Diciamo che oggi a distanza di anni il digitale terrestre non è ancora proprio evoluto…Molti canali inutili o inutilizzati con decine di repliche vecchie e la tanto decantata qualità che doveva essere che sembra non essere mai piena…
Ciao a tutti, c’è la possibiltà di mandare un vaffa a Gasparri ogni volta che il digitale terrestre si incanta e non si vede?
Ci vorrebbe l’indirizzo mail di Maurizio Gasparri e
un gruppetto di volontari che almeno 20 30 volte al giorno, cioè il numero di volte che si incanta la tv, mandasse una mail di protesta con scritto ….Ma vaffa……!!
Ciao vi informo che il contributo per il decoder o per il digitale terestre che andava alla nonnina con pochi soldi di pensione: DEVE RESTITUIRE IL CONTRIBUTO DELL’ACQUISTO ALLO STATO CON GLI INTERESSI: ciao e buon natale e felice anno nuovo.
Carissimo Beppe,sarei grato a tè ed a chiunque dei tuoi informatissimi amici seriusciste ad aiutarci nella ribellione al dgtt. In quanto sarebbe utile sapere dai nostri “CAPOCCIONI” come mai ,se un cittadino non comprasse il decoder per il dgtt e non riuscisse per questo a vedere i canali TV perchè deve essere obbligato a pagare il canone RAI????? Certo io penso di sapere la risposta…….Essendo una tassa di proprietà ,l’abbonamento,paghi anche se non vedi.Certo chee azzzzzzzzzzzz come dice il GRANDE Venditti…..in questo mondo di ladri vergogna….. buona serata, Roby
Il provvedimento che ha riguardato l’aumento dell’iva dal 10 al 20% per la pay tv satellitare e il passaggio al digitale terrestre sembrano strettamente connesse: con la prima mossa si è fortemente ostacolato la concorrenza di mediaset, ossia Sky, a favore proprio di rai e mediaset; con la seconda mossa non solo i canali rai e mediaset aumentano( rai 4, iris e via dicendo), ma aumenta anche la possibilità da parte di mediaset, di vincere la concorrenza con sky sui prodotti pay tv, perchè in questo modo basta solo acquistare una tessera mediaset e comprarne i relativi contenuti e il gioco è fatto! Cosa che svantaggia evidentemente Sky, poichè per acquistare i suoi contenuti, sono necessari un decoder(non il digitale) e una parabola.
Io francamente non ho ancora capito cosa offra in piu’ il DTT rispetto ai normali canali televisivi. Avendo poi anche SKY non so perche’ dovrei avere il DTT; cui prodest ?
Saluti, GFranco
Tra poco – 15 febbraio – il Trentino diventerà la cavia numero due del digitale terrestre obbligatorio.
Dalla breve esperienza fin qui avuta, tenendo conto della fatica che fanno mia madre e mia suocera per abituarsi al decoder, senza riuscire a farlo funzionare se non in nostra presenza (ma non ci pensa nessuno alle difficoltà che potrebbero avere le persone di una certa età?), dell’impossibilità di utilizzare ancora i vecchi televisori (sia che non abbiano la famosa presa scart, sia che ce l’abbiano: alcuni, nonostante il decoder, non prendono il segnale, o lo prendono difettoso con immagini che scorrono all’impazzata sul video), sono giunta alla conclusione che l’unico obiettivo di tutta la manovra sia stato quello di farci comperare in massa tanti bei nuovi apparecchi televisivi…
Sono una delle cavie sarde del digitale terrestre,chiedo aiuto per far sentire la mia voce.Sono solo due giorni che ci hanno isolati ma gia mi sento al limite!Ci hanno rifilato un pacco funziona malissimo spesso il segnale è inesistente cambiano frequeze una volta al giorno e bisogna aggiornarlo senza contare che mi ritrovo conquella scattola vuota che un tempo chiamavo tv che solo da un anno avevo aquistato.Nessuno ne parla i giornali tacciono anzi si spendono soldi in spot per dire quanto siamo fortunati e fra poco ci chiederanno pure di pagare il canone,è una vergogna!
Non ne voglio mezza (parte seconda)
(divago dicendo che Donnie Darko lo abbiamo ricevuto un tot di anni dopo perchè qualcuno non lo reputava all’altezza delle nostre menti!! Oggi mi sforzo di più con l’intendere l’inglese per far cadere anche questa barriera della lingua usata a mio scapito), magari mentre lo sto guardando, se vengo interrotto da una telefonata importante, poter interrompere il film che sto e voglio pagare per poi riprenderlo una volta chiusa la cornetta. Esistono già i DVD per questo? e dove li guardo i DVD? Sulla TV? ah si, allora paga la tassa! Figo no?
Quoto quindi per una TV di Stato riformata e per l’uso di tecnologie standard e non personalizzate come sta avvenendo per il DTT
Non ne voglio mezza. (parte prima)
Rientro a casa agli orari più impensabili, non ho il televisore da quel lontano arrivo a Bologna e devo dire che non me nè pento affatto. Tempo speso per leggere, uscire, andare a ballare, andare da amici, di tanto in tanto andare al cinema, quattro chiacchiere e canzoni a casa di qualcuno e poi la palestra, insomma tante cose che non sono lo stare seduto imbambolato davanti allo schermo.
Non demonizzo nessuno e nulla. Credo rientri in un mio pieno diritto avere una vita il cui lavoro mi costringe a guardare un monitor e poi scegliere, una volta terminato l’orario, di gestire i miei occhi come meglio credo.
Eppure: l’antenna è condominiale. Hai acquistato casa qua? allora che tu la usi o meno, la devi pagare!
Metteranno il decoder per il DTT prima o poi? Non frega niente e a nessuno che tu non veda la TV e per semplificare la cosa dicono che la modifica non implica una rinegoziazione della cosa! Insomma, sono “liberamente” obbligato a pagare per un servizio che non uso. Passi pure questo poichè il “bene del singolo” viene postposto al bene della “comunità condominiale”, ma a questo punto, perchè devo quindi ricevere lettere minatorie della RAI a fronte di una legge che mi dice che anche il microonde o il pc che uso per cucinare e per la mia attività professionale sono oggetti attivi che mi condannano a pagare la tassa?
Un pensiero semplice perchè non nè ho altri: “se la Rai è TV di stato, non dovrebbe forse essere usata per istruire e informare?”
questo naturalmente va a scapito dello share, daccordo, ma quale istruzione in un programma come l’Isola Dei Trombati? E quanti altri programmi di tale pregiata Fattura?
Ammetto che qualche giorno vorrei poter rientrare e vedere un bel film, magari di quelli non passati dai cinema poichè ritenuti non economicamente validi …
A una mente Libera, Beppe Grillo.
Ho 65 qnni; da molto tempo ritengo che in questa
società non esistano più valori morali; conta solo
il denaro, potere .
E’ una piramide costruita senza afondamenta ormai
prima o poi frana e crolla tutto; uomini senza vo-lontà di combattre con fatica una vita senza es-sere svenduta data in affitto, pensando che tutto sia dovuto …..
Il massimo esempio è dovuto dai nostri politici e
a una specie di intelletuali …, persone amorali ingorde di privilegi, false, ipocrete, pronte a o-gni mutamento di vento pur di rimanere in sella a
godersi i privilegi del denaro e del potere.
Da molto tepmo il mio motto e;
” PIU’ SI SALE PIU’ C’E’ MERDA ”
a partire dal vertice; avendo bene in mente il 1956, quando i ” bolsevichi ” le nostre menti su- periori Italiane ” che oggi si proclamano i pala-dini della democrazia battevano le mani perl’in-vasione dell’Ungheria con i carri armati e sensa contare quanti uomini, donne e famigli sono fini-ti nei gulap nella democratica e amata RUSSIA ….
Oggi nulla è cambiato; i carriarmati sono stati
sostituiti dal patere economico,politico e giuri-
dico, visti gli scadali impuniti, che a mio avviso
è forse peggiore della guerre che annichilisce o-gni strato sociale ..
IL MIO SECONDO MOTTO, NON DARE MAI IN
IL PROPRIO CERVELLO IN AFFITTO, UNICO
BENE PER ME NON IN VENDITA NE TRATTABILE.
Sul DDT.
Il governo con l’ultima finanziaria incentiva l’acquisto di televisori con il DDT incorporato “offrendo” fino al 20% di risparmio per un massimo di 200 da recuperare con la Dichiarazione dei redditi 2007, per chi dimostra di essere in regola con il pagamento del canone RAI.
Fin qui nulla di strano se non fosse che qualsiasi televisore con il DDT incorporato in ITALIA non può essere sfruttato. Infatti per poter usufruire dei canali a pagamento mediaset o LA7, bisogna inserire la tessera in una CAM, un adattatore che poi va inserito nella feritoia del TV color. Il problema serio che in italia queste CAM non esistono. Ho chiamato direttamente presso le aziende e la risposta è stata che fin quando Mediaset e LA 7 non troveranno un accordo con le ditte produttrici di TV color non si potrà utilizzare il DDT incorporato.Il bello è che nei punti vendita questo leggerissimo particolare passa inosservato. La fregatura maggiore è che il Governo promuove l’acquisto di questi benedetti TV color. Mi chiedo se questi atti tutelano il consumatore che è letteralmente “preso per il culo”.
sono un consumatore figlio di questo tempo e come tale mi volevo viziare con un bel televisore hdready…avevo anche un bel gruzzolo da parte per lo scopo e tutta l’intenzione di spenderlo…ho girato negozi, internet ecc…SORPRESA!!! la maggior parte dei televisori di prestazioni + elevate hanno il decoder per il digitale terrestre integrato!!! non solo!!! rispetto ai modelli (pochi) corrispondenti senza decoder i primi costano anche 200 o 300 euro in +!!! ma perchè!!!!!!!!!!!!!!
lettera da inviare raccomandata A/R quando si ricevono dall’Urar richieste di pagamento per il canone/tassa della Rai e non si possiede un televisore
Spett.le RAI -sede di…………-
……………..,../../..
p.c.
Aduc, Associazione per i diritti degli Utenti e Consumatori
via Cavour 68, 50129 Firenze (*)
OGGETTO: prot. APA/SA/SS/…………….
Spettabile Direzione,
In relazione alla Vostra datata Torino, ../../.., desidero specificare che la presunzione che in ogni abitazione debba obbligatoriamente esservi un apparecchio radiotelevisivo e’ errata.
Non essendo in possesso di alcun apparecchio tv (per quanto strano possa risultarvi), ritengo non abbia pregio la Vostra richiesta di pretendere da me il pagamento del canone, ne’ che sia il caso, da parte mia, di pagare una tassa per qualcosa che non ho e che non utilizzo.
Conseguentemente, Vi inviterei a voler comunicare quanto sopra alla sede di Torino, onde provvedere alla cancellazione del mio nominativo dai Vostri archivi centrali.
Naturalmente, siete nel pieno diritto di pretendere un’ispezione, delegando cio’ all’Amministrazione Finanziaria.
Sono pero’ costretto ad avvisarVi che, nel caso in cui doveste provvedere in tal senso, mi vedro’ mio malgrado costretto ad adire le vie legali per ottenere il rimborso dei danni subiti a causa di un Vostro comportamento immotivato e lesivo (non ha legittimita’ effettuare un controllo in assenza di elementi concreti che lascino presupporre un’evasione, essendo cosi’ immotivato tale Vostro comportamento).
In relazione al questionario da Voi allegato, mi permetto di suggerirVi di inserire anche la possibilita’ -totalmente mancante- per chi, come me, non sia in possesso di tale apparecchio tassabile.
Sperando di non dover ulteriormente ribadire quanto sopra e auspicando cosi’ un pronto accoglimento delle mie richieste e affermazioni, che spero chiarificatrici, ma rimanendo comunque a disposizione per Vostre ulteriori richieste di chiarimento, porgo
beppe il DDT come lo chiamano loro non è solo una tecnologia morta ma che alla maggior parte della gente non serve a un c…o e che poi qualcuno mi deve spiegare se lo stato farà questo benedetto passaggio al DDT ma alla nonnina sul cucuzzolo della montagna, tutta sola e solo con la tv che gli fa compagnia, ma chi va a spiegargli “la novità” tecnologica (come la chiamano loro) eh me lo spiegate. Attendo notizie che mi risolvono questo quesito grazie stato!!!!!!!!
vedi il precedente…
…MA CHI CAZZO L’HA MAI SOGNATO IL DIGITALE TERRESTREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
Italianiiiiii, griderebbe qualcuno, siete cornuti e pure mazziatiiiiii!!!!
Ma qualcuno glielo vuole dire cosa sognamo o no?
Io sogno di poter avere accesso libero all’informazione, non condizionata, filtrata e sbliminata dall’idea politica di uno o dell’altro.
Io sogno di poter accendere il mio pc, collegarmi in rete e non spendere l’ira di Dio in dazi alla telecom…
Io sogno di poter parlare coi miei amici senza fare un mutuo per pagare la bolletta…
Ma chi vigliono prendere in giro… ma ragazzi, l’italia, considerato il paese che è, è meno tecnologica dell’africa…
Facciamo ridere il mondo, ed i nostri signori degli anelli, niente niente ci fanno pure credere di essere un paese all’avanguardia… ma de che?
Siamo all’avanguardia solo in poche materie:
1) tecniche di furto avanzato
2) menzogna 1 e 2
3) scienza dell’arrangiarsi
4) uso della spranga apllicato
5) barriere tecnologiche
6) pregiudizio umano
7) arte del nascondere…
Ecco, ragazzi, in questo, l’italia potrebbe vincere un oscar. Miglior struzzo mondiale…
E voi, cosa sognate?
Per concludere, che vi posso dire…. e che palle….
Caro Beppe ( posso rivolgermi così a te? in fondo il caro è più che consono, dimostri più affetto tu nei confronti degli italiani che tutta quella massa di organismi nìmonocellulari che dovrebbero rappresentarci…vabbè, ne parliamo un’altra volta di questo sennò mi tocca star qui mezza giornata…), e cari amici comuni, incredibile ma vero.
Oggi, 12/03/2007, compare sul portale di libero, nella sezione AFFARI ITALIANI, un trafiletto così intitolato: ” TECH VILLAGE ” Ce l’abbiamo fatta. La conversione alla Tv digitale terrestre nel nostro Paese è diventata realtà….
Ma io mi domando, benchè conscia che risposte non ne avrò, ma ci devono per forza prendere per il culo così platealmente?
Al di là dell’espressione poco oxfordiana, direi che non potrei esprimere commenti meno volgari sul tema. Non basta che ci cucinino merda e ce la servano sul piatto dell’aragosta, non basta che ci contino pure i peli delle zone erogene, non basta che censiscano anche quanti vasetti di detergente intimo usiamo così da stabilire con la massima certezza se ci laviamo troppo la patata e quindi concretizzare un’ipotesisi di prostituzione..( inutile che fate OOOOOOOOOOO….non ci manca molto nemmeno a questo..)…
No, non basta…
Non basta che per farci perdere di vista i casini elettorali enfatizzino qualunque altra cavolata insulsa che rubi attenzione alle nostre menti rispetto ai veri problemi..Non basta che ci facciano credere che due gay che vogliono sposarci siano un problema maggiore di un polizziotto morto perchè fa vigilanza allo stadio, ( che poi, volgio dire, meglio uno col rimmel che uno con la spranga, no? Luciana Littizzetto)..
Ma non basta..
Non basta che ci ritirino le licenze commerciali se ci beccano a vendere senza scontrino e poi ogni onorevole paga i propri portaborse pensionati inps in nero…
Ora, ci vogliono perfino far credere che l’italia sia entrata a far parte del Tech Village perchè l’italia del digitale ormai non è più un sogno ma realtà..
CONTINUA..
In breve, la legge sulla TV(Gasparri) oggi e’ in riesame con il disegno
di legge Gentiloni che dovrebbe intervenire sulla
posizione predominante di un soggetto privato
nelle TV nazionali gia’ sanzionata dalla consulta
e salvata dal decreto “salva R4” e dalla Gasparri,
e si parla anche dello slittamento del DTTV al 2012.
L’Unione Europea è intervenuta con una procedura
d’infrazione nei confronti dell’Italia dove si
chiedevano spiegazione sulle storture del sistema
radio-tv causate dalla Gasparri. In pratica
non ci dicevano tutto sulla situazione
televisiva. Ma perche’ non informare prima i
Cagliaritani, che di fatto salvano R4, e poi perche’
tutta questa necessita’ ad avere il DTTV-MHP
(la smart-card per le partite), ad esempio in Germania
hanno solo il DTTV da 30 Eur (zapper), come se il calcio
fosse un settore strategico per il futuro, ok bello sport
ma in Germania hanno comunque investito nel fotovoltaico.
Va bene, teniamoci i decoder comprati con i contributi
(che la UE fara’restituire allo STATO dalle aziende)
teniamolo su RAIDUE colleghiamolo al VIDEOREGISTRATORE,
dalla presa TV in uscita del VCR facciamo le derivazioni
agli altri TV che sintonizzeremo sul PROGRAMMA 2
Canale RF del videoregistratore e avremo di nuovo
RAIDUE sul PROGRAMMA 2, vediamo se siamo
capaci di non guardare R4 e aspettiamo il 2012
per vedere cosa succede.
Ma che ca**o andate cercando vi fate rompete il c* per una partita di pallone e loro ve lo rompono con gli euri basta footbool leggete dei libri spegnete le televisioni.
C’è gente che adora e vive con una grande passione nel cuore: il calcio!
Purtroppo seguire le partite su sky costa 5 volte di piu’ che sul digitale terrestre quindi l’invenzione del digitale non è proprio da buttare specialmente x chi adora questo sport come me.
Il digitale terrestre non è una grande scoperta tecnologica ma x chi come me è appassionato di calcio la trovo geniale perchè ci permette di vedere le partite di calcio pagando 5 volte di meno rispetto a sky quindi sono favorevole al digitale x il calcio ma non x altro come cinema, ecc…
Caro Beppe Grillo,
sono un padre di famiglia e già in una mia precedente nota ho manifestato il mio disappunto per il forzato inserimento del decoder digitale terrestre.
L’altro giorno, mentre seguivo un programma su Rai due, è apparsa una scritta che avvisava che tale rete televisiva sarebbe stata trasmessa solo su digitale terrestre nella zona di Cagliari.
Io sono stato uno di quelli (spero molti) che non hanno “abboccato” alla precedente propaganda pubblicitaria che mostrava come questo strumento fosse “utilissimo” al cittadino e, nella precedente lettera, visto che non ho usufruito del contributo statale per il suo acquisto, ne avevo chiesto gentilmente il rimborso in contanti da utilizzare per spese ben più importanti nella mia famiglia.
Purtroppo solo l’Unione Sarda ha pubblicato la mia lettera e solo su internet sulla pagina delle lettere dei sardi, quindi non molti hanno sentito la mia protesta.
Sinceramente mi aspettavo che questo governo bloccasse questa farsa, anche a seguito delle bacchettate della Comunità Europea ma, come già immaginavo, tutti ne vedono una grande “opportunità” per il Paese! Destra e sinistra
Ora, visto che pago regolarmente il canone, e che dal 1° marzo non dovrei più ricevere Rai Due, vorrei chiedere ad altre persone che la pensano come me di unirsi per farci rimborsare un terzo del canone stesso. In seguito, se dovessero passare anche le altre emittenti sul digitale terrestre chiederemo l’abolizione totale.
So infatti che per non pagare più il canone Rai bisogna farne richiesta e che dei tecnici vengono quindi a “piombarti” i canali. In questo caso la “piombatura” non ha senso visto che è automatica con la trasmissione sul digitale terrestre per il quale non posseggo il decodificatore.
Nella certezza del tuo aiuto, ti saluto.
Prioprio ieri la COMMISSIONE EUROPEA ha emesso la sentenza che i fondi stanziati in agevolazioni per l’acquisto dei decoder DDT sono ILLEGALI, ILLEGALI, ILLEGALIIIIIIIIIII.
CI VOLEVA L’INTERVENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER SAPERLO??????
ADESSO VOGLIO PROPRIO VEDERE COME E DOVE SARANNO “PRELEVATI” (visto che non li sborserà certo chi ha organizzato la cosa, ma che, sicuramente, verranno “rubati” sottoforma di nuove tasse dalle tasche dei soliti poveri cittadini) I SOLDI DA RESTITUIRE PER QUESTA ENNESIMA BUFALATA (cioè il DDT).
NON C’E’ CHE DA INC…..SI.
volevo fare un commento sulla finta tecnologia, naturalmente sto parlando del digitale terrestre legge fatta a doc per far fare soldi sappiamo tutti a chi, purtroppo a rimetterci sono sempre i soliti polli, appassionati di calcio, sembra che in italia esiste solo il calcio va be commenti a parte andiamo avanti, cominciamo con le ricariche i tagli sono da:
Prezzo (Euro) 10.00 20.00 40.00 60.00 85.00 100.00
con la modica cifra di ricarica 1.00 2.00 3.00 4.00 5.00 –
Credito 9.00 18.00 37.00 56.00 80.00 100.00
truffa n°1 il costo per la ricarica
truffa n°2 i tagli delle ricariche studiati a doc per le offerte in modo da raccimolare qualche euro in piu’
vediamo come funziona il giochino sulle due offerte piu’ costose rispettivamente offerta da 139 e da 159
allora tessera con credito a 0 per acquistare l’offerta da 139 devo fare due ricariche come si vede nella tabella postata sopra una da 100 con costo di ricarica 0 e una da 60 con 4 di costo di ricarica per un credito totale sulla card di 156 tolte le 139 dell’offerta rimangono sulla card 17 da spendere ancora con qualche filmettino oppure qualche fiction di mer… ecco qua che i conti tornano l’offerta da 139 e passata a 160 bella truffa vero, se fate lo stesso giochino con l’offerta da 159 gli euri che vengono illegalmente detratti sono ancora di piu’.
Allora morale della favola Beppe Grillo dice il digitale terrestre non serve a nulla serve solo a rapinarti 5 per vedere una caz.. di partita di calcio, io aggiungo serve a rapinarti un po’ di piu’ di 5 ciao a tutti ciao Beppe continua cosi.
Fabio
cosa serve il digitale terrestre?
1 a indebolire le tv private libere col fine di farle chiudere.
3 a guadagnare mettendo insieme tecnologie obsolete perchè un digitale terrestre è un “frakstein” tra un sint analogico anni 7o un decoder iredeto superato e un decoder mpeg2 dei lettori dvd della generazione passata insatolati in un unico box.
3 a fregare sky per escludere l’esclusiva sulle partite di calcio grazie a un cavillo sui contratti.
4 a fare vedere la tv peggio visto che si peggiora in definizione e in risoluzione video e in qualità dell’immagine perchè il sistema è della 1 generazione e non si avvicina minimamente ad un buon analogico.
Il punto di partenza è una data: 31 dicembre 2003. Entro la mezzanotte dell’ultimo dell’anno, insieme ai botti e ai tappi delle bottiglie di spumante, doveva saltare Retequattro. Sì, Mediaset doveva buttare dalla finestra, oltre ai piatti vecchi , anche la rete di Emilio Fede. O meglio, doveva spararla sul satellite, insieme ai fuochi artificiali della mezzanotte.
Lo stabiliva , fin dal 1994, una sentenza della Corte costituzionale. Ecco allora che si è messa in moto una poderosa macchina da guerra per impedire l’esilio su un lontano satellite. la chiamano legge”Gasparri” Nei Paesi civili non si può possedere più di un canale, ma è una bazzecola da non tenere in alcuna considerazione.
Dunque, moltiplicare i canali. Con l’introduzione forzata del digitale terrestre, una trasformazione per cui ci vorrebbero almeno dieci anni. Ma i nostri liberisti e ultraliberisti alla Stalin, puntano alla tecnologia con la forza : digitale terrestre per tutti.
Il mercato non ne sente il bisogno? Non importa: lo si impone per legge. I telespettatori non hanno alcuna voglia di cambiare televisori e antenne? Non importa: sarà comunque obbligatorio. Devono! altrimenti il buio. Le prime, Sardegna e Val D’aosta,fra 16 giorni, che gli abitanti vogliano o no.
Come faranno i nostri liberisti a imporre al signor Sony di cambiare strategia e produrre tv digitali e a buon prezzo?
Mediaset, ha fatto un ricco shopping di frequenze. Mentre la Rai annaspa. Il mercatino delle frequenze costerà,al servizio pubblico, 120 milioni di euro, e saranno soldi persi, sotratti a cose più importanti, (fare bei programmi per esempio)Il governo che fa fatica a trovare soldi per scuola, ricerca,pensioni per aiutare a vendere i decoder i soldi li ha trovati. Tutto per salvare rete quattro ………ma a noi sardi chi ci pensa?
caro Beppe
sono stata al tuo spettacolo al Palalottomatica di Roma. ho trovato interessanti le critiche al digitale terrestre, mi sono informata su ciò che comporta per gli italiani l’assunzione di tale “tecnologia”. trovo che prima di adottare una misura per noi cittadini obbligatoria, avrebbero dovuto consultarci. sono contrariata da questa decisione univoca, ho chiesto in giro alcune opinioni, e ho trovato che le persone a me vicine sono contrariate quanto me.
cosa possiamo fare per evitare di adottare il digitale?
raccogliendo delle firme si può fare qualcosa?
quante firme servirebbero?
sono disposta a tutto per boicottare il digitale.
a presto.
emanuela
Ciao beppe,stamaatina ho sentito alla radio una tua possibile partecipazione al festival di sanremo e che prima di salire sul palco i dirigenti rai dovevano esaminare il tuo programma ma e vero?a me farebbe piacere vederti in tv ma non permettergli di farti censurare ciao grillo…te lo do io il sanremo
il canone rai è una tassa sul possesso dell’apparecchio televisivo. si paga alla rai perchè la rai possiede i corrispetti indispensabili cavi delle antenne e trasmettitori. i decoder sono un modo per farti pagare la medesima tassa… in cambio di una diversa programmazione. un sottile sotterraneo accordo di par condicio tra pubblico e privato… non è questione di pubblicità. è un modo per estorcere denaro agli italiani che se lo meritano… se spegnessimo la televisone sei mesi… tutti… ci cambierebbe la vita, e quando la riaccendiamo… siamo sovrani… perchè ci basta un click per farli sparire per sempre. quindi avremmo davvero potere contrattuale con televisoni che paghiamo noi… anche la pubblicità la paghiamo noi. tutta la televisone la paghiamo noi, solo che la fanno loro perchè gliela lasciamo fare.
sono d’accordo , la televisione c’e da circa 50 anni a questa parte prima di quella cosa facevano ? e’ proprio indispensabile vedere 10 prodotti delle ultime generazioni chiusi in una casa che recitano la vita ? ( il grande fardello ? o telegiornali in cui si vede il peggio del genere umano ? o donne sempre poco vestite per attirare l’attenzione , o dibattiti politici in cui si dice ho fatto questo ho fatto quello , faremo quest’altro .. ma fan sempre e solo i loro interessi ….. perche’ non spengiamo la televisione ed andiamo a farci un giro ?
comunque per chi non ce la fa senza tv il satellite e’ una scelta principe ,la liberta’ d vedere quello che vuoi .. prima acquistero’il satellite e se riesco a soddisfarmi cosi’ non acquistero’ di certo il ddt che alcuni tecnici del mio paese intervenuto per mettermi a posto un cavo d’ antenna in casa mi volevano rifilare.. l’hanno attaccato al televisore , l’hann provato …. ed ho visto visto che con il ddt .. digitale non cambiava nulla ..
a olevano sul tusciano stanno raccogliendo le firme per far installare un trasmettitore per poter vedere le reti mediaset NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!abbiamo questa fortuna non fatelo strappateli quei fogli…………………..
LO STESSO STIAMO FACENDO IN COSTIERA AMALFITANA
( MINORI E MAIORI ) PER LA RICEZIONE DEI CANALI TERRESTRI ED IL (FANTOMATICO) DIGITALE TERRESTRE. SUL SATELLITE I PROGRAMMI VENGONO CRIPTATI, E NOI UTENTI (NELL’ERA DELLA PRESUNTA RIVOLUZIONE DIGITALE) BECCHIAMO BRONCHITI A SPOSTARE LE ANTENNE SUI TETTI. ADERISCI ANCHE TU ALLA CAMPAGNA, FIRMA PER LA TV DI QUALITA’. INTANTO FATECELA ALMENO VEDERE.
SEGNALE TV IN COSTIERA AMALFITANA.
LO STESSO STIAMO FACENDO IN COSTIERA AMALFITANA
( MINORI E MAIORI ) PER LA RICEZIONE DEI CANALI TERRESTRI ED IL (FANTOMATICO) DIGITALE TERRESTRE. SUL SATELLITE I PROGRAMMI VENGONO CRIPTATI, E NOI UTENTI (NELL’ERA DELLA PRESUNTA RIVOLUZIONE DIGITALE) BECCHIAMO BRONCHITI A SPOSTARE LE ANTENNE SUI TETTI. ADERISCI ANCHE TU ALLA CAMPAGNA, FIRMA PER LA TV DI QUALITA’. INTANTO FATECELA ALMENO VEDERE.
SEGNALE TV IN COSTIERA AMALFITANA.
Mi piace navigare in rete per approfondire ed ho potuto notare che i televisori di ultima generazione integrano il sintonizzatore per le trasmissioni digitali esattamente come i vecchi televisori integravano il sintonizzatore per i canali analogici tradizionali, ovviamente senza far pagare a parte un costo per la ricezione. Ebbene tutti questi televisori equipaggiati con tecnologia DVB-T non sono vendibili in europa, apparentemente per accordi non meglio precisati. La tecnologia non e’ solo “Zombie”, ma e’ anche un modo per far pagare extra una funzione (la ricezione) che gia’ c’era e si dava per scontata… Suppongo a questo punto che fra poco inventeranno una codifica per la luminosita’ delle trasmissioni e venderanno un apparato ovviamente digitale per migliorare il contrasto dei televisori, chiaramente a pagamento.
Non capisco perchè dall’etacs siete passati al gsm: vi ricordate dei vecchi telefoni a 450 Mhz tipo “vaporella”.
Cosa comprate a fare i tv al plasma o lcd se non c’è ancora l’alta definizione(cosa solo possibile con le trasmissioni in digitale sat o terrestri)???
E perchè dal tv in bianco e nero siete passati al colori?
Per molti forse non ricordano che le trasmissioni in digitale, internet a larga banda, etc. etc. etc sono accordi stipulati dalla comunità Europea quando abbiamo aederito nel Governo Prodi.
Non riesco a capire il senso di questo messaggio. Mi sembra un pò un’insalata di cose buttate dentro senza una posizione chiara del commentatore! O c’è una velata ironia?? Mi spiace ma forse non ho una sufficente sensibilità nel cogliere i messaggi scritti…….
Caro Beppe ti scrivo per informarti che in alcuni
rioni della mia città precisamente Reggio di Calabria,l’adsl pur risultando coperta fino a 4 MG
non funziona non riusciamo spesso ad aprire la posta.Ho cambiato gestore ma il problema è rimasto,il nuovo gestore dice che la colpa è di telecom. Scrivo a te perchè dopo mesi di proteste
non sono riuscito a niente.Siamo incazzati anche perchè l’adsl serve ai miei figli per gli studi universitari. La mia è stata una voce nel deserto spero che la tua voce raggiunga le orecchie del potere TELECOM LIBERO.IT e gli scassi i timpani.
GRAZIE di tutto. Ciaone da Domenico RC
Caro Beppe ti scrivo per informarti che in alcuni
rioni della mia città precisamente Reggio di Calabria,l’adsl pur risultando coperta fino a 4 MG
non funziona non riusciamo spesso ad aprire la posta.Ho cambiato gestore ma il problema è rimasto,il nuovo gestore dice che la colpa è di telecom. Scrivo a te perchè dopo mesi di proteste
non sono riuscito a niente.Siamo incazzati anche perchè l’adsl serve ai miei figli per gli studi universitari. Lamia è stata una voce nel deserto spero che la tua voce raggiunga le orecchie del potere TELECOM LIBERO.IT e gli scassi i timpani.
GRAZIE di tutto. Ciane da Domenico RC
Caro Beppe ti scrivo per informarti che in alcuni
rioni della mia città precisamente Reggio di Calabria,l’adsl pur risultando coperta fino a 4 MG
non funziona non riusciamo spesso ad aprire la posta.Ho cambiato gestore ma il problema è rimasto,il nuovo gestore dice che la colpa è di telecom. Scrivo a te perchè dopo mesi di proteste
non sono riuscito a niente.Siamo incazzati anche perchè l’adsl serve ai miei figli per gli studi universitari. Lamia è stata una voce nel deserto spero che la tua voce raggiunga le orecchie del potere TELECOM LIBERO.IT e gli scassi i timpani.
GRAZIE di tutto. Ciane da Domenico RC
AIUTATEMI!! non so come potrò vivere, dal 15 marzo in poi, senza vedere Silvio Berlusconi in tutte le televisioni.
Con il passaggio al digitale, l ‘ OSCURAMENTO” in Sardegna, è prevvisto fra poche settimane, un sopruso verso i cittadini , che credo non abbia eguali nel mondo. E’ di pochi giorni fa, la notizia che gli Stati Uniti, con il 70% della popolazione che usufruisce già del digitale terrestre , hanno rimandato al 2009 la data per lo spegnimento analogico, per tutelare i diritti del restante 30%. Altrettanto avviene nei paesi Europei. Ciò significa che qualunque Paese, dotato di un minimo di civiltà , tiene conto dell’aggravvio di spese per i cittadini , che tale passaggio comporta. Solo in Italia si vuol far passare quello che di fatto è un illiberale obbligo di acquisto, come una gioiosa innovazione. E così in Sardegna fra pochi giorni , torneremo agli anni 40. Altro che modernità!! Questo è lo scenario che si apre ai tantissimi cittadini, soprattutto anziani, che non potranno permettersi di acquistare UN DECODER PER OGNI TELEVISORE . La Sardegna, al primo posto nella disoccupazione nazionale, aveva ben altri problemi da affrontare . Un clamoroso autogol oscurare sardi e valdostani a pochi giorni da elezioni così importanti.
Marcella Bordigoni
Lo so che vado a sbattere contro un muro di granito ma certe cose vanno dette visto che qui ognuno dice la sua. Il digitale terrestre è da subito stato recepito male e su di lui si sono fatti discorsi a volte al limite della fantascenza. Concordo con il fatto che la tecnologia DTT è stata portata forzatamente in casa agli italiani e anche per motivi non inerenti alla tecnologia stessa. Ma mi chiedo una cosa sola. Perchè qui in questa penisola del cavolo non si riesce mai e dico MAI a fare nulla senza sollevare i soliti cori di protesta. MAI.
E in più vi cito alcune stupidaggini scritte.
Il 70% degli USA dispone già del DTT . BALLE grandi come covoni!!! Non sanno manco cosa è! Provate ad andarci e poi ditemi se qualcuno lo conosce. Hanno il via cavo che è una cosa ben diversa e la tv satellitare come noi con in più L’hd. La storia del posticipare al 2008 si riferisce proprio all’HD non al DTT!!!
L’HD in italia non c’è. Altre balle , SKY ce l’ha (vi devo dire pure la frequenza???)e sul sat ci sono 6 canali in Hd, non tanti ma ci sono .
All’estero hanno fatto meglio che qui. Pure cavolate! In svizzera spegnimento analogico a giugno di quest’anno , in germania oramai hanno spento tutto o quasi , in Gran bretagna idem. qualcuno si è lamentato , no. Solo in Italia , ma è logico che sia così.
Potrei pure continuare anche se so che se uno ha la testa di legno, di certo non la cambia per un topic. Ma ci terrei comunque a dire un’altra cosa a proposito dell’elettrosmog. L’adozione del DTT porta alla riduzione del 90% di emissioni elettriche (instalo ripetitori) , cioè per fare un esempio si passa da 5KW a 50 W , e la distanza coperta non cambia, 1 ripetitore = 6 canali , con l’analogico 1=1 . Volete l’analogico, bene allora pigliatevi pure le radiazioni, altra soluzione non c’è. Volete il via cavo? Bene ,allora non lamentatevi se vi spaccano le strade. Mai contenti siete.
Il vecchio baracchino “CB” è una tecnologia all’avanguardia perchè da la possibilità di avere una comunicazione bidirezionale, non il digitale terrestre che utiliza una comunicazione unidirezionale e che ti fà scegliere da un suo paniere fatto da esperti del mercato.
Il vecchio baracchino “CB” è una tecnologia all’avanguardia perchè da la possibilità di avere una comunicazione bidirezionale, non il digitale terrestre che utiliza una comunicazione unidirezionale e che ti fà scegliere da un suo paniere fatto da esperti del mercato.
Il vecchio baracchino “CB” è una tecnologia all’avanguardia perchè da la possibilità di avere una comunicazione bidirezionale, non il digitale terrestre che utiliza una comunicazione unidirezionale e che ti fà scegliere da un suo paniere fatto da esperti del mercato.
Io direi che Beppe ha ragione sul fatto del digitale terrestre e non l’ho infatti comprato. Ma come mai non dice niente su Gates e compagnia che sono i primi a voler fregare la gente con il copyright che tanto combatte? Apple e Microsoft ed Intel hanno creato un processore nuovo che installato su un pc non permette di installare nessun programma copiato quindi obbliga la gente a comprare solo programmi digitali. Questo cos’è? Non è voler far valere i diritti di copyright?
Francesco Traini ha scritto: Ma come mai non dice niente su Gates e compagnia che sono i primi a voler fregare la gente con il copyright che tanto combatte? Apple e Microsoft ed Intel hanno creato un processore nuovo che installato su un pc non permette di installare nessun programma copiato quindi obbliga la gente a comprare solo programmi digitali. Questo cos’è? Non è voler far valere i diritti di copyright?.
Questa è la prima volta che scrivo sul tuo blog, Beppe. Un grande blog di informazione alternativa o di vera informazione. Passo alla risposta all’utente sovracitato. Quando si fanno commenti ed interventi su un qualsiasi spazio web, forum, blog bisognerebbe fare INFORMAZIONE e non DISINFORMAZIONE. Scrivere un commento come quello di Francesco, che è assolutamento privo di fondamento porta appunto disinformazione e nuoce. Spiego in breve anche il perchè. Questo da te citato è un fenomeno teorizzato ed allo studio di implementazioni pratiche, chiamato TRUSTED COMPUTING. In FUTURO permetterà l’esecuzione sul PC di driver o programmi certificati (molto probabilmente escludendo tutti i programmi che non avranno certificazione). Al momento l’unico esempio di trusted computing funzionante è di Apple. Nei suoi PC Apple include un chip che è ESCLUSIVAMENTE dedicato a controllare che al momento dell’installazione del sistema operativo la macchina in questione abbia tale chip. Ciò impedisce l’installazione del sistema operativo Apple in qualsiasi altro PC. NON ESCLUDE IN NESSUN MODO l’installazione di software copiato. (cosa che tra l’altro non andrebbe comunque incentivata, non credo che Beppe sia molto d’accordo sulla pirateria del suo materiale o sulla copia e diffusione pirata dei suoi DVD). Men che meno Microsoft. Per un semplicissimo motivo: chi ha computer vecchi o già in possesso da qualche tempo come fà ad avere un chip già presente? Pensate si materializzi d’incanto nei vostri PC? Ed inoltre Windows XP non ha funzioni di supporto a tale tecnologia.
ma se è il digitale_terrestre “è utile” come strumento democratico per il televoto.
il ns. governo,
non potrebbe richiedere ad una rete RAI (come servizio pubblico)un canale per il televoto sugli articoli in_discussione o votati dai nostri dipendenti ???
almeno la scatoletta potrebbe servire a qualcosa…
PS
ma sto coso funziona solo con
MicrosoftInternetExplorer ? che ciofega !!!
A proposito di DDT, fate una ricerca web sui prodotti (DVD Player vari) della stessa marca del famoso DDT(estrada)così vedrete le problematiche di chi compra questa robaccia e la totale mancanza di assistenza sui poveri clienti che hanno avuto la sventura di acquistare questi prodotti…………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Il settore nuove tecnologie di Adiconsum lancia per il mese di febbraio una nuova iniziativa denominata dateci voce per darvi voce. L’Adiconsum vuole tenere aperta una finestra verso tutti i consumatori, per raccogliere il maggior numero di segnalazioni in merito all’utilizzo delle nuove tecnologie. L’attenzione è dedicata, in particolar modo, alle seguenti tecnologie e relativi fornitori di servizi:
1. Banda larga fissa e mobile;
2. Informatica;
3. Tv satellitare;
4. Tv digitale terrestre
5. Tv digitale con cavo telefonico (IPTV);
6. Prodotti tecnologici in genere;
Tutte le segnalazioni saranno utili per definire le future azioni ed iniziative che Adiconsum dovrà intraprendere per tutelare i diritti dei consumatori, ci auguriamo quindi una massiccia partecipazione.
purtroppo oggi c’è stato un duro colpo inflitto dalla GDF ai nostri siti web italiani, ke fornivano programmi e indirizzi per la visione in streaming delle partite di calcio italiano di serie A e B .
Ecco la notizia apparsa su REPUBBLICA.it
“La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo una serie di provvedimenti, emessi dalla Procura della Repubblica del capoluogo lombardo, nei confronti di portali web che – secondo quanto si è appreso dalle Fiamme Gialle – consentivano, attraverso connessioni internet, la visione di eventi sportivi in diretta, tra i quali partite del campionato italiano di calcio di serie A e B.”
purtroppo oggi c’è stato un duro colpo inflitto dalla GDF ai nostri siti web italiani, ke fornivano programmi e indirizzi per la visione in streaming delle partite di calcio italiano di serie A e B .
Ecco la notizia apparsa su REPUBBLICA.it
“La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo una serie di provvedimenti, emessi dalla Procura della Repubblica del capoluogo lombardo, nei confronti di portali web che – secondo quanto si è appreso dalle Fiamme Gialle – consentivano, attraverso connessioni internet, la visione di eventi sportivi in diretta, tra i quali partite del campionato italiano di calcio di serie A e B.”
purtroppo oggi c’è stato un duro colpo inflitto dalla GDF ai nostri siti web italiani, ke fornivano programmi e indirizzi per la visione in streaming delle partite di calcio italiano di serie A e B .
Ecco la notizia apparsa su REPUBBLICA.it
“La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo una serie di provvedimenti, emessi dalla Procura della Repubblica del capoluogo lombardo, nei confronti di portali web che – secondo quanto si è appreso dalle Fiamme Gialle – consentivano, attraverso connessioni internet, la visione di eventi sportivi in diretta, tra i quali partite del campionato italiano di calcio di serie A e B.”
Caro Beppe,
non mi trovi d’accordo su questa questione.
Che il DTT sia stato introdotto in Italia solo per favorire LUI e i SUOI interessi credo che non ci siano dubbi.
Ma il DTT non lo ha creato LUI.
Il DTT e’ una tecnologia che sta sul banco di prova ormai da anni. Vorrei ricordare che in Germania e’ una tecnologia di fatto, e che l’analogico li’ e’ stato “spento” gia’ da tempo.
Anche altre nazioni europee stanno per introdurlo o lo hanno gia’ fatto. Anche il Giappone ne ha fatto sperimentazione.
Quei big che si sono riuniti in quella sorta di GrandeFratello, probabilmente non ne hanno fatto menzione perche’ a loro interessa molto la tecnologia basata su IP, ossia su Internet. Il DTT e’ un loro concorrente.
E poi in USA non si e’ mai parlato di DTT. Loro usano per la maggiore Tv via cavo o Tv satellitare.
Quale sia la tecnologia piu’ utile a noi consumatori, e non a loro impenditori, questo lo dobbiamo decidere noi, il mercato.
Ma da qui a dire che il DTT e’ unap zombie, mi sembra eccessivo.
Caro disinformato , scusa se mi permetto di chiamarti così ma mi sembra tu non sia molto ben informato sui fatti .
Il DTT è una tecnologia obsoleta , collega un DTT ad un televisore di nuova generazione ad un TV LCD o PLASMA che sia ed apprezzane la qualità del piffero !!
Di seguito collega l’unica fonte “DIGITALE” ossia un DVD ovviamente non con un cavo SCART (ANALOGICO) e osservane le differenze.
Non puoi parlarmi di libero mercato , non puoi dire che decidiamo noi il mercato , parlando di questo argomento nello specifico !!!
Se uno stato non ne spiega la natura, se la pubblicità sembra che ti offra dei miracoli (A PAGAMENTO) che poi risultano essere un miglioramento visivo solo per i televisori di vecchia generazione , io non vedo il motivo per il quale si debba essere obbligati a comperare questo cacchio di DECODER !!!
Spengono l’analogico , io ho 4 TV in casa ne devo mettere uno per TV !!!Se voglio io mi faccio SKY , trovo più DEMOCRATICO decidere in tutta libertà se voglio mettermi o meno questo cacchio di DTT ,oppure no?
Mi parli di Giappone , ma te lo sai che in Giappone stanno dismettendo l’alta definizione per i costi elevati ????
Guardiamo le telecomunicazioni come uno strumento libero per tutti e di qualità , tutto quello che sta in più un utente deve essere libero di averlo pagando se lo vuole !! OK???
Rispondimi a questa domanda , immagino tu abbia il DTT , come lo hai collegato al televisore? Con un cavo SCART al TV …COLLEGAMENTO ANALOGICO , perde un sacco di dati !!!
ho una lamentela da porti riguardo la TIM, io sono un vecchissimo utente della telefonia mobile tim italia ed avevo aderito ad una promozione a premi chiamata milleunatim dove si raccolgono delle lune. Al raggiungimento di un certo numero di lune puoi ritirare dei premi.
il punto sta che la tim per stimolarti a telefonare escogita delle tecniche di informazioni appunto per farti telefonare e sono prontissimi ad avvisarti.
Per quanto attiene, invece, il concorso milleuna tim questi Signori della telecom, senza avvisare, tolgono le lune raccolte senza avvisare visto che è perentorio il ritiro dei regali in date prestabilite a pena di perdita delle predette lune.
Altro appunto che voglio farti notare è che, dopo avere saputo quanto sopra, ho provato a ritirare un regalo, ma mi mancavano delle lune per arrivarci, allora ho fatto una ricarica per raggiungere le lune che mi mancavano, da premettere che ogni venti giorni debbono aggiornare le lune, sono passati due mesi e per motivi e scuse gli operatori mi dicevano che dovevano essere aggiornati, fatto sta che hanno modificato in questi giorni i premi ed non avendo riaggiornati le lune non posso sciegliere il premio desiderato.
Secondo me sotto c’è inchippo!!!
Aiutatemi a farlo venire fuori grazie
ho una lamentela da porti riguardo la TIM, io sono un vecchissimo utente della telefonia mobile tim italia ed avevo aderito ad una promozione a premi chiamata milleunatim dove si raccolgono delle lune. Al raggiungimento di un certo numero di lune puoi ritirare dei premi.
il punto sta che la tim per stimolarti a telefonare escogita delle tecniche di informazioni appunto per farti telefonare e sono prontissimi ad avvisarti.
Per quanto attiene, invece, il concorso milleuna tim questi Signori della telecom, senza avvisare, tolgono le lune raccolte senza avvisare visto che è perentorio il ritiro dei regali in date prestabilite a pena di perdita delle predette lune.
Altro appunto che voglio farti notare è che, dopo avere saputo quanto sopra, ho provato a ritirare un regalo, ma mi mancavano delle lune per arrivarci, allora ho fatto una ricarica per raggiungere le lune che mi mancavano, da premettere che ogni venti giorni debbono aggiornare le lune, sono passati due mesi e per motivi e scuse gli operatori mi dicevano che dovevano essere aggiornati, fatto sta che hanno modificato in questi giorni i premi ed non avendo riaggiornati le lune non posso sciegliere il premio desiderato.
Secondo me sotto c’è inchippo!!!
Aiutatemi a farlo venire fuori grazie
ho una lamentela da porti riguardo la TIM, io sono un vecchissimo utente della telefonia mobile tim italia ed avevo aderito ad una promozione a premi chiamata milleunatim dove si raccolgono delle lune. Al raggiungimento di un certo numero di lune puoi ritirare dei premi.
il punto sta che la tim per stimolarti a telefonare escogita delle tecniche di informazioni appunto per farti telefonare e sono prontissimi ad avvisarti.
Per quanto attiene, invece, il concorso milleuna tim questi Signori della telecom, senza avvisare, tolgono le lune raccolte senza avvisare visto che è perentorio il ritiro dei regali in date prestabilite a pena di perdita delle predette lune.
Altro appunto che voglio farti notare è che, dopo avere saputo quanto sopra, ho provato a ritirare un regalo, ma mi mancavano delle lune per arrivarci, allora ho fatto una ricarica per raggiungere le lune che mi mancavano, da premettere che ogni venti giorni debbono aggiornare le lune, sono passati due mesi e per motivi e scuse gli operatori mi dicevano che dovevano essere aggiornati, fatto sta che hanno modificato in questi giorni i premi ed non avendo riaggiornati le lune non posso sciegliere il premio desiderato.
Secondo me sotto c’è inchippo!!!
Aiutatemi a farlo venire fuori grazie
ho una lamentela da porti riguardo la TIM, io sono un vecchissimo utente della telefonia mobile tim italia ed avevo aderito ad una promozione a premi chiamata milleunatim dove si raccolgono delle lune. Al raggiungimento di un certo numero di lune puoi ritirare dei premi.
il punto sta che la tim per stimolarti a telefonare escogita delle tecniche di informazioni appunto per farti telefonare e sono prontissimi ad avvisarti.
Per quanto attiene, invece, il concorso milleuna tim questi Signori della telecom, senza avvisare, tolgono le lune raccolte senza avvisare visto che è perentorio il ritiro dei regali in date prestabilite a pena di perdita delle predette lune.
Altro appunto che voglio farti notare è che, dopo avere saputo quanto sopra, ho provato a ritirare un regalo, ma mi mancavano delle lune per arrivarci, allora ho fatto una ricarica per raggiungere le lune che mi mancavano, da premettere che ogni venti giorni debbono aggiornare le lune, sono passati due mesi e per motivi e scuse gli operatori mi dicevano che dovevano essere aggiornati, fatto sta che hanno modificato in questi giorni i premi ed non avendo riaggiornati le lune non posso sciegliere il premio desiderato.
Secondo me sotto c’è inchippo!!!
Aiutatemi a farlo venire fuori grazie
Il Diggitale terestre! Non e’ poi cosi’ sbagliato scritto in questo modo. Si perche’ se accettiamo il DDT che e’ di gran lunga una delle peggiori beffe degli ultimi anni, prima o poi accetteremo anche gli errori grammaticali, le corna dalle mogli, gli schiaffi, i calci, chi piu’ ne ha piu’ ne metta.
Solo in questo paese e in questo momento si poteva immaginare una cosa simile, retrocedere al DDT dopo anni e anni di Decoder Satellitare il quale ricordo, funziona ovunque ci troviamo (vale anche per chi ha nonni che abitano in cima al monte Cuccolo) Avete mai visto le capanne fatte di fango e paglia egiziane con la parabola sopra. Non che sia una bella immagine ma per rendere l’idea dell’inutilita’ del DDT.
Non voglio spendere ancora parole sul DDT perche’ non se le merita, ma…. ragazzi miei sono contentissimo di aver:
1) spiegato alla mia famiglia l’inutilita’ del DDT
2) convinto fermamente la suddetta famiglia a non acquistare un DDT
3) non meno importante aver capito ancora una volta con chi abbiamo a che fare.
Il Diggitale terestre! Non e’ poi cosi’ sbagliato scritto in questo modo. Si perche’ se accettiamo il DDT che e’ di gran lunga una delle peggiori beffe degli ultimi anni, prima o poi accetteremo anche gli errori grammaticali, le corna dalle mogli, gli schiaffi, i calci, chi piu’ ne ha piu’ ne metta.
Solo in questo paese e in questo momento si poteva immaginare una cosa simile, retrocedere al DDT dopo anni e anni di Decoder Satellitare il quale ricordo, funziona ovunque ci troviamo (vale anche per chi ha nonni che abitano in cima al monte Cuccolo) Avete mai visto le capanne fatte di fango e paglia egiziane con la parabola sopra. Non che sia una bella immagine ma per rendere l’idea dell’inutilita’ del DDT.
Non voglio spendere ancora parole sul DDT perche’ non se le merita, ma…. ragazzi miei sono contentissimo di aver:
1) spiegato alla mia famiglia l’inutilita’ del DDT
2) convinto fermamente la suddetta famiglia a non acquistare un DDT
3) non meno importante aver capito ancora una volta con chi abbiamo a che fare.
è tutto una grande truffa a danno di chi non ha la forza e alle volte le conoscenze per dire basta a questa distribuzione dei quattrini sempre tra le stesse persone!!
Mio padre, da vecchio falegname, non ha mai voluto parabole o altre futuristiche soluzioni, e quindi per vedere un pò meglio i soliti canali, ha preso al volo la chimera del dtt, subito, quando costava 150+150 di contributi statali.
Dopo solo due mesi il costo era sceso a soli 49 euro, una vergogna che non sono riuscito a spiegargli.
Sono passati due anni e quando mi chiede se controllo se è arrivato il segnale mi viene da ridere e anche un po’ da piangere.
se lo chiami ancora canone RAI ti mordo…..
Si chiama abbonamento tv ……perchè i soldi sono equamente (come intende il nano)divisi tra TUTTE le emittenti di RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE che stranamente sono sette (se indovini chi è il proprietario delle 4 non RAI vinci una sana risata).
Se il servizio di quelle 4 è migliore…….il loro VALORE cresce a discapito della RAI che è tanto tua quanto mia (e quindi poco importa (al nano)che sia questa a perdere valore….)
se lo chiami ancora canone RAI ti mordo…..
Si chiama abbonamento tv ……perchè i soldi sono equamente (come intende il nano)divisi tra TUTTE le emittenti di RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE che stranamente sono sette (se indovini chi è il proprietario delle 4 non RAI vinci una sana risata).
Se il servizio di quelle 4 è migliore…….il loro VALORE cresce a discapito della RAI che è tanto tua quanto mia (e quindi poco importa (al nano)che sia questa a perdere valore….)
Sto sempre a scrivere male di questo digitale terrestre, c’è un sacco di gente anche in questo blog che ci prende per dei trogloditi, perchè non apprezziamo le nuove tecnologie, ma il punto non è questo. Qui in Sardegna spegneranno il segnale analogico fra un mese, chi non ha il decoder ( che io mi rifiuto di acquistare, perchè uno non basta e non spenderò un centesimo ) sarà “osurato”, che già è un termine inquietante. Qualcuno ha scritto : poco male ! Si può vivere benissimo senza televisione. Che scoperta!!! Certo è quello che farò, ma cosa ne dite delle persone anziane? Mio padre vive in una casa di riposo, ovviamente il canone Rai viene pagato per il solo televisore che si trova nella sala comune. Quindi ognuno degli anziani deve comprarsi il decoder per la propria stanza.
Mio padre non se lo può proprio permettere!!! La sua pensione è utilizzata metà per pagare la retta mensile, e l’altra metà per aiutare il figlio disoccupato. In questa regione così ricca ,infatti non avevamo altri problemi che quello del digitale.
E’ il prezzo che paghiamo per essere in europa, pensa che ci sono paesi europei globalmente più poveri dell’italia che dovranno affrontare le stesse problematiche.
Perchè non fai pressioni alla casa di riposo affinchè acquisti un decoder per tutti?
Alla fine un canone rai lo ha e poteva prenderne uno praticamente gratis.
Oppure uno zapper costa circa 40 euro.
il dtt?è giusto definirla una tecnologia morta o meglio siamo di fronte alla cronaca di una morte annunciata.premesso questo e senza ipocrisia ammetto di averlo e di averne goduto l’inutilità per molti mesi durante i quali l’unica immagine sul televisore recitava:segnale inesistente.per chi è malato di calcio come me ed ha subito il fascino del basso costo, un consiglio:sostituite l’antenna della tv con una esterna ed allacciatela al dtt e… buona visione.
il canone rai è una tassa sul possesso dell’apparecchio televisivo. si paga alla rai perchè la rai possiede i corrispetti indispensabili cavi delle antenne e trasmettitori. i decoder sono un modo per farti pagare la medesima tassa… in cambio di una diversa programmazione. un sottile sotterraneo accordo di par condicio tra pubblico e privato… non è questione di pubblicità. è un modo per estorcere denaro agli italiani che se lo meritano… se spegnessimo la televisone sei mesi… tutti… ci cambierebbe la vita, e quando la riaccendiamo… siamo sovrani… perchè ci basta un click per farli sparire per sempre. quindi avremmo davvero potere contrattuale con televisoni che paghiamo noi… anche la pubblicità la paghiamo noi. tutta la televisone la paghiamo noi, solo che la fanno loro perchè gliela lasciamo fare.
Monica non Ti conosco ma sono totalmente daccordo con Te io la televisione l’ho spenta già da tempo e la riaccenderò solo quando inventeranno una televisione dove potrò infilare dento la mano e prededere a sberle tutti quelli che dicono cazzate.. un saluto a tutti voi e teniamo duro..
Pero’ c’e’ un lato positivo: ora che sembra essersi deciso a lasciare il settore automobilistico agli ingegneri, se si mettera’ a sparar michiate sulla TV fara’ di certo meno danni. 😉
Sara’ forse per il fatto di averlo abbandonato nuovamente agli ingegneri che il mercato automobilistico sta rumorosamente franando ogni giorno di piu’!?!? 😉
Cercando di essere leggermente piu’ costruttivi, pur condividendo in gran parte gli attacchi di Beppe al DTT vorrei sapere da lui perche’ si e’ cosi’ convinti che questa tecnologia sia gia’ morta quando in paesi molto piu’ avanzati di noi tecnologicamente parlando (Inghilterra, Svezia per esempio) il DTT sostituira’ l’analogico piu’ o meno entro lo stesso periodo di tempo previsto in Italia (Inghilterra entro 2012, Svezia 2008). Cosa ne pensano negli USA non mi interessa minimamente anche perche’ l’unica cosa a cui sono in grado di pensare sono i soldi.
La Svezia e’ forse la nazione europea con il maggior utilizzo di internet in percentuale alla popolazione, gli svedesi fanno tutto via internet, fra pochino ci vanno anche al cesso via internet! Pero’ li il DTT esiste dal 1997 e la riconversione completa e’ prevista a breve, allora mi chiedo: se un paese che ha satellitare e internet molto piu’ sviluppati di noi e una popolazione molto piu’ abituata di noi all’utilizzo di queste tecnologie continua a portare avanti il DTT, e’ un paese di brodi galattici? Non e’ che magari la tecnologia e’ ancora buona ma da noi l’utilizzo che se ne fa e’ sbagliato e limitato? Siamo sicuri che l’unico utlizzo possibile sia quello di far vedere a pagamento le partite di calcio o far fare la spesa dalla TV (che cmq come servizio in se e’ gia’ meglio delle partite a pagamento, almeno e’ definibile come un vero “servizio per gli utenti”)? Magari ci sono altri modi di utilizzare la tecnologia che noi (loro) non conosciamo (conoscono/vogliono far conoscere). Una tecnologia di per se non e’ ne’ buona ne’ cattiva né obsoleta, dipende tutto dall’utilizzo che se viene fatto. Ciao a tutti.
Sara’ forse per il fatto di averlo abbandonato nuovamente agli ingegneri che il mercato automobilistico sta rumorosamente franando ogni giorno di piu’!?!? 😉
Cercando di essere leggermente piu’ costruttivi, pur condividendo in gran parte gli attacchi di Beppe al DTT vorrei sapere da lui perche’ si e’ cosi’ convinti che questa tecnologia sia gia’ morta quando in paesi molto piu’ avanzati di noi tecnologicamente parlando (Inghilterra, Svezia per esempio) il DTT sostituira’ l’analogico piu’ o meno entro lo stesso periodo di tempo previsto in Italia (Inghilterra entro 2012, Svezia 2008). Cosa ne pensano negli USA non mi interessa minimamente anche perche’ l’unica cosa a cui sono in grado di pensare sono i soldi.
La Svezia e’ forse la nazione europea con il maggior utilizzo di internet in percentuale alla popolazione, gli svedesi fanno tutto via internet, fra pochino ci vanno anche al cesso via internet! Pero’ li il DTT esiste dal 1997 e la riconversione completa e’ prevista a breve, allora mi chiedo: se un paese che ha satellitare e internet molto piu’ sviluppati di noi e una popolazione molto piu’ abituata di noi all’utilizzo di queste tecnologie continua a portare avanti il DTT, e’ un paese di brodi galattici? Non e’ che magari la tecnologia e’ ancora buona ma da noi l’utilizzo che se ne fa e’ sbagliato e limitato? Siamo sicuri che l’unico utlizzo possibile sia quello di far vedere a pagamento le partite di calcio o far fare la spesa dalla TV (che cmq come servizio in se e’ gia’ meglio delle partite a pagamento, almeno e’ definibile come un vero “servizio per gli utenti”)? Magari ci sono altri modi di utilizzare la tecnologia che noi (loro) non conosciamo (conoscono/vogliono far conoscere). Una tecnologia di per se non e’ ne’ buona ne’ cattiva né obsoleta, dipende tutto dall’utilizzo che se viene fatto. Ciao a tutti.
Ciao…
a proposito del digitale terrestre volevo segnalare questo sito http://www.calciogratis.com
che consente di vedere in streaming su internet le partite di calcio, senza DTT.
Caro Beppe , ti ringrazio per questa opportunità.
Ma andando al sodo, a proposito del Digitale Terrestre, per il quale il nostro governo ha speso milioni di euro provenienti dalle nostre tasche, si perchè è vero che i decoder erano sottocosto o gratuiti ma il governo li ha pagati ai produttori,
e con quali soldi li ha pagati???
Dopo tutti questi soldi spesi c’è da dire che a tutt’oggi solo una parte del territorio è coperta dal segnale.
Tantevero che in alcun posti prendono solo i canali a pagamento… cioè quelli visibili con la scheda prepagata perchè????
Mi puoi rispondere grazie….
A proposito i Portatori siamo noi perchè sono 5 anniche ci portiamo sul groppone il NANO.
Saluti sinceri
Beppe devo farti solo una domanda, semplicissima… perchè ancora nel 2006 noi utenti paghiamo il famoso anzi famosissimo Canone Rai, in più se vediamo il servizio offerto dalle reti Mediaset la maggior parte delle volte è molto più completo ed esaudiente?
te lo dico io: ci facciamo solo derubare inutilmente..ma che ci vuoi fare, qua tra una rapina e l’altra(e sempre da parte dello stato..) chi vuoi che ci faccia più caso
e poi non è che la rai i soldi delle pubblicità non le prenda mi pare =___=
il canone rai è una tassa sul possesso dell’apparecchio televisivo. si paga alla rai perchè la rai possiede i corrispetti indispensabili cavi delle antenne e trasmettitori. i decoder sono un modo per farti pagare la medesima tassa… in cambio di una diversa programmazione. un sottile sotterraneo accordo di par condicio tra pubblico e privato… non è questione di pubblicità. è un modo per estorcere denaro agli italiani che se lo meritano… se spegnessimo la televisone sei mesi… tutti… ci cambierebbe la vita, e quando la riaccendiamo… siamo sovrani… perchè ci basta un click per farli sparire per sempre. quindi avremmo davvero potere contrattuale con televisoni che paghiamo noi… anche la pubblicità la paghiamo noi. tutta la televisone la paghiamo noi, solo che la fanno loro perchè gliela lasciamo fare.
Beppe devo farti solo una domanda, semplicissima… perchè ancora nel 2006 noi utenti paghiamo il famoso anzi famosissimo Canone Rai, in più se vediamo il servizio offerto dalle reti Mediaset la maggior parte delle volte è molto più completo ed esaudiente?
PER BEPPE GRILLO – URGENTE
Credo si sia verificato qualche inconveniente nella pagina relativa a “la bocca della verità”: da due giorni tentavo di inviare dei messaggi, senza apparentemente riuscirci. La trasmissione non veniva conclusa, sembrava bloccarsi a metà, per cui interrompevo e quindi ripetevo l’invio.
Questa mattina ho trovato il mio messaggio ripetuto almeno una decina di volte, ed ho rilevato che anche molti degli ultimi messaggi sono spesso ripetuti più volte.
Tra l’altro, mi sembra strano che dal 12/01 ad oggi siano pervenuti al blog solo i miei ultimi due messaggi e le relative repliche, sempre solo dalla stessa persona (Elena Roncadori).
Devo segnalare anche che un paio di settimane fa (il 29/12 h 19:40) ho inviato un’email all’indirizzo di posta della pagina, e ad oggi questa non ha avuto alcun seguito: potrebbe essere stata considerata poco interessante – la cosa non mi meraviglia e non mi scandalizza – ma il silenzio potrebbe anche essere collegato all’inconveniente di cui sopra.
Qualcuno potrebbe segnalare il fatto a chi di dovere e, se possibile, alleggerire il blog da tutta quel materiale superfluo, che rende difficoltosa la lettura?
Un cordiale saluto.
Roberto Sega
Anche se il DTT è una tecnologia ormai morta, adottata solamente per spillare soldi ai cittadini vendendo partite di calcio, film, ecc. e che si dovrà per forza adottare… mi chiedo:
perchè il decoder deve essere comprato dai cittadini? e perchè ce ne vuole uno per ogni televisore? sarebbe più giusto che lo stato fornisca gratuitamente ad ogni famiglia italiana un decoder da installare sull’antenna ma che abbia (non so come dire) una multipresa in modo da poter collegarci almeno 3 TV poi, se uno ha più televisori gli altri decoder se li compra solo! Mica abbiamo voluto noi di DTT!!! Se lo Stato cambia le tecnologie e offre questo servizio “non voluto” al cittadino deve anche farsi carico di fornire i sistemi che permettano al cittadino di usare questo servizio!!!
Inoltre il DTT verrà usato per controllare chi paga il canone, infatti sembra che grazie alla tecnologia Multimedia Home Platform (mhp) dei decoder, per l’attivazione di quelli venduti dal 1 gennaio 2007 ci si debba collegare via telefono ad un numero verde (o andare in un centro specializzato) e solo dopo aver fornito il codice dell’abbonamento TV sarà abilitato! Chi non avrà pagato il canone non potrà più vedere la TV, forse potrà vedere solo qualche emittente locale se non utilizza il sistema di trasmissione digitale… ATTENZIONE QUINDI!!!!
Perchè nessuno parla dello spegnimento del segnale analogico in Sardegna il 15 Marzo? Domenica scorsa il ministro Landolfi ha partecipato a Domenica in per parlare delle magnificenze del digitale. Però senza contradittorio dato che il presidente Soru non è stato invitato e il presidente della Val d’Aosta non si è presentato. La data prevvista del 15 Marzo per lo switch-off nelle due regioni è rimasta invariata, mentre nel resto d’Italia è stata rinviata al 2008. Quindi noi sardi come dobbiamo procedere? Io non ho il decoder e non ho alcuna intenzione di comprarlo…anche perchè dovrei comprarne 5, e preferisco rinunciare alla televisione pur di non affrontare questa spesa inutile. Mio padre ha 92 anni e vive in una casa di riposo , come lui tutti gli anziani nel pensionato che hanno la tv in camera , non sono titolari di canone rai, quindi niente decoder? In questo momento nel Paese e nella mia famiglia ci sono altre priorità. A chi dovrò rivolgermi, in caso venga davvero attuato lo spegnimento del segnale analogico, per chiedere i danni morali e materiali di questo sopruso ?
Pure l’UMTS sarà un fallimento..ci stanno impestando le città di antenne nel mio piccolo comune 11 antenne solo per omnitel poi verrà la tin e tutti gli altri..cazzo si puo’ fare benissimo comunicazione internet + satellite senza problemi..perchè dobbiamo essere sempre il paese dei fessi. In Corea l’umts è stato abbandonato, in giappone un fallimento il giappone dico dove la tecnologia la mangiano con il pane..FERMIAMOLI disattiviamo ste cazzo di antenne..abbattiamole per la salute dei nostri figli e pure nostra
Con il digitale terrestre si ha l’abbattimanto delle emissioni elettromagnetiche di un rapporto del 90% rispetto all’analogico per singolo programma trasmesso e del 20% nel rapporto canale analogico contro mux digitale.
Non è poco.
Salve a tutti, rispondo in merito alla faccenda dei medicinali, la settimana scorsa sono stato a Notthingam in Inghilterra ed in un supermarket ho comprato un comunissimo medicinale per il mal di testa a base di ibuprofene (identico ad uno italiano che compro spesso a circa 12 euro) per 1,20 sterline (meno di 2 euro), notare bene che quello che compro in italia contiene 12 compresse, quello inglese era da 20 compresse (stesso dosaggio), dico che chi gestisce siffatti misfatti in italia dovrebbe vergognarsi (o meglio andarsene).
Salve a tutti, rispondo in merito alla faccenda dei medicinali, la settimana scorsa sono stato a Notthingam in Inghilterra ed in un supermarket ho comprato un comunissimo medicinale per il mal di testa a base di ibuprofene (identico ad uno italiano che compro spesso a circa 12 euro) per 1,20 sterline (meno di 2 euro), notare bene che quello che compro in italia contiene 12 compresse, quello inglese era da 20 compresse (stesso dosaggio), dico che chi gestisce siffatti misfatti in italia dovrebbe vergognarsi (o meglio andarsene).
Ho sedici anni e ho comprato nel 2003 il primo dtt per riuscire a vedere un canale televisivo.
Per mia sofortuna questo canale in questione non era visibile o vero la zona non era stata coperta dal segnale del digitale terrestre.
MI sonno arrabiato molto di questo fatto ma non solo se si ricorda dopo un anno usci fuori il fatto del calcio che pagi quello che ti va di vedere. Bene e su questo fatto che mi sono inevorvosito molto perche non sapevo che il mio decodere non era abilitato alla visone di questa opzione. Dopo due anni per raccimolare il denaro neccessario per dovere ricomprare il dtt.
adesso posso vedere questa cosa dopo aver spesso 250 euro in due anni.
rispondo dicendo che angelo ha pienamente ragione, un pò di tempo fa venne un antennista nel condominio dove abito per controllare l’impianto (che è in comune con tutti i condomini)
e mi informai per il segnale dtt che difatti non c’era dicendomi che dovevamo affrontare una spesa consistente per adeguare l’impianto
Ma come nel 2010 non dovevano esserci solo parabole e basta? ora ci vengono a dire che l’unico sistema di trasmissione dal 2008 in poi sarà in dtt, salvo poi i vari anni che daranno per la copertura totale del territorio visto che la rai ha poca copertura (che siano lungimiranti oppure la solita lentezza ed incapacità nell’adeguarsi al “nuovo” oppure perchè la rai non ha nessun canale a pagamento pronto da proporre mediaset e la7 sono 1 anno che ci sono sul mercato del dtt che strano con le loro partite a PAGAMENTO stò calcio sempre in mezzo alle palle).
Lo schifo è completo se si pensa che sui vari canali analogici nazionali passano delle porcherie solenni a parte rarissimi casi, forse perche ci vogliono far spendere con il sat o con il dtt???
Comunque la nostra nazione è penosa per quanto riguarda la tecnologia troppo lenti a recepire i cambiamenti (politici sono incompetenti, ne sanno sicuramente più i loro figli).
Comunque con il dtt, già morto o mai nato negli altri paesi, pagheremo tanti bei canali.
P.S. per chi vuol vedere il calcio si può fare gratis in rete.
Ma come nel 2010 non dovevano sparire tutte le antenne terrestri e fare spazio alle parabole per la tv via sat??? Ed ora ci dicono che dal 2008 (se poi ci saranno gli anni per adeguarsi) le trasmissioni saranno solo sul dtt.
Non sò voi ma da me nord ovest italia la rai non si vede ancora (abile strategia oppure incapacità di adeguarsi in fretta o peggio nessun interesse per il dtt visto che non hanno pronto nessun canale a pagamento??)Ok il dtt è uno schifo ma trovo incredibile che la rai stia dormendo così, guarda caso mediaset che ha le partite da trasmettere A PAGAMENTO è partita un anno fà ed ora copre parecchio territorio nazionale per non dire tutto.
La7 si è adeguata sempre con ste cazzo di partite e la rai dorme hanno detto che hanno tempo per adeguarsi sino al 2008 azz che astuti.
Ok tecnologia già morta che da noi stà per nascere è incredibile, il pirla che scrive ne ha 1 di dtt
visto che sulla tv analogica non trasmettono più niente di interessante tutta porcheria a parte rarissimi casi, bisognerebbe spegnere le tv (probabilmente le nostre tv nazionali sono d’accordo con sky per il sat, mediaset e la7 che sul dtt trasmettono film a pagamento)
P.S. per chi ama il calcio si può vedere in diretta in rete e senza pagare nulla http://www.calciolibero.com/CalcioDiretta.php
se vi interessa leggete e se non capite chiedete pure.
Ma come nel 2010 non dovevano sparire tutte le antenne terrestri e fare spazio alle parabole per la tv via sat??? Ed ora ci dicono che dal 2008 (se poi ci saranno gli anni per adeguarsi) le trasmissioni saranno solo sul dtt.
Non sò voi ma da me nord ovest italia la rai non si vede ancora (abile strategia oppure incapacità di adeguarsi in fretta o peggio nessun interesse per il dtt visto che non hanno pronto nessun canale a pagamento??)Ok il dtt è uno schifo ma trovo incredibile che la rai stia dormendo così, guarda caso mediaset che ha le partite da trasmettere A PAGAMENTO è partita un anno fà ed ora copre parecchio territorio nazionale per non dire tutto.
La7 si è adeguata sempre con ste cazzo di partite e la rai dorme hanno detto che hanno tempo per adeguarsi sino al 2008 azz che astuti.
Ok tecnologia già morta che da noi stà per nascere è incredibile, il pirla che scrive ne ha 1 di dtt
visto che sulla tv analogica non trasmettono più niente di interessante tutta porcheria a parte rarissimi casi, bisognerebbe spegnere le tv (probabilmente le nostre tv nazionali sono d’accordo con skyper il sat, mediaset e la7 che sul dtt trasmettono film a pagamento)
P.S. per chi ama il calcio si può vedere in diretta in rete e senza pagare nulla http://www.calciolibero.com/CalcioDiretta.php
se vi interessa leggete e se non capite chiedete pure.
Ma come nel 2010 non dovevano sparire tutte le antenne terrestri e fare spazio alle parabole per la tv via sat??? Ed ora ci dicono che dal 2008 (se poi ci saranno gli anni per adeguarsi) le trasmissioni saranno solo sul dtt.
Non sò voi ma da me nord ovest italia la rai non si vede ancora (abile strategia oppure incapacità di adeguarsi in fretta o peggio nessun interesse per il dtt visto che non hanno pronto nessun canale a pagamento??)Ok il dtt è uno schifo ma trovo incredibile che la rai stia dormendo così, guarda caso mediaset che ha le partite da trasmettere A PAGAMENTO è partita un anno fà ed ora copre parecchio territorio nazionale per non dire tutto.
La7 si è adeguata sempre con ste cazzo di partite e la rai dorme hanno detto che hanno tempo per adeguarsi sino al 2008 azz che astuti.
Ok tecnologia già morta che da noi stà per nascere è incredibile, il pirla che scrive ne ha 1 di dtt
visto che sulla tv analogica non trasmettono più niente di interessante tutta porcheria a parte rarissimi casi, bisognerebbe spegnere le tv (probabilmente le nostre tv nazionali sono d’accordo con skyper il sat, mediaset e la7 che sul dtt trasmettono film a pagamento)
P.S. per chi ama il calcio si può vedere in diretta in rete e senza pagare nulla http://www.calciolibero.com/CalcioDiretta.php
se vi interessa leggete e se non capite chiedete pure.
Ma come nel 2010 non dovevano sparire tutte le antenne terrestri e fare spazio alle parabole per la tv via sat??? Ed ora ci dicono che dal 2008 (se poi ci saranno gli anni per adeguarsi) le trasmissioni saranno solo sul dtt.
Non sò voi ma da me nord ovest italia la rai non si vede ancora (abile strategia oppure incapacità di adeguarsi in fretta o peggio nessun interesse per il dtt visto che non hanno pronto nessun canale a pagamento??)Ok il dtt è uno schifo ma trovo incredibile che la rai stia dormendo così, guarda caso mediaset che ha le partite da trasmettere A PAGAMENTO è partita un anno fà ed ora copre parecchio territorio nazionale per non dire tutto.
La7 si è adeguata sempre con ste cazzo di partite e la rai dorme hanno detto che hanno tempo per adeguarsi sino al 2008 azz che astuti.
Ok tecnologia già morta che da noi stà per nascere è incredibile, il pirla che scrive ne ha 1 di dtt
visto che sulla tv analogica non trasmettono più niente di interessante tutta porcheria a parte rarissimi casi, bisognerebbe spegnere le tv (probabilmente le nostre tv nazionali sono d’accordo con skyper il sat, mediaset e la7 che sul dtt trasmettono film a pagamento)
P.S. per chi ama il calcio si può vedere in diretta in rete e senza pagare nulla http://www.calciolibero.com/CalcioDiretta.php
se vi interessa leggete e se non capite chiedete pure.
Ma come nel 2010 non avevano detto che dovevano sparire tutte le antenne terrestri per far posto alla parabola ed ora ci dicono che ento il 2008 sarà tutto con il dtt???
Molto strano forse è “merito” del sat e del dtt che le trasmissioni televisive ora mai fanno veramente schifo a parte rarissime eccezioni?
E così noi ci ritroviamo (io fesso l’ho comprato) con scatoloni che probabilmente tra 2 anni non sapremo più che farcene (ho visto tv che integrano il dtt all’interno) per non parlare dei soft di aggiornamento che vengono rilasciati a “cazzo” (una marca prima che inizi il campionato una altra 3 mesi dopo che strano guarda caso nokia che aveva “litigato ” con mediaset sarà un caso).
Comunque come tecnologia siamo messi molto male noi (cittadini) siamo troppo avanti rispetto a loro (politici) che ne sanno molto poco e spesso non la sanno usare.
Non so se avete notato, tutti voi del Blog ed anche tu Beppe, come negli ultimi mesi la programmazione delle reti MEDIASET non sia più mirata ad ottenere un’audience alevata o “più” alta rispetto alle reti pubbliche RAI: sembra che le programmazioni di tutte le reti nazionali si siano uniformate ad essere uguali a quella della “pseudo” televisione “SPAZZATURA”…
Ma perchè?
La risposta è purtroppo un’altra domanda: PER FAVORIRE LA PROGRAMMAZIONE(A PAGAMENTO E NON) E QUINDI L’ACQUISTO DEL DIGITALE TERRESTRE…???
G.
Non leggo sempre il tuo interessantissimo blog e non so se hai già trattato la materia. Mi riferisco alle tariffe dei cellulari. Le tariffe sono applicate al secondo, al minuto, allo scatto, come se alle compagnie telefoniche costasse qualcosa lo scatto. Una volta che si è accesso il cellulare si occupa uno spazio e fare o non fare telefonate per la compagnia telefonica non fa nessuna differenza. Allora perchè non farci pagare un canone mensile e basta? Il motivo è ovvio, spolparci più soldi possibile. Purtroppo ciò è possibile per il regime di monopolio nascosto che regola il mercato della telefonia. La cosa più assurda è quando si ricarica una prepagata. Su 30 Euro se ne mangiano 5 per la ricarica. Sarebbe come se il mio barista per un caffè si facesse pagare 80 centesimi per l’espresso e 20 per lo scontrino. Accidenti, era meglio se stavo zitto, non vorrei aver dato un’idea a i gestori di bar…
Buona sera a tutti,
io ho acquistato il famigerato decoder nel 2003 soprattutto mosso dall’incentivo statale (una volta a 150,00) considerando tutto sommato che una volta tanto pagare il canone Rai mi avrebbe portato un beneficio.
Ma oggi a copertura ancora zero (abito in provincia di Bs) capisco che i residui 20,00 allora investiti sono andati BUTTATI!
MORALE: DIPENDENTI LICENZIATI IN TRONCO!
Appena espatriato in Francia, riporto un aggiornamento alle condizioni proposte da free.fr per un abbonamento combinato tv/telefono/internet (qualcuno più sopra ne ha già raccolto le caratteristiche essenziali).
(A) invece di 39 euro ora ce ne vogliono solo 29.90 – e
(B) le telefonate *internazionali* sono ora *gratuite* anche verso numerosi paesi, tra cui l’Italia!
il digitale terrestre?Un prolungamento di mediaset e del nanetto di stato, colui che vuole tutte le reti per sè.Pensate che c’è già un canale solo di pubblicità…Shopping tv o giù di lì.Se il nano pensa di battere Sky si sbaglia di grosso,anche perchè se quast’ultimo ha l’ingombro della parabola,almeno è imparziale.I canali del digitale no.
Ciao Beppe
e bloggisti
ho da poco saputo che in sardegna e.. a luglio dovrebbe partire il progetto “sperimentale” di diffusione del DDT con copertura completa del territorio sardo ma soprattutto ad utilizzo obbligatorio in quanto resterà l’unica forma di trasmissione dei canali televisivi.
Mi chiedevo in quanto direttamente coinvolto
1-dove esiste democrazia se tt viene deciso da terzi in ambito di informazione?
2-Come gestiranno i contrib. statali per l’acquisto del decoder ,ad oggi terminati, che dovrebbero spettare anche ai potenziali acquirenti di domani?
ciao
1)Siamo in europa, l’europa decide in ambito di utilizzo delle frequenze dell’etere e noi recepiamo le sue direttive. Il dtt era una di queste.
La democrazia esiste perchè qualcuno quelli li ha votati (in europa e in italia) e loro hanno deciso per noi. Funziona così.
2)Qua mi vien da ridere!
Viene il momento di spegnere l’analogico e gli italiani si dividono:
ci sono quelli che se la prendono con berlusconi perchè ha dato i contributi e gridano allo scandalo e
ci sono quelli che se la prendono con berlusconi per non da più i contributi e loro se vogliono vedere la TV sono costretti a comprarselo.
Geniale!
oggi ho pensato di fare un regalo a un caro amico. Non ha il telefono in casa perchè non ha nessun contratto telefonico, quindi perchè non regalargliene uno e magari con abbonamento adsl? Quindi prendo il telefono (il mio) e chiamo Tiscali per sapere i costi, spiegando che il mio amico non ha nessun contratto. Sai già cosa mi hanno risposto vero? Per avere Tiscali telefono e/o adsl devi avere fatto l’allacciamento a Telecom. Tradotto: se vuoi il telefono di Tiscali devi dare 150 euri a telecom (meglio scriverla in minuscolo), dopodichè puoi avre tutti i servizi che vuoi, Adsl, Voip, ecc..
Dico all’operatore che non è giusto, lui mi dice sorridendo che purtroppo è così, che non c’è altro modo per avere il telefono in casa. Ma 150 euri sono tanti caspita, non posso darli a telecom quando il telefono lo voglio da Tiscali!
Allora ringrazio, saluto per la cortese informazione e aggancio.
Sfoglio l’elenco online, trovo un altro operatore, Libero Infostrada dove provo a fare il 155 ma non riesco a trovare il modo di parlare con un operatrice/operatore. Ci rinuncio. Chiamiamo telecom penso, magari c’è un offerta o magari l’operatore Tisali s’è sbagliato. No. Attivazione 150 euri, se voglio il telefono flat c’è teleconomy no problem a 15 euri al mese + 19 per l’adsl. Passano 13 minuti dove mi faccio spiegare minuziosamente modalità, tempi e costi per l’attivazione. L’unica magnanima offerta(?) è il pagamento dell’attivazione (150 euri) al 50% subito con rate mensili di 5,90 euri per un anno. Mi permetto di dirgli che è un furto spiegandogli che 150 euri sono tanti, che non c’è concorrenza sull’attivazione del telefono perchè è solo telecom a “poterla” fare, e che se anche non volessi loro devo comunque pagare l’oro, no scusate, loro. L’operatore, forse ignaro di questa contraddizione che fa rima con sopruso e che a sua volta fa rima con prepotenza, ingiustizia, abuso, calunnia e arroganza, mi dice che sono passati 13 minuti. Annuisco, ringrazio e aggancio.
Ciao Alberto,hai ragione questo è un furto,il solito furto Telecom.
Ma pensaci bene, come farebbe la povera Telecom, o meglio il dolce Tronchettino, a sopravvivere senza assicurarsi l’attivazione telefonica di OGNI italano?
Ciao ragazzi ciao mitico Beppe. So che sarai a Pavia il 6 febbraio 2006 e spero saremo in tanti a fare il tifo per te che sei una gran persona e dici sempre quello che pensi. Sono un ragazzo della provincia di Pavia e volevo dirti non mollare mai! Ai ragazzi della mia città e della mia provincia dico che ho aperto anche io un piccolo blog http://blog.virgilio.it/roby2901 per confrontarci e parlare un pò della nostra provincia e di tutti gli interessi che abbiamo noi giovani e non giovani. Di quello che pensiamo. Scusami Beppe per sta pubblicità ma nel mio blog ho messo subito il link al tuo sito!! Se ti canditi il mio voto lo hai di certo.
Digitale terrestre? Non mi fare ridere è una mangeria di soldi e noi cittadini abbiamo dovuto pagarlo di tasca nostra con i nostri soldi tramite il contributo statale
Salve a tutti, rispondo in merito alla faccenda dei medicinali, la settimana scorsa sono stato a Notthingam in Inghilterra ed in un supermarket ho comprato un comunissimo medicinale per il mal di testa a base di ibuprofene (identico ad uno italiano che compro spesso a circa 12 euro) per 1,20 sterline (meno di 2 euro), notare bene che quello che compro in italia contiene 12 compresse, quello inglese era da 20 compresse (stesso dosaggio), dico che chi gestisce siffatti misfatti in italia dovrebbe vergognarsi (o meglio andarsene).
Salve a tutti, rispondo in merito alla faccenda dei medicinali, la settimana scorsa sono stato a Notthingam in Inghilterra ed in un supermarket ho comprato un comunissimo medicinale per il mal di testa a base di ibuprofene (identico ad uno italiano che compro spesso a circa 12 euro) per 1,20 sterline (meno di 2 euro), notare bene che quello che compro in italia contiene 12 compresse, quello inglese era da 20 compresse (stesso dosaggio), dico che chi gestisce siffatti misfatti in italia dovrebbe vergognarsi (o meglio andarsene).
Caro Beppe,
sono un CoCoCo, vent’anni di esperienza nel mondo informatico ed internet. Sono un ex missino. Addirittura ho creato, con un amico, la prima sezione del MSI nel mio paese, l’Isola del Giglio. Voglio scrivere qui perchè mi sento tradito da due persone: Gasparri(Landolfi) e Storace. Storace mi ha pugnalato alle spalle con una lama affilata quando (notizia che ha avuto poco risalto!) ha concordato con i farmacisti che ci sarebbero stati sconti sui medicinali da banco (1000% di guadagno per i farmacisti), da parte sua garantiva che non sarebbero stati venduti dai supermercati. Mi sembra una decisione contro il popolo Italiano che ha bisogno di concorrenza. Ha difeso una lobby, una massoneria in cambio della sua protezione contro i supermercati. Il secondo tradimento l’ho ricevuto, come tecnico precario (da dieci anni), dalla compagnia di Landolfi e Gasparri che hanno tanto pubblicizzato il digitale terrestre. Ma insomma chi ci guadagna con esso? La Telecom, solo con il canone, ha introiti stellari e sbarca in Francia con la ADSL2 a nove euro. Un buon politico, bravo, dovrebbe far progredire la nazione. Abbiamo bisogno di concorrenza ed innovazione, ed invece abbiamo il tronchetto dell’infelicità che frena un paese di sessantamilioni di persone. Volevo arrotondare con internet, mi dicono che sono bravo, ma non posso perchè il tronchetto non me lo permette. Ed i ministri che ho votato mi parlano di digitale terrestre, cazzate da adolescenti! Ricordo un grande politico che disse: ” … avrete le autostrade dell’ informazione …”. Tradito e beffeggiato dal governo, che ho votato, esorto tutti a votare il Partito Comunista Italiano o Rifondazione Comunista sperando che nazionalizzino la Telecom.
Caro Beppe,
sono un CoCoCo, vent’anni di esperienza nel mondo informatico ed internet. Sono un ex missino. Addirittura ho creato, con un amico, la prima sezione del MSI nel mio paese, l’Isola del Giglio. Voglio scrivere qui perchè mi sento tradito da due persone: Gasparri(Landolfi) e Storace. Storace mi ha pugnalato alle spalle con una lama affilata quando (notizia che ha avuto poco risalto!) ha concordato con i farmacisti che ci sarebbero stati sconti sui medicinali da banco (1000% di guadagno per i farmacisti), da parte sua garantiva che non sarebbero stati venduti dai supermercati. Mi sembra una decisione contro il popolo Italiano che ha bisogno di concorrenza. Ha difeso una lobby, una massoneria in cambio della sua protezione contro i supermercati. Il secondo tradimento l’ho ricevuto, come tecnico precario (da dieci anni), dalla compagnia di Landolfi e Gasparri che hanno tanto pubblicizzato il digitale terrestre. Ma insomma chi ci guadagna con esso? La Telecom, solo con il canone, ha introiti stellari e sbarca in Francia con la ADSL2 a nove euro. Un buon politico, bravo, dovrebbe far progredire la nazione. Abbiamo bisogno di concorrenza ed innovazione, ed invece abbiamo il tronchetto dell’infelicità che frena un paese di sessantamilioni di persone. Volevo arrotondare con internet, mi dicono che sono bravo, ma non posso perchè il tronchetto non me lo permette. Ed i ministri che ho votato mi parlano di digitale terrestre, cazzate da adolescenti! Ricordo un grande politico che disse: ” … avrete le autostrade dell’ informazione …”. Tradito e beffeggiato dal governo, che ho votato, esorto tutti a votare il Partito Comunista Italiano o Rifondazione Comunista sperando che nazionalizzino la Telecom.
..da un estremo all’altro eh?!comunque sì..da ingegnere elettronico non posso che concordare che sta storia del digitale terrestre sia una grande cazzata!
Caro Beppe,
ti scrive un missino. Addirittura con un “camerata” fondammo la sezione di Isola del Giglio, nel mio studio. Questo per dire che ci credevo. Poi ho accolto i cambiamenti e sono diventato un fedelissimo di AN. Felice della nuova compagine governativa ho seguito tutte le sere, le sue evoluzioni. Ma scrivo a tutti per dire che mi sento tradito e pugnalato alle spalle da: Storace e …
In primo luogo, non so se a questa notizia è stato dato giusto risalto, l’incontro con i farmacisti. Ma come, hai la possibilità di scontrare e distruggere la prima ed antica lobby mafiosa che è quella dei farmacisti e non fai niente per il tuo popolo? Storace ha strappato il venti per cento di sconto sui farmaci da banci, si è detto. Ma non è possibile! Dovevi toglierglieli! Dovevi liberalizzarli nei supermercati quei farmaci venduti al mille per cento di ricarico!!! Storace mi ha tradito. Io credevo in lui, ma ha preferito difendere le tasche dei farmacisti e di tutta la loro massoneria. Ma veniamo al comparto tecnologico. Io sono da dieci anni precario, prima a partita iva ed adesso co.co.co. Ho vent’anni di esperienza e credo di avere le palle, soprattutto con Internet. Volevo arrotondare, volevo creare una piccola attività con la rete, volevo … volevo … ma il tronchetto blocca tutto. Con i nostri soldi guadagnati immoralmente (il 2000% di ricarico sui servizi dovrebbe essere illegale) il tronchetto sbarca in Francia con la 12 Megabit a 9 euro!!!! E qui noi siamo in recessione. Non possiamo progredire, non possiamo salvarci dall’oppressione delle aziende vecchie e collaudate. Siamo schiavi del tronchetto. Ed il ministro delle telecomunicazioni che fà? Ci tradisce con la sua inoperosità. Invece di far progredire il paese difende le lobby e i tronchetti con la sua inoperosità. Perchè concentrarsi sul DT vale a dire non lavorare e non dare al paese quel progresso e quella spinta industriale che solo la rete può dare. Voterò per i comunisti, convinto!
Caro Beppe,
ti scrive un missino. Addirittura con un “camerata” fondammo la sezione di Isola del Giglio, nel mio studio. Questo per dire che ci credevo. Poi ho accolto i cambiamenti e sono diventato un fedelissimo di AN. Felice della nuova compagine governativa ho seguito tutte le sere, le sue evoluzioni. Ma scrivo a tutti per dire che mi sento tradito e pugnalato alle spalle da: Storace e …
In primo luogo, non so se a questa notizia è stato dato giusto risalto, l’incontro con i farmacisti. Ma come, hai la possibilità di scontrare e distruggere la prima ed antica lobby mafiosa che è quella dei farmacisti e non fai niente per il tuo popolo? Storace ha strappato il venti per cento di sconto sui farmaci da banci, si è detto. Ma non è possibile! Dovevi toglierglieli! Dovevi liberalizzarli nei supermercati quei farmaci venduti al mille per cento di ricarico!!! Storace mi ha tradito. Io credevo in lui, ma ha preferito difendere le tasche dei farmacisti e di tutta la loro massoneria. Ma veniamo al comparto tecnologico. Io sono da dieci anni precario, prima a partita iva ed adesso co.co.co. Ho vent’anni di esperienza e credo di avere le palle, soprattutto con Internet. Volevo arrotondare, volevo creare una piccola attività con la rete, volevo … volevo … ma il tronchetto blocca tutto. Con i nostri soldi guadagnati immoralmente (il 2000% di ricarico sui servizi dovrebbe essere illegale) il tronchetto sbarca in Francia con la 12 Megabit a 9 euro!!!! E qui noi siamo in recessione. Non possiamo progredire, non possiamo salvarci dall’oppressione delle aziende vecchie e collaudate. Siamo schiavi del tronchetto. Ed il ministro delle telecomunicazioni che fà? Ci tradisce con la sua inoperosità. Invece di far progredire il paese difende le lobby e i tronchetti con la sua inoperosità. Perchè concentrarsi sul DT vale a dire non lavorare e non dare al paese quel progresso e quella spinta industriale che solo la rete può dare. Voterò per i comunisti, convinto!
nella trasmissione della domenica pomeriggio di rai 1, oggi 8 gennaio 2005, il conduttore Giletti ed un ministro della Repubblica parlano delle moderne tecnologie di comunicazione, il futuro, il progresso, parlano di “siti”, “connessione” e “navigazione”, di internet direte voi, no! Del digitale terrestre! Andate a cercarvi una registrazione dell’intervista perchè merita proprio vederla coi propri occhi e sentirla con le proprie orecchie… e non dimenticate di capirla col vostro cervello!
Digitale Gratuito… non molto
ciao
i decoder ce li hanno regalati o quasi qui in Valle D’Aosta (per questo grazie), peccato che funzionano bene in poche installazioni…
Tecnologicamente sono delle baracche perchè, dove con le antenne già esistenti si vedeva quasi tutto (anche se disturbato), i ricevitori DDT spesso fanno cilecca e nel migliore dei casi agganciano poche stazioni!
Questo vuole dire che;
SE NON AVETE UN’IMPIANTO DI ANTENNA PIU’ CHE EFFICIENTE, PREPARATEVI A METTER MANO AL PORTAFOGLIO !!!
Se questa tecnologia fosse davvero innovativa e efficiente, dovrebbe funzionare senza batter ciglio, ma purtroppo non è così…
e meno male che il DDT non doveva costare nulla.
Libertà!
il TCG lo impedirà sotto la parola Fiducia.
Beppe Interessati di questa tematica.
L’unico modo per fermarla è diffondere notizie in merito.
X l’italia visitate tutti http://www.no1984.org
Io diffondo sempre notizie in merito A Palladium-TCG ai miei amici via mail, ma il blog è molto + potente.
Visitate anche http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4528
diffondiamo tutto!
io voglio un lettore dvd che legga tutto quello che gli infilo,
un masterizzarote che masterizzi tuttto
una scheda SD che memorizzi tutto….
quello che il TCG impedirà!
quindi NO LIBERTA’!
Saluti GENNI
il dig terrestre e’ morto ma per alcuni “Costanzo” il tricheco obeso e’ motivo di sponsorizzazione per ricavarne qualcosa anche li’. Lo sanno anche in mediaset che il giocattolo e’ rotto in partenza, ci butterano anche il grande fratello, abbinato all’ennesimo contributo statale che il paron Silvio ha fatto autorizzare dal ns ossequioso parlamento, e ricaverano anche gli ultimi spiccioli.Io vendo queste nuove tecnologie mi sono schifato.
Ma sarebbe bastato emettere un decreto ministeriale con il quale si imponeva alle aziende produttrici e
importatrici di TV di produrre solo tv con il doppio sitonizzatore analogico e digitale, senza fare tante menate con i decoder che a milioni di persone come anziani o persone sole o anche famiglie che la paytv
non fega niente,tantomeno di calcio o di altro che passa mediaset premium (fantastico fantasma)tanto non si vede.
Ti sarebbe bastato avere un sistema satellitare che nn necessita di abbonamento…tutto legale ovviamente solo che prendi solo i canali liberi…non prendi sky per intenderci però raiNews24 rai sport e i canali edu li prendi tutti…anche parechi canali stranieri…e gratis…e poi se vuoi hai già la parabola pronta x un abbonamento 😉
Arrivata questa mattina:
********************************************************************
Title: Microsoft Security Bulletin Summary for January 2006
Issued: January 05, 2006
Version Number: 1.0
Bulletin: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=58471
********************************************************************
Summary:
========
This advisory contains information about all security updates released this month. It is broken down by security bulletin severity.
MS06-001 – Vulnerability in Graphics Rendering Engine Could Allow
Remote Code Execution (912919)
– Affected Software:
– Windows 2000 Service Pack 4
– Windows XP Service Pack 1
– Windows XP Service Pack 2
– Windows XP Professional x64 Edition
– Windows Server 2003
– Windows Server 2003 Service Pack 1
– Windows Server 2003 x64 Edition
– Windows Server 2003 for Itanium-based Systems
– Windows Server 2003 with SP1 for Itanium-based Systems
– Review the FAQ section of bulletin MS06-O1 for information
about these operating systems:
– Windows 98
– Windows 98 Second Edition (SE)
– Windows Millennium Edition (ME)
– Impact: Remote Code Execution
– Version Number: 1.0
Update Availability:
===================
An update is available to address these issues.
For additional information, including Technical Details, Workarounds, answers to Frequently Asked Questions, and Update Deployment Information please read the Microsoft Security Bulletin Summary for this month at: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=58471
Consiglio a tutti di provvedere all’aggiornamento.
{Zenone Sovilla
Frank dall’Australia
Danila Fava
Dorina
Hugo
Giovanni Vestri
Viviana Vivarelli
Maurizio Musco
Giuseppe Ricci
e tutti gli altri che hanno fatto ottimi commenti}
E’ ormai ovvio che tutti avvertono la necessità di un cambiamento che proceda verso una forma di maggiore partecipazione, di maggiore controllo, di maggiore etica che vuol dire pulizia e netta suddivisione dei compiti istituzionali ed incentivi coerenti.
Ora, ognuno ha nella sua testa “il nuovo mondo” con pregi e difetti, abbiamo bisogno di un simbolo attorno a cui costruire ed attorno a cui unirci: la testa del nostro ariete, l’incudine su cui martellare, la punta del rostro. Rischiamo altrimenti per l’ennesima volta di dissipare la forza della esigenza.
Beppe, diciamoci la verità. Tu hai già una enorme “base elettorale”, io non voglio che tu faccia il politico di professione. Io voglio che tu sia il nostro “Virus bianco” che penertri il sistema e lo infetti cambiando un po’ le regole del gioco. Il volto della protesta che non può più rimanere sulle strade ma deve entrare in parlamento. La vox populi. A questo punto candidati, noi ti votiamo per un progetto a termine, che finisca subito dopo le riforme. Ti aiuteremo finanziariamente, ma devi fare la mossa aperta e sincera con il progetto preciso ed a termine, in modo tale che la gente capisca che non vuoi governare ma riformare.
Astensionismo per astensionismo, preferisco che ci sia una voce che entri democraticamente nelle stanze del potere, non starne fuori. Riflettiamoci tutti. Non un partito, non una politica. Ma una celere prospettiva di riforma in dialogo con le mummie presenti in parlamento.
Non violento, democratico e con uno scopo: che non è il governo di cinque anni, ma la riforma costituzionale. Una manovra apartitica.
Caro Beppe un fatto veramente increscioso ha negli ultmi giorni interessato gli utenti TIM e per la precisione tutti coloro i quali hanno attivato la famigerata carta AUGURI. Di questa truffa a danno dei consumatori non ho visto traccia nel tuo sito anche se il problema, ritengo, interessi la quasi totalità dei clienti del gestore di telefonia sopra citato.
Giorno 2 gennaio è scaduta la promozione che prevedeva la possibilità di inviare sms e mms gratis a tutti i numeri di telefono.
Giorno 3 gennaio, componendo il 4916, migliaia di persone hanno preso atto del fatto che il credito era considerevolmente ridotto, azzerato per quanto mi concerne, dal momento che i messaggi inviati entro la mezzanotte del 2 era stati caricati sul conto degli utenti. Si precisa che l’SMS come l’MMS tecnicamente si considerano inviati quando partono e non quando arrivano a destinazione.
DA giorno 3 i soggetti truffati hanno richiamato il servizio assistenza per sentirsi rispondere che effettivamente vi erano stati dei disservizi, diverse telefonate, infatti,erano giunte ai cll center, ma in pratica non restava altra possibilità che aspettare che venissero rifatti i conteggi per stabilire l’entità del credito da restituire.
Ad oggi nulla è stato restituito a nessuno.
Mi chiedo, è mai possibile che una compagnia telefonica seria possa, pur essendo consapevole dell’esistenza di errori madornali prosciugare il credito dei clienti. Chi si gode questi soldi in questi giorni?
ANDIAMO TUTTI A VEDERE IL SITO DI “SKYPE” E FACCIAMO TUTTI QUELLO CHE FAREBBE UNA PERSONA INTELLIGENTE……..SCARICHIAMO IL PROG. COMPRIAMO IL TEL……..E COSI MANDIAMO A CASA TUTTA LA BANDA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Salve,volevo subito andare dritto al punto: esiste una compagnia telefonica seria in italia?una che non truffi?una che mantiene quello che promette?
e soprattutto vorrei sapere quali sono i mezzi a disposizione dei cittadini per difendersi da queste truffe ormai legalizzate.Un paio d’anni fa ho dovuto pagare 1000 euro a telecom per un errore fatto da loro,ora sono con tele2 e ho scoperto che dice di non farti pagare il canone telecom e poi invece telecom ti fa pagare tutto il canone in una sola bolletta.Ma come ci si può difendere da questi criminali?grazie per la cortese attenzione Andrea Scansani
CIAO RAGAZZI!
OBBLIGATO IN CASA DA ALCUNE SETTIMANE PER UNA BRUTTA FRATTURA,HO FATTO IL PIENO DI TELEVISIONE.
L’ULTIMO PROGRAMMA MOLTO INTERESSANTE VISTO PER LA PRIMA VOLTA IERI SERA E’ STATO SEXY.BAR SU TELEDUCATO. GRANDE OSPITE DI IERI E’ STATA ZELICA,VI RICORDATE COLEI CHE L’ANNO SCORSO COLPI’ CON UNA SCARPA FRANCESCO LUCCHI XCHE’ OFFESA NELLA SUA DIGNITA’ DI DONNA? BHE’ CERTO,GRANDE ATTRICE,LEI CHE E’ L’EMBLEMA DELLA CLASSE,DELL’ELEGANZA E DELLA DIGNITA’ DI TUTTE LE DONNE: SPOGLIARELLI NEI LOCALI,CHATTINA NEI TELEFONI EROTICI,PROTAGONISTA DELLA TRASMISSIONE CHE HO CITATO DOVE QUESTE RAGAZZE COSI’ COLTE E RAFFINATE SI SPOGLIANO A TURNO LANCIANDOSI IN BALLETTI NON PROPRIO DA TEATRO DELLA SCALA,DICIAMO…
QUESTO PER DIRVI CHE CREDO SIA MEGLIO RIDIMENSIONARE L’ATTACCAMENTO E L’ESUBERANZA VERSO CERTE TRASMISSIONI,PERCHE’ FORSE DI VERO(TERMINE USATISSIMO NEL FORUM E DI AUTENTICO C’E’ L’INTERESSE DEL PUBBLICO,CHE CREDE NELL’ONESTA’ DI CIO’ CHE VEDE.)
NON VOGLIO PUNTARE IL DITO CONTRO TUTTI I PARTECIPANTI,SICURO CHE CI SIANO PERSONE CHE VANNO CON INGENUITA’ E GENUICITA’,MA POCHI SONO. VOI CHIEDETE PERSONE E PERSONAGGI,MA NON E’ POSSIBILE,PERCHE’ QUESTA E’ UNA GRANDE VETRINA,CHE FA GOLA AD AGENTI E PROTETTI.
SCOPPIO A RIDERE QUANDO SENTO MARIA CHE DICE CHE UOMINI E DONNE NON E’ L’UNICA VETRINA?
CARA MARIA,IN QUESTI ANNI PER CHI NON HA TALENTO ARTISTICO E PER CHI NON HA UNA PREPARAZIONE NEL CAMPO E’ SI’ LA VETRINA MIGLIORE! CARA MARIA MI CHIEDI DI CITARTI I NOMI DI CHI LAVORA IN TV E SE FARE LE OSPITATENON E’ UN LAVORO? BHE’ CERTO NON CREDO CHE AVREMMO DEI GASSMAN IN ERBA,MA PERMETTIMI DI CITARTI ALCUNI NOMI.
AH,”PROFESSIONE OSPITATE” COME DICI TU NON E’ UN LAVORO,MA OFFRE TANTI SOLDINI SENZA ALCUNA FATICA NE’ IMPEGNO A TANTI!!!
COME ANCHE INDOSSARE CAPI DELLE VARIE DITTE X ESSERE PAGATI! (GUARDATE ANCHE LUCA E SALVATORE:SONO SPONSORIZZATI DALLA TESTA AI PIEDI)
mah…caro beppe…io col ddt mi trovo benissimo…la mia passione è lo sport…senza pagare vedo 3 canali sportitalia, 1 rai sport e 1 la7 sport tutto questo senza pagare vedo serie b tennis calcio basket sci pallavolo ecc ecc in più vedo canali d’informazione canali esteri canali per i più piccoli e di televendite….cosa vuoi di più????????
Anche la pastura per i maiali è gratis! Però finiscono tutti insalcicciati! Mai visto un regalo gratis! Nell’ospedale maggiore della mia città i degenti devono portarsi da casa i pannoloni. Sai quanto è costato all’erario il tuo decoder? Quanti servizi sono stati tagliati per esso? Chi paga la pubblicità che ti propinano?
ciao
{Zenone Sovilla
Frank dall’Australia
Danila Fava
Dorina
Hugo
Maurizio Musco
Giovanni Vestri
Amadio
Vivarelli
e tutti gli altri che hanno fatto ottimi commenti}
E’ ormai ovvio che tutti avvertono la necessità di un cambiamento che proceda verso una forma di maggiore partecipazione, di maggiore controllo, di maggiore etica che vuol dire pulizia e netta suddivisione dei compiti istituzionali ed incentivi coerenti.
Ora, ognuno ha nella sua testa “il nuovo mondo” con pregi e difetti, abbiamo bisogno di un simbolo attorno a cui costruire ed attorno a cui unirci: la testa del nostro ariete, l’incudine su cui martellare, la punta del rostro. Rischiamo altrimenti per l’ennesima volta di dissipare la forza della esigenza.
Beppe, diciamoci la verità. Tu hai già una enorme “base elettorale”, io non voglio che tu faccia il politico di professione. Io voglio che tu sia il nostro “Virus bianco” che penetri il sistema e lo infetti cambiando un po’ le regole del gioco. Il volto della protesta che non può più rimanere sulle strade ma deve entrare in parlamento. La vox populi. A questo punto candidati, noi ti votiamo per un progetto a termine, che finisca subito dopo le riforme. Ti aiuteremo finanziariamente, ma devi fare la mossa aperta e sincera con il progetto preciso ed a termine, in modo tale che la gente capisca che non vuoi governare ma riformare.
Astensionismo per astensionismo, preferisco che ci sia una voce che entri democraticamente nelle stanze del potere, non starne fuori. Riflettiamoci tutti. Non un partito, non una politica. Ma una celere prospettiva di riforma in dialogo con le mummie presenti in parlamento.
Non violento, democratico e con uno scopo: che non è il governo di cinque anni, ma la riforma costituzionale. Una manovra apartitica.
Pensiamoci bene tutti, e soprattutto tu Beppe, per favore.
F-Secure ha annunciato ieri (28 dicembre 2005) una falla estremamente grave in Windows, che consente di infettare un computer Windows semplicemente visitando un sito Web appositamente confezionato e contenente un’immagine, oppure ricevendo un e-mail e visualizzando l’immagine che vi è contenuta.
Al momento in cui scrivo, Microsoft non ha ancora distribuito un aggiornamento (patch) che corregga la falla, che colpisce Windows XP anche se dotato di tutti gli aggiornamenti di sicurezza finora rilasciati. L’avviso ufficiale di Microsoft è disponibile presso Microsoft Technet (in inglese).
Numerosi siti (alcuni sono indicati nella pagina di F-Secure), specialmente quelli porno e dedicati ai programmi pirata, stanno già usando questa tecnica di attacco per infettare i computer Windows con ogni sorta di spyware e altro software ostile, compresi programmi per controllare da remoto i computer delle vittime e programmi che fingono di essere antispyware e chiedono soldi (tramite carta di credito) per eliminare l’infezione trovata nel computer.
Il sito di sicurezza Websense ha delle schermate e un filmato che mostrano il comportamento di un Windows infettato tramite questa falla, basata sull’uso di immagini nel formato WMF (Windows Metafile, da non confondere con i video in formato WMV).
La falla è particolarmente grave e interessante perché colpisce anche gli utenti Windows che usano browser alternativi come Firefox o Opera. L’unica differenza, piuttosto importante, è che mentre chi usa Internet Explorer viene infettato direttamente appena visita il sito-trappola, chi usa i browser alternativi viene avvisato da un messaggio di allerta e s’infetta solo se risponde affermativamente al messaggio. Anche la semplice visualizzazione di una cartella contenente un’immagine infetta tramite Esplora Risorse o il Fax Viewer di Windows è sufficiente a infettare.
Sono a rischio gli utenti di Windows XP, ME, 2000 e Server 2003. A quanto mi risulta finora, gli utenti di altri sistemi oper
La cosa è risaputa dal alcuni giorni ed è piuttosto seria, difatti SANS ha inserito nel suo sito la procedura per rimuovere la dll incriminata, workaround consigliato a tutti i propri clienti.
Nella sostanza, secondo US-CERT, linux, in qualità di sistema operativo, ha provocato il 45% delle segnalazioni di sicurezza nell’ ultimo anno, con un rapporto 3 a 1 contro Windows che ne ha provacate solo il 16%.
Ovviamente c’è il trucco, se così possiamo chiamarlo: le vulnerabilità degli applicativi come IE e Outlook sono conteggiate a parte. Ma questo vale anche per l’open source.
E se ognuno di noi volesse aprire una TV….
non è poi cosi difficile ovviamente sulla rete…
DAIJE GRILLO DAIJE GIUUUUU!!!!!E’ appena stato creato il codice sorgente di un progetto sensazionale da parte di Participatory Culture Foundation (PCF). Il software, ancora in ampliamento e che uscirà in Giugno, abiliterà chiunque a trasmettere video a migliaia o milioni di persone a costo zero e a creare la tua Internet TV gratis.
Ciao beppe io il ddt, lo vendo e ti assicuro che è una BUFALA ENORME FREGATURA FREGNACCIA ASSURDA appunto come dicono le iniziali ”BEFFA”,la gente lo compra e la copertura fa schifo, il prezzo dei film e delle partite vendute è da ladri, chi vende le schede è bene che questo si sappia non guadagna niente !!! come quando il ”portatore” aveva iniziato con tele+ per loro bisogna lavorare gratis. In piu quando c’era il bonus i decoder cosatvano 190 euro o 179 , poi senza il bonus costarono 99 euro , e piu belli e migliori. INCREDIBILE !!! NON CI SONO PAROLE …. che dire ogni commento sarebbe superfluo. ciao e grazie
ti prego rendiamo sempre piu concreta questa stupenda comunita’.
ciao BEPPE spero un giorno di conoscerti di persona.
Buongiorno,mi chiamo Angelo e ho ventuno anni, scrivo da Milano e volevo dire la mia sul digitale terrestre.
Non so se è un problema di campo oppure di antenna, ma con questo aggeggio non prendo nemmeno un canale; ma la cosa che mi fa pensare è che non sono l’ unica persona alla quale accade questo.Ho dozzine di amici che hanno comprato le schede per le partite di calcio, e nel giro di un anno non sono riusciti nemmeno a vedere il calcio di inizio.La domanda che mi pongo è la seguente….Non era meglio quando si chiamava l’antennista per farsi fare tutti i collegamenti del caso, dalla sala alla cucina alla camera da letto, invece che andare in un centro commerciale con il nostro bel contributo statale e acquistare il mitico DIGITALE TERRESTRE? che se poi vai a vedere nel resto del mondo è un prodotto pure superato. Buona giornata Angelo
Ciao mi chiamo Emiliano, ho 32 anni e scrivo dalla provincia di firenze. Confermo quanto scritto da Angelo, anche io l’ho preso e una volta installato riuscivo solo ha vedere le reti mediaset libere e ha pagamento canali pornografici e alcuni canali di sport. Non sono riuscito ha farci altro, deluso lo porto da mio cognato che ha rimesso l’antenna nuova con la predisposizione per il ddt e anche lui vedeva gli stessi canali. Ma con grande sorpresa comperando la scheda per poter vedere alcune partite, si è ritrovato a vedere le partite per circa il 40% del tempo con il segnale disturbato. Questo anche in giornate di tempo sereno. Grazie per l’attenzione.
Io voglio il digitale terrestre!
Caro Beppe,
non pensare che io sia a favore di Dorian Gray e della sua indaffarata compagnia di mercanti.
Pero’ devo notare che il DTT e’ l’unica speranza che abbiamo per non pagare il canone Rai (ricordo che in base alla legge e’ dovuto anche da chi possiede solo il PC, anche portatile, a causa di una fantomatica “adattabilita’ “). Se tutte le trasmissioni passassero in DTT, la Rai avrebbe la tecnologia per criptare il segnale e quindi ottenere il pagamento da chi veramente vuole i loro servizi. Un ulteriore impulso arriverebbe anche dalla privatizzazione… ma questo e’ un altro capitolo.
un abbraccio
Ciao. VOlevo far notare a tutti che sulla richiesta di pagametno del canone, qualche anno fa c’era la possibilità di rifiutarsi di vedere i canali rai e quindi non pagare. E’ LEGALE…per lo schifo che trasmettono…non ditemi che volete vedere la rai
carissimo grillo sognatore,
mi chiamo guido e sono l’amministratore di una rete wifi che tra 20 giorni probabilmente sarà oscurata. l’ho pensata e messa su nel lontano 2003 e sono stato puntualmente denunciato per “vendita di servizio di rete internet al pubblico” senza avere le credenzialità per poterlo fare. in realtà ho solo convinto 30 persone a darmi 500 euro e con 15000 nostri soldoni ci siamo associati in una onlus e abbiamo creato una rete wireless collegata ad internet tramite satellite skylogic. il digitale terrestre se lo portassero dove hanno promesso sarebbe sicuramente un ulteriore “canale” per veicolare internet sino alle case della gente senza utilizzare l’odiato doppino (odiato solo perchè non mi appartiene), vorrei tanto tu facessi una petizione per acquistare il doppino da casa nostra sino alla centrale più vicina.
termino dicendoti che comunque il progresso in italia lo stanno frenando alla grande, e quello che ormai tu dici da anni noi internauti lo sappiamo da sempre, ti devo fare un appunto ora che mi viene in mente, io sto utilizzando un mio sistema linux in questo momento e il tuo blog non viene aperto bene con navigatori che non siano IE, a buon intenditore, poche parole.
ciao
guido
a proposito del Digitale Terrestre, di cui in realtà non so molto..vorrei chiederti “visto che sei un comico”, come mai, come ho letto sui giornali, l’introduzione della tv digitale terrestre sarà fatto in due regioni Sardegna e Val D’ Aosta, la prima la più povera di tutta Italia, la seconda con il più basso numero di decoder acquistati lo scorso anno.
Coincidentemente con questo, sento la notizia che prima o poi la vecchia e buona tradizionale antenna che tutti abbiamo sui tetti, dovrà essere rimpiazzata con queste nuove tecnologie, quindi non è più una scelta ma un’imposizione.
Ora quello che posso dire, è che da una parte si sente parlare di conflitto di interessi, visto che la Amstrad, produttrice di decoder digitali è di Paolo Berlusconi, e il Governo negli ultimi anni e anche nel 2006 finanzierà l’acquisto dei decoder, dall’altra sento, visto che sono sarda, che le persone sono ormai dell’idea che questo decoder si deve comprare per forza, “convinti” anche dai rivenditori di decoder digitali.
Cosa accadrà? dove posso trovare notizie in merito a futuri sviluppi del caso?
A proposito di mostri tecnologici, da quest’anno entrano in produzione i computer TMP(trusted module platform). Questi aggeggi sono concepiti per monitorare tutte le attività all’insaputa dell’utente(e/o compratore) del pc. Il tutto camuffato come una necessaria tecnologia per la sicurezza degli utenti… Cioè quando acquistiamo un pc d’ora in poi dobbiamo metterci a pecorina, e all’atto del pagamento dobbiamo anche dimostrare alle aziende produttrici di aver gradito l'”intromissione” nel nostro c…omputer. Fate attenzione al grande fratello legalizzato!!!!
Non sapevo dove postare questa cosa che il 31 ho sentito a radio24: l’authority sulle telecomunicazione ha approvato il fatto che “telecom ” possa chiedere un balzello al gestore che porterà il doppino telefonico senza avere l’utenza telecom attivata, quandi il gestore dovrà ahime girare il costo a noi……Telecom potrà fare soldi senza dare il servizio…..spero solo di sbagliarmi anzi spero che qualcuno mi smentisca.
Saluti e manteniamo gli impegni.
Caro beppe grillo,
Volevo parlare un momento di skype:lo avevo già da un pò di tempo installato sul mio computer e lo usavo per effettuare chiamate tra pc gratis, dopo aver visto il Tuo dvd dello spettacolo a Roma di aprile, mi sono convinta ad utilizzarlo per chiamare anche i telefoni tradizionali con skype out bene con 43 minuti di telefonate ho speso 7,98 euro, non mi sembra di aver risparmiato nulla, anzi facendo un rapido calcolo ho speso 0,23 euro al minuto rispetto ai 0,017 euro che avrei dovuto pagare secondo la tariffa skype…Mi chiedevo perchè pubblicizzare un prodotto del genere, come un servizio per risparmiare sulle chiamate?
Io ho da poco installato Skype, ho un figlio che risiede in Norvegia per motivi di studio, ieri sono stata +di 20min. a chiacchierare spendendo alcuni centesimi,( 0,017/min.) Forse hai speso molto perchè hai telefonato su telefoni mobili, il vero risparmio in Italia è sui fissi.. controlla le tariffe sul sito
x Gabrielli. Terrorismo lo fa chi mette le bombe, uccide persone e istiga la paura. Non chi diffonde informazioni reali che non passano per altri canali.
Tu piuttosto, sei qui per partecipare ad una discussione libera o per screditare tutti quelli che dicono qualcosa che non va bene con illazioni quali “terrorista, disinformatore” o altro?
Se non erro era definito terrorista anche chi parlaca di Echelon prima che ne venisse confermata l’esistenza..o sbaglio?? Oppure sarebbe stato definito terrorista chi affermava che le multinazioali spiano gli utenti? O no? E tu piuttosto, stai esercitando il tuo libero pensiero o stavi fanedo il compitino che ti è stato assegnato?
Modera i termini la prossima volta e non ti permettere di dare del terrorista a chi esprime un suo parere da libero cittadino informato. Il terrorismo è quello che fanno persone come te. Vergognati.
visto che all’estero il prezzo di un decoder digitale terrestre e’ lo stesso di quel che si paga in italia al netto del contributo governativo, il sospetto che gli incentivi vadano ad ingrassare qualcuno e’ molto, troppo forte… inghilterra: philips dtr500 80 euro (inclusa spedizione in italia), germania dtr1000 90 euro (oltre spedizione), Italia dtr1000 99 euro (al netto di contributo governativo…). Che dire?
(concordo perfettamente anche con il commento di alberto alessandri del 3/12)
Caro Lorenzo.
L’argomento che ha suscitato polemiche(LE MIE)era quello che alcune persone erano(secondo me sono ancora…)convinte che open-office fosse identico o tantomeno paragonabile ad MICROSOFT OFFICE , tanto da essere CERTI che in campo aziendale questi due programmi garantissero le medesime prestazioni!
Sono pienamente d’accordo con ciò che affermi , tant’è che anch’io in ambito domestico utilizzo OPEN-OFFICE , poichè è più che sufficente per utenti base che svolgono solamente compiti come quelli da te descritti.
Lo stesso ragionamento riguardante la pirateria su MICROSOFT OFFICE riguarda il sistema operativo WINDOWS XP…giusto il tuo ragionamento sulla politica adottata da MICROSOFT:”usa pure il mio software pirata…quindi comprerai il mio”.
SIGNORI ,
A questo riguardo volevo informarvi che MICROSOFT ITALIA stà effettuando CONTROLLI A TAPPETO in campo aziendale per verificare l’AUTENTICITà DEI SOFTWARE…
In Sicilia l’80% dei software aziendali sono risultati PIRATA.
Il controllo si estende su tutta l’Italia.
Leggete i bollettini Microsoft sul sito a riguardo di questa operazione per scoprirne di più!
Mi sono dimenticato di dire che ovviamente il digitale terrestre è veramente una tecnologia morta. Viaggio spesso negli USA per lavora e li hanno avuto il DTT nei primi anni ’90. Lì parlare di digitale terrestre è come parlare del grammofono; cioè qualcosa di utile ma di un’epoca passata.
I politici italiani sono riusciti ad indottrinarci sul DTT per il fatto che in Italia le tecnologie come internet non riescono a decollare. Compriamo i telefonini all’ultima moda ma il 30 % delle persone non sa usare il pc. Per l’occasione ho pubblicato sul mio blog un’ indagine dell’Istat sugli italiani e le nuove tecnologie….da spavento.
Ricordo,e’ spregato parlare in Italia di nuove tecnologie estere.
La maggioranza degli italiani e’ diffidente in riguardo alle nuove tecnologie.Percio’invece di scrivere che il DTT e’ morto,perche’non facciamo pressione al governo,TV,per migliorare questo servizio.
Il futuro della televisione è solo e soltanto…la televisione. I designer si arrovelleranno il cervello per scovare estetiche accattivanti e interfacce il più sofisticate possibile ma al contempo easy.
Internet verrà utilizzato per fruire della tv lontano dai luoghi “canonici” deputati per la visione. Mi spiego; nelle nostre case continueremo a guardare la tv dalla tv canonica, useremo la tv su internet per vedere le anteprime, le esclusive, o per vedere la tv in aereo per esempio (quando sarà possibile farlo).
Carissimo Beppe,
una cosa buona però il digitale terrestre l’ha fatta ! E cioè far calare le braghe a Sky che si trova proprio nella cacca ora. Era assurdo pagare minimo 39,90 euro al mese per 1 anno per una partita alla settimana (molti come me sono interessati solo a quello) e qualche canale satellitare . Da amante del calcio(SOLO GIOCATO in quanto l’ho praticato a livello professionale x 15 anni) per me il DTT è un risparmio notevole, perchè decido io quando e quale partita vedere senza nessun contratto ed obbligo, ma questo riguarda solo il calcio perchè per le altri trasmissioni tv sono d’accordissimo con te il DTT è una tecnologia morta superata fa in pratica cacagare e scusatemi il termine!
Un ultima cosa riguardante SKYPE invece, è vero che costa niente e a breve lo farò, ma purtroppo per averlo sono necessari oltre ad un PC una connessione internet ADSL, che guarda un po’ è monopolizzata dai soliti GURU dell’ecomonia italiana e a tal proposito potrei raccontare una esperienza personale piuttosto onerosa ma non voglio dilungarmi troppo ( gran pezzi di m……) e quindi sono minimo 20 euro al mese per una cosa che appunto dovrebbe essere gratis, io ne spendo circa 80 x la fibra ottica non voglio fare il nome del provider ma avete già capito di chi parlo !
Un ringraziamento particolare per tutto quello che fai, sei davvero unico!
Nella speranza che qualcosa cambi e solo noi TUTTI INSIEME possiamo!
Saluto tutti!
Marco
Forse bisogna pensare che open-office non avrà le potenzialità di MSOffice, ma è gratis e soprattutto libero! Uno come me e come tantissimi altri che scrivono qualche lettera e usano fogli di calcolo per fatture e ddt e poco più hanno una grossa convenienza a usare open-office. Si dice in giro:”vuoi office? Te lo copio!”. Questa è pirateria! Non solo, è anche una tattica di Microsoft:”usa pure il mio software pirata, tanto quando ti servirà per lavoro dovrai comprarlo, quindi comprerai il mio!”.
Ragioniamo sul rapporto utilità/convenienza, non solo sul software ma anche in quello che ci serve in casa,in macchina,ecc…Ciao a tutti
Sono d’accordo con te che l’idea del digitale terrestre è stata solamente una cazzata creata dalla famiglia Berlusconi per recuperare soldi che rimettiamo sempre noi e che fanno il giro sempre nelle stesse tasche, comunque se non erro in pricipio era stata creata per migliorare la qualità del segnale, poi con il pasare del tempo esattamente il 22 marzo 2005 sono stati acquistati i diritti da mediaset per trasmettere le partite di serie A, dopo 6 mesi circa hanno iniziato a trasmettere film (che fanno cagare)ed ora fanno la publicità (TUTTO SENZA CHIEDERTI NIENTE) , ho riscontrato problemi di ricezione che avvolte non mi permettono di vedere la televisione. Infine credo che chi ha dato fiducia a Berlusconi siano solo una massa di deficienti che si fanno abbindolare da uno che credo fondamentalmente sia un cretino come persona e politico. L’unica cosa che sa fare è l’imprenditore e credo si sia sbagliato perchè l’Italia non è un impresa ma una republica e non una dittatura imprenditoriale dove si fanno leggi a favore solo per chi è ricco .
Chi fosse d’accordo con me può rispondere liberamente, tanto si dice che l’Italia è un paese democratico dove tutti hanno il diritto di dire le cose come stanno realmente “Credo che siamo sotto una dittatura che cè ma non si vede”
Berlusconi vattene a Casa e non fare più politica perchè c’hai rotto il C….
Io ritengo che il DTT sia stata solo una manovra economica fatta dal governo (…e non mi si dica che non c’è conflitto di interessi!) per far guadagnar soldi alla famiglia Berlusconi. Con i NOSTRI soldi si son dati gli incentivi all’acquisto, molti italiani hanno acquistato, ed ora acquistano eventi sportivi e non, facendo arricchire il povero Pier Silvio. Chiaramente non tutti gli appassionati di calcio possono permettersi un canone di abbonamento a SKY, però ritengo che molti possano permettersi 150-200 per acquistare un decoder senza incentivo. Ci si sarebbe senz’altro accorti che ben pochi lo avrebbero acquistato! In ogni caso, ribadisco che con i NOSTRI soldi, Pier Silvio vende Card prepagate per il DTT. Ciao Beppe e grazie di esistere.
Angelo Tartarello
Pienamente daccordo con te.
Gettiamo le TV e insieme il canone che assurdamente ci chiedono e che giustamente spero paghino in pochi!
Io prima penso ai miei bimbi e dopo se qualcuno che ha avuto il coraggio di dare per scontato che io abbia la TV mi viene a cercare provvederò a spezzargliela una volta per tutte. Non capisco poi perchè per pubblicizzarsi, questa massa di bast…i, pretendono i nostri soldi; se potessimo esprimere la nostra insoddisfazione e la nostre idee con spot a ripetizione sarei diposto anche a pagare visto che questa TV-Stratega riesce a danneggiare il cervello al mondo. W la Radio, bella e a costo zero.
A quando il canone sulla radio ??
MI E’ ARRIVATA LA BOLLETTA DI TISCALI!
DA QUANDO HO TISCALI non ho diminuito il numero di telefonate, SONO COLLEGATO AD INTERNET 24/24H, IL SERVIZIO ASSISTENZA E’ DISCRETO E SPENDO 77.OO EURO CIRCA. CONTRO UNA MEDIA DI TELECOM DI 130/180 EURO.
NON VOGLIO FARE PUBBLICITA’ MA C***O MA PERCHE’ LA TELECOM NON APPLICA LE STESSE TARIFFE DI TISCALI?TRA L’ALTRO SAPENDO CHE LE LINEE SONO LE STESSE(ultimo miglio) PERCHE SI DEVE PENARE PER AVERE LE STESSE TARIFFE DI TISCALI?
I SOLITI FURBETTI DI QUARTIERE?
Cara Katia,
la tecnologia che ti consente di telefonare gratuitamente è il VOIP (voice over IP).In sostanza si tratta di usare internet per trasmettere la voce.
Le applicazioni VOIP sono molteplici e ti segnalo Skype (anche se non è proprio VOIP..)
Un’alternativa è data dal servizio parla.it (società di France Telecom) : in sostanza con un abbonamento mensile omnicomprensivo tra i 33 e 43 puoi telefonare gratuitamente a chiunque(cellulari esclusi), ADSL a 2mb e macchinetta Sagem compresa.
Puoi usare il servizio dal tuo telefono normale, non dovrai più pagare il canone a telecom.
Ovviamente ti ho dato solo qualche spunto, chiunque voglia approfondire non esiti a contattarmi.Ciao
salve a tutti.. prima di tutto voglio fare i complimenti a beppe grillo, poi voglio chiedere un aiuto tecnico a voi visto che telecom che gli do 36 euro al mese non mi si fila..
come devo fare per poter visualizzare le condizioni del mio contratto? è scandaloso che la telecom ti faccia aderire ad un contratto che il cliente non ha mai letto.. e non si trova nemmeno!!! l’ho cercato con tutta la buna volonta ma per me nel sito non ce lo mettono propio… e se ce lo mettono lo ficcano nell’anfratto piu nascosto. secondo voi cosa posso fare? ho chiamato il 187 e non mi dicono le cose come stanno, addirittura gli operatori mi danno ragione! credo che ci siano dei diritti che tutelino questo!! ho solo 20 anni e già mi sono rotto di essere preso in giro.
Stanchi ed incazzati di essere spremuti ed insultati, perchè non ci prendiamo una piccola rivincita, anche se poco costruttiva ?
Perchè non smettiamo di vedere la televisione, pubblicizzando l’iniziativa, tagliando la linfa che fa arricchire sempre più l’omino che ci strizza l’occhio dai cartelloni ? Se il sorriso radioso si ridimensionasse anche solo un poco sarebbe già un successo…
Il pensiero di essere connivente con questo sistema mi fa accapponare la pelle, e d’altro canto penso che perdermi le immonde schifezze che ci fanno vedere per bruciare gli ultimi neuroni (alta strategia..) non sia una grande rinuncia.
Vediamo di illuminarvi e di essere conciso.
Digitale Terrestre.
Il Sistema in se’ funziona: la qualita’ del segnale e’ migliore, e diciamocela offre alcuni servizi a pagamento sul modello della Smart Card.
Assodato: e’ una manovra speculativa con interessi dietro, privati, commerciali, non ultimo fare concorrenza a Sky.
Fiato alle trombe:…………fra alcuni anni Rai perdera’ il Canone terra’ una rete analogica come servizio pubblico:Rai Tre visibile in chiaro come tutte le altre Tv private che non avranno accesso alla piattaforma per vari motivi.
Qui e’ il bello, Mediaset e Rai sono alleate nel sistema..tutti sulla macchinetta del decoder con tanto di smart card.
Ricapitolo per chi non avesse capito:
Senza una nuova card a pagamento non si vedra’ nulla.
Senza canone….. si avra’ la liberta’ di pagare e vedere.
Oltre alla liberta’….non a pagamento di vedere Rai Tre e Tele xyz sull’analogico.
Pagherete per vedere Buona Domenica o il Festival di Sanremo,il canone oggi e’ quasi un regalo del governo.
In futuro per vedere la meta’ di quel che si vede ora si paghera’ molto di piu’.
Persona informata sui fatti sono.
signoredelletenebre accendi la luce e illuminami un pò. ma se non volessi vedere la televisione e smettere di pagare qualsiasi abbonamento? cordialità, tuo miope Guildenstern.
Se non sbaglio gli unici che possono dare una linea telefonica senza passare per Telekom, sono quelli di FastWeb.
Con loro puoi avere una linea Adsl, purtroppo però è tanto veloce quanto costosa.
non è vero. ho appena sottoscritto un abbonamento “tutto incluso (internet adsl e telefonate urbane/interurbane)” con libero (infostrada) per la cifra di 40 euro mensili, senza pagare ovviamente il canone a mamma telecom…ci sono cmq altre offerte interessanti di altri operatori, il mio consiglio è quello di interessarsi e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze! ciao.
scrivo per avere informazioni riguardo connessioni ADSL. Ho appena cambiato casa e non ho ancora attivato la linea telefonica con Telecom. Vorrei evitarlo se possibile; i monopoli non mi sono mai andati giù. Il problema e’ che ho provato a chiamare Tiscali e mi hanno detto che prima devo attivare la linea Telecom e poi disdirla! Ho provato con parla.it ed anche lì mi hanno detto che e’ necessario attivare la linea Telecom. C’è qualcuno che possa indirizzarmi ad un provider alternativo senza per forza dover pagare dazio a Tronchetti Provera?
ho lo stesso identico problema e chiamando il 187 mi dicono che per allacciare le linee devi pagare circa 150 euro metà sulla prima bolletta e dilazionati in comode rate per la seconda metà, se riesci a sapere qualcosa, let me know thanx
prova con infostrada (wind) chiamando il 155, sono bravi ed efficenti, ho appena disdetto telecom per casa e studio pagando rispettivamente 19.90 al mese per telefono flat (incluso canone, esclusi i cellulari) e 39.90 per adsl (4 mega reali) e telefono flat (sempre esclusi i cellulari). al momento è l’offerta migliore e mi sembra che ti diano senza problemi la linea nuova. Il problema è che scade il 31…
Il digitale terrestre e propio un bel pacco come dici tu, a parte che ce praticamente gli stessi canali della tv normale in più molte volte soprattutto quando ce brutto tempo sto coso va a scatti quindi penso che siano stati soldi buttati quando lo acquistato.
concordo sulla funzionalità del dtt ma mi consola il fatto di averlo potuto avere con l’intero contributo Statale e quindi non avelro pagato nulla.
ps
il canone rai l’avevo cominciato a pagare solo sei mesi prima!
Parlando di Palladium…
Ricordo a tutti che le “tante “belle cose” che facciamo ora abiutalmente, come vedere con il pc un DVD masterizzato oppure scambiare con l’amico lontano mp3, ecc. ecc.” a spesso sono illegali esattamente come è illegale dare ad un amico una cassetta (audio o video) duplicata.
Palladium con questo non c’entra, si tratta di una questione di copyright. La stessa Sony dovette affrontare una causa simile a quella di Napster a causa dei suoi prodotti che permettevano la duplicazione di contenuti.
Per chi si fosse spaventato per la questione sui DVD contenuta nel famigerato articolo su Palladium (i.e. le “zone”) rammento che questa è GIA’ attuata dal 1997, in quanto FA PARTE dello standard DVD.
Caro beppe.Ho sentito della storia del digitale terrestre.Mah sono ragazzi!!!Non hanno inventato nulla d’importante.Il futuro e’la TV su INTERNET.Ti ringrazio per avermi fatto conoscere COOL STREMING…Un tuo affezzionatissimo fans 25 enne siciliano…Grazie Beppe….
Il digitale terrestre funziona, peccato che al suo interno ci sono soltanto trasmissioni che continuano a fare vedere servizi televisivi dell’anteguerra corsi di inglese che quando li guardi sono già alla trentesima puntata e parlano l’inglese talmente fluente che capirci qualcosa e davvero difficile, per non parlare di reti che discutono tutto il giorno di quello che si potrebbe fare in futuro….. forse per vedere i bei programmi bisogna munirsi di scheda e mettere mano al portafogli per abbonarsi.
signori cari,
la cosa che faro sara INCULARE chi MI INCULA, rendero piu chiaro il concetto dando un sito internet cinese che trasmette in differita ( 2 minuti ) partite di calcio , film , documentari e qualsiasi altro tipo de informazione che viaggia nell etere e che i signori delle comunicazioni o politici corrotti tassano come se l informazione sia un bene privato,brevetti con il copyright.
pagare il canone per una informazione partitaria,o comprare un giornale filogovernativo che sentirci dire quello che gia sappiamo “tutto va bene “…. lo va davvero? a giudicare da opionioni esterne ai nostri confini italiani e quindi meno minacciate di perdere un posto di lavoro che si e guagnato sul campo (vedi Montanelli, Biagi….la lista sembra un bollettino di guerra)sembra proprio che no!
e allora telefonate con interner, vedete la televisione con internet, leggete le news con internet che purtroppo e l unico mass media veramente pluralista, forse no del tutto libero( vedi i vari blocchi di censura imposti)in un paese in cui un animatore continua il suo show come presidente del consiglio con le solite barzellette all italiana (ricordo con piacere il buon Bettino lui si che ci faceva scompisciare dalle risate).
attenzione ai pagliacci mutimediali!!!
L’unica cosa che mi (ci) resta da dire (secondo me) è: VEDREMO!
Spero proprio che si porrà limite alla pirateria e, come cita la celebre frase:
-“(purtroppo,forse)per colpa di qualcuno ci andiamo di mezzo tutti”!
P.S.
Volevo cogliere l’occasione per rispondere anche ad Andrea Rami:
“Se noi italiani abbiamo una passione dobbiamo per forza pagarla per vederla?”
Caro Andrea io sono un appassionato della serie televisiva ER(medici in prima linea per capirci…).SE ragiono come fai tu , io ora vado su internet , uso il mio programmini p2p e mi scarico illegalmente tutta la serie…ti sembra giusto?
Ciò che tu vedi gratuitamente su internet è legale:le partite africane,giapponesi….
Ovviamente però su quelle più seguite ci sono i diritti televisivi.
La TV digitale terrestre è una realtà in tutto il mondo, basta farsi un giro sul sito ufficiale http://www.dvb.org e scoprire che non siamo soli!
E poi è basata su una tecnologia efficientissima per le trasmissioni terrestri. Fatevelo dire da uno che se intende davvero!
Poi se qualcuno ci specula sopra, ciò non vuol dire che il digitale terrestre sia una “tecnologia finta”!
Continua così, Beppe!
Una domanda: quando potremo avere l’onore di avere te come “nostro dipendente”?
purtroppo tutti viviamo nella ignoranza e la cosa più scolvolgente e che le persone non hanno più voglia di combattere civilmente contro l’usurpazione dei nostri diritti!!! il digitale terrestre e tutte le altre cose sono solo uno delle tante inculate che lo stato ci vuole dare!!!! il mio consiglio e di non credere più a quello che dice la tv e i giornale italiani ma usare internet l’unica arma che abbiamo per combattere!! poi il governo puo’ mettere quello che vuole per controllo are internet ma esistono miglionio di hacker che sanno fare il loro lavoro!!! cioao e buon natale!!!!!
Ciao Simone,
ti ringrazio della risposta, ma il fatto che tu dica che niente di quello che si dice in giro è vero, non mi rassicura.
Io ho letto un articolo di un tizio, sono solo delle sue ipotesi, ma perchè secondo te le sue ipotesi non possono diventare realtà ?
Perchè secondo te, le aziende e il governo rinuncieranno a una sacco di soldi facili?
Tu dimmi perchè non dovrebbero farlo e da chi siamo tutelati ed io ti darò ragione.
TRATTO DALL’ARTICOLO :”Una macchina Palladium può essere impostata in modo da bloccare l’accesso a pagine Web ritenute pericolose. Ad esempio, un pirata decide di mettere online una copia di un film, o un pedofilo pubblica la propria collezione fotografica di brutalità. Invece di perdere tempo con costose cause e indagini internazionali, è possibile riprogrammare da remoto tutti i computer Palladium in modo che non possano accedere a questi siti. Per restare al passo con i pirati, infatti, le autorizzazioni di Palladium sono gestite tramite server centrali e sono revocabili e aggiornabili in qualsiasi momento.
E’ un sistema molto efficiente, ma chi lo controlla? Usare Palladium significa togliere l’amministrazione della giustizia ai tribunali e metterla nelle mani delle aziende. Supponiamo che io scriva sul Web qualcosa di sgradito a Microsoft: chi mi dice che l’azienda di Redmond non userà Palladium per oscurarmi? Se qualcuno pubblica una brutta recensione dell’ultimo disco di Celine Dion, la Sony otterrà un’ingiunzione per usare Palladium per bloccarla? Se qualcuno rivela che il prossimo film di Star Trek è una boiata colossale, la Paramount lo zittirà? Se le mie idee politiche o religiose sono sgradite nel mio paese, il governo ordinerà ai server di Palladium di farle sparire dal Web?
La tentazione è forte, anche perché il sistema è rapido e indolore. Niente tribunali, niente cause: due comandi su un terminale, e il gioco è fatto. Gli utenti Palladium non si accorgeranno neppure della censura, non sapranno mai che è avvenuta!
salve amici dalla mente aperta alla verità:
secondo voi dobbiamo pagare 5,00euro per vedere un una partita di calcio?
io ne farei anke a meno….quindi vi propongo una domanda e vorrei delle risposte anke dal sig.Grillo:
SE NOI ITALIANI ABBIAMO UNA PASSIONE DOBBIAMO PER FORZA PAGARLA PER VEDERLA?
ora non mi ricordo un sito ke si possono vedere tutte le partite del globo gratis…è da settembre ke guardo le partite di calcio del campionato in africa,giappone,australia,canada,ecc..
quindi non mi resta che farvi gli auguri di buon anno e di buon natale.
Cara Anna
Le informazioni(se così le si vuol denominare)che circolano su internet riguardanti Palladium sono solo semplice SPAZZATURA(quelle che hai letto ,sicuramente).
Queste notizie sono INFONDATE!
Ti sei mai chiesta da dove saltino fuori queste castronerie?
Nessuno a mai dichiarato queste cose e , come ancora ripeto i BETATESTER non sanno NULLA di queste cose(uno di questi è un mio amico che lavora alla Microsoft Italia).
Non nego l’impossibilità di palladium , ma sinceramente non credo sarà così.
Spero proprio ,invece, che si adottino misure altissime contro la PIRATERIA INFORMATICA:
-L’uso e commercio di SOFTWARE ILLEGALI.
-L’abuso di brani musicali scaricati illegalmente tramite reti p2p
In America circolano i POLICEWARE:
-piccoli “spyware” della polizia che monitorano l’illegalità nei PC.Rimuoverli è reato.
In EUROPA si dice che possano entrare in vigore dal 2006.
Saluti.
Cara Anna.
Tu hai delle PROVE CONCRETE su quello che stai AFFERMANDO?
Autorisposta: NO.
Quello che gira su internet è pura e semplice “IMMONDIZIA” , il cui unico scopo è quello di terrorizzare più utenti possibili.
Se non sbaglio si parlava di PALLADIUM anche quando doveva uscire XP, quindi…
Non nego l’impossibilità di palladium , ma non sarà come lo “STIAMO” descrivendo.
P.S.
Non riesco ancora a capire il perchè a riguardo della diffusione di queste notizie INFONDATE…mi sà che non lo capirò MAI!
DA DOVE SALTANO FUORI??????!!!!!!
FINALMENTE FANNO QUALCHE COSA PER QUELLA SCHIFEZZA DI DIGITALE TERRESTRE. INTANTO INDAGANO CHI LI VENDE E POI VEDIAMO SE RIESCONO AD INDAGARE ANCHE CHI HA VOLUTO QUESTA CAZZATA E LA FINIAMO PERCHE’ I DECODER SI GUASTANO VELOCEMENTE. FORSE CONVIENE COME DICEVA QUALCUNO ALL’INTERNO DI QUESTO POST, EVERE UN’AMICO ELETTRONICO E FARSI MODIFICARE I VECCHI DECODER DI TELE+ PER VEDERE IL DIGITALE TERRESTRE.
UN SALUTO E BUON NATALE A TUTTI
FINALMENTE FANNO QUALCHE COSA PER QUELLA SCHIFEZZA DI DIGITALE TERRESTRE. INTANTO INDAGANO CHI LI VENDE E POI VEDIAMO SE RIESCONO AD INDAGARE ANCHE CHI HA VOLUTO QUESTA CAZZATA E LA FINIAMO PERCHE’ I DECODER SI GUASTANO VELOCEMENTE. FORSE CONVIENE COME DICEVA QUALCUNO ALL’INTERNO DI QUESTO POST, EVERE UN’AMICO ELETTRONICO E FARSI MODIFICARE I VECCHI DECODER DI TELE+ PER VEDERE IL DIGITALE TERRESTRE.
UN SALUTO E BUON NATALE A TUTTI
Era ora che l’Antitrust procedesse sul conflitto d’interesse su decoder”per il “DDT”
Da Repubblica:
Nel mirino dell’autorità garante della concorrenza gli
stanziamenti nella Finanziaria sull’acquisto dei decoder
Conflitto di interessi per Berlusconi
L’Antitrust apre un procedimento
La vicenda riguarda un’azienda i cui prodotti sono distribuiti
da una società che fa capo al fratello del premier
ROMA- L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un procedimento per conflitto di interesse sul presidente del Consiglio per gli stanziamenti sull’acquisto dei decoder. L’Antitrust, si legge in una nota dell’Autorità, “nella riunione del 22 dicembre 2005, ha deliberato l’apertura di un procedimento ai sensi dell articolo 3 della legge sul conflitto di interessi. Il procedimento riguarda il Presidente del Consiglio e punta a verificare quanto segnalato da alcuni parlamentari circa l’eventuale sussistenza di una situazione di conflitto di interessi nell’ambito degli stanziamenti stabiliti dalla legge Finanziaria a favore dell’acquisto di decoder televisivi”.
Ho letto solo ora il file di testo che parla di “Palladium” e sono sconvolta…..torneremo praticamente al fascismo….
L’insrimento di Palladium vuol dire che circa l’80% della popolazione non potrà più sapere dov’è la verità, per esempio non potrà più vedere questo blog.
“Palladium blocca l’accesso ai siti non desiderati dal governo e dalle grandi industrie.”
Perchè l’80%?
Perchè penso che solo il 20% della popolazione sia capace di assemblare un pc e usa programmi come Linux, l’altro 80% si va a comprare un pc già assemblato….Palladium….!
Per chi dice che non è vero, si ricordi di pensare che la maggior parte delle persone che comprano un pc già assemblato non sa nemmeno di cosa stiamo parlando.
La televesione è manipolata, i giornali pure a breve anche internet.
P.S. Chiedo scusa se l’ho scritto qua, ma non riuscivo a rispondere a Simone Azzolini.
Ciao a tutti,
pare che da oggi il caro DTT abbia svelato anche un bel “conflitto”. Non tecnologico, ma di interessi… a quanto pare qualche volta la verità viene a galla.
Chissà quante ne verranno fuori in futuro!
Caro Beppe,
sono un azionista (ahimè) Telecom parecchio incavolato.
Credo ce ne siano tanti come me, per un numero complessivo di azioni ben superiore ai pochi che manovrano nell’ombra. Se ci si riuscisse ad organizzare tutti insieme forse si potrebbe far paura a chi adesso comanda nel CdA con il 2-3% delle azioni e magari mandarli dove sanno esercitando i nostri diritti di azionisti. Non sarebbe bello?
La Sola parola digitale terrestre a me fa i girare i co…ni!….perche?! Perche il Sig. Silvio Berlusconi, dipendende dell’azienda “STATO” di ns. proprietà, è stato così abile a fregarci che manco ce ne siamo accorti. Il cavaliere del lavoro (un c…zo! Mio padre è cavaliere del lavoro che ha lavorato 35 anni nell’Alfa Romeo, dove ci è morto in servizio)va al governo della ns. “azienda” (tra l’altro messo lì da milioni di illusi purtroppo) si fa una legge a propria immagine e somiglianza, costruisce un suo prodotto, prende i ns. soldi (CONTRIBUTO STATALE) e li usa al fine di farci spendere altri soldi per acquistare il suo prodotto. Poi se ne frega completamente della concorrenza (Sky) ed acquista diritti che forse manco li poteva avere!…Un mago insomma!
Ma Dio C’e’!..e l’europa pure…che se ne frega che lui si sente Gesù e finalmente indaga su eventualli illeciti sicuri! Speriamo Bene…
Aiuti di Stato: la Commissione avvia un’indagine sui contributi concessi in Italia per i decoder digitali per la televisione terrestre
La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita, conformemente alle norme sugli aiuti di Stato previste dal trattato CE, in merito ai contributi concessi dall’Italia per i decoder digitali nel 2004 e nel 2005.
I contributi pubblici vengono concessi agli acquirenti dei decoder che captano i programmi trasmessi con la tecnologia digitale terrestre. Il contributo non è neutro dal punto di vista tecnologico in quanto, pur venendo concesso anche per i decoder che utilizzano la tecnologia via cavo, non è disponibile per i decoder per la radiodiffusione satellitare.
L’indagine della Commissione è volta ad accertare se questi incentivi possono falsare la concorrenza. Secondo le norme previste dal trattato CE in materia di aiuti di Stato, gli Stati membri non possono concedere aiuti o sovvenzioni che falsino o minaccino di falsare la concorrenza all’interno del mercato unico dell’UE.
La decisione della Commissione di avviare un’indagine verrà pubblicata tra breve nella Gazzetta ufficiale dell’UE e le parti interessate potranno presentare le proprie osservazioni. La Commissione prenderà quindi una decisione finale sulla compatibilità della misura con le norme sugli aiuti di Stato. L’avvio dell’indagine non pregiudica la decisione finale della Commissione.
Vorrei segnalarvi questo rticolo apparso su punto-informatico.it (con cui non sono collegato):
Ore bollenti queste per la televisione digitale terrestre all’italiana. Ieri l’Unione ha annunciato alla Camera dei Deputati un esposto all’Antitrust sui fondi pubblici (10 milioni di euro) che la Finanziaria propone per l’acquisto dei decoder: andrebbero a favore di Paolo Berlusconi, fratello del premier L’ è esposto appoggiato, tra gli altri, anche dai consumatori del Movimento difesa del Cittadino (MDC). Nelle stesse ore l’Autorità TLC ha annunciato una diffida alla RAI per inadempienze, ma la RAI non ci sta.
L’Unione, in una nota firmata da alcuni esponenti di spicco dei partiti dell’opposizione che la compongono, scrive: “Con la fiducia sulla legge finanziaria, l’on. Berlusconi si è assunto la responsabilità di atti governativi a favore anche del fratello”. L’accusa viene da lontano: lo scorso novembre alcuni senatori avevano accusato il premier di aver finanziato con soldi pubblici l’acquisto di decoder prodotti da una società di suo fratello.
Nella nota, i deputati deplorano il ricorso alla fiducia per far approvare dalla Camera il maxiemendamento alla Finanziaria che comprende “contributi pubblici per l’acquisto dei decoder per il digitale terrestre, distribuiti e commercializzati in Italia anche da una società controllata dal signor Paolo Berlusconi, fratello del presidente del Consiglio dei ministri”. Secondo i deputati, poiché la questione della fiducia non può essere posta senza l’assenso diretto del Presidente del Consiglio, “ne consegue che, nel porre la questione di fiducia su un maxiemendamento che, tra l’altro, comprendeva norme di favore per suo fratello, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è incorso nel conflitto di interessi”.
SONO CONVINTO CHE IL DIGITALE TERRESTRE NON SIA
L’UNICO CONFLITTO D’INTERESSI SUL GROPPONE DEL NANO:C’E’QUALCUNO CONVINTO CHE DIETRO LA TAV,IL PONTE SULLO STRETTO,ECCETERA ECCETERA NON CI SIA QUALCHE SUA AZIENDA-IMPRESA?
DALTRONDE LE PRIORITA’ X GLI ITALIANI NON SONO MICA LA SANITA’,I TRASPORTI,I SERVIZI,IL CARO VITA:BASTA ANDARE NELLE CLINICHE PRIVATE,VIAGGIARE CON LE AUTO BLU,AVERE IL SUO REDDITO E QUESTI PROBLEMI NON ESISTONO.
VIVA L’ITALIA
VALTER BATTISTUZZI
Non credo che qui si parli solo di “levarci il blog”, ma di libertà di scambiarsi qualsiasi cosa si voglia attraverso internet. Con questo sistema “palladium”, da quello che ho letto, non potremmo più fare tante “belle cose” che facciamo ora abiutalmente, come vedere con il pc un DVD masterizzato oppure scambiare con l’amico lontano mp3, ecc. ecc.
L’ unica cosa che mi fà sperare è che ci sarà sempre qualcuno davanti al suo pc, chiuso in un garage (come dice il buon Beppe) che troverà il modo per usare la tecnologia come più ci piace e che la divulgherà liberamente come è accaduto in questi ultimi anni di frenesia tecnologica.
Un saluto a tutti
Il digitale terrestre in USA non è finito, ma è un dato di fatto.
Per maggiori informazioni (notare che sono siti gov UFFICIALI): http://www.dtv.gov http://www.fcc.gov
Lo stesso vale per TUTTI i paesi UE dove la trasmissione analogica dovrà essere abbandonata PER LEGGE!
Per favore non diciamo scemenze su palladium…
Sarà sempre e comunque possibile visitare siti il cui contenuto sia correttamente formattato (XML, HTML, CSS, etc.) verranno bloccati i contenuti “anomali” (ActiveX, Jscript, etc.) con accesso al sistema. Per cui il Blog non ve lo leva nessuno.
Per Daniel Zucconi, riguardo alla questione Palladium.
In Germania e in Italia, una volta, dicevano che bastava non essere ebrei e nessuno ti avrebbe tolto il lavoro. Poi nei Paesi dell’Est, una volta dicevano che bastava essere comunisti e nessuno ti avrebbe tolto il lavoro.
Insomma, scusandomi per l’accostamento inelegante, il problema è di tipo culturale.
Fortunatamente oggi sono disponibili alternative, ma se la maggior parte di utilizzatori passerà a sistemi Pallladium-enabled si creeranno due gruppi di utenti incompatibili, o ancor peggio un solo gruppo molto triste.
Io penso che la soluzione corretta sia rinunciare a qualche mezz’ora al computer e investirla sull’educazione dei nostri figli, spiegando loro perché, ad esempio, scaricare musica illegale è sbagliato (se non glielo spieghiamo, i ragazzini hanno tutto il diritto di non capire perché dovrebbero rinunciare a qualcosa che trovano “agratis”), e una volta dato questo contributo, tornare al computer e incazzarsi contro chi pretende di sostituirsi al tuo senso critico.
O è meglio aderire a correnti di pensiero che bloccano tutti nella presunzione che qualcuno rubi, che è poi la stessa filosofia dell’imposta SIAE sui supporti vergini?
hanno dichiarato guerra a internet e agli utenti!
se entrate in un negozio e vi comprate il nuovo windows (del 2006) o il nuovo mac siete spacciati!
cercate e scaricatevi “PALLADIUM”. Un file di testo importantissimo!!
Bloccheranno i siti che vorranno loro non potremmo prestarci più i cd perchè i nostri lettori ce lo impediranno…..la situazione è veramente tragica scaricate PALLADIUM!!
PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM
Queste notizie sono tutte INFONDATE : NULLA c’è di CERTO.
Se avete proprio tempo da perdere su notizie INFONDATE leggete pure quelle invenzioni su palladium!
QUESTO è TERRORISMO PSICOLOGICO!
BASTA!
Ho letto solo ora il file di testo che parla di “Palladium” e sono sconvolta…..torneremo praticamente al fascismo….
L’insrimento di Palladium vuol dire che circa l’80% della popolazione non potrà più sapere dov’è la verità, per esempio non potrà più vedere questo blog.
“Palladium blocca l’accesso ai siti non desiderati dal governo e dalle grandi industrie.”
Perchè l’80%?
Perchè penso che solo il 20% della popolazione sia capace di assemblare un pc e usa programmi come Linux, l’altro 80% si va a comprare un pc già assemblato….Palladium….!
Questa è la rovina dell’informazione!!!
Un disastro…..
hanno dichiarato guerra a internet e agli utenti!
se entrate in un negozio e vi comprate il nuovo windows (del 2006) o il nuovo mac siete spacciati!
cercate e scaricatevi “palladium”. Un file di testo importantissimo!!
Salve a tutti, ho visto lo scorso inverno lo spettacolo di b.g. a Genova dove spiegava come telefonare ovunque nel mondo appoggiandosi ad una ditta Australiana (mi pare) che forniva telefono e istruzioni sul come telefonare. Per nostra fortuna esistono metodi ancora più facile e veloci e penso ancora meno costosi.
Un esempio su tutti sono le classiche chat come MSn o IcQ, con l’acquisto di un microfono (5 euri) si può “chiamare” chiunque nel mondo e non solo anche vedersi con la webcam, il solo costo è quello tariffario di internet ma è sicuramente meno costoso di una qualsiasi telefonata (per non dire videochiamata) internazionale.
Saresti fuori argomento.
Comunque, correggimi se sbaglio, con MSN o ICQ non si può chiamare un numero telefonico tradizionale, quello con la cornetta e il filo nella presa del muro per indenderci.
Con Skipe e con anche altri gestori invece si può uscire da internet e collegarsi a numeri “reali”.
Risposta ad un argomento un po’ OT: OFFICE vs OPENOFFICE. A tutti coloro i quali pensano che non sia possibile fare un confronto vorrei invitarli a fare un confronto SERIO opponendo le due PIATTAFORME native (cioè WINDOWS vs LINUX) e quindi provare il confronto delle due suite in questo modo. Si scopriranno cose interessanti e cioè che lo stesso computer che sotto Windows improvvisamente rallenta o sputa fuori il tanto odiato Blue screen of death sotto linux diventa più snello, veloce, affidabile… Fate i confronti così e poi scoprirete perchè un sacco di aziende stanno zullando Windows fuori dalla …Window
Del resto, Google docet!!!
Quando sento digitale terrestre mi girano i co****ni a mille!!! perche se solo penso che il BINGOBERLUSCA è riuscito ad inchiappettarci tutti cosi abilmente e pubblicizzare quest’ichiappettamento con qualsiasi mezzo a sua disposizione (vedi Mediashopping, testate gironalistiche, ecc. ecc. di sua proprietà) facendolo passare come una trovata geniale, mi butterei dll’ultimo piano del Pirellone!
Pensate un pò, st’individuo va al governo si disegna una legge a propria immagine e somiglianza, crea un suo prodotto, prende i ns. soldi (contributo statale) e ce lo rivende rimettendoci le mani in tasca, senza nessun rispetto anche per le altre piattaforme esistenti (Sky)!
Ci pensate migliia di persone che non hanno nemmeno una casa in Italia…e quello che fa?!?!…prende il contibuto statale e lo usa per vendere un suo prodotto!…il PRESIDENTE DEL CONSILIGIO!?!?…abbiamo toccato il fondo tempofa…ma adesso stiamo scavando!!!
Caro Il Barbaro, vedo che non la hai ancora capita, come il 99,99% delle gente che scrive su questo blog, Grillo compreso.
Il digitale terrestre è una direttiva europea, è recepito in tutta europa, lo spegnimento dell’analogico in tutte europa è fissato per il 2012.
In italia nel 2001 dal governo di centrosinistra ha recepito questa direttiva, la puoi leggere nella legge 66/2001 http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm .
Al governo di centrodestra è toccato solo applicarla, Berlusconi non si è inventato nulla.
Esiste una tecnologia chiamata Zap-Tracking che viene offerta alle compagnie televisive che offrono il palinsesto con un decoder, che archivia ed invia tutto lo zapping degli utenti.
Il tutto poi viene analizzato a scopo di marketing. Il problema è; visto che queste informazioni farebbero gola, siamo sicuri che dopo il rootkit nei CD sony non ci si debba aspettare qualche sorpresina dentro il decoder DTT?
Maggiori info qui nel mio articolo; http://www.ikaro.net/articoli/cnt/digitale_terrestre-00140.html
E come farebbero a tracciarti se non hai uno zap-tracker e se non rientri nel programma di monitoraggio?
Se mi dici via telefono, beh, la facoltà di non attacarlo alla presa del telefono resta sempre all’utilizzatore.
Stai facendo terrorismo quindi?
Caro Beppe,
lo so qui dovrei lasciare post solo a riguardo del digitale ‘sola’ terrestre. Però vorrei attirare la tua attenzione su una decisione europea che riguarda l’ADSL in italia http://punto-informatico.it/p.asp?i=56702&r=PI
Io ho l’ADSL senza voce, ossia io pago solo per usufruire di internet e non del telefono e a suo tempo ho pagato Telecom per l’allacciamento. Non trovo giusto che chi voglia usare internet debba per forza avere anche il telefono, e quindi pagarsi l’installazione (150 contro i 90 che ho pagato io per l’allacciamento ADSL) e il fisso Telecom (sappiamo a quanti rompi le b..le dover pagarlo) per un servizio che non si userà e che non è neppure richiesto. Tra l’altro siamo in epoca di liberalizzazione e ci fanno credere che puoi non pagare il fisso Telecom. Ma non dicono che tale provvedimento partirà (forse) ad un anno esatto da quando si sottoscrive il contratto, e quindi un anno almeno di fisso te lo cucchi senza potere dire nulla. Ma sta benedetta commissione europea, vigila sugli interessi dei cittadini o su quelli del tuo ‘amico’ Tronchetto?
Tutta la faccenda mi puzza assai, spero che aprirai un post a riguardo. Forse mandando migliaia di mail alla comunità europea si renderanno conto che sono stati scoperti, e correggeranno il tiro.
Che le zozzerie le continuino pure a fare nella vita reale, ma che non ci tocchino quello virtuale di internet, ultimo baluardo in questo mondo semilibero.
Grazie.
Sinceramente non sono d’accordo sul fatto che il digitale terrestre è una tecnologia falsa, finita oppure inutile! Sicuramente è poco diffusa, ma perchè molte persone invece di regalare il canone alla rai e comprare un boxinterattivo a prezzi molto alti, per poi pagare tutti i servizi extra, preferiscono contattare sky, che ti installa tutto gratis e con pochi soldi al mese ti da un servizio che ha tanti canali, ma veramente tanti..satellite.
Lo stesso errore italiano è stato fatto in UK, dove però lo stato non ha investito niente nel DTT, e dove sono un tantino indietro rispetto a noi, non per quel che riguarda il numero e l’utilità dei canali quanto per i film con la scheda e le partite di calcio che sono molto più diffisi in Italia che in Inghilterra! Francamente a Londra ad esempio, sky costa ancora meno quindi il digitale terrestre è talmente poco diffuso che a volte nei negozi di informatica ridono quando lo nomini! L’errore è stato investire in questa tecnologia; però dire che è inutile mi sembra esagerato! Io ho avuto il digitale terrestre in Inghilterra, lo uso anche in Italia, con 40 ho messo una scheda nel pc e vedo qualche canale in più ad una buona qualità! Per me è un buon compromesso tra la tv italiana a 6 canali e sky che costa troppo e ha dei contratti annuali! Lo stesso era in Inghilterre dove ci sono 5 canali. Devo dire che l’utilità del digitale terrestre per me è data soprattutto dalla possibilità di vedere bbc world, lci news francesi, qualche canale in più italiano di scarsa qualità e i film in lingua originale. Era ora…vediamo un canale in inglese(lo vedo solo io) però siamo uno di quei paesi dove ci traducono anche i film cantati…
Sinceramente non sono d’accordo sul fatto che il digitale terrestre è una tecnologia falsa, finita oppure inutile! Sicuramente è poco diffusa, ma perchè molte persone invece di regalare il canone alla rai e comprare un boxinterattivo a prezzi molto alti, per poi pagare tutti i servizi extra, preferiscono contattare sky, che ti installa tutto gratis e con pochi soldi al mese ti da un servizio che ha tanti canali, ma veramente tanti..satellite.
Lo stesso errore italiano è stato fatto in UK, dove però lo stato non ha investito niente nel DTT, e dove sono un tantino indietro rispetto a noi, non per quel che riguarda il numero e l’utilità dei canali quanto per i film con la scheda e le partite di calcio che sono molto più diffisi in Italia che in Inghilterra! Francamente a Londra ad esempio, sky costa ancora meno quindi il digitale terrestre è talmente poco diffuso che a volte nei negozi di informatica ridono quando lo nomini! L’errore è stato investire in questa tecnologia; però dire che è inutile mi sembra esagerato! Io ho avuto il digitale terrestre in Inghilterra, lo uso anche in Italia, con 40 ho messo una scheda nel pc e vedo qualche canale in più ad una buona qualità! Per me è un buon compromesso tra la tv italiana a 6 canali e sky che costa troppo e ha dei contratti annuali! Lo stesso era in Inghilterre dove ci sono 5 canali. Devo dire che l’utilità del digitale terrestre per me è data soprattutto dalla possibilità di vedere bbc world, lci news francesi, qualche canale in più italiano di scarsa qualità e i film in lingua originale. Era ora…vediamo un canale in inglese(lo vedo solo io) però siamo uno di quei paesi dove ci traducono anche i film cantati…
Cosa dicevo io?!
Appena qualcuno ne capisce qualcosa(P.CARROZZO)
arriva alla conclusione più ovvia!
Smettiamola di paragonare open-office a Microsoft Office!
Gent.mo Sig. Grillo.
Io un’idea per bloccare il Digitale Terrestre l’avrei. E’ sufficente che un partito politico si impegni a far si che con sto’ benedetto decoder si possa interagire oltre che con l’isola dei famosi e il grande fratello, anche sull’operato del governo. Se ad esempio il 50%+1 degli aventi decoder vota per mandare a casa il governo il governo cade, o se il 50%+1 degli aventi decoder vota contro un decreto legge, quello non passa. La mia convinzione è che se un partito prendesse a cuore quest’iniziativa, automaticamente verrebbe fuori l’incostituzionalità del D.D.T. , anzi, diverrebbe illegale il possesso del medesimo…
Lei pensa che questo sarebbe possibile ?
Perchè diventerebbe illegale il possesso del decoder?
Cioè, se con un mezzo hai la possibilità di esprimere il tuo parere questo mezzo diventa illegale?
Allora chiudiamo il blog di Grillo!:-))))
Io, ad esempio, lo confermo, perché uso Open Office e funziona.
Come funzionano benissimo altre applicazioni Open Source che coprono diversi settori informatici, dalla grafica all’audio professionale.
Credo che Open Office farà un decisivo passo in avanti proprio quando inizierà a discostarsi da quel nodo di righe di codice che è la suite di Microsoft.
Credo che pochi software siano “scritti” male come Microsoft Office.
Comunque se a te piace pagare Microsoft per usare il suo Office, bene, siamo liberi in un mondo libero.
Io non lo uso e risolvo così 🙂
Fra le alternative ti segnalo anche Neo Office J (basato su Java).
Ciao.
Personalmente ho provato ad introdurre in azienda open-office, parlo di tre sedi in territorio italiano e test condotto su utenti abbastanza evoluti, ovvero, ingegneri neo-laureati o con qualche anno di lavoro alle spalle … beh, disinstallato il tutto tra la disperazione, dopo nemmeno una settimana.
Riassumendo: compatibilità con office (qualsiasi release a partire da 97 fino a 2003) scarsa se non praticamente nulla, usabilità discreta, ma niente di eccezionale o di paragonabile a office.
Ovviamente, si parla di documenti/fogli excel che non si limitano a 4-paragrafi-4 e/o 2 formulette messe in croce.
Inoltre, hai quel bel task (inutile) attivo che apre non mi ricordo quanti thread che si mangiano un po’ di cpu+memoria solo per velocizzare l’apertura dei documenti. Qualcosa che in pc non super-aggiornati, siede discretamente la macchina.
Risultato finale: sto trattando con MS l’acquisto di un pacchetto sostanzioso di licenze office.
domanda forse stupida ma consentitemela data la mia ignaranza sull’argomento:ma se per collegarmi ad internet ho un costo come posso avere le telefonate gratis??grazie per la delucidazione!!katia
Seresti Off Topic, sempre se in un blog si può essere off topic (fuori argomento)!
Comunque hai ragione, paghi il canone per internet e poi con internet ci fai quello che vuoi, anche telefonare gratis, se ci riesci!
Personalmente, nel momento in cui non bastera’ piu’ il classico filo dell’antenna per vedere la televisione, non avro’ alcun problma a cacciarla nella spazzatura!
Egregio Beppe,
i conti non mi tornano
ieri sera ho visto il telegiornale di TVE international (www.rtve.es). Mi sono sorbito un pistolotto di alcuni minuti dove tutto lo staff diregenziale -politici locali e nani plaudenti – annunciavano la presentazione del digitale terrestre. Il tutto era chiuso da una breve intervista alla libera, preparata ed indipendente docente univeristaria scelta da Zapatero presidente della stessa TVE (vedi Citizen Berlusconi del 10 Dicembre).
Scusa i conti non mi tornano:
digitale terrestre superato e quindi Docente impreparata o che ?
Io uso regolarmente open office, se non sai di cosa parli taci.. è identico ad office..apre tranquillamente tutti i file salvati in office e anche office legge tranquillamente i file di open.. è uguale!!!!
Scusa,ma non riesco a capire cosa intendi quando affermi di provare a sostituire Office con OpenOffice in un azienda….
CREDI VERAMENTE CHE OPENOFFICE SIA IN QUALCHE MANIERA VICINO AD OFFICE 2003?
MA DAI!
Come puoi pensare che un programma freeware possa avvicinarsi ad Office di Microsoft!!!?
Caro Simone, partendo dal presupposto che il prodotto della M$ Office sia un buon prodotto, mi sembra esagerata questa chiusura incondizionata verso il sw freeware. Dovete sempre tenere conto che la stragrande maggioranza del sw free è multi piattaforma (linux, solaris, windows…), che è sviluppato da un numero superiore di sviluppatori , quindi meno bugs, (rispetto a quelli della M$) e che spesso, ma nessuno lo dice o lo sa: questi sw come office o Internet Explorer vengono “precaricati” all’avvio del sistema anche se non vengono eseguiti dall’utente. Il tutto al fine di ottenere performance accettabili. Il che vuol dire che non siano scritti poi tanto bene, ma per l’utenza comune significa: compra un pc ogni 3 anni perchè la nuova versione di windows, altrimenti, nin ci gira su quello vecchio. Questa cosa la può fare solo la M$ padrona dei segreti di windows.
Personalmente non sono un fanatico del sw freeware, ma nemmeno delle politiche oppressive di M$.
Per tornare all’argomento principale, cioè, il DT. Sinceramente non so quanto sia vecchia questa tecnologia, ma la cosa che mi manda su tutte le furie è che sia stato consentito a quei vermi di Berlusconi e Gasparri di stanziare i nostri soldi per il contributo statale sull’acquisto di un bene di lusso. E la finanziaria taglia i fondi alle scuole alla polizia al sud. E’ questa la politica? O forse è meglio chiamarla CommercioPolitica…?
n.d.r.
… diciamo che l’ 88,7% dell’utenza informatica è formata dal 90% di ‘utilizzatori’ che si fanno infinocchiare da Bill. Gli altri usano Linux e BSD da tempo, oltre a prediligere il sw Open Sources, migliore o peggiore che sia!
Provate ad entrare in Azienda e suggerire di sostituire Office (e le sue licenze) con OpenOffice (le ultime release sono ormai più che mature per il 99% delle attività aziendali!) Vi ritroverete in un ambiente da Inquisizione e rischierete il rogo oltre al contratto!!!!! Provare per credere!
Mozilla ? Thunderbird? sono anni che li uso su piattaforme Microsoft e Linux e non rimpiango assolutamente il Bill.Software!
Caro Beppe, mi chiamo Gianmaria Troiano sono una ragazzo di Napoli e non so se tu ricordi ma ci siamo incontrati a sala Gemito in occasione della notte bianca, volevo informare tutti del fatto che su internet c’è un sito sul quale è possibile scaricare delle foto e dei filmati assolutamente orribili di tragedie, guerre, omicidi, esecuzioni, snuff movies e chi più ne ha più ne metta…insomma un vero e proprio napster dell’orrore (quello vero) per gli amanti di queste porcherie umane che fanno davvero ribrezzo, vorrei davvero sapere chi è così squallidamente sadico di riprendere un altro essere umano mentre lo condannano a morte oppure mentre gli sparano alla tempia…comunque la cosa sconcertante e che basta dichiarare alla homepage di essere un maggiorenne ed ecco che si accede tranquillamente al sito come se niente fosse, potrei essere stato che so un bambino di appena 10 o 11 anni, e dichiarando di averne 18 o più avrei avuto immediatamente accesso a questo sito assurdo per scaricare le immagini e ivideo più estremi… Questo mi fa venire da vomitare (apparte i contenuti del sito, ovviamente), e spero si possa fare qualcosa per far chiudere questo assurdo sito, l’indirizzo comunque è http://WWW.OGRISH.COM, io lo menziono solo ed unicamente nella speranza che tu, che noi possiamo fare qualcosa per questa questione veramente sgradevole…
Grazie Beppe, sei una persona perbene e hai gli occhi buoni, continua così!!
Dillo alla polizia o ai caramba,hanno delle unità predisposte (o almeno le avevano)..il suggerimento può sembrare ingenuo ma spesso ci dimentichiamo,noi cittadini,che sono lì per questo,per accogliere le nostre denuncie!!
Caro Beppe, mi chiamo Gianmaria Troiano sono una ragazzo di Napoli e non so se tu ricordi ma ci siamo incontrati a sala Gemito in occasione della notte bianca, volevo informare tutti del fatto che su internet c’è un sito sul quale è possibile scaricare delle foto e dei filmati assolutamente orribili di tragedie, guerre, omicidi, esecuzioni, snuff movies e chi più ne ha più ne metta…insomma un vero e proprio napster dell’orrore (quello vero) per gli amanti di queste porcherie umane che fanno davvero ribrezzo, vorrei davvero sapere chi è così squallidamente sadico di riprendere un altro essere umano mentre lo condannano a morte oppure mentre gli sparano alla tempia…comunque la cosa sconcertante e che basta dichiarare alla homepage di essere un maggiorenne ed ecco che si accede tranquillamente al sito come se niente fosse, potrei essere stato che so un bambino di appena 10 o 11 anni, e dichiarando di averne 18 o più avrei avuto immediatamente accesso a questo sito assurdo per scaricare le immagini e ivideo più estremi… Questo mi fa venire da vomitare (apparte i contenuti del sito, ovviamente), e spero si possa fare qualcosa per far chiudere questo assurdo sito, l’indirizzo comunque è http://WWW.OGRISH.COM, io lo mensiono solo ed unicamente nella speranza che tu, che noi possiamo fare qualcosa per questa questione veramente sgradevole…
Grazie Beppe, sei una persona perbene e hai gli occhi buoni, continua così!!
Come mai sei andato a guardarlo se ti fa cosi orrore?
L’avvertimento l’avevi letto…
Io invece spero che non risecano mai a censurare niente in internet.
Ti ricordo che esistono i filtri sui contenuti e che in nessun caso e’ buona regola far navigare un minore da solo.
Di censura ne abbiamo anche troppa, almeno internet spero che rimanga un mondo libero. Nel bene e nel male.
Poi non credo che sia peggio capitare in ogrish rispetto a certi siti porno.
Un classico esempio di come è possibile far credere alla gente di aver bisogno di qualcosa mentre al contrario vive già bene così come stà.
Io il decoder l’ho comprato anche ed è sempre spento; è scomodo(telecomando in più) e l’offerta per ora è insufficiente. Che stupido sono stato! ..ma ho imparato la lezione..
Caro Beppe,
Mi chiamo christopher ho 17 anni e sono genovese come te, devo confessarti che dopo aver visto il tuo spettacolo, sono rimasto folgorato dalla tua audacia e dalla tua incontrastata voglia di trovare la verità dentro tutte le cose che ci circondano.Beh volevo solamente dirti che questo secolo, e la gente che lo vive, aveva proprio bisogno di un eroe come te, che fosse in grado di dare voce al popolo, senza l’aiuto delle armi, ma con quello strumento che ci unisce e ci accompagna nel corso di tutta la nostra vita: la parola.
Caro Beppe, mi chiamo Gianmaria Troiano sono una ragazzo di Napoli e non so se tu ricordi ma ci siamo incontrati a sala Gemito in occasione della notte bianca, volevo informare tutti del fatto che su internet c’è un sito sul quale è possibile scaricare delle foto e dei filmati assolutamente orribili di tragedie, guerre, omicidi, esecuzioni, snuff movies e chi più ne ha più ne metta…insomma un vero e proprio napster dell’orrore (quello vero) per gli amanti di queste porcherie umane che fanno davvero ribrezzo, vorrei davvero sapere chi è così squallidamente sadico di riprendere un altro essere umano mentre lo condannano a morte oppure mentre gli sparano alla tempia…comunque la cosa sconcertante e che basta dichiarare alla homepage di essere un maggiorenne ed ecco che si accede tranquillamente al sito come se niente fosse, potrei essere stato che so un bambino di appena 10 o 11 anni, e dichiarando di averne 18 o più avrei avuto immediatamente accesso a questo sito assurdo per scaricare le immagini e ivideo più estremi… Questo mi fa venire da vomitare (apparte i contenuti del sito, ovviamente), e spero si possa fare qualcosa per far chiudere questo assurdo sito, l’indirizzo comunque è http://WWW.OGRISH.COM, io lo mensiono solo ed unicamente nella speranza che tu, che noi possiamo fare qualcosa per questa questione veramente sgradevole…
Grazie Beppe, sei una persona perbene e hai gli occhi buoni, continua così!!
DTT? Ecco a cosa serve: a sopperire alla tirannia della telecom (che comunque considera le zone del sud italia disastrate) e alla carenza delle linee. Ora mi spiego meglio: Provate a chiedere una connessione adsl a Matera: 1 mese prima dell’attivazione (e va bene.. ci tocca aspettare ma non muore nessuno). 2 le settimane in cui (a sprazzi su una connession A PAGAMENTO anche se a canone fisso) ci si riesce a connettere. 3 giorni per riuscire a parlare con qualcuno che prenda in considerazione il problema. 4 ore per far capire al “tecnico” (non a caso scritto tra virgolette) che tu, essendo un esperto informatico, hai gia’ analizzato il problema per quanto riguarda la le apparecchiature che hai in casa… e cosi via’.
Com’e’ possibile che al giorno d’oggi non riusciamo a mettere in linea un semplice film (senza cadere nella pirateria ma a pagamento) e lasciare cosi’ all’utente la possibilita’ di avere una VERA televisione interattiva??? Come funziona: con una linea decente mi connetto al mio provider. Ordino il film che avro’ a disposizione per la vision per i prossimi (diciamo) 3 giorni e, quando ho il tempo, mi siedo e me lo guardo! Inoltre, se arriva il vicino rompi scatole posso mettere il film in pausa fino a quando non si leva di torno(tutto senza aver messo piede fuori dal divano). Mi viene sonno? Bene! fermo il film e finisco di guardarlo il gil giorno dopo. Come faccio? semplice! me lo sta’ spedendo il mio provider da internet! quindi non devo neanche avere la cassetta o il dvd (quanta plastica risparmiata eh? 😉 ). Non parlo di fantascienza.. parlo di tecnologie gia’ disponibili ai giorni nostri. Ma l’italia non vuole metterele a disposizione…
ciao beppe,
vorrei portare all’attenzione di tutti lo scandalo del caso europa7!
quello che è successo non solo deleggittima lo stato di diritto!ammazza definitivamente la speranza di una informazione libera nel nostro paese!…ma soprattutto ha creato una sorta di legge: SE NON TI CHIAMI BERLUSCONI, NON PUOI AVERE UNA POSIZIONE RILEVANTE NELL’INFORMAZIONE ITALIANA!!
è vergognoso che questa vicenda sia passata nell’indifferenza più totale!
vorrei sapere la tua opinione a riguardo.
grazie, sei un grande..nn mollare!
Ciao Grillo!!
Ho letto il tuo articolo sul digitale terrestre e devo dire che non c’ è ombra di dubbio che hai ragione su tutto quello che hai esposto!!
Ma allora mi devi spiegare perchè la Loewe, che è l’ azienda più rinomata nel settore televisioni, sta lanciando degli apparecchi con sto c…o di digitale terrestre incorporato e cosa ancor più grave si stà per lanciare anche in Europa il motto o digitale terrestre o niente!!!
Tu ne sai qualcosa?
Ti prego, se puoi rispondermi, anche con un riassunto o uno schema o vieni a casa e me lo spieghi di persona, be se puoi far qualcosa atrimenti grazie di esistere!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sembra che tutti abbiate poca memoria;se ci pensate quando vi fu l’avvento della tv via satellite non mi sembra che l’offerta di reti e programmi sia stata cosi grande come è ora.
Per ora il digitale terrestre ha aruolato solo poche emittenti perchè ovviamente a un costo e vista la bassa richiesta e stabilita di questo sistema per ora altre emittenti hanno creduto opportuno non sfruttare questo mezzo divulgativo.
Come per tutte le nuove tecnologie ci vorra tempo prima che possa prendere piede come l’attuale sistema via satellite.
Cumunque non avrei tutta questa fretta nel voler vedere questo digitale terrestre,perchè è un passo verso la tv a pagamento mentre ora,il buon vecchio etere qualche schifo di programma gratis lo passa ancora.
Ciao Grillo!!
Ho letto il tuo articolo sul digitale terrestre e devo dire che non c’ è ombra di dubbio che hai ragione su tutto quello che hai esposto!!
Ma allora mi devi spiegare perchè la Loewe, che è l’ azienda più rinomata nel settore televisioni, sta lanciando degli apparecchi con sto c…o di digitale terrestre incorporato e cosa ancor più grave si stà per lanciare anche in Europa il motto o digitale terrestre o niente!!!
Tu ne sai qualcosa?
Ti prego, se puoi rispondermi, anche con un riassunto o uno schema o vieni a casa e me lo spieghi di persona, be se puoi far qualcosa atrimenti grazie di esistere!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate se mi inserisco per una richiesta “futile” ma vorrei sapere se potete suggerirmi dove scaricare musica e film senza costi possibilmente al mio indirizzo di posta uma03@libero.it
Grazie a tutti.
E un grazie al nostro “grillo parlante” nazionale.
Santa Pazienza!
Se vuoi, esistono diversi siti web in cui puoi pagare il giusto per scaricare musica e video.
Il primo che mi viene in mente è il music store di itunes
Quello che non capisco è perchè diffondere queste notizie su PALLADIUM se nessuno conosce la verità (se non il buon vecchio zio Bill).”I software illegali non avranno più certificato di validità,quindi non DOVREBBERO più funzionare”
Nemmeno i betatester ne sanno qualcosa!!!!
Sono anni che si parla di PALLADIUM… ancor prima, l’XP doveva essere PALLADIUM… ed e’ stata solo tanta pubblicita’ per Intel e Microsoft per il lancio dei loro new prodotti!
I veri colpevoli sono…
Gli ominidi che si sono prestati alle sevizie AUDITEL.I dati di ascolto televisivo provengono da un campione (che dovrebbe essere rappresentativo dell’insieme) di famiglie che hanno un simpatico apparecchietto collegato alla TV.
l’aggeggiolo invia all’ente preposto i dati di ascolto: e qui cadiamo nella cazzata, vogliamo dal particolare risalire al generale.
Chi ci garantisce che il campione è rappresentativo dell’insieme ? Nessuno, e poi nessuno.
Vi prego: voi che avete in casa l’aggeggiolo, spegnetelo, staccate la spina, così la finiamo con le cazzate… (stasere mi sono un po’ lasciato andare, dico la verità…)
Caro Grillo.
Perché la RAi ci vuole obbligare a passare al digitale? Che trucido accordo é in atto coi produttori di decoder per farcene comprare uno PER OGNI TELEVISORE,dato che non é sufficiente un unico apparecchio per tutte le prese di una casa? CHI vuole 99 canali? A me bastano 3 per i TG e quei pochi servizi giornalistici appena accettabili che vanno in onda dopo le
ora non ricordo il nome di quel giornalista che su rai 2 presentò la “nuova creazione” del digitale terrestre, la bava e il sorriso subdolo che uscivano dal suo volto mentre parlava Gasparri fu scandaloso. mi chiedo se esistono ancora giornalisti con la “g” maiuscola.poi se un nuovo progetto è presentato da gasparri…Bisogna diffidare da quei politici che quando parlano in televisione non guardano in faccia l’interlocutore bensì fissano la telecamera come degli ossessi. grillo candidati!!
Sono un professionista IT da 20 anni e conosco piuttosto bene quello di cui parla o cerca di parlare l’autore. I casi sono due: o è tradotto veramente da cagnacci, oppure qualcuno si è fatto una canna di troppo.
Comunque, DRM è già stata eletta come una delle tecnologie perdenti da, bada bene, i maggiori professionisti del campo appartenenti ad una delle organizzazioni ingegneristiche più influenti, la IEEE.
Assieme alla DRM, vengono dati come perdenti tutti i progetti atti al controllo ristretto degli utenti. Il mercato stesso ne dichiara la morte, senza bisogno di diffondere notizie deliranti. La casalinga che non può registrarsi il proprio telefilm preferito su dvd, non comprerà il registratore dvd e l’abbonamento alla TV digitale. Avremo i produttori di DVD da registrare con un calo insostenibile di vendite, esattamente come i produttori di masterizzatori. Idem per i produttori di decoder digitali e per i provider dei contenuti. E senza mercato, il prodotto è morto: l’azienda stessa è morta.
Quindi, secondo voi passerà tanto prima di vedere prodotti che bypassano tutto questo delirio di controlli? Pensate che tutte le aziende coinvolte accetteranno di chiudere i battenti silenziosamente?
Per quanto riguarda i presunti progetti di controllo alla Grande Fratello, mi spiace non poter riproporre per questioni di tempo (va tradotto) e spazio (è piuttosto lungo) un articolo riguardante uno dei più vergognosi naufragi nel campo software degli ultimi decenni: il Virtual Case File dell’ FBI, terminato nel nulla dopo avere inghiottito 170 milioni di dollari.
Se qualcuno di voi si prende la briga di leggere la vera situazione IT delle organizzazioni governative USA, capisce al volo che certi scenari di spionaggio esistono solo nei film d’azione. La realtà parla di uffici con computer vecchi di decenni, o responsabili non in grado d’usarli.
Quindi, piantiamola di fare terrorismo psicologico.
Beh ragazzi penso che quando uscirà Windows Vista sarà proprio un bel casino. Vi rimando a questo link perchè vista la lunghezza del messaggio mi sembra ingiusto pubblicarlo integralmente qui rispettando chi non è interessato, ma a chiunque interessi la libertà di informazione e la libertà individuale è invitato a leggerlo. http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp
Beppe tu che stai credendo cecamente nella più grande invenzione comunicativa di sempre (Internet) divulga questo messaggio; creiamo una nuova coscienza che impedisca a questi tiranni di controllarci!
Io ricordo che il digitale terrestre all’inizio della campagna pubblicitaria era presentato come una tecnologia innovativa ma sopratutto gratuita che ti permetteva di fare cose strabilinati..ripeto a costo zero…ho l’impressione che ci vogliono fregare un pò di euro..Ciao Beppe..candidati!!
okkey mozilla non è un antivirus ecc ecc … ma usandolo da quasi un anno mi sono accorto che le soluzioni offerte sono piu intuitive e volte allo scambio uomo/macchina in maniera “ergonomicamente meno cervellotica” del browser piu diffuso.
ad ogni modo per nn prenderlo nel c..o è meglio provare e valutare tutto ciò ke il mercato offre … poi alla fine ( ? ) scegliamo noi !!!
Non è assolutamente vero che Mozilla (un semplice browser)può bloccare trojan , dialer , malware , joke e tutti i più comuni spyware!
Questo compito lo svolgono i software antispyware e/o gli antivirus.
Mozilla è attualmente un browser migliore di explorer , ma attualmente!
Quando a luglio/agosto 2006 uscirà windows Vista ne riparleremo con EXPLORER 7.
n.d.r.
Explorer è utilizzato dall’ 88,7% dell’utenza informatica.
SEMPLICEMENTE lo zio Bill non lo prende nel c..o , ma lo stà mettendo a tutti , VEDRETE!
ORMAI IL MONOPOLIO è SUO!
Ciao,
sono venuto sul sito per scaricare Skype.
Non l’ho trovato io, o è sparito ??
Nauralmente nessun problema, lo prendo in altri mille posti, ma mi piaceva l’idea “vai sul sito di Grillo e scaricati Skype e mettila nel c…o a quelli della Telecom”!!
E poi stamattina ho anche scaricato Mozilla, giusto per far incazzare Bill. E naturalmente funziona meglio di Exporer e non ti attaccano trojan, dialer e spywere vari !
Ciao
Marco Skype & Mozilla Supporter
In USA non si discute di DTT semplicemente perché è già tutto deciso. Rimangono da riassegnare poche tranche delle frequenze ritirate, che nelle aste precedenti sono andate in massima parte proprio a grandi gestori di collegamenti e servizi internet.
In europa esistono già intere regioni che non usano più il sistema analogico, vedi germania. E le frequenze sono state tutte riassegnate.
Del resto, ragioniamo un attimo: se continua a crescere la domanda di connessioni wireless, con cosa la si può soddisfare se le frequenze utilizzabili sono in massima parte adibite alla televisione analogica che le utilizza nella peggiore maniera possibile?
Quanto alle affermazioni dei guru di cui sopra, abbiamo a che fare con ottimi negoziatori ed industriali, ma i veri visionari della tecnologia in questo momento sono altri.
C’è un certo Gordon Bell che, alla veneranda età di 71 anni, sta testando un dispositivo in grado di memorizzare ogni istante della nostra vita, catalogando ed organizzando informazioni provenienti da diversi dispositivi elettronici, come una telecamera digitale, un gps, sensori biometrici.
Caro Beppe, te li vedi certi politici nostrani smentire quello che le apparecchiature automatiche di tutti hanno registrato e catalogato? Saremmo alla vera informazione senza limiti e censura. Ti mando il file di quanto “ho visto e sentito” di persona; ti mando anche la mia posizione rilevata dal gps, per certificarti che c’ero. Ecco cosa sarebbe.
Curioso, ma Gordon Bell lavora proprio per Guglielmo Cancelli.
Caro Beppe,
posso cambiare argomento? Sono un giovane straniero che abita in Italia da tre anni e mezzo. Volevo farti una domanda spero semplice per te, poiché ho provato ad avere una risposta da qualche conoscente ma nessuno ha saputo rispondermi. Mi sono anche iscritto a una associazione di consumatori ma neanche loro mi hanno risolto il problema. La questione è questa: da quando abito da solo ogni tanto ricevo una lettera della Rai che cerca di farmi pagare il canone tv. Io invece non ho mai avuto la tv e quindi non ho mai guardato nemmeno un secondo di qualsiasi tipo di programma. Ho scritto alla Rai una lettera per dire che non ce l’ho e non l’ho mai avuta ma loro mi hanno risposto che non va bene così e mi hanno spedito un modulo da compilare in cui devo dichiarare “di non essere in possesso di alcun apparecchio atto od adattabile alla ricezione dei programmi televisivi, compresi pc, decoder digitali ed altri apparati multimediali”. Ovviamente il pc sì che ce l’ho. Il tutto non solo mi sembra assolutamente ingiusto ma anche penso che possa essere da qualche punto di vista illegale. Cosa mi consigli a parte non pagare ovviamente? Grazie mille.
tutto vero forse sara’ una tecnologia zombie ma la televisione che vediamo ora e’ una tecnologia degli anni 40 cocca e ricotta ma ha sempre piu’ di 60 anni consuma molto e la qualita’ e bassa .
come per i motori delle auto le aziende non vogliono investire sul nuovo bisogna costringerle. Almeno era un passo avanti e’ vero che via telefono forse arrivera’ la televisione per tutti ma l’adsl la fibra e tutte le altre diavolerie quando arriveranno piu lontano delle grandi citta’. per ora vedo la tivu sul satellite solo quelle free molto criptate ma aspetto cavi o digitale il primo che arriva saluti.
Giusto, fai bene a dire che la TV è vecchia e consuma molto, meglio un bel LCD tutto scuro e con le scie luminose, meglio al plasma che si vede bene ma consuma 700 W (un TV da 28 pollici CRT ne consuma 70W)!!!
…ma i dati sul consumo quando “spacciano” un TV al plasma si guardano bene dal diffonderli: credete di aver comprato un TV invece vi portate a casa una stufetta da 700 Watt!
Andate a farvi un giro nei negozi e chiedete!
DTT o non DTT
ADSL o 56 K
non importa.
Piuttosto che dare del denaro a quegli sciaccalli che li vendono
(visto che a me il decoder gratis non lo danno, visto che NON PAGO IL CANONE RAI)non guardo più televisione. ‘fanculo ai berlus e a chi gli vuol bene.
probabilmente avrò del tempo in più per fare qualcosa di più interessante.
Il nano sta per crollare .. adesso si incazza con la parcondicio…… NE VEDREMO DELLE BELLE
Ormai è un nano ferito gli amici servi lo stanno abbandonando….. questo nano ci portera’ ancora piu in basso….. che schifo…
ma lo immaginate che vuol fare IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA?
Ragazzi…posso capire chi lo produce il digitale terrestre che, diciamocelo, non è una delle persone più acute che questo paese abbia visto, ma io mi vergogno per gli italiani che lo comprano! ok, la televisione italiana è inguardabile e fin qui siamo tutti d’accordo (e lo dico io che ho diciannove anni e di televisione ne guardo!) ma sul digitale terrestre compri dei film degli anni trenta a 2,50 Euro…e di film novità non ce ne ono!!!! il più “nuovo” è di almeno un anno fa se non di più! che vergogna!!! devi pagare perfino per vedere i cartoni animati!!!! ma su SKY ci sono dieci canali solo per questo…e due film prèmiere alla settimana!!! vabè che ormai bisognerebbe tagliare i fondi alla televisione…mica alla cultura…
LADRI DI CULTURA!!!
Ciao beppe, ciao a tutti..
su una cosa volevo farvi porre l’attenzione:
l’avvento delle tecnologie, storicamente parlando, ha sempre avuto degli alti e dei bassi. Le tecnologie sono sempre state diffuse a intervalli regolari di tempo,(fateci caso..confrontate le date dell’invenzione del telefono, del cinema ecc ecc fino ad internet ed al dtt) cioè quando faceva comodo usciva l’aggeggino nuovo con cui far divertire una nuova generazione e perchè no aiutare il rilancio dell’economia(confrontate le date di prima con le varie fasi economiche). La cosa assurda del digitale terrestre è l’assoluta imposizione di questa tecnologia. Non è emersa da una sana concorrenza, non si è rivelata migliore e quindi più utile rispetto ad altre tecnologie. Non ci cambia la vita per nulla. Ci è stata imposta dal “portatore nano” del dtt.. poi scoprire che una delle ditte che produce i digitali terrestri è del fratello del nanetto. Fare 1 + 1 guardando la rapidità con cui mediaset si è lanciata sul dtt rispetto alle altre(diritti tv del calcio venduti in pochissimo tempo, vero Galliani(toh, pure lui amichetto di merende del nanetto)?? siamo l’unico paese al mondo in cui le squadre di calcio si sono abbassate a vendere i diritti per le partite al DTT per 3 o 5 più di recente..e adesso piangiamo perchè gli stadi sono vuoti..eeehh ma la colpa è degli ultras!!!), mi fa credere che questa sia l’ennesima prova di un conflitto d’interessi che è veramente scandaloso. Il dtt Conviene solo a lui e ai suoi leccapiedi cari signori. Ora trovo inutile disquisire su aspetti tecnici della tecnologia..
Ma proprio ora che il formato 16:9 sta cominciando a svilupparsi? Proprio adesso ke Mediaset sta mettendo in orbita il Premium in formato 16:9 e Dolby Digital 5.1?
Ke poi tra l’altro di 16:9 e 5.1 le persone comuni mortali ke ne sanno?
Se vaj a parlare di ciò ti prenderanno pure in giro credendo di essere “super-uomini” comportandosi da “bestie”! L’involuzione della specia questa è.
Non ho maj creduto nell’evoluzione dell’uomo, sia dalla scimmia ke da l’ignoranza ad oggi.
Credo ke come esseri fatti ad immgine divina abbiamo tante capacità che ancora oggi non le conosciamo, altre non ce le vogliono far conoscere, altre ci scocciamo di conoscere e crediamo di essere chissà che…
Ho sempre desiderato vedere qlk trasmissione Tv in 16:9. e non solo su SKY e/o DTT, ma sul “vecchio segnale”.
Ke sky-fo!
Sempre indietro noi… eppure siamo in Europa!
Mah, io il digitale l’ho preso, vedo parecchi canali anche intelligenti, molti stranieri, in ottima qualità video, pubblicità, ne più ne meno che sugli altri canali…tutto stò disastro non lo vedo. Però vedo milioni di “professori” impegnati a giudicare tutto e tutti, tutti sapienti, attivisti, bandierodotati, blick black block e tric e trac. …vedo come sempre tante parole e pochi fatti.
dal mio punto di vista la gente è troppo occupata vive in un modo frenetico, si ingozza di puttanate alla tv, consuma stronzate a nastro poi adesso che è natale. Non ha più nel tempo e ne le palle per lamentarsi di qualcosa io cerco di di spacciare informazione alternativa, cerco di far vedere filmati di Travaglio, Guzzanti di Santoro di Lutazzi, telegiornali stranieri che parlano del nostro paese, ma certe volte anche i miei cosi detti “amici” non stanno a sentire. mi viene l’ansia, questo mondo piano piano mi fa impazzire sono stradepresso non si fa che pensare a consumare a guardare tette in televisione,il livello della legalita non esiste più, le persone grazie a questa informazione diventa sempre più ignorante, i politici sono più troie delle veline fanno a gara ad andare in televisione. Andreotti si è messo a fare pubblicita,per cosa, per rifarsiun immagine davanti agli italiani? Berlusconi diventa sempre più duce, L’opposizione sembra un cannone che spara a salve. cazzo italiani sarò un coglione ansioso e depresso ma bisogna rivoltarsi alla grande bisogna darci una mossa adesso, ora o non si torna più indietro
Il DTT è la più grossa stronzata del secolo…l’n-esimo sistema di costrizione per far pagare alla gente qualcosa di inutile!!!
Ci obbligheranno a vedere la pubblicità anche al cesso!
Caro Beppe
se mai ce ne fosse stato bisogno ancora una volta ci hanno dimostrato che la democrazia in italia e’ pura utopia,non che io non la auspichi, pero’ quando in un paese pseudodemocratico un ministro si permette di dire,mi riferisco ovviamente allo scandalo TAV,questo si fa e basta e qualcun altro condivide positivamente il blitz di 400 agenti contro una quarantina di infreddoliti e addormentati dimostranti la cosa mi riporta alla mente certe squadrglie vestite di nero di molti anni addietro.
ne convieni con me?
“Senza grandi clamori, è lo stesso governo che si appresta a…..”: è questa la cosa (OLTRE AL PACCO TIRATO A MOLTI IGNARI ITALIANI) che più mi urta. Il fare e disfare a nostre spese….senza grandi clamori….mentre quando l’oggetto è stato presentato ci sono state interviste, speciali dei vari programmi di approfondimento, pubblicità dell’oggetto (targato MEDIASET). ma cosa aspettiamo a mandarli tutti a CASA!!!!
Io è una vita che lo dico ! che dovrebbero andare a casa tutti, e quando dico tutti, voglio proprio dire tutti! quei porci che manteniamo (i nostri dipendenti come li chiama Beppe), il problema è che non vedo chi possa prendere qui posti in alternativa, non vedo una sola persona degna di rispetto fra tutti. E comunque io sono del parere che i tempi sono cambiati ma il sistema per controllare il popolo no. Avete presente quando nel passato i regnanti facevano in modo che il popolo rimanesse analfabeta per sottometterlo facilmente ? ebbene oggi ci imbottiscono di stronzate alla TV si quella analogica sia DTT che satellitare. Telequiz farsa, reality di ogni tipo,Fiction,programmi di intrattenimento osceni,dibattiti politici penosi, informazione distorta e il tutto condito con quantità esagerata di pubblicità una più stupida dell’altra. Il bello poi è che tutti a parole si lamentano, ma poi nella realtà la seguono eccome, almeno un pò di coerenza sarebbe utile, se gli indici di ascolto scendessero a picco forse……
Per quanto mi riguarda, ne guardo veramente poca, mi dedico ad attività più interessanti e di comprare il decoder DTT non mi è mai passato per la mente.
Beh io fortunatamente non l’ ho comprato ma mio padre si… da noi in provincia di siena non si vede nulla e se dico nulla dico 0 (zero)… gli acquisti sensati di mio padre… fate qualcosa come facciamo noi senesi senza il Costanzo interattivo? Voi che lo avete visto si può prendere anche a schiaffi?
Grande BEPPE le sai tutte!
Fate un salto nel mio blog mi sono divertito un pò con Bill Gates.. ciao a tutti…
Il blog: http://spaces.msn.com/members/gorky76/
Ma lo sai Beppe che stanotte su Mediaset c’era un tuo film??Ma il nano lo sa??Parte gli scherzi, vorrei dirti che la polizia e sopratutto i carabinieri (l’ordine costituito) picchiano davvero te lo posso dire con estrema sicurezza perche’ io le ho prese piu’ di una volta anche non mi sembrava proprio il caso, per cui credo che abbiano menato gente che a Susa non era che gente che manifestava pacificamente, e poi vorrei dire l’articolo 16 della costituzione sancisce che il cittadino puo’ liberamente circolare sul territorio nazionale; ma haime’ la costituzione ormai l’hanno calpestata, assisteremo al suo funerale, visto che viviamo in uno stato di polizia se non di repressione dittatoriale considerando che siamo tuttora in balia dell’ autarchia.
Il 17 saro’ anche io in piazza visto che sono di Torino e se c’è da mena’ meno pure io.Non sei assolutamente solo io sono valsusinooooooooooooo CIAOOOOOOOOOOOOOO alla prossima, ho poi mandato la lettera ad Carlo Azeglio ma non gli basta un nome a sto’ massone………….. ciaooooooooooooooooooooo tanto c’è l’articolo 21 che mi pretegge almeno una volta.
Caro interlocutore sono pienamente d’accordo con te su tutta la linea tranne quando definisci Carlo Azelio un massone,sai almeno di cosa stai parlando?
Il digitale terrestre non è affatto un’ossessione italiana ma un obiettivo europeo – ha ribadito ieri il ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi -. Consentirà l’e-government, la formazione a distanza e una serie di possibilità che vanno dalla prenotazione di una visita specialistica al pagamento di una bolletta».
Va vi rendete conto di quello che dice il sostituto di GASPARRI?
Che C**** ne faccio di un decoder se le bollette le pago gia’ via internet
C******* ti rendi conto di quello che dici
ma fai funzionare bene la sanita’, gli uffici postali,.
Tra le varie possibilita’ che vanno dal pagare le bollette a prenotare una visita che C**** c’è?
Nominare qualcuno all’isola dei famosi?
MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!
COME SOSTITUTO DI GASPARRI FAI IN MODO CHE NON SI DEBBA ASPETTARE MESI E ANNI PER DISDIRE L’ABBONAMENTO DA TELECOM.
PER QUANTO RIGUARDA L’INSEGNAMENTO A DISTANZA FAI FUNZIONARE LE SCUOLE E LE UNIVERSITA’
E I TRENI
SE QUALCUNO DEVE IMPARARE A DISTANZA STAI TRANQUILLO … NON TOCCARE NIENTE ..TEMPO SCADUTO..
SE NON LO SAI INTERNET PROVVEDE GIA’ A QUESTA FUNZIONE E ASSAI MEGLIO DEI DECODER DEL TUO PADRONE.
X edoardo Fumagalli
sono d’accordo con te la televisione cosi’ come (intendo il cubo non quello che c’è dentro) a me va molto bene… chi vuole qualcosa di interattivo puo’ sempre dotarsi di PC , di parabola satellitare e altre diavolerie… C**** ma perche’ dovrei comprare il decoder
Bisogna che mi risponda qualcuno dei ministri di questo governo FASCISTA
non ho letto tutto il blog ma il vecchio segnale PAL ( quello analogico ) nonostante sia una tecnologia della fine degli anni trenta, aggiornata alla fine degli anni 60 per trasmettere il colore non mi sembra che sia proprio da sostituire anzi regge benissimo se mai vorremmo qualcosa di più interrattivo proporrei di migliorare le prestazioni del televideo perche sono veramente scarsine!!
il non ho letto tutto il blog ma il vecchio segnale PAL ( quello analogico ) nonostante sia una tecnologia della fine degli anni trenta, aggiornata alla fine degli anni 60 per trasmettere il colore non mi sembra che sia proprio da sostituire anzi regge benissimo se mai vorremmo qualcosa di più interrattivo proporrei di migliorare le prestazioni del televideo perche sono veramente scarsine!!
Ho avuto il “dispiacere” di vedere la campagna di “elemosina-donazione” di 175 euro per l’acqusito di un computer. Io mi chiedo, come sia possibile che il governo italiano non capisca che con 175 euro donati alle famiglie di studenti, per l’acuisto di un computer non bastino nemmeno, per comprarsi il monitor. I SOLDI NON BASTANO. Ma quello che mi rode ancora di più e il sentire quella vocina che dice: “se avrai il computer avrai una maggiore possibilità di inserimento nel mondo del lavoro”… Ma come si può…io credo nelle infinite possibilità dell’informatica, ma usata come pretesto, con 175 EURO per l’acqisto di un pc, ma dove stiamo andando a finire. Rendiamocene conto. Ciao Beppe grazie.
Pensa a me invece che burla:
un anno e mezzo fà dò fiducia ai buffoni e compro subito il “mitico” DDT .
Premetto che stò in provincia ma solo da pochi mesi e dopo tante proteste si sono decisi a comunicare che non tutte le zone sono coperte.
Quindi per un anno non lo uso.Controllo pochi giorni fà e finalmente ecco il segnale;però non avevo avuto modo di testare il decoder,che ha un problema al telecomando(si fà tutto da lì nel mio dec)ma la garanzia è scaduta, il modello è strano,morale soldi buttati.
In più l’opzione del decoder scontato mostrando la bolletta Rai è bruciata.
Maledetti!!!
HO UNA TV. PICCOLA. NE AVEVO ANCHE UNA GRANDE. SI E’ ROTTA NEL DICEMBRE DELL’ANNO SCORSO, E’ ANCORA LI A PRENDERE POLVERE. LA TV PICCOLA E’ IN CAMERA DA LETTO: A COSA SERVE??? CONCILIA IL SONNO… VEDIAMO 4 CANALI (MENO MALE CHE UNO E’ RAI TRE…)COMUNQUE MI SEMBRANO GIA’ TROPPI. TANTO DICONO TUTTI LE STESSE COSE, HANNO TUTTI GLI STESSI TG, CON LE STESSE NOTIZIE, GLI STESSI PROGRAMMA SPAZZATURA, I REALITY, GLI SFIGATI CHE BALLANO, LE FINTE STAR CHE NON CONOSCE NESSUNO E CHE DEVONO CAMPARE SU ISOLE PSEUDO DISABITATE….. DOVREI SPENDERE DEI SOLDI PER GUARDARE FEDE???? PER VEDERE ALBANO CHE LITIGA CON LA LECCISO IN MONDOVISIONE ???? PARLATE DI SCIOPERO DELLA TV PER UN GIORNO, PER UNA SETTIMANA….. AVETE MAI PROVATO A SPEGNERLA? PER DAVVERO? A CONSIDERARLA ALLA STREGUA DI UN FRULLATORE, DI UN MINIPIMER? A USARLA QUELLA VOLTA CHE VI SERVE, CHE NON AVETE ALTRO DA FARE, LIBRI DA LEGGERE, AMICI CON CUI PARLARE, DVD DA AFFITTARE (CHE POTETE GUARDARE COMODAMENTE SUL COMPUTER) MUSICA DA ASCOLTARE, E- MAIL DA LEGGERE, SITI DA CONSULTARE, VIDEOGIOCHI CON CUI GIOCARE, QUOTIDIANI DA SFOGLIARE, BAMBINI CON CUI RIDERE. PROVATE: VI SENTIRETE MEGLIO, PIU’ LIBERI, PIU’ SVEGLI, MENO NARCOTIZZATI… GLI STRUMENTI DI INFORMAZIONE SONO TANTI. LA TV ORAMAI E’ VECCHIA, UNA DROGA DA SFIGATI, NON INFORMA NEANCHE PIU’, A PARTE ALCUNI PICCOLISSIMI PROGRAMMA NICCHIA IN CANALI NICCHIA…..SAREBBE UNA RIVOLUZIONE VERA, SENZA SANGUE, MA CON UN SACCO DI FERITI 🙂
allora il problema è solo posticipato, ce lo dovremo tenere comunque. Se è già stato dimostrato che il DT è già antico prima ancora di essere operativo, perchè lo dobbiamo acquisire? Per arricchire sempre qualcuno? Troppe incertezze, molte fregature. Cinzia
Io ho comprato il DTT…è una cacca…
L’immagine spesso è disturbata,aggiornamenti manco a pagarli (tranne il primo,e vabbè).
Una partita 5 …
Se volete vedere il calcio e avete una connessione veloce (non basta ADSL 1.2m ,che ho io) andate a cercarvi sul web COOLSTREAMING,software gratuito da scaricare che ti connette alla tv giapponese o cinese o serba (scegli tu) e ti va vedere le partite italiane GRATIS.L’audio è straniero ma basta accendere la radio.
Ciao a tutti
Le grandi imprese di una grande Società, per numero di addetti…
1)Era il 1990, Telecom Italia devastava le strade di tutta Italia (Progetto Socrate, fibre ottiche) quando l’Mp3 era già cosa arcinota, ergo su normale filo del telefono si sapeva già che avrebbe potuto viaggiare di tutto, di più.
2)Progetto Fido 1992/93/94: Telecom Italia ha impestato muri e cabine del telefono con antenne a forma di corna, per collegare una sorta di telefonino/cordless che avrebbe dovuto essere una prolunga dell’impianto di casa propria.
Una porcata pazzesca: il telefonino era un telefonone, nessuno si sarebbe mai portato dietro il cellulare + il ferro da stiro (sembrava un ferro da stiro).
Il posizionamento delle antenne era fatto a sentimento (lo affermo con certezza, allora lavoravo in Telecom Italia).
Il Fido non è mai partito, le antenne le trovate ancora sulle cabine telefoniche, sui muri di mezza Genova e…. Le abbiamo pagate noi con la nostra bolletta…. W la Telecom !
Ciao a tutti,
volevo porvi un mio semplice pensiero riguardo il DDT,
io lavoro con un signore di 53 anni Albanese, che da quando hanno portato questa “grandissima novità” il DDT mi prende in giro dicendomi “come voi Italia, voi grande paese, grande tecnologia ora usate DDT. Da noi in Albània (con l’accento sulla seconda a) 20 anni fa si usava già DDT per vedere grandi trasmissioni italiane come San Remo e Mike Buongiorno”
Io annuisco e gli do la ragione
Paolo Borgna
ciao
Non so cosa usavano in Albania ma il DTT usa la compressione video, è questa tecnologia c’è solo da 15-10 anni.
Per vedere la tv italiana bastava una parabola analogica.
FERMIAMO L’ALLEVAMENTO DI ORSI PER LA BILE IN CINA
Jill Robinson dell’Animals Asia Foundation si occupa da anni degli orsi della Cina costretti a vivere in gabbie molto strette che comprimono il petto e il ventre non permettendogli di respirare a fondo per comprimere meglio la cistifellea e facilitare il pompaggio della bile. Questo liquido organico è utilizzato come farmaco dalla medicina tradizionale cinese. Gli orsi vengono tenuti così per tutta la loro vita con un catetere infilato nel ventre. Possono solo allungare una zampa fuori per prendere un po’ di pessimo cibo.
Membri del Parlamento Europeo hanno lanciato una Dichiarazione scritta che invita le autorità cinesi a terminare per sempre l’allevamento di orsi in Cina. Affinché questa dichiarazione possa diventare una politica dell’UE è necessario che riceva il supporto di oltre 367 MEP.
Una volta ottenuto questo, il Presidente del Parlamento Europeo scriverà al governo cinese chiedendo la fine dell’allevamento di orsi in Cina. Questo sarebbe un grande passo in avanti per incitare il governo cinese a concludere questa pratica una volta per tutte.
Le 367 firme sono richieste prima del 26 Dicembre 2005.
Bill Gates (Microsoft) disse anche che 640 KB di RAM sarebbero stati sufficienti per qualsiasi applicazione!!
Non parlano di digitale 1 perché non gli fa comodo e 2 perché in america non esiste più l’analogico. 5 canali televisivi dtr occupano lo spazio di uno analogico (= minori costi e minor inquinamento) Lo scandalo sta’ nel fatto che per vendere più “roba” le televisioni non sono state aggiornate e per vedere il nuovo dtr è necessario riconvertirlo nel vecchio analogico. In sostanza ci viene chesto di spendere per continuare a vedere in analogico.
Non ti sembra un po’ una forzatura (per non dire altro!)?
Fino al decoder è digitale, se prendi un cavo scart-RGB per qualche metro il tuo segnale è analogico, come per il lettore DVD o come per il computer.
Non mi sembra questo fonte di limitazione.
La prima cosa che ho pensato quando venivamo bombardati da pubblicita’ sul digitale terrestre era:”Come ci imbrosera’ stavolta il caro Silvio??”
La risposta e’ arrivata puntuale dopo pochi mesi….a me non piace il fatto che Mediaset venda la visione delle partite di calcio tramite il digitale terrestre che la gente ha comprato con i soldi dello stato….non e’ “strano”????
“le “riforme radicali” di Romano Pridi e l’Italia da salvare” nell sito http://www.fottilitalia.com/ che si definisce antitaliano dove si parla anche del DTT
sarebbe interessante sapere cosa ne pensa Grillo delle proposte di Giavazzi
Caro Beppe,
siamo alle solite, te la prendi con il DTT.
Vorrei ricordarti che il Regno Unito ha iniziato prima di noi e prevede di spegnere il segnale analogico nel 2012, dopo almeno 10 anni.
Ciò è ragionevole, mentre era assolutamente da pazzi pensare di vendere 25 milioni di decoder in appena tre anni.
Lo spostamento in avanti della fine dell’analogico non è quindi sintomo della fine del DTT, ma solo del fatto che erano state fatte previsioni poco realistiche.
In realtà il DTT sta prendendo piede soprattutto in Europa (Francia, UK, Germania, ecc.) ed è per questo che gli Usa non ne parlano, come non parlano di UMTS. Queste sono tecnologie europee e più avanzate di quelle che hanno in Usa.
In ogni caso il digitale terrestre sta avanzando anche negli Usa, solo che usano uno standard diverso e non lo chiamano DTT. Ma se non è zuppa, è pan bagnato.
A quanto pare c’è una lobby, di cui tu fai parte, evidentemente, che vuole bloccare qualsiasi avanzamento tecnologico in Italia.
Tu parli della rete e di ADSL, ma ti hanno già risposto altri: a che serve avere 4 Mbps se poi la rete non regge e ti passa solo 50 kbps?
Sono soldi regalati alle telecom!
Invece con il mio ricevitore DTT mi vedo i report su Falluja di Rai News 24, senza bisogno di installare una parabola.
E a proposito di crisi del DTT: ha 3,5 milioni di utenti contro i 3,0 di Sky. Sicuramente il DTT sta sulle scatole ad un certo Murdoch.
Lo conosci, per caso?
1 Vorrei io ricordare a tè che infatti Blair è pappa e ciccia con Berlusca e qui sì che se non è zuppa è pan bagnato.
2 Parliamo del fatto che su doppino ti arrivano anche sei mega (ti mando gli speed test se vuoi)
ma hanno messo filtri IP che fanno si che oltre allo streaming poco altro scarichi a quelle velocità.
3 Beppe Grillo,lobby antitecnologiche,ma dove stai scrivendo il tuo blog su carta o sul PC?
Blog tra i primi in classifica! e Grillo è una vita che promuove V.O.I.P (skype e simili).
sarai un pò di parte???
Ciao Beppe! Ti faccio innanzitutto i complimenti! 6 l’unico comico italiano che riesce a farci ridere delle nostre inadeguatezze col mondo! Ma d’altronde, si sa, noi siamo “in leggera controtendenza!” Io lavoro come antennista e posso confermarti che fino ad ora del DTT si è sentito solo parlare. nulla di concreto. Doveva esser attivato in Valle d’Aosta e Sardegna quest’estate ma a quanto pare….! Con la scusa di dire ai vecchietti “dopo potrà prenotare le visite da casa”, si vanno ad acchiappare soldi a questi poveri signori privi di conoscenza per qwuanto riguarda queste NUOVE TECNOLOGIE. lo trovo un ulteriore forma per rubarci i soldi.
Agli antennisti dico: invece di fare gli attaccafili e gli spenna polli imparate il mestiere.
Sky da qualche tempo istalla da sola, e il DTT tra qualche anno servira’ solo una minuscola antennina, gli antennisti faranno la fame.
nella mia zona di Atri (TE) il DTT e’ coperto benissimo, e’ sono l’unico perche’ ho fatto da solo, invece gli antennisti cambiano le macchine e comprano le case con i soldi dei polli che non vedono il DTT.
Questa non puoi perdertela!mi sono fatto fregare come un pollo da Libero con la connessione ADSL 4 Mb a 19.90 euro al mese,da quando ce l’ho,(2 mesi circa) navigo come se avessi un modem analogico. Faccio lo speed test sul sito di libero e mando il risultato via mail al servizio assistenza che mi risponde in questo modo:
Da: Servizio Clienti Libero
Inviato: martedì 29 novembre 2005 17.02
Oggetto: Assistenza Tecnica Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la tua richiesta.Ti informiamo che le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service Provider,sono da considerarsi massime.L’ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse.La velocità realmente fruibile dal cliente, dipende da una serie di variabili quali per esempio:-configurazione e qualità dell’ impianto telefonico di casa -qualità e lunghezza del doppino telefonico (tra casa e centrale telefonica Telecom)-perdita di pacchetti -congestione della rete-carico dei server-configurazione del computer del cliente ed eventuale presenza di virus o spyware.Se la risposta non ha chiarito il tuo problema, ricontatta l’assistenza. Siccome la risposta fa schifo ed essendo io un informatico specialista in reti rifaccio il test e rimando la mail con questo commento:essendo un esperto informatico, specialista in reti, ritengo di conoscere perfettamente la materia e posso assicurarvi che il mio pc funziona egregiamente ed è privo di qualsiasi spyware e consimile, non ho mai avuto problemi di banda con Telecom soprattutto perchè ho la fortuna di abitare a 50 metri dalla centrale, il mio apparato è perfetto e il doppino di ultima generazione.Ritengo che sia il Vs. servizio meno che penoso tant’è che ad un nuovo test di banda che vi allego non supero in dw 66,77 Kb e in up i 73.75 Kbps.
Mi hanno rimandato la stessa mail!!! al che rimando un’altra mail piena di insulti e mi hanno rimandato la stessa mail!!! bel servizio assistenza, non leggono nemmeno quello che scrivi!
Ciao Beppe sono Sergio e ti scrivo dalla provincia di Cagliari. Oltra a farti tanti complimenti per lo spettacolo che ho avuta la fortuna di vedere a Settembre, volevo dirti la mia sul DDT e altro.
Lavoro in un negozio di elettrodomestici e come sai, essendo Sardegna e Val D’Aosta le prime regioni in cui il DDT verrà sperimentato lo Stato stà concedento il contributo di . 90,00 a tutti gli abbonati RAI. Come sicuramente saprai il nostro Presidente Soru, ha sollevato qualche perplessità sull’efficacia di questi modelli in quanto tutti dotati di modem a 56k. Renato pretendeva un modem ADSL (i più maligni dicono per favorire Tiscali)ma devi sapere che non tutta la Sardegna è coperta dalla linea ad alta velocità per cui l’interattività non sarebbe garantita al 100%. E’ vero che un DDT c’è lo stanno praticamente regalando, ma è altrettanto vero che in ogni casa c’è sempre più di un televisore dove ne occorre un altro da pagare a prezzo pieno. Non sono a conoscenza che esistano strumenti e tecnologie che permettano di usare un solo decoder per più televisori i cui utenti gradiscono vedere programmi differenti l’uno dall’altro.
Un quesito che molti clienti mi pongono è il seguente: “ma il canone RAI bisogna continuare a pagarlo?”. Per dovere rispondo di si, ma…..
Non ho ancora capito che cavolo di tassa è questo abbonamento Rai. Qualcuno mi dice che è una tassa sul possesso della TV. E se ne posseggo più di uno? Il fatto di avere un televisore non comporta l’obbligo di vedere i programmi RAI (per fortuna).
Ma allora perchè lo devo pagare?
OTTIMO ARGOMENTO SAREBBE BENE FARNE UNA DISCUSSIONE AL PROSSIMO MEETUP DEL 6 GENNAIO CHE SI TERRA’ A CAGLIARI( CREDO ALMENO CHE SI POSSA FARE) CHE DICI?
MA SE UNO DEL DECODER NON SE NE FA UN C**** DEVE PAGARE L’ABBONAMENTO ALLA RAI?
CREDO SIA L’ULTIMA FOTTUTA DEI NOSTRI GOVERNANTI
GRADITE RISPOSTE E COMMENTI DI TUTTI I BLOGGHISTI SARDI serica1949@libero.it
Ciao sergio….ti posso rispondere io anche perchè anche io avevo questo dubbi…
Il canone rai altro non è che una tassa sul possesso di UNO O PIU apparecchi televisivi!!
Viene “simpaticamente”chiamato canone rai…tanto per non chiamarla tassa ma alla fine questo è.Molte persone pensano che se non paghi il canone semplicemente non vedi la rai..ma in realtà se non lo paghi ti bollano la tv e tu non vedi più un beato cazzo,quindi anche con il DDT lo devi comunque pagare perche la tv cel’hai comunque…questo e tutto..che bello vero??spero di esserti stato utile
raccolgo e rilancio la proposta
che ci balena in testa
da un po’ tempo e ora tracima
a forza dei continui insulti catodici.
se è vero che esiste ormai un intreccio perverso
fra economia, politica e media di comunicazione
paradossalmente mai come oggi
allora
si può colpire pacificamente e democraticamente questo impero
spegnendone i fanali, i tentacoli abbacinanti,
le pentole a canali.
switch-off-tv, creiamo un onda in rete
che porti pian piano al diffondersi esponenziale
di un semplice gesto
spegnere la tv
per uno specifico periodo
anche solo un giorno
curioso come un solo giorno
per questo impero mattacchione
possa significar stordimento
che l’impero mattacchione
tremi anche solo
per l’attesa.
attesa di un semplice evento.
curioso come sia inessenziale di per sé il gesto
e notevole la sua forza
curioso come la rete possa generar onde inimmaginabili
questo blog ne è un chiaro esempio.
VAL DI SUSA . oggi ci hanno definitivamente attaccato ora non so quello che potrà succedere
certo e che ci vorrebbe la mano di DIO per fermare questo scempio prevedo migliaia di persone
che se ne andranno dopo essere nate e cresciute in quello che fino ad oggi era una splendida valle e che ben presto si trasformerà in un campo di MORTE con AMIANTO E URANIO .
AAAAIIIUUUTTTTOOOOOOOOOOOOOOO !!!!
ciao BEPPE e GRAZIE di tutto
Ogni commento a quello che è successo stanotte a Venaus è superfluo.L’unica cosa da fare:farci sentire e inviare piu e-mail di protesta possibile e intervenire sul posto.Mi viene da citare una frase di una canzone di Vasco Rossi che dice “È sempre stato facile fare delle Ingiustizie !
Prendere, Manipolare, Fare credere!……..ma adesso
State più attenti!
Perché ogni cosa è scritta!
E se si girano gli eserciti e spariscono gli Eroi
Se la guerra poi adesso cominciamo a farla noi
NON SORRIDETE……..GLI SPARI SOPRA…….SONO PER VOI ! ”
Ed ancora si potrebbe rigirare un motto usato in altri tempi ma tornato sempre piu attuale in questo REGIME :CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE
CREDERE che si riuscirà a bloccare questo progetto.
OBBEDIRE alla nostra coscienza e COMBATTERE per ottenere una qualità di vita migliore.
ciao beppe!a proposito di tecnologia ti suggerisco ank io di inserire una pagina dedicata unicamente a skype…ho fatto una sorta di indagine,nessuno lo conosce e dubita della sua convenienza….per divulgare quest argomento propongo maggiori informazioni a proposito!è assurdo ke esisti ancora la telecom,ci prendono per il culo tutti!
Caro Beppe, perchè a proposito di tecnologia non metti una bella pagina in cui spieghi cortesemente come funziona e come si può risparmiare con skype? Esistono ormai dei routers che eliminano l’obbligo di avere sempre un pc acceso per ricevere ed inviare telefonate.Però costano ancora un pò troppo…
ciao
Trovo le riflessioni di Elio Marastoni alquanto confuse nella prima parte.
La presunzione di giudicare la rete e Bill Gates con le poche conoscenze e poca pazienza lo fa un vero utente della tv.
Continua cosi.
se a qualcuno fosse sfuggita la notizia (letta sul sole 24ore)in sette mesi la AMSTRAD(di propieta di paolo berlusconi?)ah prodotto 48ml di euro di utili commercializzando il decoder prodotto in cina e pagato con il contributo statale(soldi nostri)
Roma – Notizie preoccupanti per l’avventura italiana verso il DTT, la televisione digitale terrestre, sono giunte nelle scorse ore da Bruxelles: le autorità di controllo dei mercati hanno infatti deciso di indagare sul modo in cui nel nostro paese è stata condotta la campagna per stimolare gli acquisti dei decoder televisivi digitali.
In particolare, il Commissario UE alla concorrenza, Neelie Kroes, ha confermato l’avvio di una procedura di infrazione che prende di mira, nello specifico, il ricorso al finanziamento pubblico per l’acquisto dei decoder: come avevano denunciato in tanti, compresi anche interessati competitor del DTT, in particolare SKY, i contributi a pioggia per l’acquisto di questi set-top box si può configurare come un diretto intervento dello Stato sul mercato in un modo che contrasta con le direttive europee in materia. In particolare dovrà essere accertato se questi finanziamenti sono avvenuti o meno in un’ottica di “neutralità tecnologica”, uno dei criteri utilizzati per verificare la violazione della normativa comunitaria. Inutile sottolineare l’amara soddisfazione espressa dai consumatori per le decisioni di Kroes che contribuiscono, a loro parere, ad allontanare l’ipotesi di nuovi stanziamenti pubblici per il DTT nel 2006.
MENO MALE CHE AL CONTROLLO DELL’ANTITRUST NON C’E’MARIO MONTI….QUELLO DELLA PLAYSTATION CHE RIDERE
DEVO DIRE CHE SE LA NOTIZIA E’ VERA SE LA COMUNITA’ EUROPEA NON INDAGA COME DEVE, SARA’ IL CASO DI EMIGRARE… FARSI ADOTTARE.. QUESTI F**** DI P****** STANNO FACENDO MAN BASSA.
IL SACCO D’ITALIA!!!!!!
il problema non è l’utilità del digitale terrestre, ma è il perchè si spinge tanto verso il passaggio al digitale. naturalmete la risposta è la solita, GLI INTERESSI ECONOMICI dei soliti ignoti. e noi che ci possiamo fare?
se nell’opposizione invece di opporsi litigano tra di loro, ed intanto passano leggi assurde fatte per i soliti ignoti, per le loro famiglie e per i loro amici. che dire di più quello che ho scritto sarà banale ma è così.
vorrei fare una proposta, che ne pensate di uno sciopero del telespettatore contro tutta questa cacca che ci buttano addosso?
Una settimana senza tv penso che farebbe scaldare molte poltrone, se spargiamo la voce e uniamo le forze potrebbe riuscire.
Caro Beppe sei eccezionale, hai coraggio da vendere. Ho ascoltato i tre audio: riesci,come al solito, ad essere autorevole e credibile, più della gran parte dei nostri politici,pur essendo un comico. Sei la voce fuori dal coro che ci aiuta a riflettere; non perchè non abbiamo la capacità di farlo, ma perchè spesso siamo confusi e disorientati da una informazione fuorviante.TI SEGUO SEMPRE CON MOLTA ATTENZIONE.
a questo proposito circola un articolo (credo) di un tale Francesco Martini che afferma: in Italia i decoder costano il doppio rispetto all’Inghilterra….Guarda caso il prezzo italiano e’ gonfiato di ca 70 Euro che e’ esattamente l’ammontare dell’incentivo statale…
I decoder sono spesso fabbricati in Cina: succede con i modelli della Amstrad, che vende il 7% dei decoder italiani – notizia emersa quando l’azienda e’ stata accusata di spionaggio industriale dalla DeLonghi e Indesit. L’Amstrad Italia e’ di propierat’ di Paolo Berlusconi…
ancora un dettaglio: Amstrad e’ tra gli sponsor ufficiali del Milan(ricordiamo che Mediaset, sul dtt, TRASMETTE TUTTO IL CALCIO DI SERIE a E CHE LA STORIA DI QUESTA AZIENDA SI intreccia fin dalle origini con quella di Adriano Giuliani, presidente della Lega calcio e A.D. del Milan)
e’ solo uno spiraglio, un punto di osservazione parziale, sulla voragine di interessi accavallati che domina il grande business del dtt….. “stiamo assistendo a un’ulteriore fase di espansione di Mediaset nel settore delle telecomunicazioni, Amstrad e’ di proprieta’ del fratello del premier, vende decoder e incassi gli incentivi previsti dal governo. non solo: gli stessi apparecchi sono venduti insieme all’abbonamento ai canali Mediaset.” dice l’on. Brutti. Insomma tutto in famiglia, c’e’ anche da aggiungere che il ministro delle comunicazioni e antitrust ha negato gli incentivi per i decoder di Sky….
Anche io userò il digitale terrestre. No non è vero.
Però se fanno la versione a manovella…..un pensierino. No, perche così quando guardando la tv tigirano le …..ti autoricarichi.
Allego il link se qualcuno mi potesse aiutare…oggi 05 dicembre 2005 sono ancora staccato. Ho scoperto che l’amministrazione non può correggere le fatture perchè dice che sono competenza del commerciale. Il commerciale dice di poter fare solo una segnalazione all’amministrazione la quale non prenderà mai in considerazione perchè non di sua competenza. Boh! non ci capisco niente.
Gentilissimo Professor Gabrielli alias so tutto
Io non mi sognerei mai di rispondere a un blog come ha fatto Lei. Forse è perchè sono ignorante sull’auditel ma mi ritengo informato sulle buone maniere !!! Ma forse l’ho offesa perchè ho nominato il calcio -fanatismo e i film porno ?
Con grande disistima. Marco
Mi scusi se l’ho offesa!
Però in tutto questo qualcosa di buono c’è: lei è andato a cercare come funziona l’auditel e adesso sa qualcosa in più, il che non fa mai male!
Salve a tutti, salve Beppe Grillo, volevo dirvi solo che appartengo a quel gruppo che boiccoterà il digitale terrestre che non non comprerò mai un decoder. Aspetto il momento in cui potrò vedere la TV attraverso internet.
Ciao a tutti, Rosa.
Quando vedrai la tv su internet, in ogni momento potranno sapere cosa stai vedendo, quale canale, programma, spot ecc.?
Controlleranno tutto, come già succede oggi nei chat e nei newsgroup.
Invece quando sintonizzi un DDT, che cavolo ne sanno di cosa stai guardando?
E se hai paura della linea di ritorno… basta che non colleghi il cavo telefonico e stai tranquilla.
Io ho fatto così, tanto l’interattività è una promessa idiota, questa sì: “prenotare le visite specialistiche”… ma figuratevi! questo si può già fare per telefono, fax, internet… basta che la sanità si organizzi un minimo.
Però si è meno controllati con il DTT che con Internet, ricordalo Rosa! Poi non protestare!
Quando vedrai la tv su internet, in ogni momento potranno sapere cosa stai vedendo, quale canale, programma, spot ecc.
Controlleranno tutto, come già succede oggi nei chat e nei newsgroup.
Invece quando sintonizzi un DDT, che cavolo ne sanno di cosa stai guardando?
E se hai paura della linea di ritorno… basta che non colleghi il cavo telefonico e stai tranquilla.
Io ho fatto così, tanto l’interattività è una promessa idiota, questa sì: “prenotare le visite specialistiche”… ma figuratevi! questo si può già fare per telefono, fax, internet… basta che la sanità si organizzi un minimo.
Però si è meno controllati con il DTT che con Internet, ricordalo Rosa! Poi non protestare!
ciao Beppe sono (quasi)un papà e vivo in val di susa ti aspettiamo alla manifestazione di sabato 17/12/2005 contro la torino-lione (t.a.v.)per far sentire nuovamente la ns. voce ai quei sordi che sono a roma . non ci fermeremo mai davanti a questo scempio FORZA BEEEPPPPEEEEEEEEE!!!!!!
fino a prova contraria è il mercato che detta legge. il DTT sarà morto o vivo solo se il mercato accetterà la tecnologia. evitate di spendere soldi inutili, di arricchire le già ricche tasche della “grande famiglia”, di inquinare il mondo con oggetti già obsoleti. la vera risoluzione è già qui, si chiama Internet. uno strumento potente che mette nelle mani del consumatore la scelta di ciò che vuole leggere, sentire e vedere.
Ciao beppe, sono un ragazzo sardo e volevo esprimere il mio parere sul digitale terrestre.
Sinceramente penso che sia soltanto una presa in giro travestita da “innovazione”, insomma un altro modo all’italiana per svuotarci i portafogli.Proprio qualche giorno fa,il presidente della regione Sardegna, Renato Soru, ha avuto un’ accesa discussione col ministro Tremonti.
Soru rivendica il fatto che la Sardegna gode di uno Statuto Speciale, e quindi i sardi possono rinunciare al digitale,continuando a vedere la Tv
con le vecchie antenne.
Ti lascio immaginare la reazione del ministro Tremonti! Soru spiega poi, che i 10 milioni di euro che lo stato avrebbe dovuto stanziare alla Saredegna per il digitale, saranno destinati alla sanità. Spero che questo accada realmente, e ti pregherei di darmi un parere personale.
Grazie mr. Grillo
Spiacente, ma non mi hai convinto
Io sono discreto (in senso quanti-/quali- tativo) utente televisivo ed uso abitualmente il decoder DTT con buona soddisfazione; sia per la scelta (BBC World, 24 Ore, Coming Soon, TFS ni non saranno andati a posto, solleciterò Carla & C…Benedilla…1 [o forse è un’altra non sono sicuro !], varie Rai oltre alle “prime” 3, MTV “pulita”, La7 “pulita”, ecc ) sia per i contenuti “di contorno” .
Quanto alla “Rete”, si sta rivelando sempre piú deludente, ma immagino che ciò dipenda da mio difetto di esperienza e da mia inadeguatezza tecnologica (collegamento lento, computer lento, pazienza scarsa ).
Francamente non mi interessa gran che sapere chi ci ha guadagnato, purché io possa avere un servizio soddisfacente; anzi, io spero che qualcuno ci stia guadagnando, come si conviene in un sistema di economia sana, dove chi investe non lo deve fare per beneficenza ! (senza contare il fatto che io sono azionista infimo di Telecom Italia e di Telecom Italia Media )
Quanto al vezzo tutto nazionale di prorogare all’infinito gli “appuntamenti” importanti, beh immagino che, come Don Abbondio, chi il coraggio non ce l’ha
Intendo dire che sarebbe stato sicuramente piú “ardito” imporre al popol bue di darsi una smossa e sbrigarsi ad aggiornare il proprio impianto ricevente TV, ma con le ristrettezze di bilancio forse non si poteva fare di piú con gli incentivi economici; molto meglio quindi porre un termine perentorio e, alle ore 00:00 del D-Day, spegnere definitivamente i ripetitori analogici e.. chi c’è c’è !!
Conosci qualche politico che adotterebbe un tale approccio “decisionista” e “impopolare” ?
Se non ce la fa nemmeno “Lui”, figúrati gli altri !
P.S. Ma Bill Gates non potrebbe impiegare meglio il suo tempo dedicandosi a “ripulire” dalle tante porcherie il “suo” software spesso raccapricciante ?!?!?
è una vergogna e si devono vergognare anche coloro che dicono che tra poco tutti lo compreranno perchè la tv non si vedrà più altrimenti!! sarà così perchè il nano ha deciso che si acosì per salvare il fido amico!! ho studiato il digitale terrestre perchè faccio ingegneria ed il mio professore si è vergognato a parlarne!! è una tecnologia di 15 anni orsono bocciata da tutti. Internet è il futuro signori, la banda larga, ma qui stiamo 10 anni indietro perchè anche i gestori di telefonia sanno che ci perdono!!! ancora si parla di contratti per voce e per dati!!! vergogna!!!! sulla rete viaggia tutto a pacchetto oramai!!! ci fanno pagare il doppio per lo stesso servizio!!!!! quindi quando si parla del futuro e del fatto che tutti lo compreranno chiediamoci i veri perchè delle cose, altrimenti ci meritiamo il portatore nano perchè dimostriamo di essere degli stupidi
Non ho mai e dico mai fatto prendere alla mia azienda un decoder DTT MHP o menate del genere non volevo prendere per il culo i miei clienti , non sono un bravo commerciante , direbbe qualcuno , ma di sicuro il cliente che ha sentito dalla mia bocca che è una presa per il culo il DTT mi apprezzerà fra qualche tempo , quando si vedrà arrivare un ulteriore nuova tecnologia per la trasmissione dei canali televisivi . Sono 8 – 9 anni che lavoro in un distributore di materiale elettrico ed elettronico ,
in otto anni abbiamo detto
guardi da oggi non si userà + il Satellitare analogico ma il DIGITALE con tecnologia IRDETO DOPO UN circa 1-2 anni
senta ormai è obsoleto il decoder digitale con tecnologia irdeto comperi un bel GOLDBOX con tecnologia SECA dopo altro tempo sarebbe meglio che lei —– un bel decoder ibrido che legga seca – e irdeto anche perchè si inizia a parlare di seca 2 con questo potrà aggiornare il tutto a seca 2 .
Per un bel periodo tutto tace MA POI TA TAAAA NDS NDS NDS caro cliente non comperi + nulla da me perchè continuerò a prenderla per il culo in medio un mio cliente appassionato di calcio o di semplice tv a comperato e cambiato dai 4-5 decoder BASTA BASTA NON VOGLIO RIMETTERCI LA FACCIA PER QUESTI POLITICI DI MERDA DOVETE CREARE DEGLI STANDARD TECNOLOGICI FUNZIONANTI DURATURI NEL TEMPO E MACCHINE REALMENTE AGGGGGGGGGGGGGIORNABILI
Grazie infinitamente per aver letto
Mario Fucci BARI
TELECOM ADDIO!!!! CIOE’ QUASI!! RAGAZZI ANDATE SUL SITO http://WWW.NGI.IT C’E’ LA POSSIBILITA’ DI STACCARE TELECOM!! MI SPIEGO: TI FAI PORTARE A CASA UN CAVO DATI SENZA FONIA ATTIVI UNA ADSL (IO L’HO PRESA A 28 EURO AL MESE)E BASTA!!! PROPRIO COSI SONO SU INTERNET E UNA VOLTA IN RETE CHIAMO CON SKYPE. L’HO PROVATO SKYPE E MI VA ANCORA MEGLIO. SENTO MEGLIO . MI SENTONO MEGLIO . C’E’ MENO RITARDO NELLA VOCE. VI DIRO’ DI PIU’: ACQUISTANDO DA QUEL SITO IL LINKSYS GATEAWAY PAP2 C’E’ LA POSSIBILITA’ DI USARE SKYPE (O IL VOIP DI LORO, MA PERSONALMENTE TENGO SKYPE PERCHE’ IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI) DICEVO CON QUESTO LINKSYS ATTACCATO AL PC E AL TELEFONO NORMALE DI CASA POSSO USARE SKYPE ANCHE A PC SPENTO!!!!!!!!!!!!!!!! SE SI VUOLE TI DANNO PURE UN ALTRO NUMERO DI TEL…COMUNQUE ANDATE SU http://WWW.NGI.IT E C’E’ TUTTO MA PROPRIO TUTTO… GRAZIE BEPPE GRAZIE BEPPE MI HAI FATTO CONOSCERE SKYPE DOVE DIETRO C’E’ UN MONDO INCREDIBILE SPERIAMO CHE DURI GRAZIE BEPPE GRAZIE BEPPE SEI COME UN PAPA’ PER ME (HO 27 ANNI). IN 10 ANNI CHE TI SEGUO COME OGNI PADRE HAI SEMPRE AVUTO RAGIONE E MI HAI FATTO RISPARMIARE ANCHE DEI BEI SOLDINI NON SOLO PER SKYPE MA ANCHE PER TANTE ALTRE COSE GRAZIE BEPPE GRAZOIE BEPPE GRAZIE BEPPE
Ma cosa mi dite di eutelia e del loro programma euteliavola ; non è molto simile a ngi ; per una connessione c.d. aziendale cosa posso scegliere al meglio ; e come faccio a ricevere fax a pc spento.
Grazie a tutti .
Ciao
X Gian Carlo 05.12.05 09:49 | Rispondi al commento |
Sai come funziona una fibra ottica? A questo proposito definiamo alcuni concetti di ottica.
La luce è costituita da onde elettromagnetiche, simili alle onde radio, ed hanno frequenze elevatissime.
La luce è composta da “quanti ” ,detti fotoni ..praticamente in Italia i sistemi di trasmissione su fibra ottica sono impiegati principalmente in reti di di telecomunicazioni DIGITALI. Negli U.S.A. Vi sono sistemi CATV analogici che impiegano le F.O.
A. D. S. L. non è altro che un sistema di trasmissione asimmetrico Asimmetric Digital Subscriber Line. Attualmente esiste tutta una famiglia di questi sistemi Xdsl.
Però anche sistemi di questo tipo non sono in grado di supportare la trasmissione di un segnale video TV codificato normalmente e non compresso che richiede 100 Mbit/s.
In conclusione tutte le tecniche di trasmissioni e di codifica sono digitali.
Stessa cosa per l’UMTS, tecniche di codifica digitale.
Quello che intendo far capire è che quando parliamo di digitale, stiamo parlando di un tecnica che attraverso un artifizio commuta il segnale elettrico in due sole cifre zero e uno (bit) che combinati tra loro possono creare immagini suoni ecc .
Con il DTT la qualità dell’immagine è elaborata mediante algoritmi matematici di compressione del segnale Mpeg2 che permette di trasmettere insieme il segnale video e audio evitando la perdita di informazioni.
Praticamente NON BISOGNA CONFONDERE IL MEZZO TRASMISSIVO CON LA TECNICA.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
Per le O.E. : se connettiamo una sorgente di segnale ( elettrico ) , con frequenza sufficientemente elevata , ad un’antenna, si irradia ENERGIA nello spazio, sotto forma di campi elettromagnetici . quindi si generano O.E. , le quali si propagano in tutte le direzioni sotto forma di sfere concentriche via via più grandi.
e la Sardegna. . . . perchè dal 1° luglio 2006
andrà solo il digitale per la sperimentazione.Ma
perchè gli esperimenti del Ministro Gasparri li dobbiamo pagare noi cittadini?
carissimi l’accordo con la Sardegna era ben diverso, ha ragione il governatore della Sardegna Soru, il pacchetto deve essere accettato con tutti i servizi accessori globali ,se no si deve mandare a monte tutto!!!!!
Per adesso la copertura del servizio è garantito per il 69 % n non penso che si possa arrivare con la copertura totale del 100% entro luglio 2006.
Voglio vedere come faranno i vecchietti ad effettuare gli aggiornamenti dato che gran parte dei decoder sono già sorpassati cioè sono dei fondi di magazzino che dovevano essere smaltiti.
Io risiedo nella provincia di Oristano ed effettivamente il segnale analogico sembra ancora migliore di quello digitale soprattutto in queste giornate dove le condizioni meteo non sono delle migilori.
Concludo dicendo che l’esperimento poteva essere portato a termine anche gratuitamente e non intaccando le finanze dei cittadini Sardi!!!!!!
… Non parliamo dell’IP TV o di Internet a larga banda come la soluzione a tutti i mali delle TLC italiane… Il problema non è nella tecnologia ma in chi la distribuisce in regime di monopolio.
Parlare di diffusione della larga banda in Italia quando non c’è concorrenza vera fra chi ti porta il cavo a casa è una vera utopia!!!
Il digitale terrestre non va ne demonizzato ne idolatrato. E’ l’evoluzione della TV (spazzatura) generalista che permette uno sfruttamento migliore della banda a disposizione a tutto vantaggio del numero di canali disponibili e delle emissioni elettromagnetiche. La sua introduzione doveva partire prima e con una semplice leggina che imponeva ai fabbricanti di TV non commercializzare + in Italia apparecchi dotati del solo Tuner analogico. Il ricambio sarebbe stato automatico e quasi indolore nel giro di pochi anni come in passato è accaduto per le cinture di sicurezze, per i catalizzari ecc… Pensare di paragonare il DTT all’IP TV è come paragonare un Piper ad un’astronave marziana…
Un interessante articolo pubblicato su Punto Informatico in merito al DTT. Inserisco il link perché l’articolo non rientra nei 2000 caratteri a disposizione.
Un interessante articolo pubblicato su Punto Informatico in merto al DTT. Inserisco il link perché l’articolo non rientra nei 2000 caratteri a disposizione.
Bill Gates, Steve Jobs, Larry Page, Iorna Olilla, gorson Moore, non sono “guru”, non sono santi, ma abili commercianti. I nostri decidono quale sarà la tecnologia del futuro in Italia perché questo è legato ai loro interessi economici. I primi, quelli che Beppe definisce “guru” (i guru non hanno una lira, euro o dollaro) decidono quale sarà la tecnologia del futuro del pianeta in base ai loro interessi economici. Quando qualcuno, in rete, mette su qualcosa di concorrenziale, innovativo a costo zero, senza guadagnarci nulla, allora quello è un “guru”. E per fortuna di questa gente ce n’è tanta, basta citare l’ideatore di Linux, Linus Torvalds, i creatori di Openoffice, di Skype, ecc. ecc.
Non ho avuto notizia del meeting del Wyoming.
Sarebbe curioso sapere cosa si sono detti. Già é un miracolo se Gates e Page non si sono azzuffati con tutte le persone che il secondo ha rubato al primo…
Ha ragione Emanuele.
Ho speso per il Digitale Terrestre EUR 29,00 ma in casa siamo in tre a vedere esclusivamente le partite della Fiorentina.
Andando al Bar spendiamo EUR 3,00 cad. e quindi ogni partita ci costerebbe EUR 9,00, invece con il DT ci costa EUR 5,00 in tre. Ci conviene.
Ma sulla domanda di mia miglie “ora non possiamo vedere anche i film a pagamento…?” ho dovuto rispondere “Lascia perdere, che non ce n’è uno recente.”. Effettivamente fanno scifo.
Conviene più andare nei noleggi video dove l’affitto di una cassetta o DVD mi costa EUR 2,50.
Eric Mellner, Firenze
Non ho avuto notizia del meeting del Wyoming.
Sarebbe curioso sapere cosa si sono detti. Già é un miracolo se Gates e Page non si sono azzuffati con tutte le persone che il secondo ha rubato al primo…
Se c’è gente che ne approfitta per fini personali questa è un’alta cosa
Il DTT non è affatto vecchio è il futuro. Tutte le informazioni di questo mondo attraverso l’etere sono segnali elettrici . Da Marconi ad oggi è sempre lo stesso, se poi mi sono perso qualche tecnologia marziana fatemelo sapere. Andrò di nuovo a scuola.
Mai sentito parlare di UMTS, ADSL, Fibra ottica etc.. ?
Se posso correggerti il segnale è sempre uno, un’onda elettromagnetica, magari però si può trasportare in tanti modi diversi, e per trasportarla ci vogliono impianti, attrezzature, personale di manutenzione, in pratica investimenti e se nel resto del mondo, primo secondo e terzo anche, la tecnologia e gli investimenti vanno da un altra parte, perchè solo in italia si rimacina il vecchio?
Magari perchè fa comodo come al solito avere un paese chiuso, dove quei pochi che hanno il potere economico sanno che per mantenerselo devono impedire l’ingresso del nuovo altrimenti sanno che la loro incapacità li farà morirè.
…il bello del DTT è che all’inizio di tutto ciò te la menavano con frasi del tipo “tutto compreso, senza dover modificare il tuo inpianto,GRATIS,GRATIS,GRATIS”!!!!
Tutto compreso, a patto che ti acquisti il DECODER,senza dover modificare il tuo impianto lo deve aver detto qualche tecnico in preda ad un attacco di erbe e fumi!!!!!!!!!
Poi pian piano sbucano come per magilla le PARTITE DI CALCIO, una leva furbissima per incominciare a spillare soldi alla gente,poi incominciano con i film a pagamento, poi andranno avanti sino alla frantumazione di quello che è GRATIS.
Fra un pochetto ci faranno pagare anche per vedere la PUBBLICITA’.
Ciao Beppe e ciao a tutti coloro che visitano questo PALCO VIRTUALE.
Purtroppo la linea in Italia non arriva neanche a Roma. Io abito a Roma in una zona di importanza commerciale e la linea ADSL la teleocm ancora non la istalla.
Ci dobbiamo rendere conto che siamo un paese sottosviluppato!!!!
Ha ragione Emanuele.
Ho speso per il Digitale Terrestre EUR 29,00 ma in casa siamo in tre a vedere esclusivamente le partite della Fiorentina.
Andando al Bar spendiamo EUR 3,00 cad. e quindi ogni partita ci costerebbe EUR 9,00, invece con il DT ci costa EUR 5,00 in tre. Ci conviene.
Ma sulla domanda di mia miglie “ora non possiamo vedere anche i film a pagamento…?” ho dovuto rispondere “Lascia perdere, che non ce n’è uno recente.”. Effettivamente fanno scifo.
Conviene più andare nei noleggi video dove l’affitto di una cassetta o DVD mi costa EUR 2,50.
Eric Mellner, Firenze
Seconda parte
Le innovazioni tecnologiche riguardanti il campo televisivo possono essere numerose ma tutte queste sono possibili solamente con l’introduzione del segnale digitale; basti pensare all’introduzione della multimedialità interattiva alle visualizzazioni delle immagini con effetto 3D identiche a quelle adottate dai pc per la visualizzazione dei giochi.
I vantaggi sono enormi, mi ci vorrebbero 10 pagine per poter illustrarli tutti. Specialmente quelli tecnici. In questo periodo siamo in fase di sperimentazione e molte zone non sono coperte dal segnale.
Tecnologia obsoleta? Esistono solo due segnali che trasportano informazioni l’analogico e il digitale.
Spero di essere stato abbastanza chiaro in queste due righe, nonostante la difficoltà della materia che è molto ma molto ampia.
Se si fa un uso distorto della commercializzazione del materiale questa è altra cosa.
Se c’è gente che ne approfitta per fini personali questa è un’alta cosa
Il DTT non è affatto vecchio è il futuro. Tutte le informazioni di questo mondo attraverso l’etere sono segnali elettrici . Da Marconi ad oggi è sempre lo stesso, se poi mi sono perso qualche tecnologia marziana fatemelo sapere. Andrò di nuovo a scuola.
Buondì,
credo che non si debba parlare di tecnologia obsoleta.
Sono d’accordo.
Però bisogna porre l’accento su come questa tecnologia è “promossa” e chi fa le leggi per promuovere questa tecnologia.
Saluti.
:O)
Ci sono diversi mezzi per irradiare un segnale televisivo:
1. Tv analogica via etere o via satellite
2. Tv digitale via satellite
3. Tv digitale terrestre via cavo o etere
Il segnale analogico : è dato da un insieme di frequenze differenti che vengono a loro volta trasmesse con ampiezze diverse ; frequenza e ampiezza sono i due fattori che determinano l’informazione contenuta in essa. In questo gruppo rientrano i segnali audio e video delle trasmissioni radiotelevisive.
Il segnale digitale: sono formati da una serie di impulsi che corrispondono al passaggio di corrente o all’interdizione di questo passaggio in un circuito, impulsi che possono essere tradotti con un si ed un no, o propriamente detto con codice matematico binario 0 e 1.
Naturalmente la cosa è molto più complessa ma spero di aver dato l’idea. Chiaramente mentre con l’analogico possiamo vedere la televisione anche con un flebile segnale ( si vede ma con il formicolio) con il digitale non c’è alternativa o si vede o non si vede. Il digitale terrestre è una tecnologia che permette di ricevere trasmissioni televisive del livello qualitativo della TV satellitare, utilizzando l’impianto preesistente , affiancato da un decoder. Basti pensare che la tecnologia digitale ormai ci circonda da molti anni, il computer, le videocamere, macchine fotografiche, le centraline delle automobili e molti elettrodomestici funzionano con segnali digitali.
Tutto giusto naturalmente, ma il problema (problema tecnico!!!!, quello politico fattelo spiegare da Fede) è che l’Italia è piuttosto montuosa: Se in analogico vedevi male un canale, perchè il ripetitore era dietro la collina, col digitale SEI SICURO di non vedere almeno 5 canali che vengono da quel ripetitore! Per avere un maggior numero di canali, e quindi maggior concorrenza, AD UN COSTO INFERIORE, E CON LA CERTEZZA DI VEDERLO, I TUOI BEI 1 E 0 DOVEVANO SCENDERE DAL SATELLITE! SATELLITE DIGITALE IN CHIARO, lasciato colpevolmente morire da questo governo (se dico decoder unico, non ti viene in mente niente?). Se poi ci mettessimo a parlare della qualità dell’immagine irradiata faremmo notte.
programma X-LITE IL SOFTWARE VOIP GRATUITO
non ci sono problemi funziona benissimo, non sono un promotoriìe ma solo uno che vi invita a provarlo
con una sola ADSL da 20 euro al mese puoi telefonare a tariffe che puoio scegliere e se fai loggare un amico allo stesso server puoi parlargli gratis
Beppe sei forte a iniziare a parlare del VOIP
Ricordate che potete attivare GRATUITAMENTEEEEEE
un numero urbano sul vostro p.c. attaccato alla rete ADSL
ripeto GRATUITAMENTE
cercate in rete il CARRIER
( non lo metto se no mi tacciate di fare PUBBLICITAAA
CIAO BUONA NATALE
Ovviamente è un’azienda francese, si chiama Parla.it, e ha da poco iniziato ad operare in Italia; fa parte del gruppo France Telecom.
Utilizza il sistema VOIP, quello usato anche da Skype.
Tramite un router fornito da loro cui si attacca un normale telefono e il pc è possibile navigare e telefonare a prezzi bassissimi.
Ci si può staccare da Telecom, non pagando più il “dazio” del canone oppure si possono tenere due linee quella Telecom e quella nuova, con un secondo numero.
ALCUNE OFFERTE
Linea Unica (staccandosi da Telecom): telefonate nazionali + internet = 29 euro
Linea Aggiuntiva (restando con Telecom): telefonate nazionali + internet = 39 euro
Con 10 euro in più si può telefonare gratis in tutta Europa !!!!
Salve io al decoder ddt o come ca**o si chiama non ci credo per due motivi primo dove ci abito non ce’ asdl e siamo nel 2005 chissa a quando ….. poi l’altra che mi sono appena comperato un pmcia card per connettermi a velocita’ 220kb/s pagando 25 euro al mese e sapete a che velocita’ vado? roba da non credere a 40kb/s ho contatato 119 e mi hanno risposto la vostra zona non ce’ copertura , ma come … micca ci vivo in africa io abito nel famigerato nordovest…..
Bene da oggi non pago piu’ stacco tutto e forse anche canone rai pago solo se beppe grillo torna in tv’ ….viva la …mi sono perso qualcosa?…
“LA UE BOCCIA I CONTRIBUTI PER I DECODER.
LA COMMISSIONE ue HA BOCCIATO L’EROGAZIONE DI 4 MILIONI DI EURO DA PARTE DEL LAND TEDESCO BERLINO-BRANDEBURGO PER FACILITARE L’ACQUISTO DEI DECODER DIGITALE……
CONSEGUENTEMENTE L’UE HA ANCHE IMPOSTO CHE GLI AIUTI VENGANO RESTITUITI……..”
ComputerWorld Italia n°37 del 28 novembre 2005 (www.cwi.it)
Se c’è qualche tecnico all’ascolto ci faccia sapere………… nel caso prpongo un trasferimento in massa ad operatori esteri !!!
Vedrete come caleranno i prezzi e aumenterà il servizio.
cESARE pIRI 04.12.05 19:41 | Rispondi al commento |
C’è france telecom, il sito per saperne di più è www parla.it
Non si paga il canone alla telecom. Un’amica ha stipulato regolare contratto: telefonate urbane ed interurbane, internet 24 ore il tutto non stop euro 79 bimestrali.
Bisogna vedere se la tua zona è servita e la campagna promozionale del momento.
Non ti permettere mai più di dare dal farabutto a chi non conosci… IMBECILLE!!
Se il nano è al governo qualcuno lo avrà pure votato giusto?? Oppure ha truccato anche le schedere elettorali?? Cerchiamo di fare dell’informazioni intelligente invece di inveire gratuitamente persone che nemmeno conosciamo!
Beh, se si parla di Silvio, le sue azioni si conoscono… per quanto riguarda il trucco sulle schede elettorali, il pieno di voti fatto in Sicilia apre la porta a molti dubbi, non credi?
Chi è il vero IMB******? E il vero CREDULONE?
Beh, se si parla di Silvio, le sue azioni si conoscono… per quanto riguarda il trucco sulle schede elettorali, il pieno di voti fatto in Sicilia apre la porta a molti dubbi, non credi?
Chi è il vero IMB******? E il vero CREDULONE?
Ma è possibile che non riuscite a pensare ad altro che al CALCIO?!?!?! Basta, ormai il calcio è passato di moda!!! E’ solo un altro espediente per spillarvi un po dei Vs cari soldini…
Cambio discorso: oltre a questo stupendo DTT (che non si sa ancora a cosa possa servire, se non a VEDERE LE PARTITE DI CALCIO) c’è un’altra tecnologia che vorebbero farci adottare: l’UMTS. Grandissima cazzata: vorrei sapere chi ha mai fatto più di 5 VIDEOchiamate?? Per piacere non fatevi infinocchiare anche questa volta con ste cazzate… L’unica cosa che ha preso piede con l’UMTS sapete cos’è??? ….naturalmente vedersi i gol direttamente sul telefonino… MA VA A DAR VIA I CàP!!!!!!
Su questo argomento, forse qualcuno lo ha già fatto notare, c’è stato un poderoso conflitto di interessi pubblicitari. Mi chiedo: chi fa capo alla agenzia publicitaria stradale ASTREA? Voi pensate che stia andando fuori tema ma questa azienda ha letteralmente invaso le strade italiane con la pubblicità “Il digitale terrestre ha invaso la terra”, patrocinata dal ministero delle comunicazioni.
il dtt è come tutta la tecnologia moderna se vuoi imparare una cosa te la devi cercare io skype l’ho scoperto dasolo ora un altro programma come skype è teamspeack è free totalmente gratuito e si sente e si parla molto bene cmq tornando al dtt secondo me è inutile hanno voluto fare sky2 ma con canali che gia si vedevano secondo me hanno passato il segnale da analogico a digitale per obbligarci a comprare qualcosa che nn serve a nulla e per guadagnarci sopra rubando i soldi a gente che nemmeno se lo può permettere…….ciao
Per conoscere i fatti oggettivi il DTT è obsoleto, volete veramente avere conoscenza nel tempo in cui viviamo? Iniziate da qui.
Un’eccezionale inchiesta proposta e finanziata da Jimmy Walter, uno straorninario individuo che ha dato il suo tempo, le sue ricerche e i SUOI SOLDI per lavorare in una positiva e significativa causa: rimettere in discussione tutto quello che si sapeva, o si pensava di sapere, sui tragici eventi dell’11 settembre 2001. Questo coraggioso documentario, finalmente sottotitolato in italiano, getta una nuova luce sui drammatici eventi che sono seguiti a quel drammatico giorno e pone nuove ma evidenti domande a cui le fonti ufficiali e i media non hanno mai prestato troppa attenzione.
per scaricare il video http://www.arcoiris.tv/index.php
SALVE, DEVO DIRE CHE IL DTT CHE HO ACQUISTATO NON E’ AFFATTO MALE.IO NON SO SE LA TECNOLOGIA SIA VECCHIA O NUOVA, MA I CANALI SI VEDONO MEGLIO,I MIEI FIGLI POSSONO VEDERE I CARTONI ANIMATI A QUALSIASI ORA (CHE POI SIA GIUSTO O SBAGLIATO FARGLIELI VEDERE E’ UN ALTRO DISCORSO) CI SONO CANALI TEMATICI INTERESSSANTI E GRATUITI. FORSE BISOGNA VEDERE I FATTI POSITIVI DI QUESTO DECODER…SICURAMENTE QUALCUNO CI GUADAGNA, MA E’ COSI’ IN OGNI COSA.
GRAZIE
Ne sento tante sul digitale terrestre cosi l’ho provato sulla mia pelle direttamente. Dunque abito in un condominio in provincia Nord-Ovest di Milano e grazie all’antenna scarsa vedo bene solo i 5 canali std. Mentre mio suocero che abita a soli 500 Mt. da casa mia ma ha un’antenna adeguata vede ben 40 canali circa e naturalmente boing per la felicità dei miei figli.
Quindi dipende dalla zona di residenza e molto dall’antenna terrestre installata.
Voglio solo riportare una notizia che mi sembra importante.
Io abito in Toscana, e ancora nel mio comune la linea ADSL non esiste.
In questo momento In Patagonia stanno camblando la Pampa cileno-argentina, per navigare senza fili.
Grazie.
caro Ilario Rosati io non so chi sei ma mi hai letto esattamente nel pensiero, ho lo stesso malessere e lo stesso desiderio. Ci sarà pure un modo per togliere il potere politico a quella gente e lo so che esiste il voto ma nella situazione in cui ci ha messo B. legandoci mani e piedi con la nuova legge elettorale, con la devolution, con la più completa disinformazione, ho proprio paura che il voto non sarà sufficiente! S.O.S.
Bè…irrisori non direi proprio.
E poi vi posso dire che ho usato le numerazioni 199 di easycall (che, fra parentesi, fa capo al gruppo eutelia) per mesi…ma ho deciso di smettere quando telecom mi ha inviato una SALATISSIMA bolletta nella quale (come si eveince dal tabulato) sono state conteggiati TUTTI i tentativi di chiamata non andati a buon fine alle numerazioni 199 di easycall. Telefonate di 1, 2, 3 secondi che terminavano con un “tu-tu-tu” di linea non disponibile…ma che sono state conteggiate sulla fatturazione telecom! E’ onesto? Chissà se sarà mai possibile ottenere un risarcimento come sta succedendo per gli utenti delle shcede prepagate di eutelia che si sono visti scaricare il loro credito non riuscendo MAI a prendere la linea…occhio gente! E cominciate anche voi ad usare servizi di voice over IP come skype, skypho o sipdiscount.
Bè…irrisori non direi proprio.
E poi vi posso dire che ho usato le numerazioni 199 di easycall (che, fra parentesi, fa capo al gruppo eutelia) per mesi…ma ho deciso di smettere quando telecom mi ha inviato una SALATISSIMA bolletta nella quale (come si eveince dal tabulato) sono state conteggiati TUTTI i tentativi di chiamata non andati a buon fine alle numerazioni 199 di easycall. Telefonate di 1, 2, 3 secondi che terminavano con un “tu-tu-tu” di linea non disponibile…ma che sono state conteggiate sulla fatturazione telecom! E’ onesto? Chissà se sarà mai possibile ottenere un risarcimento come sta succedendo per gli utenti delle shcede prepagate di eutelia che si sono visti scaricare il loro credito non riuscendo MAI a prendere la linea…occhio gente! E cominciate anche voi ad usare servizi di voice over IP come skype, skypho o sipdiscount.
Credo, ma non ne sono sicuro visto che non sono un tecnico, che si possa tranquillamente chiedere un abbonamento ADSL ad un operatore estero, che costa meno e offre un servizio nettamente superiore.
Se c’è qualche tecnico all’ascolto ci faccia sapere………… nel caso prpongo un trasferimento in massa ad operatori esteri !!!
Vedrete come caleranno i prezzi e aumenterà il servizio.
Non abbiamo riscontri di come vadano le cose in altra parte d´Italia, ma in Calabria le cose, dal punto di vista della comunicazione ed in particolore di Internet, molto male. Una misurazione che abbiamo effettuato mentre si redige questo articolo (Domenica 4 Dicembre 2005 ore 18.00, centro città di Cosenza, parla di 40 Kbps, il dato, la dice lunga sulla qualità del servizio. Per non entrare nel tecnico, dobbiamo considerare che il vecchio collegamento senza ADSL, con il doppino di rame e la classica presa a tre poli viaggiava a 56,6 Kbps. E allora che accade? tutti con l´ADSL? Le offerte sono sempre più incoraggianti ma il servizio peggiora sempre più, una vera e propria truffa. La nostra associazione Calabrialibre insieme ad importanti associazioni di categoria si faranno portavoce di questa battaglia che è anche una battaglia di civiltà. Siamo certi che ciò che accade in Calabria non si ripete in altre regioni più fortunate d´Italia, eppure la Sip ora Telecom ha drenato nella nostra regione, ingenti risorse provenienti dalla comunità Europea. Gran parte degli investimenti hanno visto la luce grazie all´intervento dei fondi Strutturali comunitari. Il risultato è veramente deludente, è inutile promuovere continue campagne di promozione del servizio ADSL quando alla fine dei conti il risultato è peggiore di un collegamento normale di 10 anni fa, con quello che si paga e con quello che abbiamo pagato in termini di mancato impiego di risorse comunitarie in altri settori, avremmo diritto a ben altro servizio. Tutti i gestori, pur facendo la guerra dei prezzi, non riescono a fornire un servizio adeguato, per non parlare poi dei servizi alle aziende, dove abbiamo scoperto, che condividono con l´utenza privata le connessioni, pagando peraltro cifre completamente diverse. Capita quindi che al mattino quando la maggior parte della gente è al lavoro la velocità di connessione raggiunge i livelli di circa 2000 Kbps per scendere poi a livelli di telegrafo.
Per chi ha avuto modo di vivere all’estero è cosa normale, ma per la massa degli italiani che vengono rimbambiti dal calcio in Tv è forse una novità ..
1) In quasi tutti i paesi europei la televisione arriva via cavo e la selva di antenne sui tetti non esiste
2) Trattasi di televisione digitale ad alta definizione
3) Non serve nessun tipo di decoder per ricevere la Tv via cavo
4) Arriva col normale cavo coassiale, il classico filo che pende dai tetti delle nostre case; non si tratta di fibra ottica !!!
5) Nelle città di medie e grandi dimensioni esistono tante aziende che forniscono il servizio di accesso alla TV,sono in concorrenza tra loro e fanno prezzi diversi
6) La stessa azienda che fornisce l’abbonamento Tv ti permette anche di navigare su internet a 20Mb tramite ADSL2 e ti consente pure di telefonare
7) Si possono ricevere centinaia di canali di ciascun paese
8) Si possono vedere le principali partite di calcio su diversi canali in varie lingue
9) Si possono vedere i pornazzi nei canali a luci rosse, il tutto compreso nel tuo abbonamento!!!!
Hai perfettamente ragione,ma bisogna dire anche
il costo: esempio in svizzera ci vogliono circa
euro 700 per portare il cavo in casa, euro 80 per
presa tv ,abbonamento minimo euro 18 mensili,per
i 4 canali nazionali
personalmente non mi sono mai fatto infinocchiare da sky(da cui mi arriva della pubblicita’ a casa in continuazione),ne’ dal DTT
di cui non ne ho avuto mai necessita’.Non ci doveva shekerare grillo con le sue parole!Ci dobbiamo svegliare tutti da soli,grillo ci puo’ dare un consiglio ma siamo noi che dobbiamo tirare fuori le palle e mandare a fare in culo
chiunque ci raggira con queste stronzate tecnologiche!
Posso andare controcorrente?
Sono un proprietario di un decoder DTT e………..sono contento.
Debbo vergognarmi perchè voglio vedere qualche partita di calcio e non voglio dare soldi al canguro??
Se anche la Spagna (ultima) assieme ad altre nazioni ha adottato il DTT un motivo ci dovrà pure essere, non credete?
E non massacratemi…………
IO PURTROPPO IL DIGITALE TERRESTRE HO AVUTO IL DISPIACERE DI ACQUISTARLO,L’ANNO SCORSO.
PERCHE’ CREDEVO CHE LA TELEVISIONE PUBBLICA AVESSE IL DOVERE DI METTERSI AL PASSO CON I TEMPI
CONTRASTANDO COSI’I NETWORK PRIVATI!
EVIDENTEMENTE COSI’ NON E’ STATO E CHI NE HA TRATTO BENEFICIO DI QUESTA ENNESIMA TRUFFA AI DANNI DI NOI CITTADINI E SEMPRE IL SOLITO NOTO
IMPRENDITORE DEL “NORD”…DIVENTATO A TEMPO DEBITO PRSIDENTE DEL CONSIGLIO!!!
NON A CASO LE TV CHE SONO RIUSCITO A VEDERE SUL
D.T.,PER UN BREVE PERIODO,ERANO SOLO LE RETI MEDIASET….MEDITATE GENTE MEDITATE!!!
p.s.
lo so che non c’entra ma intanto andate a farvi un giro al seguente indirizzo http://www.swissinfo.org/sit/swissinfo.html?siteSect=3100
e guardate cosa fanno gli svizzeri coi treni…
intanto noi stiamo lì a litigare per un buco nella montagna che per forza si dovrà fare se vogliamo andare da lisbona a kiev in fretta.
(e chi vuole andarci alzi la mano)
beppe sei troppo forte, sei veramente il ns. guru. io nel digitale terrestre non ci ho creduto, anzi… ho reso al mittente l’abbonamento a sky, e appena possibile vorrei rendere al mittente l’abbonamento rai. giuro, appena posso lo faccio, il mio problema è che i miei genitori ottantenni sono rincitrulliti dal video, e se gli tolgo quello mi sa che mi scomunicano…
a presto
ciao
p.s. io continuo felicemente a vivere senza tv, i miei vecchi bastano!
come al solito beppe, denunci una questione x primo e questo è drammatico xchè ci fa capire quanto sia inutile l’informazione cartacea di oggi. dobbiamo svegliarci e boicottare sto giornalismo deprimente.sei forte beppe.
Dott.Grillo la seguo da poco, però ho notato che concentra Le sue attenzioni verso i personaggi del Nord, mi farebbe piacere che Lei si interessasse anche della regione Campania, potrebbe creare nuovi spettacoli a puntata.
saluti
e anche su questo quella m*rda di B. ce l ha messo in quel posto…all’inizio è rabbia e indignazione verso tutte queste pastette che si fanno SOLTANTO IN ITALIA,adesso per me è diverso,sto cercando di capire come fermarli e come diffondere l’idea che bisogna fermarli….
proprio ieri ho visto VIVA ZAPATEROdi SABINA GUZZANTI nel quale persino lei cerca di capire come mai gli è stato CENSURATO IL PROGRAMMA ,VISTO CHE SI TRATTA DI CENSURA,E DOVE anche tu,BEPPE compari dicendo quello che secondo me è il nocciolo della questione: IL CONTROLLO DELL’INFORMAZIONE. come può sapere la gente cosa accade se televisione radio stampa nn parlano di cosa realmente accade in italia?come può sapere la gente se nn si parla se nn si svela cosa c’è sotto quel palcosecnieco chiamato parlamento?!? il digitale terrestre….se aprono un inchiesta sapete come và a finire? NON LUOGO A PROCEDERE e nessuno ne parlerà perchè nessuno ha il coraggio di farlo….siamo tutti sudditi di quel TERRORISTA NANO del ca**o.
mi fa sorridere chi arriva nel blog incazzato nero e invece di discutere sfoga le sue evidenti nevrosi. Ricordiamo comunque che sky sta rovinando il calcio. Ma andate pure a dargli altri soldi se vi fa piacere.
Penso che prima o poi dovrà, per forza di cose, una ribellione di massa. Non è pensabile procedere così neanche per altri 5 anni! Dalla TV alla musica, dai trasporti agli alimenti, dalle infrastrutture agli enti pubblici, qui tutti si sono fatti furbi e non è più accettabile farsi fregare da tutti, tutti i giorni! Che P…e!
Se quel giorno arriverà, e spero arrivi prima possibile, io ci sarò!
Ti prego Beppe, Segnati il mio indirizzo E-mail ed utilizzami se vuoi per macchiarmi di qualche “crimine” che scateni o apra la strada ad una rivoluzione! Sono qui, e non ce la faccio più!
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA)DIMOSTRA LA NOSTRA INTELLIGENZA
CIAO
ANNIBALE
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA)DIMOSTRA LA NOSTRA INTELLIGENZA
CIAO
ANNIBALE
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA)DIMOSTRA LA NOSTRA INTELLIGENZA
CIAO
ANNIBALE
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA)DIMOSTRA LA NOSTRA INTELLIGENZA
CIAO
ANNIBALE
Ragazzi,leggetevi il Piano di Rinascita della P2 nella parte in cui si parla di controllare le televisioni. Vi dò anche uno dei link http://www.misteriditalia.com/loggiap2/ilpiano/P2(piano).pdf
Il digitale terrestre è per me soltanto uno dei punti del piano della P2, di cui questo caro governo è portatore “nano”. Al di là dei soliti argomenti (riforma della giustizia, riforma costituzionale etc.etc.) c’è anche un piccolo trafiletto che recita più o meno così:
“…coordinare molte TV via cavo [omissis]
….dissolvere la Rai TV [omissis] ”
Mi sembra che il DDT altro non sia che un modo di tenere sotto controllo più TV via cavo, specie salvando quella ciofeca di Rete 4 (secondo la legge mai fatta sul conflitto di interessi) e contemporaneamente di dissolvere la RAI TV, alla quale questo governi di porci sta espropriando sempre più programmi,o , peggio ancora, ne sta omologando i programmi a quelli Mediaset.
Se qualcuno avesse ancora dei dubbi sulla REALE pericolosità di questo governo e dei suoi esponenti, beh o è un imbecille o è un farabutto………
ciao beppe
anche io sapevo del fatto che se nn hai il dtt nn avresti piu potuto vedere la tv….meglio mangerei tranquillamente pane e dvx alla faccia loro..senza piu pubblicità che rompe…a proposito di telecom anche a me è arrivata una bolletta da pagare dopo aver disdetto il contratto ….tu che puoi dagli un occhiata..e fagli fare una figura di merda …ciao
sei un grande
Riportare i decoder a Gasparri? quello e’ un fantoccio usato da FI perche’ completamente scemo, ma avete mai sentito un discorso di Gasparri voi? lo sanno anche in AN dove e’ stato messo in disparte.
io popongo: tutti a piazza navona o in via dell’anima a usare i decoder come cavalletti fotografici! Io gli tiorero’ in testa pure tirero’ pure il trasformatore, che e’ piu’ pesante…
p.s. Piersilivo Berlusconi, l’unica fortuna e’ che sei figlio di papa’, mai visto un manager piu’ beota! e piu’ basso!
Ciao Beppe!
Sapevi che in Sardegna girava voce che dal 31.01.06 sarebbe stato OBBLIGATORIO avere in casa un ddt perchè da questa data il segnale di trasmissione sarebbe stato digitale.Ecco:che palle!se uno lo vuole se lo compra da sè, non è che mi devi obbligare ad avere un oggetto in più da spolverare!non vedo poi la necessità!Ma visto che la nostra terra come sempre è devo dire non privilegiata ma di più,il governo ha stabilito che la nostra sarebbe stata la regione cavia e quindi ci avrebbe dato un contributo governativo per circa100.00.Questo si è tradotto in caos e file immense nei centri commmerciali per averlo gratis fino al 31.10.05 col risultato che chi lo voleva migliore poteva aggiungere dei soldi.Risultato?Si è ora saputo che era tutta una farsa e non serve più a nulla!Su questi decoder c’è stata un’immensa speculazione, come al solito i ricchi,aumma aumma,si sono riempiti le tasche alla faccia degli italiani e noi,all’oscuro di tutto dobbiamo sborsare perchè loro hanno deciso così. Beh vorrei dire che mi sembra proprio l’ora di finirla!Questi opportunisti ci stanno ridurrendo a sudditi del loro regno anche se l’Italia non lo è più da molti molti anni!
Beppe ti ringrazio per quello che fai. Sei grande!
volete conoscere una nuova truffa che la cara telecom si è inventata….
da quasi 5 anni ho disdetto il contratto telecom (per ovvi motivi!!!) qualche tempo fa sono stata contattata da un ufficio di recupero crediti appaltato da telecom per recuperare delle bollette insolute più un allaccio telecom non pagato datato gennaio 2005!!!!faccio presente all’operatore che non abito in quella casa da oltre 2 anni e che quel numero è stato disattivato con regolare raccomandata da oltre 5 anni e lui candidamente mi dice che probabilmente è stato riattivato coattivamente da telecom e per non pagare il maltolto (più di 500 ) debbo fare una denuncia alla polizia per uso dei dati privati fraudolento e….aspettare che dopo lunghe indagini forse e dico forse telecom si acquieterà!!!
Rendiamoci conto che la povera telecom è così imbuffata che s’è messa a rubarci i soldi a mò di rapina…(prima almeno aveva più stile).
POVERACCI
La televisione fa schifo! La spazzatura che ci propinano fa schifo! Il modo in cui ce la sbattono sul muso mi fa schifo! Stanno cercando di farci arrivare alla nausea così magari per vedere qualcosa di decente ci verrà voglia del digitale….. Ma io spengo anche la tv… e resto nella mia “ignoranza”…meglio stupidi per propria colpa…almeno ho la sensazione di avere qualcosa di mio….
Caro Peppe Malandrino(permettimi la confidenza)mi piace questo tuo sfogo, sicuramente sincero……ma non ti preoccupare per il coglione,il solo fatto di dirlo dimostra che non lo sei, in fondo se non cerchiamo di essere informati il rischio “coglione” è alto per tutti.
Un cordiale saluto.
Caro Peppe Malandrino(permettimi la confidenza)mi piace questo tuo sfogo, sicuramente sincero……ma non ti preoccupare per il coglione,il solo fatto di dirlo dimostra che non lo sei, in fondo se non cerchiamo di essere informati il rischio “coglione” è alto per tutti.
Un cordiale saluto.
beh credo che quello che dica beppe, sia incredibile e disgustoso…io mi chiedo ma non c’e’ nessuno, che alla Comunita’ Europea debba controllare le cazzate che un governo fa’?!Visto che facciamo parte della Comunità Europea!?E’ possibile che questi personaggi dei Fumetti, possano fare quello che vogliono e truffare così gli Italiani?!
Indovinate un poco chi costruisce i decoder che gli italiani hanno pagato??? non lo sapete?? piccolo aiutino!?!? si chiama PAOLO ed è fratello di un signore che fa il presidente del consiglio….bravi avete capito tutto ora,controllate per credere gente,controllate.
Tutt’altro. Mi sembra che in un suo spettacolo deridesse proprio quelli che, in quegli anni, erano contrari al multicolor.
Comunque è una domanda strana, se mi permetti. Mi sembra che Beppe si possa criticare su tutto meno che sulla tecnologia, visto che si è sempre dimostrato un passo avanti…
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA,ECC….), VUOL DIRE CHE SIAMO PIUTTOSTO INTELLIGENTI.
A GIUGNO CI SARA’ UN ALTRO GOVERNO, PRODI??????????, SIAMO PROPRIO ALLA FRUTTA, SE CREDIAMO CHE SIA MIGLIORE.
DOVREMMO MANDRLI TUTTI A CASA.
CIAO
ANNIBALE
Caro sig. Gabrielli, se Lei va in un negozio a coprare un oggetto che dovrebbe portarLe utilità e vantaggi e invece si rivela il contrario di tutto questo, non se la prende forse con chi glielo ha venduto? Ora, non è colpa nostra se dietro l’oggetto DTT c’è il “negoziante” Berlusconi. Quando ci accorgiamo che siamo stati fregati, è logico che ce la prendiamo con lui. Quanto alla sinistra, poi, è irrilevante quanto Lei si chiede: quello che conta è che, una volta convinti che il DTT è una fregatura, non lo compriamo più, qualunque sia il venditore. Un cordiale saluto. A.N.
CIAO BEPPE NON METTO IN DUBBIO LE MODALITA’ CON CUI SI IL GOVERNO STA AFFRONTANDO LA CQUESTIONE DEL DIGITALE,MS MI CHIEDO :-TI SARESTI INCAZZATO ANCHE A FINE ANNI SETTANTA QUANDO DAL BIANCO E NERO SI E’ PASSATO AL MULTICOLOR???-
Caro Beppe, questa mattina, appena letto il tuo post, sono andato a comprare i giornali per vedere se il fatto che tu denunci per caso occupi qualche colonna qua o là. Ebbene, niente, neanche una riga. Non credi che uno scandalo come questo dovrebbe essere portato quanto prima alla conoscenza dell’opinione pubblica, in modo che chi è stato buggerato possa pretendere, a norma di legge, la restituzione del maltolto, e chi ancora non lo è stato eviti di cadere nella trappola?
Cari amici del blog,amico mio caro Beppe,anch’io sono uno dei tanti truffati del dtt(mi sembra più un ddt famosissimo per eliminare le zanzare un trentello di anni fa,insomma per farla breve,ho acquistato con molta contentezza sto azz di dtt,il 4.10.2005,x vedere un azz di partite primo,secondo repliche su repliche,rai sat qualche partita,di serie b e A2 di basket va beh,poi dopo un po me so rotto le b….
ed ho telefonato al numero verde199 etc anche li ti succhiano i soldi altro pacco,sti bastardi,
insomma vengo a sapere che il ripetitore sul monte vento sito ad Arqua Petrarca è fuori uso dal 27.08.2005.
Di certo la signorina nn centra,ma dico ben 4 mesi fuori uso un ripetitore!!!!!!!!!
Ma è CADUTO il ripetitore,che truffa colossale,però i soldi li vogliono i servizi nn li danno.
Per fortuna nn ho fatto la supercarica di cento euro ,allora si ero a posto meglio il cinema o il dvd di beppe grillo sentite gente nn comprate il pacco del DTT ANZI DDT.
Con affetto Sandro FORZA BEPPE!!!!!!!!!!
Cari amici del blog,amico mio caro Beppe,anch’io sono uno dei tanti truffati del dtt(mi sembra più un ddt famosissimo per eliminare le zanzare un trentello di anni fa,insomma per farla breve,ho acquistato con molta contentezza sto azz di dtt,il 4.10.2005,x vedere un azz di partite primo,secondo repliche su repliche,rai sat qualche partita,di serie b e A2 di basket va beh,poi dopo un po me so rotto le b….
ed ho telefonato al numero verde199 etc anche li ti succhiano i soldi altro pacco,sti bastardi,
insomma vengo a sapere che il ripetitore sul monte vento sito ad Arqua Petrarca è fuori uso dal 27.08.2005.
Di certo la signorina nn centra,ma dico ben 4 mesi fuori uso un ripetitore!!!!!!!!!
Ma è CADUTO il ripetitore,che truffa colossale,però i soldi li vogliono i servizi nn li danno.
Per fortuna nn ho fatto la supercarica di cento euro ,allora si ero a posto meglio il cinema o il dvd di beppe grillo sentite gente nn comprate il pacco del DTT ANZI DDT.
Con affetto Sandro FORZA BEPPE!!!!!!!!!!
Ciao a tutti,
Mi dispiace per Lei che lavora per sky.
Il mio calvario con sky è durato più di un anno, (addebiti per bouquet calcio, mai richiesto e mai firmato un contratto sky)ora ho acquistato un decoder digitale satellitare libero di vedere ciò che voglio e non quello che vuole Murdoch (che sia socio del “portatore nano di democrazia” ??)
Distinti saluti
Tra 1 anno (o poco più) sarà obbligatorio passare al famigerato Digitale Terrestre. E stò iniziando a chiedermi ma a chi servirà sul serio?
Quando venne ideato ci dissero “i canali -sul digitale terrestre- occuperanno meno spazio e quindi ve ne saranno di più con qualità maggiore”.
Ci dissero anche che”ci sarebbero state diverse forme di interazione tra noi e le trasmissioni”.
E ci dissero, infine, che “ci avrebbe aiutato nella vita quotidiana”.
Smontiamo questi 3 paradigmi punto per punto.
° Ci saranno più Canali? Ma Dove??? RaiSat? RaiSport? ma và! Il Digitale terrestre viene già oggi usato da La7 e da Mediaset per proporci i loro migliori film e le loro migliori partite a pagamento.
Il Digitale terrestre ha solo sancito il ritorno alla Pay-Tv (ricordate Tele+ e Stream?) di Grandi gruppi quali mediaset, rai ed altri ancora.
° Ci saranno forme di interazione tra noi e le trasmissioni? Cioè io mi devo pagare un decoder (gli aiuti statali non te lo pagano tutto) per dare le risposte da casa ai quiz di Gerry Scotty???
° Ci aiuterà nella vita quotidiana? Come? Facendoci accedere -tramite tv- ai nostri conti correnti o ai nostri uffici amministrativi? Ma lo facciamo già con internet e cmq un esperimento del genere fu già fatto in Italia e in Francia anni fà e fallì (ricordate il MiniTel o VideoTel proposto dalla Sip?).
Non funziona l’esperimento “MediaCenter” (portare sul pc e nel web, la tv) che è portato avanti dal colosso Microsoft, dovrebbe funzionare il contrario?
Ma andiamo!
E’ solo un modo per far guagnare i soliti! Teniamoci il nostro analogico!
Ed a fanculo gli interessi di quei pochi che sperano di fare del Digitale Terrestre una grande torta con cui abbuffarsi!
Beh. Io esco fuori dal coro. A me il DDT piace e mi permette di vedere le partite ad un prezzo economico. Le altre tecnologie non le conosco. Può essere che siano meglio. Ma dove stanno? Chi è che le commercializza? Chi investe i soldi per diffonderle? Insomma criticare va bene. Ma criticare per partito preso non mi sembra tanto positivo.
penso che i soldi che ho speso per il digitale terrestre siano stati tra i meglio spesi degli ultimi tempi solo per il fatto che posso vedere un telegiornale serio e una televisione seria come BBC World ed essere informato su quello che succede nel mondo e non sentirmi 20 volte in un giorno che d’inverno nevica e fa freddo. E’ vero che BBC si vede anche sul satellite ma questa è un’opportunità in più:da quando vedo il TG di BBC e non più quello di RAI e Canale 5 sono più informato e la mia conoscenza dell’inglese migliorata
Non credo sia una questione di partito preso, e magari posso anche essere d’accordo con lei che in qualche remota zona il digitale funzioni bene (anche se qua le potrei dire mille cose).
Il problema sollevato non è cmq il disservizio, ma piuttosto il fatto che l’italia, per mano di nostri dipendenti incompetenti (o forse molto molto furbi, per non essere aggressivi), sta portando avanti un progetto che risulta vetusto gia da qualche anno in molti paesi (vedi USA e altro).
Le vorrei far notare che la tecnologia del digitale terrestre è di facile impiego, e molto spesso si possono utilizzare strutture già esistenti (sto parlando di alcuni tipi di ripetitori ecc), le lascio immaginare di chi è la proprietà di questi ultimi.
In sintesi, il nostro governo, piuttosto che stare al passo con i tempi (visti gli enormi conflitti di interessi) preferisce investire su strutture (“loro”) fino all’osso, e spolpare gli italiani; il guadagno “loro” sarà ampiamente superiore a quello che avrebbero solo tra qualche anno investendo su tecnologie veramente all’avanguardia e favorendo la popolazione (NON SIA MAI!).
Facciamo così: io scommetto con lei che tra qualche anno, diciamo 3/5, questa tecnologia risultarà incredibilemnte obsoleta e lei dovrà passare ad altro, ci sta?
Hai proprio ragione Beppe. Secondo me nessuno ne sente veramente il bisogno, quale vantaggio avrebbe ognuno di noi a prendere il decoder?Per vedere le partite ora che costano anche più di prima?Per vedere programmi che non siamo noi a voler vedere, ma che ci vengono imboccati come a dei bambini, riempiendo le tasche chissà di chi guarda caso. Cmq credevo che il decreto Gasparri fosse solo una via per salvare rete 4, ma è stato molto di più, visti gli investimeni di Mediaset. Beh è chiaro che ognuno la vede la questione come meglio crede, ma la logica mi porta a pensare solo questo.
Purtroppo faccio parte della schiera di coloro i quali che hanno comprato il decoder ovvero una scatola vuota.Ma la vergogna è la 7 che per due volte hò comprato una partita e dopo 15 minuti è sparito il segnale.Stò pensando seriamente di disfarmene.Pazienza per la Samp andrò allo stadio quando potrò.
Caro Beppe, il decoder-pacco non è che l’ennesimo esempio di una serie infinita di oggetti e strumenti che vengono pubblicizzati come indispensabili pur essendo, in realtà, lesivi se non pericolosi… Il costo è solo l’ultimo dei mali. Ti fanno credere che potrai fare tutto quello che vuoi se ti compri “questo” o “quello”.. il resto non importa. Bei tempi quelli in cui Monica Vitti nel film “io so che tu sai che io so” diceva che la televisione era un marchingegno orribile che ci succhiava la vita e la possibilità di parlare in famiglia!!!!!!
ho fatto lo sborrone comprando il ddt piu’ bello .sono abbonato al milan.ho l’assicurazione mediolanum.mi è venuto un dubbio?sarò mica un coglione? ciao
Caro Peppe Malandrino(permettimi la confidenza)mi piace questo tuo sfogo, sicuramente sincero……ma non ti preoccupare per il coglione,il solo fatto di dirlo dimostra che non lo sei, in fondo se non cerchiamo di essere informati il rischio “coglione” è alto per tutti.
Un cordiale saluto e scusate la ripetizione.
Caro Peppe Malandrino(permettimi la confidenza)mi piace questo tuo sfogo, sicuramente sincero……ma non ti preoccupare per il coglione,il solo fatto di dirlo dimostra che non lo sei, in fondo se non cerchiamo di essere informati il rischio “coglione” è alto per tutti.
Un cordiale saluto e scusate la ripetizione.
Caro Beppe
Più che un commento a proposito del digitale terrestre, che come è evidente non necessita di ulteriori osservazioni, questa è una rischiesta di chiarimento per quanto riguarda gli sviluppi futuri, quando frà 2 anni ci sarà l’obbligo di avere un decoder altrimenti non si vedrà nulla in TV. E’ mai possibile che per ricevere un segnale la normativa ci costringa ad affrontare una spesa supplementare, visto che già paghiamo il canone in cambio di autentica spazzatura. Tutto questo mi sembra assurdo e spero proprio che il mercato dia una dura lezione a questi farabutti che leggiferando solo per il profitto di pochi, costringono milioni di persone a sottostare a questa ingustizia truffaldina.
Un cordiale saluto e Grillo tieni duro!
marco coltorti 03.12.05 23:03
Fortunatamente faccio parte della maggioranza che non si è fatta incantare dalla sirena del “digitale terrestre”, prima di tutto per i problemi di ricezione del segnale e poi perché pian pianino sono riuscito a capire che il “portatore nano di democrazia” aveva esteso i suoi tentacoli anche su questo nuovo filone, il tutto, da non dimenticare, finanziato con i soldi dello Stato….
Probabilmente sono un italiano anomalo, del calcio non me ne frega nulla, dunque mi sono comprato una bella parabola, un ricevitore digitale (satellitare però) ed ho iniziato a capire vedendo i telegiornali esteri, quanto ormai sia imbavagliata ed addomesticata a mò di ministero della cultura popolare del Ventennio fascista, l’informazione televisiva in italia…..
Prendete il vostro DDT, rispeditelo al mittente e chiedete a rimborso i soldi che avete pagato!
marco coltorti 03.12.05 23:03
Grazie per aver portato l’ennesima conferma che non si sta criticando il DTT ma si sta critando Berlusconi.
Possiamo intanto sapere se nel programa della sinistra c’è ancora il DTT, proseguiranno sulla strada del DTT come hanno già deciso nel marzo 2001 con la legge 66 o vorrano modificare la loro stessa legge?
ciao a tutti,
l’unico peccato che ha sky, la conosco bene perchè ci lavoro dentro, è il fatto che più gente si abbona e più pubblicità viene inserita e questo secondo me è uno sbaglio ancora di tele+
ma ve lo ricordate che bello che era? senza troppi casini e niente pubblicità…
Comunque preferisco mediaset con il suo DTT o sky a confronto con la rai una “televisione” che se non paghi il canone perchè ti dimentichi ti può bloccare la macchina
e poi se gli italiani sono la maggior parte malati con il calcio e con il porno che ci possiamo fare?
ce ne accorgeremo più avanti
quando ci ritroveremo a vedere solo partite di calcio 24 ore su 24 tanto ora ci stiamo avvicinando
Fortunatamente faccio parte della maggioranza che non si è fatta incantare dalla sirena del “digitale terrestre”, prima di tutto per i problemi di ricezione del segnale e poi perché pian pianino sono riuscito a capire che il “portatore nano di democrazia” aveva esteso i suoi tentacoli anche su questo nuovo filone, il tutto, da non dimenticare, finanziato con i soldi dello Stato….
Probabilmente sono un italiano anomalo, del calcio non me ne frega nulla, dunque mi sono comprato una bella parabola, un ricevitore digitale (satellitare però) ed ho iniziato a capire vedendo i telegiornali esteri, quanto ormai sia imbavagliata ed addomesticata a mò di ministero della cultura popolare del Ventennio fascista, l’informazione televisiva in italia…..
Prendete il vostro DDT, rispeditelo al mittente e chiedete a rimborso i soldi che avete pagato!
Ragazzi!!!!!!!! vorrei consigliare a tutti un ottimo modo per vedere le partite di serie A legalmente via internet con alemno un ADSL 640 kb/sec.
Pro:partite di seri A visibile sul pc di casa gratis
Contro: qualità nn altissima dell immagine e commento in cinese delle partite.
Il problema non è se si puo essere contenti o meno, il fatto sta che sono stati spesi oltre 200 milioni di euro che dovevano essere spesi per ampliare la banda larga. Ma tanto se Mediaset crede che il DDT sarà la tecnologia del futuro e non investe in infratutture per la trasmissione via cavo durerà molto poco. Infatti nel frattempo Sky amplia gli accordi con Fastweb in Italia per la trasmissione via cavo dei suoi canali, e acquista migliaia di ISP e migliaia di KM di fibbra in Inghilterra. Lo stesso fa la BBC. Da pochi giorni anche con Alice di Telecom Italia si può vedere (finalmente visto che hanno dovuto fare due anni di sperimentazione per fare quello che Fastweb fa gia da 5 anni) L’IPTV, così si chiama, è l’unica interattiva poichè il cavo può essere usato anche per l’upload, infatti con l’IPTV un film inizi a avederlo solo quando vuoi tu, e puoi mettere in pausa tornare indietro o in avanti veloce, come fosse un DVD. Inoltre puoi “bloccare” un programma o una serie tv che non puoi vedere e rivederla quando vuoi. I costi sono bassissimi, chiunque puo mettere su una televisione via cavo, esistono anche programmi che sfruttano le reti BitTorrent per divulgare un filmato. Oggi ci sono 4 milioni di abbonati a sky, 3 milioni hanno comprato il decoder DDT, e 180.000 oggi usano l’iptv (va considerato che l’iptv era offerta prima del 1 dicembre solo da Fastweb che ha un totale di 600.000 abbonati) ma molti esperti (fonte punto-informatico) entro 5 hanni i spettatori “digitali” saranno 10 milioni e si divideranno in parti uguali fra satellite DDT ed IPTV (non considera che nel 2008 muore l’analogico cmq…) entro 10 anni il 50% degli spettatori (che saranno solo digitali) useranno l’IPTV gli altri il DDT ma solo perchè non c’è più l’analogico usando solo i servizi gratuiti. fra 15 anni il 100% sarà IPTV.
Marco Barberis 03.12.05 19:24 |
Come ho scritto in un mio precedente intervento, per dimostrare che non siamo in balia dell’etere, dovremmo scioperare spegnendo la tv tutti insieme .Se fossimo in molti,all’auditel si chiederebbero che cosa stia succedendo !!! Marco
Marco Barberis 03.12.05 19:24 |
Hai idea di come funziona l’auditel?
Dal qual che scrivi pare di no!
Perchè invece che fare queste magre figure non vi informate prima?
Non ha importanza come funziona l’auditel l’idea di Marco Barberis è interessante ma utopica.Io conosco un MARCO BARBERIS di LERICI se sei chi penso un saluto da Biscotto.
Gentilissimo Professor Gabrielli alias so tutto
Io non mi sognerei mai di rispondere a un blog come ha fatto Lei. Forse è perchè sono ignorante sull’auditel ma mi ritengo informato sulle buone maniere !!! Forse l’ho offesa perchè ho nominato il calcio -fanatismo e i film porno ?
Con grande disistima. Marco
L’altra sera è stata trasmessa la prima puntata della trasmissione di Bonolis su canale 5, dal titolo “il senso della vita”.
Durante la trasmissione è stata presentata una rubrica che si rifà all’iniziativa del settimanale Cuore (settimanale di resistenza umana) chiuso nel ’93, dove si chiedeva ai lettori di inviare un motivo per il quale vale la pena vivere. L’iniziativa viene riproposta inviando, dal sito della trasmissione (www.ilsensodellavita.com) la propria
preferenza, e ogni settimana verrà pubblicata la
classifica dei 10 motivi piu’ votati.
Da qui è nata l’dea di coinvolgere più persone
possibili per proporre la nostra motivazione :
“BERLUSCONI IN GALERA”
Sarà molto divertente riuscire a vedere in
trasmissione (canale 5 – mediaset) al primo posto la nostra scelta.
Dopo la tua segnalazione sono andato a controllare.
Non è possibile votare da internet (troppo tecnologico forse), ma queste sono le condizioni del voto:
“Per segnalare il vostro senso della vita e per aggiungere il vostro motivo alla classifica dei motivi per cui vale la pena vivere:
(D v D)..Ecco giacomino, sei contento? Ma sei sicuro che io mi chiami veramente cosi? Non ce più sordo di chi non vuol sentire, non mi pare di aver scritto che mi da noia l’anonimato che è anche una questione di privacy ma chi aprofitta della condizione e delle possibilità che l’anonimato gli offre, un po come gli incappucciati che per esempio potrebbero scoparsi tua moglie o la tua fidanzata…non ti darebbe noia che non si potesse sapere chi sono solo perchè opportunamente nascosti dietro un passamontagna? Mi spiace per l’esempio diretto ma forse così lo riesci a capire meglio. Non è l’anonimato chiaroooo? Ma l’uso che uno ne fa!!!
P.S.
Cmq io non mi chiamo così e probabilmente neppure tu! IPOCRISIA
Sono iscritto da poco al vs.forum, da quel che posso notare si tratta solo ed eclusivamente di sfottere Berlusconi,poichè per voi gli altri sono SANTI!Bè, se questo è il vs.pensiero, il mio è daimetralmente opposto, in quanto è più facile trovare una puttana vergine che un comunista onesto!
se pensi che i disturbi alle frequenze dei vari canali RAI e MEDIASET dipendano da qualche ordine impartito dall’alto per spingere il popolo al DTT hai varie strade da percorrere:
1) fare un esposto al garante delle comunicazioni
2)fare una denuncia alla magistratura, magari dopo aver raccolto delle firme per costituire un comitato
3) rivolgerti alle associazioni dei consumatori, affinchè si attivino nelle varie sedi competenti
4) fare un esposto alla Corte europea di giustizia
5) fare ricorso alla carta dei diritti umani dell’ONU
6) appellarti alla Convenzione di Ginevra sul trattameno dei prigionieri di guerra
7) mettere una tua parabola conla quale vedere quello che vuoi
8) espatriare all’estero, in un paese più civile (scelta consigliat)
9) fare una segnalazione a STRISCIA LA NOTIZIA E MI MANDA RAI TRE (soluzione di verifica dell’imparzialità di queste trasmissioni; se ti considerano allora forse vale la pena restare in Italia)
possibile chiave di lettura:
Unione Sarda: quotidiano alfiere della destra cialtrona isolana e preferito dai lobotomizzati è legato tramite il proprietario alla razza padrona romana (vedi http://www.malaiustitiacalaritana.org)
Renato Soru: presidente della regione sostenuto da una colazione di centro sinistra è il demonio da buttare giù con ogni mezzo
invece di pensare ai pochi spiccioli che spendi per ricaricare la carta ………pensa a quanti soldi regali a chi ti fornisce il DTT, una tecnologia che all’estero è già superata !!!!!
All’estero col prezzo che gli italiani pagano per il canone RAI puoi vedere centinaia di canali comprese le tanto amate partite di calcio in tute le lingue che preferisci !!!!!
Forse lo farò di buttare il decoder … Non pago della ingiustizia subita con raro masochismo (sono interista del resto) richiamo.
Stavolta dopo la solita trafila mi risponde una signorina che, gentilmente, mi dice che proprio in quasto momento hanno un problema di software e non possono fare nulla e men che meno rimborsarmi il costo della ennesima inutile telefonata …
Vi prego non infierite … Lo so già: potevo essere meno pirla.
Questa è un’altra legge truffa del nano per mezzo del bavosetto Gasparri. Spero che un giorno a questi due mariuoli, verrà presentato il conto e che il tg 1 dia la notizia in prima pagina invece che del tempo che fa in Italia e che lo scendiletto Vespa dedichi una puntata sulla carcerazione di questi due individui.Utopia?La speranza e sempre l’ultima a morire… e poi si sa che l’Italia e un paese pieno di risorse e di colpi incredibili.
Sull’Unione Sarda di qualche giorno fa (un grande giornale, una garanzia di imparzialità) sono state duramente contestate ed esposte al pubblico ludibrio (con tanto di fotografie) le retribuzioni assegnate ad alcuni consulenti della Regione Autonoma della Sardegna tra i quali spicca quella di circa 200.000 euro attribuita ad un ingegnere di Selargius (CA) che collabora con l’assessorato alla sanità per lo sviluppo – molto costoso – del progetto di telemedicina (cd. MEDIR) per il collegamento tra centri oncologici dell’isola e della penisola (Friuli).
Grande ooooh di scandalo da parte del popolino e dei censori della moralità pubblica (mi sembra di sentirli “ma non è possibile!!”, “ladri” e così via)
Probabilmente è solo un caso fortuito, ma qualche giorno prima il Presidente della Regione Renato Soru ha rotto gli indugi (e probabilmente fatto esplodere le otturazioni a qualcuno) ed ha suonato i tamburi di guerra: infatti ha dichiarato ad un’altra testata locale (“il giornale di saregna”) che i soldi (ca. 10.000.000 di euro) che avrebbero dovuto essere destinati allo sviluppo del digitale terrestre in sardegna (dove lo switch-off analogico sarebbe previsto per il 31 gennaio 2006 ;-)) saranno integralmente dirottati verso la sanità…..
Mi chiedo, tra le due vicende c’è forse una qualche relazione?????
Mi sono collegato al sito LA7 per ricaricare la mia carta per il digitale terrestre. Leggo che è possibile effettuare l’operazione mediante carta di credito telefonando al numero 199151151 al costo di dieci centesimi al minuto.
Chiamo. Solita informazione sui costi che dicono essere gratuita e quindi elenco delle possibilità offerte: digitare 1 per attivare fino a 4 per ricaricare.
Digito 4 e una voce registrata mi elenca tutte le possibilità di ricarica che io già conoscevo perchè in bella evidenza sul loro sito. Quindi la voce registrata mi segnala che se intendo ricaricare con carta di credito (e perchè avrei digitato l’opzione 4 se no?) devo attendere in linea.
Dopo un paio di minuti di musichetta sento delle voci: evidentemente sono gli addetti del call-center che parlano tra loro o con clienti. Cerco di farmi sentire, urlo, fischio ma nessuna risposta. Mi arrabbio perchè tutto questo è a pagamento.
Interrompo la conversazione e richiamo. Adesso so già che l’opzione che mi interessa è la quattro e quindi cerco subito (per risparmiare) di digitarla. Nulla da fare occorre che le elenchino tutte prima. Capisco perchè l’hanno messa al quarto ed ultimo posto!
Digito l’opzione 4 e … altro paio di minuti di musichetta e quindi voce registrata che mi invita a richiamare perchè tutti gli operatori sono impegnati.
Sono pochi centesimi di euro … è vero ma perchè regalargleli? Sto pensando di sporgere denuncia per truffa e probabilmente mi farò ridere dietro vista l’esiguità del danno ma gli elementi costitutivi del reato ci sono tutti.
1) Ingiustizia del loro profitto con mio danno: loro non hanno avuto alcun costo ed hanno incassato da me, che non ho ottenuto nulla, alcuni centesimi.
2)Artifizi e raggiri: l’impossibilità di richiedere subito l’opzione desiderata e la fornitura di informazioni inutili.
3) Induzione in errore sulla effettiva funzionalità del servizio.
Non sarebbe più corretto rimborsare il costo della telefonata in tali casi?
Sull’Unione Sarda di qualche giorno fa (un grande giornale, una garanzia di imparzialità) sono state duramente contestate ed esposte al pubblico ludibrio (con tanto di fotografie) le retribuzioni assegnate ad alcuni consulenti della Regione Autonoma della Sardegna tra i quali spicca quella di circa 200.000 euro attribuita ad un ingegnere di Selargius (CA) che collabora con l’assessorato alla sanità per lo sviluppo – molto costoso – del progetto di telemedicina (cd. MEDIR) per il collegamento tra centri oncologici dell’isola e della penisola (Friuli).
Grande ooooh di scandalo da parte del popolino e dei censori della moralità pubblica (mi sembra di sentirli “ma non è possibile!!”, “ladri” e così via)
Probabilmente è solo un caso fortuito, ma qualche giorno prima il Presidente della Regione Renato Soru ha rotto gli indugi (e probabilmente fatto esplodere le otturazioni a qualcuno) ed ha suonato i tamburi di guerra: infatti ha dichiarato ad un’altra testata locale (“il giornale di saregna”) che i soldi (ca. 10.000.000 di euro) che avrebbero dovuto essere destinati allo sviluppo del digitale terrestre in sardegna (dove lo switch-off analogico sarebbe previsto per il 31 gennaio 2006 ;-)) saranno integralmente dirottati verso la sanità…..
Mi chiedo, tra le due vicende c’è forse una qualche relazione?????
Cari tutti,
non avevo visto questo post e me ne dolgo perché ho sotto gli occhi una situazione locale e vorrei avere dei feedback da parte dei bloggers sparsi per la penisola; da alcuni mesi, dalle parti dove attualmente risiedo, il segnale televisivo sia Rai che commerciale viene fortemente disturbato (da me e a casa di tutti quelli che conosco). All’inizio succedeva saltuariamente, ora é praticamente cronico. Vorrei tanto sapere se succede altrove, su zone localizzate ma non troppo ristrette. Io mi rifiuto di sottostare al ricatto del DTT e di soggiacere all’obbligo “indotto” di acquistare un decoder.
Se qualcuno vorrà rispondermi lo ringrazio sin da adesso.
Salve. Anche a Genova ho notato dei disturbi di trasmissione anomali ( rallentamenti dell’immagine , pixel colorati ecc… ). Anch’io ho qualche dubbio che il fatto sia casuale. Come ho scritto in un mio precedente intervento, per dimostrare che non siamo in balia dell’etere, dovremmo scioperare spegnendo la tv tutti insieme .Se fossimo in molti,all’auditel si chiederebbero che cosa stia succedendo !!! Marco
Tra le varie società che offrono i servizi di comunicazione integrati, in Francia esiste FREEBOX.
Adesso vi spiego l’offerta . Chi sa il francese può consultare il sito http://www.free.fr/
39 EURO AL MESE VI DANNO DIRITTO A:
1) Modem router per connettersi alla rete
2) Internet ADSL 2+ con velocità di 24 Mb/s
3) Telefonate illimitate in tutta la Francia
4) 200 canali digitali nel pacchetto base
5) con qualche soldo in più altri canali tematici
6) con qualche soldo ancora si può vedere anche il bouquet di TELE+
7) Radio a volontà
MA COSA ASPETTIAMO A ESPATRIARE TUTTI LASCIAMO IL NANO RIFATTO DA SOLO COL SUO DIGITALE TERRESTRE
concordo con te.sono passato faticosamente a TISCALI mi trovo bene forse ancora e poco ma è un buon inizio.
per quanto riguarda il Portatore Nano di DDT che dire….. lo abbiamo eletto noi ci meritiamo un nano in tutti i sensi. diamogli 2 calci nel C***
ciao
Ma dalla Francia vengono anche da noi a fare il collegamento? Anche in Australia le cose sono diverse, ma non capisco perchè dirlo a noi! Vai a dirlo ai nostri Provider…
Io sono dentro il discorso perche’ sono tecnico.
Il DTT cosi’ come e’ nata l’idea, non sarebbe male, ma il problema arriva con la famosa interattivita’.
Esempio. Per rispondere a un quiz devo premere dei pulsanti sul telecomando, e come mando questa informazione al network? Qualcuno dira’
Tramite l’antenna enno’ cari signori l’antenna riceve solo, l’informazione che dice che il tasto viene premuto in quel particolare momento viaggia via modem telefonico, non adsl, per il momento e forse mai, quindi, via numero telefonico che si colleghera’ a un server il quale dira se avete fatto giusto o no.
Il vero guadagno per i Broadcaster (Rai-Mediaset etc) e’ sul telefono…vi ricordate cosa diceva Beppe anni fa? ecco … e non sara’ una telefonata qualunque… avra’ il suo bel costo..
Ma perche’ non sono andati avanti con il progetto S.O.C.R.A.T.E.??
La telecom italia anzi sip dell’ epoca ha speso migliaia di migliardi per sotterrare fibre ottiche, che porterebbero nelle nostre case oltre a internet centinaia di canali tv! altro che dtt, con la possibilita’ di scambiare file a centinaia di megabit al secondo(al momento in giro le offerte pubblice arrivano a 12Mbit/s)
Allora si che sarei contento di pagare un canone! Pago per quel che voglio vedere, non quelle 4 schifezze che fanno ora levato qualche documentario, report e qualche altro programma interessante…
Tempo fa sono andato a un corso di aggiornamento di una importante industria del settore e appunto sul DTT si parlava e ci dicevano che in inghilterra sono gia 5 anniche lo stanno usando
i broadcaster sono sull’ orlo del collasso indebitati da matti!
Noi invece siamo all’ avanguardia …si su queste mega opere (ponte Messina, TAV val susa,MOSE Venezia e altre mille cagate che pagheremo negli anni futuri)!!!
Certo che era ironico il mio commento, si capiva anche dall’incipit
…….il popolo italiano rimbambito dal calcio in TV……
…….comunque anche il calcio e i film a luci rosse fanno parte dell’offerta ampia e varia della Tv negli altri paesi.
a dimenticavo…..
guardando la televisione italiana all’estero, purtroppo le partite e iprincipali eventi sportivi internazionali sulla RAI e su MEDIASET vengono oscurati ………. non pagano i diritti internazionali !!!!
Così il povero emigrante italiano non può nemmeno vedersi la partita col commento di Piccinini e compagni………
……..forse non tutto il male vien per nuocere…..si può imparare qualche lingua straniera !!!!!
Come volevasi dimostrare !!!!!
Se l’alta definizione in tv serve per vedere i pornazzi e le partite , ci meritiamo di essere servi della gleba!!
Spero che chi l’ha scritto ironizzasse ( come ho fatto io prima sulle partite di calcio ). Salve
Per chi ha avuto modo di vivere all’estero è cosa normale, ma per la massa degli italiani che vengono rimbambiti dal calcio in Tv è forse una novità ..
1) In quasi tutti i paesi europei la televisione arriva via cavo e la selva di antenne sui tetti non esiste
2) Trattasi di televisione digitale ad alta definizione
3) Non serve nessun tipo di decoder per ricevere la Tv via cavo
4) Arriva col normale cavo coassiale, il classico filo che pende dai tetti delle nostre case; non si tratta di fibra ottica !!!
5) Nelle città di medie e grandi dimensioni esistono tante aziende che forniscono il servizio di accesso alla TV,sono in concorrenza tra loro e fanno prezzi diversi
6) La stessa azienda che fornisce l’abbonamento Tv ti permette anche di navigare su internet a 20Mb tramite ADSL2 e ti consente pure di telefonare
7) Si possono ricevere centinaia di canali di ciascun paese
8) Si possono vedere le principali partite di calcio su diversi canali in varie lingue
9) Si possono vedere i pornazzi nei canali a luci rosse, il tutto compreso nel tuo abbonamento!!!!
La televisione raramente è cultura e quando tenta di esserlo è relegata ad orari impossibili. Siamo condizionati o siamo noi che veramente scegliamo ? La pubblicità una volta reclame, una volta carosello e cioè chiusa in un contenitore temporale preciso che non invadeva gli altri programmi, ma allora c’erano i mezzibusti ecc… E veniamo al tema : Noi viviamo in un mondo ostaggio delle multinazionali e degli interessi collegati e ci dimostriamo incapaci di discernere e comprendere , che tutto quello che proviene dalla tv ha lo scopo preciso di condizionare le nostre scelte, qualsiasi esse siano. Per dimostrare che siamo tutti chi più chi meno dipendenti dell’etere, propongo uno sciopero simultaneo degli utenti. Si spegne la tv per due ore ( in prima serata ) Ci organizziamo , decidiamo una data e un’orario e facciamo blackout . All’auditel sicuramente arriverebbe il messaggio che siamo buona parte stufi di essere presi per il sedere con la scusa dell’informazione e dell’evasione. Ed allora la smetterebbero di propinarci nuove tecnologie fasulle per fare soldi alle nostre spalle.
P.S. Mi raccomando scegliamo un giorno che non ci siano partite di campionato, di coppa, anticipi, posticipi ecc…..videotrasmesse.
Saluti. Marco
Suggerisco Che siano solo quelli che hanno l’apparecchio auditel a fare lo sciopero, Tanto Gli altri (per fortuna) non sono controllati.
Una alternativa sarebbe mettere in un canale dove si sta trasmettendo qualche documentario (in Prima serta??! Be forse Quark), o comunque la cosa che abbia un minimo di contenuto. Se si fa questo “sacrificio” almeno una volta alla settimana magari cambiano i programmi. Altrementi non ci Lamentiamo. In fondo ogni popolo ha la TV che Merita, cosi come ha il governo Che Merita.
Ciao a tutti. Nel mio condominio non ho l’antenna centralizzata ed abito al piano terreno. Non potrei nemmeno usare il DTT in compenso mi farebbe comodo il DDT per alcuni scarrafoni che viaggiano nel cortile… Mi sorge un dubbio…. Che Il portatore nano ci abbia scambiati per coleotteri? Forse DTT assomiglia a DDT e pensava di “eliminare” gli scarafaggi che non vogliono abbandonare. Usate Fastweb. E’ eccezionale
Non so se qualcono conosce la tv streaming sono disponibili un sacco di programmi e tra questi coolstreaming scaricabile gratuitamente dal sito http://www.coolstreaming.it e si possono vedere tantissimi programmi anche quelli a pagamento in italia ma gratuiti all’estero.
DIVERTITEVI
Caro andrea vai su http://www.hypponet.it oppure cerca calciolibero su google e potrai vedere quasi tutte le partite + importanti senza regalare soldi a nessuno ……soprattutto a me!!!
Ciao
x Alessandro -scusa la mia ignoranza – quali sono gli altri operatori VoIP e come si fa a navigare in internet senza possedere un canone telecom .?.ti ringrazio e ciao da Remo M.
Volete sapere a cosa serve il digitale terrestre? Andate sul sito di Publitalia 80 ( http://www.publitalia.it ) e cliccate su “digitale terrestre”. Leggete tutta la pagina, mi raccomando, perché è davvero interessante.
Vi cito alcuni passaggi:
“Con l’arrivo della Tv Digitale Terrestre l’offerta di spazi pubblicitari televisivi si amplia e si rinnova”
“E’ iniziata l’era della Pubblicità Interattiva, per offrire agli inserzionisti un nuovo modo di comunicare al pubblico televisivo il proprio brand e le potenzialità dei prodotti in modo chiaro, approfondito e diretto”
“Grazie alla pubblicità interattiva e alla risposta immediata del telespettatore, con l’utilizzo del canale di ritorno, è possibile ottimizzare ulteriormente l’ investimento pubblicitario”
Non ho mai preso in considerazione l’idea di guardare il calcio in tv a pagamento, e devo dire che la scelta è stata giusta. Il potere pubblicitario è uno dei prodotti più squallidi del modello sociale imperante, anche se raccoglie, ahimé, molti spiriti creativi ma troppo sensibili al denaro e alla fama.
devi installare pplive,o ppstream o sopcast.su http://www.coolstreaming.it cè scritto tutto.in ogni sezione ci sono le istruzioni.oppure vai nel forum
se nn riesci posta
Cari amici, caro Beppe, solo per farti un esempio. Qui in Spagna é gia sbarcata la tecnologia ADSL2+ con velocitá 24M, e abbiamo televisione via cavo(Telefonico), fornito da 4 operatori diversi.
Dobbiamo smetterla di pensare che siamo i migliori al mondo, siamo(siete) vittime del berlusca che vi fa pulire il pavimento di Arcore con il manico del mocio messo nel deretano.
Hai ragione siamo i migliori al mondo a sborsare euro.Telefono+ADSL carissimi con disservizi compresi. Tutto è più caro da noi, per non parlare dei farmaci.
Che tristezza! E sono a piede libero grazie ad iniziative che farebbero vomitare qualsiasi paese democratico! Mi chiedo dove siano finiti i milioni di cittadini che per 50 anni ci hanno assordato con urli sulla resistenza, la libertà, la democrazia, l’eguaglianza, la parità di diritti, e via dicendo. Al punto tale che, ad esser sinceri, avevano abbastanza rotto le scatole.
Sì, perchè è indubbio che un bel po’ di quegli stessi cittadini ha poi votato per il Serenissimo di Brianza, mettendolo nelle condizioni di prodursi nelle iniziative che qui lamentiamo.
Il Dtt?
Ma si poteva immaginare subito che era una bufala. A partire dall’antenna. Ma come, si va incontro a nuove tecnologie, quali parabole linee telefoniche a fibre ottiche e chi più ne ha più ne metta e noi andiamo a riesumare l’antenna tradizionale? Io per fortuna non ci sono cascato e non ci ho fatto cadere nella trappola nemmeno il condominio che volevano “aggiornarsi” con la nuova tecnologia.
Piuttosto dovremmo aprire di più gli occhi quando qualcuno ci propone qualcosa di vantaggioso e innovativo.
Ciò non significa rimanere al vecchio, ma non essere precipitosi e più attenti a valutare le cose.
Questa faccenda del Digitale Terrestre potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso se fossimo un paese serio ,,,,ma ( e non è qualunquismo) purtroppo sembriamo mitridizzati ad ogni veleno che ci propinano:insomma io non sono un giurista ma nella tanto vituperata America ( USA ) penso che l’ex – picchiatore neo fascista Gasparri sarebbe sotto processo per chiaro abuso d’ufficio e conflitto di interessi coimputato con Silvio Berlusconi e Fedele ( di nome e di fatto ) Confalonieri : però mi risulta che in Italia ci sia la Corte dei Conti che per molto meno ( per esempio un errore formale di corresponsione di uno stipendio pubblico senza colpa del ricevente pretende subito il risarcimento danni: è successo ad un mio conoscente ): insomma i 330 milioni ( capisco che per il nostro Silvio sono spiccioli ) dovrebbero essere resi anche con gli interessi.
D’altra parte tra precrizioni e Leggi ad personam……difficilmente avremmo giustizia.
Non perdiamoci di coraggio,prima mandiamoli a casa e poi cerchiamo di incastrarli con azioni legali “intelligenti” magari imparando qualcosa da altri paesi.
Che tristezza: “cercare” di incastrarli. E sono a piede libero grazie ad iniziative che farebbero vomitare qualsiasi paese democratico! Mi chiedo dove siano finiti i milioni di cittadini che per 50 anni ci hanno assordato con urli sulla resistenza, la libertà, la democrazia, l’eguaglianza, la parità di diritti, e via dicendo. Al punto tale che, ad esser sinceri, avevano abbastanza rotto le scatole.
Sì, perchè è indubbio che un bel po’ di quegli stessi cittadini ha poi votato per il Serenissimo di Brianza, mettendolo nelle condizioni di prodursi nelle iniziative che qui lamentiamo.
Mentre non capisco le ragioni di tanto astio contro i TAV (vivo a Parigi) comprendo perfettamente la delusione di Beppe e degli altri amici sulle difficoltà di accesso alla rete a cui si è costretti in Italia.
Io in Francia ho un abbonamento FreeBox (ma ce ne sono tanti altri) che mi da: internet illimitato h24 a 20mega, 180 canali tv via cavo (tra cui i tre della RAI), telefonate illimitate in tutta la Francia, vari servizi telefonici ecc….il tutto per: 19 al mese. So che fastweb in Italia spinge per il flat internet a 5 mega per 49 al mese + altri denari per decoder, tv ecc…. Ribelliamoci.
Hai perfettamente ragione!Siamo un popolo da “e io pago”. I farmaci più cari, il latte per i bambini più caro. Elettricità, telefono + ADSL i più cari d’Europa. Si che dobbiamo ribellarci!
davvero senza polemica alcuna… Io vivo in Francia e proprio non comprendo le ragioni (magari fondatissime ma che io purtroppo ignoro) per essere così contro la TAV. In francia i TAV sono realtà da 20 anni e da qui le ragioni contro TAV son percepite come se 100 anni fa uno avesse protestato contro la lavatrice, l’auto o l’ascensore. sarei felic di conoscere i motivi di tale protesta contro quello che fra 50 anni sarà normalità in tutto il mondo.
saluti a tutti da parigi e forza Beppe.
Gianluca
Probabilmente dalla Francia le ragioni dei “NO-TAV” sembrano assurde, probabilmente perchè la disinformazione a riguardo è impressionante. Io vivo piuttosto vicino a dove dovrà passare il tratto tanto contestato della linea TAV, ciò nonostate fino a poco tempo fa non sapevo nulla del movimento NO-TAV, che comunque esiste da almeno 10 anni e nella stessa situazione si soo trovati molti miei amici. Fino a poco tempo fa il mio punto di vista era uguale al tuo, non capivo il perché di queste proteste. Quando ho scoperto le motivazioni il mio punt di vista è cambiato radicalmente… Il problema non è il passaggio della linea ad alta velocità, quanto il percorso scelto. L’attuale progetto prevede una galleria di 11 Km in una montagna ricchissima di amianto (la stessa formazione montuasa in cui era presente una delle cave di amianto più pericolose d’Europa). Una seconda galleria di circa 8 Km prosegue nella stessa formazione montuosa contenente amianto, e la terza galleria in un massiccio in cui sono presenti uranio e radon. A questo va aggiunto che la vallata è costantemente spazzata da forti venti e che quindi le polveri di amianto e uranio verrebbero portate in numerosissimi paesi fino ad arrivare a Torino mettendo a rischio moltissime vite!!!
Come ha detto Grillo mi sembra sufficiente per protestare. Quello che si chiede non è che la linea ad alta velocità non venga realizzata, ma che sia studiato un percorso la cui realizzazione non siapericolosa per la popolazione.
Il decoder inutile? Non è vero, un mio amico ce l’ha e ha detto che come fermaporte, quando c’è corrente, è l’ideale. Un fermaporte hi tech: con contributo statale…
PRENDI I SOLDI E SCAPPA…Anche perchè secondo molti il digitale terrestre è solo una tecnologia transitoria e Mediaset deve cercare di trarne guadagno nel minor tempo possibile. Tutti gli esperti sono d’accordo nel prevedere che dopo il 2010 il protocollo più diffuso sarà quello della Tv via Internet, che passa attraverso la rete telefonica. Dunque cambierà tutta la logica industriale. E cosa farà l’uomo più ricco d’Italia? Cercherà di trovare il modo di entrare in Telecom, riducendo la sua quota in Mediaset. Magari facendo anche la vittima, gridando che è stata la sinistra a costringerlo a vendere…
Ciao Beppe,sono Flavio da Sorso in provincia di Sassari.Ho sentito che in Sardegna e in val d’Aosta dal 31 gennaio 2006 vogliono togliere il segnale per vedere la TV solo con l’antenna,adducendo la scusa di dover essere obbligati a comprare il DTT.Cosa ne pensate?
RAGAZZI DA TUTTA ITALIA VENITE A PRESIDIARE VENAUS, IN VAL DI SUSA. SO CHE CI SONO MOVIMENTI NO TAV IN TUTTA ITALIA E QUELLO DI CUI ABBIAMO BISOGNO E’ GENTE MOTIVATA A FERMARE L’OPERA ANTI-DEMOCRATICA CHE DOVREBBE INIZIARE AD ESSERE COSTRUITA ENTRO L’ANNO. NO TAV
TORINO
Ho di recente vinto un concorso di dottorato: io, come altre persone di diverse facoltà in tutta Italia, non ho ottenuto la borsa di studio perché i posti con borsa erano solo 2 su 4 complessivi. Per eliminare gli odiosi posti senza borsa di studio basterebbero molti meno soldi all’anno di quelli spesi per questi inutili aggeggi tecnologici. E ho detto tutto…
Gli abbonati alla TV e quindi eventi diritto sono 16.300.000.
Però se fai contratti sui prezzi dei beni ti accusano di andare contro alla regole europee di libero mercato, e ti mettono sotto infrazione, come pare sia successo.
Visto che siamo in Europa, il decoder compratelo in Europa dove costa meno.
un decoder in negozio (in europa) costa circa 45euro;
il nostro governo potrebbe andare da chi li produce è si fa fare il prezzo per 20 milioni di pezzi;
per questa quantità il prezzo al max sarà 10 euro;
quindi 20 milioni di decoder=200milioni di euro.
e ognuno in itallia potrebe avre il suo ddt gratis
ad oggi invece sono stati spesi nostri soldi per 330 milioni di euro per soli 3 milioni di decoder.
(considerando un contributo medio 110 euro a decoder).
—-
cosi spariscono inutilmente ns soldi.
Personalmente vedo poco la televisione. Forse sarò uno dei pochi a non aver comperato un decoder per digitale terrestre. Aspetto quello extraterrestre! Scherzi a parte, non ne avverto la mancanza. Sentirei di più la mancanza della libertà che ti offre la rete. Potrei mai far sentire la mia umile voce su di un canale digitale terrestre, malgrado l’interattività?
Nano pelato, nano malefico, Berluska, Silvio, chiamalo come vuoi, in questo blog lo ho sempre chiamato in tutti i modi possibili, tanto si capisce chi è!
Ciò non toglie che il decoder non lo ha inventato lui o i suoi parenti.
A proposito del digitale terrestre, vi invio questa nota della campagna Sbilanciamoci realtiva alla finanziaria 2005
PER LORO PIU’ TELEVISIONE, PER NOI PIU’ ENERGIA PULITA
Anche nella finanziaria di quest’anno sono previsti gli incentivi per chi acquista un decoder per la tv digitale -tecnologia dall’ancora modesta diffusione in Italia: un bonus di 120 euro per decoder acquistato per uno stanziamento complessivo di 110 milioni di euro. Un vero regalo per le imprese che si sono cimentate nell’avventura del digitale terrestre: tra queste Mediaset. Il modello di sviluppo che anche con questi incentivi hanno in mente Berlusconi e Siniscalco è emblematico: quello dell’industria dell’intrattenimento e della ricreazione mediatica. Per la campagna Sbilanciamoci le priorità sono altre: tra queste quelle del sostegno alle energie rinnovabili: con gli stessi soldi del decoder in finanziaria di quest’anno si potrebbero dotare le case di 30.000 famiglie italiane di impianti fotovoltaici. Avremmo un’aria più pulita e saremmo meno dipendenti dal petrolio.
Invece di dare sovvenzioni a fondo perduto al digitale terrestre perchè non vengono messi a disposizione a chi deve comprare un elettrodomestico di casa che funzioni in classe A o addirittura A+ così magari si incentiva il rispasmio energetico che tutti gli anni ci vede alla canna del gas, in spesa e quantità di elettricità comprata all’estero???
Non per interesse di qualcuno!!! Perchè in Italia queste cose non si sono mai fatte!!! Mi vergogno spesso di essere italiano ma non per il popolo italiano e l’Italia come terra, ma mi vergogno dall’idea che da la nostra clesse dirigente (i nostri dipendenti) da a tutto il mondo del popolo italiano.
Perchè il governo di centrosinistra non ha recepito eventuali direttive (mi devo informare se ci sono) in questo campo invece con la legge 66/2001 ha recepito le direttive europee in ambito di ammodernamento delle trsmissioni terrestri.
Senza togliere che la classa A non vuol dire per forza ridurre i consumi, la classe A vuol solo dire che un elettrodomestico ha prestazioni complessive superiorio rispetto ad un elettrodomestico di classe B.
Ad esempio, wattmetro alla mano, la mia nuova lavatrice classe A in un ciclo di lavaggio normale consuma di più rispetto alla mia vecchia lavatrice di 10 anni fa senza classe.
Non appoggio a oltranza Berlusconi, Mediaset, etc.
Trovo però gli argomenti contro il digitale terrestre pretestuosi.
sky ha dichiarato di avere 3.400.000 abbonati, poco tempo fa .
in un anno, per il DTT, se ne sono venduti 3.000.000, senza canoni, abbonamenti, etc.
puoi comprare il decoder e decidere dopo se e come abbonarti, e ci sono pure le carte prepagate
dov’è il fallimento ?
dov’è l’immoralità della cosa ?
forse, anzi, il pluralismo dell’offerta economica e, soprattutto, di televisione, da fastidio a qualcuno ?
ben venga pure l’iptv (però non solo telecom, per favore)
Non mi interessa chi sia sul mercato televisivo
interessa che ci sia qualcuno, anzi, più editori possibile
Pluralismo e pluralità di offerte
=
risparmio per il consumatore
scelta
democrazia
etc., etc.
Semplicisticamente si attacca il DTT per attaccare Berlusconi, dimenticandosi che il DTT proviene da direttive europee e da una legge del centro sinistra del 2001.
con i 330 milioni di euro dello Stato spesi per il DTT lo puoi chiamare il mercato concorrenziale? Questo non è capitalismo, mi sembra più un sistema comunista dove lo Stato sovvenziona le “proprie” aziende ma in questo caso, ancora peggio, le aziende non sono dello Stato ma dei fratelli Berlusconi, uno mette a disposizione il decoder l’altro il servizio…
con i 330 milioni di euro dello Stato devoluti per il DDT, possiamo chiamarlo il mercato concorrenziale?? E’ un mercato capitalista?? A me sembra più un sistema comunista dove lo Stato sovvenziona le proprie aziende, solo che ancor più grave le aziende non sono proprio dello Stato ma di chi lo governa e più precisamente dai fratelli Berlusconi, uno col decoder e l’altro col servizio…e continuiamo a gonfiare le tasche del “portatore di demograzia”!!!
Elio,
il dtt c’è anche in Germania ma là lo stato non ha finanziato l’acquisto dei decoder. Mi dai una ragione valida per cui lo stato italiano doveva finanziare l’acquisto dei soli decoder con i quali si possono vedere i canali a pagamento? Al limite doveva finanziarli tutti. Perchè i televisori che si trovano nei negozi non hanno il ricevitore digitale terrestre incorporato? Tu quanti televisori hai in casa? Ricorda un televisore un decoder.
Ciao
Luca
In seno al Parlamento europeo, dopo anni di dibattito, si è giunti ad un accordo per rendere uniformi gli stipendi dei deputati.
Mentre prima gli stipendi dei deputati europei erano legati a quelli dei deputati nazionali, dai prossimi anni saranno portati tutti alla stessa cifra pari a 7000 euro, più i rimborsi per le spese di segreteria e di viaggio che siano effettivamente dimostrabili tramite fatture.
Tale norma è stata introdotta dopo anni di disparità tra i diversi paesi poiché esistevano enormi differenze tra gli stipendi dei deputati; ad esempio i deputati italiani guadagnavano più di tutti i loro colleghi europei con cifre di dieci volte superiori rispetto a quelli dei paesi dell’est.
Mi viene da pensare alla riduzione ridicola, proposta dalla finanziaria attualmente in discussione, che prevede un taglio del 10%, ma solo sulla diaria mensile dei deputati, lasciando inalterati tutti i rimborsi spese che vengono percepiti a fronte di spese spesso nemmeno sostenute e che in pratica raddoppiano lo stipendio effettivo.
È facile prevedere un fuggi fuggi dei nostri rappresentanti in Europa, che chiederanno di essere rimpatriati nel più breve tempo possibile chissà cosa escogiteranno i geni italiani della truffa ??
COME SEMPRE I DEPUTATI ITALIANI SI DIMOSTRANO I Più ONESTI !!!!
Attento Grillo, se quelli che hai elencato fanno un’ incontro ripreso dalle telecamere il mercato dei comici andrebbe in crisi.
Ti toccherebbe poi darti davvero alla politica.
Perchè invece di di dare i soldi per il digitale terrestre il governo non da i soldi per portare la banda larga in tutta italia? visto che il 30% del territorio nazionale è ancora scoperto e
paga lo stesso canone del territorio coperto?
Perchè ci sono direttive europee che impongo di sostituire le trasmissioni analogiche terrestri e sostituirle con trasmissioni terrestri digitali.
Se ci fossero state direttive che imponevano di spegnere le trasmissioni analogiche terrestri in favore delle trasmissioni via cavo allora aveva senso ciò che dicevi.
Senza togliere che gli incentivi alla banda larga ci sono stati quasi tutti gli anni e io ne ho anche usufruito.
Leggiti la legge 66/2001
gli italiani.
noto paese di caproni comprano tutto,perche nelle loro esistenze mediocri sperano dit rovare pace,felicita’ e serenita’ dentro un decoder del cazzo.
la gente cerca nella televisione quello che non ha nella realta’.
il solo fatto che quel decoder sia stato fatto e inventato da mediaset mi fa venire il vomito.
il fatto che per averlo ti fanno anche lo sconto (dello stato!) e quindi soldi di tutti mi impone di non comprarlo mai!
bisognerebbe fare piu spesso i conti cons e stessi,con quel poco di dignita’ che ci è rimasta. con quel poco di candore che ancora non è stato sporcato da logiche commerciali che sono rapine legali!
a uno come gasparri piu’ che il decoder indietro bisognerebbe dargli una sprangata in testa.
confalonieri? un complice mafioso.
mentana? immondizia pura.
Ho letto solo alcune decine di commenti a questo argomento e “come al solito” ho dovuto constatare che “nessuno” ha fato una seria critica al vizio degli italiani: comprare a scatola chiusa, fidarsi della voce ufficiale, pendere dalle labbra dei potenti. Altro che controinformazione. Anche se sono pochi 3 milioni di decoder qualcuno 3 milioni di persone li hanno acquistati, 3 milioni di sciocchi creduloni che si sono bevuti il cervello perchè “la televisione” ha detto che il DTT è il futuro! Ma quando impararenno gli italiani a toglieri la trave dai propri occhi prima di sindacare sulla pagliuzza negli occhi degli altri?
Io non credo che il DTT sia il futuro, credo che sia il presente e soprattutto solo un mezzo di trasmissione che ottimizza l’utilizzo delle fequenze terrestri.
Poi ho letto che legge del centrosinistra del 2001 parlava di termine entro il 2006 e allora mi sono dato da fare.
Attualmente ricevo ~80 canali.
Hai ragione, ma il discorso su previti rientra in uno più generale che riguarda anche il ddt. Gli interessi particolari che prevalgono su quelli generali… A me fa incazzare ugualmente la faccia di previti e andare al supermercato e vedere che i soldi delle mie tasse vengano bruciati per finanziare il digitale terrestre…
E’ qual’è la novità? vogliamo stupirci che “il nano malefico” si è fatto ancora i c…i suoi ? mi viene quasi da dire che ben gli sta a quei 3 milioni di minchioni che hanno acquistato il decoder… come hanno potuto credere ad una tecnologia introdotta in Italia da una legge che porta il nome di gasparri?
Eh sì che ci sono quelli che tu chiami creduloni!
Io però li chiamerei in modo diverso: in un passato intervento li ho definiti degli illusi con la pancia piena e con la tendenza a riempirsela ancora di più.
Ma, con pochissime eccezioni, chi credete che opti per il Serenissimo brianzolo? Non certo i veri poveri cristi, che gli occhi li hanno dovuti aprire per forza e che stanno ben attenti a non perdere anche quel poco che hanno.
No, sono gli illusi-incontentabili-egoisti che, appunto già con la pancia piena …
Solo che, ogni tanto, gli va un pochino storta. Vedi la storia dei decoder!
Ma sono pessimista: guarda tu cos’è stato delle batoste che il nostro Serenissimo si è beccato in quattro o cinque tornate elettorali: ha perso quasi tutte le regioni. E’ andato a Ballarò la sera stessa della sua sconfitta più amara, ve lo ricordate? C’era Rutelli, mi pare, quella sera a far fronte a quella sorpresa. Vi ricordate i sondaggi del day after? Pareva finito, il Serenissimo.
Guardateli invece adesso, i sondaggi: le azioni risalgono: il che significa che l’appetito degli incontentabili, dopo una prima sensazione di nausea, è tornato su.
Con queste teste in ballo, con un senso civico così basso, con un egoismo sempre più dilagante, caro mio, ho poche speranze che si arrivi a un vero giro di boa.
Gli italiani non imparano mai.
Dal 46 al 92 non hanno fatto altro che schiamazzare di resistenza, democrazia, uguaglianza, diritti dei meno abbienti. Anche esagerando, perchè a un certo punto non se ne poteva proprio più.
E ora? Ora guarda chi ti hanno votato, quegli stessi, o buona parte degli stessi!
Altro che santi, poeti e navigatori!
Contesto la priorità dell’argomento che ci viene proposto in questo blog.
E’ arrivata la condanna in appello di Cesare Previti e, per chi si informi seriamente, sono disponibili informazioni da far accapponare la pelle.
Leggete Repubblica: vedete un po’ come questo signore (condannato in appello), si permette di commentare l’accaduto. Con quali parole. Con quale sicumera. Con quale sicurezza di restare comunque impunito.
Leggete, a pag. 3, che bello scambio di battute tra lui e il Presidente del Consiglio. Leggete, come vengono tranquillamente tirati in ballo Consulta e Quirinale.
Leggete come, in certi momenti del suo iter giudiziario, l’avvocato Pacifico ha fatto del facile umorismo sul suo operato (operato per il quale è stato condannato in appello).
Ma noi dobbiamo continuare a sorbirci questa roba? Ma non possiamo creare un coro tanto assordante da fargliela piantare: da fargliela piantare, dico, almeno di sfotterci così apertamente, da sbatterci sul muso la loro “superiorità” a certe situazioni?
Già, perchè di fargli piantare quello che stanno facendo in tribunale da dieci anni, ho paura che non ci sia proprio più modo.
Mi pare d’aver letto, o sentito per tv, che un ultra ottantenne è stato recentemente sbattuto e tenuto dentro per un reato (credo di ordine amministrativo) la cui gravità sta a quella del signore in questione come una nocciolina sta a una noce di cocco.
E il signore in questione ha, fra le varie opzioni che purtroppo ancora gli restano per salvarsi dal sole a scacchi, anche il fatto di essere prossimo a compiere i 70 anni: pare che tale condizione, inquadrata in un contesto appropriato (ma a questo penseranno certo gli avvocati miliardari che il tizio si può permettere), costituisca un notevole aiuto a venirne fuori bello pulito.
Mi rendo conto che anche la storia della TV digitale ha rappresentato una presa in giro per i cittadini.
Ma nei nostri tribunali e, via di lì, nei palazzi del potere, sta succedendo qualcosa di peggio.
Bravo Giuseppe, concordo pienamente su tutta la linea. Nonostante non si possa essere comunque certi della colpevolezza di nessuno non è bello vedere il premier del nostro paese prendersi gioco di una sentenza e fare comunella con un condannato. ne risente la credibilità dell’intero sistema. Questo però, ripensandoci, mi fa molto piacere…
il modo per non pagare il canone senza infrangere la legge ma continuare a guardare la tv esiste, ma se lo scrivo qui forse poi mi arriva la finanza in casa, dato che è un’escamotage un po’ particolare.
magari spiegalo tu beppe, che hai i soldi per gli avvocati che io non ho.
comunque se in casa hai qualcuno che non si metterà mai a msanettare sul pc per vedersi la tv ma tu vuoi vederti le aprtite di calcio gratis su internet, scarica COOLSTREAMING e vai tranquillo.
E’ arrivato il furbo del villagio!
Fatti la domanda “guarda la TV”? Se sì devi pagare il canone.
“Non guardo la TV?” se sì non devi pagare il canone.
Tanto semplice, non trovi?
Eccoti la normativa:
“Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nellambito familiare
(abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla
ricezione delle trasmissioni radio televisive.”
Quindi che guardi la TV via internet, via scheda TV, nel tostapane o riflessa nell’acqua del WC, sempre TV stai guardando e sempre devi pagare.
Ma guarda che non stiamo parlando di canone, ma di digitale terrestre, ce l’hanno venduta come tecnologia sostitutiva dell’analogico, davano ultimatum per l’acquisto del decoder, e poi spostano tutto di 2 anni, sapete perchè? perchè per fortuna siamo ancora in italia, dove la gente dorme e non segue le vicende, non ce l’hanno in molti il digitale terrestre, e non conviene ai palinsesti perdere pubblico prezioso, gli sponsor guidano le decisioni di tutto. W L’Italia!!!!
forse mi sono lanciato un po’….
non ho letto la legge…. se si parla di apparacchi radiotelevisivi è una cosa, se si parla di apparecchi adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive è un ‘altra cosa.
Perchè se è come dici tu, si dovrebbe pagare il canone anche se uno ha in casa il pc visto che si può adattare facilmente alla visione delle segnale televisivo.
Però dovrebbero chiamarla tassa sugli apparecchi elettronici!
Ciao e grazie
…………
certo che si!
La Stampa 2 dicembre 2005
PROCEDURA D’INFRAZIONE DALLA UE
Come previsto, slitta
la tv digitale terrestre
Sprecati dal governo oltre 200 milioni di euro dei contribuenti.
La procedura d’infrazione aperta stasera all’Unione Europea contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre – che, è ufficiale, slitta di due anni al 2008 – «è l’inevitabile epilogo di una vera e propria patacca rifilata agli italiani dal governo». Il commento è del verde Mauro Bulgarelli.
link: http://www.lastampa.it/CMSTP/rubriche/rubricahome.asp?ID_blog=2
Che dire se non: avanti cos’ì a tutti nostri “dipendenti”.
Ma una domanda: ma di tutti i soldi che si mettono in tasca, quando arriverà il loro momento di confrontarsi con San Pietro, pensano di portarseli dietro e conprarsi la miglior suite dell’inferno? Poverini.
chi non l’ha ancora fatto si scarichi coolstreaming.it, che ci sono le PARTITE DI SERIE A con commenti stranieri ma chissenefrega tanto è gratis giusto?
Ci sono tanti canali italiani e stranieri, ci sono pure i porno se proprio tra il primo e il secondo tempo di juve – milan ti pirla via di farti una sega, c’è la radio, c’è già TUTTO cazzo. Gratis.
E sti truffatori vogliono venderci la scatoletta inutile.. te la do in testa gasparri la tua scatoletta, vieni qui, più vicino..
dovrei pagare il fatto che mi danno quasi tutti gli stessi canali che vedo in chiaro? VAFFANCULO. Sai quanto mi frega da juventino se il cronista pronuncia camolanesi invece di camoranesi quando la partita è gratis da vedere?
DIGITATE COOLSTREAMING SU GOOGLE E LO TROVATE SUBITO
Purtroppo la lege del 2001 parla di un ammodernamento dei mezzi di trasmissione, non un ammodernamento dei programmi e dei contenuti trasmessi …per quello non basta una legge, quindi e più che logico che i canali siano gli stessi.
Quando siamo passati dal cellulare etacs al gsm hai continuato a dire stronzata alla tua fidanzata per telefono o hai cambiato abitudini?
Per il resto che dirti, continua a scroccare partite via streming, tanto siamo nel paesi dei furbi e dei ladri, uno in più fa poca differenza.
Si ma come cazzo si vedono le partite ( se si vedono ) su quei siti.
Ma non farmi ridere !!!!
Gratis cazzo ma preferisco pagare 5 euro e vedere perfettamente!! E CHE CAZZO !!!
Si vedono da schifo. E poi i film porno ……… beh solamente tu puoi tirati una sega in mezzo pollice di immagine e per di più che si vede da cani !!!!!!
Ma VERGOGNa de che?
Leggiti la legge 66 del centro-sinista del 2001, dice ” individuando contestualmente misure a sostegno del settore”
Gli incentivi al decoder non sono un sostegno al settore?
Dato che ci sono molti insoddisfatti del decoder e dato che mi manca l’ultimo da collegare al TV della cucina per completare il parco, sono disposto a comprarvi un decoder per 20 euro.
Fatemi sapere.
Se nel 2001 il centro-sinistra invece che “5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali su frequenze terrestri devono essere irradiate esclusivamente in tecnica digitale entro l’anno 2006” avesse deciso che “5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali saranno irradiate esclusivamente in tecnica digitale SATELLITARE entro l’anno 2006.” ti saresti sempre trovato con il 90% a dire che “è colpa di berlusconi che ci obbliga a mettere la parabola per vedere rete4”, “non potevano puntare sull’iptv”, “perchè non hanno adottato il DTT come per il resto dell’europa”.
E ti saresti sempre ritrovato con rai1, rai2, rai3 a fare compagnia a rete4 ma sul satellite, per tutti!
Perchè questo si legge nel 90% di interventi che ci sono su questo blog:
“salvare rete4”, “vendere i decoder”, “vendere la pubblicità”, “vendere amstrad”, “niente wimax”, “niente iptv”….
Lo capisci allora che no si sta criticando la tecnologia DTT ma si sta criticando Berlusconi comunque e ovunque?
ps: Il mio ceppo di Gabrielli deriva da una popolazione nomade dei balcani, non dal centro italia.
Nel campo nomadi di Trento ci sono ancora diversi nomadi sinti con cognome Gabrielli e in giro per l’italia ti puoi imbattere in diversi giostrai e circensi con cognome Gabrielli.
Una volta ho letto su Focus che l’origine è della Macedonia. Fai anche solo una ricerca con google.
Posso essere d’accordo sul fatto che il DTT sia una tecnologia superata !!!! ma…..in quali nazioni ? In america forse….
Qui dobbiamo fare i conti con una Tv “Terrestre normale” che non è in grado neanche di far arrivare a volte segnali minimi….
Non tutti possono permettersi Sky, non tutti vivono in grosse città con i vari Fastweb, ADSL ultraveloci etc.., Secondo me un buon 70% del territorio è ancora costretto a vedersi Film o Telegiornali “sgranati” !!!!
Per cui il DTT potrà essere obsoleto in America, ma nel mio piccolo paesotto in provincia di Teramo come credo in tanto altri ,ci ha risolto diversi problemi….( fate regolare bene l’antenna pero !! )
Non tocchiamo poi l’argomento costi…nulla di paragonabile con Sky o ADSL varie !!!
40 canali in chiaro !! e paghi quello che vuoi !!! niente contratti annuali con penali, niente taciti rinnovi, etc….
Un saluto a te Beppe !! e a tutti voi del Bloq
Gianluca
Caro Gianluca,
io ti darei anche ragione se lo stato non avesse finanziato con i nostri soldi, l’acquisto di decoder che servono per la fruizione di programmi a pagamento (quelli con la schedina).
Forse non capisci che così hanno permesso a Mediaset, e solo a loro, di fare un bel mucchio di soldi vendendo le partite di calcio a pagamento; mettendondolo tra l’altro in quel posto a Sky che aveva pagato fior di quattrini quegli stessi diritti perchè pensava di averli in esclusiva (Sky mi sta antipatica quanto Mediaset perchè comunque opera in monopolio).
Se tu hai il dtt mi sai dire quali magnifici canali vedi gratuitamente? Che differenza c’è con i canali che vedresti gratuitamente con il satellite? Perchè non hanno finanziato l’acquisto dei decoder satellitari?
Quanto alla qualità, sì è superiore, se il segnale arriva bene, altrimenti anzichè la nebbia, vedi dei bei quadrettoni e blob audio.
Adesso ci manca solo che la CEE faccia una bella multa allo stato italiano per il finanziamento dei decoder così dobbiamo cacciare fuori i soldi due volte.
Ciao
Luca
Il governo ha deciso di spostare in avanti di due anni l’adozione obbligatoria del DTT? Bene…. magari è la volta buona che getto la televisione dalla finestra! E’ da qualche anno che la sto soppiantando sempre più spesso con dei buoni libri.
considerato che possa essere legittimo che una società privata posa investire su una tecnologia (il digitale terrestre) considerata redditizia… ma cosa centrà lo stato? perchè dare dei contributi per passare al digitale terrestre? è fondamentale per la gente italiana poter guardare i sempre più “interessanti” programmi televisivi? si vuole forse paragonare il digitale terrestre all’accesso a Internet?
La tecnologia del DTT (sembra un insetticida) non è male se usata per quello che è, effettivamente risolve moltissime problematiche della ricezione televisiva odierna, migliorando la qualità delle trasmissioni specialmente nel casino di tv che abbiamo noi in italia.
Il punto è che il tutto e diventato un mezzo speculativo per alcuni personaggi, che facendoci pagare TUTTI!!!!!! con le tasse il contributo statale ora cercano di rifilarci tutto a PAGAMENTO.
Spero di essere stato chiaro.
Ma perché continuiamo a guardare la televisione?
Cosa c’è di utile?
Scusate… non per fare il solito pessimista… ma, per quanto riguarda films, sono almeno 10 anni che non c’è più niente da vedere (tutti uguali… scontati… capisci già il finale pur non avendolo mai visto).
Per quanto riguarda i telegiornali (nel caso siate fanatici dell’ “informazione”) non sai mai a chi credere, perché credere, e quello che ti dicono è spaventosamente più piccolo di quello che NON ti dicono (e magari quello che non ti dicono è proprio quelo che ti interessa).
Poi cos’altro c’è da vedere? Il De Filippi con amici di sera bel tempo si spera? La talpa, il topo, il ratto? Grande Fratello aborto? I 5 uomini gay? Oh Dio vi prego… non ditemi che sono negativo…
In internet avete le notizie da tutto il mondo (e, volendo, potete confrontare più quotidiani) potete vedere quello che volete, ci sono anche i “canali” televisivi nel mondo… poi la pubblicità…
Ah! E’ la pubblicità della Barilla, del Mulino Bianco, della nuova Croma che vi manca?
Oh scusate… non avevo capito…
Continuate pure a gurdare la tv.
Qualcuno sa indicarmi dei link dove posso trovare le TV online con una discreta visibilità? Quelle che ho trovato fin ora hanno una schermata piccola e molte non permettono di essere ingrandite ( a parte che sgranebbe l’immagine).
Si può anche essere d’accordo sul fatto che il DTT sia ancora una mezza ciofeca ma però almeno mi posso vedere le partite di serie A ad un prezzo (al momento) buono. E’ PAGO SOLO QUELLO !! Mentre SKY fa pagare una marea di minchiate che tanto non si guardano neanche. Il male minore è sicuramente il DTT (per quanto riguarda il discorso partite).
Con il DTT qualità immagine ottima !!!
E non mi parlate di coolstreaming e di calciolibero.com ………… una vera cagata!!
Sarà anche gratis, ma come cazzo si vede? Eh? Poi si blocca spesso e volentieri!! Per favore.
Caro Flavio,
ti ricordo che una volta il calcio si vedeva gratis e tutto. Dici “si paga solo quello”!?!?!?!?
Sappi che domani ti faranno pagarare anche il resto e con gli interessi. Allora perche’ non smettere per un po’ di guardare ste cazzo di partite???? Perche’ non smettere di andare allo stadio???? Vedrai che dopo un po’ con le perdite che subiscono altro che tessere ricaricabili altro che stipendi miliardari ai calciatori……
Mi dirai che e’ utopia…..be’ e’ grazie anche hai “malati del calcio” che siamo arrivati a tutto questo! Incominciamo a curarci e facciamo un passo, anzi due, indietro.
Ciao
Luca
Il DT è una tecnologia inutile. Basti questo esempio: un mio amico si è preso la “scatoletta” e prende un certo numero di canali. Un altro tipo, che abita a 50 m da lui (e tengo a sottolineare 50 m!!) prende la metà dei canali. Addirittura alcuni non prendono neanche i canali RAI!!!! MA CHE CAZZO DI TECNOLOGIA E’ QUESTA!!! SE NON POSSO NEANCHE AVERE I CANALI PRINCIPALI!!! concordo con l’opinione di Lorenzo Migno, e dico anche un’altra cosa: le web radio sono una realtà già consolidata, anche se ancora pochi lo sanno. Se come è già successo la televisione segue la radio, non tarderanno a comparire in maniera massiccia anche le web tv, e i vari Costanzo, De Filippi e compagnia bella con i loro programmi CUL-turali potranno farsi i clisteri…
Volevo solo farvi vedere cosa scrive punto informatico riguardo al DTT: http://punto-informatico.it/p.asp?i=56598
Il digitale terrestre non è solo una tecnolagia morta, ma anche implementata malissimo nella nostra penisola. Che schifo
Caro Beppe,
oggi la Repubblica OnLine esce con questo articolo:http://www.repubblica.it/2005/b/rubriche/scenedigitali/alicetv/alicetv.html
Cosa avranno da dire i nostri dipendenti su questo??? Soprattutto il dipendente Gasparri che ha legato il suo nome ad una legge truffa a tutti gli effetti???
E cosa avranno da dire tutte quelle persone che hanno speso quattrini per un decoder che non servira’ piu’ a nulla. Magari con una nuova sovvenzione statale potra’ essere convertito in un pratico tostapane!!!
Ciao
Luca
Il digitale terrestre è una fregatura! Lo dirò anche martedì alla discussione della mia tesi.
Il titolo:
Storia dell’audio, dal segnale analogico a quello digitale. Realizzazione di un progetto audiovisivo sull’emergenza idrica mondiale.
(Poi ti mando una copia Beppe!)
Il digitale sicuramente è una tecnologia stupenda ma non va confusa che la stronzata che ci ha propinato il governo. Un giorno il modo di vedere la televisione cambierà quando tutte le nostre televisioni (poco intelligenti) diventeranno come dei computer dalle quali ci potremmo collegare ad internet e farcela da noi l’informazione! Se la mia televisione sarà abbastanza intelligente potrò programmarla come si deve eliminando dalla mia “playlist” programmi come La Talpa o che ne sò… Porta a Porta! La gente cambierà perchè l’informazione alla quale potrà accedere sarà infinita e illimitata ma soprattutto incontrollabile!
Ovvio che i “polli” e gli sprovveduti abboccherano a tante fregature, ma sono sicuro che i ventaggi saranno sotto gli occhi di tutti.
La gente cambierà…sarà più incazzata! Saprà veramente quello che succede nel mondo! e scoppierà un casino!
Se proprio il governo voleva fare una cosa utile ed intelligente per noi contribuenti poteva inventarsi un corso gratuito obbligatorio (dai 3 a 102 anni) su l’utilizzo di internet per imparare poi a riconoscere e distinguere per esempio quelle che sono delle truffe e quelle che sono invece delle semplici offerte commerciali.
Signori svegliamoci! (Mi rivolgo a quelli che non riconoscono le potenzialità del Web) Questa tecnologia frà poco entrerà nelle nostre case, non facciamoci sempre riconoscere perfavore! Se non ci organizziamo vedrete che truffe! Altro che 144 e Vanna Marchi!
chi non l’ha ancora fatto si scarichi coolstreaming.it, che ci sono le PARTITE DI SERIE A con commenti stranieri ma chissenefrega tanto è gratis giusto?
Ma caro, carissimo, “adorato”,se permetti: ma esiste ancora questa benedetta pagina? Sono giorni che cerco invano di catturarla. Non è che l’hanno oscurata? Sappimi dire qualcosa di più per favore. Te ne sarei molto grato.
accidenti mi pare di averlo scaricato proprio da coolstreaming.it, ma se hai provato e non funzia puoi fare cio che avevo fatto io, e cioé digitare coolstreaming su google e cercare da lì..
chi non l’ha ancora fatto si scarichi coolstreaming.it, che ci sono le PARTITE DI SERIE A con commenti stranieri ma chissenefrega tanto è gratis giusto?
Ci sono tanti canali italiani e stranieri, ci sono pure i porno se proprio tra il primo e il secondo tempo di juve – milan ti pirla via di farti una sega, c’è la radio, c’è già TUTTO cazzo. Gratis.
E sti truffatori vogliono venderci la scatoletta inutile.. te la do in testa gasparri la tua scatoletta, vieni qui, più vicino..
dovrei pagare il fatto che mi danno quasi tutti gli stessi canali che vedo in chiaro? VAFFANCULO. Sai quanto mi frega da juventino se il cronista pronuncia camolanesi invece di camoranesi quando la parita è gratis da vedere?
Si può anche essere d’accordo sul fatto che il DTT sia ancora una mezza ciofeca ma però almeno mi posso vedere le partite di serie A ad un prezzo (al momento) buono. E’ PAGO SOLO QUELLO !! Mentre SKY fa pagare una marea di minchiate che tanto non si guardano neanche. Il male minore è sicuramente il DTT (per quanto riguarda il discorso partite).
Con il DTT qualità immagine ottima !!!
E non mi parlate di coolstreaming e di calciolibero.com ………… una vera cagata!!
Sarà anche gratis, ma come cazzo si vede? Eh? Poi si blocca spesso e volentieri!! Per favore.
vorrei rispondere al signor alberto costa,che con il suo commento da italiano medio mi ha fatto un po inc……
caro alberto questi raggionamenti li sento fare molto spesso al bar sotto casa mia,commenti tipo(gli sta bene cosi imparano a credere a quella gente. che non lo sapevano….).io penso che l’italia va avanti cosi’ da sempre,e secondo me questo tipo di critiche non servono assolutamente a niente.quello che una persona dovrebbe dire e’:cazzo ne hanno gia fragati tre milioni,cerchiamo di arrestare questa gente con l’informazione facciamo sapere a chi gia e’stato fregato di che si tratta,come fa il nostro caro beppe grillo,che purtroppo e’ solo la punta di un iceberg.perche’ secondo me almeno una volta nella vita tutti possiamo passare da coglioni,ma fino a quando ci saranno persone come te ci resteremo anche,ed e’ grazie a voi che l’italia va avanti cosi’
Non è colpa di nessuno!!!L’italia è il paese delle coincidenze…un giorno ti svegli e lo Stato ti dà un contributo per comprare il tuo decoder DTT, poi dopo decenni, i diritti sulle partite di calcio passano dalla Rai a Mediaset ( è una coincidenza che il presidente della lega calcio sia anche l’amministratore del milan nonchè stretto amico del nano premier) poi incominciano una campagna pubblicitaria massiva per farti credere che sul digitale sia tutto più bello, onesto e candido, nel mondo di Berluscopoli non ci sono conflitti d’interesse ma solo interesse.
Si pensi solo che in quel paese incantato un mafioso può diventare il tuo fido stalliere, senza per questo voler dire che sei colluso con la mafia.
Povera Italia, se chi ha dato la vita per questa libertà potesse adesso vedere a chi l’abbiamo regalata, forse a suo tempo avrebbe fatto meglio ad arruolarsi nella regione straniera.
Il sospetto che si trattasse di una bufala mi era venuto quasi subito. La conferma l’ho avuta qualche mese fa quando mi sono recato in un megastore di elettrodomestici per l’acquisto di un nuovo televisore e ….. sorpresa sorpresa…. non esistono in commercio televisori nuovi che abbiano incorporato il decoder DDT. La domanda che mi sono posto era questa: ci sono modelli di TV da 2000 che non hanno il DDT la cui tecnologia costa 20 cioè l 1% del prezzo dell’apparecchio. Ma allora SONY PHILIPS e tutti gli altri megaproduttori dormono? ……..
Caro Beppe, spiacente ma non riesco a provare nessuna solidarietà verso i tre milioni di truffati dal DDT perchè, parliamoci chiaro,se ti vai a fidare di qualcosa il cui “papà” ideatore si chiama Gasparri e i “figli” co-interessati si chiamano : Tronchetti Provera, Landolfi, Stanca, Confalonieri e Berlusconi,bè, per me somigli troppo a quella gente truffata e/o rovinata dalla signora Wanna Marchi…in poche parole, te la sei proprio cercata.Quanto alla domanda su chi ci ha guadagnato da tutta questa operazione truffaldina, perchè quel punto di domanda? E perchè non dirlo chiaro e tondo?
Eppure è stavolta la gente se ne è resa conto se solo tre milioni di persone lo hanno acquistato; sicuramente non avrano capito la meravigliosa bidon… occasione lanciata dal nostro governo. probabilmente saranno tutti parenti di paolo e silvio (due nuove star della musica leggera italiana). Beppe queste cose bisognerebbe dirle ad alta voce in piazza. Bisognerebbe stampare dei manifesti con tutti le palesi brutte figure fatte da questo governo. Il problema che mi affligge è quello di non essere per nulla certo che un altro governo possa fare meglio, ma quantomeno non sarà caratterizzato da un benefattore come.. sappiamo chi! Almeno possiamo continuare a guardare rai3 dove a mio parere diverse cose sono interessanti. ciao alla prossima
..libertà certo, il web è ancora bello per questo ma forse ne da troppa, sopratutto a chi approfitta della possibilità di nascondersi dietro l’anonimato. A chi si sente parte in causa in questo discorso posso solo dire…complimenti…con un mondo di persone così l’estinzione della razza umana…
D v D 03.12.05 08:12 | Rispondi al commento
più anonimato di te! D v D hahahahaha
…con un mondo di persone così……
Ben vengano DT, tv via cavo e tv satellitare, basta che lasciate in pace il web e non riempite la banda con le stronzate televisive e relativo business!!!Ricordate che internet è nata per scambiarci informazioni e dati, non per fare affari come aihmè è stato fatto dai “luminari” dell’information technology.
Caro Marco Luttazzi, il vantaggio del Ddt non sta nella qualità della visione, attraverso la tecnologia digitale, che d’altronde si può trovare nella tramissione via satellite ma nell’interattività che non puoi avere tramite il satellite.
Ma per far sì che il modem sia veramente interattivo questo dovrebbe essere utilizzare una linea in “banda larga”, ADSL, invece di una linea in “banda stretta” che ne riduce considerevolmente l’interattività.
Ma a questo punto diventa più utile passare alla TV VIA INTERNET dove il teminale non sarà mai il PC ma un televisore dotato di set-top box e di collegamento in “banda larga”.
L’obsolescenza del sistema stà in questo e poi faccio finta di non capire perché siamo l’unico paese dove il passaggio dall’analogico al Dtt sia obbligatorio.
ragazzi il digitale terrestre FA CACARE…. è SERVITO SOLO X il sig. premier berlusca ad aumentare virtualmente la scala delle reti nazionali, cosi’ facendo non sgarrava piu….. non erano piu’ troppe 3 reti nazionali su 7… capito!!!!! prima c’era rai 1,2,3 canale 5 italia 1 rete 4 e tmc…… ora con il digitale ci sono piu reti nazionali tecnicamente disponibili….. e quindi non è piu’ sproporzionato avere 3 reti televisive su 7 che erano prima… adesso ne ha 3 su un ipotetico 10, 15 disponibili nazionali, ma cmq quelle che contano sono sempre le stesse……… spero di essere stato chiaro cazzo!!!!
cmq il DDT è l’unica tecnologia imposta, nel senso che: andavamo tanto bene con il segnale analogico……cazzo!!!!!!!!!!!!!!!
Ma allora non avete capito niente? Non metto in dubbio che con il digitale si vedrà meglio, e che non me ne frega niente di spendere 400 euro per ogni televisore che ho in casa, entro il 15 marzo 2006. Perchè a noi Sardi ci oscurano mentre nel resto d’Italia , viene rimandato lo spegnimento dell’analogico al 2008. Pensate che la Sardegna non avesse altri problemi da risolvere , con la disoccupazione al 20%, se non questo imbroglio del digitale terrestre? E’ una vergogna spendere i soldi dei contribuenti per OBBLIGARE i cittadini all’acquisto di un elettrodomestico. Se qualcuno deciderà che il mio frigorifero è un modello superato mi verrà staccata la corrente elettrica? Vorrei si facesse una campagna per convincere tutti i sardi che ancora non lo hanno fatto di non comprare alcun decoder e di non ritirare nemmeno quello che ci danno con il contributo statale . Ribelliamoci a questo sopruso, fatto solo per difendere interessi piccoli e grandi.
Marcella, sono con te, ma il movimento deve farlo tutta la Penisola non solo la Sardegna cacchio. Hanno già rimandato la data in cui ci toglieranno soldi dalle tasche obbligandoci a comprare il DTT perchè non è stato un successo, beh, facciamogliela rimandare ancora, ma tutti insieme!
Perchè le maggiori marche di televisori bla bla bla, Alfredo… perchè le lavatrici consigliano calfort? Perchè la fiat consiglia agip (detto a caso, ma qualcosa consiglia di sicuro)? cos’è un consiglio, non ti suona come “consigli per gli acquisti”?
Beppe ci sta insegnando a vedere sotto un’altra ottica, non vedere nel DTT il fatto che si vede bene, vedi il fatto che i soldi che hai speso se li è messi in tasca un tizio senza aver fatto nulla. vedila come una operazione commerciale.
Imparate a vedere tutto come operazioni commerciali, anche l’idraulico che vi viene in casa e che vi appoggia una chiave Usag sulla tavola…
Imparerete a vedere se quello che l’operazione commerciale offre è degno della spesa. Il DTT no, piuttosto noleggio dvd, prendo l’antenna della tv e gliela caccio nel tubo di scarico della prima panda della rai che vedo girare!!
Ma non vi accorgete che è solo per soldi, venderanno lo sport, i documentari, tutto, che schifo.
Io seguo con molta attenizone tutte le vostre opinioni, e a parte quelle di chi offende, che tralascio volentieri, le rispetto.
Una delle opinioni è anche quella di Beppe, che si di parte, ma non scorretta, anzi, da me condivisa.
E’ spudoratamente chiaro che questi cialtroni non stanno mettendo al servizio del cittadino una NUOVA TECNOLOGIA (dove sta la novità nella trasmissione via etere di segnali digitali?), semplicemente stanno guadagnando sopra al fatto che co ste merdose partite di sto stramaledetto merdoso di calcio, essendo questo seguito come fosse droga da noi, la gente compra le scatolette DTT. E’ SOLO A SCOPO DI LUCRO!
Non ho però mai visto una riga scritta a proposito della privacy.
Io non so, e per questo parlo con timore più che con certezza… essendo appunto il DTT un apparecchio digitale, che riceve bene si, ma che anche INVIA essendo multimediale (il DTT effettivamente non rende giustizia a quel che la parola significa), non è che faccia sapere in qualche modo… magari ogni tanto invia qualcosina… sulle nostre preferenze a scopo di sondaggio… non è che poi vien fuori un bel catalogo con nomi e cognomi intestatari dei DTT a cui si abbinano le preferenze di questi o altri dati ricavabili dalle operazioni multimediali?
Non è che hanno finalmente trovato il modo di beccare chi non paga il canone che se fosse per me e per quello che la (mi vien persino schifo a scriverlo) RAI trasmette, sarebbero loro a doverci pagare il bollo con causale “scusateci”?
Mah… sto digitale e il modo con cui spingono la cosa… mi lascia seri dubbi.
Skype no non lo spingono così però…
Vai Grillo!!
Mi spiace ma devo contraddirvi il DTT sarà pure un ciofeca, lo giudicheremo nei prossimi anni, ma mi spiegate come mai tutti i più grossi produttori mondiali di televisori, propongono ora televisori Lcd e Plasma con il DTT integrato?
Un nome per tutti Sony Bravia.
Bastava informarsi un pochino…prima di sputare sentenze.
scusate, devo fare una retifica prima che venga sommerso di insulti.. nel mio post precedente volevo dire 300 Euri all’anno e non al mese (riferito all’abbonamento sky), sorry… mi sono lasciato trasportare 🙂
come al solito qui dentro ci si fa prendere dall’entusiasmo,a parte il commento del grillo sul DTT che è ovviamente di parte,ci terrei a fare una breve analisi tecnica da “profano” cercando di vedere il problema da un punto di vista più obiettivo e costruttivo.
dunque, sono uno di quei 3 mil. di c…oni che ha acquistato col contributo (2 ore di coda x la cronaca) il famoso/odiato DTT, ebbene devo dire che sono molto soddisfatto, e qui di seguito i miei “sciocchi” motivi:
1) in analogico prendo la metà dei canali con effetto nevischio, non xkè la zona non sia coperta dal segnale, ma semplicemente xkè vivo in una zona un pò collinare distante dalla grande città, con il DTT prendo 61 canali TV e 8 Radio, molti dei quali ignoravo l’esistenza…
2) i canali si vedono non bene, ma benissimo, la qualità audio è eccellente, provare a sintonizzarsi su MTV per credere, stereofonia su quasi tutte le reti e dolby su alcune (x es. MTV appunto).
3) ho anche un adsl da 12mb in fibra (tiscali) che tira come una disperata, e vi garantisco che le tivvù via internet tanto decantate fanno pena, diciamo che la banda c’è ma dall’altra parte non sono ancora pronti (e non solo in italia), tanto per fare un esempio le partite in chiaro dalla CINA si vedono a dir poco una schifezza (preferisco pagare i 5 euri al berla) e ti devi collegare almeno 15 minuti prima che inizino altrimenti sei li che scleri agitando il mouse cercando un stream meno intasato
4) avevo sky prima e sinceramente era una rapina, trikke e brakke mi costava sui 300 euri al mese, per non parlare del delirio trascorso fra padelle, pentole e cucchiai 🙂
MORALE: ho tutti,o almeno avuto,tutti gli elementi citati qui sul forum per giudicare dal punto di vista pratico, tutti coloro che qui scrivono critiche senza senso sul DTT probabilmente o non hanno avuto modo di fare confronti, o non hanno mai visto un decoder DTT, oppure hanno a noleggio un satellite tutto per loro,ragionate con le vs. testoline di c….
Complimenti
analisi dettagliata, non fa una piega..
peccato che l’argomento fosse incentrato proprio sul fatto che invece di mandare avanti questa tecnologia, che come dici tu funziona ma è obbiettivamente limitata, avrebbero dovuto investire su internet proprio per risolvere i problemi che elencavi tu!!!
dovresti ragionare anche tu con la tua testolina di c….
Anche io sto con alice… non posso dire che vada male, ma costa troppo 🙂
Comunque volevo raccontare una “chicca” su alice
Mio padre mi chiama dicendomi che gli avevano telefonato per avere l’adsl.. io gli dico che mi sorprendeva il fatto che gli avessero proposto proprio l’adsl, visto che abita in un paesino del centro sardegna (2000 anime), comunque ovviamente gli ho consigliato di farlo al volo e di approfittare dell’ottima offerta…
Arriva il modem a casa, il cd autoinstallante etc etc e mi chiama
NON RIESCO A NAVIGARE… dopo 30 min di assistenza telefonica, gli consiglio di chiamare il call center e chiedere spiegazioni..
Spiegazione: Ma signore la sua zona non è coperta!
Ma è normale? questi spendono soldi in telefonate, promozioni e spedizioni e poi… la zona non è coperta perchè antieconomica? MA VAFF….
Penso che la Tv farà la stessa fine del calcio,
ma vi rendete conto di che desolazione vedere questi stadi anoressici di tifosi,invece con il DDT (si non ho sbagliato) vogliono farci credere che trarremmo solo dei benefici, invece sarà quel lento gas he ci soffocherà tutti.
scusate ma non e’ proprio vero che il dtt e’ proprio una cagata:io guardo rainews24 ogni giorno , lci francese e bbcworld e grazie anche a questi 3 tg ho una idea di cosa succede veramente al mondo.
per esempio ieri sera la bbc prendeva per il culo il nano premier dopo le sue sparate da buffone fatte sulla Tacher e sul fatto che lui ha fatto riforme migliori e piu’ rapidamente…….e grazie a questa sparata del nostra cavaliere l’italia ha fatto una figura di merda……..e questo l’ho saputo con un apparecchio che ha voluto lui…..dove ci sono canali che ne parlano male in continuazione di lui , dei suoi processi prescritti,ecc..
invece si facciano in…… chi usa il dtt e spende 5 euro per vedere una fott… partita…
il dtt puo’ essere utile se visto nei sui utili canali……..grazie
vai beppe
mi spiace Beppe ma questa volta l’argomento per me è risibile: la televisione fa talmente schifo che ho smesso di guardarla da almeno 3 anni.
sono addirittura contento che bastonino chi la guarda, così magari un giorno resteranno 2 gatti davanti allo schermo e qualcuno comincerà a porsi delle domande.
da notare che fosse per me anche il calcio farebbe la stessa fine: miliardi e miliardi di denaro e debiti per far correre 22 bischeri dietro una palla?? e quanto guadagnano loro e chi c’è dietro!! tutti a zappare la terra!!
Caro Marco X (ma non viengono richiesti un nome e un cognome reali?) lo sai vero che se il tuo PADRONE nano andasse in Grecia gli trapianterebbero (cosa della quale lui è moooolto esperto) il c*lo che porta appoggiato al collo?
Guarda nella tua casa delle libertà (del nano) e e vergognati della tua omofobia!
Intanto chi gli ha chiesto sto digitale terrestre. Cosa fa in più delle altre cose? Niente!
Cmq la truffa sta anche nel fatto che ogni televisore ha bisogno del suo decoder. Quindi, che so, tre televisori in casa= tre decoder.
Se la ride il Paolo Berlusconi sotto i baffi della Natalia
LIBERO DI NON POTER NAVIGARE……………..
Ho attivato visto le lusinghe televisive di una linea adsl a 4/mbs libero tuttoincluso, bene dal 21.10 il mio collegamento adsl e’ lento meno di un modem analogico a 56 kbs, non posso aprire la posta non posso navigare ecc. altro che tv via internet o telefonare e’ tutto questo dalle ore 10.30 alle ore 0.00 dopo ritorna tutto a funzionare come la favola di cenerentola a mezzanotte peccato che la gente comune dorma…… . Chiami la mitica assistenza online e ti lasciano per ore in attesa e come rispondono come parli del problema ti chiudono il telefono in faccia per immagginare la tua disperazione per le prossime 2 ore per riprendere la linea. Poi quando sei fortnato ti aprono un guasto che misteriosamente dopo qualche giorno ti inviano un mms sul cellulare dicendoti che il guasto è riparato ma torni a casa e non funziona nulla.
Cerco su internet qualche notte invece di dormire e scopro che molti hanno il mio problema vedi il comitato di protesta http://www.comitatodiprotesta.org/ leggi punto informatico e vedi il motivo perchè le linee 4 mega non vanno http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&p=1&r=Telefonia ma intanto wind infostrada ha la sua bella carta dei servizi che nessuno controlla e che recita al punto 1.6 Wind si impegna alla massima trasparenza per la diffusione delle informazioni relative alle condizioni tecniche ed economiche degli stessi servizi.
Più trasparenza di questa sulla pubblicità penso sia difficile da trovare navighi a 4 mega forse hanno sbagliato il mega in kbs…………….
Ma purtroppo in Italia tutto è ammesso anche che ti vendono un prodotto che non è quello e ti impongono per via di un contratto maldestro a tenerlo per 12 mesi in quanto loro non garantiscono alcuna banda minima quindi nessun servizio.Spero che quanto successo a me possa essere di monito per chi abbagliato dalla pubblicità si trova poi con la realta.
Guardo sempre meno la televisione e credo che Internet possa aiutarci a eliminarla del tutto dalla nostra vita.
Se si riuscisse a fare un’azione di massa anti-televisione, almeno per un po’, dovrebbero poi DARE DEI SOLDI A NOI per guardarla, con qualsiasi tecnologia.
Ah, come mi piacerebbe!!!
Oltretutto la vita senza tv significa meno chiacchere stupide, più musica, libri, amici, relazioni umane. E’ così brutto?
sinceramente nn conoscevo quante applicazioni potesse avere la rete…piano piano mi sto attrezzando con skype grazie a te sommo GRILLO parlante….scusa la battuta…vorrei sapere le altre funzioni mediatiche, hai parlato più volte di vedere canali sul pc ma dove e come faccio a trovarli e vederli????grazie mille
Caro Beppe Grillo sono un tuo fan da tempo immemore ma oggi sono a dir poco stupito per la tua presa di posizione sul problema tav!
Premetto di abitare a Torino e conoscere bene la Val Susa; devi sapere che da sempre i valsusini si lamentano (giustamente!) dell’enorme passaggio di Tir nella loro valle con conseguente inquinamento, ed ora che la Tav potrebbe risolvere questo ed altri problemi di sviluppo e comunicazione, di colpo ( bè non esattamente di colpo, forse non sai di una lunga serie di attentati sul territorio nel corso degli anni in spregio alla democrazia dalla quale tanto si sentono esclusi ma solo quando fa loro comodo!!) si irrigidiscono!Ma non è che ,come qui in Piemonte molti pensano,sia solo purtroppo un problema di interessi economici locali a discapito di uno sviluppo a piu’ ampio respiro e di cui godrebbero non solo loro ma anche gran parte degli italiani?Anche perchè informandosi correttamente sui lavori si scoprirebbe che la UE non finanzierebbe un progetto pericoloso per la salute dei valligiani e che la progettazione è stata fatta con studi approfonditi per quanto riguarda il problema amianto e simili.
Ma noi siamo Italiani e se nel resto d’Europa i lavori per l’alta
velocità proseguono (o addirittura sono già completati) noi ci lamentiamo seguendo, senza informarci,qualche “capobranco” che magari ha a cuore altri interessi e non i nostri di cittadini.
Ricordiamoci che spesso le cose sono ben differenti da quello che vogliono farci credere!!!!!!
Spero che altri intervengano su questo blog e che tu possa rispondermi.
Grazie e continua così, solleticando i nostri neuroni!
Alberto
trescrivo un breve commento di Gianni Badget Bozzo su cui si può riflettere un poco.
Pitro Rossi
“Il modello comunista italiano, in fedeltà alla direttiva sovietica, si sviluppò all’interno della zona occidentale. Se mantenne a lungo il carattere di quinta colonna del potere militare sovietico, unì al tempo stesso la capacità di stabilire compromessi con tutti i poteri sociali, economici e politici in Italia, raggiungendo con essi un concordato che non comportasse alcun mutamento in quei poteri, ma solo la delega alla cultura e alla politica comunista di rappresentarli. Così avvenne nella cultura, nell’università, nella magistratura, nella burocrazia, nella Chiesa. Diversamente da un partito socialdemocratico, il comunismo italiano non puntò su una riforma ma su un compromesso. Il punto di riferimento non erano la classe operaia o gli interessi sociali, ma il rapporto di ogni organizzazione e potere nel paese con il Pci. Quello che il Pci aveva imparato dalla lezione leninista e lo differenziava da un partito socialdemocratico, era che il tema essenziale non era il governo e il programma, ma il potere e il partito. È con questa linea che si spiega come storia unitaria il Novecento italiano della Repubblica,in cui l’elemento comunista fu la principale forza agente. Tra il ’92 e il ’94 vi fu il tentativo del golpe bianco» mediante l’eliminazione del Psi e dei partiti democratici di governo. Berlusconi impedì che l’operazione avvenisse ma ciò non ha tolto il fatto che il gruppo dirigente comunista si sia costituito in un solo partito, il Ds, in cui viveva il concetto che la presa del potere e il controllo della società attorno al partito sia il tema essenziale. È quello che abbiamo chiamato il leninismo debole’ e che è tuttora l’essenza del Ds.”
ufficiale!!!
l’unione europea aprirà un’inchiesta sul contributo statale per il decoder del digitale terrstre e per verificare se ci sono state disparità di trattamento tra terrestre e satellitare, piu’ ulteriori verifiche sulla famosa conncentrazione di potere mediatico in italia.
cazzo, in italia saremo anche coglioni , pero’ fuori qualcuno piu’ furbo c’è, chi critica queste cose non è un marziano come dice la stampa di regime!!!
Ciao a tutti,
concordo pienamente che il dtt è una bufala e serve solo per spillare denaro a noi contribuenti che già pagano il canone RAI !.
Inoltre per quanto riguarda ADSL io sono due anni che faccio richiesta ma a i signori TELECOM ITALIA non gli frega niente e si nascondono dietro falsi problemi di centrali obsolete .
Ma allora perchè fanno tanta pubblicità dando fior fiore di quattrini a Valentino Rossi se poi non possono nenche accontentare noi poveri mortali che usiamo la rete per lavoro????? .
Ciao Beppe e grazie di esistere .
Bene,andiamo a cominciare la festa sul post di oggi di Beppe!!!
Arrivooooooooo_o!
Il nuovo strappo della Prestigiacomo
“Cominciamo a dare gratis i preservativi”
FORZA DONNE ….W LE DONNE !!
A VOLTE MI VERGOGNO AD ESSERE DI SINISTRA, QUANDO DEVO PRENDERE LEZIONI DA UNA DI CDL !!
lando carlissian 02.12.05 07:45 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Ehi belloo_o,guarda che la tipa sta rimettendo mano,insieme ad altri,alla legge sulla pedofilia.Sai la parte che concerne la responsabilità del minore se consenziente.Cioè, vorrebbero depenalizzare il reato se c’è l’accertamento che il minore era consenziente…MINORE CONSENZIENTEEE???
Scusa mi fermo qui,fai tu le dovute critiche.Oggi è stata una bella giornata,e vorrei rimanesse tale,anche se…già…non devo più venire qui,non devo,non devo.
Elisabetta Carosi 02.12.05 18:45 |
Booooono,statte booooooono Beppe,non lo faccio più.
Pienamente d’accordo cara Elisabetta e son del parere di insistere sul concetto.
Tre sono le regole:
1) Non con i bambini (che non sono mai consenzienti!!)
2) Non con le bestie (per lo stesso motivo di prima)
3) Bisogna essere d’accordo e per il resto ognuna/o come vuole e desidera
Giuseppe
Onestamente credo che incentivare internet al di fuori del monopolio di Tronchetti sia una cosa basilare, quasi vergognosa da ricordare tanto salta agli occhi. Siamo indubbiamente all’età della pietra rispetto al resto d’Europa. In Francia, nonostante il monopolio FranceTelecom, ho potuto attivare una linea adsl senza dover installare una centralina telefonica. Il tutto a 9,90 euro al mese flat.
In Italia le cose funzionano da sempre a rilento e male. Con interessi che si accavallano a interessi senza badare a colori politici. Credo pero’ che le recriminazioni siano più che lecite: il conflitto di interessi danneggia enormenemente il paese e anche se, per periodo ipotetico dell’impossibilità, Berlusconi decidesse di muoversi veramente una volta tanto nell’interesse del paese, i suoi miltiformi interessi velerebbero comunque ogni sua azione di sospetto più che giustrificato. Per questo io sostengo che una legge contro ogni tipo di conflitto di interesse sia fondamentale in una democrazia che si vuol chiamare tale e che tale vuole essere riconosciuta dai suoi pari.
Saluti
Gabriele
Ciao Beppe so di essere ripetitivo ma la Truffa tele2 adsl impazza a dismisura ma nessuno ne parla, chi gestisce questo gestore telefonico ? chi ci sta dietro ? Cosa si trama alle spalle di milioni di utenti che abbagliati dalla pubblicita’ si immettono in questa truffa colossale ?
Non so darmi risposte in proposito 🙁
Ciao Beppe Grillo GRAZZZZIE DI ESISTEREEEE!!!!
Io come tutti mi sono stufato di essere fregato , tu stai facendo tanto vedrai che ci sarà un tempo in cui questo movimento riuscirà a muovere le cose . Sono (i potenti) poco intelligenti se fanno finta di non accorgersi di noi.
Continuiamo così
la mia esperienza politica è la seguente:
la sinistra l’ho scartata a 16 anni;
la destra non è che mi vada molto a genio;
il centro mi rispose che o ero troppo di destr o troppo di sinistra, mai che si decidano quelli!
non mi resta che dichiararmi anarchico, ma mi sa che pure loro non mi vogliono…
comunque tornando al discorso, si è vero l’ho pagato anche io e per ben due docoder, due tessere mediaset e una tessera la7, la mia tessera mediaset è ancora vergine, come il decoder, è stato solo aggiornato niente di più, mio padre si guarda le partite del milan e utilizza le altre due tessere.
Volendo avere voglia di pagare la SIAE tutti possono fare streeming video, i programmi sono freeware, quindi il tronchetto si è fatto i suoi conti, non potenzia la sua emissione per il dtt, fa spendere le utenze, in card che non funzionano se non ti antennizzi quindi l’utenza paga per ben due volte l’inizializzaione al servizio, partendo dal presupposto che non me ne frega niente vuoi di mediaset vuoi di LA7, vuoi pure della RAI, li vedo come sonniferi tutti e sette i loro canali, mi domandavo solo il perchè nessuno parla di la7 e tutto si riversa su mediaset e il nano, mi sa di dubbia informazione,
tu che pensi?
che la legge Gasparri / mediaset sia una vergogna lo sapevamo fin dall’inizio;
i servi di Berlusca come Gasparri sono peggio di lui che è già un cancro allo stato terminale
******************* 130 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
******************* 130 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
Silviuccio resisti, TI CACCEREMO NOI!!!
******************* 130 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
******************* 130 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
EVVIVA IL PATACCARO GASPARRI,PERCHE’ E’ UN PATACCARO, COME QUELLI CHE VENDONO I ROLEX FALSI NELLE PIAZZOLE DI SOSTA DEGLI AUTOGRILL.
IL BELLO CHE OGNI VOLTA CHE APRE BOCCA CI VORREBBE SUBITO L’AUTOMEZZO CON UN MIGLIAIO DI
QUINTALI DI CEMENTO A PRESA RAPIDA.
DA NOI GLI ACCOLITI HANNO ANCHE TAPPEZZATO DI CARTELLONI PUBBLICITARI LE NOSTRE STRADE PER PAURA CHE IL TORNACONTO NON CI USCIVA.
PECCATO CHE NON VENDONO PIU’ IL DDT(INSETTICIDA)
QUELLO CI VORREBBE PER QUESTO SIGNORE.
IL BELLO E’ CHE OGNI VOLTA CHE APPARE IN TELEVISIONE SI SPACCIA PER UN PURO UN ANGELO.
I CATTIVI?SONO I COMUNISTI.
QUALCHE AMICO BLOGGER IL MEZZO PER FAR FALLIRE,SIA IL GASPARRI CHE L’AMMINISTRATORE MONGOLFIERA ,NON GONFALONIERI,L’HA AVUTA QUELLA DI NON VEDERE LE TELEVISIONI DI MEDIASET SOLO UNA SETTIMANA,FACENDO OPERA DI CONVINZIONE TRA I PARENTI,ALLORA SI CHE SI VEDREBBERO I RISULTATI.
PER INTENDERCI NON GUARDO UNA TV DI MEDIASET DAL 1998.
I DANNI CHE PROCUREREMMO NEGLI INTROITI SOLO PUBBLICITARI SAREBBE ENORME,LI FAREMMO TTORNARE ANTE MONOPOLIO.
Veramente qui se la si prende contro il DTT, i cui decoder sono stati incentivati(li hai pagati anche tu, o no?) dal governo attuale e non da un’ipotetico governo di centrosinistra. Ma tu non eri anarchico?
se veramente La7 volesse passare alla dsl perchè costringe la gente a spendere soldi vuoi per la terrina DTT e poi per l’antenna? gli costerebbe molto meno passare direttamente in dsl
connettiti al portafoglio del tronchetto e fatti due conticini
>Non pretendo risposte.Quelle che ho sono sufficienti.>
ok, visto che non vuoi risposte alle stupidaggini che dici vedrò di ignorarti come meriti….
comunque…cosa ci fai in un blog? vai a fare dio, no?
Seloua Skara 02.12.05 12:45 | Rispondi al commento |
Ecco,che ti dicevo?Una l’hai fatta piangere!!!
…poi mi continui con:
Seloua Skara
Sono in lista d’attesa ma ho poche possibilità.
Fra i candidati c’è berlusconi………….
Postato da Somma Mario il 02.12.05 13:00
Ma allora?
P.s.:aooooooooooo,vabbè.Ancora devo capì come funziona…quando l’avrò capito smetterò di fare copia-incolla…ma dov’è la mia risposta al commento di prima,dove non avevo fatto copia-incolla…seeeeeeeeeera Beppe…e nun t’arrrrabbbbiaaaa,suuuu.
Che fosse l’ennesima presa per i fondelli di questo governo infame, l’avevamo capito tutti (tranne quei 3 milioni che hanno preso il decoder), adesso arriva anche la notizia che la Commissione UE aprirà l’ennesima procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per aver concesso oltre 200 mil. di aiuti (soldi nostri) per il decoder del digitale terrestre. Si legge nella nota che questi incentivi sono illegali, incompatibili con le norme europee sugli aiuti di stato. L’ennesima figura di merda che ci fa fare questo governo infame, che pensa solo ai propri interessi e se ne frega altamente del bene comune.Paolo Berlusconi fratello del portatore nano di democrazia, avrebbe usufruito di questi benefici essendo il titolare dell’azienda produttrice di questa “moderna e rivoluzionaria” tecnologia, la Solari.com, questo per evidenziare l’ennesimo conflitto d’interessi che si è manifestato in questa infausta legislatura.Il risultato nell’immediato è lo slittamento della “nuova tecnologia” di 2 anni….e poi vedremo come andrà a finire.
LIBERO DSL UNA PRESA IN GIRO
la wind infostrada non è nuova a politiche di acquisizione clienti e non di mantenimento.
In pratica ti acquisisco catturandoti con una proposta apparentemente vantagiosa rispetto alla concorrenza attuale , poi la elimino o la riduco ridimensionandola notevolmente(vedi anche promozioni con noiwind da 300min a 200 min gratis), poi attendo che il mercato si stabilizzi raggiungendo il livello da me fissato e, subito dopo, esce con una promozione molto vantagiosa per continuare a catturare altri clienti ma con un costo superiore a quello precedente.
Nella carta servizi infatti c’è scritto che si possono variare le offerte ed i costi in qualsiasi momento..
Insomma una giungla.
Aggiungi a questo una bella fettina di soldi offerti dalle case di produzione audio/video e games.
Esempio parlando in euro sonanti A loro conviene perchè, perdono 100 con il p2p quindi ne danno 30 a wind per le procedure di filtraggio e cosi’ ne guadagnano il restante 70 che altrimenti andrebbe perso
Aggiungi il vantaggio per wind di guadagnare dalle nuove acquisizioni et voilà. il gioco è fatto.
Un bel danno per l’utente che viene sbattuto da un getore aD un altro senza trovare pace
da repubblica.it:
Bruxelles potrebbe bocciare il sostegno pubblico del 2004-2005
Da valutare gli aiuti di 10 milioni previsti nella nuova finanziaria
Digitale terrestre, procedura Ue
contro gli incentivi statali
BRUXELLES – L’Unione europea aprirà una procedura d’infrazione contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre. A confermare le indiscrezioni circolate in queste ultime ore è stato il portavoce del Commisario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes. La comunicazione al governo italiano dovrebbe arrivare entro Natale. Nell’attuale Finanziaria il governo ha previsto di reiterare il finanziamento per una spesa di 10 milioni di euro.
Come ha già fatto il mese scorso in Germania, l’esecutivo Ue si prepara così a intervenire contro un altro Paese di Eurolandia a difesa del regolamento comunitario sugli aiuti di Stato in tema di digitale terrestre. Nel caso italiano, sono in questione i circa 200 milioni di euro spesi per finanziare gli acquisti dei decoder per la tecnologia digitale terrestre. “Apriremo il caso riguardo al passato” ha dichiarato oggi Jonathan Todd, portavoce della Commissaria Ue alla concorrenza, Neeli Kroes. La decisione, dunque, è stata presa, anche se il portavoce non ha voluto precisare la prevista data di avvio della procedura.
Per il futuro, alla luce delle misure contemplate dalla Finanziaria su questo tema – che fanno riferimento alla tecnologia digitale senza specificare se terrestre o satellitare – Todd ha affermato che la situazione è “incoraggiante”, lasciando ben sperare che gli aiuti 2006 passeranno l’esame di Bruxelles.
Nella sua decisione relativa al recente caso tedesco, infatti, la Commissione europea aveva indicato, tra l’altro, di vedere “favorevolmente” gli aiuti di Stato ai consumatori per l’acquisto di decoder digitali a patto che questi siano “tecnologicamente neutrali…”. …… (2-12-05)
da repubblica.it:
Bruxelles potrebbe bocciare il sostegno pubblico del 2004-2005
Da valutare gli aiuti di 10 milioni previsti nella nuova finanziaria
Digitale terrestre, procedura Ue
contro gli incentivi statali
BRUXELLES – L’Unione europea aprirà una procedura d’infrazione contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre. A confermare le indiscrezioni circolate in queste ultime ore è stato il portavoce del Commisario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes. La comunicazione al governo italiano dovrebbe arrivare entro Natale. Nell’attuale Finanziaria il governo ha previsto di reiterare il finanziamento per una spesa di 10 milioni di euro.
Come ha già fatto il mese scorso in Germania, l’esecutivo Ue si prepara così a intervenire contro un altro Paese di Eurolandia a difesa del regolamento comunitario sugli aiuti di Stato in tema di digitale terrestre. Nel caso italiano, sono in questione i circa 200 milioni di euro spesi per finanziare gli acquisti dei decoder per la tecnologia digitale terrestre. “Apriremo il caso riguardo al passato” ha dichiarato oggi Jonathan Todd, portavoce della Commissaria Ue alla concorrenza, Neeli Kroes. La decisione, dunque, è stata presa, anche se il portavoce non ha voluto precisare la prevista data di avvio della procedura.
Per il futuro, alla luce delle misure contemplate dalla Finanziaria su questo tema – che fanno riferimento alla tecnologia digitale senza specificare se terrestre o satellitare – Todd ha affermato che la situazione è “incoraggiante”, lasciando ben sperare che gli aiuti 2006 passeranno l’esame di Bruxelles.
Nella sua decisione relativa al recente caso tedesco, infatti, la Commissione europea aveva indicato, tra l’altro, di vedere “favorevolmente” gli aiuti di Stato ai consumatori per l’acquisto di decoder digitali a patto che questi siano “tecnologicamente neutrali…”… (2.12.05)
E finitela con le lamentele!!
Volete essere il fanalino di coda del mondo civilizzato?
il ddt è indispensabile per l’informazione e l’istruzione futura della gente comune.
Volete un’Italia di ignorantoni? A CHE PRO?
VIVA LA LIBERTA!!!
Somma Mario 02.12.05 12:05 | Rispondi al commento
SOMMARIO,
quante volte ti ho detto che i bambini non capiscono l’ironia?Che i bambini prendono tutto sul serio?Vuoi farli piangere?
P.s.:entro e trovo la novità:”Rispondi al commento”…prima di questo avevo già risposto ad un commento…ma dov’è la mia risposta???Non ridere,non ridereeeeee!Era,poi,una cosa SERISSIMA sulla Prestigiacomo…legge sulla pedofilia…depenalizzazione…
minore consenziente…vabbè,me la cerco…
la mia risposta.Ciaoo_o.
Lo spettro è la vittoria del centro-sinistra. E di conseguenza il possibile rogo in piazza della famigerata legge Gasparri. Così Mediaset ha messo il piede sull’acceleratore del digitale terrestre. Tanto da avere già pronta una nuova concessionaria di pubblicità nel caso in cui l’Antitrust o l’Autorità per le Comunicazioni bloccassero Publitalia che si occupa già della raccolta dei canali Premium sul Dtt. Sarebbe Radio & Reti, società fondata nel 1988 da Enzo Campione, che ne è presidente e Ad, la concessionaria candidata a sostituire Publitalia nella vendita di spot per il digitale terrestre Mediaset. Radio& Reti, non a caso, sta aprendo un apposito settore Sport. E ha già nel suo portafoglio la pubblicità di Sport Italia, creatura di Tarak Ben Ammar e Angelo Codignoni, berlusconiani doc.
Mentre Mediaset avanza a passi da gigante sul digitale con calcio, cinema e Boing (il canale dedicato ai bambini), la Rai annaspa. Con i conti sofferenti…
Sarebbe bello avere la tv digitale….se avessimo una tv seria. Poco importa digitale o analogica, ma seria, non composta da questa cloaca di porcherie che ci ritroviamo, dove per trovare qualcosa di “leggermente meno peggio” ci tocca metter le mani nel letamaio di programmi falsamente reality, di notiziari incompleti, non obiettivi, di farse politiche dove si dice tutto e il contrario di tutto – per la serie “qui lo dico e qui lo nego”.
Facessero un “BeppeGrillo News”, con audio in italiano, inglese e genovese, allora sì pagherei volentieri il canone (che ho sempre pagato!), il decoder, e qual’altro aggeggio che mi permettesse di intergire come qui sul blog, o in altro modo tecnologicamente avanzato. Metter le mani nella rumenta per veder qualche programma valido (e ce n’è qualcuno) è come metter mani nella cacca per tirar fuori un biscotto. La cacca, anche se digitale, sempre cacca è!!
(Ma poi, perchè lo chiamano abbonamento RAI -l’abbonato RAI di qua, l’abbonato RAI di là – quando è obbligatorio? io ho sempre saputo che gli abbonamenti sono facoltativi: mi compro un giornale e se voglio mi abbono, così mi arriva a casa senza problemi: si vede che in un regime mediaticamente dittatoriale gli abbonamenti sono obbligatori: devi per forza scegliere di abbonarti, altrimenti ti bastoniamo con multe e sanzioni)….siamo in pieno regime!!!
Caro Beppe e cari tutti,
vivo in quella regione che si chiama BASILICATA.
Quella che nessuno sa’ dove cazzo sta’.
( Per dirla con parole di Beppe)
Confini, puglia, Campania, Calabria, mar Tirreno e mar Ionio (quello vicino si trova a Scanzano la citta’ di cui si parlo’ per le scorie radioattive)
Abitanti 600.000. Analfabetismo al 20%( record nazionale) Disoccupazione al 17% circa.
Raggiunta dalla ADSL al 65% adesso spenderanno 20.000.000 di euro ( QUARANTA MILIARDI DI VECCHIE LIRE) per raggiungere con ponti, e non vi dico cos’altro,( PE4RCHE’ NON LO HO CAPITO) un altro 25% del territorio e popolazione.
Il digitale terrestre copre pochissimo il territorioa causa della conformazione morfologica, lo ho verificato per un collega che ha comprato il decoder sperando di vedere qualche canale in piu’ visto che neanche l’analogico copre a dovere la zona. (Infatti la sua zona NON E’ COPERTA, ma glie lo hanno venduto lo stesso nel capoluogo di regione)
Fatte queste premesse, con enfasi, su tutti i tg regionali e locali, annuncio in pompa magna delle AUTOSTRADE INFORMATICHE in regione.
E’ gente fuori dalla realta’ e di testa.
A questa regione servono non autostrade informatiche…MA STRADE ROTABILI, quelle che la gente percorre tutti i giorni piene di frane e buche, risciando la pelle, vedi la Potenza-Melfi dove non passa giorno che non vi siano feriti o morti.
Una citta’ dell’interno della Basilicata la raggiongi in ore di viaggio, mentre sulla cartina e’ li’ a pochi passi, abbiamo le strade di 70 anni fa’, ma il loro problema e’ il digitale terrestre e l’informatica A CHI?
Con quei soldi si potrebbe dare un contributo a tutti, per connessioni FLAT, per svariati anni, in attesa che la tecnologia arrivi naturalemnte,o cambi, o per usare il satellite.
Va da se’ che se ci fossero le strade la linea per raggiungere paesini da 1000 persone si potrebbe portare su quelle!
Interessi particolari? Naaaaaaaa “loro non rubano e non fanno leggi ad personam!”
Cavolo, hai ragione! parliamo sempre di Sicilia, Calabria, Campania e al massimo della Puglia (più che altro per Nicky Vendola).
Non potreste tentare qualche sparatoria, ‘na luparata, un piccolo Ponte da qualche parte? Un po’ di marketing, suvvia!
Ciao 🙂
In relazione ai post riguardanti antivirus etc,pochi giorni fa ho installato (a gratìs, con la “i” accentata di proposito,he he)un programma chiamato ” spybot-search and destroy, di seguito il link: http://www.safer-networking.org; alla prima scansione mi ha trovato 15 high rank of risk malicious objects, una volta rimossi il pc risultava più veloce.
un saluto a tùcc!
Tutti a parlare male solo del DTT di Mediaset… è una gran buffonata e ne siamo tutti molto consapevoli,
MA PER QUANTO RIGUARDA LA7? CHE PER PRENDERE IL SUO SEGNALE DTT DEVI MONTARE UN’ANTENNA SUPPLEMENTARE? E DEI 100 CHE TI COSTA MONTARE QUESTA ANTENNA NON NE PARLA NESSUNO!!!
QUESTIONI ELETTORALI?
PERCHE’ LA7 E’ DI FORTE TENDENZA DI SINISTRA?
MAH! CHISSA’ PERCHE’?
le ssi tempo fa le problematiche di Carlo Parlanti, credo forse per un appunto fatto proprio sul blog.
Avete provato non a fare intercedere l’Ambasciatore ma denunciarlo per negligenza e disinteressamento del caso, in effetti non è possibile che si giunga a questa infamia nell’indifferenza delle istituzioni, come dice Beppe essi sono nostri rappresentanti e prendono lo stipendio per rappresentarci non per farsi i cazzi loro.
Se potessi ti invierei anche qualcosa per aiutarti nella causa, ma le disponibilità economiche purtroppo sono scarse per poter fare qualcosa, e di questo mi scuso, servirà a ben poco posso offrirti solo solidarietà, salve.
Hai perfettamente ragione. Su quasi tutto siamo ara mai totalmente rincoglioniti. Attenzione però tu a casa bevi acqua del rubinetto filtrata da un buon depuratore o minerale ? Perchè in confronto ad alimentare mamma telecom alimentare il mercato delle acque minerali è 1000 volte peggio.
Scherzi a parte io non so’ quale tecnologia e’ migliore o peggiore (sono un povero mortale!!),ma quello che mi sembra evidente e’ che serve una tecnologia unica,semplice,invisibile non 1000 tecnologie usate da pochi,ostiche per i piu’.
Se si continua di questo passo gli unici a guadagnarci sono i produttori e gli affaristi.
Penso che la cosa del digitale terrestre potrebbe essere risolta diversamente. Dato x certo che il DT è una tecnologia obsoleta, ma migliore dell’analogico, perchè non iniziare a vendere televisori che accettino già questo segnale? Si risparmierebbe un sacco di materiale(case-trasformatore-cavo-ect.) e spazio.In questo modo si accontenterebbero anziani che non amano troppo i cambiamenti. Mi fate sapere se è possibile?
Ma perchè non si ammoderna la vecchia linea ferroviaria ho sentito ke prma ci transitavano adirittura i TGV! Credo ke si risparmierebbero molti soldi! è propio necessario fare così tante gallerie?
E poi da perfetto ignorante in materia mi chiedo: chi ha interesse ad effettuare una simile opera? si potrebbero conoscere quali sono le aziende interessate all’appalto?
e le suddette aziende potrebbero rimodernare la vecchia tratte ferroviaria?
E’ INUTILE CHE VI LAMENTATE SE L’ITALIA ‘ TELECOMUNICATIVAMENTE ARRETRATA..IO PER VIVERE VENDO TECNOLOGIA VOIP,E NON SAPETE QUANTE VOLTE NON CHIUDO CONTRATTI SOLO PERCHE’ LA PERSONA HA TROPPE REMORE A LASCIARE “MAMMA TELECOM” NONOSTANTE GLI FACCIO RISPARMIARE IL 40%,SE SIAMO ARRETRATI NELLE TLC E’ PERCHE SIAMO ARRETRATI NEL CERVELLO—- b243970@libero.it
Ehi belloo_o,guarda che la tipa sta rimettendo mano,insieme ad altri,alla legge sulla pedofilia.Sai la parte che concerne la responsabilità del minore se consenziente.Cioè, vorrebbero depenalizzare il reato se c’è l’accertamento che il minore era consenziente…MINORE CONSENZIENTEEE???
Scusa mi fermo qui,fai tu le dovute critiche.Oggi è stata una bella giornata,e vorrei rimanesse tale,anche se…già…non devo più venire qui,non devo,non devo.
Il prblema e’ che internet e’ sempre piu’ nemica del potere illiberale che si sta impossessando di molte nazioni occidentali negli ultimi anni (dopo 11 settembre 2001).
Su internet c’e’ troppa verita’ scomoda.
Tutti noi diventiamo automaticamente redattori, informatori e allo stesso tempo lettori.
Guarda esempio il progetto PALLADIUM gia ridurra’ e dividera’ in 2 gli utenti internet i pro windows e i pro linux i server saranno divisi e se hai un sistema non potrai leggere i siti sviluppati sull’altro….e’ un piccolo passo ma sbagliato.
Credi che non sarebbero molto piu’ contenti se sisti come questo di grillo non esistessero e non la gente non fosse costretta come molti anni fa ad informarsi solo tramite le LORO TELEVISIONI?
Internet comunque e’ off limit per chiunque intenda metterci le mani sopra, ormai nessuno e’ disposto a rinunciarci. provare per credere.
e poi tra 20 anni troveremo i ‘contro’ di turno (quelli che oggi parlano di DTT obsoleto) e magari staranno li a dire che il WiFi ci fa venire il cancro (perchè saremo raggiunti dal wifi anche nella tazza del gabinetto)
Buone modifiche, pero’ una chat sarebbe ancora meglio…
chiediamo a Beppe di metterne una (con varie stanze divise per argomento) tipo il blog di Daniele Luttazzi…
– la copertura della tv Digitale Terrestre è a macchia di leopardo perchè molti trasmettitori/ripetitori stanno trasmettendo in analogico, una volta spento l’analogico l’italia è quasi totalmente coperta x il digitale, come lo è ora con l’analogico
– allo stesso tempo tutti sanno che doppini e centrali che possano reggere flussi video di 4 megabit almeno su linea telefonica e’ una cosa per i grandi centri e qualche città di secondo piano, il grosso degli italiani che vive nei paesini su marte non vedrà la banda larga nemmeno tra 20 anni
(tra le due mi pare evidente che portare la tv via cavo a tutti gli italiani, inclusi i vecchietti che ne capiscono 0, la seconda sia fattibile a breve, 1-2-3 anni, la seconda sia pura fantasia, almeno in italia e poi chi glie lo dira’ a quei milioni di italiani che la loro linea x questioni strutturali e ambientali non supporta la IP Tv ?)
– poi si parla di scatolotto DTT obsoleto e -miliardi- di televisori da buttare, la stessa cosa vale però per la TV via IP o fanno i televisori con scheda TVIP incorporata o anche qui ci vuole lo scatolotto (sembra scomodo solo col DTT).
– io ho sia il decoder DTT con il quale mi trovo a meraviglia per quello che mi serve, sia la TVIP by FW, e sono contento di averli entrambi perche’ mi permettono di non dare 1 milione di vecchie lire annue all’australiano di SKiT
se per il DTT sono stati buttati 220 milioni di euro
state sicuri che per una tv via ip ce ne volevano centinaia o migliaia ( sempre soldi degli italiani
e il tutto a vantaggio di chi ? mamma Telecom )
come volete girarla la frittata resta sempre frittata
perfetta intesa… uno è piccolo l’altro è grande… uno è brutto (molto) l’altro è bello…uno lavora per il popolo, l’altro per se stesso…l’uno fa poche promesse ma le mantiene e subito, l’altro fa i contratti e li disattiene…..uno odia la guerra, l’altro la ama…uno non è servo degli americani, l’altro….ma dai….
————————————————
postato da: acid-drake 02.12.05 14:01
per quanto condivida in parte quello che dici, solo dicendo bene di fastweb dimostri di non avere ancora capito come FW funziona.
a) la fibra ottica è obsoleta
b) sei in una rete WAN e appena ne esci ti riduci esattamente come i poveri mortali che hanno una DSL normalissima a 640KBs, questo non perchè parli con gente di napoli o torino utilizzando DC, e fai download favolosi dalla rete (FW), solo perchè sei limitato ad essere volece in quel contesto… fuori sei come tutti noi
c) non hai un IP fisso, ovvero in fibra hai 5 IP, ma se esci dalla rete hai quello univoco del server DNS che gestisce il tuo accout FW
d) prova a vedere quanto ti costa l’ip fisso di FW (120 euro al mese l’ultima volta che ho controllato) non ti passa la voglia di usare FW?
Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
————————————————-
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto visti i costi + o – simili.
Caro Beppe, non sono d’accordo sullo sparare a zero contro il digitale terrestre. Non è il digitale a essere morto, ma il modo di fare le cose in Italia. Qui in Inghilterra il DT mi pare vada a gonfie vele (ce l’ho anch’io), ma le condizioni sono ben diverse. Innanzitutto sull’analogico terrestre ci sono SOLO 5 canali nazionali in tutto (niente stazioni locali), che per giunta fanno programmi molto simili fra di loro. Inoltre, quando partito, il DT ha offerto subito nuovi canali gratuiti, quelli a pagamento (ad es. Sky), un televideo rapido e canali interattivi. Come ha scritto qualcuno, non è vero che internet è gratis perché l’abbonamento te lo paghi e la qualità non è detto sia la stessa, oltretutto i televisori integrati al computer (per guardare la tv comodamente) sono ancora poco diffusi. Un caro saluto e non perdere credibilità.
Stessa cosa in Francia. I canali sono sei e, ad eccezione di uno, sono pietosi. I decoder costano poco e hanno tantissimi canali gratuiti. Detto questo non credo cha abbia torto Grillo, perché qui non ci sono sovvenzioni statali per comprare i decoder, e comunque il digitale arriva ovunque. Credo che il nocciolo della questione sia proprio quello che hai fatto notare tu: in Italia le cose si fanno tardi e male a benecifio dei soliti noti. Inoltre qui ho la possibilità di avere internet a 9.90 euro al mese flat senza dover attivare una linea telefonica che infatti non ho.
Visto che sono stati spesi un sacco di soldi per il digitale terrestre non interattivo voluto dal governo berlusconi per fare la pay tv di mediaset, ti do una dritta. è possibile integrare una nuova tecnologia wireless, il wimax, con il wifi, e anche la banda del digitale terrestre, superando anche il problema dell’ultimo miglio. si potrebbe coprire tutta l’italia a banda larga e anche nelle zone che telecom per motivi economici non intende coprire. l’idea e’ quella di costruire una rete nativa, non telecom, senza doppino telefonico, con onde radio, la sperimentazione è quasi terminata, le frequenze del ministero della difesa saranno liberate il prossimo anno. ma ci vuole una rete pubblica quindi chi potrebbe farlo? chi ha i ponti in tutta l’italia e ha convenzioni con comuni regioni e province e l’amministrazione dello stato e ha anche un canone pagato dagli abbonati? invece di privatizzare la rai per dare qualche canale agli editori amici forse il prossimo governo, questo governo certo non lo farà, potrebbe utilizzarla per il bene del paese. visto che con internet a banda larga si può dare l’accesso a servizi telefoni tv e radio a tutti con costi assolutamente competitivi favorendo il superamento del digitale divide. questo sarebbe un verso servizio pubblico. ti ricordo che i comuni province e regioni hanno un disperato bisogno di collegare in rete i loro territori e i loro cittadini. quanto al digitale terrestre potrebbe essere usato per la iptv interattiva e anche ad alta definizione con un canale di ritorno wimax. la tecnologia c’è già basta volerla applicare, chiedi al prof. dècina, politecnico di milano, che parla di dare l’accesso a tutti su milano, io dico l’accesso invece deve essere per tutti gli italiani. a presto fammi sapere se ti piace l’idea.
In realtà, credo anche io che il digitale terrestre sia un’enorme stupidaggine…
il mio ragazzo è sardo, Sardegna e Val d’Aosta saranno le due regioni pilota per il digitale terrestre, l’analogico andrà in pensione il 31 dicembre prossimo, tra 29 giorni, e sua madre mi chiedeva “come si fa a comprare un decoder DTT per ogni TV che si ha in casa?”; lo sappiamo tutti che in ogni casa si paga un solo abbonamento RAI ma ci sono molti televisori, a casa del mio ragazzo ce ne sono 5, ad esempio.. il contributo è soltanto per il primo decoder (contributo, come specificato dal signor Grillo, che viene dalle nostre tasche in quanto statale), e per i restanti 2-3-4 decoder? come si fa? chi li compra? a me sembra una follia… e per quanto riguarda coppiette più o meno vip, talpe e isole e grandi fratelli che imperversano in TV, secondo me, questa cosa non si risolverà col DTT perché le reti sono e rimangono quelle, perché i proprietari hanno deciso così, perché continueranno a propinarci certa spazzatura indegna.. per quanto riguarda i TG, inoltre, ci sono 7 reti, quale più quale meno “benevola alla maggioranza”, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta… e, per concludere, commento un’altra affermazione di un signore che diceva che, per sfuggire alle varie pagine di gossip che si aprono indiscriminatamente qua e là su TG, varietà, reality ecc, non era giusto che bisognasse spegnere la TV…. secondo me fa bene staccare la spina di tanto in tanto, se ne potrebbe approfittare per far qualcos’altro, magari ascoltare della buona musica o leggere un bel libro o fare una bella chiacchierata con una persona cara…
Grazie per l’attenzione.
Il centro della questione e’ che per fruire di tutti questi servizi non c’e’ nessun bisogno di trasmette streams MPEG tramite ponti terrestri, e’ questo che non funziona, perche cosi’ si localizzano forzatamente i servizi.
Mi spiego meglio:
1) Via satellite posso teoricamente ricevere tutti i segnali disponibili nel footprint del satellite.
2) Via Internet, con una banda adeguata (arrivera’ presto), posso teoricamente ricevere tutti i segnali disponibili nel mondo (sarvo future limitazioni).
3) Via ponti terrestri potro’ solo ricevere quello che a livello locale o nazionale verra’ reso disponibile dai broadcasters.
Nel caso (3) viene limitata la scelta e quindi ridotta praticamente a zero la concorrenza, e’ questo che interessa al portatore nano di televisioni.
P.S. Il prezzo delle partite via DDT purtropoo non restera’ cosi’ basso per molto, le cifre da sborsare alla lega calcio non permetteranno al lungo di venderle sottocosto.
Comincio a pensare che l’unico e ultimo modo per salvarci dall’autodistruzione sia solo uno:
liberarci da questa classe politica assolutamente incompetente e oltre che incompetente estremamente dannosa, sfido chiunque a dimostrarmi il contrario.
Come fare? ci sono soluzioni varie anche democraziia diretta puo’ essere una soluzione e’ un sistema gia adottato in altri paesi, qualsiasi cosa ma BASTA con questa politica!!!! BASTA!!!
Se volgiono restare che comincino a pagare per tutti i danni che hanno arrecato all’economia e all’immagine del paese e di noi tutti, MA DEVONO PAGARE DI TASCA PROPRIA! se no FUORI!
Stiamo scavando il fondo….ho 23 anni, ma e’ stata sempre cosi la politica in Italia??? Come abbiamo potuto creare un mostro del genere….come puo’ essere ministro della repubblica uno che dice “chi non salta italiano e'”,”bruciamo il tricolore”,”la padania”….ma cosa cazzo e’ la Padania….come fa la gente a prenderli seriamente…ho paura che ci stiamo facendo prendere dallo sconforto e che stiamo calando le braghe.
Hanno fatto l’errore di regalarmi il digitale terrestre…e’ ridicolo….si prendono pochissimi canali…eppoi cazzo abito a Roma…perche’ mi si vede il tg regionale della LOMBARDIA!!!!!!! Ciao da tiziano
Nel frattempo che ci diano la BANDA LARGA A PREZZI ECONOMICI, si puo usare una scheda satellitare per PC che tra l’altro non si trova in Italia!! Ma si puo trovare in rete con 60\70 e si chiama: [Technisat Skystar 2 TV vers 2.6d + Remote Control, sul sito http://www.technisat.com]. Si vedono un bel pò di canali(mi riferisco ai canali criptati) ovviamente ci vuole la parabola digitale. ciaociao
D’accordissimo con antonio anke se pochi di noi non x il prezzo ke e accessibile insomma ki possiede un pc con parabola e skeda si arriva a spendere sui 170 200 euro ma porca vacca 85 euro di connessione al mese caxxio!!!!!!!!!
Allora ma e possibile abbiamo in italia 6/7 gestori ke offrono servizi di telefonia/internet compreso ,certo nessuno mi obbliga ci sono a prezzi inferiori ma la velocita’ e assolutamente la meta’”FORSE”di quella proposta continuiamo a farci sfilare i soldini e facciamo il tunnel(TAV)x far viaggiare le mozzarelle a 360 km come dice bebbe scusate i salti d’argomentazione ma mi ritrovo sempre + spesso a digerire sempre +MERDA
Lo stato oggi non vede(o appunto fa finta?) che dal sud ,se si investisse seriamente e in maniera controllata, potrebbe venire la ripresa dell’intero paese. Non solo non vede questo, ma fa la devolution , lascia le Regioni in balia di se stesse e della mafia e pensa un po’ propone il federalismo solidale (che è la vecchia cassa del mezzogiorno chiamata in modo diverso: di nuovo soldi che arrivano giù alle Regioni senza una chiara destinazione e senza controllo alcuno) Ma si può????
Che ne pensi?
Come va con Pessoa?
Saluti dal tiepido (in questo periodo) Salento ,mai freddo come il Veneto ..
……che il DTT fosse uno zombie oltre a Te Beppe lo sapevano anche loro (i Nostri guru).
Ma nonostante ciò hanno voluto ugualmente metterlo sul mercato,perchè l’importante x questi squallidi personaggi non è l’interesse di Noi cittadini ma bensì il loro.
E x ottenere ciò sono disposti a tutto,calpestando la dignità di Noi cittadini.
Diciamo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA mandandoli a casa, non vi sembra che abbiano esagerato??????????????????? Ciao
Infatti mi pare che mediaset aveva in mano i canali principali. ma io non l’ho comprato ho preferito SKY e non me ne pento quoindi non so oggi cosa sia disponibile come scelta, certo che la promozione fatta sulle reti mediaset farebbe pensare che sotto sotto come al solito c’e’ sempre la stessa gente.
Per me il capo del governo che da una parte favorisce il DT e dall’altra ti vende prodotti attraverso lo stesso media non si macchia di conflitto d’interessi ma mi ricorda tanto la strategia dello spacciatore.Aspettiamo che al governo ci vadano i “leggermente meno peggio”.Ciao
Caro Beppe, complimenti per la bella soddisfazione che ti sei preso, ma riflettevo sull’enorme carico che spesso, anzi sempre, grava sulle tue sole spalle. Propongo,quindi,di andarci in tanti a qualche teatrino tra politici così potremmo far sentire più forte la nostra viva voce.Saluti Fulvio Acciavatti
trovi la > % di analfabeti e paradossalmente la > % di laureati.
Quando io nel 1991 mi iscrissi all’U. la mia facoltà esisteva solo a Roma e ..pensa un po’ a Padova scelsi la più vicina. Da dieci anni grazie alla caparbietà di alcuni politici locali (presidenti di regione e di province che hanno sudato sangue per questo) le U. sono spuntate un po’ ovunque qui al sud, le facoltà praticamente ce le abbiamo tutte (parlo da Napoli in giù). Ora chi studia qui VUOLE restare a casa. Se va fuori è giusto per fare unesperienza diversa, oppure perché crede ancora al mito del nord-ricco-dove-c’è-tanto-lavoro-mentre-giù si-muore-di-fame. Ora nell’80% dei casi si laureano e tempo uno-due anni tornano a casa con la coda tra le gambe. Un raddrizzamento reale (non fittizio come fa lo Stato italiano) alla carenza di servizi ecc. al sud è venuto finalmente dall’Unione Europea grazie ai fondi per lo sviluppo delle aree così dette depresse. L’unione europea finalmente ha detto: OK cittadini del mezzogiorno d’Italia io vi do i soldi. Li mando alla Regione con L’ OBBLIGO di metterli a disposizione dei cittadini (per fare imprese, servizi, attività commerciali,ecc), delle cooperative, associazioni, ecc. delle Università e delle stesse Regioni tramite bandi di concorso, su progetti ben definiti dove devi giustificare ogni singolo euro, ma se i cittadini e le stesse regioni non li utilizzano ENTRO UNA SCADENZA tu Regione ME LI DEVI RESTITUIRE così si fa, così si mette un freno alla mafia e si agevola la ripresa. Così oggi molti laureati qui creano cose in questo modo.Qui è tutto da fare, le risorse sono tante ma anche i problemi e i limiti, ma noi al contrario degli stereotipi abbiamo tanta voglia di lavorare. E ci voleva l’Unione Europea? Perchè lo stato non ci ha pensato prima????? MISTERO .o facile deduzione?
CONTINUA…
vorrei far presente ke sta storia del Dtt è diventato un incredibile business anke per Sky ke ha adottato la politica della vendita “porta a porta” per cui ti kiamano a casa con la costanza degli strozzini per sollecitarti a sottoscrivere il contratto con la loro azienda, informandoti ke dal gennaio 2006 sarà necessario/obbligatorio passare ad una tecnologia digitale per continuare a vedere la tv!!..BENE:adesso gli risponderò ke sono deciso a nn pagare nemmeno + il canoneRAI!!!
Riguardo quello che dicevo l’altra volta a proposito dello Stato e del Sud parlavo di questo: fino a dieci quindici anni fa qui le Università si contavano sulla punta delle dita, la politica dello Stato era di assistenzialismo (mando soldi ai bisognosi) facendo finta di non vedere che i soldi dalle Regioni fluivano poi in casse malavitose. Nel frattempo restava la grave carenza di servizi, infrastrutture, industrie, di luoghi insomma in cui lavorare. Per forza di cose un giovane con aspettative un po’ diverse dall’ andare a lavorare in campagna (con tutto il rispetto per chi fa questo mestiere) doveva iscriversi all’U. Ma qui non c’erano. Quando uno partiva per studiare sapeva che nell’80% dei casi non sarebbe mai tornato. Anche perchè trovava facilmente un inserimento lavorativo al nord dove cercavano i laureati come il pane dato che i giovani settentrionali al contrario trovavano subito un lavoro come operai anche ben pagati (ho vari cugini friulani-mamma pugliese papà triestino- ce ne fosse uno diplomato!!! Tutti con la terza media e lavorano da quando avevano 14 anni). Nel tempo su questo andazzo si sono costruiti gli stereotipi dei settentrionali lavoratori e dei meridionali nullafacenti e di un sud ingrato che riceve i soldi dei settentrionali lavoratori. Per forza di cose (collusioni mafiose nei vari governi) non si andava mica ad indagare perché i soldi mandati non venivano utilizzati, si preferiva pensare che fossero i meridionali a non essere in grado di usarli e che preferissero poltrire invece che lavorare. Ecco perché dico che lo stato quello che ha fatto fino ad una decina di anni fa è fare laureati al sud (figli di contadini, artigiani, al massimo piccoli commercianti taglieggiati) che andassero a lavorare al nord. Ed ecco perché ancora oggi al sud trovi la > % di analfabeti e paradossalmente la > % di laureati.
AALORA C’ERA LA DC CHE GOVERNAVA IL SUD E COMPRAVA I VOTI…ADESSO C’E’ FORAZA ITALIA O IL CENTRO DESTAR IN GENERALE CHE FA QUELLO CHE FACEVA LA DC….VEDI LE ULTIME ELEZIONI A MESSINA
Salut Gerstein,
devo dire che la tua visione delle cose” italiane era moooolto lacunosa. Comunque mi fa piacere averti un po’ “illuminato” e comunque avevo visto giusto cioè sotto la corazza c’è una bella personcina, addirittura un poeta che gioca con le parole.Non male. Non ti dico che studi ho e che lavoro faccio perché qui (nel web) direi troppo di me perdonami non è per te, magari più avanti Non ho mai visto Arancia Meccanica perché le cose cruente mi disturbano sia quelle vere che le finzioni cinematografiche.
Mi è piaciuta la tua descrizione delle difficoltà dell’integrazione di culture diverse. Sono problemi oggettivi, mi sembra però di capire che anche tu sei giunto alla conclusione che sono anche problemi inevitabili frutto del nostro tempo e che il rifiuto del diverso non è la strada giusta (la tua esperienza con Nick la dice lunga) solo che in te ogni tanto fa poi capolino il freddo tecnicismo . come vedi un punto d’accordo su questa cosa forse l’abbiamo trovato o no?
CONTINUA….
per quanto condivida in parte quello che dici, solo dicendo bene di fastweb dimostri di non avere ancora capito come FW funziona.
a) la fibra ottica è obsoleta
b) sei in una rete WAN e appena ne esci ti riduci esattamente come i poveri mortali che hanno una DSL normalissima a 640KBs, questo non perchè parli con gente di napoli o torino utilizzando DC, e fai download favolosi dalla rete (FW), solo perchè sei limitato ad essere volece in quel contesto… fuori sei come tutti noi
c) non hai un IP fisso, ovvero in fibra hai 5 IP, ma se esci dalla rete hai quello univoco del server DNS che gestisce il tuo accout FW
d) prova a vedere quanto ti costa l’ip fisso di FW (120 euro al mese l’ultima volta che ho controllato) non ti passa la voglia di usare FW?
Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
postato da: acid-drake 02.12.05 14:01
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto i costi + o – simili.
per quanto condivida in parte quello che dici, solo dicendo bene di fastweb dimostri di non avere ancora capito come FW funziona.
a) la fibra ottica è obsoleta
b) sei in una rete WAN e appena ne esci ti riduci esattamente come i poveri mortali che hanno una DSL normalissima a 640KBs, questo non perchè parli con gente di napoli o torino utilizzando DC, e fai download favolosi dalla rete (FW), solo perchè sei limitato ad essere volece in quel contesto… fuori sei come tutti noi
c) non hai un IP fisso, ovvero in fibra hai 5 IP, ma se esci dalla rete hai quello univoco del server DNS che gestisce il tuo accout FW
d) prova a vedere quanto ti costa l’ip fisso di FW (120 euro al mese l’ultima volta che ho controllato) non ti passa la voglia di usare FW?
Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
postato da: acid-drake 02.12.05 14:01
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto i costi + o – simili.
sono uno di quei tre milioni di poveri rinco…niti che hanno acquistato il DTT. sapete una cosa??? non mi vergogno affatto. lo uso, quasi, solo per vedere le partite (essendo io di torino e tifando Samp non posso mica permettermi il lusso di andare ogni 2 settimane a Zena…anche se qualche volta lo faccio…) ma permettetemi una poccola considerazione…
basta con le frasi fatte, basta con i lamenti..
il DTT non ha ucciso il calcio…il calcio l’hanno e lo stanno uccidendo le società sportive (40 o 50 per vedere una partita onestamente mi sembrano un FURTO LEGALIZZATO pari pari al famoso 144 e 166…ti ricordi Beppe??..bei tempi quelli…)
in america, in UK tutto gira via cavo se vuoi vedere qualcosa paghi…signori…ma sapete quanti programmi del ca..o potremmo risparmiarci??? la DeFilippi, l’isole e le talpe, gli Albano e Lecciso e tutte questi personaggi…ah già delle volte è vero…basta spegnere l’orrenda scatola e tutto torna alla normalità…ma perchè???? perchè se voglio guardare un pò di TV devo essere costretto a guardare nei TG (specie quello di Italia 1 a pranzo) i gossip della Lecciso????
voglio vedere ciò che voglio punto e basta. e sono disposto anche a pagare per vederlo. se mi dicessero che sul DTT (utopia assoluta) ogni settimana ci fosse chessò…BEPPE GRILLO a 4 euri con uno spettacolo, con un’oretta di dibattito costruttivo..oppure chessò i fratelli GUZZANTI o tutti gli altri personaggi “CENSURATI” dal portatore nano mi piazzerei bello bello davanti al mio DTT pagherei il dovuto e assisterei a quello che realmente voglio assistere….o forse sbaglio???
mah…
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto i costi + o – simili.
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto i costi + o – simili.
credo pero’ che la creazione di una chat sarebbe ancora meglio….le discussioni si potrebbero fare in tempo reale….
Chiediamo a Beppe di metterne una come nel blog di Daniele Luttazzi…
Concordo con te Daniel, bisogna anche capire che finchè non c’è un cambio generazionale, li in alto i Pc li chiameranno ancora elaboratori….
Loro non sanno un cazzo di come ci stiamo evolvendo tecnologicamente. (vedi Unità di crisi/ Fini)siamo rimasti ancora a carta e penna….
Siamo nella mani di un branco di deficenti e furbastri incompetenti (se non per le loro tasche)e ogni giorno che passa noi tutti andiamo sempre piu’ giu’…l’orlo del burrone ormai e’ a vista!! L’italia non e’ mai stata come ora continuo bersaglio di bruxelles saranno tutti comunisti anche li??! cattivi!!
Il futuro si presenta pieno di incognite, dopo questa sistematica distruzione durata 5 anni, ci vorranno 50 anni per tirarci su considerando il ritmo lumachesco nel quale si verificano i miglioramenti in questo paese storicamente lentissimo..
l’europa arranca…e l’italia sta diventando l’ultima ruota di un carro che perde pezzi.
Quoto: “MA CHE CAZZO PARLA A FARE QUEL PIRLA DI BEPPE? SIETE PROPRIO UNA MANDRIA DI STRONZI SENZA CERVELLO”
Oxford of Course.
Quoto:”CREDETE DAVVERO CHE IL DEMOCRATICO BEPPE VIVA IN AUSTERITA\’ SENZA NEANCHE LA TV?”
Si crediamo viva sugli alberi mangiando le banane.
Quoto: “A LUI INTERESSA SOLO CHE SI PARLI DEL SUO SITO PER AVERE GENTE AGLI SPETTACOLI CHE GLI FRUTTANO CIRCA 400.000 EURO PULITI ALL\’ANNO”
Legittimo.It’s bussiness.Hai qualcosa contro il capitalismo? Sei arrivato fuori tempo massimo.
Il condono? Non ho mai visto un imprenditore che paga quanto lo stato gli chieda.Forse che lo show bussiness non fa nero?
Quoto: BRAVO BEPPE, DEMOCRATICO E LIBERARE, CONTINUA A PRENDERLI PER IL CULO: A LORO EVIDENTEMENTE PIACE.
P.s Liberale. Hai colto nel segno , ci piace e lo faremo diventare ricco.tiè a tutti gli invidiosi 😛
Bah…poi per forza il paese non sviluppa ..o per meglio dire non c`e` la volonta` a farlo sviluppare con una tecnologia a portata di tutti….qui` a NY vai con il tuo lap top, wireless dal bottegaio sotto casa…oppure cammini per times square o dovunque sei.. ti colleghi on line ti leggi la tua posta telefoni con skype ed e` tutto FREE!!
Concordo con te Daniel, bisogna anche capire che finchè non c’è un cambio generazionale, li in alto i Pc li chiameranno ancora elaboratori….
Loro non sanno un cazzo di come ci stiamo evolvendo tecnologicamente. (vedi Unità di crisi/ Fini)siamo rimasti ancora a carta e penna….
Ciao a tutti voi……
Strano….ancora un volta il portatore nano di borse lascia la sua impronta…
Non è possibile che continui ad arruffare da una parte all’altra, se non è lui personalmente e qualcuno a lui vicino…basta…..
Mi spiace che ci siano persone che comprino decoder…che non fanno altro che aumentare i sui badget!!!!ribelliamoci…
Dobbiamo rompere questa catena, basta con i dipendenti politici ricchi, voglio in parlamento gente comune, persone che sanno cosa vuol dire rimboccarsi le maniche…sono stanco di sentire belle parole….senza fatti….solo pugnette!!!
In Italia stiamo attraversando un momento di crisi totale e si continuano a vedere gente che sputano in faccia alla povertà..vedi calciatori che prendono suon di miliardi per dare 4 calci a una palla, o piloti che parlano di sicurezza stradale e poi fanno i 150 all’ora in città.
Sono stanco di questa falsità…io non voglio andarmene all’estero per colpa dei nostri dipendenti politici, mi sento fiero di essere Italiano ed è qui che voglio vivere….
Ho scaricato il programma ma ho una connessione telefonica instabile e credo che ciò mi blocchi momentaneamente, ma appena risolvo il problema vedrò anche io la luce.
Ciao
La Sardegna e la Valle d’Aosta sono le regioni dove si dovrebbero sperimentare le trasmissioni in digitale terrestre. Un apposito accordo è stato stipulato con il Governo per concedere incentivi all’acquisto per i sardi e valdostani. Il cosiddetto switch off, ovvero l’oscuramento delle trasmissioni in analogico ed il passaggio al digitale, doveva essere il prossimo 31 gennaio per i capoluoghi di provincia e il 31 luglio per il resto della Regione. Oggi però si scopre che i decoder venduti con i nostri soldi a prezzo di favore (da 0 a 10 euro l’uno), in realtà sono dotati di un modem a 56k quindi è quasi impossibile utilizzarli per la famigerata interattività visto che i collegamenti con amministrazioni pubbliche o reti televisive necessitano di velocità di connessione superiori. L’accordo inoltre prevedeva che i decoder fossero dotati anche della tecnologia wi-fi, al fine di evitare l’acquisto di un decoder per ogni apparecchio televisivo posseduto. Risultato: i sardi hanno comprato un decoder non utilizzabile per i servizi previsti dall’accordo Stato – Regione. La Giunta Regionale ha così deciso di bloccare il finanziamento al progetto per la quota spettante (circa 10 milioni di euro), senza considerare che buona parte del territorio regionale è privo di copertura del segnale in digitale. In breve chi ha comprato il decoder in Sardegna e credo anche in Valle d’Aosta ha preso una bella “sola”, che che ne dicano i fans di una tecnologia che in diversi paesi, dove l’economia viaggia meglio della nostra, non viene tenuta in nessuna considerazione (esempio la Svizzera, dove il segnale tv arriva da almeno un ventennio via cavo e non vedi neanche un’antenna sui tetti).
Oggi, come sempre, sembra che chi voglia far valere i propri diritti, venga additato come un delinquente solo perchè anima movimenti di protesta,io mi chiedo in che altro modo si possa fare se non manifestando, (lo dice la parola stessa)far sentire la propria voce. Gli abitanti della Val di Susa, non solo fanno bene ma dovrebbero avere l’immediato appoggio di tutti e lo stato invece di dire stupidaggini riguardo al futuro del paese, (senza la linea Torino Lione seremo tagliati fuori dall’europa)e mandare la celere in assetto di guerra dovrebbe fare non uno ma dieci passi indietro e ascoltare chi vive quella realtà, chi deve convivere con i disagi e cambiare i propri piani, oltre tutto mi sembra che abbiamo vissuto fino ad ora senza quel tratto, o devo pensare che gli appalti debbano finire in mano a chi già sanno e ai quali hanno già fatto promesse? grazie per l’attenzione e un ringraziamento patricolare a Beppe Grillo, che con questo spazio aperto da la possibilità a tutti di poter esprimere quello che si pensa nel bene o nel male e questo è importante grazie
Il DTT è una tecnologia vecchia per una ragione molto semplice.
Una rete generica(e Internet in particolare) funziona e ha senso, se tutti i canali di comunicazione sono a doppio senso. Ossia vi posso spedire e ricevere dati, e con una banda grossomodo simmetrica.
Il DTT permette solamente la ricezione di dati e non la spedizione (ci si deve avvalere del più lento modem per ovviare a questo)
Inoltre una rete fornisce solamente l’infrastruttura per il trasporto dei dati e non si cura del contenuto. E’ su per giù il ruolo che svolge un corriere espresso nel mondo commerciale odierno. Internet, ad esempio, supporta migliaia di protocolli distinti (chat, pagine web, posta, audio, video, transazioni bancarie), non è stata progettata per badare a “cosa” trasporta.
Il DTT invece, non è agnostico, ma si cura del contenuto, ed è orientato all’audio video. Inoltre essendo i ripetitori in mano a pochi vi è un controllo serreo sui contenuti trasmissibili.
Insomma: il più fantastico dei DTT, non potra mai competere con un pc (che è general purpose per definizione) collegato a una linea dati generica (ADSL ad esempio)
Bruxelles potrebbe bocciare il sostegno pubblico del 2004-2005
Da valutare gli aiuti di 10 milioni previsti nella nuova finanziaria
Digitale terrestre, procedura Ue
contro gli incentivi statali
BRUXELLES – L’Unione europea aprirà una procedura d’infrazione contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre. A confermare le indiscrezioni circolate in queste ultime ore è stato il portavoce del Commisario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes. La comunicazione al governo italiano dovrebbe arrivare entro Natale. Nell’attuale Finanziaria il governo ha previsto di reiterare il finanziamento per una spesa di 10 milioni di euro.
Incentivi a Decoder: procedura di infrazione Ue contro l’Italia
BRUXELLES – La Commissione europea e’ intenzionata ad avviare una procedura di infrazione contro l’Italia per il sostegno dato dal governo Berlusconi all’acquisto dei decoder per la tv digitale terrestre nel periodo 2004-2005. ”Apriremo il caso riguardo al passato” ha dichiarato oggi Jonathan Todd, portavoce della Commissaria Ue alla Concorrenza, Neeli Kroes senza precisare la data di avvio della procedura. (Agr)
Corriere della Sera 02.12.2005
Non te la prendere su… so bene cio’ che hai scritto. Cercavi di convincere un altro a non votare scheda bianca, ma a votare per quello che poteva mandare a casa “chi ha governato questi ultimi 5 anni”. Va da se che dicevi di votare Prodi.
Il mio post era scherzoso, ma vedo che hai rosicato… rilassate 😀
Porca pxxxxxa ma chi è stato a comprare quei 3 milioni di baracchini? è inutile stare qui a menarsela… certo c’è chi sfrutta l’ignoranza incolpevole… ma se l’Italia fa schifo, la tv è spazzatura,i politici corrotti, l’informazione manipolata, la giustizia in vendita… è colpa degli italiani! prendetevela anche con vostra cugina se guarda la DeFilippi, e vostro padre se compra le partite sul DTT, oltre che coi “politici” e i mucchi di stronzi che guidano la nostra economia…
Mi dispiace, ma devo dissentire da Beppe. Vivo in Gran Bretagna. Qui la televisione digitale è attiva da tempo e credo che sia sostanzialmente un’ottima innovazione.
La qualità delle immagini non è neanche paragonabile all’analogico. Offre informazioni opzionali su alcuni programmi, mentre i programmi sono trasmessi (per esempio mi è capitato di vedere un concerto di Mozart con informazioni sull’esecuzione molto interessanti). Posso vedere direttamente sullo schermo i programmi della settimana e programmare i miei programmi preferiti.
Un’altra interessante innovazione è la possibilità di aggiungere una scheda al mio PC per registrare direttamente i programmi in digitale e in seguito trasferirli su DVD.
In una cosa sono d’accordo con Beppe. Il motivo per il quale gli industriali informatici piú famosi del mondo non hanno parlato del DTT é perché il digitale terrestre non appartiene piú al futuro. É una tecnologia consolidata e non offre margini di miglioramento sostanziali. Non mi sembra questo peró un motivo per non usarla.
Ci sono anche interessanti implicazioni tecniche. La televisione digitale terrestre invia streams fino a 15 Mbps. Credo che dovremo aspettare del tempo per avere collegamenti domestici a velocità comparabili e soprattutto server in grado di servire milioni di utenti a queste velocità. Non dubito che presto o tardi accadrà ma per ora – fino a quando la tecnologia non é disponibile – sono contento di usare il digitale terrestre.
Il digitale terrestre non è sicuramente una tecnologia che cambierà la vita a nessuno ma credo che se gestita bene (come il caso britannico) sia un ottima cosa. Non ho idea di come l’introduzione del digitale terrestre sia stata gestita in Italia. Se é andata come mi sembra di capire, Beppe ha tutte le ragioni per lamentarsi!
con 100 euro ho comprato parabolica, decoder digitale con 3 ingressi per carte e 5000 programmi in memoria, monoblocco LNB per vedere astra e hotbird contemporaneamente
risultato oltre 600 canali in chiaro, 1000 radio libere e con le carte a pagamento altri 2-3000 canali dai due satelliti
…..non ho il DTT e non so se è un bene o un male….so che al
mio paese Palazzolo Acreide (Sr) ho visto una partita sul satellite ma era l’unica cosa a parte le pubblicità che si poteva vedere chiaramente….di altro giusto qulche canale che non sto neanche a giudicare……
….dovo trovo quella roba che hai tu e che ti permette di vedere tutti quei canali?
se mi dai qualche informazione in più te ne sarei grato…
…comunque è da poco che seguo il blog e mi gusta parecchio…..bravo pippino mi sei sempre piaciuto e poi mi fai pisciare dalle risate…
Mi perdonerete se intervengo su un tema non pertinente, ma è solo per invitarvi a leggere l’articolo apparso oggi sul Sole24ore su Fazio&Company a firma di Giuseppe Oddo e Giovanni Pons.
Un articolo che non saprei se definire inquietante o esilarante.
A parte la spartizione a tavolino tra cdx e csx del sistema bancario, i prosciutti regalati da Fiorani al Direttore-Dipendente della Banca d’Italia, si accenna anche all’aspirazione di Fazio a diventare Presidente della Repubblica e pertanto si prodigava in atti di benevolenza bipartisan verso gli schieramenti politici.
Qualche giorno fa accennavo ad alcune cariche che potrebbero essere offerte a Fazio per liberare il posto in Bankitalia: c’era anche quella di Presidente della Repubblica!!!!
E’ meraviglioso: solo nel nostro Paese la realtà supera la fantasia. Non so se ridere o piangere: il grottesco è l’unica categoria direbbe il caro vecchio Kant per leggere la realtà italiana.
Saluti ai bloggers
Guardate come elemosina i voti per Prodi!! AHahahahah
Postato da: Maurizio Ferrante il 02.12.05 17:00
caro maurizio, non so se quello sia il tuo vero nome e cognome ma di certo sono sicuro che quello è il mio nome e cognome in quanto ritengo che quando uno propone discute o consiglia ci metta la faccia e la sua identità. Io non ho offeso nessuno nè tantomeno ho intenzione di stare al tuo gioco provocatorio ma ti tanto per rinfrescarti cosa ho scritto te li incollo:
x quanto riguarda le iniziative:
1) consiglio a beppe di mettersi in contatto con Di Pietro o la rosa nel pugno affinchè si faccia portatrice delle nostre richieste che sono semplicemente e per ora due (scusate se le sintetizzo):
A)chi è condannato in via definitiva non può a nessun livello rappresentare coloro che gli danno fiducia (come avviene nelle imprese dove per fare i manager o avere delle responsabilità ti chiedono oltre che la fedina penale immacolata perrsino il certificato antimafia
B)Che la costituzione, le leggi elettorali e le leggi derivanti da decisioni referendarie del popolo SOVRANO non si toccano se non con almeno l’80 % del Parlamento.
non credo che prodi dica ciò (visto che è un comune sentire dei frequentatori del Blog e una iniziativa di Beppe Grillo) e non cerdo che elemosino i voti per Prodi visto che forse inq eusto caso nè avrebbe bisogno qualcun altro..vero !?!
ciao
VUOI DIRE CHE I PECORONI CHE L’HANNO COMPRATO SONO STATI ADDIRITURA TRE MILIONI?!?!?!
Non si può credere! Ma allora siamo veramente un popolo di coglioni!
**
Per Massimo Manca
se ho capito bene la tua risoluzione al malcontento degli italiani è quella di andarsene dal proprio paese. Mi sembra proprio un bell’esempio di democrazia…………..
SPERIAMO CHE NON DECIDERAI DI CANDIDARTI DA QUALCHE PARTE! Di stolti ne abbiamo anche troppi.
**
Marina, impara ad usare il blog e a capire quali sono i quoting e quali i messaggi originali.
Io non ho assolutamente parlato di lasciare l’Italia.
Io ho solo postato due righe sulle TLC.
Se di stolti ce ne sono a sufficienza probabilmente di ignoranti ne abbiamo ancora bisogno…
Vorrei capire meglio alcune cose riguardo al digitale terrestre.
Personalmente deploro l’iniziativa del governo riguardo agli incentivi statali per l’acquisto del decoder e sono convinto del fatto che tutto sia stato fatto allo scopo di sfuggire ad alcune sentenze che regolavano la disponibilità delle frequenze a livello nazionale (Retequattro), in quanto il conflitto di interessi mi sembra evidente. Proprio per questo motivo non ho mai pensato di comprarmi un decoder per DT e credo che mai lo farò (se le cose rimangono le stesse). Allo stesso tempo però la tecnologia in oggetto mi sembra interessante rispetto alla trasmissione satellitare o via cavo (nessuna parabola o installazione aggiuntiva), soprattutto per chi, come me, non usa molto frequentemente il computer se non per lavoro.
La domanda è: prescindendo da interessi finalizzati alla monopolizzazione dell’etere (e quindi supponendo di avere una legge equa in proposito che cancelli la Gasparri) e ipotizzando una qualità dei programmi paragonabile al satellite, per quale motivo il DT viene considerato come una tecnologia vecchia?
C’è una limitazione dei canali che possono essere trasmessi? C’è un difetto nella qualità del segnale (interruzioni dei programmi o altro)?
Saluti
Hai perfettamente ragione Beppe,
1) il digitale terrestre è uno zombie, nel senso che è già morto prima di nascere, però come fai a far vedere la televisione ai 3/4 di vecchini che popolano il nostro, ormai, vecchio paese? gli finanzi il computer? Figurati! troppo difficile, sai cosa fai? gli metti in mano un telecomando (sono già abituati da 30 anni a pigiare) e gli fai cambiare i canali col digitale terrestre…
2) chi ha venduto i decoder del digitale terrestre??? non credo che li abbia venduti tutti Mediashopping, ma ricordo che in qualche notte insonne ho visto passare la marca “NOKIA” su quei decoders, Nokia non ha parlato con i più rappresentativi della tecnologia mondiale del digitale terrestre perchè quella è roba per gli italiani!!!
3) è possibile che i provider di internet (che si fanno una gran concorrenza) diano a noi utenti bite di connessione internet col contagoccie???? è possibile che in un anno siamo passati da 1.5Mbps a 10Mbps???? Non si potrebbe statalizzare internet????
Per Massimo Manca
se ho capito bene la tua risoluzione al malcontento degli italiani è quella di andarsene dal proprio paese. Mi sembra proprio un bell’esempio di democrazia…………..
SPERIAMO CHE NON DECIDERAI DI CANDIDARTI DA QUALCHE PARTE! Di stolti ne abbiamo anche troppi.
Marina
ho aquistato il dtt con il contributo statale visto che qui in Sardegna dal 1 gennaio se nn c’è l’hai non vedi piu’ nulla
l’ho istallato ma si vedono solo i canali mediaset
perchè????
qiualcuno lo sà?
————-
Nuovo sito sull’informazione libera in italia.
Pubblica il tuo pensiero su qualcosa: politica, immigrazione, sfogati su quello che vivi, fallo a sapere a tutti, cercando così di unirci nella lotta contro la disinformazione!
Si può postare la propria idea anche senza registrarsi!
Ma crediamo veramente che cambierà qualcosa alle prossime elezioni?
Io ho già deciso di votare scheda bianca: la verità è che in questo Paese sono tutti uguali, destra e sinistra, certo c’è chi è peggio dell’altro ma francamente alla padella e alla brace preferisco il niente.
Basta con questa classe politica, il mio sogno è vedere 50 milioni di italiani che si presentano in Parlamento e sbattono fuori quei 600 pagliacci a calci nel sedere
Postato da: Damiano Aresu il 02.12.05 16:40
Capisco che come molti italiani sei sfiduciato dalla classe politica ma tu credi che votando scheda bianca riosolvi qualcosa..certo la scheda bianca è un diritto oltre che una scelta ma ricordati che c’è il rischio che ti ritrovi ad essere governato da coloro che hanno già governato per cinque anni…certo dalla’ltra parte non sono un granchè ma almeno non fanno i danni che hanno fatto questi..non credi ? poi, coraggio e un pò più di ottimismo..io le due proposte da portare avanti (che le leggi nei precedenti post) li ho fatte..basta crederci fino in fondo e serve che Beppe si impegni un pò di più nei contatti affinchè tali proposte (credo almeno condivise da quasi tutti i frequentatori del blog) diventino realtà
ciao
Enzo
me li ridai indietro te i 200.000.000 di spesi per il cazzo? 😀 eh?
————-
Nuovo sito sull’informazione libera in italia.
Pubblica il tuo pensiero su qualcosa: politica, immigrazione, sfogati su quello che vivi, fallo a sapere a tutti, cercando così di unirci nella lotta contro la disinformazione!
===============================================
E’ vero, iL DTT è tecnologia nata morta. Spero che una eventuale vittoria del centro-sinistra (alle prossime elezioni) escluda totalmente l’intenzione, ancora vivente in alcuni politici, di farci adottare il Digitale terrestre, non solo con i finanziamenti pubblici (già scaduti) ma addirittura anche con l’obbligo di legge.
Spero che si finisca presto di parlare di DTT. E’ stata una presa in giro fin dall’inizio.
Quando qualche tempo fà si iniziò a parlare di dtt e tutti si riempivano la bocca di interattività senza capire un accidente di niente e tanto meno di comuncazioni elettriche, il sottoscritto affermò che era la più grande fregatura tecnologica di tutti i tempi, più di qualcuno mi rise dietro dicendo che questo sarebbe stasto il futuro la grande rivoluzione mediatica…
Oggi vorrei dire a quei deficenti tecnolgici che questa è la dimostrazione delle mie parole…
E che per poter giudicare realmente le novità tecnologiche… Il tempo bisogna perderlo sui libri non al bar a leggere il giornale o a discutere di 22 deficienti strapagati che corro dietro ad una sfera o a guardare i reality!!!
Dimenticavo, per il padrone di casa…
Beppe tu che parli di VoIP… Senti a me…
Ti ho scritto qualche tempo fà, parlandoti dell’inizio di una importante sperimentazione che si è avviata in questi giorni, di un protocollo importantissimo…
Ti dice niente ENUM?
Italiani prima che qualcuno vi soli solennemente un altra volta, peggio che con il dtt…
Cercate di capire cosè ENUM e a cosa serve e chi lo sta gestendo vi accorgerete che il vero sviluppo di questo paese è come sempre nelle mani dei soliti #”£&$)=Q$()#÷@ (non posso tradurre)…
A Beppe dimenticavo di nuovo…
Visto che ti piace la vera tecnologia, quelle utile, ti dico due cose:
1)Podcast (fenomeno digitale di rielvo impossibile in italia… Un infomazione libera non può esistere)
2)IPTV (la vera televisione digitale)
3)Digital divided (ecco perché non potremo mai competere con gli altri)
io lo odio, ho cominciato ad odiarlo per questo motivo.
————-
Nuovo sito sull’informazione libera in italia.
Pubblica il tuo pensiero su qualcosa: politica, immigrazione, sfogati su quello che vivi, fallo a sapere a tutti, cercando così di unirci nella lotta contro la disinformazione!
X LINCREDIBILE BEPPE.
“I guru mondiali dell’Information Technology: Bill Gates (Microsoft), Steve Jobs(Apple), Larry Page (Google), Iorma Olilla (Nokia), Gordon Moore (Intel) si sono riuniti per una intera settimana in una località del Wyoming per discutere del futuro.
L’incontro è stato trasmesso in televisione come un reality show ed è stato il programma più seguito negli Stati Uniti.
In sette giorni si è discusso di strategia, di tecnologia, di tutto.
Ma non è mai stato menzionato neppure una volta il digitale terrestre (DTT).”
1) QUESTI “GURU” COME LI CHIAMI TU, MIRANO SOLAMENTE A MONOPOLIZZARE IL MERCATO E AD IMPEDIRE A CHIUNQUE L’ACCESSO, NON LI PRENDEREI COME ESEMPIO
2)L’INCONTRO TRASMESSO IN TV, (SE TI INFORMASSI QUALCHE VOLTA NON SAREBBE MALE CARO BEPPE) E’ STATO “COSTRUITO PER LA TV” DELLE STRATEGIE PRIVATE, DEI PROGETTI, NESSUNO SA NULLA, RIMANE COSA LORO, E SOLO UN GONZO PRENDE QUELLO SHOW COME ORO COLATO
3)SE NON TI PAICE IL DIGITALE TERRESTRE, NON TE LO FAI, IO PERSONALMENTE MI TROVO BENISSIMO (OLTRE AL FATTO CHE IL SEGNALE E’ VERAMENTE PULITO)
4) LA TECNOLOGIA IN FIBRA OTTICA, E’ COSTOSISSIMA IL DIGITALE NON COSTA UN CAZZO, MIO CARO BEPPE IL CAZZARO (SCUS IL GIOCO DI PAROLE MA CI VOLEVA QUI) – NON E’ AFFATTO UNA TECNOLOGIA ZOMBIE –
5) PARLI TU CHE PROBABILMENTE, COME PER IL CONDONO AVRAI IN CASA SKY E DIGITALE
6) PERCHE’ DOVREI RENDERLO SE MI TROVO BENE SCUSA? IL TUO CONSIGLIO SU QUALI BASI SI POGGIA? NON C’E’ UNA SOLA PERSONA CHE IO CONOSCA CHE ABBIA RESO IL DIGITALE A DIMOSTRAZIONE DI QUELLO CHE DICO E DELLE STRONZATE CHE INVECE DICI TU.
IN CONCLUSIONE, SIAMO ALLE SOLITE, TI RIEMPI SEMPRE LA BOCCA DI MERDA PRIMA DI PARLARE, E QUESTO E’ IL RISULTATO.
ALLA FINE POTRAI MANGIARTI ANCHE TUTTA LA MERDA DEL MONDO MA DOVRAI PARLARCI DEL TUO CONDONO.
CIAO BEPPE E SALUTAMI TUTTI I DELINQUENTI CHE HAN CONDONATO (SI VOCIVERA ABBIA CONDONATO ANCHE DELL’UTRIS SI MA LUI E’ COLPEVOLE E TU SEI INNOCENTE)
E’ vero, iL DTT è tecnologia nata morta. Spero che una eventuale vittoria del centro-sinistra (alle prossime elezioni) escluda totalmente l’intenzione, ancora vivente in alcuni politici, di farci adottare il Digitale terrestre, non solo con i finanziamenti pubblici (già scaduti) ma addirittura anche con l’obbligo di legge.
Spero che si finisca presto di parlare di DTT. E’ stata una presa in giro fin dall’inizio.
Che ti piaccia o meno il DTT a me poco importa. Posso anche trovarmi d’accordo con il calcio. Ma io non ho mistificato la realtà. Cerca con Google perchè in Italia è stato introdotto il DTT. Vedrai che è una direttiva EUROPEA.
E Berlusconi centra poco. I decoder sono fabbricati dalle piu’ disparate case produttrici.
Inoltre nessuno di voi ricorda che per le macchine sono stati spesi MILIARDI DI EURO? Nessuno ricorda gli incentivi del governo di sinistra? SONO POLITICHE MOLTO SIMILI se non identiche. Non vedevo il problema allora. Perchè dovrei vederlo adesso?
Ma crediamo veramente che cambierà qualcosa alle prossime elezioni?
Io ho già deciso di votare scheda bianca: la verità è che in questo Paese sono tutti uguali, destra e sinistra, certo c’è chi è peggio dell’altro ma francamente alla padella e alla brace preferisco il niente.
Basta con questa classe politica, il mio sogno è vedere 50 milioni di italiani che si presentano in Parlamento e sbattono fuori quei 600 pagliacci a calci nel sedere
Mi occupo di Telecomunicazioni da 15 anni e qualcosina la so…
1) Fastweb usa rete in fibra ottica. Tale tecnologia e’ stata abbandonata da gran parte delle aziende di TLC perche’ costa troppo. Vediamo tra qualche anno quando sara’ necessario rivedere qualche investimento
2) IPTV: usa una rete DIVERSA (e studiata ad hoc) da quella usata per la navigazione internet (rete ATM). Si vede sul televisore di casa collegando un STB (set top box) con s.o. Linux che riceve i dati via ethernet (wi-fi al momento non garantisce la velocita’ costante necessaria)
Non scadiamo nel facile qualunquismo sparando commenti senza le necessarie cognizioni…
Postato da: Massimo Manca il 02.12.05 16:22
ciao io mi occupo di borsa presso una sim.riguardo fastweb che è titolo quotato in borsa,purtroppo per chi lo ha comprato,è vero che adotta una tecnologia troppo costosa e infatti le sue proposte sono le più care sul mercato e per questo senza futuro.ma per arrivare al mio lavoro (sono in pausa e vi seguo nei cambi di postazione)AVVERTO E POI FATE COME VOLETE che se qualcuno di voi avesse azioni fastweb dovrebbe prendere in considerazione di disfarsene in quanto in questi giorni numerosi rumors creati ad arte l’hanno fatta salire per permettere al suo fondatore,micheli,di uscire definitivamente dall’azionariato e combinazione ai massimi e l’unico altro azionista ha spostato la sua quota in lussemburgo per una prossima uscita.a noi continuano a piovere ordini di acquisto dai piccoli traders (parco buoi) mentre vediamo grosse partite in vendita riconducibili a poche mani,tutto può succedere ma senza allarmismi io vi dico attenzione ai vostri risparmi,nel nostro gergo consigliamo stop loss ossia darsi un limite alle eventuali perdite se detenete azioni fastweb e se continuasse a scendere,se come crediamo tutto l’interesse manifestato per il titolo da più parti si rivelasse falso e tendenzioso potrebbero esserci sgradite sorprese.scusate il disturbo e continuate così.grazie
Bravo Beppe …. come al solito sei chiarissimo! A proposito !!! Ho ricevuto il DvD del tuo spettacolo mi è piaciuto un sacco e sopratutto mi è piaciuto il tuo monologo nei contenuti extra…. Vai avanti! Non ti fermare … in bocca al lupo … a presto!
Concordo pienamente con quanto espresso da Massimo Manca. E sottolineo il facile qualunquismo di cui beppe è capace. Qualunque cosa per parlare male dell’Italia. Ma se sta così male qui perchè non si trasferisce in Burkina Faso? Magari a fare il latifondista tanto la società immobiliare ce l’ha già, e che pure usufruisce dei condoni dell’odiato governo di destra. Mica ce ne siamo dimenticati, caro beppe. E che dire dell’iva al 19% della fattura per la pubblicità a suo nome sul giornale estero? Si aspettano delucidazioni. Invece di preoccuparsi del perchè 3 milioni di persone che hanno comprato il digitale solo per vedere il calcio e perchè risparmiano sia rispetto l’andare allo stadio sia rispetto il satellite, e che soprattutto se ne fregano se è o meno di berlusconi, perchè non si preoccupa di dare spiegazioni ai suoi fedeli adepti su argomenti così delicati (per lui)?
scusatemi tanto. ma credo di dover dire una cosa??
si parla tanto di dtt, di sky di dt, ma perchè tanta premura per veder una tv spazzatura???
Cosa ci offrono oggi??
Non sarebbe il caso di un bel libro e chiudiamo qui la storia della tv???
Forse sarebbe il caso…
Roma, 2 dic. – (Adnkronos) – E’ ufficiale: l’Unione europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre. A confermare le indiscrezioni circolate in queste ultime ore e’ stato il portavoce del Commisario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes. La comunicazione al Governo italiano dovrebbe arrivare entro Natale. Nell’attuale Finanziaria il Governo ha previsto di reiterare il finanziamento per una spesa di 10 mln di euro.
Ma crediamo veramente che cambierà qualcosa alle prossime elezioni?
Io ho già deciso di votare scheda bianca: la verità è che in questo Paese sono tutti uguali, destra e sinistra, certo c’è chi è peggio dell’altro ma francamente alla padella e alla brace preferisco il niente.
Basta con questa classe politica, il mio sogno è vedere 50 milioni di italiani che si presentano in Parlamento e sbattono fuori quei 600 pagliacci a calci nel sedere
Io il decoder non l’ho comprato ne lo comprerò.Mi rifiuto di vedere una rumenta (dialetto genovese spazzatura)di televisione.Sopratutto visto che Berlusconi si dichiara anticomunista lo diventa quando deve dare i contributi statali per vendere i SUOI decoder per vedere le SUE televisioni.
FUCK YOU NANO con tutte le tue cazzate da piazzista.
IPTV e’ solo un nome che indica la “internet TV” e per usarla hai bisogno di una connessione Broadband (cioe’ mooolto veloce) quindi o xDSL o Fastweb che peraltro la sta gia’ facendo da un pezzo. Il DT farebbe la stessa cosa ma senza obbligare la gente ad abbonarsi a costose connesioni internet quindi l’idea non era male ma e’ l’applicazione che e’ stata un fallimento.
una piccola tirata d’orecchi a Beppe (scusa se mi permetto)
se prendi a paragone quei tipetti li’ (Jobs, Gates e compagnia cantante) e’ come se prendessi un vertice tra i Gm di Agip, BP, Exxon e ti aspetti che parlino di ‘celle solari’. Loro stanno mettendo le basi per le LORO piattaforme multimediali che sostituiranno la TV cosi’ com’e’ ora ed e’ quindi ovvio che non li sentirai mai parlare di DT.
Se invece vuoi dire che cosi’ com’e’ il DT e’ un’altra occasione persa per far progredire la sconcertante arretratezza tecnologica in Italia allora ti do ragiore – la “casa delle liberta’” ha fatto il diavolo a 4 per metterla in piazza e poi come viene usata? Per vedere le partite A PAGAMENTO del nostro beneamato presidente e dei suoi amiconi.
Se fossimo un paese normale invece la useremmo per navigare LIBERAMENTE in internet – e allora si pagare il canone avrebbe senso, ma anche ascoltare CD, vedere DVD, chattare e ‘videochiamare’ ecc.ecc. mentre invece eccoci qui a sputare sopra a un inutile pezzo di plastica.
concordo.
vi ricordate gli inizi di internet, con solo connessioni a pagamento, poi sono apparse anche gratis e hanno preso piede..peccato rimanga il problema delle tariffe telefoniche..nessuno sa se esiste una tecnologia in grado di fornire il supporto alla connessione quasi gratis?
(wifi,fibra ottica, sembra tutto caro o ancora da sviluppare,boh..)
Mi occupo di Telecomunicazioni da 15 anni e qualcosina la so…
1) Fastweb usa rete in fibra ottica. Tale tecnologia e’ stata abbandonata da gran parte delle aziende di TLC perche’ costa troppo. Vediamo tra qualche anno quando sara’ necessario rivedere qualche investimento
2) IPTV: usa una rete DIVERSA (e studiata ad hoc) da quella usata per la navigazione internet (rete ATM). Si vede sul televisore di casa collegando un STB (set top box) con s.o. Linux che riceve i dati via ethernet (wi-fi al momento non garantisce la velocita’ costante necessaria)
Non scadiamo nel facile qualunquismo sparando commenti senza le necessarie cognizioni…
il fallimento del DTT potrà essere scongiurato solo se il segnale arrivasse dappertutto….dico questo, perchè il 75% (e non esagero) dei comuni limitrofi al mio non è coperto da questo segnale!!!!
Qualcuno lo faccia presente a quel mentecatto che si occupa di questo…!!!! Pensate che solo nel mio paese sarebbero la stragrande maggioranza a lasciare SKY per DTT: possibile che non sanno queste cose??
io invece voglio essere cattivo e dico che loro lo sanno, ma il segnale non lo vogliono mettere….e beh! sì! perchè altrimenti i soldi alle società di calcio chi li dà? Berlusconi?
Azioni concrete:
1) scrivere alla redazione di report perchè faccia un inchiesta su questa ennesima truffa agli italiani del DDT (se non lo hanno gia fatto)
2)scriviamo all’antitrust ( antitrust@agcm.it) dicendo che volgiamo che si svolga un indagine almeno conoscitiva per violazione dell’art. 3 della legge sul conflitto di interesse…la società che vende i decoder è di proprietà dei figli del premier ed è stata quindi avvantaggiata dal provvedimento
x quanto riguarda le iniziative:
1) consiglio a beppe di mettersi in contatto con Di Pietro o la rosa nel pugno affinchè si faccia portatrice delle nostre richieste che sono semplicemente e per ora due (scusate se le sintetizzo):
A)chi è condannato in via definitiva non può a nessun livello rappresentare coloro che gli danno fiducia (come avviene nelle imprese dove per fare i manager o avere delle responsabilità ti chiedono oltre che la fedina penale immacolata perrsino il certificato antimafia
B)Che la costituzione, le leggi elettorali e le leggi derivanti da decisioni referendarie del popolo SOVRANO non si toccano se non con almeno l’80 % del Parlamento.
saluti
Enzo Da Bologna
** Previti condanna a 5 anni (sì sì, poi ricorrerà ecc. ecc. però intanto se l’è presa)
** la TAV non si ammoscia affattoe e stamattina i loro rappresentanti sono andati a Roma, immaghino per chiedere di parlare con Ciampi ma intanto erano insieme ai Metalmeccanici;
** e c’erano anche i ragazzi di “Ammazateci.tutti”
.CONTINUA.
. La presenza di almeno una mediatrice culturale per ogni consultorio;
. L’immediato utilizzo della RU 486 (pillola abortiva) su tutto il territorio nazionale, nel pieno rispetto della legge 194 che nel testo prevede “l’uso delle tecniche più moderne, più rispettose dell’integrità fisica e psichica della donna e meno rischiose per l’interruzione della gravidanza”;
. L’acquisto della Pillola del giorno dopo (Norlevo) senza ricetta medica.
Promuovono:
Coordinamento donne per i Consultori – Casa Internazionale delle Donne, CGIL-FP Nazionale, CGIL Nazionale, Coordinamento donne CGIL di Roma e del Lazio, Roma Centro CGIL, Cgil Fp Roma e Lazio, A.F.F.I., Comitato Donne del X Municipio, Assemblea delle donne dei consultori ASL RMH, Ass. Donne In Genere.
Hanno aderito:
Collettivo La Mela di Eva, Centro Huesera-Coop.Soc. O.sa.la,, Marcia Mondiale delle Donne-Roma, WILPF, Assolei-Sportello donna, Forum Regionale delle donne di Rifondazione, Coordinamento Donne DS Roma e Lazio, Ass. Radicali Roma.
Ieri sera è stata trasmessa la prima puntata della trasmissione di
Bonolis
su canale 5, dal titolo “il senso della vita”. Durante la trasmissione è
stata presentata una rubrica che si rifà all’iniziativa del settimanale
Cuore settimanale di resistenza umana) chiuso nel 93, dove si chiedeva
ai
lettori di inviare un motivo per il quale vale la pena vivere.
L’iniziativa
viene riproposta inviando, dal sito della trasmissione http://www.ilsensodellavita.com) la propria preferenza, e ogni settimana verrà
pubblicata la classifica dei 10 motivi piu’ votati. Da qui è nata l’dea
di
coinvolgere più persone possibili per proporre la nostra motivazione :
“BERLUSCONI IN GALERA” Sarà molto divertente riuscire a vedere in
trasmissione (canale 5 –
mediaset) al primo posto la nostra scelta.
Votare è molto semplice basta accedere al link http://www.ilsensodellavita.com/form_10motivi.php , inserire il proprio
indirizzo e-mail e nel campo “descrizione” scrivere : BERLUSCONI IN
GALERA.
E’ ovvio che siete pregati di inviare questa e-mail a più persone
possibile
invitandoli a votare!!!! Ce la possiamo fare in fondo siamo in campagna
elettorale!
Ma cosa vi dice la testa?
I nuovi potenti del mondo, dopo essersi già accaparrati il pianeta, se lo sono spartito per non intralciarsi in futuro sugli obiettivi di business.
Lo hanno fatto in diretta TV, qualcuno magari ha pure applaudito, intanto si sono anche intascati i soldi per i diritti di trasmissione.
Alla notizia che Micro$oft, Apple, Intel, Google e Nokia sono in combutta e praticamente senza concorrenti, qualcuno ha il coraggio di gioire perchè non si è parlato di DTT.
Ma vi siete bevuti il cervello?
Non penso proprio che si entingurà per questo, ma è certo che non abbiano parlato nemmeno di Romano Prodi.
Ragazzi, ce lo stanno mettendo il quel posto in maniera così plateale che neanche ce ne accorgiamo.
A distanza di sessanta anni questa è una nuova YALTA.
Beppe!!!
Chi è il decerebrato che ti prepara gli argomenti dei blog?
SCUSATE L’OFF-TOPIC MA VORREI FARE UNA COMUNICAZIONE A TUTTE LE BLOGGERS INTERESSATE:
LEGGE 194 – CONSULTORI
RU-486 – PILLOLA DEL GIORNO DOPO
VOGLIAMO TUTTO
Martedì 6 dicembre ore 17.00
LA PAROLA ALLE DONNE
Al Ministero della Salute
Lungotevere Ripa, 1
In un clima politico, sociale sempre più preoccupante per la dignità e la libertà delle donne rifiutiamo qualsiasi ingerenza esterna, pressione ed intrusione del governo nelle scelte che riguardano la sessualità, la procreazione libera e consapevole e la tutela della salute delle donne.
Per questo chiediamo:
. che la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, frutto della grande stagione di mobilitazione delle donne negli anni ’70 e che simbolicamente rappresenta il riconoscimento del diritto alla autodeterminazione, sia attuata pienamente su tutto il territorio nazionale, con un adeguato potenziamento del personale dedicato a questo servizio;
. Un forte impegno finanziario del Governo affinché tutta la rete dei consultori in Italia sia sviluppata, rispettando in ogni singola regione la percentuale imposta per legge della loro presenza sul territorio (dove sono andati a finire i 200 miliardi di lire messi a disposizione delle Regioni con la legge 34/96, un consultorio ogni 20 mila abitanti?); l’ampliamento dell’organico socio-sanitario che in questi anni ha visto un forte impoverimento delle risorse del personale sempre più massiccio, con un pesante aggravio del lavoro per operatrici ed operatori dei consultori; l’adeguamento di tutte le strutture (con un incremento, in particolare, dei consultori per le/gli adolescenti) che restituisca alla comunità un servizio originariamente all’avanguardia in tutta Europa rispetto alle politiche per la promozione della salute, riguardo l’offerta attiva sul territorio, le modalità d’accoglienza, d’ascolto e partecipazione democratica delle donne alla vita degli stessi;
Ciao ,
Per quando riguarda l’acquisto del decoder digitale terrestre, lo stato a dato dei contributi,ma chissa’ perche’!!!!! le schede erano del gruppo MEDIASET.
Arrivederci alla prossima.
A parte gli interessi personali del berlusca sui decoder digitali terrestri…però, personalmente, spero che il digitale terrestre non venga accantonato…per ovvi motivi (personali:
-sono studente, amo il calcio…e con soli 150 (tra mediaset e la7)vedo il campionato di calcio, e sopratutto tutte le partite della mia squadra!!!Del resto non andrò mai allo stadio…quindi preferisco la tv;
– poichè Sky ha dei prezzzi allucinanti, il DTT, per chi, come me, non vuole spendere 700 euro all’anno per vedere programmi spesso non voluti, mi sembra una buona alternativa;
– in Germania funziona benissimo già da anni, non capisco perchè qui non dovrebbe….
– poi, è stato snobbato da Bill Gates, Murdoch & C. forse perchè sanno che il DTT non potrà mai cadere nelle loro mani…posto che il DTT, nei vari Stati che l’hanno adottato, mostra dei tratti di un certo protezionismo nazionalistico….imprenditoriale!!!
La libertà di scrivere e di parlare impunemente fa notare, o l’estrema bontà del principe, o il profondo schiavismo del popolo, permettiamo di scrivere solo a qui non può niente…
ciao ho creato un blog su verie droghe a scopo informativo e non ti andrebbe di linkarlo nei vostri blog saro lieto di ricambiare…http://spaces.msn.com/members/accidenti10
Il tuo non è un discorso di cacca!
Il tuo è un tuo discorso e basta.
La si può pensare come si vuole e nessuno può dirti che sia di cacca o meno.
Forse dovresti pensare che i discorsi che fanno i gruppi + importanti che lavorano su internet e quindi sul futuro, vuoi o non vuoi decideranno parte del ns futuro sulla rete.
Ma una cosa è certa il futuro è la rete è internet e non certo quello che ci vogliono trafilare quelli del governo, i quali non stanno facendo nulla per potenziare la banda larga.
Comunque anche io non ho il DDT ma ho da sempre un nokia e ti assicuro che vanno una meraviglia.
saluti.
CS
Caro Beppe,
è curioso osservare come anche questa volta la RAI si sia presa in ritardo sul DDT, pur essendo stata l’azienda ad averlo lanciato. Infatti RAI 1, RAI 2 e RAI 3 non si ricevono ancora sui decoder/bidoni!
Continua così Beppe
Alcuni degli interventi dimostrano che il piano del governo è perfettamente riuscito: ostacolare l’avvento della banda larga ostacola il diffondersi delle idee, della coscienza del mondo in cui viviamo e delle possibilità che ci sono precluse.
Purtroppo non è un discorso che riguarda solo la mera ricezione dei canali TV, anche se 20 anni di indottrinamento televisivo insegnano che di poca cosa non si tratta.
Viviamo all’interno di una profonda grotta, e siamo ciecamente fieri ed orgogliosi della nostra spaventosa ignoranza, ma non è certo colpa nostra, come potremmo sapere cosa si trova oltre la coltre di fumo innalzato dai nostri “padroni”?
Forse da qualche parte il fumo si sta diradando, ma sarà un lungo cammino.
Forza Beppe.
lo sospettavo!!!!
allora non hai speranze….già immagino le nuove preghiere!
Ave Silvio che sei nei Cieli,
dacci oggi il nostro posto di lavoro quotidiano,
condonaci i nostri peccati,
proteggici dai comunisti
e aiutaci a falsificare i nostri bilanci…
Il digitale terrestre ha sicuramente fatto gli interessi di qualcuno……. ma qualcuno mi può spiegare perchè il digitale terrestre è una tecnologia finita? Se in Italia non ci fosse il famoso conflitto d’interessi che noi tutti conosciamo, il digitale terrestre non potrebbe essere, semplicemente, uno strumento di comunicazione in concorrenza con gli altri?
Comprendo dalle vostre risposte che i problemi con l’IPTV sono molteplici (dal rischio di un sovraccarico/collasso della rete, a problemi di privacy a molto altro ancora), ma la mia domanda è: tutto ciò giustifica la scelta di escludere l’investimento nella rete a favore di altre tecnologie come DTT? Oppure, consapevoli dei problemi che si pogono e delle prospettive che si possono aprire, è meglio iniziare a investire con lungimiranza nella rete in modo da prevenire l’insorgenza dei problemi strutturali che il boom di internet comporterà?
P.S: mi si è stravolta la pagina del blog, è tutto sottosopra… was ist das? What’s that?
CAZZATE, paghi in anticipo (con tassa di ricarica) poi ti verra scalato dal tuo credito virtuale!
il futuro sarà sempre più RICARICABILE!
1°: ma se la ricarica me la faccio IO, perchè ti devo pagare le spese di ricarica?
2°: in qualsiasi posto al mondo se IO ti pago in anticipo per un servizio che mi darai, TU hai i miei soldi liberi per i TUOI investimenti, quindi sei TU che hai bisogno di ME e sei TU che dovresti pagarMi per aderire al tuo Servizio!
– Soru, di fronte al non mantenimento dei patti per dei decoder con funzioni avanzate e le incertezze di applicazione, ha già detto che vuole ritirare la disponibilità della Sardegna dalla prova pilota; e spero tanto che lo faccia presto;
– Da dove ha annunciato che se ne va, finalmente, quell’indesiderabile gruppo di extracomunitari armati ed arroganti (gli statunitensi, appunto), è da La Maddalena, non dall’Asinara… e candu mai ci son state base militari lì? Se mai il supercarcere…
Ma poi: se usi “caghineri” (per i non sardi: finocchio, frocio) come insulto, già dimostri il grezzo e malipigau che sei… se per te l’orientamento sessuale vero o presunto di uno è motivo di insulto, allora sei tu che ti meriti qualcosa come:
fastweb è l’unico gestore i n italia ad essere trasparente io ho un contratto illimitato sarà anche caro (forse) ma non ti prende per il c…o come telecom….anche a me continuano a telefonare offrendomi di ritornare per risparmiare 5 al mese, se non lo chiedo io non mi dicono che in realtà devo pagare il nuovo allaccio di 6 al mese per due anni.
la cosa peggiore, E TRATTASI DI TRUFFA e che telefonicamente ti promettono 2M di banda e ti vogliono convincere che sono tutti tuoi, quando capiscono che sai che è una c….ta, allora provano a convincerti che comunque anche con fastweb non vai a 6M.
FASTWEB NON HA MAI DETTO OPPURE INSISTITO A PAROLE MA CON CARTA SCRITTA E STAMPATA…..I FURBI DI TELECOM DI SCRITTO NON TI DANNO NIENTE.
concordo con chi ha scritto che FW raggiunge poche famiglie…..allora sono meglio 6M divisi per pochi, oppure 2M divisi in milioni di persone.
chi mi sà spiegare come è possibile che FW sia un cliente telecom eppure dà un miglir servizio e migliori perstazioni?
NON FACCIAMO PUBBLICITA’ INGANNEVOLE.FASTWEB NON E’ LA PIU’ CARA FORSE.E’LA PIU’ CARA IN ASSOLUTO DI ALMENO IL DOPPIO DEGLI ALTRI A PARITA’ DI SERVIZIO,NATA DAL NIENTE RACCOGLIENDO I CAPITALI CON UN COLLOCAMENTO RAPINA IN BORSA A 160 EURO E ANCORA I PICCOLI AZIONISTI PIANGONO FACENDO UN MEGA AUMENTO DI CAPITALE E VENDENDO A TELECOM FILIALE TEDESCA PER 250 MILIONI EURO.TARIFFE TRASPARENTI UN PAIO DI CIUFOLI,SUBITO PARLANO DI PROMOZIONI OMAGGI ECT E SE NON STAI ATTENTO TI TROVI A SBORSARE 150 EURO AL MESE DOPO I 2 MESI “GRATIS”.
RIGUARDO I 6 MEGA “CERTIFICATI” SE VA BENE
** Velocità certificata Verifica condotta in fase di attivazione del servizio, testando il doppino su base continuativa per 72 ore. Se il doppino telefonico non supporta su base continuativa tale velocità, la connessione avverrà alla massima velocità consentita.
CAPITO?CHESEI DIPENDENTE O AZIONISTA CHE HA PAURA CHE FALLISCA PER POSTARE LIBERE INTERPRETAZIONI?
Ma no dai Elio, abbi pazienza, non malinterpretare, qui è sufficiente parlare delle malefatte berlusconiane nello specifico del digitale terrestre, le altre qui non c’entrano – già ci sono gli altri post che le trattano abbondantemente… Mica ho detto che siccome ha fatto la salva-Previti allora il digitale è brutto, a questo non ci arrivo eh!
Comunque, io sono di Cagliari, diciamo che ne hanno fatta un bel po’ di strada i nostri antenati dall’originaria Toscana-Umbria… sai che c’era un Cante Gabrielli da Gubbio che stava nel governo di Firenze quando cacciarono Dante, pensa te, anche da lì nacque la Divina Commedia – da qui si vede come l’intolleranza politica crea solo danni! Se no, chiedi a tutti gli studenti che si son dovuti sorbire a scuola Inferno-Purgatorio-Paradiso, ai miei tempi si faceva addirittura allo Scientifico…
(scherzo eh, la Divina Commedia è bellissima, magari è discutibile il modo in cui si insegnava a scuola, ed è da adulti che la si comincia ad apprezzare davvero)
Se nel 2001 il centro-sinistra invece che “5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali su frequenze terrestri devono essere irradiate esclusivamente in tecnica digitale entro l’anno 2006” avesse deciso che “5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali saranno irradiate esclusivamente in tecnica digitale SATELLITARE entro l’anno 2006.” ti saresti sempre trovato con il 90% a dire che “è colpa di berlusconi che ci obbliga a mettere la parabola per vedere rete4”, “non potevano puntare sull’iptv”, “perchè non hanno adottato il DTT come per il resto dell’europa”.
E ti saresti sempre ritrovato con rai1, rai2, rai3 a fare compagnia a rete4 ma sul satellite, per tutti!
Perchè questo si legge nel 90% di interventi che ci sono su questo blog:
“salvare rete4”, “vendere i decoder”, “vendere la pubblicità”, “vendere amstrad”, “niente wimax”, “niente iptv”….
Lo capisci allora che no si sta criticando la tecnologia DTT ma si sta criticando Berlusconi comunque e ovunque?
ps: Il mio ceppo di Gabrielli deriva da una popolazione nomade dei balcani, non dal centro italia.
Nel campo nomadi di Trento ci sono ancora diversi nomadi sinti con cognome Gabrielli e in giro per l’italia ti puoi imbattere in diversi giostrai e circensi con cognome Gabrielli.
Una volta ho letto su Focus che l’origine è della Macedonia. Fai anche solo una ricerca con google.
Caro Beppe,
Tu che hai tanto decantato il nostro Soru (quando sei venuto a Cagliari) dovresti sapere che su caghineri (tanto sò che sai cosa significa) si è venduto per un pugno di posti di lavoro FINI e MAI REALIZZATI e ha inserito la Sardegna come “Pilota e Prima regione” che effettuerà il Switch-OFF delle reti via etere dal 1° Gennaio 2006.
E quindi questo “amico dei poveri” (is cazzadasa a muntonisi) ce la mette nel culo e si fà prendere per il culo.
Che simpatico!
P.S.: Stà festeggiando un’altra inculata di questi ultimi giorni recenti: Gli americani hanno detto che il loro ritiro dall’Asinara avverrà!
Figata! Peccato che non ci hanno detto QUANDO!
Stai a vedere che tra un pò…..
… si coddanta.
Aumentare la banda a disposizione dei server è un’operazione possibile, ma costosa. Inoltre ci sono anche altri problemi da risolvere.
La quantità di dati da trasmettere è enorme. Fai conto che per avere una qualità decente è necessario una linea a 4mb/s veri, non la fregatura che stanno offrendo ora in Italia.
Inoltre sarebbe necessario modificare l’infrastruttura della rete per garantire qualità (servono apparecchiature che supportino il qos).
Già con il voip ogni tanto ho grossi problemi di qualità per telefonare, tanto che sono costretto ad interrompere la conversazione. E, per dire, con un protocollo che richiede una larghezza di banda di appena 20 kb/s (ci sono anche altri parametri da tenere in considerazione, probabilmente è li che le cose non vanno).
Gent.Sig Previti mi deve chiari un punto;sempre se riesce a trovare un ritaglio di tempo,visto il tempo che passa in tribunale.
Come fa a chiedere di essere tutelata un persona che e stata giudicata colpevole dalla magistratura ad avere onorabilita?
Questo lei lo puo fare solo grazie alla sua dispoibilita economica.anche perche se io venissi condannato dalla magistratura;e mi metessi a criticare la condanna gridando alla congiura,mi verebbe solo aumentata la pena,e non potrei certo minacciare le persone che minacciano la mia onorabilita!
Quindi mi faccia il favore di smetterla!!!!e si astenga da questi interventi ridicoli
Se il fine della Legge Gasparri fosse stato veramente l’introduzione massiva del DTT avrebbero potuto darlo gratis agli italiani. Una spesa sì, ma quante spese assai più assurde ci sono?
Certo se la cosa fosse stata accompagnata da un vero fiorire dei canali digitali. Ricordo che un anno fa chiesi cosa si vedeva qui a Verona. Risposta: i canali normali. E allora chi me lo fa fare di prendermi il decoder. Se proprio ho VOGLIA di vedere la tv mi prendo SKY non certo il DTT.
Tutta sta fretta di introdurlo era dovuto solo alla volontà di salvare Rete4 e allargare la torta di affarei per Mediaset.
Certo ci sono stati anche dei bei pirloni come mio padre: (1) ha comprato il box (2) a prezzo pieno prima delle promozioni! (3) e non l’ha MAI usato.
Ma la Guardia di finanza in Italia esiste ancora ?
O sono impegnatissimi a contenere l’ondata di pericolosissimi ragazzini che fumano le canne nel weekend ???
Perchè abbiamo la sensazione che quando un politico viene colto con le mani nella marmellata la possa sempre scampare ?
( la destra ha vinto la campagna elettorale con il concetto di CERTEZZA della PENA !!!! – assurdo)
Sara’ forse l’utilizzo strumentale dei giornali e dei vari PORTA a PORTA ??
I depistaggi dell’opinione pubblica rispetto ai veri problemi del paese?
Prendiamo per esempio Le dichiarazioni di PISANU stamattina: + o – “…I giochi olimpici di Torino sono un obbiettivo del terrorismo …ma al momento non abbiamo nessun riscontro di ciò .! – BRAVO!, COMPLIMENTONI! senza il tuo stipendio anche io potevo dire una cosa così…. nel frattempo PREVITI condannato in 2° grado slitta in fondo ai tg, LA tav SI AMMOSCIA , la vicenda intercettazioni ANAS FEDE LUNARDI PERA ( lo ricordo , è il presidente del Senato della Repubblica ! e il manager di turno ha incassato 176 milioni di euro…ripeto 176 MILONI DI EURO )
qualcuno mi risponda prego , prima che decida di emigrare …….
Postato da: Elio gabrielli il 02.12.05 12:32
Scrive:
“Se volevano fare come dici dovevano fissare il termine a maggio 2001 dato che il DTT è una legge del centrosinistra.”
no forse non mi sono spiegato.. io creodo che il ddt vada portato avanti .. come fanno altri paesi europei 🙂 il prob che QUESTO governo ha voluto approfittare del ddt per salvare una televisione per usare i soldi pubblici per finanziare i decoder per ampliare nuovamente i suoi canali … e lo stava spingendo a più non posso…
questo non mi è piaciuto..
ma come detto il ddt può esistere e spero che pian piano come direttiva europea (se non erro 2013) verrà messo in opera…
Vi è piaciuta l’ultima trovata di Maroni, ministro dl welfare così preoccupato per la sorte degli anziani italiani che ha fatto una legge che consente di contrarre un mutuo anche a 65 anni e lasciare i debiti ai parenti….
Sti cazzi una ideona della madonna..
Stefano
P.S. a voi sbizzarrirvi sull’impiego dei soldi del mutuo….
Della televesione digitale (o come la chiamvano allora televisione ad alta definizione) se ne parlava gia’ come di una cosa fatta nel 1991 e che da li’ a poco tempo sarebbe arrivata in tutte le case. Prima di allora avevano speso molti (nostri) soldi per ricerca in questo campo (piu’ probabilmente per fare riunioni dove propagandare la tecnologia e chiedere altri soldi). Da allora ad oggi di soldi, presumo, ne sono stati spesi a fiumi. A che scopo?
Chi ci ha guadagnato?
Anche se dovesse entrare in funzione oggi, avremmo speso un sacco di soldi e avremmo attiva una tecnologia di una sdecina di anni fa.
Se poi dovesse entrare in funzione nel 2012 allora proprio non capisco per cosa siano stati spesi i soldi
Postato da: Mario Gabrielli Cossellu il 02.12.05 13:10
Le cose che succedono nella vita! Dover rispondere a un parente “traviato” :-)))
[…]
Ciao caro parente e buona giornata, e rifletti, dai che ci arrivi anche tu! 🙂
Postato da: Mario Gabrielli Cossellu il 02.12.05 13:10
Grazie caro parente per avermi dato queste conferme, come scrivi tu stesso si vede che per dare contro al DTT si portano a proprio favore tutte le malefatte di Berlusconi, anche se con il DTT non centrano.
Grazie per aver avvallato la mia tesi.
a me questi della margherita sembrano tutti deficenti, ci mettono 12 mesi per accorgersi che la Amstrad è di proprietà del fratello dell’importatore nano di decoder ?
Ma se lo sapevano anche i sassi che la famiglia di exportatori nani ha in mano la Amstrad, vi potrei dire di più, ci guadagnano da entrambi i lati perchè anche l’azienda che vende i trasmettitori TV per la DTT è di proprietà dei berluscas altro che dinasty….
ACCADE OGGI :
Condanna confermata per Cesare Previti. Dopo cinque giorni di camera di Consiglio i giudici della seconda Corte d’appello di Milano hanno confermato la sentenza di primo grado per il deputato di Forza Italia, condannandolo a cinque anni per la corruzione, nell’ambito del processo Sme. Ridotta, invece, la pena da 8 a 7 anni per l’ex giudice, a capo del Gip di Roma, Renato Squillante.
caro beppe, sono un ambulante del lago di garda,ti seguo e ti stimo tantissimo !credo nella tua buona volonta’ ma sopratutto credo nella verita’ che in tutti i tuoi spettacoli diffondi per il “bene di tutti”.nel mio piccolo ho fatto conoscere skype a un bel po’ di persone,cerco di avvicinare conoscenti e amici alla realta’ di internet,anche se trovo molta difficolta’ ,visto che tanta gente di mezza eta’ non sa’ usare il pc ,ma sopratutto si e’ affezionata in modo “malato”alla tradizione della televisione.in certi casi trovo un muro davanti.sarebbe bello creare una pagina specifica nel blog per aiutare chi,come me,e spero molti altri ,crede in queste nuove “strade”e a essere piu’formati sulle novita’ che fanno risparmire senza ingrassare i nostri cari “amministratori del tronchetto”un abbraccio massimo.
La vicenda di PREVITI è uguale alla vicenda DOPING JUVENTUS
C’è un analogia fra le due vicende , chi sta pagando è sempre lo scagnozzo del potente ( nel caso di previti è potente anche lui) , i soldi per il gip di roma sono partiti da un conto di Silvio Berlusconi ma adesso è stato condannato PREVITI .
Nel caso Juve, a dopare i calciatori era tutta la società e i calciatori stessi ma hanno incriminato il medico e messo a tacere tutto.
Anche un bambino sa che che il medico ti dice COME dopare gli atleti , ma la scelta se doparli o meno è della dirigenza.
L’ITALIA è la repubblica del paradosso , ci sono illeciti mostruosi e a pagare non sono mai i responsabili e l’informazione registra solo i commenti di turno e mai e poi mai si esprime in maniera chiara sulle vicende.
130 giorni ancora e aldilà di quello che dice la maggior parte della gente , qualcosa cambierà DI SICURO!
caro beppe, sono un ambulante del lago di garda,ti seguo e ti stimo tantissimo !credo nella tua buona volonta’ ma sopratutto credo nella verita’ che in tutti i tuoi spettacoli diffondi per il “bene di tutti”.nel mio piccolo ho fatto conoscere skype a un bel po’ di persone,cerco di avvicinare conoscenti e amici alla realta’ di internet,anche se trovo molta difficolta’ ,visto che tanta gente di mezza eta’ non sa’ usare il pc ,ma sopratutto si e’ affezionata in modo “malato”alla tradizione della televisione.in certi casi trovo un muro davanti.sarebbe bello creare una pagina specifica nel blog per aiutare chi,come me,e spero molti altri ,crede in queste nuove “strade”e a essere piu’formati sulle novita’ che fanno risparmire senza ingrassare i nostri cari “amministratori del tronchetto”un abbraccio massimo
Cesarino, cesaruccio,cesarone,E’ difficile vivere da condannati. Figurati quelli condannati che alla fine del mese, devono chiedere soldi per mangiare, io non ho il cognome PREVITI , o berlusconi. Non esistono i moduli per chiedere la qualifica di ladro. Forse cambiando la costituzione avro’ questa qualifica cosi’ riusciro’ ad andare in pensione. Non cascarci piu’ cesare. Sei sotto controllo la paura fa 90 è piu’)))))))))))))))))
penso d’aver capito, ciò che dici, ma il problema non si può ovviare potenziando i server e le linee, e per quanto riguarda la bidirezionalità del canale, non la si può vedere come un’opportunità oltre che come una fonte di possibili violazioni della privacy?
Moltiplicare i canali TV. BAH e per cosa? dopo la settima – ottava stazione memorizzata tocca memorizzare tele Padella International o tele Pentola, tele Copertainlanamerinos, o tele oroscopo tarocco…
2000 anni fa si moltiplicavano i pani e i pesci, ora vogliamo moltiplicare gli albani e le lecciso. bleah
fastweb è l’unico gestore i n italia ad essere trasparente io ho un contratto illimitato sarà anche caro (forse) ma non ti prende per il c…o come telecom….anche a me continuano a telefonare offrendomi di ritornare per risparmiare 5 al mese, se non lo chiedo io non mi dicono che in realtà devo pagare il nuovo allaccio di 6 al mese per due anni.
la cosa peggiore, E TRATTASI DI TRUFFA e che telefonicamente ti promettono 2M di banda e ti vogliono convincere che sono tutti tuoi, quando capiscono che sai che è una c….ta, allora provano a convincerti che comunque anche con fastweb non vai a 6M.
FASTWEB NON HA MAI DETTO OPPURE INSISTITO A PAROLE MA CON CARTA SCRITTA E STAMPATA…..I FURBI DI TELECOM DI SCRITTO NON TI DANNO NIENTE.
concordo con chi ha scritto che FW raggiunge poche famiglie…..allora sono meglio 6M divisi per pochi, oppure 2M divisi in milioni di persone.
chi mi sà spiegare come è possibile che FW sia un cliente telecom eppure dà un miglir servizio e migliori perstazioni?
Beppe…
che il dtt sia una fregatura non ci piove. Ma questo commento è fatto senza aver ragionato un attimo.
Secondo te Microsoft, Intel, Google, Apple su quale tecnologia puntano? Internet, ovvio. Ecco quindi che parlano delle tecnologie ad essa legate. Ragion per cui il dtt, che è concorrente, e su cui non possono mettere le mani come vogliono, non viene nemmeno accennato.
Postato da: Riccardo Palazzani il 02.12.05 14:08
Tutta l’Europa occidentale sta passando al DDT. Altro che tecnologia morta.
In Italia si è sbagliato cercando di forzare i tempi, senza prima creare i contenuti, senza creare offerta di canali.
Vedrai caro Beppe che i tuoi principali, se andranno su, proseguiranno su questa strada, probabilmente con ulteriori incentivi.
Postato da: Riccardo Palazzani il 02.12.05 14:08
Sottoscrivo, cerco che proseguiranno, l’Europa glielo chiede, e loro stessi nel 2001 lo hanno voluto.
Sono contento che qualcuno riesce ancora a capire come stanno realmente le cose senza farsi filtrare tutto attraverso le lenti propagandistiche di Beppe Grillo.
Il grado d’Appello sulla vicenda dei processi ‘aggiustati’
conferma le pene per l’avvocato di Forza Italia e Attilio Pacifico
Sme, Previti condannato a 5 anni
“Sentenza come colpo di pistola”
La dura reazione dell’imputato: “E’ un’esecuzione pianificata
Vado avanti per dimostrare che il sistema giudiziario è morto”
Postato da: Stefano Goli il 02.12.05 14:26
Beppe spero tu sappia che la società principale che ha prodotto i decoder venduti è legata STRANAMENTE alla parentela di BERLUSCONI (Paolo se non erro)! Uno schifo!
Postato da: Stefano Goli il 02.12.05 14:26
La Amstrad non è la principale, è una delle tante che produce decoder per il DTT.
Con lo stesso tuo metro sono invischiate con berlusconi tutte le aziende che producono decoder per il DTT.
Il DTT, come la TV analogica, come la radio, e’ un mezzo di trasmissione uno-a-molti, unidirezionale. Tutti ricevono un unico segnale, e vedono la trasmissione, con un solo canale.
Internet e’ un canale uno-a-uno bidirezionale, come il telefono. Se voglio trasmettere la stessa cosa a piu’ persone, ci sono tante possibilita’, ma all’aumentare degli spettatori aumentano le linee occupate, finche’ il server non ce la fa piu’.
Il P2P sposta il problema, saturando il mezzo di trasporto. Tra l’altro e’ una solluzione inadatta all’ADSL (che per sua natura e’ asimmetrico).
Il problema dell'”uno-a-uno” e’ che comunque ogni dato deve essere spedito una volta per ogni destinatario. Se ci sono mille spettatori, sulla rete la stessa trasmissione verra’ ripetuta mille volte. La qualita’ peggiora per ogni utente aggiunto. Alla fine la rete schiatta. Ci sono mille altri problemi che non descrivo.
L’altro problema e’ il “bidirezionale”: il server non spedisce solo informazioni, ma puo’ richiederne. In pratica: se con la TV si puo’ fare zapping ed evitare la pubblicita’, con Internet potrebbe diventare impossibile, il server puo’ verificare in qualche modo che la pubblicita’ venga veramente visualizzata. (e questo e’ il problema meno grave…)
Postato da: Marco Lapiccirella il 02.12.05 14:12
Concordo con il fatto che il DDT sia nato vecchio, mentre vorrei dissentire che l’unica alternativa e’internet. In realta il DDT e’ nato vecchio perche’, nei posti in cui si usano questi tipi di Decoder, in realta’ si sta andando verso l’HDTV ossia televesione ad alta definizione, insomma l’alternativa alla rete ci sono e forniscono cose ( come l’hdtv) che in realta’ non e’ ancora possibile garantire in rete. Il problema vero e’, come al solito, prevedere cose che guardino verso il futuro, mentre la tecnologia utilizzata in Italia e’ gia vecchia prima ancora di essere utilizzata.
Postato da: Marco Lapiccirella il 02.12.05 14:12
Sbagli totalmente, il DTT (o meglio DVB-T) è un sistema di trasmissione terrestre, non è un standard di contenuto audio/video. Sul DTT pui trasmetter anche in HDTV.
Ma scommetto che trametteva già in HDTV tutti a dire “carogna berlusconi, adesso oltra al decoder ci obblighi ad accattare anche il televisore che supporta la risoluzione HDTV” ?
Ammetto la mia ignoranza in materia (IP fisso o variabile, ecc), tuttavia per l’utilizzo che ne faccio (navigazione per ricerca e lavoro, oltre a qualche download tipica), il livello del servizio non è affatto male… se puoi fornire qualche dettaglio in più te ne sarei grato!
Beppe spero tu sappia che la società principale che ha prodotto i decoder venduti è legata STRANAMENTE alla parentela di BERLUSCONI (Paolo se non erro)! Uno schifo!
spostando l’adozione del DDT al 2008 si sono garantiti altri introiti. Notata un’altra cosa? Per non turbare la borsa, il Censis dice che stiamo bene. Chi ha commissionato l’inchiesta per farci sentire più bene e invogliarci agli acquisti, con care di credito?
Scusate, ma io sapevo che il digitale
era necessario perche’ essendo il 20%
il limite delle televisioni a diffusione
nazionale che una sola
persona puo tenere, si voleva aumentare il
numero delle televisioni che tutti potevano
vedere, per evitare al sire di vendere rete4
con conseguente crollo degli introiti
publicitari.
Qualcuno ne sa di più?
Mi stupisco del mio fiuto, anche se ho visto ma non acquistato il DTT, ho visto ed ho capito che non ne valeva la pena avere un’altro aggeggio in casa, in quanto l’unica emittente che mi piaceva era Radio Italia, fa le canzoni italiane, almeno quelle le capivo. Non c’èra altro, ah si c’era se pagavi da primo 3 euro e poi sempre più su come una nota reclame. Il DTT ultima frontiera della tecnologia peccato che è venuta dopo il satellite, peccato che è venuta dopo la sconosciuta fibra ottica, peccato che è venuta quasi contemporaneamente al nostro ben amato Tronchetti Provera, insomma un sacco di offerte doppioni che in fin dei conti non servano a nulla, però la nostra antica e bella tv, quella che va via l’immagine quando ti interessa quella cosa e che ti fa vedere Bruno Vespa che ti fa il cenone di Natale differeziandolo tra destra e sinistra, bello, bellissimo, nache divertente, ci stanno prendendo per i fondelli, ma ci stanno prendendo i soldini sul serio dandoci cose che purtroppo non concludono niente. Anche tu Grillo sei un colpevole, almeno Celentano ci ha provato, ma tu hai proprio lasciato abbandonato, in tanti ti dicono di fondare un partito, io preferirei che fondassi una tv, dove i protagonisti non finti si può essere noi, con un grammo in più, con un occhio in meno, noi rappresentati dal niente, ma che ci siamo e che un giorno conterremo forse. E forse con questa tv che non c’è potremo costruire qualcosa di veramente bello. Ma per il momento godiamoci questo blog. Grazie
AAA.. consulenza cercasi..
Vorrei sapere un paio di cose su Telecom.
– 1) Come recidere dal contratto con loro stipulato per finalmente liberarsi del canone e del tronchetto
– 2) Una volta liberato da telecom, la mia linea digitale che ho con un altro operatore (libero adsl) resta attiva? o il tronchetto ha il postere di oscurarla?
– 3) vi prego di inviarmi una mail con risposta all’indirizzo info@hypersphere.it
Grazie a tutti per l’attenzione!
P.S. Per curiosità il DDT lo avevo comprato per vedere quanto e cosa questa “nuova tecnologia” potesse offrire..
Beh il risultato è stato MOLTO deludente..
Abito a Verona a 5 minuti di strada dal centro, e il DDT mi permetteva di vedere solo i seguenti canali: la7, italia 1, canale 5, e… rai tre o il due.. mtv e forse qualche canale locale (2 o 3) questa la rosa di servizzi offerti, per il resto il menù interattivo non è che fosse chissà chè.. mi trovo di gran lunga meglio con il PC e Interet.
E’ proprio vero il DDT come la TV nazionale è solo ROBACCIA per intrattenere coloro che non vogliono innovarsi..
Ringrazio Beppe per l’impegno sociale e tutti i bloggers..
bye :-)) Federosso
Io ho provato il DTT (con antenna dotata di rotore, in modo da prendere il numero più elevato di canali), vedo in maniera discontinua circa 30 canali (qualità ottima quando il segnale è pulito). L’interattività del DTT è tuttavia a dir poco ridicola (almeno per ora). Da qualche tempo ho fastweb (con 27/mese) ho 5h di telefonate e circa 30 canali TV di ottima qualità e continuità . Inoltre sfrutto tutte le potenzialità del servizio internet a 6Mb/s(40 /mese) che uso sia sul desktop che sulla TV. Conclusione: sono un utente che si può definire “avanzato” e capisco che la tecnologia richieda una gran fatica per chi non la segua costantemente, malgrado questo la mia scelta ponderata e definitiva è per la TV via web che dimostra maggiori margini di crescita, potenzialità elevate di diversificazione del servizio, ineguagliabile interattività e bassissime barriere all’entrata per nuovi produttori televisivi (quindi maggiore “democrazia multimediale”).
Scrivimi @ freeflybrian@yahoo.com e cerca di farti riconoscere in qualche modo, ci sono un sacco di buontemponi che mi mandano un sacco di mail piene di virus e trojans. Se attacchi qualsiasi cosa al tuo messaggio, finisci direttamente nel cestino e non ti leggo.
Ti avverto che non ti rispondero’ subito, oggi lavoro fuori casa, ma di sicuro riceverai una risposta prima che sia notte (in Italia).
Postato da: Giovanni Senzitalia il 02.12.05 13:31
————————————————–
ciao Giovanni, ti ringrazio d’interessarti a me e di cercare uno scambio di punti di vista su questo “scottante” problema.
Per il momento il mio indirizzo e-mail lo do solo a persone fidatissime e tu, spero mi capisca, non lo sei; tra qualche giorno, forse, sarò pronto a cambiare il mio atteggiamento, ma per ora devo usare estrema prudenza.
Se tu desideri comunicare con me, puoi lasciarmi dei messaggi sui commenti ai miei post, sul mio blog. Se poi decidessi di farti un blog su splinder e per farlo non impieghi più di mezzora, potremmo comunicare con messaggi, inserendoci entrambi come amici e addirittura schiarirci le idee nella chat di splinder.
Per il momento mi accontento di prendere il tuo indirizzo, ma non posso rischiare ora, di risponderti; ciò che cercano di fare a te, tramite allegati, è un giochetto per bambini rispetto ciò che stanno tentando con me ed io non solo non sono disposto a farmi fottere da questi COGLIONI, ma vorrei, se ci riesco, fotterne qualcuno io.
Concordo con il fatto che il DDT sia nato vecchio, mentre vorrei dissentire che l’unica alternativa e’internet. In realta il DDT e’ nato vecchio perche’, nei posti in cui si usano questi tipi di Decoder, in realta’ si sta andando verso l’HDTV ossia televesione ad alta definizione, insomma l’alternativa alla rete ci sono e forniscono cose ( come l’hdtv) che in realta’ non e’ ancora possibile garantire in rete. Il problema vero e’, come al solito, prevedere cose che guardino verso il futuro, mentre la tecnologia utilizzata in Italia e’ gia vecchia prima ancora di essere utilizzata.
Tutta l’Europa occidentale sta passando al DDT. Altro che tecnologia morta.
In Italia si è sbagliato cercando di forzare i tempi, senza prima creare i contenuti, senza creare offerta di canali.
Vedrai caro Beppe che i tuoi principali, se andranno su, proseguiranno su questa strada, probabilmente con ulteriori incentivi.
Carissimi,
ma secondo voi come poteva togliersi i debiti il
portatore nano? Secondo alcuni dieci anni fa era
in rosso di 5 ML,= FALLIMENTO oggi sembra che è arrivato più 29 ML, tutto questo vuol dire che in
questi anni ha leggiferato per avere questo risultato, si è costruito una bella finaziaria
personale ecc…, tutto sotto gli occhi dell’opposizione e della gente, una cosa così non
ci era mai capitata, secondo me un giorno bisognerà fare serianente i conti, e farci restituire tutto. Viva l’onestà, viva il parlamento pulito.
Scherzi a parte, aldilà del fatto che secondo me il governo attuale dovrebbe abdicare e che, purtroppo, l’alternativa (tipo Mortadella) è da esaurimento nervoso, stai certo che chiunque verrà eletto sarà un osservato “speciale”, avrà gli occhi puntati addosso…. almeno i miei, e, suppongo, anche i tuoi
Caro beppe tutto vero mio padre pensionato l’ha acquistato, in effetti non lo guarda quasi mai i programmi memorizzati sono una sessantina ma d’interessante praticamente nulla, e’unicamente valido se si comprano le schede mediaset o la7 x il calcio e anche pare x vedere qualche film,quindi e’stata 1 campagna pubblicitaria mediatica appunto x le tasche sempre piu’grandi del solito gruppo che fa capo al nostro esimio premier e si aggiunto il gruppo telecom quindi il panorama televisivo italico rimane in maniera sconfortante in poche mani ma era stato promesso che il digitale avrebbe dato modo di pluralita’giornalistica ed imprenditoriale all’orizzonte s’intravedono le solite sagome.
ciao a tutti ivo serentha’
Non spendo “poche decine di euro” per un trabicolo che mi fa vedere le partite… Se lo Stato incentivasse la diffusione della tecnologia, ora non ci sarebbe gente che afferma che “poche centinaia di euro” per un pc sono inutili… se ci fosse vera concorrenza nelle comunicazioni le tariffe sarebbero bassissime come negli altri paesi. Chi dice che il DTT è più conveniente di un pc con una connessione ad internet è il motivo per cui gente come Berlusconi e Provera è ricca sfondata e fa i suoi porci comodi… pagate 3 euro a partita e a film, io l’intero campionato di Serie A me lo vedo gratis su internet (senza neanche la telecronaca degli pseudo-giornalisti di Mediaset)… mentre mi scarico un film, me lo masterizzo, e risparmio 7 euro di biglietto del cinema e 25 di DVD con custodia di plastica… E in un mese recupero 35 euro di canone (e di film se ne scaricano più di uno al mese…)… si si, il DTT è più conveniente si… E i soldi risparmiati vanno nella pagina di Grillo sull’Herald Tribune e su Repubblica. Sarà… ma non penso di aver fatto una cosa poco conveniente nel comprarmi un pc invece della macchinetta mangiasoldi del nanetto…
Questo fallimento dimostra per l’ennesima volta quanto le nostre almeno apparenti scelte strategiche di adeguamento alla tecnologia, ICT bla bla bla mondiale siano solo uno specchietto per le allodole. Grandi campagne di distribuzione e pubblicizzazione, tradottesi poi in bufala per i consumatori, potevano essere risparmiate solo con una adeguata contro informazione. Peccato che questa la si trova solo consultando siti specializzati o qualche sapientone. (studio a ingegneria e da quattro anni sentivo prof di telecomunicazioni e reti che ridevano già del venturo magna magna).
Se le trasmissioni di informazione continuano a schierare metà politici di destra e metà di sinistra, ma zero persone competenti.. allora la frittata sarà sempre la stessa…
Nel frattempo che ci diano la BANDA LARGA A PREZZI ECONOMICI, si puo usare una scheda satellitare per PC che tra l’altro non si trova in Italia!! Ma si puo trovare in rete con 60\70€ e si chiama: [Technisat Skystar 2 TV vers 2.6d + Remote Control, sul sito http://www.technisat.com]. Si vedono un bel pò di canali(mi riferisco ai canali criptati) ovviamente ci vuole la parabola digitale.
ACCADE OGGI :
Condanna confermata per Cesare Previti. Dopo cinque giorni di camera di Consiglio i giudici della seconda Corte d’appello di Milano hanno confermato la sentenza di primo grado per il deputato di Forza Italia, condannandolo a cinque anni per la corruzione, nell’ambito del processo Sme. Ridotta, invece, la pena da 8 a 7 anni per l’ex giudice, a capo del Gip di Roma, Renato Squillante.
Mi spiace caro beppe ma qui dici una gran cazzata. Forse sarebbe il caso che ci si informasse un po’ meglio prima di sparare a zero su tecnologie che non si conoscono!!! Ti ricordi quando sparavi a zero su internet dicendo che era una bufala? E oggi invece sei qui ad esaltarla dicendo che salverà il mondo!
Io capisco che uno non può sapere tutto di tutto ma se non si sanno le cose si sta zitti. Personalmente non ho seguito il convegno di cui parli negli stati uniti ma non sarà che non hai sentito parlare di digitale terrestre perchè non si chiama DTT ma DVB-T che sta per Digital Video Broadcasting – Terrestrial!!!! In ogni caso non vedo perchè gli americani avrebbero dovuto parlare di Digitale Terrestr quando hanno la TV via cavo da 20 anni! Loro non ne parlano non perchè è una tecnologia morta ma perchè da loro non serve! In europa è un discorso diverso tant’è che non solo l’italia si sta muovendo in questa direzione ma tutti i paesi europei. E’ vero che su internet si possono vedere centinaia di televisioni ma si paga cazzo!!! Si paga un abbonaento indecente per vedere la televisiono con una qualità di merda! La banda necessaria per vedere in streaming la TV in maniera accettabile in tutta europa la possiede solo FASTWEB e solo a Milano. Comunque se ti informi un po’ meglio scoprirai che in Svizzera, in Francia, in Germania e in Inghilterra tutti i broadcaster si stanno muovendo verso il DVB-T che ti porta in casa “gratis” un segnale digitale, pulito, in Dolby e con un sacco si possibili servizi a valore aggiuto come la richiesta di un certificato, che già il comune di milano offre. Il problema è che come sempre una tecnologia nuova fa fatica a inserirsi nel mercato soprattutto quando chi non sa le cose continua a spararci contro!!!!
Io non penso che sia una cazzata puntare su internet piuttosto che sul Digitale terrestre.
1) perche’ internet permette di usufruire di una varietà di servizi che gia’ esistono e sono gia’ usufruibili, mentre per il digitale terrestre no.
2)Il digitale terrestre necessita di un decoder(da acquistare), mentre per internet basta un pc (oggetto gia’ posseduto da molti italiani).
3)Con internet ed un pc puoi vedere + canali contemporaneamente, mentre per il decoder devi avere 1 decoder per ogni canale ch vuoi avere.
4)Internet sul web si paga perche’ ancora non è una tecnologia di largo cunsumo.
E sinceramente preferirei investire su una tecnologia ormai sviluppata piuttosto che introdurne un’altra che è contenuta nella prima e a maggior costo.
Postato da: acid-drake il 02.12.05 13:46
siamo stati contattati da Mediaset Premium, i quali ci hanno proposto in regalo un decoder, per effettuare i controlli sui programmi che guardiamo in casa, il quale dovrà essere collegato fisso al telefono(!). Ma ancor Meglio ci verrà regalato un BUONO ACQUISTO DAL VALORE DI 30 PER IL DISTURBO….
chiaramente con i chiari di luna che girano, 30 ci fanno comodo e abbiamo accettato, al massimo ci si rivende anche il decoder
Postato da: acid-drake il 02.12.05 13:46
Ti hanno contattato di loro spontane volonta ho hai fatto richiesta sull’apposito sito internet?
Perchè io ho fatto la richiesta da un mese ma non mi hanno ancora contattato.
=================================================
Perche’ quello che viene trasmesso e’ colpa dei decoder? Rispondi piuttosto se e’vero che il DDT sia servito alle imprese del cav.B o no.Rispondi su chi sia l’imprenditore che fabbrica i decoder.Se poi per te la cultura e’ una cosa da eliminare, e’ una tua idea legittima, ma non necessariamente deve essere condivisa da tutti.
Infine perche’ ostinarsi a fare elucubrazioni su cio’ che sarebbe potuto accadere col centrosinistra e non si analizza cio’ che e’ realmente accaduto col centrodestra?
Postato da: Francesco Pace 55 il 02.12.05 12:52
=================================================
Assolutamente non è colpa del decoder, perchè se ti leggi la legge del 2001 parla di un cambiamento dei mezzi di trasmissione, non un cambiamento dei contenuti trasmessi.
Il DTT è un vantaggio sia per chi trasmette e sia per chi riceve.
Assolutamente non sono contro alla cultura, domando solo, dato che la legge parla di un rinnovo dei sitemi di trasmissione, come questo possa influenzare i contenuti trasmessi, che poi ovviamente sono gli stessi della TV analogica.
Per i decoder la Amstrad è solo una delle tante aziende di elettornica consumer che produce tra i sui prodotti anche i decoder per ricevere il DTT. E’ allora? Dove sta il problema? Le altre 20 aziende che producono decoder cosa sono?
Vi ricordo che il DTT è uno standard in tutta europa e io i miei decoder li ho comprati in Germania.
OT: in questo blog si sta parlando di DTT ho di tutto lo scibile umano?
che il digitale terrestre fosse una truffa finanziata con soldi pubblici lo sapevo già da un po. Non sapevo invece quali fossero i grandi vantaggi avrebbe dovuto portarci il dt secondo il governo. Ieri Landolfi ,ministro delle comunicazioni, ha dichiarato che servizi come la prenotazione di visite specialistiche, il pagamento delle bollette, l’interattività coi servizi civici saranno possibili grazie al digitale. Cose che con Internet sono assolutamente impossibili da realizzare…
Ip si mangera’ tutto.
Se vogliamo fare qualche previsione sul futuro (prossimo) possiamo facilmente predire che molto presto TUTTO sara’ su IP.
Telefono, musica, televisione.
Non si parla di telefono, televisione, musica, ma di media.
Ci sara’ un media center collegato a uno o piu’ schermi e in casa ci si :
Colleghera’ a Internet
Si telefonera’ via VoIP
si ascoltera’ la radio o si scarichera’ musica.
Invece del Decoder digitale si avra’ un Set Top Box collegato a Internet con cui si potra’ fare tutto, compreso navigare.
Non si usera’ neppure piu’ un PC, quello si usera’ per lavoro, ma una tastiera o un mouse wireless.
Ovviamente in Italia ci arriveremo molto dopo tutti gli altri.
E’ di questi giorni l’ultima notizia riguardante la TELECOM.
Ha appena investito 60 miliardi di Euro in Germania.
60 miliardi fregati agli Italiani con bolli, tasse, gabelle e imbrogli.
Il tutto col benestare dei nostri beneamati politici (destra E sinistra).
E quell’imbecille di Ciampi ha il becco di dire che l’Italia e’ indietro nel campo dell’alta tecnologia.
Mi dica caro Ciampi, come fanno gli Italiani a stare al passo e essere competitivi ad esempio col Giappone dove 40.000.000 di persone hanno 50 Mbps a 28 euro al mese e 100 MBps SIMMETRICI a 48 euro al mese?
Io a Sanfre’ per 15 euro al mese ho 32 Kbit……
Presto saremo la NUOVA AFRICA dell’Europa e magari la Nigeria ci sorpassera’….
Col benestare del nostro AMATO presidente…
Non sarebbe ora di svecchiare la classe politica e eleggere qualcuno un po’ meno troglodita (per non dire mafioso)?
Patrizia
QUOTE
————————————————-
non ne hanno parlato perche’ il DTT:
1 – non e’ “roba USA”
2 – il DTT non e’ un prodotto di Information Technology, ma di telecomunicazioni…………..
…..il DTT non e’ una tecnologia morta: e’ una tecnoogia immatura.
la televisione analogica e’ una tecnologia morta. E’ una tecnologia vecchia che porta danni ambientali rilevanti.. e mentre un decoder (non interattivo) costa poche decine di euro anche senza contributo ministeriale, un pc ne costa alcune centinaia, senza considerare i costi di connessione che potranno scendere, ma non raggiungere lo 0.
Al momento in italia solo Fastweb e’ in grado di offrire un servizio decente di tv via internet, raggiunge un numero ridicolo di famiglie e ha costi piuttosto elevati.
\QUOTE
————————————————-
giustissimo in tutti i punti!!!
senza contare che se Fastweb non fosse arrivata a stendere le sue linee, e quindi creare con un servizio migliore concorrenza a Telecom, ora andremmo ancora tutti a 56k o poco più.
@ sostenitori della Tv via Web:
vorrei proprio vedere con le linee attuali gestire milioni di utenti che contemporaneamente (in famiglia) vedono la Tv via Web (in maniera umana, sul televisore 32pollici e non nella finestra del monitor Pc) navigano in internet, mentre parlano anche al telefono.
Che poi il DDT sia stato usato dai soliti malfattori vestiti bene per i propri guadagni Ok, ma non si dica che è meglio tenersi la tv analogica o la tv via web.
X quanto riguarda il Sat non commento perche è solo roba per pochi benestanti visto i costi alti di noleggio che hanno i satelliti.
Premetto che ho usufruito del contributo (di mio suocero) governativo per l’acquisto del DTT per uno dei 2 decoder che ho comprato solo per migliorare la qualità del segnale ricevuto nel mio appartamento. Peccato che ho dovuto ricorrere anche al servizio di antennista per adeguare l’impianto di ricezione = totale 198 euro (1°decoder 29 euro+ 2°decoder 99 euro+ modifiche impianto 70 euro) effettivamente la qualità è molto migliorata, ma forse nessuno è a conoscenza del fatto che grazie a questo escamotage ora ogni canale (RAI e MEDIASET) è composto da 6 canali e quindi la pubblicità è SESTUPLICATA!
A questo punto mi chiedo se sia ancora lecito chiedere il CANONE?
carissimo Grillo, ci sono cascato come un broccolo!
è da circa un mese che leggo con piacere le e-mail che mi arrivano dal tuo blog. Inizialmente mi infastidivano certi commenti, diciamo un pò “controcorrente”, (per evitare volgarità).
Benché abbia fatto satira “attiva” in passato, ho diretto giornali e partecipato come autore a trasmissioni radiofoniche.
Devo dire che il tuo personaggio che intralcia il blog (Benito La Rossa) è una trovata che ti invidio. del resto bastava pensare che oggi un personaggio reale che abbia un nome simile sarebbe come per i nostri figli e nipoti un silvio o bettino.
Chiunque si vergognerebbe come un malfattore!
sei un grande!
comunque credo che alla base ci sia sempre lo stesso problema, carenza di informazione seria a disposizione dei consumatori, i quali non hanno la possibilità di scegliere basandosi su fatti concreti, ma soltanto sulla base dei messaggi pubblicitari che, per loro natura, sono pilotati per convincere chi acquista dell’infinità bontà del prodotto pubblicizzato. Purtoppo solo chi ha a disposizione i mezzi per informarsi autonomamente riesce a salvarsi.
leggendo il tuo ultimo post, quello del 01. 12. 05, inerente il convegno sulla comunicazione e sullo spazio che ti sei dovuto conquistare per poter intevenire; mi è venuta in mente la oramai famosa “notte bianca di napoli”…
forse che la tua collocazione in una piazza angusta sia stata “proditoriamente e volutamente strategica” ? forse che si voleva “limitare i danni” del grillo parlante?
se così non fosse perchè il tuo intervento non è stato logisticamente collocato nella ben più ampia e capientissima p.zza del plebiscito?
la mia sommessa sensazione è che si sia voluta “programmare” e limitare l’audience di chi come tè non ha peli sulla lingua e non teme i potenti.
Lavoro per tutti a 3000 al mese? connessioni veloci? debiti azzerati? istituzioni che funzionano? lalegge è uguale per tutti? diritti civili rispettati?….ecc.ecc….. Bè siamo a una svolta in Italia, ci saranno le elezioni della svolta….Berlusconi o Prodi?…..Bè PER ME E’ COME SCEGLIERE SE DARMI UNA MARTELLATA AL COGLIONE DESTRO O SINISTRO….PER VOI NO?
Carissimo Beppe io ho preso il decoder DTT
per un semplice motivo, che qui a Fano(PU) ci sono enormi interferenze sia radio e tv, per vedere bene la mediaset ho dovuto scendere nell’acquisto del DTT, altrimenti si vede malissimo.
Anch’io che sono un’antennista amatoriale ho modificato pure l’antenna, ma senza risultati per prendere più canali possibili in DTT.
Rimango sempre un sostenitore del satellite, ma sky con il suo schifobox non permette la visione di tutti i canali, ho a che fare con il servizio tecnico almeno 1 volta al mese, per aggiungere canali che di norma sono visibili a tutti i non schifobox.
In tema ADSl, concordo che i prezzi sono alti e che la banda minima garantita ancora non è delle migliori, ma aspetteremo, forse se il tronchetto accarezzerebbe meno falchi e pensasse a noi, mah! potremo andare meglio. ehehehhe……….
Statemi bene amici cari, facciamo il Grillo come presidente della repubblica, successore di ciampi, allora si che l’Italia andrebbe meglio.
Che sogno!
Bye bye see next time guys/girls.
Tchuss!
>e ipotesi di patologie tumorali si basano
>su presupposti irreali. Oggi questi tunnel
>sono scavati con delle megafresatrici che
>impediscono l’uscita di tutto il materiale
>frantumato
*** 🙂 Ma sei mai stato su un fronte di scavo? Io non credo, altrimenti non appoggieresti questa buffa teoria, le parti fini sono abbattute di parecchio, ma non eliminate, dopo di che il materiale di risulta va stoccato o riutilizzato, ed una volta che asciuga, le polveri le libera comunque.
Pure mia nonna si e’ accorta che il DTT (Digitale Terrestre) non e’ da comprare. Ho fatto una bella chiacchierara con lei (che ha 90anni) e mi ha detto una sua opinione personale (che qui riporto). “Io vedo la televisione perche’ alla mia eta’ non posso fare altro ma tutto quello che viene pubblicizzato …. non lo compro ….. tanto ormai tutto e’ nelle mani di Berlusconi” e prosegue “vado al discount sotto caso e compro solo prodotti non pubblicizzati ….forse non basta …. ma almeno mi sento meglio!!”
Scrivimi @ freeflybrian@yahoo.com e cerca di farti riconoscere in qualche modo, ci sono un sacco di buontemponi che mi mandano un sacco di mail piene di virus e trojans. Se attacchi qualsiasi cosa al tuo messaggio, finisci direttamente nel cestino e non ti leggo.
Ti avverto che non ti rispondero’ subito, oggi lavoro fuori casa, ma di sicuro riceverai una risposta prima che sia notte (in Italia).
Ciao,
Non ho parole…. ma che c….o possiamo fare? Personalmente il dtt o ddt ammazza cervelli dittatorile non lo ho acquistato, il problema e’ come dici tu (Beppe) non posso neanche permettermi di pagare una linea internet in quanto cara. Hanno deciso di fare una cosa e la fanno e ne subisci le conseguenze o direttamente comprando il prodotto o indirettamente non comprandolo, quindi facendo una scelta “oculata di principio” perche’ gia’ pago il canone, ma poi scopri che lo fanno con i tuoi soldi… e allora ti senti stronzo xche’ non l’hai comprato?
Che cosa faccio scrivo a chi x farmi ridare i soldi del finanziamento utilizzato x lo strizza cervelli. Si puo’ fare se siamo in tanti che non l’hanno comproto ma siamo stati gabbati?
Facci sapere magari c’e’ qualche altra persona che la pensa come me.
Scrivete raga!!!!!
Ciao a tutti Davide
La discussione andrebbe allargata per dovere di cronaca. Vorrei anche qualche nota su come Sky e lo squalo Murdoch sono diventati monopolisti del sat in italia inonando gli utenti di decoder obsoleti, solo di alcuni produttori, con la scusa della pirateria, a spese loro ma in barba alle tecnologie attuali. Una cosa buona del DTT e’ che ha in parte messo in discussione l’esclusiva su contenuti popolari come il “dio” pallone.
La tecnologia sulla convergenza digitale sposta l’attenzione dai dispositivi hardware ai contenuti. Ormai un PC con la sua flessibilita’ e modularita’ puo’ essere il “media center” (parola di moda) per ogni tipologia contenuto.
Quindi TUTTI i decoder, per come li conosciamo, sono obsoleti.
carissimo Grillo, ci sono cascato come un broccolo!
è da circa un mese che leggo con piacere le e-mail che mi arrivano dal tuo blog. Inizialmente mi infastidivano certi commenti, diciamo un pò “controcorrente”, (per evitare volgarità).
Benché abbia fatto satira “attiva” in passato, ho diretto giornali e partecipato come autore a trasmissioni radiofoniche.
Devo dire che il tuo personaggio che intralcia il blog (Benito La Rossa) è una trovata che ti invidio. del resto bastava pensare che oggi un personaggio reale che abbia un nome simile sarebbe come per i nostri figli e nipoti un silvio o bettino.
Chiunque si vergognerebbe come un malfattore!
sei un grande!
Ragazzi…. non dovete preoccuparvi… Tra 140 giorni avrete TUTTI un posto di lavoro con relativa busta paga di 3000 euro,non ci saranno + politici LADRI,i servizi funzioneranno benissimo,TUTTI avranno una casa di propietà alla modica cifra di 50.000 euro,la Fiat assumerà 500.000 operai con uno stipendio di 3.500 euri mensili,gli extracomunitari saranno Tutti assunti con relativo alloggio,i debiti delle famiglie saranno azzerati,NIENTE SCIOPERI x almeno 5 anni,INTERNET GRATIS,CELLULARI gratis,
Tronchetti Provera regalerà a TUTTI una connessione SUPER veloce!
ED il Portatore GRASSO di democrazia rimarrà senza lavoro!
Gia’ il problema e’ che anora pochissima gente ha internet a casa e chi lo ha non lo utilizza con tutte le sue potenzialita’, come ad esempio vedere la televisione su internet senza necessariamente utilizzare la tv classica via etere.
Inoltre dal 2008 le trasmissioni via etere spariranno e ci sara’ solo quella digitale con tutto beneficio della Banda Berlusconi alias Banda Bassotti.
L’unico sistema per bypassare l’informazione pilotata e’ sempre e solo internet, a patto che lo si utilizzi di piu e si inizi a recepire le informazioni provenienti da media esteri che hanno una percezione sull’Italia molto diversa da quella che i nostri media ci propinano.
Come dice Grillo e’ ora di svegliarsi e passare meno tempo con la Gazzetta Sportiva nella mano e vedere un po di piu cosa succede (su internet e’ tutto visibile e pubblico) alla Camera dei Deputati e al Senato, c’e’ veramente da scandalizzarsi.
Caro beppe,io il decoder fortunatamente non l’ho acquistato,benche’per un attimo mi allettassero le offerte,specie dei centri commerciali(alcuni nei primissimi tempi lo davano quasi a costo zero!),semplicemente perche’ non mi interessava qualcosa che avevo gia’ in pratica con la parabolica (e con l’antenna classica) e la qualita’ via satellite mi soddisfava abbondantemente.Guardo solo i canali gratuiti e non mi interessa Sky o altro a pagamento,in quanto i film o li acquisto o li noleggio e non seguo il calcio.
Quando poi ho saputo che comunque se sei in una zona che non e’ irradiata a sufficienza dai classici ripetitori il digitale terrestre lo puoi usare per fermacarte ed ora salta pure fuori che e’ obsoleto prima ancora di diffondersi…che senso avrebbe?
Sono sempre stato cauto,dai tempi dei supporti nati e morti in fretta o poco diffusi(Dat,Minidisc,Laserdisc etc.etc.)e quindi per me il Digitale terrestre se lo possono tenere!
Dimenticavo: 220 Ml di … ce ne sarebbero venuti di contributi alle famiglie per il primo figlio (specie se poi si davano solo a quelle che ne hanno veramente bisogno).
2 conti:
Circa 600.000 nuove nascita ogni anno in italia.
Circa 300.000 famiglie (50%) sono sotto ai 25000 di reddito/anno.
220.000.000/300.000= 733
ma è meglio Fede sul pianeta terra…
Ma com’è ‘sta storia? Se Bill Gates afferma che l’economia italiana è in ripresa è un mostro, mentre se non menziona il DT viene preso in considerazione!
Uno che ha distrutto la concorrenza dei software, proprio come chi ha in mano il DT in italia ha distrutto la concorrenza televisiva.
L’idea del DT non è sbagliata, purtroppo e nelle mani di “voglio tutto io” ottima la tattica di mettere galliani presidente della lega cosicchè i diritti del calcio sono andati indovinate a chi??
Purtroppo chi continuamente parla di libertà è il primo a calpestarla a proprio favore, e solo un popolo di pecoroni italiani convertito ormai “all’imprenditoriato privato” si merita tutto ciò che ha ma soprattutto che riceverà!!!
non mi comprerò mai un decoder digitale terrestre e tanto meno lo voglio in regalo (regalo poi… sapete vero che per avere il contributo bisogna portare la ricevuta del canone rai che rai1 rai2 rai3 mi dicono non si veda sul DT)
L’unica cosa che aspetto è che i produttori di televisioni comincino ad integrarlo perchè se è vero che fra 3 anni vedrò solo con il DT mi pongo questo quisito se ho 3 televosi devo avere 3 decoder…………….. ma scherziamo!!!!
Se sul DT ci fosse un canale interamente dedicato al mitico Beppe, però, me lo comprerei subito, a proposito, non è che con il DT puoi fare qualche trasmissione!!! Io me lo comprerei subito
Gli italiani navigano poco sul Web
Nella classifica europea solo ultimi
Italiani popolo di navigatori, ma sulle strade digitali del Web i campioni sono i francesi che guidano la classifica europea per numero di ore trascorse “on-line”. Al secondo posto la Gran Bretagna e la Spagna, mentre l’Italia, che tanto si vanta di essere all’avanguardia e informatizzata, è soltanto all’ultimo posto! E’ questo il risultato di uno studio realizzato dall’European Interactive Advertising Association (Eiaa) che ha intervistato telefonicamente 7.000 utenti in tutto il Vecchio Continente.
Il consumatore francese trascorre in media 13 ore alla settimana mentre l’Italiano non supera quasi mai le 8 ore settimanali. “In Europa si legge su una nota rilasciata dalla Eiaa – l’utente medio trascorre sul Web 10 ore e 15 minuti a settimana, contro le 8 ore e 45 minuti del 2004: un aumento del 17%.”.
Considerando poi lo stesso periodo di tempo in cui l’on-line è cresciuto in questo modo, l’utilizzo della televisione è cresciuto del 6%, la radio del 14%, i quotidiani del 13%, mentre le riviste hanno registrato una diminuzione del 7% del tempo a loro dedicato. L’europeo medio è on-line 5 giorni alla settimana. Quasi un quarto degli intervistati (24%) passa più di 16 ore alla settimana su internet, mentre il 69% è online 5 giorni o più alla settimana.
“x Paolino Paperino
Hai centrato il punto, il problema non è il DTT ma è il solito Berlusconi.
Scommetti che se non avessere cambiato la data di termine il nostro caro Beppe avrebbe scritto:
“La TV analogica è uno zombie, il DTT di Berlusconi ha ammazzato la TV analogica, tv analogica chiusa nel 2006 per volonta di Berlusconi, ora 50 milioni di italiani non possono più vedere la televisione e questo grazie a chi, grazie a Berlusconi, ecc” ?
Ma certo, rigirare la frittata e dare la colpa di tutto a Berlusconi è diventato lo sport nazionale, pensi che Grillo sia immiune da questo virus?
Dimmi un po’ perchè i decoder venduti da Berlusconi servono solo a vedere le partite mentre i corrispondenti decoder venduti dal centrosinistra sarebbe dovuti servire a trasmettere cultura?
Postato da: Elio Gabrielli il 02.12.05 12:40″
Caro il mio Elio Gabrielli
vedo che il vittimismo alla Silvio imperversa. Si chieda come mai tutti ce l’hanno con lui. Che siano tutti sempre comunisti (anche Montanelli lo era sicuramente)?. Provi a spiegarci se ci riesce come mai lo stato debba incentivare il digitale terrestre e togliere risorse ai comuni per esempio. Provi a spiegarci come mai l’ICI viene tolta alla Chiesa anche se i locali sono adibiti a esercizi commerciali, mentre gli altri debbano pagare anche per loro. Provi a spiegarci come mai il falso in bilancio è stato depennato mentre in tutti i paesi industrializzati è stata aggravata la pena essendo un reato gravissimo che mina le basi dell’economia. Lei comprerebbe azioni di una azienda che utilizza il falso in bilancio? Spero di no per il suo bene. Se poi lei non lo sapesse magari finisce come gli azionisti della Parmalat.
Ci sarebbero tantissime altre cose, ma le faccio l’ultima domanda: provi a elencarmi una legge di questo governo dove non vi sia un interesse del nostro amatissimo capo del Governo. La saluto e intanto pensi a cosa rispondere. Può darsi che le ci voglia molto tempo a meno di non dire ca…te.
Le cose che succedono nella vita! Dover rispondere a un parente “traviato” :-)))
Caro parente, anch’io trovo stupido che delle cose che vanno male “si dia la colpa a Berlusconi” sempre e comunque, sono semplificazioni comode del tipo “piove governo ladro” o come quelle che fa lo stesso Berlusconi quando sembra che tutti i mali dell’Italia vengano da fantomatici “comunisti” annidati dappertutto (un po’ paranoico il soggetto no? :-)))
Però bisogna dare sempre le responsabilità a chi ce l’ha, e su questa storia del digitale terrestre (o meglio, su come è stata gestita, organizzata e strombazzata), dimmi tu di chi sono le responsabilità se non dell’ineffabile ministro Gasparri, e delle TV pubbliche e private nonché dei fabbricanti dei decoder e delle società di pubblicità e marketing, in gran parte poi sotto il controllo della stessa persona, guarda caso il Berlusconi? Se è stupido lo “sport nazionale” di dare la colpa di tutto a Berlusconi e al suo infausto governo che finalmente volge al termine, lo è altrettanto se non di più dire “ma se l’avesse fatto la sinistra”… e lo è di più perché il governo Berlusconi è un fatto, mentre l’altro é un “se”, e con i “se” non si va da nessuna parte, salvo nella letteratura (con le chiamate “ucronie”).
Ciao caro parente e buona giornata, e rifletti, dai che ci arrivi anche tu! 🙂
carissimo Grillo, ci sono cascato come un broccolo!
è da circa un mese che leggo con piacere le e-mail che mi arrivano dal tuo blog. Inizialmente mi infastidivano certi commenti, diciamo un pò “controcorrente”, per evitare commenti volgari.
Benché abbia fatto satira “attiva” in passato, ho diretto giornali e partecipato come autore a trasmissioni radiofoniche.
Devo dire che il tuo personaggio che intralcia il blog (Benito La Rossa) è una trovata che ti invidio. del resto bastava pensare che oggi un personaggio reale che abbia un nome simile sarebbe come per i nostri figli e nipoti un silvio o bettino.
sei un grande!
Oggi:::::: E’:::: POSSIBILE::::::::::TRAMITE INTERNET:::::: V:E:D:E:R:E: QUELLO CHE VOLETE TRAMITE INTERNET:::::::
BASTA COLLEGARE AL PC DOTATO DI USCITA AUDIO VIDEO (tipo quei buchini rossi neri e uno giallo vicino la tv)il cavo che finisce con la presa a Scart che si mette come il vecchio video registratore dietro il tv e così alla fine V:E:D:I Q:U:E:L:L:O C:H:E: V:U:O:I: praticamente usate il televisore come lo schermo del pc.
Video telefonate , vedete film in dvx , ascoltate musica dalle casse dello stereo (sempre collegate da tv a stereo) e un infinità di altre cose……
per ROBERTO BRACCO
CI RIESCI A COMUNICARE MAGARI QUALCHE SITO INTERNET CHE CI DICA ANCHE COME FARLO SENZA AVERE UN’AMICO CHE NE SA QUALCHE COSA DI ELETTRONICA?
MA LO SAPETE CHE TUTTI I VECCHI UTENTI DI TELEPIU’ E STREAM CHE HANNO DISDETTO E NON PIU’ RINNOVATO SI SONO TENUTI IL VECCHIO DECODER ? ? ?
UNA QUANTITA’ ENORME E IL DECODER E’ GRATIS
IO CE L’HO ANCORA E FUNZIONA BENE
caro beppe.io ho un amico che ha comprato il dtt!
io gli avevo sconsigliato di prenderlo, ma lui niente.Infine,ogni giorno mi dice che questo digitale è una schifezza perchè non prende bene, e tra l’altro lui ha già chiamato tre volte l’antennista che gli ha proposto di comprarsi un antenna nuova dato che il problema del digitale terrestre era secondo tutti correlato all’antenna vecchia ed arrugginita!
bene, comprata l’antenna nuova..il DDT(ormai molto meno nobile dell’insetticida) riceve il segnale malissimo come prima!!quindi..penso anche che il ddt sia una fregatura al quadrato ( o al triplo, al quadruplo, a seconda del grado di imbecillità del cliente sventurato!)per molte famiglie italiane.ciao…bruno
Ho appena letto sul sito del sole 24 ore le seguenti parole:
“è attesa dopo Natale la sentenza della Corte Costituzionale sul ricorso per conflitto di attribuzioni sollevato dalla Camera su alcune ordinanze del Tribunale di Milano che nell’ambito dei processi Imi Sir/Lodo Mondadori e Sme non avrebbe considerato l’impossibilità di partecipare alle udienze da parte di Previti come “legittimo impedimento”collegato alla sua attività di deputato.
In caso di accoglimento dell’istanza, c’è la possibilità che la Consulta consideri nulle le udienze cui Previti non ha potuto partecipare, con l’eventualità che il processo debba ripartire da capo.”
Si accettano scommesse, riuscirà il Grande Cesare a sfuggire alla persecuzione?
rete4 è abusiva da anni, infatti da anni occupa abusivamente le frequenze di europa7! vergogna! alla faccia della giustizia! il maledetto berlusca deve andare a casa per sempre, ha già fatto troppi danni, non solo rete4 abusiva…
A me il Digitale Terrestre l’hanno regalato e se viene visto come integrazione al segnale che c’è già non mi pare affatto male.
Per SKY non lo faccio perchè con 2,50 euro affitto il DVD che mi interessa sotto casa mia.
A me sembra che SKY sia più inutile del Digitale Terrestre.
per quanto riguarda la TV su internet OK va bene. Ma ricordatevi che ci sono persone che non sanno usare il computer (vedi mia nonna).
sono daccordo 6\7 canali x una persona non bastano…… c’è ancora qualcuno che pensa da sè!! Ma quando cambieranno le cose??? Qua tutti parliamo ma di agire…. non se ne parla!
Vivo in prov d Fr,Giuliano di Roma,circa 2100anime,copertura UMTS=0%,DTT=0%,ADSL=0%,xpoter aver 1minimo d velocità ho dovuto mettere L’ISDN,facendo però aumentare il pizzo pagato a Telecom.Il DTT,leggevo un’intervista a Sorru,che evidenziava come sia stato 1fallimento nn sl sulla messa in opera,ma sui servizi,essendo digitale poteva benissimo esser usato,come in altri paesi,nn sl per la tv,ma xla banda larga,Gasparri alle proposte ha risposto picche.Fatto sta che nn è così zombie,poteva essere 1opportunità xla banda larga,lo stato nn la resa tale,senza contar ke i decoder,sn vecchi nn sn compatibili cn nuovi tipi d segnali al massimo permettono d votare all’isola dei famosi.Riguardo a tt le altre tecnologie ke m sogno,sn frustrato, scopro ke al mio paese l’ADSL arriva,o meglio la centralina Telecom ke serve il centro e 1po’ di periferia ha il collegamento in fibra!,bisognerebbe sl cambiare il tipo d centralina,abbiamo chiesto colloqui,la risposta ottenuta?:”entro 1anno forse l’attiveremo”,l’anno nn è scaduto,vedremo.Poi nel mio paese,cm in tantissimi altri,è gia tt cablato in FO,o meglio,lo scheletro c’è,i cavi furono posati 10anni fa,Xmetterli in funzione c’è bisogno d 1investimento privato ke s occupi del tratto finale rete-utente e installi opportune centraline.La BL è 1bisogno primario,internet si appesantisce,io sn tagliato fuori da servizi,allora cosa succede ad un paese? s svuota,muore,i giovani vanno dove hanno servizi,finchè nn rimarrà nessuno.Senza queste tecnologie tanti paesi, diversi tra loro cn i propri sapori,scompariranno.Finché 1imprenditore nn deciderà d farlo rinascere tecnologicamente, rivivranno,il progresso nn è qll che vediamo,è quello nascosto quello che fa si che la bellezza di 1paese medievale rimanga pur avendo servizi e possibilità di una moderna città.In Italia cn migliaia d comuni al di sotto dei 4000abitanti,le nuove tecnologie vanno fatte partire de lì,dal basso,partendo delle città,stai pur certo che in quei paesi nn arriveranno mai.
caro beppe.io ho un amico che ha comprato il dtt!
io gli avevo sconsigliato di prenderlo, ma lui niente.Infine,ogni giorno mi dice che questo digitale è una schifezza perchè non prende bene, e tra l’altro lui ha già chiamato tre volte l’antennista che gli ha proposto di comprarsi un antenna nuova dato che il problema del digitale terrestre era secondo tutti correlato all’antenna vecchia e arrugginita!
bene, comprata l’antenna nuova..il DDT(ormai molto meno nobile dell’insetticida) riceve il segnale malissimo come prima.quindi..penso anche che il ddt sia una fregatura al quadrato ( o al triplo, al quadruplo, a seconda del grado di imbecollità del cliente sventurato!)per molte famiglie italiane.ciao…bruno
Ricordiamoci che se non veniva approvato il DTT, rete4 (ed Emilio Fido) serebbero finiti sulla luna (senza riscaldamento)…
Sfortunatamente, a me l’hanno regalato il decoder DTT ma vacca boia ho mai trovato segnale sufficiente per almeno un canale (MODENA).
Beppe for president.
Questo è stato uno dei provvedimenti più indifendibili di questo governo.
Non conviene dal punto di vista economico perché c’erano urgenze molto maggiori, non conviene dal punto di vista tecnologico perché è una tecnologia di retroguardia e non conviene al singolo consumatore perché per ottenere lo stesso prodotto deve spendere di più.
Per chi ha l’occhio un pò più lungo questo è un provvedimento che finge di creare concorrenza ma invece crea di fatto un nuovo monopolio.
Se tutto questo viene condito con il fatto che è un provvedimento preso da chi ha forti interessi sulla materia il quadro è sufficiente a deprimere anche Mary Poppins.
per rispetto a tutti i poveracci che rubano poco per far mangiare le loro famiglie o perchè disoccupati …………..
A tutti i filogovernativi , andatevi a leggere a chi era intestato il conto dal quale sono partiti 434 mila dollari per il GIP romano.
BUFFONI ! queste non sono opinioni ma sono tracce bancarie e quindi basta gridare alla persecusione, chi ha corrotto PAGHI cazzo!
CORRUZIONE – Tutti gli imputati sono stati prosciolti dall’accusa di aver «aggiustato» la causa civile relativa alla Sme, mentre sono stati condannati per corruzione in atti giudiziari (Squillante), per corruzione (Previti e Pacifico) in relazione ai 434 mila dollari partiti da un conto estero di Silvio Berlusconi e approdati, nel marzo 1991, su un deposito nella disponibilità dell’allora capo dei Gip romani, Squillante
io non capisco questo odio su silvio berlusconi
ma cazzo la sinistra è uguale sperate che se vince la sinistra cambia naaaaaaa vi fottono ugualmente anzi di più perchè godono di puù a fottere i prolettari fil già visto e senza decoder
L’Italia è un paese perennemente in ritardo!quando sta per uscire una tecnologia nuova in un altro paese(usa in genere)noi introduciamo quella già morta.E questo ovviamnete perche dall’alto nn ci vogliono far saltare nessun “passaggio tecnologico” per spennarci ben bene!Ditemi in Italia quanti fanno videochiamate??però intanto la maggior parte dei telefonini venduti fanno video efoto(in genere molto peggio delle macchine digitali).L’ENNESIMA TECNOLOGIA INUTILE.E lo dico da uno che ha il telefonino con video e foto,ma che nn usa mai.invece continuiamo ad andare su macchine che inquinano schifosamente,quando abbiamo le tecnologie quantomeno per passare ai carburanti vegetali, o meglio anche per la macchina elettrica AD EMISSIONI ZERO!Ed ora stiamo sostituendo ilo petrolio cn il metano,che si trova negli stessi Paesi del petrolio,ed è comunque un’idrocarburo inquinante.BENE!!!
Dimmi un po’ perchè i decoder venduti da Berlusconi servono solo a vedere le partite mentre i corrispondenti decoder venduti dal centrosinistra sarebbe dovuti servire a trasmettere cultura?
Postato da: Elio Gabrielli il 02.12.05 12:40
=================================================
Perche’ quello che viene trasmesso e’ colpa dei decoder? Rispondi piuttosto se e’vero che il DDT sia servito alle imprese del cav.B o no.Rispondi su chi sia l’imprenditore che fabbrica i decoder.Se poi per te la cultura e’ una cosa da eliminare, e’ una tua idea legittima, ma non necessariamente deve essere condivisa da tutti.
Infine perche’ ostinarsi a fare elucubrazioni su cio’ che sarebbe potuto accadere col centrosinistra e non si analizza cio’ che e’ realmente accaduto col centrodestra?
P.S. La corte d’appello ha confermato la condanna a Previti. Aumentano per lui le possibilita’ di essere vice capolista in tutti i collegi elettorali nella file di F.I. Al terzo posto prevedo Dell’Utri.
Il che dimostra qualcosa di positivo, cioé che le persone non sono così sceme.
E qualcosa di negativo, cioé che (ANCHE in questo caso) il cavalier bellicapelli si è finanziato a nostre spese, e purtroppo NON sono sicuro che di ciò tutti si ricordino quando ANDRANNO A VOTARE.
Mah, io il dig. terrestre non l’ho mai considerato, perchè è da un po’ che ho Sky. L’offerta dello stesso mi pare invero piuttosto povera.
Piuttosto spendo due parole per Sky (che magari sembreranno uno spot) ma se è da dire bene di qualcosa diciamolo (e se è da dire male, idem, vedi per non fare nomi l’assistenza Daewoo per il mio videoregistratore, con tempi biblici).
Allora, pago 40 euri (il “canone Rai”, eufemismo per “tassa sul possesso della tv”, giusto per prenderci per il culo, costa circa 8 euri al mese), 5 volte quello che mi costa la Rai.
La differenza è 5 a 1? Sì, sti cazzi.
Film: tanti a tutte le ore (ok, tanti sono delle cagate, ma una ventina al mese sono interessanti, più di quello che uno dovrebbe vederne, 20 dico!, senza pubblicità, doppio audio…
Documentari: una botta, di tutti i tipi, splendidi, rompe un po’ la troppa pubblicità;
Sport: quanto mi basta, non ho l’abbonamento calcio;
informazione: il tg di sky è il più veloce, mediamente obiettivo, + comunque tg da latre nazioni, compreso al jazeera, se proprio uno vuole;
Programmi trash: certo, ma basta cambiare canale;
Cucina, consigli su maternità e bambini, etc.. sono fatti proprio bene;
Alcuni canali di culto (tra cui Cult), particolari ma interessanti.
Cartoni animati e musica, una botta.
vabbè, si capisce che sono soddisfatto, di tv non ne vedo tantissima ma almeno così vedo quello che voglio, se il “canone” costa 8, sky vale 800, ma diciamolo sottovoce perchè già i 40 euri pesano.
E’ giusto dire piuttosto che Sky ha il monopolio e per le tariffe e come principio questo non va benissimo, il servizio in sè però lo trovo molto buono.
Tanti auguri al dig. terrestre,che per il 2012 sarà a regime (ma dai!!!)
Postato da: Fabrizio Galletti il 02.12.05 12:32
Scrive:
“- non puoi spingere a più non posso il ddt per farlo approvare in fretta in modo da farcela entro la legislatura.. eheheh fubbino.. ”
Se volevano fare come dici dovevano fissare il termine a maggio 2001 dato che il DTT è una legge del centrosinistra.
Io non ho il decoder ed ho smesso da lungo tempo di guardare la TV. Suggerisco ai “trombati” una “class action” all’americana e, BG fornisca il link di qualche pool di avvocati per la restituzione del decoder-pacco e la restituzione dei soldi + il danno biologico! Grillo, grazie di esistere
Incentivi statali per favorire le aziende di Berlusconi, ecco cos’è il digitale terrestre.
E poi dicono che il conflitto di interessi è una bufala.
Io non ho il decoder: lo prendo solo se me lo paga Mediaset, e non i contribuenti che pagano le tasse.
Caro beppe è dell’ultima ora la notizia di una diatriba in corso tra cacciatori di Cremona e Brescia, si stanno avvelenando i cani da caccia a vicenda con stricnina in polpette. Sono già morti 30 cani fra atroci sofferenze. E’ mostruoso e c’è ancora che difende i cacciatori.
Dipendesse da me li rinchiuderei tutti in una riserva e che si sparassero fra di loro.
Sono una feccia!
grazie beppe, mille grazie. Ti interessi dei problemi del paese quando potresti startene a fare quello che vuoi. Ti ringrazio da Italiano.
Ormai per me sei l’unica fonte di informazione priva falsificazioni.
ma di Benigni fatto cavaliere da ciampi è apparsa qualche info in tv?
o è stato proscritto
-a causa dello spettacolo di rockpolitick?
-o per invidia di qualche altro cavaliere?
Postato da: alberto alessandri il 02.12.05 12:05
Sinceramente io al posto di Benigni non avrei accettato un riconoscimeto del genere…..spt da un presidente Ciampi che rappresenta un italia cosi disgraziata..
MILANO – I giudici della corte d’appello di Milano hanno confermato la condanna di Cesare Previti a cinque anni così come quella di Attilio Pacifico a 4, mentre hanno ridotto la pena a 7 anni per l’ex capo del Gip di Roma Renato Squillante che in primo grado era stato condannato a 8 anni.
I giudici della II Sezione della Corte d’Appello di Milano che erano entrati in camera di consiglio lunedì scorso, hanno sostanzialmente confermato la sentenza emessa il 22 novembre del 2003 dal tribunale e hanno lievemente ridotto la pena a Squillante mentre hanno confermato l’assoluzione nel merito dell’ex giudice romano Filippo Verde ed il proscioglimento per intervenuta prescrizione dei figli dell’ ex capo dei gip della capitale Fabio e Mariano che erano accusati di favoreggiamento.
x Paolino Paperino
Hai centrato il punto, il problema non è il DTT ma è il solito Berlusconi.
Scommetti che se non avessere cambiato la data di termine il nostro caro Beppe avrebbe scritto:
“La TV analogica è uno zombie, il DTT di Berlusconi ha ammazzato la TV analogica, tv analogica chiusa nel 2006 per volonta di Berlusconi, ora 50 milioni di italiani non possono più vedere la televisione e questo grazie a chi, grazie a Berlusconi, ecc” ?
Ma certo, rigirare la frittata e dare la colpa di tutto a Berlusconi è diventato lo sport nazionale, pensi che Grillo sia immiune da questo virus?
Dimmi un po’ perchè i decoder venduti da Berlusconi servono solo a vedere le partite mentre i corrispondenti decoder venduti dal centrosinistra sarebbe dovuti servire a trasmettere cultura?
videoproiettore anche tu?
benvenuto nel club!!!!
ha solo un difetto….devi comprare degli spalti al posto dei divani, per farci stare tutti gli amici che vengono a vedersi i film da te =^.^=
cosa c’entra il carbone? se la gente comune non s’informa con la tv con cosa lo fa? Con internet? in quanti ce l’hanno? con i giornali? In quanti li leggono?
Non pretendo risposte.Quelle che ho sono sufficienti.
@ Postato da: Max Stirner il 02.12.05 12:09
Ciao Max,
ti ringrazio innanzitutto per il chiarimento tecnico del quale non ne ero al corrente.
Resta comunque il fatto triste che il tentativo di realizzare un progetto del genere sia stato fatto e, al di là della sua momentanea inapplicabilità, dubito fortemente che sia stato abbandonato.
il ddt può essere si una buona cosa.. tutti i paesi lo stanno portando avanti..
è stato si deciso dal sinistra..
quello che mi rode è la gestione del dtt e lo sviluppo che la destra ne sta facendo.
– il ddt non deve essere finanziato da soldi pubblici (in nessuno stato è così)
– col ddt non finanzi i decoder di tuo fratello
– col ddt non è che puoi far apparire 5000 trasmissioni tue
– non puoi fracassarmi gli zebedei bombardandomi ovunque con pubblicità
– non puoi spingere a più non posso il ddt per farlo approvare in fretta in modo da farcela entro la legislatura.. eheheh fubbino..
se l’evoluzione della tv normale verso il digitale fosse stata pulita l’avrei apprezzato.. ma così è davvero una farsa
>>E’ vero! Però è anche vero che se ti entrano in Linux, sei fottuto, non hai alcuna difesa e comandano loro, inoltre non tutti possono, per motivi gestionali, passare a linux.
Max Stirner>>
Di linux so poco, perchè da quando ho 2 mac in casa ho raggiunto la pace dei sensi….niente virus, niente errori di sistema, compatibile con tutto, programmi all’interno perfetti e presenti già all’acquisto…un paradiso informatico!
Gasparri i soldi li dovrebbe restituire non tanto a chi ha comprato il decoder (nessuno li ha obbligati a farlo) quanto a TUTTI GLI ITALIANI, che con le loro tasse hanno finanziato il contributo governativo di 70 per ogni decoder acquistato. 3 milioni di decoder moltiplicati per 70 euro l’uno fanno 210 milioni di Euro dei nostri soldi. 420 miliardi delle vecchie lire, per chi ancora ama fare i conti con le lire (solo quando si tratta di soldi elargiti, quando si parla di soldi presi meglio usare gli euro, fanno meno effetto).
Poi si chiacchiera di risanare le finanze tagliando gli sprechi: e questo cosa sarebbe?
Se qualcuno ha dubbi sui metodi occulti per far entrare nel vostro cervello la pubblicita’ televisiva e radiofonica,abbiamo tutte le prove possibili,e di ottimi strumenti elettronici,in grado di rilevare la pubblicita’occulta anche da canzoni di musica leggera ecc…ecc…
Sarebbe bello poter vedere i film da casa attraverso Internet. Il problema è che nonostante le pubblicità martellanti, ancora molti cittadini non hanno accesso ad ADSL. Io abito a Monza (non in un paese in cima a un monte) e sono ancora costretto ad utilizzare il collegamento a 56k perché Telecom non si decide a collegare l’isolato in cui abito. Se il servizio di connessione veloce è sempre più importante, bisognerebbe garantirlo, come si fa per l’energia elettrica e per l’acqua potabile.
Ho letto. Quella legge regola l’assegnazione delle frequenze e fissa lo switch-over al 1 gennaio 2006. E basta.
Sai qual e’ il problema? Che l’attuazione a quella legge l’ha data l’attuale governo il quale ha fatto due cose:
– ha trovato il modo do salvare il culo a Emilio Fede, che in base alla legge da te citata avrebbe dovuto andarsene sul satellite
– ha finanziato con i soldi dei contribuenti l’acquisto dei decoder che ad oggi ricevono cosa: programmi culturali? No, solo le partite di calcio trasmesse dalle TV di Berlusconi.
Il problema e’ che non essendo stata raggiunta la “massa critica” il ritorno dell’investimento per il Signor TV non c’e’ stato e da qui la proroga. Se per caso la CDL rivincera’ le elezioni stai sicuro che arriveranno nuovi contributi per per i decoder DTT.
per chi volesse scrivere all’antitrust (www.agcm.it)per i motivi che ho detto in un precedente post consiglio di mettere questo articolo:
Art. 3 l.205/2004 – Conflitto di interessi
1. Sussiste situazione di conflitto di interessi ai sensi della presente legge quando il titolare di cariche di governo partecipa all’adozione di un atto, anche formulando la proposta, o omette un atto dovuto, trovandosi in situazione di incompatibilita’ ai sensi dell’articolo 2, comma 1, ovvero quando l’atto o l’omissione ha un’incidenza specifica e preferenziale sul patrimonio del titolare, del coniuge o dei parenti entro il secondo grado, ovvero delle imprese o societa’ da essi controllate, secondo quando previsto dall’articolo 7 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, con danno per l’interesse pubblico.
TELEVISIONE??? N O G R A Z I E !!
Ormai sono gia’due mesi che ho rottamato questo mezzo mediatico di merda!!Solo programmi spazzatura,e tanta pubblicita’da vomito!!E come se non bastasse…trasmettono anche pubblicita’occulta con il metodo SUBLIMINALE che solo il nostro subinconscio riesce a percepire e noi non ce ne accorgiamo!!E’ come se comandano il nostro cervello per farci acquistare o preferire un politico ad un altro!!MEDITATE GENTE!!
AL posto della televisione ho acquistato un bel lettore DVD,un videoproiettore,e alla faccia di merda delle reti Fininvest e Rai,mi gusto i miei film preferiti in dvd,che prendo gratuitamente in prestito dalla biblioteca comunale della mia citta’ e dai vari noleggiatori.
Anche su questo se non c’eri tu a illuminarci come avremmo fatto a capirlo!
La maiuscola cmq è arrogante è maleducata ma immagino che tu non lo sappia!
Sarà ma io mi ci trovo bene, vedo partite film e altri canali a prezzi inferiori al satellite e senza dover installare antenne. Devi sempre per forza criticare tutto? devi sempre costantemente trovare qualche cosa da ridire su tutto anche a costo di diventare ridicolo e sparare cagate? Come quella dei delitti elettorali? Ma ogni tanto il cervello mettilo in stand by che magari si raffredda un po’ e eviti certe sparate senza senso. Non è che il successo ti sta dando alla testa, tanto da non renderti neanche più conto di quello che dici? hai ottime idee, combatti importanti battaglie che condivido anche io, ma calmati un po’ cazzo!
Correggo il mio intervento di un’ora fa, i miei amici pagano 39 euro al mese a Libero per avere internet flat e chiamate illimitate… 10 euro in meno rispetto a me con Fastweb. Mentre però loro hanno chiamate illimitate, io 5 ore al mese (che di solito avanzano). Viceversa, ho inclusa la famigerata videostation che solitamente utilizzo per vedere la Rai anche in camera mia. Oltre che per qualche altro piccolo servizio, incluso il calcio.
La libertà di scrivere e di parlare impunemente fa notare, o l’estrema bontà del principe, o il profondo schiavismo del popolo, permettiamo di scrivere solo a qui non può niente…
>>>E finitela con le lamentele!!
Volete essere il fanalino di coda del mondo civilizzato?
il ddt è indispensabile per l’informazione e l’istruzione futura della gente comune.
Volete un’Italia di ignorantoni? A CHE PRO?
VIVA LA LIBERTA!!!
Postato da: Somma Mario il 02.12.05 12:05>>>>
prego? e tu affidi il futuro dell’informazione e dell’istruzione al digitale terrestre? è come affidare il futuro delle risorse energetiche al carbone……
MA CHE SIETE DUE IDIOTI ?? O INGENUI E INFANTILI ??
QUALCUNO HA DETTO : NON HA IMPORTANZA SE IL GATTO E’ ROSSO O NERO, L’IMPORTANTE E’ CHE MANGI I TOPI !!
Postato da: lando carlissian il 02.12.05 11:57
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
con queste tecnologie,mandare in onda un canale televisivo ha un costo INSIGNIFICANTE.amche io ho mandato in onda un video col mio computer.in tutto il mondo.e questi programmi sono per ora fatti a livello amatoriale,o a scopo didattico da studenti cinesi e funzionano molto bene.cosa potrebbe diventare questa tecnologia se sviluppata da una azienda per conto dello stato?altro che digitale terrestre.
MA CHE SIETE DUE IDIOTI ?? O INGENUI E INFANTILI ??
QUALCUNO HA DETTO : NON HA IMPORTANZA SE IL GATTO E’ ROSSO O NERO, L’IMPORTANTE E’ CHE MANGI I TOPI !!
Postato da: lando carlissian il 02.12.05 11:57
———————————————–
Meno male che ci sei tu come intelligente tant’è che anzichè discuterne sai solo offendere! Complimenti!
La libertà di scrivere e di parlare impunemente fa notare, o l’estrema bontà del principe, o il profondo schiavismo del popolo, permettiamo di scrivere solo a qui non può niente…
…… I sistemi anticopia introdotti finora sono sempre stati fallimentari perché basati esclusivamente sul software, che per natura è facilmente modificabile. Palladium, invece, usa anche hardware dedicato. Rispetto al software, decifrare e modificare l’hardware è enormemente più impegnativo, per cui questo sistema ha ottime possibilità di essere inviolabile non solo per l’utente comune ma anche per l’hacker più attrezzato.
L’utente come nemico …………
…………………………………..
ciao Luca, per fortuna le tue e le nostre paure, pur essendo motivatissime, sono in parte superate, compreso il commento di cui sopra e ti spiego il perché.
Per fortuna di tutti gli utenti, non esistono solo i crackers, che in genere sono non proprio dei geni; l’unica cosa in cui eccellono è l’imbecillità, ma esistono anche gli hackers, che si distinguono dai crackers, non solo in buon senso, ma anche per la genialità.
Ti posso assicurare che Palladium è già stato “fottuto” tramite uno switch. Ovviamente non tutti potranno usufruire di questi “servizi”, ma le persone che non hanno mezzi, devono anche imparare a difendersi, in primo luogo informandosi,e poi nel fare resistenza contro queste tecnologie.
sul DDT qualcosa non ha funzionato a livello di rogani di controllo e di loro autonomia. in primo luogo tutti i progetti di legge vanno valutati dalla corte dei conti che deve esprimere parere favorevole quando si tartta di provevdimenti di spesa. Ma a quanto pare la corte a dato parere favorevole. in secondo esiste dal 1990 l’autorità garante del mercato della concorrenza (sito web http://www.agcm.it)che tari suoi compiti a quello di vigilare sugli abusi di posizione dominante e sul conflitto di interesse (l.215/2004). non sò se c’è un conflitto di interesse nè se esiste una posizione dominante ma un indagine andava o va fatta dall’authority.
infine Il TAR del Lazio ha annullato la multa disposta dalla stessa autorirty antitrust sulla abuso di posizione dominante di Rai e meiaset nel mercato pubblicitario.
questa è la situazione.
consiglio a tutti quindi di scrivere una e-mail al presidente dell’authority antitrust dott.Catricalà ( antitrust@agcm.it )per chiedere se ha intenzione di avviare un indagine sul DDT e sulla vilazione delle norme di abuso di posizione dominante e sul conflitto di interesse (quest’ultimo forse poco incisivo vista la legge sul conflitto di interesse di favore fatta nel 2004 al nostro caro premier)
E finitela con le lamentele!!
Volete essere il fanalino di coda del mondo civilizzato?
il ddt è indispensabile per l’informazione e l’istruzione futura della gente comune.
Volete un’Italia di ignorantoni? A CHE PRO?
VIVA LA LIBERTA!!!
Postato da: Somma Mario il 02.12.05 12:05
———————————————
W LA LIBERTA’ SEMPRE…LA “CASA” MAI!!!!!
Doveva arrivare prima o poi il difensore del diavolo.
Il digitale terrestre è il futuro, ma soprattutto il presente, di Paolo Berlusconi (prestanome di Silvio, chiamarlo fratello mi sembra troppo, in quella famiglia esistono solo concezioni economiche e non umane), proprietario al 51 % della Solari.com che controlla la Amstrad, distributrice (in esclusiva?) dei decoders grazie agli INCENTIVI STATALI (soldi miei, forse tuoi no dal momento che sembra abiti in Svizzera).
Una tecnologia chiesta praticamente da quattro gatti a quanto pare che serviva solo a togliere qualcosa dalle tasche dello stato e riempirsi per l’ennesima volta le proprie.
Geniale Grillo, lo sapevo che non avresti deluso le attese sulla notizia della proroga di ieri!
Danno i decoder per rincoglionire i vecchi davanti alle televisioni quando non li portano a giocare nelle caserme dei vigili del fuoco o a spasso nei supermercati se fa caldo, addirittura la Maiolo vuole dargli aiuti per acquistare Viagra, er fijo de Totti si prende 1000 euri dei contribuenti, Ruini non paga l’ICI, gli avidi compratori di bond argentini sono risarciti anche coi soldi miei grazie alla finanziaria, agli sfrattati Brunetta gli regala la casa (o sto cercando di farmi sfrattare dalla vecchia in tutti i modi!), la Prestigiacomo vuole i preservativi gratuiti (e la patata no?), e noi stamo a fà la fine der sorcio argentino.
Intanto si sfideranno tra pochi mesi gli stessi che si erano sfidati 10 anni fa, con qualche capello geneticamente modificato in più, con una montatura di occhiali più moderna, con un lifting e una bandana, e il paese è tornato indietro di 20 anni. Riuni sbraita, Pannella pure, si riesumano gli assassini del circeo, il rogo di Primavalle, Lapo lo pija e la sniffa, le banche posseggono tutto quello che non ha Berlusconi.
W nonno Ciampi.
Svegliateci dall’incubo a noi giovani, levateci dalle palle questa generazione maledetta.
E finitela con le lamentele!!
Volete essere il fanalino di coda del mondo civilizzato?
il ddt è indispensabile per l’informazione e l’istruzione futura della gente comune.
Volete un’Italia di ignorantoni? A CHE PRO?
VIVA LA LIBERTA!!!
MILANO – I giudici della corte d’appello di Milano hanno confermato la condanna di Cesare Previti a cinque anni così come quella di Attilio Pacifico a 4, mentre hanno ridotto la pena a 7 anni per l’ex capo del Gip di Roma Renato Squillante che in primo grado era stato condannato a 8 anni.
I giudici della II Sezione della Corte d’Appello di Milano che erano entrati in camera di consiglio lunedì scorso, hanno sostanzialmente confermato la sentenza emessa il 22 novembre del 2003 dal tribunale e hanno lievemente ridotto la pena a Squillante mentre hanno confermato l’assoluzione nel merito dell’ex giudice romano Filippo Verde ed il proscioglimento per intervenuta prescrizione dei figli dell’ ex capo dei gip della capitale Fabio e Mariano che erano accusati di favoreggiamento.
Credo che la questione del digitale terrestre sia uno scandalo mediatico.Si vuole con questo confermare un controllo totale delle reti , aiutato da una tecnologia più selettiva e criptabile (criptando i canali si ostacola la libera visione).E’ la fine della libera comunicazione (questa fine è cominciata già da molto).Si finisce nel pagare per vedere una qualsiasi cosa.Si ostacola la scelta!Altro che interattività!Si consente all’utente di poter interagire, dopo però che è stato completamente controllato e forgiato.IL DTT PER ME NON DEVE ESISTERE.Viviamo in un paese dove la ricerca e l’introduzione tecnologica ha scopi solo manipolativi , affatto culturali e pro-umanitari
PER QUELLI A QUI NN ARRIVA UNA CONNESSIONE INTERNET VELOCE
se nn vi arriva connesione veloce perche siete in piccoli paesini,andate dal sindaco e chiedetegli di far installare una centralina wi-fi,(ne basta una per ogni paese)con cui potrete collegarvi a internet senza fili,tramite onde.è diritto di tutti avere il servizio adsl,nn ve lo possono negare
stavo pensando di abbandonare SKY per via dei costi troppo alti e passare al DTT ma poi guardando la programmazione che offre sono tornato sui miei passi in fretta, in fondo la poca televisione che guardo consiste in qualche bel film attuale oltre che programmi che insegnano qualcosa, e purtroppo il Calcio ( mi stò disintossicando piano piano da questo, anche perchè sono diventate monotone le partite e monotoni e retorici sono gli addetti ai lavori) quindi tanto vale pagare qualcosina in più ( attenti a non esagerare però) e non accontentarsi della minestrina senza sale che propone mediaset etc. ….poveri illusi quelli del digitale terrestre hanno iniziato con proclami da apocalisse e poi non li ha cagati nessuno. ora cosa faranno il decoder lo daranno in comodato gratuito in forma anonima?
Il problema, forse qualcuno l’ha già detto, è che sono stati buttati nel cesso 400 miliardi di lire per questa bufola, e quelli non ce li restituisce nessuno e ne paghiamo il conto sotto forma di tagli ai servizi di ogni genere.
Chi ha comprato la magica scatolina, contenente 7 o 8 dollari di tecnologia obsoleta e scadente, ha preso una fregatura ma ha anche usufruito di un contributo statale perciò si guardi le partite di pallone a pagamento (visto che senza non vive) ma non ci rompa gli zebedei.
Purtroppo a questi qui il conto possono presentarglielo solo gli elettori, e speriamo che ciò avvenga presto…
Credo che la questione del digitale terrestre sia uno scandalo mediatico.Si vuole con questo confermare un controllo totale delle reti , aiutato da una tecnologia più selettiva e criptabile (criptando i canali si ostacola la libera visione).E’ la fine della libera comunicazione (questa fine è cominciata già da molto).Si finisce nel pagare per vedere una qualsiasi cosa.Si ostacola la scelta!Altro che interattività!Si consente all’utente di poter interagire, dopo però che è stato completamente controllato e forgiato.IL DTT PER ME NON DEVE ESISTERE.Viviamo in un paese dove la ricerca e l’introduzione tecnologica ha scopi solo manipolativi , affatto culturali e pro-umanitari
Come gia’ detto da altri il passaggio al DDT e’ frutto di una direttiva europea. Si puo’ discutere sulle modalita’ e le tempistiche, certo. Sicuramente ci guadagnano i soliti noti nella produzione del decoder. D’altronde e’ il rischio dell’intervento statale finalizzato a raggiungere gli obiettivi di goveno legati alla diffusione di un prodotto o di una tecnologia. Chi si ricorda l’incentivo alle auto (rottamazione) ? Anche chi non doveva sostituire l’automobile ha pagato l’incentivo per altri (stesso meccanismo del decoder). Chi ci ha guadagnato ? a voi la risposta.
Saluti
PER QUELLI A QUI NN ARRIVA UNA CONNESSIONE INTERNET VELOCE
se nn vi arriva connesione veloce perche siete in piccoli paesini,andate dal sindaco e chiedetegli di far installare una centralina wi-fi,(ne basta una per ogni paese)con cui potrete collegarvi a internet senza fili,tramite onde.è diritto di tutti avere il servizio adsl,nn ve lo possono negare
Caro GRILLO ti ringrazio per aver ritirato fuori il DTT, per il fatto che, secondo questi TRUFFATORI BA…RDI, dal 06 se non hai il DTT non potrai più vedere la tv in chiaro, questo fatto a me NON VA MICA TANTO BENE!, perchè devono OBBLIGARCI ad acquistare una scatola elettronica per guardare la tv se il segnale arriva tramite antenna? Questo DOVREBBE essere FACOLTATIVO, se voglio il DTT lo compro, se mi avanza la tv normale non lo compro.
CHI GLI Dà QUESTO DIRITTO?
CHI PUò FARE QUALCOSA IN PROPOSITO?
PERCHè IN QUESTO PAESE SIAMO COSTRETTI AD ACCETTARE LE DECISIONI CHE I NOSTRI “DIPENDENTI” PRENDONO PER NOI SENZA CHIEDERCI SE CI PIACCIONO O NO?
IO MI SONO ROTTO I C……NI, VOGLIO POTER SCEGLIERE DA SOLO SE GUARDARE O MENO UN TIPO DI TV. GRAZIE E SCUSATE LO SFOGO, MA A ME QUESTA COSA PROPRIO NON VA GIù.
Capitalismo all’itagliana; privatizzare gli utili, statalizzare le perdite, dove lo stato sono i cittadini che pagano direttamente, quelli che si pippano i monopoli privati, i cartelli, quelli che pagano le tasse.
Beppe Grillo wrote:
> Confalonieri, ex compagno di asilo del portatore nano di decoder digitali, si alzò in piedi e tutto rosso in faccia gridò: “Chi è questo Masaniello che rompe il cazzo?”
A codesti manager che hanno fatto fortuna coi loro padroni violando le leggi al tempo di Craxi&C.
con il delinquere di Rete4 ‘sta sul cazzo che esista qualcuno ai quali i loro malaffari stanno sul cazzo.
Se cerchi di fermarli sei comunista.
E la stessa cosa si ripete anche alla TAV in val di Susa. Ora vogliono riapire il nucleare. Poi il ponte di Messina….
Ci saranno un sacco di lucrosi affari,
Noi preferiamo l’ozio onesto all’industriosità pesante e delinquenziale.
Come toglierci questi faccendieri dalle palle?
Ad esempio Confa&Berlusca?
Sarebbe semplice: per 6 mesi si spengono le TV.
Nessuno guarda più mediaset.
Tolti dal cazzo per sempre.
Ma quanti lo farebbero?
Io la scatola con immagini e suoni l’ho già rottamata da anni. E si sta da Dio senza.
Confa&Berlusca e la loro pubblicità non prenderebbero più un minuto (ed un cent) della tua vita.
PER QUELLI A QUI NN ARRIVA UNA CONNESSIONE INTERNET VELOCE
se nn vi arriva connesione veloce perche siete in piccoli paesini,andate dal sindaco e chiedetegli di far installare una centralina wi-fi,(ne basta una per ogni paese)con cui potrete collegarvi a internet senza fili,tramite onde.è diritto di tutti avere il servizio adsl,nn ve lo possono negare
Vedi che quando vuoi ci riesci a scrivere delle cose sensate?
Bravo Grillo! Bell’articolo: concordo al 100%, il Digitale Terrestre entra di diritto nel vasto contenitore dei pacchi tecnologici, ideati e realizzati da rampanti managers smaniosi di inventare cose inutili a nostre spese.
Vi ricordate la tecnologia DECT? Su qualche palazzo è ancora possibile vedere quello che resta di questa tecnologia nata già morta: ruderi di antenne e moncherini di fili appesi al nulla. Anche in questo caso, chi ha pagato? Noi. E si è saputo chi è stato il lungimirante manager che ha creduto nella tecnologia DECT ed ha avviato l’installazione delle antenne in tutte le maggiori città italiane? Io non ne so nulla, voi?
Per concludere, vogliamo parlare di internet e di linee veloci? Noi italiani siamo tecnologicamente indietro come la puzza, mentre il costo dei servizi erogati è a dir poco esoso. Esiste un sito, http://www.antidigitaldivide.org, che si occupa di questa materia. Invito tutti a visitare questo sito, ed a farsi una idea di come siamo messi male ma soprattutto di cosa possiamo fare per cambiare le cose.
mah… questa tecnologia non mi ha mai attirato e me ne sono tenuta lontana fino ad oggi! Sesto senso? Cmq non è la prima volta che il mercato tecnolgico prende delle bufale, investendo su linee di prodotto che si rivelano poi inutili e che vengono poi abbandonate, in favore di altre più versatili e convenienti. Basti pensare ad esempio alla linea telefoniva ISDN, che ha causato un sacco di problemi a chi l’ha adottata, ed è ora assolutamente obsoleta, oppure qualcuno di voi ricorderà la messa sul mercato di computer da collegare alla televisione che permettevano l’accesso ad internet ma non scaricare e archivaire documenti (una specie di terminali stupidi, che si sono rivelati un bluff) O ancora, ricordate il videodisco? Fu commercializzato prima dell’avvento dei DVD, vennero addirittura pubblicati diversi film in questo formato, che si trovavano allora nelle videoteche. Anche questa tecnologia non ha avuto futuro, soppiantata dal più economico e versatile DVD. In questo caso però non si tratta solo di bufale prese dal mercato, ma di un intervento dello stato a sostegno di tali bufale… quindi è leggermente diverso!
***Il DTT arriveranno a regalarcelo!***
Ora ce lo fanno pagare per dargli importanza. CI REGALERANNO SOLO UN DEBITO!!!
LO BUTTERò FUORI DALLA FINESTRA SE MI ARRIVA!
PREPARIAMOCI A MANTENERE LA RETE LIBERA COME è ORA. PERCHè PRESTO ANCHE I GURU CAPIRANNO CHE E’POTENTE E SE NE APPROPIERANNO.
SEI UN GRANDE GRILLO!
ti sei letto tutto?ogni volta che ti colleghi a internet tramite fast ti spariscono 20 minuti di bonus se ne fai 21 ne spariscono 40.
** Per il traffico Internet il calcolo dei minuti avviene anticipatamente ogni 20 minuti, cioè per connessioni fino a 20 minuti (ad esempio 12 minuti) verranno addebitati 20 minuti di connessione; per connessioni da 20 fino a 40 minuti (per esempio 29) verranno addebitati 40 minuti di connessione e così via. Il traffico Internet incluso in FASTWEB base consente l’accesso alla rete FASTWEB; tuttavia, la navigazione condotta esclusivamente su rete FASTWEB viene tariffata “a consumo”.
L’opzione 1,90, che prevede la tariffazione al secondo anziché ogni 20 minuti, è attivabile anche sui minuti di navigazione inclusi in FASTWEB Base.
secondo me affidandoti a fastweb ti sei fregato da solo.non puoi far telefonate con altre compagnie,finiti i 300 minuti paghi tutto e salato e visto che ogni volta che clikki su connetti spariscono 20 minuti fai in fretta.scelta sbagliata fastweb e già diversi sul blog l’hanno fatto notare e ci sono già cascati in molti modi.LO APRIAMO UN POSTO SUL BLOG DOVE METTERE A CONFRONTO LE TARIFFE PER EVITARE QUESTE ESPERIENZE ANTIECONOMICHE?
Grazie Anna per le precisazioni, ma mi ero letto proprio tutto e cerco di adeguarmi alle condizioni; comunque ti terrò informata. Non c’è dubbio comunque che,al momento,è la scelta migliore che si possa fare (il famoso “male minore”);fino a che non ci sarà la vera liberalizzazione del mercato dovremo continuare a sfruttare le conoscenze che la rete ci regala.
Un saluto
Questa cosa io l’avevo prevista da subito. Perchè se nessuna compra il Decoder non possono cambiare tecnologia e obbligarti a comprarla. Vi ricordate il sistema TACS della telefonia mobile? Finchè c’era un solo cliente ad usarlo non l’hanno dismesso. Hanno dovuto inventarsi la Number Portability per far passare tutti al GSM. Anche in questo caso tutti dicevano di comprare sto cazzo di decoder se no non avremmo più visto la tv. Ora questo decoder potete anche bruciarlo perchè non serve a niente. E comunque anche se fosse, noi abbiamo una tv che merita la spesa del decoder? Piuttosto mi scarico un porno da Libero.it
Il discorso che il DTT sono telecomunicazioni e non tecnologia informatica non ha più senso, come si capisce anche leggendo gli ultimi sviluppi delle tecnologie di comunicazione informatica.
Cmq Grillo è il secondo nella top ten di http://www.raiclicktv.it: vi potete vedere gratis i suoi pezzi più divertenti di fantastico etc.
Inoltre sempre su raiclick ci sono anche gli spettacoli che ha fatto con Ricci, tipo Ve la do io l’America e Ve lo do io il Brasile.
Sulle tecnologie del futuro, Grillo è già una star.
Sinceramente di comprarmi il decoder, non ci penso proprio, ne oggi ne domani.
Se anche in futuro non lo comprerà nessuno, la televisione dovrà rimanere quello che è oggi.
Un elettrodomestico senza tante complicazioni e sopratutto GRATUITO!
A proposito di Paolo Berlusconi: voci dicono (vox Populi vox Dei) che ha le mani anche nel Policlinico di Monza. Questo gruppo controlla numerose cliniche private in Piemonte. Le cliniche in questione sono tutte accreditate presso le rispettive ASL. Che cosa vuol dire? Che possono “acquisire” malati dal servizio sanitario pubblico facendosi pagare direttamente dalle ASL, cioè con i nostri soldi. Contemporaneamente i manager delle stesse ASL riducono le spese per il personale e per i servizi, abbassando il livello qualitativo che invece si alza nelle cliniche private. Sarà anche un caso che alcuni di questi manager ASL appartengano all’area politice del presidente del consiglio?…
@ Andrea Nifosì
si è vero, paghiamo noi. ma ripeto, è obbligatoria l’adozione in base a direttiva comunitaria. quindi il Beppe, critichi Paolo Berlusconi x i decoder, ma per il digitale terrestre, deve criticare Bruxelles, non Roma!
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Fatto contratto con FASTEB: costo attivazione 95,00 – contributo Fastweb 50,00; – sconto se ti abboni on-line 25,00 = costo attivazione 20,00.
Pago /mese 19,00 con 300 minuti di conversazione telefonica e internet (scatto alla risposta incluso) per sempre+installazione videostation base pago 8,00 al mese: ci sono un casino di canali.
Per inciso,prima,con telecom,spendevo,solo di telefono, 30,00/35,00
Cara Telecom,per adesso, te l’ho messo nel c..o
Postato da: Davide Benfenati il 02.12.05 10:41
ti sei letto tutto?ogni volta che ti colleghi a internet tramite fast ti spariscono 20 minuti di bonus se ne fai 21 ne spariscono 40.
** Per il traffico Internet il calcolo dei minuti avviene anticipatamente ogni 20 minuti, cioè per connessioni fino a 20 minuti (ad esempio 12 minuti) verranno addebitati 20 minuti di connessione; per connessioni da 20 fino a 40 minuti (per esempio 29) verranno addebitati 40 minuti di connessione e così via. Il traffico Internet incluso in FASTWEB base consente l’accesso alla rete FASTWEB; tuttavia, la navigazione condotta esclusivamente su rete FASTWEB viene tariffata “a consumo”.
L’opzione 1,90, che prevede la tariffazione al secondo anziché ogni 20 minuti, è attivabile anche sui minuti di navigazione inclusi in FASTWEB Base.
secondo me affidandoti a fastweb ti sei fregato da solo.non puoi far telefonate con altre compagnie,finiti i 300 minuti paghi tutto e salato e visto che ogni volta che clikki su connetti spariscono 20 minuti fai in fretta.scelta sbagliata fastweb e già diversi sul blog l’hanno fatto notare e ci sono già cascati in molti modi.LO APRIAMO UN POSTO SUL BLOG DOVE METTERE A CONFRONTO LE TARIFFE PER EVITARE QUESTE ESPERIENZE ANTIECONOMICHE?
Sono venuto a sapere da un antennista, che il digitale terrestre è una tecnologia che in Spagna era già in uso da circa 15 anni e che sostituiva da circa 10 la vecchia tv via cavo. Ora questa tecnologia è obsoleta, come dimostrano i fatti. Certo è sconcertante essere presi in giro in questa maniera; siamo circa 10 anni indietro ad un paese come la Spagna che pensavo fosse almeno come noi!
E noi saremmo un popolo di inventori? C’hanno rubato anche la fantasia e la voglia di sperimentare.
In parole povere:
Nuovo software della Microsoft che dovrà sostituire Windows. Tramite questo OS sarà possibile utilizzare solo programmi e documenti “certificati” da loro.
premesso che sono completamente ignorante in campo, volevo chiedere una cosa.
io il DDt non ce l’ho, sky neanche, concordo pienamente col discorso di usare programmi tipo skype, coolstreaming e via dicendo ma…secondo voi coloro che come me vivono in paesi di provincia dove non arriva fastweb, non arriva nessun tipo di connessione internet vagamente decente e l’unico contatto col mondo è purtroppo quello schifo di Telecom, cosa dobbiamo fare??? e si che sto parlando di un paese a soli 5 km da Crema, non di una baita sul monte Bianco!!!
Insomma, io ci proverei anche a combattere il sistema nel mio piccolo, ma i mezzi per farlo non li ho…consigli, aiuti, illuminazioni?
grazie a tutti e sinceri complimenti a Beppe: sei unico!!!
Quale idee, quale testa, quale bella persona???
Se le donne che ci devono rappresentare al governo sono del genere Prestigiacomo-Mussolini-Santanchè preferisco che le quote rosa vengano abolite del tutto!!!!
ma siamo poi sicuri che l’adsl sia così economica se utilizzata x il mero scopo di guardarci la tv?
mettiamo che il prezzo scenda a 10 euro al mese di canone (gli isp dovranno x guadagnarci un pò? o fanno beneficenza?)
e son 120 euro anno.
altri 100 euro anno di firewall e antivirus (sn pochi)
è vero, ci sn anke i firewall e antivir gratuiti, ma x quanto? prima o poi anche loro vorranno guadagnarci qualche cosa, fanno tutti così i sotwaristi all’inizio della carriera, come la droga, all’inizio è gratis
conosco tanta gente che di internet non gliene frega una mazza, anche giovani. quindi anche il digitale terrestre ha il suo bacino di utenti, ne migliori o peggiori di noi, semplicemente diversi
è vero quello che dici sul problema della copertura ,ma sicuramente lo stato avrebbe speso meno mettendo nei luoghi nn coperti impianti di ricezioni wi-fi,cioè che ti permettono di collegarti a internet adsl senza fili,semplicemente via onde elettromagnetiche.il digitale terrestre è nato MORTO,perche nn è una tecnologia,ma un TAPPULLO.qui a genova significa TAPPABUCHI
Mi accodo alla richiesta di Alvise: Beppe sei grande, ma della notizia del meeting tra i guru dell’IT non riesco a trovare traccia ne’ come notizia in generale, ne’ come evento televisivo. Qualcuno ha un link?
Facile demagogia, l’impegno politico è tutt’altro!
RIBADISCO:
NON CAPISCO COME UNA BELLA PERSONA CON LE IDEE DELLA PRESTIGIACOMO POSSA STARE ANCORA IN FORZA ITALIA.
FORZA PRESTIGIACOMO !!
SII ONESTA CON TE STESSA: ED ESCI DAL CENTRO DESTRA!!!!!!
Postato da: marco favaro il 02.12.05 10:14
——————————————-
Quale idee, quale testa, quale bella persona???
Se le donne che ci devono rappresentare al governo sono del genere Prestigiacomo-Mussolini-Santanchè preferisco che le quote rosa vengano abolite del tutto!!!!
Che il digitale terrestre sia un fallimento lo dicono i numeri e la voce che fosse una tecnologia morta prima ancora di nascere la si sente ormai da tempo. Vorrei pero’ dire che se Bill Gates non pone attenzione ad una tecnologia non significa che non prenda cantonate. Nel 1995 nella sua visione del futuro non ha sprecato una sola parola per Internet. Poi si sa come e’ finita…
Sarà dura per il governo farsi restituire in futuro i soldi del finanziamento che si sono intascati i produttori e gli spacciatori di decoder a gratiss.
sembra che qualcuno cerchi le cose più inutili e meno valutate nel mercato internazionale per comprarle a poc oe obbligarci a comprarle a prezzi esorbitanti in un modo o nell’altro.
Perchè non si mettono a pubblicare anche libri (magari enormi pesantissimi da impararea memoria?) senza discutere su come rovinare il mondo? e obbligano a studiarli a scuola?
Internet in un modo o nell’altro ci sta già salvando per fortuna, (anche dal peso dei libri) quindi… avanti tutta!
Ancora una volta ci siamo distinti per lungimiranza e onestà intellettuale primeggiando nell’unico sport in cui i nostri politici-dipendenti sono campioni mondiali: dire le bugie e prendere in giro la gente.
Qualche leggero sospetto doveva pur venirci non fosse altro perchè:
1) Gasparri, l’ex dipendente-Ministro della TLC, trombato dal suo partito per fare posto ad un eccellente trombato alle scorse elezioni regionali – Storace -lo sosteneva come una tecnologia rivoluzionaria;
2)Dovevi modificare l’antenna per le ricezioni terrestri e acquistare un decoder con contributo statale;
3)Ti serviva per vedere il calcio che insieme ai film porno sono la passione degli italiani.
Condivido l’idea del nostro guru per quelli che hanno acquistato il decoder di farsi rimborsare da chi l’ha lanciato e soprattutto di ricordarsene alle prossime elezioni politiche.
Saluti ai bloggers
Giusto per chiarire ancora a “cosa” ed a “chi” serve il digitale terrestre…
“La società del biscione ha chiuso il 2004 con il bilancio migliore della sua storia, per un fatturato di 3,44 miliardi di . e un utile netto di 500,2 milioni. Ma di particolare interesse è il business del digitale terrestre sul quale Mediaset si è mossa subito acquistando con un investimento di 118 milioni di .i diritti degli incontri di calcio dei maggiori club (Juve, Inter, ecc.)I ritorni, a loro volta, provengono da schede prepagate per 3 . a partita da inserire nel decoder: un meccanismo del tutto originale dovuto allo stesso Piersilvio Berlusconi.In pochi mesi sono state vendute 1,4 milioni di carte, tanto da poter raggiungere il break-even fino da quest’anno. Secondo uno studio di BANCA IMI il “calcio prepagato” dovrebbe infatti assicurare a Mediaset 83 milioni di . già nel 2005 per arrivare ad una cifra compresa tra 150 e 230 milioni nel 2006 corrispondente circa al 5% del margine lordo dell’intera società.”
(Pubblicato su “X-Media” ott.’05 rivista di settore dedicata alla multiemedialità e business)
@ Alessio Comai
è in programma x il 2010 il decoder di “on-board” sugli apparecchi televisivi di ultima generazione, proprio su direttiva UE come da lei auspicato.
buongiorno,mi dispiace dovere in parte dissentire sulla funzionalità e la possibilità di utilizzare il DTT in quanto proprio perchè qua in italia ci sono delle zone che non sono coperte dall’adsl(io abito in una zona dove l’adsl non arriva) e visto gli elevati costi dei gestori,infatti un mio collega si è preso il decoder e siccome gli interessano solo alcune partite si ritrova a pagare al massimo 40 euro per seguire le partite che gli interessano a differenza di dover pagare un fisso mensile che gli farebbe pagare in un anno 6 volte quello che spende adesso. In italia potremo definire innutile il DTT solo quando si fornira un adeguato servizio adsl a prezzi concorrenziali e che coprano l’intero territorio.
Perché mettere il contributo della stato (pagato da tutti i contribuenti) quando poi tutti i contribuenti saranno constretti a comprarselo ‘sto c…o di DTT!
Adesso spostano al 2008 lo spegnimento del segnale analogico perchè nessuno o quasi stà comprando il decoder…. mi viene un dubbio/speranza….. che ci si stia ribellando all’ennesima imposizione!!!!!! mah, no, non è possibile, sarebbe troppo bello… io, comunque, non lo compro!!
Il digitale terrestre sarebbe risultato anche “simpatico” se fosse stato proposto come tecnologia gratuita, allo stato attuale è utile soltanto a chi non è stato raggiunto da altre tecnologie (ADSL,…). Personalmente preferisco la TV satellitare che è sicuramente più completa e facile da usare, dovrebbero solamente dimezzare i prezzi annullando il monopolio di SKY. Il problema è che finchè ci saranno questi colossi (SKY, Mediaset) l’informazione (che non avviene solo tramite il TG) sarà monitorata da pochi.
Personalmente amo ancora la TV per il semplice fatto che esiste ancora il tasto per spegnerla!
Perchè non ammettono l’errore e tornano indietro invece di rinviare l’obbligo del DTT a due anni, quando (si spera!) pc e banda larga saranno diffusissimi in tutto il Paese e, come negli altri (già da ora), guardare la tv attraverso la rete?
Beppe sarebbe ora di fare un pò di informazione (in tv e nei giornali non se ne parlerà mai!) sull’inquietante progetto PALLADIUM! 😉
Il digitale terrestre e con esso anche l’obbligo di adottarlo, non è una imposizione che viene dal Governo Italiano. E’ frutto di Direttive Europee. Se non ci piace possiamo uscire dall’Unione. Il signor Grillo, inspiegabilmente, ha omesso questo piccolo particolare.
Ha ragione sull’hardware, che viene distribuito da società riconducibili ai “soliti noti”, ma sul digitale in generale, anche se forse ha ragione sulla validità o meno della tecnologia, sbaglia a mio avviso a criticare i contributi. Ci mancherebbe che, in base ad un obbligo di aquisto, non ci dessere pure i contributi! Anzi, c’è lo dovrebbero dare gratis
Concordo con coloro che dicono che in Italia il DTT e’ uno step evolutivo. Il problema e’ che e’ stato gestito all’italiana 🙁
Il DTT se correttamente gestito potra’ permettere la fruizione di molti piu’ canali di quelli attualmente disponibili in analogico (mediamente da 3 a 5 volte le emittenti attualmente presenti).
Personalmente sono un sostenitore della conversione da trasmissione analogica e digitale, questo conversione di tencologia porterà se fatta a dovere ad una fruizione anche dell’alta definizione senza dover convertire pesantemente la teconolgia odierna.
Mi spiace solo che non si facciano gli investimento corretti e non si sviluppi tale tecnologia in maniera appropriata.
il DTT non dovrebbe portare l’interattivita’ bensi migliore la la qualita’ delle nostra televisione grazie ad un palinsesto piu’ ricco, ad un numero di canali maggiore (costa meno trasmettere in digitale che in analogico, esattamente come avviene per il satellite dove prolifernao i canali cittadini di cartomanti), ad un televisione piu’ libera.
Di mediashopping o delle notizie del giorno non me ne frega niente, di invece poter vedere canali tematici di news, sport, cinema, serie tv, natura, cartoon, e via cosi’ si.
…non e’ il DTT il diavolo, ma e’ come lo si vuol usare.
Giusto per chiarire ancora a “cosa” ed a “chi” serve il digitale terrestre…
“La società del biscione ha chiuso il 2004 con il bilancio migliore della sua storia, per un fatturato di 3,44 miliardi di . e un utile netto di 500,2 milioni. Ma di particolare interesse è il business del digitale terrestre sul quale Mediaset si è mossa subito acquistando con un investimento di 118 milioni di .i diritti degli incontri di calcio dei maggiori club (Juve, Inter, ecc.)I ritorni, a loro volta, provengono da schede prepagate per 3 . a partita da inserire nel decoder: un meccanismo del tutto originale dovuto allo stesso Piersilvio Berlusconi.In pochi mesi sono state vendute 1,4 milioni di carte, tanto da poter raggiungere il break-even fino da quest’anno. Secondo uno studio di BANCA IMI il “calcio prepagato” dovrebbe infatti assicurare a Mediaset 83 milioni di . già nel 2005 per arrivare ad una cifra compresa tra 150 e 230 milioni nel 2006 corrispondente circa al 5% del margine lordo dell’intera società.”
(Pubblicato su “X-Media” ott.’05 rivista di settore dedicata alla multiemedialità e business)
NON CAPISCO COME UNA BELLA PERSONA CON LE IDEE DELLA PRESTIGIACOMO POSSA STARE ANCORA IN FORZA ITALIA.
FORZA PRESTIGIACOMO !!
SII ONESTA CON TE STESSA: ED ESCI DAL CENTRO DESTRA!!!!!!
Postato da: marco favaro il 02.12.05 10:14
——————————————-
Quale idee, quale testa, quale bella persona???
Se le donne che ci devono rappresentare al governo sono del genere Prestigiacomo-Mussolini-Santanchè preferisco che le quote rosa vengano abolite del tutto!!!!
Comunque era prevedibile che finisse così, ma le aziende che hanno venduto i decoder ci hanno guadagnato comunque. Chi possiede queste aziende? Provate a indovinare… vi do un aiutino si dice sia il fratello di un famoso “portatore nano”.
di solito sono piuttosto curiosa nei confronti delle nuove tecnologie, ma questa in particolare non mi ha mai ispirato, tant’è che non ho mai pensato di dotarmene in alcun modo… sesto senso???? Comunque sono tantissimi i casi di teconologie sviluppate in direzioni che poi si sono rivelate sbagliate e sono state in seguito abbandonate, in favore di altre più versatili e a buon mercato. In questo caso c’è stato l’intervento dello stato a pompare il tutto e qualcuno ci ha guadagnato.
di solito sono piuttosto curiosa nei confronti delle nuove tecnologie, ma questa in particolare non mi ha mai ispirato, tant’è che non ho mai pensato di dotarmene in alcun modo… sesto senso???? Comunque sono tantissimi i casi di teconologie sviluppate in direzioni che poi si sono rivelate sbagliate e sono state in seguito abbandonate, in favore di altre più versatili e a buon mercato. In questo caso c’è stato l’intervento dello stato a pompare il tutto e qualcuno ci ha guadagnato.
Cari blogger,
visto che stamani si parla di questa tecnologia, pongo una domanda a chi ha cognizione di causa, abitando vicino Roma immaginavo di vedere molti canali, invece ricevo sì 16 canali sul DTT, però quelli RAI no, ma come mai? Qualcuno ha lo stesso prb? Ditemi qualcosa.
Scusate ma non trovo riscontro della notizia con coui comincia l’intervento di Beppe Grillo “I guru mondiali dell’Information Technology: Bill Gates (Microsoft), Steve Jobs(Apple), Larry Page (Google), Iorma Olilla (Nokia), Gordon Moore (Intel) si sono riuniti per una intera settimana in una località del Wyoming per discutere del futuro.”
Grazie Benito, in ufficio siamo tutti piegati dal ridere….ma lo sai che noi ventenni quando(finalmente)riusciamo ad andarcene da casa di mammà e babbino la tv non la compriamo neanche?
sapessi che bello accogliere gli ispettori della Rai a caccia di canoni inevasi con un bel “prego, signori, vi offro un caffè….tanto che lo faccio volete mica vedervi la puntata di csi andata in onda ieri sera in america sul videoproiettore in sala?…per che cosa siete venuti? per la tv? e cos’è????? ahhhhhhh….mia nonna ne aveva una…andava a carbone, vero?”
Dai, non fare il brontosauro !!!!!
Se non vuoi stare a sentire Grillo leggiti qualche libro, ma informati!
Che il digitale terrestre sia un fallimento lo dicono i numeri e la voce che fosse una tecnologia morta prima ancora di nascere la si sente ormai da tempo. Vorrei pero’ dire che se Bill Gates non pone attenzione ad una tecnologia non significa che non prenda cantonate. Nel 1995 nella sua visione del futuro non ha sprecato una sola parola per Internet. Poi si sa come e’ finita…
E da questo triangolo, quotidianamente ci illumini con i tuoi elogi all’attuale governo e soprattutto al suo premier. Difficile credere che tu non voti in quel senso, che è legittimo per carità, ma, te lo ripeto, siete come i comunisti più integrali “il capo ha sempre ragione” o, più scherzosamente come il marito trovato a letto con l’amante che nega l’evidenza, finchè la moglie non gli chiude i coglioni in un cassetto.
Caro Beppe, molte delle notizie che tu dai non sono mai trasmesse nei TG o per radio, non sono mai stampate nei giornali… quindi nessuno che non venga sul tuo BLOG o che non visiti siti di informazione in rete le conoscerà mai. Purtroppo l’uso della rete in Italia è molto limitato (siamo il fanalino di coda dell’Europa come recita questa notizia http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4327) e secondo me molte delle poche persone che navigano lo fanno solo per chattare, per la musica o per la pornografia quindi niente informazione.
Io possiedo un negozio e sarei ben disposto ad affiggere alle vetrine fogli riportanti notizie che ritengo debbano essere di tutti ma che in realtà sono di pochi.
In giro c’è molto malcontento ma non tutti sanno a cosa o a chi sia dovuto: questa iniziativa potrebbe essere estesa a molti altri tuoi lettori disposti ad aderirvi. In fin dei conti non costa nulla… Non avresti più problemi quindi a “pubblicare” notizie scottanti (come l’iniziativa parlamento pulito) sui giornali. Ti immagini quanta gente ogni giorno va al forno sotto casa? In pizzeria? Nei negozi di telefonia?
Passiamo al contrattacco! Facciamogli vedere che se non c’è l’informazione libera ce la possiamo sempre creare da soli!
Se il tuo staff publicasse ogni tanto delle pagine d’effetto pronte per la stampa la cosa sarebbe semplicissima…
…e no Beppe! Stavolta ti sbagli! Il digitale terrestre mi è servito personalmente per potermi vedere le partite di calcio ad un prezzo “onesto” rispetto alle esose richieste del cangurotto SKY…
Postato da: Too Deep il 02.12.05 10:37
————————————————–Con http://www.coolstreaming.it le partite di calcio ve le vedete a un prezzo ancora piú onesto, ossia GRATIS!
Grazie Benito, in ufficio siamo tutti piegati dal ridere….ma lo sai che noi ventenni quando(finalmente)riusciamo ad andarcene da casa di mammà e babbino la tv non la compriamo neanche?
sapessi che bello accogliere gli ispettori della Rai a caccia di canoni inevasi con un bel “prego, signori, vi offro un caffè….tanto che lo faccio volete mica vedervi la puntata di csi andata in onda ieri sera in america sul videoproiettore in sala?…per che cosa siete venuti? per la tv? e cos’è????? ahhhhhhh….mia nonna ne aveva una…andava a carbone, vero?”
Dai, non fare il brontosauro !!!!!
Comunque era prevedibile che finisse così, ma le aziende che hanno venduto i decoder ci hanno guadagnato comunque. Chi possiede queste aziende? Provate a indovinare… vi do un aiutino si dice sia il fratello di un famoso “portatore nano”.
una cosuccia che il Signor Beppe Grillo scorda di menzionare nel suo topic. Il digitale terrestre e il cosidetto processo di “switchover”, ossia il passaggio da analogico al digitale, non sono frutto di politica Italiana. Sono dovuti a direttive Comunitarie. Siamo in Europa, e quindi bisogna seguirle ste direttive, oppure andarsene. A livello Europeo è stato deciso il digitale terrestre, lasciando ai singoli stati membri la decisione delle modalità del passaggio, da comunicare al Consiglio Europeo entro il 2003. Che si critichi che l’hardware è distribuito dai “soliti noti”, è meritorio, ma dal topic non si evinceva che il digitale in se stesso non è colpa o merito dei suddetti.
Saletti Walter il 02.12.05 10:43
CHi ti dice che sono elettore di Forza ITALIA??
IO vivo in un TRIANGOLO FRANCIA GERMANIA ITALIA
QUINDI PRENDO TUTTO quello che mi sembra buono di ogni paese ,potro sbagliarmi (come tutti gli esseri umani)ma di certo non sto` a sentire GRillo sulle Tecologie lavoro etcetcetc
Sei proprio un elettore di Forza Italia eh!
Possibile che neghi l’evidenza sempre e comunque.In questo sei uguale identico ai comunisti, te ne rendi conto?
non ne hanno parlato perche’ il DTT:
1 – non e’ “roba USA”
2 – il DTT non e’ un prodotto di Information Technology, ma di telecomunicazioni.. il che e’ anche il motivo per il quale non hanno parlato dell’UMTS ma di WiFi e WiMax, che non si parla di telefonia fissa ma di VoIP.
lo slittamento dei tempi era scontato, soprattutto dopo la “dipartita” di Gasparri ma il DTT non e’ una tecnologia morta: e’ una tecnoogia immatura.
la televisione analogica e’ una tecnologia morta. E’ una tecnologia vecchia che porta danni ambientali rilevanti.. e mentre un decoder (non interattivo) costa poche decine di euro anche senza contributo ministeriale, un pc ne costa alcune centinaia, senza considerare i costi di connessione che potranno scendere, ma non raggiungere lo 0.
Al momento in italia solo Fastweb e’ in grado di offrire un servizio decente di tv via internet, raggiunge un numero ridicolo di famiglie e ha costi piuttosto elevati.
Senza considerare che con un minimo di coordinazione da parte della UE potrebbe diventare un decoder instalato “di default” negli apparecchi televisivi al posto del decoder analogico, senza costi aggiuntivi.
Fatto contratto con FASTEB: costo attivazione 95,00 – contributo Fastweb 50,00; – sconto se ti abboni on-line 25,00 = costo attivazione 20,00.
Pago /mese 19,00 con 300 minuti di conversazione telefonica e internet (scatto alla risposta incluso) per sempre+installazione videostation base pago 8,00 al mese: ci sono un casino di canali.
Per inciso,prima,con telecom,spendevo,solo di telefono, 30,00/35,00
Cara Telecom,per adesso, te l’ho messo nel c..o
Forse ora è più chiaro e motivato perchè nelle
> > proteste dei ValSusini sono presenti sempre, in prima fila, tutti i
> > sindaci e le istituzioni di tutti i paesi della Valle,
> > indipendentemente dal partito politico di appartenenza.
> >
> > Il CIPE,
> > incaricato di distribuire i fondi italiani, ha già eliminato la
> > tratta Torino-Lione dalle opere da finanziare dallo stato italiano
> > (nonostante quanto riferito dai media). L’unico obiettivo di chi il
> > TAV lo vuole fare è quello di agganciare la pioggia di
> > finanziamenti europei per le grandi opere; per far questo, devono
> > entro fine anno poter dire che i lavori sono iniziati.
> >
> > Lunedì 1 novembre ho partecipato al blocco dei
> > lavori a Mompantero: in 500 persone (saremmo stati molti di più, ma
> > alla maggior parte delle persone è stato impedito di raggiungere i
> > luoghi della protesta, militarizzando Susa) abbiamo bloccato senza
> > alcuna violenza per un giorno intero 1200 demotivati esponenti delle
> > forze dell’ordine. La notizia che i siti siano poi stati presi in
> > possesso dalle forze dell’ordine in nottata (quando non c’era più
> > nessuno ad opporsi e verificare) sembrerebbe falsa, alcune persone
> > hanno verificato il giorno successivo che i siti erano ancora
> > sgombri.
> >
> > La questione NoTAV non è una questione di sinistra o destra:
> > l’opposizione è trasversale, ed ogni persona di buon senso che sia
> > informata sul problema non ha difficoltà a capire le nostre ragioni.
> > Il problema è che la voce dei NoTav ciene puntualmente soffocata
> > dai media, per la grande quantità dei finanziamenti europei in
> > gioco. Personalmente penso che anche i più accesi interessati
> > questo lo sappiano benissimo, e dell’opera non gli importi proprio
> > nulla. L’unica loro preoccupazione è farsi rigirare nelle loro
> > casse i soldoni europei.
> >
> > Non chiedo a chi legge questo messaggio di crederci
> > ciecamente, ovviamente può e
dipendiamo dall ‘europa lo volete capire!!!!
ormai i nostri politici non comandano più un cazzo
pero il cavaliere è riuscito a guadagnarci ma pare che anche gli altri ci mangiano per quelli che sperano che vinca la sinistra devono solo sapere che il cazzo che prenderanno in culo è diverso ma lo prenderanno lo stesso…
non date le chiappe a questi dipendenti
Grazie a Dio mio padre alla fine ha desistito nel comprarlo! Sinceramente non sono mai stata convinta del DT.
A riguardo degli stupri…oggi mi son arrabbiata tanto con i miei. I Tg non fanno che proporci stupri e su stupri…come se adesso sbucassero questi stupri tutto di un tratto. (mentre degli altri cavoli…tutto tace…)E poi puf…chi sbuca il leghista che mi propone la castrazione. Ora mi chiedo…ma davvero risolverà qualcosa questo metodo? Che sia questo bombardamento una specie di…propaganda?
Ci sono persone che non si accontentano di fare i soldi, vogliono farne una MONTAGNA! E da dove pensi che li prendano? Ora, se ti tieni lontano da quelle persone corri qualche rischio in meno di contribuire al loro bilancio.
Secondo te Bill Gate$ e la sua Micro$oft sono una associazione ONLUS?
Quindi, porta pazienza se penso che a Bill e cricca del futuro gliene freghi il giusto per indirizzarlo verso nuove fonti di ulteriori guadagni.
lo sapete che se avete due televisori siete obbligati ad avere due DTT….forte questa tecnologia…posso ridere o piangere?
Postato da: ilario brutti il 02.12.05 10:19
Con le Nuove TV questo non Succede.
Benito, ascolta a papa’, sei un babbeo!
Postato da: Ire nula il 02.12.05 10:19
Spiegami, perchè sono un babbeo??
PS:il futuro non è il pc il futuro eè la tv.
in futuro il pc servirà solo per lavorare,invece che tv saranno connetate ad internet ,etcetcetc
quindi Il digitale terrestre è il futuro altro che blavblablablablablabalbalk
Ma l’avete mai vista la tele via internet???
Forse parlate di cose che non conoscete.
Informatevi e soprattutto provate.
Non solo, il buon grillo parlava in modo spettacolare di skype e adesso vien fuori che la privacy è completamente fuori controllo e non è assolutamente rispettata da questo spettacolare programma, e i prezzi di skype sono a volte anche doppi rispetto ad altri.
Ma grillo che cazzo ci guadagni eh?
Fai pubblicità a quel che ti fa comodo ne parli bene e poi quando vien fuori che sono merdosi taci tutto è??
Ma bravo l’informazione libera a 360°, sei un fenomeno pure tu! Datti alla politica ti ci vedo bene sguazzare nella Merda!!!
Sei come loro…
Sono pienamente d’accordo con il tuo articolo ma ho letto proprio ieri un articolo in cui si diceva che il ministro della comunità europea auspicava che entro il 2012 tutte le trasmissioni televisive fossero trasmesse via digitale e che quindi entro il 2012 tutti dovremmo averlo in casa. Che ne pensi?
Parliamo del futuro che Jobs, Gates e compagnia vogliono costruire a spese nostre?
Parliamo allora di Palladium, dei rootkit della Sony, del TCPA o come lo chiameranno adesso, non so…
Palladium e’ il sistema che tutti i PC avranno per controllare che gli utenti usino solo contenuti autorizzati. Gli hanno cambiato nome, ma la sostanza resta quella.
Apple aveva assicurato agli sviluppatori che non l’avrebbe usato, molti sono passati a Macintosh su questa base, e la stessa Apple ha fatto marcia indietro.
Perche’ non il DTT, allora? Meglio tutti in Internet, che verra’ poi blindata?
Non sono d’accordo. Questi non sono i guru dell’Information Technology, ma semplicemente i guru del marketing e del nuovo show-business.
Ciao Beppe e ciao a tutti.
Vorrei sollevare un problema che già tanti hanno posto, ma non ricordo di averlo letto su questo blog, che frequento già da un po’.
In un paese civile la televisione è un mezzo di:
informazione, cultura, intrattenimento.
E’ evidente a tutti che in Italia negli ultimi anni abbiamo visto la televisione trasformarsi in un qualcosa in cui l’informazione è strumentalizzata, per velleità elettorali o mero guadagno, la cultura è emarginata in quanto pericoloso veicolo di “pensiero spontaneo”, e l’intrattenimento costituisce il neo-oppio dei popoli.
Esiste secondo me uno strumento fondamentale di difesa dei diritti dei telespettatori, ed è l’Auditel. Quanti di voi sono contattati dall’Auditel per conoscere i dati veri degli ascolti ? Dal momento che il proseguimento o la bocciatura dei programmi, e quindi la scelta sui palinsesti, è guidata da questo strumento, non sarebbe giusto concepire uno strumento non a campione,e quindi influenzabile con alcune semplici, losche operazioni, per verificare i veri interessi televisivi degli italiani ?
Possibile che dopo mezzo secolo di TV non ci sia la possibilità di rilevare con certezza cosa guardano tutti ? Se è possibile avere una TV interattiva vuol dire che è possibile
rilevare anche cosa guardano tutti in ogni momento.
Io non ho mai conosciuto nessuno in contatto con l’Auditel, mentre conosco migliaia di persone scontente dei programmi e di questa cultura trash, e desiderose di programmi in cui la televisione si riappropri delle sue iniziali caratteristiche: informazione, cultura, ed intrattenimento.
Anzi, dal momento che conosco anche tante persone che spengono volontariamente (o buttano nel cassonetto) la loro TV, proporrei di ribilanciare un poco la cultura e l’informazione a sfavore dell’ormai obsoleto cosiddetto “intrattenimento” da noi attualmente finanziato con gli abbonamenti e la sopportazione della pubblicità.
@ claudio bozzoli
Concordo pienamente con il post di Roberto Chelli.
Io il DDT non l’ho mai acquistato, ma purtroppo l’ho pagato per colpa di altri pecoroni che devono guardarsi le partite di calcio. Il calcio va odiato come dice Beppe.
E per potere vedere le partite ci tagliano le spese ai comuni alla sanità alla pensione e via dicendo. Bravi.
Postato da: Claudio Bozzoli il 01.12.05 23:44
————————————————
Grazie per la tua risposta, che denota peraltro che sei persona che si informa nei dettagli delle cose.
L’italia ha realmente bisogno di persone come te : mi facevano arrabbiare non poco, i post di coloro che asserivano di essere furbi perche’ non hanno comprato il decoder.
Non si sono neppure accorti che li hanno pagati eccome, pur non avendo fatto quella scelta.
Il DDT visto cosi’ e’ una truffa, e siamo stati truffati tutti, sia chi ha preso lo scatolino per vedere la partita del pallone, che chi ha scelto di non prenderlo, ma lo ha pagato ugualmente.
Truffati dai nostri dipendenti : un azienda seria li avrebbe licenziati in tronco.
A volte vorrei una dittatura paricolare, democratica con le persone colte (non intendo scolasticamente) e dura con gli ignoranti cronici (quelli che non si informano mai)
Una dittatura che proibisca il calcio a tutti per toglierlo agli ignoranti (forse imparano a csortuirsi una cultura).
Una dittatura che metta in tv solo donne con il velo integrale, per togliere le veline agli ignoranti che si lasciano abbagliare dai sederi delle medesime, dai gabbibbi dai greggi iachetti, e dimenticano i seri problemi del paese.
VOrrei una dittatura cosi’ : democratica per coloro che sono attenti ai problemi della collettivita’, e molto dura per i cefali da stadio, da veline e da bar dello sport… e da decoder digitale.
E’ soltanto utopia perche’ come fare a distinguere? : semplice chi ha un decoder terrestre, paga il doppio delle tasse e va in pensione a 90 anni!!! gli altri no!!!
Ma l’avete mai vista la tele via internet???
Forse parlate di cose che non conoscete.
Informatevi e soprattutto provate.
Non solo, il buon grillo parlava in modo spettacolare di skype e adesso vien fuori che la privacy è completamente fuori controllo e non è assolutamente rispettata da questo spettacolare programma, e i prezzi di skype sono a volte anche doppi rispetto ad altri.
Ma grillo che cazzo ci guadagni eh?
Fai pubblicità a quel che ti fa comodo ne parli bene e poi quando vien fuori che sono merdosi taci tutto è??
Ma bravo l’informazione libera a 360°, sei un fenomeno pure tu! Datti alla politica ti ci vedo bene sguazzare nella Merda!!!
Sei come loro…
Mi aspetto già le risposte retoriche: “eh tu chi credi che le scriva ste cose tronchetti belusca ecc.”
Ma andate a CAGARE!
————————————————-
Beppe, la mia stima per te non ha confini….non insiuo che ci guadagni qualcosa però ho letto il link indicato da Salvatore Comandulli e la csa sembra allarmante…..perchè non ci dai il tuo parere?
ciao
Sarebbe cosa ottima raccogliere informazioni tra noi utenti stessi riguardo gli abbonamenti che utilizziamo per accedere alla Rete, Beppe sicuramente questo lo puoi fare (una specie di sondaggio a tappeto).
Io per esempio utilizzo l’ADSL di Fastweb da un paio d’anni (qui da me la fibra non è arrivata). All’inizio mi han dato le partite del campionato 03/04 incluse, poi l’anno seguente il “tacito consenso” ha fatto sì che le dovessi pagare e mi arrivavano maxi-bollette da capogiro. Quando poi ho accettato la proposta che mi ha fatto Telecom (tornare al loro dis-servizio con la promessa di un netto risparmio) Fastweb si è precipitata a telefonarmi per convinvermi a restare con loro. Così abbiamo rivalutato la tariffa e ora ho internet senza limiti con 5 ore di chiamate a numeri fissi incluse ogni mese al costo di 49 Euro al mese (quindi, ogni bolletta 98 Euro). In più ho incluse anche 20 di ore per aver un IP pubblico ma onestamente non so che farmene…
Postato da: Andrea De Santis il 02.12.05 10:14
ciao stessa cosa anche a me.mi sono fatto attrarre da FASTWEB ma presto me ne sono pentito a causa dei prezzi elevatissimi ho cominciato a guardarmi intorno e posso assicurare che non esiste nessun gestore telefonico caro come fastweb in ogni settore della sua proposta.si può solo trovare di meglio di fastweb e mai di peggio.SONO D’ACCORDO CHE SI APRA UNO SPAZIO DI CONFRONTO SULLE VARIE TARIFFE SU QUESTO BLOG PER FAR SI CHE LA CONOSCENZA ARRIVI A TUTTI SEMPLICEMENTE LEGGENDO E PER EVITARE CHE ALTRI CADANO NEI “TRANELLI” E NEI COSTI ESORBITANTI DI FASTWEB.FORZA BEPPE NON E’ ANCHE QUESTO LO SCOPO DEL BLOG
So che non centra niente…ma volevo informarvi di primo mattino….GIUSTIZIA E’ FATTA!!!Sme: Previti condannato a 5 anni
MILANO – Confermata la condanna a Cesare Previti nel processo d’Appello Sme. I giudici della corte d’appello di Milano hanno confermato la condanna per il senatore di Forza Italia a 5 anni così come quella di Attilio Pacifico a 4, mentre hanno ridotto la pena a 7 anni per l’ex capo del Gip di Roma Renato Squillante che in primo grado era stato condannato a 8 anni.
E’ un po’ fuori tema ma voglio trascrivere uno stralcio del “Contratto Sociale” di Jean-Jacques Rousseau a proposito dei nostri “dipendenti”, considerazioni che mi paiono quanto mai attuali:
“…(il) Governo non è affatto un contratto, ma (l’effetto di) una Legge (emanata dal Popolo Sovrano);[…]i depositari del potere esecutivo non sono in alcun modo i padroni del popolo, ma i suoi funzionari (leggi “dipendenti”) (ed) il popolo può nominarli e destituirli quando vuole; […] non si tratta assolutamente per loro di contrattare, ma di obbedire; […] assumendo le funzioni impostegli dallo Stato (il Popolo Sovrano), adempiono semplicemente al loro dovere di Cittadini, senza avere per nulla il diritto di discutere sulle condizioni.
Quando perciò avviene che il Popolo istituisce un Governo […], non è affatto un impegno che si contrae; si tratta di una forma provvisoria che conferisce all’amministrazione, finché non voglia ordinarla altrimenti.
E’ vero che questi cambiamenti sono sempre pericolosi e che non bisogna mai toccare il Governo stabilito se non quando diviene incompatibile con il bene pubblico. Ma tale prudenza è una massima politica e non una regola di diritto: lo Stato (il popolo Sovrano), non è vincolato a lasciare l’autorità civile ai suoi capi più di quanto sia vincolato a lasciare l’autorità militare ai suoi Generali.”
Meditate… Questo non è il radicale anarchico Bakunin, è il democratico moderato Rousseau.
Ancora una cosa: ATTENZIONE AI FALSI SONDAGGI ELETTORALI. In realtà, fonti attendibili dicono che al momento gli ELETTORI ITALIANI SONO COSI’ ORIENTATI:
45 per cento: CENTRO SINISTRA
25 per cento: CENTRO DESTRA
30 per cento: INDECISI
UN SONDAGGIO DS DICE DIVERSAMENTE BISOGNA PRENDERE CON LE MOLLE
caro Beppe, il decoder digitale è stato appositamente costruito per i fessi e per far soldi..la classica sòla della nostra povera italietta boccheggiante in un mare di conflitti di interessi..nel mondo però, esiste un’altra insidia: QUELLA DEL PROGETTO TCPA-PALLADIUM!!un’autentico progetto di regime informatico finanziato in primis, dalle multinazionali della musica, che punta all’imbavagliamento progressivo di Intenet, ossia dell’unica cosa democratica che si sia prodotta in questi anni di oblìo..
nel post hai menzionato i “guru” dell’informatica..senza definirli bene: come per i parlamentari si addice il termine “dipendenti”, per questi io proporrei il termine “tecno-dittatori”!!
vatti a vedere questi 2 link..e fatti un’idea!
Caro Leo da Rimini,
se ti può consolare io abito a Roma, nel comune di Roma, a ridosso dell’EUR, eppure non c’è l’ADSL. Forse Telecom ha paura di installare nuove centraline, perché se abbiamo possibilità di scegliere sicuramente non sceglieremmo Telecom!!
Sarebbe cosa ottima raccogliere informazioni tra noi utenti stessi riguardo gli abbonamenti che utilizziamo per accedere alla Rete, Beppe sicuramente questo lo puoi fare (una specie di sondaggio a tappeto).
Io per esempio utilizzo l’ADSL di Fastweb da un paio d’anni (qui da me la fibra non è arrivata). All’inizio mi han dato le partite del campionato 03/04 incluse, poi l’anno seguente il “tacito consenso” ha fatto sì che le dovessi pagare e mi arrivavano maxi-bollette da capogiro. Quando poi ho accettato la proposta che mi ha fatto Telecom (tornare al loro dis-servizio con la promessa di un netto risparmio) Fastweb si è precipitata a telefonarmi per convinvermi a restare con loro. Così abbiamo rivalutato la tariffa e ora ho internet senza limiti con 5 ore di chiamate a numeri fissi incluse ogni mese al costo di 49 Euro al mese (quindi, ogni bolletta 98 Euro). In più ho incluse anche 20 di ore per aver un IP pubblico ma onestamente non so che farmene…
Ovviamente si può fare anche di meglio. Alcuni miei amici hanno approfittato al volo di un’offerta che faceva ADSL Libero questa estate: chi si abbonava entro fine Agosto aveva internet e telefonate senza limiti PER SEMPRE a 29 Euro al mese! A patto, ovviamente, di essere coperti dalla loro rete (ai miei amici è andata bene).
Un’ultima osservazione. Quando è venuto il tecnico a montarmi l’attrezzatura di Fastweb temevo dovesse spaccare i muri e rivoluzionare l’impianto. Invece ha dovuto soltanto toccare i fili del telefono e fare una modifica allo scatolotto che li contiene!!! Ho scoperto così che potenzialmente TUTTI i quelli che sono raggiunti da un cavo telefonico installato al massimo negli anni 80 potrebbero usufruire della banda larga! Perchè nessuno ne parla? Perchè me l’ha dovuto dire un tecnico?
Ci sono diversi modi per passare dalla tecnologia analogica a quella digitale(internet tanto per dirne una….): noi abbiamo scelto quella morta, ma più vantaggiosa….. per il nostro caro presidente.
CARo Genio,se è cosi morta perchè la FRANCIA utilizza DIGITALE TERRESTRE LA SPAGNA PURE L INGHILTERRA ANCHE?
Diciamo che il PORTATORE NANO DI DEMOCRAZIA è un affarista nato, uno di quei personaggi egopatici e malati di delirio di onnipotenza tipo Onassis, Agnelli e tanti altri che abbiamo già visto all’opera in passato. Berlusca ha fatto e fa TANTI INVESTIMENTI D’AFFARI, è un TRAFFICANTE. Non importa se si tratta di palazzi, auto, assicurazioni, salumi, comunicazione, in poche parole “CI PROVA”, poi come va va. Il DTT (già la sigla ha un suono di per sè sfigato) è andato male. Non gli è riuscito di inculare tutta quanta la gente che immaginava. In fondo mi fa quasi pena quell’uomo… Ha 70 anni, invece di godersi i nipotini, o il bel mare della Sardegna, o fare un po’ di volontariato, è ancora così MORBOSAMENTE ATTACCATO AL DENARO, MISERO DENARO CHE NON POTRA’ CERTO PORTARSI NELLA TOMBA. Ma sì, dai, un po’ di pena la fa, però a me fa più pena la MIA CARA ITALIA. Per fortuna, invece, esistono uomini come GINO STRADA, BEPPE GRILLO e tanti altri, così mi pare ancora che l’Italia sia un Paese decoroso e per certi versi degno di ammirazione.
Comunque…MANCANO 125 GIORNI ALLA LIBERAZIONE.
HO SENTITO CHE BERLUSCA STA PREPARANDO UNA CAMPAGNA PROMOZIONALE COSTOSISSIMA. IN ITALIA SARANNO AFFISSI 750.000 MANIFESTI PUBBLICITARI, PRATICAMENTE ci sarà in strada 1 CARTELLONE X OGNI 73 ABITANTI! Mamma mia che dilapidazione di denaro! Un altro investimento d’affari, l’ennesimo. Ci auguriamo sarà l’ultimo e definitivo, dopo di che, a sconfitta avvenuta, tanti saluti al NANO, con l’augurio che possa occuparsi di cose migliori nel breve tratto di vita che ancora gli resta.
Ancora una cosa: ATTENZIONE AI FALSI SONDAGGI ELETTORALI. In realtà, fonti attendibili dicono che al momento gli ELETTORI ITALIANI SONO COSI’ ORIENTATI:
45 per cento: CENTRO SINISTRA
25 per cento: CENTRO DESTRA
30 per cento: INDECISI
Infatti, se notate, tutti stanno facendo a gara per accalappiarsi gli INDECISI.
Cari indecisi, prendete una posizione, è un vostro diritto!
CON AFFETTO.
LINO PINNA.
A riprova che come paese siamo da sempre “ingabbiati” ed indietro nello sviluppo tecnologico, vorrei aggiungere che la stragrande maggioranza dei “pacco-decoder” commercializzati sono “predisposti” per essere connessi solamente ad una linea telefonica analogica standard e non anche ad una ADSL!!!
Alla faccia della lungimiranza….
Secondo me il digitale terrestre non sarebbe una brutta cosa… l’idea di fondo non è del tutto sbagliata, peccato che sono stati sbagliati del tutto i tempi di attivazione, non sono state fatte stime credibili.. e soprattutto è stato fatto tutto troppo in fretta!!!!! ma.. forse per salvare rete 4?… No no, non è vero… era solo per avere più canali a disposizione.. o mi sbaglio? No.. aspetta.. Fede sul satellite… Boh, fatto sta che in Italia si pretendeva il passaggio al DTT in pochi anni quando all’estero hanno impiegato in media 15 anni per il passaggio totale!!!!
Postato da: Damiano Delbarba il 02.12.05 10:01
ll digitale terrestre non sarebbe una brutta cosa?
abbiamo il satellite da 30 anni ed è avanti anni luce dal digitale terrestre
invece di andare avanti andiamo indietro !
dopo il concord, abbiamo normali aerei
dopo la conquista della luna non riusciamo a mandare “semplicemente” in orbita uno shuttle senza che questo esploda
dopo 150 anni, abbiamo sempre lo stesso motore a scoppio
dopo 60 anni di democrazia, abbiamo ancora un duce
Maurizio Ferrante
Si si è vero, in sede Europea suggerivano come far fare altri soldi a Silvio, e come regalarci il CALCIO! Io capisco mistificare la realtà ma così è troppo , ora la legge sulla par condix è stata raggirata con sta cazzata, però tu ti puoi guardare il Milan, sei contento?
IL CALCIO E’ UNA MERDA
grazie delle dritte, un bel po’ di crack crack prima di riusscire entrare in Internet li sento pure io, ma ho dato la colpa al fatto che m’hanno installato un Windows XP parziale (perché il mio pc non avrebbe supportato il completo), al fatto del Windows Update che ogni tanto si updata da solo, e che mi sono scaricata alcuni programmi da Internet (Debug e Registry Mechanic).
Comunque Zone Alarm così come Nod 32 sono gratis, ma solo per solo per un mese poi cessano!
ciao
Postato da: Paola Bassi il 02.12.05 09:11
———————————————–Ciao Paola, ti sei confusa. tu parli della versione professionale che è free, in prova, poi devi acquistare se ti garba. Tu devi scegliere la versione home, che è gratis.
IN INTERNET ESISTE UNA GRANDE QUANTITA’ DI PROGRAMMI DI DIFESA GRATIS, GRATIS, GRATIS, E SONO OTTIMI PRODOTTI, BASTA SAPER SCEGLIERE.
Inoltre esiste una grande quantità di prodotti che senza scaricarli, per non andare in contrasto con quelli che hai installato, puoi fare la scansione direttamente da internet, sempre gratis e, in questo modo, ò che può sfuggire al tuo antivirus, o antispywere, lo becchi con un altro.
Ora devo uscire, se vuoi più tardi ne parliamo, ma se farai un controllo più accurato ti accorgerai di esserti confusa.
Ciao
Chi ci ha guadagnato?
ma sicuramente Lui, o almeno anche Lui. Il nostro Silvio nazionale! Noi possiamo vedere le partite, qualche Film, anche se è più conveniente noleggiarli in videoteca (il noleggio costa 1-2 euro, il film in prima visione 4 euro) con la qualità audio/video notevolmente superiori rispetto al DTT.
Rimangono le partite e di quello forse neanche mi dispiace, se non altro si fa concorrenza a SKY.
Oltre tutto la RAI, che dovrebbe beneficiare anche lei, non fà assolutamente niente. Manda in DTT canali che si possono vedere liberamente tramite l’antenna satellitare. Non ha fatto nulla di innovativo, non ha sfruttato per nulla la tecnologia del Digitale terrestre, a differenza di Mediaset. Forse bisognerebbe meditare anche su questo…
Però la cosa che stona in tutto questo che la concorrenza la fanno con i soldi nostri (vedi incentivi all’acquisto del decoder); un decoder che all’estero costa notevolmente meno.
Se è vero che la RAI ha il canone, le televisioni che utilizzano il digitale terrestre hanno usufruito indirettamente di un altro canone
: il finanziamento di 90.00 per l’acquisto del Decoder.
Oggi, in questa situazione di disastro della finanza pubblica mi pare veramente paradossale.
Se facciamo una piccola ricerca caro Grilletto Falsante, notiamo come il DTT sia stato fortemente voluto in sede Europea, e non italiana. Che per ora sia un flop c’è poco da dire. Magari tra qualche anno quando nessuno vedrà piu’ la TV inizierà la corsa al decoder.
Grande Beppe! Già numerose volte ho dichiarato su questo blog la mia avversione al digitale terrestre. Primo perchè è una tecnologia obsoleta, lo si sapeva (sempre solo per chi si informa tramite RETE!!) ma te lo hanno presentato in tutti i telegiornali (i giornalisti mi fanno sempre più schifo!!) come l’evento tecnologico più pazzesco del mondo. E il Governo ci ha marciato spiattellando che avrebbe consentito la “pluralità di informazioe”, “la nascita di decine di nuovi canali”, ecc. ecc.
Ma i risultati si stanno vedendo. E questo è il secondo motivo: da tutto questo ci ha guadagnato un solo soggetto!! Che peraltro è al governo. Non solo, lo guida! E’ accettabile in una democrazia??! E’ consentibile, in un mercato di libera concorrenza??! E’ accettabile in una economia capitalista??!
Terzo motivo: ma con il debito pubblico che ci troviamo è pensabile che per la diffusione di questo strumento lo STATO SOVVENZIONI L’ACQUISTO del decoder? Tagliamo i servizi sociali, i servizi per gli anziani, i fondi per la ricerca e per quant’altro e soffenzioniamo il DTT?
Dopo queste considerazioni direi che non si può che dire: NO GRAZIE!
Secondo me il digitale terrestre non sarebbe una brutta cosa… l’idea di fondo non è del tutto sbagliata, peccato che sono stati sbagliati del tutto i tempi di attivazione, non sono state fatte stime credibili.. e soprattutto è stato fatto tutto troppo in fretta!!!!! ma.. forse per salvare rete 4?… No no, non è vero… era solo per avere più canali a disposizione.. o mi sbaglio? No.. aspetta.. Fede sul satellite… Boh, fatto sta che in Italia si pretendeva il passaggio al DTT in pochi anni quando all’estero hanno impiegato in media 15 anni per il passaggio totale!!!!
quei tre milioni di polli che hanno comprato il decoder sicuramente hanno anche votato per eleggere questo governo…sono cosi’ idioti che non avranno mai la faccia di ammettere di essere stati presi in giro…continuamo cosi’….viva l’italia…viva il nano…viva la liberta’(di rubare)
(scusate riposto con correzione dell’acca che mi sono perso 🙂
Buondì,
Non condivido questa denigrazione gratuita del DTT (Digitale Terrestre). In primis perchè ritengo approssimativo giudicare la fruibilità e i benefici di una tecnologia a 2 anni dalla sua introduzione. La teconologia procede per “quanti” di innovazione e, “historia docet”, l’onda lunga dell’innovazione richiede un arco temporale ben più lungo.
E’ inoltre importante notare che il DTT attraverso la compressione del segnale consente una moltiplicazione di canali a parità di banda.
Oggi il DTT è una “scatola vuota” in quanto i palinsesti costano e non si è ancora proceduto a riempire la “scatola”. Il fatto stesso che esista una “scatola” più ampia, mi sembra un fattore positivo che va verso quel concetto di pluralità più volte ribadito e invocato da destra e sinistra. La stessa BBC trasmette sul multiplex Mediaset.
Il DTT consente inoltre di poter selezionare i contenuti a pagamento di cui si vuole fruire invece di sorbirsi i “pacchetti SKY”.
Da non sottovalutare infine la convergenza fra TV e telefonia mobile attraverso il DVBH reso possibile dalla digitalizzazione del segnale.
Un eventuale slittamento dell’entrata in vigore del DTT (è importante notare che il termine del 2006 ci avrebbe consentito di essere tra i primi paesi in europa a introdurre il DTT) non una “bandiera bianca” ma semplicemente una ragionevole proroga per migliorare il servizio e renderlo fruibile per la totalità della popolazione.
Il Digitale Terrestre non è un PACCO… è un siluro! Arrivato da dietro. Certo, qualcuno si è fatto fregare da antennisti scaltri che ci spaventavano dicendo “eh, ma guardi che dal 2006 lei non vedrà più la televisione, se non acquista questo decoder qua…” così, molti hanno ACQUISTATO questo schifo di bussolotto con un servizio pessimo.
Ottima l’idea di restituirlo al DIPENDENTE GASPARRI. Dove abita? E’ possibile recuperare un’e-mail di Gasparri?
D’accordissimo con l’iniziativa proposta da ENRICO BERTOLINI il 02.12.05 09:37 per una sezione in questo Blog dove confrontare costi/servizi di telefonia fissa e, magari, anche mobile e tv via cavo.
quei tre milioni di polli che hanno comprato il decoder sicuramente anno anche votato per eleggere questo governo…sono cosi’ idioti che non avranno mai la faccia di ammettere di essere stati presi in giro…continuamo cosi’….viva l’italia…viva il nano…viva la liberta’(di rubare)
ma beppe che ce frega del digitale terrestre, se vuoi non te lo fai. Non vedo tutto questo scandalo.
Postato da: Romano Preno il 02.12.05 09:43
1) i decoder acquistati sono stati comprati con contributi dello stato quindi NOSTRI….avrei preferito che quei soldi per quel che mi riguarda andassero che so alla sanità
invece che a Paolo Berlusconi
2) la truffa del decoder ha permesso a rete4 di non essere costretta ad andare sul satellite e lasciare quella frequenza analogica indebitamente e abusivamente occupata a chi (dopo aver vinto una causa) aveva più che diritto di averla
ti pare abbastanza per essere uno scandalo o devo continuare???
mah, internet tv ecc ecc puo’ farla chi ha una rete di distribuzione dati che viaggi a velocita’ accettabile e non muoia di packet loss… gli americani hanno dati che viaggiano in ferrari su autostrade informatiche e possono andare in ferrari, noi abbiamo dati che in molti casi viaggiano in 127 rustica su mulattiere… non e’ la stessa cosa
Ricordateci la Val Susa, interessa TUTTI gli Italiani: un tunnel di oltre 50 Km servirà a qualcosa? Leggete un po’ di documenti sui i siti NOTAV: ascoltare 2 campane è “meglcheuan”
Ieri la Stampa apriva ineffabilmente con articoli che indicano che chi è contro è ontro il progresso…. pennivendoli offrensi…
Ma l’avete mai vista la tele via internet???
Forse parlate di cose che non conoscete.
Informatevi e soprattutto provate.
Non solo, il buon grillo parlava in modo spettacolare di skype e adesso vien fuori che la privacy è completamente fuori controllo e non è assolutamente rispettata da questo spettacolare programma, e i prezzi di skype sono a volte anche doppi rispetto ad altri.
Ma grillo che cazzo ci guadagni eh?
Fai pubblicità a quel che ti fa comodo ne parli bene e poi quando vien fuori che sono merdosi taci tutto è??
Ma bravo l’informazione libera a 360°, sei un fenomeno pure tu! Datti alla politica ti ci vedo bene sguazzare nella Merda!!!
Sei come loro…
LA GENTE DEVE SAPERE CHE IL DIGITALE TERRESTRE E’ UN PACCO ESORBITANTE E CHE E’ DISEDUCATIVO PER I NOSTRI FIGLI.
QUALCUNO SA INDICARMI A QUALI SITI INTERNET COLLEGARMI PER VEDERE LA TV VIA INTERNET?
Postato da: ENRICO BERTOLINI il 02.12.05 09:37
http://www.coolstreaming.it
dove la parola gratis significa gratis sul serio
BEPPE NON SAREBBE IL CASO DI APRIRE UNO SPAZIO DEDICATO PER LE OFFERTE FLAT ADSL METTENDOLE IN CONFRONTO E IN COMPETIZIONE TRA DI LORO SFRUTTANDO L’ENORME POPOLARITA’ DI QUESTO BLOG PER PERMETTERE A CHI NON SA DI VALUTARE CORRETTAMENTE.IO HO TEMPO PER FARE CONFRONTI E SCEGLIERE IL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA’ PREZZO MA LEGGO DEL SIGNORE CHE E’ RIMASTO PRESO NELLA RETE DI FASTWEB E DEI SUOI “STRANI PREZZI” E NON CREDO SIA L’UNICO AD AVERE DI QUESTI PROBLEMI.UN POSTO SU QUESTO BLOG DOVE SI POSSANO CONFRONTARE LE VARIE OFFERTE NON SAREBBE MALE.GRAZIE
Rinvio del digitale terrestre al 2008 in Italia
December 1st, 2005
Pubblico integralmente l’articolo di Mauro Vergari (Adiconsum) sul suo blog.
Mauro è una delle voci che più stanno contribuendo, nel dibattito sul digitale terrestre, a evidenziare la differenza tra una grande evoluzione socio-tecnologica e un business politico-commerciale.
Noi con il nostro piccolo blog abbiamo sempre sostenuto la voce di esperti chiari e dalla parte dei cittadini come Mauro.
ormai ci siamo: digitale terrestre arrivederci
Sembra che il lavoro svolto da Adiconsum da più di un anno, in merito al digitale terrestre, raccolga il risultato finale. Anche il Governo si arrende e rinvia la switch-off nazionale al 2008.
Il prossimo Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare all’interno del decreto cosiddetto «milleproroghe» anche l’articolo 28 sulla «conversione in tecnica digitale del sistema televisivo su frequenze terrestri». Semplicemente viene sostituita una parola della legge che impone la chiusura dell’analogico al 2006, più che una parola si tratta di un numero cioè il nuovo anno previsto per il passaggio al digitale, il 2008. Di tutto ciò ne da notizia il Corriere della Sera.it di oggi, se tutto sarà confermato avremo una sconfitta del mondo politico ed una vittoria dei consumatori. Tutto è iniziato con un mio articolo che titolava “le verità nascoste”, dopo circa 2 anni la verità sta venendo a galla, hanno cercato in tutti i modi di non coinvolgere le associazioni consumatori, hanno preferito andare avanti senza ascoltare, senza rispettare le idee degli altri ed ora devono arrendersi davanti l’evidenza. Giorni fa scrivevo che il digitale terrestre è tutto da rifare, ora è evidente a tutti .. (continua su http://www.maurovergari.ilcannochiale.it)
La Spagna parte sul digitale terrestre con 20 canali
Da un articolo di key4biz apprendiamo che la Spagna lancia oggi, 30 novembre 2005 la sperimentazione ufficiale con 20 canali, 15 dei quali nuovi rispetto a quelli analogici.
Ecco il brano dell’articolo:
Con il lancio di 20 canali, la Spagna comincia oggi, 30 novembre 2005, il passaggio che la porterà nel 2010 allo spegnimento del segnale analogico per passare alla Tv digitale terrestre (TDT).
Grazie all’acquisto di un decoder o di un nuovo televisore con integrate le funzionalità per accedere al digitale e l’adattamento dell’antenna Tv, gli spagnoli potranno accedere gratuitamente a 15 nuovi canali, oltre a 5 vecchi che trasmetteranno sia sulla TDT che in analogico.
“Stiamo ancora studiando un piano di informazione” sulla TDT, ha indicato un portavoce del Ministero dell’Industria, rispondendo in merito alla possibilità di una campagna di informazione rivolta agli utenti.
Il Consiglio dei Ministri aveva fissato venerdì scorso la ripartizione dei nuovi canali digitali, di cui 5 andranno alla televisione pubblica TVE. Telecinco, Antena3 e Sogecable (operatore di CanalPlus in Spagna) ne avranno 3 ciascuno e Net TV, Veo TV e La Sexta disporranno di 2 canali ciascuno. Il governo aveva approvato a febbraio un progetto di legge per lo sviluppo della Tv digitale terrestre in Spagna per anticipare al 2010 la data di spegnimento dell’analogico, inizialmente prevista per il 2012.
La Spagna parte sul digitale terrestre con 20 canali
Da un articolo di key4biz apprendiamo che la Spagna lancia oggi, 30 novembre 2005 la sperimentazione ufficiale con 20 canali, 15 dei quali nuovi rispetto a quelli analogici.
Ecco il brano dell’articolo:
Con il lancio di 20 canali, la Spagna comincia oggi, 30 novembre 2005, il passaggio che la porterà nel 2010 allo spegnimento del segnale analogico per passare alla Tv digitale terrestre (TDT).
Grazie all’acquisto di un decoder o di un nuovo televisore con integrate le funzionalità per accedere al digitale e l’adattamento dell’antenna Tv, gli spagnoli potranno accedere gratuitamente a 15 nuovi canali, oltre a 5 vecchi che trasmetteranno sia sulla TDT che in analogico.
“Stiamo ancora studiando un piano di informazione” sulla TDT, ha indicato un portavoce del Ministero dell’Industria, rispondendo in merito alla possibilità di una campagna di informazione rivolta agli utenti.
Il Consiglio dei Ministri aveva fissato venerdì scorso la ripartizione dei nuovi canali digitali, di cui 5 andranno alla televisione pubblica TVE. Telecinco, Antena3 e Sogecable (operatore di CanalPlus in Spagna) ne avranno 3 ciascuno e Net TV, Veo TV e La Sexta disporranno di 2 canali ciascuno. Il governo aveva approvato a febbraio un progetto di legge per lo sviluppo della Tv digitale terrestre in Spagna per anticipare al 2010 la data di spegnimento dell’analogico, inizialmente prevista per il 2012.
quelle zone non furono mai sfruttate perché di uranio ci sono soltanto piccolissime mineralizzazioni. Inoltre, si sa che sorgono in aree che non interessano la galleria della Tav».
I contestatori però non mollano. Vede una via d’uscita?
«Non sono un politico, spetta a loro trovarla. Da parte nostra abbiamo esposto queste considerazioni anche alla delegazione dei parlamentari europei, in visita a Torino e in Val di Susa nei giorni scorsi. Il problema è uno solo: chi protesta deve capire che, una volta finito il tunnel, ci saranno solo sei chilometri all’esterno; che questa linea sarà ad alta capacità e gran parte del traffico merci verrà trasferito su rotaia, abbattendo così il livello di inquinamento; che la linea ferroviaria attuale diventerebbe una linea metropolitana per la valle».
Mercoledi 30 novembre all’università degli studi di Salerno c’è stato un interessantissimo convegno sul tema “Sviluppi della tecnologia informatica e della sicurezza ICT: sinergie tra università, industria e pubblica amministrazione” (http://www.unisa.it/utility/newsgest/dettaglio.asp?codice=1002).
Il Ministro delle Comunicazioni Landolfi ed il Capo di Gabinetto del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie (Stanca) sono stati gli unici a citare (come un vanto) il DTT e la posizione di avanguardia che l’Italia avrebbe raggiunto in questo campo. Il tutto purtroppo sotto gli occhi di (illustri) personalità (gli uinici autorizzati a parlare) più attente però ad ammiccare al Ministro che a sottolineare l’importanza delle proprie convinzioni ed idee espresse non più di mezz’ora prima davanti a tutti noi.
Altro che reality show, è stato peggio della Talpa. E se ci fossero stati anche l’On. Gasparri, Confalonieri e Berlusconi? Non oso immaginare.
grazie per lo spazio e ciao
Tornando alla Tav, i contestatori affermano che se nelle rocce del Musinè ci fosse dell’amianto la popolazione sarebbe a rischio tumore, inalando le fibre di quella sostanza…
«Le ipotesi di patologie tumorali si basano su presupposti irreali. Oggi questi tunnel sono scavati con delle megafresatrici che impediscono l’uscita di tutto il materiale frantumato. La roccia, appena sbriciolata, viene immessa su un nastro trasportatore chiuso. Inserito in un tubo stagno. Inoltre lo scavo viene fatto ad acqua, per cui non si sollevano polveri. Il materiale stoccato, infine, viene reso inerte miscellandolo subito con del cemento, mentre l’acqua viene depurata».
Una bella rassicurazione per chi evoca scenari drammatici…
«Ma c’è di più: mentre si scava, in molti punti della galleria, vengono creati dei veri e propri muri di acqua. Una porta chiusa di pioggia che impedisce all’aria di passare da una parte all’altra».
Se non ci sono rischi perché così tante contestazioni?
«Perché è una protesta ideologica che non si basa su dei dati di fatto. Chi è contro l’Alta velocità non la racconta nel modo corretto. Inoltre, anche Stefaan De Rynck, il portavoce del commissario Ue ai trasporti Jacques Barrot, ha sottolineato che ormai esistono tecniche in grado di minimizzare ogni rischio».
Problema uranio: dicono sia presente nel massiccio dell’Ambin…
«Anche su questo tema occorre fare chiarezza. All’interno di quelle rocce ce n’è pochissimo. Dall’Agip sono stati fatti studi molto approfonditi negli anni Sessanta, quando il nucleare era una strada ancora percorribile.
BEPPE MA LA VAL DI SUSA LHAI DIMENTICATAA?
Nessun rischio uranio e amianto la protesta è soltanto ideologica» – di FRANCESCO CRAMER –
Francesco Cramer
da Milano
«Macché rischi per la salute, la protesta è solo ideologica». Vincenzo Coccolo, direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Piemonte (Arpa), si sfoga. E abbatte uno ad uno i pregiudizi di chi non vuol neppure far partire l’Alta velocità Lione-Torino.
Direttore, ambientalisti e valsusini lanciano un allarme inquietante: all’interno del massiccio del Musinè, denunciano, c’è amianto e perforare lì sarebbe criminale.
«È una tesi che non ha alcun riscontro tecnico. Abbiamo dei dati acquisiti nel corso degli anni e una mappatura della superficie. Sappiamo che l’amianto non si trova ovunque e in modo diffuso, ma si concentra nelle faglie, nelle rotture, nei cosiddetti disturbi tettonici. E sappiamo bene dove sono le faglie. Si tratta di pochi strati sottilissimi. Certo, un’indagine approfondita è indispensabile».
Perché non la fate?
«Perché i contestatori bloccano anche quella. Nel lotto internazionale, quello gestito dalla Ltf (società che si occupa della costruzione della parte comune italo-francese del progetto Torino-Lione ndr), i sondaggi li hanno già fatti. In quello italiano no perché gli ambientalisti ce lo impediscono. Bloccano anche la possibilità di fare dei carotaggi».
Non state, quindi, sottovalutando il problema?
«Assolutamente no, anzi. Tre anni fa siamo stati noi dell’Arpa a fermare la costruzione della pista da bob, slittino e skeleton per le Olimpiadi 2006 perché nel luogo dove doveva sorgere, a Sauze d’Oulx, è stato trovato dell’asbesto, una varietà di amianto. Siamo attentissimi su questo fronte».
Sky ricorre a Ue contro bonus-decoder
Sky Italia ha presentato ricorso alla Commissione europea contro i finanziamenti, decisi dal governo, per l’acquisto dei decoder del digitale terrestre. Il ricorso è stato consegnato agli uffici del commissario europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes. L’iniziativa di Sky si innesta nell’indagine di Bruxelles sulla legalità degli aiuti al digitale terrestre aperta l’estate scorsa da Europa 7. La Commissione deve decidere se aprire formalmente una procedura di infrazione nei confronti del nostro Paese o se archiviare il caso.(televideo)
Però che tristezza dover sempre sperare nella giustizia europea, dato che in Italia i diritti fondamentali della libera concorrenza vengono quotidianamente calpestati.
mio post di 5 giorni or sono….
Rete FastWeb mai vista una rete con un’utenza INCONSAPEVOLMENTE INFETTA, eppure la legge parla chiaro: ” è l’amministratore di rete che deve provvedere alle protezioni non l’utente della rete”, ciò nonostante tutti gli ISP di connettività, se ne fregano! obbligando l’utenza a provvedere per se stessi…. UNA CHICCA PER TUTTI NEGLI U.S.A. LA FIBRA E’ CONSIDERATA OBSOLETA! E LA STANNO RIMUOVENDO DA 5 ANNI!
Postato da: La Perpetua il 02.12.05 09:29
BENE OLTRE CHE CARISSIMI E FUORI MERCATO SONO ANCHE INFETTI E OBSOLETI?ALTRO BIDONE AL PARI DEL DDT QUESTA FASTWEB?
Per accedere al mondo del lavoro ci vuole la patente europea del computer (altra fregatura pazzesca) che comunque prova la capacità di utilizzare un computer almeno delle funzioni base. Dei nostri dipendenti quanti sanno usare un computer? Beppe che ne dici di indagare? Quanti dei nostri dipendenti sanno cosìè un MP3 se non che è illegale scaricarlo? Quanti dei nostri dipendenti sanno usare in modo corretto la posta elettronica? Quanti dei nostri dipendenti sanno cos’è un Blog e quanto è utile? Quanti dei nostri dipendenti sanno che un motore di ricerca non produce polveri sottili e quindi non è inquinante? Quanti dei nostri dipendenti sanno che per dire tutte quelle stronzate potrebbero benissimo farlo da casa senza intasare roma di auto blu a sirene spiegate (che tra l’altro producono polveri sottili). Non sarà che quando si sono fatti assumere ci hanno detto un sacco di palle??
Il “Digitale Terrestre (DTT) è arrivato sulla terra” è una pubblicità ingannevole, pagata con i nostri soldi.
Non è vero che è arrivato sulla terra, si trova lì dove è sempre stato: sottoterra, è nato morto, o forse non è mai nato.
Si parla di “digital divide”, ci si riempie la bocca nei convegni con questa parola, che vuol dire che c’è un solco tra chi ha l’accesso all’informazione attraverso la Rete e chi non ce l’ha.
Invece di investire in una tecnologiaborto si doveva investire nella diffusione della Rete, dell’ADSL, del Wifi.
La Rete ha decine di milioni di siti, è interattiva, consente di scegliere. Si può far tutto in Rete.
Mi si vuol dire che il DTT farà concorrenza alla Rete?
Ma sì, il DTT farà concorrenza alla Rete, anzi la surclasserà. Ma solo in Italia dove siamo già avanti in questo percorso.
Infatti, secondo il World Economic Forum, siamo al 44° posto nel mondo per la diffusione e utilizzo di Internet e di computer, ultimi tra i Paesi industrializzati.
I Confalonieri, gli Stanca, i Gasparri, i Tronchetti rallentano il progresso del Paese. Ci rubano il futuro.
Ultimi nell’innovazione, ma primi nel ditìtì.
[dal blog di Beppe Grillo]
E’ passato un anno dall’introduzione del digitale terrestre. Mi chiedo cosa ne pensino i berlusconiani che difesero a spada tratta il DDT io alla TV ormai guardo solo i tiggì, a volte neppure quelli. Che governo di incapaci perdenti.
BRUXELLES (Reuters) – La maggior parte dei cittadini dell’Ue dovranno comprare una set per la tv digitale entro il 2012 dopo che i ministri dell’Ue hanno appoggiato un termine per il passaggio alla tecnologia digitale oggi.
“Ci siamo accordati oggi sul fatto che la maggior parte dei Paesi Ue cercheranno di completare la transizione dalla trasmissione televisiva analogica a quella digitale entro il 2012Pubblicita’
. E’ uno sviluppo importante”, ha detto Alun Michael, ministro dell’Industria della Gran Bretagna, presidente di turno.
Michael si aspetta che la maggior parte – se non tutti – dei Paesi dell’Unione Europea effettui lo switchover entro il termine.
Un portavoce della Commissione Europea ha spiegato che 10 Stati membri hanno detto che completeranno lo switchover prima, entro il 2010, mentre cinque non hanno dato indicazioni.
tv via internet va bene se si prende il mare di offerte veramente gratuite che offre ma bisogna stare attenti a come sfruttano la parola gratis.io faccio parte dei polli che hanno aderito alla tv via internet con fastweb attirato dal loro consulente che mi parlava di incentivi di promozioni di telefonate gratuite di adsl gratuita e mi ha riempito il contratto di “promozioni”.peccato che mi sono accorto a distanza di 3 mesi che devo dargli 150 EURO AL MESE e devo tenermi questo salasso.STATE ATTENTI PRIMA DI FIRMARE CHE SI CADE DALLA PADELLA ALLA BRACE
Sky e DTT sono una fregatura mangiasoldi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Partite GRATIS sulla rete…
basta scaricare IPTV (è meno di un mega credo)!!!!
Nn facciamo fregarci i soldi da ste 4 TDC teste de c….
Tv digitale terrestre, addio. Se ne riparlerà più avanti. Senza grandi clamori, è lo stesso governo che si appresta a sancire lo slittamento di due anni della data prevista per lo switch off, come viene definito lo «spegnimento» dell’attuale segnale televisivo analogico (quello che oggi si vede nelle case di tutti gli italiani) per lasciare il posto esclusivamente al digitale. Domani, infatti, il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare all’interno del decreto cosiddetto «milleproroghe» anche l’articolo 28 sulla «conversione in tecnica digitale del sistema televisivo su frequenze terrestri».
A minacciare il futuro del digitale terrestre sono innanzitutto le nuove tecnologie con le quali è ormai possibile vedere i programmi tv. Innanzitutto internet, come testimonia l’esperienza di FastWeb o i recenti accordi grazie ai quali Telecom Italia sta cominciando a offrire contenuti video in adsl. Senza contare il satellite o, addirittura, i telefoni cellulari di nuova generazione.
Finora però, nonostante i contributi del governo, soltanto 3 milioni e mezzo di italiani hanno acquistato il decoder. Che oggi, tra l’altro, consente di vedere i programmi Mediaset, Rai, La7 e poco altro. Troppo pochi. Basta pensare che solo la tv satellitare di Sky conta oltre 3 milioni di abbonati. E una serie di promesse, dai servizi civici (l’e-government, appunto) fino all’interattività, sono ancora di là da venire.
[corriere.it]
Miserabile fallimento!
Tanto si sapeva già. Lo sapevamo noi, lo sapevano loro. C’era solo una piccola percentuale di italiani che difendeva a spada tratta il digitale terrestre, fondamentalmente perchè voluto dal governo berlusconi.
I soldi dei contribuenti sono andati a finanziare gli affari di Mediaset (ci vedete qualche conflitto di interessi?) e 3 milioni di italiani hanno uno scatolotto inutile in più.
Ciao Grillo e amici del Blog!!
Io sono di Trieste, non di un paesino di montagna con 25 abitanti, Ma di un capoluogo di regione da 250000 abitanti!!
Ho comprato, perchè sono scemo, il fantomatico decoder 3 mesi fa. Ogni 2 sere provo ad installarlo e non ci riesco: Trieste ha il 5% del segnale… MA PERCHE???????????
Beppe, mi hai dato una grande notizia!
Tiro un sospiro di sollievo.
Il fatto che a Bill Gate$ e ad resto della cricca del TCPA non interessi in DTT non può che farmi piacere.
Forse l’Italia resterà un’isola felice nell’oceano infestato da RIIA, TCPA, DRM, rimanendo su un sano broadcast di segnale.
Per maggiori informazioni cominciare a leggere qui: http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp
FASTWEB BASTA CON I PREZZI ASSURDI DI QUESTA COMPAGNIA.BOICOTTARE LA NUOVA ULTRACARISSIMA OFFERTA.FACCIAMOCI I CONTI NON FACCIAMOCI TRATTARE DA POLLI DA SPENNARE
Rai, La7 e poco altro. Basta pensare che solo la TV satellitare di Sky conta oltre 3 milioni di abbonati e offre centinaia di canali in più.
E anche tutte le promesse, dai servizi civici (come l’e-government) all’interattività, sono ancora di là da venire. Tanto che ieri la giunta regionale sarda (la Sardegna, insieme alla Valle d’Aosta, avrebbe dovuto essere una delle regioni pilota/cavia a passare al digitale terrestre già a gennaio 2006) ha deciso di bloccare il finanziamento di 10 milioni di euro con cui doveva concorrere alla diffusione dei decoder, provvedendo a dirottare la cifra verso il progetto Medir, che prevede la messa in rete delle strutture sanitarie e la costruzione del fascicolo sanitario elettronico dei cittadini. «Il finanziamento per la TV digitale terrestre era legato all’esigenza di offrire un servizio migliore ai cittadini e di favorire l’offerta di servizi innovativi – ha spiegato il governatore Renato Soru – Ma questi obiettivi appaiono difficilmente raggiungibili».
è la TV così come è ora che è Morta!! (ok moribonda)
la TV via internet è la vera tecnologia del futuro, libera scelta, pluralismo ecc. E sfruttando la tecnologia web si arricchirebbe e cambierebbe radicalmente rinnovandosi. La TV oligarchica e monopolista chi la vuole?? (si sa, si sa) Basta un server e chiunque può fare informazione, intrattenimento online, in più con interventi e commenti, in più inserendosi in comunità virtuali che interrompono il decennale isolamento che la TV stimola.
In realtà sono eresie passibili di rogo:
immaginate i dati Auditel non proiezioni statistiche di famiglie “tipo” ma numeri controllati e verificabili, un incubo (per loro)!!
La perdita del monopolio pubblicitario, un superincubo!
La TV via web vorrebbe inoltre dire informazione fuori controllo, è un pericolo grave! un atto di terrorismo! bombardiamo chi lo dice! votiamo un “patriot act” italiano!
Costringere le povere famiglie ignare a scoprire internet, una delle famose 3 “i”, inaccettabile!
poi magari farebbe veramente l’interesse dei cittadini e questo è inconcepibile!!!
nessun politico fa l’interesse dei cittadini, è fuori moda da anni..
Digitale terrestre, addio. Anzi, arrivederci, se ne riparlerà più avanti. Molto più avanti. Dopo il gande clamore dell’imminente avvento della nuova tecnologia TV del digitale terrestre, passa invece in sordina l’intenzione del governo di sancire lo slittamento di due anni della data prevista per lo “switch off”, lo “spegnimento” dell’attuale segnale televisivo analogico (quello attualmente ricevuto nelle case di tutti gli italiani).E’ questione di giorni, e il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare all’interno del decreto cosiddetto “Milleproroghe” anche l’articolo 28 sulla «Conversione in tecnica digitale del sistema televisivo su frequenze terrestri». Una piccola modifica burocratica al testo del decreto, ma dalle grandi implicazioni pratiche: «All’articolo 2-bis, comma 5 del decreto legge 23 gennaio 2001, numero 5, convertito con modificazioni dalla legge 20 marzo 2001 numero 66, le parole “entro l’anno 2006″ sono sostituite dalle seguenti “entro l’anno 2008″». Un rinvio prevedibile, già annunciato su questo blog in un precedente articolo: nessuno credeva più che gli oltre 20 milioni di famiglie italiane potessero correre in massa ad acquistare entro la fine dell’anno prossimo i decoder necessari per ricevere la nuova TV, in mezzo a mille difficoltà di carattere tecnico e pratico. Un fallimento dell’intera strategia dello Stato, pubblicitaria ed economica, con tre anni di contributi pubblici per l’acquisto dei decoder che assumono sempre più le caratteristiche dello spreco. «Il digitale terrestre non è affatto un’ossessione italiana, ma un obiettivo europeo – ha ribadito ieri il ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi – Consentirà l’e-government, la formazione a distanza e una serie di possibilità che vanno dalla prenotazione di una visita specialistica al pagamento di una bolletta». Finora però, nonostante i contributi del governo, soltanto 3 milioni e mezzo di italiani hanno acquistato il decoder, che oggi consente di vedere i programmi Mediaset,
w la rete libera,facciamoci furbi.prendiamo quello che è gratis.file sharing http://www.coolstreaming.it http://www.tvmix.net
pagiamo solo la flat adsl e cerchiamo i prezzi migliori con buoni servizi
ABBASSO TELECOM DDT SKY FASTWEB E I LORO FURTI
grazie delle dritte, un bel po’ di crack crack prima di riusscire entrare in Internet li sento pure io, ma ho dato la colpa al fatto che m’hanno installato un Windows XP parziale (perché il mio pc non avrebbe supportato il completo), al fatto del Windows Update che ogni tanto si updata da solo, e che mi sono scaricata alcuni programmi da Internet (Debug e Registry Mechanic).
Comunque Zone Alarm così come Nod 32 sono gratis, ma solo per solo per un mese poi cessano!
ciao
e se fate caso dico fate caso sentite dire maguarda che ti sbagli guarda che lo dicono in tv
quindi stai sbagliando……pecore pecore pecore pecore conun pastore digitale
Fregatura ? Mah! Io per ora mi sono visto le partite della mia squadra del cuore pagando solo le partite che potevo vedere… non passo le giornate sempre a casa. Evitando abbonamenti a Sky o a internet (e parliamoci chiaro non è proprio semplicissimo vedere le partite tramite internet se non ci si “sbatte” un po’). Se vedo quattro partite al mese sono 20 euro… un abbonamento a un adsl (decente) difficilmente costa meno…. Un film costa 4 euro un dvd a noleggio difficilmente costa meno e devo cmq andarlo a prendere e riportare… L’abbonamento a sky costa uno sproposito… e poi è solo uno switch off rimandato e se non erro il passaggio al digitale terrestre con l’abbandono dell’analogico è previsto proprio a livello comunitario
rimane un mistero del metodo statistico di indagine dei cervelli di viale Mazzini (metodo che noi crediamo possa essere identificato con il detto “a naso”, e con questo metodo si degnano di riferire ad una delle massime istituzioni della nostra Repubblica… siamo estremisti se crediamo che la Rai, oltre a sputare nel piatto in cui mangia, sia anche irrispettosa delle nostre istituzioni?). Inoltre, per rincarare la dose di mancanza di rispetto, sempre Argenti ha detto che le famiglie che evadono sarebbero il 10% al 31 gennaio 2005, ma che durante l’anno si riducono, grazie all’opera dei loro ispettori, al 4%: se la matematica non e’ un’opinione, il 10% di 22.100.000 sarebbero 2.100.000 mentre il 4% sarebbe 884 mila; per cui, con quale calcolo si afferma che le famiglie che evadono sarebbero 5 milioni? Continuiamo. Il direttore generale della Rai, Flavio Cattaneo, in un’intervista dello scorso febbraio al settimanale Economy, parlo’ di un ammanco, per l’evasione fiscale del canone/tassa durante il 2004 di 3-400 milioni a fronte di un 20% di evasori. A parte la capacita’ di Cattaneo di meglio trattare le percentuali che non Argenti (che ha sostenuto come i 5 milioni di evasori fossero il 10% delle famiglie…), come si passa da 3-400 a 500 milioni di euro, visto che l’importo della tassa non e’ aumentato? Mistero, o cifre gonfiate ad arte per il solito tentativo di impietosimento/mistificazione per ottenere piu’ soldi?Per concludere. Vediamo un po’ di raffronti col passato, sempre coi loro numeri. Nel 2003 (dati Rai, agosto 2003) gli evasori erano il 10% (quasi due milioni), nel 2004 (dati Rai-Cattaneo) il 20% (4.420.000) e nel 2005 5 milioni, che non si sa se per la Rai siano il 20 o il 10%, ma che per la matematica sarebbero il 22,65% di tutte le famiglie. Questa e’ la Rai per cui noi paghiamo una tassa, senza la quale siamo evasori per qualunque nostra attivita’ che abbia a che fare con la visione di trasmissioni televisive.
su questo sito ci sono le istruzione per vedere le partite calcio di sky sulla rete a gratis e senza infrangere alcuna legge (per il momento)
e soprattutto niente 3 euri a Fido
bravo facciamo vedere che non siamo idioti a regalare soldi a berlusconi a telecom e a fastweb con dei prezzi da furto legalizzato per vedere la tv via internet.altro sito italiano per vedere tutto gratis pagando solo la flat adsl http://www.coolstreaming.it
e a proposito di flat adsl attenti a non buttare i soldi.fastweb vuole addirittura 40 euro mese per l’adsl light su doppino telefonico e sono pazzi ma evidentemente qualcuno ha interesse alla speculazione in quanto il titolo è quotato in borsa altri solo 20 o 30,sarebbe utile segnalare le migliori offerte per chi non ha tempo e capacità per cercarle per non restare imbrigliati nella rete
Come il monopolista da i numeri per impietosire il legislatoreStanislao Argenti, responsabile direzione amministrazione abbonamenti della Rai, in un’audizione alla commissione parlamentare di vigilanza della Rai, ha lanciato l’allarme: cinque milioni di famiglie non pagano il canone, con un danno per l’Erario di quasi 500 milioni di euro. Urka!! Scoviamoli tutti questi reietti, visto che, tutto sommato, non dovrebbe essere tanto difficile sapere se una famiglia in casa ha un televisore o meno, e cosi’ i bilanci della Tv di Stato potranno meglio affrontare i cachet miliardari delle trasmissioni che allietano le giornate degli italiani? Ma, a parte questo aspetto relativo (il canone/tassa non si paga per vedere la tv di Stato ma per il solo fatto di possedere un apparecchio che riceve un segnale televisivo, foss’anche solo per vederci le cassette dei filmini della prima comunione), cio’ che ci fa specie e’ la presumibile cialtroneria con cui questi dati sono stati assemblati e quindi comunicati ad una istituzione come il Parlamento: crediamo che i vampiri di viale Mazzini lo abbiano fatto col solo intento di impietosire il legislatore e convincerlo a dargli piu’ mano libera per scovare i presunti evasori e in fondo fondo- sperando che in qualche modo venga aumentata la stessa tassa o gli arrivino altri soldi da altre strade.Vediamo i trucchetti.Una premessa. Secondo Stanislao Argenti gli “abbonati”, dopo il rinnovo che e’ scaduto a fine gennaio di quest’anno, sarebbero 16 milioni e 300 mila e gli evasori 5 milioni. Il punto di partenza e’ che ogni famiglia, per il fatto stesso di esistere, avrebbe un televisore, ed essendo le famiglie (ultimi dati Istat) 22.100.000, se ne deduce che per la Rai ci sarebbero 800 mila famiglie che non posseggono un televisore (16.300.000 + 5.000.000 = 21.300.000; 22.100.000 21.300.000 = 800.000). Come facciano a dire che sono 5 milioni le famiglie che evadono e 800 mila quelle che non posseggono un televisore, rimane un mistero del me
“Il DT serve solo a sostituire l’analogico terrestre e per il futuro sarà uno sbocco interessante per le piccole emittenti locali che non possono sopportare i costi del satellitare”
Non così però è stata presentata con gran strombazzamento da parte del ministro Gasparri e accoliti, che la definivano la rivoluzione del sistema televisivo….
A proposito di ADSL come alternativa alla cattiva e scarsa informazione della TV, dove vivo io non è mica tanto possibile… Regalbuto, paesino in provincia di Enna: l’Adsl arriva da catania fino al paesino a 15 km dal mio, dalla parte di palermo al paesino fino a 20 km dal mio… ci dobbiamo accontentare di una linea lenta e instabile. Però abbiamo 3 antenne di compagnie telefoniche (regalbuto fa 5000 abitanti) , e il digitale terrestre!!! A me sembra che questo sia “discriminazione territoriale”!!!!!!
Ogni volta che guardo la TV mi sento male dalle cazzate che ci circolano, a partire dai TG. Ho l’ADSL a casa e internet a lavoro: MI INFORMO SU QUELLI così che posso leggere tutte le notizie ed approfondire solo quelle che mi interessano, e fanculo al CANONE RAI, DDT e Maria De Filippi !!!!! Ah, se volgio vedermi un film, noleggio il DVD e me lo guardo senza pubblicità di merda !!!!!
BRUXELLES – Gli incentivi statali per l’acquisto dei decoder per il digitale terrestre non hanno superato il vaglio della Commissione europea. Jonathan Todd, portavoce del Commissario alla Concorrenza Neelie Kroes, annuncia che «sarà aperta una procedura di infrazione» per violazione delle regole sugli aiuti di Stato. Nei giorni scorsi il ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi, si era detto certo che il caso fosse stato archiviato da Bruxelles.
d’accordo che il ddt sia una bufala,ma leggo di tv a pagamento.state attenti che è peggio.leggo di fastweb che porta la tv nelle case,ristare attenti andate a farvi i conti di quanto costa fastweb,una follia,solo di abbonamento base telefonate e internet sono 79 euro al mese a regime a cui bisogna aggiungere i vari canali tematici l’affitto del decoder il costo dell’allacciamento si superano di gran lunga i 100 euro al mese.non facciamoci ingannare di nuovo cadendo nella trappola delle offerte gratis che durano 2 mesi,anche qui ci sono i contributi statali,cioè soldi nostri.aspettiamo che si scateni la concorrenza prima di aderire a queste rapine
Vai Beppe! Come sempre in difesa della vera tecnologia: la banda larga in Italia è solo un sogno…
Come mai l’UMTS (inutile) a costi proibitivi è diffuso pressochè ovunque mentre per l’ADSL (che in Italia costa 2 volte di più rispetto agli altri ststi europei) bisogna aspettare anni e anni quando va bene?
Come mai la flat 24h per le linee analogiche e ISDN (lentezza esasperante) che ha proposto Telecom (tra l’altro ad un costo esorbitante) vuole essere sospesa dall’autority?
Gasparri peggior ministro di tutti i tempi… e poi vedo Landolfi in TV che parla dell iPod di suo figlio, che se l’infilasse…
Vivo nel Padovano (si, il ricco Nord-Est) e ci sono state raccolte di firme in almeno 4 paesi: Solesino, Sant’Elena, Granze e Vescovana per richiedere la copertura ADSL: le abbiamo inviate a Telecom, la quale ci si è pulita il c**o.
VI SVELO UN SEGRETO SE QUALCUNO DI VOI HA I VECCHI DECODER DI TELE PIU’ PUO’ USARLI UGUALMENTE PER IL DIGITALE TERRESTRE BASTA FARE UNA PICCOLA MODIFICA.SE HAI UN AMICO CHE CONOSCE UN PO’ DI ELETTRONICA IL GIOCO E’ FATTO.PER CHI HA COMPRATO QUELLA CAGATA IN BOCCA A LUPO
Postato da: antelope c. il 02.12.05 08:35
************************************
io cel’ho, quello vecchio, tutto nero: potresti essere più preciso sul tipo di modifica?
Va aperto?
I 4 guru citati non hanno parlato di televisione digitale perché non guadagnano un solo centesimo in questo campo.
Chi ha comprato il decoder e si é poi pentito è doppiamente fesso. Prima perché si è fatto abbindolare dalla pubblicità, secondo perché non ha capito che tra poco la televisione analogica scomparirà.
Non si può essere consumisti e pauperisti allo stesso tempo, ma sembra molti italiani si impegnano in questa direzione solo per avere una scusa per lamentarsi.
Ciao Beppe e ciao a tutti!
sono convintissimo di quello che dice Beppe in questo articolo. Purtroppo il mio problema è che ho internet da poco (per fortuna con linea veloce), pochissimi miei amici pur avendo internet ci capiscono granché di infoprmatica e io non riesco a crescere di più e a sfruttare le potenzialità della rete! Come si fa a vedere la TV su internet, ma Skype funziona davvero? ho sempre unsato Windows e se volessi passare a Linux? Se mi potete dare qualche indicazione. CIAO E GRAZIE!
Il digitale doveva essere il futuro. Invece è un gigantesco caos. Che rischia di penalizzare milioni di persone. Facendo guadagnare solo Berlusconi. E suo fratello
Il cattolico adulto Prodi ha deciso di confessarsi. Tra Marx, Bertinotti, Diliberto e la Fabbrica, ha avuto poco tempo per pensare ai suoi peccati. Parte con il suo incontro col il parroco della sua città. “Signor parroco, mi vorrei confessare. Certo figliolo, qual è il tuo nome? Romano Prodi, padre. Ah, l’ex Presidente del Consiglio! Ascolta figliolo, mi pare proprio che il tuo caso richieda una competenza superiore. Credo sia meglio che tu ti rechi dal Vescovo. Così Prodi si presenta dal Vescovo chiedendogli se lo poteva confessare. Certo figliolo, come ti chiami? Romano Prodi? Ex Presidente del Consiglio? No caro mio, non ti posso confessare perché il tuo è un caso difficile, è meglio che tu vada in Vaticano.
Prodi va dal Papa. Sua Santità, voglio confessarmi. Caro figlio mio, come ti chiami? Romano Prodi. Ahi, ahi, ahi, figliolo, il tuo caso è molto difficile anche per me. Guarda, qui, sul lato del Vaticano, c’è una piccola cappella. Al suo interno troverai una croce. Il Signore ti potrà ascoltare. Prodi, giunto nella cappella, si rivolge al crocifisso: Signore, voglio confessarmi. Certo figlio mio, come ti chiami? Romano Prodi. Chi? L’ex Presidente del Consiglio? L’ex Presidente dell’Iri? L’ex Presidente della Comunità Europea? L’amico dei comunisti? Quello che ci ha spremuti per entrare nell’Europa con l’Eurotax? Quello che ha fatto una voragine nei conti dell’Iri insabbiando tutto? Quello che ha permesso alla Cina di invadere i mercati europei di materie prime a basso costo senza controllo, quello che non si è espresso sui recenti referendum, quello che sta insieme con i no global, insomma, ci potrei stare una vita ad elencare tutte le tue malefatte…? Ehm… sì, sono proprio io, Signore. Figlio mio, non hai bisogno di confessarti, tu devi solamente ringraziare. Ringraziare? E chi Signore? Ma i Romani, per avermi inchiodato qui. Altrimenti scendevo e ti….. (bip)”
A chi è corso ad acquistare il decoder, magari anche quello più costoso con la possibilità dell’interatività, che ha il tasto con cui sollevare le gonne alle veline, che ha l’odorama, dico che godo come un mandrillo.
Davetelo in testa e poi seguite il consiglio di Beppe. E la prossima volta che siete nella cabina elettorale ricordatevi del male che vi ha fatto il decoder quando ve lo siete dato in testa.
Anche questo, come del resto il disastro che il governo di berlusconi avrebbe creato, era stato ampiamente previsto.
Il portatore nano qualche giorno fa ha dichiarato di non aver mai fatto nessuna legge che potesse in qualche modo agevolarlo personalmente… forse direttamente no, ma indirettamente si; un piccolo esempio può essere il DTT che ha portato nelle tasche del fratello qualche milione di euro. Quando andate a votare meditate…
Primo – ho comprato un decoder dtt (nemmeno sfruttando il contributo) e sono pentito!!! L’ho fatto perché non vedevo la TV con l’antenna normale e allora ho colto la palla al balzo. E’ un pacco mostruoso tra l’altro anche come programmazione (caso mai qualcuno fosse interessato a saperlo)….
Secondo – la telecom ha portato un suo servizio di chiamate flat a tutti i fissi da 110 euro a 30 euro a bolletta. Mio papà, che ne usufruisce da anni, è andato avanti a pagare 80 euro in più in questi tre mesi, finché ieri non ho chiamato io al 187 e l’operatrice faceva la paladina della giustizia “ma signore, lei ha una bolletta altissima, ora interveniamo subito e le faccio risparmiare 80 euro bla bla bla” con uno slancio da spot… VERGOGNA COME SEMPRE!!!!!!!!
Terzo – Eh, lo so, la rete, lo streaming, skype … cavolo sono d’accordo e faccio del mio megli, ma fino a quando equipaggiarsi costerà sempre un occhio della testa… VERGOGNA (parte seconda) !!!!!
“A TUTTI I BLOGGER CON POCHE DI DIFESE”, come lessi in un post di uno ke si firma con un nome non suo.
TECNICAMENTE è una emerita cazzata essere attaccati poichè si posta sul blog! si è sotto attacco semplicemente xè si è in rete. il blog nn c’entra un cazzo.
ma pensa te, gente che diffonde il panico, solo x darsi un pò di visibilità…ma va a ciapà i rat!
I guru mondiali dell’Information Technology o è meglio dire del Trusted Computing Group.
Ieri ho partecipato ad un corso di infarinatura su Linux. Il consiglio è di visitate questi siti: http://www.no1984.org http://vicenza.linux.it
e cercare le info sul TC
HA HA HA HA Ben gli sta a tutti i soliti pecoroni che sono corsi a comprare la nuova e sfavillante “meraviglia” tecnologica. Vi riempiono la testa di stronzate e false necessità…ben venga un pò di crisi,almeno la gente imparerà a gestirsi un pò meglio e capire ciò di cui ha veramente bisogno. USATE LA TESTA.
il post è un esempio emblematico di come deve essere fatta l’informazione.
il fatto, lo svolgimento dei fatti, come va a finire!!
se non conosci l’inizio, lo svolgimento e la fine non ti puoi incazzare!!!!
altrimenti si!!
chi ci ha guadagnato dal dtt? ovviamente il portatore nano di democrazia, anzi suo fratello che secondo L’Espresso è titolare della società che importa i decoder in Italia guadagnando milioni grazie ai contributi statali . Ma la magistratura dove è? e l’opposizione politica che fa?
Caro Beppe, pensavo che potrebbe essere utile comprare un’altra pagina di una testata per speigare a tutti gli Italiani la “favola” di Paolo Berlusconi a Amstrad Italia. Io per esempio l’ho saputo solo poche settimane fa ascoltando alla radio (radio2) il programma di Sofri “Condor”, e ci sono rimasto di merda.
Secondo me gli italiani non la sanno tutta la verita. La Gasparri non serve solo a salvare Rete4 ma ad arricchire sempre di più la famiglia Berlusconi….come se ne avesse bisogno CAZZO!!!
Almeno potrebbe aprire qualche okkietto a chi ha votato Silvio, okkietti che servirebbero alla sinistra per vincere le prossime politiche
Ma resta senz’altro il mio grido….BEPPE VOGLIO VOTARE TE ALLE PROSSIME ELEZIONI!!!!
E continuerò a dirtelo finchè mi caghi e non ti candidi!!!!!!
LI HO VISTI.
Ebbene sì. Da sardo ho visto le file. Le file dei ddtutenti con bollettino pagato per prelevare dai mediaword di turno il pacco tecnologico a costo zero. COsto zero per l’utente ma parcella pagata da me, da te e da tutti voi. Lo spauracchio è stato diffuso. Da gennaio dicevano spengono tutto.Non si vedrà più niente se non attraverso il pacco. Chi non ha mai pagato il canone si dovrà adeguare o comprare a prezzo pieno la scatoletta vuota. Millemila utenti che non ne vogliono sapere niente di questa tassa gia sono a caccia di un escamotage. In fondo chi vuole finanziare questa rai che prodice di nascosto trasmissioni come Report e non fa vedere un minuto di Grillo ? Tutti tesi a pagare il calcio per mezzo del canone per non vedere niente ? Ma chi se ne frega. Ho visto le trasmissioni del pacco misterioso DTT. Il nulla. I soliti canali civetta del satellite con qualche zona grigia da vedere se col prepagato versi tre euro. Non prenderò MAI il DDT. Se mi spengono il segnale ME NE FREGO. Ho il satellite da una vita ed internet da prima dell’avvento del nuovo millenio. Non sento questa necessità, anzi, se spengono il segnale mi fanno un favore. Soffro più io o Costanzo, Lecciso o la De Filippi ?
Ciao Beppe, personalmente l’avevo già detto nei forum che frequento (Unità e foruminsegnanti). Chi ci guadagna? Ci guadagna chi, dopo le distribuzione a nostre spese dei decoder, vende le schede per guardare le partite. Da noi in Sicilia, le uniche schede funzionanti, sono quelle mediaset e truffolo ne ha vendute a bizzeffe!!! Vuoi vedere che si tratta di conflitto di interessi? Si è fatto la pay-tv a nostre spese!!
Beppe, grande come al solito, anche se il ddt in se` potrebbe essere una cosa utile, se non fosse stato fatto, qui in Italia, solo per fare arricchire i soliti. Premesso che io non ho il decoder (se e quando sara` obbligatorio vedremo) ma se avessero messo in piedi le infrastrutture che hanno millantato ora potrebbe essere una bella cosa, anche perche` la stream TV internet non ha ancora la banda sufficiente (sempre qui in Italia)…
Grande Grillo, hai detto (come al solito) una grande verità, utilizziamo tech definite innovative, quando in altri paesi vengono abbandonate perché superate.
Oggi dobbiamo sfruttare la RETE, ma purtroppo nel Bel Paese la RETE non tocca ancora tutti i centri abitati.
Cosa si può fare, per obbligare questo stramaledetto governo a dare le stesse opportunità “informatiche” (COMINCIAMO DA QUESTE!!) a tutti i cittadini????
Caro Beppe,
Che ne dici di una TV che si paga a consumo ( come le schede dei cellulari ) e non ad abbonamento o ad acquisto programmi,ma a minuti consumati?
Forse detto cosi’ spaventa un poco,ma se ci pensi bene in questo modo sono io a decidere cosa e quanto vedere alla televisione.
Ora ,se pago il canone e qualcosa non mi piace ,ormai ho pagato e loro trasmettono comunque,se acquisto un film e,come capita al cinema,mi accorgo che non fa per me,ormai ho pagato e nessuno mi rida’indietro i soldi.
A consumo posso interrompere il pagamento quando voglio e per vendere sono costretti a fare programmi graditi altrimente niente incassi.
Forse qualcosa mi sfugge e non riesco a vedere i “contro” di questa proposta ma credo che i “pro” siano alquanto validi.
Non voglio piu’pagare i milioni per la pubblicita’ o per programmi non graditi !!!
Forse quelli che parlano di Mercato sono i primi ad averne paura ,poiche’ con la mia idea sarei io l’acquirente e quindi a decidere se spendere quei soldi,se quello che mi propongono vale davvero quei soldi che spendo,e se il prezzo e’ elevato posso decidere per quella sera di andare al cinema o al teatro o meglio ancora passare una serata tra amici a costo zero e piacere immenso.
Ho focalizzato il problema sui soldi per farmi meglio comprendere,ma sicuramente ritengo piu’ importanti i contenuti.
Ti ringrazio e gradirei commenti per capire se la cosa e’ valida o sto’ prendendo un grosso abbaglio.
Un abbraccio a tutti, Alfredo Pierucci
es: io pago al minuto, ovvero niente più canone e la certezza che la pubblicità non verrebbe più seguita da nessuno. risultato? dove prendono i soldi le aziende per fare i loro investimenti se non possono più contare su introiti futuri “prevedibili” come il canone e i contratti pubblicitari?
…pillole…preservativi…basta…banditi agli italiani…esportiamoli…su gomma…TAV…no…su nave…su mongolfiera…su dirigibile…quest’ultimo mi pare il più indicato…heheheheheheh…
Il DTT arriva tardi … a livello di contenuti Internet sara’ sempre superiore a qualsiasi catena di produzione TV. Con ADSL gia’ e’ possibile accedervi in modo decente, e la tecnologia di accesso e’ sempre piu’ veloce (tanto che investimenti come il cablaggio in fibra ottima – tipo fastweb a Milano – non sono piu’ necessari …).
Rimane che la gente e’ pigra, vuole schiacciare un bottone e vedere la partita, mica digitare un indirizzo … E anche qui stanno uscendo appliance che fanno del DTT una cosa obsoleta (vedi LAMABOX per contenuti p2p – http://punto-informatico.it/p.asp?i=56626&r=PI – o la stessa XBOX 360 e la prossima PS3, veri e propri centri multimedia della casa).
Il DTT e’ un’autocastrazione di una tecnologia che esiste gia’. Come si chiama chi paga per farsi castrare credendo che gli stanno facendo un favore pazzesco ?
…scusate l’ot…ma è da un po’ che mi chiedo…ma con “l’obbligo” del preservativo…come si procrea…sarà per questo che in italia siamo a natalità sottozero…perchè anche dei mariti…delle mogli…mica ci si può fidare…come ne usciamo…quindi risolto il problema mondo…
Nel platonismo. Con Platone si assiste a un capovolgimento dell’essenza della verità che sarà decisivo per la storia dell’Occidente. Il vero diventa l’ idéa, ciò che è “visibile”, afferrabile con esattezza dal nostro intelletto. La radice id del termine greco idéa è la stessa del verbo latino video (vedere) e videor (apparire), ma ora non si tratta più dell’apparire dell’essere, ma dello sguardo dell’uomo sull’essere stesso. La verità “cade sotto il giogo dell’idea”, diventa qualcosa di relativo all’uomo, al suo saper “vedere” correttamente l’ente. La verità, da originaria manifestazione di ciò che si nasconde, è diventata correttezza dello sguardo rivolto all’idea, che consiste nella corrispondenza (orthòtes in greco, adaequatio in latino) tra l’idea e la cosa. In questo passaggio, che riduce l’essere a oggetto di valutazione dell’uomo, Heidegger ha visto le premesse del dominio della tecnica.
Nel mondo greco. In greco, la parola verità, a-lètheia, è formata da un alpha privativo e dal verbo lathein che significa essere nascosto; di qui la verità come “svelamento” (Unverborgenheit); il che implica un originario legame di svelamento e nascondimento, una originaria coappartenenza di verità e di non-verità. Ciò che la verità svela è la natura (physis), ossia l’essere nel suo originario manifestarsi. (La radice phu è comune sia a physis che a phainesthai, manifestare). La verità, per i Greci, è dunque il manifestarsi dell’essere che, sottraendosi al nascondimento, si offre in visione. Ma già nel pensiero greco questo originario legame di svelamento e di nascondimento viene dimenticato.
tempo fa postai al Beppe una luuuuuunga lista di nomi,tra i quali quelli da te citati,che potrebbero fare la differenza in questo paese.
Beppe lo fa.
Fo è uscito a Milano.
La Guzzanti si sbatte come può(a proposito,ho sentito che ha fatto clamorose rivelazioni ieri.Parlavano di prodi…devo andare a cercare).
Insomma.se tutte queste persone,che da noi hanno avuto tanto,decidessero di scendere in campo seriamente,credo che sarebbe la nostra salvezza.La gente ha bisogno di STIMOLI da parte dei “CONOSCIUTI”,dei “FAMOSI”.A proposito,il NANNI che fine ha fatto?Se qualcuno lo HA VISTO lo posti qui.Grazie.
Io penso che l’attuale governo abbia stuprato l’italia, che quello precedente l’abbia ignorata e che il prossimo governo potrebbe essere uguale al precedente, se va “bene”, oppure uguale all’attuale se vogliamo proprio farci del male.
Effettivamente, come leggo in altri post, personaggi illustri del nostro teatro, appassionati alla politica del nostro paese, critici, come appunto Grillo, Fo, Guzzanti S., Rossi P. e poi altri sicuramente dell’ambito giornalistico, artistico-musicale, scientifico, economico ecc., potrebbero davvero dar vita ad un nuovo ed effervescente schieramento politico, attivo e catalizzante per la attuale partecipazione virtuale alle problematiche che vengono espresse ampiamente in questo blog.
Abbiamo bisogno di una terapia d’urto che ci possa portare fuori dalla corruzione delle azioni politiche che necessitano del voto solo per continuare a perpetrare tali azioni.
Ci vuole una tempesta di pensiero e di azione, una sorta di kathrina o di tsunami dove noi siamo i superstiti e che TIM, Vodafone e gli altri ci lascino stare ci pensiamo noi.
Questo blog potrebbe rappresentare la corrente d’aria calda o il sisma.
caro Beppe il digitale terrestre non serve a nulla, almeno per quello che ho constatato personalmente. Qui ad Alghero si ricevono:
-5 canali a pagamento di LA7
-5 canali a pagamento Mediaset
-2 canali che sponsorizzano musica
-1 canale che vende quadri tutto il giorno
-1 canale che vende mobili antiquariato
-RETE4(questa non manca mai)dalla paura del satellite
-Italia 1
-3 canali sport(quasi tutto calcio)non bastava quello che trasmettono normalmente
-LA7
-1 canale in lingua francese
-1 canale in lingua in inglese
-1 canale per bambini(forse è l’unica cosa buona)
Ecco cosa ricevo al 02 dicembre 2005 del DTT.
Hanno usato i nostri soldi per farci comprare il decoder che serve per comprare le partite di calcio e qualche film.
Dove sono le centinaia di millantati canali?
E’ una vergogna che la RAI che ha sponsorizzato per un anno intero(a suo dire o meglio del governo)”questa straordinaria tecnologia”, non riesca ancora a trasmettere un canale nella zona dove risiedo; nonostante si ricevano questi pochi canali, hanno avuto la sfacciataggine di far circolare in pubblico che da gennaio 2006 le prime regioni ad abbandonare il sistema televisivo analogico sarebbero state la Sardegna e la Valle d’Aosta. Qui nel nord Sardegna c’è stata una corsa a Citta Mercato per acquistare il decoder governativo a 9 euro, per la paura di doverlo acquistare a gennaio ad un presso molto superiore.
QUESTO E’ IL DIGITALE TERRESTRE IN SARDEGNA, ma credo dalle altrui opinioni in rete che nelle altre regioni non cambi di molto.
Cordiali Saluti
l’altro giorno un operatore telefona ai miei genitori, loro avevano capito che si trattava di digitale terrestre, l’operatore diceva che da gennaio 2006 il DTT sarebbe stato obbligatorio e quindi c’era una qualche offerta che non avevano capito, e proprio per questo, volevano che fossi io a parlarci. Così invitarono l’operatore a richiamare qualche ora più tardi (e invitarono me a pranzo).
Quando richiama finalmente riesco a parlarci e scopro la verità: era una operatore SKY che voleva vendere tutto il pacco SKY insistendo sul fatto che, essendo obbligatorio da Gennaio 2006 il DTT, almeno la parabolica risolverebbe il problema, per non parlare dei grandi vantaggi, della qualità ecc ecc ecc.
A parte che io sono un EX utente SKY, che come offerta secondo me fa veramente cagare (non reggerà mai il confronto con D+), vorrei sottolineare l’insistenza e l’arroganza con cui questa gente vuole rifilarti ‘sti pacchi; si stava addirittura arrabbiando perchè io non volevo comprare niente, insistendo sul fatto che “io non ero i miei genitori”.
Poi oggi scopro che l’adozione obbligatoria è stata spostata in avanti di 2 anni, e allora la domanda nasce spontanea: e ti pare che loro non lo sapevano già?
Ti suggerisco quindi visto il tuo “potere” mediatico di fare un iniziativa simile a quella della mail a Ciampi che proponevi durante il tuo Tour:
– da una parte per cancellare la legge Gasparri che era basata solo ed esclusivamente sul DTT e dall’altra per riavere i NOSTRI soldi, quelli cioe’ incassati da P.Berlusconi tramite Amstrad Italia e da altri distributori di decoder. Ma non solo, se i tuoi consulenti lo credono possibile, fare una specie di Class action, pagata come la pagina dell’Herald, contro il ministro/i che li hanno finanziati.
Perche’ e’ giusto farsi ripagare il decoder, ma ancora piu’ giusto riprendersi i soldi di tutti quelli che come noi che non hanno mai creduto alla propaganda falsa e lucrativa di Gasparri e soci, e finanziare semmai l’accesso alla rete!
Vorrei far notare anche la scandalosa notizia sempre di oggi dove il Tar del Lazio (sempre loro…guarda caso) ha annulato la multa a Rai e Mediaset inflittagli dall’Autorita’ Garante
.. Gustavo.. ti ricordi le cassette “super 8”.. ecco.. sarà solo il mercato a confermare che la tv.. senza il web.. morirà..
.. e neanche la tv.. via telefonono..
> Non ho detto che è vecchio, ho detto che è
> inutile:) E’ solamente un modo per far muovere > l’economia dei soliti..
Soliti chi?
Perchè con le altre tecnologie non si fa muovere nulla, viene tutto a gratis?
Il wimax spunta sugli alberi o bisogna andare in giro a piazzare ponti?
I cavi sottoterra scorrono lungo le linee delle falde acquifere o bisogna scavare?
La parabole sui balconi crescono nei vasi a fianco dei geranei o bisogna installarle?
Per una volta che c’è una tecnologia che sfrutta le infrastrutture di trasmissione e di ricezione già essitente subito tutti contro! Bravi!
> I contenuti rimangono quelli, sempre gli
> stessi. O forse hai visto qualcosa di nuovo
> guardando la tv digitale?
Certo che rimangono quelli, se leggi il testo della legge del 2001 riporta che è un ammodernamento dei sistemi di trasmissione, non un ammodernamento dei contenuti trasmessi!
Con lo stesso tuo metro mi chiedo perchè siamo passati dall’etacs al gsm: anche con l’etacs si parlava come con il GSM!
Il discorso è un pò lunghino in verità….ogni paese,diciamo,ha il suo livello e “bisogno”tecnologico che si merita e di cui a bisogno…L’italia evidentemente in questo momento storico aveva bisogno di liberarsi dei “fantasmi”delle varie leggi mammì,delle costrizioni del satellite(per altro uno strumento nato e usato storicamente e prevalentemente per usi professionali)e dare uno “sfogo”al bisogno di frequenze…finiti gli affari con l’espansione della telefonia mobile per gli stati in tema di ricavi dalle concessioni non resterebbe che questo….Sulla teoria che il “padrone”ci voglia sempre dare non il meglio ma il suo “cibo “avanzato” e “riscaldato” come si faceva con la servitù nel settecento..questo è un altro discorso;Ogni tecnologia di per sè solo perchè vecchia o nuova che sia non è da buttare..la questione e saperla usare….al meglio…poichè comunque qualsiasi essa sia a noi(maggioranza di popolo)arriverà sempre sotto forma di commercio…
non so se scrivo nello spazio giusto per dire quello che voglio dire ma vi prego di scusarmi se sbaglio, forse faccio allarmismo e le mie parole andrebbero certo verificate.. è un po che mi tengo informato su quello che succede al mio pianeta e un po che penso che non manchi molto.. forse meno di un anno se non si cambia rotta, e mi diverto a fare un po la cassandra prenosticando un imminente black aut di più di 24 ore intorno a natale.. ..un po scherzo un po no, bene ieri sera, a casa mia è andata via la corrente per circa 5-10 min, vivo in una cittadina alle porte di Roma, in sabina, e fuori molti ma non tutti erano al buio (anche lontano nei paesi sugli appennini)..subito ho ricominciato con le mie “cassandrate” poi è tornata e ok… ..il sospetto è venuto oggi pomeriggio quando per radio sento che ieri sera abbiamo segnato un nuovo record dei consumi, 54.200MW se non erro… …non ci è voluto molto a mettere la cosa in relazione.. poi stasera molti server della rete hanno problemi… …vuoi che su tutto il territorio nazionale non siano saltati qualche server? non lo so ma credo che così non va bene, senza corrente non va bene.. ..ovviamente la cosa meriterebbe una più attenta ricerca..
..distinti saluti e grazie di star dando forma alla forma della bandiera della prossima rivoluzione, insieme aspettando un nuovo rinascimento (curioso come questa espressione la usassi fino all’anno scorso) il fermento già c’è manca la mano che strappi il velo nel punto giusto.
Ma buttare via la Tv? tanto oramai apparte vaccate di programmi nn c’è nulla, i telegiornali nn sono telegiornali e cosi via. Io nn ho un digitale terrestre ma credo che sia un “ampliamento”, su questi obrobri, dei programmi spazzatura della tv normale…
Un commento non in merito alla questione del digitale terrestre: è una tecnologia non MORTA come dice BG, ma sicuramente INUTILE.
Il commento è sulla frase di apertura del post di BG di oggi.
Lui nomina con il titolo di “guru” persone del calibro di Bill Gates, Steve Jobs ecc..
Ecco il mio parere:
Il signor BG si avvale del parere di nomi “forti” dell’ict per fare considerazioni sul digitale terrestre.
Il signor BG dovrebbe documentarsi meglio, e scoprire che i veri guru della tecnologia oggi sono il signor Negroponte, il signor Stallman e tutti coloro i quali portano avanti l’open source.
Non quei quattro imprenditori da strapazzo!
A quei quattro non interessa il futuro della tecnologia, interessa solo il profitto delle loro imprese.
Molti dei blogger con cui sono in contatto, mi comunicano di subire forti attacchi cracker. alcuni, quelli che hanno difese fragili, mi comunicano che non sono più amministratori dei loro computer e sono costretti a formattare, per rimpadronirsene e, ovviamente, installando nuove e più valide difese. Altri notano degli appesantimenti inspiegabili del computer, altri ancora non possono più disporne, perchè palesemente il computer è manovrato da terzi, altri ancora hanno il computer morto.
Io stesso, che mi ritengo molto ben difeso, so che dopo avere postato, entro un’ora al massimo tentano d’entrare, ma non vi sono mai riusciti. In attesa d’andarli a trovare io, mi accontento, dopo avere postato, di staccare fisicamente il modem per oltre 20 minuti, nel frattempo leggo, non in linea, i post degli altri. Dopo 20 minuti, il mio indirizzo ID cambia e posso riconnettermi da sconosciuto, ma ovviamente, non sempre lo faccio dopo i 20 minuti canonici.
Fornitevi di firewall; zone alarm 5.0 è gratis ed è ottimo. procuratevi programmi vari per la scansione di ogni tipo di merda che circola in internet. Ricordatevi che anche un buon antivirus, non sempre riesce a trovarli tutti, però, senza installarne 2 che andrebbero in opposizione, si può fare la scansione con quello che avete installato voi, poi potete fare la scansione con un altro, senza installarlo, ma direttamente in internet.
Un buon indirizzo è questo ed è gratis
antivirus AVG http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2685
QUALSIASI COSA APPENA UN PO’ DIVERSA DEL SOLITO, NON SOTTOVALUTATELA!
Il blog di grillo, vista la moltitudine di contatti, comincia ad essere considerata, dai malintenzionati, come una piazza piena di gente, per i borseggiatori.
STATE ALL’OCCHIO E NON SOTTOVALUTATE NULLA.
Se avete anomalie, un po’ pesanti e non avete cose importanti nell’HD, è meglio formattare e poi ricominciare con difese serie.
Aggiornate ogni 2/3 giorni massimo i programmi!
… non mi resta che aspettare.. il WEB.. veloce…bisogna .. aspettare che mia nonna muoia.. ( DIO NON VOGLIA MAI).. cosi.. anche le TV.. si spegeranno ..da sole..”senza piu utenti.. che kazzo fanno”…
Non ho detto che è vecchio, ho detto che è inutile:) E’ solamente un modo per far muovere l’economia dei soliti.. I contenuti rimangono quelli, sempre gli stessi. O forse hai visto qualcosa di nuovo guardando la tv digitale?
Non ne faccio una questione politica, ne europea. Chissenefrega… probabilmente in altri paesi la tv è diversa ma non certo per merito del digitale, caro Elio..
Su repubblica leggo che il papa ha detto:
“contro l’aids aiuta la castità”
Una domanda per
Marco Caruso il 02.12.05 01:25
Perchè il DTT che reputi vecchio è preso come standard in Europa?
Perchè è stato voluto dalla sinistra con la legge del 2001?
Perchè è stato voluto della destra con la legge del 2003?
…appena nasci.. prima ti arriva il “codice fiscale”.. dico prima dei telegrammi di congratulazioni.. e poi ..il canone Rai.. questo ti dice che sei ITALIANO..
.. con la ricevuta di pagamento puoi anche espatriare… ( mi hanno detto)..
Le frequenze (e i soldi) utilizzate per il digitale terrestre potrebbero essere usate per il wimax. Cos’è il wimax? fate uno sforzo e usate google visto che siete qui ;-), ma in breve è un sistema di connessione internet senza filo a lunga gittata. In pratica con pochi ripetitori si farebbe arrivare la banda larga a intere vallate, si raggiungerebbero paesi o case o aziende in zone più o meno isolate e via dicendo… all’utente basterebbe un ricevitore wireless, integrato nella maggior parte dei nuovi portatili, o una piccola chiave usb che funge da ricevitore ed ecco internet ovunque. troppo bello? certo, ecco perchè non si fa…
ma cosa possiamo pretendere da dipendenti che obbligano gli internet cafè a prendere i dati di chi si collega. antiterrorismo? come se in giro non ci fossero reti wireless non protette…
FINALMENTE DOPO 10 ANNI DI SILENZI QUALCOSA SI MUOVE!SONO 10 ANNI CHE NOI ROMANI PROTESTIAMO E CONTESTIAMO LA TAV!10 ANNI DI INCUBI,VITA POCO SALUBRE E POCHE ORE DI SONNO!10 ANNI DI VITA DENTRO AD UN CANTIERE!! LA LINEA PASSA A 3 METRI DAI CONDOMINI DI ROMA EST PER BEN OLTRE 12 KM!MIGLIAIA I FAMIGLIE VIOLENTATE DALLA TAV!UN MURO DI BERLINO CHE DIVITE LA CITTA’,UN QUARTIERE DALL’ALTRO!UN MURO ALTO OLTRE 12 METRI LUNGO OLTRE 12 KM DENTRO AL CENTRO URBANO DI ROMA!LE CASE DEI FRONTISTI UFFICIALMENTE INAGIBILI E INCOMPATIBILI! E SIAMO COSTRETTI A VIVERE QUI!CI AVEVANO PROMESSO ESPROPRI LUNGO LA LINEA,CON RELATIVO ABBATTIMENTO DEGLI EDIFICI E IL PAGAMENTO DEL VALORE DELL’INTERO IMMOBILE.COSI NON E’ STATO!I SOLDI NON C’ERANO E NON CI SONO!I PIU’ FORTUNATI HANNO AVUTO MENO DELLA META’ DEL VALORE DELL’IMMOBILE!PERCIO’ DOBBIAMO VIVERE A SOLI 3 METRI DA 4 GALLERIE ALTE OLTRE 12 METRI(OGNI APPARATMENTO TRASFORMATO IN LOCULO!)CON INFILTRAZIONI D’ACQUA NELLE CANTINE CAUSATE DAI LAVORI,CREPE E CROLLI DI DEGLI EDIFICI PER LE NOTEVOLI VIBRAZIONI E RUMORI MOLESTI,INTERI EDIFICI DICHIARATI INCOMPATIBILI E INAGIBILI!CARICHE DELLA POLIZIA E DELLE FORZE DELL’ORDINE CONTRO I CITTADINI MENTRE LE SCAVATRICI ENTRAVANO CON PREPOTENZA DENTRO AI GIRADINI CONDOMINIALI!(E SI MIEI CARI,LA TAV E’ PRATICAMENTE ENTRATA DENTRO CASA DI MIGLIAIA DI FAMIGLIE!),CONTINUI SUPPRUSI E PROBLEMI!SONO 10 ANNI CHE NON VIVIAMO!E CHIEDIAMO GIUSTIZIA!E’ CONTRO NATURA,CONTRO L’AMBIENTE,CONTRO IL NORMAL VIVERE CIVILE COSTRUIRE UN ECOMOSTRO DEL GENERE ALL’INTERNO DEL CENTRO URBANO DELLA CITTà ETERNA!RIPETO:UN MURO DI BERLINO,ALTO 12,50 METRI E LUNGO OLTRE 12 KM E LARGO QUANTO(E FORSE PIù) UN AUTOSTRADA A 3 CORSIE(A DOPPIO SENSO,PERCIO’ 6 CORSIE) NEL CUORE DEL CENTRO URBANO DI ROMA!QUESTO ECOMOSTRO PENETRA DA EST A OVEST(PERCIò DALLA PERIFERIA VERSO STAZIONE TERMINI)DIVIDENDO COMPLETAEMENTE A METà INTERI QUARTIERI E BORGATE!ECCO PERCHè,PORTATI ALLA ESASPERAZIONE,MOLTI CITTADINI DI ROMA SI SONO DATI FUOCO! BASTAAA!
No no.Non allarmiamo.Ero andata in giro e,tornata qui,ho visto il mio post.Ho aggiornato…sempre il mio.Ma su i posts precedenti di Beppe ancora sono in viaggio.
Buonanotte.
Grande Beppe! Falli neri.
Io come già scritto mi sono ripreso i miei soldi dati dai miei dipendenti a chi si voleva comprare i decoder con il contributo statale. Semplicemente l’ho comprato a 9 euro con contributo e l’ho rivenduto a 79 su ebay.
Sarei stufetto di pagare in tasse cose che non mi interessano come vedere il calcio a 3 euro. Vorrei che i miei soldi venissero impiegati in altro modo.
Qualcuno ha ripetuto (a pappagallo) che l’attuale segnale analogico è vecchio, di scarsa qualità e consente pochi canali.
Dunque:
1) Abbiamo visto la TV per decenni. La qualità è ottima e più che sufficiente per vedere quello che propone. La differenza con il digitale è minima e più che altro un fatto di lavaggio del cervello dei pubblicitari. Un pò come per i TV al plasma per i quali oggi sembra che sia necessario spendere 1000-2000 euro perchè sennò rinunci ad una qualità superba. Poveri fessi….
2) Sembra che se non possiamo avere più di 100 canali siamo antichi…Ma se realmente abbiamo solamente 3 canali!!! Rai-Mediaset-La7. Queste sono le tre fonti della tv. Hai voglia, ce ne starebbero ancora tantissimi, ma non ci sono. Oppure ci sono solamente la notte (lasciamo perdere).
3) L’attuale sistema televisivo non è vecchio, è solamente poco sfruttato.
4) Il digitale terrestre non è il futuro, è semplicemente inutile.
Il futuro è l’interconnessione della TV con internet, perchè lì ci sono i contenuti e, almeno per il momento, non si possono censurare o manipolare… E così spiego anche perchè i grandi signori della politica ancora snobbano questo mondo…..
L’ha già fatto in rai.Il senso della vita era una rubrica all’interno di domenica in.
E’ successo un putiferio…qualcuno ha anche tentato un omicidio,altri un suicidio…certo che a mediaset…ma conoscendolo e conoscendo gli autori…POTREBBERO POTREBBERO.Se arrivano in redazione valanghe di quell’affermazione,come minimo si chiederanno cosa fare.
Fa bene
Valentino Bassi il 02.12.05 00:36
a riportare che il DTT c’è in tutta Europa.
Evidentemente in Europa c’è il DTT e va bene,
in Italia c’è il DTT e c’è Berlusconi e per quest’ultimo motivo diventa fondamentale dire che il DTT è un zombie!
E’ proprio vero, con i finanziamenti statali utilizzati per il digitale terrestre si poteva dare a tutti gli italiani una connessione ad internet. Che triste verità.
BEPPE HAI COMPLETAMENTE RAGIONE.
Sto digitale è una super sola. A mio cognato l’hanno regalato, lui l’ha provato e non ti dico che orrore, su 20 canali che si prendevano 6 o 7 erano solo per le televendite della mediaset (persa te che ricezione di m…a). UNO SCHIFO! l’avevano pagato senza contributo 130 (che poi per il contributo non ti dico che combinano dalle mie parti) circa per avere 6 o 7 canali di televendite, canale 5, ed altri canali che non se li vede nessuno tanto che non servono a niente. Mio cognato è andato subito a cambiarlo e in cambio si è preso: 1 decoder con parabola con cui si prendono oltre 200 canali; un riscaldatore portatile per stanze (quelli piccoli con la ventolina da 2200 WATT); e per finire un asciuga insalata.
HA HA HA
CI VOLEVANO APPIOPPARE IL DIGITALE, TSK TSK.
Quando la morte mi chiamerà
forse qualcuno protesterà
dopo aver letto nel testamento
quel che gli lascio in eredità
non maleditemi non serve a niente
tanto all’inferno ci sarò già
Elisabetta,
pensavo malignamente si fossero brevemente dati perché cominciavano ad arrivare risposte diverse da “Amore, amici, fica..”
Pensi che il buon Paolo (Bonolis) se dovesse ricevere quantità industriali di “Berlusconi in galera” lo direbbe in TV? ;D
Si , va bene, ma parlate chiaro, che cosa sarebbe questo WIMAX?.
Bisogna essere chiari, altrimenti, è facile fare polemica….
Volete mettere poi che con il DTT avremo in incremento di ULTRYCOM che rischia di interagire con tutti i sistemi Win così che Bill si mette in tasca altri dollaroni?
Ci pensate? e tutto questo per colpa di Berlusconi.
per i ragazzi e ragazze co.co.qualcosa
———————————–
lo so lo so che voi state solo facendo il vostro (ingrato)lavoro e infatti cerco sempre comunque di rispondere gentilmente.
Il videomandacela era per la Marini 😀
per i ragazzi e ragazze co.co.qualcosa
———————————–
lo so lo so che voi state solo facendo il vostro (ingrato)lavoro e infatti cerco sempre comunque di rispondere garbatamente.
Il videomandacela era per la Marini
A Paolè2.Io ero andata solo a curiosare.Me piace Paolo(Bonolis),lo sto a vedè alla TV,anzi a sentì.Tutto qua.Perchè me devo da da’?
Ragionando,cacchio cacchio.Ciusto?
scusate 1 domanda(anzi 2)forse non proprio pertinenti, ma in tema:
1)esiste un qualunque gestore telefonico in grado di attivare la linea in una casa nuova, senza che prima sia stata attivata Telecom? [ho trovato solo Fastweb,ma in caso si voglia poi cambiare operatore si è punto e daccapo]
2)com’è finito il famoso decreto Urbani(mar04)?hanno rimesso il termine “fini di lucro” invece di “profitto personale” o fanno ancora melina?
Attenzione ragazzi, ci stanno fregando un’altra volta !!!!
Negli States, grazie all’adonzione del digitale terrestre, saranno presto liberate le frequenze UHF per lo WIMAX, in Italia invece si trasmettera proprio il DTT su tali frequenze !!!
L’ostracismo verso lo WIMAX e’ MAXIMO, perche’ con 3500 celle si copre tutta l’Italia a banda larga, facendo fuori in un colpo solo Telecom e compagnia !!!!
Cosa dobbiamo fare per non farci DOPPIAMENTE fregare ?
in italia le cose vanno alla rovescia
andreotti videochiamami,cogne diventato reality,ospiti indagati in talk show-gossip dove il potere è gestito solo da vespa o mentana e non mi dilungo..
il consumismo e il commercio di basso livello comandano l’intera società
stiamo rasentando la vergogna più totale
alla frutta
Ho ascoltato,ora,un’affermazione che mi è piaciuta mooooolto!
Ve la giro.
Parlando di malati terminali,una persona ha giustamente detto che non si deve dire terminali.Si deve dire seriamente malate poichè SIAMO TUTTI,POTENZIALMENTE,TERMINALI ^_*
Elisabetta
———-
mi sa che hai ragione, io ho fatto appena in tempo a collegarmi e a indicare il mio “sogno”.. se altri hanno fatto contemporaneamente altrettanto, hanno detto qui è mejo che se damo per un po’
Ciao Diego, se sei interessato a guardare le televisioni via internet, “la specula” è il sito giusto. Questo è l’indirizzo che ti porta direttamente alle TV: http://www.laspecula.com/TV_radios.htm
Scusa Beppe, ma a volte bisogna avere il coraggio di non aggiornare il post tutti i giorni.
Questo comporta che tu per scrivere informazioni prenda delle cantonate.
In italia abbiamo una tecnologia di trasmissione di canali tv di tipo analogico,che presenta dei limiti (es il basso numero di canali, e la scarsa qualita’)
Ora vogliamo sostituirla con una tecnologia di tipo digitale che farebbe aumentare il numero di canali e la qualita’!
Questo e’ stato fatto sui cellulari passando dal TACS, al GSM e su molte altre cose.
Come avevo gia’ scritto, la tecnologia e’ valida, piuttosto e’ l’interesse economico che puo’ creare problemi.
Anche sull’ eolico ci sono dei forti interessi. Seguendo il tuo ragionamento dovrei dire che e’ un pacco, che e’ superato?
Non mi pare………..
Non lo dico, non ci credo!
A me pare che si stia assistendo ad un concentrato di zombie, che pur di criticare, sparano cavolate enormi… il DTT, è presente in tutta Europa e non vedo perchè da noi non dovrebbe esistere. Si parla di tv via cavo o via internet senza pensare che l’Italia non è cablata come l’America che da sempre ha adottato il sistema del cavo per la trasmissione dati. Noi abbiamo solo il cavo telecom (detto doppino)e con quello dovremo fare tutto (solo pochissimi sono raggiunti dal cavo a fibre). Poi, la trasmissione del DTT avviene via etere e posso ricevere il segnale facilmente ovunque attraverso una banale antenna. Per non parlare della qualità del segnale che è decisamente migliore (direi ottima) in confronto al segnale via internet (che fa pena). Ma questo non è alla portata dagli zombie.
Io sono favorevole ad ogni forma di tecnologia, senza escluderne alcuna, perchè più mezzi si hanno, più si è liberi di scegliere. Non sono d’accordo sulla speculazione che si sta facendo intorno al DTT sia in un senso che nell’altro, considerato che tutti oggi trasmettono liberamente con questo nuovo sistema, dalla RAI a LA 7 e Mediaset e anche TV minori.
Non capisco neanche l’accanimento di Beppe (che seguo con passione), sulla tecniologia DTT, perchè se è vero che le speculazioni sono odiose, è anche vero che le nuove tecnologie vanno incoraggiate e sostenute. Specialmente se sono buone qualitativamente e italiane (DTT ha molto di italiano). O vogliamo ripiangersi addosso come abbiamo fatto con il sistema PAL, soffiatoci dai Tedeschi, perchè in italia si è tardato ad introdurre la TV a colori, allora considerata una tecnologia non necessaria al cittadino italiano?
Ogni nuova tecnologia è un patrimonio di tutti, se mai battiamoci affinchè il DTT sia offerto agli italiani al pari che nel resto d’Europa.
Caro Beppe,
informati meglio!
La legge sul DTT è stata fatta dal CENTROSINISTRA nel marzo 2001, http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm
e in quella legge del 2001 già si parlava di termine delle trasmissioni analogiche nel 2006, articolo 2bis, comma 5, andate a leggervelo tutti.
Ora se non ci fosse stato Berlusconi al governo e l’iter di realizzazione del DTT fosse stato portato avanti dal centrosinistra sareste stati tutti più contenti o tutti più ipocriti?
Ok, non ci sarebbe più Rete4, Rai3 non avrebbe più la pubblicità, ma tutto il resto sarebbe identico.
Chi state criticando?
Berlusconi o il digitale terrestre voluto dalla sinistra?
piccolo off topic ma ne vale la pena… centra con la tv
E’ stata trasmessa la prima puntata della trasmissione di Bonolis su canale
5, dal titolo “il senso della vita”. Durante la trasmissione è stata
presentata una rubrica che si rifà all’iniziativa del settimanale Cuore
(settimanale di resistenza umana) chiuso nel ’93, dove si chiedeva ai
lettori di inviare un motivo per il quale vale la pena vivere.
L’iniziativa viene riproposta inviando, dal sito della trasmissione
(www.ilsensodellavita.com) la propria preferenza, e ogni settimana verrà
pubblicata la classifica dei 10 motivi piu’ votati.
Da qui è nata l’dea di coinvolgere più persone possibili per proporre la
nostra motivazione : “BERLUSCONI IN GALERA”
Sarà molto divertente riuscire a vedere in trasmissione (canale 5 –
mediaset) al primo posto la nostra scelta.
Votare è molto semplice basta accedere al link http://www.ilsensodellavita.com/form_10motivi.php , inserire il proprio
indirizzo e-mail e nel campo “descrizione” scrivere : BERLUSCONI IN GALERA.
E’ ovvio che siete pregati di inviare questa e-mail a più persone possibile
invitandoli a votare!!!!
“Io sono uno di quelli che telefona.
con un contratto cocoqualcosa.”
..ti quoto. Anche io sono uno di quelli con contratto a progetto, sottopagato con 0 tutele, che riceve il contratto dopo due settimane che sta già lavorando, che una sera si sente dire “non abbiamo più lavoro, andate a casa”, cose di questo genere. La gente non capisce che non è colpa nostra: io sono uno studente universitario e sinceramente…truffare la gente non mi sfiora. Però mi fa schifo recuperare i crediti di telecom; la gente dovrà prendersela con qualcuno, visto che mai può parlare con persone fisiche, ma può al massimo insultare un povero operatore che ogni giorno se ne sente di ogni e che in realtà…pochissimo può fare e niente c’entra.
Date retta a me: non ci resta che scappare da qua e tornare a fare gli immigrati quali siamo ed eravamo.
…sappiamo benissimo chi guadagna nel produrre e far credere di incentivare questi ridicoli decoder di qualità scadente che costano poco o niente a chi appunto li produce.
Beppe, spiega anche tu alla gente perché, la mia ragazza ha fatto richiesta di un adsl tiscali lasciando libero il 3-10 (tre ottobre di quest’anno) e ancora non ha la linea. Spiegaci e dai voce anche alle truffe legalizzate sull’adsl, sul monopolio che di fatto telecom ha ancora, e cosa invece accade negli altri paesi.
Staccare e attaccare due cavi…l’attivazione…2 mesi almeno, contratti misteriosi, pubblicità fantomatiche ingannevoli che vanno sempre bene.
Beppe continua a “gridare” in modo intelligente con noi!
Grazie.
“Buongiorno, è la Telecom, è lei l’intestataria del telefono? vorremmo proporle la Tariffa Family, quanto telefona? a che ora telefona? se preferisce c’è la tariffa Night & Day, ha internet, conosce Alice?” Sono Katia della Wind, abbiamo una promozione telefono-senza-canone-telecom, ma si sbrighi solo per questo mese? Sono Marco di Fastweb, la sua zona è stata coperta dalla rete a fibre ottiche, perché non prova? TIM ricarica MAXI!! TIM ti dà 1.000 SMS gratis (ma come caxxo fai poi a spedire 1.000 sms, e chi sei?) – Abbonati subito a SKY! pacchetto cinema, pacchetto sport+cinema, partite (che notoriamente non sono sport) 486, Pentium I, II, IV, monitor Liquid Cristals, flat flattissimo, TV large ultralarge, home Theatre, desktop o laptop, telefonini, che fanno “solo” telefonate? ma che orrore! videochiamami, videomandacela ………….gnafaccio, gnafaccio
Postato da: Paola Bassi
ciao paola. Capisco quanto sia fastidioso. Io ho la fortuna di avere un telefono che ancora non ha raggiunto molti database. Non mi chiamano mai. Ma, credimi, non sei l’unica a cui da fastidio. Io sono uno di quelli che telefona.
con un contratto cocoqualcosa.
L’anno scorso presso l’Università degli Studi di Torino è stato presentato agli studenti di Scienze della Comunicazione un elogio al digitale terrestre tramite una conferenza a cui parteciparono anche prefessori di economia e teorie e tecniche della comunicazione di massa.
Ma cosa cazzo ci stanno insegnando all’università?
Cristo, ho un professore di diritto della comunicazione che non ha un indirizzo e-mail!
@ Giovanni Principe il 01.12.05 23:50Ma e’ possibile assistere tutte le volte a tutto questo per quello che dovrebbe essere di ordinaria semplicita’?
Perche’ ingigantire tutto al fine di renderlo oggetto per pochi privilegiati?
perchè così riesci a VENDERE il prezzo gonfiato ai gonzi che ci cascano.
Secondo me funziona così.
Riunione di mega capi.
Oggetto: cosa possiamo propinare alla massa di gonzi là fuori, che ci costi il meno possibile e che possimo vendere al massimo possibile?
Risposta: tecnologia.
Metti un cappello di novità di innovazione di soluzione di problemi di nuovo millennio di sogno e di esclusività (i vostri amici ve lo invidieranno! Nessuno potrà più farne a meno senza sentirsi un pezzente fallito!) a una PATATA, ed ecco che riesci a vendere la patata a 100.000 invece che a 5.
E così ci paghi la campagna elettorale del figlio di, dell’amico di, ti togli dalle palle quel giornalista tanto odioso e insistente (comunista! illiberale!), tangentina di qua a quel giudice tanto compiacente, appaltino di là per il ponte del nuovo millennio che non si farà mai (ma vogliamo lasciarli senza mercedes gli amici degli amici del luogo? Suvvia…), e con quelli eletti così, facciamo tutti insieme una bella leggettina che toglie dai guai quell’amichetto tanto fedele ma solo un po’ sbadato….
ecco, perchè.
Ecco a cosa servono quei soldoni di differenza tra 5 e 100.000.
G.M.
Anche ammettendo l’ipotesi di un vero servizio del DDt (cosa che non è),chi lo sponsorizzava si è anche dimenticato di informare la gente che è comunque una tecnologia inutile,in quanto in Italia i televisori in grado di supportare il presupposto livello di definizione non ci sono o non sono comunque a prezzo abbordabile. Anche in questo,temo, quando tale tecnologia sarà disponibile gli attuali decoder saranno quasi certamente già ampiamente obsoleti.
Ed noi italiani che corriamo subito a comprare il decoder per 4 partite di merda!!!
@Postato da: Emanuele Cecconello il 01.12.05 23:55
—————————————————————————————-
partite che si possono vedere GRATIS su http://www.coolstreaming.it (per i “drogati” delle partite di serie A che non riescono a fare a meno di seguire l calcio)
hahaha che ficata…quanto discutere di una tecnologia obsoleta e utilizzata dal nano portatore di puttanate digitali solo per propri interessi.
Non ricordo dove ma ho letto che quando e’ stato approvato il provvedimento sui decoder e la relativa pecunia,rubata dalle nostre tasche ovviamente, una certa societa’ che ne produceva a pacchi e’ partita con lo sfornare centinaia di essi e si e’ cuccata un bel fettone di dindini.
1)i NOSTRI SOLDI ,porca di quella BEEPPP, non potevano usarli per cose piu’ urgenti ed importanti che sto cesso di decoder?
2)sono finiti in tasca di BERLUSCONI perche’ chiproduceva decoder era sotto il SUO controllo!
3)c’e’ stato anche chi,come FASTWEB, ha rubato i nostri soldi spacciando il suo”videostation” come decoder interattivo e NON LO E’ MAI STATO! ne decoder ne interattivo…e NESSUNO li ha mai processti per questo.
Che dire…W l’Italia?
Sono 10 anni che mi collego con il 56k! 10 ANNI!!! Mio Dio io con l’informatica ci devo lavorare, abito in un paese di 6.000 abitanti, devo vendere casa perchè provera non mette l’adsl???
Qua solo di calcio parlano, io emigro! Non ne posso più!!!
Io non lo so, c’è da diventare scemi, ma ci prendono in continuazione per i fondelli. Oggi comparivano articoli sui giornali in cui si diceva “Sì, ma con il digitale terrestre si potrà perfino prenotare le visite specialistiche… ecc. ecc.” Ma già milioni di studenti prenotano i loro esami universitari attraverso internet. E’ una cosa di una semplicità estrema. E invece dovremmo comprarci il decoder con il contributo statale perché un giorno si potrà addirittura prenotare una visita specialistica con il telecomando. Ma perché pensano che i cittadini siano tutti dei mentecatti!? Da quel che capisco di mentecatti (coi soldi) ce ne sono solo circa 3 milioni…
O.T.
Non sono mai riuscito a vedere il video ” i ns. dipendenti. NON RIDETE, cosa cavolo si deve fare. Non ho nessuno dei programmi: – Videolan – Quicktime – Real Player e il plug-in 3gpp . Aiutatemi grazie
@Postato da: Paolo Rivera il 01.12.05 23:49
—————————————————————————————————–
Puoi scaricare i programmi per visualizzarli da questi siti:
>Il digitale terestre e’ una scatola che ti
>porti a casa per vedere meglio l’immagine.
*** Non e’ del tutto esatto, al di la’ del fatto che il formato MPEG e’ in ogni caso una “approssimazione” dell’immagine (come il JPEG per le foto).
La qualita’ rimane accettabile sopra i 2/3 Mbps, finche’ su uno stream ci piazzano 4 o 5 canali come adesso e’ tutto OK, ma se per risparmiare si intasano gli streams con 20 canali ti saluto qualita’…
>Internet andra’ bene quando avrai la tua
>televisione che fa tutto.L’hanno gia’
>tentato..la Microsoft..non mi ricordo il
*** Parli dei Media Center? Io invece il futuro lo vedo proprio li’, gia’ ci sono sistemi opensource, come MediaPortal (http://mediaportal.sourceforge.net), basta un PC per gestire tutto, TV, video, radio…
“Buongiorno, è la Telecom, è lei l’intestataria del telefono? vorremmo proporle la Tariffa Family, quanto telefona? a che ora telefona? se preferisce c’è la tariffa Night & Day, ha internet, conosce Alice?” Sono Katia della Wind, abbiamo una promozione telefono-senza-canone-telecom, ma si sbrighi solo per questo mese? Sono Marco di Fastweb, la sua zona è stata coperta dalla rete a fibre ottiche, perché non prova? TIM ricarica MAXI!! TIM ti dà 1.000 SMS gratis (ma come caxxo fai poi a spedire 1.000 sms, e chi sei?) – Abbonati subito a SKY! pacchetto cinema, pacchetto sport+cinema, partite (che notoriamente non sono sport) 486, Pentium I, II, IV, monitor Liquid Cristals, flat flattissimo, TV large ultralarge, home Theatre, desktop o laptop, telefonini, che fanno “solo” telefonate? ma che orrore! videochiamami, videomandacela ………….gnafaccio, gnafaccio
1)Ci an detto che è un sistema nuovo!!!
Il dtt come sistema di trasmissione dati risale agli anni 70…
2)Ci hanno detto che ci avrebbe portato in una nuova era.
Gli altri paesi si stanno convertendo all’HD ed qua in italia si parla ancora di MPEG2 a basso bitrate
3)Ci an fatto credere che non doveva avere costi di installazione.
Peccato che tutti gli impianti antenna vecchi di almeno 1 anno non sono adatti alla ricezione di tutti i canali e quelli più vecchi di 3 anni non ricevono proprio nulla (alla fine costa di meno mettere una parabola)
4)An sperperato un sacco di soldi publici.
Visto che gli attuali decoder dtt, pagati fior di quattrini da noi tutti, a breve si potranno buttare nel cesso!! Il resto del pianeta parla di trasmettere a breve eventi importanti in HD ed noi ci ritroviamo con dell’harware progettato nel 1994.
Tutto il resto del mondo sta abbandonando queste tecnologie perchè oramai superate ed i nostri politici cosa fanno?? ce le rifilano come innovazioni!!!!! lol
Ed noi italiani che corriamo subito a comprare il decoder per 4 partite di merda!!!
ma io ho tanta tanta tanta vergogna ad essere italiano !!!
Cari bloggers,
leggo con grande amarezza il post dell’amico paolo marchetti che ha fatto centro : qui ci avviamo ad una totale latinoamericanizzazione del nostro paese, altro che economia di mercato.
Penso all’america latina perchè vedo analogie sempre piu’ impressionanti:
un’oligarchia (ed è un eufemismo !!) che si estende praticamente su tutti i settori del paese, che si esplica proprio con il sistema della lobby, del privilegio esclusivo, come hai scritto tu paolo e che crea un fossato spaventoso tra loro e i cittadini.
questo ovviamente mortifica un’economia, pomposamente chiamata di mercato , ma che è quanto di piu’distante da questo: l’operazione del digitale terrestre è un esempio, in quale paese capitalista si tollererebbe che il cittadino finanzi l’acquisto di un prodotto a vantaggio delle aziende del primo ministro?
questa destra è illiberale e protezionista: io penso che , nel caso dovesse perdere le elezioni,sarebbe auspicabile fare un elenco di leggi che dovranno per forza essere discusse per eliminare gli scempi di questi anni grigi (come diceva repubblica ieri,gli scempi del diritto berlusconiano!!) monitorando , nel caso, l’operato della sinistra: tra questi la restituzione dei 90 Euro di finanziamento a mediaset per la “sola” terrestre.
Mi sembra tutto cosi’ surreale da un lato e scontato dall’altro.
La surrealta’ risiede nel fatto che in Italia si e’ ancora all’eta’ della pietra in fatto di comunicazioni.
La scontatezza la vedo nella consueta truffa legalizzata ai danni dei cittadini italiani.
Io vivo da piu’ di 11 anni in USA e da quasi 4 anni ho in casa quello che si puo’ considerare DTT e cioe’: TV via cavo con 400 canali, connessione Internet tramite modem via cavo (1000 M/secondo) e telefono VOIP.
Con il telefono posso parlare GRATIS (ripeto GRATIS) in tutti gli Stati Uniti d’America quando e quanto voglio; se chiamo l’Italia pago 8 centesimi al minuto.
Ebbene, ogni mese mi arriva una bolletta unica (TV, Telefono e Internet) la quale si aggira ai 122 dollari.
E basta.
E funziona.
Il modem mi e’ costato 30 dollari e basta.
E questo lo puo’ avere chiunque senza tante cerimonie.
Quando vedo tutte le truffe propinate in Italia per quello che dovrebbe essere qualcosa di normale vado in bestia.
Ma e’ possibile assistere tutte le volte a tutto questo per quello che dovrebbe essere di ordinaria semplicita’?
Perche’ ingigantire tutto al fine di renderlo oggetto per pochi privilegiati?
O.T.
********
Non sono mai riuscito a vedere il video ” i ns. dipendenti. NON RIDETE, cosa cavolo si deve fare.
Non ho nessuno dei programmi:
– Videolan
– Quicktime
– Real Player e il plug-in 3gpp
Ciao Beppe, continua così e speriamo che siano sempre di più quelli che aprono gli occhi! Sul cosidetto “digitale terrestre”,le cifre farebbero pensare che almeno per una volta gli italiani hanno fiutato il bluff (o sono io che mi illudo?).
Se fossimo stati così attenti alle urne nel 2001 (sigh!)
concordo pienamente con Peppe Dantini..
Per caso c’e’ qualcuno che sa se i DTT inglesi funzionano in Italia?
Qui li vendono sulle 20£ al supermercato !
mi offro per mandarle giu’ a prezzo di costo, senza fini di lucro !
E tagliamo le gambe al nano !!!
:O)
Concordo pienamente con il post di Roberto Chelli.
Io il DDT non l’ho mai acquistato, ma purtroppo l’ho pagato per colpa di altri pecoroni che devono guardarsi le partite di calcio. Il calcio va odiato come dice Beppe.
E per potere vedere le partite ci tagliano le spese ai comuni alla sanità alla pensione e via dicendo. Bravi.
Se mi permettete vorrei dissentire, ma solo in parte.
Il DTT non è affatto una stronzata come quasi tutti andate blaterando. Il DTT è solo una tecnologia, e come tale non è nè buona nè cattiva; buono o cattivo può essere il modo di introdurla e di utilizzarla.
In Italia c’è spazio per altre TV, visto che diverse emittenti hanno partecipato ai vari bandi per l’assegnazione delle frequenze, e sono rimaste fuori, alcune illegalmente (come si chiama quella a cui Rete4 ha scippato il posto?)
E se per la trasmissione analogica la gamma di frequenze è così limitata… ben venga il DTT. Significa nuove opportunità, nuovi operatori, più alternative e quindi più democrazia.
Invece condivido tutte le critiche sul come il DTT è stato messo in atto. Doveva prima essere stabilito un tetto massimo in modo che, per esempio, un singolo operatore non potesse avere più di due reti nazionali; indipendentemente dalla piattaforma. In questo modo il DTT sarebbe rimasto appannaggio di nuovi soggetti. Invece ci si sono buttati rai e mediaset, rendendo così inutile la moltiplicazione dei canali.
Sui decoder poi stendiamo un velo pietoso, che non voglio incazzarmi di nuovo.
Quindi fate attenzione: il problema non è il DTT, ma il sistema che ci hanno costruito intorno.
L’alternativa non può ancora essere la rete perchè non ha una diffusione sufficiente, nè come copertura nè come utilizzo. Io vorrei il DTT, certo non in questo modo.
Scusate ma io tutto questo accanimento contro la tecnologia “DDT” :O) non la capisco!
Qui nel regno unito e’ un sistema come un’altro, c’e’ il cavo (in Italia ucciso da Craxi), il satellite e il digitale terrestre.. tutti e tre i sistemi consentono di ricevere molti piu’ canali dei 5(!) analogici che ci sono qui.
Molti canali, ma non tutti, sono di una certa qualita’, tanto e’ vero che la BBC analogica sta perdendo terreno verso la BBC digitale.
I servizi interattivi sono svariati e moltissimi sono ottimi, con interazione tra programma trasmesso e forniscono addizionali informazioni.
Il digitale ha anche altri servizi per persone anziane o gli ipovedenti, tipo I commentari alle scene (es. “tizio entra nella stanza”).. tutto cio con l’analogico e’ impossibile!
IL PROBLEMA SONO I CONTENUTI.. PAY x View e partite andatene a vaff!!!!
Il digitale terestre e’ una scatola che ti porti a casa per vedere meglio l’immagine. In digitale, per l’appunto. Poi se vuoi fare l’abbonamento per il calcio, vedere i cartoni, Rocco in azione, Ciccio e Franco o i concerti di Ron…quelli sono affari tuoi…
Internet andra’ bene quando avrai la tua televisione che fa tutto.L’hanno gia’ tentato..la Microsoft..non mi ricordo il nome…ma non e’ andata. Troppo casino. Un supertelecomando..seleziona audio, video, internet, Outlook Express, camera, dvd, aux…no no…
Basterebbe un piccolo agggeggio che lo attacchi alla presa del telefono. Dentro un microcomputer che serve solo a convertire il segnale. Una presa (femmina) per l’antenna dove insacchi l’antenna del TUO TELEVISORE.
ultime notizie: il solito tar del lazio ha appena annullato una mega multa in precedenza comminata dall’authority delle telecomunicazioni, se non ricordo male, alla rai e a mediaset , rispettivamente di 20 e 80 milioni di euro per abuso di posizione dominante. qualcosa di simile era già accaduto quando un’altra autority aveva denunciato analoga posizione dominante sul mercato di una grossa società di fatto monopolista. poi si è scoperto che chi aveva firmato l’annullamento della multa, allora membro del tar del lazio, è stato poi assunto presso quella stessa grossa società che ha evitato la megamulta. sembra una barzelletta eppure è tutto vero!a questo punto due domande? succederà la stessa cosa adesso con mediaset o rai?? e a cosa servono le authority anti trust se le loro sanzioni vengono puntualmente annullate dal tar del lazio? strano paese l’italia, sta affondando lentamente perchè ci sono alcune minoranze ben organizzate che sono inattaccabili e godono di colossali privilegi, e qui non ci sarebbe nulla di cui scandalizzarsi se non fosse che da noi questi privilegi esistono a danno della maggioranza disorganizzata che non ha alcun potere per difendersi dagli abusi delle lobby, delle corporazioni, degli ordini professionali, delle associazione di categoria, della politica s.p.a.,dei monopolisti, eccetera eccetera…in italia chi entra a far parte di questi fortini è in un ventre di vacca per tutta la vita, mentre tutti gli altri non contano assolutamente nulla e pagano molti servizi il doppio o il triplo rispetto agli altri paesi occidentali. è davvero avvilente
Un gestore che da solo la linea adsl, senza canone telecom, è vira, e sfrutta anche la telefonia voip, perchè è nata proprio per questo. ma ce ne sono anche altre. Potete guardare le offerte su http://voip.html.it/
e ci sono anche delle alternative a skype, è bene sapere anche questo, ad esempio voipbuster, che è leggermente più conveniente.
se qualcuno è interessato, mi contatti pure, non sono un’esperto, ma cerco da tempo offerte più convenienti e più intelligenti.
e se si vuole guardare per forza la tv, andate su http://www.coolstreaming.it
grazie molte a Claudio per le prezione info, andrò sicuramente a guardare il sito voip. Permettetemi di fare un po’ di retorica: è proprio questo il bello del WEB, bastano pochi minuti per aiutare uno “””sconosciuto”””… a proposito nota per Claudio: su skype sono vannistelrooy977 se vuoi contattarmi per eventuali discussioni costruttive!! – grazie ancora, Raffaele
Basta che la tv pubblicizzi qualcosa, che i pecoroni si lancino in branco senza neppure vedere di cosa si tratta.
Nessuno si e’ chiesto quanto costa all’estero un decoder DVB terrestre : costo e valore circa 30 euro.
E in Italia? …
In Italia ci sono i pecoroni che si ingoiano tutto : vendiamolo a 120 EURO!!!…
Per invogliare i pecoroni a comperarlo, mettiamo un contributo statale di 90 euro, e facciamo si che l’acquirente ne paghi solo 30 (caso strano il valore del decoder)….
Risultato : 90 euro (3 decoder) li paga lo stato (i contribuenti), e 30 euro (il valore del decoder) l’acquirente.
Ecco come ci hanno fregati piu’ volte : chi ha preso il decoder con il contributo, lo ha pagato per l’intero valore (30 euro) e senza sconti…
ed i contribuenti (anche quelli che non hanno preso il decoder) hanno pagato attraverso lo stato 90 euro (il valore di 3 decoder mai venduti!!!)
A chi sono andati i 90 euro dello stato?…
ai produttori dei decoders naturalmente!!:
Chi sono i produttori??… provate ad immaginarlo!!.. sono quelli che grillo chiama i nostri dipendenti !!! (vedi amstrad-berlusconi)…
Pecoroni quelli che hanno acquistato il DDT!!!!!
Pecoroni quelli che dicono ” a me non mi hanno fregato perche’ non l’ho comprato!! : ci hanno fregati tutti, e per farlo ci stanno togliendo il tfr, la sanita’ e quant’altro !!!!….
E pensare che il portatore nano di apparecchi per il digitale terrestre oggi ha detto che sfida chiunque a dimostrare che dalle leggi emanate dal governo in questi (purtroppo) quasi 5 anni ve ne sia una in cui egli (quella gran testa di c…o pelata) abbia tratto benefici. A me sinceramente, come Benigni a rockpolitik, non mi viene in mente nessuna legge in cui sia avvenuto il contrario. Che io sia uno sporco comunista che travisa tutto il bene che questo lurido essere e il suo partito azienda hanno fatto per il nostro Paese? Se continua così finirò in psicanalisi. Non riesco a capire come mai la gente lo ascolti ancora e gli dia credito, invece di rifilargli un calcio nel culo. Per quanto tempo dobbiamo ancora avercelo tra i maroni? Cosa abbiamo fatto di male per meritarci questo immondezzaio. Stiamo facendo una figura da ebeti in tutto il mondo.
Il reddito da signoraggio, cioè la differenza tra valore nominale della moneta e costi di produzione, percepito dalla Banca d’Italia e dalle altre banche, è indebito e deve essere restituito ai cittadini, è quanto deciso dal Giudice di Pace di Lecce, nella sentenza del 26.09.2005. “Risulta” – si legge nella sentenza – “che solo il 5% è posseduto dall’INPS (Ente pubblico) e il restante 95% appartiene a privati, Gruppo Intesa, Gruppo San Paolo Imi, Gruppo Assicurazioni Generali, Bnl, ecc..”
Le banche centrali e quindi la Banca d’Italia non sono proprietarie della moneta che emettono e su cui, illecitamente e senza una normativa che glielo consente, percepiscono interessi grazie al tasso di sconto, prestandolo al Tesoro.
MDC (MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO) invita i cittadini a rivolgersi all’Associazione per inoltrare la richiesta delle somme indebitamente percepite. E’ possibile contattare il numero 329 6860517 (sempre attivo) oppure scrivere all’e-mail: alessandropatrizi@mdc.it
MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO
Associazione di consumatori e utenti
ROMA – Via Piemonte, 32 – 00187
Cell. 329 6860517
>>«Il digitale terrestre non è affatto un’ossessione
>>italiana ma un obiettivo europeo – ha ribadito
>>ieri il ministro delle Comunicazioni, Mario
>>Landolfi -. Consentirà l’e-government, la
>>formazione a distanza e una serie di possibilità
>>che vanno dalla prenotazione di una visita
>>specialistica al pagamento di una bolletta»
…mi piacerebbe sapere se questi s….i sanno come si ottiene l’interattività del digitale terrestre… ma porca p…..a, se devo usare la linea telefonica per sto cacchio di interattività, allora tanto vale potenziare internet ….
Molto onorevole Beppe Grillo, su queste strade ci troverai sempre a fianco o avanti a te, e siamo tanti svegli e cattivi. Quando si tocca la “robba”
il Bananas e la sua gente cominciano a ragliare forte perché è lì che il ciuco cade e occorre continuare a bastonarlo per farlo rientrare nella stalla. Il digitale terrestre (uno scandalo annunciato) potrebbe rappresentare quello che è stato per Al Capone il fisco americano negli anni 30. Si tratta pur sempre di fuori legge e io credo con tutta sincerità che Bananas sia individuo proclive a delinquere (e a mentire) per attitudine innata.
Comunque credo che tutti debbano essere consapevoli che i primi responsabili di questa condizione sono quel 45% degli italiani
che hanno consentito tutto questo! Bananas come presdelcons è solo l’effetto di una pluridecennale
inciviltà che oggi tracima e opprime.
(Prodi e Baffetto non crediate di cavarvela facilmente, noi vi mandiamo su come dipendenti ma senza contratto, in nero e se non andate bene cicoria per tutti! )
Come volevasi dimostrare… il digitale terrestre è servito solo a gettare fumo negli occhi degli italiani intanto che il Gasparri s’impegnava a tutelare il monopolio Mediaset… a tutto vantaggio ovviamente (ma è solo un caso!…) del portatore nano di conflitto d’interessi.
Beppe fai una cosa.
Pubblica qui l’ora in cui farai una conferenza
su Skype.
Ci dirai il tuo nick e ci colleghiamo.
EHY UNA CONFERENZA CON 10.000 O PIU’ PERSONE…EHEH. Mi raccomando tutti quanti..silenzio. Se no ci viene un gran casino.
SONO IN PIENA SINTONIA – dovremmo scovare un gestore che ci dia linea ADSL (e dico SOLO adsl) per navigare su internet ad alta velocità senza la “camurria” del canone TELECOM. Con questo sistema e con Skype, sono sicuro, mandiamo a casa anche la cara Sig.ra FASTWEB che, se in principio poteva risultare un sistema per evitare TELECOM, si sta rivelando anch’essa una “Sig.ra Ladra” – Grazie per lo spazio. Raffaele Mastrogiovanni (www.vietatoentrare.it)
DTT di MERDA!! io non mi sono fatto inculare! come purtroppo molti italiani!!
internet è il presente e futuro non il DTT
invece di sprecare soldi per ste cazzate e fare leggi di merda questo governo avrebbe potuto dare aiuti per acquistare i pc agli italiani e fare qualche legge che abbassi i prezzi delle linea adls che in italia sono più alte di molti altri stati!! (sono ligure, mi vorrei spendere il meno possibile per ogni cosa)
speriamo di levarci sto governo fuori dai cog**oni alle prossime elezioni!!
Belin pure la rima!!!
Ho visto sulle IENE il servizio sulla privatizzazione dell’acqua. Ma come si fa a credere che una socetà privata possa fare gli interessi della collettività!? Gli si dà il permesso di triplicare il costo delle bollette in cambio di investimenti e poi nessuno controlla il rispetto dei patti. Forse ci manderanno sul satellite anche il rubinetto dell’acqua e per bere o lavarti dovrai farti un DECODER…
Direi che la cosa più meschina è il fatto che per l’acquisto del decoder ddt era ed è previsto un contributo statale, quindi soldi di tutti i cittadini.
“Bill Gates è una cacca”, sbagliato, i sistemi operativi Microsoft lo sono, ma è grazie alla smplicità (nonchè instabilità) di Windows che gli utenti si sono avvicinati al PC: Linux 1.0 è nato nel 1991 ed era solo un cursore che lampeggiava se non sapevi programmare, mentre il Mac era troppo costoso.
Il motivo per cui la gente si è avvicinata a Windows è SOLO il costo di un PC e relativo software. Tutto lì. Infatti, io ti scrivo con un sistema Apple e ti garantisco che l’installazione dei software, sistema operativo incluso, è molto più facile che su un PC.
E non solo : Microsoft introdusse il tasto MS Windows sulle tastiere 10 anni dopo che Apple introdusse, nel 1985, il tasto Apple sui suoi Mac.
E finisco dicendo che, mentre la Apple ha subito puntato su grafica e sonoro, la Microsoft ha puntato sull’Ufficio. Il vero successo di Microsoft non è il sistema operativo, ma Office.
SOLDI DELLO STATO DEI CONTRIBUENTI BUTTATI, O INDIRIZZATI VERSO GUADAGNI MIRATI.IL DTT A CHE C…O SERVE??
A KI SERVE ?
C’ERA BISOGNO DI POTENZIARE LA TELEVISIONE ?
SOLDI CHE POTEVANO ESSERE SPESI PER INTERNET NELLE SCUOLE, PER LA RICERCA SCIENTIFICA,PER LA SANITA.
E INVECE NO ! SI TAGLIA LA SPESA DELLE REGIONI DELLA SANITA DELLA RICERCA ,PER REGALARLI AI MENTECATTI CHE SI VOGLIONO COMPRARE UN DECODER PER VEDERE LA PARTITA.
mi ricordo ke su questo argomento vi era un amico che postava di una ricerca in paesi stranieri che con incentivi statali vendevano portatili a 100 euro
altro che digitali
pc ci vogliono
sono nostri dipendenti che usano i nostri soldi
andemmu ben belin
NO TAV !!!!!
SE QUALCUNO VUOLE VERAMENTE SAPERE COME VANNO LE COSE, VISITI http://WWW.NOTAV.IT E I NUMEROSI LINK ASSOSCIATI AL SITO.
VEDRETE COME VENAUS E’ STATA MILITARIZZATA ALLA FACCIA DELLA COSTITUZIONE.
MI SEBRA CHIARO CHE IL DTT SERVE SOLO A FAR PAGARE IL CANONE A CHI NON LO PAGA…..E SONO SICURO CHE IN MOLTI CI SONO CASCATI.
IO CONTINUO A NON PAGARLO E SE MI OSCURANO..
ME NE BATTO LA CIOLLA.
TRA L’ALTRO PENSO CHE SE POTESSERO PRETENDERE IL PAGAMENTO SAREBBERO ENTRATI IN CASA DEGLI EVASORI CON I MITRA SPIANATI….
CIAO BEPPE…E’ LA TERZA VOLTA CHE GUARDO IL TUO DVD IN DUE SETTIMANA…..DOVRESTI FARLO ANDARE IN ONDA DA UNA TV PIRATA…OPPURE TRAMITE AL JAZEERA…
Sto ascoltando le jene che parlano della privatizzazione dell’acqua e hanno mandato la tua intervista: scrivo da Spezia, qui è un casino, io faccio parte del Comitato Difesa Ambiente di Pitelli, credimi qui ovunque ti giri c’è rumenta, mafia e corruzione, ci tolgono mare, terra e ossigeno. Ti mando una cartina ed un volantino. Ciao Damiano.
La notizia di oggi è scandalosa. Se io fossi uno di quelli che, ingenuamente, ma nemmeno per colpa propria, avessero acquistato il DTT, chiederei un rimborso comprensivo dei danni. Purtroppo in Italia non è così facile. Nemmeno le associazioni dei consumatori possono molto…
Hai ragione Giampaolo, solo che mi riferivo alla codifica NAGRA (mi sembra si chiami così) la cui esclusiva pare che in Italia sia di Mediacoso.
In pratica se la RAI vuole usare la codifica Nagra o Irdeto deve dare i soldi a Caino o al Tronchetto…. (che sono gli stessi che il tronchetto ha dovuto pagare a Caino, per mettere il Nagra sul suo decoder ADSL …)
Pochi minuti fa è apparso Beppe alle Iene, durante un servizio sulla privatizzazione dell’acqua.
Credo che da domani sarà visibile il servizio sul sito delle Iene.
Beppe,daccordo sull’incontro dei GURU
landolfo,stanca,gasparri,confalonieri,berlusconi
Daccordo sulla diretta.Col posto non ci siamo.
Io mi augurerei una bella diretta televisiva
dal carcere POGGIOREALE DI NAPOLI.
Italiani, popolo di furbi, acquistate ACQUA LIOFILIZZATA, il futuro è nell’ACQUA LIOFILIZZATA, non rimanete fanalino di coda di Eurolandia, fate scorta di ACQUA LIOFILIZZATA.
La ns. offerta base:
1 bottiglia 25 cl a soli 1999,99 Euro*.
La ns. offerta per i veramente furbi, quelli che più furbi non si può:
1 bottiglia 25 cl a soli 2999,99 Euro* (ma con contributo statale di 999,99 Euro, quindi pagate un eurocent in più dei meno furbi, ma potrete vantarvi con gli amici di averne risparmiati 999,99)
*:appena effettuato il primo acquisto si è
ovviamente tenuti a comprare 100 litri di prodotto all’anno, chi volesse sottrarsi a tale obbligo potrà farlo con una semplice telefonata al numero gratuito 899892899166144**
**:la chiamata è gratuita per i primi 3 microsecondi, a partire dal quarto microsecondo sarà applicata la normale tariffazione***
Questa sera sono andato ad una farmacia di turno e mi è toccato pagare il diritto di chiamata di 3,87. Vi chiedo se questo è legale e come funziona. Cioè se uno prima di me ha già chiamato anche a me tocca pagare? La domanda può sembrare un po’ da ignorante ma io mi sento derubato.Se esiste una legge che mi difende da questo vi prego di indicarmela. Mi sento rapinato.
Grazie di esistere,almeno uno sfoga.
Siete fantastici.
Francesco Donnarumma
Lo scopo del DTT celato dietro una tecnologia ipocrita,è solo quello di fare del PURO terrorismo
alla famiglia media,e cioè se vorrai continuare a vedere la tv dovrai NECESSARIAMENTE avere il decoder…ANCHE TU…CHE NON PAGHI IL CANONE ….Certo lo scopo è proprio quello di costringere quelli come me che non lo pagano a farlo ALTRIMENTI…..BUIO!!!
COL CAVOLOOOO CHE VE LO PAGO …
POTETE ANDARE A FA…..
Dirò di più…dal modo cosi subdolo con cui si muovono mi sa tanto che non sia tutto regolare……Altrimenti sarebbero già entrati in casa mia con i mitra spianati!!!!!
mi pare che a commercializzarlo (il decoder) fosse la ditta “elettronica italiana”… proprietà: nano malefico-portasfiga (tutte le calamità naturali succedono con lui, anche il Tevere si ribella ultimamente)!
Ma sto nano si appropria della frase per incitare la nazionale di calcio e la mette sulle sue bandiere, identifica questa società con il nome “elettronica italiana” come se fosse quella la tecnologia migliore che il nostro paese riesce a produrre…
Possiamo citarlo in giudizio (davanti a giudici con toga rigorosamente rossa e giuria popolare composta da pensionati selezionati sugli autobus mentre parlano male di lui) come ” dipendente che arrogandosi indebitamente il diritto di utilizzare il marchio “Italia”, ha sputtanato questo paese nel mondo intero rendendoci ridicoli.”???
questa sera non ce la faccio a seguirvi, sono stanca ed ho ancora da lavorare fino alla 01.00,il digitale terrestre è morto??? meno male, un mezzo in meno per divulgare le str…te del dittatore nano!!!!
Noi stiamo qui a deriderlo, ma intanto lui ci usa come schiavi, ci affama, ci cede ai suoi galoppini, ci trasforma in desparecidos nell’informazione, ci toglie i diritti e ci affoga di doveri…
sono veramente depressa..
buona notte
Postato da: manuela bellandi il 01.12.05 22:27
Scusa manuela,premesso che mi piaci(e non confondiamo qui-noto certe presenze che potrebbero^_*)
Correggo alcuni tuoi passi,come li ho letti io quando ti ho letta.Non me ne vorrai spero.E’ una sorta di autoanalisi.
M-lui ci usa come schiavi
E-CI FACCIAMO usare come schiavi
M-ci affama
E-CI FACCIAMO affamare
M-ci cede ai suoi galoppini
E-CI FACCIAMO cedere ai suoi galoppini
M-ci trasforma in desparecidos nell’informazione
E-CI FACCIAMO trasformare in desparecidos nell’informazione
Come al solito hanno propinato un’altra truffa agli Italiani. E’ proprio la cultura del fregare gli altri. Con i contributi dello stato si vende il mattone, con i tagli all’istruzione si rende ignoranti. D’altronde tutto questo è studiato a tavoilino, con delle strategie manegeriali, e studi sociologici,per indurre le masse a non sceglire con la propria mente. Ecco l’importanza di studiare nelle scuole, per imparare a conoscere meglio a chi ci governa. Una volta, a fine ottocento i contadini cercavano di imparare a leggere e studiare, per contare i pochi soldi che il padrone gli dava. Ecco perche poi si sono incazzati nel 1917. Apriamo gli occhi perche può essere troppo tardi perche quando faremo la stessa fine dell’Argentina., questi grandi politici che abbiamo avuto se li godranno all’estero dell’immensa ricchezza che hanno accumulato. con niente, perchè vendono niente.
Concordo vivamente: il digitale terrestre è una tecnologia morta in partenza. Scandaloso come Berlusca abbia venduto dei decoder che di fatto servono solo per far vedere il calcio con mediaset. Roba da matti!
A casa, ad aprile tutti a casa!
Una mia amica è andta a studiare in Francia: alice (senza le protezioni del governo) non la fa nessuno, mentre le compagnie francesi (S)vendono internet a banda larga a 20MBIT al sec (noi arriviamo a 10) a tra i 14 e i 25 euro al mese (dipende dalla compagnia).
Da noi 70 euro al mese per 2 megabit al secondo di alice che, tra l’altro, usa una tencologia per l’adsl che noi studenti di informatica ci mettiamo a ridere!
IO NON SONO IN GRADO DI DIFFONDERLO
E POI VUOI METTERE LA POPOLARITA’
DEL NOSTRO BEPPE?
BEPPE TI PREGO NON MI DELUDERE!!!!!!!!!
NON HO CHE TE DI CUI MI FIDI VERAMENTE!!!
DIMMI CHE NON PRENDI UNA LIRA PER STARE ZITTO
(COME INVECE HAI FATTO A NAPOLI DOVE NON HAI
PARLATO DEL PROBLEMA DELL’ACQUA QUANDO POTEVI
FARE UNA COSA UTILE A DUE MILIONI DI NAPOLETANI
E ITALIANI IN GENERE!!!!!)
IO CREDO IN TE!
SE MI DICI CHE NON SAI COSA DIRE DEL SIGNORAGGIO
IO TI CREDO MA NON LASCIARE CHE LA GENTE PENSI CHE
TU SIA INVISCHIATO!!!!!!!!!
ORA E’ QUESTO CHE SI CHIACCHIERA SAI?
BEPPE GRILLO NON PARLA DEL SIGNORAGGIO PERCHE’
NON GLI CONVIENE, PERCHE’ HA LA PANCIA PIENA!!!
CORTEO NAZIONALE A.I.P.
CONTRO L’INDUSTRIA DELLA PELLICCIA
Genova 10 dicembre 2005 h. 15.00 P.za Alimonda
Lanciamo il secondo corteo nazionale contro la sanguinaria industria
della pelliccia, che massacra e tortura barbaramente animali di tutte le specie, compiendo una strage dalle proporzioni enormi.
Il concentramento iniziale per la seconda iniziativa nazionale della campagna Attacca l’Industria della Pelliccia è il luogo in cui fu ucciso Carlo Giuliani nel 2001.
Una scelta simile non è casuale per il movimento animalista radicale, che fa della determinazione e del supporto all’azione diretta parte del suo percorso di lotta.
L’accostamento della nostra iniziativa alle giornate contro i potenti del pianeta è appropriato, perchè siamo consapevoli che lo sfruttamento animale è un aspetto drammatico di un sistema politico, economico e sociale che reifica la vita per sadici scopi di profitto e potere.
In un’ottica che consideri le torture inflitte agli animali al pari di quelle sofferte dagli umani e dall’ambiente, in termini quantitativi e di gravità. L’industria della pelliccia occupa sicuramente un posto di primissimo piano: allevatori e rivenditori mietono oltre un miliardo di vittime ogni anno dopo averli imprigionati e catturati con le trappole nei pochi habitat naturali rimasti. Essi costituiscono una rete globale di orrore e supplizi che il mondo non ha affatto superato: le camere a gas, le scosse elettriche, le violente bastonate inferte fino allo sfinimento sono all’ordine del giorno per esseri viventi che hanno la sfortuna di non appartenere alla specie padrona.
L’attività di contrasto messa in atto dall’Aip intende fare pressione sui responsabili, coinvolgendoli in un vortice di proteste che nell’alto
numero raggiunto non hanno uguali precedenti nel movimento.
info : Milano laboratorioantispecista@yahoo.it
Bologna bolognaveganvrew@yahoo.it
Mezza vittoria. Forse tutti ora, dopo il rinvio al 2008 del DTT, capiranno chi gestisce l’evoluzione tecnologica del nostro Paese: degli incompetenti egoisti.
Almeno per oggi però vorrei godermi questa piccola soddisfazione, Adiconsum, che cerco al meglio di rappresentare, ha tanto strillato che alla fine hanno dovuto sentire. Anche Grillo ha strillato e lo abbiamo ascoltato, ma credo che un BRAVI lo meritiamo. Pensavano che spostando il problema sulle Regioni non ci avrebbero più sentito ed invece hanno sbagliato. Nei territori siamo, grazie a centinaia di volontari, presenti massicciamente e strilliamo ancora di più. Per fortuna i media non sono tutti appecoronati al reggime e la stampa locale ha scritto molto e ha dato voce alle nostre lamentele, fornendo una corretta informazione. (Non è ancora tutto perso in Italia, per fortuna!) Occorre però agire, non fermarsi. Chi legge qui non si ferma sicuramente ma dobbiamo smuovere anche altri.
Ora i nostri dipendenti cercano di mantenere il posto, ed invece di dichiare che hanno sbagliato in tutto e andarsene, ci dicono che il rinvio è un adeguamento alle volontà Europee. Ma non ci fate ridere. Ancora insistono, non si arrendono.
Ogni famiglia italiana, con tre anni di incentivi previsti in altrettante finanziarie, ha pagato 45,00 e chi ha acquistato il decoder deve aggiungere anche la cifra spesa. DOVREBBERO RESTITUIRE IL MALTOLTO ed invece continuano. Che fare ora? Continuare a dire che il DTT non vale niente o cercare di trasformare questa scatoletta in una scatola utile, in una nuova opportunità? Per esempio collegabile alla Banda Larga, permettendo a tutti di navigare anche senza PC? Un decoder aperto a tutte le tecnologie attuali? Vorrei conoscere la vostra opinione. Dichiaratevi dove volete, qui, al mio blog o alla mia mail. Se non facciamo nulla la Pay tv di Mediaset e Telecom continua a crescere con i nostri soldi, fino al 2008!!! E i nostri dipendenti incassano anche gli straordinari…..
Mezza vittoria. Forse tutti ora, dopo il rinvio al 2008 del DTT, capiranno chi gestisce l’evoluzione tecnologica del nostro Paese: degli incompetenti egoisti.
Almeno per oggi però vorrei godermi questa piccola soddisfazione, Adiconsum, che cerco al meglio di rappresentare, ha tanto strillato che alla fine hanno dovuto sentire. Anche Grillo ha strillato e lo abbiamo ascoltato, ma credo che un BRAVI lo meritiamo. Pensavano che spostando il problema sulle Regioni non ci avrebbero più sentito ed invece hanno sbagliato. Nei territori siamo, grazie a centinaia di volontari, presenti massicciamente e strilliamo ancora di più. Per fortuna i media non sono tutti appecoronati al reggime e la stampa locale ha scritto molto e ha dato voce alle nostre lamentele, fornendo una corretta informazione. (Non è ancora tutto perso in Italia, per fortuna!) Occorre però agire, non fermarsi. Chi legge qui non si ferma sicuramente ma dobbiamo smuovere anche altri.
Ora i nostri dipendenti cercano di mantenere il posto, ed invece di dichiare che hanno sbagliato in tutto e andarsene, ci dicono che il rinvio è un adeguamento alle volontà Europee. Ma non ci fate ridere. Ancora insistono, non si arrendono.
Ogni famiglia italiana, con tre anni di incentivi previsti in altrettante finanziarie, ha pagato 45,00 e chi ha acquistato il decoder deve aggiungere anche la cifra spesa. DOVREBBERO RESTITUIRE IL MALTOLTO ed invece continuano. Che fare ora? Continuare a dire che il DTT non vale niente o cercare di trasformare questa scatoletta in una scatola utile, in una nuova opportunità? Per esempio collegabile alla Banda Larga, permettendo a tutti di navigare anche senza PC? Un decoder aperto a tutte le tecnologie attuali? Vorrei conoscere la vostra opinione. Dichiaratevi dove volete, qui, al mio blog o alla mia mail. Se non facciamo nulla la Pay tv di Mediaset e Telecom continua a crescere con i nostri soldi, fino al 2008!!! E i nostri dipendenti incassano anche gli straordinari…..
questa sera non ce la faccio a seguirvi, sono stanca ed ho ancora da lavorare fino alla 01.00,il digitale terrestre è morto??? meno male, un mezzo in meno per divulgare le str…te del dittatore nano!!!!
Noi stiamo qui a deriderlo, ma intanto lui ci usa come schiavi, ci affama, ci cede ai suoi galoppini, ci trasforma in desparecidos nell’informazione, ci toglie i diritti e ci affoga di doveri…
sono veramente depressa..
buona notte
“…Nel frattempo suggerisco, anche per l’Italia, un bell’incontro di guru trasmesso in diretta tv, con Landolfi, Stanca, Gasparri, Confalonieri e Paolo Berlusconi.”
NON SAREBBE UN INCONTRO DI GURU MA UN INCONTRO DELLA “CUPOLA” DI COSA NOSTRA IN DIRETTA TV!!!!
CIAO E FORZA BEPPE!!!!
E’bello fare i capitalisti, vestire i panni del grande manager per poi al massimo essere in grado di prendere i soldi dal cassetto del babbone (lo stato).
Credo che l’obsolescenza del DTT sia solo una parte marginale della questione. Guardando l’albero non si vede la foresta.
Il problema reale è che due o tre menti posizionate ai giusti ruoli di comando sono riuscite ad imporre ad una nazione intera una tecnologia inutile e superata già al momento del suo concepimento.
E tutti, dico tutti quelli che hanno osservato l’evolversi della questione DTT l’hanno identificato al volo come: inutile, costoso e promosso per garantire profitti a “qualcuno”.
Eppure si è fatto lo stesso.
E’ deprimente constatare che l’italiano è così abituato alla sodomia da parte di chi dovrebbe rappresentarlo che più che strepitare un poco al bar non ha più la forza di fare.
Viva la rete allora. E questo Blog.
E che il nostro grido di sdegno si oda lontano.
Verifichiamo se la censura funziona ancora.
Prova censura.. uno due tre…
Allora, Bill Gates e’ un genio del marketing. Il suo “futuro” e’ semplicemente un ufficio legale che difenda i brevetti microsoft sul software. Microsof e’ esattamente il contrario dell’innovazione, i suoi maggiori successi (a partire dal DOS, passando per Excel, per arrivare a .net) sono idee comprate da qualcun altro e rivendute, oppure copiate e (poco) modificate. Il futuro di Microsoft e’ Palladium.
Anche il futuro di Apple, passando per Intel, e’ Palladium, gia’ integrato nei primi prototipi di macintosh di prossima generazione, e NECESSARIO per continuare a trarre profitti dalla vendita di musica (si sa, il “grosso” del business di Apple…). Del resto non puo’ durare a lungo un’azienda che prende idee di altri (il lettore MP3, e tutto cio’ che ne segue) e le ripropone come proprie idee originali.
Nokia era forse il nome piu’ importante dietro la legge europea sui brevetti software, che per fortuna non e’ passata, dopo aver scavalcato 2 volte la commissione, fermata dal parlamento.
Il futuro non sono questi signori del marketing, per fortuna.
Parliamo dei problemi reali di chi ci vuole imporre una sua visione del futuro. Ad esempio, Sony ha gia’ visto nel nostro futuro un PC controllabile a distanza tramite i propri sistemi anticopia. Queste cose non finiscono sui giornali, ma per fortuna su internet se ne e’ parlato parecchio.
Per chi non sapesse, o non avesse capito: il sistema anticopia dei CD musicali Sony in realta’ e’ un programma che si nasconde, con le stesse tecniche usate da un virus, all’interno del PC, e permette di controllarlo in remoto.
Per chi volesse saperne di piu’, cercate con google “sony rootkit”.
Lo ripeto, per evitare che passi inosservato: COMPRANDO ALCUNI CD MUSICALI SONY (per fortuna non in commercio in Italia) E INSERENDOLI NEL PC, VIENE INSTALLATO DI SOPPIATTO UN ROOTKIT.
LEGGE 23 FEBBRAIO 2005 (detta Legge Fillon dal nome del Ministro dell’Educazione, Francois Fillon):
Due giorni fa, martedì 29 novembre, il Parlamento francese ha respinto l’emendamento presentato il 10 novembre dai socialisti, teso a eliminare il famigerato art.4, che raccomanda “che i programmi di ricerca universitari dedichino alla storia della Francia d’Oltremare la collocazione che merita” e che “i programmi scolastici riconoscano in particolare il ruolo positivo della presenza francese oltremare”.
Questa legge, che stabilisce che la colonizzazione è stata positiva e va insegnata ai ragazzi, ha suscitato reazioni immediate in Francia e in Algeria, soprattutto da parte degli storici, intervenuti attraverso i media e il web con la creazione di numerosi siti, e la nascita di un’associazione per ricordare i metodi e i risultati della colonizzazione e riaffermare il principio della libertà nella ricerca e nell’insegnamento della storia.
Ma ciò non è servito a ritirare la legge né a modificarla. E’ dal 2003 che i deputati di destra cercano di introdurre nella legislazione il concetto di positività della colonizzazione, e i nostalgici inaugurano monumenti alla gloria dell’OAS in numerose città francesi. La legge prevede anche come obbligatoria la Marsigliese nelle scuole. Come stupirsi poi se le banlieues esplodono di rabbia repressa…
E intanto da noi viene acclamato dai media il libro del fascista mai pentito P.Buttafuoco Le uova del drago, sullo sbarco alleato in Sicilia, in cui i nazisti sono “la resistenza” buona, difesa dalla popolazione locale, e gli americani sono gli invasori malvagi.
La piaga del fascismo sta riprendendo piede non solo in Italia. Bisognera’ attivarsi per trovare le giuste contromisure.
Salve a tutti,
Non ho capito una cosa, allora con la proroga del morto, in Sardegna e in Valle d’Aosta già non ci sarà lo “spegnimento analogico” il 31 gennaio? Mia mamma potrà continuare a vedere la sua TV in santa pace senza doversi mettere degli aggeggi supplementari? Se qualcuno lo sa e me lo dice, gliene sarà grato 🙂
Intanto un grande grazie al Beppe che porta avanti questa battaglia, e tante altre, e grazie al Presidente Soru che si sta facendo sentire…
HO LETTO MOLTA DOCUMENTAZIONE E APPARE CHIARO
CHE GLI 87 EURO (DI CUI FARO’ CMQ RICHIESTA)
SONO SOLO UNA PROFORMA IN QUANTO LA BANCA DI
ITALIA HA TRUFFATO AGLI ITALIANI 26.000 EURO
A TESTA !!!!!
Grillo sei un grandeeeeeeeeeeeeeeee,
continua cosi’prima o poi dovrai fondare un nuovo partito, in questo momento in italia c’è carenza di politica vera, c’è bisogno di ricostruire una struttura politica,sana competente e di spessore.
ciao
Andrea
Il reddito da signoraggio, cioè la differenza tra valore nominale della moneta e costi di produzione, percepito dalla Banca d’Italia e dalle altre banche, è indebito e deve essere restituito ai cittadini, è quanto deciso dal Giudice di Pace di Lecce, nella sentenza del 26.09.2005. “Risulta” – si legge nella sentenza – “che solo il 5% è posseduto dall’INPS (Ente pubblico) e il restante 95% appartiene a privati, Gruppo Intesa, Gruppo San Paolo Imi, Gruppo Assicurazioni Generali, Bnl, ecc..”
Le banche centrali e quindi la Banca d’Italia non sono proprietarie della moneta che emettono e su cui, illecitamente e senza una normativa che glielo consente, percepiscono interessi grazie al tasso di sconto, prestandolo al Tesoro.
MDC invita i cittadini a rivolgersi all’Associazione per inoltrare la richiesta delle somme indebitamente percepite. E’ possibile contattare il numero 329 6860517 (sempre attivo) oppure scrivere all’e-mail: alessandropatrIzi@mdc.it
su free!
hai perfettamente ragione!
è con free che navigo, vedo la tv (e i tre canali rai), chiamo l’italia a 3 cent/minuto. L’unico neo è che i pezzenti della rai non consentono a noi italians di vedere alcuni programmi sportivi (es. partite e f1), e a volte alcuni film …
salut
A Montebello Jonico (RC) ci eravamo autotassati per aggiornare il ripetitore al digitale terrestre e già dal mese scorso erano attivi 18 canali.Per una volta che il Comune di Montebello era avanti, ci pensa il governo a farci tornare indietro.
“Bill Gates è una cacca”, sbagliato, i sistemi operativi Microsoft lo sono, ma è grazie alla smplicità (nonchè instabilità) di Windows che gli utenti si sono avvicinati al PC: Linux 1.0 è nato nel 1991 ed era solo un cursore che lampeggiava se non sapevi programmare, mentre il Mac era troppo costoso.
“Nokia fa telefonini di cacca che si guastano subito”, mi sa che sei stato sfigato te con i Nokia, io ho un GLORIOSO 3210 (classe 1998) che ha usato mio padre fino ad un mese fa (ed è ancora funzionante eccetto le batterie che iniziano a non tenere la carica) perchè il suo Motorola lo aveva abbandonato. Io ho un 6630, acquistato dopo un anno di Panasonic perennemente in assistenza per problemi con gli LCD. ora mio padre ha un 3320 e la settimana scorsa gli è caduto dal tetto dell’auto dove lo aveva dimenticato, risultato: una crepa nella cover posteriore.
“Intel fa i processori di cacca”… che hanno gettato le basi dei PC IBM e con loro tutta la tecnologia che sta dietro al 98% di qualunque sistema informatico (anche Mac ha deciso di passare ad Intel).
“Google sta diventando sempre più una prostituta che si vende al miglior offerente.”, vero, ma per ora il servizio di indicizzazione è il più affidabile, ha funzioni avanzate quali la traduzione, le news, GMail (il primo servizio di e-mail al modo da 1 GB e ora 2Gb),… se per tutto questo non riesci a sopportare il “miglior offerente” che se ne sta a destre tra i Link sponsorizzati, dimmi come fai a guardare la tv (anche se satellitare) con tutte quelle pubblicità.
Dunque siamo al requiem per il DTT…poffarbacco…
Eppure era una genialata, la panacea di tutti i mali.
Vado elencando…
a) rete4 salva dal satellite (lode all’ emilio);
b) decoders ad personam (lode al paolo);
c) pay per view pret a porter (lode al piersilvio);
d) gamma più ampia di programmi ricevibili (lode a… media shopping!!).
Comunque il passaggio è ineluttabile, il futuro è digitale, e francamente
ritengo altamente improbabile un passaggio di massa in tempi brevi alla banda larga
per fruire della ricezione via internet.
Quindi la “mission”, da qui al 2008, consiste casomai nel rendere appetibile e credibile
questa tecnologia.
Vedremo. Intanto rilevo che sui televisori nuovi, stranamente, il decoder
incorporato è appannaggio di una ristrettissima cerchia di modelli.
una società francese di telefonia (http://www.free.fr) offre da almeno 2 mesi l’ADSL 2, ossia ADSL a 24Mb.
Nel pacchetto, ci sono i servizi di televisione, telefonia fissa ed internet. Il costo mensile è di 29,99 euro.
L’offerta scende a 10Mb per le zone non “dégroupée”, ossia zone che dipendono ancora da infrastrutture di rete di altri operatori. Da notare però che chi vive in città non ha mai problemi, ed ha una linea “dégroupée”.
Qualora si abbiano tutti i 24Mb a disposizione, contemporaneamente si potrebbe guardare la televisione con “soli” 4Mb, e fare telefonate a rotta di collo sfruttando un altro Mega. I rimanenti miseri 19Mb per navigare su internet (videoconferenze, forum, giochi on-line).
Adesso, andate a guardare quanto costa in Italia un servizio completo di servizio telefonia, ADSL e televisione.
Come tu giustamente dici la televisione digitale c’è su internet GRATIS ma occorrono investimenti sulle infrastrutture e sulle tecnologie
a tal proposito ho parlato del digitale terrestre e del WIMAX, progetto che potrebbe (se sovvenzionato) risolvere il problema connettività a larga banda in italia.
Ne ho parlato diversi giorni fa sul mio blog http://frankottobre.wordpress.com/2005/11/27/una-chioda-terrestre/
Che cazzata sto digitale terrestre. Per fortuna che abbiamo un presidente della regione con le palle che spesso ha da ridire col nano e con gli americani maledetti. Sti ometti portatori di ignoranza si impegnano sulla tv a pagamento e lasciano l’ADSL nella m—a!!!! Questa è gente che ha paura di internet; internet parla troppo…..!!
Certo se concediamo altri 3 o 4 anni al “gestore” per “sistemarsi” vedremo di tutto e bene, ma a che prezzo?
Postato da: Roberto Mentasti il 01.12.05 21:42
IO IL DIGITALE TERRESTRO NON CE L’HO…
SE FRA 3 O 4 ANNI DIVENTERA’ NECESSARIO PER VEDERE LA MERDA DI TELEVISIONE CHE ABBIAMO, PRENDERO’ IL TELEVISORE E LO BUTTERO’ NEL CESSO!!!!
Oggi a TgLa7 Gasparri ha dichiarato che “il digitale terrestre è stata una grande conquista per l’Italia che una volta tanto è stata locomotiva e non traino in Europa”
Ma dobbiamo essere governati da questi conta-balle da quattro soldi, che fanno signor sì senza senso critico SPERPERANDO I SOLDI DELLO STATO PER FINANZIARE I PIANI FALLIMENATRI DEL FIGLIO DEL PORTATORE NANO DI CRISI E RECESSIONE ECONOMICA?
per quanto mi riguarda DDT, TTB o CCS non fanno molta differenza le sigle.
Il punto è questo :
ci avevano detto che grazie al digitale terrestre avremmo assistito ad una pluralità di voci e canali. Ecco perchè, a detta di Gasparri, il problema del duopolio RAI-MEDIASET sarebbe stato solo questione di mesi..
Peccato che quella legge contenesse al suo interno meccanismi di vincolo alla concessione delle licenze ‘DTT’ tali da consentire solo ad assegnatari di licenze terrestri la possibilità di accedere alle frequenze digitali.
Palle non ce ne sono.
Come dici tu Beppe solo chi possiede il decoder per il digitale terrestre può dire di conoscerlo: NON SI VEDE UNA MAZZA E NON SERVE A NULLA!
Certo se concediamo altri 3 o 4 anni al “gestore” per “sistemarsi” vedremo di tutto e bene, ma a che prezzo?
Sono sempre fuori mercato, privi di idee di inventiva e soprattutto di coraggio imprenditoriale: si coprono le spalle con capitali statali e “dilatano” mostruosamente i tempi di consegna di un servizio già pagato!
Siamo capaci tutti di fare gli imprenditori così!
Che figure che stiamo facendo all’estero!!
Un grazie immenso a te Beppe per come porti esempio concreto su come affrontare a quattro occhi politici, giornalisti, uomini di potere.
E’ faticoso, sfiancante, ma come ti diceva Mina nel “Contagio della Verità” senza accorgerti stai CONTAGIANDO LE PERSONE ….. aggiungerei…. molto bene …. più di quello che pensi!
Mi sembra che stessimo dialogando noi due e io mi sono rivolto a te. Qualora il signor Liguori si rivolgesse a me gli direi la stessa cosa.
Buona notte
Io da giovane e stolto ingegnere di telecomunicazioni me la sto ridendo alla grande (sono in Irlanda e ogni mattina mi viene il vomito a leggere i giornali italiani on-line), me la sto ridendo perchè il fallimento del progetto berlusconiano del digitale terrestre nasce dal ramo tecnologico dell’ignoranza degli stessi italiani che hanno votato questo governo!
Beppe tieni duro!!!
tommy
Mi sovviene 😉 che la tragicomica del DTT non sia finita. E’ al vaglio una nuova Legge per il “riordino” della giungla di antenne nei tetti Italiani !
Dopo anni (+ di 20) che si parla dell’obbligo di antenna centralizzata nei condomini, si ritorna alla carica.
NON SARA’ CHE per ricevere il DTT gli attuali impianti d’antenna non sono idonei e con questa Legge si impone una nuova spesa, non in preventivo, per le tasche degli Italiani ?
Come mai dopo tanti anni l’estetica dei tetti italiani ritorna materia parlamentare ?
La Legge, intendiamoci, è, nella sostanza, giusta: più sicurezza, migliore estetica, minori costi di gestione per i singoli condomini, ecc., ma, come al solito, in Italia, una Legge per essere approvata deve portare benefici ai soliti quattro s…..zi di industriali teleautobancopalazzinari !!
Quello che più temo è che, per perseguire i soli interessi dei suddetti, nella stesura della Legge non si consideri la libertà di ricezione.
Per intenderci se esiste l’obbligo di una sola antenna e/o parabola per tetto, si creano problemi ai radioamatori e sicuramente la parabola sarà puntata su Hotbird 13° Est, il satellite da dove trasmette Sky, escludendo tutti gli altri (dove si possono ascoltare libere e meno libere trasmissioni in TUTTE le lingue del mondo).
UNA BUONA LEGGE DEVE PREVEDERE CHE SU UN TETTO POSSA ESSERE INSTALLATA UNA SOLA ANTENNA E PARABOLA PER OGNI RIPETITORE/CANALE E POSIZIONE SATELLITARE RICEVIBILE NELLA ZONA.
Questo per garantire la libertà di ricezione.
Se si obbliga all’installo di una sola antenna, sicuramente l’assemblea condominiale voterà per Sky e chi volesse seguire altre trasmissioni non potrà installare, anche a proprie spese, una parabola puntata su un altro satellite.
Attenzione: non si sa mai .. può essere che un domani per avere libere informazioni ci si dovrà collegare ad un satellite svedese a 5° Est, o ad uno iracheno a 21,5° Est .
Saluti.
Silvio’S
Ciao Beppe,
io a questa farsa del digitale terrestre non ho mai creduto sin dall’inizio, ho sempre pensato che la sua introduzione fosse solo una copertura per far conservare al nostro portatore nano di democrazia le sue care televisioni. Nessuno mi credeva e attualmente nessuno mi crede ancora, ma avevo ragione, come te del resto. Purtroppo siamo in pochi a non farci prendere in giro Beppe, dobbiamo far conoscere queste cose a tutti.
@ Antonio Ciardi il 01.12.05 21:14
cosa vogliamo di più dalla vita?
stai scherzando?
…oltre questo blog dove immettere le tue verità, ci sono siti da cui scaricare gratuitamente programmi liberi che ti permettono di vedere tutta la tv che col tuo DTT-pacco te la sogni.
e, senza questi programmi, già con un’adsl da 1 megabit puoi vedere in streaming (=senza scaricare nulla) tutte le produzioni rai (cerca “raiclick rai it” su google). ovviamente SENZA pubblicità.
cosa vuoi di più dalla vita?
ma come chi ci ha guadagnato??? ci ha guadagnato il portatore nano di un sacco di cose utili ( SOLO per lui) in quanto con questo stratagemma del digitale è riuscito a non far finire rete 4 sul satellite, cosi il suo fido cagnolino puo continuare a raccontare str****te e leccargli il c**o su frequenza “terrestri”!!!
Il DTT non e’ morto
Lo stanno perfezionando,quando sara’completato
avremo una tv, finalmente democratica
Piu’opportunita’e soprattutto piu’canali.
4 emilio fede,4 rossella,4mimun,3 liguori
2ferrara,2vespa.Ma cosa volete piu,dalla vita?
Sky non ha avuto i fondi statali per vendere decoder.
Per poter vedere i canali Sky c’è bisogno di pagare un abbonamento.
Più volte ho scritto su questo blog che il DDT veniva pubblicizzato usando false motivazioni.
gratis… anche la normale TV è gratis (canone RAI escluso)
multicanale… anche la normale TV è multicanale (anche se loro la intendono per singola frequenza)
interattiva… è chiaro che la coppia box-interattivo antenna di casa non può trasmettere, può solo ricevere.
Senza i contributi statali credo che le vendite del box interattivo sarebbero state pari allo 0.
Intanto io e tutti voi avete contribuito alla vendita di questi box-interattivi, utilizzati per vedere le partite di calcio ovviamente vendute dal nostro caro dipendente nano.
A proposito di nano, giusto per la cronaca, l’anno scorso le partite costavano 3euro, quest’anno 5 euro, il 70% in più… poi ce la prendiamo con l’euro se i prezzi aumentano… bhà..
La peggiore sventura, l’infezione più subdola che riguarda il presente e il futuro dell’umanità ha un solo nome:
STUPIDITA’.
Certe decisioni che riguardano la banalità di massa non possono essere attribuite solamente alla malafede e agli interessi di parte. Sono convinto che almeno il 50% dei nostri dipendenti e dei topi-manager siano irrimediabilmente STUPIDI, e andrebbero trattati con ben altro DTT, ovvero il ditiotreitolo, un mucolitico di prima scelta, efficacissimo contro le infezioni.
Confalonieri, ex compagno di asilo del portatore nano di decoder digitali, si alzò in piedi e tutto rosso in faccia gridò: “Chi è questo Masaniello che rompe il cazzo?”
NON è VERO!sono una ragazzo che era seduto sul palco a bagnaia ma beppe ti ricordi male…Confalonierinon si è ne alzato ne era rosso in faccia, commentava da seduto con tono arrogante!non c’è bisogno di renderli + incompetenti di quanto già sono!
cmq sei un grande.
*** Il sistema di codifica non e’ legato al DDT, p.e. LA7 codifica in IRDETO, i modelli top set hanno gli slot common interface o le soft-cam, e’ tutta una replica di quanto gia esiste per il DVB satellitare 🙂
> Il DTT pagato con i soldi degli italiani ha
> permesso di costruire una piattaforma
> alternativa a SKY che aveva il monopolio del
> cielo (dal nome) ma non della terra.
*** :-)) Hai centrato perfettamente il punto, si spaccia per tecnologia innovativa un sistema per creare un altro monopolio.
[…] guarda caso, il principale distributore in Italia dei decoder digitali Amstrad del tipo Mhp è la SOLARI.com, controllata al 51% da Paolo e Alessia Berlusconi attraverso la società finanziaria Pbf srl da loro posseduta (…) . “È curioso notare che la società CONTROLLATA DA PAOLO BERLUSCONI ha cominciato a commercializzare i decoder per la nuova tecnologia a gennaio 2005, proprio quando è stato lanciato il servizio pay per view Mediaset Premuim e, da gennaio a luglio 2005, il fatturato della Solari.com è raddoppiato fino a raggiungere 141 milioni di euro”. Secondo Zanda e gli altri firmatari dell’interrogazione, tutti evidentemente disfattisti e comunisti, siamo di fronte ad una palese violazione del conflitto di interesse (violazione del conflitto di interesse? Berlusconi? Ma come vi permettete!) per cui “l’effetto non trascurabile di questa benedetta transizione al digitale terrestre è stato quello di aumentare il patrimonio della società Solari.com”. […]
blog ottimo,caro beppe, come sempre mi coplimento con te però non essere troppo duro con gasparri, lui poverino non sa neanche cosa vuol dire “digitale”, si è solo limitato a firmare una legge scritta dal nano mentre i soldi x finanziare questa truffa mediatica come al solito ce li abbiamo messi noi contribuenti.
p.s. il bello è che qualcuno è contento del suo decoderino dtt personale xchè può vedere il milan in tv pur non avendo sky, che bellezza è???
Boh…ci capisco molto poco.
Tre milioni e mezzo di decoder in circa un anno che ci smaronano non mi sembra un risultato così negativo.
Dopo un anno Sky (o meglio Tele+) se li sognava tre milioni di abbonati.
I miei post sull’argomento cominciano e finiscono qui xchè ci capisco molto poco.
Buona serata.
Giuliano.
Di che ci meravigliamo…non vi siete ancora accorti che viviamo nella repubblica delle banane? Comunque sia è veramente troppo, ma mi chiedo come in pochi si accorgano che i soldi del digitale terrestre vadano a….si LUI LUI. MA perchè LUI non istituisce un fondo per finanziare anche l’acquisto della parabola?Chissà! Una volta affrontai il problema con un iscritto ad un partito della maggioranza che appoggia il LUI. E questa persona con tranquillità e senza alcuna remora mi disse: Il digitale terrestre è il futuro. Permetterà un giorno di accedere tramite collegamento internet ad alcuni servizi essenziali. Ed io: “Ma allora non era più facile finanziare l’acquisto di un pc, e non il ddt che avvantaggia chi sappiamo noi?”, e lui candidamente: “Ma la generazione adulta non lo sa utilizzare un pc”. Senza parole!!
Il DDT non è morto. E’ la tv italiana che stà morendo e di conseguenza morirà anche il DDT.
La tecnologia è valida se è servita di contenuti validi.
Se la rete internet fosse servita dai SOLI Reality show, Programmi alla Cocuzza e Maurizio Costanzo Show o i Film anni 50 della Rai, morirebbe anche Internet.
Inoltre non diciamo eresie con la tv via web che con le linee telefoniche italiane c’è solo da piangere.
il DDT è invece versatile è utilissimo, nella fattispecie il suo decoder si può utilizzare come:
– elegante fermacarte
– tagliere x il salume
– ceppo x frenare gli autoveicoli parcheggiati in discesa (in caso di avaria del freno a mano)
– sopralzo per appoggiare i piedi
– gadget x i fustini di detersivo
– x nasconderci la droga
– x trasmettere la droga (quella che viaggia via etere)
– se opportunamente svuotato delle schede e componeti, lo si può usare come profilattico x sadomaso
Il DTT è stata una manovra del Nano Bendana. Gli serve per vendere le sue partite di calcio. Il bello è che ha usato i nostri soldi per vendere i decoder. E io sono incazzato nero!!!!!
se avete idee per spazzare via destra sinistra e centro insomma una bel colpo di spugna robusto e riorganizzare il nostro paese fatemi saper…di pacchi di chiacchere e lamentele ne ho ben troppo da rimuginare.ci vuole gente onesta in un governo e con le chiacchere, che ,se ben strutturate, servono solo a farsi commemorare, si fà ben poco. pensiero e azione dopo l’italia unita..un italia pulita da questi parassiti della democrazia,che te grillo chiami dipendenti.
Abbiamo l’Italia che decide di passare al Digitale terrestre tra le prime in Europa (gli altri hanno spostato lo switch off al 2010) e casualmente il governo, ufficialmente motivato dalla fretta visto che non ha voltuo far slittare la data come neglia ltri stati, da’ i contributi (pagati con le ns tasse) mentre la reti di proprieta’ del presdelcons lanciano i loro programmi a pagamento (tra cui il seguitissimo calcio, assegnato a MS dal presidente della lega pure lui amico e dipendente del presdelcons), e nel frattempo il fratello del presidente rileva un marchio fallito e compra fabbriche in Cina in cui far produrre ddt a basso costo (che diventano praticamente gratis col contributo) che lancia sul mercato proprio in concomitanza con le prime ovverte di canali esclusivi per il digitale….
Ci ha guadagnato CAINO (il fratello cattivo) e tutti gli azionisti delle sue aziende infatti :
– Il DTT usa la codifica NAGRA la cui unica licenziataria per la vendita su territorio Italiano è Mediacoso
– Il DTT pagato con i soldi degli italiani ha permesso di costruire una piattaforma alternativa a SKY che aveva il monopolio del cielo (dal nome) ma non della terra.
È contento ABELE perchè ha conservato nel visibile una TV adatta a strumentalizzare la fascia C (la casalinga), che gli mancava, visto che aveva già la A (quelli che si credono moderati) e la B (il FdG).
Il tronchetto è felice perchè oltre ad avere acquistato i diritti del NAGRA per trasmettere la fuffa televisiva su la sua offerta ADSL a 4Mbit (ma con P2P vietatissimo) , si è ritrovato con un 0878 che sembra un prefisso di un CELLULARE ma è invece un numero per la E.GOVERNMENT (e che e. government) da usare con sistemi di messaggistica (come il DTT) a 20 euro la risposta e CHE NON SI PUÒ DISABILITARE !!! se non paghi 13 euro.
Gli italiani sono contentissimi visto che anche i sinistroidi più INCALLITI hanno comperato di nascosto il DTT per vedere le partite e si sono pure trovati l’alibi (indispensabile): TANTO È GRATIS !!!
Ci hanno guadagnato tutti insomma …. è inutile fare i Don Chisciotte , il sistema finto liberista funziona così … se non vuoi una cosa non la compri, se la compri vuol dire che la vuoi …. se comperi le tessere per vedere le partite con CAINO piuttosto che con Merdock allora non ti puoi lamentare ma ti devi tenere il governo che ti danno.
PS : dite quello che volete ma la TV americana di Merdock non è poi così male, ho imparato più cose sulle porcate della CIA in Sud America dai canali Sky (che per esempio hanno mandato in onda l’intervista integrale di Maradona a Fidel Castro) di quanti ne abbia mai visti sui canali RAI.
Il problema è che la DDt ce la propongono persone che non san nemmeno cosa sia.. e che di sicuro hanno un rapporto con le nuove tecnologie come lo possono avere con la suocera: CONFLITTUALE!
Anche se fosse diventato obbligatorio io non l’avrei comprato mi sarei rifiutato…tanto non mi sarei perso niente di sensazionale anzi avrei risparmiato un bel pò di corrente 🙂
Ho deciso anche io di fare una piccola forma di democrazia diretta: stamperò i post di questo sito e li affiggerò all’ingresso della mia scuola (faccio l’ultimo anno all’istituto tecnico per geometri di Perugia)con la speranza di informare gli alunni ma soprattutto i professori su quello che ci stà accadendo intorno e di guardare il mondo da un’altro punto di vista
Grazie di cuore Beppe per il lavoro che fai tutti i giorni spero di rincontrarti presto nella mia città(Perugia) ma magari non in un palazzetto dove ci viene gente che ti conosce e sa di cosa parli…magari in una piazza dove gente che nemmeno ti conosce ti prenderà in considerazione e cambierranno il loro modo di pensare….a presto
IL DDT E’ SCESO SULLA TERRA? E’ SCESO SOTTOTERRA DIRETTAMENTE MORTO!!! GRANDE BEPPE… MA SAPETE CHE VI DICO: MA LASCIAMOLI FARE QUANDO VERRA’ OBBLIGO IL DDT, DI SICURO IN RETE CI SARA’ MODO DI GUARDARE IL MONDO IN TV (E GIA’ COOLSTREAMING.IT E’ UN ESEMPIO). C’E’ LA TELECOM? E IO MI METTO SKYPE O SIMILI. IL CANONE? E IO MI METTO UN CAVO DATI SENZA FONIA, SOLO PER COLLEGARMI IN RETE POI UNA VOLTA IN RETE CHIAMO CON SKYPE O SIMILI.. FINCHE’ CI SONO QUESTI MAFIOSETTI A OBBLIGARCI DI GUARDARE MERDA, CI SARA’ SEMPRE QUALCUNO CHE GLI FARA’ IL DISPETTINO DI ANDARGLI CONTRO (SKYPE E’ UN GRANDE ESEMPIO).. ALLORA VINCE BERLUSCONI? PRODI? (IL MEGLIO E’ DI PIETRO PER ME) E CHI SE NE FREGA. A ME BASTA CHE NON MI TOLGONO LA RETE POI CI PENSIAMO NOI E QUESTO STUPENDO BLOG E’ IL PUNTO DI INIZIO DEL WEB!! GRAZIE BEPPE TI RINGRAZIO DAVVERO DI CUORE
>Alcuni lati positivi del digitale,
>personalmente, devo riconoscerli.
>alcuni canali che trasmettono stabilmente in
>digitale che prima non prendevo e non erano
>visibili nemmeno dal satellite.
*** Ciao Salvatore,
quello che dici tu e’ vero, e’ dovuto al fatto che, come nel digitale satellitare, in un singolo stream e’ possibile inserire piu’ canali, in quantita’ inversamente proporzionale alla qualita’ degli stessi.
Questo pero’ e’ un vantaggio per i broadcaster, che dividono le spese del ripetitore, non c’e’ nulla di innovativo, soprattutto per l’utente, potrebbe essere fatto via satellite o cavo (se le infrastrutture del nostro paese non fossero ferme al giurassico).
Caro Beppe,
strano che gli italiani non ci sono caduti anche nella bufala del digitale, mi sarei aspettato di trovarlo in tutte le case come i decoder per sky….possibile che gli italiani si stanno svegliando?
il decoder sky NON è obbligatorio, NON è pagato in parte dallo stato (ovvero noi). E’ una offerta commerciale come mille altre, on una truffa dei presidente del consiglio.
Caro Beppe Grillo, sei un genio, un comico che mi fa schiattare dalle risate! Sei unico e inimitabile! Mi sto laureando, e da bravo economista vorrei dirti che molte volte hai ragione, alcune putroppo hai torto, però … Io riesco a distinguere ciò che ingrandisci e ciò che invece è realmente vero, non so quanti però riescano a farlo. Forse è per questo che fai paura! metti caso che tutti ti ascoltano e votino prodi che cazzo facciamo con uno che sembra un pesce lesso? Tra il mortadella e il berlusca io mi tengo silvio, anche se ne ha fatte di cotte e di crude, sperando che la sinistra la prossima volta candidi veltroni o uno come lui, allora anche un anticomunista come me…voterebbe per il centrosinistra!!!
con immutata stima continua cosi’ che tanto anche se non vai in tv ti becco sul canale svizzero!
p.s. Piccola nota, ma il 31/12 non potevi fare una data unica? o a trento o a bolzano? pensa noi trentini…ci lasci li da soli con il panettone? ciaooo
emiliano
In una nazione dove il 70% della popolazione non sa programmare il videoregistratore,pretendi che ci si svegli sullo squallore del DTT?
Bastava un’antenna Wi-fi sul campanile di S.Marco e mezzo Veneto era coperto,con connessione internet velocissima, e Voip semigratuito. Ma così come potrebbero guadagnare i vari Tronchetti o Berlusconi?
RATZINGER evita di essere giudicato dal un Tribunale USA solo perchécome capo di Stato un Pontefice non è processabile.
Il vice ministro della Giustizia USA blocca il procedimento contro
Benedetto XVI per il documento «Crimen Sollicitationis».
La Corte Distrettuale del Texas non si è ancora pronunciata in
merito alla procedura giudizaria civile presentata contro Papa
Benedetto XVI, accusato di complotto per coprire le molestie sessuali
contro tre ragazzi da parte di un seminarista: ma dopo l’intervento
dell’Amministrazione Bush è assai probabile che la denuncia venga
respinta.
Il vice ministro della Giustizia degli Stati Uniti, Peter Keisler, ha
infatti bloccato la procedura giudiziaria ricorrendo alla cosiddetta
“suggestion of immunity”, una misura legale che stando a quanto
stabilito dalla Corte Suprema dev’essere obbligatoriamente recepita dai
tribunali di grado inferiore.
Keisler ha ufficialmente informato il tribunale che Benedetto XVI gode
di immunità come Capo di Stato, sottolineando dunque che avviare il
procedimento sarebbe «incompatibile con gli interessi della politica
estera degli Stati Uniti», che dal 1984 hanno allacciato rapporti
diplomatici con la Santa Sede. La stessa Ambasciata del Vaticano a
Washington aveva chiesto all’Amministrazione di intervenire con la
“immunity suggestion” e chiudere il caso.
Nel corso del mese di agosto, Daniel J. Shea, l’avvocato americano che
aveva citato in giudizio il Pontefice quando era ancora Cardinale, era
venuto a Roma su invito del partito Radicale; in quell’occasione aveva
auspicato che George W. Bush non concedesse l’immunità diplomatica a
Papa Benedetto XVI nell’ambito del procedimento – civile, non penale –
aperto in Texas.
E questo sarebbe un paese libero! Di sicuro siamo liberi di morire tutti di fame, liberi di essere presi per mentecatti all’estero, liberi di non essere ascoltati da questi PORCI!
La cosa che mi manda in bestia è che il dialogo tra cittadino e politici(datore di lavoro–>dipendenti) è pari a zero!NOI CHIEDIAMO A E LORO CI DANNO B, DOVE B E’ LA NEGAZIONE DI A E ANCHE UNA PRESA PER IL C**O!
QUESTA NON E’ DEMOCRAZIA E’ UNO SPAURACCHIO MESSO DAVANTI PER CELARE TUTTI I PORCI COMODI LORO!Non capiscono che senza di noi muoino anche loro…è questione di tempo…A tutti noi è sempre chiesto di dare il massimo, negli studi, nel lavoro, OVUNQUE…ma quando a loro è richiesto il MINIMO, un governo decente di destra di sinistra di centro che dir si voglia, loro ti danno solo VAGONATE DI ME**A.
L’Italia sta MORENDO!e noi nn possiamo fare niente…che triste epilogo….secondo me abbiamo già passato il punto di non ritorno..che amarezza!Non so ditemi voi come fare, per me l’unica soluzione per ora è quella di scappare da questo “TITANIC”…andare all’estero…che amarezza!
Beppe continua così, e speriamo che quei balordi non riaescano mai a mettere a tacere la tua voce fuori dal coro.
E’ quello che ho detto a un’intervistatrice Eurisko stasera. Non so chi fosse il committente del sondaggio ma posso immaginarlo. Che sia loro venuto in mente di avere trascurato la variabile internet?
@ beppe grillo il 01.12.05 19:34 | Tecnologia/Rete
ciao Beppe,
lo sapevamo già. Sapevamo già quando abbiamo visto la prima pubblicità cretina della tipa che diceva “lo voglio!”, che sarebbe stata un’altra bufala per spillarci soldi.
Sarei curioso (forse qualcuno l’aveva già fatto ma ora proprio non ricordo) di conoscere l’elenco completo dei produttori di decoder, che si sono messi in tasca il contributo statale (soldi nostri!).
Secondo me c’è una bella puzzona di conflittone d’interessoni.
Chi mai li ha autorizzati a spendere i soldi nostri (contributo statale) per fare guadagnare i produttori di decoders?
Nessuno: Lorsignori al governo hanno deciso che QUALCUNO (i soliti Amici degli Amici? Mah voi che dite?) doveva mettersi in tasca questi soldi nostri.
E scommetto che i produttori di decoders hanno alzato i prezzi apposta.
Bel giochino, davvero.
Ragazzi, mandiamoli a casa.
Facciamogliela pagare, di essersi messi in tasca i nostri soldi in modo così subdolo.
G.M.
X Rosario Pisanò: a me il calcio piace un sacco. Questo non vuol dire che pago per vedere una partita in tv o che ho acquistato il decoder. Smettiamola di abbinare il decoder solo al calcio! Il DDT è tecnologia obsoleta, punto!
Bhe sinceramente il digitale terrestre è l’evoluzione obbligata della televisione e della radio analogica terrestre.
In Italia tutto questo è diventato un problema politico e ci sono ottime ragioni se il presidente del consiglio o almeno la sua famiglia partecipano alla gestione di reti televisive.
Quella dell’incentivo statale è veramente una questione scottante. In questo modo sono stati smerciati una buona serie di decoder tutti recanti il bollo di mediaset (come il mio ad esempio) e molti dei quali sprovvisti di lettore di smart card (e quindi inutili per guardare le partite). Una truffa con i soldi dello stato?
Però le tecnologie non sono assolutamente colpevoli di tutto questo gioco Politico/Finanziario e penso non siano ancora morte.
Non è morta la carta stampata dopo l’avvento della radio; non è morta la radio dopo l’avvento della TV e non morirà la TV dopo l’avvento della rete.
Certo tutto sarà destinato a modificarsi e ad evolversi e quindi avremmo un netto miglioramento sull’audio e video grazie alla digitalizazione dei canali TV/Radio. La radio è un aspetto particolare.
In Italia non ci sono molte radio che trasmettono in digitale mentre in paesi Molto più avanzati di noi come la Romania già nel 2004, mi raccontava un amico, avevano le radio digitali e le autoradio predisposte a riceverle (la sua auto ne aveva una)!
Però qui in Italia si sviluppa solo l’offerta televisiva ed è stata pubblicizzata solo l’offeta televisiva mentre se avete presente la situazione delle frequenze FM sarebbe molto più utile avere più canali digitali su una stessa banda piuttosto che sprecare tutto quello spazio per dei segnali analogici e ingombranti.
Ma forse ancora si vuole che la radio rimanga più difficile da ascoltare?
Può essere.
La TV via rete in p2p esiste e funziona ma purtroppo è ancora di qualità bassa per essere vista in 16/9 36 polici e non tutti possono collegare la rete alla tv (tramite PC/Media center o altro). Ho finito lo spazio e smetto di delirare
Mi piacerebbe sapere chi ha guadagnato sulla vendita del digitale terrestre. Non vorrei che la sovvenzione statale sia servita per pagare, e quindi far arricchire, con soldi pubblici, determinate aziende private incaricate della produzione dei decoder e della gestione dei servizi ad esso relativi.
Che culo che non l’ho comprato, del resto la televisione la vedo talmente poco che mai investirei su di essa e poi non nego che sentivo puzza di bruciato.
E’ proprio vero ” a pensar male s’e’ maligni ma ci si indovina quasi sempre”.
Ciao e continua cosi’.
allora,per la tv gratis su internet basta ke scarichi il programma “coolstreaming” ke è in italiano e ci sono circa 400 televisioni di tutto il mondo,assolutamente legale,+ avvenimenti sportivi ke in italia costano(e da buon genovese..)
per quanto riguarda il DTT,sara’ superato subito appena lo avremo (o pensano ke lo avremo) comprato tutti…
purtroppo nonostante beppe,le persone ke pensano con la propria testa e gente ke si sbatte dal mattino alla sera, la liberta ce la stanno levando poko a poko..
Grande Beppe,se non ci fossi tu a rendere visibile questo schifo…..coi nostri soldi poi… ….Purtroppo questi mascalzoni hanno infinocchiato una marea di gente con le loro promesse non mantenute !!!
Mi meraviglio di chi kazzo li VOTA !!!
Guardate la qualità della vostra vita…..
VIA QUESTA MAFIA !!!
Oggi si è decretato il fallimento del DTT. Sono stati venduti con i contributi statali, e quindi con i nostri soldi, solo tre milioni (rispetto ai venti milioni di famiglie italiane) di inutili decoder, e il governo ha deciso di spostare in avanti di due anni l’adozione obbligatoria del DTT.
HAHAHHAH
CAxxo dici BEppe sono stati spostati di due anni ,perchè ancora la maggior parte delle televisioni non sono accessioriate,altro che morto il DTT.
NEl prossimo Futuro tutte le nouve tv saranno compatibili col decoder,infatti con quelle attuali ci sono problemi di ricezione.
Chi dispone di due TV non puo vedere due canali differenti quindi sei obbligato a guardare lo stesso canale.
In futuro che dispone di due tv potra guardare indipendentemente il canale che vuole ,è questo per adesso il motivo del “fallimento”del DTT.
Il futuro della televisione è la televisione via internet che in teoria è meno costosa e molto più interattiva altro che dtt c…o ora pure i telefonini potranno supportare il dtt o meglio una piccola variante ma dove vogliono arrivare tanto valeva far ricevere ai telefonini il segnale via satellite meno costoso e forse prenderebbe ovunque spero in un vero e proprio fallimento del ddt cosi il berlusca quando avrà le sue reti solo sul dtt la prenderà nel c..o e si accorgerà di aver fatto degli investimenti sbagliati e fallimentari il dtt serve solo per vedere le partite di calcio solo per quello sono riusciti a vendere 3 milioni di decoder io in tanto il decoder non lo compro e ho la mia bella tv via internet di fastweb che non è un gran che ma se arrivasse un pochino di concorrenza penso che migliorerebbe.
Forse sono un pò piccola ed ignorante a livello legale per capire dove e come certa gente trovi modo di sgamare la legge davanti a tutto il Paese.. Credo di essere una dei pochi giovani che non guarda MAI la televisione (eccezione fatta per i Simpson..), ed al contrario passa parecchio tempo davanti al pc, ad annuire ogni volta che dici qualcosa di giusto (sempre). Premesso questo, avrei una domanda da ignorante:CHE SIGNIFICA ADOZIONE OBBLIGATORIA? Saremo OBBLIGATI a COMPRARE QUELLE SCHIFEZZE? Accidenti, se ho capito bene allora qui ogni giorno che passa è un metro in più lontano dalla democrazia!
Finisco facendoti i più sinceri complimenti, ce ne fossero di tipi in gamba come te..
Per la tv gratis c’è http://www.coolstreaming.it , si vedeno anche le partite di calcio di Serie A trasmesse in diretta, ma il commento è in cinese (ma sono gratis che è quello che conta)!
Anche secondo me il buon Gates potrebbe andare a far qualcosa’altro.. in fondo in giro c’è tanta roba talmente migliore della sua che fa sembrare i vari windows e C. degli zombi (giusto per rimanere in tema…). Però concordo che il Digitale Terrestre è una di quelle truffe che a raccontarle viene da ridere (o da piangere…) come al solito il nostro governo non si è smentito, ma se chiediamo al berlusca dirà sicuramente:
1) Sono stati i comunisti
2) I giornalisti (tutti comunisti) hanno capito male le sue parole e le sue intenzioni
3) Il Digitale terrestre è la più grande innovazione dai tempi del fuoco, se qualcuno dice il contrario è comunista
4) Mica poteva lasciarci quei soldini in tasca ad ammuffire!!! Lo ha fatto per noi, poi il suo conto in banca è lievitato, ma solo per colpa dei giornali che lo hanno detto
5) FI vincerà le elezioni con il 99,9% dei voti!
6)Andiamo avanti così! Mica ad impegnarci per cose serie!!! Viva il Digitale Terrestre! Abbasso lo stato sociale e i contibuti ai paesi poveri e alla ricerca!!!
Gentile Peppe, gentili lettori,
mi chiamo Salvatore PECORARO, vivo a Favara, un piccolo centro a pochi chilometri da Agrigento.
Alcuni lati positivi del digitale, personalmente, devo riconoscerli.
Non fraintendete, odio il calcio, mai e poi mai io andrò a pagare per vedere il calcio in tv, me lo hanno offerto anche con l’adsl, ma proprio non mi piace, lo odio, sono gli unici a poter spalmare le tasse a lungo termine, mentre nelle case i comuni manda conti di acqua e immondizia da pagare tutti e subito.
i lati positivi:
alcuni canali che trasmettono stabilmente in digitale che prima non prendevo e non erano visibili nemmeno dal satellite.
ora ricevo perfettamente (mtv, boing per i piccini, la7, la7 sport, sport-italia, class news) tanto per fare degli esempi.
Anche alcune emittenti locali sono riuscito a prendere (che con l’analogico proprio non ricevevo).
Purtroppo queste emittenti fanno solo sperimentazione, quindi sono visibili solo di notte, la cosa scoccia, il tg a pranzo che vorresti vedere per informarti su ciò che succede lo devi vedere da altri canali, o su internet.
Sebbene indietro rispetto ad altre realtà, agli inizi di Gennaio ho insegnato ad alcuni tecnici di una televisione locale come pubblicare i filmati, fornendo loro anche un supporto web, e ad oggi decine di persone da tutto il mondo si collegano per informarsi su ciò che succede in questo piccolo angolo di mondo.
Ma no Beppe se gli togli le partite agli italiani come fanno ad andare avanti, stai facendo un grosso errore a condannare il DTT.. anche se era risaputo che questa è la peggior tecnologia per trasmettere il segnale televisivo agli italiani non gli puoi togliere quelle cazzo di partite che si possono vedere solo col DTT.. “Le partite di calcio sono importanti per la sopravvivenza”.. e se gli togli il DTT come fanno? ..
ti ho scritto nel Muro del pianto ma poi ho trovato in questa sezione il tuo nuovo post…
Allora aggiungo solo un paio di considerazioni:
– Gli Usa hanno di recente stabilito che la cessazione della tv analogica terrestre sara’ per il 2010. E loro hanno le tv da ben prima di noi….
– Qualche giorno fa’, guarda caso, Telecom Italia, Mediset, 3G etc hanno invece affermato che sono pronti a partire che la Tv over IP cioe’ la Tv via internet a banda larga. Cosa per altro che fastweb fa’ da 2 anni e che pian piano si sta sviluppando anche grazie ad alcune iniziative P2P che potrebbero permettere cosiccome Skype la trasmissione video in tempo reale (in streaming senza scaricare il file) a pieno schermo.
– Apple, la mia adorata, e’ appena uscita con l’iPod video e sono certo che ben presto si moltiplicheranno offerte di video on line, molto prima del 2008(!).
– Almeno l’Ulivo aveva progettato l’inizio del DT per il 2006… (qcosa di buono lo avevavno pensato…)
Ti suggerisco quindi visto il tuo “potere” mediatico di fare un iniziativa simile a quella della mail a Ciampi che proponevi durante il tuo Tour:
– da una parte per cancellare la legge Gasparri che era basata solo ed esclusivamente sul DTT e dall’altra per riavere i NOSTRI soldi, quelli cioe’ incassati da P.Berlusconi tramite Amstrad Italia e da altri distributori di decoder. Ma non solo, se i tuoi consulenti lo credono possibile, fare una specie di Class action, pagata come la pagina dell’Herald, contro il ministro/i che li hanno finanziati.
Perche’ e’ giusto farsi ripagare il decoder, ma ancora piu’ giusto riprendersi i soldi di tutti quelli che come noi che non hanno mai creduto alla propaganda falsa e lucrativa di Gasparri e soci, e finanziare semmai l’accesso alla rete!
Vorrei far notare anche la scandalosa notizia sempre di oggi dove il Tar del Lazio (sempre loro…guarda caso) ha annulato la multa a Rai e Mediaset inflittagli dall’Autorita’ Garante
Ah che ci vuoi fare, come dicesti tu nel tuo spettaccolo “L’Italia è in leggera controtendenza” ma sempre quando gli altri hanno una tendenza al miglioramento. Forza Bappe siamo con te!
Oddio… Bill Gates è una cacca, Nokia fa telefonini di cacca che si guastano subito e che ci vogliono mesi per riparare, Intel fa i processori di cacca per i computer di cacca di Bill Gates… e Google sta diventando sempre più una prostituta che si vende al miglior offerente.
Francamente, non sono interessato alle discussioni “di cacca” che possono aver fatto l’80% delle persone che hai citato e sono sicuro che, qualsiasi cosa abbiano detto, non mi riguarda ora e non mi riguarderà in futuro. Ho preso bene le mie distanze da tutti loro e continuo a mantenerle (ma uso Google, se e quando fa comodo a ME e non a loro).
Il fatto che non abbiano parlato del digitale terrestre, significa solo che avranno fatto altri discorsi… di cacca.
Lo so, lo so… Adesso arriva qualcuno che dice che anche il mio è un discorso di cacca, ma chissene frega.
Comunque sono contrario al digitale terrestre. Vedo la tv sul satellite e mi basta e avanza.
io ho un nokia da più di un anno, mi è caduto in terra innumerevoli volte costringendomi ad una caccia al tesoro per ritrovare i pezzi. funziona ancora perfettamene anche se la cover ormai fa schifo. mai avuto problemi di campo. ma forse è solo un caso isolato.
Google è “una prostituta che si vende al miglior offerente”
I processori della intel sono “cacca”
Poi, già che ci sei, definisci il termine “cacca”, e dicci che statistiche hai usato per dire che tutti i cellulari nokia si rompono facilmente: io vedo ancora 3210 integri dopo mille cadute…
Perché sia stato fatto il digitale terrestre è ovvio: per evitare di dover spedire Rete4 sul satellite. Se non fosse che questo giochino lo abbiamo pagato tutti finanziando inutilmente questa operazione….
Mi dispiace non poter andare a restituire il decoder a Gasparri, ma naturalmente mi sono ben guardato dal comprarlo.
Ha fatto bene Soru a dirottare i soldi verso operazioni più utili.
Pensino piuttosto a fare una televisione davvero utile, fatta bene e libera(Avete sentito il TG1 delle 13,30 sulle armi al fosforo bianco?)!!!
Ciao a tutti
Beppe ti prego dicci come dobbiamo fare per poter vedere la tv gratis su internet!!!
Ci Conto!!!!
E se puoi spiegaci anche qualche altro trucchetto mediatico.
CIAO IO SONO UN RAGAZZO DI PADOVA E VORREI CHE IL MIO SITO SIA UN PO IN RISALTO PERCHE TRATTA DI UNA COSA CHE SCOTTA NN E CHE TI ANDREBBE DI FARMI UN POCHINA DI PUBLICITA… DATO IL TEMA… ATTENDO INPAZZIENTE UNA RISP
A me continuano a rompere il ca**o con ALICE,CONTINUANO A TELEFONARMI,NON -LO-VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.IL modem gratis,3 mesi gratis,non lo voglio.PERCHE’ CONTINUANO A POMPARE?
Ma come mai non esce un post sul latte e altri alimenti inquinati dall’inchiostro ed altre sostanze utilizzate sui contenitori di tetrapak et similia???
Diciamo che oggi a distanza di anni il digitale terrestre non è ancora proprio evoluto…Molti canali inutili o inutilizzati con decine di repliche vecchie e la tanto decantata qualità che doveva essere che sembra non essere mai piena…
Si dovrebbe fare una class action: fanno pagare per qualcosa che è peggio del vecchio analogico, e fanno pure finta di nulla.
Ciao a tutti, c’è la possibiltà di mandare un vaffa a Gasparri ogni volta che il digitale terrestre si incanta e non si vede?
Ci vorrebbe l’indirizzo mail di Maurizio Gasparri e
un gruppetto di volontari che almeno 20 30 volte al giorno, cioè il numero di volte che si incanta la tv, mandasse una mail di protesta con scritto ….Ma vaffa……!!
Ciao vi informo che il contributo per il decoder o per il digitale terestre che andava alla nonnina con pochi soldi di pensione: DEVE RESTITUIRE IL CONTRIBUTO DELL’ACQUISTO ALLO STATO CON GLI INTERESSI: ciao e buon natale e felice anno nuovo.
Carissimo Beppe,sarei grato a tè ed a chiunque dei tuoi informatissimi amici seriusciste ad aiutarci nella ribellione al dgtt. In quanto sarebbe utile sapere dai nostri “CAPOCCIONI” come mai ,se un cittadino non comprasse il decoder per il dgtt e non riuscisse per questo a vedere i canali TV perchè deve essere obbligato a pagare il canone RAI????? Certo io penso di sapere la risposta…….Essendo una tassa di proprietà ,l’abbonamento,paghi anche se non vedi.Certo chee azzzzzzzzzzzz come dice il GRANDE Venditti…..in questo mondo di ladri vergogna….. buona serata, Roby
Il provvedimento che ha riguardato l’aumento dell’iva dal 10 al 20% per la pay tv satellitare e il passaggio al digitale terrestre sembrano strettamente connesse: con la prima mossa si è fortemente ostacolato la concorrenza di mediaset, ossia Sky, a favore proprio di rai e mediaset; con la seconda mossa non solo i canali rai e mediaset aumentano( rai 4, iris e via dicendo), ma aumenta anche la possibilità da parte di mediaset, di vincere la concorrenza con sky sui prodotti pay tv, perchè in questo modo basta solo acquistare una tessera mediaset e comprarne i relativi contenuti e il gioco è fatto! Cosa che svantaggia evidentemente Sky, poichè per acquistare i suoi contenuti, sono necessari un decoder(non il digitale) e una parabola.
Ho affrontato questo tema anche nel mio forum, lasciando la parte “magna magna” e dedicarmi di più al lato tecnologico del settore.
Buona lettura : http://www.stefano9lli.com/2009/05/02/digitale-terrestre-progresso-o-regresso/ .
Io francamente non ho ancora capito cosa offra in piu’ il DTT rispetto ai normali canali televisivi. Avendo poi anche SKY non so perche’ dovrei avere il DTT; cui prodest ?
Saluti, GFranco
già già… morto il DTT si stanno tutti spostando verso il satellite
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16741
dal corriere 30/01/2008
pare che il digitale stia facendo FLOP
http://www.corriere.it/economia/09_gennaio_30/grasso_433b436a-eea1-11dd-ba39-00144f02aabc.shtml
un saluto
Tra poco – 15 febbraio – il Trentino diventerà la cavia numero due del digitale terrestre obbligatorio.
Dalla breve esperienza fin qui avuta, tenendo conto della fatica che fanno mia madre e mia suocera per abituarsi al decoder, senza riuscire a farlo funzionare se non in nostra presenza (ma non ci pensa nessuno alle difficoltà che potrebbero avere le persone di una certa età?), dell’impossibilità di utilizzare ancora i vecchi televisori (sia che non abbiano la famosa presa scart, sia che ce l’abbiano: alcuni, nonostante il decoder, non prendono il segnale, o lo prendono difettoso con immagini che scorrono all’impazzata sul video), sono giunta alla conclusione che l’unico obiettivo di tutta la manovra sia stato quello di farci comperare in massa tanti bei nuovi apparecchi televisivi…
Sono una delle cavie sarde del digitale terrestre,chiedo aiuto per far sentire la mia voce.Sono solo due giorni che ci hanno isolati ma gia mi sento al limite!Ci hanno rifilato un pacco funziona malissimo spesso il segnale è inesistente cambiano frequeze una volta al giorno e bisogna aggiornarlo senza contare che mi ritrovo conquella scattola vuota che un tempo chiamavo tv che solo da un anno avevo aquistato.Nessuno ne parla i giornali tacciono anzi si spendono soldi in spot per dire quanto siamo fortunati e fra poco ci chiederanno pure di pagare il canone,è una vergogna!
Non ne voglio mezza (parte seconda)
(divago dicendo che Donnie Darko lo abbiamo ricevuto un tot di anni dopo perchè qualcuno non lo reputava all’altezza delle nostre menti!! Oggi mi sforzo di più con l’intendere l’inglese per far cadere anche questa barriera della lingua usata a mio scapito), magari mentre lo sto guardando, se vengo interrotto da una telefonata importante, poter interrompere il film che sto e voglio pagare per poi riprenderlo una volta chiusa la cornetta. Esistono già i DVD per questo? e dove li guardo i DVD? Sulla TV? ah si, allora paga la tassa! Figo no?
Quoto quindi per una TV di Stato riformata e per l’uso di tecnologie standard e non personalizzate come sta avvenendo per il DTT
Non ne voglio mezza. (parte prima)
Rientro a casa agli orari più impensabili, non ho il televisore da quel lontano arrivo a Bologna e devo dire che non me nè pento affatto. Tempo speso per leggere, uscire, andare a ballare, andare da amici, di tanto in tanto andare al cinema, quattro chiacchiere e canzoni a casa di qualcuno e poi la palestra, insomma tante cose che non sono lo stare seduto imbambolato davanti allo schermo.
Non demonizzo nessuno e nulla. Credo rientri in un mio pieno diritto avere una vita il cui lavoro mi costringe a guardare un monitor e poi scegliere, una volta terminato l’orario, di gestire i miei occhi come meglio credo.
Eppure: l’antenna è condominiale. Hai acquistato casa qua? allora che tu la usi o meno, la devi pagare!
Metteranno il decoder per il DTT prima o poi? Non frega niente e a nessuno che tu non veda la TV e per semplificare la cosa dicono che la modifica non implica una rinegoziazione della cosa! Insomma, sono “liberamente” obbligato a pagare per un servizio che non uso. Passi pure questo poichè il “bene del singolo” viene postposto al bene della “comunità condominiale”, ma a questo punto, perchè devo quindi ricevere lettere minatorie della RAI a fronte di una legge che mi dice che anche il microonde o il pc che uso per cucinare e per la mia attività professionale sono oggetti attivi che mi condannano a pagare la tassa?
Un pensiero semplice perchè non nè ho altri: “se la Rai è TV di stato, non dovrebbe forse essere usata per istruire e informare?”
questo naturalmente va a scapito dello share, daccordo, ma quale istruzione in un programma come l’Isola Dei Trombati? E quanti altri programmi di tale pregiata Fattura?
Ammetto che qualche giorno vorrei poter rientrare e vedere un bel film, magari di quelli non passati dai cinema poichè ritenuti non economicamente validi …
A una mente Libera, Beppe Grillo.
Ho 65 qnni; da molto tempo ritengo che in questa
società non esistano più valori morali; conta solo
il denaro, potere .
E’ una piramide costruita senza afondamenta ormai
prima o poi frana e crolla tutto; uomini senza vo-lontà di combattre con fatica una vita senza es-sere svenduta data in affitto, pensando che tutto sia dovuto …..
Il massimo esempio è dovuto dai nostri politici e
a una specie di intelletuali …, persone amorali ingorde di privilegi, false, ipocrete, pronte a o-gni mutamento di vento pur di rimanere in sella a
godersi i privilegi del denaro e del potere.
Da molto tepmo il mio motto e;
” PIU’ SI SALE PIU’ C’E’ MERDA ”
a partire dal vertice; avendo bene in mente il 1956, quando i ” bolsevichi ” le nostre menti su- periori Italiane ” che oggi si proclamano i pala-dini della democrazia battevano le mani perl’in-vasione dell’Ungheria con i carri armati e sensa contare quanti uomini, donne e famigli sono fini-ti nei gulap nella democratica e amata RUSSIA ….
Oggi nulla è cambiato; i carriarmati sono stati
sostituiti dal patere economico,politico e giuri-
dico, visti gli scadali impuniti, che a mio avviso
è forse peggiore della guerre che annichilisce o-gni strato sociale ..
IL MIO SECONDO MOTTO, NON DARE MAI IN
IL PROPRIO CERVELLO IN AFFITTO, UNICO
BENE PER ME NON IN VENDITA NE TRATTABILE.
Sul DDT.
Il governo con l’ultima finanziaria incentiva l’acquisto di televisori con il DDT incorporato “offrendo” fino al 20% di risparmio per un massimo di 200 da recuperare con la Dichiarazione dei redditi 2007, per chi dimostra di essere in regola con il pagamento del canone RAI.
Fin qui nulla di strano se non fosse che qualsiasi televisore con il DDT incorporato in ITALIA non può essere sfruttato. Infatti per poter usufruire dei canali a pagamento mediaset o LA7, bisogna inserire la tessera in una CAM, un adattatore che poi va inserito nella feritoia del TV color. Il problema serio che in italia queste CAM non esistono. Ho chiamato direttamente presso le aziende e la risposta è stata che fin quando Mediaset e LA 7 non troveranno un accordo con le ditte produttrici di TV color non si potrà utilizzare il DDT incorporato.Il bello è che nei punti vendita questo leggerissimo particolare passa inosservato. La fregatura maggiore è che il Governo promuove l’acquisto di questi benedetti TV color. Mi chiedo se questi atti tutelano il consumatore che è letteralmente “preso per il culo”.
sono un consumatore figlio di questo tempo e come tale mi volevo viziare con un bel televisore hdready…avevo anche un bel gruzzolo da parte per lo scopo e tutta l’intenzione di spenderlo…ho girato negozi, internet ecc…SORPRESA!!! la maggior parte dei televisori di prestazioni + elevate hanno il decoder per il digitale terrestre integrato!!! non solo!!! rispetto ai modelli (pochi) corrispondenti senza decoder i primi costano anche 200 o 300 euro in +!!! ma perchè!!!!!!!!!!!!!!
lettera da inviare raccomandata A/R quando si ricevono dall’Urar richieste di pagamento per il canone/tassa della Rai e non si possiede un televisore
Spett.le RAI -sede di…………-
……………..,../../..
p.c.
Aduc, Associazione per i diritti degli Utenti e Consumatori
via Cavour 68, 50129 Firenze (*)
OGGETTO: prot. APA/SA/SS/…………….
Spettabile Direzione,
In relazione alla Vostra datata Torino, ../../.., desidero specificare che la presunzione che in ogni abitazione debba obbligatoriamente esservi un apparecchio radiotelevisivo e’ errata.
Non essendo in possesso di alcun apparecchio tv (per quanto strano possa risultarvi), ritengo non abbia pregio la Vostra richiesta di pretendere da me il pagamento del canone, ne’ che sia il caso, da parte mia, di pagare una tassa per qualcosa che non ho e che non utilizzo.
Conseguentemente, Vi inviterei a voler comunicare quanto sopra alla sede di Torino, onde provvedere alla cancellazione del mio nominativo dai Vostri archivi centrali.
Naturalmente, siete nel pieno diritto di pretendere un’ispezione, delegando cio’ all’Amministrazione Finanziaria.
Sono pero’ costretto ad avvisarVi che, nel caso in cui doveste provvedere in tal senso, mi vedro’ mio malgrado costretto ad adire le vie legali per ottenere il rimborso dei danni subiti a causa di un Vostro comportamento immotivato e lesivo (non ha legittimita’ effettuare un controllo in assenza di elementi concreti che lascino presupporre un’evasione, essendo cosi’ immotivato tale Vostro comportamento).
In relazione al questionario da Voi allegato, mi permetto di suggerirVi di inserire anche la possibilita’ -totalmente mancante- per chi, come me, non sia in possesso di tale apparecchio tassabile.
Sperando di non dover ulteriormente ribadire quanto sopra e auspicando cosi’ un pronto accoglimento delle mie richieste e affermazioni, che spero chiarificatrici, ma rimanendo comunque a disposizione per Vostre ulteriori richieste di chiarimento, porgo
Distinti Saluti,
beppe il DDT come lo chiamano loro non è solo una tecnologia morta ma che alla maggior parte della gente non serve a un c…o e che poi qualcuno mi deve spiegare se lo stato farà questo benedetto passaggio al DDT ma alla nonnina sul cucuzzolo della montagna, tutta sola e solo con la tv che gli fa compagnia, ma chi va a spiegargli “la novità” tecnologica (come la chiamano loro) eh me lo spiegate. Attendo notizie che mi risolvono questo quesito grazie stato!!!!!!!!
vedi il precedente…
…MA CHI CAZZO L’HA MAI SOGNATO IL DIGITALE TERRESTREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
Italianiiiiii, griderebbe qualcuno, siete cornuti e pure mazziatiiiiii!!!!
Ma qualcuno glielo vuole dire cosa sognamo o no?
Io sogno di poter avere accesso libero all’informazione, non condizionata, filtrata e sbliminata dall’idea politica di uno o dell’altro.
Io sogno di poter accendere il mio pc, collegarmi in rete e non spendere l’ira di Dio in dazi alla telecom…
Io sogno di poter parlare coi miei amici senza fare un mutuo per pagare la bolletta…
Ma chi vigliono prendere in giro… ma ragazzi, l’italia, considerato il paese che è, è meno tecnologica dell’africa…
Facciamo ridere il mondo, ed i nostri signori degli anelli, niente niente ci fanno pure credere di essere un paese all’avanguardia… ma de che?
Siamo all’avanguardia solo in poche materie:
1) tecniche di furto avanzato
2) menzogna 1 e 2
3) scienza dell’arrangiarsi
4) uso della spranga apllicato
5) barriere tecnologiche
6) pregiudizio umano
7) arte del nascondere…
Ecco, ragazzi, in questo, l’italia potrebbe vincere un oscar. Miglior struzzo mondiale…
E voi, cosa sognate?
Per concludere, che vi posso dire…. e che palle….
Caro Beppe ( posso rivolgermi così a te? in fondo il caro è più che consono, dimostri più affetto tu nei confronti degli italiani che tutta quella massa di organismi nìmonocellulari che dovrebbero rappresentarci…vabbè, ne parliamo un’altra volta di questo sennò mi tocca star qui mezza giornata…), e cari amici comuni, incredibile ma vero.
Oggi, 12/03/2007, compare sul portale di libero, nella sezione AFFARI ITALIANI, un trafiletto così intitolato: ” TECH VILLAGE ” Ce l’abbiamo fatta. La conversione alla Tv digitale terrestre nel nostro Paese è diventata realtà….
Ma io mi domando, benchè conscia che risposte non ne avrò, ma ci devono per forza prendere per il culo così platealmente?
Al di là dell’espressione poco oxfordiana, direi che non potrei esprimere commenti meno volgari sul tema. Non basta che ci cucinino merda e ce la servano sul piatto dell’aragosta, non basta che ci contino pure i peli delle zone erogene, non basta che censiscano anche quanti vasetti di detergente intimo usiamo così da stabilire con la massima certezza se ci laviamo troppo la patata e quindi concretizzare un’ipotesisi di prostituzione..( inutile che fate OOOOOOOOOOO….non ci manca molto nemmeno a questo..)…
No, non basta…
Non basta che per farci perdere di vista i casini elettorali enfatizzino qualunque altra cavolata insulsa che rubi attenzione alle nostre menti rispetto ai veri problemi..Non basta che ci facciano credere che due gay che vogliono sposarci siano un problema maggiore di un polizziotto morto perchè fa vigilanza allo stadio, ( che poi, volgio dire, meglio uno col rimmel che uno con la spranga, no? Luciana Littizzetto)..
Ma non basta..
Non basta che ci ritirino le licenze commerciali se ci beccano a vendere senza scontrino e poi ogni onorevole paga i propri portaborse pensionati inps in nero…
Ora, ci vogliono perfino far credere che l’italia sia entrata a far parte del Tech Village perchè l’italia del digitale ormai non è più un sogno ma realtà..
CONTINUA..
In breve, la legge sulla TV(Gasparri) oggi e’ in riesame con il disegno
di legge Gentiloni che dovrebbe intervenire sulla
posizione predominante di un soggetto privato
nelle TV nazionali gia’ sanzionata dalla consulta
e salvata dal decreto “salva R4” e dalla Gasparri,
e si parla anche dello slittamento del DTTV al 2012.
L’Unione Europea è intervenuta con una procedura
d’infrazione nei confronti dell’Italia dove si
chiedevano spiegazione sulle storture del sistema
radio-tv causate dalla Gasparri. In pratica
non ci dicevano tutto sulla situazione
televisiva. Ma perche’ non informare prima i
Cagliaritani, che di fatto salvano R4, e poi perche’
tutta questa necessita’ ad avere il DTTV-MHP
(la smart-card per le partite), ad esempio in Germania
hanno solo il DTTV da 30 Eur (zapper), come se il calcio
fosse un settore strategico per il futuro, ok bello sport
ma in Germania hanno comunque investito nel fotovoltaico.
Va bene, teniamoci i decoder comprati con i contributi
(che la UE fara’restituire allo STATO dalle aziende)
teniamolo su RAIDUE colleghiamolo al VIDEOREGISTRATORE,
dalla presa TV in uscita del VCR facciamo le derivazioni
agli altri TV che sintonizzeremo sul PROGRAMMA 2
Canale RF del videoregistratore e avremo di nuovo
RAIDUE sul PROGRAMMA 2, vediamo se siamo
capaci di non guardare R4 e aspettiamo il 2012
per vedere cosa succede.
Ma che ca**o andate cercando vi fate rompete il c* per una partita di pallone e loro ve lo rompono con gli euri basta footbool leggete dei libri spegnete le televisioni.
C’è gente che adora e vive con una grande passione nel cuore: il calcio!
Purtroppo seguire le partite su sky costa 5 volte di piu’ che sul digitale terrestre quindi l’invenzione del digitale non è proprio da buttare specialmente x chi adora questo sport come me.
Il digitale terrestre non è una grande scoperta tecnologica ma x chi come me è appassionato di calcio la trovo geniale perchè ci permette di vedere le partite di calcio pagando 5 volte di meno rispetto a sky quindi sono favorevole al digitale x il calcio ma non x altro come cinema, ecc…
Caro Beppe Grillo,
sono un padre di famiglia e già in una mia precedente nota ho manifestato il mio disappunto per il forzato inserimento del decoder digitale terrestre.
L’altro giorno, mentre seguivo un programma su Rai due, è apparsa una scritta che avvisava che tale rete televisiva sarebbe stata trasmessa solo su digitale terrestre nella zona di Cagliari.
Io sono stato uno di quelli (spero molti) che non hanno “abboccato” alla precedente propaganda pubblicitaria che mostrava come questo strumento fosse “utilissimo” al cittadino e, nella precedente lettera, visto che non ho usufruito del contributo statale per il suo acquisto, ne avevo chiesto gentilmente il rimborso in contanti da utilizzare per spese ben più importanti nella mia famiglia.
Purtroppo solo l’Unione Sarda ha pubblicato la mia lettera e solo su internet sulla pagina delle lettere dei sardi, quindi non molti hanno sentito la mia protesta.
Sinceramente mi aspettavo che questo governo bloccasse questa farsa, anche a seguito delle bacchettate della Comunità Europea ma, come già immaginavo, tutti ne vedono una grande “opportunità” per il Paese! Destra e sinistra
Ora, visto che pago regolarmente il canone, e che dal 1° marzo non dovrei più ricevere Rai Due, vorrei chiedere ad altre persone che la pensano come me di unirsi per farci rimborsare un terzo del canone stesso. In seguito, se dovessero passare anche le altre emittenti sul digitale terrestre chiederemo l’abolizione totale.
So infatti che per non pagare più il canone Rai bisogna farne richiesta e che dei tecnici vengono quindi a “piombarti” i canali. In questo caso la “piombatura” non ha senso visto che è automatica con la trasmissione sul digitale terrestre per il quale non posseggo il decodificatore.
Nella certezza del tuo aiuto, ti saluto.
Prioprio ieri la COMMISSIONE EUROPEA ha emesso la sentenza che i fondi stanziati in agevolazioni per l’acquisto dei decoder DDT sono ILLEGALI, ILLEGALI, ILLEGALIIIIIIIIIII.
CI VOLEVA L’INTERVENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER SAPERLO??????
ADESSO VOGLIO PROPRIO VEDERE COME E DOVE SARANNO “PRELEVATI” (visto che non li sborserà certo chi ha organizzato la cosa, ma che, sicuramente, verranno “rubati” sottoforma di nuove tasse dalle tasche dei soliti poveri cittadini) I SOLDI DA RESTITUIRE PER QUESTA ENNESIMA BUFALATA (cioè il DDT).
NON C’E’ CHE DA INC…..SI.
Pero’ la Svizzera che ha “adottato” Beppe Grillo ha adottato anche il digitale terrestre… vedi
http://www.rtsi.ch/welcome.cfm?idChannel=2329&idModule=2683&idSection=11198&idPage=0&idContext=1#m2683
http://www.televisionedigitale.ch/news_040806.cfm
Forse lì e’ stato gestito diversamente?
volevo fare un commento sulla finta tecnologia, naturalmente sto parlando del digitale terrestre legge fatta a doc per far fare soldi sappiamo tutti a chi, purtroppo a rimetterci sono sempre i soliti polli, appassionati di calcio, sembra che in italia esiste solo il calcio va be commenti a parte andiamo avanti, cominciamo con le ricariche i tagli sono da:
Prezzo (Euro) 10.00 20.00 40.00 60.00 85.00 100.00
con la modica cifra di ricarica 1.00 2.00 3.00 4.00 5.00 –
Credito 9.00 18.00 37.00 56.00 80.00 100.00
truffa n°1 il costo per la ricarica
truffa n°2 i tagli delle ricariche studiati a doc per le offerte in modo da raccimolare qualche euro in piu’
vediamo come funziona il giochino sulle due offerte piu’ costose rispettivamente offerta da 139 e da 159
allora tessera con credito a 0 per acquistare l’offerta da 139 devo fare due ricariche come si vede nella tabella postata sopra una da 100 con costo di ricarica 0 e una da 60 con 4 di costo di ricarica per un credito totale sulla card di 156 tolte le 139 dell’offerta rimangono sulla card 17 da spendere ancora con qualche filmettino oppure qualche fiction di mer… ecco qua che i conti tornano l’offerta da 139 e passata a 160 bella truffa vero, se fate lo stesso giochino con l’offerta da 159 gli euri che vengono illegalmente detratti sono ancora di piu’.
Allora morale della favola Beppe Grillo dice il digitale terrestre non serve a nulla serve solo a rapinarti 5 per vedere una caz.. di partita di calcio, io aggiungo serve a rapinarti un po’ di piu’ di 5 ciao a tutti ciao Beppe continua cosi.
Fabio
cosa serve il digitale terrestre?
1 a indebolire le tv private libere col fine di farle chiudere.
3 a guadagnare mettendo insieme tecnologie obsolete perchè un digitale terrestre è un “frakstein” tra un sint analogico anni 7o un decoder iredeto superato e un decoder mpeg2 dei lettori dvd della generazione passata insatolati in un unico box.
3 a fregare sky per escludere l’esclusiva sulle partite di calcio grazie a un cavillo sui contratti.
4 a fare vedere la tv peggio visto che si peggiora in definizione e in risoluzione video e in qualità dell’immagine perchè il sistema è della 1 generazione e non si avvicina minimamente ad un buon analogico.
À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !
A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.
À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !
Digitale, la grande truffa
Il punto di partenza è una data: 31 dicembre 2003. Entro la mezzanotte dell’ultimo dell’anno, insieme ai botti e ai tappi delle bottiglie di spumante, doveva saltare Retequattro. Sì, Mediaset doveva buttare dalla finestra, oltre ai piatti vecchi , anche la rete di Emilio Fede. O meglio, doveva spararla sul satellite, insieme ai fuochi artificiali della mezzanotte.
Lo stabiliva , fin dal 1994, una sentenza della Corte costituzionale. Ecco allora che si è messa in moto una poderosa macchina da guerra per impedire l’esilio su un lontano satellite. la chiamano legge”Gasparri” Nei Paesi civili non si può possedere più di un canale, ma è una bazzecola da non tenere in alcuna considerazione.
Dunque, moltiplicare i canali. Con l’introduzione forzata del digitale terrestre, una trasformazione per cui ci vorrebbero almeno dieci anni. Ma i nostri liberisti e ultraliberisti alla Stalin, puntano alla tecnologia con la forza : digitale terrestre per tutti.
Il mercato non ne sente il bisogno? Non importa: lo si impone per legge. I telespettatori non hanno alcuna voglia di cambiare televisori e antenne? Non importa: sarà comunque obbligatorio. Devono! altrimenti il buio. Le prime, Sardegna e Val D’aosta,fra 16 giorni, che gli abitanti vogliano o no.
Come faranno i nostri liberisti a imporre al signor Sony di cambiare strategia e produrre tv digitali e a buon prezzo?
Mediaset, ha fatto un ricco shopping di frequenze. Mentre la Rai annaspa. Il mercatino delle frequenze costerà,al servizio pubblico, 120 milioni di euro, e saranno soldi persi, sotratti a cose più importanti, (fare bei programmi per esempio)Il governo che fa fatica a trovare soldi per scuola, ricerca,pensioni per aiutare a vendere i decoder i soldi li ha trovati. Tutto per salvare rete quattro ………ma a noi sardi chi ci pensa?
caro Beppe
sono stata al tuo spettacolo al Palalottomatica di Roma. ho trovato interessanti le critiche al digitale terrestre, mi sono informata su ciò che comporta per gli italiani l’assunzione di tale “tecnologia”. trovo che prima di adottare una misura per noi cittadini obbligatoria, avrebbero dovuto consultarci. sono contrariata da questa decisione univoca, ho chiesto in giro alcune opinioni, e ho trovato che le persone a me vicine sono contrariate quanto me.
cosa possiamo fare per evitare di adottare il digitale?
raccogliendo delle firme si può fare qualcosa?
quante firme servirebbero?
sono disposta a tutto per boicottare il digitale.
a presto.
emanuela
Ciao beppe,stamaatina ho sentito alla radio una tua possibile partecipazione al festival di sanremo e che prima di salire sul palco i dirigenti rai dovevano esaminare il tuo programma ma e vero?a me farebbe piacere vederti in tv ma non permettergli di farti censurare ciao grillo…te lo do io il sanremo
il canone rai è una tassa sul possesso dell’apparecchio televisivo. si paga alla rai perchè la rai possiede i corrispetti indispensabili cavi delle antenne e trasmettitori. i decoder sono un modo per farti pagare la medesima tassa… in cambio di una diversa programmazione. un sottile sotterraneo accordo di par condicio tra pubblico e privato… non è questione di pubblicità. è un modo per estorcere denaro agli italiani che se lo meritano… se spegnessimo la televisone sei mesi… tutti… ci cambierebbe la vita, e quando la riaccendiamo… siamo sovrani… perchè ci basta un click per farli sparire per sempre. quindi avremmo davvero potere contrattuale con televisoni che paghiamo noi… anche la pubblicità la paghiamo noi. tutta la televisone la paghiamo noi, solo che la fanno loro perchè gliela lasciamo fare.
sono d’accordo , la televisione c’e da circa 50 anni a questa parte prima di quella cosa facevano ? e’ proprio indispensabile vedere 10 prodotti delle ultime generazioni chiusi in una casa che recitano la vita ? ( il grande fardello ? o telegiornali in cui si vede il peggio del genere umano ? o donne sempre poco vestite per attirare l’attenzione , o dibattiti politici in cui si dice ho fatto questo ho fatto quello , faremo quest’altro .. ma fan sempre e solo i loro interessi ….. perche’ non spengiamo la televisione ed andiamo a farci un giro ?
comunque per chi non ce la fa senza tv il satellite e’ una scelta principe ,la liberta’ d vedere quello che vuoi .. prima acquistero’il satellite e se riesco a soddisfarmi cosi’ non acquistero’ di certo il ddt che alcuni tecnici del mio paese intervenuto per mettermi a posto un cavo d’ antenna in casa mi volevano rifilare.. l’hanno attaccato al televisore , l’hann provato …. ed ho visto visto che con il ddt .. digitale non cambiava nulla ..
a olevano sul tusciano stanno raccogliendo le firme per far installare un trasmettitore per poter vedere le reti mediaset NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!abbiamo questa fortuna non fatelo strappateli quei fogli…………………..
LO STESSO STIAMO FACENDO IN COSTIERA AMALFITANA
( MINORI E MAIORI ) PER LA RICEZIONE DEI CANALI TERRESTRI ED IL (FANTOMATICO) DIGITALE TERRESTRE. SUL SATELLITE I PROGRAMMI VENGONO CRIPTATI, E NOI UTENTI (NELL’ERA DELLA PRESUNTA RIVOLUZIONE DIGITALE) BECCHIAMO BRONCHITI A SPOSTARE LE ANTENNE SUI TETTI. ADERISCI ANCHE TU ALLA CAMPAGNA, FIRMA PER LA TV DI QUALITA’. INTANTO FATECELA ALMENO VEDERE.
SEGNALE TV IN COSTIERA AMALFITANA.
LO STESSO STIAMO FACENDO IN COSTIERA AMALFITANA
( MINORI E MAIORI ) PER LA RICEZIONE DEI CANALI TERRESTRI ED IL (FANTOMATICO) DIGITALE TERRESTRE. SUL SATELLITE I PROGRAMMI VENGONO CRIPTATI, E NOI UTENTI (NELL’ERA DELLA PRESUNTA RIVOLUZIONE DIGITALE) BECCHIAMO BRONCHITI A SPOSTARE LE ANTENNE SUI TETTI. ADERISCI ANCHE TU ALLA CAMPAGNA, FIRMA PER LA TV DI QUALITA’. INTANTO FATECELA ALMENO VEDERE.
SEGNALE TV IN COSTIERA AMALFITANA.
Mi piace navigare in rete per approfondire ed ho potuto notare che i televisori di ultima generazione integrano il sintonizzatore per le trasmissioni digitali esattamente come i vecchi televisori integravano il sintonizzatore per i canali analogici tradizionali, ovviamente senza far pagare a parte un costo per la ricezione. Ebbene tutti questi televisori equipaggiati con tecnologia DVB-T non sono vendibili in europa, apparentemente per accordi non meglio precisati. La tecnologia non e’ solo “Zombie”, ma e’ anche un modo per far pagare extra una funzione (la ricezione) che gia’ c’era e si dava per scontata… Suppongo a questo punto che fra poco inventeranno una codifica per la luminosita’ delle trasmissioni e venderanno un apparato ovviamente digitale per migliorare il contrasto dei televisori, chiaramente a pagamento.
Non capisco perchè dall’etacs siete passati al gsm: vi ricordate dei vecchi telefoni a 450 Mhz tipo “vaporella”.
Cosa comprate a fare i tv al plasma o lcd se non c’è ancora l’alta definizione(cosa solo possibile con le trasmissioni in digitale sat o terrestri)???
E perchè dal tv in bianco e nero siete passati al colori?
Per molti forse non ricordano che le trasmissioni in digitale, internet a larga banda, etc. etc. etc sono accordi stipulati dalla comunità Europea quando abbiamo aederito nel Governo Prodi.
Non riesco a capire il senso di questo messaggio. Mi sembra un pò un’insalata di cose buttate dentro senza una posizione chiara del commentatore! O c’è una velata ironia?? Mi spiace ma forse non ho una sufficente sensibilità nel cogliere i messaggi scritti…….
Caro Beppe ti scrivo per informarti che in alcuni
rioni della mia città precisamente Reggio di Calabria,l’adsl pur risultando coperta fino a 4 MG
non funziona non riusciamo spesso ad aprire la posta.Ho cambiato gestore ma il problema è rimasto,il nuovo gestore dice che la colpa è di telecom. Scrivo a te perchè dopo mesi di proteste
non sono riuscito a niente.Siamo incazzati anche perchè l’adsl serve ai miei figli per gli studi universitari. La mia è stata una voce nel deserto spero che la tua voce raggiunga le orecchie del potere TELECOM LIBERO.IT e gli scassi i timpani.
GRAZIE di tutto. Ciaone da Domenico RC
Caro Beppe ti scrivo per informarti che in alcuni
rioni della mia città precisamente Reggio di Calabria,l’adsl pur risultando coperta fino a 4 MG
non funziona non riusciamo spesso ad aprire la posta.Ho cambiato gestore ma il problema è rimasto,il nuovo gestore dice che la colpa è di telecom. Scrivo a te perchè dopo mesi di proteste
non sono riuscito a niente.Siamo incazzati anche perchè l’adsl serve ai miei figli per gli studi universitari. Lamia è stata una voce nel deserto spero che la tua voce raggiunga le orecchie del potere TELECOM LIBERO.IT e gli scassi i timpani.
GRAZIE di tutto. Ciane da Domenico RC
Caro Beppe ti scrivo per informarti che in alcuni
rioni della mia città precisamente Reggio di Calabria,l’adsl pur risultando coperta fino a 4 MG
non funziona non riusciamo spesso ad aprire la posta.Ho cambiato gestore ma il problema è rimasto,il nuovo gestore dice che la colpa è di telecom. Scrivo a te perchè dopo mesi di proteste
non sono riuscito a niente.Siamo incazzati anche perchè l’adsl serve ai miei figli per gli studi universitari. Lamia è stata una voce nel deserto spero che la tua voce raggiunga le orecchie del potere TELECOM LIBERO.IT e gli scassi i timpani.
GRAZIE di tutto. Ciane da Domenico RC
AIUTATEMI!! non so come potrò vivere, dal 15 marzo in poi, senza vedere Silvio Berlusconi in tutte le televisioni.
Con il passaggio al digitale, l ‘ OSCURAMENTO” in Sardegna, è prevvisto fra poche settimane, un sopruso verso i cittadini , che credo non abbia eguali nel mondo. E’ di pochi giorni fa, la notizia che gli Stati Uniti, con il 70% della popolazione che usufruisce già del digitale terrestre , hanno rimandato al 2009 la data per lo spegnimento analogico, per tutelare i diritti del restante 30%. Altrettanto avviene nei paesi Europei. Ciò significa che qualunque Paese, dotato di un minimo di civiltà , tiene conto dell’aggravvio di spese per i cittadini , che tale passaggio comporta. Solo in Italia si vuol far passare quello che di fatto è un illiberale obbligo di acquisto, come una gioiosa innovazione. E così in Sardegna fra pochi giorni , torneremo agli anni 40. Altro che modernità!! Questo è lo scenario che si apre ai tantissimi cittadini, soprattutto anziani, che non potranno permettersi di acquistare UN DECODER PER OGNI TELEVISORE . La Sardegna, al primo posto nella disoccupazione nazionale, aveva ben altri problemi da affrontare . Un clamoroso autogol oscurare sardi e valdostani a pochi giorni da elezioni così importanti.
Marcella Bordigoni
Lo so che vado a sbattere contro un muro di granito ma certe cose vanno dette visto che qui ognuno dice la sua. Il digitale terrestre è da subito stato recepito male e su di lui si sono fatti discorsi a volte al limite della fantascenza. Concordo con il fatto che la tecnologia DTT è stata portata forzatamente in casa agli italiani e anche per motivi non inerenti alla tecnologia stessa. Ma mi chiedo una cosa sola. Perchè qui in questa penisola del cavolo non si riesce mai e dico MAI a fare nulla senza sollevare i soliti cori di protesta. MAI.
E in più vi cito alcune stupidaggini scritte.
Il 70% degli USA dispone già del DTT . BALLE grandi come covoni!!! Non sanno manco cosa è! Provate ad andarci e poi ditemi se qualcuno lo conosce. Hanno il via cavo che è una cosa ben diversa e la tv satellitare come noi con in più L’hd. La storia del posticipare al 2008 si riferisce proprio all’HD non al DTT!!!
L’HD in italia non c’è. Altre balle , SKY ce l’ha (vi devo dire pure la frequenza???)e sul sat ci sono 6 canali in Hd, non tanti ma ci sono .
All’estero hanno fatto meglio che qui. Pure cavolate! In svizzera spegnimento analogico a giugno di quest’anno , in germania oramai hanno spento tutto o quasi , in Gran bretagna idem. qualcuno si è lamentato , no. Solo in Italia , ma è logico che sia così.
Potrei pure continuare anche se so che se uno ha la testa di legno, di certo non la cambia per un topic. Ma ci terrei comunque a dire un’altra cosa a proposito dell’elettrosmog. L’adozione del DTT porta alla riduzione del 90% di emissioni elettriche (instalo ripetitori) , cioè per fare un esempio si passa da 5KW a 50 W , e la distanza coperta non cambia, 1 ripetitore = 6 canali , con l’analogico 1=1 . Volete l’analogico, bene allora pigliatevi pure le radiazioni, altra soluzione non c’è. Volete il via cavo? Bene ,allora non lamentatevi se vi spaccano le strade. Mai contenti siete.
Il vecchio baracchino “CB” è una tecnologia all’avanguardia perchè da la possibilità di avere una comunicazione bidirezionale, non il digitale terrestre che utiliza una comunicazione unidirezionale e che ti fà scegliere da un suo paniere fatto da esperti del mercato.
Il vecchio baracchino “CB” è una tecnologia all’avanguardia perchè da la possibilità di avere una comunicazione bidirezionale, non il digitale terrestre che utiliza una comunicazione unidirezionale e che ti fà scegliere da un suo paniere fatto da esperti del mercato.
Il vecchio baracchino “CB” è una tecnologia all’avanguardia perchè da la possibilità di avere una comunicazione bidirezionale, non il digitale terrestre che utiliza una comunicazione unidirezionale e che ti fà scegliere da un suo paniere fatto da esperti del mercato.
Io direi che Beppe ha ragione sul fatto del digitale terrestre e non l’ho infatti comprato. Ma come mai non dice niente su Gates e compagnia che sono i primi a voler fregare la gente con il copyright che tanto combatte? Apple e Microsoft ed Intel hanno creato un processore nuovo che installato su un pc non permette di installare nessun programma copiato quindi obbliga la gente a comprare solo programmi digitali. Questo cos’è? Non è voler far valere i diritti di copyright?
Francesco Traini ha scritto: Ma come mai non dice niente su Gates e compagnia che sono i primi a voler fregare la gente con il copyright che tanto combatte? Apple e Microsoft ed Intel hanno creato un processore nuovo che installato su un pc non permette di installare nessun programma copiato quindi obbliga la gente a comprare solo programmi digitali. Questo cos’è? Non è voler far valere i diritti di copyright?.
Questa è la prima volta che scrivo sul tuo blog, Beppe. Un grande blog di informazione alternativa o di vera informazione. Passo alla risposta all’utente sovracitato. Quando si fanno commenti ed interventi su un qualsiasi spazio web, forum, blog bisognerebbe fare INFORMAZIONE e non DISINFORMAZIONE. Scrivere un commento come quello di Francesco, che è assolutamento privo di fondamento porta appunto disinformazione e nuoce. Spiego in breve anche il perchè. Questo da te citato è un fenomeno teorizzato ed allo studio di implementazioni pratiche, chiamato TRUSTED COMPUTING. In FUTURO permetterà l’esecuzione sul PC di driver o programmi certificati (molto probabilmente escludendo tutti i programmi che non avranno certificazione). Al momento l’unico esempio di trusted computing funzionante è di Apple. Nei suoi PC Apple include un chip che è ESCLUSIVAMENTE dedicato a controllare che al momento dell’installazione del sistema operativo la macchina in questione abbia tale chip. Ciò impedisce l’installazione del sistema operativo Apple in qualsiasi altro PC. NON ESCLUDE IN NESSUN MODO l’installazione di software copiato. (cosa che tra l’altro non andrebbe comunque incentivata, non credo che Beppe sia molto d’accordo sulla pirateria del suo materiale o sulla copia e diffusione pirata dei suoi DVD). Men che meno Microsoft. Per un semplicissimo motivo: chi ha computer vecchi o già in possesso da qualche tempo come fà ad avere un chip già presente? Pensate si materializzi d’incanto nei vostri PC? Ed inoltre Windows XP non ha funzioni di supporto a tale tecnologia.
non sò se è stato già detto….
ma se è il digitale_terrestre “è utile” come strumento democratico per il televoto.
il ns. governo,
non potrebbe richiedere ad una rete RAI (come servizio pubblico)un canale per il televoto sugli articoli in_discussione o votati dai nostri dipendenti ???
almeno la scatoletta potrebbe servire a qualcosa…
PS
ma sto coso funziona solo con
MicrosoftInternetExplorer ? che ciofega !!!
A proposito di DDT, fate una ricerca web sui prodotti (DVD Player vari) della stessa marca del famoso DDT(estrada)così vedrete le problematiche di chi compra questa robaccia e la totale mancanza di assistenza sui poveri clienti che hanno avuto la sventura di acquistare questi prodotti…………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Il settore nuove tecnologie di Adiconsum lancia per il mese di febbraio una nuova iniziativa denominata dateci voce per darvi voce. L’Adiconsum vuole tenere aperta una finestra verso tutti i consumatori, per raccogliere il maggior numero di segnalazioni in merito all’utilizzo delle nuove tecnologie. L’attenzione è dedicata, in particolar modo, alle seguenti tecnologie e relativi fornitori di servizi:
1. Banda larga fissa e mobile;
2. Informatica;
3. Tv satellitare;
4. Tv digitale terrestre
5. Tv digitale con cavo telefonico (IPTV);
6. Prodotti tecnologici in genere;
Tutte le segnalazioni saranno utili per definire le future azioni ed iniziative che Adiconsum dovrà intraprendere per tutelare i diritti dei consumatori, ci auguriamo quindi una massiccia partecipazione.
Per inviare le segnalazioni basterà cliccare qui
il DIGITALE TERRESTRE?!?! A me continua a mancare l’acqua a casa…….
Caro beppe!!!
purtroppo oggi c’è stato un duro colpo inflitto dalla GDF ai nostri siti web italiani, ke fornivano programmi e indirizzi per la visione in streaming delle partite di calcio italiano di serie A e B .
Ecco la notizia apparsa su REPUBBLICA.it
“La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo una serie di provvedimenti, emessi dalla Procura della Repubblica del capoluogo lombardo, nei confronti di portali web che – secondo quanto si è appreso dalle Fiamme Gialle – consentivano, attraverso connessioni internet, la visione di eventi sportivi in diretta, tra i quali partite del campionato italiano di calcio di serie A e B.”
Ingiustizia è stata fatta!!!
caro beppe!!!
purtroppo oggi c’è stato un duro colpo inflitto dalla GDF ai nostri siti web italiani, ke fornivano programmi e indirizzi per la visione in streaming delle partite di calcio italiano di serie A e B .
Ecco la notizia apparsa su REPUBBLICA.it
“La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo una serie di provvedimenti, emessi dalla Procura della Repubblica del capoluogo lombardo, nei confronti di portali web che – secondo quanto si è appreso dalle Fiamme Gialle – consentivano, attraverso connessioni internet, la visione di eventi sportivi in diretta, tra i quali partite del campionato italiano di calcio di serie A e B.”
Ingiustizia è stata fatta!!!
caro beppe!!!
purtroppo oggi c’è stato un duro colpo inflitto dalla GDF ai nostri siti web italiani, ke fornivano programmi e indirizzi per la visione in streaming delle partite di calcio italiano di serie A e B .
Ecco la notizia apparsa su REPUBBLICA.it
“La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo una serie di provvedimenti, emessi dalla Procura della Repubblica del capoluogo lombardo, nei confronti di portali web che – secondo quanto si è appreso dalle Fiamme Gialle – consentivano, attraverso connessioni internet, la visione di eventi sportivi in diretta, tra i quali partite del campionato italiano di calcio di serie A e B.”
Ingiustizia è stata fatta!!!
Caro Beppe,
non mi trovi d’accordo su questa questione.
Che il DTT sia stato introdotto in Italia solo per favorire LUI e i SUOI interessi credo che non ci siano dubbi.
Ma il DTT non lo ha creato LUI.
Il DTT e’ una tecnologia che sta sul banco di prova ormai da anni. Vorrei ricordare che in Germania e’ una tecnologia di fatto, e che l’analogico li’ e’ stato “spento” gia’ da tempo.
Anche altre nazioni europee stanno per introdurlo o lo hanno gia’ fatto. Anche il Giappone ne ha fatto sperimentazione.
Quei big che si sono riuniti in quella sorta di GrandeFratello, probabilmente non ne hanno fatto menzione perche’ a loro interessa molto la tecnologia basata su IP, ossia su Internet. Il DTT e’ un loro concorrente.
E poi in USA non si e’ mai parlato di DTT. Loro usano per la maggiore Tv via cavo o Tv satellitare.
Quale sia la tecnologia piu’ utile a noi consumatori, e non a loro impenditori, questo lo dobbiamo decidere noi, il mercato.
Ma da qui a dire che il DTT e’ unap zombie, mi sembra eccessivo.
Caro disinformato , scusa se mi permetto di chiamarti così ma mi sembra tu non sia molto ben informato sui fatti .
Il DTT è una tecnologia obsoleta , collega un DTT ad un televisore di nuova generazione ad un TV LCD o PLASMA che sia ed apprezzane la qualità del piffero !!
Di seguito collega l’unica fonte “DIGITALE” ossia un DVD ovviamente non con un cavo SCART (ANALOGICO) e osservane le differenze.
Non puoi parlarmi di libero mercato , non puoi dire che decidiamo noi il mercato , parlando di questo argomento nello specifico !!!
Se uno stato non ne spiega la natura, se la pubblicità sembra che ti offra dei miracoli (A PAGAMENTO) che poi risultano essere un miglioramento visivo solo per i televisori di vecchia generazione , io non vedo il motivo per il quale si debba essere obbligati a comperare questo cacchio di DECODER !!!
Spengono l’analogico , io ho 4 TV in casa ne devo mettere uno per TV !!!Se voglio io mi faccio SKY , trovo più DEMOCRATICO decidere in tutta libertà se voglio mettermi o meno questo cacchio di DTT ,oppure no?
Mi parli di Giappone , ma te lo sai che in Giappone stanno dismettendo l’alta definizione per i costi elevati ????
Guardiamo le telecomunicazioni come uno strumento libero per tutti e di qualità , tutto quello che sta in più un utente deve essere libero di averlo pagando se lo vuole !! OK???
Rispondimi a questa domanda , immagino tu abbia il DTT , come lo hai collegato al televisore? Con un cavo SCART al TV …COLLEGAMENTO ANALOGICO , perde un sacco di dati !!!
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!
DTT Tecnologia Zombie alla grande !!!
ho una lamentela da porti riguardo la TIM, io sono un vecchissimo utente della telefonia mobile tim italia ed avevo aderito ad una promozione a premi chiamata milleunatim dove si raccolgono delle lune. Al raggiungimento di un certo numero di lune puoi ritirare dei premi.
il punto sta che la tim per stimolarti a telefonare escogita delle tecniche di informazioni appunto per farti telefonare e sono prontissimi ad avvisarti.
Per quanto attiene, invece, il concorso milleuna tim questi Signori della telecom, senza avvisare, tolgono le lune raccolte senza avvisare visto che è perentorio il ritiro dei regali in date prestabilite a pena di perdita delle predette lune.
Altro appunto che voglio farti notare è che, dopo avere saputo quanto sopra, ho provato a ritirare un regalo, ma mi mancavano delle lune per arrivarci, allora ho fatto una ricarica per raggiungere le lune che mi mancavano, da premettere che ogni venti giorni debbono aggiornare le lune, sono passati due mesi e per motivi e scuse gli operatori mi dicevano che dovevano essere aggiornati, fatto sta che hanno modificato in questi giorni i premi ed non avendo riaggiornati le lune non posso sciegliere il premio desiderato.
Secondo me sotto c’è inchippo!!!
Aiutatemi a farlo venire fuori grazie
ho una lamentela da porti riguardo la TIM, io sono un vecchissimo utente della telefonia mobile tim italia ed avevo aderito ad una promozione a premi chiamata milleunatim dove si raccolgono delle lune. Al raggiungimento di un certo numero di lune puoi ritirare dei premi.
il punto sta che la tim per stimolarti a telefonare escogita delle tecniche di informazioni appunto per farti telefonare e sono prontissimi ad avvisarti.
Per quanto attiene, invece, il concorso milleuna tim questi Signori della telecom, senza avvisare, tolgono le lune raccolte senza avvisare visto che è perentorio il ritiro dei regali in date prestabilite a pena di perdita delle predette lune.
Altro appunto che voglio farti notare è che, dopo avere saputo quanto sopra, ho provato a ritirare un regalo, ma mi mancavano delle lune per arrivarci, allora ho fatto una ricarica per raggiungere le lune che mi mancavano, da premettere che ogni venti giorni debbono aggiornare le lune, sono passati due mesi e per motivi e scuse gli operatori mi dicevano che dovevano essere aggiornati, fatto sta che hanno modificato in questi giorni i premi ed non avendo riaggiornati le lune non posso sciegliere il premio desiderato.
Secondo me sotto c’è inchippo!!!
Aiutatemi a farlo venire fuori grazie
ho una lamentela da porti riguardo la TIM, io sono un vecchissimo utente della telefonia mobile tim italia ed avevo aderito ad una promozione a premi chiamata milleunatim dove si raccolgono delle lune. Al raggiungimento di un certo numero di lune puoi ritirare dei premi.
il punto sta che la tim per stimolarti a telefonare escogita delle tecniche di informazioni appunto per farti telefonare e sono prontissimi ad avvisarti.
Per quanto attiene, invece, il concorso milleuna tim questi Signori della telecom, senza avvisare, tolgono le lune raccolte senza avvisare visto che è perentorio il ritiro dei regali in date prestabilite a pena di perdita delle predette lune.
Altro appunto che voglio farti notare è che, dopo avere saputo quanto sopra, ho provato a ritirare un regalo, ma mi mancavano delle lune per arrivarci, allora ho fatto una ricarica per raggiungere le lune che mi mancavano, da premettere che ogni venti giorni debbono aggiornare le lune, sono passati due mesi e per motivi e scuse gli operatori mi dicevano che dovevano essere aggiornati, fatto sta che hanno modificato in questi giorni i premi ed non avendo riaggiornati le lune non posso sciegliere il premio desiderato.
Secondo me sotto c’è inchippo!!!
Aiutatemi a farlo venire fuori grazie
ho una lamentela da porti riguardo la TIM, io sono un vecchissimo utente della telefonia mobile tim italia ed avevo aderito ad una promozione a premi chiamata milleunatim dove si raccolgono delle lune. Al raggiungimento di un certo numero di lune puoi ritirare dei premi.
il punto sta che la tim per stimolarti a telefonare escogita delle tecniche di informazioni appunto per farti telefonare e sono prontissimi ad avvisarti.
Per quanto attiene, invece, il concorso milleuna tim questi Signori della telecom, senza avvisare, tolgono le lune raccolte senza avvisare visto che è perentorio il ritiro dei regali in date prestabilite a pena di perdita delle predette lune.
Altro appunto che voglio farti notare è che, dopo avere saputo quanto sopra, ho provato a ritirare un regalo, ma mi mancavano delle lune per arrivarci, allora ho fatto una ricarica per raggiungere le lune che mi mancavano, da premettere che ogni venti giorni debbono aggiornare le lune, sono passati due mesi e per motivi e scuse gli operatori mi dicevano che dovevano essere aggiornati, fatto sta che hanno modificato in questi giorni i premi ed non avendo riaggiornati le lune non posso sciegliere il premio desiderato.
Secondo me sotto c’è inchippo!!!
Aiutatemi a farlo venire fuori grazie
Il Diggitale terestre! Non e’ poi cosi’ sbagliato scritto in questo modo. Si perche’ se accettiamo il DDT che e’ di gran lunga una delle peggiori beffe degli ultimi anni, prima o poi accetteremo anche gli errori grammaticali, le corna dalle mogli, gli schiaffi, i calci, chi piu’ ne ha piu’ ne metta.
Solo in questo paese e in questo momento si poteva immaginare una cosa simile, retrocedere al DDT dopo anni e anni di Decoder Satellitare il quale ricordo, funziona ovunque ci troviamo (vale anche per chi ha nonni che abitano in cima al monte Cuccolo) Avete mai visto le capanne fatte di fango e paglia egiziane con la parabola sopra. Non che sia una bella immagine ma per rendere l’idea dell’inutilita’ del DDT.
Non voglio spendere ancora parole sul DDT perche’ non se le merita, ma…. ragazzi miei sono contentissimo di aver:
1) spiegato alla mia famiglia l’inutilita’ del DDT
2) convinto fermamente la suddetta famiglia a non acquistare un DDT
3) non meno importante aver capito ancora una volta con chi abbiamo a che fare.
Vergogna! Finti Tecnologi Politicanti Perversi!
Grazie Beppe per lo spazio.
Il Diggitale terestre! Non e’ poi cosi’ sbagliato scritto in questo modo. Si perche’ se accettiamo il DDT che e’ di gran lunga una delle peggiori beffe degli ultimi anni, prima o poi accetteremo anche gli errori grammaticali, le corna dalle mogli, gli schiaffi, i calci, chi piu’ ne ha piu’ ne metta.
Solo in questo paese e in questo momento si poteva immaginare una cosa simile, retrocedere al DDT dopo anni e anni di Decoder Satellitare il quale ricordo, funziona ovunque ci troviamo (vale anche per chi ha nonni che abitano in cima al monte Cuccolo) Avete mai visto le capanne fatte di fango e paglia egiziane con la parabola sopra. Non che sia una bella immagine ma per rendere l’idea dell’inutilita’ del DDT.
Non voglio spendere ancora parole sul DDT perche’ non se le merita, ma…. ragazzi miei sono contentissimo di aver:
1) spiegato alla mia famiglia l’inutilita’ del DDT
2) convinto fermamente la suddetta famiglia a non acquistare un DDT
3) non meno importante aver capito ancora una volta con chi abbiamo a che fare.
Vergogna! Finti Tecnologi Politicanti Perversi!
Grazie Beppe per lo spazio.
è tutto una grande truffa a danno di chi non ha la forza e alle volte le conoscenze per dire basta a questa distribuzione dei quattrini sempre tra le stesse persone!!
Mio padre, da vecchio falegname, non ha mai voluto parabole o altre futuristiche soluzioni, e quindi per vedere un pò meglio i soliti canali, ha preso al volo la chimera del dtt, subito, quando costava 150+150 di contributi statali.
Dopo solo due mesi il costo era sceso a soli 49 euro, una vergogna che non sono riuscito a spiegargli.
Sono passati due anni e quando mi chiede se controllo se è arrivato il segnale mi viene da ridere e anche un po’ da piangere.
visto alla fine ti ho trovato
se lo chiami ancora canone RAI ti mordo…..
Si chiama abbonamento tv ……perchè i soldi sono equamente (come intende il nano)divisi tra TUTTE le emittenti di RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE che stranamente sono sette (se indovini chi è il proprietario delle 4 non RAI vinci una sana risata).
Se il servizio di quelle 4 è migliore…….il loro VALORE cresce a discapito della RAI che è tanto tua quanto mia (e quindi poco importa (al nano)che sia questa a perdere valore….)
Io sono un felicissimo abbonato SKY. Pagherei anche il doppio per il servizio che offre.
se lo chiami ancora canone RAI ti mordo…..
Si chiama abbonamento tv ……perchè i soldi sono equamente (come intende il nano)divisi tra TUTTE le emittenti di RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE che stranamente sono sette (se indovini chi è il proprietario delle 4 non RAI vinci una sana risata).
Se il servizio di quelle 4 è migliore…….il loro VALORE cresce a discapito della RAI che è tanto tua quanto mia (e quindi poco importa (al nano)che sia questa a perdere valore….)
Sto sempre a scrivere male di questo digitale terrestre, c’è un sacco di gente anche in questo blog che ci prende per dei trogloditi, perchè non apprezziamo le nuove tecnologie, ma il punto non è questo. Qui in Sardegna spegneranno il segnale analogico fra un mese, chi non ha il decoder ( che io mi rifiuto di acquistare, perchè uno non basta e non spenderò un centesimo ) sarà “osurato”, che già è un termine inquietante. Qualcuno ha scritto : poco male ! Si può vivere benissimo senza televisione. Che scoperta!!! Certo è quello che farò, ma cosa ne dite delle persone anziane? Mio padre vive in una casa di riposo, ovviamente il canone Rai viene pagato per il solo televisore che si trova nella sala comune. Quindi ognuno degli anziani deve comprarsi il decoder per la propria stanza.
Mio padre non se lo può proprio permettere!!! La sua pensione è utilizzata metà per pagare la retta mensile, e l’altra metà per aiutare il figlio disoccupato. In questa regione così ricca ,infatti non avevamo altri problemi che quello del digitale.
E’ il prezzo che paghiamo per essere in europa, pensa che ci sono paesi europei globalmente più poveri dell’italia che dovranno affrontare le stesse problematiche.
Perchè non fai pressioni alla casa di riposo affinchè acquisti un decoder per tutti?
Alla fine un canone rai lo ha e poteva prenderne uno praticamente gratis.
Oppure uno zapper costa circa 40 euro.
PALLADIUM (e tcpa, drm trusted computer, ecc.) E’ GIA’ REALTA’…
per POLITI
Il problema per Grillo è che in Svezia non hanno Berlusconi!!!
il dtt?è giusto definirla una tecnologia morta o meglio siamo di fronte alla cronaca di una morte annunciata.premesso questo e senza ipocrisia ammetto di averlo e di averne goduto l’inutilità per molti mesi durante i quali l’unica immagine sul televisore recitava:segnale inesistente.per chi è malato di calcio come me ed ha subito il fascino del basso costo, un consiglio:sostituite l’antenna della tv con una esterna ed allacciatela al dtt e… buona visione.
Ma l’antenna l’avevi collegata?
il canone rai è una tassa sul possesso dell’apparecchio televisivo. si paga alla rai perchè la rai possiede i corrispetti indispensabili cavi delle antenne e trasmettitori. i decoder sono un modo per farti pagare la medesima tassa… in cambio di una diversa programmazione. un sottile sotterraneo accordo di par condicio tra pubblico e privato… non è questione di pubblicità. è un modo per estorcere denaro agli italiani che se lo meritano… se spegnessimo la televisone sei mesi… tutti… ci cambierebbe la vita, e quando la riaccendiamo… siamo sovrani… perchè ci basta un click per farli sparire per sempre. quindi avremmo davvero potere contrattuale con televisoni che paghiamo noi… anche la pubblicità la paghiamo noi. tutta la televisone la paghiamo noi, solo che la fanno loro perchè gliela lasciamo fare.
Monica non Ti conosco ma sono totalmente daccordo con Te io la televisione l’ho spenta già da tempo e la riaccenderò solo quando inventeranno una televisione dove potrò infilare dento la mano e prededere a sberle tutti quelli che dicono cazzate.. un saluto a tutti voi e teniamo duro..
‘Azz… Beppe Grillo colpisce ancora… O_O
Pero’ c’e’ un lato positivo: ora che sembra essersi deciso a lasciare il settore automobilistico agli ingegneri, se si mettera’ a sparar michiate sulla TV fara’ di certo meno danni. 😉
Sara’ forse per il fatto di averlo abbandonato nuovamente agli ingegneri che il mercato automobilistico sta rumorosamente franando ogni giorno di piu’!?!? 😉
Cercando di essere leggermente piu’ costruttivi, pur condividendo in gran parte gli attacchi di Beppe al DTT vorrei sapere da lui perche’ si e’ cosi’ convinti che questa tecnologia sia gia’ morta quando in paesi molto piu’ avanzati di noi tecnologicamente parlando (Inghilterra, Svezia per esempio) il DTT sostituira’ l’analogico piu’ o meno entro lo stesso periodo di tempo previsto in Italia (Inghilterra entro 2012, Svezia 2008). Cosa ne pensano negli USA non mi interessa minimamente anche perche’ l’unica cosa a cui sono in grado di pensare sono i soldi.
La Svezia e’ forse la nazione europea con il maggior utilizzo di internet in percentuale alla popolazione, gli svedesi fanno tutto via internet, fra pochino ci vanno anche al cesso via internet! Pero’ li il DTT esiste dal 1997 e la riconversione completa e’ prevista a breve, allora mi chiedo: se un paese che ha satellitare e internet molto piu’ sviluppati di noi e una popolazione molto piu’ abituata di noi all’utilizzo di queste tecnologie continua a portare avanti il DTT, e’ un paese di brodi galattici? Non e’ che magari la tecnologia e’ ancora buona ma da noi l’utilizzo che se ne fa e’ sbagliato e limitato? Siamo sicuri che l’unico utlizzo possibile sia quello di far vedere a pagamento le partite di calcio o far fare la spesa dalla TV (che cmq come servizio in se e’ gia’ meglio delle partite a pagamento, almeno e’ definibile come un vero “servizio per gli utenti”)? Magari ci sono altri modi di utilizzare la tecnologia che noi (loro) non conosciamo (conoscono/vogliono far conoscere). Una tecnologia di per se non e’ ne’ buona ne’ cattiva né obsoleta, dipende tutto dall’utilizzo che se viene fatto. Ciao a tutti.
Sara’ forse per il fatto di averlo abbandonato nuovamente agli ingegneri che il mercato automobilistico sta rumorosamente franando ogni giorno di piu’!?!? 😉
Cercando di essere leggermente piu’ costruttivi, pur condividendo in gran parte gli attacchi di Beppe al DTT vorrei sapere da lui perche’ si e’ cosi’ convinti che questa tecnologia sia gia’ morta quando in paesi molto piu’ avanzati di noi tecnologicamente parlando (Inghilterra, Svezia per esempio) il DTT sostituira’ l’analogico piu’ o meno entro lo stesso periodo di tempo previsto in Italia (Inghilterra entro 2012, Svezia 2008). Cosa ne pensano negli USA non mi interessa minimamente anche perche’ l’unica cosa a cui sono in grado di pensare sono i soldi.
La Svezia e’ forse la nazione europea con il maggior utilizzo di internet in percentuale alla popolazione, gli svedesi fanno tutto via internet, fra pochino ci vanno anche al cesso via internet! Pero’ li il DTT esiste dal 1997 e la riconversione completa e’ prevista a breve, allora mi chiedo: se un paese che ha satellitare e internet molto piu’ sviluppati di noi e una popolazione molto piu’ abituata di noi all’utilizzo di queste tecnologie continua a portare avanti il DTT, e’ un paese di brodi galattici? Non e’ che magari la tecnologia e’ ancora buona ma da noi l’utilizzo che se ne fa e’ sbagliato e limitato? Siamo sicuri che l’unico utlizzo possibile sia quello di far vedere a pagamento le partite di calcio o far fare la spesa dalla TV (che cmq come servizio in se e’ gia’ meglio delle partite a pagamento, almeno e’ definibile come un vero “servizio per gli utenti”)? Magari ci sono altri modi di utilizzare la tecnologia che noi (loro) non conosciamo (conoscono/vogliono far conoscere). Una tecnologia di per se non e’ ne’ buona ne’ cattiva né obsoleta, dipende tutto dall’utilizzo che se viene fatto. Ciao a tutti.
Ciao…
a proposito del digitale terrestre volevo segnalare questo sito http://www.calciogratis.com
che consente di vedere in streaming su internet le partite di calcio, senza DTT.
Saluti
Nat
Caro Beppe , ti ringrazio per questa opportunità.
Ma andando al sodo, a proposito del Digitale Terrestre, per il quale il nostro governo ha speso milioni di euro provenienti dalle nostre tasche, si perchè è vero che i decoder erano sottocosto o gratuiti ma il governo li ha pagati ai produttori,
e con quali soldi li ha pagati???
Dopo tutti questi soldi spesi c’è da dire che a tutt’oggi solo una parte del territorio è coperta dal segnale.
Tantevero che in alcun posti prendono solo i canali a pagamento… cioè quelli visibili con la scheda prepagata perchè????
Mi puoi rispondere grazie….
A proposito i Portatori siamo noi perchè sono 5 anniche ci portiamo sul groppone il NANO.
Saluti sinceri
Beppe devo farti solo una domanda, semplicissima… perchè ancora nel 2006 noi utenti paghiamo il famoso anzi famosissimo Canone Rai, in più se vediamo il servizio offerto dalle reti Mediaset la maggior parte delle volte è molto più completo ed esaudiente?
te lo dico io: ci facciamo solo derubare inutilmente..ma che ci vuoi fare, qua tra una rapina e l’altra(e sempre da parte dello stato..) chi vuoi che ci faccia più caso
e poi non è che la rai i soldi delle pubblicità non le prenda mi pare =___=
il canone rai è una tassa sul possesso dell’apparecchio televisivo. si paga alla rai perchè la rai possiede i corrispetti indispensabili cavi delle antenne e trasmettitori. i decoder sono un modo per farti pagare la medesima tassa… in cambio di una diversa programmazione. un sottile sotterraneo accordo di par condicio tra pubblico e privato… non è questione di pubblicità. è un modo per estorcere denaro agli italiani che se lo meritano… se spegnessimo la televisone sei mesi… tutti… ci cambierebbe la vita, e quando la riaccendiamo… siamo sovrani… perchè ci basta un click per farli sparire per sempre. quindi avremmo davvero potere contrattuale con televisoni che paghiamo noi… anche la pubblicità la paghiamo noi. tutta la televisone la paghiamo noi, solo che la fanno loro perchè gliela lasciamo fare.
Beppe devo farti solo una domanda, semplicissima… perchè ancora nel 2006 noi utenti paghiamo il famoso anzi famosissimo Canone Rai, in più se vediamo il servizio offerto dalle reti Mediaset la maggior parte delle volte è molto più completo ed esaudiente?
PER BEPPE GRILLO – URGENTE
Credo si sia verificato qualche inconveniente nella pagina relativa a “la bocca della verità”: da due giorni tentavo di inviare dei messaggi, senza apparentemente riuscirci. La trasmissione non veniva conclusa, sembrava bloccarsi a metà, per cui interrompevo e quindi ripetevo l’invio.
Questa mattina ho trovato il mio messaggio ripetuto almeno una decina di volte, ed ho rilevato che anche molti degli ultimi messaggi sono spesso ripetuti più volte.
Tra l’altro, mi sembra strano che dal 12/01 ad oggi siano pervenuti al blog solo i miei ultimi due messaggi e le relative repliche, sempre solo dalla stessa persona (Elena Roncadori).
Devo segnalare anche che un paio di settimane fa (il 29/12 h 19:40) ho inviato un’email all’indirizzo di posta della pagina, e ad oggi questa non ha avuto alcun seguito: potrebbe essere stata considerata poco interessante – la cosa non mi meraviglia e non mi scandalizza – ma il silenzio potrebbe anche essere collegato all’inconveniente di cui sopra.
Qualcuno potrebbe segnalare il fatto a chi di dovere e, se possibile, alleggerire il blog da tutta quel materiale superfluo, che rende difficoltosa la lettura?
Un cordiale saluto.
Roberto Sega
Perchè hanno cambiato i siti di trasmissione?
Anche se il DTT è una tecnologia ormai morta, adottata solamente per spillare soldi ai cittadini vendendo partite di calcio, film, ecc. e che si dovrà per forza adottare… mi chiedo:
perchè il decoder deve essere comprato dai cittadini? e perchè ce ne vuole uno per ogni televisore? sarebbe più giusto che lo stato fornisca gratuitamente ad ogni famiglia italiana un decoder da installare sull’antenna ma che abbia (non so come dire) una multipresa in modo da poter collegarci almeno 3 TV poi, se uno ha più televisori gli altri decoder se li compra solo! Mica abbiamo voluto noi di DTT!!! Se lo Stato cambia le tecnologie e offre questo servizio “non voluto” al cittadino deve anche farsi carico di fornire i sistemi che permettano al cittadino di usare questo servizio!!!
Inoltre il DTT verrà usato per controllare chi paga il canone, infatti sembra che grazie alla tecnologia Multimedia Home Platform (mhp) dei decoder, per l’attivazione di quelli venduti dal 1 gennaio 2007 ci si debba collegare via telefono ad un numero verde (o andare in un centro specializzato) e solo dopo aver fornito il codice dell’abbonamento TV sarà abilitato! Chi non avrà pagato il canone non potrà più vedere la TV, forse potrà vedere solo qualche emittente locale se non utilizza il sistema di trasmissione digitale… ATTENZIONE QUINDI!!!!
Balle!
Perchè nessuno parla dello spegnimento del segnale analogico in Sardegna il 15 Marzo? Domenica scorsa il ministro Landolfi ha partecipato a Domenica in per parlare delle magnificenze del digitale. Però senza contradittorio dato che il presidente Soru non è stato invitato e il presidente della Val d’Aosta non si è presentato. La data prevvista del 15 Marzo per lo switch-off nelle due regioni è rimasta invariata, mentre nel resto d’Italia è stata rinviata al 2008. Quindi noi sardi come dobbiamo procedere? Io non ho il decoder e non ho alcuna intenzione di comprarlo…anche perchè dovrei comprarne 5, e preferisco rinunciare alla televisione pur di non affrontare questa spesa inutile. Mio padre ha 92 anni e vive in una casa di riposo , come lui tutti gli anziani nel pensionato che hanno la tv in camera , non sono titolari di canone rai, quindi niente decoder? In questo momento nel Paese e nella mia famiglia ci sono altre priorità. A chi dovrò rivolgermi, in caso venga davvero attuato lo spegnimento del segnale analogico, per chiedere i danni morali e materiali di questo sopruso ?
All’unione europea
Pure l’UMTS sarà un fallimento..ci stanno impestando le città di antenne nel mio piccolo comune 11 antenne solo per omnitel poi verrà la tin e tutti gli altri..cazzo si puo’ fare benissimo comunicazione internet + satellite senza problemi..perchè dobbiamo essere sempre il paese dei fessi. In Corea l’umts è stato abbandonato, in giappone un fallimento il giappone dico dove la tecnologia la mangiano con il pane..FERMIAMOLI disattiviamo ste cazzo di antenne..abbattiamole per la salute dei nostri figli e pure nostra
Con il digitale terrestre si ha l’abbattimanto delle emissioni elettromagnetiche di un rapporto del 90% rispetto all’analogico per singolo programma trasmesso e del 20% nel rapporto canale analogico contro mux digitale.
Non è poco.
Salve a tutti, rispondo in merito alla faccenda dei medicinali, la settimana scorsa sono stato a Notthingam in Inghilterra ed in un supermarket ho comprato un comunissimo medicinale per il mal di testa a base di ibuprofene (identico ad uno italiano che compro spesso a circa 12 euro) per 1,20 sterline (meno di 2 euro), notare bene che quello che compro in italia contiene 12 compresse, quello inglese era da 20 compresse (stesso dosaggio), dico che chi gestisce siffatti misfatti in italia dovrebbe vergognarsi (o meglio andarsene).
Salve a tutti, rispondo in merito alla faccenda dei medicinali, la settimana scorsa sono stato a Notthingam in Inghilterra ed in un supermarket ho comprato un comunissimo medicinale per il mal di testa a base di ibuprofene (identico ad uno italiano che compro spesso a circa 12 euro) per 1,20 sterline (meno di 2 euro), notare bene che quello che compro in italia contiene 12 compresse, quello inglese era da 20 compresse (stesso dosaggio), dico che chi gestisce siffatti misfatti in italia dovrebbe vergognarsi (o meglio andarsene).
Caro singor Grillo,
Ho sedici anni e ho comprato nel 2003 il primo dtt per riuscire a vedere un canale televisivo.
Per mia sofortuna questo canale in questione non era visibile o vero la zona non era stata coperta dal segnale del digitale terrestre.
MI sonno arrabiato molto di questo fatto ma non solo se si ricorda dopo un anno usci fuori il fatto del calcio che pagi quello che ti va di vedere. Bene e su questo fatto che mi sono inevorvosito molto perche non sapevo che il mio decodere non era abilitato alla visone di questa opzione. Dopo due anni per raccimolare il denaro neccessario per dovere ricomprare il dtt.
adesso posso vedere questa cosa dopo aver spesso 250 euro in due anni.
la saluto Cesare falcetti
Beh mi dispiace ma ora le partite le puoi vedere gratuitamente su internet non con la qualità della tv ma si vedono 🙂
http://www.Coolstreaming.it
rispondo dicendo che angelo ha pienamente ragione, un pò di tempo fa venne un antennista nel condominio dove abito per controllare l’impianto (che è in comune con tutti i condomini)
e mi informai per il segnale dtt che difatti non c’era dicendomi che dovevamo affrontare una spesa consistente per adeguare l’impianto
CHIEDO SCUSA PER I MIEI 6 COMMENTI TUTTI UGUALI non capisco il perchè ma ne sono venuti fuori 6 eppure ho clikkato una sola volta SCUSATE ANCORA.
Ma come nel 2010 non dovevano esserci solo parabole e basta? ora ci vengono a dire che l’unico sistema di trasmissione dal 2008 in poi sarà in dtt, salvo poi i vari anni che daranno per la copertura totale del territorio visto che la rai ha poca copertura (che siano lungimiranti oppure la solita lentezza ed incapacità nell’adeguarsi al “nuovo” oppure perchè la rai non ha nessun canale a pagamento pronto da proporre mediaset e la7 sono 1 anno che ci sono sul mercato del dtt che strano con le loro partite a PAGAMENTO stò calcio sempre in mezzo alle palle).
Lo schifo è completo se si pensa che sui vari canali analogici nazionali passano delle porcherie solenni a parte rarissimi casi, forse perche ci vogliono far spendere con il sat o con il dtt???
Comunque la nostra nazione è penosa per quanto riguarda la tecnologia troppo lenti a recepire i cambiamenti (politici sono incompetenti, ne sanno sicuramente più i loro figli).
Comunque con il dtt, già morto o mai nato negli altri paesi, pagheremo tanti bei canali.
P.S. per chi vuol vedere il calcio si può fare gratis in rete.
Ma come nel 2010 non dovevano sparire tutte le antenne terrestri e fare spazio alle parabole per la tv via sat??? Ed ora ci dicono che dal 2008 (se poi ci saranno gli anni per adeguarsi) le trasmissioni saranno solo sul dtt.
Non sò voi ma da me nord ovest italia la rai non si vede ancora (abile strategia oppure incapacità di adeguarsi in fretta o peggio nessun interesse per il dtt visto che non hanno pronto nessun canale a pagamento??)Ok il dtt è uno schifo ma trovo incredibile che la rai stia dormendo così, guarda caso mediaset che ha le partite da trasmettere A PAGAMENTO è partita un anno fà ed ora copre parecchio territorio nazionale per non dire tutto.
La7 si è adeguata sempre con ste cazzo di partite e la rai dorme hanno detto che hanno tempo per adeguarsi sino al 2008 azz che astuti.
Ok tecnologia già morta che da noi stà per nascere è incredibile, il pirla che scrive ne ha 1 di dtt
visto che sulla tv analogica non trasmettono più niente di interessante tutta porcheria a parte rarissimi casi, bisognerebbe spegnere le tv (probabilmente le nostre tv nazionali sono d’accordo con sky per il sat, mediaset e la7 che sul dtt trasmettono film a pagamento)
P.S. per chi ama il calcio si può vedere in diretta in rete e senza pagare nulla http://www.calciolibero.com/CalcioDiretta.php
se vi interessa leggete e se non capite chiedete pure.
Ma come nel 2010 non dovevano sparire tutte le antenne terrestri e fare spazio alle parabole per la tv via sat??? Ed ora ci dicono che dal 2008 (se poi ci saranno gli anni per adeguarsi) le trasmissioni saranno solo sul dtt.
Non sò voi ma da me nord ovest italia la rai non si vede ancora (abile strategia oppure incapacità di adeguarsi in fretta o peggio nessun interesse per il dtt visto che non hanno pronto nessun canale a pagamento??)Ok il dtt è uno schifo ma trovo incredibile che la rai stia dormendo così, guarda caso mediaset che ha le partite da trasmettere A PAGAMENTO è partita un anno fà ed ora copre parecchio territorio nazionale per non dire tutto.
La7 si è adeguata sempre con ste cazzo di partite e la rai dorme hanno detto che hanno tempo per adeguarsi sino al 2008 azz che astuti.
Ok tecnologia già morta che da noi stà per nascere è incredibile, il pirla che scrive ne ha 1 di dtt
visto che sulla tv analogica non trasmettono più niente di interessante tutta porcheria a parte rarissimi casi, bisognerebbe spegnere le tv (probabilmente le nostre tv nazionali sono d’accordo con skyper il sat, mediaset e la7 che sul dtt trasmettono film a pagamento)
P.S. per chi ama il calcio si può vedere in diretta in rete e senza pagare nulla http://www.calciolibero.com/CalcioDiretta.php
se vi interessa leggete e se non capite chiedete pure.
Ma come nel 2010 non dovevano sparire tutte le antenne terrestri e fare spazio alle parabole per la tv via sat??? Ed ora ci dicono che dal 2008 (se poi ci saranno gli anni per adeguarsi) le trasmissioni saranno solo sul dtt.
Non sò voi ma da me nord ovest italia la rai non si vede ancora (abile strategia oppure incapacità di adeguarsi in fretta o peggio nessun interesse per il dtt visto che non hanno pronto nessun canale a pagamento??)Ok il dtt è uno schifo ma trovo incredibile che la rai stia dormendo così, guarda caso mediaset che ha le partite da trasmettere A PAGAMENTO è partita un anno fà ed ora copre parecchio territorio nazionale per non dire tutto.
La7 si è adeguata sempre con ste cazzo di partite e la rai dorme hanno detto che hanno tempo per adeguarsi sino al 2008 azz che astuti.
Ok tecnologia già morta che da noi stà per nascere è incredibile, il pirla che scrive ne ha 1 di dtt
visto che sulla tv analogica non trasmettono più niente di interessante tutta porcheria a parte rarissimi casi, bisognerebbe spegnere le tv (probabilmente le nostre tv nazionali sono d’accordo con skyper il sat, mediaset e la7 che sul dtt trasmettono film a pagamento)
P.S. per chi ama il calcio si può vedere in diretta in rete e senza pagare nulla http://www.calciolibero.com/CalcioDiretta.php
se vi interessa leggete e se non capite chiedete pure.
Ma come nel 2010 non dovevano sparire tutte le antenne terrestri e fare spazio alle parabole per la tv via sat??? Ed ora ci dicono che dal 2008 (se poi ci saranno gli anni per adeguarsi) le trasmissioni saranno solo sul dtt.
Non sò voi ma da me nord ovest italia la rai non si vede ancora (abile strategia oppure incapacità di adeguarsi in fretta o peggio nessun interesse per il dtt visto che non hanno pronto nessun canale a pagamento??)Ok il dtt è uno schifo ma trovo incredibile che la rai stia dormendo così, guarda caso mediaset che ha le partite da trasmettere A PAGAMENTO è partita un anno fà ed ora copre parecchio territorio nazionale per non dire tutto.
La7 si è adeguata sempre con ste cazzo di partite e la rai dorme hanno detto che hanno tempo per adeguarsi sino al 2008 azz che astuti.
Ok tecnologia già morta che da noi stà per nascere è incredibile, il pirla che scrive ne ha 1 di dtt
visto che sulla tv analogica non trasmettono più niente di interessante tutta porcheria a parte rarissimi casi, bisognerebbe spegnere le tv (probabilmente le nostre tv nazionali sono d’accordo con skyper il sat, mediaset e la7 che sul dtt trasmettono film a pagamento)
P.S. per chi ama il calcio si può vedere in diretta in rete e senza pagare nulla http://www.calciolibero.com/CalcioDiretta.php
se vi interessa leggete e se non capite chiedete pure.
Ma come nel 2010 non avevano detto che dovevano sparire tutte le antenne terrestri per far posto alla parabola ed ora ci dicono che ento il 2008 sarà tutto con il dtt???
Molto strano forse è “merito” del sat e del dtt che le trasmissioni televisive ora mai fanno veramente schifo a parte rarissime eccezioni?
E così noi ci ritroviamo (io fesso l’ho comprato) con scatoloni che probabilmente tra 2 anni non sapremo più che farcene (ho visto tv che integrano il dtt all’interno) per non parlare dei soft di aggiornamento che vengono rilasciati a “cazzo” (una marca prima che inizi il campionato una altra 3 mesi dopo che strano guarda caso nokia che aveva “litigato ” con mediaset sarà un caso).
Comunque come tecnologia siamo messi molto male noi (cittadini) siamo troppo avanti rispetto a loro (politici) che ne sanno molto poco e spesso non la sanno usare.
“Avevano detto” chi?
Posta i nomi e cognomi.
Non so se avete notato, tutti voi del Blog ed anche tu Beppe, come negli ultimi mesi la programmazione delle reti MEDIASET non sia più mirata ad ottenere un’audience alevata o “più” alta rispetto alle reti pubbliche RAI: sembra che le programmazioni di tutte le reti nazionali si siano uniformate ad essere uguali a quella della “pseudo” televisione “SPAZZATURA”…
Ma perchè?
La risposta è purtroppo un’altra domanda: PER FAVORIRE LA PROGRAMMAZIONE(A PAGAMENTO E NON) E QUINDI L’ACQUISTO DEL DIGITALE TERRESTRE…???
G.
Non leggo sempre il tuo interessantissimo blog e non so se hai già trattato la materia. Mi riferisco alle tariffe dei cellulari. Le tariffe sono applicate al secondo, al minuto, allo scatto, come se alle compagnie telefoniche costasse qualcosa lo scatto. Una volta che si è accesso il cellulare si occupa uno spazio e fare o non fare telefonate per la compagnia telefonica non fa nessuna differenza. Allora perchè non farci pagare un canone mensile e basta? Il motivo è ovvio, spolparci più soldi possibile. Purtroppo ciò è possibile per il regime di monopolio nascosto che regola il mercato della telefonia. La cosa più assurda è quando si ricarica una prepagata. Su 30 Euro se ne mangiano 5 per la ricarica. Sarebbe come se il mio barista per un caffè si facesse pagare 80 centesimi per l’espresso e 20 per lo scontrino. Accidenti, era meglio se stavo zitto, non vorrei aver dato un’idea a i gestori di bar…
tranquillo tranquillo, di quegli 80, 5 sono per il caffè e 5 per lo scontrino!
Mi puoi dire da che fonte trai queste informazioni?
Perchè sono palesemente errate.
Buona sera a tutti,
io ho acquistato il famigerato decoder nel 2003 soprattutto mosso dall’incentivo statale (una volta a 150,00) considerando tutto sommato che una volta tanto pagare il canone Rai mi avrebbe portato un beneficio.
Ma oggi a copertura ancora zero (abito in provincia di Bs) capisco che i residui 20,00 allora investiti sono andati BUTTATI!
MORALE: DIPENDENTI LICENZIATI IN TRONCO!
Salve a tutti.
Appena espatriato in Francia, riporto un aggiornamento alle condizioni proposte da free.fr per un abbonamento combinato tv/telefono/internet (qualcuno più sopra ne ha già raccolto le caratteristiche essenziali).
(A) invece di 39 euro ora ce ne vogliono solo 29.90 – e
(B) le telefonate *internazionali* sono ora *gratuite* anche verso numerosi paesi, tra cui l’Italia!
marco
il digitale terrestre?Un prolungamento di mediaset e del nanetto di stato, colui che vuole tutte le reti per sè.Pensate che c’è già un canale solo di pubblicità…Shopping tv o giù di lì.Se il nano pensa di battere Sky si sbaglia di grosso,anche perchè se quast’ultimo ha l’ingombro della parabola,almeno è imparziale.I canali del digitale no.
DDT in sardegna e val d’aosta.
Ciao Beppe
e bloggisti
ho da poco saputo che in sardegna e.. a luglio dovrebbe partire il progetto “sperimentale” di diffusione del DDT con copertura completa del territorio sardo ma soprattutto ad utilizzo obbligatorio in quanto resterà l’unica forma di trasmissione dei canali televisivi.
Mi chiedevo in quanto direttamente coinvolto
1-dove esiste democrazia se tt viene deciso da terzi in ambito di informazione?
2-Come gestiranno i contrib. statali per l’acquisto del decoder ,ad oggi terminati, che dovrebbero spettare anche ai potenziali acquirenti di domani?
ciao
1)Siamo in europa, l’europa decide in ambito di utilizzo delle frequenze dell’etere e noi recepiamo le sue direttive. Il dtt era una di queste.
La democrazia esiste perchè qualcuno quelli li ha votati (in europa e in italia) e loro hanno deciso per noi. Funziona così.
2)Qua mi vien da ridere!
Viene il momento di spegnere l’analogico e gli italiani si dividono:
ci sono quelli che se la prendono con berlusconi perchè ha dato i contributi e gridano allo scandalo e
ci sono quelli che se la prendono con berlusconi per non da più i contributi e loro se vogliono vedere la TV sono costretti a comprarselo.
Geniale!
Caro Beppe,
oggi ho pensato di fare un regalo a un caro amico. Non ha il telefono in casa perchè non ha nessun contratto telefonico, quindi perchè non regalargliene uno e magari con abbonamento adsl? Quindi prendo il telefono (il mio) e chiamo Tiscali per sapere i costi, spiegando che il mio amico non ha nessun contratto. Sai già cosa mi hanno risposto vero? Per avere Tiscali telefono e/o adsl devi avere fatto l’allacciamento a Telecom. Tradotto: se vuoi il telefono di Tiscali devi dare 150 euri a telecom (meglio scriverla in minuscolo), dopodichè puoi avre tutti i servizi che vuoi, Adsl, Voip, ecc..
Dico all’operatore che non è giusto, lui mi dice sorridendo che purtroppo è così, che non c’è altro modo per avere il telefono in casa. Ma 150 euri sono tanti caspita, non posso darli a telecom quando il telefono lo voglio da Tiscali!
Allora ringrazio, saluto per la cortese informazione e aggancio.
Sfoglio l’elenco online, trovo un altro operatore, Libero Infostrada dove provo a fare il 155 ma non riesco a trovare il modo di parlare con un operatrice/operatore. Ci rinuncio. Chiamiamo telecom penso, magari c’è un offerta o magari l’operatore Tisali s’è sbagliato. No. Attivazione 150 euri, se voglio il telefono flat c’è teleconomy no problem a 15 euri al mese + 19 per l’adsl. Passano 13 minuti dove mi faccio spiegare minuziosamente modalità, tempi e costi per l’attivazione. L’unica magnanima offerta(?) è il pagamento dell’attivazione (150 euri) al 50% subito con rate mensili di 5,90 euri per un anno. Mi permetto di dirgli che è un furto spiegandogli che 150 euri sono tanti, che non c’è concorrenza sull’attivazione del telefono perchè è solo telecom a “poterla” fare, e che se anche non volessi loro devo comunque pagare l’oro, no scusate, loro. L’operatore, forse ignaro di questa contraddizione che fa rima con sopruso e che a sua volta fa rima con prepotenza, ingiustizia, abuso, calunnia e arroganza, mi dice che sono passati 13 minuti. Annuisco, ringrazio e aggancio.
Ciao Alberto,hai ragione questo è un furto,il solito furto Telecom.
Ma pensaci bene, come farebbe la povera Telecom, o meglio il dolce Tronchettino, a sopravvivere senza assicurarsi l’attivazione telefonica di OGNI italano?
Ciao ragazzi ciao mitico Beppe. So che sarai a Pavia il 6 febbraio 2006 e spero saremo in tanti a fare il tifo per te che sei una gran persona e dici sempre quello che pensi. Sono un ragazzo della provincia di Pavia e volevo dirti non mollare mai! Ai ragazzi della mia città e della mia provincia dico che ho aperto anche io un piccolo blog http://blog.virgilio.it/roby2901 per confrontarci e parlare un pò della nostra provincia e di tutti gli interessi che abbiamo noi giovani e non giovani. Di quello che pensiamo. Scusami Beppe per sta pubblicità ma nel mio blog ho messo subito il link al tuo sito!! Se ti canditi il mio voto lo hai di certo.
Digitale terrestre? Non mi fare ridere è una mangeria di soldi e noi cittadini abbiamo dovuto pagarlo di tasca nostra con i nostri soldi tramite il contributo statale
Salve a tutti, rispondo in merito alla faccenda dei medicinali, la settimana scorsa sono stato a Notthingam in Inghilterra ed in un supermarket ho comprato un comunissimo medicinale per il mal di testa a base di ibuprofene (identico ad uno italiano che compro spesso a circa 12 euro) per 1,20 sterline (meno di 2 euro), notare bene che quello che compro in italia contiene 12 compresse, quello inglese era da 20 compresse (stesso dosaggio), dico che chi gestisce siffatti misfatti in italia dovrebbe vergognarsi (o meglio andarsene).
Salve a tutti, rispondo in merito alla faccenda dei medicinali, la settimana scorsa sono stato a Notthingam in Inghilterra ed in un supermarket ho comprato un comunissimo medicinale per il mal di testa a base di ibuprofene (identico ad uno italiano che compro spesso a circa 12 euro) per 1,20 sterline (meno di 2 euro), notare bene che quello che compro in italia contiene 12 compresse, quello inglese era da 20 compresse (stesso dosaggio), dico che chi gestisce siffatti misfatti in italia dovrebbe vergognarsi (o meglio andarsene).
Caro Beppe,
sono un CoCoCo, vent’anni di esperienza nel mondo informatico ed internet. Sono un ex missino. Addirittura ho creato, con un amico, la prima sezione del MSI nel mio paese, l’Isola del Giglio. Voglio scrivere qui perchè mi sento tradito da due persone: Gasparri(Landolfi) e Storace. Storace mi ha pugnalato alle spalle con una lama affilata quando (notizia che ha avuto poco risalto!) ha concordato con i farmacisti che ci sarebbero stati sconti sui medicinali da banco (1000% di guadagno per i farmacisti), da parte sua garantiva che non sarebbero stati venduti dai supermercati. Mi sembra una decisione contro il popolo Italiano che ha bisogno di concorrenza. Ha difeso una lobby, una massoneria in cambio della sua protezione contro i supermercati. Il secondo tradimento l’ho ricevuto, come tecnico precario (da dieci anni), dalla compagnia di Landolfi e Gasparri che hanno tanto pubblicizzato il digitale terrestre. Ma insomma chi ci guadagna con esso? La Telecom, solo con il canone, ha introiti stellari e sbarca in Francia con la ADSL2 a nove euro. Un buon politico, bravo, dovrebbe far progredire la nazione. Abbiamo bisogno di concorrenza ed innovazione, ed invece abbiamo il tronchetto dell’infelicità che frena un paese di sessantamilioni di persone. Volevo arrotondare con internet, mi dicono che sono bravo, ma non posso perchè il tronchetto non me lo permette. Ed i ministri che ho votato mi parlano di digitale terrestre, cazzate da adolescenti! Ricordo un grande politico che disse: ” … avrete le autostrade dell’ informazione …”. Tradito e beffeggiato dal governo, che ho votato, esorto tutti a votare il Partito Comunista Italiano o Rifondazione Comunista sperando che nazionalizzino la Telecom.
Caro Beppe,
sono un CoCoCo, vent’anni di esperienza nel mondo informatico ed internet. Sono un ex missino. Addirittura ho creato, con un amico, la prima sezione del MSI nel mio paese, l’Isola del Giglio. Voglio scrivere qui perchè mi sento tradito da due persone: Gasparri(Landolfi) e Storace. Storace mi ha pugnalato alle spalle con una lama affilata quando (notizia che ha avuto poco risalto!) ha concordato con i farmacisti che ci sarebbero stati sconti sui medicinali da banco (1000% di guadagno per i farmacisti), da parte sua garantiva che non sarebbero stati venduti dai supermercati. Mi sembra una decisione contro il popolo Italiano che ha bisogno di concorrenza. Ha difeso una lobby, una massoneria in cambio della sua protezione contro i supermercati. Il secondo tradimento l’ho ricevuto, come tecnico precario (da dieci anni), dalla compagnia di Landolfi e Gasparri che hanno tanto pubblicizzato il digitale terrestre. Ma insomma chi ci guadagna con esso? La Telecom, solo con il canone, ha introiti stellari e sbarca in Francia con la ADSL2 a nove euro. Un buon politico, bravo, dovrebbe far progredire la nazione. Abbiamo bisogno di concorrenza ed innovazione, ed invece abbiamo il tronchetto dell’infelicità che frena un paese di sessantamilioni di persone. Volevo arrotondare con internet, mi dicono che sono bravo, ma non posso perchè il tronchetto non me lo permette. Ed i ministri che ho votato mi parlano di digitale terrestre, cazzate da adolescenti! Ricordo un grande politico che disse: ” … avrete le autostrade dell’ informazione …”. Tradito e beffeggiato dal governo, che ho votato, esorto tutti a votare il Partito Comunista Italiano o Rifondazione Comunista sperando che nazionalizzino la Telecom.
..da un estremo all’altro eh?!comunque sì..da ingegnere elettronico non posso che concordare che sta storia del digitale terrestre sia una grande cazzata!
Caro Beppe,
ti scrive un missino. Addirittura con un “camerata” fondammo la sezione di Isola del Giglio, nel mio studio. Questo per dire che ci credevo. Poi ho accolto i cambiamenti e sono diventato un fedelissimo di AN. Felice della nuova compagine governativa ho seguito tutte le sere, le sue evoluzioni. Ma scrivo a tutti per dire che mi sento tradito e pugnalato alle spalle da: Storace e …
In primo luogo, non so se a questa notizia è stato dato giusto risalto, l’incontro con i farmacisti. Ma come, hai la possibilità di scontrare e distruggere la prima ed antica lobby mafiosa che è quella dei farmacisti e non fai niente per il tuo popolo? Storace ha strappato il venti per cento di sconto sui farmaci da banci, si è detto. Ma non è possibile! Dovevi toglierglieli! Dovevi liberalizzarli nei supermercati quei farmaci venduti al mille per cento di ricarico!!! Storace mi ha tradito. Io credevo in lui, ma ha preferito difendere le tasche dei farmacisti e di tutta la loro massoneria. Ma veniamo al comparto tecnologico. Io sono da dieci anni precario, prima a partita iva ed adesso co.co.co. Ho vent’anni di esperienza e credo di avere le palle, soprattutto con Internet. Volevo arrotondare, volevo creare una piccola attività con la rete, volevo … volevo … ma il tronchetto blocca tutto. Con i nostri soldi guadagnati immoralmente (il 2000% di ricarico sui servizi dovrebbe essere illegale) il tronchetto sbarca in Francia con la 12 Megabit a 9 euro!!!! E qui noi siamo in recessione. Non possiamo progredire, non possiamo salvarci dall’oppressione delle aziende vecchie e collaudate. Siamo schiavi del tronchetto. Ed il ministro delle telecomunicazioni che fà? Ci tradisce con la sua inoperosità. Invece di far progredire il paese difende le lobby e i tronchetti con la sua inoperosità. Perchè concentrarsi sul DT vale a dire non lavorare e non dare al paese quel progresso e quella spinta industriale che solo la rete può dare. Voterò per i comunisti, convinto!
Caro Beppe,
ti scrive un missino. Addirittura con un “camerata” fondammo la sezione di Isola del Giglio, nel mio studio. Questo per dire che ci credevo. Poi ho accolto i cambiamenti e sono diventato un fedelissimo di AN. Felice della nuova compagine governativa ho seguito tutte le sere, le sue evoluzioni. Ma scrivo a tutti per dire che mi sento tradito e pugnalato alle spalle da: Storace e …
In primo luogo, non so se a questa notizia è stato dato giusto risalto, l’incontro con i farmacisti. Ma come, hai la possibilità di scontrare e distruggere la prima ed antica lobby mafiosa che è quella dei farmacisti e non fai niente per il tuo popolo? Storace ha strappato il venti per cento di sconto sui farmaci da banci, si è detto. Ma non è possibile! Dovevi toglierglieli! Dovevi liberalizzarli nei supermercati quei farmaci venduti al mille per cento di ricarico!!! Storace mi ha tradito. Io credevo in lui, ma ha preferito difendere le tasche dei farmacisti e di tutta la loro massoneria. Ma veniamo al comparto tecnologico. Io sono da dieci anni precario, prima a partita iva ed adesso co.co.co. Ho vent’anni di esperienza e credo di avere le palle, soprattutto con Internet. Volevo arrotondare, volevo creare una piccola attività con la rete, volevo … volevo … ma il tronchetto blocca tutto. Con i nostri soldi guadagnati immoralmente (il 2000% di ricarico sui servizi dovrebbe essere illegale) il tronchetto sbarca in Francia con la 12 Megabit a 9 euro!!!! E qui noi siamo in recessione. Non possiamo progredire, non possiamo salvarci dall’oppressione delle aziende vecchie e collaudate. Siamo schiavi del tronchetto. Ed il ministro delle telecomunicazioni che fà? Ci tradisce con la sua inoperosità. Invece di far progredire il paese difende le lobby e i tronchetti con la sua inoperosità. Perchè concentrarsi sul DT vale a dire non lavorare e non dare al paese quel progresso e quella spinta industriale che solo la rete può dare. Voterò per i comunisti, convinto!
nella trasmissione della domenica pomeriggio di rai 1, oggi 8 gennaio 2005, il conduttore Giletti ed un ministro della Repubblica parlano delle moderne tecnologie di comunicazione, il futuro, il progresso, parlano di “siti”, “connessione” e “navigazione”, di internet direte voi, no! Del digitale terrestre! Andate a cercarvi una registrazione dell’intervista perchè merita proprio vederla coi propri occhi e sentirla con le proprie orecchie… e non dimenticate di capirla col vostro cervello!
ops! “2006” ovviamente 😉
Digitale Gratuito… non molto
ciao
i decoder ce li hanno regalati o quasi qui in Valle D’Aosta (per questo grazie), peccato che funzionano bene in poche installazioni…
Tecnologicamente sono delle baracche perchè, dove con le antenne già esistenti si vedeva quasi tutto (anche se disturbato), i ricevitori DDT spesso fanno cilecca e nel migliore dei casi agganciano poche stazioni!
Questo vuole dire che;
SE NON AVETE UN’IMPIANTO DI ANTENNA PIU’ CHE EFFICIENTE, PREPARATEVI A METTER MANO AL PORTAFOGLIO !!!
Se questa tecnologia fosse davvero innovativa e efficiente, dovrebbe funzionare senza batter ciglio, ma purtroppo non è così…
e meno male che il DDT non doveva costare nulla.
Firmino – Aosta
BEPPE HELP DA Genni ALIAS O’PERSIANO
Libertà!
il TCG lo impedirà sotto la parola Fiducia.
Beppe Interessati di questa tematica.
L’unico modo per fermarla è diffondere notizie in merito.
X l’italia visitate tutti http://www.no1984.org
Io diffondo sempre notizie in merito A Palladium-TCG ai miei amici via mail, ma il blog è molto + potente.
Visitate anche
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4528
diffondiamo tutto!
io voglio un lettore dvd che legga tutto quello che gli infilo,
un masterizzarote che masterizzi tuttto
una scheda SD che memorizzi tutto….
quello che il TCG impedirà!
quindi NO LIBERTA’!
Saluti GENNI
Se mancano argomenti si potrebbe parlare dell'”enorme” supporto tecnico dei providers
il dig terrestre e’ morto ma per alcuni “Costanzo” il tricheco obeso e’ motivo di sponsorizzazione per ricavarne qualcosa anche li’. Lo sanno anche in mediaset che il giocattolo e’ rotto in partenza, ci butterano anche il grande fratello, abbinato all’ennesimo contributo statale che il paron Silvio ha fatto autorizzare dal ns ossequioso parlamento, e ricaverano anche gli ultimi spiccioli.Io vendo queste nuove tecnologie mi sono schifato.
Buen día Luca.
Es urgente que se comunique a mi dirección de correo electrónico (lizferrer72@hotmail.com).
Desde ya, gracias.
Ma sarebbe bastato emettere un decreto ministeriale con il quale si imponeva alle aziende produttrici e
importatrici di TV di produrre solo tv con il doppio sitonizzatore analogico e digitale, senza fare tante menate con i decoder che a milioni di persone come anziani o persone sole o anche famiglie che la paytv
non fega niente,tantomeno di calcio o di altro che passa mediaset premium (fantastico fantasma)tanto non si vede.
Ti sarebbe bastato avere un sistema satellitare che nn necessita di abbonamento…tutto legale ovviamente solo che prendi solo i canali liberi…non prendi sky per intenderci però raiNews24 rai sport e i canali edu li prendi tutti…anche parechi canali stranieri…e gratis…e poi se vuoi hai già la parabola pronta x un abbonamento 😉
Arrivata questa mattina:
********************************************************************
Title: Microsoft Security Bulletin Summary for January 2006
Issued: January 05, 2006
Version Number: 1.0
Bulletin: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=58471
********************************************************************
Summary:
========
This advisory contains information about all security updates released this month. It is broken down by security bulletin severity.
Critical Security Bulletins
===========================
MS06-001 – Vulnerability in Graphics Rendering Engine Could Allow
Remote Code Execution (912919)
– Affected Software:
– Windows 2000 Service Pack 4
– Windows XP Service Pack 1
– Windows XP Service Pack 2
– Windows XP Professional x64 Edition
– Windows Server 2003
– Windows Server 2003 Service Pack 1
– Windows Server 2003 x64 Edition
– Windows Server 2003 for Itanium-based Systems
– Windows Server 2003 with SP1 for Itanium-based Systems
– Review the FAQ section of bulletin MS06-O1 for information
about these operating systems:
– Windows 98
– Windows 98 Second Edition (SE)
– Windows Millennium Edition (ME)
– Impact: Remote Code Execution
– Version Number: 1.0
Update Availability:
===================
An update is available to address these issues.
For additional information, including Technical Details, Workarounds, answers to Frequently Asked Questions, and Update Deployment Information please read the Microsoft Security Bulletin Summary for this month at: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=58471
Consiglio a tutti di provvedere all’aggiornamento.
@ BEPPE GRILLO
& glocal:
{Zenone Sovilla
Frank dall’Australia
Danila Fava
Dorina
Hugo
Giovanni Vestri
Viviana Vivarelli
Maurizio Musco
Giuseppe Ricci
e tutti gli altri che hanno fatto ottimi commenti}
E’ ormai ovvio che tutti avvertono la necessità di un cambiamento che proceda verso una forma di maggiore partecipazione, di maggiore controllo, di maggiore etica che vuol dire pulizia e netta suddivisione dei compiti istituzionali ed incentivi coerenti.
Ora, ognuno ha nella sua testa “il nuovo mondo” con pregi e difetti, abbiamo bisogno di un simbolo attorno a cui costruire ed attorno a cui unirci: la testa del nostro ariete, l’incudine su cui martellare, la punta del rostro. Rischiamo altrimenti per l’ennesima volta di dissipare la forza della esigenza.
Beppe, diciamoci la verità. Tu hai già una enorme “base elettorale”, io non voglio che tu faccia il politico di professione. Io voglio che tu sia il nostro “Virus bianco” che penertri il sistema e lo infetti cambiando un po’ le regole del gioco. Il volto della protesta che non può più rimanere sulle strade ma deve entrare in parlamento. La vox populi. A questo punto candidati, noi ti votiamo per un progetto a termine, che finisca subito dopo le riforme. Ti aiuteremo finanziariamente, ma devi fare la mossa aperta e sincera con il progetto preciso ed a termine, in modo tale che la gente capisca che non vuoi governare ma riformare.
Astensionismo per astensionismo, preferisco che ci sia una voce che entri democraticamente nelle stanze del potere, non starne fuori. Riflettiamoci tutti. Non un partito, non una politica. Ma una celere prospettiva di riforma in dialogo con le mummie presenti in parlamento.
Non violento, democratico e con uno scopo: che non è il governo di cinque anni, ma la riforma costituzionale. Una manovra apartitica.
VERSO UNA DEMOCRAZIA DIRETTA http://www.internetcrazia.com
Pensiamoci bene tutti, e soprattutto tu Beppe, per favore.
Un saluto.
Caro Beppe un fatto veramente increscioso ha negli ultmi giorni interessato gli utenti TIM e per la precisione tutti coloro i quali hanno attivato la famigerata carta AUGURI. Di questa truffa a danno dei consumatori non ho visto traccia nel tuo sito anche se il problema, ritengo, interessi la quasi totalità dei clienti del gestore di telefonia sopra citato.
Giorno 2 gennaio è scaduta la promozione che prevedeva la possibilità di inviare sms e mms gratis a tutti i numeri di telefono.
Giorno 3 gennaio, componendo il 4916, migliaia di persone hanno preso atto del fatto che il credito era considerevolmente ridotto, azzerato per quanto mi concerne, dal momento che i messaggi inviati entro la mezzanotte del 2 era stati caricati sul conto degli utenti. Si precisa che l’SMS come l’MMS tecnicamente si considerano inviati quando partono e non quando arrivano a destinazione.
DA giorno 3 i soggetti truffati hanno richiamato il servizio assistenza per sentirsi rispondere che effettivamente vi erano stati dei disservizi, diverse telefonate, infatti,erano giunte ai cll center, ma in pratica non restava altra possibilità che aspettare che venissero rifatti i conteggi per stabilire l’entità del credito da restituire.
Ad oggi nulla è stato restituito a nessuno.
Mi chiedo, è mai possibile che una compagnia telefonica seria possa, pur essendo consapevole dell’esistenza di errori madornali prosciugare il credito dei clienti. Chi si gode questi soldi in questi giorni?
speculazione, speculazione, speculazione.
solo questo. i problemi poi vengono se il cittadino italiano decide di cambiare operatore per internet.
speculazione e burocrazia, ecco i mali che ci affliggono… e cilatroni, ovvio…
la tim è solo un grande trust, o cartello, come preferisci. e come tale deve sostenersi su truffe non sempre evidenti. anzi…
ANDIAMO TUTTI A VEDERE IL SITO DI “SKYPE” E FACCIAMO TUTTI QUELLO CHE FAREBBE UNA PERSONA INTELLIGENTE……..SCARICHIAMO IL PROG. COMPRIAMO IL TEL……..E COSI MANDIAMO A CASA TUTTA LA BANDA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Salve,volevo subito andare dritto al punto: esiste una compagnia telefonica seria in italia?una che non truffi?una che mantiene quello che promette?
e soprattutto vorrei sapere quali sono i mezzi a disposizione dei cittadini per difendersi da queste truffe ormai legalizzate.Un paio d’anni fa ho dovuto pagare 1000 euro a telecom per un errore fatto da loro,ora sono con tele2 e ho scoperto che dice di non farti pagare il canone telecom e poi invece telecom ti fa pagare tutto il canone in una sola bolletta.Ma come ci si può difendere da questi criminali?grazie per la cortese attenzione Andrea Scansani
censura sul forum de filippi:
vi riporto tutto.
QUESTO IL MIO POST:
CIAO RAGAZZI!
OBBLIGATO IN CASA DA ALCUNE SETTIMANE PER UNA BRUTTA FRATTURA,HO FATTO IL PIENO DI TELEVISIONE.
L’ULTIMO PROGRAMMA MOLTO INTERESSANTE VISTO PER LA PRIMA VOLTA IERI SERA E’ STATO SEXY.BAR SU TELEDUCATO. GRANDE OSPITE DI IERI E’ STATA ZELICA,VI RICORDATE COLEI CHE L’ANNO SCORSO COLPI’ CON UNA SCARPA FRANCESCO LUCCHI XCHE’ OFFESA NELLA SUA DIGNITA’ DI DONNA? BHE’ CERTO,GRANDE ATTRICE,LEI CHE E’ L’EMBLEMA DELLA CLASSE,DELL’ELEGANZA E DELLA DIGNITA’ DI TUTTE LE DONNE: SPOGLIARELLI NEI LOCALI,CHATTINA NEI TELEFONI EROTICI,PROTAGONISTA DELLA TRASMISSIONE CHE HO CITATO DOVE QUESTE RAGAZZE COSI’ COLTE E RAFFINATE SI SPOGLIANO A TURNO LANCIANDOSI IN BALLETTI NON PROPRIO DA TEATRO DELLA SCALA,DICIAMO…
QUESTO PER DIRVI CHE CREDO SIA MEGLIO RIDIMENSIONARE L’ATTACCAMENTO E L’ESUBERANZA VERSO CERTE TRASMISSIONI,PERCHE’ FORSE DI VERO(TERMINE USATISSIMO NEL FORUM E DI AUTENTICO C’E’ L’INTERESSE DEL PUBBLICO,CHE CREDE NELL’ONESTA’ DI CIO’ CHE VEDE.)
NON VOGLIO PUNTARE IL DITO CONTRO TUTTI I PARTECIPANTI,SICURO CHE CI SIANO PERSONE CHE VANNO CON INGENUITA’ E GENUICITA’,MA POCHI SONO. VOI CHIEDETE PERSONE E PERSONAGGI,MA NON E’ POSSIBILE,PERCHE’ QUESTA E’ UNA GRANDE VETRINA,CHE FA GOLA AD AGENTI E PROTETTI.
SCOPPIO A RIDERE QUANDO SENTO MARIA CHE DICE CHE UOMINI E DONNE NON E’ L’UNICA VETRINA?
CARA MARIA,IN QUESTI ANNI PER CHI NON HA TALENTO ARTISTICO E PER CHI NON HA UNA PREPARAZIONE NEL CAMPO E’ SI’ LA VETRINA MIGLIORE! CARA MARIA MI CHIEDI DI CITARTI I NOMI DI CHI LAVORA IN TV E SE FARE LE OSPITATENON E’ UN LAVORO? BHE’ CERTO NON CREDO CHE AVREMMO DEI GASSMAN IN ERBA,MA PERMETTIMI DI CITARTI ALCUNI NOMI.
AH,”PROFESSIONE OSPITATE” COME DICI TU NON E’ UN LAVORO,MA OFFRE TANTI SOLDINI SENZA ALCUNA FATICA NE’ IMPEGNO A TANTI!!!
COME ANCHE INDOSSARE CAPI DELLE VARIE DITTE X ESSERE PAGATI! (GUARDATE ANCHE LUCA E SALVATORE:SONO SPONSORIZZATI DALLA TESTA AI PIEDI)
LA LISTA MARIA
mah…caro beppe…io col ddt mi trovo benissimo…la mia passione è lo sport…senza pagare vedo 3 canali sportitalia, 1 rai sport e 1 la7 sport tutto questo senza pagare vedo serie b tennis calcio basket sci pallavolo ecc ecc in più vedo canali d’informazione canali esteri canali per i più piccoli e di televendite….cosa vuoi di più????????
Anche la pastura per i maiali è gratis! Però finiscono tutti insalcicciati! Mai visto un regalo gratis! Nell’ospedale maggiore della mia città i degenti devono portarsi da casa i pannoloni. Sai quanto è costato all’erario il tuo decoder? Quanti servizi sono stati tagliati per esso? Chi paga la pubblicità che ti propinano?
ciao
se ami tanto lo sport, che ci fai seduto a guardare il DT?
esci, corri , salta, gioca, pedala…..
se ami tanto lo sport, che ci fai seduto sul divano a guardare il DT?
esci, corri, salta, gioca, arrampicati…….
e daje!
@ BEPPE GRILLO
& glocal:
{Zenone Sovilla
Frank dall’Australia
Danila Fava
Dorina
Hugo
Maurizio Musco
Giovanni Vestri
Amadio
Vivarelli
e tutti gli altri che hanno fatto ottimi commenti}
E’ ormai ovvio che tutti avvertono la necessità di un cambiamento che proceda verso una forma di maggiore partecipazione, di maggiore controllo, di maggiore etica che vuol dire pulizia e netta suddivisione dei compiti istituzionali ed incentivi coerenti.
Ora, ognuno ha nella sua testa “il nuovo mondo” con pregi e difetti, abbiamo bisogno di un simbolo attorno a cui costruire ed attorno a cui unirci: la testa del nostro ariete, l’incudine su cui martellare, la punta del rostro. Rischiamo altrimenti per l’ennesima volta di dissipare la forza della esigenza.
Beppe, diciamoci la verità. Tu hai già una enorme “base elettorale”, io non voglio che tu faccia il politico di professione. Io voglio che tu sia il nostro “Virus bianco” che penetri il sistema e lo infetti cambiando un po’ le regole del gioco. Il volto della protesta che non può più rimanere sulle strade ma deve entrare in parlamento. La vox populi. A questo punto candidati, noi ti votiamo per un progetto a termine, che finisca subito dopo le riforme. Ti aiuteremo finanziariamente, ma devi fare la mossa aperta e sincera con il progetto preciso ed a termine, in modo tale che la gente capisca che non vuoi governare ma riformare.
Astensionismo per astensionismo, preferisco che ci sia una voce che entri democraticamente nelle stanze del potere, non starne fuori. Riflettiamoci tutti. Non un partito, non una politica. Ma una celere prospettiva di riforma in dialogo con le mummie presenti in parlamento.
Non violento, democratico e con uno scopo: che non è il governo di cinque anni, ma la riforma costituzionale. Una manovra apartitica.
Pensiamoci bene tutti, e soprattutto tu Beppe, per favore.
Un saluto.
Solo uno stupidissimo dubbio..
per favore scioglietelo!!
Perchè Gasparri si ostinava tanto a sottolineare agli italiani (Ballarò) che il DTT era COMPLETAMENTE GRATUITO??
..e la Mediaset Premium??
F-Secure ha annunciato ieri (28 dicembre 2005) una falla estremamente grave in Windows, che consente di infettare un computer Windows semplicemente visitando un sito Web appositamente confezionato e contenente un’immagine, oppure ricevendo un e-mail e visualizzando l’immagine che vi è contenuta.
Al momento in cui scrivo, Microsoft non ha ancora distribuito un aggiornamento (patch) che corregga la falla, che colpisce Windows XP anche se dotato di tutti gli aggiornamenti di sicurezza finora rilasciati. L’avviso ufficiale di Microsoft è disponibile presso Microsoft Technet (in inglese).
Numerosi siti (alcuni sono indicati nella pagina di F-Secure), specialmente quelli porno e dedicati ai programmi pirata, stanno già usando questa tecnica di attacco per infettare i computer Windows con ogni sorta di spyware e altro software ostile, compresi programmi per controllare da remoto i computer delle vittime e programmi che fingono di essere antispyware e chiedono soldi (tramite carta di credito) per eliminare l’infezione trovata nel computer.
Il sito di sicurezza Websense ha delle schermate e un filmato che mostrano il comportamento di un Windows infettato tramite questa falla, basata sull’uso di immagini nel formato WMF (Windows Metafile, da non confondere con i video in formato WMV).
La falla è particolarmente grave e interessante perché colpisce anche gli utenti Windows che usano browser alternativi come Firefox o Opera. L’unica differenza, piuttosto importante, è che mentre chi usa Internet Explorer viene infettato direttamente appena visita il sito-trappola, chi usa i browser alternativi viene avvisato da un messaggio di allerta e s’infetta solo se risponde affermativamente al messaggio. Anche la semplice visualizzazione di una cartella contenente un’immagine infetta tramite Esplora Risorse o il Fax Viewer di Windows è sufficiente a infettare.
Sono a rischio gli utenti di Windows XP, ME, 2000 e Server 2003. A quanto mi risulta finora, gli utenti di altri sistemi oper
La cosa è risaputa dal alcuni giorni ed è piuttosto seria, difatti SANS ha inserito nel suo sito la procedura per rimuovere la dll incriminata, workaround consigliato a tutti i propri clienti.
Senza voler scatenare guerre di religione, leggete questo: http://www.developerpipeline.com/175801252?cid=rssfeed_pl_dvp
Nella sostanza, secondo US-CERT, linux, in qualità di sistema operativo, ha provocato il 45% delle segnalazioni di sicurezza nell’ ultimo anno, con un rapporto 3 a 1 contro Windows che ne ha provacate solo il 16%.
Ovviamente c’è il trucco, se così possiamo chiamarlo: le vulnerabilità degli applicativi come IE e Outlook sono conteggiate a parte. Ma questo vale anche per l’open source.
E se ognuno di noi volesse aprire una TV….
non è poi cosi difficile ovviamente sulla rete…
DAIJE GRILLO DAIJE GIUUUUU!!!!!E’ appena stato creato il codice sorgente di un progetto sensazionale da parte di Participatory Culture Foundation (PCF). Il software, ancora in ampliamento e che uscirà in Giugno, abiliterà chiunque a trasmettere video a migliaia o milioni di persone a costo zero e a creare la tua Internet TV gratis.
Ciao beppe io il ddt, lo vendo e ti assicuro che è una BUFALA ENORME FREGATURA FREGNACCIA ASSURDA appunto come dicono le iniziali ”BEFFA”,la gente lo compra e la copertura fa schifo, il prezzo dei film e delle partite vendute è da ladri, chi vende le schede è bene che questo si sappia non guadagna niente !!! come quando il ”portatore” aveva iniziato con tele+ per loro bisogna lavorare gratis. In piu quando c’era il bonus i decoder cosatvano 190 euro o 179 , poi senza il bonus costarono 99 euro , e piu belli e migliori. INCREDIBILE !!! NON CI SONO PAROLE …. che dire ogni commento sarebbe superfluo. ciao e grazie
ti prego rendiamo sempre piu concreta questa stupenda comunita’.
ciao BEPPE spero un giorno di conoscerti di persona.
Buongiorno,mi chiamo Angelo e ho ventuno anni, scrivo da Milano e volevo dire la mia sul digitale terrestre.
Non so se è un problema di campo oppure di antenna, ma con questo aggeggio non prendo nemmeno un canale; ma la cosa che mi fa pensare è che non sono l’ unica persona alla quale accade questo.Ho dozzine di amici che hanno comprato le schede per le partite di calcio, e nel giro di un anno non sono riusciti nemmeno a vedere il calcio di inizio.La domanda che mi pongo è la seguente….Non era meglio quando si chiamava l’antennista per farsi fare tutti i collegamenti del caso, dalla sala alla cucina alla camera da letto, invece che andare in un centro commerciale con il nostro bel contributo statale e acquistare il mitico DIGITALE TERRESTRE? che se poi vai a vedere nel resto del mondo è un prodotto pure superato. Buona giornata Angelo
Ciao mi chiamo Emiliano, ho 32 anni e scrivo dalla provincia di firenze. Confermo quanto scritto da Angelo, anche io l’ho preso e una volta installato riuscivo solo ha vedere le reti mediaset libere e ha pagamento canali pornografici e alcuni canali di sport. Non sono riuscito ha farci altro, deluso lo porto da mio cognato che ha rimesso l’antenna nuova con la predisposizione per il ddt e anche lui vedeva gli stessi canali. Ma con grande sorpresa comperando la scheda per poter vedere alcune partite, si è ritrovato a vedere le partite per circa il 40% del tempo con il segnale disturbato. Questo anche in giornate di tempo sereno. Grazie per l’attenzione.
Io voglio il digitale terrestre!
Caro Beppe,
non pensare che io sia a favore di Dorian Gray e della sua indaffarata compagnia di mercanti.
Pero’ devo notare che il DTT e’ l’unica speranza che abbiamo per non pagare il canone Rai (ricordo che in base alla legge e’ dovuto anche da chi possiede solo il PC, anche portatile, a causa di una fantomatica “adattabilita’ “). Se tutte le trasmissioni passassero in DTT, la Rai avrebbe la tecnologia per criptare il segnale e quindi ottenere il pagamento da chi veramente vuole i loro servizi. Un ulteriore impulso arriverebbe anche dalla privatizzazione… ma questo e’ un altro capitolo.
un abbraccio
Ciao. VOlevo far notare a tutti che sulla richiesta di pagametno del canone, qualche anno fa c’era la possibilità di rifiutarsi di vedere i canali rai e quindi non pagare. E’ LEGALE…per lo schifo che trasmettono…non ditemi che volete vedere la rai
carissimo grillo sognatore,
mi chiamo guido e sono l’amministratore di una rete wifi che tra 20 giorni probabilmente sarà oscurata. l’ho pensata e messa su nel lontano 2003 e sono stato puntualmente denunciato per “vendita di servizio di rete internet al pubblico” senza avere le credenzialità per poterlo fare. in realtà ho solo convinto 30 persone a darmi 500 euro e con 15000 nostri soldoni ci siamo associati in una onlus e abbiamo creato una rete wireless collegata ad internet tramite satellite skylogic. il digitale terrestre se lo portassero dove hanno promesso sarebbe sicuramente un ulteriore “canale” per veicolare internet sino alle case della gente senza utilizzare l’odiato doppino (odiato solo perchè non mi appartiene), vorrei tanto tu facessi una petizione per acquistare il doppino da casa nostra sino alla centrale più vicina.
termino dicendoti che comunque il progresso in italia lo stanno frenando alla grande, e quello che ormai tu dici da anni noi internauti lo sappiamo da sempre, ti devo fare un appunto ora che mi viene in mente, io sto utilizzando un mio sistema linux in questo momento e il tuo blog non viene aperto bene con navigatori che non siano IE, a buon intenditore, poche parole.
ciao
guido
Ciao Beppe,
a proposito del Digitale Terrestre, di cui in realtà non so molto..vorrei chiederti “visto che sei un comico”, come mai, come ho letto sui giornali, l’introduzione della tv digitale terrestre sarà fatto in due regioni Sardegna e Val D’ Aosta, la prima la più povera di tutta Italia, la seconda con il più basso numero di decoder acquistati lo scorso anno.
Coincidentemente con questo, sento la notizia che prima o poi la vecchia e buona tradizionale antenna che tutti abbiamo sui tetti, dovrà essere rimpiazzata con queste nuove tecnologie, quindi non è più una scelta ma un’imposizione.
Ora quello che posso dire, è che da una parte si sente parlare di conflitto di interessi, visto che la Amstrad, produttrice di decoder digitali è di Paolo Berlusconi, e il Governo negli ultimi anni e anche nel 2006 finanzierà l’acquisto dei decoder, dall’altra sento, visto che sono sarda, che le persone sono ormai dell’idea che questo decoder si deve comprare per forza, “convinti” anche dai rivenditori di decoder digitali.
Cosa accadrà? dove posso trovare notizie in merito a futuri sviluppi del caso?
Simona
A proposito di mostri tecnologici, da quest’anno entrano in produzione i computer TMP(trusted module platform). Questi aggeggi sono concepiti per monitorare tutte le attività all’insaputa dell’utente(e/o compratore) del pc. Il tutto camuffato come una necessaria tecnologia per la sicurezza degli utenti… Cioè quando acquistiamo un pc d’ora in poi dobbiamo metterci a pecorina, e all’atto del pagamento dobbiamo anche dimostrare alle aziende produttrici di aver gradito l'”intromissione” nel nostro c…omputer. Fate attenzione al grande fratello legalizzato!!!!
Non sapevo dove postare questa cosa che il 31 ho sentito a radio24: l’authority sulle telecomunicazione ha approvato il fatto che “telecom ” possa chiedere un balzello al gestore che porterà il doppino telefonico senza avere l’utenza telecom attivata, quandi il gestore dovrà ahime girare il costo a noi……Telecom potrà fare soldi senza dare il servizio…..spero solo di sbagliarmi anzi spero che qualcuno mi smentisca.
Saluti e manteniamo gli impegni.
Ma è da tantissimo che si dice questa cosa!!
Comunque resta il fatto che telecom ha guadagnato, sta gudagnando e guadagnerà sempre anche senza fare niente!!!
il canone della radio lo paghi gia con quello di “possesso” della tv, perchè è così che da qualche tempo si chiama e non più canone RAI !!!!!!!
Ancora informazioni interessanti sui decoder DTT:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/decoder_dtt_privacy-00193.html
Caro beppe grillo,
Volevo parlare un momento di skype:lo avevo già da un pò di tempo installato sul mio computer e lo usavo per effettuare chiamate tra pc gratis, dopo aver visto il Tuo dvd dello spettacolo a Roma di aprile, mi sono convinta ad utilizzarlo per chiamare anche i telefoni tradizionali con skype out bene con 43 minuti di telefonate ho speso 7,98 euro, non mi sembra di aver risparmiato nulla, anzi facendo un rapido calcolo ho speso 0,23 euro al minuto rispetto ai 0,017 euro che avrei dovuto pagare secondo la tariffa skype…Mi chiedevo perchè pubblicizzare un prodotto del genere, come un servizio per risparmiare sulle chiamate?
Io ho da poco installato Skype, ho un figlio che risiede in Norvegia per motivi di studio, ieri sono stata +di 20min. a chiacchierare spendendo alcuni centesimi,( 0,017/min.) Forse hai speso molto perchè hai telefonato su telefoni mobili, il vero risparmio in Italia è sui fissi.. controlla le tariffe sul sito
x Gabrielli. Terrorismo lo fa chi mette le bombe, uccide persone e istiga la paura. Non chi diffonde informazioni reali che non passano per altri canali.
Tu piuttosto, sei qui per partecipare ad una discussione libera o per screditare tutti quelli che dicono qualcosa che non va bene con illazioni quali “terrorista, disinformatore” o altro?
Se non erro era definito terrorista anche chi parlaca di Echelon prima che ne venisse confermata l’esistenza..o sbaglio?? Oppure sarebbe stato definito terrorista chi affermava che le multinazioali spiano gli utenti? O no? E tu piuttosto, stai esercitando il tuo libero pensiero o stavi fanedo il compitino che ti è stato assegnato?
Modera i termini la prossima volta e non ti permettere di dare del terrorista a chi esprime un suo parere da libero cittadino informato. Il terrorismo è quello che fanno persone come te. Vergognati.
Io i fatti te li porto, tu prova a contraddirmi?
Vediamo poi chi sono i terroristi! Vediamo…
visto che all’estero il prezzo di un decoder digitale terrestre e’ lo stesso di quel che si paga in italia al netto del contributo governativo, il sospetto che gli incentivi vadano ad ingrassare qualcuno e’ molto, troppo forte… inghilterra: philips dtr500 80 euro (inclusa spedizione in italia), germania dtr1000 90 euro (oltre spedizione), Italia dtr1000 99 euro (al netto di contributo governativo…). Che dire?
(concordo perfettamente anche con il commento di alberto alessandri del 3/12)
Caro Lorenzo.
L’argomento che ha suscitato polemiche(LE MIE)era quello che alcune persone erano(secondo me sono ancora…)convinte che open-office fosse identico o tantomeno paragonabile ad MICROSOFT OFFICE , tanto da essere CERTI che in campo aziendale questi due programmi garantissero le medesime prestazioni!
Sono pienamente d’accordo con ciò che affermi , tant’è che anch’io in ambito domestico utilizzo OPEN-OFFICE , poichè è più che sufficente per utenti base che svolgono solamente compiti come quelli da te descritti.
Lo stesso ragionamento riguardante la pirateria su MICROSOFT OFFICE riguarda il sistema operativo WINDOWS XP…giusto il tuo ragionamento sulla politica adottata da MICROSOFT:”usa pure il mio software pirata…quindi comprerai il mio”.
SIGNORI ,
A questo riguardo volevo informarvi che MICROSOFT ITALIA stà effettuando CONTROLLI A TAPPETO in campo aziendale per verificare l’AUTENTICITà DEI SOFTWARE…
In Sicilia l’80% dei software aziendali sono risultati PIRATA.
Il controllo si estende su tutta l’Italia.
Leggete i bollettini Microsoft sul sito a riguardo di questa operazione per scoprirne di più!
Mi sono dimenticato di dire che ovviamente il digitale terrestre è veramente una tecnologia morta. Viaggio spesso negli USA per lavora e li hanno avuto il DTT nei primi anni ’90. Lì parlare di digitale terrestre è come parlare del grammofono; cioè qualcosa di utile ma di un’epoca passata.
I politici italiani sono riusciti ad indottrinarci sul DTT per il fatto che in Italia le tecnologie come internet non riescono a decollare. Compriamo i telefonini all’ultima moda ma il 30 % delle persone non sa usare il pc. Per l’occasione ho pubblicato sul mio blog un’ indagine dell’Istat sugli italiani e le nuove tecnologie….da spavento.
Ricordo,e’ spregato parlare in Italia di nuove tecnologie estere.
La maggioranza degli italiani e’ diffidente in riguardo alle nuove tecnologie.Percio’invece di scrivere che il DTT e’ morto,perche’non facciamo pressione al governo,TV,per migliorare questo servizio.
Il futuro della televisione è solo e soltanto…la televisione. I designer si arrovelleranno il cervello per scovare estetiche accattivanti e interfacce il più sofisticate possibile ma al contempo easy.
Internet verrà utilizzato per fruire della tv lontano dai luoghi “canonici” deputati per la visione. Mi spiego; nelle nostre case continueremo a guardare la tv dalla tv canonica, useremo la tv su internet per vedere le anteprime, le esclusive, o per vedere la tv in aereo per esempio (quando sarà possibile farlo).
Carissimo Beppe,
una cosa buona però il digitale terrestre l’ha fatta ! E cioè far calare le braghe a Sky che si trova proprio nella cacca ora. Era assurdo pagare minimo 39,90 euro al mese per 1 anno per una partita alla settimana (molti come me sono interessati solo a quello) e qualche canale satellitare . Da amante del calcio(SOLO GIOCATO in quanto l’ho praticato a livello professionale x 15 anni) per me il DTT è un risparmio notevole, perchè decido io quando e quale partita vedere senza nessun contratto ed obbligo, ma questo riguarda solo il calcio perchè per le altri trasmissioni tv sono d’accordissimo con te il DTT è una tecnologia morta superata fa in pratica cacagare e scusatemi il termine!
Un ultima cosa riguardante SKYPE invece, è vero che costa niente e a breve lo farò, ma purtroppo per averlo sono necessari oltre ad un PC una connessione internet ADSL, che guarda un po’ è monopolizzata dai soliti GURU dell’ecomonia italiana e a tal proposito potrei raccontare una esperienza personale piuttosto onerosa ma non voglio dilungarmi troppo ( gran pezzi di m……) e quindi sono minimo 20 euro al mese per una cosa che appunto dovrebbe essere gratis, io ne spendo circa 80 x la fibra ottica non voglio fare il nome del provider ma avete già capito di chi parlo !
Un ringraziamento particolare per tutto quello che fai, sei davvero unico!
Nella speranza che qualcosa cambi e solo noi TUTTI INSIEME possiamo!
Saluto tutti!
Marco
Forse bisogna pensare che open-office non avrà le potenzialità di MSOffice, ma è gratis e soprattutto libero! Uno come me e come tantissimi altri che scrivono qualche lettera e usano fogli di calcolo per fatture e ddt e poco più hanno una grossa convenienza a usare open-office. Si dice in giro:”vuoi office? Te lo copio!”. Questa è pirateria! Non solo, è anche una tattica di Microsoft:”usa pure il mio software pirata, tanto quando ti servirà per lavoro dovrai comprarlo, quindi comprerai il mio!”.
Ragioniamo sul rapporto utilità/convenienza, non solo sul software ma anche in quello che ci serve in casa,in macchina,ecc…Ciao a tutti
Sono d’accordo con te che l’idea del digitale terrestre è stata solamente una cazzata creata dalla famiglia Berlusconi per recuperare soldi che rimettiamo sempre noi e che fanno il giro sempre nelle stesse tasche, comunque se non erro in pricipio era stata creata per migliorare la qualità del segnale, poi con il pasare del tempo esattamente il 22 marzo 2005 sono stati acquistati i diritti da mediaset per trasmettere le partite di serie A, dopo 6 mesi circa hanno iniziato a trasmettere film (che fanno cagare)ed ora fanno la publicità (TUTTO SENZA CHIEDERTI NIENTE) , ho riscontrato problemi di ricezione che avvolte non mi permettono di vedere la televisione. Infine credo che chi ha dato fiducia a Berlusconi siano solo una massa di deficienti che si fanno abbindolare da uno che credo fondamentalmente sia un cretino come persona e politico. L’unica cosa che sa fare è l’imprenditore e credo si sia sbagliato perchè l’Italia non è un impresa ma una republica e non una dittatura imprenditoriale dove si fanno leggi a favore solo per chi è ricco .
Chi fosse d’accordo con me può rispondere liberamente, tanto si dice che l’Italia è un paese democratico dove tutti hanno il diritto di dire le cose come stanno realmente “Credo che siamo sotto una dittatura che cè ma non si vede”
Berlusconi vattene a Casa e non fare più politica perchè c’hai rotto il C….
Io ritengo che il DTT sia stata solo una manovra economica fatta dal governo (…e non mi si dica che non c’è conflitto di interessi!) per far guadagnar soldi alla famiglia Berlusconi. Con i NOSTRI soldi si son dati gli incentivi all’acquisto, molti italiani hanno acquistato, ed ora acquistano eventi sportivi e non, facendo arricchire il povero Pier Silvio. Chiaramente non tutti gli appassionati di calcio possono permettersi un canone di abbonamento a SKY, però ritengo che molti possano permettersi 150-200 per acquistare un decoder senza incentivo. Ci si sarebbe senz’altro accorti che ben pochi lo avrebbero acquistato! In ogni caso, ribadisco che con i NOSTRI soldi, Pier Silvio vende Card prepagate per il DTT. Ciao Beppe e grazie di esistere.
Angelo Tartarello
Pienamente daccordo con te.
Gettiamo le TV e insieme il canone che assurdamente ci chiedono e che giustamente spero paghino in pochi!
Io prima penso ai miei bimbi e dopo se qualcuno che ha avuto il coraggio di dare per scontato che io abbia la TV mi viene a cercare provvederò a spezzargliela una volta per tutte. Non capisco poi perchè per pubblicizzarsi, questa massa di bast…i, pretendono i nostri soldi; se potessimo esprimere la nostra insoddisfazione e la nostre idee con spot a ripetizione sarei diposto anche a pagare visto che questa TV-Stratega riesce a danneggiare il cervello al mondo. W la Radio, bella e a costo zero.
A quando il canone sulla radio ??
Cordiali Saluti
MI E’ ARRIVATA LA BOLLETTA DI TISCALI!
DA QUANDO HO TISCALI non ho diminuito il numero di telefonate, SONO COLLEGATO AD INTERNET 24/24H, IL SERVIZIO ASSISTENZA E’ DISCRETO E SPENDO 77.OO EURO CIRCA. CONTRO UNA MEDIA DI TELECOM DI 130/180 EURO.
NON VOGLIO FARE PUBBLICITA’ MA C***O MA PERCHE’ LA TELECOM NON APPLICA LE STESSE TARIFFE DI TISCALI?TRA L’ALTRO SAPENDO CHE LE LINEE SONO LE STESSE(ultimo miglio) PERCHE SI DEVE PENARE PER AVERE LE STESSE TARIFFE DI TISCALI?
I SOLITI FURBETTI DI QUARTIERE?
Cara Katia,
la tecnologia che ti consente di telefonare gratuitamente è il VOIP (voice over IP).In sostanza si tratta di usare internet per trasmettere la voce.
Le applicazioni VOIP sono molteplici e ti segnalo Skype (anche se non è proprio VOIP..)
Un’alternativa è data dal servizio parla.it (società di France Telecom) : in sostanza con un abbonamento mensile omnicomprensivo tra i 33 e 43 puoi telefonare gratuitamente a chiunque(cellulari esclusi), ADSL a 2mb e macchinetta Sagem compresa.
Puoi usare il servizio dal tuo telefono normale, non dovrai più pagare il canone a telecom.
Ovviamente ti ho dato solo qualche spunto, chiunque voglia approfondire non esiti a contattarmi.Ciao
Ciao Daniel, il tuo commento è stato interessante, potresti darmi delucidazioni a riguardo via e-mail?
boscolo.eddy@gmail.com
salve a tutti.. prima di tutto voglio fare i complimenti a beppe grillo, poi voglio chiedere un aiuto tecnico a voi visto che telecom che gli do 36 euro al mese non mi si fila..
come devo fare per poter visualizzare le condizioni del mio contratto? è scandaloso che la telecom ti faccia aderire ad un contratto che il cliente non ha mai letto.. e non si trova nemmeno!!! l’ho cercato con tutta la buna volonta ma per me nel sito non ce lo mettono propio… e se ce lo mettono lo ficcano nell’anfratto piu nascosto. secondo voi cosa posso fare? ho chiamato il 187 e non mi dicono le cose come stanno, addirittura gli operatori mi danno ragione! credo che ci siano dei diritti che tutelino questo!! ho solo 20 anni e già mi sono rotto di essere preso in giro.
Stanchi ed incazzati di essere spremuti ed insultati, perchè non ci prendiamo una piccola rivincita, anche se poco costruttiva ?
Perchè non smettiamo di vedere la televisione, pubblicizzando l’iniziativa, tagliando la linfa che fa arricchire sempre più l’omino che ci strizza l’occhio dai cartelloni ? Se il sorriso radioso si ridimensionasse anche solo un poco sarebbe già un successo…
Il pensiero di essere connivente con questo sistema mi fa accapponare la pelle, e d’altro canto penso che perdermi le immonde schifezze che ci fanno vedere per bruciare gli ultimi neuroni (alta strategia..) non sia una grande rinuncia.
Vediamo di illuminarvi e di essere conciso.
Digitale Terrestre.
Il Sistema in se’ funziona: la qualita’ del segnale e’ migliore, e diciamocela offre alcuni servizi a pagamento sul modello della Smart Card.
Assodato: e’ una manovra speculativa con interessi dietro, privati, commerciali, non ultimo fare concorrenza a Sky.
Fiato alle trombe:…………fra alcuni anni Rai perdera’ il Canone terra’ una rete analogica come servizio pubblico:Rai Tre visibile in chiaro come tutte le altre Tv private che non avranno accesso alla piattaforma per vari motivi.
Qui e’ il bello, Mediaset e Rai sono alleate nel sistema..tutti sulla macchinetta del decoder con tanto di smart card.
Ricapitolo per chi non avesse capito:
Senza una nuova card a pagamento non si vedra’ nulla.
Senza canone….. si avra’ la liberta’ di pagare e vedere.
Oltre alla liberta’….non a pagamento di vedere Rai Tre e Tele xyz sull’analogico.
Pagherete per vedere Buona Domenica o il Festival di Sanremo,il canone oggi e’ quasi un regalo del governo.
In futuro per vedere la meta’ di quel che si vede ora si paghera’ molto di piu’.
Persona informata sui fatti sono.
signoredelletenebre accendi la luce e illuminami un pò. ma se non volessi vedere la televisione e smettere di pagare qualsiasi abbonamento? cordialità, tuo miope Guildenstern.
Se non sbaglio gli unici che possono dare una linea telefonica senza passare per Telekom, sono quelli di FastWeb.
Con loro puoi avere una linea Adsl, purtroppo però è tanto veloce quanto costosa.
non è vero. ho appena sottoscritto un abbonamento “tutto incluso (internet adsl e telefonate urbane/interurbane)” con libero (infostrada) per la cifra di 40 euro mensili, senza pagare ovviamente il canone a mamma telecom…ci sono cmq altre offerte interessanti di altri operatori, il mio consiglio è quello di interessarsi e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze! ciao.
vista la bufala e i soldi spesi a danno di tutti i contribuenti lo mandermmo volentieri al ministo ma non abbiamo l’indirizzo
grazie
Ciao a tutti,
scrivo per avere informazioni riguardo connessioni ADSL. Ho appena cambiato casa e non ho ancora attivato la linea telefonica con Telecom. Vorrei evitarlo se possibile; i monopoli non mi sono mai andati giù. Il problema e’ che ho provato a chiamare Tiscali e mi hanno detto che prima devo attivare la linea Telecom e poi disdirla! Ho provato con parla.it ed anche lì mi hanno detto che e’ necessario attivare la linea Telecom. C’è qualcuno che possa indirizzarmi ad un provider alternativo senza per forza dover pagare dazio a Tronchetti Provera?
Grazie in anticipo,
Maurizio
ho lo stesso identico problema e chiamando il 187 mi dicono che per allacciare le linee devi pagare circa 150 euro metà sulla prima bolletta e dilazionati in comode rate per la seconda metà, se riesci a sapere qualcosa, let me know thanx
Paolo
pdoppio@yahoo.it
prova con infostrada (wind) chiamando il 155, sono bravi ed efficenti, ho appena disdetto telecom per casa e studio pagando rispettivamente 19.90 al mese per telefono flat (incluso canone, esclusi i cellulari) e 39.90 per adsl (4 mega reali) e telefono flat (sempre esclusi i cellulari). al momento è l’offerta migliore e mi sembra che ti diano senza problemi la linea nuova. Il problema è che scade il 31…
Il digitale terrestre e propio un bel pacco come dici tu, a parte che ce praticamente gli stessi canali della tv normale in più molte volte soprattutto quando ce brutto tempo sto coso va a scatti quindi penso che siano stati soldi buttati quando lo acquistato.
Ciao a tutti e buone feste
concordo sulla funzionalità del dtt ma mi consola il fatto di averlo potuto avere con l’intero contributo Statale e quindi non avelro pagato nulla.
ps
il canone rai l’avevo cominciato a pagare solo sei mesi prima!
Parlando di Palladium…
Ricordo a tutti che le “tante “belle cose” che facciamo ora abiutalmente, come vedere con il pc un DVD masterizzato oppure scambiare con l’amico lontano mp3, ecc. ecc.” a spesso sono illegali esattamente come è illegale dare ad un amico una cassetta (audio o video) duplicata.
Palladium con questo non c’entra, si tratta di una questione di copyright. La stessa Sony dovette affrontare una causa simile a quella di Napster a causa dei suoi prodotti che permettevano la duplicazione di contenuti.
Per chi si fosse spaventato per la questione sui DVD contenuta nel famigerato articolo su Palladium (i.e. le “zone”) rammento che questa è GIA’ attuata dal 1997, in quanto FA PARTE dello standard DVD.
Caro beppe.Ho sentito della storia del digitale terrestre.Mah sono ragazzi!!!Non hanno inventato nulla d’importante.Il futuro e’la TV su INTERNET.Ti ringrazio per avermi fatto conoscere COOL STREMING…Un tuo affezzionatissimo fans 25 enne siciliano…Grazie Beppe….
Per favore facci sapere il nome di questo sito cinese.
Grazie.
Ciao.
Giovanni Torriglia
Per favore facci sapere il nome di questo sito cinese.
Grazie.
Ciao.
Giovanni Torriglia
Il digitale terrestre funziona, peccato che al suo interno ci sono soltanto trasmissioni che continuano a fare vedere servizi televisivi dell’anteguerra corsi di inglese che quando li guardi sono già alla trentesima puntata e parlano l’inglese talmente fluente che capirci qualcosa e davvero difficile, per non parlare di reti che discutono tutto il giorno di quello che si potrebbe fare in futuro….. forse per vedere i bei programmi bisogna munirsi di scheda e mettere mano al portafogli per abbonarsi.
signori cari,
la cosa che faro sara INCULARE chi MI INCULA, rendero piu chiaro il concetto dando un sito internet cinese che trasmette in differita ( 2 minuti ) partite di calcio , film , documentari e qualsiasi altro tipo de informazione che viaggia nell etere e che i signori delle comunicazioni o politici corrotti tassano come se l informazione sia un bene privato,brevetti con il copyright.
pagare il canone per una informazione partitaria,o comprare un giornale filogovernativo che sentirci dire quello che gia sappiamo “tutto va bene “…. lo va davvero? a giudicare da opionioni esterne ai nostri confini italiani e quindi meno minacciate di perdere un posto di lavoro che si e guagnato sul campo (vedi Montanelli, Biagi….la lista sembra un bollettino di guerra)sembra proprio che no!
e allora telefonate con interner, vedete la televisione con internet, leggete le news con internet che purtroppo e l unico mass media veramente pluralista, forse no del tutto libero( vedi i vari blocchi di censura imposti)in un paese in cui un animatore continua il suo show come presidente del consiglio con le solite barzellette all italiana (ricordo con piacere il buon Bettino lui si che ci faceva scompisciare dalle risate).
attenzione ai pagliacci mutimediali!!!
L’unica cosa che mi (ci) resta da dire (secondo me) è: VEDREMO!
Spero proprio che si porrà limite alla pirateria e, come cita la celebre frase:
-“(purtroppo,forse)per colpa di qualcuno ci andiamo di mezzo tutti”!
P.S.
Volevo cogliere l’occasione per rispondere anche ad Andrea Rami:
“Se noi italiani abbiamo una passione dobbiamo per forza pagarla per vederla?”
Caro Andrea io sono un appassionato della serie televisiva ER(medici in prima linea per capirci…).SE ragiono come fai tu , io ora vado su internet , uso il mio programmini p2p e mi scarico illegalmente tutta la serie…ti sembra giusto?
Ciò che tu vedi gratuitamente su internet è legale:le partite africane,giapponesi….
Ovviamente però su quelle più seguite ci sono i diritti televisivi.
La TV digitale terrestre è una realtà in tutto il mondo, basta farsi un giro sul sito ufficiale http://www.dvb.org e scoprire che non siamo soli!
E poi è basata su una tecnologia efficientissima per le trasmissioni terrestri. Fatevelo dire da uno che se intende davvero!
Poi se qualcuno ci specula sopra, ciò non vuol dire che il digitale terrestre sia una “tecnologia finta”!
Continua così, Beppe!
Una domanda: quando potremo avere l’onore di avere te come “nostro dipendente”?
purtroppo tutti viviamo nella ignoranza e la cosa più scolvolgente e che le persone non hanno più voglia di combattere civilmente contro l’usurpazione dei nostri diritti!!! il digitale terrestre e tutte le altre cose sono solo uno delle tante inculate che lo stato ci vuole dare!!!! il mio consiglio e di non credere più a quello che dice la tv e i giornale italiani ma usare internet l’unica arma che abbiamo per combattere!! poi il governo puo’ mettere quello che vuole per controllo are internet ma esistono miglionio di hacker che sanno fare il loro lavoro!!! cioao e buon natale!!!!!
Ciao Simone,
ti ringrazio della risposta, ma il fatto che tu dica che niente di quello che si dice in giro è vero, non mi rassicura.
Io ho letto un articolo di un tizio, sono solo delle sue ipotesi, ma perchè secondo te le sue ipotesi non possono diventare realtà ?
Perchè secondo te, le aziende e il governo rinuncieranno a una sacco di soldi facili?
Tu dimmi perchè non dovrebbero farlo e da chi siamo tutelati ed io ti darò ragione.
TRATTO DALL’ARTICOLO :”Una macchina Palladium può essere impostata in modo da bloccare l’accesso a pagine Web ritenute pericolose. Ad esempio, un pirata decide di mettere online una copia di un film, o un pedofilo pubblica la propria collezione fotografica di brutalità. Invece di perdere tempo con costose cause e indagini internazionali, è possibile riprogrammare da remoto tutti i computer Palladium in modo che non possano accedere a questi siti. Per restare al passo con i pirati, infatti, le autorizzazioni di Palladium sono gestite tramite server centrali e sono revocabili e aggiornabili in qualsiasi momento.
E’ un sistema molto efficiente, ma chi lo controlla? Usare Palladium significa togliere l’amministrazione della giustizia ai tribunali e metterla nelle mani delle aziende. Supponiamo che io scriva sul Web qualcosa di sgradito a Microsoft: chi mi dice che l’azienda di Redmond non userà Palladium per oscurarmi? Se qualcuno pubblica una brutta recensione dell’ultimo disco di Celine Dion, la Sony otterrà un’ingiunzione per usare Palladium per bloccarla? Se qualcuno rivela che il prossimo film di Star Trek è una boiata colossale, la Paramount lo zittirà? Se le mie idee politiche o religiose sono sgradite nel mio paese, il governo ordinerà ai server di Palladium di farle sparire dal Web?
La tentazione è forte, anche perché il sistema è rapido e indolore. Niente tribunali, niente cause: due comandi su un terminale, e il gioco è fatto. Gli utenti Palladium non si accorgeranno neppure della censura, non sapranno mai che è avvenuta!
salve amici dalla mente aperta alla verità:
secondo voi dobbiamo pagare 5,00euro per vedere un una partita di calcio?
io ne farei anke a meno….quindi vi propongo una domanda e vorrei delle risposte anke dal sig.Grillo:
SE NOI ITALIANI ABBIAMO UNA PASSIONE DOBBIAMO PER FORZA PAGARLA PER VEDERLA?
ora non mi ricordo un sito ke si possono vedere tutte le partite del globo gratis…è da settembre ke guardo le partite di calcio del campionato in africa,giappone,australia,canada,ecc..
quindi non mi resta che farvi gli auguri di buon anno e di buon natale.
aspetterò delle risposte
ps:io ho 17 anni
Cara Anna
Le informazioni(se così le si vuol denominare)che circolano su internet riguardanti Palladium sono solo semplice SPAZZATURA(quelle che hai letto ,sicuramente).
Queste notizie sono INFONDATE!
Ti sei mai chiesta da dove saltino fuori queste castronerie?
Nessuno a mai dichiarato queste cose e , come ancora ripeto i BETATESTER non sanno NULLA di queste cose(uno di questi è un mio amico che lavora alla Microsoft Italia).
Non nego l’impossibilità di palladium , ma sinceramente non credo sarà così.
Spero proprio ,invece, che si adottino misure altissime contro la PIRATERIA INFORMATICA:
-L’uso e commercio di SOFTWARE ILLEGALI.
-L’abuso di brani musicali scaricati illegalmente tramite reti p2p
In America circolano i POLICEWARE:
-piccoli “spyware” della polizia che monitorano l’illegalità nei PC.Rimuoverli è reato.
In EUROPA si dice che possano entrare in vigore dal 2006.
Saluti.
Cara Anna.
Tu hai delle PROVE CONCRETE su quello che stai AFFERMANDO?
Autorisposta: NO.
Quello che gira su internet è pura e semplice “IMMONDIZIA” , il cui unico scopo è quello di terrorizzare più utenti possibili.
Se non sbaglio si parlava di PALLADIUM anche quando doveva uscire XP, quindi…
Non nego l’impossibilità di palladium , ma non sarà come lo “STIAMO” descrivendo.
P.S.
Non riesco ancora a capire il perchè a riguardo della diffusione di queste notizie INFONDATE…mi sà che non lo capirò MAI!
DA DOVE SALTANO FUORI??????!!!!!!
FINALMENTE FANNO QUALCHE COSA PER QUELLA SCHIFEZZA DI DIGITALE TERRESTRE. INTANTO INDAGANO CHI LI VENDE E POI VEDIAMO SE RIESCONO AD INDAGARE ANCHE CHI HA VOLUTO QUESTA CAZZATA E LA FINIAMO PERCHE’ I DECODER SI GUASTANO VELOCEMENTE. FORSE CONVIENE COME DICEVA QUALCUNO ALL’INTERNO DI QUESTO POST, EVERE UN’AMICO ELETTRONICO E FARSI MODIFICARE I VECCHI DECODER DI TELE+ PER VEDERE IL DIGITALE TERRESTRE.
UN SALUTO E BUON NATALE A TUTTI
FINALMENTE FANNO QUALCHE COSA PER QUELLA SCHIFEZZA DI DIGITALE TERRESTRE. INTANTO INDAGANO CHI LI VENDE E POI VEDIAMO SE RIESCONO AD INDAGARE ANCHE CHI HA VOLUTO QUESTA CAZZATA E LA FINIAMO PERCHE’ I DECODER SI GUASTANO VELOCEMENTE. FORSE CONVIENE COME DICEVA QUALCUNO ALL’INTERNO DI QUESTO POST, EVERE UN’AMICO ELETTRONICO E FARSI MODIFICARE I VECCHI DECODER DI TELE+ PER VEDERE IL DIGITALE TERRESTRE.
UN SALUTO E BUON NATALE A TUTTI
Era ora che l’Antitrust procedesse sul conflitto d’interesse su decoder”per il “DDT”
Da Repubblica:
Nel mirino dell’autorità garante della concorrenza gli
stanziamenti nella Finanziaria sull’acquisto dei decoder
Conflitto di interessi per Berlusconi
L’Antitrust apre un procedimento
La vicenda riguarda un’azienda i cui prodotti sono distribuiti
da una società che fa capo al fratello del premier
ROMA- L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un procedimento per conflitto di interesse sul presidente del Consiglio per gli stanziamenti sull’acquisto dei decoder. L’Antitrust, si legge in una nota dell’Autorità, “nella riunione del 22 dicembre 2005, ha deliberato l’apertura di un procedimento ai sensi dell articolo 3 della legge sul conflitto di interessi. Il procedimento riguarda il Presidente del Consiglio e punta a verificare quanto segnalato da alcuni parlamentari circa l’eventuale sussistenza di una situazione di conflitto di interessi nell’ambito degli stanziamenti stabiliti dalla legge Finanziaria a favore dell’acquisto di decoder televisivi”.
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/economia/confliber/confliber/confliber.html
Keep a good work man!
Japanese Furniture
Ho letto solo ora il file di testo che parla di “Palladium” e sono sconvolta…..torneremo praticamente al fascismo….
L’insrimento di Palladium vuol dire che circa l’80% della popolazione non potrà più sapere dov’è la verità, per esempio non potrà più vedere questo blog.
“Palladium blocca l’accesso ai siti non desiderati dal governo e dalle grandi industrie.”
Perchè l’80%?
Perchè penso che solo il 20% della popolazione sia capace di assemblare un pc e usa programmi come Linux, l’altro 80% si va a comprare un pc già assemblato….Palladium….!
Per chi dice che non è vero, si ricordi di pensare che la maggior parte delle persone che comprano un pc già assemblato non sa nemmeno di cosa stiamo parlando.
La televesione è manipolata, i giornali pure a breve anche internet.
P.S. Chiedo scusa se l’ho scritto qua, ma non riuscivo a rispondere a Simone Azzolini.
Ciao a tutti,
pare che da oggi il caro DTT abbia svelato anche un bel “conflitto”. Non tecnologico, ma di interessi… a quanto pare qualche volta la verità viene a galla.
Chissà quante ne verranno fuori in futuro!
Caro Beppe,
sono un azionista (ahimè) Telecom parecchio incavolato.
Credo ce ne siano tanti come me, per un numero complessivo di azioni ben superiore ai pochi che manovrano nell’ombra. Se ci si riuscisse ad organizzare tutti insieme forse si potrebbe far paura a chi adesso comanda nel CdA con il 2-3% delle azioni e magari mandarli dove sanno esercitando i nostri diritti di azionisti. Non sarebbe bello?
La Sola parola digitale terrestre a me fa i girare i co…ni!….perche?! Perche il Sig. Silvio Berlusconi, dipendende dell’azienda “STATO” di ns. proprietà, è stato così abile a fregarci che manco ce ne siamo accorti. Il cavaliere del lavoro (un c…zo! Mio padre è cavaliere del lavoro che ha lavorato 35 anni nell’Alfa Romeo, dove ci è morto in servizio)va al governo della ns. “azienda” (tra l’altro messo lì da milioni di illusi purtroppo) si fa una legge a propria immagine e somiglianza, costruisce un suo prodotto, prende i ns. soldi (CONTRIBUTO STATALE) e li usa al fine di farci spendere altri soldi per acquistare il suo prodotto. Poi se ne frega completamente della concorrenza (Sky) ed acquista diritti che forse manco li poteva avere!…Un mago insomma!
Ma Dio C’e’!..e l’europa pure…che se ne frega che lui si sente Gesù e finalmente indaga su eventualli illeciti sicuri! Speriamo Bene…
Aiuti di Stato: la Commissione avvia un’indagine sui contributi concessi in Italia per i decoder digitali per la televisione terrestre
La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita, conformemente alle norme sugli aiuti di Stato previste dal trattato CE, in merito ai contributi concessi dall’Italia per i decoder digitali nel 2004 e nel 2005.
I contributi pubblici vengono concessi agli acquirenti dei decoder che captano i programmi trasmessi con la tecnologia digitale terrestre. Il contributo non è neutro dal punto di vista tecnologico in quanto, pur venendo concesso anche per i decoder che utilizzano la tecnologia via cavo, non è disponibile per i decoder per la radiodiffusione satellitare.
L’indagine della Commissione è volta ad accertare se questi incentivi possono falsare la concorrenza. Secondo le norme previste dal trattato CE in materia di aiuti di Stato, gli Stati membri non possono concedere aiuti o sovvenzioni che falsino o minaccino di falsare la concorrenza all’interno del mercato unico dell’UE.
La decisione della Commissione di avviare un’indagine verrà pubblicata tra breve nella Gazzetta ufficiale dell’UE e le parti interessate potranno presentare le proprie osservazioni. La Commissione prenderà quindi una decisione finale sulla compatibilità della misura con le norme sugli aiuti di Stato. L’avvio dell’indagine non pregiudica la decisione finale della Commissione.
come faccio a vedere le partite di serie A legalmente senza pagare?
Vorrei segnalarvi questo rticolo apparso su punto-informatico.it (con cui non sono collegato):
Ore bollenti queste per la televisione digitale terrestre all’italiana. Ieri l’Unione ha annunciato alla Camera dei Deputati un esposto all’Antitrust sui fondi pubblici (10 milioni di euro) che la Finanziaria propone per l’acquisto dei decoder: andrebbero a favore di Paolo Berlusconi, fratello del premier L’ è esposto appoggiato, tra gli altri, anche dai consumatori del Movimento difesa del Cittadino (MDC). Nelle stesse ore l’Autorità TLC ha annunciato una diffida alla RAI per inadempienze, ma la RAI non ci sta.
L’Unione, in una nota firmata da alcuni esponenti di spicco dei partiti dell’opposizione che la compongono, scrive: “Con la fiducia sulla legge finanziaria, l’on. Berlusconi si è assunto la responsabilità di atti governativi a favore anche del fratello”. L’accusa viene da lontano: lo scorso novembre alcuni senatori avevano accusato il premier di aver finanziato con soldi pubblici l’acquisto di decoder prodotti da una società di suo fratello.
Nella nota, i deputati deplorano il ricorso alla fiducia per far approvare dalla Camera il maxiemendamento alla Finanziaria che comprende “contributi pubblici per l’acquisto dei decoder per il digitale terrestre, distribuiti e commercializzati in Italia anche da una società controllata dal signor Paolo Berlusconi, fratello del presidente del Consiglio dei ministri”. Secondo i deputati, poiché la questione della fiducia non può essere posta senza l’assenso diretto del Presidente del Consiglio, “ne consegue che, nel porre la questione di fiducia su un maxiemendamento che, tra l’altro, comprendeva norme di favore per suo fratello, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è incorso nel conflitto di interessi”.
L’articolo continua su http://punto-informatico.it/p.asp?i=56966.
Non aggiungo altri commenti!!!
SONO CONVINTO CHE IL DIGITALE TERRESTRE NON SIA
L’UNICO CONFLITTO D’INTERESSI SUL GROPPONE DEL NANO:C’E’QUALCUNO CONVINTO CHE DIETRO LA TAV,IL PONTE SULLO STRETTO,ECCETERA ECCETERA NON CI SIA QUALCHE SUA AZIENDA-IMPRESA?
DALTRONDE LE PRIORITA’ X GLI ITALIANI NON SONO MICA LA SANITA’,I TRASPORTI,I SERVIZI,IL CARO VITA:BASTA ANDARE NELLE CLINICHE PRIVATE,VIAGGIARE CON LE AUTO BLU,AVERE IL SUO REDDITO E QUESTI PROBLEMI NON ESISTONO.
VIVA L’ITALIA
VALTER BATTISTUZZI
Non credo che qui si parli solo di “levarci il blog”, ma di libertà di scambiarsi qualsiasi cosa si voglia attraverso internet. Con questo sistema “palladium”, da quello che ho letto, non potremmo più fare tante “belle cose” che facciamo ora abiutalmente, come vedere con il pc un DVD masterizzato oppure scambiare con l’amico lontano mp3, ecc. ecc.
L’ unica cosa che mi fà sperare è che ci sarà sempre qualcuno davanti al suo pc, chiuso in un garage (come dice il buon Beppe) che troverà il modo per usare la tecnologia come più ci piace e che la divulgherà liberamente come è accaduto in questi ultimi anni di frenesia tecnologica.
Un saluto a tutti
Il digitale terrestre in USA non è finito, ma è un dato di fatto.
Per maggiori informazioni (notare che sono siti gov UFFICIALI):
http://www.dtv.gov
http://www.fcc.gov
Lo stesso vale per TUTTI i paesi UE dove la trasmissione analogica dovrà essere abbandonata PER LEGGE!
Oh, finalmente!
Finalemnte Uno che si è informato e non si fatto fregare dalla propaganda di Grillo!
Bravo, ce ne fossero di più!
Auguri
aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh bisogna urlarlo e non basterà…….
Per favore non diciamo scemenze su palladium…
Sarà sempre e comunque possibile visitare siti il cui contenuto sia correttamente formattato (XML, HTML, CSS, etc.) verranno bloccati i contenuti “anomali” (ActiveX, Jscript, etc.) con accesso al sistema. Per cui il Blog non ve lo leva nessuno.
Per Daniel Zucconi, riguardo alla questione Palladium.
In Germania e in Italia, una volta, dicevano che bastava non essere ebrei e nessuno ti avrebbe tolto il lavoro. Poi nei Paesi dell’Est, una volta dicevano che bastava essere comunisti e nessuno ti avrebbe tolto il lavoro.
Insomma, scusandomi per l’accostamento inelegante, il problema è di tipo culturale.
Fortunatamente oggi sono disponibili alternative, ma se la maggior parte di utilizzatori passerà a sistemi Pallladium-enabled si creeranno due gruppi di utenti incompatibili, o ancor peggio un solo gruppo molto triste.
Io penso che la soluzione corretta sia rinunciare a qualche mezz’ora al computer e investirla sull’educazione dei nostri figli, spiegando loro perché, ad esempio, scaricare musica illegale è sbagliato (se non glielo spieghiamo, i ragazzini hanno tutto il diritto di non capire perché dovrebbero rinunciare a qualcosa che trovano “agratis”), e una volta dato questo contributo, tornare al computer e incazzarsi contro chi pretende di sostituirsi al tuo senso critico.
O è meglio aderire a correnti di pensiero che bloccano tutti nella presunzione che qualcuno rubi, che è poi la stessa filosofia dell’imposta SIAE sui supporti vergini?
I have loved your site for its useful and funny content and simple design.
Keep a good work man!
hanno dichiarato guerra a internet e agli utenti!
se entrate in un negozio e vi comprate il nuovo windows (del 2006) o il nuovo mac siete spacciati!
cercate e scaricatevi “PALLADIUM”. Un file di testo importantissimo!!
Bloccheranno i siti che vorranno loro non potremmo prestarci più i cd perchè i nostri lettori ce lo impediranno…..la situazione è veramente tragica scaricate PALLADIUM!!
PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM PALLADIUM
Queste notizie sono tutte INFONDATE : NULLA c’è di CERTO.
Se avete proprio tempo da perdere su notizie INFONDATE leggete pure quelle invenzioni su palladium!
QUESTO è TERRORISMO PSICOLOGICO!
BASTA!
Ho letto solo ora il file di testo che parla di “Palladium” e sono sconvolta…..torneremo praticamente al fascismo….
L’insrimento di Palladium vuol dire che circa l’80% della popolazione non potrà più sapere dov’è la verità, per esempio non potrà più vedere questo blog.
“Palladium blocca l’accesso ai siti non desiderati dal governo e dalle grandi industrie.”
Perchè l’80%?
Perchè penso che solo il 20% della popolazione sia capace di assemblare un pc e usa programmi come Linux, l’altro 80% si va a comprare un pc già assemblato….Palladium….!
Questa è la rovina dell’informazione!!!
Un disastro…..
hanno dichiarato guerra a internet e agli utenti!
se entrate in un negozio e vi comprate il nuovo windows (del 2006) o il nuovo mac siete spacciati!
cercate e scaricatevi “palladium”. Un file di testo importantissimo!!
Salve a tutti, ho visto lo scorso inverno lo spettacolo di b.g. a Genova dove spiegava come telefonare ovunque nel mondo appoggiandosi ad una ditta Australiana (mi pare) che forniva telefono e istruzioni sul come telefonare. Per nostra fortuna esistono metodi ancora più facile e veloci e penso ancora meno costosi.
Un esempio su tutti sono le classiche chat come MSn o IcQ, con l’acquisto di un microfono (5 euri) si può “chiamare” chiunque nel mondo e non solo anche vedersi con la webcam, il solo costo è quello tariffario di internet ma è sicuramente meno costoso di una qualsiasi telefonata (per non dire videochiamata) internazionale.
Saresti fuori argomento.
Comunque, correggimi se sbaglio, con MSN o ICQ non si può chiamare un numero telefonico tradizionale, quello con la cornetta e il filo nella presa del muro per indenderci.
Con Skipe e con anche altri gestori invece si può uscire da internet e collegarsi a numeri “reali”.
Risposta ad un argomento un po’ OT: OFFICE vs OPENOFFICE. A tutti coloro i quali pensano che non sia possibile fare un confronto vorrei invitarli a fare un confronto SERIO opponendo le due PIATTAFORME native (cioè WINDOWS vs LINUX) e quindi provare il confronto delle due suite in questo modo. Si scopriranno cose interessanti e cioè che lo stesso computer che sotto Windows improvvisamente rallenta o sputa fuori il tanto odiato Blue screen of death sotto linux diventa più snello, veloce, affidabile… Fate i confronti così e poi scoprirete perchè un sacco di aziende stanno zullando Windows fuori dalla …Window
Del resto, Google docet!!!
Quando sento digitale terrestre mi girano i co****ni a mille!!! perche se solo penso che il BINGOBERLUSCA è riuscito ad inchiappettarci tutti cosi abilmente e pubblicizzare quest’ichiappettamento con qualsiasi mezzo a sua disposizione (vedi Mediashopping, testate gironalistiche, ecc. ecc. di sua proprietà) facendolo passare come una trovata geniale, mi butterei dll’ultimo piano del Pirellone!
Pensate un pò, st’individuo va al governo si disegna una legge a propria immagine e somiglianza, crea un suo prodotto, prende i ns. soldi (contributo statale) e ce lo rivende rimettendoci le mani in tasca, senza nessun rispetto anche per le altre piattaforme esistenti (Sky)!
Ci pensate migliia di persone che non hanno nemmeno una casa in Italia…e quello che fa?!?!…prende il contibuto statale e lo usa per vendere un suo prodotto!…il PRESIDENTE DEL CONSILIGIO!?!?…abbiamo toccato il fondo tempofa…ma adesso stiamo scavando!!!
Caro Il Barbaro, vedo che non la hai ancora capita, come il 99,99% delle gente che scrive su questo blog, Grillo compreso.
Il digitale terrestre è una direttiva europea, è recepito in tutta europa, lo spegnimento dell’analogico in tutte europa è fissato per il 2012.
In italia nel 2001 dal governo di centrosinistra ha recepito questa direttiva, la puoi leggere nella legge 66/2001 http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm .
Al governo di centrodestra è toccato solo applicarla, Berlusconi non si è inventato nulla.
Informatevi prima di fare disinformazione.
Esiste una tecnologia chiamata Zap-Tracking che viene offerta alle compagnie televisive che offrono il palinsesto con un decoder, che archivia ed invia tutto lo zapping degli utenti.
Il tutto poi viene analizzato a scopo di marketing. Il problema è; visto che queste informazioni farebbero gola, siamo sicuri che dopo il rootkit nei CD sony non ci si debba aspettare qualche sorpresina dentro il decoder DTT?
Maggiori info qui nel mio articolo;
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/digitale_terrestre-00140.html
E come farebbero a tracciarti se non hai uno zap-tracker e se non rientri nel programma di monitoraggio?
Se mi dici via telefono, beh, la facoltà di non attacarlo alla presa del telefono resta sempre all’utilizzatore.
Stai facendo terrorismo quindi?
Your site is very very cool !! I love it 🙂 Respect !
il digitale terrestre nn è altro ke un’altra mossa del presidente del consiglio per arricchirsi con i nostri soldi!!!
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm
Caro Beppe,
lo so qui dovrei lasciare post solo a riguardo del digitale ‘sola’ terrestre. Però vorrei attirare la tua attenzione su una decisione europea che riguarda l’ADSL in italia
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56702&r=PI
Io ho l’ADSL senza voce, ossia io pago solo per usufruire di internet e non del telefono e a suo tempo ho pagato Telecom per l’allacciamento. Non trovo giusto che chi voglia usare internet debba per forza avere anche il telefono, e quindi pagarsi l’installazione (150 contro i 90 che ho pagato io per l’allacciamento ADSL) e il fisso Telecom (sappiamo a quanti rompi le b..le dover pagarlo) per un servizio che non si userà e che non è neppure richiesto. Tra l’altro siamo in epoca di liberalizzazione e ci fanno credere che puoi non pagare il fisso Telecom. Ma non dicono che tale provvedimento partirà (forse) ad un anno esatto da quando si sottoscrive il contratto, e quindi un anno almeno di fisso te lo cucchi senza potere dire nulla. Ma sta benedetta commissione europea, vigila sugli interessi dei cittadini o su quelli del tuo ‘amico’ Tronchetto?
Tutta la faccenda mi puzza assai, spero che aprirai un post a riguardo. Forse mandando migliaia di mail alla comunità europea si renderanno conto che sono stati scoperti, e correggeranno il tiro.
Che le zozzerie le continuino pure a fare nella vita reale, ma che non ci tocchino quello virtuale di internet, ultimo baluardo in questo mondo semilibero.
Grazie.
Sinceramente non sono d’accordo sul fatto che il digitale terrestre è una tecnologia falsa, finita oppure inutile! Sicuramente è poco diffusa, ma perchè molte persone invece di regalare il canone alla rai e comprare un boxinterattivo a prezzi molto alti, per poi pagare tutti i servizi extra, preferiscono contattare sky, che ti installa tutto gratis e con pochi soldi al mese ti da un servizio che ha tanti canali, ma veramente tanti..satellite.
Lo stesso errore italiano è stato fatto in UK, dove però lo stato non ha investito niente nel DTT, e dove sono un tantino indietro rispetto a noi, non per quel che riguarda il numero e l’utilità dei canali quanto per i film con la scheda e le partite di calcio che sono molto più diffisi in Italia che in Inghilterra! Francamente a Londra ad esempio, sky costa ancora meno quindi il digitale terrestre è talmente poco diffuso che a volte nei negozi di informatica ridono quando lo nomini! L’errore è stato investire in questa tecnologia; però dire che è inutile mi sembra esagerato! Io ho avuto il digitale terrestre in Inghilterra, lo uso anche in Italia, con 40 ho messo una scheda nel pc e vedo qualche canale in più ad una buona qualità! Per me è un buon compromesso tra la tv italiana a 6 canali e sky che costa troppo e ha dei contratti annuali! Lo stesso era in Inghilterre dove ci sono 5 canali. Devo dire che l’utilità del digitale terrestre per me è data soprattutto dalla possibilità di vedere bbc world, lci news francesi, qualche canale in più italiano di scarsa qualità e i film in lingua originale. Era ora…vediamo un canale in inglese(lo vedo solo io) però siamo uno di quei paesi dove ci traducono anche i film cantati…
Sinceramente non sono d’accordo sul fatto che il digitale terrestre è una tecnologia falsa, finita oppure inutile! Sicuramente è poco diffusa, ma perchè molte persone invece di regalare il canone alla rai e comprare un boxinterattivo a prezzi molto alti, per poi pagare tutti i servizi extra, preferiscono contattare sky, che ti installa tutto gratis e con pochi soldi al mese ti da un servizio che ha tanti canali, ma veramente tanti..satellite.
Lo stesso errore italiano è stato fatto in UK, dove però lo stato non ha investito niente nel DTT, e dove sono un tantino indietro rispetto a noi, non per quel che riguarda il numero e l’utilità dei canali quanto per i film con la scheda e le partite di calcio che sono molto più diffisi in Italia che in Inghilterra! Francamente a Londra ad esempio, sky costa ancora meno quindi il digitale terrestre è talmente poco diffuso che a volte nei negozi di informatica ridono quando lo nomini! L’errore è stato investire in questa tecnologia; però dire che è inutile mi sembra esagerato! Io ho avuto il digitale terrestre in Inghilterra, lo uso anche in Italia, con 40 ho messo una scheda nel pc e vedo qualche canale in più ad una buona qualità! Per me è un buon compromesso tra la tv italiana a 6 canali e sky che costa troppo e ha dei contratti annuali! Lo stesso era in Inghilterre dove ci sono 5 canali. Devo dire che l’utilità del digitale terrestre per me è data soprattutto dalla possibilità di vedere bbc world, lci news francesi, qualche canale in più italiano di scarsa qualità e i film in lingua originale. Era ora…vediamo un canale in inglese(lo vedo solo io) però siamo uno di quei paesi dove ci traducono anche i film cantati…
Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂
Cosa dicevo io?!
Appena qualcuno ne capisce qualcosa(P.CARROZZO)
arriva alla conclusione più ovvia!
Smettiamola di paragonare open-office a Microsoft Office!
Gent.mo Sig. Grillo.
Io un’idea per bloccare il Digitale Terrestre l’avrei. E’ sufficente che un partito politico si impegni a far si che con sto’ benedetto decoder si possa interagire oltre che con l’isola dei famosi e il grande fratello, anche sull’operato del governo. Se ad esempio il 50%+1 degli aventi decoder vota per mandare a casa il governo il governo cade, o se il 50%+1 degli aventi decoder vota contro un decreto legge, quello non passa. La mia convinzione è che se un partito prendesse a cuore quest’iniziativa, automaticamente verrebbe fuori l’incostituzionalità del D.D.T. , anzi, diverrebbe illegale il possesso del medesimo…
Lei pensa che questo sarebbe possibile ?
Perchè diventerebbe illegale il possesso del decoder?
Cioè, se con un mezzo hai la possibilità di esprimere il tuo parere questo mezzo diventa illegale?
Allora chiudiamo il blog di Grillo!:-))))
Io, ad esempio, lo confermo, perché uso Open Office e funziona.
Come funzionano benissimo altre applicazioni Open Source che coprono diversi settori informatici, dalla grafica all’audio professionale.
Credo che Open Office farà un decisivo passo in avanti proprio quando inizierà a discostarsi da quel nodo di righe di codice che è la suite di Microsoft.
Credo che pochi software siano “scritti” male come Microsoft Office.
Comunque se a te piace pagare Microsoft per usare il suo Office, bene, siamo liberi in un mondo libero.
Io non lo uso e risolvo così 🙂
Fra le alternative ti segnalo anche Neo Office J (basato su Java).
Ciao.
Personalmente ho provato ad introdurre in azienda open-office, parlo di tre sedi in territorio italiano e test condotto su utenti abbastanza evoluti, ovvero, ingegneri neo-laureati o con qualche anno di lavoro alle spalle … beh, disinstallato il tutto tra la disperazione, dopo nemmeno una settimana.
Riassumendo: compatibilità con office (qualsiasi release a partire da 97 fino a 2003) scarsa se non praticamente nulla, usabilità discreta, ma niente di eccezionale o di paragonabile a office.
Ovviamente, si parla di documenti/fogli excel che non si limitano a 4-paragrafi-4 e/o 2 formulette messe in croce.
Inoltre, hai quel bel task (inutile) attivo che apre non mi ricordo quanti thread che si mangiano un po’ di cpu+memoria solo per velocizzare l’apertura dei documenti. Qualcosa che in pc non super-aggiornati, siede discretamente la macchina.
Risultato finale: sto trattando con MS l’acquisto di un pacchetto sostanzioso di licenze office.
domanda forse stupida ma consentitemela data la mia ignaranza sull’argomento:ma se per collegarmi ad internet ho un costo come posso avere le telefonate gratis??grazie per la delucidazione!!katia
Seresti Off Topic, sempre se in un blog si può essere off topic (fuori argomento)!
Comunque hai ragione, paghi il canone per internet e poi con internet ci fai quello che vuoi, anche telefonare gratis, se ci riesci!
Personalmente, nel momento in cui non bastera’ piu’ il classico filo dell’antenna per vedere la televisione, non avro’ alcun problma a cacciarla nella spazzatura!
Con il DTT basta il classico filo dell’antenna per vedere la televisione.
Quanta disinformazione!!!
Egregio Beppe,
i conti non mi tornano
ieri sera ho visto il telegiornale di TVE international (www.rtve.es). Mi sono sorbito un pistolotto di alcuni minuti dove tutto lo staff diregenziale -politici locali e nani plaudenti – annunciavano la presentazione del digitale terrestre. Il tutto era chiuso da una breve intervista alla libera, preparata ed indipendente docente univeristaria scelta da Zapatero presidente della stessa TVE (vedi Citizen Berlusconi del 10 Dicembre).
Scusa i conti non mi tornano:
digitale terrestre superato e quindi Docente impreparata o che ?
Bella domanda!
Semplicemente Beppe le spara più grosse di quello che sono, un classico del repertorio!
SEI TU CHE DOVRESTI TACERE e non sai ciò che scrivi caro!
Comunque non spreco altre parole con chi IGNORA!
(meglio:NON CONOSCE).STOP
Forse non e’ proprio un programmino!
Io uso regolarmente open office, se non sai di cosa parli taci.. è identico ad office..apre tranquillamente tutti i file salvati in office e anche office legge tranquillamente i file di open.. è uguale!!!!
Scusa,ma non riesco a capire cosa intendi quando affermi di provare a sostituire Office con OpenOffice in un azienda….
CREDI VERAMENTE CHE OPENOFFICE SIA IN QUALCHE MANIERA VICINO AD OFFICE 2003?
MA DAI!
Come puoi pensare che un programma freeware possa avvicinarsi ad Office di Microsoft!!!?
Caro Simone, partendo dal presupposto che il prodotto della M$ Office sia un buon prodotto, mi sembra esagerata questa chiusura incondizionata verso il sw freeware. Dovete sempre tenere conto che la stragrande maggioranza del sw free è multi piattaforma (linux, solaris, windows…), che è sviluppato da un numero superiore di sviluppatori , quindi meno bugs, (rispetto a quelli della M$) e che spesso, ma nessuno lo dice o lo sa: questi sw come office o Internet Explorer vengono “precaricati” all’avvio del sistema anche se non vengono eseguiti dall’utente. Il tutto al fine di ottenere performance accettabili. Il che vuol dire che non siano scritti poi tanto bene, ma per l’utenza comune significa: compra un pc ogni 3 anni perchè la nuova versione di windows, altrimenti, nin ci gira su quello vecchio. Questa cosa la può fare solo la M$ padrona dei segreti di windows.
Personalmente non sono un fanatico del sw freeware, ma nemmeno delle politiche oppressive di M$.
Per tornare all’argomento principale, cioè, il DT. Sinceramente non so quanto sia vecchia questa tecnologia, ma la cosa che mi manda su tutte le furie è che sia stato consentito a quei vermi di Berlusconi e Gasparri di stanziare i nostri soldi per il contributo statale sull’acquisto di un bene di lusso. E la finanziaria taglia i fondi alle scuole alla polizia al sud. E’ questa la politica? O forse è meglio chiamarla CommercioPolitica…?
n.d.r.
… diciamo che l’ 88,7% dell’utenza informatica è formata dal 90% di ‘utilizzatori’ che si fanno infinocchiare da Bill. Gli altri usano Linux e BSD da tempo, oltre a prediligere il sw Open Sources, migliore o peggiore che sia!
Provate ad entrare in Azienda e suggerire di sostituire Office (e le sue licenze) con OpenOffice (le ultime release sono ormai più che mature per il 99% delle attività aziendali!) Vi ritroverete in un ambiente da Inquisizione e rischierete il rogo oltre al contratto!!!!! Provare per credere!
Mozilla ? Thunderbird? sono anni che li uso su piattaforme Microsoft e Linux e non rimpiango assolutamente il Bill.Software!
Caro Beppe, mi chiamo Gianmaria Troiano sono una ragazzo di Napoli e non so se tu ricordi ma ci siamo incontrati a sala Gemito in occasione della notte bianca, volevo informare tutti del fatto che su internet c’è un sito sul quale è possibile scaricare delle foto e dei filmati assolutamente orribili di tragedie, guerre, omicidi, esecuzioni, snuff movies e chi più ne ha più ne metta…insomma un vero e proprio napster dell’orrore (quello vero) per gli amanti di queste porcherie umane che fanno davvero ribrezzo, vorrei davvero sapere chi è così squallidamente sadico di riprendere un altro essere umano mentre lo condannano a morte oppure mentre gli sparano alla tempia…comunque la cosa sconcertante e che basta dichiarare alla homepage di essere un maggiorenne ed ecco che si accede tranquillamente al sito come se niente fosse, potrei essere stato che so un bambino di appena 10 o 11 anni, e dichiarando di averne 18 o più avrei avuto immediatamente accesso a questo sito assurdo per scaricare le immagini e ivideo più estremi… Questo mi fa venire da vomitare (apparte i contenuti del sito, ovviamente), e spero si possa fare qualcosa per far chiudere questo assurdo sito, l’indirizzo comunque è http://WWW.OGRISH.COM, io lo menziono solo ed unicamente nella speranza che tu, che noi possiamo fare qualcosa per questa questione veramente sgradevole…
Grazie Beppe, sei una persona perbene e hai gli occhi buoni, continua così!!
Dillo alla polizia o ai caramba,hanno delle unità predisposte (o almeno le avevano)..il suggerimento può sembrare ingenuo ma spesso ci dimentichiamo,noi cittadini,che sono lì per questo,per accogliere le nostre denuncie!!
Caro Beppe, mi chiamo Gianmaria Troiano sono una ragazzo di Napoli e non so se tu ricordi ma ci siamo incontrati a sala Gemito in occasione della notte bianca, volevo informare tutti del fatto che su internet c’è un sito sul quale è possibile scaricare delle foto e dei filmati assolutamente orribili di tragedie, guerre, omicidi, esecuzioni, snuff movies e chi più ne ha più ne metta…insomma un vero e proprio napster dell’orrore (quello vero) per gli amanti di queste porcherie umane che fanno davvero ribrezzo, vorrei davvero sapere chi è così squallidamente sadico di riprendere un altro essere umano mentre lo condannano a morte oppure mentre gli sparano alla tempia…comunque la cosa sconcertante e che basta dichiarare alla homepage di essere un maggiorenne ed ecco che si accede tranquillamente al sito come se niente fosse, potrei essere stato che so un bambino di appena 10 o 11 anni, e dichiarando di averne 18 o più avrei avuto immediatamente accesso a questo sito assurdo per scaricare le immagini e ivideo più estremi… Questo mi fa venire da vomitare (apparte i contenuti del sito, ovviamente), e spero si possa fare qualcosa per far chiudere questo assurdo sito, l’indirizzo comunque è http://WWW.OGRISH.COM, io lo mensiono solo ed unicamente nella speranza che tu, che noi possiamo fare qualcosa per questa questione veramente sgradevole…
Grazie Beppe, sei una persona perbene e hai gli occhi buoni, continua così!!
Come mai sei andato a guardarlo se ti fa cosi orrore?
L’avvertimento l’avevi letto…
Io invece spero che non risecano mai a censurare niente in internet.
Ti ricordo che esistono i filtri sui contenuti e che in nessun caso e’ buona regola far navigare un minore da solo.
Di censura ne abbiamo anche troppa, almeno internet spero che rimanga un mondo libero. Nel bene e nel male.
Poi non credo che sia peggio capitare in ogrish rispetto a certi siti porno.
Un classico esempio di come è possibile far credere alla gente di aver bisogno di qualcosa mentre al contrario vive già bene così come stà.
Io il decoder l’ho comprato anche ed è sempre spento; è scomodo(telecomando in più) e l’offerta per ora è insufficiente. Che stupido sono stato! ..ma ho imparato la lezione..
Caro Beppe,
Mi chiamo christopher ho 17 anni e sono genovese come te, devo confessarti che dopo aver visto il tuo spettacolo, sono rimasto folgorato dalla tua audacia e dalla tua incontrastata voglia di trovare la verità dentro tutte le cose che ci circondano.Beh volevo solamente dirti che questo secolo, e la gente che lo vive, aveva proprio bisogno di un eroe come te, che fosse in grado di dare voce al popolo, senza l’aiuto delle armi, ma con quello strumento che ci unisce e ci accompagna nel corso di tutta la nostra vita: la parola.
Grazie Beppe,e ti prego non ti arrendere mai.
Caro Beppe, mi chiamo Gianmaria Troiano sono una ragazzo di Napoli e non so se tu ricordi ma ci siamo incontrati a sala Gemito in occasione della notte bianca, volevo informare tutti del fatto che su internet c’è un sito sul quale è possibile scaricare delle foto e dei filmati assolutamente orribili di tragedie, guerre, omicidi, esecuzioni, snuff movies e chi più ne ha più ne metta…insomma un vero e proprio napster dell’orrore (quello vero) per gli amanti di queste porcherie umane che fanno davvero ribrezzo, vorrei davvero sapere chi è così squallidamente sadico di riprendere un altro essere umano mentre lo condannano a morte oppure mentre gli sparano alla tempia…comunque la cosa sconcertante e che basta dichiarare alla homepage di essere un maggiorenne ed ecco che si accede tranquillamente al sito come se niente fosse, potrei essere stato che so un bambino di appena 10 o 11 anni, e dichiarando di averne 18 o più avrei avuto immediatamente accesso a questo sito assurdo per scaricare le immagini e ivideo più estremi… Questo mi fa venire da vomitare (apparte i contenuti del sito, ovviamente), e spero si possa fare qualcosa per far chiudere questo assurdo sito, l’indirizzo comunque è http://WWW.OGRISH.COM, io lo mensiono solo ed unicamente nella speranza che tu, che noi possiamo fare qualcosa per questa questione veramente sgradevole…
Grazie Beppe, sei una persona perbene e hai gli occhi buoni, continua così!!
DTT? Ecco a cosa serve: a sopperire alla tirannia della telecom (che comunque considera le zone del sud italia disastrate) e alla carenza delle linee. Ora mi spiego meglio: Provate a chiedere una connessione adsl a Matera: 1 mese prima dell’attivazione (e va bene.. ci tocca aspettare ma non muore nessuno). 2 le settimane in cui (a sprazzi su una connession A PAGAMENTO anche se a canone fisso) ci si riesce a connettere. 3 giorni per riuscire a parlare con qualcuno che prenda in considerazione il problema. 4 ore per far capire al “tecnico” (non a caso scritto tra virgolette) che tu, essendo un esperto informatico, hai gia’ analizzato il problema per quanto riguarda la le apparecchiature che hai in casa… e cosi via’.
Com’e’ possibile che al giorno d’oggi non riusciamo a mettere in linea un semplice film (senza cadere nella pirateria ma a pagamento) e lasciare cosi’ all’utente la possibilita’ di avere una VERA televisione interattiva??? Come funziona: con una linea decente mi connetto al mio provider. Ordino il film che avro’ a disposizione per la vision per i prossimi (diciamo) 3 giorni e, quando ho il tempo, mi siedo e me lo guardo! Inoltre, se arriva il vicino rompi scatole posso mettere il film in pausa fino a quando non si leva di torno(tutto senza aver messo piede fuori dal divano). Mi viene sonno? Bene! fermo il film e finisco di guardarlo il gil giorno dopo. Come faccio? semplice! me lo sta’ spedendo il mio provider da internet! quindi non devo neanche avere la cassetta o il dvd (quanta plastica risparmiata eh? 😉 ). Non parlo di fantascienza.. parlo di tecnologie gia’ disponibili ai giorni nostri. Ma l’italia non vuole metterele a disposizione…
ciao beppe,
vorrei portare all’attenzione di tutti lo scandalo del caso europa7!
quello che è successo non solo deleggittima lo stato di diritto!ammazza definitivamente la speranza di una informazione libera nel nostro paese!…ma soprattutto ha creato una sorta di legge: SE NON TI CHIAMI BERLUSCONI, NON PUOI AVERE UNA POSIZIONE RILEVANTE NELL’INFORMAZIONE ITALIANA!!
è vergognoso che questa vicenda sia passata nell’indifferenza più totale!
vorrei sapere la tua opinione a riguardo.
grazie, sei un grande..nn mollare!
Ciao Grillo!!
Ho letto il tuo articolo sul digitale terrestre e devo dire che non c’ è ombra di dubbio che hai ragione su tutto quello che hai esposto!!
Ma allora mi devi spiegare perchè la Loewe, che è l’ azienda più rinomata nel settore televisioni, sta lanciando degli apparecchi con sto c…o di digitale terrestre incorporato e cosa ancor più grave si stà per lanciare anche in Europa il motto o digitale terrestre o niente!!!
Tu ne sai qualcosa?
Ti prego, se puoi rispondermi, anche con un riassunto o uno schema o vieni a casa e me lo spieghi di persona, be se puoi far qualcosa atrimenti grazie di esistere!!!!!!!!!!!!!!!
Perchè è dall’Europa che è partito tutto, non da Berlusconi come ci vuol far credere Grillo con la sua contro-informazione. SVEGLIA!
Mi sembra che tutti abbiate poca memoria;se ci pensate quando vi fu l’avvento della tv via satellite non mi sembra che l’offerta di reti e programmi sia stata cosi grande come è ora.
Per ora il digitale terrestre ha aruolato solo poche emittenti perchè ovviamente a un costo e vista la bassa richiesta e stabilita di questo sistema per ora altre emittenti hanno creduto opportuno non sfruttare questo mezzo divulgativo.
Come per tutte le nuove tecnologie ci vorra tempo prima che possa prendere piede come l’attuale sistema via satellite.
Cumunque non avrei tutta questa fretta nel voler vedere questo digitale terrestre,perchè è un passo verso la tv a pagamento mentre ora,il buon vecchio etere qualche schifo di programma gratis lo passa ancora.
Ciao Grillo!!
Ho letto il tuo articolo sul digitale terrestre e devo dire che non c’ è ombra di dubbio che hai ragione su tutto quello che hai esposto!!
Ma allora mi devi spiegare perchè la Loewe, che è l’ azienda più rinomata nel settore televisioni, sta lanciando degli apparecchi con sto c…o di digitale terrestre incorporato e cosa ancor più grave si stà per lanciare anche in Europa il motto o digitale terrestre o niente!!!
Tu ne sai qualcosa?
Ti prego, se puoi rispondermi, anche con un riassunto o uno schema o vieni a casa e me lo spieghi di persona, be se puoi far qualcosa atrimenti grazie di esistere!!!!!!!!!!!!!!!
Salve ragazzi
Scusate se mi inserisco per una richiesta “futile” ma vorrei sapere se potete suggerirmi dove scaricare musica e film senza costi possibilmente al mio indirizzo di posta
uma03@libero.it
Grazie a tutti.
E un grazie al nostro “grillo parlante” nazionale.
Ugo Mari
http://www.gdf.it/
Santa Pazienza!
Se vuoi, esistono diversi siti web in cui puoi pagare il giusto per scaricare musica e video.
Il primo che mi viene in mente è il music store di itunes
http://www.apple.com/it/itunes/
Se non vuoi pagare per musica e film, se vuoi possiamo fare un patto: tu lavori gratis per me, e io ti do in cambio musica e film.
Ti pare?
Ciao!
Quello che non capisco è perchè diffondere queste notizie su PALLADIUM se nessuno conosce la verità (se non il buon vecchio zio Bill).”I software illegali non avranno più certificato di validità,quindi non DOVREBBERO più funzionare”
Nemmeno i betatester ne sanno qualcosa!!!!
Sono anni che si parla di PALLADIUM… ancor prima, l’XP doveva essere PALLADIUM… ed e’ stata solo tanta pubblicita’ per Intel e Microsoft per il lancio dei loro new prodotti!
Scusate ma allora perchè il nuovo windows media player implementa il DRM e la Intel vende processori Palladium se il progetto è morto??
Lo voglio sperare…La situazione sarebbe tragica…
Sono assolutamente d’accordo con Carrozzo:
Mai letto nulla di più delirante!
I veri colpevoli sono…
Gli ominidi che si sono prestati alle sevizie AUDITEL.I dati di ascolto televisivo provengono da un campione (che dovrebbe essere rappresentativo dell’insieme) di famiglie che hanno un simpatico apparecchietto collegato alla TV.
l’aggeggiolo invia all’ente preposto i dati di ascolto: e qui cadiamo nella cazzata, vogliamo dal particolare risalire al generale.
Chi ci garantisce che il campione è rappresentativo dell’insieme ? Nessuno, e poi nessuno.
Vi prego: voi che avete in casa l’aggeggiolo, spegnetelo, staccate la spina, così la finiamo con le cazzate… (stasere mi sono un po’ lasciato andare, dico la verità…)
Caro Grillo.
Perché la RAi ci vuole obbligare a passare al digitale? Che trucido accordo é in atto coi produttori di decoder per farcene comprare uno PER OGNI TELEVISORE,dato che non é sufficiente un unico apparecchio per tutte le prese di una casa? CHI vuole 99 canali? A me bastano 3 per i TG e quei pochi servizi giornalistici appena accettabili che vanno in onda dopo le
ora non ricordo il nome di quel giornalista che su rai 2 presentò la “nuova creazione” del digitale terrestre, la bava e il sorriso subdolo che uscivano dal suo volto mentre parlava Gasparri fu scandaloso. mi chiedo se esistono ancora giornalisti con la “g” maiuscola.poi se un nuovo progetto è presentato da gasparri…Bisogna diffidare da quei politici che quando parlano in televisione non guardano in faccia l’interlocutore bensì fissano la telecamera come degli ossessi. grillo candidati!!
Mai letto nulla di più delirante.
Sono un professionista IT da 20 anni e conosco piuttosto bene quello di cui parla o cerca di parlare l’autore. I casi sono due: o è tradotto veramente da cagnacci, oppure qualcuno si è fatto una canna di troppo.
Comunque, DRM è già stata eletta come una delle tecnologie perdenti da, bada bene, i maggiori professionisti del campo appartenenti ad una delle organizzazioni ingegneristiche più influenti, la IEEE.
Assieme alla DRM, vengono dati come perdenti tutti i progetti atti al controllo ristretto degli utenti. Il mercato stesso ne dichiara la morte, senza bisogno di diffondere notizie deliranti. La casalinga che non può registrarsi il proprio telefilm preferito su dvd, non comprerà il registratore dvd e l’abbonamento alla TV digitale. Avremo i produttori di DVD da registrare con un calo insostenibile di vendite, esattamente come i produttori di masterizzatori. Idem per i produttori di decoder digitali e per i provider dei contenuti. E senza mercato, il prodotto è morto: l’azienda stessa è morta.
Quindi, secondo voi passerà tanto prima di vedere prodotti che bypassano tutto questo delirio di controlli? Pensate che tutte le aziende coinvolte accetteranno di chiudere i battenti silenziosamente?
Per quanto riguarda i presunti progetti di controllo alla Grande Fratello, mi spiace non poter riproporre per questioni di tempo (va tradotto) e spazio (è piuttosto lungo) un articolo riguardante uno dei più vergognosi naufragi nel campo software degli ultimi decenni: il Virtual Case File dell’ FBI, terminato nel nulla dopo avere inghiottito 170 milioni di dollari.
Se qualcuno di voi si prende la briga di leggere la vera situazione IT delle organizzazioni governative USA, capisce al volo che certi scenari di spionaggio esistono solo nei film d’azione. La realtà parla di uffici con computer vecchi di decenni, o responsabili non in grado d’usarli.
Quindi, piantiamola di fare terrorismo psicologico.
Sono ASSOLUTAMENTE d’accordo con P.Carrozzo:
MAI LETTO NULLA DI PIù DELIRANTE
Beh ragazzi penso che quando uscirà Windows Vista sarà proprio un bel casino. Vi rimando a questo link perchè vista la lunghezza del messaggio mi sembra ingiusto pubblicarlo integralmente qui rispettando chi non è interessato, ma a chiunque interessi la libertà di informazione e la libertà individuale è invitato a leggerlo. http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp
Beppe tu che stai credendo cecamente nella più grande invenzione comunicativa di sempre (Internet) divulga questo messaggio; creiamo una nuova coscienza che impedisca a questi tiranni di controllarci!
Io ricordo che il digitale terrestre all’inizio della campagna pubblicitaria era presentato come una tecnologia innovativa ma sopratutto gratuita che ti permetteva di fare cose strabilinati..ripeto a costo zero…ho l’impressione che ci vogliono fregare un pò di euro..Ciao Beppe..candidati!!
Caro amico,
okkey mozilla non è un antivirus ecc ecc … ma usandolo da quasi un anno mi sono accorto che le soluzioni offerte sono piu intuitive e volte allo scambio uomo/macchina in maniera “ergonomicamente meno cervellotica” del browser piu diffuso.
ad ogni modo per nn prenderlo nel c..o è meglio provare e valutare tutto ciò ke il mercato offre … poi alla fine ( ? ) scegliamo noi !!!
Non è assolutamente vero che Mozilla (un semplice browser)può bloccare trojan , dialer , malware , joke e tutti i più comuni spyware!
Questo compito lo svolgono i software antispyware e/o gli antivirus.
Mozilla è attualmente un browser migliore di explorer , ma attualmente!
Quando a luglio/agosto 2006 uscirà windows Vista ne riparleremo con EXPLORER 7.
n.d.r.
Explorer è utilizzato dall’ 88,7% dell’utenza informatica.
SEMPLICEMENTE lo zio Bill non lo prende nel c..o , ma lo stà mettendo a tutti , VEDRETE!
ORMAI IL MONOPOLIO è SUO!
Ciao,
sono venuto sul sito per scaricare Skype.
Non l’ho trovato io, o è sparito ??
Nauralmente nessun problema, lo prendo in altri mille posti, ma mi piaceva l’idea “vai sul sito di Grillo e scaricati Skype e mettila nel c…o a quelli della Telecom”!!
E poi stamattina ho anche scaricato Mozilla, giusto per far incazzare Bill. E naturalmente funziona meglio di Exporer e non ti attaccano trojan, dialer e spywere vari !
Ciao
Marco Skype & Mozilla Supporter
hm-m-m …
happy holidays !!!
p.s. sorry for offtop 🙂
Very interesting site, beautiful design, thank.
The best site ever!Thank’s.
Hi! Good site,webmaster! Thanks!
Wow! Great web-site! Thanks!
Thank you,webmaster,for great site!
I think your site is very good and complete, but the information you have here
Your site is very very cool !! I love it 🙂 Respect !
Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂
Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂
Yo have nice site, admin! keep up good work man!
À good site, good short contents of the good work. I have loved your site 😀
À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !
I have loved your site for its useful and funny content and simple design.
I think your site is very good and complete, but the information you have here
Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂
It is healthy, I shall come on your site more often, thank.
I have loved your site for its useful and funny content and simple design.
Keep a good work man!
Very interesting site and beautiful design !! Thank.
Yo have nice site, admin! keep up good work man!
Keep a good work man!
I love you so much! Great place to visit!
I think your site is very good and complete, but the information you have here
At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.
À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !
Very good site, greate content !!
I love you so much! Great place to visit!
Your site is very nice 🙂 Respect to admin !
Very interesting site and beautiful design !! Thank.
Hello admin, nice site ! Good content, eautiful design, thank !
Keep a good work man!
I think your site is very good and complete, but the information you have here
À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !
Very interesting site, beautiful design, thank.
Your site is very very cool !! I love it 🙂 Respect !
Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂
Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂
Very good site, greate content !!
Very interesting site, beautiful design, thank.
Very good site, greate content !!
Very nice design 😉 Good work,webmaster!
Your site is very nice 🙂 Respect to admin !
It\’s a very good site !! Very nice work, admin 🙂 Good luck !
I love you so much! Great place to visit!
A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.
I have loved your site for its useful and funny content and simple design.
I love this site so so so much 🙂 Cool site!!
Very good site, greate content !!
I love you so much! Great place to visit!
Your site is very very cool !! I love it 🙂 Respect !
Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂
Hello admin, nice site you have!
[url=http://dir.zan-pro.com/bill-blass-jeans.html]Bill Blass Jeans[/url]
At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.
I have loved your site for its useful and funny content and simple design.
Very interesting site, beautiful design, thank.
Hello all! Very nice site and very informativity!
Very interesting site and beautiful design !! Thank.
It is healthy, I shall come on your site more often, thank.
At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.
bunk beds
Hello! I like this site,thanks!
I love this site so so so much 🙂 Cool site!!
It is healthy, I shall come on your site more often, thank.
At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.
Hello all! Very nice site and very informativity!
online gambling market
2007 toyota camry
free nokia ringtones
Hello admin, nice site ! Good content, eautiful design, thank !
Great site!Really good design! Thanks
Very nice design 😉 Good work,webmaster!
I love you so much! Great place to visit!
Hello all! Very nice site and very informativity!
At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.
Yo have nice site, admin! keep up good work man!
I have loved your site for its useful and funny content and simple design.
Hello admin, nice site you have!
Very interesting site and beautiful design !! Thank.
Very interesting site ! Good work ! Ñongratulations 🙂
Your site is very nice 🙂 Respect to admin !
I love this site so so so much 🙂 Cool site!!
Hello all! Very nice site and very informativity!
Hello admin, nice site you have!
At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.
I love this site so so so much 🙂 Cool site!!
Very interesting site and beautiful design !! Thank.
Nice and informative site,good work, Thanks!
Great website! Cool design!
Very good site, greate content !!
A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.
I have loved your site for its useful and funny content and simple design.
I think your site is very good and complete, but the information you have here
replica rolex watch
A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.
Very nice design 😉 Good work,webmaster!
Your site is very nice 🙂 Respect to admin !
À good site, good short contents of the good work. Ñongratulations !
Very interesting site, beautiful design, thank.
Free downloadable ringtones
Scusa Beppe, ma diamo la notizia completa.
In USA non si discute di DTT semplicemente perché è già tutto deciso. Rimangono da riassegnare poche tranche delle frequenze ritirate, che nelle aste precedenti sono andate in massima parte proprio a grandi gestori di collegamenti e servizi internet.
In europa esistono già intere regioni che non usano più il sistema analogico, vedi germania. E le frequenze sono state tutte riassegnate.
Del resto, ragioniamo un attimo: se continua a crescere la domanda di connessioni wireless, con cosa la si può soddisfare se le frequenze utilizzabili sono in massima parte adibite alla televisione analogica che le utilizza nella peggiore maniera possibile?
Quanto alle affermazioni dei guru di cui sopra, abbiamo a che fare con ottimi negoziatori ed industriali, ma i veri visionari della tecnologia in questo momento sono altri.
C’è un certo Gordon Bell che, alla veneranda età di 71 anni, sta testando un dispositivo in grado di memorizzare ogni istante della nostra vita, catalogando ed organizzando informazioni provenienti da diversi dispositivi elettronici, come una telecamera digitale, un gps, sensori biometrici.
Caro Beppe, te li vedi certi politici nostrani smentire quello che le apparecchiature automatiche di tutti hanno registrato e catalogato? Saremmo alla vera informazione senza limiti e censura. Ti mando il file di quanto “ho visto e sentito” di persona; ti mando anche la mia posizione rilevata dal gps, per certificarti che c’ero. Ecco cosa sarebbe.
Curioso, ma Gordon Bell lavora proprio per Guglielmo Cancelli.
Cordialmente
Caro Beppe,
posso cambiare argomento? Sono un giovane straniero che abita in Italia da tre anni e mezzo. Volevo farti una domanda spero semplice per te, poiché ho provato ad avere una risposta da qualche conoscente ma nessuno ha saputo rispondermi. Mi sono anche iscritto a una associazione di consumatori ma neanche loro mi hanno risolto il problema. La questione è questa: da quando abito da solo ogni tanto ricevo una lettera della Rai che cerca di farmi pagare il canone tv. Io invece non ho mai avuto la tv e quindi non ho mai guardato nemmeno un secondo di qualsiasi tipo di programma. Ho scritto alla Rai una lettera per dire che non ce l’ho e non l’ho mai avuta ma loro mi hanno risposto che non va bene così e mi hanno spedito un modulo da compilare in cui devo dichiarare “di non essere in possesso di alcun apparecchio atto od adattabile alla ricezione dei programmi televisivi, compresi pc, decoder digitali ed altri apparati multimediali”. Ovviamente il pc sì che ce l’ho. Il tutto non solo mi sembra assolutamente ingiusto ma anche penso che possa essere da qualche punto di vista illegale. Cosa mi consigli a parte non pagare ovviamente? Grazie mille.
NOTIZIA SCONVOLGENTE, DIFFONDETE XFAVORE XEVITARE L’INFERNO CHE SI CREERA’
Salve.
Volevo porre l’attenzione su un argomento di cruciale importanza.
Senza farvi perdere tempo vi do direttamente il link dove potrete trovare tutte le informazioni:
in sintesi il titolo è : NOTIZIA SCONVOLGENTE, DIFFONDETE XFAVORE XEVITARE L’INFERNO CHE SI CREERA’.
http://beppegrillo.meetup.com/2/boards/view/editpost?post=2670494&offset=0
Cordiali Saluti
Andrea
tutto vero forse sara’ una tecnologia zombie ma la televisione che vediamo ora e’ una tecnologia degli anni 40 cocca e ricotta ma ha sempre piu’ di 60 anni consuma molto e la qualita’ e bassa .
come per i motori delle auto le aziende non vogliono investire sul nuovo bisogna costringerle. Almeno era un passo avanti e’ vero che via telefono forse arrivera’ la televisione per tutti ma l’adsl la fibra e tutte le altre diavolerie quando arriveranno piu lontano delle grandi citta’. per ora vedo la tivu sul satellite solo quelle free molto criptate ma aspetto cavi o digitale il primo che arriva saluti.
Giusto, fai bene a dire che la TV è vecchia e consuma molto, meglio un bel LCD tutto scuro e con le scie luminose, meglio al plasma che si vede bene ma consuma 700 W (un TV da 28 pollici CRT ne consuma 70W)!!!
…ma i dati sul consumo quando “spacciano” un TV al plasma si guardano bene dal diffonderli: credete di aver comprato un TV invece vi portate a casa una stufetta da 700 Watt!
Andate a farvi un giro nei negozi e chiedete!
DTT o non DTT
ADSL o 56 K
non importa.
Piuttosto che dare del denaro a quegli sciaccalli che li vendono
(visto che a me il decoder gratis non lo danno, visto che NON PAGO IL CANONE RAI)non guardo più televisione. ‘fanculo ai berlus e a chi gli vuol bene.
probabilmente avrò del tempo in più per fare qualcosa di più interessante.
Il nano sta per crollare .. adesso si incazza con la parcondicio…… NE VEDREMO DELLE BELLE
Ormai è un nano ferito gli amici servi lo stanno abbandonando….. questo nano ci portera’ ancora piu in basso….. che schifo…
ma lo immaginate che vuol fare IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA?
Ragazzi…posso capire chi lo produce il digitale terrestre che, diciamocelo, non è una delle persone più acute che questo paese abbia visto, ma io mi vergogno per gli italiani che lo comprano! ok, la televisione italiana è inguardabile e fin qui siamo tutti d’accordo (e lo dico io che ho diciannove anni e di televisione ne guardo!) ma sul digitale terrestre compri dei film degli anni trenta a 2,50 Euro…e di film novità non ce ne ono!!!! il più “nuovo” è di almeno un anno fa se non di più! che vergogna!!! devi pagare perfino per vedere i cartoni animati!!!! ma su SKY ci sono dieci canali solo per questo…e due film prèmiere alla settimana!!! vabè che ormai bisognerebbe tagliare i fondi alla televisione…mica alla cultura…
LADRI DI CULTURA!!!
Ciao beppe, ciao a tutti..
su una cosa volevo farvi porre l’attenzione:
l’avvento delle tecnologie, storicamente parlando, ha sempre avuto degli alti e dei bassi. Le tecnologie sono sempre state diffuse a intervalli regolari di tempo,(fateci caso..confrontate le date dell’invenzione del telefono, del cinema ecc ecc fino ad internet ed al dtt) cioè quando faceva comodo usciva l’aggeggino nuovo con cui far divertire una nuova generazione e perchè no aiutare il rilancio dell’economia(confrontate le date di prima con le varie fasi economiche). La cosa assurda del digitale terrestre è l’assoluta imposizione di questa tecnologia. Non è emersa da una sana concorrenza, non si è rivelata migliore e quindi più utile rispetto ad altre tecnologie. Non ci cambia la vita per nulla. Ci è stata imposta dal “portatore nano” del dtt.. poi scoprire che una delle ditte che produce i digitali terrestri è del fratello del nanetto. Fare 1 + 1 guardando la rapidità con cui mediaset si è lanciata sul dtt rispetto alle altre(diritti tv del calcio venduti in pochissimo tempo, vero Galliani(toh, pure lui amichetto di merende del nanetto)?? siamo l’unico paese al mondo in cui le squadre di calcio si sono abbassate a vendere i diritti per le partite al DTT per 3 o 5 più di recente..e adesso piangiamo perchè gli stadi sono vuoti..eeehh ma la colpa è degli ultras!!!), mi fa credere che questa sia l’ennesima prova di un conflitto d’interessi che è veramente scandaloso. Il dtt Conviene solo a lui e ai suoi leccapiedi cari signori. Ora trovo inutile disquisire su aspetti tecnici della tecnologia..
Ma proprio ora che il formato 16:9 sta cominciando a svilupparsi? Proprio adesso ke Mediaset sta mettendo in orbita il Premium in formato 16:9 e Dolby Digital 5.1?
Ke poi tra l’altro di 16:9 e 5.1 le persone comuni mortali ke ne sanno?
Se vaj a parlare di ciò ti prenderanno pure in giro credendo di essere “super-uomini” comportandosi da “bestie”! L’involuzione della specia questa è.
Non ho maj creduto nell’evoluzione dell’uomo, sia dalla scimmia ke da l’ignoranza ad oggi.
Credo ke come esseri fatti ad immgine divina abbiamo tante capacità che ancora oggi non le conosciamo, altre non ce le vogliono far conoscere, altre ci scocciamo di conoscere e crediamo di essere chissà che…
Ho sempre desiderato vedere qlk trasmissione Tv in 16:9. e non solo su SKY e/o DTT, ma sul “vecchio segnale”.
Ke sky-fo!
Sempre indietro noi… eppure siamo in Europa!
Come dicono i Napoletani: Addà venì baffone!
Mah, io il digitale l’ho preso, vedo parecchi canali anche intelligenti, molti stranieri, in ottima qualità video, pubblicità, ne più ne meno che sugli altri canali…tutto stò disastro non lo vedo. Però vedo milioni di “professori” impegnati a giudicare tutto e tutti, tutti sapienti, attivisti, bandierodotati, blick black block e tric e trac. …vedo come sempre tante parole e pochi fatti.
dal mio punto di vista la gente è troppo occupata vive in un modo frenetico, si ingozza di puttanate alla tv, consuma stronzate a nastro poi adesso che è natale. Non ha più nel tempo e ne le palle per lamentarsi di qualcosa io cerco di di spacciare informazione alternativa, cerco di far vedere filmati di Travaglio, Guzzanti di Santoro di Lutazzi, telegiornali stranieri che parlano del nostro paese, ma certe volte anche i miei cosi detti “amici” non stanno a sentire. mi viene l’ansia, questo mondo piano piano mi fa impazzire sono stradepresso non si fa che pensare a consumare a guardare tette in televisione,il livello della legalita non esiste più, le persone grazie a questa informazione diventa sempre più ignorante, i politici sono più troie delle veline fanno a gara ad andare in televisione. Andreotti si è messo a fare pubblicita,per cosa, per rifarsiun immagine davanti agli italiani? Berlusconi diventa sempre più duce, L’opposizione sembra un cannone che spara a salve. cazzo italiani sarò un coglione ansioso e depresso ma bisogna rivoltarsi alla grande bisogna darci una mossa adesso, ora o non si torna più indietro
Il DTT è la più grossa stronzata del secolo…l’n-esimo sistema di costrizione per far pagare alla gente qualcosa di inutile!!!
Ci obbligheranno a vedere la pubblicità anche al cesso!
Caro Beppe
se mai ce ne fosse stato bisogno ancora una volta ci hanno dimostrato che la democrazia in italia e’ pura utopia,non che io non la auspichi, pero’ quando in un paese pseudodemocratico un ministro si permette di dire,mi riferisco ovviamente allo scandalo TAV,questo si fa e basta e qualcun altro condivide positivamente il blitz di 400 agenti contro una quarantina di infreddoliti e addormentati dimostranti la cosa mi riporta alla mente certe squadrglie vestite di nero di molti anni addietro.
ne convieni con me?
“Senza grandi clamori, è lo stesso governo che si appresta a…..”: è questa la cosa (OLTRE AL PACCO TIRATO A MOLTI IGNARI ITALIANI) che più mi urta. Il fare e disfare a nostre spese….senza grandi clamori….mentre quando l’oggetto è stato presentato ci sono state interviste, speciali dei vari programmi di approfondimento, pubblicità dell’oggetto (targato MEDIASET). ma cosa aspettiamo a mandarli tutti a CASA!!!!
Io è una vita che lo dico ! che dovrebbero andare a casa tutti, e quando dico tutti, voglio proprio dire tutti! quei porci che manteniamo (i nostri dipendenti come li chiama Beppe), il problema è che non vedo chi possa prendere qui posti in alternativa, non vedo una sola persona degna di rispetto fra tutti. E comunque io sono del parere che i tempi sono cambiati ma il sistema per controllare il popolo no. Avete presente quando nel passato i regnanti facevano in modo che il popolo rimanesse analfabeta per sottometterlo facilmente ? ebbene oggi ci imbottiscono di stronzate alla TV si quella analogica sia DTT che satellitare. Telequiz farsa, reality di ogni tipo,Fiction,programmi di intrattenimento osceni,dibattiti politici penosi, informazione distorta e il tutto condito con quantità esagerata di pubblicità una più stupida dell’altra. Il bello poi è che tutti a parole si lamentano, ma poi nella realtà la seguono eccome, almeno un pò di coerenza sarebbe utile, se gli indici di ascolto scendessero a picco forse……
Per quanto mi riguarda, ne guardo veramente poca, mi dedico ad attività più interessanti e di comprare il decoder DTT non mi è mai passato per la mente.
Beh io fortunatamente non l’ ho comprato ma mio padre si… da noi in provincia di siena non si vede nulla e se dico nulla dico 0 (zero)… gli acquisti sensati di mio padre… fate qualcosa come facciamo noi senesi senza il Costanzo interattivo? Voi che lo avete visto si può prendere anche a schiaffi?
Grande BEPPE le sai tutte!
Fate un salto nel mio blog mi sono divertito un pò con Bill Gates.. ciao a tutti…
Il blog: http://spaces.msn.com/members/gorky76/
Ma lo sai Beppe che stanotte su Mediaset c’era un tuo film??Ma il nano lo sa??Parte gli scherzi, vorrei dirti che la polizia e sopratutto i carabinieri (l’ordine costituito) picchiano davvero te lo posso dire con estrema sicurezza perche’ io le ho prese piu’ di una volta anche non mi sembrava proprio il caso, per cui credo che abbiano menato gente che a Susa non era che gente che manifestava pacificamente, e poi vorrei dire l’articolo 16 della costituzione sancisce che il cittadino puo’ liberamente circolare sul territorio nazionale; ma haime’ la costituzione ormai l’hanno calpestata, assisteremo al suo funerale, visto che viviamo in uno stato di polizia se non di repressione dittatoriale considerando che siamo tuttora in balia dell’ autarchia.
Il 17 saro’ anche io in piazza visto che sono di Torino e se c’è da mena’ meno pure io.Non sei assolutamente solo io sono valsusinooooooooooooo CIAOOOOOOOOOOOOOO alla prossima, ho poi mandato la lettera ad Carlo Azeglio ma non gli basta un nome a sto’ massone………….. ciaooooooooooooooooooooo tanto c’è l’articolo 21 che mi pretegge almeno una volta.
Caro interlocutore sono pienamente d’accordo con te su tutta la linea tranne quando definisci Carlo Azelio un massone,sai almeno di cosa stai parlando?
Beppe Grillo 6 una leggenda vivente!
Con – divido ma devo aggiungere che te sei anche di piu!
Il digitale terrestre non è affatto un’ossessione italiana ma un obiettivo europeo – ha ribadito ieri il ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi -. Consentirà l’e-government, la formazione a distanza e una serie di possibilità che vanno dalla prenotazione di una visita specialistica al pagamento di una bolletta».
Va vi rendete conto di quello che dice il sostituto di GASPARRI?
Che C**** ne faccio di un decoder se le bollette le pago gia’ via internet
C******* ti rendi conto di quello che dici
ma fai funzionare bene la sanita’, gli uffici postali,.
Tra le varie possibilita’ che vanno dal pagare le bollette a prenotare una visita che C**** c’è?
Nominare qualcuno all’isola dei famosi?
MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!
COME SOSTITUTO DI GASPARRI FAI IN MODO CHE NON SI DEBBA ASPETTARE MESI E ANNI PER DISDIRE L’ABBONAMENTO DA TELECOM.
PER QUANTO RIGUARDA L’INSEGNAMENTO A DISTANZA FAI FUNZIONARE LE SCUOLE E LE UNIVERSITA’
E I TRENI
SE QUALCUNO DEVE IMPARARE A DISTANZA STAI TRANQUILLO … NON TOCCARE NIENTE ..TEMPO SCADUTO..
SE NON LO SAI INTERNET PROVVEDE GIA’ A QUESTA FUNZIONE E ASSAI MEGLIO DEI DECODER DEL TUO PADRONE.
X edoardo Fumagalli
sono d’accordo con te la televisione cosi’ come (intendo il cubo non quello che c’è dentro) a me va molto bene… chi vuole qualcosa di interattivo puo’ sempre dotarsi di PC , di parabola satellitare e altre diavolerie… C**** ma perche’ dovrei comprare il decoder
Bisogna che mi risponda qualcuno dei ministri di questo governo FASCISTA
non ho letto tutto il blog ma il vecchio segnale PAL ( quello analogico ) nonostante sia una tecnologia della fine degli anni trenta, aggiornata alla fine degli anni 60 per trasmettere il colore non mi sembra che sia proprio da sostituire anzi regge benissimo se mai vorremmo qualcosa di più interrattivo proporrei di migliorare le prestazioni del televideo perche sono veramente scarsine!!
Per fortuna non l’ho comprato !
il non ho letto tutto il blog ma il vecchio segnale PAL ( quello analogico ) nonostante sia una tecnologia della fine degli anni trenta, aggiornata alla fine degli anni 60 per trasmettere il colore non mi sembra che sia proprio da sostituire anzi regge benissimo se mai vorremmo qualcosa di più interrattivo proporrei di migliorare le prestazioni del televideo perche sono veramente scarsine!!
Ho avuto il “dispiacere” di vedere la campagna di “elemosina-donazione” di 175 euro per l’acqusito di un computer. Io mi chiedo, come sia possibile che il governo italiano non capisca che con 175 euro donati alle famiglie di studenti, per l’acuisto di un computer non bastino nemmeno, per comprarsi il monitor. I SOLDI NON BASTANO. Ma quello che mi rode ancora di più e il sentire quella vocina che dice: “se avrai il computer avrai una maggiore possibilità di inserimento nel mondo del lavoro”… Ma come si può…io credo nelle infinite possibilità dell’informatica, ma usata come pretesto, con 175 EURO per l’acqisto di un pc, ma dove stiamo andando a finire. Rendiamocene conto. Ciao Beppe grazie.
Pensa a me invece che burla:
un anno e mezzo fà dò fiducia ai buffoni e compro subito il “mitico” DDT .
Premetto che stò in provincia ma solo da pochi mesi e dopo tante proteste si sono decisi a comunicare che non tutte le zone sono coperte.
Quindi per un anno non lo uso.Controllo pochi giorni fà e finalmente ecco il segnale;però non avevo avuto modo di testare il decoder,che ha un problema al telecomando(si fà tutto da lì nel mio dec)ma la garanzia è scaduta, il modello è strano,morale soldi buttati.
In più l’opzione del decoder scontato mostrando la bolletta Rai è bruciata.
Maledetti!!!
HO UNA TV. PICCOLA. NE AVEVO ANCHE UNA GRANDE. SI E’ ROTTA NEL DICEMBRE DELL’ANNO SCORSO, E’ ANCORA LI A PRENDERE POLVERE. LA TV PICCOLA E’ IN CAMERA DA LETTO: A COSA SERVE??? CONCILIA IL SONNO… VEDIAMO 4 CANALI (MENO MALE CHE UNO E’ RAI TRE…)COMUNQUE MI SEMBRANO GIA’ TROPPI. TANTO DICONO TUTTI LE STESSE COSE, HANNO TUTTI GLI STESSI TG, CON LE STESSE NOTIZIE, GLI STESSI PROGRAMMA SPAZZATURA, I REALITY, GLI SFIGATI CHE BALLANO, LE FINTE STAR CHE NON CONOSCE NESSUNO E CHE DEVONO CAMPARE SU ISOLE PSEUDO DISABITATE….. DOVREI SPENDERE DEI SOLDI PER GUARDARE FEDE???? PER VEDERE ALBANO CHE LITIGA CON LA LECCISO IN MONDOVISIONE ???? PARLATE DI SCIOPERO DELLA TV PER UN GIORNO, PER UNA SETTIMANA….. AVETE MAI PROVATO A SPEGNERLA? PER DAVVERO? A CONSIDERARLA ALLA STREGUA DI UN FRULLATORE, DI UN MINIPIMER? A USARLA QUELLA VOLTA CHE VI SERVE, CHE NON AVETE ALTRO DA FARE, LIBRI DA LEGGERE, AMICI CON CUI PARLARE, DVD DA AFFITTARE (CHE POTETE GUARDARE COMODAMENTE SUL COMPUTER) MUSICA DA ASCOLTARE, E- MAIL DA LEGGERE, SITI DA CONSULTARE, VIDEOGIOCHI CON CUI GIOCARE, QUOTIDIANI DA SFOGLIARE, BAMBINI CON CUI RIDERE. PROVATE: VI SENTIRETE MEGLIO, PIU’ LIBERI, PIU’ SVEGLI, MENO NARCOTIZZATI… GLI STRUMENTI DI INFORMAZIONE SONO TANTI. LA TV ORAMAI E’ VECCHIA, UNA DROGA DA SFIGATI, NON INFORMA NEANCHE PIU’, A PARTE ALCUNI PICCOLISSIMI PROGRAMMA NICCHIA IN CANALI NICCHIA…..SAREBBE UNA RIVOLUZIONE VERA, SENZA SANGUE, MA CON UN SACCO DI FERITI 🙂
allora il problema è solo posticipato, ce lo dovremo tenere comunque. Se è già stato dimostrato che il DT è già antico prima ancora di essere operativo, perchè lo dobbiamo acquisire? Per arricchire sempre qualcuno? Troppe incertezze, molte fregature. Cinzia
Io ho comprato il DTT…è una cacca…
L’immagine spesso è disturbata,aggiornamenti manco a pagarli (tranne il primo,e vabbè).
Una partita 5 …
Se volete vedere il calcio e avete una connessione veloce (non basta ADSL 1.2m ,che ho io) andate a cercarvi sul web COOLSTREAMING,software gratuito da scaricare che ti connette alla tv giapponese o cinese o serba (scegli tu) e ti va vedere le partite italiane GRATIS.L’audio è straniero ma basta accendere la radio.
Ciao a tutti
bello: son riusciti a prender i soldi dai cittadini…. senza troppi “casini”, niente tasse inutili basta toccar la tv…
Le grandi imprese di una grande Società, per numero di addetti…
1)Era il 1990, Telecom Italia devastava le strade di tutta Italia (Progetto Socrate, fibre ottiche) quando l’Mp3 era già cosa arcinota, ergo su normale filo del telefono si sapeva già che avrebbe potuto viaggiare di tutto, di più.
2)Progetto Fido 1992/93/94: Telecom Italia ha impestato muri e cabine del telefono con antenne a forma di corna, per collegare una sorta di telefonino/cordless che avrebbe dovuto essere una prolunga dell’impianto di casa propria.
Una porcata pazzesca: il telefonino era un telefonone, nessuno si sarebbe mai portato dietro il cellulare + il ferro da stiro (sembrava un ferro da stiro).
Il posizionamento delle antenne era fatto a sentimento (lo affermo con certezza, allora lavoravo in Telecom Italia).
Il Fido non è mai partito, le antenne le trovate ancora sulle cabine telefoniche, sui muri di mezza Genova e…. Le abbiamo pagate noi con la nostra bolletta…. W la Telecom !
Ciao a tutti,
volevo porvi un mio semplice pensiero riguardo il DDT,
io lavoro con un signore di 53 anni Albanese, che da quando hanno portato questa “grandissima novità” il DDT mi prende in giro dicendomi “come voi Italia, voi grande paese, grande tecnologia ora usate DDT. Da noi in Albània (con l’accento sulla seconda a) 20 anni fa si usava già DDT per vedere grandi trasmissioni italiane come San Remo e Mike Buongiorno”
Io annuisco e gli do la ragione
Paolo Borgna
ciao
Non so cosa usavano in Albania ma il DTT usa la compressione video, è questa tecnologia c’è solo da 15-10 anni.
Per vedere la tv italiana bastava una parabola analogica.
FERMIAMO L’ALLEVAMENTO DI ORSI PER LA BILE IN CINA
Jill Robinson dell’Animals Asia Foundation si occupa da anni degli orsi della Cina costretti a vivere in gabbie molto strette che comprimono il petto e il ventre non permettendogli di respirare a fondo per comprimere meglio la cistifellea e facilitare il pompaggio della bile. Questo liquido organico è utilizzato come farmaco dalla medicina tradizionale cinese. Gli orsi vengono tenuti così per tutta la loro vita con un catetere infilato nel ventre. Possono solo allungare una zampa fuori per prendere un po’ di pessimo cibo.
Membri del Parlamento Europeo hanno lanciato una Dichiarazione scritta che invita le autorità cinesi a terminare per sempre l’allevamento di orsi in Cina. Affinché questa dichiarazione possa diventare una politica dell’UE è necessario che riceva il supporto di oltre 367 MEP.
Una volta ottenuto questo, il Presidente del Parlamento Europeo scriverà al governo cinese chiedendo la fine dell’allevamento di orsi in Cina. Questo sarebbe un grande passo in avanti per incitare il governo cinese a concludere questa pratica una volta per tutte.
Le 367 firme sono richieste prima del 26 Dicembre 2005.
Firma la petizione on line alla pagina http://www.oipaitalia.com/appelli/vivisezione_bileorsi.htm
Bill Gates (Microsoft) disse anche che 640 KB di RAM sarebbero stati sufficienti per qualsiasi applicazione!!
Non parlano di digitale 1 perché non gli fa comodo e 2 perché in america non esiste più l’analogico. 5 canali televisivi dtr occupano lo spazio di uno analogico (= minori costi e minor inquinamento) Lo scandalo sta’ nel fatto che per vendere più “roba” le televisioni non sono state aggiornate e per vedere il nuovo dtr è necessario riconvertirlo nel vecchio analogico. In sostanza ci viene chesto di spendere per continuare a vedere in analogico.
Non ti sembra un po’ una forzatura (per non dire altro!)?
Fino al decoder è digitale, se prendi un cavo scart-RGB per qualche metro il tuo segnale è analogico, come per il lettore DVD o come per il computer.
Non mi sembra questo fonte di limitazione.
La prima cosa che ho pensato quando venivamo bombardati da pubblicita’ sul digitale terrestre era:”Come ci imbrosera’ stavolta il caro Silvio??”
La risposta e’ arrivata puntuale dopo pochi mesi….a me non piace il fatto che Mediaset venda la visione delle partite di calcio tramite il digitale terrestre che la gente ha comprato con i soldi dello stato….non e’ “strano”????
ecco qualcosa di interessante
“le “riforme radicali” di Romano Pridi e l’Italia da salvare” nell sito
http://www.fottilitalia.com/ che si definisce antitaliano dove si parla anche del DTT
sarebbe interessante sapere cosa ne pensa Grillo delle proposte di Giavazzi
Caro Beppe,
siamo alle solite, te la prendi con il DTT.
Vorrei ricordarti che il Regno Unito ha iniziato prima di noi e prevede di spegnere il segnale analogico nel 2012, dopo almeno 10 anni.
Ciò è ragionevole, mentre era assolutamente da pazzi pensare di vendere 25 milioni di decoder in appena tre anni.
Lo spostamento in avanti della fine dell’analogico non è quindi sintomo della fine del DTT, ma solo del fatto che erano state fatte previsioni poco realistiche.
In realtà il DTT sta prendendo piede soprattutto in Europa (Francia, UK, Germania, ecc.) ed è per questo che gli Usa non ne parlano, come non parlano di UMTS. Queste sono tecnologie europee e più avanzate di quelle che hanno in Usa.
In ogni caso il digitale terrestre sta avanzando anche negli Usa, solo che usano uno standard diverso e non lo chiamano DTT. Ma se non è zuppa, è pan bagnato.
A quanto pare c’è una lobby, di cui tu fai parte, evidentemente, che vuole bloccare qualsiasi avanzamento tecnologico in Italia.
Tu parli della rete e di ADSL, ma ti hanno già risposto altri: a che serve avere 4 Mbps se poi la rete non regge e ti passa solo 50 kbps?
Sono soldi regalati alle telecom!
Invece con il mio ricevitore DTT mi vedo i report su Falluja di Rai News 24, senza bisogno di installare una parabola.
E a proposito di crisi del DTT: ha 3,5 milioni di utenti contro i 3,0 di Sky. Sicuramente il DTT sta sulle scatole ad un certo Murdoch.
Lo conosci, per caso?
1 Vorrei io ricordare a tè che infatti Blair è pappa e ciccia con Berlusca e qui sì che se non è zuppa è pan bagnato.
2 Parliamo del fatto che su doppino ti arrivano anche sei mega (ti mando gli speed test se vuoi)
ma hanno messo filtri IP che fanno si che oltre allo streaming poco altro scarichi a quelle velocità.
3 Beppe Grillo,lobby antitecnologiche,ma dove stai scrivendo il tuo blog su carta o sul PC?
Blog tra i primi in classifica! e Grillo è una vita che promuove V.O.I.P (skype e simili).
sarai un pò di parte???
Hello admin, nice site ! Good content, eautiful design, thank !
Medical Office Furniture
Ciao Beppe! Ti faccio innanzitutto i complimenti! 6 l’unico comico italiano che riesce a farci ridere delle nostre inadeguatezze col mondo! Ma d’altronde, si sa, noi siamo “in leggera controtendenza!” Io lavoro come antennista e posso confermarti che fino ad ora del DTT si è sentito solo parlare. nulla di concreto. Doveva esser attivato in Valle d’Aosta e Sardegna quest’estate ma a quanto pare….! Con la scusa di dire ai vecchietti “dopo potrà prenotare le visite da casa”, si vanno ad acchiappare soldi a questi poveri signori privi di conoscenza per qwuanto riguarda queste NUOVE TECNOLOGIE. lo trovo un ulteriore forma per rubarci i soldi.
Il problema e’ la disinformazione.
Agli antennisti dico: invece di fare gli attaccafili e gli spenna polli imparate il mestiere.
Sky da qualche tempo istalla da sola, e il DTT tra qualche anno servira’ solo una minuscola antennina, gli antennisti faranno la fame.
nella mia zona di Atri (TE) il DTT e’ coperto benissimo, e’ sono l’unico perche’ ho fatto da solo, invece gli antennisti cambiano le macchine e comprano le case con i soldi dei polli che non vedono il DTT.
Questa non puoi perdertela!mi sono fatto fregare come un pollo da Libero con la connessione ADSL 4 Mb a 19.90 euro al mese,da quando ce l’ho,(2 mesi circa) navigo come se avessi un modem analogico. Faccio lo speed test sul sito di libero e mando il risultato via mail al servizio assistenza che mi risponde in questo modo:
Da: Servizio Clienti Libero
Inviato: martedì 29 novembre 2005 17.02
Oggetto: Assistenza Tecnica Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la tua richiesta.Ti informiamo che le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service Provider,sono da considerarsi massime.L’ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse.La velocità realmente fruibile dal cliente, dipende da una serie di variabili quali per esempio:-configurazione e qualità dell’ impianto telefonico di casa -qualità e lunghezza del doppino telefonico (tra casa e centrale telefonica Telecom)-perdita di pacchetti -congestione della rete-carico dei server-configurazione del computer del cliente ed eventuale presenza di virus o spyware.Se la risposta non ha chiarito il tuo problema, ricontatta l’assistenza. Siccome la risposta fa schifo ed essendo io un informatico specialista in reti rifaccio il test e rimando la mail con questo commento:essendo un esperto informatico, specialista in reti, ritengo di conoscere perfettamente la materia e posso assicurarvi che il mio pc funziona egregiamente ed è privo di qualsiasi spyware e consimile, non ho mai avuto problemi di banda con Telecom soprattutto perchè ho la fortuna di abitare a 50 metri dalla centrale, il mio apparato è perfetto e il doppino di ultima generazione.Ritengo che sia il Vs. servizio meno che penoso tant’è che ad un nuovo test di banda che vi allego non supero in dw 66,77 Kb e in up i 73.75 Kbps.
Mi hanno rimandato la stessa mail!!! al che rimando un’altra mail piena di insulti e mi hanno rimandato la stessa mail!!! bel servizio assistenza, non leggono nemmeno quello che scrivi!
Ciao Beppe sono Sergio e ti scrivo dalla provincia di Cagliari. Oltra a farti tanti complimenti per lo spettacolo che ho avuta la fortuna di vedere a Settembre, volevo dirti la mia sul DDT e altro.
Lavoro in un negozio di elettrodomestici e come sai, essendo Sardegna e Val D’Aosta le prime regioni in cui il DDT verrà sperimentato lo Stato stà concedento il contributo di . 90,00 a tutti gli abbonati RAI. Come sicuramente saprai il nostro Presidente Soru, ha sollevato qualche perplessità sull’efficacia di questi modelli in quanto tutti dotati di modem a 56k. Renato pretendeva un modem ADSL (i più maligni dicono per favorire Tiscali)ma devi sapere che non tutta la Sardegna è coperta dalla linea ad alta velocità per cui l’interattività non sarebbe garantita al 100%. E’ vero che un DDT c’è lo stanno praticamente regalando, ma è altrettanto vero che in ogni casa c’è sempre più di un televisore dove ne occorre un altro da pagare a prezzo pieno. Non sono a conoscenza che esistano strumenti e tecnologie che permettano di usare un solo decoder per più televisori i cui utenti gradiscono vedere programmi differenti l’uno dall’altro.
Un quesito che molti clienti mi pongono è il seguente: “ma il canone RAI bisogna continuare a pagarlo?”. Per dovere rispondo di si, ma…..
Non ho ancora capito che cavolo di tassa è questo abbonamento Rai. Qualcuno mi dice che è una tassa sul possesso della TV. E se ne posseggo più di uno? Il fatto di avere un televisore non comporta l’obbligo di vedere i programmi RAI (per fortuna).
Ma allora perchè lo devo pagare?
OTTIMO ARGOMENTO SAREBBE BENE FARNE UNA DISCUSSIONE AL PROSSIMO MEETUP DEL 6 GENNAIO CHE SI TERRA’ A CAGLIARI( CREDO ALMENO CHE SI POSSA FARE) CHE DICI?
MA SE UNO DEL DECODER NON SE NE FA UN C**** DEVE PAGARE L’ABBONAMENTO ALLA RAI?
CREDO SIA L’ULTIMA FOTTUTA DEI NOSTRI GOVERNANTI
GRADITE RISPOSTE E COMMENTI DI TUTTI I BLOGGHISTI SARDI
serica1949@libero.it
Ciao sergio….ti posso rispondere io anche perchè anche io avevo questo dubbi…
Il canone rai altro non è che una tassa sul possesso di UNO O PIU apparecchi televisivi!!
Viene “simpaticamente”chiamato canone rai…tanto per non chiamarla tassa ma alla fine questo è.Molte persone pensano che se non paghi il canone semplicemente non vedi la rai..ma in realtà se non lo paghi ti bollano la tv e tu non vedi più un beato cazzo,quindi anche con il DDT lo devi comunque pagare perche la tv cel’hai comunque…questo e tutto..che bello vero??spero di esserti stato utile
raccolgo e rilancio la proposta
che ci balena in testa
da un po’ tempo e ora tracima
a forza dei continui insulti catodici.
se è vero che esiste ormai un intreccio perverso
fra economia, politica e media di comunicazione
paradossalmente mai come oggi
allora
si può colpire pacificamente e democraticamente questo impero
spegnendone i fanali, i tentacoli abbacinanti,
le pentole a canali.
switch-off-tv, creiamo un onda in rete
che porti pian piano al diffondersi esponenziale
di un semplice gesto
spegnere la tv
per uno specifico periodo
anche solo un giorno
curioso come un solo giorno
per questo impero mattacchione
possa significar stordimento
che l’impero mattacchione
tremi anche solo
per l’attesa.
attesa di un semplice evento.
curioso come sia inessenziale di per sé il gesto
e notevole la sua forza
curioso come la rete possa generar onde inimmaginabili
questo blog ne è un chiaro esempio.
VAL DI SUSA . oggi ci hanno definitivamente attaccato ora non so quello che potrà succedere
certo e che ci vorrebbe la mano di DIO per fermare questo scempio prevedo migliaia di persone
che se ne andranno dopo essere nate e cresciute in quello che fino ad oggi era una splendida valle e che ben presto si trasformerà in un campo di MORTE con AMIANTO E URANIO .
AAAAIIIUUUTTTTOOOOOOOOOOOOOOO !!!!
ciao BEPPE e GRAZIE di tutto
Sul corriere c’è un intervista dei Verdi francesi che dicono che in italia c’è cattiva informazione e il progetto è giusto.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/06/mangiarotti1.shtml
Ma chi ha ragione ?
Maledetti froncesi, hanno ragione loro.
Ogni commento a quello che è successo stanotte a Venaus è superfluo.L’unica cosa da fare:farci sentire e inviare piu e-mail di protesta possibile e intervenire sul posto.Mi viene da citare una frase di una canzone di Vasco Rossi che dice “È sempre stato facile fare delle Ingiustizie !
Prendere, Manipolare, Fare credere!……..ma adesso
State più attenti!
Perché ogni cosa è scritta!
E se si girano gli eserciti e spariscono gli Eroi
Se la guerra poi adesso cominciamo a farla noi
NON SORRIDETE……..GLI SPARI SOPRA…….SONO PER VOI ! ”
Ed ancora si potrebbe rigirare un motto usato in altri tempi ma tornato sempre piu attuale in questo REGIME :CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE
CREDERE che si riuscirà a bloccare questo progetto.
OBBEDIRE alla nostra coscienza e COMBATTERE per ottenere una qualità di vita migliore.
ciao beppe!a proposito di tecnologia ti suggerisco ank io di inserire una pagina dedicata unicamente a skype…ho fatto una sorta di indagine,nessuno lo conosce e dubita della sua convenienza….per divulgare quest argomento propongo maggiori informazioni a proposito!è assurdo ke esisti ancora la telecom,ci prendono per il culo tutti!
Caro Beppe, perchè a proposito di tecnologia non metti una bella pagina in cui spieghi cortesemente come funziona e come si può risparmiare con skype? Esistono ormai dei routers che eliminano l’obbligo di avere sempre un pc acceso per ricevere ed inviare telefonate.Però costano ancora un pò troppo…
ciao
e continua così
sai dirmi marca e modello dei router di cui parli
ciao Luigi
Trovo le riflessioni di Elio Marastoni alquanto confuse nella prima parte.
La presunzione di giudicare la rete e Bill Gates con le poche conoscenze e poca pazienza lo fa un vero utente della tv.
Continua cosi.
se a qualcuno fosse sfuggita la notizia (letta sul sole 24ore)in sette mesi la AMSTRAD(di propieta di paolo berlusconi?)ah prodotto 48ml di euro di utili commercializzando il decoder prodotto in cina e pagato con il contributo statale(soldi nostri)
Mannaggia, io ho comprato uno HUMAX!
Se lo sapevo prendevo Amstrad!
E come volevasi dimostrare…
Roma – Notizie preoccupanti per l’avventura italiana verso il DTT, la televisione digitale terrestre, sono giunte nelle scorse ore da Bruxelles: le autorità di controllo dei mercati hanno infatti deciso di indagare sul modo in cui nel nostro paese è stata condotta la campagna per stimolare gli acquisti dei decoder televisivi digitali.
In particolare, il Commissario UE alla concorrenza, Neelie Kroes, ha confermato l’avvio di una procedura di infrazione che prende di mira, nello specifico, il ricorso al finanziamento pubblico per l’acquisto dei decoder: come avevano denunciato in tanti, compresi anche interessati competitor del DTT, in particolare SKY, i contributi a pioggia per l’acquisto di questi set-top box si può configurare come un diretto intervento dello Stato sul mercato in un modo che contrasta con le direttive europee in materia. In particolare dovrà essere accertato se questi finanziamenti sono avvenuti o meno in un’ottica di “neutralità tecnologica”, uno dei criteri utilizzati per verificare la violazione della normativa comunitaria. Inutile sottolineare l’amara soddisfazione espressa dai consumatori per le decisioni di Kroes che contribuiscono, a loro parere, ad allontanare l’ipotesi di nuovi stanziamenti pubblici per il DTT nel 2006.
(fonte: Punto Informatico)
MENO MALE CHE AL CONTROLLO DELL’ANTITRUST NON C’E’MARIO MONTI….QUELLO DELLA PLAYSTATION CHE RIDERE
DEVO DIRE CHE SE LA NOTIZIA E’ VERA SE LA COMUNITA’ EUROPEA NON INDAGA COME DEVE, SARA’ IL CASO DI EMIGRARE… FARSI ADOTTARE.. QUESTI F**** DI P****** STANNO FACENDO MAN BASSA.
IL SACCO D’ITALIA!!!!!!
http://www.iteam5.net/blog/2005/11/ddt-il-governo-finanzia-e-berlusconi.asp
Ma come! Il primo importatore in ITALIA di decoder è Paolo Berlusconi!!!
il problema non è l’utilità del digitale terrestre, ma è il perchè si spinge tanto verso il passaggio al digitale. naturalmete la risposta è la solita, GLI INTERESSI ECONOMICI dei soliti ignoti. e noi che ci possiamo fare?
se nell’opposizione invece di opporsi litigano tra di loro, ed intanto passano leggi assurde fatte per i soliti ignoti, per le loro famiglie e per i loro amici. che dire di più quello che ho scritto sarà banale ma è così.
vorrei fare una proposta, che ne pensate di uno sciopero del telespettatore contro tutta questa cacca che ci buttano addosso?
Una settimana senza tv penso che farebbe scaldare molte poltrone, se spargiamo la voce e uniamo le forze potrebbe riuscire.
Come penseresti di attuarlo?
Come farebbero a capire cosa combini tra la mura domestiche?
Caro Beppe sei eccezionale, hai coraggio da vendere. Ho ascoltato i tre audio: riesci,come al solito, ad essere autorevole e credibile, più della gran parte dei nostri politici,pur essendo un comico. Sei la voce fuori dal coro che ci aiuta a riflettere; non perchè non abbiamo la capacità di farlo, ma perchè spesso siamo confusi e disorientati da una informazione fuorviante.TI SEGUO SEMPRE CON MOLTA ATTENZIONE.
a questo proposito circola un articolo (credo) di un tale Francesco Martini che afferma: in Italia i decoder costano il doppio rispetto all’Inghilterra….Guarda caso il prezzo italiano e’ gonfiato di ca 70 Euro che e’ esattamente l’ammontare dell’incentivo statale…
I decoder sono spesso fabbricati in Cina: succede con i modelli della Amstrad, che vende il 7% dei decoder italiani – notizia emersa quando l’azienda e’ stata accusata di spionaggio industriale dalla DeLonghi e Indesit. L’Amstrad Italia e’ di propierat’ di Paolo Berlusconi…
ancora un dettaglio: Amstrad e’ tra gli sponsor ufficiali del Milan(ricordiamo che Mediaset, sul dtt, TRASMETTE TUTTO IL CALCIO DI SERIE a E CHE LA STORIA DI QUESTA AZIENDA SI intreccia fin dalle origini con quella di Adriano Giuliani, presidente della Lega calcio e A.D. del Milan)
e’ solo uno spiraglio, un punto di osservazione parziale, sulla voragine di interessi accavallati che domina il grande business del dtt….. “stiamo assistendo a un’ulteriore fase di espansione di Mediaset nel settore delle telecomunicazioni, Amstrad e’ di proprieta’ del fratello del premier, vende decoder e incassi gli incentivi previsti dal governo. non solo: gli stessi apparecchi sono venduti insieme all’abbonamento ai canali Mediaset.” dice l’on. Brutti. Insomma tutto in famiglia, c’e’ anche da aggiungere che il ministro delle comunicazioni e antitrust ha negato gli incentivi per i decoder di Sky….
Anche io userò il digitale terrestre. No non è vero.
Però se fanno la versione a manovella…..un pensierino. No, perche così quando guardando la tv tigirano le …..ti autoricarichi.
http://www.sancesario41018.it/pages/telecombusiness.asp
Allego il link se qualcuno mi potesse aiutare…oggi 05 dicembre 2005 sono ancora staccato. Ho scoperto che l’amministrazione non può correggere le fatture perchè dice che sono competenza del commerciale. Il commerciale dice di poter fare solo una segnalazione all’amministrazione la quale non prenderà mai in considerazione perchè non di sua competenza. Boh! non ci capisco niente.
Gentilissimo Professor Gabrielli alias so tutto
Io non mi sognerei mai di rispondere a un blog come ha fatto Lei. Forse è perchè sono ignorante sull’auditel ma mi ritengo informato sulle buone maniere !!! Ma forse l’ho offesa perchè ho nominato il calcio -fanatismo e i film porno ?
Con grande disistima. Marco
Mi scusi se l’ho offesa!
Però in tutto questo qualcosa di buono c’è: lei è andato a cercare come funziona l’auditel e adesso sa qualcosa in più, il che non fa mai male!
Salve a tutti, salve Beppe Grillo, volevo dirvi solo che appartengo a quel gruppo che boiccoterà il digitale terrestre che non non comprerò mai un decoder. Aspetto il momento in cui potrò vedere la TV attraverso internet.
Ciao a tutti, Rosa.
Il momento è arrivato
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4459&numero=999
Ciao Rosa,
brava!
Quando vedrai la tv su internet, in ogni momento potranno sapere cosa stai vedendo, quale canale, programma, spot ecc.?
Controlleranno tutto, come già succede oggi nei chat e nei newsgroup.
Invece quando sintonizzi un DDT, che cavolo ne sanno di cosa stai guardando?
E se hai paura della linea di ritorno… basta che non colleghi il cavo telefonico e stai tranquilla.
Io ho fatto così, tanto l’interattività è una promessa idiota, questa sì: “prenotare le visite specialistiche”… ma figuratevi! questo si può già fare per telefono, fax, internet… basta che la sanità si organizzi un minimo.
Però si è meno controllati con il DTT che con Internet, ricordalo Rosa! Poi non protestare!
Ciao Rosa,
brava!
Quando vedrai la tv su internet, in ogni momento potranno sapere cosa stai vedendo, quale canale, programma, spot ecc.
Controlleranno tutto, come già succede oggi nei chat e nei newsgroup.
Invece quando sintonizzi un DDT, che cavolo ne sanno di cosa stai guardando?
E se hai paura della linea di ritorno… basta che non colleghi il cavo telefonico e stai tranquilla.
Io ho fatto così, tanto l’interattività è una promessa idiota, questa sì: “prenotare le visite specialistiche”… ma figuratevi! questo si può già fare per telefono, fax, internet… basta che la sanità si organizzi un minimo.
Però si è meno controllati con il DTT che con Internet, ricordalo Rosa! Poi non protestare!
ciao Beppe sono (quasi)un papà e vivo in val di susa ti aspettiamo alla manifestazione di sabato 17/12/2005 contro la torino-lione (t.a.v.)per far sentire nuovamente la ns. voce ai quei sordi che sono a roma . non ci fermeremo mai davanti a questo scempio FORZA BEEEPPPPEEEEEEEEE!!!!!!
fino a prova contraria è il mercato che detta legge. il DTT sarà morto o vivo solo se il mercato accetterà la tecnologia. evitate di spendere soldi inutili, di arricchire le già ricche tasche della “grande famiglia”, di inquinare il mondo con oggetti già obsoleti. la vera risoluzione è già qui, si chiama Internet. uno strumento potente che mette nelle mani del consumatore la scelta di ciò che vuole leggere, sentire e vedere.
Ciao beppe, sono un ragazzo sardo e volevo esprimere il mio parere sul digitale terrestre.
Sinceramente penso che sia soltanto una presa in giro travestita da “innovazione”, insomma un altro modo all’italiana per svuotarci i portafogli.Proprio qualche giorno fa,il presidente della regione Sardegna, Renato Soru, ha avuto un’ accesa discussione col ministro Tremonti.
Soru rivendica il fatto che la Sardegna gode di uno Statuto Speciale, e quindi i sardi possono rinunciare al digitale,continuando a vedere la Tv
con le vecchie antenne.
Ti lascio immaginare la reazione del ministro Tremonti! Soru spiega poi, che i 10 milioni di euro che lo stato avrebbe dovuto stanziare alla Saredegna per il digitale, saranno destinati alla sanità. Spero che questo accada realmente, e ti pregherei di darmi un parere personale.
Grazie mr. Grillo
Giuseppe Gagliega
Spiacente, ma non mi hai convinto
Io sono discreto (in senso quanti-/quali- tativo) utente televisivo ed uso abitualmente il decoder DTT con buona soddisfazione; sia per la scelta (BBC World, 24 Ore, Coming Soon, TFS ni non saranno andati a posto, solleciterò Carla & C…Benedilla…1 [o forse è un’altra non sono sicuro !], varie Rai oltre alle “prime” 3, MTV “pulita”, La7 “pulita”, ecc ) sia per i contenuti “di contorno” .
Quanto alla “Rete”, si sta rivelando sempre piú deludente, ma immagino che ciò dipenda da mio difetto di esperienza e da mia inadeguatezza tecnologica (collegamento lento, computer lento, pazienza scarsa ).
Francamente non mi interessa gran che sapere chi ci ha guadagnato, purché io possa avere un servizio soddisfacente; anzi, io spero che qualcuno ci stia guadagnando, come si conviene in un sistema di economia sana, dove chi investe non lo deve fare per beneficenza ! (senza contare il fatto che io sono azionista infimo di Telecom Italia e di Telecom Italia Media )
Quanto al vezzo tutto nazionale di prorogare all’infinito gli “appuntamenti” importanti, beh immagino che, come Don Abbondio, chi il coraggio non ce l’ha
Intendo dire che sarebbe stato sicuramente piú “ardito” imporre al popol bue di darsi una smossa e sbrigarsi ad aggiornare il proprio impianto ricevente TV, ma con le ristrettezze di bilancio forse non si poteva fare di piú con gli incentivi economici; molto meglio quindi porre un termine perentorio e, alle ore 00:00 del D-Day, spegnere definitivamente i ripetitori analogici e.. chi c’è c’è !!
Conosci qualche politico che adotterebbe un tale approccio “decisionista” e “impopolare” ?
Se non ce la fa nemmeno “Lui”, figúrati gli altri !
P.S. Ma Bill Gates non potrebbe impiegare meglio il suo tempo dedicandosi a “ripulire” dalle tante porcherie il “suo” software spesso raccapricciante ?!?!?
è una vergogna e si devono vergognare anche coloro che dicono che tra poco tutti lo compreranno perchè la tv non si vedrà più altrimenti!! sarà così perchè il nano ha deciso che si acosì per salvare il fido amico!! ho studiato il digitale terrestre perchè faccio ingegneria ed il mio professore si è vergognato a parlarne!! è una tecnologia di 15 anni orsono bocciata da tutti. Internet è il futuro signori, la banda larga, ma qui stiamo 10 anni indietro perchè anche i gestori di telefonia sanno che ci perdono!!! ancora si parla di contratti per voce e per dati!!! vergogna!!!! sulla rete viaggia tutto a pacchetto oramai!!! ci fanno pagare il doppio per lo stesso servizio!!!!! quindi quando si parla del futuro e del fatto che tutti lo compreranno chiediamoci i veri perchè delle cose, altrimenti ci meritiamo il portatore nano perchè dimostriamo di essere degli stupidi
Ola, yo tb me lhamo fabio campanari.
onde vives?
soy brasileno es tu?
Tienes parentes aqui em brazil?
Non ho mai e dico mai fatto prendere alla mia azienda un decoder DTT MHP o menate del genere non volevo prendere per il culo i miei clienti , non sono un bravo commerciante , direbbe qualcuno , ma di sicuro il cliente che ha sentito dalla mia bocca che è una presa per il culo il DTT mi apprezzerà fra qualche tempo , quando si vedrà arrivare un ulteriore nuova tecnologia per la trasmissione dei canali televisivi . Sono 8 – 9 anni che lavoro in un distributore di materiale elettrico ed elettronico ,
in otto anni abbiamo detto
guardi da oggi non si userà + il Satellitare analogico ma il DIGITALE con tecnologia IRDETO DOPO UN circa 1-2 anni
senta ormai è obsoleto il decoder digitale con tecnologia irdeto comperi un bel GOLDBOX con tecnologia SECA dopo altro tempo sarebbe meglio che lei —– un bel decoder ibrido che legga seca – e irdeto anche perchè si inizia a parlare di seca 2 con questo potrà aggiornare il tutto a seca 2 .
Per un bel periodo tutto tace MA POI TA TAAAA NDS NDS NDS caro cliente non comperi + nulla da me perchè continuerò a prenderla per il culo in medio un mio cliente appassionato di calcio o di semplice tv a comperato e cambiato dai 4-5 decoder BASTA BASTA NON VOGLIO RIMETTERCI LA FACCIA PER QUESTI POLITICI DI MERDA DOVETE CREARE DEGLI STANDARD TECNOLOGICI FUNZIONANTI DURATURI NEL TEMPO E MACCHINE REALMENTE AGGGGGGGGGGGGGIORNABILI
Grazie infinitamente per aver letto
Mario Fucci BARI
TELECOM ADDIO!!!! CIOE’ QUASI!! RAGAZZI ANDATE SUL SITO http://WWW.NGI.IT C’E’ LA POSSIBILITA’ DI STACCARE TELECOM!! MI SPIEGO: TI FAI PORTARE A CASA UN CAVO DATI SENZA FONIA ATTIVI UNA ADSL (IO L’HO PRESA A 28 EURO AL MESE)E BASTA!!! PROPRIO COSI SONO SU INTERNET E UNA VOLTA IN RETE CHIAMO CON SKYPE. L’HO PROVATO SKYPE E MI VA ANCORA MEGLIO. SENTO MEGLIO . MI SENTONO MEGLIO . C’E’ MENO RITARDO NELLA VOCE. VI DIRO’ DI PIU’: ACQUISTANDO DA QUEL SITO IL LINKSYS GATEAWAY PAP2 C’E’ LA POSSIBILITA’ DI USARE SKYPE (O IL VOIP DI LORO, MA PERSONALMENTE TENGO SKYPE PERCHE’ IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI) DICEVO CON QUESTO LINKSYS ATTACCATO AL PC E AL TELEFONO NORMALE DI CASA POSSO USARE SKYPE ANCHE A PC SPENTO!!!!!!!!!!!!!!!! SE SI VUOLE TI DANNO PURE UN ALTRO NUMERO DI TEL…COMUNQUE ANDATE SU http://WWW.NGI.IT E C’E’ TUTTO MA PROPRIO TUTTO… GRAZIE BEPPE GRAZIE BEPPE MI HAI FATTO CONOSCERE SKYPE DOVE DIETRO C’E’ UN MONDO INCREDIBILE SPERIAMO CHE DURI GRAZIE BEPPE GRAZIE BEPPE SEI COME UN PAPA’ PER ME (HO 27 ANNI). IN 10 ANNI CHE TI SEGUO COME OGNI PADRE HAI SEMPRE AVUTO RAGIONE E MI HAI FATTO RISPARMIARE ANCHE DEI BEI SOLDINI NON SOLO PER SKYPE MA ANCHE PER TANTE ALTRE COSE GRAZIE BEPPE GRAZOIE BEPPE GRAZIE BEPPE
Ma cosa mi dite di eutelia e del loro programma euteliavola ; non è molto simile a ngi ; per una connessione c.d. aziendale cosa posso scegliere al meglio ; e come faccio a ricevere fax a pc spento.
Grazie a tutti .
Ciao
guarda che lo fa anche tiscali… e probabilmente costa meno…
ciao
X Gian Carlo 05.12.05 09:49 | Rispondi al commento |
Sai come funziona una fibra ottica? A questo proposito definiamo alcuni concetti di ottica.
La luce è costituita da onde elettromagnetiche, simili alle onde radio, ed hanno frequenze elevatissime.
La luce è composta da “quanti ” ,detti fotoni ..praticamente in Italia i sistemi di trasmissione su fibra ottica sono impiegati principalmente in reti di di telecomunicazioni DIGITALI. Negli U.S.A. Vi sono sistemi CATV analogici che impiegano le F.O.
A. D. S. L. non è altro che un sistema di trasmissione asimmetrico Asimmetric Digital Subscriber Line. Attualmente esiste tutta una famiglia di questi sistemi Xdsl.
Però anche sistemi di questo tipo non sono in grado di supportare la trasmissione di un segnale video TV codificato normalmente e non compresso che richiede 100 Mbit/s.
In conclusione tutte le tecniche di trasmissioni e di codifica sono digitali.
Stessa cosa per l’UMTS, tecniche di codifica digitale.
Quello che intendo far capire è che quando parliamo di digitale, stiamo parlando di un tecnica che attraverso un artifizio commuta il segnale elettrico in due sole cifre zero e uno (bit) che combinati tra loro possono creare immagini suoni ecc .
Con il DTT la qualità dell’immagine è elaborata mediante algoritmi matematici di compressione del segnale Mpeg2 che permette di trasmettere insieme il segnale video e audio evitando la perdita di informazioni.
Praticamente NON BISOGNA CONFONDERE IL MEZZO TRASMISSIVO CON LA TECNICA.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
Per le O.E. : se connettiamo una sorgente di segnale ( elettrico ) , con frequenza sufficientemente elevata , ad un’antenna, si irradia ENERGIA nello spazio, sotto forma di campi elettromagnetici . quindi si generano O.E. , le quali si propagano in tutte le direzioni sotto forma di sfere concentriche via via più grandi.
SALUTI
e la Sardegna. . . . perchè dal 1° luglio 2006
andrà solo il digitale per la sperimentazione.Ma
perchè gli esperimenti del Ministro Gasparri li dobbiamo pagare noi cittadini?
carissimi l’accordo con la Sardegna era ben diverso, ha ragione il governatore della Sardegna Soru, il pacchetto deve essere accettato con tutti i servizi accessori globali ,se no si deve mandare a monte tutto!!!!!
Per adesso la copertura del servizio è garantito per il 69 % n non penso che si possa arrivare con la copertura totale del 100% entro luglio 2006.
Voglio vedere come faranno i vecchietti ad effettuare gli aggiornamenti dato che gran parte dei decoder sono già sorpassati cioè sono dei fondi di magazzino che dovevano essere smaltiti.
Io risiedo nella provincia di Oristano ed effettivamente il segnale analogico sembra ancora migliore di quello digitale soprattutto in queste giornate dove le condizioni meteo non sono delle migilori.
Concludo dicendo che l’esperimento poteva essere portato a termine anche gratuitamente e non intaccando le finanze dei cittadini Sardi!!!!!!
… Non parliamo dell’IP TV o di Internet a larga banda come la soluzione a tutti i mali delle TLC italiane… Il problema non è nella tecnologia ma in chi la distribuisce in regime di monopolio.
Parlare di diffusione della larga banda in Italia quando non c’è concorrenza vera fra chi ti porta il cavo a casa è una vera utopia!!!
Il digitale terrestre non va ne demonizzato ne idolatrato. E’ l’evoluzione della TV (spazzatura) generalista che permette uno sfruttamento migliore della banda a disposizione a tutto vantaggio del numero di canali disponibili e delle emissioni elettromagnetiche. La sua introduzione doveva partire prima e con una semplice leggina che imponeva ai fabbricanti di TV non commercializzare + in Italia apparecchi dotati del solo Tuner analogico. Il ricambio sarebbe stato automatico e quasi indolore nel giro di pochi anni come in passato è accaduto per le cinture di sicurezze, per i catalizzari ecc… Pensare di paragonare il DTT all’IP TV è come paragonare un Piper ad un’astronave marziana…
Un interessante articolo pubblicato su Punto Informatico in merito al DTT. Inserisco il link perché l’articolo non rientra nei 2000 caratteri a disposizione.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56641
Un interessante articolo pubblicato su Punto Informatico in merto al DTT. Inserisco il link perché l’articolo non rientra nei 2000 caratteri a disposizione.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56641
Bill Gates, Steve Jobs, Larry Page, Iorna Olilla, gorson Moore, non sono “guru”, non sono santi, ma abili commercianti. I nostri decidono quale sarà la tecnologia del futuro in Italia perché questo è legato ai loro interessi economici. I primi, quelli che Beppe definisce “guru” (i guru non hanno una lira, euro o dollaro) decidono quale sarà la tecnologia del futuro del pianeta in base ai loro interessi economici. Quando qualcuno, in rete, mette su qualcosa di concorrenziale, innovativo a costo zero, senza guadagnarci nulla, allora quello è un “guru”. E per fortuna di questa gente ce n’è tanta, basta citare l’ideatore di Linux, Linus Torvalds, i creatori di Openoffice, di Skype, ecc. ecc.
Non ho avuto notizia del meeting del Wyoming.
Sarebbe curioso sapere cosa si sono detti. Già é un miracolo se Gates e Page non si sono azzuffati con tutte le persone che il secondo ha rubato al primo…
Ha ragione Emanuele.
Ho speso per il Digitale Terrestre EUR 29,00 ma in casa siamo in tre a vedere esclusivamente le partite della Fiorentina.
Andando al Bar spendiamo EUR 3,00 cad. e quindi ogni partita ci costerebbe EUR 9,00, invece con il DT ci costa EUR 5,00 in tre. Ci conviene.
Ma sulla domanda di mia miglie “ora non possiamo vedere anche i film a pagamento…?” ho dovuto rispondere “Lascia perdere, che non ce n’è uno recente.”. Effettivamente fanno scifo.
Conviene più andare nei noleggi video dove l’affitto di una cassetta o DVD mi costa EUR 2,50.
Eric Mellner, Firenze
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56641&r=PI
ehehe
Non ho avuto notizia del meeting del Wyoming.
Sarebbe curioso sapere cosa si sono detti. Già é un miracolo se Gates e Page non si sono azzuffati con tutte le persone che il secondo ha rubato al primo…
Se c’è gente che ne approfitta per fini personali questa è un’alta cosa
Il DTT non è affatto vecchio è il futuro. Tutte le informazioni di questo mondo attraverso l’etere sono segnali elettrici . Da Marconi ad oggi è sempre lo stesso, se poi mi sono perso qualche tecnologia marziana fatemelo sapere. Andrò di nuovo a scuola.
Mai sentito parlare di UMTS, ADSL, Fibra ottica etc.. ?
Se posso correggerti il segnale è sempre uno, un’onda elettromagnetica, magari però si può trasportare in tanti modi diversi, e per trasportarla ci vogliono impianti, attrezzature, personale di manutenzione, in pratica investimenti e se nel resto del mondo, primo secondo e terzo anche, la tecnologia e gli investimenti vanno da un altra parte, perchè solo in italia si rimacina il vecchio?
Magari perchè fa comodo come al solito avere un paese chiuso, dove quei pochi che hanno il potere economico sanno che per mantenerselo devono impedire l’ingresso del nuovo altrimenti sanno che la loro incapacità li farà morirè.
…il bello del DTT è che all’inizio di tutto ciò te la menavano con frasi del tipo “tutto compreso, senza dover modificare il tuo inpianto,GRATIS,GRATIS,GRATIS”!!!!
Tutto compreso, a patto che ti acquisti il DECODER,senza dover modificare il tuo impianto lo deve aver detto qualche tecnico in preda ad un attacco di erbe e fumi!!!!!!!!!
Poi pian piano sbucano come per magilla le PARTITE DI CALCIO, una leva furbissima per incominciare a spillare soldi alla gente,poi incominciano con i film a pagamento, poi andranno avanti sino alla frantumazione di quello che è GRATIS.
Fra un pochetto ci faranno pagare anche per vedere la PUBBLICITA’.
Ciao Beppe e ciao a tutti coloro che visitano questo PALCO VIRTUALE.
Purtroppo la linea in Italia non arriva neanche a Roma. Io abito a Roma in una zona di importanza commerciale e la linea ADSL la teleocm ancora non la istalla.
Ci dobbiamo rendere conto che siamo un paese sottosviluppato!!!!
Salve volevo segnalare questa intervista di Niklas Zennström , creatore di “skype” rilasciata sul settimanale “L’espresso” (settimanale discutibile a mio parere ,ma qui ha dato informazione abbastanza trasparente).
ecco il link : http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=t&idCategory=4801&idContent=837092
grazie e buona lettura
Ma come si fa a presentare film Western vecchissimi o “Balla coi Lupi” dell’era preistorica al costo di 4 euro??? Ma siamo pazzi? Grazie Mediaset!
Ha ragione Emanuele.
Ho speso per il Digitale Terrestre EUR 29,00 ma in casa siamo in tre a vedere esclusivamente le partite della Fiorentina.
Andando al Bar spendiamo EUR 3,00 cad. e quindi ogni partita ci costerebbe EUR 9,00, invece con il DT ci costa EUR 5,00 in tre. Ci conviene.
Ma sulla domanda di mia miglie “ora non possiamo vedere anche i film a pagamento…?” ho dovuto rispondere “Lascia perdere, che non ce n’è uno recente.”. Effettivamente fanno scifo.
Conviene più andare nei noleggi video dove l’affitto di una cassetta o DVD mi costa EUR 2,50.
Eric Mellner, Firenze
http://tinyurl.com/73xqk
intervento di grillo aa un convegno sul dtt
Seconda parte
Le innovazioni tecnologiche riguardanti il campo televisivo possono essere numerose ma tutte queste sono possibili solamente con l’introduzione del segnale digitale; basti pensare all’introduzione della multimedialità interattiva alle visualizzazioni delle immagini con effetto 3D identiche a quelle adottate dai pc per la visualizzazione dei giochi.
I vantaggi sono enormi, mi ci vorrebbero 10 pagine per poter illustrarli tutti. Specialmente quelli tecnici. In questo periodo siamo in fase di sperimentazione e molte zone non sono coperte dal segnale.
Tecnologia obsoleta? Esistono solo due segnali che trasportano informazioni l’analogico e il digitale.
Spero di essere stato abbastanza chiaro in queste due righe, nonostante la difficoltà della materia che è molto ma molto ampia.
Se si fa un uso distorto della commercializzazione del materiale questa è altra cosa.
Se c’è gente che ne approfitta per fini personali questa è un’alta cosa
Il DTT non è affatto vecchio è il futuro. Tutte le informazioni di questo mondo attraverso l’etere sono segnali elettrici . Da Marconi ad oggi è sempre lo stesso, se poi mi sono perso qualche tecnologia marziana fatemelo sapere. Andrò di nuovo a scuola.
Buondì,
credo che non si debba parlare di tecnologia obsoleta.
Sono d’accordo.
Però bisogna porre l’accento su come questa tecnologia è “promossa” e chi fa le leggi per promuovere questa tecnologia.
Saluti.
:O)
Buondì,
ho letto un po’ in ritardo ma ho letto.
L’articolo non da nessuna prova che è una tecnologia vetusta.
Prima parte
TECNOLOGIA OBSOLETA?
Ci sono diversi mezzi per irradiare un segnale televisivo:
1. Tv analogica via etere o via satellite
2. Tv digitale via satellite
3. Tv digitale terrestre via cavo o etere
Il segnale analogico : è dato da un insieme di frequenze differenti che vengono a loro volta trasmesse con ampiezze diverse ; frequenza e ampiezza sono i due fattori che determinano l’informazione contenuta in essa. In questo gruppo rientrano i segnali audio e video delle trasmissioni radiotelevisive.
Il segnale digitale: sono formati da una serie di impulsi che corrispondono al passaggio di corrente o all’interdizione di questo passaggio in un circuito, impulsi che possono essere tradotti con un si ed un no, o propriamente detto con codice matematico binario 0 e 1.
Naturalmente la cosa è molto più complessa ma spero di aver dato l’idea. Chiaramente mentre con l’analogico possiamo vedere la televisione anche con un flebile segnale ( si vede ma con il formicolio) con il digitale non c’è alternativa o si vede o non si vede. Il digitale terrestre è una tecnologia che permette di ricevere trasmissioni televisive del livello qualitativo della TV satellitare, utilizzando l’impianto preesistente , affiancato da un decoder. Basti pensare che la tecnologia digitale ormai ci circonda da molti anni, il computer, le videocamere, macchine fotografiche, le centraline delle automobili e molti elettrodomestici funzionano con segnali digitali.
Tutto giusto naturalmente, ma il problema (problema tecnico!!!!, quello politico fattelo spiegare da Fede) è che l’Italia è piuttosto montuosa: Se in analogico vedevi male un canale, perchè il ripetitore era dietro la collina, col digitale SEI SICURO di non vedere almeno 5 canali che vengono da quel ripetitore! Per avere un maggior numero di canali, e quindi maggior concorrenza, AD UN COSTO INFERIORE, E CON LA CERTEZZA DI VEDERLO, I TUOI BEI 1 E 0 DOVEVANO SCENDERE DAL SATELLITE! SATELLITE DIGITALE IN CHIARO, lasciato colpevolmente morire da questo governo (se dico decoder unico, non ti viene in mente niente?). Se poi ci mettessimo a parlare della qualità dell’immagine irradiata faremmo notte.
hei se avete problemi sula programmazione del
programma X-LITE IL SOFTWARE VOIP GRATUITO
non ci sono problemi funziona benissimo, non sono un promotoriìe ma solo uno che vi invita a provarlo
con una sola ADSL da 20 euro al mese puoi telefonare a tariffe che puoio scegliere e se fai loggare un amico allo stesso server puoi parlargli gratis
Beppe sei forte a iniziare a parlare del VOIP
Ricordate che potete attivare GRATUITAMENTEEEEEE
un numero urbano sul vostro p.c. attaccato alla rete ADSL
ripeto GRATUITAMENTE
cercate in rete il CARRIER
( non lo metto se no mi tacciate di fare PUBBLICITAAA
CIAO BUONA NATALE
RISPARMIARE SU INTERNET E TELEFONO SI PUO’ ! ! !
Ovviamente è un’azienda francese, si chiama Parla.it, e ha da poco iniziato ad operare in Italia; fa parte del gruppo France Telecom.
Utilizza il sistema VOIP, quello usato anche da Skype.
Tramite un router fornito da loro cui si attacca un normale telefono e il pc è possibile navigare e telefonare a prezzi bassissimi.
Ci si può staccare da Telecom, non pagando più il “dazio” del canone oppure si possono tenere due linee quella Telecom e quella nuova, con un secondo numero.
ALCUNE OFFERTE
Linea Unica (staccandosi da Telecom): telefonate nazionali + internet = 29 euro
Linea Aggiuntiva (restando con Telecom): telefonate nazionali + internet = 39 euro
Con 10 euro in più si può telefonare gratis in tutta Europa !!!!
PARLA.IT
http://www.parla.it/corsaire/html/it/home.htm
Salve io al decoder ddt o come ca**o si chiama non ci credo per due motivi primo dove ci abito non ce’ asdl e siamo nel 2005 chissa a quando ….. poi l’altra che mi sono appena comperato un pmcia card per connettermi a velocita’ 220kb/s pagando 25 euro al mese e sapete a che velocita’ vado? roba da non credere a 40kb/s ho contatato 119 e mi hanno risposto la vostra zona non ce’ copertura , ma come … micca ci vivo in africa io abito nel famigerato nordovest…..
Bene da oggi non pago piu’ stacco tutto e forse anche canone rai pago solo se beppe grillo torna in tv’ ….viva la …mi sono perso qualcosa?…
Notizia:
“LA UE BOCCIA I CONTRIBUTI PER I DECODER.
LA COMMISSIONE ue HA BOCCIATO L’EROGAZIONE DI 4 MILIONI DI EURO DA PARTE DEL LAND TEDESCO BERLINO-BRANDEBURGO PER FACILITARE L’ACQUISTO DEI DECODER DIGITALE……
CONSEGUENTEMENTE L’UE HA ANCHE IMPOSTO CHE GLI AIUTI VENGANO RESTITUITI……..”
ComputerWorld Italia n°37 del 28 novembre 2005 (www.cwi.it)
Se c’è qualche tecnico all’ascolto ci faccia sapere………… nel caso prpongo un trasferimento in massa ad operatori esteri !!!
Vedrete come caleranno i prezzi e aumenterà il servizio.
cESARE pIRI 04.12.05 19:41 | Rispondi al commento |
C’è france telecom, il sito per saperne di più è www parla.it
Non si paga il canone alla telecom. Un’amica ha stipulato regolare contratto: telefonate urbane ed interurbane, internet 24 ore il tutto non stop euro 79 bimestrali.
Bisogna vedere se la tua zona è servita e la campagna promozionale del momento.
saluti
Non ti permettere mai più di dare dal farabutto a chi non conosci… IMBECILLE!!
Se il nano è al governo qualcuno lo avrà pure votato giusto?? Oppure ha truccato anche le schedere elettorali?? Cerchiamo di fare dell’informazioni intelligente invece di inveire gratuitamente persone che nemmeno conosciamo!
Beh, se si parla di Silvio, le sue azioni si conoscono… per quanto riguarda il trucco sulle schede elettorali, il pieno di voti fatto in Sicilia apre la porta a molti dubbi, non credi?
Chi è il vero IMB******? E il vero CREDULONE?
Beh, se si parla di Silvio, le sue azioni si conoscono… per quanto riguarda il trucco sulle schede elettorali, il pieno di voti fatto in Sicilia apre la porta a molti dubbi, non credi?
Chi è il vero IMB******? E il vero CREDULONE?
Ma è possibile che non riuscite a pensare ad altro che al CALCIO?!?!?! Basta, ormai il calcio è passato di moda!!! E’ solo un altro espediente per spillarvi un po dei Vs cari soldini…
Cambio discorso: oltre a questo stupendo DTT (che non si sa ancora a cosa possa servire, se non a VEDERE LE PARTITE DI CALCIO) c’è un’altra tecnologia che vorebbero farci adottare: l’UMTS. Grandissima cazzata: vorrei sapere chi ha mai fatto più di 5 VIDEOchiamate?? Per piacere non fatevi infinocchiare anche questa volta con ste cazzate… L’unica cosa che ha preso piede con l’UMTS sapete cos’è??? ….naturalmente vedersi i gol direttamente sul telefonino… MA VA A DAR VIA I CàP!!!!!!
Ciao a tutti! Alessandro
Su questo argomento, forse qualcuno lo ha già fatto notare, c’è stato un poderoso conflitto di interessi pubblicitari. Mi chiedo: chi fa capo alla agenzia publicitaria stradale ASTREA? Voi pensate che stia andando fuori tema ma questa azienda ha letteralmente invaso le strade italiane con la pubblicità “Il digitale terrestre ha invaso la terra”, patrocinata dal ministero delle comunicazioni.
il dtt è come tutta la tecnologia moderna se vuoi imparare una cosa te la devi cercare io skype l’ho scoperto dasolo ora un altro programma come skype è teamspeack è free totalmente gratuito e si sente e si parla molto bene cmq tornando al dtt secondo me è inutile hanno voluto fare sky2 ma con canali che gia si vedevano secondo me hanno passato il segnale da analogico a digitale per obbligarci a comprare qualcosa che nn serve a nulla e per guadagnarci sopra rubando i soldi a gente che nemmeno se lo può permettere…….ciao
Per conoscere i fatti oggettivi il DTT è obsoleto, volete veramente avere conoscenza nel tempo in cui viviamo? Iniziate da qui.
Un’eccezionale inchiesta proposta e finanziata da Jimmy Walter, uno straorninario individuo che ha dato il suo tempo, le sue ricerche e i SUOI SOLDI per lavorare in una positiva e significativa causa: rimettere in discussione tutto quello che si sapeva, o si pensava di sapere, sui tragici eventi dell’11 settembre 2001. Questo coraggioso documentario, finalmente sottotitolato in italiano, getta una nuova luce sui drammatici eventi che sono seguiti a quel drammatico giorno e pone nuove ma evidenti domande a cui le fonti ufficiali e i media non hanno mai prestato troppa attenzione.
per scaricare il video http://www.arcoiris.tv/index.php
SALVE, DEVO DIRE CHE IL DTT CHE HO ACQUISTATO NON E’ AFFATTO MALE.IO NON SO SE LA TECNOLOGIA SIA VECCHIA O NUOVA, MA I CANALI SI VEDONO MEGLIO,I MIEI FIGLI POSSONO VEDERE I CARTONI ANIMATI A QUALSIASI ORA (CHE POI SIA GIUSTO O SBAGLIATO FARGLIELI VEDERE E’ UN ALTRO DISCORSO) CI SONO CANALI TEMATICI INTERESSSANTI E GRATUITI. FORSE BISOGNA VEDERE I FATTI POSITIVI DI QUESTO DECODER…SICURAMENTE QUALCUNO CI GUADAGNA, MA E’ COSI’ IN OGNI COSA.
GRAZIE
Ne sento tante sul digitale terrestre cosi l’ho provato sulla mia pelle direttamente. Dunque abito in un condominio in provincia Nord-Ovest di Milano e grazie all’antenna scarsa vedo bene solo i 5 canali std. Mentre mio suocero che abita a soli 500 Mt. da casa mia ma ha un’antenna adeguata vede ben 40 canali circa e naturalmente boing per la felicità dei miei figli.
Quindi dipende dalla zona di residenza e molto dall’antenna terrestre installata.
Voglio solo riportare una notizia che mi sembra importante.
Io abito in Toscana, e ancora nel mio comune la linea ADSL non esiste.
In questo momento In Patagonia stanno camblando la Pampa cileno-argentina, per navigare senza fili.
Grazie.
@ Niki Mazara
Il DTT sarebbe una cosa buona se fosse stato introdotto in un sistema di telecomunicazioni all’avanguardia.
In Italia è stato imposto dall’alto, in un sistema delle telecomunicazioni che è ancora all’età della pietra in confronto al resto d’Europa.
In Spagna hanno introdotto il DTT, ma loro avevano la TV via cavo da 30 anni, e quindi il passaggio al DTT viene di conseguenza.
caro Ilario Rosati io non so chi sei ma mi hai letto esattamente nel pensiero, ho lo stesso malessere e lo stesso desiderio. Ci sarà pure un modo per togliere il potere politico a quella gente e lo so che esiste il voto ma nella situazione in cui ci ha messo B. legandoci mani e piedi con la nuova legge elettorale, con la devolution, con la più completa disinformazione, ho proprio paura che il voto non sarà sufficiente! S.O.S.
INTANTO BECCATEVI QUESTO SITO DAL QUALE SI POSSONO FARE TELEFONATE A PREZZI IRRISORI
http://www.easycall.it/index.asp
c’è ben poco da commentare…Si sono avverate le profezie di G.Orwell, nel romanzo “1984”…peccato il grande fratello (nostro) è alto meno di m.1,60.
Bè…irrisori non direi proprio.
E poi vi posso dire che ho usato le numerazioni 199 di easycall (che, fra parentesi, fa capo al gruppo eutelia) per mesi…ma ho deciso di smettere quando telecom mi ha inviato una SALATISSIMA bolletta nella quale (come si eveince dal tabulato) sono state conteggiati TUTTI i tentativi di chiamata non andati a buon fine alle numerazioni 199 di easycall. Telefonate di 1, 2, 3 secondi che terminavano con un “tu-tu-tu” di linea non disponibile…ma che sono state conteggiate sulla fatturazione telecom! E’ onesto? Chissà se sarà mai possibile ottenere un risarcimento come sta succedendo per gli utenti delle shcede prepagate di eutelia che si sono visti scaricare il loro credito non riuscendo MAI a prendere la linea…occhio gente! E cominciate anche voi ad usare servizi di voice over IP come skype, skypho o sipdiscount.
Bè…irrisori non direi proprio.
E poi vi posso dire che ho usato le numerazioni 199 di easycall (che, fra parentesi, fa capo al gruppo eutelia) per mesi…ma ho deciso di smettere quando telecom mi ha inviato una SALATISSIMA bolletta nella quale (come si eveince dal tabulato) sono state conteggiati TUTTI i tentativi di chiamata non andati a buon fine alle numerazioni 199 di easycall. Telefonate di 1, 2, 3 secondi che terminavano con un “tu-tu-tu” di linea non disponibile…ma che sono state conteggiate sulla fatturazione telecom! E’ onesto? Chissà se sarà mai possibile ottenere un risarcimento come sta succedendo per gli utenti delle shcede prepagate di eutelia che si sono visti scaricare il loro credito non riuscendo MAI a prendere la linea…occhio gente! E cominciate anche voi ad usare servizi di voice over IP come skype, skypho o sipdiscount.
Credo, ma non ne sono sicuro visto che non sono un tecnico, che si possa tranquillamente chiedere un abbonamento ADSL ad un operatore estero, che costa meno e offre un servizio nettamente superiore.
Se c’è qualche tecnico all’ascolto ci faccia sapere………… nel caso prpongo un trasferimento in massa ad operatori esteri !!!
Vedrete come caleranno i prezzi e aumenterà il servizio.
ALCUNI PREZZI PER VEDERE LA TV, PER TELEFONARE E PER NAVIGARE SU INTERNET NEL RESTO D’EUROPA
Direttamente dal Belgio alcuni prezzi per l’abbonamento alla TELEDISTRIBUZIONE (TV, Internet 2, Telefono).
TELEVISIONE DIGITALE VIA CAVO (i primi 3 mesi sono gratis)
1) Selection pack: 44 canali per 15 euro al mese.
2) Family pack: 50 canali per 23 euro al mese
3) Comfort pack: 52 canali per 25 euro al mese costa un po’ di più ma è incluso il canale a luci rosse !!!!
INTERNET 2 AD ALTA VELOCITA’ (20 Mb/s)
10 Mega/sec: costo 35 euro al mese
20 Mega/sec: costo 45 euro al mese
TELEFONO
telefonate illimitate in tutto il territorio nazionale: 17 euro al mese
INTERNET ALTA VELOCITA’ + TELEFONO NAZIONALE ILLIMITATO
30 euro al mese
Prezzi tratti da sito CODITEL http://www.coditel.be/
Non abbiamo riscontri di come vadano le cose in altra parte d´Italia, ma in Calabria le cose, dal punto di vista della comunicazione ed in particolore di Internet, molto male. Una misurazione che abbiamo effettuato mentre si redige questo articolo (Domenica 4 Dicembre 2005 ore 18.00, centro città di Cosenza, parla di 40 Kbps, il dato, la dice lunga sulla qualità del servizio. Per non entrare nel tecnico, dobbiamo considerare che il vecchio collegamento senza ADSL, con il doppino di rame e la classica presa a tre poli viaggiava a 56,6 Kbps. E allora che accade? tutti con l´ADSL? Le offerte sono sempre più incoraggianti ma il servizio peggiora sempre più, una vera e propria truffa. La nostra associazione Calabrialibre insieme ad importanti associazioni di categoria si faranno portavoce di questa battaglia che è anche una battaglia di civiltà. Siamo certi che ciò che accade in Calabria non si ripete in altre regioni più fortunate d´Italia, eppure la Sip ora Telecom ha drenato nella nostra regione, ingenti risorse provenienti dalla comunità Europea. Gran parte degli investimenti hanno visto la luce grazie all´intervento dei fondi Strutturali comunitari. Il risultato è veramente deludente, è inutile promuovere continue campagne di promozione del servizio ADSL quando alla fine dei conti il risultato è peggiore di un collegamento normale di 10 anni fa, con quello che si paga e con quello che abbiamo pagato in termini di mancato impiego di risorse comunitarie in altri settori, avremmo diritto a ben altro servizio. Tutti i gestori, pur facendo la guerra dei prezzi, non riescono a fornire un servizio adeguato, per non parlare poi dei servizi alle aziende, dove abbiamo scoperto, che condividono con l´utenza privata le connessioni, pagando peraltro cifre completamente diverse. Capita quindi che al mattino quando la maggior parte della gente è al lavoro la velocità di connessione raggiunge i livelli di circa 2000 Kbps per scendere poi a livelli di telegrafo.
io abito nel lazio in comune di aprolia ma garantisco che l’ADSL non la vediamo neanche da lontano
LA TELEVISIONE DIGITALE NEI PAESI EUROPEI
Per chi ha avuto modo di vivere all’estero è cosa normale, ma per la massa degli italiani che vengono rimbambiti dal calcio in Tv è forse una novità ..
1) In quasi tutti i paesi europei la televisione arriva via cavo e la selva di antenne sui tetti non esiste
2) Trattasi di televisione digitale ad alta definizione
3) Non serve nessun tipo di decoder per ricevere la Tv via cavo
4) Arriva col normale cavo coassiale, il classico filo che pende dai tetti delle nostre case; non si tratta di fibra ottica !!!
5) Nelle città di medie e grandi dimensioni esistono tante aziende che forniscono il servizio di accesso alla TV,sono in concorrenza tra loro e fanno prezzi diversi
6) La stessa azienda che fornisce l’abbonamento Tv ti permette anche di navigare su internet a 20Mb tramite ADSL2 e ti consente pure di telefonare
7) Si possono ricevere centinaia di canali di ciascun paese
8) Si possono vedere le principali partite di calcio su diversi canali in varie lingue
9) Si possono vedere i pornazzi nei canali a luci rosse, il tutto compreso nel tuo abbonamento!!!!
Hai perfettamente ragione,ma bisogna dire anche
il costo: esempio in svizzera ci vogliono circa
euro 700 per portare il cavo in casa, euro 80 per
presa tv ,abbonamento minimo euro 18 mensili,per
i 4 canali nazionali
popolo del blog,sveglia!
personalmente non mi sono mai fatto infinocchiare da sky(da cui mi arriva della pubblicita’ a casa in continuazione),ne’ dal DTT
di cui non ne ho avuto mai necessita’.Non ci doveva shekerare grillo con le sue parole!Ci dobbiamo svegliare tutti da soli,grillo ci puo’ dare un consiglio ma siamo noi che dobbiamo tirare fuori le palle e mandare a fare in culo
chiunque ci raggira con queste stronzate tecnologiche!
Posso andare controcorrente?
Sono un proprietario di un decoder DTT e………..sono contento.
Debbo vergognarmi perchè voglio vedere qualche partita di calcio e non voglio dare soldi al canguro??
Se anche la Spagna (ultima) assieme ad altre nazioni ha adottato il DTT un motivo ci dovrà pure essere, non credete?
E non massacratemi…………
IO PURTROPPO IL DIGITALE TERRESTRE HO AVUTO IL DISPIACERE DI ACQUISTARLO,L’ANNO SCORSO.
PERCHE’ CREDEVO CHE LA TELEVISIONE PUBBLICA AVESSE IL DOVERE DI METTERSI AL PASSO CON I TEMPI
CONTRASTANDO COSI’I NETWORK PRIVATI!
EVIDENTEMENTE COSI’ NON E’ STATO E CHI NE HA TRATTO BENEFICIO DI QUESTA ENNESIMA TRUFFA AI DANNI DI NOI CITTADINI E SEMPRE IL SOLITO NOTO
IMPRENDITORE DEL “NORD”…DIVENTATO A TEMPO DEBITO PRSIDENTE DEL CONSIGLIO!!!
NON A CASO LE TV CHE SONO RIUSCITO A VEDERE SUL
D.T.,PER UN BREVE PERIODO,ERANO SOLO LE RETI MEDIASET….MEDITATE GENTE MEDITATE!!!
p.s.
lo so che non c’entra ma intanto andate a farvi un giro al seguente indirizzo
http://www.swissinfo.org/sit/swissinfo.html?siteSect=3100
e guardate cosa fanno gli svizzeri coi treni…
intanto noi stiamo lì a litigare per un buco nella montagna che per forza si dovrà fare se vogliamo andare da lisbona a kiev in fretta.
(e chi vuole andarci alzi la mano)
beppe sei troppo forte, sei veramente il ns. guru. io nel digitale terrestre non ci ho creduto, anzi… ho reso al mittente l’abbonamento a sky, e appena possibile vorrei rendere al mittente l’abbonamento rai. giuro, appena posso lo faccio, il mio problema è che i miei genitori ottantenni sono rincitrulliti dal video, e se gli tolgo quello mi sa che mi scomunicano…
a presto
ciao
p.s. io continuo felicemente a vivere senza tv, i miei vecchi bastano!
come al solito beppe, denunci una questione x primo e questo è drammatico xchè ci fa capire quanto sia inutile l’informazione cartacea di oggi. dobbiamo svegliarci e boicottare sto giornalismo deprimente.sei forte beppe.
Dott.Grillo la seguo da poco, però ho notato che concentra Le sue attenzioni verso i personaggi del Nord, mi farebbe piacere che Lei si interessasse anche della regione Campania, potrebbe creare nuovi spettacoli a puntata.
saluti
…il mio primo post! che bello…
e anche su questo quella m*rda di B. ce l ha messo in quel posto…all’inizio è rabbia e indignazione verso tutte queste pastette che si fanno SOLTANTO IN ITALIA,adesso per me è diverso,sto cercando di capire come fermarli e come diffondere l’idea che bisogna fermarli….
proprio ieri ho visto VIVA ZAPATEROdi SABINA GUZZANTI nel quale persino lei cerca di capire come mai gli è stato CENSURATO IL PROGRAMMA ,VISTO CHE SI TRATTA DI CENSURA,E DOVE anche tu,BEPPE compari dicendo quello che secondo me è il nocciolo della questione: IL CONTROLLO DELL’INFORMAZIONE. come può sapere la gente cosa accade se televisione radio stampa nn parlano di cosa realmente accade in italia?come può sapere la gente se nn si parla se nn si svela cosa c’è sotto quel palcosecnieco chiamato parlamento?!? il digitale terrestre….se aprono un inchiesta sapete come và a finire? NON LUOGO A PROCEDERE e nessuno ne parlerà perchè nessuno ha il coraggio di farlo….siamo tutti sudditi di quel TERRORISTA NANO del ca**o.
mi fa sorridere chi arriva nel blog incazzato nero e invece di discutere sfoga le sue evidenti nevrosi. Ricordiamo comunque che sky sta rovinando il calcio. Ma andate pure a dargli altri soldi se vi fa piacere.
Grazie a questo blog sono venuto a conoscenza che il DTT è una tecnologia morta, o meglio è una “atecnologia”.
E pensare che erano riusciti a lobotomizzarmi, dato che credevo che la DTT fosse un miglioramento tecnologico.
Tremilioni di decoder venduti inutilmente? bene tremilioni di frustate a Gasparri & Co.
Penso che prima o poi dovrà, per forza di cose, una ribellione di massa. Non è pensabile procedere così neanche per altri 5 anni! Dalla TV alla musica, dai trasporti agli alimenti, dalle infrastrutture agli enti pubblici, qui tutti si sono fatti furbi e non è più accettabile farsi fregare da tutti, tutti i giorni! Che P…e!
Se quel giorno arriverà, e spero arrivi prima possibile, io ci sarò!
Ti prego Beppe, Segnati il mio indirizzo E-mail ed utilizzami se vuoi per macchiarmi di qualche “crimine” che scateni o apra la strada ad una rivoluzione! Sono qui, e non ce la faccio più!
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA)DIMOSTRA LA NOSTRA INTELLIGENZA
CIAO
ANNIBALE
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA)DIMOSTRA LA NOSTRA INTELLIGENZA
CIAO
ANNIBALE
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA)DIMOSTRA LA NOSTRA INTELLIGENZA
CIAO
ANNIBALE
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA)DIMOSTRA LA NOSTRA INTELLIGENZA
CIAO
ANNIBALE
Ragazzi,leggetevi il Piano di Rinascita della P2 nella parte in cui si parla di controllare le televisioni. Vi dò anche uno dei link
http://www.misteriditalia.com/loggiap2/ilpiano/P2(piano).pdf
Il digitale terrestre è per me soltanto uno dei punti del piano della P2, di cui questo caro governo è portatore “nano”. Al di là dei soliti argomenti (riforma della giustizia, riforma costituzionale etc.etc.) c’è anche un piccolo trafiletto che recita più o meno così:
“…coordinare molte TV via cavo [omissis]
….dissolvere la Rai TV [omissis] ”
Mi sembra che il DDT altro non sia che un modo di tenere sotto controllo più TV via cavo, specie salvando quella ciofeca di Rete 4 (secondo la legge mai fatta sul conflitto di interessi) e contemporaneamente di dissolvere la RAI TV, alla quale questo governi di porci sta espropriando sempre più programmi,o , peggio ancora, ne sta omologando i programmi a quelli Mediaset.
Se qualcuno avesse ancora dei dubbi sulla REALE pericolosità di questo governo e dei suoi esponenti, beh o è un imbecille o è un farabutto………
ciao beppe
anche io sapevo del fatto che se nn hai il dtt nn avresti piu potuto vedere la tv….meglio mangerei tranquillamente pane e dvx alla faccia loro..senza piu pubblicità che rompe…a proposito di telecom anche a me è arrivata una bolletta da pagare dopo aver disdetto il contratto ….tu che puoi dagli un occhiata..e fagli fare una figura di merda …ciao
sei un grande
Riportare i decoder a Gasparri? quello e’ un fantoccio usato da FI perche’ completamente scemo, ma avete mai sentito un discorso di Gasparri voi? lo sanno anche in AN dove e’ stato messo in disparte.
io popongo: tutti a piazza navona o in via dell’anima a usare i decoder come cavalletti fotografici! Io gli tiorero’ in testa pure tirero’ pure il trasformatore, che e’ piu’ pesante…
p.s. Piersilivo Berlusconi, l’unica fortuna e’ che sei figlio di papa’, mai visto un manager piu’ beota! e piu’ basso!
Ciao Beppe!
Sapevi che in Sardegna girava voce che dal 31.01.06 sarebbe stato OBBLIGATORIO avere in casa un ddt perchè da questa data il segnale di trasmissione sarebbe stato digitale.Ecco:che palle!se uno lo vuole se lo compra da sè, non è che mi devi obbligare ad avere un oggetto in più da spolverare!non vedo poi la necessità!Ma visto che la nostra terra come sempre è devo dire non privilegiata ma di più,il governo ha stabilito che la nostra sarebbe stata la regione cavia e quindi ci avrebbe dato un contributo governativo per circa100.00.Questo si è tradotto in caos e file immense nei centri commmerciali per averlo gratis fino al 31.10.05 col risultato che chi lo voleva migliore poteva aggiungere dei soldi.Risultato?Si è ora saputo che era tutta una farsa e non serve più a nulla!Su questi decoder c’è stata un’immensa speculazione, come al solito i ricchi,aumma aumma,si sono riempiti le tasche alla faccia degli italiani e noi,all’oscuro di tutto dobbiamo sborsare perchè loro hanno deciso così. Beh vorrei dire che mi sembra proprio l’ora di finirla!Questi opportunisti ci stanno ridurrendo a sudditi del loro regno anche se l’Italia non lo è più da molti molti anni!
Beppe ti ringrazio per quello che fai. Sei grande!
volete conoscere una nuova truffa che la cara telecom si è inventata….
da quasi 5 anni ho disdetto il contratto telecom (per ovvi motivi!!!) qualche tempo fa sono stata contattata da un ufficio di recupero crediti appaltato da telecom per recuperare delle bollette insolute più un allaccio telecom non pagato datato gennaio 2005!!!!faccio presente all’operatore che non abito in quella casa da oltre 2 anni e che quel numero è stato disattivato con regolare raccomandata da oltre 5 anni e lui candidamente mi dice che probabilmente è stato riattivato coattivamente da telecom e per non pagare il maltolto (più di 500 ) debbo fare una denuncia alla polizia per uso dei dati privati fraudolento e….aspettare che dopo lunghe indagini forse e dico forse telecom si acquieterà!!!
Rendiamoci conto che la povera telecom è così imbuffata che s’è messa a rubarci i soldi a mò di rapina…(prima almeno aveva più stile).
POVERACCI
La televisione fa schifo! La spazzatura che ci propinano fa schifo! Il modo in cui ce la sbattono sul muso mi fa schifo! Stanno cercando di farci arrivare alla nausea così magari per vedere qualcosa di decente ci verrà voglia del digitale….. Ma io spengo anche la tv… e resto nella mia “ignoranza”…meglio stupidi per propria colpa…almeno ho la sensazione di avere qualcosa di mio….
Caro Peppe Malandrino(permettimi la confidenza)mi piace questo tuo sfogo, sicuramente sincero……ma non ti preoccupare per il coglione,il solo fatto di dirlo dimostra che non lo sei, in fondo se non cerchiamo di essere informati il rischio “coglione” è alto per tutti.
Un cordiale saluto.
Caro Peppe Malandrino(permettimi la confidenza)mi piace questo tuo sfogo, sicuramente sincero……ma non ti preoccupare per il coglione,il solo fatto di dirlo dimostra che non lo sei, in fondo se non cerchiamo di essere informati il rischio “coglione” è alto per tutti.
Un cordiale saluto.
so che a Siena 700 decoder sono stati “regalati” a 15 euro con inclusa la scheda prepagata da 10 euro….
beh credo che quello che dica beppe, sia incredibile e disgustoso…io mi chiedo ma non c’e’ nessuno, che alla Comunita’ Europea debba controllare le cazzate che un governo fa’?!Visto che facciamo parte della Comunità Europea!?E’ possibile che questi personaggi dei Fumetti, possano fare quello che vogliono e truffare così gli Italiani?!
Indovinate un poco chi costruisce i decoder che gli italiani hanno pagato??? non lo sapete?? piccolo aiutino!?!? si chiama PAOLO ed è fratello di un signore che fa il presidente del consiglio….bravi avete capito tutto ora,controllate per credere gente,controllate.
@ ALESSANDRO PEANA
Tutt’altro. Mi sembra che in un suo spettacolo deridesse proprio quelli che, in quegli anni, erano contrari al multicolor.
Comunque è una domanda strana, se mi permetti. Mi sembra che Beppe si possa criticare su tutto meno che sulla tecnologia, visto che si è sempre dimostrato un passo avanti…
IO PENSO CHE IL SOLO FATTO CHE LA GRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON ABBIA COMPRATO , SI FA PER DIRE, IL DECODER CON IL CONTRIBUTO DEI NOSTRI SOLDI(PER LA TAC NON SI TROVANO, PER LE RISONANZE MAGNETICHE NEPPURE, PER LE SCUOLE MATERNE NON SE NE PARLA,ECC….), VUOL DIRE CHE SIAMO PIUTTOSTO INTELLIGENTI.
A GIUGNO CI SARA’ UN ALTRO GOVERNO, PRODI??????????, SIAMO PROPRIO ALLA FRUTTA, SE CREDIAMO CHE SIA MIGLIORE.
DOVREMMO MANDRLI TUTTI A CASA.
CIAO
ANNIBALE
Caro sig. Gabrielli, se Lei va in un negozio a coprare un oggetto che dovrebbe portarLe utilità e vantaggi e invece si rivela il contrario di tutto questo, non se la prende forse con chi glielo ha venduto? Ora, non è colpa nostra se dietro l’oggetto DTT c’è il “negoziante” Berlusconi. Quando ci accorgiamo che siamo stati fregati, è logico che ce la prendiamo con lui. Quanto alla sinistra, poi, è irrilevante quanto Lei si chiede: quello che conta è che, una volta convinti che il DTT è una fregatura, non lo compriamo più, qualunque sia il venditore. Un cordiale saluto. A.N.
CIAO BEPPE NON METTO IN DUBBIO LE MODALITA’ CON CUI SI IL GOVERNO STA AFFRONTANDO LA CQUESTIONE DEL DIGITALE,MS MI CHIEDO :-TI SARESTI INCAZZATO ANCHE A FINE ANNI SETTANTA QUANDO DAL BIANCO E NERO SI E’ PASSATO AL MULTICOLOR???-
Caro Beppe, questa mattina, appena letto il tuo post, sono andato a comprare i giornali per vedere se il fatto che tu denunci per caso occupi qualche colonna qua o là. Ebbene, niente, neanche una riga. Non credi che uno scandalo come questo dovrebbe essere portato quanto prima alla conoscenza dell’opinione pubblica, in modo che chi è stato buggerato possa pretendere, a norma di legge, la restituzione del maltolto, e chi ancora non lo è stato eviti di cadere nella trappola?
Egregio Sig Gabrielli,
sono un elettore di centro destra e quindi quello che sto per dirLe lo posso dire in tutta tranquillità e onestà intellettuale.
Se ciò che fa IL NANO DI ARCORE è sempre fonte di incomprensione forse il motivo c’è.
Chi ha distratto 200 milioni di euro destinata allo sviluppo della “banda larga” per favorire il business del fratello ?
Cari amici del blog,amico mio caro Beppe,anch’io sono uno dei tanti truffati del dtt(mi sembra più un ddt famosissimo per eliminare le zanzare un trentello di anni fa,insomma per farla breve,ho acquistato con molta contentezza sto azz di dtt,il 4.10.2005,x vedere un azz di partite primo,secondo repliche su repliche,rai sat qualche partita,di serie b e A2 di basket va beh,poi dopo un po me so rotto le b….
ed ho telefonato al numero verde199 etc anche li ti succhiano i soldi altro pacco,sti bastardi,
insomma vengo a sapere che il ripetitore sul monte vento sito ad Arqua Petrarca è fuori uso dal 27.08.2005.
Di certo la signorina nn centra,ma dico ben 4 mesi fuori uso un ripetitore!!!!!!!!!
Ma è CADUTO il ripetitore,che truffa colossale,però i soldi li vogliono i servizi nn li danno.
Per fortuna nn ho fatto la supercarica di cento euro ,allora si ero a posto meglio il cinema o il dvd di beppe grillo sentite gente nn comprate il pacco del DTT ANZI DDT.
Con affetto Sandro FORZA BEPPE!!!!!!!!!!
Cari amici del blog,amico mio caro Beppe,anch’io sono uno dei tanti truffati del dtt(mi sembra più un ddt famosissimo per eliminare le zanzare un trentello di anni fa,insomma per farla breve,ho acquistato con molta contentezza sto azz di dtt,il 4.10.2005,x vedere un azz di partite primo,secondo repliche su repliche,rai sat qualche partita,di serie b e A2 di basket va beh,poi dopo un po me so rotto le b….
ed ho telefonato al numero verde199 etc anche li ti succhiano i soldi altro pacco,sti bastardi,
insomma vengo a sapere che il ripetitore sul monte vento sito ad Arqua Petrarca è fuori uso dal 27.08.2005.
Di certo la signorina nn centra,ma dico ben 4 mesi fuori uso un ripetitore!!!!!!!!!
Ma è CADUTO il ripetitore,che truffa colossale,però i soldi li vogliono i servizi nn li danno.
Per fortuna nn ho fatto la supercarica di cento euro ,allora si ero a posto meglio il cinema o il dvd di beppe grillo sentite gente nn comprate il pacco del DTT ANZI DDT.
Con affetto Sandro FORZA BEPPE!!!!!!!!!!
Ciao a tutti,
Mi dispiace per Lei che lavora per sky.
Il mio calvario con sky è durato più di un anno, (addebiti per bouquet calcio, mai richiesto e mai firmato un contratto sky)ora ho acquistato un decoder digitale satellitare libero di vedere ciò che voglio e non quello che vuole Murdoch (che sia socio del “portatore nano di democrazia” ??)
Distinti saluti
Tra 1 anno (o poco più) sarà obbligatorio passare al famigerato Digitale Terrestre. E stò iniziando a chiedermi ma a chi servirà sul serio?
Quando venne ideato ci dissero “i canali -sul digitale terrestre- occuperanno meno spazio e quindi ve ne saranno di più con qualità maggiore”.
Ci dissero anche che”ci sarebbero state diverse forme di interazione tra noi e le trasmissioni”.
E ci dissero, infine, che “ci avrebbe aiutato nella vita quotidiana”.
Smontiamo questi 3 paradigmi punto per punto.
° Ci saranno più Canali? Ma Dove??? RaiSat? RaiSport? ma và! Il Digitale terrestre viene già oggi usato da La7 e da Mediaset per proporci i loro migliori film e le loro migliori partite a pagamento.
Il Digitale terrestre ha solo sancito il ritorno alla Pay-Tv (ricordate Tele+ e Stream?) di Grandi gruppi quali mediaset, rai ed altri ancora.
° Ci saranno forme di interazione tra noi e le trasmissioni? Cioè io mi devo pagare un decoder (gli aiuti statali non te lo pagano tutto) per dare le risposte da casa ai quiz di Gerry Scotty???
° Ci aiuterà nella vita quotidiana? Come? Facendoci accedere -tramite tv- ai nostri conti correnti o ai nostri uffici amministrativi? Ma lo facciamo già con internet e cmq un esperimento del genere fu già fatto in Italia e in Francia anni fà e fallì (ricordate il MiniTel o VideoTel proposto dalla Sip?).
Non funziona l’esperimento “MediaCenter” (portare sul pc e nel web, la tv) che è portato avanti dal colosso Microsoft, dovrebbe funzionare il contrario?
Ma andiamo!
E’ solo un modo per far guagnare i soliti! Teniamoci il nostro analogico!
Ed a fanculo gli interessi di quei pochi che sperano di fare del Digitale Terrestre una grande torta con cui abbuffarsi!
tratto dal mio forum: http://groups.msn.com/TheSeventhPapyrus/
Beh. Io esco fuori dal coro. A me il DDT piace e mi permette di vedere le partite ad un prezzo economico. Le altre tecnologie non le conosco. Può essere che siano meglio. Ma dove stanno? Chi è che le commercializza? Chi investe i soldi per diffonderle? Insomma criticare va bene. Ma criticare per partito preso non mi sembra tanto positivo.
penso che i soldi che ho speso per il digitale terrestre siano stati tra i meglio spesi degli ultimi tempi solo per il fatto che posso vedere un telegiornale serio e una televisione seria come BBC World ed essere informato su quello che succede nel mondo e non sentirmi 20 volte in un giorno che d’inverno nevica e fa freddo. E’ vero che BBC si vede anche sul satellite ma questa è un’opportunità in più:da quando vedo il TG di BBC e non più quello di RAI e Canale 5 sono più informato e la mia conoscenza dell’inglese migliorata
Gentile Francesco,
Non credo sia una questione di partito preso, e magari posso anche essere d’accordo con lei che in qualche remota zona il digitale funzioni bene (anche se qua le potrei dire mille cose).
Il problema sollevato non è cmq il disservizio, ma piuttosto il fatto che l’italia, per mano di nostri dipendenti incompetenti (o forse molto molto furbi, per non essere aggressivi), sta portando avanti un progetto che risulta vetusto gia da qualche anno in molti paesi (vedi USA e altro).
Le vorrei far notare che la tecnologia del digitale terrestre è di facile impiego, e molto spesso si possono utilizzare strutture già esistenti (sto parlando di alcuni tipi di ripetitori ecc), le lascio immaginare di chi è la proprietà di questi ultimi.
In sintesi, il nostro governo, piuttosto che stare al passo con i tempi (visti gli enormi conflitti di interessi) preferisce investire su strutture (“loro”) fino all’osso, e spolpare gli italiani; il guadagno “loro” sarà ampiamente superiore a quello che avrebbero solo tra qualche anno investendo su tecnologie veramente all’avanguardia e favorendo la popolazione (NON SIA MAI!).
Facciamo così: io scommetto con lei che tra qualche anno, diciamo 3/5, questa tecnologia risultarà incredibilemnte obsoleta e lei dovrà passare ad altro, ci sta?
cordialmente,
Francesco
Ho smesso di guardare le partite di calcio: andavo al bar per poterle vedere,ora non lo faccio più.
Hai proprio ragione Beppe. Secondo me nessuno ne sente veramente il bisogno, quale vantaggio avrebbe ognuno di noi a prendere il decoder?Per vedere le partite ora che costano anche più di prima?Per vedere programmi che non siamo noi a voler vedere, ma che ci vengono imboccati come a dei bambini, riempiendo le tasche chissà di chi guarda caso. Cmq credevo che il decreto Gasparri fosse solo una via per salvare rete 4, ma è stato molto di più, visti gli investimeni di Mediaset. Beh è chiaro che ognuno la vede la questione come meglio crede, ma la logica mi porta a pensare solo questo.
Purtroppo faccio parte della schiera di coloro i quali che hanno comprato il decoder ovvero una scatola vuota.Ma la vergogna è la 7 che per due volte hò comprato una partita e dopo 15 minuti è sparito il segnale.Stò pensando seriamente di disfarmene.Pazienza per la Samp andrò allo stadio quando potrò.
Caro Beppe, il decoder-pacco non è che l’ennesimo esempio di una serie infinita di oggetti e strumenti che vengono pubblicizzati come indispensabili pur essendo, in realtà, lesivi se non pericolosi… Il costo è solo l’ultimo dei mali. Ti fanno credere che potrai fare tutto quello che vuoi se ti compri “questo” o “quello”.. il resto non importa. Bei tempi quelli in cui Monica Vitti nel film “io so che tu sai che io so” diceva che la televisione era un marchingegno orribile che ci succhiava la vita e la possibilità di parlare in famiglia!!!!!!
ho fatto lo sborrone comprando il ddt piu’ bello .sono abbonato al milan.ho l’assicurazione mediolanum.mi è venuto un dubbio?sarò mica un coglione? ciao
Caro Peppe Malandrino(permettimi la confidenza)mi piace questo tuo sfogo, sicuramente sincero……ma non ti preoccupare per il coglione,il solo fatto di dirlo dimostra che non lo sei, in fondo se non cerchiamo di essere informati il rischio “coglione” è alto per tutti.
Un cordiale saluto e scusate la ripetizione.
Caro Peppe Malandrino(permettimi la confidenza)mi piace questo tuo sfogo, sicuramente sincero……ma non ti preoccupare per il coglione,il solo fatto di dirlo dimostra che non lo sei, in fondo se non cerchiamo di essere informati il rischio “coglione” è alto per tutti.
Un cordiale saluto e scusate la ripetizione.
Caro Beppe
Più che un commento a proposito del digitale terrestre, che come è evidente non necessita di ulteriori osservazioni, questa è una rischiesta di chiarimento per quanto riguarda gli sviluppi futuri, quando frà 2 anni ci sarà l’obbligo di avere un decoder altrimenti non si vedrà nulla in TV. E’ mai possibile che per ricevere un segnale la normativa ci costringa ad affrontare una spesa supplementare, visto che già paghiamo il canone in cambio di autentica spazzatura. Tutto questo mi sembra assurdo e spero proprio che il mercato dia una dura lezione a questi farabutti che leggiferando solo per il profitto di pochi, costringono milioni di persone a sottostare a questa ingustizia truffaldina.
Un cordiale saluto e Grillo tieni duro!
I big della tecnologia avranno ache parlato di questo:?
http://www.complessita.it/tcpa/
marco coltorti 03.12.05 23:03
Fortunatamente faccio parte della maggioranza che non si è fatta incantare dalla sirena del “digitale terrestre”, prima di tutto per i problemi di ricezione del segnale e poi perché pian pianino sono riuscito a capire che il “portatore nano di democrazia” aveva esteso i suoi tentacoli anche su questo nuovo filone, il tutto, da non dimenticare, finanziato con i soldi dello Stato….
Probabilmente sono un italiano anomalo, del calcio non me ne frega nulla, dunque mi sono comprato una bella parabola, un ricevitore digitale (satellitare però) ed ho iniziato a capire vedendo i telegiornali esteri, quanto ormai sia imbavagliata ed addomesticata a mò di ministero della cultura popolare del Ventennio fascista, l’informazione televisiva in italia…..
Prendete il vostro DDT, rispeditelo al mittente e chiedete a rimborso i soldi che avete pagato!
marco coltorti 03.12.05 23:03
Grazie per aver portato l’ennesima conferma che non si sta criticando il DTT ma si sta critando Berlusconi.
Possiamo intanto sapere se nel programa della sinistra c’è ancora il DTT, proseguiranno sulla strada del DTT come hanno già deciso nel marzo 2001 con la legge 66 o vorrano modificare la loro stessa legge?
Caro Elio,
è stata la sinistra la destra o tua sorella a donare il contributo statale a chi lo ha acquistato?
Vedi carissimo sono stato io a pagare.
Grillo oggi discute la tecnologia (informati oggi anche tu) un tempo ne ha discusso la mafia.
Paolo
come detto e ripetuto il problema è COME lo stanno portando avanti.. e a COSA dovrà servire.
che lo sfruttino a dovere, non che ci piazzino sopra mediashopping!
ciao a tutti,
l’unico peccato che ha sky, la conosco bene perchè ci lavoro dentro, è il fatto che più gente si abbona e più pubblicità viene inserita e questo secondo me è uno sbaglio ancora di tele+
ma ve lo ricordate che bello che era? senza troppi casini e niente pubblicità…
Comunque preferisco mediaset con il suo DTT o sky a confronto con la rai una “televisione” che se non paghi il canone perchè ti dimentichi ti può bloccare la macchina
e poi se gli italiani sono la maggior parte malati con il calcio e con il porno che ci possiamo fare?
ce ne accorgeremo più avanti
quando ci ritroveremo a vedere solo partite di calcio 24 ore su 24 tanto ora ci stiamo avvicinando
Spiega un po’ ‘sta storia della RAI che ti blocca la macchina?
Fortunatamente faccio parte della maggioranza che non si è fatta incantare dalla sirena del “digitale terrestre”, prima di tutto per i problemi di ricezione del segnale e poi perché pian pianino sono riuscito a capire che il “portatore nano di democrazia” aveva esteso i suoi tentacoli anche su questo nuovo filone, il tutto, da non dimenticare, finanziato con i soldi dello Stato….
Probabilmente sono un italiano anomalo, del calcio non me ne frega nulla, dunque mi sono comprato una bella parabola, un ricevitore digitale (satellitare però) ed ho iniziato a capire vedendo i telegiornali esteri, quanto ormai sia imbavagliata ed addomesticata a mò di ministero della cultura popolare del Ventennio fascista, l’informazione televisiva in italia…..
Prendete il vostro DDT, rispeditelo al mittente e chiedete a rimborso i soldi che avete pagato!
Ragazzi!!!!!!!! vorrei consigliare a tutti un ottimo modo per vedere le partite di serie A legalmente via internet con alemno un ADSL 640 kb/sec.
Pro:partite di seri A visibile sul pc di casa gratis
Contro: qualità nn altissima dell immagine e commento in cinese delle partite.
per maggiori infoo http://www.calciolibero.it
come faccio a vedere le partite di serie A legalmente senza pagare?
Per tutti quelli che sono contenti del DDT.
Il problema non è se si puo essere contenti o meno, il fatto sta che sono stati spesi oltre 200 milioni di euro che dovevano essere spesi per ampliare la banda larga. Ma tanto se Mediaset crede che il DDT sarà la tecnologia del futuro e non investe in infratutture per la trasmissione via cavo durerà molto poco. Infatti nel frattempo Sky amplia gli accordi con Fastweb in Italia per la trasmissione via cavo dei suoi canali, e acquista migliaia di ISP e migliaia di KM di fibbra in Inghilterra. Lo stesso fa la BBC. Da pochi giorni anche con Alice di Telecom Italia si può vedere (finalmente visto che hanno dovuto fare due anni di sperimentazione per fare quello che Fastweb fa gia da 5 anni) L’IPTV, così si chiama, è l’unica interattiva poichè il cavo può essere usato anche per l’upload, infatti con l’IPTV un film inizi a avederlo solo quando vuoi tu, e puoi mettere in pausa tornare indietro o in avanti veloce, come fosse un DVD. Inoltre puoi “bloccare” un programma o una serie tv che non puoi vedere e rivederla quando vuoi. I costi sono bassissimi, chiunque puo mettere su una televisione via cavo, esistono anche programmi che sfruttano le reti BitTorrent per divulgare un filmato. Oggi ci sono 4 milioni di abbonati a sky, 3 milioni hanno comprato il decoder DDT, e 180.000 oggi usano l’iptv (va considerato che l’iptv era offerta prima del 1 dicembre solo da Fastweb che ha un totale di 600.000 abbonati) ma molti esperti (fonte punto-informatico) entro 5 hanni i spettatori “digitali” saranno 10 milioni e si divideranno in parti uguali fra satellite DDT ed IPTV (non considera che nel 2008 muore l’analogico cmq…) entro 10 anni il 50% degli spettatori (che saranno solo digitali) useranno l’IPTV gli altri il DDT ma solo perchè non c’è più l’analogico usando solo i servizi gratuiti. fra 15 anni il 100% sarà IPTV.
Marco Barberis 03.12.05 19:24 |
Come ho scritto in un mio precedente intervento, per dimostrare che non siamo in balia dell’etere, dovremmo scioperare spegnendo la tv tutti insieme .Se fossimo in molti,all’auditel si chiederebbero che cosa stia succedendo !!! Marco
Marco Barberis 03.12.05 19:24 |
Hai idea di come funziona l’auditel?
Dal qual che scrivi pare di no!
Perchè invece che fare queste magre figure non vi informate prima?
Non ha importanza come funziona l’auditel l’idea di Marco Barberis è interessante ma utopica.Io conosco un MARCO BARBERIS di LERICI se sei chi penso un saluto da Biscotto.
Gentilissimo Professor Gabrielli alias so tutto
Io non mi sognerei mai di rispondere a un blog come ha fatto Lei. Forse è perchè sono ignorante sull’auditel ma mi ritengo informato sulle buone maniere !!! Forse l’ho offesa perchè ho nominato il calcio -fanatismo e i film porno ?
Con grande disistima. Marco
L’altra sera è stata trasmessa la prima puntata della trasmissione di Bonolis su canale 5, dal titolo “il senso della vita”.
Durante la trasmissione è stata presentata una rubrica che si rifà all’iniziativa del settimanale Cuore (settimanale di resistenza umana) chiuso nel ’93, dove si chiedeva ai lettori di inviare un motivo per il quale vale la pena vivere. L’iniziativa viene riproposta inviando, dal sito della trasmissione (www.ilsensodellavita.com) la propria
preferenza, e ogni settimana verrà pubblicata la
classifica dei 10 motivi piu’ votati.
Da qui è nata l’dea di coinvolgere più persone
possibili per proporre la nostra motivazione :
“BERLUSCONI IN GALERA”
Sarà molto divertente riuscire a vedere in
trasmissione (canale 5 – mediaset) al primo posto la nostra scelta.
Votate gente …votate ! ! !
http://www.ilsensodellavita.com
Dopo la tua segnalazione sono andato a controllare.
Non è possibile votare da internet (troppo tecnologico forse), ma queste sono le condizioni del voto:
“Per segnalare il vostro senso della vita e per aggiungere il vostro motivo alla classifica dei motivi per cui vale la pena vivere:
sms : 320 2043443 max 160 caratteri
segr. tel.: 06 96700994 ”
(D v D)..Ecco giacomino, sei contento? Ma sei sicuro che io mi chiami veramente cosi? Non ce più sordo di chi non vuol sentire, non mi pare di aver scritto che mi da noia l’anonimato che è anche una questione di privacy ma chi aprofitta della condizione e delle possibilità che l’anonimato gli offre, un po come gli incappucciati che per esempio potrebbero scoparsi tua moglie o la tua fidanzata…non ti darebbe noia che non si potesse sapere chi sono solo perchè opportunamente nascosti dietro un passamontagna? Mi spiace per l’esempio diretto ma forse così lo riesci a capire meglio. Non è l’anonimato chiaroooo? Ma l’uso che uno ne fa!!!
P.S.
Cmq io non mi chiamo così e probabilmente neppure tu! IPOCRISIA
La tua frase sintetizza il problema di fondo .
Ma alla fine chi paga ?????
Sempre i soliti coglioni
Sono iscritto da poco al vs.forum, da quel che posso notare si tratta solo ed eclusivamente di sfottere Berlusconi,poichè per voi gli altri sono SANTI!Bè, se questo è il vs.pensiero, il mio è daimetralmente opposto, in quanto è più facile trovare una puttana vergine che un comunista onesto!
Penso che tu abbia sbagliato blog. anch’io mi sono iscritto da poco, ma non mi sembra che si miri solo al nano(silvio)! sarebbe troppo facile…
e allora ? io vedo le partite di calcio ad 1/10 di quello che spendevo prima e questo mi basta per apprezzare il digitale terrestre !
meglio dar da mangiare a societa italiane che straniere, in mediaset ci lavora tanta gente onesta italiana !
Io mi ri-iscrivo al Partito Radicale nonviolento transnazionale transpartito per l’anno 2006.
@ Robert Dubois
se pensi che i disturbi alle frequenze dei vari canali RAI e MEDIASET dipendano da qualche ordine impartito dall’alto per spingere il popolo al DTT hai varie strade da percorrere:
1) fare un esposto al garante delle comunicazioni
2)fare una denuncia alla magistratura, magari dopo aver raccolto delle firme per costituire un comitato
3) rivolgerti alle associazioni dei consumatori, affinchè si attivino nelle varie sedi competenti
4) fare un esposto alla Corte europea di giustizia
5) fare ricorso alla carta dei diritti umani dell’ONU
6) appellarti alla Convenzione di Ginevra sul trattameno dei prigionieri di guerra
7) mettere una tua parabola conla quale vedere quello che vuoi
8) espatriare all’estero, in un paese più civile (scelta consigliat)
9) fare una segnalazione a STRISCIA LA NOTIZIA E MI MANDA RAI TRE (soluzione di verifica dell’imparzialità di queste trasmissioni; se ti considerano allora forse vale la pena restare in Italia)
Io mi ri-iscrivo al Partito Radicale nonviolento transnazionale transpartito per l’anno 2006.
possibile chiave di lettura:
Unione Sarda: quotidiano alfiere della destra cialtrona isolana e preferito dai lobotomizzati è legato tramite il proprietario alla razza padrona romana (vedi http://www.malaiustitiacalaritana.org)
Renato Soru: presidente della regione sostenuto da una colazione di centro sinistra è il demonio da buttare giù con ogni mezzo
@ Alfonso Sabella
invece di pensare ai pochi spiccioli che spendi per ricaricare la carta ………pensa a quanti soldi regali a chi ti fornisce il DTT, una tecnologia che all’estero è già superata !!!!!
All’estero col prezzo che gli italiani pagano per il canone RAI puoi vedere centinaia di canali comprese le tanto amate partite di calcio in tute le lingue che preferisci !!!!!
fai un atto di coraggio…….
buta via il tuo decoder
liberati dalla schiavitù del pallone !!!!!
Forse lo farò di buttare il decoder … Non pago della ingiustizia subita con raro masochismo (sono interista del resto) richiamo.
Stavolta dopo la solita trafila mi risponde una signorina che, gentilmente, mi dice che proprio in quasto momento hanno un problema di software e non possono fare nulla e men che meno rimborsarmi il costo della ennesima inutile telefonata …
Vi prego non infierite … Lo so già: potevo essere meno pirla.
Questa è un’altra legge truffa del nano per mezzo del bavosetto Gasparri. Spero che un giorno a questi due mariuoli, verrà presentato il conto e che il tg 1 dia la notizia in prima pagina invece che del tempo che fa in Italia e che lo scendiletto Vespa dedichi una puntata sulla carcerazione di questi due individui.Utopia?La speranza e sempre l’ultima a morire… e poi si sa che l’Italia e un paese pieno di risorse e di colpi incredibili.
Sull’Unione Sarda di qualche giorno fa (un grande giornale, una garanzia di imparzialità) sono state duramente contestate ed esposte al pubblico ludibrio (con tanto di fotografie) le retribuzioni assegnate ad alcuni consulenti della Regione Autonoma della Sardegna tra i quali spicca quella di circa 200.000 euro attribuita ad un ingegnere di Selargius (CA) che collabora con l’assessorato alla sanità per lo sviluppo – molto costoso – del progetto di telemedicina (cd. MEDIR) per il collegamento tra centri oncologici dell’isola e della penisola (Friuli).
Grande ooooh di scandalo da parte del popolino e dei censori della moralità pubblica (mi sembra di sentirli “ma non è possibile!!”, “ladri” e così via)
Probabilmente è solo un caso fortuito, ma qualche giorno prima il Presidente della Regione Renato Soru ha rotto gli indugi (e probabilmente fatto esplodere le otturazioni a qualcuno) ed ha suonato i tamburi di guerra: infatti ha dichiarato ad un’altra testata locale (“il giornale di saregna”) che i soldi (ca. 10.000.000 di euro) che avrebbero dovuto essere destinati allo sviluppo del digitale terrestre in sardegna (dove lo switch-off analogico sarebbe previsto per il 31 gennaio 2006 ;-)) saranno integralmente dirottati verso la sanità…..
Mi chiedo, tra le due vicende c’è forse una qualche relazione?????
Mi sono collegato al sito LA7 per ricaricare la mia carta per il digitale terrestre. Leggo che è possibile effettuare l’operazione mediante carta di credito telefonando al numero 199151151 al costo di dieci centesimi al minuto.
Chiamo. Solita informazione sui costi che dicono essere gratuita e quindi elenco delle possibilità offerte: digitare 1 per attivare fino a 4 per ricaricare.
Digito 4 e una voce registrata mi elenca tutte le possibilità di ricarica che io già conoscevo perchè in bella evidenza sul loro sito. Quindi la voce registrata mi segnala che se intendo ricaricare con carta di credito (e perchè avrei digitato l’opzione 4 se no?) devo attendere in linea.
Dopo un paio di minuti di musichetta sento delle voci: evidentemente sono gli addetti del call-center che parlano tra loro o con clienti. Cerco di farmi sentire, urlo, fischio ma nessuna risposta. Mi arrabbio perchè tutto questo è a pagamento.
Interrompo la conversazione e richiamo. Adesso so già che l’opzione che mi interessa è la quattro e quindi cerco subito (per risparmiare) di digitarla. Nulla da fare occorre che le elenchino tutte prima. Capisco perchè l’hanno messa al quarto ed ultimo posto!
Digito l’opzione 4 e … altro paio di minuti di musichetta e quindi voce registrata che mi invita a richiamare perchè tutti gli operatori sono impegnati.
Sono pochi centesimi di euro … è vero ma perchè regalargleli? Sto pensando di sporgere denuncia per truffa e probabilmente mi farò ridere dietro vista l’esiguità del danno ma gli elementi costitutivi del reato ci sono tutti.
1) Ingiustizia del loro profitto con mio danno: loro non hanno avuto alcun costo ed hanno incassato da me, che non ho ottenuto nulla, alcuni centesimi.
2)Artifizi e raggiri: l’impossibilità di richiedere subito l’opzione desiderata e la fornitura di informazioni inutili.
3) Induzione in errore sulla effettiva funzionalità del servizio.
Non sarebbe più corretto rimborsare il costo della telefonata in tali casi?
Sull’Unione Sarda di qualche giorno fa (un grande giornale, una garanzia di imparzialità) sono state duramente contestate ed esposte al pubblico ludibrio (con tanto di fotografie) le retribuzioni assegnate ad alcuni consulenti della Regione Autonoma della Sardegna tra i quali spicca quella di circa 200.000 euro attribuita ad un ingegnere di Selargius (CA) che collabora con l’assessorato alla sanità per lo sviluppo – molto costoso – del progetto di telemedicina (cd. MEDIR) per il collegamento tra centri oncologici dell’isola e della penisola (Friuli).
Grande ooooh di scandalo da parte del popolino e dei censori della moralità pubblica (mi sembra di sentirli “ma non è possibile!!”, “ladri” e così via)
Probabilmente è solo un caso fortuito, ma qualche giorno prima il Presidente della Regione Renato Soru ha rotto gli indugi (e probabilmente fatto esplodere le otturazioni a qualcuno) ed ha suonato i tamburi di guerra: infatti ha dichiarato ad un’altra testata locale (“il giornale di saregna”) che i soldi (ca. 10.000.000 di euro) che avrebbero dovuto essere destinati allo sviluppo del digitale terrestre in sardegna (dove lo switch-off analogico sarebbe previsto per il 31 gennaio 2006 ;-)) saranno integralmente dirottati verso la sanità…..
Mi chiedo, tra le due vicende c’è forse una qualche relazione?????
Si sente parlare di costo del lavoro solo nell’ambito del lavoro dipendente ma quanto costano alla collettività le imprese di questi personaggi??
Cari tutti,
non avevo visto questo post e me ne dolgo perché ho sotto gli occhi una situazione locale e vorrei avere dei feedback da parte dei bloggers sparsi per la penisola; da alcuni mesi, dalle parti dove attualmente risiedo, il segnale televisivo sia Rai che commerciale viene fortemente disturbato (da me e a casa di tutti quelli che conosco). All’inizio succedeva saltuariamente, ora é praticamente cronico. Vorrei tanto sapere se succede altrove, su zone localizzate ma non troppo ristrette. Io mi rifiuto di sottostare al ricatto del DTT e di soggiacere all’obbligo “indotto” di acquistare un decoder.
Se qualcuno vorrà rispondermi lo ringrazio sin da adesso.
Salve. Anche a Genova ho notato dei disturbi di trasmissione anomali ( rallentamenti dell’immagine , pixel colorati ecc… ). Anch’io ho qualche dubbio che il fatto sia casuale. Come ho scritto in un mio precedente intervento, per dimostrare che non siamo in balia dell’etere, dovremmo scioperare spegnendo la tv tutti insieme .Se fossimo in molti,all’auditel si chiederebbero che cosa stia succedendo !!! Marco
Si accade anche da me e abito in provincia di Viterbo….
TELEFONO, ADSL E TELEVISIONE IN FRANCIA
Tra le varie società che offrono i servizi di comunicazione integrati, in Francia esiste FREEBOX.
Adesso vi spiego l’offerta . Chi sa il francese può consultare il sito http://www.free.fr/
39 EURO AL MESE VI DANNO DIRITTO A:
1) Modem router per connettersi alla rete
2) Internet ADSL 2+ con velocità di 24 Mb/s
3) Telefonate illimitate in tutta la Francia
4) 200 canali digitali nel pacchetto base
5) con qualche soldo in più altri canali tematici
6) con qualche soldo ancora si può vedere anche il bouquet di TELE+
7) Radio a volontà
MA COSA ASPETTIAMO A ESPATRIARE TUTTI LASCIAMO IL NANO RIFATTO DA SOLO COL SUO DIGITALE TERRESTRE
concordo con te.sono passato faticosamente a TISCALI mi trovo bene forse ancora e poco ma è un buon inizio.
per quanto riguarda il Portatore Nano di DDT che dire….. lo abbiamo eletto noi ci meritiamo un nano in tutti i sensi. diamogli 2 calci nel C***
ciao
Ma dalla Francia vengono anche da noi a fare il collegamento? Anche in Australia le cose sono diverse, ma non capisco perchè dirlo a noi! Vai a dirlo ai nostri Provider…
Io sono dentro il discorso perche’ sono tecnico.
Il DTT cosi’ come e’ nata l’idea, non sarebbe male, ma il problema arriva con la famosa interattivita’.
Esempio. Per rispondere a un quiz devo premere dei pulsanti sul telecomando, e come mando questa informazione al network? Qualcuno dira’
Tramite l’antenna enno’ cari signori l’antenna riceve solo, l’informazione che dice che il tasto viene premuto in quel particolare momento viaggia via modem telefonico, non adsl, per il momento e forse mai, quindi, via numero telefonico che si colleghera’ a un server il quale dira se avete fatto giusto o no.
Il vero guadagno per i Broadcaster (Rai-Mediaset etc) e’ sul telefono…vi ricordate cosa diceva Beppe anni fa? ecco … e non sara’ una telefonata qualunque… avra’ il suo bel costo..
Ma perche’ non sono andati avanti con il progetto S.O.C.R.A.T.E.??
La telecom italia anzi sip dell’ epoca ha speso migliaia di migliardi per sotterrare fibre ottiche, che porterebbero nelle nostre case oltre a internet centinaia di canali tv! altro che dtt, con la possibilita’ di scambiare file a centinaia di megabit al secondo(al momento in giro le offerte pubblice arrivano a 12Mbit/s)
Allora si che sarei contento di pagare un canone! Pago per quel che voglio vedere, non quelle 4 schifezze che fanno ora levato qualche documentario, report e qualche altro programma interessante…
Tempo fa sono andato a un corso di aggiornamento di una importante industria del settore e appunto sul DTT si parlava e ci dicevano che in inghilterra sono gia 5 anniche lo stanno usando
i broadcaster sono sull’ orlo del collasso indebitati da matti!
Noi invece siamo all’ avanguardia …si su queste mega opere (ponte Messina, TAV val susa,MOSE Venezia e altre mille cagate che pagheremo negli anni futuri)!!!
@ Marco Barberis
Certo che era ironico il mio commento, si capiva anche dall’incipit
…….il popolo italiano rimbambito dal calcio in TV……
…….comunque anche il calcio e i film a luci rosse fanno parte dell’offerta ampia e varia della Tv negli altri paesi.
a dimenticavo…..
guardando la televisione italiana all’estero, purtroppo le partite e iprincipali eventi sportivi internazionali sulla RAI e su MEDIASET vengono oscurati ………. non pagano i diritti internazionali !!!!
Così il povero emigrante italiano non può nemmeno vedersi la partita col commento di Piccinini e compagni………
……..forse non tutto il male vien per nuocere…..si può imparare qualche lingua straniera !!!!!
Come volevasi dimostrare !!!!!
Se l’alta definizione in tv serve per vedere i pornazzi e le partite , ci meritiamo di essere servi della gleba!!
Spero che chi l’ha scritto ironizzasse ( come ho fatto io prima sulle partite di calcio ). Salve
ALCUNI PREZZI PER VEDERE LA TV IN EUROPA
Direttamente dal Belgio alcuni prezzi per l’abbonamento alla TELEDISTRIBUZIONE (TV, Internet 2, Telefono).
TELEVISIONE DIGITALE VIA CAVO (i primi 3 mesi sono gratis)
1) Selection pack: 44 canali per 15 euro al mese.
2) Family pack: 50 canali per 23 euro al mese
3) Comfort pack: 52 canali per 25 euro al mese costa un po’ di più ma è incluso il canale a luci rosse !!!!
INTERNET 2 AD ALTA VELOCITA’ (20 Mb/s)
10 Mega/sec: costo 35 euro al mese
20 Mega/sec: costo 45 euro al mese
TELEFONO
telefonate illimitate in tutto il territorio nazionale: 17 euro al mese
INTERNET ALTA VELOCITA’ + TELEFONO NAZIONALE ILLIMITATO
30 euro al mese
Prezzi tratti da sito CODITEL http://www.coditel.be/
LA TELEVISIONE NEI PAESI EUROPEI
Per chi ha avuto modo di vivere all’estero è cosa normale, ma per la massa degli italiani che vengono rimbambiti dal calcio in Tv è forse una novità ..
1) In quasi tutti i paesi europei la televisione arriva via cavo e la selva di antenne sui tetti non esiste
2) Trattasi di televisione digitale ad alta definizione
3) Non serve nessun tipo di decoder per ricevere la Tv via cavo
4) Arriva col normale cavo coassiale, il classico filo che pende dai tetti delle nostre case; non si tratta di fibra ottica !!!
5) Nelle città di medie e grandi dimensioni esistono tante aziende che forniscono il servizio di accesso alla TV,sono in concorrenza tra loro e fanno prezzi diversi
6) La stessa azienda che fornisce l’abbonamento Tv ti permette anche di navigare su internet a 20Mb tramite ADSL2 e ti consente pure di telefonare
7) Si possono ricevere centinaia di canali di ciascun paese
8) Si possono vedere le principali partite di calcio su diversi canali in varie lingue
9) Si possono vedere i pornazzi nei canali a luci rosse, il tutto compreso nel tuo abbonamento!!!!
La televisione raramente è cultura e quando tenta di esserlo è relegata ad orari impossibili. Siamo condizionati o siamo noi che veramente scegliamo ? La pubblicità una volta reclame, una volta carosello e cioè chiusa in un contenitore temporale preciso che non invadeva gli altri programmi, ma allora c’erano i mezzibusti ecc… E veniamo al tema : Noi viviamo in un mondo ostaggio delle multinazionali e degli interessi collegati e ci dimostriamo incapaci di discernere e comprendere , che tutto quello che proviene dalla tv ha lo scopo preciso di condizionare le nostre scelte, qualsiasi esse siano. Per dimostrare che siamo tutti chi più chi meno dipendenti dell’etere, propongo uno sciopero simultaneo degli utenti. Si spegne la tv per due ore ( in prima serata ) Ci organizziamo , decidiamo una data e un’orario e facciamo blackout . All’auditel sicuramente arriverebbe il messaggio che siamo buona parte stufi di essere presi per il sedere con la scusa dell’informazione e dell’evasione. Ed allora la smetterebbero di propinarci nuove tecnologie fasulle per fare soldi alle nostre spalle.
P.S. Mi raccomando scegliamo un giorno che non ci siano partite di campionato, di coppa, anticipi, posticipi ecc…..videotrasmesse.
Saluti. Marco
Suggerisco Che siano solo quelli che hanno l’apparecchio auditel a fare lo sciopero, Tanto Gli altri (per fortuna) non sono controllati.
Una alternativa sarebbe mettere in un canale dove si sta trasmettendo qualche documentario (in Prima serta??! Be forse Quark), o comunque la cosa che abbia un minimo di contenuto. Se si fa questo “sacrificio” almeno una volta alla settimana magari cambiano i programmi. Altrementi non ci Lamentiamo. In fondo ogni popolo ha la TV che Merita, cosi come ha il governo Che Merita.
Condivido appieno il pensiero, il mio blackout è iniziato da un pezzo. Non tollero che qualcuno influenzi la mia pochezza o grandezza d’intelleto.
Dato che mi pare di capire che tu lo sai, mi diresti come fa l’auditel ad accorgersi che tu hai spento il televisore?
Ciao a tutti. Nel mio condominio non ho l’antenna centralizzata ed abito al piano terreno. Non potrei nemmeno usare il DTT in compenso mi farebbe comodo il DDT per alcuni scarrafoni che viaggiano nel cortile… Mi sorge un dubbio…. Che Il portatore nano ci abbia scambiati per coleotteri? Forse DTT assomiglia a DDT e pensava di “eliminare” gli scarafaggi che non vogliono abbandonare. Usate Fastweb. E’ eccezionale
Come la hai vista la TV analogica fino ad oggi?
E pensi che ad esempio il satellite invece del DTT avrebbe risolto il TUO problema?
Qualcuno ha mai sentito parlare di questo?
http://associazionevittimearmielettroniche-mentali.org/
Non so se qualcono conosce la tv streaming sono disponibili un sacco di programmi e tra questi coolstreaming scaricabile gratuitamente dal sito http://www.coolstreaming.it e si possono vedere tantissimi programmi anche quelli a pagamento in italia ma gratuiti all’estero.
DIVERTITEVI
Caro andrea vai su http://www.hypponet.it oppure cerca calciolibero su google e potrai vedere quasi tutte le partite + importanti senza regalare soldi a nessuno ……soprattutto a me!!!
Ciao
x Alessandro -scusa la mia ignoranza – quali sono gli altri operatori VoIP e come si fa a navigare in internet senza possedere un canone telecom .?.ti ringrazio e ciao da Remo M.
Volete sapere a cosa serve il digitale terrestre? Andate sul sito di Publitalia 80 ( http://www.publitalia.it ) e cliccate su “digitale terrestre”. Leggete tutta la pagina, mi raccomando, perché è davvero interessante.
Vi cito alcuni passaggi:
“Con l’arrivo della Tv Digitale Terrestre l’offerta di spazi pubblicitari televisivi si amplia e si rinnova”
“E’ iniziata l’era della Pubblicità Interattiva, per offrire agli inserzionisti un nuovo modo di comunicare al pubblico televisivo il proprio brand e le potenzialità dei prodotti in modo chiaro, approfondito e diretto”
“Grazie alla pubblicità interattiva e alla risposta immediata del telespettatore, con l’utilizzo del canale di ritorno, è possibile ottimizzare ulteriormente l’ investimento pubblicitario”
Buona lettura.
Non ho mai preso in considerazione l’idea di guardare il calcio in tv a pagamento, e devo dire che la scelta è stata giusta. Il potere pubblicitario è uno dei prodotti più squallidi del modello sociale imperante, anche se raccoglie, ahimé, molti spiriti creativi ma troppo sensibili al denaro e alla fama.
Ho insallato coolstreaming.
Adesso mi spiegate come si vedono le partite di calcio serie A?
Grazie
devi installare pplive,o ppstream o sopcast.su http://www.coolstreaming.it cè scritto tutto.in ogni sezione ci sono le istruzioni.oppure vai nel forum
se nn riesci posta
Ho installato coolstreaming, pplive e ppstream e adesso?
Cari amici, caro Beppe, solo per farti un esempio. Qui in Spagna é gia sbarcata la tecnologia ADSL2+ con velocitá 24M, e abbiamo televisione via cavo(Telefonico), fornito da 4 operatori diversi.
Dobbiamo smetterla di pensare che siamo i migliori al mondo, siamo(siete) vittime del berlusca che vi fa pulire il pavimento di Arcore con il manico del mocio messo nel deretano.
Un saluto.
Il bello è che anche in Italia c’è la tecnologia ADSL2+, fatevi un giro sul sito di Libero (tanto per citarne uno).
Hai ragione siamo i migliori al mondo a sborsare euro.Telefono+ADSL carissimi con disservizi compresi. Tutto è più caro da noi, per non parlare dei farmaci.
Che tristezza! E sono a piede libero grazie ad iniziative che farebbero vomitare qualsiasi paese democratico! Mi chiedo dove siano finiti i milioni di cittadini che per 50 anni ci hanno assordato con urli sulla resistenza, la libertà, la democrazia, l’eguaglianza, la parità di diritti, e via dicendo. Al punto tale che, ad esser sinceri, avevano abbastanza rotto le scatole.
Sì, perchè è indubbio che un bel po’ di quegli stessi cittadini ha poi votato per il Serenissimo di Brianza, mettendolo nelle condizioni di prodursi nelle iniziative che qui lamentiamo.
Il Dtt?
Ma si poteva immaginare subito che era una bufala. A partire dall’antenna. Ma come, si va incontro a nuove tecnologie, quali parabole linee telefoniche a fibre ottiche e chi più ne ha più ne metta e noi andiamo a riesumare l’antenna tradizionale? Io per fortuna non ci sono cascato e non ci ho fatto cadere nella trappola nemmeno il condominio che volevano “aggiornarsi” con la nuova tecnologia.
Piuttosto dovremmo aprire di più gli occhi quando qualcuno ci propone qualcosa di vantaggioso e innovativo.
Ciò non significa rimanere al vecchio, ma non essere precipitosi e più attenti a valutare le cose.
Questa faccenda del Digitale Terrestre potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso se fossimo un paese serio ,,,,ma ( e non è qualunquismo) purtroppo sembriamo mitridizzati ad ogni veleno che ci propinano:insomma io non sono un giurista ma nella tanto vituperata America ( USA ) penso che l’ex – picchiatore neo fascista Gasparri sarebbe sotto processo per chiaro abuso d’ufficio e conflitto di interessi coimputato con Silvio Berlusconi e Fedele ( di nome e di fatto ) Confalonieri : però mi risulta che in Italia ci sia la Corte dei Conti che per molto meno ( per esempio un errore formale di corresponsione di uno stipendio pubblico senza colpa del ricevente pretende subito il risarcimento danni: è successo ad un mio conoscente ): insomma i 330 milioni ( capisco che per il nostro Silvio sono spiccioli ) dovrebbero essere resi anche con gli interessi.
D’altra parte tra precrizioni e Leggi ad personam……difficilmente avremmo giustizia.
Non perdiamoci di coraggio,prima mandiamoli a casa e poi cerchiamo di incastrarli con azioni legali “intelligenti” magari imparando qualcosa da altri paesi.
Che tristezza: “cercare” di incastrarli. E sono a piede libero grazie ad iniziative che farebbero vomitare qualsiasi paese democratico! Mi chiedo dove siano finiti i milioni di cittadini che per 50 anni ci hanno assordato con urli sulla resistenza, la libertà, la democrazia, l’eguaglianza, la parità di diritti, e via dicendo. Al punto tale che, ad esser sinceri, avevano abbastanza rotto le scatole.
Sì, perchè è indubbio che un bel po’ di quegli stessi cittadini ha poi votato per il Serenissimo di Brianza, mettendolo nelle condizioni di prodursi nelle iniziative che qui lamentiamo.
Mentre non capisco le ragioni di tanto astio contro i TAV (vivo a Parigi) comprendo perfettamente la delusione di Beppe e degli altri amici sulle difficoltà di accesso alla rete a cui si è costretti in Italia.
Io in Francia ho un abbonamento FreeBox (ma ce ne sono tanti altri) che mi da: internet illimitato h24 a 20mega, 180 canali tv via cavo (tra cui i tre della RAI), telefonate illimitate in tutta la Francia, vari servizi telefonici ecc….il tutto per: 19 al mese. So che fastweb in Italia spinge per il flat internet a 5 mega per 49 al mese + altri denari per decoder, tv ecc…. Ribelliamoci.
Hai perfettamente ragione!Siamo un popolo da “e io pago”. I farmaci più cari, il latte per i bambini più caro. Elettricità, telefono + ADSL i più cari d’Europa. Si che dobbiamo ribellarci!
davvero senza polemica alcuna… Io vivo in Francia e proprio non comprendo le ragioni (magari fondatissime ma che io purtroppo ignoro) per essere così contro la TAV. In francia i TAV sono realtà da 20 anni e da qui le ragioni contro TAV son percepite come se 100 anni fa uno avesse protestato contro la lavatrice, l’auto o l’ascensore. sarei felic di conoscere i motivi di tale protesta contro quello che fra 50 anni sarà normalità in tutto il mondo.
saluti a tutti da parigi e forza Beppe.
Gianluca
hai sbagliato post!!! e leggilo attentamente
Probabilmente dalla Francia le ragioni dei “NO-TAV” sembrano assurde, probabilmente perchè la disinformazione a riguardo è impressionante. Io vivo piuttosto vicino a dove dovrà passare il tratto tanto contestato della linea TAV, ciò nonostate fino a poco tempo fa non sapevo nulla del movimento NO-TAV, che comunque esiste da almeno 10 anni e nella stessa situazione si soo trovati molti miei amici. Fino a poco tempo fa il mio punto di vista era uguale al tuo, non capivo il perché di queste proteste. Quando ho scoperto le motivazioni il mio punt di vista è cambiato radicalmente… Il problema non è il passaggio della linea ad alta velocità, quanto il percorso scelto. L’attuale progetto prevede una galleria di 11 Km in una montagna ricchissima di amianto (la stessa formazione montuasa in cui era presente una delle cave di amianto più pericolose d’Europa). Una seconda galleria di circa 8 Km prosegue nella stessa formazione montuosa contenente amianto, e la terza galleria in un massiccio in cui sono presenti uranio e radon. A questo va aggiunto che la vallata è costantemente spazzata da forti venti e che quindi le polveri di amianto e uranio verrebbero portate in numerosissimi paesi fino ad arrivare a Torino mettendo a rischio moltissime vite!!!
Come ha detto Grillo mi sembra sufficiente per protestare. Quello che si chiede non è che la linea ad alta velocità non venga realizzata, ma che sia studiato un percorso la cui realizzazione non siapericolosa per la popolazione.
Il decoder inutile? Non è vero, un mio amico ce l’ha e ha detto che come fermaporte, quando c’è corrente, è l’ideale. Un fermaporte hi tech: con contributo statale…
ahahahah questa è bella!!!! :))
Chiedi se me lo vende per 20 euro ?
Visto che in Sardegna c’e’ molto vento forse e’ un buon acquisto.!!! ah,ah,ah.ciao a tutti
PRENDI I SOLDI E SCAPPA…Anche perchè secondo molti il digitale terrestre è solo una tecnologia transitoria e Mediaset deve cercare di trarne guadagno nel minor tempo possibile. Tutti gli esperti sono d’accordo nel prevedere che dopo il 2010 il protocollo più diffuso sarà quello della Tv via Internet, che passa attraverso la rete telefonica. Dunque cambierà tutta la logica industriale. E cosa farà l’uomo più ricco d’Italia? Cercherà di trovare il modo di entrare in Telecom, riducendo la sua quota in Mediaset. Magari facendo anche la vittima, gridando che è stata la sinistra a costringerlo a vendere…
Ciao Beppe,sono Flavio da Sorso in provincia di Sassari.Ho sentito che in Sardegna e in val d’Aosta dal 31 gennaio 2006 vogliono togliere il segnale per vedere la TV solo con l’antenna,adducendo la scusa di dover essere obbligati a comprare il DTT.Cosa ne pensate?
RAGAZZI DA TUTTA ITALIA VENITE A PRESIDIARE VENAUS, IN VAL DI SUSA. SO CHE CI SONO MOVIMENTI NO TAV IN TUTTA ITALIA E QUELLO DI CUI ABBIAMO BISOGNO E’ GENTE MOTIVATA A FERMARE L’OPERA ANTI-DEMOCRATICA CHE DOVREBBE INIZIARE AD ESSERE COSTRUITA ENTRO L’ANNO. NO TAV
TORINO
Ho di recente vinto un concorso di dottorato: io, come altre persone di diverse facoltà in tutta Italia, non ho ottenuto la borsa di studio perché i posti con borsa erano solo 2 su 4 complessivi. Per eliminare gli odiosi posti senza borsa di studio basterebbero molti meno soldi all’anno di quelli spesi per questi inutili aggeggi tecnologici. E ho detto tutto…
Gli abbonati alla TV e quindi eventi diritto sono 16.300.000.
Però se fai contratti sui prezzi dei beni ti accusano di andare contro alla regole europee di libero mercato, e ti mettono sotto infrazione, come pare sia successo.
Visto che siamo in Europa, il decoder compratelo in Europa dove costa meno.
un decoder in negozio (in europa) costa circa 45euro;
il nostro governo potrebbe andare da chi li produce è si fa fare il prezzo per 20 milioni di pezzi;
per questa quantità il prezzo al max sarà 10 euro;
quindi 20 milioni di decoder=200milioni di euro.
e ognuno in itallia potrebe avre il suo ddt gratis
ad oggi invece sono stati spesi nostri soldi per 330 milioni di euro per soli 3 milioni di decoder.
(considerando un contributo medio 110 euro a decoder).
—-
cosi spariscono inutilmente ns soldi.
Personalmente vedo poco la televisione. Forse sarò uno dei pochi a non aver comperato un decoder per digitale terrestre. Aspetto quello extraterrestre! Scherzi a parte, non ne avverto la mancanza. Sentirei di più la mancanza della libertà che ti offre la rete. Potrei mai far sentire la mia umile voce su di un canale digitale terrestre, malgrado l’interattività?
Quel decoder non lo ha inventato Silvio, lo puoi comprare in tutta europa, in germania ad esempio come ho fattro io.
Informati e poi rispondi.
Elio Gabrielli 03.12.05 13:01 |
In che modo lo chiami “Silvio” ?
Con affetto?
Nano pelato, nano malefico, Berluska, Silvio, chiamalo come vuoi, in questo blog lo ho sempre chiamato in tutti i modi possibili, tanto si capisce chi è!
Ciò non toglie che il decoder non lo ha inventato lui o i suoi parenti.
A proposito del digitale terrestre, vi invio questa nota della campagna Sbilanciamoci realtiva alla finanziaria 2005
PER LORO PIU’ TELEVISIONE, PER NOI PIU’ ENERGIA PULITA
Anche nella finanziaria di quest’anno sono previsti gli incentivi per chi acquista un decoder per la tv digitale -tecnologia dall’ancora modesta diffusione in Italia: un bonus di 120 euro per decoder acquistato per uno stanziamento complessivo di 110 milioni di euro. Un vero regalo per le imprese che si sono cimentate nell’avventura del digitale terrestre: tra queste Mediaset. Il modello di sviluppo che anche con questi incentivi hanno in mente Berlusconi e Siniscalco è emblematico: quello dell’industria dell’intrattenimento e della ricreazione mediatica. Per la campagna Sbilanciamoci le priorità sono altre: tra queste quelle del sostegno alle energie rinnovabili: con gli stessi soldi del decoder in finanziaria di quest’anno si potrebbero dotare le case di 30.000 famiglie italiane di impianti fotovoltaici. Avremmo un’aria più pulita e saremmo meno dipendenti dal petrolio.
Invece di dare sovvenzioni a fondo perduto al digitale terrestre perchè non vengono messi a disposizione a chi deve comprare un elettrodomestico di casa che funzioni in classe A o addirittura A+ così magari si incentiva il rispasmio energetico che tutti gli anni ci vede alla canna del gas, in spesa e quantità di elettricità comprata all’estero???
Non per interesse di qualcuno!!! Perchè in Italia queste cose non si sono mai fatte!!! Mi vergogno spesso di essere italiano ma non per il popolo italiano e l’Italia come terra, ma mi vergogno dall’idea che da la nostra clesse dirigente (i nostri dipendenti) da a tutto il mondo del popolo italiano.
Perchè il governo di centrosinistra non ha recepito eventuali direttive (mi devo informare se ci sono) in questo campo invece con la legge 66/2001 ha recepito le direttive europee in ambito di ammodernamento delle trsmissioni terrestri.
Senza togliere che la classa A non vuol dire per forza ridurre i consumi, la classe A vuol solo dire che un elettrodomestico ha prestazioni complessive superiorio rispetto ad un elettrodomestico di classe B.
Ad esempio, wattmetro alla mano, la mia nuova lavatrice classe A in un ciclo di lavaggio normale consuma di più rispetto alla mia vecchia lavatrice di 10 anni fa senza classe.
Non appoggio a oltranza Berlusconi, Mediaset, etc.
Trovo però gli argomenti contro il digitale terrestre pretestuosi.
sky ha dichiarato di avere 3.400.000 abbonati, poco tempo fa .
in un anno, per il DTT, se ne sono venduti 3.000.000, senza canoni, abbonamenti, etc.
puoi comprare il decoder e decidere dopo se e come abbonarti, e ci sono pure le carte prepagate
dov’è il fallimento ?
dov’è l’immoralità della cosa ?
forse, anzi, il pluralismo dell’offerta economica e, soprattutto, di televisione, da fastidio a qualcuno ?
ben venga pure l’iptv (però non solo telecom, per favore)
Non mi interessa chi sia sul mercato televisivo
interessa che ci sia qualcuno, anzi, più editori possibile
Pluralismo e pluralità di offerte
=
risparmio per il consumatore
scelta
democrazia
etc., etc.
Saluti
Semplicisticamente si attacca il DTT per attaccare Berlusconi, dimenticandosi che il DTT proviene da direttive europee e da una legge del centro sinistra del 2001.
con i 330 milioni di euro dello Stato spesi per il DTT lo puoi chiamare il mercato concorrenziale? Questo non è capitalismo, mi sembra più un sistema comunista dove lo Stato sovvenziona le “proprie” aziende ma in questo caso, ancora peggio, le aziende non sono dello Stato ma dei fratelli Berlusconi, uno mette a disposizione il decoder l’altro il servizio…
con i 330 milioni di euro dello Stato devoluti per il DDT, possiamo chiamarlo il mercato concorrenziale?? E’ un mercato capitalista?? A me sembra più un sistema comunista dove lo Stato sovvenziona le proprie aziende, solo che ancor più grave le aziende non sono proprio dello Stato ma di chi lo governa e più precisamente dai fratelli Berlusconi, uno col decoder e l’altro col servizio…e continuiamo a gonfiare le tasche del “portatore di demograzia”!!!
Elio,
il dtt c’è anche in Germania ma là lo stato non ha finanziato l’acquisto dei decoder. Mi dai una ragione valida per cui lo stato italiano doveva finanziare l’acquisto dei soli decoder con i quali si possono vedere i canali a pagamento? Al limite doveva finanziarli tutti. Perchè i televisori che si trovano nei negozi non hanno il ricevitore digitale terrestre incorporato? Tu quanti televisori hai in casa? Ricorda un televisore un decoder.
Ciao
Luca
RIDUZIONE DEGLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI EUROPEI
In seno al Parlamento europeo, dopo anni di dibattito, si è giunti ad un accordo per rendere uniformi gli stipendi dei deputati.
Mentre prima gli stipendi dei deputati europei erano legati a quelli dei deputati nazionali, dai prossimi anni saranno portati tutti alla stessa cifra pari a 7000 euro, più i rimborsi per le spese di segreteria e di viaggio che siano effettivamente dimostrabili tramite fatture.
Tale norma è stata introdotta dopo anni di disparità tra i diversi paesi poiché esistevano enormi differenze tra gli stipendi dei deputati; ad esempio i deputati italiani guadagnavano più di tutti i loro colleghi europei con cifre di dieci volte superiori rispetto a quelli dei paesi dell’est.
Mi viene da pensare alla riduzione ridicola, proposta dalla finanziaria attualmente in discussione, che prevede un taglio del 10%, ma solo sulla diaria mensile dei deputati, lasciando inalterati tutti i rimborsi spese che vengono percepiti a fronte di spese spesso nemmeno sostenute e che in pratica raddoppiano lo stipendio effettivo.
È facile prevedere un fuggi fuggi dei nostri rappresentanti in Europa, che chiederanno di essere rimpatriati nel più breve tempo possibile chissà cosa escogiteranno i geni italiani della truffa ??
COME SEMPRE I DEPUTATI ITALIANI SI DIMOSTRANO I Più ONESTI !!!!
Attento Grillo, se quelli che hai elencato fanno un’ incontro ripreso dalle telecamere il mercato dei comici andrebbe in crisi.
Ti toccherebbe poi darti davvero alla politica.
Perchè invece di di dare i soldi per il digitale terrestre il governo non da i soldi per portare la banda larga in tutta italia? visto che il 30% del territorio nazionale è ancora scoperto e
paga lo stesso canone del territorio coperto?
Perchè ci sono direttive europee che impongo di sostituire le trasmissioni analogiche terrestri e sostituirle con trasmissioni terrestri digitali.
Se ci fossero state direttive che imponevano di spegnere le trasmissioni analogiche terrestri in favore delle trasmissioni via cavo allora aveva senso ciò che dicevi.
Senza togliere che gli incentivi alla banda larga ci sono stati quasi tutti gli anni e io ne ho anche usufruito.
Leggiti la legge 66/2001
gli italiani.
noto paese di caproni comprano tutto,perche nelle loro esistenze mediocri sperano dit rovare pace,felicita’ e serenita’ dentro un decoder del cazzo.
la gente cerca nella televisione quello che non ha nella realta’.
il solo fatto che quel decoder sia stato fatto e inventato da mediaset mi fa venire il vomito.
il fatto che per averlo ti fanno anche lo sconto (dello stato!) e quindi soldi di tutti mi impone di non comprarlo mai!
bisognerebbe fare piu spesso i conti cons e stessi,con quel poco di dignita’ che ci è rimasta. con quel poco di candore che ancora non è stato sporcato da logiche commerciali che sono rapine legali!
a uno come gasparri piu’ che il decoder indietro bisognerebbe dargli una sprangata in testa.
confalonieri? un complice mafioso.
mentana? immondizia pura.
Quel decoder non lo ha inventato Silvio, lo puoi comprare in tutta europa, in germania ad esempio come ho fattro io.
Informati e poi rispondi.
Ho letto solo alcune decine di commenti a questo argomento e “come al solito” ho dovuto constatare che “nessuno” ha fato una seria critica al vizio degli italiani: comprare a scatola chiusa, fidarsi della voce ufficiale, pendere dalle labbra dei potenti. Altro che controinformazione. Anche se sono pochi 3 milioni di decoder qualcuno 3 milioni di persone li hanno acquistati, 3 milioni di sciocchi creduloni che si sono bevuti il cervello perchè “la televisione” ha detto che il DTT è il futuro! Ma quando impararenno gli italiani a toglieri la trave dai propri occhi prima di sindacare sulla pagliuzza negli occhi degli altri?
Io non credo che il DTT sia il futuro, credo che sia il presente e soprattutto solo un mezzo di trasmissione che ottimizza l’utilizzo delle fequenze terrestri.
Poi ho letto che legge del centrosinistra del 2001 parlava di termine entro il 2006 e allora mi sono dato da fare.
Attualmente ricevo ~80 canali.
Hai ragione, ma il discorso su previti rientra in uno più generale che riguarda anche il ddt. Gli interessi particolari che prevalgono su quelli generali… A me fa incazzare ugualmente la faccia di previti e andare al supermercato e vedere che i soldi delle mie tasse vengano bruciati per finanziare il digitale terrestre…
E’ qual’è la novità? vogliamo stupirci che “il nano malefico” si è fatto ancora i c…i suoi ? mi viene quasi da dire che ben gli sta a quei 3 milioni di minchioni che hanno acquistato il decoder… come hanno potuto credere ad una tecnologia introdotta in Italia da una legge che porta il nome di gasparri?
E’ vero, sono d’accordo, sta bene a quei minchioni che si comprano il decoder ma sta anche bene a tutti quelli che continuano ad andare a votare.
La legge sul DTT è del CENTROSINISTRA, lo volete capire?
http://www.agcom.it/L_naz/l_66_2001.htm
Eh sì che ci sono quelli che tu chiami creduloni!
Io però li chiamerei in modo diverso: in un passato intervento li ho definiti degli illusi con la pancia piena e con la tendenza a riempirsela ancora di più.
Ma, con pochissime eccezioni, chi credete che opti per il Serenissimo brianzolo? Non certo i veri poveri cristi, che gli occhi li hanno dovuti aprire per forza e che stanno ben attenti a non perdere anche quel poco che hanno.
No, sono gli illusi-incontentabili-egoisti che, appunto già con la pancia piena …
Solo che, ogni tanto, gli va un pochino storta. Vedi la storia dei decoder!
Ma sono pessimista: guarda tu cos’è stato delle batoste che il nostro Serenissimo si è beccato in quattro o cinque tornate elettorali: ha perso quasi tutte le regioni. E’ andato a Ballarò la sera stessa della sua sconfitta più amara, ve lo ricordate? C’era Rutelli, mi pare, quella sera a far fronte a quella sorpresa. Vi ricordate i sondaggi del day after? Pareva finito, il Serenissimo.
Guardateli invece adesso, i sondaggi: le azioni risalgono: il che significa che l’appetito degli incontentabili, dopo una prima sensazione di nausea, è tornato su.
Con queste teste in ballo, con un senso civico così basso, con un egoismo sempre più dilagante, caro mio, ho poche speranze che si arrivi a un vero giro di boa.
Gli italiani non imparano mai.
Dal 46 al 92 non hanno fatto altro che schiamazzare di resistenza, democrazia, uguaglianza, diritti dei meno abbienti. Anche esagerando, perchè a un certo punto non se ne poteva proprio più.
E ora? Ora guarda chi ti hanno votato, quegli stessi, o buona parte degli stessi!
Altro che santi, poeti e navigatori!
Qui ho trovato anche una caricatura simpatica.
http://xscience.splinder.com/tag/tecnologia
Meno male che non l’ho preso.
Contesto la priorità dell’argomento che ci viene proposto in questo blog.
E’ arrivata la condanna in appello di Cesare Previti e, per chi si informi seriamente, sono disponibili informazioni da far accapponare la pelle.
Leggete Repubblica: vedete un po’ come questo signore (condannato in appello), si permette di commentare l’accaduto. Con quali parole. Con quale sicumera. Con quale sicurezza di restare comunque impunito.
Leggete, a pag. 3, che bello scambio di battute tra lui e il Presidente del Consiglio. Leggete, come vengono tranquillamente tirati in ballo Consulta e Quirinale.
Leggete come, in certi momenti del suo iter giudiziario, l’avvocato Pacifico ha fatto del facile umorismo sul suo operato (operato per il quale è stato condannato in appello).
Ma noi dobbiamo continuare a sorbirci questa roba? Ma non possiamo creare un coro tanto assordante da fargliela piantare: da fargliela piantare, dico, almeno di sfotterci così apertamente, da sbatterci sul muso la loro “superiorità” a certe situazioni?
Già, perchè di fargli piantare quello che stanno facendo in tribunale da dieci anni, ho paura che non ci sia proprio più modo.
Mi pare d’aver letto, o sentito per tv, che un ultra ottantenne è stato recentemente sbattuto e tenuto dentro per un reato (credo di ordine amministrativo) la cui gravità sta a quella del signore in questione come una nocciolina sta a una noce di cocco.
E il signore in questione ha, fra le varie opzioni che purtroppo ancora gli restano per salvarsi dal sole a scacchi, anche il fatto di essere prossimo a compiere i 70 anni: pare che tale condizione, inquadrata in un contesto appropriato (ma a questo penseranno certo gli avvocati miliardari che il tizio si può permettere), costituisca un notevole aiuto a venirne fuori bello pulito.
Mi rendo conto che anche la storia della TV digitale ha rappresentato una presa in giro per i cittadini.
Ma nei nostri tribunali e, via di lì, nei palazzi del potere, sta succedendo qualcosa di peggio.
Bravo Giuseppe, concordo pienamente su tutta la linea. Nonostante non si possa essere comunque certi della colpevolezza di nessuno non è bello vedere il premier del nostro paese prendersi gioco di una sentenza e fare comunella con un condannato. ne risente la credibilità dell’intero sistema. Questo però, ripensandoci, mi fa molto piacere…
ma non hai niente di meglio da fare che scrivere cazzate, e menzogne?
Non è che percaso scrivi sul Giornale?
no perchè fosse così lo capirei , deformazione prefessionale!:)
Non è chiaro a chi tu risponda. Puoi precisare, per favore?
il modo per non pagare il canone senza infrangere la legge ma continuare a guardare la tv esiste, ma se lo scrivo qui forse poi mi arriva la finanza in casa, dato che è un’escamotage un po’ particolare.
magari spiegalo tu beppe, che hai i soldi per gli avvocati che io non ho.
comunque se in casa hai qualcuno che non si metterà mai a msanettare sul pc per vedersi la tv ma tu vuoi vederti le aprtite di calcio gratis su internet, scarica COOLSTREAMING e vai tranquillo.
il resto è noia
E’ arrivato il furbo del villagio!
Fatti la domanda “guarda la TV”? Se sì devi pagare il canone.
“Non guardo la TV?” se sì non devi pagare il canone.
Tanto semplice, non trovi?
Eccoti la normativa:
“Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nellambito familiare
(abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla
ricezione delle trasmissioni radio televisive.”
Quindi che guardi la TV via internet, via scheda TV, nel tostapane o riflessa nell’acqua del WC, sempre TV stai guardando e sempre devi pagare.
Ma guarda che non stiamo parlando di canone, ma di digitale terrestre, ce l’hanno venduta come tecnologia sostitutiva dell’analogico, davano ultimatum per l’acquisto del decoder, e poi spostano tutto di 2 anni, sapete perchè? perchè per fortuna siamo ancora in italia, dove la gente dorme e non segue le vicende, non ce l’hanno in molti il digitale terrestre, e non conviene ai palinsesti perdere pubblico prezioso, gli sponsor guidano le decisioni di tutto. W L’Italia!!!!
forse mi sono lanciato un po’….
non ho letto la legge…. se si parla di apparacchi radiotelevisivi è una cosa, se si parla di apparecchi adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive è un ‘altra cosa.
Perchè se è come dici tu, si dovrebbe pagare il canone anche se uno ha in casa il pc visto che si può adattare facilmente alla visione delle segnale televisivo.
Però dovrebbero chiamarla tassa sugli apparecchi elettronici!
Ciao e grazie
Fabio M.
Digitale terrestre BUFALA?
Cavolata?
Siamo sicuri?
…………
certo che si!
La Stampa 2 dicembre 2005
PROCEDURA D’INFRAZIONE DALLA UE
Come previsto, slitta
la tv digitale terrestre
Sprecati dal governo oltre 200 milioni di euro dei contribuenti.
La procedura d’infrazione aperta stasera all’Unione Europea contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre – che, è ufficiale, slitta di due anni al 2008 – «è l’inevitabile epilogo di una vera e propria patacca rifilata agli italiani dal governo». Il commento è del verde Mauro Bulgarelli.
link: http://www.lastampa.it/CMSTP/rubriche/rubricahome.asp?ID_blog=2
Che dire se non: avanti cos’ì a tutti nostri “dipendenti”.
Ma una domanda: ma di tutti i soldi che si mettono in tasca, quando arriverà il loro momento di confrontarsi con San Pietro, pensano di portarseli dietro e conprarsi la miglior suite dell’inferno? Poverini.
Ragazzi altro che dt..
chi non l’ha ancora fatto si scarichi coolstreaming.it, che ci sono le PARTITE DI SERIE A con commenti stranieri ma chissenefrega tanto è gratis giusto?
Ci sono tanti canali italiani e stranieri, ci sono pure i porno se proprio tra il primo e il secondo tempo di juve – milan ti pirla via di farti una sega, c’è la radio, c’è già TUTTO cazzo. Gratis.
E sti truffatori vogliono venderci la scatoletta inutile.. te la do in testa gasparri la tua scatoletta, vieni qui, più vicino..
dovrei pagare il fatto che mi danno quasi tutti gli stessi canali che vedo in chiaro? VAFFANCULO. Sai quanto mi frega da juventino se il cronista pronuncia camolanesi invece di camoranesi quando la partita è gratis da vedere?
DIGITATE COOLSTREAMING SU GOOGLE E LO TROVATE SUBITO
Purtroppo la lege del 2001 parla di un ammodernamento dei mezzi di trasmissione, non un ammodernamento dei programmi e dei contenuti trasmessi …per quello non basta una legge, quindi e più che logico che i canali siano gli stessi.
Quando siamo passati dal cellulare etacs al gsm hai continuato a dire stronzata alla tua fidanzata per telefono o hai cambiato abitudini?
Per il resto che dirti, continua a scroccare partite via streming, tanto siamo nel paesi dei furbi e dei ladri, uno in più fa poca differenza.
Ma che cazzo stai dicendo ????????
Si vede da cani e si blocca sempre su quei siti internet.
Non dire coglionate che hai una bella età !!!!!!
Si ma come cazzo si vedono le partite ( se si vedono ) su quei siti.
Ma non farmi ridere !!!!
Gratis cazzo ma preferisco pagare 5 euro e vedere perfettamente!! E CHE CAZZO !!!
Si vedono da schifo. E poi i film porno ……… beh solamente tu puoi tirati una sega in mezzo pollice di immagine e per di più che si vede da cani !!!!!!
Solo in Italia , con tutti i problemi che ci sono, un “governo” poteva stanziare fondi per l’acquisto di una stronzata di decoder!
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma VERGOGNa de che?
Leggiti la legge 66 del centro-sinista del 2001, dice ” individuando contestualmente misure a sostegno del settore”
Gli incentivi al decoder non sono un sostegno al settore?
**** COMPRO DECODER ****
Dato che ci sono molti insoddisfatti del decoder e dato che mi manca l’ultimo da collegare al TV della cucina per completare il parco, sono disposto a comprarvi un decoder per 20 euro.
Fatemi sapere.
x Mario Gabrielli Cossellu 02.12.05 15:13
Se nel 2001 il centro-sinistra invece che “5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali su frequenze terrestri devono essere irradiate esclusivamente in tecnica digitale entro l’anno 2006” avesse deciso che “5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali saranno irradiate esclusivamente in tecnica digitale SATELLITARE entro l’anno 2006.” ti saresti sempre trovato con il 90% a dire che “è colpa di berlusconi che ci obbliga a mettere la parabola per vedere rete4”, “non potevano puntare sull’iptv”, “perchè non hanno adottato il DTT come per il resto dell’europa”.
E ti saresti sempre ritrovato con rai1, rai2, rai3 a fare compagnia a rete4 ma sul satellite, per tutti!
Perchè questo si legge nel 90% di interventi che ci sono su questo blog:
“salvare rete4”, “vendere i decoder”, “vendere la pubblicità”, “vendere amstrad”, “niente wimax”, “niente iptv”….
Lo capisci allora che no si sta criticando la tecnologia DTT ma si sta criticando Berlusconi comunque e ovunque?
ps: Il mio ceppo di Gabrielli deriva da una popolazione nomade dei balcani, non dal centro italia.
Nel campo nomadi di Trento ci sono ancora diversi nomadi sinti con cognome Gabrielli e in giro per l’italia ti puoi imbattere in diversi giostrai e circensi con cognome Gabrielli.
Una volta ho letto su Focus che l’origine è della Macedonia. Fai anche solo una ricerca con google.
Posso essere d’accordo sul fatto che il DTT sia una tecnologia superata !!!! ma…..in quali nazioni ? In america forse….
Qui dobbiamo fare i conti con una Tv “Terrestre normale” che non è in grado neanche di far arrivare a volte segnali minimi….
Non tutti possono permettersi Sky, non tutti vivono in grosse città con i vari Fastweb, ADSL ultraveloci etc.., Secondo me un buon 70% del territorio è ancora costretto a vedersi Film o Telegiornali “sgranati” !!!!
Per cui il DTT potrà essere obsoleto in America, ma nel mio piccolo paesotto in provincia di Teramo come credo in tanto altri ,ci ha risolto diversi problemi….( fate regolare bene l’antenna pero !! )
Non tocchiamo poi l’argomento costi…nulla di paragonabile con Sky o ADSL varie !!!
40 canali in chiaro !! e paghi quello che vuoi !!! niente contratti annuali con penali, niente taciti rinnovi, etc….
Un saluto a te Beppe !! e a tutti voi del Bloq
Gianluca
Caro Gianluca,
io ti darei anche ragione se lo stato non avesse finanziato con i nostri soldi, l’acquisto di decoder che servono per la fruizione di programmi a pagamento (quelli con la schedina).
Forse non capisci che così hanno permesso a Mediaset, e solo a loro, di fare un bel mucchio di soldi vendendo le partite di calcio a pagamento; mettendondolo tra l’altro in quel posto a Sky che aveva pagato fior di quattrini quegli stessi diritti perchè pensava di averli in esclusiva (Sky mi sta antipatica quanto Mediaset perchè comunque opera in monopolio).
Se tu hai il dtt mi sai dire quali magnifici canali vedi gratuitamente? Che differenza c’è con i canali che vedresti gratuitamente con il satellite? Perchè non hanno finanziato l’acquisto dei decoder satellitari?
Quanto alla qualità, sì è superiore, se il segnale arriva bene, altrimenti anzichè la nebbia, vedi dei bei quadrettoni e blob audio.
Adesso ci manca solo che la CEE faccia una bella multa allo stato italiano per il finanziamento dei decoder così dobbiamo cacciare fuori i soldi due volte.
Ciao
Luca
Il governo ha deciso di spostare in avanti di due anni l’adozione obbligatoria del DTT? Bene…. magari è la volta buona che getto la televisione dalla finestra! E’ da qualche anno che la sto soppiantando sempre più spesso con dei buoni libri.
considerato che possa essere legittimo che una società privata posa investire su una tecnologia (il digitale terrestre) considerata redditizia… ma cosa centrà lo stato? perchè dare dei contributi per passare al digitale terrestre? è fondamentale per la gente italiana poter guardare i sempre più “interessanti” programmi televisivi? si vuole forse paragonare il digitale terrestre all’accesso a Internet?
La tecnologia del DTT (sembra un insetticida) non è male se usata per quello che è, effettivamente risolve moltissime problematiche della ricezione televisiva odierna, migliorando la qualità delle trasmissioni specialmente nel casino di tv che abbiamo noi in italia.
Il punto è che il tutto e diventato un mezzo speculativo per alcuni personaggi, che facendoci pagare TUTTI!!!!!! con le tasse il contributo statale ora cercano di rifilarci tutto a PAGAMENTO.
Spero di essere stato chiaro.
Ma perché continuiamo a guardare la televisione?
Cosa c’è di utile?
Scusate… non per fare il solito pessimista… ma, per quanto riguarda films, sono almeno 10 anni che non c’è più niente da vedere (tutti uguali… scontati… capisci già il finale pur non avendolo mai visto).
Per quanto riguarda i telegiornali (nel caso siate fanatici dell’ “informazione”) non sai mai a chi credere, perché credere, e quello che ti dicono è spaventosamente più piccolo di quello che NON ti dicono (e magari quello che non ti dicono è proprio quelo che ti interessa).
Poi cos’altro c’è da vedere? Il De Filippi con amici di sera bel tempo si spera? La talpa, il topo, il ratto? Grande Fratello aborto? I 5 uomini gay? Oh Dio vi prego… non ditemi che sono negativo…
In internet avete le notizie da tutto il mondo (e, volendo, potete confrontare più quotidiani) potete vedere quello che volete, ci sono anche i “canali” televisivi nel mondo… poi la pubblicità…
Ah! E’ la pubblicità della Barilla, del Mulino Bianco, della nuova Croma che vi manca?
Oh scusate… non avevo capito…
Continuate pure a gurdare la tv.
Qualcuno sa indicarmi dei link dove posso trovare le TV online con una discreta visibilità? Quelle che ho trovato fin ora hanno una schermata piccola e molte non permettono di essere ingrandite ( a parte che sgranebbe l’immagine).
Ciao, Fabio.
Si può anche essere d’accordo sul fatto che il DTT sia ancora una mezza ciofeca ma però almeno mi posso vedere le partite di serie A ad un prezzo (al momento) buono. E’ PAGO SOLO QUELLO !! Mentre SKY fa pagare una marea di minchiate che tanto non si guardano neanche. Il male minore è sicuramente il DTT (per quanto riguarda il discorso partite).
Con il DTT qualità immagine ottima !!!
E non mi parlate di coolstreaming e di calciolibero.com ………… una vera cagata!!
Sarà anche gratis, ma come cazzo si vede? Eh? Poi si blocca spesso e volentieri!! Per favore.
Caro Flavio,
ti ricordo che una volta il calcio si vedeva gratis e tutto. Dici “si paga solo quello”!?!?!?!?
Sappi che domani ti faranno pagarare anche il resto e con gli interessi. Allora perche’ non smettere per un po’ di guardare ste cazzo di partite???? Perche’ non smettere di andare allo stadio???? Vedrai che dopo un po’ con le perdite che subiscono altro che tessere ricaricabili altro che stipendi miliardari ai calciatori……
Mi dirai che e’ utopia…..be’ e’ grazie anche hai “malati del calcio” che siamo arrivati a tutto questo! Incominciamo a curarci e facciamo un passo, anzi due, indietro.
Ciao
Luca
Il DT è una tecnologia inutile. Basti questo esempio: un mio amico si è preso la “scatoletta” e prende un certo numero di canali. Un altro tipo, che abita a 50 m da lui (e tengo a sottolineare 50 m!!) prende la metà dei canali. Addirittura alcuni non prendono neanche i canali RAI!!!! MA CHE CAZZO DI TECNOLOGIA E’ QUESTA!!! SE NON POSSO NEANCHE AVERE I CANALI PRINCIPALI!!! concordo con l’opinione di Lorenzo Migno, e dico anche un’altra cosa: le web radio sono una realtà già consolidata, anche se ancora pochi lo sanno. Se come è già successo la televisione segue la radio, non tarderanno a comparire in maniera massiccia anche le web tv, e i vari Costanzo, De Filippi e compagnia bella con i loro programmi CUL-turali potranno farsi i clisteri…
Have a good time.
Volevo solo farvi vedere cosa scrive punto informatico riguardo al DTT:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56598
Il digitale terrestre non è solo una tecnolagia morta, ma anche implementata malissimo nella nostra penisola. Che schifo
Caro Beppe,
oggi la Repubblica OnLine esce con questo articolo:http://www.repubblica.it/2005/b/rubriche/scenedigitali/alicetv/alicetv.html
Cosa avranno da dire i nostri dipendenti su questo??? Soprattutto il dipendente Gasparri che ha legato il suo nome ad una legge truffa a tutti gli effetti???
E cosa avranno da dire tutte quelle persone che hanno speso quattrini per un decoder che non servira’ piu’ a nulla. Magari con una nuova sovvenzione statale potra’ essere convertito in un pratico tostapane!!!
Ciao
Luca
Eh si, perchè infatti tutti hanno 2000 euro da spendere in un televisore, perchè quattro ladri hanno dediso che da quest’anno gli tarava così…
Il digitale terrestre è una fregatura! Lo dirò anche martedì alla discussione della mia tesi.
Il titolo:
Storia dell’audio, dal segnale analogico a quello digitale. Realizzazione di un progetto audiovisivo sull’emergenza idrica mondiale.
(Poi ti mando una copia Beppe!)
Il digitale sicuramente è una tecnologia stupenda ma non va confusa che la stronzata che ci ha propinato il governo. Un giorno il modo di vedere la televisione cambierà quando tutte le nostre televisioni (poco intelligenti) diventeranno come dei computer dalle quali ci potremmo collegare ad internet e farcela da noi l’informazione! Se la mia televisione sarà abbastanza intelligente potrò programmarla come si deve eliminando dalla mia “playlist” programmi come La Talpa o che ne sò… Porta a Porta! La gente cambierà perchè l’informazione alla quale potrà accedere sarà infinita e illimitata ma soprattutto incontrollabile!
Ovvio che i “polli” e gli sprovveduti abboccherano a tante fregature, ma sono sicuro che i ventaggi saranno sotto gli occhi di tutti.
La gente cambierà…sarà più incazzata! Saprà veramente quello che succede nel mondo! e scoppierà un casino!
Se proprio il governo voleva fare una cosa utile ed intelligente per noi contribuenti poteva inventarsi un corso gratuito obbligatorio (dai 3 a 102 anni) su l’utilizzo di internet per imparare poi a riconoscere e distinguere per esempio quelle che sono delle truffe e quelle che sono invece delle semplici offerte commerciali.
Signori svegliamoci! (Mi rivolgo a quelli che non riconoscono le potenzialità del Web) Questa tecnologia frà poco entrerà nelle nostre case, non facciamoci sempre riconoscere perfavore! Se non ci organizziamo vedrete che truffe! Altro che 144 e Vanna Marchi!
W freenet!
Lorenzo Migno
chi non l’ha ancora fatto si scarichi coolstreaming.it, che ci sono le PARTITE DI SERIE A con commenti stranieri ma chissenefrega tanto è gratis giusto?
Ma caro, carissimo, “adorato”,se permetti: ma esiste ancora questa benedetta pagina? Sono giorni che cerco invano di catturarla. Non è che l’hanno oscurata? Sappimi dire qualcosa di più per favore. Te ne sarei molto grato.
accidenti mi pare di averlo scaricato proprio da coolstreaming.it, ma se hai provato e non funzia puoi fare cio che avevo fatto io, e cioé digitare coolstreaming su google e cercare da lì..
Ragazzi altro che dt..
chi non l’ha ancora fatto si scarichi coolstreaming.it, che ci sono le PARTITE DI SERIE A con commenti stranieri ma chissenefrega tanto è gratis giusto?
Ci sono tanti canali italiani e stranieri, ci sono pure i porno se proprio tra il primo e il secondo tempo di juve – milan ti pirla via di farti una sega, c’è la radio, c’è già TUTTO cazzo. Gratis.
E sti truffatori vogliono venderci la scatoletta inutile.. te la do in testa gasparri la tua scatoletta, vieni qui, più vicino..
dovrei pagare il fatto che mi danno quasi tutti gli stessi canali che vedo in chiaro? VAFFANCULO. Sai quanto mi frega da juventino se il cronista pronuncia camolanesi invece di camoranesi quando la parita è gratis da vedere?
Si può anche essere d’accordo sul fatto che il DTT sia ancora una mezza ciofeca ma però almeno mi posso vedere le partite di serie A ad un prezzo (al momento) buono. E’ PAGO SOLO QUELLO !! Mentre SKY fa pagare una marea di minchiate che tanto non si guardano neanche. Il male minore è sicuramente il DTT (per quanto riguarda il discorso partite).
Con il DTT qualità immagine ottima !!!
E non mi parlate di coolstreaming e di calciolibero.com ………… una vera cagata!!
Sarà anche gratis, ma come cazzo si vede? Eh? Poi si blocca spesso e volentieri!! Per favore.
vorrei rispondere al signor alberto costa,che con il suo commento da italiano medio mi ha fatto un po inc……
caro alberto questi raggionamenti li sento fare molto spesso al bar sotto casa mia,commenti tipo(gli sta bene cosi imparano a credere a quella gente. che non lo sapevano….).io penso che l’italia va avanti cosi’ da sempre,e secondo me questo tipo di critiche non servono assolutamente a niente.quello che una persona dovrebbe dire e’:cazzo ne hanno gia fragati tre milioni,cerchiamo di arrestare questa gente con l’informazione facciamo sapere a chi gia e’stato fregato di che si tratta,come fa il nostro caro beppe grillo,che purtroppo e’ solo la punta di un iceberg.perche’ secondo me almeno una volta nella vita tutti possiamo passare da coglioni,ma fino a quando ci saranno persone come te ci resteremo anche,ed e’ grazie a voi che l’italia va avanti cosi’
Non è colpa di nessuno!!!L’italia è il paese delle coincidenze…un giorno ti svegli e lo Stato ti dà un contributo per comprare il tuo decoder DTT, poi dopo decenni, i diritti sulle partite di calcio passano dalla Rai a Mediaset ( è una coincidenza che il presidente della lega calcio sia anche l’amministratore del milan nonchè stretto amico del nano premier) poi incominciano una campagna pubblicitaria massiva per farti credere che sul digitale sia tutto più bello, onesto e candido, nel mondo di Berluscopoli non ci sono conflitti d’interesse ma solo interesse.
Si pensi solo che in quel paese incantato un mafioso può diventare il tuo fido stalliere, senza per questo voler dire che sei colluso con la mafia.
Povera Italia, se chi ha dato la vita per questa libertà potesse adesso vedere a chi l’abbiamo regalata, forse a suo tempo avrebbe fatto meglio ad arruolarsi nella regione straniera.
Il sospetto che si trattasse di una bufala mi era venuto quasi subito. La conferma l’ho avuta qualche mese fa quando mi sono recato in un megastore di elettrodomestici per l’acquisto di un nuovo televisore e ….. sorpresa sorpresa…. non esistono in commercio televisori nuovi che abbiano incorporato il decoder DDT. La domanda che mi sono posto era questa: ci sono modelli di TV da 2000 che non hanno il DDT la cui tecnologia costa 20 cioè l 1% del prezzo dell’apparecchio. Ma allora SONY PHILIPS e tutti gli altri megaproduttori dormono? ……..
Caro Beppe, spiacente ma non riesco a provare nessuna solidarietà verso i tre milioni di truffati dal DDT perchè, parliamoci chiaro,se ti vai a fidare di qualcosa il cui “papà” ideatore si chiama Gasparri e i “figli” co-interessati si chiamano : Tronchetti Provera, Landolfi, Stanca, Confalonieri e Berlusconi,bè, per me somigli troppo a quella gente truffata e/o rovinata dalla signora Wanna Marchi…in poche parole, te la sei proprio cercata.Quanto alla domanda su chi ci ha guadagnato da tutta questa operazione truffaldina, perchè quel punto di domanda? E perchè non dirlo chiaro e tondo?
Eppure è stavolta la gente se ne è resa conto se solo tre milioni di persone lo hanno acquistato; sicuramente non avrano capito la meravigliosa bidon… occasione lanciata dal nostro governo. probabilmente saranno tutti parenti di paolo e silvio (due nuove star della musica leggera italiana). Beppe queste cose bisognerebbe dirle ad alta voce in piazza. Bisognerebbe stampare dei manifesti con tutti le palesi brutte figure fatte da questo governo. Il problema che mi affligge è quello di non essere per nulla certo che un altro governo possa fare meglio, ma quantomeno non sarà caratterizzato da un benefattore come.. sappiamo chi! Almeno possiamo continuare a guardare rai3 dove a mio parere diverse cose sono interessanti. ciao alla prossima
..libertà certo, il web è ancora bello per questo ma forse ne da troppa, sopratutto a chi approfitta della possibilità di nascondersi dietro l’anonimato. A chi si sente parte in causa in questo discorso posso solo dire…complimenti…con un mondo di persone così l’estinzione della razza umana…
D v D 03.12.05 08:12 | Rispondi al commento
più anonimato di te! D v D hahahahaha
…con un mondo di persone così……
Ben vengano DT, tv via cavo e tv satellitare, basta che lasciate in pace il web e non riempite la banda con le stronzate televisive e relativo business!!!Ricordate che internet è nata per scambiarci informazioni e dati, non per fare affari come aihmè è stato fatto dai “luminari” dell’information technology.
Caro Marco Luttazzi, il vantaggio del Ddt non sta nella qualità della visione, attraverso la tecnologia digitale, che d’altronde si può trovare nella tramissione via satellite ma nell’interattività che non puoi avere tramite il satellite.
Ma per far sì che il modem sia veramente interattivo questo dovrebbe essere utilizzare una linea in “banda larga”, ADSL, invece di una linea in “banda stretta” che ne riduce considerevolmente l’interattività.
Ma a questo punto diventa più utile passare alla TV VIA INTERNET dove il teminale non sarà mai il PC ma un televisore dotato di set-top box e di collegamento in “banda larga”.
L’obsolescenza del sistema stà in questo e poi faccio finta di non capire perché siamo l’unico paese dove il passaggio dall’analogico al Dtt sia obbligatorio.
ragazzi il digitale terrestre FA CACARE…. è SERVITO SOLO X il sig. premier berlusca ad aumentare virtualmente la scala delle reti nazionali, cosi’ facendo non sgarrava piu….. non erano piu’ troppe 3 reti nazionali su 7… capito!!!!! prima c’era rai 1,2,3 canale 5 italia 1 rete 4 e tmc…… ora con il digitale ci sono piu reti nazionali tecnicamente disponibili….. e quindi non è piu’ sproporzionato avere 3 reti televisive su 7 che erano prima… adesso ne ha 3 su un ipotetico 10, 15 disponibili nazionali, ma cmq quelle che contano sono sempre le stesse……… spero di essere stato chiaro cazzo!!!!
cmq il DDT è l’unica tecnologia imposta, nel senso che: andavamo tanto bene con il segnale analogico……cazzo!!!!!!!!!!!!!!!
igor.fru@libero.it
Ma allora non avete capito niente? Non metto in dubbio che con il digitale si vedrà meglio, e che non me ne frega niente di spendere 400 euro per ogni televisore che ho in casa, entro il 15 marzo 2006. Perchè a noi Sardi ci oscurano mentre nel resto d’Italia , viene rimandato lo spegnimento dell’analogico al 2008. Pensate che la Sardegna non avesse altri problemi da risolvere , con la disoccupazione al 20%, se non questo imbroglio del digitale terrestre? E’ una vergogna spendere i soldi dei contribuenti per OBBLIGARE i cittadini all’acquisto di un elettrodomestico. Se qualcuno deciderà che il mio frigorifero è un modello superato mi verrà staccata la corrente elettrica? Vorrei si facesse una campagna per convincere tutti i sardi che ancora non lo hanno fatto di non comprare alcun decoder e di non ritirare nemmeno quello che ci danno con il contributo statale . Ribelliamoci a questo sopruso, fatto solo per difendere interessi piccoli e grandi.
Marcella, sono con te, ma il movimento deve farlo tutta la Penisola non solo la Sardegna cacchio. Hanno già rimandato la data in cui ci toglieranno soldi dalle tasche obbligandoci a comprare il DTT perchè non è stato un successo, beh, facciamogliela rimandare ancora, ma tutti insieme!
Perchè le maggiori marche di televisori bla bla bla, Alfredo… perchè le lavatrici consigliano calfort? Perchè la fiat consiglia agip (detto a caso, ma qualcosa consiglia di sicuro)? cos’è un consiglio, non ti suona come “consigli per gli acquisti”?
Beppe ci sta insegnando a vedere sotto un’altra ottica, non vedere nel DTT il fatto che si vede bene, vedi il fatto che i soldi che hai speso se li è messi in tasca un tizio senza aver fatto nulla. vedila come una operazione commerciale.
Imparate a vedere tutto come operazioni commerciali, anche l’idraulico che vi viene in casa e che vi appoggia una chiave Usag sulla tavola…
Imparerete a vedere se quello che l’operazione commerciale offre è degno della spesa. Il DTT no, piuttosto noleggio dvd, prendo l’antenna della tv e gliela caccio nel tubo di scarico della prima panda della rai che vedo girare!!
Ma non vi accorgete che è solo per soldi, venderanno lo sport, i documentari, tutto, che schifo.
Io seguo con molta attenizone tutte le vostre opinioni, e a parte quelle di chi offende, che tralascio volentieri, le rispetto.
Una delle opinioni è anche quella di Beppe, che si di parte, ma non scorretta, anzi, da me condivisa.
E’ spudoratamente chiaro che questi cialtroni non stanno mettendo al servizio del cittadino una NUOVA TECNOLOGIA (dove sta la novità nella trasmissione via etere di segnali digitali?), semplicemente stanno guadagnando sopra al fatto che co ste merdose partite di sto stramaledetto merdoso di calcio, essendo questo seguito come fosse droga da noi, la gente compra le scatolette DTT. E’ SOLO A SCOPO DI LUCRO!
Non ho però mai visto una riga scritta a proposito della privacy.
Io non so, e per questo parlo con timore più che con certezza… essendo appunto il DTT un apparecchio digitale, che riceve bene si, ma che anche INVIA essendo multimediale (il DTT effettivamente non rende giustizia a quel che la parola significa), non è che faccia sapere in qualche modo… magari ogni tanto invia qualcosina… sulle nostre preferenze a scopo di sondaggio… non è che poi vien fuori un bel catalogo con nomi e cognomi intestatari dei DTT a cui si abbinano le preferenze di questi o altri dati ricavabili dalle operazioni multimediali?
Non è che hanno finalmente trovato il modo di beccare chi non paga il canone che se fosse per me e per quello che la (mi vien persino schifo a scriverlo) RAI trasmette, sarebbero loro a doverci pagare il bollo con causale “scusateci”?
Mah… sto digitale e il modo con cui spingono la cosa… mi lascia seri dubbi.
Skype no non lo spingono così però…
Vai Grillo!!
Mi spiace ma devo contraddirvi il DTT sarà pure un ciofeca, lo giudicheremo nei prossimi anni, ma mi spiegate come mai tutti i più grossi produttori mondiali di televisori, propongono ora televisori Lcd e Plasma con il DTT integrato?
Un nome per tutti Sony Bravia.
Bastava informarsi un pochino…prima di sputare sentenze.
scusate, devo fare una retifica prima che venga sommerso di insulti.. nel mio post precedente volevo dire 300 Euri all’anno e non al mese (riferito all’abbonamento sky), sorry… mi sono lasciato trasportare 🙂
come al solito qui dentro ci si fa prendere dall’entusiasmo,a parte il commento del grillo sul DTT che è ovviamente di parte,ci terrei a fare una breve analisi tecnica da “profano” cercando di vedere il problema da un punto di vista più obiettivo e costruttivo.
dunque, sono uno di quei 3 mil. di c…oni che ha acquistato col contributo (2 ore di coda x la cronaca) il famoso/odiato DTT, ebbene devo dire che sono molto soddisfatto, e qui di seguito i miei “sciocchi” motivi:
1) in analogico prendo la metà dei canali con effetto nevischio, non xkè la zona non sia coperta dal segnale, ma semplicemente xkè vivo in una zona un pò collinare distante dalla grande città, con il DTT prendo 61 canali TV e 8 Radio, molti dei quali ignoravo l’esistenza…
2) i canali si vedono non bene, ma benissimo, la qualità audio è eccellente, provare a sintonizzarsi su MTV per credere, stereofonia su quasi tutte le reti e dolby su alcune (x es. MTV appunto).
3) ho anche un adsl da 12mb in fibra (tiscali) che tira come una disperata, e vi garantisco che le tivvù via internet tanto decantate fanno pena, diciamo che la banda c’è ma dall’altra parte non sono ancora pronti (e non solo in italia), tanto per fare un esempio le partite in chiaro dalla CINA si vedono a dir poco una schifezza (preferisco pagare i 5 euri al berla) e ti devi collegare almeno 15 minuti prima che inizino altrimenti sei li che scleri agitando il mouse cercando un stream meno intasato
4) avevo sky prima e sinceramente era una rapina, trikke e brakke mi costava sui 300 euri al mese, per non parlare del delirio trascorso fra padelle, pentole e cucchiai 🙂
MORALE: ho tutti,o almeno avuto,tutti gli elementi citati qui sul forum per giudicare dal punto di vista pratico, tutti coloro che qui scrivono critiche senza senso sul DTT probabilmente o non hanno avuto modo di fare confronti, o non hanno mai visto un decoder DTT, oppure hanno a noleggio un satellite tutto per loro,ragionate con le vs. testoline di c….
Complimenti
analisi dettagliata, non fa una piega..
peccato che l’argomento fosse incentrato proprio sul fatto che invece di mandare avanti questa tecnologia, che come dici tu funziona ma è obbiettivamente limitata, avrebbero dovuto investire su internet proprio per risolvere i problemi che elencavi tu!!!
dovresti ragionare anche tu con la tua testolina di c….
Anche io sto con alice… non posso dire che vada male, ma costa troppo 🙂
Comunque volevo raccontare una “chicca” su alice
Mio padre mi chiama dicendomi che gli avevano telefonato per avere l’adsl.. io gli dico che mi sorprendeva il fatto che gli avessero proposto proprio l’adsl, visto che abita in un paesino del centro sardegna (2000 anime), comunque ovviamente gli ho consigliato di farlo al volo e di approfittare dell’ottima offerta…
Arriva il modem a casa, il cd autoinstallante etc etc e mi chiama
NON RIESCO A NAVIGARE… dopo 30 min di assistenza telefonica, gli consiglio di chiamare il call center e chiedere spiegazioni..
Spiegazione: Ma signore la sua zona non è coperta!
Ma è normale? questi spendono soldi in telefonate, promozioni e spedizioni e poi… la zona non è coperta perchè antieconomica? MA VAFF….
Penso che la Tv farà la stessa fine del calcio,
ma vi rendete conto di che desolazione vedere questi stadi anoressici di tifosi,invece con il DDT (si non ho sbagliato) vogliono farci credere che trarremmo solo dei benefici, invece sarà quel lento gas he ci soffocherà tutti.
scusate ma non e’ proprio vero che il dtt e’ proprio una cagata:io guardo rainews24 ogni giorno , lci francese e bbcworld e grazie anche a questi 3 tg ho una idea di cosa succede veramente al mondo.
per esempio ieri sera la bbc prendeva per il culo il nano premier dopo le sue sparate da buffone fatte sulla Tacher e sul fatto che lui ha fatto riforme migliori e piu’ rapidamente…….e grazie a questa sparata del nostra cavaliere l’italia ha fatto una figura di merda……..e questo l’ho saputo con un apparecchio che ha voluto lui…..dove ci sono canali che ne parlano male in continuazione di lui , dei suoi processi prescritti,ecc..
invece si facciano in…… chi usa il dtt e spende 5 euro per vedere una fott… partita…
il dtt puo’ essere utile se visto nei sui utili canali……..grazie
vai beppe
fabio
mi spiace Beppe ma questa volta l’argomento per me è risibile: la televisione fa talmente schifo che ho smesso di guardarla da almeno 3 anni.
sono addirittura contento che bastonino chi la guarda, così magari un giorno resteranno 2 gatti davanti allo schermo e qualcuno comincerà a porsi delle domande.
da notare che fosse per me anche il calcio farebbe la stessa fine: miliardi e miliardi di denaro e debiti per far correre 22 bischeri dietro una palla?? e quanto guadagnano loro e chi c’è dietro!! tutti a zappare la terra!!
salutatemi l’auditel se lo vedete.
Caro Marco X (ma non viengono richiesti un nome e un cognome reali?) lo sai vero che se il tuo PADRONE nano andasse in Grecia gli trapianterebbero (cosa della quale lui è moooolto esperto) il c*lo che porta appoggiato al collo?
Guarda nella tua casa delle libertà (del nano) e e vergognati della tua omofobia!
Andrea
Per la tv via internet andate su:
http://www.coolstreaming.it/
Con qualche programmino vedrete che roba! 🙂
Intanto chi gli ha chiesto sto digitale terrestre. Cosa fa in più delle altre cose? Niente!
Cmq la truffa sta anche nel fatto che ogni televisore ha bisogno del suo decoder. Quindi, che so, tre televisori in casa= tre decoder.
Se la ride il Paolo Berlusconi sotto i baffi della Natalia
LIBERO DI NON POTER NAVIGARE……………..
Ho attivato visto le lusinghe televisive di una linea adsl a 4/mbs libero tuttoincluso, bene dal 21.10 il mio collegamento adsl e’ lento meno di un modem analogico a 56 kbs, non posso aprire la posta non posso navigare ecc. altro che tv via internet o telefonare e’ tutto questo dalle ore 10.30 alle ore 0.00 dopo ritorna tutto a funzionare come la favola di cenerentola a mezzanotte peccato che la gente comune dorma…… . Chiami la mitica assistenza online e ti lasciano per ore in attesa e come rispondono come parli del problema ti chiudono il telefono in faccia per immagginare la tua disperazione per le prossime 2 ore per riprendere la linea. Poi quando sei fortnato ti aprono un guasto che misteriosamente dopo qualche giorno ti inviano un mms sul cellulare dicendoti che il guasto è riparato ma torni a casa e non funziona nulla.
Cerco su internet qualche notte invece di dormire e scopro che molti hanno il mio problema vedi il comitato di protesta http://www.comitatodiprotesta.org/ leggi punto informatico e vedi il motivo perchè le linee 4 mega non vanno
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&p=1&r=Telefonia ma intanto wind infostrada ha la sua bella carta dei servizi che nessuno controlla e che recita al punto 1.6 Wind si impegna alla massima trasparenza per la diffusione delle informazioni relative alle condizioni tecniche ed economiche degli stessi servizi.
Più trasparenza di questa sulla pubblicità penso sia difficile da trovare navighi a 4 mega forse hanno sbagliato il mega in kbs…………….
Ma purtroppo in Italia tutto è ammesso anche che ti vendono un prodotto che non è quello e ti impongono per via di un contratto maldestro a tenerlo per 12 mesi in quanto loro non garantiscono alcuna banda minima quindi nessun servizio.Spero che quanto successo a me possa essere di monito per chi abbagliato dalla pubblicità si trova poi con la realta.
Guardo sempre meno la televisione e credo che Internet possa aiutarci a eliminarla del tutto dalla nostra vita.
Se si riuscisse a fare un’azione di massa anti-televisione, almeno per un po’, dovrebbero poi DARE DEI SOLDI A NOI per guardarla, con qualsiasi tecnologia.
Ah, come mi piacerebbe!!!
Oltretutto la vita senza tv significa meno chiacchere stupide, più musica, libri, amici, relazioni umane. E’ così brutto?
Il digitale terrestre era morto in partenza.
Basta capirne qualcosina di tecnologia e segnali per rendersi conto di che bufala si tratta.
sinceramente nn conoscevo quante applicazioni potesse avere la rete…piano piano mi sto attrezzando con skype grazie a te sommo GRILLO parlante….scusa la battuta…vorrei sapere le altre funzioni mediatiche, hai parlato più volte di vedere canali sul pc ma dove e come faccio a trovarli e vederli????grazie mille
Caro Beppe Grillo sono un tuo fan da tempo immemore ma oggi sono a dir poco stupito per la tua presa di posizione sul problema tav!
Premetto di abitare a Torino e conoscere bene la Val Susa; devi sapere che da sempre i valsusini si lamentano (giustamente!) dell’enorme passaggio di Tir nella loro valle con conseguente inquinamento, ed ora che la Tav potrebbe risolvere questo ed altri problemi di sviluppo e comunicazione, di colpo ( bè non esattamente di colpo, forse non sai di una lunga serie di attentati sul territorio nel corso degli anni in spregio alla democrazia dalla quale tanto si sentono esclusi ma solo quando fa loro comodo!!) si irrigidiscono!Ma non è che ,come qui in Piemonte molti pensano,sia solo purtroppo un problema di interessi economici locali a discapito di uno sviluppo a piu’ ampio respiro e di cui godrebbero non solo loro ma anche gran parte degli italiani?Anche perchè informandosi correttamente sui lavori si scoprirebbe che la UE non finanzierebbe un progetto pericoloso per la salute dei valligiani e che la progettazione è stata fatta con studi approfonditi per quanto riguarda il problema amianto e simili.
Ma noi siamo Italiani e se nel resto d’Europa i lavori per l’alta
velocità proseguono (o addirittura sono già completati) noi ci lamentiamo seguendo, senza informarci,qualche “capobranco” che magari ha a cuore altri interessi e non i nostri di cittadini.
Ricordiamoci che spesso le cose sono ben differenti da quello che vogliono farci credere!!!!!!
Spero che altri intervengano su questo blog e che tu possa rispondermi.
Grazie e continua così, solleticando i nostri neuroni!
Alberto
Marco X
——-
ma che gradevolissimo commento, che stile! grazie per il simpatico invito!
(magari alla prossima metti il cognome invece della X)
X PAOLA BASSI (trapianto di culo)
Per il trapianto di cervello ci sarà ancora da attendere.
Dovremo quindi rassegnarci a leggere ancora molte idiozie infantili come quella del trapianto di culo.
trescrivo un breve commento di Gianni Badget Bozzo su cui si può riflettere un poco.
Pitro Rossi
“Il modello comunista italiano, in fedeltà alla direttiva sovietica, si sviluppò all’interno della zona occidentale. Se mantenne a lungo il carattere di quinta colonna del potere militare sovietico, unì al tempo stesso la capacità di stabilire compromessi con tutti i poteri sociali, economici e politici in Italia, raggiungendo con essi un concordato che non comportasse alcun mutamento in quei poteri, ma solo la delega alla cultura e alla politica comunista di rappresentarli. Così avvenne nella cultura, nell’università, nella magistratura, nella burocrazia, nella Chiesa. Diversamente da un partito socialdemocratico, il comunismo italiano non puntò su una riforma ma su un compromesso. Il punto di riferimento non erano la classe operaia o gli interessi sociali, ma il rapporto di ogni organizzazione e potere nel paese con il Pci. Quello che il Pci aveva imparato dalla lezione leninista e lo differenziava da un partito socialdemocratico, era che il tema essenziale non era il governo e il programma, ma il potere e il partito. È con questa linea che si spiega come storia unitaria il Novecento italiano della Repubblica,in cui l’elemento comunista fu la principale forza agente. Tra il ’92 e il ’94 vi fu il tentativo del golpe bianco» mediante l’eliminazione del Psi e dei partiti democratici di governo. Berlusconi impedì che l’operazione avvenisse ma ciò non ha tolto il fatto che il gruppo dirigente comunista si sia costituito in un solo partito, il Ds, in cui viveva il concetto che la presa del potere e il controllo della società attorno al partito sia il tema essenziale. È quello che abbiamo chiamato il leninismo debole’ e che è tuttora l’essenza del Ds.”
ufficiale!!!
l’unione europea aprirà un’inchiesta sul contributo statale per il decoder del digitale terrstre e per verificare se ci sono state disparità di trattamento tra terrestre e satellitare, piu’ ulteriori verifiche sulla famosa conncentrazione di potere mediatico in italia.
cazzo, in italia saremo anche coglioni , pero’ fuori qualcuno piu’ furbo c’è, chi critica queste cose non è un marziano come dice la stampa di regime!!!
PREGHIAMO!
Ciao a tutti,
concordo pienamente che il dtt è una bufala e serve solo per spillare denaro a noi contribuenti che già pagano il canone RAI !.
Inoltre per quanto riguarda ADSL io sono due anni che faccio richiesta ma a i signori TELECOM ITALIA non gli frega niente e si nascondono dietro falsi problemi di centrali obsolete .
Ma allora perchè fanno tanta pubblicità dando fior fiore di quattrini a Valentino Rossi se poi non possono nenche accontentare noi poveri mortali che usiamo la rete per lavoro????? .
Ciao Beppe e grazie di esistere .
TROVATAAAAAAA
Bene,andiamo a cominciare la festa sul post di oggi di Beppe!!!
Arrivooooooooo_o!
Il nuovo strappo della Prestigiacomo
“Cominciamo a dare gratis i preservativi”
FORZA DONNE ….W LE DONNE !!
A VOLTE MI VERGOGNO AD ESSERE DI SINISTRA, QUANDO DEVO PRENDERE LEZIONI DA UNA DI CDL !!
lando carlissian 02.12.05 07:45 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Ehi belloo_o,guarda che la tipa sta rimettendo mano,insieme ad altri,alla legge sulla pedofilia.Sai la parte che concerne la responsabilità del minore se consenziente.Cioè, vorrebbero depenalizzare il reato se c’è l’accertamento che il minore era consenziente…MINORE CONSENZIENTEEE???
Scusa mi fermo qui,fai tu le dovute critiche.Oggi è stata una bella giornata,e vorrei rimanesse tale,anche se…già…non devo più venire qui,non devo,non devo.
Elisabetta Carosi 02.12.05 18:45 |
Booooono,statte booooooono Beppe,non lo faccio più.
Pienamente d’accordo cara Elisabetta e son del parere di insistere sul concetto.
Tre sono le regole:
1) Non con i bambini (che non sono mai consenzienti!!)
2) Non con le bestie (per lo stesso motivo di prima)
3) Bisogna essere d’accordo e per il resto ognuna/o come vuole e desidera
Giuseppe
Andiamo sul nuovo post di Beppe…ne avremo da dire e…da leggere!
D’accordo?
Devi essere d’accordo,per forza…non sei un minore,veroo_o?
Onestamente credo che incentivare internet al di fuori del monopolio di Tronchetti sia una cosa basilare, quasi vergognosa da ricordare tanto salta agli occhi. Siamo indubbiamente all’età della pietra rispetto al resto d’Europa. In Francia, nonostante il monopolio FranceTelecom, ho potuto attivare una linea adsl senza dover installare una centralina telefonica. Il tutto a 9,90 euro al mese flat.
In Italia le cose funzionano da sempre a rilento e male. Con interessi che si accavallano a interessi senza badare a colori politici. Credo pero’ che le recriminazioni siano più che lecite: il conflitto di interessi danneggia enormenemente il paese e anche se, per periodo ipotetico dell’impossibilità, Berlusconi decidesse di muoversi veramente una volta tanto nell’interesse del paese, i suoi miltiformi interessi velerebbero comunque ogni sua azione di sospetto più che giustrificato. Per questo io sostengo che una legge contro ogni tipo di conflitto di interesse sia fondamentale in una democrazia che si vuol chiamare tale e che tale vuole essere riconosciuta dai suoi pari.
Saluti
Gabriele
Ciao Beppe so di essere ripetitivo ma la Truffa tele2 adsl impazza a dismisura ma nessuno ne parla, chi gestisce questo gestore telefonico ? chi ci sta dietro ? Cosa si trama alle spalle di milioni di utenti che abbagliati dalla pubblicita’ si immettono in questa truffa colossale ?
Non so darmi risposte in proposito 🙁
Ciao Beppe Grillo GRAZZZZIE DI ESISTEREEEE!!!!
Io come tutti mi sono stufato di essere fregato , tu stai facendo tanto vedrai che ci sarà un tempo in cui questo movimento riuscirà a muovere le cose . Sono (i potenti) poco intelligenti se fanno finta di non accorgersi di noi.
Continuiamo così
la mia esperienza politica è la seguente:
la sinistra l’ho scartata a 16 anni;
la destra non è che mi vada molto a genio;
il centro mi rispose che o ero troppo di destr o troppo di sinistra, mai che si decidano quelli!
non mi resta che dichiararmi anarchico, ma mi sa che pure loro non mi vogliono…
comunque tornando al discorso, si è vero l’ho pagato anche io e per ben due docoder, due tessere mediaset e una tessera la7, la mia tessera mediaset è ancora vergine, come il decoder, è stato solo aggiornato niente di più, mio padre si guarda le partite del milan e utilizza le altre due tessere.
Volendo avere voglia di pagare la SIAE tutti possono fare streeming video, i programmi sono freeware, quindi il tronchetto si è fatto i suoi conti, non potenzia la sua emissione per il dtt, fa spendere le utenze, in card che non funzionano se non ti antennizzi quindi l’utenza paga per ben due volte l’inizializzaione al servizio, partendo dal presupposto che non me ne frega niente vuoi di mediaset vuoi di LA7, vuoi pure della RAI, li vedo come sonniferi tutti e sette i loro canali, mi domandavo solo il perchè nessuno parla di la7 e tutto si riversa su mediaset e il nano, mi sa di dubbia informazione,
tu che pensi?
che la legge Gasparri / mediaset sia una vergogna lo sapevamo fin dall’inizio;
i servi di Berlusca come Gasparri sono peggio di lui che è già un cancro allo stato terminale
******************* 130 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
******************* 130 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
Silviuccio resisti, TI CACCEREMO NOI!!!
******************* 130 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
******************* 130 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
In più ti dico che se ti scarichi qualche programma per fare streeming video puoi trasmettere anche tu in dsl….. sono gratuiti freeware
EVVIVA IL PATACCARO GASPARRI,PERCHE’ E’ UN PATACCARO, COME QUELLI CHE VENDONO I ROLEX FALSI NELLE PIAZZOLE DI SOSTA DEGLI AUTOGRILL.
IL BELLO CHE OGNI VOLTA CHE APRE BOCCA CI VORREBBE SUBITO L’AUTOMEZZO CON UN MIGLIAIO DI
QUINTALI DI CEMENTO A PRESA RAPIDA.
DA NOI GLI ACCOLITI HANNO ANCHE TAPPEZZATO DI CARTELLONI PUBBLICITARI LE NOSTRE STRADE PER PAURA CHE IL TORNACONTO NON CI USCIVA.
PECCATO CHE NON VENDONO PIU’ IL DDT(INSETTICIDA)
QUELLO CI VORREBBE PER QUESTO SIGNORE.
IL BELLO E’ CHE OGNI VOLTA CHE APPARE IN TELEVISIONE SI SPACCIA PER UN PURO UN ANGELO.
I CATTIVI?SONO I COMUNISTI.
QUALCHE AMICO BLOGGER IL MEZZO PER FAR FALLIRE,SIA IL GASPARRI CHE L’AMMINISTRATORE MONGOLFIERA ,NON GONFALONIERI,L’HA AVUTA QUELLA DI NON VEDERE LE TELEVISIONI DI MEDIASET SOLO UNA SETTIMANA,FACENDO OPERA DI CONVINZIONE TRA I PARENTI,ALLORA SI CHE SI VEDREBBERO I RISULTATI.
PER INTENDERCI NON GUARDO UNA TV DI MEDIASET DAL 1998.
I DANNI CHE PROCUREREMMO NEGLI INTROITI SOLO PUBBLICITARI SAREBBE ENORME,LI FAREMMO TTORNARE ANTE MONOPOLIO.
Per COZZETTO
Veramente qui se la si prende contro il DTT, i cui decoder sono stati incentivati(li hai pagati anche tu, o no?) dal governo attuale e non da un’ipotetico governo di centrosinistra. Ma tu non eri anarchico?
se veramente La7 volesse passare alla dsl perchè costringe la gente a spendere soldi vuoi per la terrina DTT e poi per l’antenna? gli costerebbe molto meno passare direttamente in dsl
connettiti al portafoglio del tronchetto e fatti due conticini
x Somma Mario
>Non pretendo risposte.Quelle che ho sono sufficienti.>
ok, visto che non vuoi risposte alle stupidaggini che dici vedrò di ignorarti come meriti….
comunque…cosa ci fai in un blog? vai a fare dio, no?
Seloua Skara 02.12.05 12:45 | Rispondi al commento |
Ecco,che ti dicevo?Una l’hai fatta piangere!!!
…poi mi continui con:
Seloua Skara
Sono in lista d’attesa ma ho poche possibilità.
Fra i candidati c’è berlusconi………….
Postato da Somma Mario il 02.12.05 13:00
Ma allora?
P.s.:aooooooooooo,vabbè.Ancora devo capì come funziona…quando l’avrò capito smetterò di fare copia-incolla…ma dov’è la mia risposta al commento di prima,dove non avevo fatto copia-incolla…seeeeeeeeeera Beppe…e nun t’arrrrabbbbiaaaa,suuuu.
Che fosse l’ennesima presa per i fondelli di questo governo infame, l’avevamo capito tutti (tranne quei 3 milioni che hanno preso il decoder), adesso arriva anche la notizia che la Commissione UE aprirà l’ennesima procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per aver concesso oltre 200 mil. di aiuti (soldi nostri) per il decoder del digitale terrestre. Si legge nella nota che questi incentivi sono illegali, incompatibili con le norme europee sugli aiuti di stato. L’ennesima figura di merda che ci fa fare questo governo infame, che pensa solo ai propri interessi e se ne frega altamente del bene comune.Paolo Berlusconi fratello del portatore nano di democrazia, avrebbe usufruito di questi benefici essendo il titolare dell’azienda produttrice di questa “moderna e rivoluzionaria” tecnologia, la Solari.com, questo per evidenziare l’ennesimo conflitto d’interessi che si è manifestato in questa infausta legislatura.Il risultato nell’immediato è lo slittamento della “nuova tecnologia” di 2 anni….e poi vedremo come andrà a finire.
LIBERO DSL UNA PRESA IN GIRO
la wind infostrada non è nuova a politiche di acquisizione clienti e non di mantenimento.
In pratica ti acquisisco catturandoti con una proposta apparentemente vantagiosa rispetto alla concorrenza attuale , poi la elimino o la riduco ridimensionandola notevolmente(vedi anche promozioni con noiwind da 300min a 200 min gratis), poi attendo che il mercato si stabilizzi raggiungendo il livello da me fissato e, subito dopo, esce con una promozione molto vantagiosa per continuare a catturare altri clienti ma con un costo superiore a quello precedente.
Nella carta servizi infatti c’è scritto che si possono variare le offerte ed i costi in qualsiasi momento..
Insomma una giungla.
Aggiungi a questo una bella fettina di soldi offerti dalle case di produzione audio/video e games.
Esempio parlando in euro sonanti A loro conviene perchè, perdono 100 con il p2p quindi ne danno 30 a wind per le procedure di filtraggio e cosi’ ne guadagnano il restante 70 che altrimenti andrebbe perso
Aggiungi il vantaggio per wind di guadagnare dalle nuove acquisizioni et voilà. il gioco è fatto.
Un bel danno per l’utente che viene sbattuto da un getore aD un altro senza trovare pace
da repubblica.it:
Bruxelles potrebbe bocciare il sostegno pubblico del 2004-2005
Da valutare gli aiuti di 10 milioni previsti nella nuova finanziaria
Digitale terrestre, procedura Ue
contro gli incentivi statali
BRUXELLES – L’Unione europea aprirà una procedura d’infrazione contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre. A confermare le indiscrezioni circolate in queste ultime ore è stato il portavoce del Commisario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes. La comunicazione al governo italiano dovrebbe arrivare entro Natale. Nell’attuale Finanziaria il governo ha previsto di reiterare il finanziamento per una spesa di 10 milioni di euro.
Come ha già fatto il mese scorso in Germania, l’esecutivo Ue si prepara così a intervenire contro un altro Paese di Eurolandia a difesa del regolamento comunitario sugli aiuti di Stato in tema di digitale terrestre. Nel caso italiano, sono in questione i circa 200 milioni di euro spesi per finanziare gli acquisti dei decoder per la tecnologia digitale terrestre. “Apriremo il caso riguardo al passato” ha dichiarato oggi Jonathan Todd, portavoce della Commissaria Ue alla concorrenza, Neeli Kroes. La decisione, dunque, è stata presa, anche se il portavoce non ha voluto precisare la prevista data di avvio della procedura.
Per il futuro, alla luce delle misure contemplate dalla Finanziaria su questo tema – che fanno riferimento alla tecnologia digitale senza specificare se terrestre o satellitare – Todd ha affermato che la situazione è “incoraggiante”, lasciando ben sperare che gli aiuti 2006 passeranno l’esame di Bruxelles.
Nella sua decisione relativa al recente caso tedesco, infatti, la Commissione europea aveva indicato, tra l’altro, di vedere “favorevolmente” gli aiuti di Stato ai consumatori per l’acquisto di decoder digitali a patto che questi siano “tecnologicamente neutrali…”. …… (2-12-05)
da repubblica.it:
Bruxelles potrebbe bocciare il sostegno pubblico del 2004-2005
Da valutare gli aiuti di 10 milioni previsti nella nuova finanziaria
Digitale terrestre, procedura Ue
contro gli incentivi statali
BRUXELLES – L’Unione europea aprirà una procedura d’infrazione contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre. A confermare le indiscrezioni circolate in queste ultime ore è stato il portavoce del Commisario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes. La comunicazione al governo italiano dovrebbe arrivare entro Natale. Nell’attuale Finanziaria il governo ha previsto di reiterare il finanziamento per una spesa di 10 milioni di euro.
Come ha già fatto il mese scorso in Germania, l’esecutivo Ue si prepara così a intervenire contro un altro Paese di Eurolandia a difesa del regolamento comunitario sugli aiuti di Stato in tema di digitale terrestre. Nel caso italiano, sono in questione i circa 200 milioni di euro spesi per finanziare gli acquisti dei decoder per la tecnologia digitale terrestre. “Apriremo il caso riguardo al passato” ha dichiarato oggi Jonathan Todd, portavoce della Commissaria Ue alla concorrenza, Neeli Kroes. La decisione, dunque, è stata presa, anche se il portavoce non ha voluto precisare la prevista data di avvio della procedura.
Per il futuro, alla luce delle misure contemplate dalla Finanziaria su questo tema – che fanno riferimento alla tecnologia digitale senza specificare se terrestre o satellitare – Todd ha affermato che la situazione è “incoraggiante”, lasciando ben sperare che gli aiuti 2006 passeranno l’esame di Bruxelles.
Nella sua decisione relativa al recente caso tedesco, infatti, la Commissione europea aveva indicato, tra l’altro, di vedere “favorevolmente” gli aiuti di Stato ai consumatori per l’acquisto di decoder digitali a patto che questi siano “tecnologicamente neutrali…”… (2.12.05)
E finitela con le lamentele!!
Volete essere il fanalino di coda del mondo civilizzato?
il ddt è indispensabile per l’informazione e l’istruzione futura della gente comune.
Volete un’Italia di ignorantoni? A CHE PRO?
VIVA LA LIBERTA!!!
Somma Mario 02.12.05 12:05 | Rispondi al commento
SOMMARIO,
quante volte ti ho detto che i bambini non capiscono l’ironia?Che i bambini prendono tutto sul serio?Vuoi farli piangere?
P.s.:entro e trovo la novità:”Rispondi al commento”…prima di questo avevo già risposto ad un commento…ma dov’è la mia risposta???Non ridere,non ridereeeeee!Era,poi,una cosa SERISSIMA sulla Prestigiacomo…legge sulla pedofilia…depenalizzazione…
minore consenziente…vabbè,me la cerco…
la mia risposta.Ciaoo_o.
Le manovre preventive di Mediaset
fonte : espresso / http://www.megachip.info
Lo spettro è la vittoria del centro-sinistra. E di conseguenza il possibile rogo in piazza della famigerata legge Gasparri. Così Mediaset ha messo il piede sull’acceleratore del digitale terrestre. Tanto da avere già pronta una nuova concessionaria di pubblicità nel caso in cui l’Antitrust o l’Autorità per le Comunicazioni bloccassero Publitalia che si occupa già della raccolta dei canali Premium sul Dtt. Sarebbe Radio & Reti, società fondata nel 1988 da Enzo Campione, che ne è presidente e Ad, la concessionaria candidata a sostituire Publitalia nella vendita di spot per il digitale terrestre Mediaset. Radio& Reti, non a caso, sta aprendo un apposito settore Sport. E ha già nel suo portafoglio la pubblicità di Sport Italia, creatura di Tarak Ben Ammar e Angelo Codignoni, berlusconiani doc.
Mentre Mediaset avanza a passi da gigante sul digitale con calcio, cinema e Boing (il canale dedicato ai bambini), la Rai annaspa. Con i conti sofferenti…
Sarebbe bello avere la tv digitale….se avessimo una tv seria. Poco importa digitale o analogica, ma seria, non composta da questa cloaca di porcherie che ci ritroviamo, dove per trovare qualcosa di “leggermente meno peggio” ci tocca metter le mani nel letamaio di programmi falsamente reality, di notiziari incompleti, non obiettivi, di farse politiche dove si dice tutto e il contrario di tutto – per la serie “qui lo dico e qui lo nego”.
Facessero un “BeppeGrillo News”, con audio in italiano, inglese e genovese, allora sì pagherei volentieri il canone (che ho sempre pagato!), il decoder, e qual’altro aggeggio che mi permettesse di intergire come qui sul blog, o in altro modo tecnologicamente avanzato. Metter le mani nella rumenta per veder qualche programma valido (e ce n’è qualcuno) è come metter mani nella cacca per tirar fuori un biscotto. La cacca, anche se digitale, sempre cacca è!!
(Ma poi, perchè lo chiamano abbonamento RAI -l’abbonato RAI di qua, l’abbonato RAI di là – quando è obbligatorio? io ho sempre saputo che gli abbonamenti sono facoltativi: mi compro un giornale e se voglio mi abbono, così mi arriva a casa senza problemi: si vede che in un regime mediaticamente dittatoriale gli abbonamenti sono obbligatori: devi per forza scegliere di abbonarti, altrimenti ti bastoniamo con multe e sanzioni)….siamo in pieno regime!!!
Caro Beppe e cari tutti,
vivo in quella regione che si chiama BASILICATA.
Quella che nessuno sa’ dove cazzo sta’.
( Per dirla con parole di Beppe)
Confini, puglia, Campania, Calabria, mar Tirreno e mar Ionio (quello vicino si trova a Scanzano la citta’ di cui si parlo’ per le scorie radioattive)
Abitanti 600.000. Analfabetismo al 20%( record nazionale) Disoccupazione al 17% circa.
Raggiunta dalla ADSL al 65% adesso spenderanno 20.000.000 di euro ( QUARANTA MILIARDI DI VECCHIE LIRE) per raggiungere con ponti, e non vi dico cos’altro,( PE4RCHE’ NON LO HO CAPITO) un altro 25% del territorio e popolazione.
Il digitale terrestre copre pochissimo il territorioa causa della conformazione morfologica, lo ho verificato per un collega che ha comprato il decoder sperando di vedere qualche canale in piu’ visto che neanche l’analogico copre a dovere la zona. (Infatti la sua zona NON E’ COPERTA, ma glie lo hanno venduto lo stesso nel capoluogo di regione)
Fatte queste premesse, con enfasi, su tutti i tg regionali e locali, annuncio in pompa magna delle AUTOSTRADE INFORMATICHE in regione.
E’ gente fuori dalla realta’ e di testa.
A questa regione servono non autostrade informatiche…MA STRADE ROTABILI, quelle che la gente percorre tutti i giorni piene di frane e buche, risciando la pelle, vedi la Potenza-Melfi dove non passa giorno che non vi siano feriti o morti.
Una citta’ dell’interno della Basilicata la raggiongi in ore di viaggio, mentre sulla cartina e’ li’ a pochi passi, abbiamo le strade di 70 anni fa’, ma il loro problema e’ il digitale terrestre e l’informatica A CHI?
Con quei soldi si potrebbe dare un contributo a tutti, per connessioni FLAT, per svariati anni, in attesa che la tecnologia arrivi naturalemnte,o cambi, o per usare il satellite.
Va da se’ che se ci fossero le strade la linea per raggiungere paesini da 1000 persone si potrebbe portare su quelle!
Interessi particolari? Naaaaaaaa “loro non rubano e non fanno leggi ad personam!”
Cavolo, hai ragione! parliamo sempre di Sicilia, Calabria, Campania e al massimo della Puglia (più che altro per Nicky Vendola).
Non potreste tentare qualche sparatoria, ‘na luparata, un piccolo Ponte da qualche parte? Un po’ di marketing, suvvia!
Ciao 🙂
In relazione ai post riguardanti antivirus etc,pochi giorni fa ho installato (a gratìs, con la “i” accentata di proposito,he he)un programma chiamato ” spybot-search and destroy, di seguito il link:
http://www.safer-networking.org; alla prima scansione mi ha trovato 15 high rank of risk malicious objects, una volta rimossi il pc risultava più veloce.
un saluto a tùcc!
Un anno dopo Arafat:
http://espertone.blogspot.com
!
!
!
!
!
!
Tutti a parlare male solo del DTT di Mediaset… è una gran buffonata e ne siamo tutti molto consapevoli,
MA PER QUANTO RIGUARDA LA7? CHE PER PRENDERE IL SUO SEGNALE DTT DEVI MONTARE UN’ANTENNA SUPPLEMENTARE? E DEI 100 CHE TI COSTA MONTARE QUESTA ANTENNA NON NE PARLA NESSUNO!!!
QUESTIONI ELETTORALI?
PERCHE’ LA7 E’ DI FORTE TENDENZA DI SINISTRA?
MAH! CHISSA’ PERCHE’?
Leo da Rimini 02.12.05 17:46
ho risposto nella discussione (in rosso) clicca sopra
le ssi tempo fa le problematiche di Carlo Parlanti, credo forse per un appunto fatto proprio sul blog.
Avete provato non a fare intercedere l’Ambasciatore ma denunciarlo per negligenza e disinteressamento del caso, in effetti non è possibile che si giunga a questa infamia nell’indifferenza delle istituzioni, come dice Beppe essi sono nostri rappresentanti e prendono lo stipendio per rappresentarci non per farsi i cazzi loro.
Se potessi ti invierei anche qualcosa per aiutarti nella causa, ma le disponibilità economiche purtroppo sono scarse per poter fare qualcosa, e di questo mi scuso, servirà a ben poco posso offrirti solo solidarietà, salve.
A me cosi’ va benone. Direi che ha ascoltato le molti voci che richiedevano una soluzione del genere. A me poi le chat danno in testa.
anche noi siamo caduti nella rete. Abbiamo comprato un decoder che è inservibile perchè la zona dove abitiamo non è coperta dal servizio.
devi aggiornare il software del decoder
Hai perfettamente ragione. Su quasi tutto siamo ara mai totalmente rincoglioniti. Attenzione però tu a casa bevi acqua del rubinetto filtrata da un buon depuratore o minerale ? Perchè in confronto ad alimentare mamma telecom alimentare il mercato delle acque minerali è 1000 volte peggio.
X il DTT ci vuole il DDT!!
Scherzi a parte io non so’ quale tecnologia e’ migliore o peggiore (sono un povero mortale!!),ma quello che mi sembra evidente e’ che serve una tecnologia unica,semplice,invisibile non 1000 tecnologie usate da pochi,ostiche per i piu’.
Se si continua di questo passo gli unici a guadagnarci sono i produttori e gli affaristi.
Penso che la cosa del digitale terrestre potrebbe essere risolta diversamente. Dato x certo che il DT è una tecnologia obsoleta, ma migliore dell’analogico, perchè non iniziare a vendere televisori che accettino già questo segnale? Si risparmierebbe un sacco di materiale(case-trasformatore-cavo-ect.) e spazio.In questo modo si accontenterebbero anziani che non amano troppo i cambiamenti. Mi fate sapere se è possibile?
E bravo e dopo i decoder chi li vende più ?????
OFF TOPIC (o quasi)
A proposito di digitale, linee, reti, vi invito a leggere un articolo sul BYTE-INQUINAMENTO:
http://garibaldi.mioblog.net/index.php/2005/12/02/il-byte-inquinamento/#comments
letto !
stupefacente !!!
in diretta su rainews 24
Ma perchè non si ammoderna la vecchia linea ferroviaria ho sentito ke prma ci transitavano adirittura i TGV! Credo ke si risparmierebbero molti soldi! è propio necessario fare così tante gallerie?
E poi da perfetto ignorante in materia mi chiedo: chi ha interesse ad effettuare una simile opera? si potrebbero conoscere quali sono le aziende interessate all’appalto?
e le suddette aziende potrebbero rimodernare la vecchia tratte ferroviaria?
grazie.
E’ INUTILE CHE VI LAMENTATE SE L’ITALIA ‘ TELECOMUNICATIVAMENTE ARRETRATA..IO PER VIVERE VENDO TECNOLOGIA VOIP,E NON SAPETE QUANTE VOLTE NON CHIUDO CONTRATTI SOLO PERCHE’ LA PERSONA HA TROPPE REMORE A LASCIARE “MAMMA TELECOM” NONOSTANTE GLI FACCIO RISPARMIARE IL 40%,SE SIAMO ARRETRATI NELLE TLC E’ PERCHE SIAMO ARRETRATI NEL CERVELLO—- b243970@libero.it
signori,
la notizia è interessantissima ma io purtroppo non trovo nè link, nè riferimenti, nè fonti…. su che tv?
E SE FOSSE UNA BUFALA???
Ehi belloo_o,guarda che la tipa sta rimettendo mano,insieme ad altri,alla legge sulla pedofilia.Sai la parte che concerne la responsabilità del minore se consenziente.Cioè, vorrebbero depenalizzare il reato se c’è l’accertamento che il minore era consenziente…MINORE CONSENZIENTEEE???
Scusa mi fermo qui,fai tu le dovute critiche.Oggi è stata una bella giornata,e vorrei rimanesse tale,anche se…già…non devo più venire qui,non devo,non devo.
Il prblema e’ che internet e’ sempre piu’ nemica del potere illiberale che si sta impossessando di molte nazioni occidentali negli ultimi anni (dopo 11 settembre 2001).
Su internet c’e’ troppa verita’ scomoda.
Tutti noi diventiamo automaticamente redattori, informatori e allo stesso tempo lettori.
Guarda esempio il progetto PALLADIUM gia ridurra’ e dividera’ in 2 gli utenti internet i pro windows e i pro linux i server saranno divisi e se hai un sistema non potrai leggere i siti sviluppati sull’altro….e’ un piccolo passo ma sbagliato.
Credi che non sarebbero molto piu’ contenti se sisti come questo di grillo non esistessero e non la gente non fosse costretta come molti anni fa ad informarsi solo tramite le LORO TELEVISIONI?
Internet comunque e’ off limit per chiunque intenda metterci le mani sopra, ormai nessuno e’ disposto a rinunciarci. provare per credere.
altrimenti parliamo di WiFi x tutta l’italia
e poi tra 20 anni troveremo i ‘contro’ di turno (quelli che oggi parlano di DTT obsoleto) e magari staranno li a dire che il WiFi ci fa venire il cancro (perchè saremo raggiunti dal wifi anche nella tazza del gabinetto)
Buone modifiche, pero’ una chat sarebbe ancora meglio…
chiediamo a Beppe di metterne una (con varie stanze divise per argomento) tipo il blog di Daniele Luttazzi…
– la copertura della tv Digitale Terrestre è a macchia di leopardo perchè molti trasmettitori/ripetitori stanno trasmettendo in analogico, una volta spento l’analogico l’italia è quasi totalmente coperta x il digitale, come lo è ora con l’analogico
– allo stesso tempo tutti sanno che doppini e centrali che possano reggere flussi video di 4 megabit almeno su linea telefonica e’ una cosa per i grandi centri e qualche città di secondo piano, il grosso degli italiani che vive nei paesini su marte non vedrà la banda larga nemmeno tra 20 anni
(tra le due mi pare evidente che portare la tv via cavo a tutti gli italiani, inclusi i vecchietti che ne capiscono 0, la seconda sia fattibile a breve, 1-2-3 anni, la seconda sia pura fantasia, almeno in italia e poi chi glie lo dira’ a quei milioni di italiani che la loro linea x questioni strutturali e ambientali non supporta la IP Tv ?)
– poi si parla di scatolotto DTT obsoleto e -miliardi- di televisori da buttare, la stessa cosa vale però per la TV via IP o fanno i televisori con scheda TVIP incorporata o anche qui ci vuole lo scatolotto (sembra scomodo solo col DTT).
– io ho sia il decoder DTT con il quale mi trovo a meraviglia per quello che mi serve, sia la TVIP by FW, e sono contento di averli entrambi perche’ mi permettono di non dare 1 milione di vecchie lire annue all’australiano di SKiT
se per il DTT sono stati buttati 220 milioni di euro
state sicuri che per una tv via ip ce ne volevano centinaia o migliaia ( sempre soldi degli italiani
e il tutto a vantaggio di chi ? mamma Telecom )
come volete girarla la frittata resta sempre frittata
perfetta intesa… uno è piccolo l’altro è grande… uno è brutto (molto) l’altro è bello…uno lavora per il popolo, l’altro per se stesso…l’uno fa poche promesse ma le mantiene e subito, l’altro fa i contratti e li disattiene…..uno odia la guerra, l’altro la ama…uno non è servo degli americani, l’altro….ma dai….
SONO LONTANI ANNI LUCE
————————————————
postato da: acid-drake 02.12.05 14:01
per quanto condivida in parte quello che dici, solo dicendo bene di fastweb dimostri di non avere ancora capito come FW funziona.
a) la fibra ottica è obsoleta
b) sei in una rete WAN e appena ne esci ti riduci esattamente come i poveri mortali che hanno una DSL normalissima a 640KBs, questo non perchè parli con gente di napoli o torino utilizzando DC, e fai download favolosi dalla rete (FW), solo perchè sei limitato ad essere volece in quel contesto… fuori sei come tutti noi
c) non hai un IP fisso, ovvero in fibra hai 5 IP, ma se esci dalla rete hai quello univoco del server DNS che gestisce il tuo accout FW
d) prova a vedere quanto ti costa l’ip fisso di FW (120 euro al mese l’ultima volta che ho controllato) non ti passa la voglia di usare FW?
Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
————————————————-
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto visti i costi + o – simili.
fatti un giro sul mio sito e leggi nel forum
http://it.groups.yahoo.com/group/slaitalia/messages
ottimo commento, Alessandro…
sono pienamente d’accordo con te.
Caro Beppe, non sono d’accordo sullo sparare a zero contro il digitale terrestre. Non è il digitale a essere morto, ma il modo di fare le cose in Italia. Qui in Inghilterra il DT mi pare vada a gonfie vele (ce l’ho anch’io), ma le condizioni sono ben diverse. Innanzitutto sull’analogico terrestre ci sono SOLO 5 canali nazionali in tutto (niente stazioni locali), che per giunta fanno programmi molto simili fra di loro. Inoltre, quando partito, il DT ha offerto subito nuovi canali gratuiti, quelli a pagamento (ad es. Sky), un televideo rapido e canali interattivi. Come ha scritto qualcuno, non è vero che internet è gratis perché l’abbonamento te lo paghi e la qualità non è detto sia la stessa, oltretutto i televisori integrati al computer (per guardare la tv comodamente) sono ancora poco diffusi. Un caro saluto e non perdere credibilità.
Stessa cosa in Francia. I canali sono sei e, ad eccezione di uno, sono pietosi. I decoder costano poco e hanno tantissimi canali gratuiti. Detto questo non credo cha abbia torto Grillo, perché qui non ci sono sovvenzioni statali per comprare i decoder, e comunque il digitale arriva ovunque. Credo che il nocciolo della questione sia proprio quello che hai fatto notare tu: in Italia le cose si fanno tardi e male a benecifio dei soliti noti. Inoltre qui ho la possibilità di avere internet a 9.90 euro al mese flat senza dover attivare una linea telefonica che infatti non ho.
Visto che sono stati spesi un sacco di soldi per il digitale terrestre non interattivo voluto dal governo berlusconi per fare la pay tv di mediaset, ti do una dritta. è possibile integrare una nuova tecnologia wireless, il wimax, con il wifi, e anche la banda del digitale terrestre, superando anche il problema dell’ultimo miglio. si potrebbe coprire tutta l’italia a banda larga e anche nelle zone che telecom per motivi economici non intende coprire. l’idea e’ quella di costruire una rete nativa, non telecom, senza doppino telefonico, con onde radio, la sperimentazione è quasi terminata, le frequenze del ministero della difesa saranno liberate il prossimo anno. ma ci vuole una rete pubblica quindi chi potrebbe farlo? chi ha i ponti in tutta l’italia e ha convenzioni con comuni regioni e province e l’amministrazione dello stato e ha anche un canone pagato dagli abbonati? invece di privatizzare la rai per dare qualche canale agli editori amici forse il prossimo governo, questo governo certo non lo farà, potrebbe utilizzarla per il bene del paese. visto che con internet a banda larga si può dare l’accesso a servizi telefoni tv e radio a tutti con costi assolutamente competitivi favorendo il superamento del digitale divide. questo sarebbe un verso servizio pubblico. ti ricordo che i comuni province e regioni hanno un disperato bisogno di collegare in rete i loro territori e i loro cittadini. quanto al digitale terrestre potrebbe essere usato per la iptv interattiva e anche ad alta definizione con un canale di ritorno wimax. la tecnologia c’è già basta volerla applicare, chiedi al prof. dècina, politecnico di milano, che parla di dare l’accesso a tutti su milano, io dico l’accesso invece deve essere per tutti gli italiani. a presto fammi sapere se ti piace l’idea.
In realtà, credo anche io che il digitale terrestre sia un’enorme stupidaggine…
il mio ragazzo è sardo, Sardegna e Val d’Aosta saranno le due regioni pilota per il digitale terrestre, l’analogico andrà in pensione il 31 dicembre prossimo, tra 29 giorni, e sua madre mi chiedeva “come si fa a comprare un decoder DTT per ogni TV che si ha in casa?”; lo sappiamo tutti che in ogni casa si paga un solo abbonamento RAI ma ci sono molti televisori, a casa del mio ragazzo ce ne sono 5, ad esempio.. il contributo è soltanto per il primo decoder (contributo, come specificato dal signor Grillo, che viene dalle nostre tasche in quanto statale), e per i restanti 2-3-4 decoder? come si fa? chi li compra? a me sembra una follia… e per quanto riguarda coppiette più o meno vip, talpe e isole e grandi fratelli che imperversano in TV, secondo me, questa cosa non si risolverà col DTT perché le reti sono e rimangono quelle, perché i proprietari hanno deciso così, perché continueranno a propinarci certa spazzatura indegna.. per quanto riguarda i TG, inoltre, ci sono 7 reti, quale più quale meno “benevola alla maggioranza”, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta… e, per concludere, commento un’altra affermazione di un signore che diceva che, per sfuggire alle varie pagine di gossip che si aprono indiscriminatamente qua e là su TG, varietà, reality ecc, non era giusto che bisognasse spegnere la TV…. secondo me fa bene staccare la spina di tanto in tanto, se ne potrebbe approfittare per far qualcos’altro, magari ascoltare della buona musica o leggere un bel libro o fare una bella chiacchierata con una persona cara…
Grazie per l’attenzione.
Prima di tutto Forza Doria!
Il centro della questione e’ che per fruire di tutti questi servizi non c’e’ nessun bisogno di trasmette streams MPEG tramite ponti terrestri, e’ questo che non funziona, perche cosi’ si localizzano forzatamente i servizi.
Mi spiego meglio:
1) Via satellite posso teoricamente ricevere tutti i segnali disponibili nel footprint del satellite.
2) Via Internet, con una banda adeguata (arrivera’ presto), posso teoricamente ricevere tutti i segnali disponibili nel mondo (sarvo future limitazioni).
3) Via ponti terrestri potro’ solo ricevere quello che a livello locale o nazionale verra’ reso disponibile dai broadcasters.
Nel caso (3) viene limitata la scelta e quindi ridotta praticamente a zero la concorrenza, e’ questo che interessa al portatore nano di televisioni.
P.S. Il prezzo delle partite via DDT purtropoo non restera’ cosi’ basso per molto, le cifre da sborsare alla lega calcio non permetteranno al lungo di venderle sottocosto.
Ciao…
Comincio a pensare che l’unico e ultimo modo per salvarci dall’autodistruzione sia solo uno:
liberarci da questa classe politica assolutamente incompetente e oltre che incompetente estremamente dannosa, sfido chiunque a dimostrarmi il contrario.
Come fare? ci sono soluzioni varie anche democraziia diretta puo’ essere una soluzione e’ un sistema gia adottato in altri paesi, qualsiasi cosa ma BASTA con questa politica!!!! BASTA!!!
Se volgiono restare che comincino a pagare per tutti i danni che hanno arrecato all’economia e all’immagine del paese e di noi tutti, MA DEVONO PAGARE DI TASCA PROPRIA! se no FUORI!
Stiamo scavando il fondo….ho 23 anni, ma e’ stata sempre cosi la politica in Italia??? Come abbiamo potuto creare un mostro del genere….come puo’ essere ministro della repubblica uno che dice “chi non salta italiano e'”,”bruciamo il tricolore”,”la padania”….ma cosa cazzo e’ la Padania….come fa la gente a prenderli seriamente…ho paura che ci stiamo facendo prendere dallo sconforto e che stiamo calando le braghe.
Hanno fatto l’errore di regalarmi il digitale terrestre…e’ ridicolo….si prendono pochissimi canali…eppoi cazzo abito a Roma…perche’ mi si vede il tg regionale della LOMBARDIA!!!!!!! Ciao da tiziano
Nel frattempo che ci diano la BANDA LARGA A PREZZI ECONOMICI, si puo usare una scheda satellitare per PC che tra l’altro non si trova in Italia!! Ma si puo trovare in rete con 60\70 e si chiama: [Technisat Skystar 2 TV vers 2.6d + Remote Control, sul sito http://www.technisat.com]. Si vedono un bel pò di canali(mi riferisco ai canali criptati) ovviamente ci vuole la parabola digitale. ciaociao
D’accordissimo con antonio anke se pochi di noi non x il prezzo ke e accessibile insomma ki possiede un pc con parabola e skeda si arriva a spendere sui 170 200 euro ma porca vacca 85 euro di connessione al mese caxxio!!!!!!!!!
Allora ma e possibile abbiamo in italia 6/7 gestori ke offrono servizi di telefonia/internet compreso ,certo nessuno mi obbliga ci sono a prezzi inferiori ma la velocita’ e assolutamente la meta’”FORSE”di quella proposta continuiamo a farci sfilare i soldini e facciamo il tunnel(TAV)x far viaggiare le mozzarelle a 360 km come dice bebbe scusate i salti d’argomentazione ma mi ritrovo sempre + spesso a digerire sempre +MERDA
Lo stato oggi non vede(o appunto fa finta?) che dal sud ,se si investisse seriamente e in maniera controllata, potrebbe venire la ripresa dell’intero paese. Non solo non vede questo, ma fa la devolution , lascia le Regioni in balia di se stesse e della mafia e pensa un po’ propone il federalismo solidale (che è la vecchia cassa del mezzogiorno chiamata in modo diverso: di nuovo soldi che arrivano giù alle Regioni senza una chiara destinazione e senza controllo alcuno) Ma si può????
Che ne pensi?
Come va con Pessoa?
Saluti dal tiepido (in questo periodo) Salento ,mai freddo come il Veneto ..
……che il DTT fosse uno zombie oltre a Te Beppe lo sapevano anche loro (i Nostri guru).
Ma nonostante ciò hanno voluto ugualmente metterlo sul mercato,perchè l’importante x questi squallidi personaggi non è l’interesse di Noi cittadini ma bensì il loro.
E x ottenere ciò sono disposti a tutto,calpestando la dignità di Noi cittadini.
Diciamo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA mandandoli a casa, non vi sembra che abbiano esagerato??????????????????? Ciao
Infatti mi pare che mediaset aveva in mano i canali principali. ma io non l’ho comprato ho preferito SKY e non me ne pento quoindi non so oggi cosa sia disponibile come scelta, certo che la promozione fatta sulle reti mediaset farebbe pensare che sotto sotto come al solito c’e’ sempre la stessa gente.
Per me il capo del governo che da una parte favorisce il DT e dall’altra ti vende prodotti attraverso lo stesso media non si macchia di conflitto d’interessi ma mi ricorda tanto la strategia dello spacciatore.Aspettiamo che al governo ci vadano i “leggermente meno peggio”.Ciao
Caro Beppe, complimenti per la bella soddisfazione che ti sei preso, ma riflettevo sull’enorme carico che spesso, anzi sempre, grava sulle tue sole spalle. Propongo,quindi,di andarci in tanti a qualche teatrino tra politici così potremmo far sentire più forte la nostra viva voce.Saluti Fulvio Acciavatti
trovi la > % di analfabeti e paradossalmente la > % di laureati.
Quando io nel 1991 mi iscrissi all’U. la mia facoltà esisteva solo a Roma e ..pensa un po’ a Padova scelsi la più vicina. Da dieci anni grazie alla caparbietà di alcuni politici locali (presidenti di regione e di province che hanno sudato sangue per questo) le U. sono spuntate un po’ ovunque qui al sud, le facoltà praticamente ce le abbiamo tutte (parlo da Napoli in giù). Ora chi studia qui VUOLE restare a casa. Se va fuori è giusto per fare unesperienza diversa, oppure perché crede ancora al mito del nord-ricco-dove-c’è-tanto-lavoro-mentre-giù si-muore-di-fame. Ora nell’80% dei casi si laureano e tempo uno-due anni tornano a casa con la coda tra le gambe. Un raddrizzamento reale (non fittizio come fa lo Stato italiano) alla carenza di servizi ecc. al sud è venuto finalmente dall’Unione Europea grazie ai fondi per lo sviluppo delle aree così dette depresse. L’unione europea finalmente ha detto: OK cittadini del mezzogiorno d’Italia io vi do i soldi. Li mando alla Regione con L’ OBBLIGO di metterli a disposizione dei cittadini (per fare imprese, servizi, attività commerciali,ecc), delle cooperative, associazioni, ecc. delle Università e delle stesse Regioni tramite bandi di concorso, su progetti ben definiti dove devi giustificare ogni singolo euro, ma se i cittadini e le stesse regioni non li utilizzano ENTRO UNA SCADENZA tu Regione ME LI DEVI RESTITUIRE così si fa, così si mette un freno alla mafia e si agevola la ripresa. Così oggi molti laureati qui creano cose in questo modo.Qui è tutto da fare, le risorse sono tante ma anche i problemi e i limiti, ma noi al contrario degli stereotipi abbiamo tanta voglia di lavorare. E ci voleva l’Unione Europea? Perchè lo stato non ci ha pensato prima????? MISTERO .o facile deduzione?
CONTINUA…
vorrei far presente ke sta storia del Dtt è diventato un incredibile business anke per Sky ke ha adottato la politica della vendita “porta a porta” per cui ti kiamano a casa con la costanza degli strozzini per sollecitarti a sottoscrivere il contratto con la loro azienda, informandoti ke dal gennaio 2006 sarà necessario/obbligatorio passare ad una tecnologia digitale per continuare a vedere la tv!!..BENE:adesso gli risponderò ke sono deciso a nn pagare nemmeno + il canoneRAI!!!
Riguardo quello che dicevo l’altra volta a proposito dello Stato e del Sud parlavo di questo: fino a dieci quindici anni fa qui le Università si contavano sulla punta delle dita, la politica dello Stato era di assistenzialismo (mando soldi ai bisognosi) facendo finta di non vedere che i soldi dalle Regioni fluivano poi in casse malavitose. Nel frattempo restava la grave carenza di servizi, infrastrutture, industrie, di luoghi insomma in cui lavorare. Per forza di cose un giovane con aspettative un po’ diverse dall’ andare a lavorare in campagna (con tutto il rispetto per chi fa questo mestiere) doveva iscriversi all’U. Ma qui non c’erano. Quando uno partiva per studiare sapeva che nell’80% dei casi non sarebbe mai tornato. Anche perchè trovava facilmente un inserimento lavorativo al nord dove cercavano i laureati come il pane dato che i giovani settentrionali al contrario trovavano subito un lavoro come operai anche ben pagati (ho vari cugini friulani-mamma pugliese papà triestino- ce ne fosse uno diplomato!!! Tutti con la terza media e lavorano da quando avevano 14 anni). Nel tempo su questo andazzo si sono costruiti gli stereotipi dei settentrionali lavoratori e dei meridionali nullafacenti e di un sud ingrato che riceve i soldi dei settentrionali lavoratori. Per forza di cose (collusioni mafiose nei vari governi) non si andava mica ad indagare perché i soldi mandati non venivano utilizzati, si preferiva pensare che fossero i meridionali a non essere in grado di usarli e che preferissero poltrire invece che lavorare. Ecco perché dico che lo stato quello che ha fatto fino ad una decina di anni fa è fare laureati al sud (figli di contadini, artigiani, al massimo piccoli commercianti taglieggiati) che andassero a lavorare al nord. Ed ecco perché ancora oggi al sud trovi la > % di analfabeti e paradossalmente la > % di laureati.
CONTINUA….
AALORA C’ERA LA DC CHE GOVERNAVA IL SUD E COMPRAVA I VOTI…ADESSO C’E’ FORAZA ITALIA O IL CENTRO DESTAR IN GENERALE CHE FA QUELLO CHE FACEVA LA DC….VEDI LE ULTIME ELEZIONI A MESSINA
Brava Ilaria Bruni finalmente qualcuno che ha il coraggio e la lucidità di dire come stanno veramente le cose
X KURT GERSTEIN
X KURT GERSTEIN
X KURT GERSTEIN
Salut Gerstein,
devo dire che la tua visione delle cose” italiane era moooolto lacunosa. Comunque mi fa piacere averti un po’ “illuminato” e comunque avevo visto giusto cioè sotto la corazza c’è una bella personcina, addirittura un poeta che gioca con le parole.Non male. Non ti dico che studi ho e che lavoro faccio perché qui (nel web) direi troppo di me perdonami non è per te, magari più avanti Non ho mai visto Arancia Meccanica perché le cose cruente mi disturbano sia quelle vere che le finzioni cinematografiche.
Mi è piaciuta la tua descrizione delle difficoltà dell’integrazione di culture diverse. Sono problemi oggettivi, mi sembra però di capire che anche tu sei giunto alla conclusione che sono anche problemi inevitabili frutto del nostro tempo e che il rifiuto del diverso non è la strada giusta (la tua esperienza con Nick la dice lunga) solo che in te ogni tanto fa poi capolino il freddo tecnicismo . come vedi un punto d’accordo su questa cosa forse l’abbiamo trovato o no?
CONTINUA….
@ michelangelo gargano
Quando e a quale post hai risposto? Io non lo vedo….
A proposito di Digitale terrestre.
adesso parte una bella inchiesta della comunitá Europea.
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/economia/digitaleue/digitaleue/digitaleue.html
Rai news 24 NEXT
SPECIALE TAV
per quanto condivida in parte quello che dici, solo dicendo bene di fastweb dimostri di non avere ancora capito come FW funziona.
a) la fibra ottica è obsoleta
b) sei in una rete WAN e appena ne esci ti riduci esattamente come i poveri mortali che hanno una DSL normalissima a 640KBs, questo non perchè parli con gente di napoli o torino utilizzando DC, e fai download favolosi dalla rete (FW), solo perchè sei limitato ad essere volece in quel contesto… fuori sei come tutti noi
c) non hai un IP fisso, ovvero in fibra hai 5 IP, ma se esci dalla rete hai quello univoco del server DNS che gestisce il tuo accout FW
d) prova a vedere quanto ti costa l’ip fisso di FW (120 euro al mese l’ultima volta che ho controllato) non ti passa la voglia di usare FW?
Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
postato da: acid-drake 02.12.05 14:01
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto i costi + o – simili.
Vincenzo Curcio
c’è anche il rischio che veniamo governati per i prossimi 5 anni da prodi. sai che goduria!!!!!!!!!!
indro montanelli diceva :”turiamoci il naso e votiamo DC”
io se passa la nuova legge elettorale mi turerò il naso e voterò prodi.
Io non devo nemmeno turarmi il naso. Dopo il disastro di questo governo spero e credo che nessuno possa fare peggio, se non gli stessi.
Cancellati dall’elenco telefonico è un tuo diritto.
per quanto condivida in parte quello che dici, solo dicendo bene di fastweb dimostri di non avere ancora capito come FW funziona.
a) la fibra ottica è obsoleta
b) sei in una rete WAN e appena ne esci ti riduci esattamente come i poveri mortali che hanno una DSL normalissima a 640KBs, questo non perchè parli con gente di napoli o torino utilizzando DC, e fai download favolosi dalla rete (FW), solo perchè sei limitato ad essere volece in quel contesto… fuori sei come tutti noi
c) non hai un IP fisso, ovvero in fibra hai 5 IP, ma se esci dalla rete hai quello univoco del server DNS che gestisce il tuo accout FW
d) prova a vedere quanto ti costa l’ip fisso di FW (120 euro al mese l’ultima volta che ho controllato) non ti passa la voglia di usare FW?
Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
postato da: acid-drake 02.12.05 14:01
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto i costi + o – simili.
Dopo l’economist quattro giorni fa, anche il Time dedica la copertina all’Italia.
http://www.iltavolodivoltaire.it/index_file/primapagina.htm
è il link dell’articolo tradotto.
sono uno di quei tre milioni di poveri rinco…niti che hanno acquistato il DTT. sapete una cosa??? non mi vergogno affatto. lo uso, quasi, solo per vedere le partite (essendo io di torino e tifando Samp non posso mica permettermi il lusso di andare ogni 2 settimane a Zena…anche se qualche volta lo faccio…) ma permettetemi una poccola considerazione…
basta con le frasi fatte, basta con i lamenti..
il DTT non ha ucciso il calcio…il calcio l’hanno e lo stanno uccidendo le società sportive (40 o 50 per vedere una partita onestamente mi sembrano un FURTO LEGALIZZATO pari pari al famoso 144 e 166…ti ricordi Beppe??..bei tempi quelli…)
in america, in UK tutto gira via cavo se vuoi vedere qualcosa paghi…signori…ma sapete quanti programmi del ca..o potremmo risparmiarci??? la DeFilippi, l’isole e le talpe, gli Albano e Lecciso e tutte questi personaggi…ah già delle volte è vero…basta spegnere l’orrenda scatola e tutto torna alla normalità…ma perchè???? perchè se voglio guardare un pò di TV devo essere costretto a guardare nei TG (specie quello di Italia 1 a pranzo) i gossip della Lecciso????
voglio vedere ciò che voglio punto e basta. e sono disposto anche a pagare per vederlo. se mi dicessero che sul DTT (utopia assoluta) ogni settimana ci fosse chessò…BEPPE GRILLO a 4 euri con uno spettacolo, con un’oretta di dibattito costruttivo..oppure chessò i fratelli GUZZANTI o tutti gli altri personaggi “CENSURATI” dal portatore nano mi piazzerei bello bello davanti al mio DTT pagherei il dovuto e assisterei a quello che realmente voglio assistere….o forse sbaglio???
mah…
Beppe 6 UN GRANDEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto i costi + o – simili.
pessimismo & fastidio!!
No guarda io non dico bene di fastweb. Conosco i limiti,la funzionalità e riconosco che è cara, ma ricordo che i limiti erano ancora + drastici prima che arrivasse. Non sò se hai conosciuto le linee “veloci” di telecom (prima dell’avvento di alice, ma anche dopo alice) c’era solo da ridere. Telecom non ha mai proposto niente di nuovo grazie al suo monopolio e stà facendo qualcosa adesso(facendolo ben pagare)solo perchè perde terreno.
In quel punto intendevo che se non c’è concorrenza non c’è evoluzione e se adesso molti hanno l’adsl 4mega non è certo grazie alla telecom, ma grazie alla concorrenza.
Ci vorrebbero altre Fastweb x smuovere la situazione e allora forse potremmo dire di avere una rete efficente, ma non diciamolo adesso. Questo intendevo.
>>>Non ti passa la voglia di essere VELOCEMENTE LIMITATO?
Nemmeno x un’attimo visto le altre soluzioni odierne e sopratutto i costi + o – simili.
ragà guargate il post di Leo da Rimini. ho risposto due volte al suo post ed è iniziata la discussione.
Il Blog si è evoluto
MITICO BEPPEEEE
puozz campà cient’anni
CHE SPETTACOLO!
CHE SPETTACOLO!
interessanti modifiche, proviamo come funziona
interessanti modifiche, proviamo come funziona,
…però è lentissimo…
E’ vero sembra aver subito una modificazione genetica ;=)
Ottima cosa.
credo pero’ che la creazione di una chat sarebbe ancora meglio….le discussioni si potrebbero fare in tempo reale….
Chiediamo a Beppe di metterne una come nel blog di Daniele Luttazzi…
Concordo con te Daniel, bisogna anche capire che finchè non c’è un cambio generazionale, li in alto i Pc li chiameranno ancora elaboratori….
Loro non sanno un cazzo di come ci stiamo evolvendo tecnologicamente. (vedi Unità di crisi/ Fini)siamo rimasti ancora a carta e penna….
Ottima idea!
I beoti litigano in privato e il blog non si intasa di post_insulti!
ciao
Siamo nella mani di un branco di deficenti e furbastri incompetenti (se non per le loro tasche)e ogni giorno che passa noi tutti andiamo sempre piu’ giu’…l’orlo del burrone ormai e’ a vista!! L’italia non e’ mai stata come ora continuo bersaglio di bruxelles saranno tutti comunisti anche li??! cattivi!!
Il futuro si presenta pieno di incognite, dopo questa sistematica distruzione durata 5 anni, ci vorranno 50 anni per tirarci su considerando il ritmo lumachesco nel quale si verificano i miglioramenti in questo paese storicamente lentissimo..
l’europa arranca…e l’italia sta diventando l’ultima ruota di un carro che perde pezzi.
Quoto: “MA CHE CAZZO PARLA A FARE QUEL PIRLA DI BEPPE? SIETE PROPRIO UNA MANDRIA DI STRONZI SENZA CERVELLO”
Oxford of Course.
Quoto:”CREDETE DAVVERO CHE IL DEMOCRATICO BEPPE VIVA IN AUSTERITA\’ SENZA NEANCHE LA TV?”
Si crediamo viva sugli alberi mangiando le banane.
Quoto: “A LUI INTERESSA SOLO CHE SI PARLI DEL SUO SITO PER AVERE GENTE AGLI SPETTACOLI CHE GLI FRUTTANO CIRCA 400.000 EURO PULITI ALL\’ANNO”
Legittimo.It’s bussiness.Hai qualcosa contro il capitalismo? Sei arrivato fuori tempo massimo.
Il condono? Non ho mai visto un imprenditore che paga quanto lo stato gli chieda.Forse che lo show bussiness non fa nero?
Quoto: BRAVO BEPPE, DEMOCRATICO E LIBERARE, CONTINUA A PRENDERLI PER IL CULO: A LORO EVIDENTEMENTE PIACE.
P.s Liberale. Hai colto nel segno , ci piace e lo faremo diventare ricco.tiè a tutti gli invidiosi 😛
direi proprio di si…..
Bah…poi per forza il paese non sviluppa ..o per meglio dire non c`e` la volonta` a farlo sviluppare con una tecnologia a portata di tutti….qui` a NY vai con il tuo lap top, wireless dal bottegaio sotto casa…oppure cammini per times square o dovunque sei.. ti colleghi on line ti leggi la tua posta telefoni con skype ed e` tutto FREE!!
Povera Patria,
Com`e` combinata!!!
Daniel
Concordo con te Daniel, bisogna anche capire che finchè non c’è un cambio generazionale, li in alto i Pc li chiameranno ancora elaboratori….
Loro non sanno un cazzo di come ci stiamo evolvendo tecnologicamente. (vedi Unità di crisi/ Fini)siamo rimasti ancora a carta e penna….
Ciao a tutti voi……
Strano….ancora un volta il portatore nano di borse lascia la sua impronta…
Non è possibile che continui ad arruffare da una parte all’altra, se non è lui personalmente e qualcuno a lui vicino…basta…..
Mi spiace che ci siano persone che comprino decoder…che non fanno altro che aumentare i sui badget!!!!ribelliamoci…
Dobbiamo rompere questa catena, basta con i dipendenti politici ricchi, voglio in parlamento gente comune, persone che sanno cosa vuol dire rimboccarsi le maniche…sono stanco di sentire belle parole….senza fatti….solo pugnette!!!
In Italia stiamo attraversando un momento di crisi totale e si continuano a vedere gente che sputano in faccia alla povertà..vedi calciatori che prendono suon di miliardi per dare 4 calci a una palla, o piloti che parlano di sicurezza stradale e poi fanno i 150 all’ora in città.
Sono stanco di questa falsità…io non voglio andarmene all’estero per colpa dei nostri dipendenti politici, mi sento fiero di essere Italiano ed è qui che voglio vivere….
Sè incasinato il blog?
credo che si sia “evoluto”, nel senso che puoi rispondere direttamente ai vari post che si susseguono senza copia/incolla … spero sia così. ciao
MITICO BEPPEEEEE
puozz campà cient’anni
Il blog è cresciuto ancora , grande Beppeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Grillo.
Da un genovese come te.
Grazie.
Per gli sforzie il coraggio, per l’utilità che una figura del tuo genere ha in un momento buio come questo
Grazie, non mollare mai.
X vedere una madonna di canali in rete:
http://www.coolstreaming.it/
e andate su webtv
sappiatemi dire….
io lo conosco da tempo e mi ci trovo bene. senza spendere un euro!
Ho scaricato il programma ma ho una connessione telefonica instabile e credo che ciò mi blocchi momentaneamente, ma appena risolvo il problema vedrò anche io la luce.
Ciao
La Sardegna e la Valle d’Aosta sono le regioni dove si dovrebbero sperimentare le trasmissioni in digitale terrestre. Un apposito accordo è stato stipulato con il Governo per concedere incentivi all’acquisto per i sardi e valdostani. Il cosiddetto switch off, ovvero l’oscuramento delle trasmissioni in analogico ed il passaggio al digitale, doveva essere il prossimo 31 gennaio per i capoluoghi di provincia e il 31 luglio per il resto della Regione. Oggi però si scopre che i decoder venduti con i nostri soldi a prezzo di favore (da 0 a 10 euro l’uno), in realtà sono dotati di un modem a 56k quindi è quasi impossibile utilizzarli per la famigerata interattività visto che i collegamenti con amministrazioni pubbliche o reti televisive necessitano di velocità di connessione superiori. L’accordo inoltre prevedeva che i decoder fossero dotati anche della tecnologia wi-fi, al fine di evitare l’acquisto di un decoder per ogni apparecchio televisivo posseduto. Risultato: i sardi hanno comprato un decoder non utilizzabile per i servizi previsti dall’accordo Stato – Regione. La Giunta Regionale ha così deciso di bloccare il finanziamento al progetto per la quota spettante (circa 10 milioni di euro), senza considerare che buona parte del territorio regionale è privo di copertura del segnale in digitale. In breve chi ha comprato il decoder in Sardegna e credo anche in Valle d’Aosta ha preso una bella “sola”, che che ne dicano i fans di una tecnologia che in diversi paesi, dove l’economia viaggia meglio della nostra, non viene tenuta in nessuna considerazione (esempio la Svizzera, dove il segnale tv arriva da almeno un ventennio via cavo e non vedi neanche un’antenna sui tetti).
XXX
Off topic Da Repubblica Online: Adesso il governo tassa anche tette e culi
Presentato un pacchetto di correzioni alla Finanziaria
An rilancia la porno tax
stangata fiscale sull’eros
Oggi, come sempre, sembra che chi voglia far valere i propri diritti, venga additato come un delinquente solo perchè anima movimenti di protesta,io mi chiedo in che altro modo si possa fare se non manifestando, (lo dice la parola stessa)far sentire la propria voce. Gli abitanti della Val di Susa, non solo fanno bene ma dovrebbero avere l’immediato appoggio di tutti e lo stato invece di dire stupidaggini riguardo al futuro del paese, (senza la linea Torino Lione seremo tagliati fuori dall’europa)e mandare la celere in assetto di guerra dovrebbe fare non uno ma dieci passi indietro e ascoltare chi vive quella realtà, chi deve convivere con i disagi e cambiare i propri piani, oltre tutto mi sembra che abbiamo vissuto fino ad ora senza quel tratto, o devo pensare che gli appalti debbano finire in mano a chi già sanno e ai quali hanno già fatto promesse? grazie per l’attenzione e un ringraziamento patricolare a Beppe Grillo, che con questo spazio aperto da la possibilità a tutti di poter esprimere quello che si pensa nel bene o nel male e questo è importante grazie
per vedere la tv sul pc
http://www.vivitelese.it/archivio%202004%20b/internet/TV%20on%20line.htm
Il DTT è una tecnologia vecchia per una ragione molto semplice.
Una rete generica(e Internet in particolare) funziona e ha senso, se tutti i canali di comunicazione sono a doppio senso. Ossia vi posso spedire e ricevere dati, e con una banda grossomodo simmetrica.
Il DTT permette solamente la ricezione di dati e non la spedizione (ci si deve avvalere del più lento modem per ovviare a questo)
Inoltre una rete fornisce solamente l’infrastruttura per il trasporto dei dati e non si cura del contenuto. E’ su per giù il ruolo che svolge un corriere espresso nel mondo commerciale odierno. Internet, ad esempio, supporta migliaia di protocolli distinti (chat, pagine web, posta, audio, video, transazioni bancarie), non è stata progettata per badare a “cosa” trasporta.
Il DTT invece, non è agnostico, ma si cura del contenuto, ed è orientato all’audio video. Inoltre essendo i ripetitori in mano a pochi vi è un controllo serreo sui contenuti trasmissibili.
Insomma: il più fantastico dei DTT, non potra mai competere con un pc (che è general purpose per definizione) collegato a una linea dati generica (ADSL ad esempio)
Da Repubblica online
DIGITALE TERRESTRE
Bruxelles potrebbe bocciare il sostegno pubblico del 2004-2005
Da valutare gli aiuti di 10 milioni previsti nella nuova finanziaria
Digitale terrestre, procedura Ue
contro gli incentivi statali
BRUXELLES – L’Unione europea aprirà una procedura d’infrazione contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre. A confermare le indiscrezioni circolate in queste ultime ore è stato il portavoce del Commisario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes. La comunicazione al governo italiano dovrebbe arrivare entro Natale. Nell’attuale Finanziaria il governo ha previsto di reiterare il finanziamento per una spesa di 10 milioni di euro.
Incentivi a Decoder: procedura di infrazione Ue contro l’Italia
BRUXELLES – La Commissione europea e’ intenzionata ad avviare una procedura di infrazione contro l’Italia per il sostegno dato dal governo Berlusconi all’acquisto dei decoder per la tv digitale terrestre nel periodo 2004-2005. ”Apriremo il caso riguardo al passato” ha dichiarato oggi Jonathan Todd, portavoce della Commissaria Ue alla Concorrenza, Neeli Kroes senza precisare la data di avvio della procedura. (Agr)
Corriere della Sera 02.12.2005
Vincenzo Curcio
Non te la prendere su… so bene cio’ che hai scritto. Cercavi di convincere un altro a non votare scheda bianca, ma a votare per quello che poteva mandare a casa “chi ha governato questi ultimi 5 anni”. Va da se che dicevi di votare Prodi.
Il mio post era scherzoso, ma vedo che hai rosicato… rilassate 😀
Porca pxxxxxa ma chi è stato a comprare quei 3 milioni di baracchini? è inutile stare qui a menarsela… certo c’è chi sfrutta l’ignoranza incolpevole… ma se l’Italia fa schifo, la tv è spazzatura,i politici corrotti, l’informazione manipolata, la giustizia in vendita… è colpa degli italiani! prendetevela anche con vostra cugina se guarda la DeFilippi, e vostro padre se compra le partite sul DTT, oltre che coi “politici” e i mucchi di stronzi che guidano la nostra economia…
Mi dispiace, ma devo dissentire da Beppe. Vivo in Gran Bretagna. Qui la televisione digitale è attiva da tempo e credo che sia sostanzialmente un’ottima innovazione.
La qualità delle immagini non è neanche paragonabile all’analogico. Offre informazioni opzionali su alcuni programmi, mentre i programmi sono trasmessi (per esempio mi è capitato di vedere un concerto di Mozart con informazioni sull’esecuzione molto interessanti). Posso vedere direttamente sullo schermo i programmi della settimana e programmare i miei programmi preferiti.
Un’altra interessante innovazione è la possibilità di aggiungere una scheda al mio PC per registrare direttamente i programmi in digitale e in seguito trasferirli su DVD.
In una cosa sono d’accordo con Beppe. Il motivo per il quale gli industriali informatici piú famosi del mondo non hanno parlato del DTT é perché il digitale terrestre non appartiene piú al futuro. É una tecnologia consolidata e non offre margini di miglioramento sostanziali. Non mi sembra questo peró un motivo per non usarla.
Ci sono anche interessanti implicazioni tecniche. La televisione digitale terrestre invia streams fino a 15 Mbps. Credo che dovremo aspettare del tempo per avere collegamenti domestici a velocità comparabili e soprattutto server in grado di servire milioni di utenti a queste velocità. Non dubito che presto o tardi accadrà ma per ora – fino a quando la tecnologia non é disponibile – sono contento di usare il digitale terrestre.
Il digitale terrestre non è sicuramente una tecnologia che cambierà la vita a nessuno ma credo che se gestita bene (come il caso britannico) sia un ottima cosa. Non ho idea di come l’introduzione del digitale terrestre sia stata gestita in Italia. Se é andata come mi sembra di capire, Beppe ha tutte le ragioni per lamentarsi!
Si scrive “Jorma Ollila” e non “Iorma Olilla”.
Sarebbe come se ti citassero negli States con “Bepe Grrylo” …. 😉
Io vorrei vedere quel video, o almeno trovare informazioni su quell’evento.
Se qualcuno lo sa mi risponda. Grazie
maz.za@tiscali.it
3 milioni di decoder venduti?
3 milioni di gran coglioni !
con 100 euro ho comprato parabolica, decoder digitale con 3 ingressi per carte e 5000 programmi in memoria, monoblocco LNB per vedere astra e hotbird contemporaneamente
risultato oltre 600 canali in chiaro, 1000 radio libere e con le carte a pagamento altri 2-3000 canali dai due satelliti
…..non ho il DTT e non so se è un bene o un male….so che al
mio paese Palazzolo Acreide (Sr) ho visto una partita sul satellite ma era l’unica cosa a parte le pubblicità che si poteva vedere chiaramente….di altro giusto qulche canale che non sto neanche a giudicare……
….dovo trovo quella roba che hai tu e che ti permette di vedere tutti quei canali?
se mi dai qualche informazione in più te ne sarei grato…
…comunque è da poco che seguo il blog e mi gusta parecchio…..bravo pippino mi sei sempre piaciuto e poi mi fai pisciare dalle risate…
Mi perdonerete se intervengo su un tema non pertinente, ma è solo per invitarvi a leggere l’articolo apparso oggi sul Sole24ore su Fazio&Company a firma di Giuseppe Oddo e Giovanni Pons.
Un articolo che non saprei se definire inquietante o esilarante.
A parte la spartizione a tavolino tra cdx e csx del sistema bancario, i prosciutti regalati da Fiorani al Direttore-Dipendente della Banca d’Italia, si accenna anche all’aspirazione di Fazio a diventare Presidente della Repubblica e pertanto si prodigava in atti di benevolenza bipartisan verso gli schieramenti politici.
Qualche giorno fa accennavo ad alcune cariche che potrebbero essere offerte a Fazio per liberare il posto in Bankitalia: c’era anche quella di Presidente della Repubblica!!!!
E’ meraviglioso: solo nel nostro Paese la realtà supera la fantasia. Non so se ridere o piangere: il grottesco è l’unica categoria direbbe il caro vecchio Kant per leggere la realtà italiana.
Saluti ai bloggers
Vincenzo Curcio
Guardate come elemosina i voti per Prodi!! AHahahahah
Postato da: Maurizio Ferrante il 02.12.05 17:00
caro maurizio, non so se quello sia il tuo vero nome e cognome ma di certo sono sicuro che quello è il mio nome e cognome in quanto ritengo che quando uno propone discute o consiglia ci metta la faccia e la sua identità. Io non ho offeso nessuno nè tantomeno ho intenzione di stare al tuo gioco provocatorio ma ti tanto per rinfrescarti cosa ho scritto te li incollo:
x quanto riguarda le iniziative:
1) consiglio a beppe di mettersi in contatto con Di Pietro o la rosa nel pugno affinchè si faccia portatrice delle nostre richieste che sono semplicemente e per ora due (scusate se le sintetizzo):
A)chi è condannato in via definitiva non può a nessun livello rappresentare coloro che gli danno fiducia (come avviene nelle imprese dove per fare i manager o avere delle responsabilità ti chiedono oltre che la fedina penale immacolata perrsino il certificato antimafia
B)Che la costituzione, le leggi elettorali e le leggi derivanti da decisioni referendarie del popolo SOVRANO non si toccano se non con almeno l’80 % del Parlamento.
non credo che prodi dica ciò (visto che è un comune sentire dei frequentatori del Blog e una iniziativa di Beppe Grillo) e non cerdo che elemosino i voti per Prodi visto che forse inq eusto caso nè avrebbe bisogno qualcun altro..vero !?!
ciao
Postato da: Giorgius Biz il 02.12.05 17:06
non so se tu ci azzecchi sempre, ma questa volta di sicuro hai centrato il bersaglio!
VUOI DIRE CHE I PECORONI CHE L’HANNO COMPRATO SONO STATI ADDIRITURA TRE MILIONI?!?!?!
Non si può credere! Ma allora siamo veramente un popolo di coglioni!
Come diceva un mio amico parecchi anni fa:
SVEGLIATI PIRLA! SIAMO NEL 2000!!!
Per Marina:
**
Per Massimo Manca
se ho capito bene la tua risoluzione al malcontento degli italiani è quella di andarsene dal proprio paese. Mi sembra proprio un bell’esempio di democrazia…………..
SPERIAMO CHE NON DECIDERAI DI CANDIDARTI DA QUALCHE PARTE! Di stolti ne abbiamo anche troppi.
**
Marina, impara ad usare il blog e a capire quali sono i quoting e quali i messaggi originali.
Io non ho assolutamente parlato di lasciare l’Italia.
Io ho solo postato due righe sulle TLC.
Se di stolti ce ne sono a sufficienza probabilmente di ignoranti ne abbiamo ancora bisogno…
Grande Beppe,
il DDT serve solo a vedere a pagamento le partite di calcio che si possono vedere GRATUITAMENTE su http://www.coolstreaming.it
Vorrei capire meglio alcune cose riguardo al digitale terrestre.
Personalmente deploro l’iniziativa del governo riguardo agli incentivi statali per l’acquisto del decoder e sono convinto del fatto che tutto sia stato fatto allo scopo di sfuggire ad alcune sentenze che regolavano la disponibilità delle frequenze a livello nazionale (Retequattro), in quanto il conflitto di interessi mi sembra evidente. Proprio per questo motivo non ho mai pensato di comprarmi un decoder per DT e credo che mai lo farò (se le cose rimangono le stesse). Allo stesso tempo però la tecnologia in oggetto mi sembra interessante rispetto alla trasmissione satellitare o via cavo (nessuna parabola o installazione aggiuntiva), soprattutto per chi, come me, non usa molto frequentemente il computer se non per lavoro.
La domanda è: prescindendo da interessi finalizzati alla monopolizzazione dell’etere (e quindi supponendo di avere una legge equa in proposito che cancelli la Gasparri) e ipotizzando una qualità dei programmi paragonabile al satellite, per quale motivo il DT viene considerato come una tecnologia vecchia?
C’è una limitazione dei canali che possono essere trasmessi? C’è un difetto nella qualità del segnale (interruzioni dei programmi o altro)?
Saluti
Hai perfettamente ragione Beppe,
1) il digitale terrestre è uno zombie, nel senso che è già morto prima di nascere, però come fai a far vedere la televisione ai 3/4 di vecchini che popolano il nostro, ormai, vecchio paese? gli finanzi il computer? Figurati! troppo difficile, sai cosa fai? gli metti in mano un telecomando (sono già abituati da 30 anni a pigiare) e gli fai cambiare i canali col digitale terrestre…
2) chi ha venduto i decoder del digitale terrestre??? non credo che li abbia venduti tutti Mediashopping, ma ricordo che in qualche notte insonne ho visto passare la marca “NOKIA” su quei decoders, Nokia non ha parlato con i più rappresentativi della tecnologia mondiale del digitale terrestre perchè quella è roba per gli italiani!!!
3) è possibile che i provider di internet (che si fanno una gran concorrenza) diano a noi utenti bite di connessione internet col contagoccie???? è possibile che in un anno siamo passati da 1.5Mbps a 10Mbps???? Non si potrebbe statalizzare internet????
Vincenzo Curcio
Guardate come elemosina i voti per Prodi!! AHahahahah
Per Massimo Manca
se ho capito bene la tua risoluzione al malcontento degli italiani è quella di andarsene dal proprio paese. Mi sembra proprio un bell’esempio di democrazia…………..
SPERIAMO CHE NON DECIDERAI DI CANDIDARTI DA QUALCHE PARTE! Di stolti ne abbiamo anche troppi.
Marina
ho aquistato il dtt con il contributo statale visto che qui in Sardegna dal 1 gennaio se nn c’è l’hai non vedi piu’ nulla
l’ho istallato ma si vedono solo i canali mediaset
perchè????
qiualcuno lo sà?
ah ahha ahahaha ha a!!! ho fatto bene a non comprarlo!!!
————-
Nuovo sito sull’informazione libera in italia.
Pubblica il tuo pensiero su qualcosa: politica, immigrazione, sfogati su quello che vivi, fallo a sapere a tutti, cercando così di unirci nella lotta contro la disinformazione!
Si può postare la propria idea anche senza registrarsi!
http://www.zittizitti.org
————-
OT
Nevica che Dio la manda
http://www.verbal.it/privato/berlusconi/Sua%20Maestà%20Silvio%20Berlusconi.wmv
CENTINAIA DI RETI TELEVISIVE?ECCOLE QUA
http://mediahopper.com/portal.htm
saluti
ah ahha ahahaha ha a!!! ho fatto bene a non comprarlo!!!
Ma crediamo veramente che cambierà qualcosa alle prossime elezioni?
Io ho già deciso di votare scheda bianca: la verità è che in questo Paese sono tutti uguali, destra e sinistra, certo c’è chi è peggio dell’altro ma francamente alla padella e alla brace preferisco il niente.
Basta con questa classe politica, il mio sogno è vedere 50 milioni di italiani che si presentano in Parlamento e sbattono fuori quei 600 pagliacci a calci nel sedere
Postato da: Damiano Aresu il 02.12.05 16:40
Capisco che come molti italiani sei sfiduciato dalla classe politica ma tu credi che votando scheda bianca riosolvi qualcosa..certo la scheda bianca è un diritto oltre che una scelta ma ricordati che c’è il rischio che ti ritrovi ad essere governato da coloro che hanno già governato per cinque anni…certo dalla’ltra parte non sono un granchè ma almeno non fanno i danni che hanno fatto questi..non credi ? poi, coraggio e un pò più di ottimismo..io le due proposte da portare avanti (che le leggi nei precedenti post) li ho fatte..basta crederci fino in fondo e serve che Beppe si impegni un pò di più nei contatti affinchè tali proposte (credo almeno condivise da quasi tutti i frequentatori del blog) diventino realtà
ciao
Enzo
@matteo binda
me li ridai indietro te i 200.000.000 di spesi per il cazzo? 😀 eh?
————-
Nuovo sito sull’informazione libera in italia.
Pubblica il tuo pensiero su qualcosa: politica, immigrazione, sfogati su quello che vivi, fallo a sapere a tutti, cercando così di unirci nella lotta contro la disinformazione!
http://www.zittizitti.org
===============================================
E’ vero, iL DTT è tecnologia nata morta. Spero che una eventuale vittoria del centro-sinistra (alle prossime elezioni) escluda totalmente l’intenzione, ancora vivente in alcuni politici, di farci adottare il Digitale terrestre, non solo con i finanziamenti pubblici (già scaduti) ma addirittura anche con l’obbligo di legge.
Spero che si finisca presto di parlare di DTT. E’ stata una presa in giro fin dall’inizio.
http://WWW.LASPECULA.COM
================================================
Quando qualche tempo fà si iniziò a parlare di dtt e tutti si riempivano la bocca di interattività senza capire un accidente di niente e tanto meno di comuncazioni elettriche, il sottoscritto affermò che era la più grande fregatura tecnologica di tutti i tempi, più di qualcuno mi rise dietro dicendo che questo sarebbe stasto il futuro la grande rivoluzione mediatica…
Oggi vorrei dire a quei deficenti tecnolgici che questa è la dimostrazione delle mie parole…
E che per poter giudicare realmente le novità tecnologiche… Il tempo bisogna perderlo sui libri non al bar a leggere il giornale o a discutere di 22 deficienti strapagati che corro dietro ad una sfera o a guardare i reality!!!
Dimenticavo, per il padrone di casa…
Beppe tu che parli di VoIP… Senti a me…
Ti ho scritto qualche tempo fà, parlandoti dell’inizio di una importante sperimentazione che si è avviata in questi giorni, di un protocollo importantissimo…
Ti dice niente ENUM?
Italiani prima che qualcuno vi soli solennemente un altra volta, peggio che con il dtt…
Cercate di capire cosè ENUM e a cosa serve e chi lo sta gestendo vi accorgerete che il vero sviluppo di questo paese è come sempre nelle mani dei soliti #”£&$)=Q$()#÷@ (non posso tradurre)…
A Beppe dimenticavo di nuovo…
Visto che ti piace la vera tecnologia, quelle utile, ti dico due cose:
1)Podcast (fenomeno digitale di rielvo impossibile in italia… Un infomazione libera non può esistere)
2)IPTV (la vera televisione digitale)
3)Digital divided (ecco perché non potremo mai competere con gli altri)
>Bella gnocca, però…
… se non hai il pisello d’oro
non entri;
@alberto alessandri
finchè lo guardi il calcio :D:D
io lo odio, ho cominciato ad odiarlo per questo motivo.
————-
Nuovo sito sull’informazione libera in italia.
Pubblica il tuo pensiero su qualcosa: politica, immigrazione, sfogati su quello che vivi, fallo a sapere a tutti, cercando così di unirci nella lotta contro la disinformazione!
http://www.zittizitti.org
X LINCREDIBILE BEPPE.
“I guru mondiali dell’Information Technology: Bill Gates (Microsoft), Steve Jobs(Apple), Larry Page (Google), Iorma Olilla (Nokia), Gordon Moore (Intel) si sono riuniti per una intera settimana in una località del Wyoming per discutere del futuro.
L’incontro è stato trasmesso in televisione come un reality show ed è stato il programma più seguito negli Stati Uniti.
In sette giorni si è discusso di strategia, di tecnologia, di tutto.
Ma non è mai stato menzionato neppure una volta il digitale terrestre (DTT).”
1) QUESTI “GURU” COME LI CHIAMI TU, MIRANO SOLAMENTE A MONOPOLIZZARE IL MERCATO E AD IMPEDIRE A CHIUNQUE L’ACCESSO, NON LI PRENDEREI COME ESEMPIO
2)L’INCONTRO TRASMESSO IN TV, (SE TI INFORMASSI QUALCHE VOLTA NON SAREBBE MALE CARO BEPPE) E’ STATO “COSTRUITO PER LA TV” DELLE STRATEGIE PRIVATE, DEI PROGETTI, NESSUNO SA NULLA, RIMANE COSA LORO, E SOLO UN GONZO PRENDE QUELLO SHOW COME ORO COLATO
3)SE NON TI PAICE IL DIGITALE TERRESTRE, NON TE LO FAI, IO PERSONALMENTE MI TROVO BENISSIMO (OLTRE AL FATTO CHE IL SEGNALE E’ VERAMENTE PULITO)
4) LA TECNOLOGIA IN FIBRA OTTICA, E’ COSTOSISSIMA IL DIGITALE NON COSTA UN CAZZO, MIO CARO BEPPE IL CAZZARO (SCUS IL GIOCO DI PAROLE MA CI VOLEVA QUI) – NON E’ AFFATTO UNA TECNOLOGIA ZOMBIE –
5) PARLI TU CHE PROBABILMENTE, COME PER IL CONDONO AVRAI IN CASA SKY E DIGITALE
6) PERCHE’ DOVREI RENDERLO SE MI TROVO BENE SCUSA? IL TUO CONSIGLIO SU QUALI BASI SI POGGIA? NON C’E’ UNA SOLA PERSONA CHE IO CONOSCA CHE ABBIA RESO IL DIGITALE A DIMOSTRAZIONE DI QUELLO CHE DICO E DELLE STRONZATE CHE INVECE DICI TU.
IN CONCLUSIONE, SIAMO ALLE SOLITE, TI RIEMPI SEMPRE LA BOCCA DI MERDA PRIMA DI PARLARE, E QUESTO E’ IL RISULTATO.
ALLA FINE POTRAI MANGIARTI ANCHE TUTTA LA MERDA DEL MONDO MA DOVRAI PARLARCI DEL TUO CONDONO.
CIAO BEPPE E SALUTAMI TUTTI I DELINQUENTI CHE HAN CONDONATO (SI VOCIVERA ABBIA CONDONATO ANCHE DELL’UTRIS SI MA LUI E’ COLPEVOLE E TU SEI INNOCENTE)
E’ vero, iL DTT è tecnologia nata morta. Spero che una eventuale vittoria del centro-sinistra (alle prossime elezioni) escluda totalmente l’intenzione, ancora vivente in alcuni politici, di farci adottare il Digitale terrestre, non solo con i finanziamenti pubblici (già scaduti) ma addirittura anche con l’obbligo di legge.
Spero che si finisca presto di parlare di DTT. E’ stata una presa in giro fin dall’inizio.
http://WWW.LASPECULA.COM
luca costello
Che ti piaccia o meno il DTT a me poco importa. Posso anche trovarmi d’accordo con il calcio. Ma io non ho mistificato la realtà. Cerca con Google perchè in Italia è stato introdotto il DTT. Vedrai che è una direttiva EUROPEA.
E Berlusconi centra poco. I decoder sono fabbricati dalle piu’ disparate case produttrici.
Inoltre nessuno di voi ricorda che per le macchine sono stati spesi MILIARDI DI EURO? Nessuno ricorda gli incentivi del governo di sinistra? SONO POLITICHE MOLTO SIMILI se non identiche. Non vedevo il problema allora. Perchè dovrei vederlo adesso?
visto che per vedere il calcio
sky ha prezzi alti
mediaset non li regala
andare allo stadio costa abbastanza
mentre i calciatori guadagnano cifre fuori ogni logica
forse uno sciopero generale di chi segue il calcio
potrebbe farli tremare un po’;
è una limata ai prezzi la danno subito
è inconcepibile che un giocatore guadagni così tanto
Ma crediamo veramente che cambierà qualcosa alle prossime elezioni?
Io ho già deciso di votare scheda bianca: la verità è che in questo Paese sono tutti uguali, destra e sinistra, certo c’è chi è peggio dell’altro ma francamente alla padella e alla brace preferisco il niente.
Basta con questa classe politica, il mio sogno è vedere 50 milioni di italiani che si presentano in Parlamento e sbattono fuori quei 600 pagliacci a calci nel sedere
Raga, ho sistemato sto sitarello, datemi na mano, riportiamo un po’ di notizie… Magari da attivissimo, controinformazione.org etc
http://www.zittizitti.org
Mi occupo di Telecomunicazioni da 15 anni e qualcosina la so…
1) Fastweb usa rete in fibra ottica. Tale tecnologia e’ stata abbandonata da gran parte delle aziende di TLC perche’ costa troppo. Vediamo tra qualche anno quando sara’ necessario rivedere qualche investimento
2) IPTV: usa una rete DIVERSA (e studiata ad hoc) da quella usata per la navigazione internet (rete ATM). Si vede sul televisore di casa collegando un STB (set top box) con s.o. Linux che riceve i dati via ethernet (wi-fi al momento non garantisce la velocita’ costante necessaria)
Non scadiamo nel facile qualunquismo sparando commenti senza le necessarie cognizioni…
Postato da: Massimo Manca il 02.12.05 16:22
ciao io mi occupo di borsa presso una sim.riguardo fastweb che è titolo quotato in borsa,purtroppo per chi lo ha comprato,è vero che adotta una tecnologia troppo costosa e infatti le sue proposte sono le più care sul mercato e per questo senza futuro.ma per arrivare al mio lavoro (sono in pausa e vi seguo nei cambi di postazione)AVVERTO E POI FATE COME VOLETE che se qualcuno di voi avesse azioni fastweb dovrebbe prendere in considerazione di disfarsene in quanto in questi giorni numerosi rumors creati ad arte l’hanno fatta salire per permettere al suo fondatore,micheli,di uscire definitivamente dall’azionariato e combinazione ai massimi e l’unico altro azionista ha spostato la sua quota in lussemburgo per una prossima uscita.a noi continuano a piovere ordini di acquisto dai piccoli traders (parco buoi) mentre vediamo grosse partite in vendita riconducibili a poche mani,tutto può succedere ma senza allarmismi io vi dico attenzione ai vostri risparmi,nel nostro gergo consigliamo stop loss ossia darsi un limite alle eventuali perdite se detenete azioni fastweb e se continuasse a scendere,se come crediamo tutto l’interesse manifestato per il titolo da più parti si rivelasse falso e tendenzioso potrebbero esserci sgradite sorprese.scusate il disturbo e continuate così.grazie
ma è vero che uno dei due è cognato di Albertini?
cmq sul mio sito, nel forum, ho postato uno dei limiti di FW
Bravo Beppe …. come al solito sei chiarissimo! A proposito !!! Ho ricevuto il DvD del tuo spettacolo mi è piaciuto un sacco e sopratutto mi è piaciuto il tuo monologo nei contenuti extra…. Vai avanti! Non ti fermare … in bocca al lupo … a presto!
Postato da: Massimo Manca il 02.12.05 16:22
Concordo pienamente con quanto espresso da Massimo Manca. E sottolineo il facile qualunquismo di cui beppe è capace. Qualunque cosa per parlare male dell’Italia. Ma se sta così male qui perchè non si trasferisce in Burkina Faso? Magari a fare il latifondista tanto la società immobiliare ce l’ha già, e che pure usufruisce dei condoni dell’odiato governo di destra. Mica ce ne siamo dimenticati, caro beppe. E che dire dell’iva al 19% della fattura per la pubblicità a suo nome sul giornale estero? Si aspettano delucidazioni. Invece di preoccuparsi del perchè 3 milioni di persone che hanno comprato il digitale solo per vedere il calcio e perchè risparmiano sia rispetto l’andare allo stadio sia rispetto il satellite, e che soprattutto se ne fregano se è o meno di berlusconi, perchè non si preoccupa di dare spiegazioni ai suoi fedeli adepti su argomenti così delicati (per lui)?
scusatemi tanto. ma credo di dover dire una cosa??
si parla tanto di dtt, di sky di dt, ma perchè tanta premura per veder una tv spazzatura???
Cosa ci offrono oggi??
Non sarebbe il caso di un bel libro e chiudiamo qui la storia della tv???
Forse sarebbe il caso…
leggendo l’ultimo intervento non mi sembra troppo fuoritema
http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=1168
Roma, 2 dic. – (Adnkronos) – E’ ufficiale: l’Unione europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia per i finanziamenti pubblici ai decoder per la televisione digitale terrestre. A confermare le indiscrezioni circolate in queste ultime ore e’ stato il portavoce del Commisario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes. La comunicazione al Governo italiano dovrebbe arrivare entro Natale. Nell’attuale Finanziaria il Governo ha previsto di reiterare il finanziamento per una spesa di 10 mln di euro.
Qua il problema non e’ il digitale terrestre che io ho e di cui sono soddisfatto, vivo in Inghilterra.
Il problema sta nel come e’ stato portato avanti in Italia.
Non si faccia confusione.
Ma crediamo veramente che cambierà qualcosa alle prossime elezioni?
Io ho già deciso di votare scheda bianca: la verità è che in questo Paese sono tutti uguali, destra e sinistra, certo c’è chi è peggio dell’altro ma francamente alla padella e alla brace preferisco il niente.
Basta con questa classe politica, il mio sogno è vedere 50 milioni di italiani che si presentano in Parlamento e sbattono fuori quei 600 pagliacci a calci nel sedere
Si sapeva che il DDT era una gran cagata….Stupido chi ci è andato dietro….
Io il decoder non l’ho comprato ne lo comprerò.Mi rifiuto di vedere una rumenta (dialetto genovese spazzatura)di televisione.Sopratutto visto che Berlusconi si dichiara anticomunista lo diventa quando deve dare i contributi statali per vendere i SUOI decoder per vedere le SUE televisioni.
FUCK YOU NANO con tutte le tue cazzate da piazzista.
@ Massimo Manca
IPTV e’ solo un nome che indica la “internet TV” e per usarla hai bisogno di una connessione Broadband (cioe’ mooolto veloce) quindi o xDSL o Fastweb che peraltro la sta gia’ facendo da un pezzo. Il DT farebbe la stessa cosa ma senza obbligare la gente ad abbonarsi a costose connesioni internet quindi l’idea non era male ma e’ l’applicazione che e’ stata un fallimento.
vorrei che venissero pubblicati i link dei siti dove si possono vedere i canali tv.grazie
una piccola tirata d’orecchi a Beppe (scusa se mi permetto)
se prendi a paragone quei tipetti li’ (Jobs, Gates e compagnia cantante) e’ come se prendessi un vertice tra i Gm di Agip, BP, Exxon e ti aspetti che parlino di ‘celle solari’. Loro stanno mettendo le basi per le LORO piattaforme multimediali che sostituiranno la TV cosi’ com’e’ ora ed e’ quindi ovvio che non li sentirai mai parlare di DT.
Se invece vuoi dire che cosi’ com’e’ il DT e’ un’altra occasione persa per far progredire la sconcertante arretratezza tecnologica in Italia allora ti do ragiore – la “casa delle liberta’” ha fatto il diavolo a 4 per metterla in piazza e poi come viene usata? Per vedere le partite A PAGAMENTO del nostro beneamato presidente e dei suoi amiconi.
Se fossimo un paese normale invece la useremmo per navigare LIBERAMENTE in internet – e allora si pagare il canone avrebbe senso, ma anche ascoltare CD, vedere DVD, chattare e ‘videochiamare’ ecc.ecc. mentre invece eccoci qui a sputare sopra a un inutile pezzo di plastica.
concordo.
vi ricordate gli inizi di internet, con solo connessioni a pagamento, poi sono apparse anche gratis e hanno preso piede..peccato rimanga il problema delle tariffe telefoniche..nessuno sa se esiste una tecnologia in grado di fornire il supporto alla connessione quasi gratis?
(wifi,fibra ottica, sembra tutto caro o ancora da sviluppare,boh..)
Mi occupo di Telecomunicazioni da 15 anni e qualcosina la so…
1) Fastweb usa rete in fibra ottica. Tale tecnologia e’ stata abbandonata da gran parte delle aziende di TLC perche’ costa troppo. Vediamo tra qualche anno quando sara’ necessario rivedere qualche investimento
2) IPTV: usa una rete DIVERSA (e studiata ad hoc) da quella usata per la navigazione internet (rete ATM). Si vede sul televisore di casa collegando un STB (set top box) con s.o. Linux che riceve i dati via ethernet (wi-fi al momento non garantisce la velocita’ costante necessaria)
Non scadiamo nel facile qualunquismo sparando commenti senza le necessarie cognizioni…
il fallimento del DTT potrà essere scongiurato solo se il segnale arrivasse dappertutto….dico questo, perchè il 75% (e non esagero) dei comuni limitrofi al mio non è coperto da questo segnale!!!!
Qualcuno lo faccia presente a quel mentecatto che si occupa di questo…!!!! Pensate che solo nel mio paese sarebbero la stragrande maggioranza a lasciare SKY per DTT: possibile che non sanno queste cose??
io invece voglio essere cattivo e dico che loro lo sanno, ma il segnale non lo vogliono mettere….e beh! sì! perchè altrimenti i soldi alle società di calcio chi li dà? Berlusconi?
Azioni concrete:
1) scrivere alla redazione di report perchè faccia un inchiesta su questa ennesima truffa agli italiani del DDT (se non lo hanno gia fatto)
2)scriviamo all’antitrust ( antitrust@agcm.it) dicendo che volgiamo che si svolga un indagine almeno conoscitiva per violazione dell’art. 3 della legge sul conflitto di interesse…la società che vende i decoder è di proprietà dei figli del premier ed è stata quindi avvantaggiata dal provvedimento
x quanto riguarda le iniziative:
1) consiglio a beppe di mettersi in contatto con Di Pietro o la rosa nel pugno affinchè si faccia portatrice delle nostre richieste che sono semplicemente e per ora due (scusate se le sintetizzo):
A)chi è condannato in via definitiva non può a nessun livello rappresentare coloro che gli danno fiducia (come avviene nelle imprese dove per fare i manager o avere delle responsabilità ti chiedono oltre che la fedina penale immacolata perrsino il certificato antimafia
B)Che la costituzione, le leggi elettorali e le leggi derivanti da decisioni referendarie del popolo SOVRANO non si toccano se non con almeno l’80 % del Parlamento.
saluti
Enzo Da Bologna
@ G. Corti 15.02
—————-
** Previti condanna a 5 anni (sì sì, poi ricorrerà ecc. ecc. però intanto se l’è presa)
** la TAV non si ammoscia affattoe e stamattina i loro rappresentanti sono andati a Roma, immaghino per chiedere di parlare con Ciampi ma intanto erano insieme ai Metalmeccanici;
** e c’erano anche i ragazzi di “Ammazateci.tutti”
Ti prego, NON emigrare!! ;-D
io faccio prima…non guardo la tv!il mondo è più reale senza uno schermo!
.CONTINUA.
. La presenza di almeno una mediatrice culturale per ogni consultorio;
. L’immediato utilizzo della RU 486 (pillola abortiva) su tutto il territorio nazionale, nel pieno rispetto della legge 194 che nel testo prevede “l’uso delle tecniche più moderne, più rispettose dell’integrità fisica e psichica della donna e meno rischiose per l’interruzione della gravidanza”;
. L’acquisto della Pillola del giorno dopo (Norlevo) senza ricetta medica.
Promuovono:
Coordinamento donne per i Consultori – Casa Internazionale delle Donne, CGIL-FP Nazionale, CGIL Nazionale, Coordinamento donne CGIL di Roma e del Lazio, Roma Centro CGIL, Cgil Fp Roma e Lazio, A.F.F.I., Comitato Donne del X Municipio, Assemblea delle donne dei consultori ASL RMH, Ass. Donne In Genere.
Hanno aderito:
Collettivo La Mela di Eva, Centro Huesera-Coop.Soc. O.sa.la,, Marcia Mondiale delle Donne-Roma, WILPF, Assolei-Sportello donna, Forum Regionale delle donne di Rifondazione, Coordinamento Donne DS Roma e Lazio, Ass. Radicali Roma.
Ieri sera è stata trasmessa la prima puntata della trasmissione di
Bonolis
su canale 5, dal titolo “il senso della vita”. Durante la trasmissione è
stata presentata una rubrica che si rifà all’iniziativa del settimanale
Cuore settimanale di resistenza umana) chiuso nel 93, dove si chiedeva
ai
lettori di inviare un motivo per il quale vale la pena vivere.
L’iniziativa
viene riproposta inviando, dal sito della trasmissione
http://www.ilsensodellavita.com) la propria preferenza, e ogni settimana verrà
pubblicata la classifica dei 10 motivi piu’ votati. Da qui è nata l’dea
di
coinvolgere più persone possibili per proporre la nostra motivazione :
“BERLUSCONI IN GALERA” Sarà molto divertente riuscire a vedere in
trasmissione (canale 5 –
mediaset) al primo posto la nostra scelta.
Votare è molto semplice basta accedere al link
http://www.ilsensodellavita.com/form_10motivi.php , inserire il proprio
indirizzo e-mail e nel campo “descrizione” scrivere : BERLUSCONI IN
GALERA.
E’ ovvio che siete pregati di inviare questa e-mail a più persone
possibile
invitandoli a votare!!!! Ce la possiamo fare in fondo siamo in campagna
elettorale!
Ma cosa vi dice la testa?
I nuovi potenti del mondo, dopo essersi già accaparrati il pianeta, se lo sono spartito per non intralciarsi in futuro sugli obiettivi di business.
Lo hanno fatto in diretta TV, qualcuno magari ha pure applaudito, intanto si sono anche intascati i soldi per i diritti di trasmissione.
Alla notizia che Micro$oft, Apple, Intel, Google e Nokia sono in combutta e praticamente senza concorrenti, qualcuno ha il coraggio di gioire perchè non si è parlato di DTT.
Ma vi siete bevuti il cervello?
Non penso proprio che si entingurà per questo, ma è certo che non abbiano parlato nemmeno di Romano Prodi.
Ragazzi, ce lo stanno mettendo il quel posto in maniera così plateale che neanche ce ne accorgiamo.
A distanza di sessanta anni questa è una nuova YALTA.
Beppe!!!
Chi è il decerebrato che ti prepara gli argomenti dei blog?
SCUSATE L’OFF-TOPIC MA VORREI FARE UNA COMUNICAZIONE A TUTTE LE BLOGGERS INTERESSATE:
LEGGE 194 – CONSULTORI
RU-486 – PILLOLA DEL GIORNO DOPO
VOGLIAMO TUTTO
Martedì 6 dicembre ore 17.00
LA PAROLA ALLE DONNE
Al Ministero della Salute
Lungotevere Ripa, 1
In un clima politico, sociale sempre più preoccupante per la dignità e la libertà delle donne rifiutiamo qualsiasi ingerenza esterna, pressione ed intrusione del governo nelle scelte che riguardano la sessualità, la procreazione libera e consapevole e la tutela della salute delle donne.
Per questo chiediamo:
. che la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, frutto della grande stagione di mobilitazione delle donne negli anni ’70 e che simbolicamente rappresenta il riconoscimento del diritto alla autodeterminazione, sia attuata pienamente su tutto il territorio nazionale, con un adeguato potenziamento del personale dedicato a questo servizio;
. Un forte impegno finanziario del Governo affinché tutta la rete dei consultori in Italia sia sviluppata, rispettando in ogni singola regione la percentuale imposta per legge della loro presenza sul territorio (dove sono andati a finire i 200 miliardi di lire messi a disposizione delle Regioni con la legge 34/96, un consultorio ogni 20 mila abitanti?); l’ampliamento dell’organico socio-sanitario che in questi anni ha visto un forte impoverimento delle risorse del personale sempre più massiccio, con un pesante aggravio del lavoro per operatrici ed operatori dei consultori; l’adeguamento di tutte le strutture (con un incremento, in particolare, dei consultori per le/gli adolescenti) che restituisca alla comunità un servizio originariamente all’avanguardia in tutta Europa rispetto alle politiche per la promozione della salute, riguardo l’offerta attiva sul territorio, le modalità d’accoglienza, d’ascolto e partecipazione democratica delle donne alla vita degli stessi;
Ciao ,
Per quando riguarda l’acquisto del decoder digitale terrestre, lo stato a dato dei contributi,ma chissa’ perche’!!!!! le schede erano del gruppo MEDIASET.
Arrivederci alla prossima.
A parte gli interessi personali del berlusca sui decoder digitali terrestri…però, personalmente, spero che il digitale terrestre non venga accantonato…per ovvi motivi (personali:
-sono studente, amo il calcio…e con soli 150 (tra mediaset e la7)vedo il campionato di calcio, e sopratutto tutte le partite della mia squadra!!!Del resto non andrò mai allo stadio…quindi preferisco la tv;
– poichè Sky ha dei prezzzi allucinanti, il DTT, per chi, come me, non vuole spendere 700 euro all’anno per vedere programmi spesso non voluti, mi sembra una buona alternativa;
– in Germania funziona benissimo già da anni, non capisco perchè qui non dovrebbe….
– poi, è stato snobbato da Bill Gates, Murdoch & C. forse perchè sanno che il DTT non potrà mai cadere nelle loro mani…posto che il DTT, nei vari Stati che l’hanno adottato, mostra dei tratti di un certo protezionismo nazionalistico….imprenditoriale!!!
ripeto….
La libertà di scrivere e di parlare impunemente fa notare, o l’estrema bontà del principe, o il profondo schiavismo del popolo, permettiamo di scrivere solo a qui non può niente…
DIDEROT
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ciao ho creato un blog su verie droghe a scopo informativo e non ti andrebbe di linkarlo nei vostri blog saro lieto di ricambiare…http://spaces.msn.com/members/accidenti10
UN ANNO DOPO LA MORTE DI ARAFAT:
http://espertone.blogspot.com
!
Per ignazio depau
Io li guardo su winamp. Scarica l’ultima versione e accedi all’area tv\broadcast.
Saluti a tutti.
Ps Grande Beppe!!!!!!
Sono completamente d’accordo, il DTT e’ una tecnologia morta prima ancora di nascere! Ridateci i soldi !
Il tuo non è un discorso di cacca!
Il tuo è un tuo discorso e basta.
La si può pensare come si vuole e nessuno può dirti che sia di cacca o meno.
Forse dovresti pensare che i discorsi che fanno i gruppi + importanti che lavorano su internet e quindi sul futuro, vuoi o non vuoi decideranno parte del ns futuro sulla rete.
Ma una cosa è certa il futuro è la rete è internet e non certo quello che ci vogliono trafilare quelli del governo, i quali non stanno facendo nulla per potenziare la banda larga.
Comunque anche io non ho il DDT ma ho da sempre un nokia e ti assicuro che vanno una meraviglia.
saluti.
CS
ma il blog è virulento?
Mario Gabrielli Cossellu:
ascò:
Fai tenerezza.
Vedrai che condividerai l’inculata con soru.
ILLUSO!
E caghineri
SCUSATE- HELP ME:
Qualcuno sa dirmi se esiste una qualche forma di servizio che ritiri TONER HP????
E’ possibile che l’Italia sia l’unico paese che non ce l’ha?????
Sorridi, sei su scherzi a parte!
-__-
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56598
Contributi statali per il DDT e non per Internet.
Era palese che ci fosse un “maccherone” dietro questa vicenda.
Caro Beppe,
è curioso osservare come anche questa volta la RAI si sia presa in ritardo sul DDT, pur essendo stata l’azienda ad averlo lanciato. Infatti RAI 1, RAI 2 e RAI 3 non si ricevono ancora sui decoder/bidoni!
Continua così Beppe
Alcuni degli interventi dimostrano che il piano del governo è perfettamente riuscito: ostacolare l’avvento della banda larga ostacola il diffondersi delle idee, della coscienza del mondo in cui viviamo e delle possibilità che ci sono precluse.
Purtroppo non è un discorso che riguarda solo la mera ricezione dei canali TV, anche se 20 anni di indottrinamento televisivo insegnano che di poca cosa non si tratta.
Viviamo all’interno di una profonda grotta, e siamo ciecamente fieri ed orgogliosi della nostra spaventosa ignoranza, ma non è certo colpa nostra, come potremmo sapere cosa si trova oltre la coltre di fumo innalzato dai nostri “padroni”?
Forse da qualche parte il fumo si sta diradando, ma sarà un lungo cammino.
Forza Beppe.
Postato da: Somma Mario il 02.12.05 13:00
lo sospettavo!!!!
allora non hai speranze….già immagino le nuove preghiere!
Ave Silvio che sei nei Cieli,
dacci oggi il nostro posto di lavoro quotidiano,
condonaci i nostri peccati,
proteggici dai comunisti
e aiutaci a falsificare i nostri bilanci…
…qualcuno sa dirmi dove si trovano tutte queste centinaia di reti televisive nella rete ? Grazie, saluti a tutti.
Il digitale terrestre ha sicuramente fatto gli interessi di qualcuno……. ma qualcuno mi può spiegare perchè il digitale terrestre è una tecnologia finita? Se in Italia non ci fosse il famoso conflitto d’interessi che noi tutti conosciamo, il digitale terrestre non potrebbe essere, semplicemente, uno strumento di comunicazione in concorrenza con gli altri?
Ciao
Comprendo dalle vostre risposte che i problemi con l’IPTV sono molteplici (dal rischio di un sovraccarico/collasso della rete, a problemi di privacy a molto altro ancora), ma la mia domanda è: tutto ciò giustifica la scelta di escludere l’investimento nella rete a favore di altre tecnologie come DTT? Oppure, consapevoli dei problemi che si pogono e delle prospettive che si possono aprire, è meglio iniziare a investire con lungimiranza nella rete in modo da prevenire l’insorgenza dei problemi strutturali che il boom di internet comporterà?
P.S: mi si è stravolta la pagina del blog, è tutto sottosopra… was ist das? What’s that?
PAGHI SOLO QUELLO CHE VEDI…
CAZZATE, paghi in anticipo (con tassa di ricarica) poi ti verra scalato dal tuo credito virtuale!
il futuro sarà sempre più RICARICABILE!
1°: ma se la ricarica me la faccio IO, perchè ti devo pagare le spese di ricarica?
2°: in qualsiasi posto al mondo se IO ti pago in anticipo per un servizio che mi darai, TU hai i miei soldi liberi per i TUOI investimenti, quindi sei TU che hai bisogno di ME e sei TU che dovresti pagarMi per aderire al tuo Servizio!
SBAGLIO?
O Marco Sitzia:
ascò:
Sesi pagu pagu malinformato, mì che:
– Soru, di fronte al non mantenimento dei patti per dei decoder con funzioni avanzate e le incertezze di applicazione, ha già detto che vuole ritirare la disponibilità della Sardegna dalla prova pilota; e spero tanto che lo faccia presto;
– Da dove ha annunciato che se ne va, finalmente, quell’indesiderabile gruppo di extracomunitari armati ed arroganti (gli statunitensi, appunto), è da La Maddalena, non dall’Asinara… e candu mai ci son state base militari lì? Se mai il supercarcere…
Ma poi: se usi “caghineri” (per i non sardi: finocchio, frocio) come insulto, già dimostri il grezzo e malipigau che sei… se per te l’orientamento sessuale vero o presunto di uno è motivo di insulto, allora sei tu che ti meriti qualcosa come:
MA BAI RINDI O CALLONI!!!!
ihihih
il digitale terrestre……
non so perchè, ma arriviamo sempre in leggero ritardo su tutto….
abbiamo forse dei rappresentanti un pochino obsoleti?
mah…
http://www.beppegrillo.it/archives/audio/beppe_1.mp3
Questo audio è di 6 mesi fa… grillo veggente??
(notare la parte sul DTT)
😀
Ciao a tutti vai con dio beppe!
fastweb è l’unico gestore i n italia ad essere trasparente io ho un contratto illimitato sarà anche caro (forse) ma non ti prende per il c…o come telecom….anche a me continuano a telefonare offrendomi di ritornare per risparmiare 5 al mese, se non lo chiedo io non mi dicono che in realtà devo pagare il nuovo allaccio di 6 al mese per due anni.
la cosa peggiore, E TRATTASI DI TRUFFA e che telefonicamente ti promettono 2M di banda e ti vogliono convincere che sono tutti tuoi, quando capiscono che sai che è una c….ta, allora provano a convincerti che comunque anche con fastweb non vai a 6M.
FASTWEB NON HA MAI DETTO OPPURE INSISTITO A PAROLE MA CON CARTA SCRITTA E STAMPATA…..I FURBI DI TELECOM DI SCRITTO NON TI DANNO NIENTE.
concordo con chi ha scritto che FW raggiunge poche famiglie…..allora sono meglio 6M divisi per pochi, oppure 2M divisi in milioni di persone.
chi mi sà spiegare come è possibile che FW sia un cliente telecom eppure dà un miglir servizio e migliori perstazioni?
NON FACCIAMO PUBBLICITA’ INGANNEVOLE.FASTWEB NON E’ LA PIU’ CARA FORSE.E’LA PIU’ CARA IN ASSOLUTO DI ALMENO IL DOPPIO DEGLI ALTRI A PARITA’ DI SERVIZIO,NATA DAL NIENTE RACCOGLIENDO I CAPITALI CON UN COLLOCAMENTO RAPINA IN BORSA A 160 EURO E ANCORA I PICCOLI AZIONISTI PIANGONO FACENDO UN MEGA AUMENTO DI CAPITALE E VENDENDO A TELECOM FILIALE TEDESCA PER 250 MILIONI EURO.TARIFFE TRASPARENTI UN PAIO DI CIUFOLI,SUBITO PARLANO DI PROMOZIONI OMAGGI ECT E SE NON STAI ATTENTO TI TROVI A SBORSARE 150 EURO AL MESE DOPO I 2 MESI “GRATIS”.
RIGUARDO I 6 MEGA “CERTIFICATI” SE VA BENE
** Velocità certificata Verifica condotta in fase di attivazione del servizio, testando il doppino su base continuativa per 72 ore. Se il doppino telefonico non supporta su base continuativa tale velocità, la connessione avverrà alla massima velocità consentita.
CAPITO?CHESEI DIPENDENTE O AZIONISTA CHE HA PAURA CHE FALLISCA PER POSTARE LIBERE INTERPRETAZIONI?
Il DTT non e’ morto.
Il DTT non e’ il futuro perche’ e’ gia’ passato e presente in mezzo mondo…
Motivo forse per cui i guru americani non ne hanno parlato?
Ma no dai Elio, abbi pazienza, non malinterpretare, qui è sufficiente parlare delle malefatte berlusconiane nello specifico del digitale terrestre, le altre qui non c’entrano – già ci sono gli altri post che le trattano abbondantemente… Mica ho detto che siccome ha fatto la salva-Previti allora il digitale è brutto, a questo non ci arrivo eh!
Comunque, io sono di Cagliari, diciamo che ne hanno fatta un bel po’ di strada i nostri antenati dall’originaria Toscana-Umbria… sai che c’era un Cante Gabrielli da Gubbio che stava nel governo di Firenze quando cacciarono Dante, pensa te, anche da lì nacque la Divina Commedia – da qui si vede come l’intolleranza politica crea solo danni! Se no, chiedi a tutti gli studenti che si son dovuti sorbire a scuola Inferno-Purgatorio-Paradiso, ai miei tempi si faceva addirittura allo Scientifico…
(scherzo eh, la Divina Commedia è bellissima, magari è discutibile il modo in cui si insegnava a scuola, ed è da adulti che la si comincia ad apprezzare davvero)
Se nel 2001 il centro-sinistra invece che “5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali su frequenze terrestri devono essere irradiate esclusivamente in tecnica digitale entro l’anno 2006” avesse deciso che “5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali saranno irradiate esclusivamente in tecnica digitale SATELLITARE entro l’anno 2006.” ti saresti sempre trovato con il 90% a dire che “è colpa di berlusconi che ci obbliga a mettere la parabola per vedere rete4”, “non potevano puntare sull’iptv”, “perchè non hanno adottato il DTT come per il resto dell’europa”.
E ti saresti sempre ritrovato con rai1, rai2, rai3 a fare compagnia a rete4 ma sul satellite, per tutti!
Perchè questo si legge nel 90% di interventi che ci sono su questo blog:
“salvare rete4”, “vendere i decoder”, “vendere la pubblicità”, “vendere amstrad”, “niente wimax”, “niente iptv”….
Lo capisci allora che no si sta criticando la tecnologia DTT ma si sta criticando Berlusconi comunque e ovunque?
ps: Il mio ceppo di Gabrielli deriva da una popolazione nomade dei balcani, non dal centro italia.
Nel campo nomadi di Trento ci sono ancora diversi nomadi sinti con cognome Gabrielli e in giro per l’italia ti puoi imbattere in diversi giostrai e circensi con cognome Gabrielli.
Una volta ho letto su Focus che l’origine è della Macedonia. Fai anche solo una ricerca con google.
Caro Beppe,
Tu che hai tanto decantato il nostro Soru (quando sei venuto a Cagliari) dovresti sapere che su caghineri (tanto sò che sai cosa significa) si è venduto per un pugno di posti di lavoro FINI e MAI REALIZZATI e ha inserito la Sardegna come “Pilota e Prima regione” che effettuerà il Switch-OFF delle reti via etere dal 1° Gennaio 2006.
E quindi questo “amico dei poveri” (is cazzadasa a muntonisi) ce la mette nel culo e si fà prendere per il culo.
Che simpatico!
P.S.: Stà festeggiando un’altra inculata di questi ultimi giorni recenti: Gli americani hanno detto che il loro ritiro dall’Asinara avverrà!
Figata! Peccato che non ci hanno detto QUANDO!
Stai a vedere che tra un pò…..
… si coddanta.
;-(
Ciao
Anche previti da queste parti ?
Ma che brutta gente frequenta questo blog.
Stefano
x Fulvio Felletti
Aumentare la banda a disposizione dei server è un’operazione possibile, ma costosa. Inoltre ci sono anche altri problemi da risolvere.
La quantità di dati da trasmettere è enorme. Fai conto che per avere una qualità decente è necessario una linea a 4mb/s veri, non la fregatura che stanno offrendo ora in Italia.
Inoltre sarebbe necessario modificare l’infrastruttura della rete per garantire qualità (servono apparecchiature che supportino il qos).
Già con il voip ogni tanto ho grossi problemi di qualità per telefonare, tanto che sono costretto ad interrompere la conversazione. E, per dire, con un protocollo che richiede una larghezza di banda di appena 20 kb/s (ci sono anche altri parametri da tenere in considerazione, probabilmente è li che le cose non vanno).
Gent.Sig Previti mi deve chiari un punto;sempre se riesce a trovare un ritaglio di tempo,visto il tempo che passa in tribunale.
Come fa a chiedere di essere tutelata un persona che e stata giudicata colpevole dalla magistratura ad avere onorabilita?
Questo lei lo puo fare solo grazie alla sua dispoibilita economica.anche perche se io venissi condannato dalla magistratura;e mi metessi a criticare la condanna gridando alla congiura,mi verebbe solo aumentata la pena,e non potrei certo minacciare le persone che minacciano la mia onorabilita!
Quindi mi faccia il favore di smetterla!!!!e si astenga da questi interventi ridicoli
Se il fine della Legge Gasparri fosse stato veramente l’introduzione massiva del DTT avrebbero potuto darlo gratis agli italiani. Una spesa sì, ma quante spese assai più assurde ci sono?
Certo se la cosa fosse stata accompagnata da un vero fiorire dei canali digitali. Ricordo che un anno fa chiesi cosa si vedeva qui a Verona. Risposta: i canali normali. E allora chi me lo fa fare di prendermi il decoder. Se proprio ho VOGLIA di vedere la tv mi prendo SKY non certo il DTT.
Tutta sta fretta di introdurlo era dovuto solo alla volontà di salvare Rete4 e allargare la torta di affarei per Mediaset.
Certo ci sono stati anche dei bei pirloni come mio padre: (1) ha comprato il box (2) a prezzo pieno prima delle promozioni! (3) e non l’ha MAI usato.
Era chiaramente una scusa del governo-azienda per posticipare una soluzione al dramma del sistema televisivo da terzo mondo di questo Paese.
Ma la Guardia di finanza in Italia esiste ancora ?
O sono impegnatissimi a contenere l’ondata di pericolosissimi ragazzini che fumano le canne nel weekend ???
Perchè abbiamo la sensazione che quando un politico viene colto con le mani nella marmellata la possa sempre scampare ?
( la destra ha vinto la campagna elettorale con il concetto di CERTEZZA della PENA !!!! – assurdo)
Sara’ forse l’utilizzo strumentale dei giornali e dei vari PORTA a PORTA ??
I depistaggi dell’opinione pubblica rispetto ai veri problemi del paese?
Prendiamo per esempio Le dichiarazioni di PISANU stamattina: + o – “…I giochi olimpici di Torino sono un obbiettivo del terrorismo …ma al momento non abbiamo nessun riscontro di ciò .! – BRAVO!, COMPLIMENTONI! senza il tuo stipendio anche io potevo dire una cosa così…. nel frattempo PREVITI condannato in 2° grado slitta in fondo ai tg, LA tav SI AMMOSCIA , la vicenda intercettazioni ANAS FEDE LUNARDI PERA ( lo ricordo , è il presidente del Senato della Repubblica ! e il manager di turno ha incassato 176 milioni di euro…ripeto 176 MILONI DI EURO )
qualcuno mi risponda prego , prima che decida di emigrare …….
g. corti
Postato da: Elio gabrielli il 02.12.05 12:32
Scrive:
“Se volevano fare come dici dovevano fissare il termine a maggio 2001 dato che il DTT è una legge del centrosinistra.”
no forse non mi sono spiegato.. io creodo che il ddt vada portato avanti .. come fanno altri paesi europei 🙂 il prob che QUESTO governo ha voluto approfittare del ddt per salvare una televisione per usare i soldi pubblici per finanziare i decoder per ampliare nuovamente i suoi canali … e lo stava spingendo a più non posso…
questo non mi è piaciuto..
ma come detto il ddt può esistere e spero che pian piano come direttiva europea (se non erro 2013) verrà messo in opera…
a proposito leggete qua:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56598&r=PI
Se qualcuno avesse dei dubbi sulla innovatività(??) del DTT …
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56598&r=PI
Vi è piaciuta l’ultima trovata di Maroni, ministro dl welfare così preoccupato per la sorte degli anziani italiani che ha fatto una legge che consente di contrarre un mutuo anche a 65 anni e lasciare i debiti ai parenti….
Sti cazzi una ideona della madonna..
Stefano
P.S. a voi sbizzarrirvi sull’impiego dei soldi del mutuo….
Della televesione digitale (o come la chiamvano allora televisione ad alta definizione) se ne parlava gia’ come di una cosa fatta nel 1991 e che da li’ a poco tempo sarebbe arrivata in tutte le case. Prima di allora avevano speso molti (nostri) soldi per ricerca in questo campo (piu’ probabilmente per fare riunioni dove propagandare la tecnologia e chiedere altri soldi). Da allora ad oggi di soldi, presumo, ne sono stati spesi a fiumi. A che scopo?
Chi ci ha guadagnato?
Anche se dovesse entrare in funzione oggi, avremmo speso un sacco di soldi e avremmo attiva una tecnologia di una sdecina di anni fa.
Se poi dovesse entrare in funzione nel 2012 allora proprio non capisco per cosa siano stati spesi i soldi
Postato da: Mario Gabrielli Cossellu il 02.12.05 13:10
Le cose che succedono nella vita! Dover rispondere a un parente “traviato” :-)))
[…]
Ciao caro parente e buona giornata, e rifletti, dai che ci arrivi anche tu! 🙂
Postato da: Mario Gabrielli Cossellu il 02.12.05 13:10
Grazie caro parente per avermi dato queste conferme, come scrivi tu stesso si vede che per dare contro al DTT si portano a proprio favore tutte le malefatte di Berlusconi, anche se con il DTT non centrano.
Grazie per aver avvallato la mia tesi.
ps: da dove sei, io dal Trentino.
@ apri gli occhi
a me questi della margherita sembrano tutti deficenti, ci mettono 12 mesi per accorgersi che la Amstrad è di proprietà del fratello dell’importatore nano di decoder ?
Ma se lo sapevano anche i sassi che la famiglia di exportatori nani ha in mano la Amstrad, vi potrei dire di più, ci guadagnano da entrambi i lati perchè anche l’azienda che vende i trasmettitori TV per la DTT è di proprietà dei berluscas altro che dinasty….
E noi paghiamo .
Stefano
Caro Beppe (EROE EUROPEO),
fai anche tu come Dario:
scendi in campo x Noi >CANDIDATI
ACCADE OGGI :
Condanna confermata per Cesare Previti. Dopo cinque giorni di camera di Consiglio i giudici della seconda Corte d’appello di Milano hanno confermato la sentenza di primo grado per il deputato di Forza Italia, condannandolo a cinque anni per la corruzione, nell’ambito del processo Sme. Ridotta, invece, la pena da 8 a 7 anni per l’ex giudice, a capo del Gip di Roma, Renato Squillante.
RIFLETTETE!!!!
caro beppe, sono un ambulante del lago di garda,ti seguo e ti stimo tantissimo !credo nella tua buona volonta’ ma sopratutto credo nella verita’ che in tutti i tuoi spettacoli diffondi per il “bene di tutti”.nel mio piccolo ho fatto conoscere skype a un bel po’ di persone,cerco di avvicinare conoscenti e amici alla realta’ di internet,anche se trovo molta difficolta’ ,visto che tanta gente di mezza eta’ non sa’ usare il pc ,ma sopratutto si e’ affezionata in modo “malato”alla tradizione della televisione.in certi casi trovo un muro davanti.sarebbe bello creare una pagina specifica nel blog per aiutare chi,come me,e spero molti altri ,crede in queste nuove “strade”e a essere piu’formati sulle novita’ che fanno risparmire senza ingrassare i nostri cari “amministratori del tronchetto”un abbraccio massimo.
La vicenda di PREVITI è uguale alla vicenda DOPING JUVENTUS
C’è un analogia fra le due vicende , chi sta pagando è sempre lo scagnozzo del potente ( nel caso di previti è potente anche lui) , i soldi per il gip di roma sono partiti da un conto di Silvio Berlusconi ma adesso è stato condannato PREVITI .
Nel caso Juve, a dopare i calciatori era tutta la società e i calciatori stessi ma hanno incriminato il medico e messo a tacere tutto.
Anche un bambino sa che che il medico ti dice COME dopare gli atleti , ma la scelta se doparli o meno è della dirigenza.
L’ITALIA è la repubblica del paradosso , ci sono illeciti mostruosi e a pagare non sono mai i responsabili e l’informazione registra solo i commenti di turno e mai e poi mai si esprime in maniera chiara sulle vicende.
130 giorni ancora e aldilà di quello che dice la maggior parte della gente , qualcosa cambierà DI SICURO!
g. corti
caro beppe, sono un ambulante del lago di garda,ti seguo e ti stimo tantissimo !credo nella tua buona volonta’ ma sopratutto credo nella verita’ che in tutti i tuoi spettacoli diffondi per il “bene di tutti”.nel mio piccolo ho fatto conoscere skype a un bel po’ di persone,cerco di avvicinare conoscenti e amici alla realta’ di internet,anche se trovo molta difficolta’ ,visto che tanta gente di mezza eta’ non sa’ usare il pc ,ma sopratutto si e’ affezionata in modo “malato”alla tradizione della televisione.in certi casi trovo un muro davanti.sarebbe bello creare una pagina specifica nel blog per aiutare chi,come me,e spero molti altri ,crede in queste nuove “strade”e a essere piu’formati sulle novita’ che fanno risparmire senza ingrassare i nostri cari “amministratori del tronchetto”un abbraccio massimo
Cesarino, cesaruccio,cesarone,E’ difficile vivere da condannati. Figurati quelli condannati che alla fine del mese, devono chiedere soldi per mangiare, io non ho il cognome PREVITI , o berlusconi. Non esistono i moduli per chiedere la qualifica di ladro. Forse cambiando la costituzione avro’ questa qualifica cosi’ riusciro’ ad andare in pensione. Non cascarci piu’ cesare. Sei sotto controllo la paura fa 90 è piu’)))))))))))))))))
@Gabriele Boccone il 02.12.05 14:30
penso d’aver capito, ciò che dici, ma il problema non si può ovviare potenziando i server e le linee, e per quanto riguarda la bidirezionalità del canale, non la si può vedere come un’opportunità oltre che come una fonte di possibili violazioni della privacy?
Moltiplicare i canali TV. BAH e per cosa? dopo la settima – ottava stazione memorizzata tocca memorizzare tele Padella International o tele Pentola, tele Copertainlanamerinos, o tele oroscopo tarocco…
2000 anni fa si moltiplicavano i pani e i pesci, ora vogliamo moltiplicare gli albani e le lecciso. bleah
fastweb è l’unico gestore i n italia ad essere trasparente io ho un contratto illimitato sarà anche caro (forse) ma non ti prende per il c…o come telecom….anche a me continuano a telefonare offrendomi di ritornare per risparmiare 5 al mese, se non lo chiedo io non mi dicono che in realtà devo pagare il nuovo allaccio di 6 al mese per due anni.
la cosa peggiore, E TRATTASI DI TRUFFA e che telefonicamente ti promettono 2M di banda e ti vogliono convincere che sono tutti tuoi, quando capiscono che sai che è una c….ta, allora provano a convincerti che comunque anche con fastweb non vai a 6M.
FASTWEB NON HA MAI DETTO OPPURE INSISTITO A PAROLE MA CON CARTA SCRITTA E STAMPATA…..I FURBI DI TELECOM DI SCRITTO NON TI DANNO NIENTE.
concordo con chi ha scritto che FW raggiunge poche famiglie…..allora sono meglio 6M divisi per pochi, oppure 2M divisi in milioni di persone.
chi mi sà spiegare come è possibile che FW sia un cliente telecom eppure dà un miglir servizio e migliori perstazioni?
Beppe…
che il dtt sia una fregatura non ci piove. Ma questo commento è fatto senza aver ragionato un attimo.
Secondo te Microsoft, Intel, Google, Apple su quale tecnologia puntano? Internet, ovvio. Ecco quindi che parlano delle tecnologie ad essa legate. Ragion per cui il dtt, che è concorrente, e su cui non possono mettere le mani come vogliono, non viene nemmeno accennato.
Postato da: Riccardo Palazzani il 02.12.05 14:08
Tutta l’Europa occidentale sta passando al DDT. Altro che tecnologia morta.
In Italia si è sbagliato cercando di forzare i tempi, senza prima creare i contenuti, senza creare offerta di canali.
Vedrai caro Beppe che i tuoi principali, se andranno su, proseguiranno su questa strada, probabilmente con ulteriori incentivi.
Postato da: Riccardo Palazzani il 02.12.05 14:08
Sottoscrivo, cerco che proseguiranno, l’Europa glielo chiede, e loro stessi nel 2001 lo hanno voluto.
Sono contento che qualcuno riesce ancora a capire come stanno realmente le cose senza farsi filtrare tutto attraverso le lenti propagandistiche di Beppe Grillo.
Il grado d’Appello sulla vicenda dei processi ‘aggiustati’
conferma le pene per l’avvocato di Forza Italia e Attilio Pacifico
Sme, Previti condannato a 5 anni
“Sentenza come colpo di pistola”
La dura reazione dell’imputato: “E’ un’esecuzione pianificata
Vado avanti per dimostrare che il sistema giudiziario è morto”
DA REPUBBLICA ONLINE
Postato da: Stefano Goli il 02.12.05 14:26
Beppe spero tu sappia che la società principale che ha prodotto i decoder venduti è legata STRANAMENTE alla parentela di BERLUSCONI (Paolo se non erro)! Uno schifo!
Postato da: Stefano Goli il 02.12.05 14:26
La Amstrad non è la principale, è una delle tante che produce decoder per il DTT.
Con lo stesso tuo metro sono invischiate con berlusconi tutte le aziende che producono decoder per il DTT.
Allora, c’e’ ancora confusione, pare.
Il DTT, come la TV analogica, come la radio, e’ un mezzo di trasmissione uno-a-molti, unidirezionale. Tutti ricevono un unico segnale, e vedono la trasmissione, con un solo canale.
Internet e’ un canale uno-a-uno bidirezionale, come il telefono. Se voglio trasmettere la stessa cosa a piu’ persone, ci sono tante possibilita’, ma all’aumentare degli spettatori aumentano le linee occupate, finche’ il server non ce la fa piu’.
Il P2P sposta il problema, saturando il mezzo di trasporto. Tra l’altro e’ una solluzione inadatta all’ADSL (che per sua natura e’ asimmetrico).
Il problema dell'”uno-a-uno” e’ che comunque ogni dato deve essere spedito una volta per ogni destinatario. Se ci sono mille spettatori, sulla rete la stessa trasmissione verra’ ripetuta mille volte. La qualita’ peggiora per ogni utente aggiunto. Alla fine la rete schiatta. Ci sono mille altri problemi che non descrivo.
L’altro problema e’ il “bidirezionale”: il server non spedisce solo informazioni, ma puo’ richiederne. In pratica: se con la TV si puo’ fare zapping ed evitare la pubblicita’, con Internet potrebbe diventare impossibile, il server puo’ verificare in qualche modo che la pubblicita’ venga veramente visualizzata. (e questo e’ il problema meno grave…)
Questo e’ il futuro?
SEI PER CASO NON VEDENTE, NON UDENTE O DIFFERENTEMENTE ABILE ???
SI SONO MANGIATI TUTTO !! ANCHE LA FETTA DI SALAME CHE METTEVO NELLA SCHEDA ELETTORALE !!
Postato da: lando carlissian il 02.12.05 13:27
==============================================
TI METTEVI NELLA SCHEDA ELETTORALE???????
Postato da: Marco Lapiccirella il 02.12.05 14:12
Concordo con il fatto che il DDT sia nato vecchio, mentre vorrei dissentire che l’unica alternativa e’internet. In realta il DDT e’ nato vecchio perche’, nei posti in cui si usano questi tipi di Decoder, in realta’ si sta andando verso l’HDTV ossia televesione ad alta definizione, insomma l’alternativa alla rete ci sono e forniscono cose ( come l’hdtv) che in realta’ non e’ ancora possibile garantire in rete. Il problema vero e’, come al solito, prevedere cose che guardino verso il futuro, mentre la tecnologia utilizzata in Italia e’ gia vecchia prima ancora di essere utilizzata.
Postato da: Marco Lapiccirella il 02.12.05 14:12
Sbagli totalmente, il DTT (o meglio DVB-T) è un sistema di trasmissione terrestre, non è un standard di contenuto audio/video. Sul DTT pui trasmetter anche in HDTV.
Ma scommetto che trametteva già in HDTV tutti a dire “carogna berlusconi, adesso oltra al decoder ci obblighi ad accattare anche il televisore che supporta la risoluzione HDTV” ?
@Postato da: acid-drake il 02.12.05 14:01
Ammetto la mia ignoranza in materia (IP fisso o variabile, ecc), tuttavia per l’utilizzo che ne faccio (navigazione per ricerca e lavoro, oltre a qualche download tipica), il livello del servizio non è affatto male… se puoi fornire qualche dettaglio in più te ne sarei grato!
Beppe spero tu sappia che la società principale che ha prodotto i decoder venduti è legata STRANAMENTE alla parentela di BERLUSCONI (Paolo se non erro)! Uno schifo!
spostando l’adozione del DDT al 2008 si sono garantiti altri introiti. Notata un’altra cosa? Per non turbare la borsa, il Censis dice che stiamo bene. Chi ha commissionato l’inchiesta per farci sentire più bene e invogliarci agli acquisti, con care di credito?
Scusate, ma io sapevo che il digitale
era necessario perche’ essendo il 20%
il limite delle televisioni a diffusione
nazionale che una sola
persona puo tenere, si voleva aumentare il
numero delle televisioni che tutti potevano
vedere, per evitare al sire di vendere rete4
con conseguente crollo degli introiti
publicitari.
Qualcuno ne sa di più?
Mi stupisco del mio fiuto, anche se ho visto ma non acquistato il DTT, ho visto ed ho capito che non ne valeva la pena avere un’altro aggeggio in casa, in quanto l’unica emittente che mi piaceva era Radio Italia, fa le canzoni italiane, almeno quelle le capivo. Non c’èra altro, ah si c’era se pagavi da primo 3 euro e poi sempre più su come una nota reclame. Il DTT ultima frontiera della tecnologia peccato che è venuta dopo il satellite, peccato che è venuta dopo la sconosciuta fibra ottica, peccato che è venuta quasi contemporaneamente al nostro ben amato Tronchetti Provera, insomma un sacco di offerte doppioni che in fin dei conti non servano a nulla, però la nostra antica e bella tv, quella che va via l’immagine quando ti interessa quella cosa e che ti fa vedere Bruno Vespa che ti fa il cenone di Natale differeziandolo tra destra e sinistra, bello, bellissimo, nache divertente, ci stanno prendendo per i fondelli, ma ci stanno prendendo i soldini sul serio dandoci cose che purtroppo non concludono niente. Anche tu Grillo sei un colpevole, almeno Celentano ci ha provato, ma tu hai proprio lasciato abbandonato, in tanti ti dicono di fondare un partito, io preferirei che fondassi una tv, dove i protagonisti non finti si può essere noi, con un grammo in più, con un occhio in meno, noi rappresentati dal niente, ma che ci siamo e che un giorno conterremo forse. E forse con questa tv che non c’è potremo costruire qualcosa di veramente bello. Ma per il momento godiamoci questo blog. Grazie
AAA.. consulenza cercasi..
Vorrei sapere un paio di cose su Telecom.
– 1) Come recidere dal contratto con loro stipulato per finalmente liberarsi del canone e del tronchetto
– 2) Una volta liberato da telecom, la mia linea digitale che ho con un altro operatore (libero adsl) resta attiva? o il tronchetto ha il postere di oscurarla?
– 3) vi prego di inviarmi una mail con risposta all’indirizzo info@hypersphere.it
Grazie a tutti per l’attenzione!
P.S. Per curiosità il DDT lo avevo comprato per vedere quanto e cosa questa “nuova tecnologia” potesse offrire..
Beh il risultato è stato MOLTO deludente..
Abito a Verona a 5 minuti di strada dal centro, e il DDT mi permetteva di vedere solo i seguenti canali: la7, italia 1, canale 5, e… rai tre o il due.. mtv e forse qualche canale locale (2 o 3) questa la rosa di servizzi offerti, per il resto il menù interattivo non è che fosse chissà chè.. mi trovo di gran lunga meglio con il PC e Interet.
E’ proprio vero il DDT come la TV nazionale è solo ROBACCIA per intrattenere coloro che non vogliono innovarsi..
Ringrazio Beppe per l’impegno sociale e tutti i bloggers..
bye :-)) Federosso
@Postato da: JackSabot il 02.12.05 13:43
Io ho provato il DTT (con antenna dotata di rotore, in modo da prendere il numero più elevato di canali), vedo in maniera discontinua circa 30 canali (qualità ottima quando il segnale è pulito). L’interattività del DTT è tuttavia a dir poco ridicola (almeno per ora). Da qualche tempo ho fastweb (con 27/mese) ho 5h di telefonate e circa 30 canali TV di ottima qualità e continuità . Inoltre sfrutto tutte le potenzialità del servizio internet a 6Mb/s(40 /mese) che uso sia sul desktop che sulla TV. Conclusione: sono un utente che si può definire “avanzato” e capisco che la tecnologia richieda una gran fatica per chi non la segua costantemente, malgrado questo la mia scelta ponderata e definitiva è per la TV via web che dimostra maggiori margini di crescita, potenzialità elevate di diversificazione del servizio, ineguagliabile interattività e bassissime barriere all’entrata per nuovi produttori televisivi (quindi maggiore “democrazia multimediale”).
@ Max Stirner
Scrivimi @ freeflybrian@yahoo.com e cerca di farti riconoscere in qualche modo, ci sono un sacco di buontemponi che mi mandano un sacco di mail piene di virus e trojans. Se attacchi qualsiasi cosa al tuo messaggio, finisci direttamente nel cestino e non ti leggo.
Ti avverto che non ti rispondero’ subito, oggi lavoro fuori casa, ma di sicuro riceverai una risposta prima che sia notte (in Italia).
Postato da: Giovanni Senzitalia il 02.12.05 13:31
————————————————–
ciao Giovanni, ti ringrazio d’interessarti a me e di cercare uno scambio di punti di vista su questo “scottante” problema.
Per il momento il mio indirizzo e-mail lo do solo a persone fidatissime e tu, spero mi capisca, non lo sei; tra qualche giorno, forse, sarò pronto a cambiare il mio atteggiamento, ma per ora devo usare estrema prudenza.
Se tu desideri comunicare con me, puoi lasciarmi dei messaggi sui commenti ai miei post, sul mio blog. Se poi decidessi di farti un blog su splinder e per farlo non impieghi più di mezzora, potremmo comunicare con messaggi, inserendoci entrambi come amici e addirittura schiarirci le idee nella chat di splinder.
Per il momento mi accontento di prendere il tuo indirizzo, ma non posso rischiare ora, di risponderti; ciò che cercano di fare a te, tramite allegati, è un giochetto per bambini rispetto ciò che stanno tentando con me ed io non solo non sono disposto a farmi fottere da questi COGLIONI, ma vorrei, se ci riesco, fotterne qualcuno io.
Ci sentiamo, se credi
Max Stirner
Concordo con il fatto che il DDT sia nato vecchio, mentre vorrei dissentire che l’unica alternativa e’internet. In realta il DDT e’ nato vecchio perche’, nei posti in cui si usano questi tipi di Decoder, in realta’ si sta andando verso l’HDTV ossia televesione ad alta definizione, insomma l’alternativa alla rete ci sono e forniscono cose ( come l’hdtv) che in realta’ non e’ ancora possibile garantire in rete. Il problema vero e’, come al solito, prevedere cose che guardino verso il futuro, mentre la tecnologia utilizzata in Italia e’ gia vecchia prima ancora di essere utilizzata.
Tutta l’Europa occidentale sta passando al DDT. Altro che tecnologia morta.
In Italia si è sbagliato cercando di forzare i tempi, senza prima creare i contenuti, senza creare offerta di canali.
Vedrai caro Beppe che i tuoi principali, se andranno su, proseguiranno su questa strada, probabilmente con ulteriori incentivi.
Carissimi,
ma secondo voi come poteva togliersi i debiti il
portatore nano? Secondo alcuni dieci anni fa era
in rosso di 5 ML,= FALLIMENTO oggi sembra che è arrivato più 29 ML, tutto questo vuol dire che in
questi anni ha leggiferato per avere questo risultato, si è costruito una bella finaziaria
personale ecc…, tutto sotto gli occhi dell’opposizione e della gente, una cosa così non
ci era mai capitata, secondo me un giorno bisognerà fare serianente i conti, e farci restituire tutto. Viva l’onestà, viva il parlamento pulito.
Buona domenica a tutti.
Postato da: Truant Giancarlo il 02.12.05 13:22
Non dirlo.
Potresti essere frainteso.
Scherzi a parte, aldilà del fatto che secondo me il governo attuale dovrebbe abdicare e che, purtroppo, l’alternativa (tipo Mortadella) è da esaurimento nervoso, stai certo che chiunque verrà eletto sarà un osservato “speciale”, avrà gli occhi puntati addosso…. almeno i miei, e, suppongo, anche i tuoi
Caro beppe tutto vero mio padre pensionato l’ha acquistato, in effetti non lo guarda quasi mai i programmi memorizzati sono una sessantina ma d’interessante praticamente nulla, e’unicamente valido se si comprano le schede mediaset o la7 x il calcio e anche pare x vedere qualche film,quindi e’stata 1 campagna pubblicitaria mediatica appunto x le tasche sempre piu’grandi del solito gruppo che fa capo al nostro esimio premier e si aggiunto il gruppo telecom quindi il panorama televisivo italico rimane in maniera sconfortante in poche mani ma era stato promesso che il digitale avrebbe dato modo di pluralita’giornalistica ed imprenditoriale all’orizzonte s’intravedono le solite sagome.
ciao a tutti ivo serentha’
Non spendo “poche decine di euro” per un trabicolo che mi fa vedere le partite… Se lo Stato incentivasse la diffusione della tecnologia, ora non ci sarebbe gente che afferma che “poche centinaia di euro” per un pc sono inutili… se ci fosse vera concorrenza nelle comunicazioni le tariffe sarebbero bassissime come negli altri paesi. Chi dice che il DTT è più conveniente di un pc con una connessione ad internet è il motivo per cui gente come Berlusconi e Provera è ricca sfondata e fa i suoi porci comodi… pagate 3 euro a partita e a film, io l’intero campionato di Serie A me lo vedo gratis su internet (senza neanche la telecronaca degli pseudo-giornalisti di Mediaset)… mentre mi scarico un film, me lo masterizzo, e risparmio 7 euro di biglietto del cinema e 25 di DVD con custodia di plastica… E in un mese recupero 35 euro di canone (e di film se ne scaricano più di uno al mese…)… si si, il DTT è più conveniente si… E i soldi risparmiati vanno nella pagina di Grillo sull’Herald Tribune e su Repubblica. Sarà… ma non penso di aver fatto una cosa poco conveniente nel comprarmi un pc invece della macchinetta mangiasoldi del nanetto…
Questo fallimento dimostra per l’ennesima volta quanto le nostre almeno apparenti scelte strategiche di adeguamento alla tecnologia, ICT bla bla bla mondiale siano solo uno specchietto per le allodole. Grandi campagne di distribuzione e pubblicizzazione, tradottesi poi in bufala per i consumatori, potevano essere risparmiate solo con una adeguata contro informazione. Peccato che questa la si trova solo consultando siti specializzati o qualche sapientone. (studio a ingegneria e da quattro anni sentivo prof di telecomunicazioni e reti che ridevano già del venturo magna magna).
Se le trasmissioni di informazione continuano a schierare metà politici di destra e metà di sinistra, ma zero persone competenti.. allora la frittata sarà sempre la stessa…
Concordo al 101% con Beppe.
Il futuro è internet non il DDT
con internet
guardi la TV,
ascolti la radio ,
ti informi,
telefoni,
lavori.
Con il digitale terrestre cosa puoi fare?
Nel frattempo che ci diano la BANDA LARGA A PREZZI ECONOMICI, si puo usare una scheda satellitare per PC che tra l’altro non si trova in Italia!! Ma si puo trovare in rete con 60\70€ e si chiama: [Technisat Skystar 2 TV vers 2.6d + Remote Control, sul sito http://www.technisat.com]. Si vedono un bel pò di canali(mi riferisco ai canali criptati) ovviamente ci vuole la parabola digitale.
ACCADE OGGI :
Condanna confermata per Cesare Previti. Dopo cinque giorni di camera di Consiglio i giudici della seconda Corte d’appello di Milano hanno confermato la sentenza di primo grado per il deputato di Forza Italia, condannandolo a cinque anni per la corruzione, nell’ambito del processo Sme. Ridotta, invece, la pena da 8 a 7 anni per l’ex giudice, a capo del Gip di Roma, Renato Squillante.
RIFLETTETE!!!!!!!!!!!
Mi spiace caro beppe ma qui dici una gran cazzata. Forse sarebbe il caso che ci si informasse un po’ meglio prima di sparare a zero su tecnologie che non si conoscono!!! Ti ricordi quando sparavi a zero su internet dicendo che era una bufala? E oggi invece sei qui ad esaltarla dicendo che salverà il mondo!
Io capisco che uno non può sapere tutto di tutto ma se non si sanno le cose si sta zitti. Personalmente non ho seguito il convegno di cui parli negli stati uniti ma non sarà che non hai sentito parlare di digitale terrestre perchè non si chiama DTT ma DVB-T che sta per Digital Video Broadcasting – Terrestrial!!!! In ogni caso non vedo perchè gli americani avrebbero dovuto parlare di Digitale Terrestr quando hanno la TV via cavo da 20 anni! Loro non ne parlano non perchè è una tecnologia morta ma perchè da loro non serve! In europa è un discorso diverso tant’è che non solo l’italia si sta muovendo in questa direzione ma tutti i paesi europei. E’ vero che su internet si possono vedere centinaia di televisioni ma si paga cazzo!!! Si paga un abbonaento indecente per vedere la televisiono con una qualità di merda! La banda necessaria per vedere in streaming la TV in maniera accettabile in tutta europa la possiede solo FASTWEB e solo a Milano. Comunque se ti informi un po’ meglio scoprirai che in Svizzera, in Francia, in Germania e in Inghilterra tutti i broadcaster si stanno muovendo verso il DVB-T che ti porta in casa “gratis” un segnale digitale, pulito, in Dolby e con un sacco si possibili servizi a valore aggiuto come la richiesta di un certificato, che già il comune di milano offre. Il problema è che come sempre una tecnologia nuova fa fatica a inserirsi nel mercato soprattutto quando chi non sa le cose continua a spararci contro!!!!
Io non penso che sia una cazzata puntare su internet piuttosto che sul Digitale terrestre.
1) perche’ internet permette di usufruire di una varietà di servizi che gia’ esistono e sono gia’ usufruibili, mentre per il digitale terrestre no.
2)Il digitale terrestre necessita di un decoder(da acquistare), mentre per internet basta un pc (oggetto gia’ posseduto da molti italiani).
3)Con internet ed un pc puoi vedere + canali contemporaneamente, mentre per il decoder devi avere 1 decoder per ogni canale ch vuoi avere.
4)Internet sul web si paga perche’ ancora non è una tecnologia di largo cunsumo.
E sinceramente preferirei investire su una tecnologia ormai sviluppata piuttosto che introdurne un’altra che è contenuta nella prima e a maggior costo.
————AIUTATI A CAPIRE———————–
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
SABINA GUZZANTI
Viva Zapatero: la satira in DVD
Postato da: acid-drake il 02.12.05 13:46
siamo stati contattati da Mediaset Premium, i quali ci hanno proposto in regalo un decoder, per effettuare i controlli sui programmi che guardiamo in casa, il quale dovrà essere collegato fisso al telefono(!). Ma ancor Meglio ci verrà regalato un BUONO ACQUISTO DAL VALORE DI 30 PER IL DISTURBO….
chiaramente con i chiari di luna che girano, 30 ci fanno comodo e abbiamo accettato, al massimo ci si rivende anche il decoder
Postato da: acid-drake il 02.12.05 13:46
Ti hanno contattato di loro spontane volonta ho hai fatto richiesta sull’apposito sito internet?
Perchè io ho fatto la richiesta da un mese ma non mi hanno ancora contattato.
=================================================
Perche’ quello che viene trasmesso e’ colpa dei decoder? Rispondi piuttosto se e’vero che il DDT sia servito alle imprese del cav.B o no.Rispondi su chi sia l’imprenditore che fabbrica i decoder.Se poi per te la cultura e’ una cosa da eliminare, e’ una tua idea legittima, ma non necessariamente deve essere condivisa da tutti.
Infine perche’ ostinarsi a fare elucubrazioni su cio’ che sarebbe potuto accadere col centrosinistra e non si analizza cio’ che e’ realmente accaduto col centrodestra?
Postato da: Francesco Pace 55 il 02.12.05 12:52
=================================================
Assolutamente non è colpa del decoder, perchè se ti leggi la legge del 2001 parla di un cambiamento dei mezzi di trasmissione, non un cambiamento dei contenuti trasmessi.
Il DTT è un vantaggio sia per chi trasmette e sia per chi riceve.
Assolutamente non sono contro alla cultura, domando solo, dato che la legge parla di un rinnovo dei sitemi di trasmissione, come questo possa influenzare i contenuti trasmessi, che poi ovviamente sono gli stessi della TV analogica.
Per i decoder la Amstrad è solo una delle tante aziende di elettornica consumer che produce tra i sui prodotti anche i decoder per ricevere il DTT. E’ allora? Dove sta il problema? Le altre 20 aziende che producono decoder cosa sono?
Vi ricordo che il DTT è uno standard in tutta europa e io i miei decoder li ho comprati in Germania.
OT: in questo blog si sta parlando di DTT ho di tutto lo scibile umano?
che il digitale terrestre fosse una truffa finanziata con soldi pubblici lo sapevo già da un po. Non sapevo invece quali fossero i grandi vantaggi avrebbe dovuto portarci il dt secondo il governo. Ieri Landolfi ,ministro delle comunicazioni, ha dichiarato che servizi come la prenotazione di visite specialistiche, il pagamento delle bollette, l’interattività coi servizi civici saranno possibili grazie al digitale. Cose che con Internet sono assolutamente impossibili da realizzare…
Postato da: Marco Borsetta il 02.12.05 13:37
simpaticissimo! hai le idee chiare. almeno uno che si sia tolto le fette di salame dagli occhi!
Ip si mangera’ tutto.
Se vogliamo fare qualche previsione sul futuro (prossimo) possiamo facilmente predire che molto presto TUTTO sara’ su IP.
Telefono, musica, televisione.
Non si parla di telefono, televisione, musica, ma di media.
Ci sara’ un media center collegato a uno o piu’ schermi e in casa ci si :
Colleghera’ a Internet
Si telefonera’ via VoIP
si ascoltera’ la radio o si scarichera’ musica.
Invece del Decoder digitale si avra’ un Set Top Box collegato a Internet con cui si potra’ fare tutto, compreso navigare.
Non si usera’ neppure piu’ un PC, quello si usera’ per lavoro, ma una tastiera o un mouse wireless.
Ovviamente in Italia ci arriveremo molto dopo tutti gli altri.
E’ di questi giorni l’ultima notizia riguardante la TELECOM.
Ha appena investito 60 miliardi di Euro in Germania.
60 miliardi fregati agli Italiani con bolli, tasse, gabelle e imbrogli.
Il tutto col benestare dei nostri beneamati politici (destra E sinistra).
E quell’imbecille di Ciampi ha il becco di dire che l’Italia e’ indietro nel campo dell’alta tecnologia.
Mi dica caro Ciampi, come fanno gli Italiani a stare al passo e essere competitivi ad esempio col Giappone dove 40.000.000 di persone hanno 50 Mbps a 28 euro al mese e 100 MBps SIMMETRICI a 48 euro al mese?
Io a Sanfre’ per 15 euro al mese ho 32 Kbit……
Presto saremo la NUOVA AFRICA dell’Europa e magari la Nigeria ci sorpassera’….
Col benestare del nostro AMATO presidente…
Non sarebbe ora di svecchiare la classe politica e eleggere qualcuno un po’ meno troglodita (per non dire mafioso)?
Patrizia
QUOTE
————————————————-
non ne hanno parlato perche’ il DTT:
1 – non e’ “roba USA”
2 – il DTT non e’ un prodotto di Information Technology, ma di telecomunicazioni…………..
…..il DTT non e’ una tecnologia morta: e’ una tecnoogia immatura.
la televisione analogica e’ una tecnologia morta. E’ una tecnologia vecchia che porta danni ambientali rilevanti.. e mentre un decoder (non interattivo) costa poche decine di euro anche senza contributo ministeriale, un pc ne costa alcune centinaia, senza considerare i costi di connessione che potranno scendere, ma non raggiungere lo 0.
Al momento in italia solo Fastweb e’ in grado di offrire un servizio decente di tv via internet, raggiunge un numero ridicolo di famiglie e ha costi piuttosto elevati.
\QUOTE
————————————————-
giustissimo in tutti i punti!!!
senza contare che se Fastweb non fosse arrivata a stendere le sue linee, e quindi creare con un servizio migliore concorrenza a Telecom, ora andremmo ancora tutti a 56k o poco più.
@ sostenitori della Tv via Web:
vorrei proprio vedere con le linee attuali gestire milioni di utenti che contemporaneamente (in famiglia) vedono la Tv via Web (in maniera umana, sul televisore 32pollici e non nella finestra del monitor Pc) navigano in internet, mentre parlano anche al telefono.
Che poi il DDT sia stato usato dai soliti malfattori vestiti bene per i propri guadagni Ok, ma non si dica che è meglio tenersi la tv analogica o la tv via web.
X quanto riguarda il Sat non commento perche è solo roba per pochi benestanti visto i costi alti di noleggio che hanno i satelliti.
@ Clara Aranci
potresti dare un bacio a tua nonna da parte mia ?
ha 90anni ma è più lucida di tanti coglioni 20enni che ci sono in giro.
Stefano
Premetto che ho usufruito del contributo (di mio suocero) governativo per l’acquisto del DTT per uno dei 2 decoder che ho comprato solo per migliorare la qualità del segnale ricevuto nel mio appartamento. Peccato che ho dovuto ricorrere anche al servizio di antennista per adeguare l’impianto di ricezione = totale 198 euro (1°decoder 29 euro+ 2°decoder 99 euro+ modifiche impianto 70 euro) effettivamente la qualità è molto migliorata, ma forse nessuno è a conoscenza del fatto che grazie a questo escamotage ora ogni canale (RAI e MEDIASET) è composto da 6 canali e quindi la pubblicità è SESTUPLICATA!
A questo punto mi chiedo se sia ancora lecito chiedere il CANONE?
Ennessima cazzata del governo (regime) di Berlusconi….
carissimo Grillo, ci sono cascato come un broccolo!
è da circa un mese che leggo con piacere le e-mail che mi arrivano dal tuo blog. Inizialmente mi infastidivano certi commenti, diciamo un pò “controcorrente”, (per evitare volgarità).
Benché abbia fatto satira “attiva” in passato, ho diretto giornali e partecipato come autore a trasmissioni radiofoniche.
Devo dire che il tuo personaggio che intralcia il blog (Benito La Rossa) è una trovata che ti invidio. del resto bastava pensare che oggi un personaggio reale che abbia un nome simile sarebbe come per i nostri figli e nipoti un silvio o bettino.
Chiunque si vergognerebbe come un malfattore!
sei un grande!
comunque credo che alla base ci sia sempre lo stesso problema, carenza di informazione seria a disposizione dei consumatori, i quali non hanno la possibilità di scegliere basandosi su fatti concreti, ma soltanto sulla base dei messaggi pubblicitari che, per loro natura, sono pilotati per convincere chi acquista dell’infinità bontà del prodotto pubblicizzato. Purtoppo solo chi ha a disposizione i mezzi per informarsi autonomamente riesce a salvarsi.
leggendo il tuo ultimo post, quello del 01. 12. 05, inerente il convegno sulla comunicazione e sullo spazio che ti sei dovuto conquistare per poter intevenire; mi è venuta in mente la oramai famosa “notte bianca di napoli”…
forse che la tua collocazione in una piazza angusta sia stata “proditoriamente e volutamente strategica” ? forse che si voleva “limitare i danni” del grillo parlante?
se così non fosse perchè il tuo intervento non è stato logisticamente collocato nella ben più ampia e capientissima p.zza del plebiscito?
la mia sommessa sensazione è che si sia voluta “programmare” e limitare l’audience di chi come tè non ha peli sulla lingua e non teme i potenti.
Lavoro per tutti a 3000 al mese? connessioni veloci? debiti azzerati? istituzioni che funzionano? lalegge è uguale per tutti? diritti civili rispettati?….ecc.ecc….. Bè siamo a una svolta in Italia, ci saranno le elezioni della svolta….Berlusconi o Prodi?…..Bè PER ME E’ COME SCEGLIERE SE DARMI UNA MARTELLATA AL COGLIONE DESTRO O SINISTRO….PER VOI NO?
Carissimo Beppe io ho preso il decoder DTT
per un semplice motivo, che qui a Fano(PU) ci sono enormi interferenze sia radio e tv, per vedere bene la mediaset ho dovuto scendere nell’acquisto del DTT, altrimenti si vede malissimo.
Anch’io che sono un’antennista amatoriale ho modificato pure l’antenna, ma senza risultati per prendere più canali possibili in DTT.
Rimango sempre un sostenitore del satellite, ma sky con il suo schifobox non permette la visione di tutti i canali, ho a che fare con il servizio tecnico almeno 1 volta al mese, per aggiungere canali che di norma sono visibili a tutti i non schifobox.
In tema ADSl, concordo che i prezzi sono alti e che la banda minima garantita ancora non è delle migliori, ma aspetteremo, forse se il tronchetto accarezzerebbe meno falchi e pensasse a noi, mah! potremo andare meglio. ehehehhe……….
Statemi bene amici cari, facciamo il Grillo come presidente della repubblica, successore di ciampi, allora si che l’Italia andrebbe meglio.
Che sogno!
Bye bye see next time guys/girls.
Tchuss!
@ Benito Le Rose
>e ipotesi di patologie tumorali si basano
>su presupposti irreali. Oggi questi tunnel
>sono scavati con delle megafresatrici che
>impediscono l’uscita di tutto il materiale
>frantumato
*** 🙂 Ma sei mai stato su un fronte di scavo? Io non credo, altrimenti non appoggieresti questa buffa teoria, le parti fini sono abbattute di parecchio, ma non eliminate, dopo di che il materiale di risulta va stoccato o riutilizzato, ed una volta che asciuga, le polveri le libera comunque.
Ciao.
Pure mia nonna si e’ accorta che il DTT (Digitale Terrestre) non e’ da comprare. Ho fatto una bella chiacchierara con lei (che ha 90anni) e mi ha detto una sua opinione personale (che qui riporto). “Io vedo la televisione perche’ alla mia eta’ non posso fare altro ma tutto quello che viene pubblicizzato …. non lo compro ….. tanto ormai tutto e’ nelle mani di Berlusconi” e prosegue “vado al discount sotto caso e compro solo prodotti non pubblicizzati ….forse non basta …. ma almeno mi sento meglio!!”
Forse mia nonna non ha tutti i torti!
@ Max Stirner
Scrivimi @ freeflybrian@yahoo.com e cerca di farti riconoscere in qualche modo, ci sono un sacco di buontemponi che mi mandano un sacco di mail piene di virus e trojans. Se attacchi qualsiasi cosa al tuo messaggio, finisci direttamente nel cestino e non ti leggo.
Ti avverto che non ti rispondero’ subito, oggi lavoro fuori casa, ma di sicuro riceverai una risposta prima che sia notte (in Italia).
Ciao,
Non ho parole…. ma che c….o possiamo fare? Personalmente il dtt o ddt ammazza cervelli dittatorile non lo ho acquistato, il problema e’ come dici tu (Beppe) non posso neanche permettermi di pagare una linea internet in quanto cara. Hanno deciso di fare una cosa e la fanno e ne subisci le conseguenze o direttamente comprando il prodotto o indirettamente non comprandolo, quindi facendo una scelta “oculata di principio” perche’ gia’ pago il canone, ma poi scopri che lo fanno con i tuoi soldi… e allora ti senti stronzo xche’ non l’hai comprato?
Che cosa faccio scrivo a chi x farmi ridare i soldi del finanziamento utilizzato x lo strizza cervelli. Si puo’ fare se siamo in tanti che non l’hanno comproto ma siamo stati gabbati?
Facci sapere magari c’e’ qualche altra persona che la pensa come me.
Scrivete raga!!!!!
Ciao a tutti Davide
La discussione andrebbe allargata per dovere di cronaca. Vorrei anche qualche nota su come Sky e lo squalo Murdoch sono diventati monopolisti del sat in italia inonando gli utenti di decoder obsoleti, solo di alcuni produttori, con la scusa della pirateria, a spese loro ma in barba alle tecnologie attuali. Una cosa buona del DTT e’ che ha in parte messo in discussione l’esclusiva su contenuti popolari come il “dio” pallone.
La tecnologia sulla convergenza digitale sposta l’attenzione dai dispositivi hardware ai contenuti. Ormai un PC con la sua flessibilita’ e modularita’ puo’ essere il “media center” (parola di moda) per ogni tipologia contenuto.
Quindi TUTTI i decoder, per come li conosciamo, sono obsoleti.
Postato da: roberto braga il 02.12.05 12:24
e chi se ne frega dei DS!
http://www.laspecula.com/
carissimo Grillo, ci sono cascato come un broccolo!
è da circa un mese che leggo con piacere le e-mail che mi arrivano dal tuo blog. Inizialmente mi infastidivano certi commenti, diciamo un pò “controcorrente”, (per evitare volgarità).
Benché abbia fatto satira “attiva” in passato, ho diretto giornali e partecipato come autore a trasmissioni radiofoniche.
Devo dire che il tuo personaggio che intralcia il blog (Benito La Rossa) è una trovata che ti invidio. del resto bastava pensare che oggi un personaggio reale che abbia un nome simile sarebbe come per i nostri figli e nipoti un silvio o bettino.
Chiunque si vergognerebbe come un malfattore!
sei un grande!
Io non so neanche cos’è il digitale terrestre!
Ragazzi…. non dovete preoccuparvi… Tra 140 giorni avrete TUTTI un posto di lavoro con relativa busta paga di 3000 euro,non ci saranno + politici LADRI,i servizi funzioneranno benissimo,TUTTI avranno una casa di propietà alla modica cifra di 50.000 euro,la Fiat assumerà 500.000 operai con uno stipendio di 3.500 euri mensili,gli extracomunitari saranno Tutti assunti con relativo alloggio,i debiti delle famiglie saranno azzerati,NIENTE SCIOPERI x almeno 5 anni,INTERNET GRATIS,CELLULARI gratis,
Tronchetti Provera regalerà a TUTTI una connessione SUPER veloce!
ED il Portatore GRASSO di democrazia rimarrà senza lavoro!
W PRODI
@ Max Stirner
Max, se ci sei, batti un colpo.
Postato da: Giovanni Senzitalia il 02.12.05 12:40
—————————————————
Ci sono, ci sono e m’interesso a tutto ciò che posso comprendere *__^, aspetto notizie.
Max Stirner
Gia’ il problema e’ che anora pochissima gente ha internet a casa e chi lo ha non lo utilizza con tutte le sue potenzialita’, come ad esempio vedere la televisione su internet senza necessariamente utilizzare la tv classica via etere.
Inoltre dal 2008 le trasmissioni via etere spariranno e ci sara’ solo quella digitale con tutto beneficio della Banda Berlusconi alias Banda Bassotti.
L’unico sistema per bypassare l’informazione pilotata e’ sempre e solo internet, a patto che lo si utilizzi di piu e si inizi a recepire le informazioni provenienti da media esteri che hanno una percezione sull’Italia molto diversa da quella che i nostri media ci propinano.
Come dice Grillo e’ ora di svegliarsi e passare meno tempo con la Gazzetta Sportiva nella mano e vedere un po di piu cosa succede (su internet e’ tutto visibile e pubblico) alla Camera dei Deputati e al Senato, c’e’ veramente da scandalizzarsi.
Caro beppe,io il decoder fortunatamente non l’ho acquistato,benche’per un attimo mi allettassero le offerte,specie dei centri commerciali(alcuni nei primissimi tempi lo davano quasi a costo zero!),semplicemente perche’ non mi interessava qualcosa che avevo gia’ in pratica con la parabolica (e con l’antenna classica) e la qualita’ via satellite mi soddisfava abbondantemente.Guardo solo i canali gratuiti e non mi interessa Sky o altro a pagamento,in quanto i film o li acquisto o li noleggio e non seguo il calcio.
Quando poi ho saputo che comunque se sei in una zona che non e’ irradiata a sufficienza dai classici ripetitori il digitale terrestre lo puoi usare per fermacarte ed ora salta pure fuori che e’ obsoleto prima ancora di diffondersi…che senso avrebbe?
Sono sempre stato cauto,dai tempi dei supporti nati e morti in fretta o poco diffusi(Dat,Minidisc,Laserdisc etc.etc.)e quindi per me il Digitale terrestre se lo possono tenere!
Dimenticavo: 220 Ml di … ce ne sarebbero venuti di contributi alle famiglie per il primo figlio (specie se poi si davano solo a quelle che ne hanno veramente bisogno).
2 conti:
Circa 600.000 nuove nascita ogni anno in italia.
Circa 300.000 famiglie (50%) sono sotto ai 25000 di reddito/anno.
220.000.000/300.000= 733
ma è meglio Fede sul pianeta terra…
Ma com’è ‘sta storia? Se Bill Gates afferma che l’economia italiana è in ripresa è un mostro, mentre se non menziona il DT viene preso in considerazione!
Uno che ha distrutto la concorrenza dei software, proprio come chi ha in mano il DT in italia ha distrutto la concorrenza televisiva.
L’idea del DT non è sbagliata, purtroppo e nelle mani di “voglio tutto io” ottima la tattica di mettere galliani presidente della lega cosicchè i diritti del calcio sono andati indovinate a chi??
Purtroppo chi continuamente parla di libertà è il primo a calpestarla a proprio favore, e solo un popolo di pecoroni italiani convertito ormai “all’imprenditoriato privato” si merita tutto ciò che ha ma soprattutto che riceverà!!!
Provate ad entrare sul link libri e cultura di padaniaonline.it
Il vouto assoluto.
non mi comprerò mai un decoder digitale terrestre e tanto meno lo voglio in regalo (regalo poi… sapete vero che per avere il contributo bisogna portare la ricevuta del canone rai che rai1 rai2 rai3 mi dicono non si veda sul DT)
L’unica cosa che aspetto è che i produttori di televisioni comincino ad integrarlo perchè se è vero che fra 3 anni vedrò solo con il DT mi pongo questo quisito se ho 3 televosi devo avere 3 decoder…………….. ma scherziamo!!!!
Se sul DT ci fosse un canale interamente dedicato al mitico Beppe, però, me lo comprerei subito, a proposito, non è che con il DT puoi fare qualche trasmissione!!! Io me lo comprerei subito
Gli italiani navigano poco sul Web
Nella classifica europea solo ultimi
Italiani popolo di navigatori, ma sulle strade digitali del Web i campioni sono i francesi che guidano la classifica europea per numero di ore trascorse “on-line”. Al secondo posto la Gran Bretagna e la Spagna, mentre l’Italia, che tanto si vanta di essere all’avanguardia e informatizzata, è soltanto all’ultimo posto! E’ questo il risultato di uno studio realizzato dall’European Interactive Advertising Association (Eiaa) che ha intervistato telefonicamente 7.000 utenti in tutto il Vecchio Continente.
Il consumatore francese trascorre in media 13 ore alla settimana mentre l’Italiano non supera quasi mai le 8 ore settimanali. “In Europa si legge su una nota rilasciata dalla Eiaa – l’utente medio trascorre sul Web 10 ore e 15 minuti a settimana, contro le 8 ore e 45 minuti del 2004: un aumento del 17%.”.
Considerando poi lo stesso periodo di tempo in cui l’on-line è cresciuto in questo modo, l’utilizzo della televisione è cresciuto del 6%, la radio del 14%, i quotidiani del 13%, mentre le riviste hanno registrato una diminuzione del 7% del tempo a loro dedicato. L’europeo medio è on-line 5 giorni alla settimana. Quasi un quarto degli intervistati (24%) passa più di 16 ore alla settimana su internet, mentre il 69% è online 5 giorni o più alla settimana.
Fonte
http://www.giornaletecnologico.it/news/200512/02/438dc969042e3/
“x Paolino Paperino
Hai centrato il punto, il problema non è il DTT ma è il solito Berlusconi.
Scommetti che se non avessere cambiato la data di termine il nostro caro Beppe avrebbe scritto:
“La TV analogica è uno zombie, il DTT di Berlusconi ha ammazzato la TV analogica, tv analogica chiusa nel 2006 per volonta di Berlusconi, ora 50 milioni di italiani non possono più vedere la televisione e questo grazie a chi, grazie a Berlusconi, ecc” ?
Ma certo, rigirare la frittata e dare la colpa di tutto a Berlusconi è diventato lo sport nazionale, pensi che Grillo sia immiune da questo virus?
Dimmi un po’ perchè i decoder venduti da Berlusconi servono solo a vedere le partite mentre i corrispondenti decoder venduti dal centrosinistra sarebbe dovuti servire a trasmettere cultura?
Postato da: Elio Gabrielli il 02.12.05 12:40″
Caro il mio Elio Gabrielli
vedo che il vittimismo alla Silvio imperversa. Si chieda come mai tutti ce l’hanno con lui. Che siano tutti sempre comunisti (anche Montanelli lo era sicuramente)?. Provi a spiegarci se ci riesce come mai lo stato debba incentivare il digitale terrestre e togliere risorse ai comuni per esempio. Provi a spiegarci come mai l’ICI viene tolta alla Chiesa anche se i locali sono adibiti a esercizi commerciali, mentre gli altri debbano pagare anche per loro. Provi a spiegarci come mai il falso in bilancio è stato depennato mentre in tutti i paesi industrializzati è stata aggravata la pena essendo un reato gravissimo che mina le basi dell’economia. Lei comprerebbe azioni di una azienda che utilizza il falso in bilancio? Spero di no per il suo bene. Se poi lei non lo sapesse magari finisce come gli azionisti della Parmalat.
Ci sarebbero tantissime altre cose, ma le faccio l’ultima domanda: provi a elencarmi una legge di questo governo dove non vi sia un interesse del nostro amatissimo capo del Governo. La saluto e intanto pensi a cosa rispondere. Può darsi che le ci voglia molto tempo a meno di non dire ca…te.
@ Elio Gabrielli
Le cose che succedono nella vita! Dover rispondere a un parente “traviato” :-)))
Caro parente, anch’io trovo stupido che delle cose che vanno male “si dia la colpa a Berlusconi” sempre e comunque, sono semplificazioni comode del tipo “piove governo ladro” o come quelle che fa lo stesso Berlusconi quando sembra che tutti i mali dell’Italia vengano da fantomatici “comunisti” annidati dappertutto (un po’ paranoico il soggetto no? :-)))
Però bisogna dare sempre le responsabilità a chi ce l’ha, e su questa storia del digitale terrestre (o meglio, su come è stata gestita, organizzata e strombazzata), dimmi tu di chi sono le responsabilità se non dell’ineffabile ministro Gasparri, e delle TV pubbliche e private nonché dei fabbricanti dei decoder e delle società di pubblicità e marketing, in gran parte poi sotto il controllo della stessa persona, guarda caso il Berlusconi? Se è stupido lo “sport nazionale” di dare la colpa di tutto a Berlusconi e al suo infausto governo che finalmente volge al termine, lo è altrettanto se non di più dire “ma se l’avesse fatto la sinistra”… e lo è di più perché il governo Berlusconi è un fatto, mentre l’altro é un “se”, e con i “se” non si va da nessuna parte, salvo nella letteratura (con le chiamate “ucronie”).
Ciao caro parente e buona giornata, e rifletti, dai che ci arrivi anche tu! 🙂
carissimo Grillo, ci sono cascato come un broccolo!
è da circa un mese che leggo con piacere le e-mail che mi arrivano dal tuo blog. Inizialmente mi infastidivano certi commenti, diciamo un pò “controcorrente”, per evitare commenti volgari.
Benché abbia fatto satira “attiva” in passato, ho diretto giornali e partecipato come autore a trasmissioni radiofoniche.
Devo dire che il tuo personaggio che intralcia il blog (Benito La Rossa) è una trovata che ti invidio. del resto bastava pensare che oggi un personaggio reale che abbia un nome simile sarebbe come per i nostri figli e nipoti un silvio o bettino.
sei un grande!
Oggi:::::: E’:::: POSSIBILE::::::::::TRAMITE INTERNET:::::: V:E:D:E:R:E: QUELLO CHE VOLETE TRAMITE INTERNET:::::::
BASTA COLLEGARE AL PC DOTATO DI USCITA AUDIO VIDEO (tipo quei buchini rossi neri e uno giallo vicino la tv)il cavo che finisce con la presa a Scart che si mette come il vecchio video registratore dietro il tv e così alla fine V:E:D:I Q:U:E:L:L:O C:H:E: V:U:O:I: praticamente usate il televisore come lo schermo del pc.
Video telefonate , vedete film in dvx , ascoltate musica dalle casse dello stereo (sempre collegate da tv a stereo) e un infinità di altre cose……
SAPERE E’ POTERE …. Alfredo Centore Caserta
per ROBERTO BRACCO
CI RIESCI A COMUNICARE MAGARI QUALCHE SITO INTERNET CHE CI DICA ANCHE COME FARLO SENZA AVERE UN’AMICO CHE NE SA QUALCHE COSA DI ELETTRONICA?
MA LO SAPETE CHE TUTTI I VECCHI UTENTI DI TELEPIU’ E STREAM CHE HANNO DISDETTO E NON PIU’ RINNOVATO SI SONO TENUTI IL VECCHIO DECODER ? ? ?
UNA QUANTITA’ ENORME E IL DECODER E’ GRATIS
IO CE L’HO ANCORA E FUNZIONA BENE
caro beppe.io ho un amico che ha comprato il dtt!
io gli avevo sconsigliato di prenderlo, ma lui niente.Infine,ogni giorno mi dice che questo digitale è una schifezza perchè non prende bene, e tra l’altro lui ha già chiamato tre volte l’antennista che gli ha proposto di comprarsi un antenna nuova dato che il problema del digitale terrestre era secondo tutti correlato all’antenna vecchia ed arrugginita!
bene, comprata l’antenna nuova..il DDT(ormai molto meno nobile dell’insetticida) riceve il segnale malissimo come prima!!quindi..penso anche che il ddt sia una fregatura al quadrato ( o al triplo, al quadruplo, a seconda del grado di imbecillità del cliente sventurato!)per molte famiglie italiane.ciao…bruno
PER G.CORTI E FRANCESCO PACE 55
Ho appena letto sul sito del sole 24 ore le seguenti parole:
“è attesa dopo Natale la sentenza della Corte Costituzionale sul ricorso per conflitto di attribuzioni sollevato dalla Camera su alcune ordinanze del Tribunale di Milano che nell’ambito dei processi Imi Sir/Lodo Mondadori e Sme non avrebbe considerato l’impossibilità di partecipare alle udienze da parte di Previti come “legittimo impedimento”collegato alla sua attività di deputato.
In caso di accoglimento dell’istanza, c’è la possibilità che la Consulta consideri nulle le udienze cui Previti non ha potuto partecipare, con l’eventualità che il processo debba ripartire da capo.”
Si accettano scommesse, riuscirà il Grande Cesare a sfuggire alla persecuzione?
PREVITI è stato condannato !!!!! 5 anni (che non si farà mai)
W l’Italia W la giustizia W la democrazia
rete4 è abusiva da anni, infatti da anni occupa abusivamente le frequenze di europa7! vergogna! alla faccia della giustizia! il maledetto berlusca deve andare a casa per sempre, ha già fatto troppi danni, non solo rete4 abusiva…
A me il Digitale Terrestre l’hanno regalato e se viene visto come integrazione al segnale che c’è già non mi pare affatto male.
Per SKY non lo faccio perchè con 2,50 euro affitto il DVD che mi interessa sotto casa mia.
A me sembra che SKY sia più inutile del Digitale Terrestre.
per quanto riguarda la TV su internet OK va bene. Ma ricordatevi che ci sono persone che non sanno usare il computer (vedi mia nonna).
sono daccordo 6\7 canali x una persona non bastano…… c’è ancora qualcuno che pensa da sè!! Ma quando cambieranno le cose??? Qua tutti parliamo ma di agire…. non se ne parla!
@ Max Stirner
Ho letto il tuo post del 02.12.05 01:56.
Forse ho qualche cosa per lei. Se interessato, mi risponda.
Vivo in prov d Fr,Giuliano di Roma,circa 2100anime,copertura UMTS=0%,DTT=0%,ADSL=0%,xpoter aver 1minimo d velocità ho dovuto mettere L’ISDN,facendo però aumentare il pizzo pagato a Telecom.Il DTT,leggevo un’intervista a Sorru,che evidenziava come sia stato 1fallimento nn sl sulla messa in opera,ma sui servizi,essendo digitale poteva benissimo esser usato,come in altri paesi,nn sl per la tv,ma xla banda larga,Gasparri alle proposte ha risposto picche.Fatto sta che nn è così zombie,poteva essere 1opportunità xla banda larga,lo stato nn la resa tale,senza contar ke i decoder,sn vecchi nn sn compatibili cn nuovi tipi d segnali al massimo permettono d votare all’isola dei famosi.Riguardo a tt le altre tecnologie ke m sogno,sn frustrato, scopro ke al mio paese l’ADSL arriva,o meglio la centralina Telecom ke serve il centro e 1po’ di periferia ha il collegamento in fibra!,bisognerebbe sl cambiare il tipo d centralina,abbiamo chiesto colloqui,la risposta ottenuta?:”entro 1anno forse l’attiveremo”,l’anno nn è scaduto,vedremo.Poi nel mio paese,cm in tantissimi altri,è gia tt cablato in FO,o meglio,lo scheletro c’è,i cavi furono posati 10anni fa,Xmetterli in funzione c’è bisogno d 1investimento privato ke s occupi del tratto finale rete-utente e installi opportune centraline.La BL è 1bisogno primario,internet si appesantisce,io sn tagliato fuori da servizi,allora cosa succede ad un paese? s svuota,muore,i giovani vanno dove hanno servizi,finchè nn rimarrà nessuno.Senza queste tecnologie tanti paesi, diversi tra loro cn i propri sapori,scompariranno.Finché 1imprenditore nn deciderà d farlo rinascere tecnologicamente, rivivranno,il progresso nn è qll che vediamo,è quello nascosto quello che fa si che la bellezza di 1paese medievale rimanga pur avendo servizi e possibilità di una moderna città.In Italia cn migliaia d comuni al di sotto dei 4000abitanti,le nuove tecnologie vanno fatte partire de lì,dal basso,partendo delle città,stai pur certo che in quei paesi nn arriveranno mai.
caro beppe.io ho un amico che ha comprato il dtt!
io gli avevo sconsigliato di prenderlo, ma lui niente.Infine,ogni giorno mi dice che questo digitale è una schifezza perchè non prende bene, e tra l’altro lui ha già chiamato tre volte l’antennista che gli ha proposto di comprarsi un antenna nuova dato che il problema del digitale terrestre era secondo tutti correlato all’antenna vecchia e arrugginita!
bene, comprata l’antenna nuova..il DDT(ormai molto meno nobile dell’insetticida) riceve il segnale malissimo come prima.quindi..penso anche che il ddt sia una fregatura al quadrato ( o al triplo, al quadruplo, a seconda del grado di imbecollità del cliente sventurato!)per molte famiglie italiane.ciao…bruno
Ricordiamoci che se non veniva approvato il DTT, rete4 (ed Emilio Fido) serebbero finiti sulla luna (senza riscaldamento)…
Sfortunatamente, a me l’hanno regalato il decoder DTT ma vacca boia ho mai trovato segnale sufficiente per almeno un canale (MODENA).
Beppe for president.
si potrebbe distinguere tra DDT e DTT, per favore?
I DIPENDENTI DEL DIPENDENTE GRILLO –>
http://www.francesconardi.it/modules.php?name=News&file=article&sid=459
p.s. – Carcasi disperamente un altro Iac. D’Ambr.
http://www.francesconardi.it
io credo che ci sia bisogno di altre tv, la narcolesi nn è ancora ottimale c’è ancora gente che pensa 🙂
Postato da: giovanni favilla il 02.12.05 13:00
Cosa proproni di fare?
Questo è stato uno dei provvedimenti più indifendibili di questo governo.
Non conviene dal punto di vista economico perché c’erano urgenze molto maggiori, non conviene dal punto di vista tecnologico perché è una tecnologia di retroguardia e non conviene al singolo consumatore perché per ottenere lo stesso prodotto deve spendere di più.
Per chi ha l’occhio un pò più lungo questo è un provvedimento che finge di creare concorrenza ma invece crea di fatto un nuovo monopolio.
Se tutto questo viene condito con il fatto che è un provvedimento preso da chi ha forti interessi sulla materia il quadro è sufficiente a deprimere anche Mary Poppins.
Seloua Skara
Sono in lista d’attesa ma ho poche possibilità.
Fra i candidati c’è berlusconi………….
VOGLIO VEDERLI DIETRO LE SBARRE
dal sito http://www.corriere.it
per rispetto a tutti i poveracci che rubano poco per far mangiare le loro famiglie o perchè disoccupati …………..
A tutti i filogovernativi , andatevi a leggere a chi era intestato il conto dal quale sono partiti 434 mila dollari per il GIP romano.
BUFFONI ! queste non sono opinioni ma sono tracce bancarie e quindi basta gridare alla persecusione, chi ha corrotto PAGHI cazzo!
CORRUZIONE – Tutti gli imputati sono stati prosciolti dall’accusa di aver «aggiustato» la causa civile relativa alla Sme, mentre sono stati condannati per corruzione in atti giudiziari (Squillante), per corruzione (Previti e Pacifico) in relazione ai 434 mila dollari partiti da un conto estero di Silvio Berlusconi e approdati, nel marzo 1991, su un deposito nella disponibilità dell’allora capo dei Gip romani, Squillante
g. corti
@Elio Gabrielli
io non capisco questo odio su silvio berlusconi
ma cazzo la sinistra è uguale sperate che se vince la sinistra cambia naaaaaaa vi fottono ugualmente anzi di più perchè godono di puù a fottere i prolettari fil già visto e senza decoder
tutti a casa cavolo
L’Italia è un paese perennemente in ritardo!quando sta per uscire una tecnologia nuova in un altro paese(usa in genere)noi introduciamo quella già morta.E questo ovviamnete perche dall’alto nn ci vogliono far saltare nessun “passaggio tecnologico” per spennarci ben bene!Ditemi in Italia quanti fanno videochiamate??però intanto la maggior parte dei telefonini venduti fanno video efoto(in genere molto peggio delle macchine digitali).L’ENNESIMA TECNOLOGIA INUTILE.E lo dico da uno che ha il telefonino con video e foto,ma che nn usa mai.invece continuiamo ad andare su macchine che inquinano schifosamente,quando abbiamo le tecnologie quantomeno per passare ai carburanti vegetali, o meglio anche per la macchina elettrica AD EMISSIONI ZERO!Ed ora stiamo sostituendo ilo petrolio cn il metano,che si trova negli stessi Paesi del petrolio,ed è comunque un’idrocarburo inquinante.BENE!!!
Dimmi un po’ perchè i decoder venduti da Berlusconi servono solo a vedere le partite mentre i corrispondenti decoder venduti dal centrosinistra sarebbe dovuti servire a trasmettere cultura?
Postato da: Elio Gabrielli il 02.12.05 12:40
=================================================
Perche’ quello che viene trasmesso e’ colpa dei decoder? Rispondi piuttosto se e’vero che il DDT sia servito alle imprese del cav.B o no.Rispondi su chi sia l’imprenditore che fabbrica i decoder.Se poi per te la cultura e’ una cosa da eliminare, e’ una tua idea legittima, ma non necessariamente deve essere condivisa da tutti.
Infine perche’ ostinarsi a fare elucubrazioni su cio’ che sarebbe potuto accadere col centrosinistra e non si analizza cio’ che e’ realmente accaduto col centrodestra?
P.S. La corte d’appello ha confermato la condanna a Previti. Aumentano per lui le possibilita’ di essere vice capolista in tutti i collegi elettorali nella file di F.I. Al terzo posto prevedo Dell’Utri.
vero verissimo quello che dici, Beppe.
Il che dimostra qualcosa di positivo, cioé che le persone non sono così sceme.
E qualcosa di negativo, cioé che (ANCHE in questo caso) il cavalier bellicapelli si è finanziato a nostre spese, e purtroppo NON sono sicuro che di ciò tutti si ricordino quando ANDRANNO A VOTARE.
Mah, io il dig. terrestre non l’ho mai considerato, perchè è da un po’ che ho Sky. L’offerta dello stesso mi pare invero piuttosto povera.
Piuttosto spendo due parole per Sky (che magari sembreranno uno spot) ma se è da dire bene di qualcosa diciamolo (e se è da dire male, idem, vedi per non fare nomi l’assistenza Daewoo per il mio videoregistratore, con tempi biblici).
Allora, pago 40 euri (il “canone Rai”, eufemismo per “tassa sul possesso della tv”, giusto per prenderci per il culo, costa circa 8 euri al mese), 5 volte quello che mi costa la Rai.
La differenza è 5 a 1? Sì, sti cazzi.
Film: tanti a tutte le ore (ok, tanti sono delle cagate, ma una ventina al mese sono interessanti, più di quello che uno dovrebbe vederne, 20 dico!, senza pubblicità, doppio audio…
Documentari: una botta, di tutti i tipi, splendidi, rompe un po’ la troppa pubblicità;
Sport: quanto mi basta, non ho l’abbonamento calcio;
informazione: il tg di sky è il più veloce, mediamente obiettivo, + comunque tg da latre nazioni, compreso al jazeera, se proprio uno vuole;
Programmi trash: certo, ma basta cambiare canale;
Cucina, consigli su maternità e bambini, etc.. sono fatti proprio bene;
Alcuni canali di culto (tra cui Cult), particolari ma interessanti.
Cartoni animati e musica, una botta.
vabbè, si capisce che sono soddisfatto, di tv non ne vedo tantissima ma almeno così vedo quello che voglio, se il “canone” costa 8, sky vale 800, ma diciamolo sottovoce perchè già i 40 euri pesano.
E’ giusto dire piuttosto che Sky ha il monopolio e per le tariffe e come principio questo non va benissimo, il servizio in sè però lo trovo molto buono.
Tanti auguri al dig. terrestre,che per il 2012 sarà a regime (ma dai!!!)
@ Max Stirner
***************
Grazie, anche da parte mia.
Buona giornata.
Postato da: Fabrizio Galletti il 02.12.05 12:32
Scrive:
“- non puoi spingere a più non posso il ddt per farlo approvare in fretta in modo da farcela entro la legislatura.. eheheh fubbino.. ”
Se volevano fare come dici dovevano fissare il termine a maggio 2001 dato che il DTT è una legge del centrosinistra.
Signor Grillo si contenga chiribbio!
x Somma Mario
>Non pretendo risposte.Quelle che ho sono sufficienti.>
ok, visto che non vuoi risposte alle stupidaggini che dici vedrò di ignorarti come meriti….
comunque…cosa ci fai in un blog? vai a fare dio, no?
Io non ho il decoder ed ho smesso da lungo tempo di guardare la TV. Suggerisco ai “trombati” una “class action” all’americana e, BG fornisca il link di qualche pool di avvocati per la restituzione del decoder-pacco e la restituzione dei soldi + il danno biologico! Grillo, grazie di esistere
Incentivi statali per favorire le aziende di Berlusconi, ecco cos’è il digitale terrestre.
E poi dicono che il conflitto di interessi è una bufala.
Io non ho il decoder: lo prendo solo se me lo paga Mediaset, e non i contribuenti che pagano le tasse.
Caro beppe è dell’ultima ora la notizia di una diatriba in corso tra cacciatori di Cremona e Brescia, si stanno avvelenando i cani da caccia a vicenda con stricnina in polpette. Sono già morti 30 cani fra atroci sofferenze. E’ mostruoso e c’è ancora che difende i cacciatori.
Dipendesse da me li rinchiuderei tutti in una riserva e che si sparassero fra di loro.
Sono una feccia!
grazie beppe, mille grazie. Ti interessi dei problemi del paese quando potresti startene a fare quello che vuoi. Ti ringrazio da Italiano.
Ormai per me sei l’unica fonte di informazione priva falsificazioni.
ma di Benigni fatto cavaliere da ciampi è apparsa qualche info in tv?
o è stato proscritto
-a causa dello spettacolo di rockpolitick?
-o per invidia di qualche altro cavaliere?
Postato da: alberto alessandri il 02.12.05 12:05
Sinceramente io al posto di Benigni non avrei accettato un riconoscimeto del genere…..spt da un presidente Ciampi che rappresenta un italia cosi disgraziata..
MILANO – I giudici della corte d’appello di Milano hanno confermato la condanna di Cesare Previti a cinque anni così come quella di Attilio Pacifico a 4, mentre hanno ridotto la pena a 7 anni per l’ex capo del Gip di Roma Renato Squillante che in primo grado era stato condannato a 8 anni.
I giudici della II Sezione della Corte d’Appello di Milano che erano entrati in camera di consiglio lunedì scorso, hanno sostanzialmente confermato la sentenza emessa il 22 novembre del 2003 dal tribunale e hanno lievemente ridotto la pena a Squillante mentre hanno confermato l’assoluzione nel merito dell’ex giudice romano Filippo Verde ed il proscioglimento per intervenuta prescrizione dei figli dell’ ex capo dei gip della capitale Fabio e Mariano che erano accusati di favoreggiamento.
x Paolino Paperino
Hai centrato il punto, il problema non è il DTT ma è il solito Berlusconi.
Scommetti che se non avessere cambiato la data di termine il nostro caro Beppe avrebbe scritto:
“La TV analogica è uno zombie, il DTT di Berlusconi ha ammazzato la TV analogica, tv analogica chiusa nel 2006 per volonta di Berlusconi, ora 50 milioni di italiani non possono più vedere la televisione e questo grazie a chi, grazie a Berlusconi, ecc” ?
Ma certo, rigirare la frittata e dare la colpa di tutto a Berlusconi è diventato lo sport nazionale, pensi che Grillo sia immiune da questo virus?
Dimmi un po’ perchè i decoder venduti da Berlusconi servono solo a vedere le partite mentre i corrispondenti decoder venduti dal centrosinistra sarebbe dovuti servire a trasmettere cultura?
@ Max Stirner
Max, se ci sei, batti un colpo.
Postato da: Diego De Paola il 02.12.05 12:22
videoproiettore anche tu?
benvenuto nel club!!!!
ha solo un difetto….devi comprare degli spalti al posto dei divani, per farci stare tutti gli amici che vengono a vedersi i film da te =^.^=
Ci hanno preso in giro facendoci sprecare altri soldi per vedere niente di piu che partite o film a pagamento.Complimenti Gasparri!
SELUA SKARA
cosa c’entra il carbone? se la gente comune non s’informa con la tv con cosa lo fa? Con internet? in quanti ce l’hanno? con i giornali? In quanti li leggono?
Non pretendo risposte.Quelle che ho sono sufficienti.
LA CIVILTA’ E’ MORTA DA UN PEZZO !!
Postato da: lando carlissian il 02.12.05 12:19
Ah beh se lo dici tu!!!!
@ Postato da: Max Stirner il 02.12.05 12:09
Ciao Max,
ti ringrazio innanzitutto per il chiarimento tecnico del quale non ne ero al corrente.
Resta comunque il fatto triste che il tentativo di realizzare un progetto del genere sia stato fatto e, al di là della sua momentanea inapplicabilità, dubito fortemente che sia stato abbandonato.
Pace e Bene
il ddt può essere si una buona cosa.. tutti i paesi lo stanno portando avanti..
è stato si deciso dal sinistra..
quello che mi rode è la gestione del dtt e lo sviluppo che la destra ne sta facendo.
– il ddt non deve essere finanziato da soldi pubblici (in nessuno stato è così)
– col ddt non finanzi i decoder di tuo fratello
– col ddt non è che puoi far apparire 5000 trasmissioni tue
– non puoi fracassarmi gli zebedei bombardandomi ovunque con pubblicità
– non puoi spingere a più non posso il ddt per farlo approvare in fretta in modo da farcela entro la legislatura.. eheheh fubbino..
se l’evoluzione della tv normale verso il digitale fosse stata pulita l’avrei apprezzato.. ma così è davvero una farsa
>>E’ vero! Però è anche vero che se ti entrano in Linux, sei fottuto, non hai alcuna difesa e comandano loro, inoltre non tutti possono, per motivi gestionali, passare a linux.
Max Stirner>>
Di linux so poco, perchè da quando ho 2 mac in casa ho raggiunto la pace dei sensi….niente virus, niente errori di sistema, compatibile con tutto, programmi all’interno perfetti e presenti già all’acquisto…un paradiso informatico!
FINCHE’ PERDETE IL VOSTRO TEMPO SULLE FORMALITA’, L’EDUCAZIONE SPICCIOLA, SARETE SEMPRE CARNE DA MACELLO !!
Postato da: lando carlissian il 02.12.05 12:22
Qui l’unico da macellare sei tu CAFONE!!
Gasparri i soldi li dovrebbe restituire non tanto a chi ha comprato il decoder (nessuno li ha obbligati a farlo) quanto a TUTTI GLI ITALIANI, che con le loro tasse hanno finanziato il contributo governativo di 70 per ogni decoder acquistato. 3 milioni di decoder moltiplicati per 70 euro l’uno fanno 210 milioni di Euro dei nostri soldi. 420 miliardi delle vecchie lire, per chi ancora ama fare i conti con le lire (solo quando si tratta di soldi elargiti, quando si parla di soldi presi meglio usare gli euro, fanno meno effetto).
Poi si chiacchiera di risanare le finanze tagliando gli sprechi: e questo cosa sarebbe?
Se qualcuno ha dubbi sui metodi occulti per far entrare nel vostro cervello la pubblicita’ televisiva e radiofonica,abbiamo tutte le prove possibili,e di ottimi strumenti elettronici,in grado di rilevare la pubblicita’occulta anche da canzoni di musica leggera ecc…ecc…
Caro Beppe Grillo,
Sarebbe bello poter vedere i film da casa attraverso Internet. Il problema è che nonostante le pubblicità martellanti, ancora molti cittadini non hanno accesso ad ADSL. Io abito a Monza (non in un paese in cima a un monte) e sono ancora costretto ad utilizzare il collegamento a 56k perché Telecom non si decide a collegare l’isolato in cui abito. Se il servizio di connessione veloce è sempre più importante, bisognerebbe garantirlo, come si fa per l’energia elettrica e per l’acqua potabile.
x Elio Gabrielli che scrive:
La legge sul DTT è del CENTROSINISTRA, fatta nel 2001 a fine legislatura, non fate gli struzzi!
Leggete:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm
————————————————
Ho letto. Quella legge regola l’assegnazione delle frequenze e fissa lo switch-over al 1 gennaio 2006. E basta.
Sai qual e’ il problema? Che l’attuazione a quella legge l’ha data l’attuale governo il quale ha fatto due cose:
– ha trovato il modo do salvare il culo a Emilio Fede, che in base alla legge da te citata avrebbe dovuto andarsene sul satellite
– ha finanziato con i soldi dei contribuenti l’acquisto dei decoder che ad oggi ricevono cosa: programmi culturali? No, solo le partite di calcio trasmesse dalle TV di Berlusconi.
Il problema e’ che non essendo stata raggiunta la “massa critica” il ritorno dell’investimento per il Signor TV non c’e’ stato e da qui la proroga. Se per caso la CDL rivincera’ le elezioni stai sicuro che arriveranno nuovi contributi per per i decoder DTT.
l’alba dei morti televedenti
se avete sopcast,lanciate questo link(o copiatelo sull’explorer,sopcast si aprira da solo,e potrete vedere in DIRETTA la conferenza dei DS
sop://211.152.42.231:29019/channel-3183
sono un ragazzo di portici (na) ma da noi e possibile vedere canali televisivi tramite internet? ti saluto sei immenso.
per chi volesse scrivere all’antitrust (www.agcm.it)per i motivi che ho detto in un precedente post consiglio di mettere questo articolo:
Art. 3 l.205/2004 – Conflitto di interessi
1. Sussiste situazione di conflitto di interessi ai sensi della presente legge quando il titolare di cariche di governo partecipa all’adozione di un atto, anche formulando la proposta, o omette un atto dovuto, trovandosi in situazione di incompatibilita’ ai sensi dell’articolo 2, comma 1, ovvero quando l’atto o l’omissione ha un’incidenza specifica e preferenziale sul patrimonio del titolare, del coniuge o dei parenti entro il secondo grado, ovvero delle imprese o societa’ da essi controllate, secondo quando previsto dall’articolo 7 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, con danno per l’interesse pubblico.
ciao
se avete sopcast,lanciate questo link(o copiatelo sull’explorer,sopcast si aprira da solo,e potrete vedere in DIRETTA la conferenza dei DS
sop://211.152.42.231:29019/channel-3183
TELEVISIONE??? N O G R A Z I E !!
Ormai sono gia’due mesi che ho rottamato questo mezzo mediatico di merda!!Solo programmi spazzatura,e tanta pubblicita’da vomito!!E come se non bastasse…trasmettono anche pubblicita’occulta con il metodo SUBLIMINALE che solo il nostro subinconscio riesce a percepire e noi non ce ne accorgiamo!!E’ come se comandano il nostro cervello per farci acquistare o preferire un politico ad un altro!!MEDITATE GENTE!!
AL posto della televisione ho acquistato un bel lettore DVD,un videoproiettore,e alla faccia di merda delle reti Fininvest e Rai,mi gusto i miei film preferiti in dvd,che prendo gratuitamente in prestito dalla biblioteca comunale della mia citta’ e dai vari noleggiatori.
La maiuscola cmq è arrogante è maleducata ma immagino che tu non lo sappia!
FINCHE’ PERDETE IL VOSTRO TEMPO SULLE FORMALITA’, L’EDUCAZIONE SPICCIOLA, SARETE SEMPRE CARNE DA MACELLO !!
Postato da: lando carlissian il 02.12.05 12:16
Anche su questo se non c’eri tu a illuminarci come avremmo fatto a capirlo!
La maiuscola cmq è arrogante è maleducata ma immagino che tu non lo sappia!
Sarà ma io mi ci trovo bene, vedo partite film e altri canali a prezzi inferiori al satellite e senza dover installare antenne. Devi sempre per forza criticare tutto? devi sempre costantemente trovare qualche cosa da ridire su tutto anche a costo di diventare ridicolo e sparare cagate? Come quella dei delitti elettorali? Ma ogni tanto il cervello mettilo in stand by che magari si raffredda un po’ e eviti certe sparate senza senso. Non è che il successo ti sta dando alla testa, tanto da non renderti neanche più conto di quello che dici? hai ottime idee, combatti importanti battaglie che condivido anche io, ma calmati un po’ cazzo!
Correggo il mio intervento di un’ora fa, i miei amici pagano 39 euro al mese a Libero per avere internet flat e chiamate illimitate… 10 euro in meno rispetto a me con Fastweb. Mentre però loro hanno chiamate illimitate, io 5 ore al mese (che di solito avanzano). Viceversa, ho inclusa la famigerata videostation che solitamente utilizzo per vedere la Rai anche in camera mia. Oltre che per qualche altro piccolo servizio, incluso il calcio.
Per gli interessati al tema energia e tecnologie alternative, consiglio questo articolo
http://www.disinformazione.info/automobiletesla.htm
ripeto….
La libertà di scrivere e di parlare impunemente fa notare, o l’estrema bontà del principe, o il profondo schiavismo del popolo, permettiamo di scrivere solo a qui non può niente…
DIDEROT
>>>E finitela con le lamentele!!
Volete essere il fanalino di coda del mondo civilizzato?
il ddt è indispensabile per l’informazione e l’istruzione futura della gente comune.
Volete un’Italia di ignorantoni? A CHE PRO?
VIVA LA LIBERTA!!!
Postato da: Somma Mario il 02.12.05 12:05>>>>
prego? e tu affidi il futuro dell’informazione e dell’istruzione al digitale terrestre? è come affidare il futuro delle risorse energetiche al carbone……
@ G14nn1 Ces4r1 il 02.12.05 11:32
MA CHE SIETE DUE IDIOTI ?? O INGENUI E INFANTILI ??
QUALCUNO HA DETTO : NON HA IMPORTANZA SE IL GATTO E’ ROSSO O NERO, L’IMPORTANTE E’ CHE MANGI I TOPI !!
Postato da: lando carlissian il 02.12.05 11:57
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
E TU SEI UN INCIVILE!!
La legge sul DTT è del CENTROSINISTRA, fatta nel 2001 a fine legislatura, non fate gli struzzi!
Leggete:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm
gente andate su http://WWW.SOPCAST.ORG
informatevi su questa nuove tecnologie.visitate
http://WWW.COOLSTREAMING.IT
con queste tecnologie,mandare in onda un canale televisivo ha un costo INSIGNIFICANTE.amche io ho mandato in onda un video col mio computer.in tutto il mondo.e questi programmi sono per ora fatti a livello amatoriale,o a scopo didattico da studenti cinesi e funzionano molto bene.cosa potrebbe diventare questa tecnologia se sviluppata da una azienda per conto dello stato?altro che digitale terrestre.
http://WWW.SOPCAST.ORG,tenetevelo a mente
MA CHE SIETE DUE IDIOTI ?? O INGENUI E INFANTILI ??
QUALCUNO HA DETTO : NON HA IMPORTANZA SE IL GATTO E’ ROSSO O NERO, L’IMPORTANTE E’ CHE MANGI I TOPI !!
Postato da: lando carlissian il 02.12.05 11:57
———————————————–
Meno male che ci sei tu come intelligente tant’è che anzichè discuterne sai solo offendere! Complimenti!
La libertà di scrivere e di parlare impunemente fa notare, o l’estrema bontà del principe, o il profondo schiavismo del popolo, permettiamo di scrivere solo a qui non può niente…
DIDEROT
@LUCA POPPER E PER POCHI ADDETTI IN GRADO DI COMPRENDERE, PER IL MOMENTO…
Informazioni su Palladium:
Dovrebbero essercene abbastanza qui.
http://www.disinformazione.info
/cgi-sys/entropysearch.cgi?
query=palladium&user=disinfor&basehref=
http%3A%2F%2Fdisinformazione.it
&template=default
Pace e Bene
Postato da: Luca Popper il 02.12.05 11:36
…… I sistemi anticopia introdotti finora sono sempre stati fallimentari perché basati esclusivamente sul software, che per natura è facilmente modificabile. Palladium, invece, usa anche hardware dedicato. Rispetto al software, decifrare e modificare l’hardware è enormemente più impegnativo, per cui questo sistema ha ottime possibilità di essere inviolabile non solo per l’utente comune ma anche per l’hacker più attrezzato.
L’utente come nemico …………
…………………………………..
ciao Luca, per fortuna le tue e le nostre paure, pur essendo motivatissime, sono in parte superate, compreso il commento di cui sopra e ti spiego il perché.
Per fortuna di tutti gli utenti, non esistono solo i crackers, che in genere sono non proprio dei geni; l’unica cosa in cui eccellono è l’imbecillità, ma esistono anche gli hackers, che si distinguono dai crackers, non solo in buon senso, ma anche per la genialità.
Ti posso assicurare che Palladium è già stato “fottuto” tramite uno switch. Ovviamente non tutti potranno usufruire di questi “servizi”, ma le persone che non hanno mezzi, devono anche imparare a difendersi, in primo luogo informandosi,e poi nel fare resistenza contro queste tecnologie.
Un saluto da
Max Stirner
P.V.
sul DDT qualcosa non ha funzionato a livello di rogani di controllo e di loro autonomia. in primo luogo tutti i progetti di legge vanno valutati dalla corte dei conti che deve esprimere parere favorevole quando si tartta di provevdimenti di spesa. Ma a quanto pare la corte a dato parere favorevole. in secondo esiste dal 1990 l’autorità garante del mercato della concorrenza (sito web http://www.agcm.it)che tari suoi compiti a quello di vigilare sugli abusi di posizione dominante e sul conflitto di interesse (l.215/2004). non sò se c’è un conflitto di interesse nè se esiste una posizione dominante ma un indagine andava o va fatta dall’authority.
infine Il TAR del Lazio ha annullato la multa disposta dalla stessa autorirty antitrust sulla abuso di posizione dominante di Rai e meiaset nel mercato pubblicitario.
questa è la situazione.
consiglio a tutti quindi di scrivere una e-mail al presidente dell’authority antitrust dott.Catricalà ( antitrust@agcm.it )per chiedere se ha intenzione di avviare un indagine sul DDT e sulla vilazione delle norme di abuso di posizione dominante e sul conflitto di interesse (quest’ultimo forse poco incisivo vista la legge sul conflitto di interesse di favore fatta nel 2004 al nostro caro premier)
E finitela con le lamentele!!
Volete essere il fanalino di coda del mondo civilizzato?
il ddt è indispensabile per l’informazione e l’istruzione futura della gente comune.
Volete un’Italia di ignorantoni? A CHE PRO?
VIVA LA LIBERTA!!!
Postato da: Somma Mario il 02.12.05 12:05
———————————————
W LA LIBERTA’ SEMPRE…LA “CASA” MAI!!!!!
Sissi (MI)
Postato da: Benito Le Rose il 02.12.05 10:30
Doveva arrivare prima o poi il difensore del diavolo.
Il digitale terrestre è il futuro, ma soprattutto il presente, di Paolo Berlusconi (prestanome di Silvio, chiamarlo fratello mi sembra troppo, in quella famiglia esistono solo concezioni economiche e non umane), proprietario al 51 % della Solari.com che controlla la Amstrad, distributrice (in esclusiva?) dei decoders grazie agli INCENTIVI STATALI (soldi miei, forse tuoi no dal momento che sembra abiti in Svizzera).
Una tecnologia chiesta praticamente da quattro gatti a quanto pare che serviva solo a togliere qualcosa dalle tasche dello stato e riempirsi per l’ennesima volta le proprie.
Una tecnologia ad personam (et ad prestanomine).
Un capitalismo con i soldi pubblici.
E poi gridano “Comunisti!!” agli altri.
IL GAMBERO
Geniale Grillo, lo sapevo che non avresti deluso le attese sulla notizia della proroga di ieri!
Danno i decoder per rincoglionire i vecchi davanti alle televisioni quando non li portano a giocare nelle caserme dei vigili del fuoco o a spasso nei supermercati se fa caldo, addirittura la Maiolo vuole dargli aiuti per acquistare Viagra, er fijo de Totti si prende 1000 euri dei contribuenti, Ruini non paga l’ICI, gli avidi compratori di bond argentini sono risarciti anche coi soldi miei grazie alla finanziaria, agli sfrattati Brunetta gli regala la casa (o sto cercando di farmi sfrattare dalla vecchia in tutti i modi!), la Prestigiacomo vuole i preservativi gratuiti (e la patata no?), e noi stamo a fà la fine der sorcio argentino.
Intanto si sfideranno tra pochi mesi gli stessi che si erano sfidati 10 anni fa, con qualche capello geneticamente modificato in più, con una montatura di occhiali più moderna, con un lifting e una bandana, e il paese è tornato indietro di 20 anni. Riuni sbraita, Pannella pure, si riesumano gli assassini del circeo, il rogo di Primavalle, Lapo lo pija e la sniffa, le banche posseggono tutto quello che non ha Berlusconi.
W nonno Ciampi.
Svegliateci dall’incubo a noi giovani, levateci dalle palle questa generazione maledetta.
E finitela con le lamentele!!
Volete essere il fanalino di coda del mondo civilizzato?
il ddt è indispensabile per l’informazione e l’istruzione futura della gente comune.
Volete un’Italia di ignorantoni? A CHE PRO?
VIVA LA LIBERTA!!!
ma di Benigni fatto cavaliere da ciampi è apparsa qualche info in tv?
o è stato proscritto
-a causa dello spettacolo di rockpolitick?
-o per invidia di qualche altro cavaliere?
DIRANNO DI LUI CHE E’ UN PERSEGUITATO???
MILANO – I giudici della corte d’appello di Milano hanno confermato la condanna di Cesare Previti a cinque anni così come quella di Attilio Pacifico a 4, mentre hanno ridotto la pena a 7 anni per l’ex capo del Gip di Roma Renato Squillante che in primo grado era stato condannato a 8 anni.
I giudici della II Sezione della Corte d’Appello di Milano che erano entrati in camera di consiglio lunedì scorso, hanno sostanzialmente confermato la sentenza emessa il 22 novembre del 2003 dal tribunale e hanno lievemente ridotto la pena a Squillante mentre hanno confermato l’assoluzione nel merito dell’ex giudice romano Filippo Verde ed il proscioglimento per intervenuta prescrizione dei figli dell’ ex capo dei gip della capitale Fabio e Mariano che erano accusati di favoreggiamento.
Credo che la questione del digitale terrestre sia uno scandalo mediatico.Si vuole con questo confermare un controllo totale delle reti , aiutato da una tecnologia più selettiva e criptabile (criptando i canali si ostacola la libera visione).E’ la fine della libera comunicazione (questa fine è cominciata già da molto).Si finisce nel pagare per vedere una qualsiasi cosa.Si ostacola la scelta!Altro che interattività!Si consente all’utente di poter interagire, dopo però che è stato completamente controllato e forgiato.IL DTT PER ME NON DEVE ESISTERE.Viviamo in un paese dove la ricerca e l’introduzione tecnologica ha scopi solo manipolativi , affatto culturali e pro-umanitari
PER QUELLI A QUI NN ARRIVA UNA CONNESSIONE INTERNET VELOCE
se nn vi arriva connesione veloce perche siete in piccoli paesini,andate dal sindaco e chiedetegli di far installare una centralina wi-fi,(ne basta una per ogni paese)con cui potrete collegarvi a internet senza fili,tramite onde.è diritto di tutti avere il servizio adsl,nn ve lo possono negare
stavo pensando di abbandonare SKY per via dei costi troppo alti e passare al DTT ma poi guardando la programmazione che offre sono tornato sui miei passi in fretta, in fondo la poca televisione che guardo consiste in qualche bel film attuale oltre che programmi che insegnano qualcosa, e purtroppo il Calcio ( mi stò disintossicando piano piano da questo, anche perchè sono diventate monotone le partite e monotoni e retorici sono gli addetti ai lavori) quindi tanto vale pagare qualcosina in più ( attenti a non esagerare però) e non accontentarsi della minestrina senza sale che propone mediaset etc. ….poveri illusi quelli del digitale terrestre hanno iniziato con proclami da apocalisse e poi non li ha cagati nessuno. ora cosa faranno il decoder lo daranno in comodato gratuito in forma anonima?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/02/intercettazioni.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/02/intercettazioni.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/02/intercettazioni.shtml
Il problema, forse qualcuno l’ha già detto, è che sono stati buttati nel cesso 400 miliardi di lire per questa bufola, e quelli non ce li restituisce nessuno e ne paghiamo il conto sotto forma di tagli ai servizi di ogni genere.
Chi ha comprato la magica scatolina, contenente 7 o 8 dollari di tecnologia obsoleta e scadente, ha preso una fregatura ma ha anche usufruito di un contributo statale perciò si guardi le partite di pallone a pagamento (visto che senza non vive) ma non ci rompa gli zebedei.
Purtroppo a questi qui il conto possono presentarglielo solo gli elettori, e speriamo che ciò avvenga presto…
Credo che la questione del digitale terrestre sia uno scandalo mediatico.Si vuole con questo confermare un controllo totale delle reti , aiutato da una tecnologia più selettiva e criptabile (criptando i canali si ostacola la libera visione).E’ la fine della libera comunicazione (questa fine è cominciata già da molto).Si finisce nel pagare per vedere una qualsiasi cosa.Si ostacola la scelta!Altro che interattività!Si consente all’utente di poter interagire, dopo però che è stato completamente controllato e forgiato.IL DTT PER ME NON DEVE ESISTERE.Viviamo in un paese dove la ricerca e l’introduzione tecnologica ha scopi solo manipolativi , affatto culturali e pro-umanitari
Come gia’ detto da altri il passaggio al DDT e’ frutto di una direttiva europea. Si puo’ discutere sulle modalita’ e le tempistiche, certo. Sicuramente ci guadagnano i soliti noti nella produzione del decoder. D’altronde e’ il rischio dell’intervento statale finalizzato a raggiungere gli obiettivi di goveno legati alla diffusione di un prodotto o di una tecnologia. Chi si ricorda l’incentivo alle auto (rottamazione) ? Anche chi non doveva sostituire l’automobile ha pagato l’incentivo per altri (stesso meccanismo del decoder). Chi ci ha guadagnato ? a voi la risposta.
Saluti
PER QUELLI A QUI NN ARRIVA UNA CONNESSIONE INTERNET VELOCE
se nn vi arriva connesione veloce perche siete in piccoli paesini,andate dal sindaco e chiedetegli di far installare una centralina wi-fi,(ne basta una per ogni paese)con cui potrete collegarvi a internet senza fili,tramite onde.è diritto di tutti avere il servizio adsl,nn ve lo possono negare
Caro GRILLO ti ringrazio per aver ritirato fuori il DTT, per il fatto che, secondo questi TRUFFATORI BA…RDI, dal 06 se non hai il DTT non potrai più vedere la tv in chiaro, questo fatto a me NON VA MICA TANTO BENE!, perchè devono OBBLIGARCI ad acquistare una scatola elettronica per guardare la tv se il segnale arriva tramite antenna? Questo DOVREBBE essere FACOLTATIVO, se voglio il DTT lo compro, se mi avanza la tv normale non lo compro.
CHI GLI Dà QUESTO DIRITTO?
CHI PUò FARE QUALCOSA IN PROPOSITO?
PERCHè IN QUESTO PAESE SIAMO COSTRETTI AD ACCETTARE LE DECISIONI CHE I NOSTRI “DIPENDENTI” PRENDONO PER NOI SENZA CHIEDERCI SE CI PIACCIONO O NO?
IO MI SONO ROTTO I C……NI, VOGLIO POTER SCEGLIERE DA SOLO SE GUARDARE O MENO UN TIPO DI TV. GRAZIE E SCUSATE LO SFOGO, MA A ME QUESTA COSA PROPRIO NON VA GIù.
Capitalismo all’itagliana; privatizzare gli utili, statalizzare le perdite, dove lo stato sono i cittadini che pagano direttamente, quelli che si pippano i monopoli privati, i cartelli, quelli che pagano le tasse.
Beppe Grillo wrote:
> Confalonieri, ex compagno di asilo del portatore nano di decoder digitali, si alzò in piedi e tutto rosso in faccia gridò: “Chi è questo Masaniello che rompe il cazzo?”
A codesti manager che hanno fatto fortuna coi loro padroni violando le leggi al tempo di Craxi&C.
con il delinquere di Rete4 ‘sta sul cazzo che esista qualcuno ai quali i loro malaffari stanno sul cazzo.
Se cerchi di fermarli sei comunista.
E la stessa cosa si ripete anche alla TAV in val di Susa. Ora vogliono riapire il nucleare. Poi il ponte di Messina….
Ci saranno un sacco di lucrosi affari,
Noi preferiamo l’ozio onesto all’industriosità pesante e delinquenziale.
Come toglierci questi faccendieri dalle palle?
Ad esempio Confa&Berlusca?
Sarebbe semplice: per 6 mesi si spengono le TV.
Nessuno guarda più mediaset.
Tolti dal cazzo per sempre.
Ma quanti lo farebbero?
Io la scatola con immagini e suoni l’ho già rottamata da anni. E si sta da Dio senza.
Confa&Berlusca e la loro pubblicità non prenderebbero più un minuto (ed un cent) della tua vita.
PER QUELLI A QUI NN ARRIVA UNA CONNESSIONE INTERNET VELOCE
se nn vi arriva connesione veloce perche siete in piccoli paesini,andate dal sindaco e chiedetegli di far installare una centralina wi-fi,(ne basta una per ogni paese)con cui potrete collegarvi a internet senza fili,tramite onde.è diritto di tutti avere il servizio adsl,nn ve lo possono negare
Vedi che quando vuoi ci riesci a scrivere delle cose sensate?
Bravo Grillo! Bell’articolo: concordo al 100%, il Digitale Terrestre entra di diritto nel vasto contenitore dei pacchi tecnologici, ideati e realizzati da rampanti managers smaniosi di inventare cose inutili a nostre spese.
Vi ricordate la tecnologia DECT? Su qualche palazzo è ancora possibile vedere quello che resta di questa tecnologia nata già morta: ruderi di antenne e moncherini di fili appesi al nulla. Anche in questo caso, chi ha pagato? Noi. E si è saputo chi è stato il lungimirante manager che ha creduto nella tecnologia DECT ed ha avviato l’installazione delle antenne in tutte le maggiori città italiane? Io non ne so nulla, voi?
Per concludere, vogliamo parlare di internet e di linee veloci? Noi italiani siamo tecnologicamente indietro come la puzza, mentre il costo dei servizi erogati è a dir poco esoso. Esiste un sito, http://www.antidigitaldivide.org, che si occupa di questa materia. Invito tutti a visitare questo sito, ed a farsi una idea di come siamo messi male ma soprattutto di cosa possiamo fare per cambiare le cose.
Saluti
Pablo
mah… questa tecnologia non mi ha mai attirato e me ne sono tenuta lontana fino ad oggi! Sesto senso? Cmq non è la prima volta che il mercato tecnolgico prende delle bufale, investendo su linee di prodotto che si rivelano poi inutili e che vengono poi abbandonate, in favore di altre più versatili e convenienti. Basti pensare ad esempio alla linea telefoniva ISDN, che ha causato un sacco di problemi a chi l’ha adottata, ed è ora assolutamente obsoleta, oppure qualcuno di voi ricorderà la messa sul mercato di computer da collegare alla televisione che permettevano l’accesso ad internet ma non scaricare e archivaire documenti (una specie di terminali stupidi, che si sono rivelati un bluff) O ancora, ricordate il videodisco? Fu commercializzato prima dell’avvento dei DVD, vennero addirittura pubblicati diversi film in questo formato, che si trovavano allora nelle videoteche. Anche questa tecnologia non ha avuto futuro, soppiantata dal più economico e versatile DVD. In questo caso però non si tratta solo di bufale prese dal mercato, ma di un intervento dello stato a sostegno di tali bufale… quindi è leggermente diverso!
***Il DTT arriveranno a regalarcelo!***
Ora ce lo fanno pagare per dargli importanza. CI REGALERANNO SOLO UN DEBITO!!!
LO BUTTERò FUORI DALLA FINESTRA SE MI ARRIVA!
PREPARIAMOCI A MANTENERE LA RETE LIBERA COME è ORA. PERCHè PRESTO ANCHE I GURU CAPIRANNO CHE E’POTENTE E SE NE APPROPIERANNO.
SEI UN GRANDE GRILLO!
ti sei letto tutto?ogni volta che ti colleghi a internet tramite fast ti spariscono 20 minuti di bonus se ne fai 21 ne spariscono 40.
** Per il traffico Internet il calcolo dei minuti avviene anticipatamente ogni 20 minuti, cioè per connessioni fino a 20 minuti (ad esempio 12 minuti) verranno addebitati 20 minuti di connessione; per connessioni da 20 fino a 40 minuti (per esempio 29) verranno addebitati 40 minuti di connessione e così via. Il traffico Internet incluso in FASTWEB base consente l’accesso alla rete FASTWEB; tuttavia, la navigazione condotta esclusivamente su rete FASTWEB viene tariffata “a consumo”.
L’opzione 1,90, che prevede la tariffazione al secondo anziché ogni 20 minuti, è attivabile anche sui minuti di navigazione inclusi in FASTWEB Base.
secondo me affidandoti a fastweb ti sei fregato da solo.non puoi far telefonate con altre compagnie,finiti i 300 minuti paghi tutto e salato e visto che ogni volta che clikki su connetti spariscono 20 minuti fai in fretta.scelta sbagliata fastweb e già diversi sul blog l’hanno fatto notare e ci sono già cascati in molti modi.LO APRIAMO UN POSTO SUL BLOG DOVE METTERE A CONFRONTO LE TARIFFE PER EVITARE QUESTE ESPERIENZE ANTIECONOMICHE?
Grazie Anna per le precisazioni, ma mi ero letto proprio tutto e cerco di adeguarmi alle condizioni; comunque ti terrò informata. Non c’è dubbio comunque che,al momento,è la scelta migliore che si possa fare (il famoso “male minore”);fino a che non ci sarà la vera liberalizzazione del mercato dovremo continuare a sfruttare le conoscenze che la rete ci regala.
Un saluto
Questa cosa io l’avevo prevista da subito. Perchè se nessuna compra il Decoder non possono cambiare tecnologia e obbligarti a comprarla. Vi ricordate il sistema TACS della telefonia mobile? Finchè c’era un solo cliente ad usarlo non l’hanno dismesso. Hanno dovuto inventarsi la Number Portability per far passare tutti al GSM. Anche in questo caso tutti dicevano di comprare sto cazzo di decoder se no non avremmo più visto la tv. Ora questo decoder potete anche bruciarlo perchè non serve a niente. E comunque anche se fosse, noi abbiamo una tv che merita la spesa del decoder? Piuttosto mi scarico un porno da Libero.it
@ G14nn1 Ces4r1 il 02.12.05 11:32
Il discorso che il DTT sono telecomunicazioni e non tecnologia informatica non ha più senso, come si capisce anche leggendo gli ultimi sviluppi delle tecnologie di comunicazione informatica.
Cmq Grillo è il secondo nella top ten di http://www.raiclicktv.it: vi potete vedere gratis i suoi pezzi più divertenti di fantastico etc.
Inoltre sempre su raiclick ci sono anche gli spettacoli che ha fatto con Ricci, tipo Ve la do io l’America e Ve lo do io il Brasile.
Sulle tecnologie del futuro, Grillo è già una star.
In negozio un decoder 50 euro (all’estero)
10 contrattando a 48 euro ci arrivo;
100 contrattando a 46 ci arrivo
1000 contrattando… mi conviene a questo punto andare dal produttore:
quindi 1000 contrattando in negozio diciamo 40 euro ma dal produttore 22 euro;
il produttore per
10.000 pezzi a 19 ci arriva
100.000 pezzi a 16 ci arriva
1 milione di pezzi me lo fa al suo prezzo di costo
+ 4 euro = 12 euro
3 milioni di pezzi mi fa suo costo + 3 euro= 11 euro
ora 3 milioni di decoder x 110* euro di contributo = 330 milioni di euro spesi dallo stato;
comprandoli invece direttamente dal produttore
3 milioni x 11euro = 33 milioni di euro
Questa è solo una ipotesi a naso.
C’è qualche esperto del settore per correggere?
*mi semra 70 euro quest’anno e 150 l’anno scorso quindi la media è 110 euro
Ciao Beppe,
per ora si può dire pubblico 1 DT 0
Ma la questione è solo rimandata a quanto sembra.
Sinceramente di comprarmi il decoder, non ci penso proprio, ne oggi ne domani.
Se anche in futuro non lo comprerà nessuno, la televisione dovrà rimanere quello che è oggi.
Un elettrodomestico senza tante complicazioni e sopratutto GRATUITO!
Mi sembra il minimo!
Un saluto.
Maurizio
http://www.Zigolo.net
@ ME STESSO
CONSIGLI PER UN FUTURO MIGLIORE
– TAGLIARE IL CAVO DELL’ANTENNA TV-GENERALISTA
-VIAGGIARE IL PIU’ POSSIBILE PER GUARDARE LO
SPETTACOLO DELLA VITA REALE IN DIVERSI LUOGHI
DELLA TERRA
-ASOLTARE TANTA MUSICA
-PREGARE(?)
NOT FOR JOKE.
A proposito di Paolo Berlusconi: voci dicono (vox Populi vox Dei) che ha le mani anche nel Policlinico di Monza. Questo gruppo controlla numerose cliniche private in Piemonte. Le cliniche in questione sono tutte accreditate presso le rispettive ASL. Che cosa vuol dire? Che possono “acquisire” malati dal servizio sanitario pubblico facendosi pagare direttamente dalle ASL, cioè con i nostri soldi. Contemporaneamente i manager delle stesse ASL riducono le spese per il personale e per i servizi, abbassando il livello qualitativo che invece si alza nelle cliniche private. Sarà anche un caso che alcuni di questi manager ASL appartengano all’area politice del presidente del consiglio?…
@ Andrea Nifosì
si è vero, paghiamo noi. ma ripeto, è obbligatoria l’adozione in base a direttiva comunitaria. quindi il Beppe, critichi Paolo Berlusconi x i decoder, ma per il digitale terrestre, deve criticare Bruxelles, non Roma!
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Fatto contratto con FASTEB: costo attivazione 95,00 – contributo Fastweb 50,00; – sconto se ti abboni on-line 25,00 = costo attivazione 20,00.
Pago /mese 19,00 con 300 minuti di conversazione telefonica e internet (scatto alla risposta incluso) per sempre+installazione videostation base pago 8,00 al mese: ci sono un casino di canali.
Per inciso,prima,con telecom,spendevo,solo di telefono, 30,00/35,00
Cara Telecom,per adesso, te l’ho messo nel c..o
Postato da: Davide Benfenati il 02.12.05 10:41
ti sei letto tutto?ogni volta che ti colleghi a internet tramite fast ti spariscono 20 minuti di bonus se ne fai 21 ne spariscono 40.
** Per il traffico Internet il calcolo dei minuti avviene anticipatamente ogni 20 minuti, cioè per connessioni fino a 20 minuti (ad esempio 12 minuti) verranno addebitati 20 minuti di connessione; per connessioni da 20 fino a 40 minuti (per esempio 29) verranno addebitati 40 minuti di connessione e così via. Il traffico Internet incluso in FASTWEB base consente l’accesso alla rete FASTWEB; tuttavia, la navigazione condotta esclusivamente su rete FASTWEB viene tariffata “a consumo”.
L’opzione 1,90, che prevede la tariffazione al secondo anziché ogni 20 minuti, è attivabile anche sui minuti di navigazione inclusi in FASTWEB Base.
secondo me affidandoti a fastweb ti sei fregato da solo.non puoi far telefonate con altre compagnie,finiti i 300 minuti paghi tutto e salato e visto che ogni volta che clikki su connetti spariscono 20 minuti fai in fretta.scelta sbagliata fastweb e già diversi sul blog l’hanno fatto notare e ci sono già cascati in molti modi.LO APRIAMO UN POSTO SUL BLOG DOVE METTERE A CONFRONTO LE TARIFFE PER EVITARE QUESTE ESPERIENZE ANTIECONOMICHE?
Informazioni su Palladium:
Dovrebbero essercene abbastanza qui.
http://www.disinformazione.info
/cgi-sys/entropysearch.cgi?
query=palladium&user=disinfor&basehref=
http%3A%2F%2Fdisinformazione.it
&template=default
Pace e Bene
Sono venuto a sapere da un antennista, che il digitale terrestre è una tecnologia che in Spagna era già in uso da circa 15 anni e che sostituiva da circa 10 la vecchia tv via cavo. Ora questa tecnologia è obsoleta, come dimostrano i fatti. Certo è sconcertante essere presi in giro in questa maniera; siamo circa 10 anni indietro ad un paese come la Spagna che pensavo fosse almeno come noi!
E noi saremmo un popolo di inventori? C’hanno rubato anche la fantasia e la voglia di sperimentare.
PALLADIUM:
In parole povere:
Nuovo software della Microsoft che dovrà sostituire Windows. Tramite questo OS sarà possibile utilizzare solo programmi e documenti “certificati” da loro.
ciao a tutti,
premesso che sono completamente ignorante in campo, volevo chiedere una cosa.
io il DDt non ce l’ho, sky neanche, concordo pienamente col discorso di usare programmi tipo skype, coolstreaming e via dicendo ma…secondo voi coloro che come me vivono in paesi di provincia dove non arriva fastweb, non arriva nessun tipo di connessione internet vagamente decente e l’unico contatto col mondo è purtroppo quello schifo di Telecom, cosa dobbiamo fare??? e si che sto parlando di un paese a soli 5 km da Crema, non di una baita sul monte Bianco!!!
Insomma, io ci proverei anche a combattere il sistema nel mio piccolo, ma i mezzi per farlo non li ho…consigli, aiuti, illuminazioni?
grazie a tutti e sinceri complimenti a Beppe: sei unico!!!
mmmh un proposta concreta: per ogni canone rai, un decoder omaggio. Chi si avvale di questa soluzione non paga il canone rai per l’anno di richiesta.
Questa e’ una soluzione per la diffusione capillare del DTT.
Non tutte le donne sono così. Per fortuna.
L’esempio è mi a moglie. Un cervello!!
Quale idee, quale testa, quale bella persona???
Se le donne che ci devono rappresentare al governo sono del genere Prestigiacomo-Mussolini-Santanchè preferisco che le quote rosa vengano abolite del tutto!!!!
Sissi (MI)
settembre_01@excite.it
Postato da: Alfonsina Massa il 02.12.05 11:27
*********************************************
GRANDE!!!
QUOTO E STRAQUOTO!!
ma siamo poi sicuri che l’adsl sia così economica se utilizzata x il mero scopo di guardarci la tv?
mettiamo che il prezzo scenda a 10 euro al mese di canone (gli isp dovranno x guadagnarci un pò? o fanno beneficenza?)
e son 120 euro anno.
altri 100 euro anno di firewall e antivirus (sn pochi)
è vero, ci sn anke i firewall e antivir gratuiti, ma x quanto? prima o poi anche loro vorranno guadagnarci qualche cosa, fanno tutti così i sotwaristi all’inizio della carriera, come la droga, all’inizio è gratis
conosco tanta gente che di internet non gliene frega una mazza, anche giovani. quindi anche il digitale terrestre ha il suo bacino di utenti, ne migliori o peggiori di noi, semplicemente diversi
per sergio mileo
è vero quello che dici sul problema della copertura ,ma sicuramente lo stato avrebbe speso meno mettendo nei luoghi nn coperti impianti di ricezioni wi-fi,cioè che ti permettono di collegarti a internet adsl senza fili,semplicemente via onde elettromagnetiche.il digitale terrestre è nato MORTO,perche nn è una tecnologia,ma un TAPPULLO.qui a genova significa TAPPABUCHI
insomma qualcuno lo sa che roba è ‘sto PALLADIUM!?
Mi accodo alla richiesta di Alvise: Beppe sei grande, ma della notizia del meeting tra i guru dell’IT non riesco a trovare traccia ne’ come notizia in generale, ne’ come evento televisivo. Qualcuno ha un link?
@ Lando Carlissian
Facile demagogia, l’impegno politico è tutt’altro!
RIBADISCO:
NON CAPISCO COME UNA BELLA PERSONA CON LE IDEE DELLA PRESTIGIACOMO POSSA STARE ANCORA IN FORZA ITALIA.
FORZA PRESTIGIACOMO !!
SII ONESTA CON TE STESSA: ED ESCI DAL CENTRO DESTRA!!!!!!
Postato da: marco favaro il 02.12.05 10:14
——————————————-
Quale idee, quale testa, quale bella persona???
Se le donne che ci devono rappresentare al governo sono del genere Prestigiacomo-Mussolini-Santanchè preferisco che le quote rosa vengano abolite del tutto!!!!
Sissi (MI)
settembre_01@excite.it
Che il digitale terrestre sia un fallimento lo dicono i numeri e la voce che fosse una tecnologia morta prima ancora di nascere la si sente ormai da tempo. Vorrei pero’ dire che se Bill Gates non pone attenzione ad una tecnologia non significa che non prenda cantonate. Nel 1995 nella sua visione del futuro non ha sprecato una sola parola per Internet. Poi si sa come e’ finita…
Sarà dura per il governo farsi restituire in futuro i soldi del finanziamento che si sono intascati i produttori e gli spacciatori di decoder a gratiss.
Stefano
sembra che qualcuno cerchi le cose più inutili e meno valutate nel mercato internazionale per comprarle a poc oe obbligarci a comprarle a prezzi esorbitanti in un modo o nell’altro.
Perchè non si mettono a pubblicare anche libri (magari enormi pesantissimi da impararea memoria?) senza discutere su come rovinare il mondo? e obbligano a studiarli a scuola?
Internet in un modo o nell’altro ci sta già salvando per fortuna, (anche dal peso dei libri) quindi… avanti tutta!
Ancora una volta ci siamo distinti per lungimiranza e onestà intellettuale primeggiando nell’unico sport in cui i nostri politici-dipendenti sono campioni mondiali: dire le bugie e prendere in giro la gente.
Qualche leggero sospetto doveva pur venirci non fosse altro perchè:
1) Gasparri, l’ex dipendente-Ministro della TLC, trombato dal suo partito per fare posto ad un eccellente trombato alle scorse elezioni regionali – Storace -lo sosteneva come una tecnologia rivoluzionaria;
2)Dovevi modificare l’antenna per le ricezioni terrestri e acquistare un decoder con contributo statale;
3)Ti serviva per vedere il calcio che insieme ai film porno sono la passione degli italiani.
Condivido l’idea del nostro guru per quelli che hanno acquistato il decoder di farsi rimborsare da chi l’ha lanciato e soprattutto di ricordarsene alle prossime elezioni politiche.
Saluti ai bloggers
Postato da: G14nn1 Ces4r1 il 02.12.05 11:17
“Ci mancherebbe che, in base ad un obbligo di aquisto, non ci dessere pure i contributi! Anzi, c’è lo dovrebbero dare gratis”
In un modo o nell’altro siamo sempre noi cittadini a pagare i decoder, come per tutte le altre cose!
Giusto per chiarire ancora a “cosa” ed a “chi” serve il digitale terrestre…
“La società del biscione ha chiuso il 2004 con il bilancio migliore della sua storia, per un fatturato di 3,44 miliardi di . e un utile netto di 500,2 milioni. Ma di particolare interesse è il business del digitale terrestre sul quale Mediaset si è mossa subito acquistando con un investimento di 118 milioni di .i diritti degli incontri di calcio dei maggiori club (Juve, Inter, ecc.)I ritorni, a loro volta, provengono da schede prepagate per 3 . a partita da inserire nel decoder: un meccanismo del tutto originale dovuto allo stesso Piersilvio Berlusconi.In pochi mesi sono state vendute 1,4 milioni di carte, tanto da poter raggiungere il break-even fino da quest’anno. Secondo uno studio di BANCA IMI il “calcio prepagato” dovrebbe infatti assicurare a Mediaset 83 milioni di . già nel 2005 per arrivare ad una cifra compresa tra 150 e 230 milioni nel 2006 corrispondente circa al 5% del margine lordo dell’intera società.”
(Pubblicato su “X-Media” ott.’05 rivista di settore dedicata alla multiemedialità e business)
Ogni commento è superfluo.
Cos’è il progetto PALLADIUM?
@ Alessio Comai
è in programma x il 2010 il decoder di “on-board” sugli apparecchi televisivi di ultima generazione, proprio su direttiva UE come da lei auspicato.
buongiorno,mi dispiace dovere in parte dissentire sulla funzionalità e la possibilità di utilizzare il DTT in quanto proprio perchè qua in italia ci sono delle zone che non sono coperte dall’adsl(io abito in una zona dove l’adsl non arriva) e visto gli elevati costi dei gestori,infatti un mio collega si è preso il decoder e siccome gli interessano solo alcune partite si ritrova a pagare al massimo 40 euro per seguire le partite che gli interessano a differenza di dover pagare un fisso mensile che gli farebbe pagare in un anno 6 volte quello che spende adesso. In italia potremo definire innutile il DTT solo quando si fornira un adeguato servizio adsl a prezzi concorrenziali e che coprano l’intero territorio.
Cordiali saluti
Sergio Mileo
Quello che non riesco a capire è questo:
Perché mettere il contributo della stato (pagato da tutti i contribuenti) quando poi tutti i contribuenti saranno constretti a comprarselo ‘sto c…o di DTT!
Adesso spostano al 2008 lo spegnimento del segnale analogico perchè nessuno o quasi stà comprando il decoder…. mi viene un dubbio/speranza….. che ci si stia ribellando all’ennesima imposizione!!!!!! mah, no, non è possibile, sarebbe troppo bello… io, comunque, non lo compro!!
Il digitale terrestre sarebbe risultato anche “simpatico” se fosse stato proposto come tecnologia gratuita, allo stato attuale è utile soltanto a chi non è stato raggiunto da altre tecnologie (ADSL,…). Personalmente preferisco la TV satellitare che è sicuramente più completa e facile da usare, dovrebbero solamente dimezzare i prezzi annullando il monopolio di SKY. Il problema è che finchè ci saranno questi colossi (SKY, Mediaset) l’informazione (che non avviene solo tramite il TG) sarà monitorata da pochi.
Personalmente amo ancora la TV per il semplice fatto che esiste ancora il tasto per spegnerla!
Perchè non ammettono l’errore e tornano indietro invece di rinviare l’obbligo del DTT a due anni, quando (si spera!) pc e banda larga saranno diffusissimi in tutto il Paese e, come negli altri (già da ora), guardare la tv attraverso la rete?
Beppe sarebbe ora di fare un pò di informazione (in tv e nei giornali non se ne parlerà mai!) sull’inquietante progetto PALLADIUM! 😉
Il digitale terrestre e con esso anche l’obbligo di adottarlo, non è una imposizione che viene dal Governo Italiano. E’ frutto di Direttive Europee. Se non ci piace possiamo uscire dall’Unione. Il signor Grillo, inspiegabilmente, ha omesso questo piccolo particolare.
Ha ragione sull’hardware, che viene distribuito da società riconducibili ai “soliti noti”, ma sul digitale in generale, anche se forse ha ragione sulla validità o meno della tecnologia, sbaglia a mio avviso a criticare i contributi. Ci mancherebbe che, in base ad un obbligo di aquisto, non ci dessere pure i contributi! Anzi, c’è lo dovrebbero dare gratis
Concordo con coloro che dicono che in Italia il DTT e’ uno step evolutivo. Il problema e’ che e’ stato gestito all’italiana 🙁
Il DTT se correttamente gestito potra’ permettere la fruizione di molti piu’ canali di quelli attualmente disponibili in analogico (mediamente da 3 a 5 volte le emittenti attualmente presenti).
Personalmente sono un sostenitore della conversione da trasmissione analogica e digitale, questo conversione di tencologia porterà se fatta a dovere ad una fruizione anche dell’alta definizione senza dover convertire pesantemente la teconolgia odierna.
Mi spiace solo che non si facciano gli investimento corretti e non si sviluppi tale tecnologia in maniera appropriata.
il DTT non dovrebbe portare l’interattivita’ bensi migliore la la qualita’ delle nostra televisione grazie ad un palinsesto piu’ ricco, ad un numero di canali maggiore (costa meno trasmettere in digitale che in analogico, esattamente come avviene per il satellite dove prolifernao i canali cittadini di cartomanti), ad un televisione piu’ libera.
Di mediashopping o delle notizie del giorno non me ne frega niente, di invece poter vedere canali tematici di news, sport, cinema, serie tv, natura, cartoon, e via cosi’ si.
…non e’ il DTT il diavolo, ma e’ come lo si vuol usare.
Giusto per chiarire ancora a “cosa” ed a “chi” serve il digitale terrestre…
“La società del biscione ha chiuso il 2004 con il bilancio migliore della sua storia, per un fatturato di 3,44 miliardi di . e un utile netto di 500,2 milioni. Ma di particolare interesse è il business del digitale terrestre sul quale Mediaset si è mossa subito acquistando con un investimento di 118 milioni di .i diritti degli incontri di calcio dei maggiori club (Juve, Inter, ecc.)I ritorni, a loro volta, provengono da schede prepagate per 3 . a partita da inserire nel decoder: un meccanismo del tutto originale dovuto allo stesso Piersilvio Berlusconi.In pochi mesi sono state vendute 1,4 milioni di carte, tanto da poter raggiungere il break-even fino da quest’anno. Secondo uno studio di BANCA IMI il “calcio prepagato” dovrebbe infatti assicurare a Mediaset 83 milioni di . già nel 2005 per arrivare ad una cifra compresa tra 150 e 230 milioni nel 2006 corrispondente circa al 5% del margine lordo dell’intera società.”
(Pubblicato su “X-Media” ott.’05 rivista di settore dedicata alla multiemedialità e business)
Ogni commento è superfluo.
NON CAPISCO COME UNA BELLA PERSONA CON LE IDEE DELLA PRESTIGIACOMO POSSA STARE ANCORA IN FORZA ITALIA.
FORZA PRESTIGIACOMO !!
SII ONESTA CON TE STESSA: ED ESCI DAL CENTRO DESTRA!!!!!!
Postato da: marco favaro il 02.12.05 10:14
——————————————-
Quale idee, quale testa, quale bella persona???
Se le donne che ci devono rappresentare al governo sono del genere Prestigiacomo-Mussolini-Santanchè preferisco che le quote rosa vengano abolite del tutto!!!!
Sissi (MI)
settembre_01@excite.it
Guardate anche qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56598&r=PI
Comunque era prevedibile che finisse così, ma le aziende che hanno venduto i decoder ci hanno guadagnato comunque. Chi possiede queste aziende? Provate a indovinare… vi do un aiutino si dice sia il fratello di un famoso “portatore nano”.
di solito sono piuttosto curiosa nei confronti delle nuove tecnologie, ma questa in particolare non mi ha mai ispirato, tant’è che non ho mai pensato di dotarmene in alcun modo… sesto senso???? Comunque sono tantissimi i casi di teconologie sviluppate in direzioni che poi si sono rivelate sbagliate e sono state in seguito abbandonate, in favore di altre più versatili e a buon mercato. In questo caso c’è stato l’intervento dello stato a pompare il tutto e qualcuno ci ha guadagnato.
di solito sono piuttosto curiosa nei confronti delle nuove tecnologie, ma questa in particolare non mi ha mai ispirato, tant’è che non ho mai pensato di dotarmene in alcun modo… sesto senso???? Comunque sono tantissimi i casi di teconologie sviluppate in direzioni che poi si sono rivelate sbagliate e sono state in seguito abbandonate, in favore di altre più versatili e a buon mercato. In questo caso c’è stato l’intervento dello stato a pompare il tutto e qualcuno ci ha guadagnato.
Cari blogger,
visto che stamani si parla di questa tecnologia, pongo una domanda a chi ha cognizione di causa, abitando vicino Roma immaginavo di vedere molti canali, invece ricevo sì 16 canali sul DTT, però quelli RAI no, ma come mai? Qualcuno ha lo stesso prb? Ditemi qualcosa.
Scusate ma non trovo riscontro della notizia con coui comincia l’intervento di Beppe Grillo “I guru mondiali dell’Information Technology: Bill Gates (Microsoft), Steve Jobs(Apple), Larry Page (Google), Iorma Olilla (Nokia), Gordon Moore (Intel) si sono riuniti per una intera settimana in una località del Wyoming per discutere del futuro.”
Avete qualche link?
grazie, Alvise
Postato da: Benito Le Rose il 02.12.05 10:30
Grazie Benito, in ufficio siamo tutti piegati dal ridere….ma lo sai che noi ventenni quando(finalmente)riusciamo ad andarcene da casa di mammà e babbino la tv non la compriamo neanche?
sapessi che bello accogliere gli ispettori della Rai a caccia di canoni inevasi con un bel “prego, signori, vi offro un caffè….tanto che lo faccio volete mica vedervi la puntata di csi andata in onda ieri sera in america sul videoproiettore in sala?…per che cosa siete venuti? per la tv? e cos’è????? ahhhhhhh….mia nonna ne aveva una…andava a carbone, vero?”
Dai, non fare il brontosauro !!!!!
Se non vuoi stare a sentire Grillo leggiti qualche libro, ma informati!
Che il digitale terrestre sia un fallimento lo dicono i numeri e la voce che fosse una tecnologia morta prima ancora di nascere la si sente ormai da tempo. Vorrei pero’ dire che se Bill Gates non pone attenzione ad una tecnologia non significa che non prenda cantonate. Nel 1995 nella sua visione del futuro non ha sprecato una sola parola per Internet. Poi si sa come e’ finita…
@ Benito Le Rose
Il triangolo nooooo….
Non l’avevo considerato….
Ci stupiamo ancora per queste cose?
Mi riferisco al problema del latte.
Conosciamo bene queste multinazionali ad esempio:NESTLE’.
@ Benito Le Rose
E da questo triangolo, quotidianamente ci illumini con i tuoi elogi all’attuale governo e soprattutto al suo premier. Difficile credere che tu non voti in quel senso, che è legittimo per carità, ma, te lo ripeto, siete come i comunisti più integrali “il capo ha sempre ragione” o, più scherzosamente come il marito trovato a letto con l’amante che nega l’evidenza, finchè la moglie non gli chiude i coglioni in un cassetto.
Caro Beppe, molte delle notizie che tu dai non sono mai trasmesse nei TG o per radio, non sono mai stampate nei giornali… quindi nessuno che non venga sul tuo BLOG o che non visiti siti di informazione in rete le conoscerà mai. Purtroppo l’uso della rete in Italia è molto limitato (siamo il fanalino di coda dell’Europa come recita questa notizia http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4327) e secondo me molte delle poche persone che navigano lo fanno solo per chattare, per la musica o per la pornografia quindi niente informazione.
Io possiedo un negozio e sarei ben disposto ad affiggere alle vetrine fogli riportanti notizie che ritengo debbano essere di tutti ma che in realtà sono di pochi.
In giro c’è molto malcontento ma non tutti sanno a cosa o a chi sia dovuto: questa iniziativa potrebbe essere estesa a molti altri tuoi lettori disposti ad aderirvi. In fin dei conti non costa nulla… Non avresti più problemi quindi a “pubblicare” notizie scottanti (come l’iniziativa parlamento pulito) sui giornali. Ti immagini quanta gente ogni giorno va al forno sotto casa? In pizzeria? Nei negozi di telefonia?
Passiamo al contrattacco! Facciamogli vedere che se non c’è l’informazione libera ce la possiamo sempre creare da soli!
Se il tuo staff publicasse ogni tanto delle pagine d’effetto pronte per la stampa la cosa sarebbe semplicissima…
@ benito le rose
Il tringolo noooo….
non l’avevo considerato….
…e no Beppe! Stavolta ti sbagli! Il digitale terrestre mi è servito personalmente per potermi vedere le partite di calcio ad un prezzo “onesto” rispetto alle esose richieste del cangurotto SKY…
Postato da: Too Deep il 02.12.05 10:37
————————————————–Con http://www.coolstreaming.it le partite di calcio ve le vedete a un prezzo ancora piú onesto, ossia GRATIS!
Postato da: Benito Le Rose il 02.12.05 10:30
Grazie Benito, in ufficio siamo tutti piegati dal ridere….ma lo sai che noi ventenni quando(finalmente)riusciamo ad andarcene da casa di mammà e babbino la tv non la compriamo neanche?
sapessi che bello accogliere gli ispettori della Rai a caccia di canoni inevasi con un bel “prego, signori, vi offro un caffè….tanto che lo faccio volete mica vedervi la puntata di csi andata in onda ieri sera in america sul videoproiettore in sala?…per che cosa siete venuti? per la tv? e cos’è????? ahhhhhhh….mia nonna ne aveva una…andava a carbone, vero?”
Dai, non fare il brontosauro !!!!!
Guardate anche qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56598&r=PI
Comunque era prevedibile che finisse così, ma le aziende che hanno venduto i decoder ci hanno guadagnato comunque. Chi possiede queste aziende? Provate a indovinare… vi do un aiutino si dice sia il fratello di un famoso “portatore nano”.
una cosuccia che il Signor Beppe Grillo scorda di menzionare nel suo topic. Il digitale terrestre e il cosidetto processo di “switchover”, ossia il passaggio da analogico al digitale, non sono frutto di politica Italiana. Sono dovuti a direttive Comunitarie. Siamo in Europa, e quindi bisogna seguirle ste direttive, oppure andarsene. A livello Europeo è stato deciso il digitale terrestre, lasciando ai singoli stati membri la decisione delle modalità del passaggio, da comunicare al Consiglio Europeo entro il 2003. Che si critichi che l’hardware è distribuito dai “soliti noti”, è meritorio, ma dal topic non si evinceva che il digitale in se stesso non è colpa o merito dei suddetti.
Saletti Walter il 02.12.05 10:43
CHi ti dice che sono elettore di Forza ITALIA??
IO vivo in un TRIANGOLO FRANCIA GERMANIA ITALIA
QUINDI PRENDO TUTTO quello che mi sembra buono di ogni paese ,potro sbagliarmi (come tutti gli esseri umani)ma di certo non sto` a sentire GRillo sulle Tecologie lavoro etcetcetc
@ Benito Le Rose
Sei proprio un elettore di Forza Italia eh!
Possibile che neghi l’evidenza sempre e comunque.In questo sei uguale identico ai comunisti, te ne rendi conto?
non ne hanno parlato perche’ il DTT:
1 – non e’ “roba USA”
2 – il DTT non e’ un prodotto di Information Technology, ma di telecomunicazioni.. il che e’ anche il motivo per il quale non hanno parlato dell’UMTS ma di WiFi e WiMax, che non si parla di telefonia fissa ma di VoIP.
lo slittamento dei tempi era scontato, soprattutto dopo la “dipartita” di Gasparri ma il DTT non e’ una tecnologia morta: e’ una tecnoogia immatura.
la televisione analogica e’ una tecnologia morta. E’ una tecnologia vecchia che porta danni ambientali rilevanti.. e mentre un decoder (non interattivo) costa poche decine di euro anche senza contributo ministeriale, un pc ne costa alcune centinaia, senza considerare i costi di connessione che potranno scendere, ma non raggiungere lo 0.
Al momento in italia solo Fastweb e’ in grado di offrire un servizio decente di tv via internet, raggiunge un numero ridicolo di famiglie e ha costi piuttosto elevati.
Senza considerare che con un minimo di coordinazione da parte della UE potrebbe diventare un decoder instalato “di default” negli apparecchi televisivi al posto del decoder analogico, senza costi aggiuntivi.
Fatto contratto con FASTEB: costo attivazione 95,00 – contributo Fastweb 50,00; – sconto se ti abboni on-line 25,00 = costo attivazione 20,00.
Pago /mese 19,00 con 300 minuti di conversazione telefonica e internet (scatto alla risposta incluso) per sempre+installazione videostation base pago 8,00 al mese: ci sono un casino di canali.
Per inciso,prima,con telecom,spendevo,solo di telefono, 30,00/35,00
Cara Telecom,per adesso, te l’ho messo nel c..o
Forse ora è più chiaro e motivato perchè nelle
> > proteste dei ValSusini sono presenti sempre, in prima fila, tutti i
> > sindaci e le istituzioni di tutti i paesi della Valle,
> > indipendentemente dal partito politico di appartenenza.
> >
> > Il CIPE,
> > incaricato di distribuire i fondi italiani, ha già eliminato la
> > tratta Torino-Lione dalle opere da finanziare dallo stato italiano
> > (nonostante quanto riferito dai media). L’unico obiettivo di chi il
> > TAV lo vuole fare è quello di agganciare la pioggia di
> > finanziamenti europei per le grandi opere; per far questo, devono
> > entro fine anno poter dire che i lavori sono iniziati.
> >
> > Lunedì 1 novembre ho partecipato al blocco dei
> > lavori a Mompantero: in 500 persone (saremmo stati molti di più, ma
> > alla maggior parte delle persone è stato impedito di raggiungere i
> > luoghi della protesta, militarizzando Susa) abbiamo bloccato senza
> > alcuna violenza per un giorno intero 1200 demotivati esponenti delle
> > forze dell’ordine. La notizia che i siti siano poi stati presi in
> > possesso dalle forze dell’ordine in nottata (quando non c’era più
> > nessuno ad opporsi e verificare) sembrerebbe falsa, alcune persone
> > hanno verificato il giorno successivo che i siti erano ancora
> > sgombri.
> >
> > La questione NoTAV non è una questione di sinistra o destra:
> > l’opposizione è trasversale, ed ogni persona di buon senso che sia
> > informata sul problema non ha difficoltà a capire le nostre ragioni.
> > Il problema è che la voce dei NoTav ciene puntualmente soffocata
> > dai media, per la grande quantità dei finanziamenti europei in
> > gioco. Personalmente penso che anche i più accesi interessati
> > questo lo sappiano benissimo, e dell’opera non gli importi proprio
> > nulla. L’unica loro preoccupazione è farsi rigirare nelle loro
> > casse i soldoni europei.
> >
> > Non chiedo a chi legge questo messaggio di crederci
> > ciecamente, ovviamente può e
dipendiamo dall ‘europa lo volete capire!!!!
ormai i nostri politici non comandano più un cazzo
pero il cavaliere è riuscito a guadagnarci ma pare che anche gli altri ci mangiano per quelli che sperano che vinca la sinistra devono solo sapere che il cazzo che prenderanno in culo è diverso ma lo prenderanno lo stesso…
non date le chiappe a questi dipendenti
Grazie a Dio mio padre alla fine ha desistito nel comprarlo! Sinceramente non sono mai stata convinta del DT.
A riguardo degli stupri…oggi mi son arrabbiata tanto con i miei. I Tg non fanno che proporci stupri e su stupri…come se adesso sbucassero questi stupri tutto di un tratto. (mentre degli altri cavoli…tutto tace…)E poi puf…chi sbuca il leghista che mi propone la castrazione. Ora mi chiedo…ma davvero risolverà qualcosa questo metodo? Che sia questo bombardamento una specie di…propaganda?
oltre ogni argomento,andatevi a guardare le immagini sul sito sotto indicato
http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/slideshow.asp?gallery=2&id=1
fermate la guerra in iraq bastardi!
per gennaro maurizio cataldo
Ci sono persone che non si accontentano di fare i soldi, vogliono farne una MONTAGNA! E da dove pensi che li prendano? Ora, se ti tieni lontano da quelle persone corri qualche rischio in meno di contribuire al loro bilancio.
Secondo te Bill Gate$ e la sua Micro$oft sono una associazione ONLUS?
Quindi, porta pazienza se penso che a Bill e cricca del futuro gliene freghi il giusto per indirizzarlo verso nuove fonti di ulteriori guadagni.
lggere questo blog è come svegliarsi d’impatto e vedere la realtà.
Avete presente NEO in MATRIX quando si sveglia?
è terribile e doloroso.
lo sapete che se avete due televisori siete obbligati ad avere due DTT….forte questa tecnologia…posso ridere o piangere?
Postato da: ilario brutti il 02.12.05 10:19
Con le Nuove TV questo non Succede.
Benito, ascolta a papa’, sei un babbeo!
Postato da: Ire nula il 02.12.05 10:19
Spiegami, perchè sono un babbeo??
PS:il futuro non è il pc il futuro eè la tv.
in futuro il pc servirà solo per lavorare,invece che tv saranno connetate ad internet ,etcetcetc
quindi Il digitale terrestre è il futuro altro che blavblablablablablabalbalk
THE ECONOMIST e l’Italia
Questa settimana non ho ricevuto “The economist” che, come ben sai, anche partigianamente, ha espresso un commento negativo sul “Sistema Italia”.
Ho chiesto lumi al distributore mi ha risposto che, moltissimi la scorsa settimana non l’hanno ricevuta.
A Milano non hanno più copie (non sono arrivate).
La mia interlocutrice ha affermato che successe lo stesso problema quando scrissero un articolo negativo su Berlusconi, tempo fa.
Il motivo della “scomparsa” delle copie e’ sicuramente l’articolo riguardante il nostro paese.
Mi sono molto preoccupata.
Ma l’avete mai vista la tele via internet???
Forse parlate di cose che non conoscete.
Informatevi e soprattutto provate.
Non solo, il buon grillo parlava in modo spettacolare di skype e adesso vien fuori che la privacy è completamente fuori controllo e non è assolutamente rispettata da questo spettacolare programma, e i prezzi di skype sono a volte anche doppi rispetto ad altri.
Ma grillo che cazzo ci guadagni eh?
Fai pubblicità a quel che ti fa comodo ne parli bene e poi quando vien fuori che sono merdosi taci tutto è??
Ma bravo l’informazione libera a 360°, sei un fenomeno pure tu! Datti alla politica ti ci vedo bene sguazzare nella Merda!!!
Sei come loro…
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56596
Mi aspetto già le risposte retoriche: “eh tu chi credi che le scriva ste cose tronchetti belusca ecc.”
Ma andate a CAGARE!
————————————————-
Beppe,
la mia stima per te non ha confini…..
ho però letto il link postato da Salvatore Comandulli e la cosa sembra allarmante…..
Perchè non ci dai un tuo parere?
Ciao,
Davide
Sono pienamente d’accordo con il tuo articolo ma ho letto proprio ieri un articolo in cui si diceva che il ministro della comunità europea auspicava che entro il 2012 tutte le trasmissioni televisive fossero trasmesse via digitale e che quindi entro il 2012 tutti dovremmo averlo in casa. Che ne pensi?
Pare che nessuno si preoccupi di capire.
Parliamo del futuro che Jobs, Gates e compagnia vogliono costruire a spese nostre?
Parliamo allora di Palladium, dei rootkit della Sony, del TCPA o come lo chiameranno adesso, non so…
Palladium e’ il sistema che tutti i PC avranno per controllare che gli utenti usino solo contenuti autorizzati. Gli hanno cambiato nome, ma la sostanza resta quella.
Apple aveva assicurato agli sviluppatori che non l’avrebbe usato, molti sono passati a Macintosh su questa base, e la stessa Apple ha fatto marcia indietro.
Perche’ non il DTT, allora? Meglio tutti in Internet, che verra’ poi blindata?
Non sono d’accordo. Questi non sono i guru dell’Information Technology, ma semplicemente i guru del marketing e del nuovo show-business.
SUI DATI DELL’AUDITEL
Ciao Beppe e ciao a tutti.
Vorrei sollevare un problema che già tanti hanno posto, ma non ricordo di averlo letto su questo blog, che frequento già da un po’.
In un paese civile la televisione è un mezzo di:
informazione, cultura, intrattenimento.
E’ evidente a tutti che in Italia negli ultimi anni abbiamo visto la televisione trasformarsi in un qualcosa in cui l’informazione è strumentalizzata, per velleità elettorali o mero guadagno, la cultura è emarginata in quanto pericoloso veicolo di “pensiero spontaneo”, e l’intrattenimento costituisce il neo-oppio dei popoli.
Esiste secondo me uno strumento fondamentale di difesa dei diritti dei telespettatori, ed è l’Auditel. Quanti di voi sono contattati dall’Auditel per conoscere i dati veri degli ascolti ? Dal momento che il proseguimento o la bocciatura dei programmi, e quindi la scelta sui palinsesti, è guidata da questo strumento, non sarebbe giusto concepire uno strumento non a campione,e quindi influenzabile con alcune semplici, losche operazioni, per verificare i veri interessi televisivi degli italiani ?
Possibile che dopo mezzo secolo di TV non ci sia la possibilità di rilevare con certezza cosa guardano tutti ? Se è possibile avere una TV interattiva vuol dire che è possibile
rilevare anche cosa guardano tutti in ogni momento.
Io non ho mai conosciuto nessuno in contatto con l’Auditel, mentre conosco migliaia di persone scontente dei programmi e di questa cultura trash, e desiderose di programmi in cui la televisione si riappropri delle sue iniziali caratteristiche: informazione, cultura, ed intrattenimento.
Anzi, dal momento che conosco anche tante persone che spengono volontariamente (o buttano nel cassonetto) la loro TV, proporrei di ribilanciare un poco la cultura e l’informazione a sfavore dell’ormai obsoleto cosiddetto “intrattenimento” da noi attualmente finanziato con gli abbonamenti e la sopportazione della pubblicità.
Grazie e a risentirci.
Mario Lipparini
@ claudio bozzoli
Concordo pienamente con il post di Roberto Chelli.
Io il DDT non l’ho mai acquistato, ma purtroppo l’ho pagato per colpa di altri pecoroni che devono guardarsi le partite di calcio. Il calcio va odiato come dice Beppe.
E per potere vedere le partite ci tagliano le spese ai comuni alla sanità alla pensione e via dicendo. Bravi.
Postato da: Claudio Bozzoli il 01.12.05 23:44
————————————————
Grazie per la tua risposta, che denota peraltro che sei persona che si informa nei dettagli delle cose.
L’italia ha realmente bisogno di persone come te : mi facevano arrabbiare non poco, i post di coloro che asserivano di essere furbi perche’ non hanno comprato il decoder.
Non si sono neppure accorti che li hanno pagati eccome, pur non avendo fatto quella scelta.
Il DDT visto cosi’ e’ una truffa, e siamo stati truffati tutti, sia chi ha preso lo scatolino per vedere la partita del pallone, che chi ha scelto di non prenderlo, ma lo ha pagato ugualmente.
Truffati dai nostri dipendenti : un azienda seria li avrebbe licenziati in tronco.
A volte vorrei una dittatura paricolare, democratica con le persone colte (non intendo scolasticamente) e dura con gli ignoranti cronici (quelli che non si informano mai)
Una dittatura che proibisca il calcio a tutti per toglierlo agli ignoranti (forse imparano a csortuirsi una cultura).
Una dittatura che metta in tv solo donne con il velo integrale, per togliere le veline agli ignoranti che si lasciano abbagliare dai sederi delle medesime, dai gabbibbi dai greggi iachetti, e dimenticano i seri problemi del paese.
VOrrei una dittatura cosi’ : democratica per coloro che sono attenti ai problemi della collettivita’, e molto dura per i cefali da stadio, da veline e da bar dello sport… e da decoder digitale.
E’ soltanto utopia perche’ come fare a distinguere? : semplice chi ha un decoder terrestre, paga il doppio delle tasse e va in pensione a 90 anni!!! gli altri no!!!
BUSH, BUTTIGLIONE, MORATTI I DINOSAURI CHE VOGLIONO ELIMINARE LA SCIENZA DALLE SCUOLE:
http://espertone.blogspot.com
FATEVI SENTIRE!!!!!!!!
Ma l’avete mai vista la tele via internet???
Forse parlate di cose che non conoscete.
Informatevi e soprattutto provate.
Non solo, il buon grillo parlava in modo spettacolare di skype e adesso vien fuori che la privacy è completamente fuori controllo e non è assolutamente rispettata da questo spettacolare programma, e i prezzi di skype sono a volte anche doppi rispetto ad altri.
Ma grillo che cazzo ci guadagni eh?
Fai pubblicità a quel che ti fa comodo ne parli bene e poi quando vien fuori che sono merdosi taci tutto è??
Ma bravo l’informazione libera a 360°, sei un fenomeno pure tu! Datti alla politica ti ci vedo bene sguazzare nella Merda!!!
Sei come loro…
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56596
Mi aspetto già le risposte retoriche: “eh tu chi credi che le scriva ste cose tronchetti belusca ecc.”
Ma andate a CAGARE!
————————————————-
Beppe, la mia stima per te non ha confini….non insiuo che ci guadagni qualcosa però ho letto il link indicato da Salvatore Comandulli e la csa sembra allarmante…..perchè non ci dai il tuo parere?
ciao
Davide
Sei un grande…so che sarò benale ma sei l’unico che ha avuto le “palle” per denunciare le malefatte e gli abbusi dei nostri “pastori..”
Ps :
la mia ragazza è laureata in archeologia con 110 e lode……ha fatto vari concorsi…nn riesce a trovare lavoro…tutti vogliono i prosciutti…
E bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto”..
Ciao mitico…Michael
Sarebbe cosa ottima raccogliere informazioni tra noi utenti stessi riguardo gli abbonamenti che utilizziamo per accedere alla Rete, Beppe sicuramente questo lo puoi fare (una specie di sondaggio a tappeto).
Io per esempio utilizzo l’ADSL di Fastweb da un paio d’anni (qui da me la fibra non è arrivata). All’inizio mi han dato le partite del campionato 03/04 incluse, poi l’anno seguente il “tacito consenso” ha fatto sì che le dovessi pagare e mi arrivavano maxi-bollette da capogiro. Quando poi ho accettato la proposta che mi ha fatto Telecom (tornare al loro dis-servizio con la promessa di un netto risparmio) Fastweb si è precipitata a telefonarmi per convinvermi a restare con loro. Così abbiamo rivalutato la tariffa e ora ho internet senza limiti con 5 ore di chiamate a numeri fissi incluse ogni mese al costo di 49 Euro al mese (quindi, ogni bolletta 98 Euro). In più ho incluse anche 20 di ore per aver un IP pubblico ma onestamente non so che farmene…
Postato da: Andrea De Santis il 02.12.05 10:14
ciao stessa cosa anche a me.mi sono fatto attrarre da FASTWEB ma presto me ne sono pentito a causa dei prezzi elevatissimi ho cominciato a guardarmi intorno e posso assicurare che non esiste nessun gestore telefonico caro come fastweb in ogni settore della sua proposta.si può solo trovare di meglio di fastweb e mai di peggio.SONO D’ACCORDO CHE SI APRA UNO SPAZIO DI CONFRONTO SULLE VARIE TARIFFE SU QUESTO BLOG PER FAR SI CHE LA CONOSCENZA ARRIVI A TUTTI SEMPLICEMENTE LEGGENDO E PER EVITARE CHE ALTRI CADANO NEI “TRANELLI” E NEI COSTI ESORBITANTI DI FASTWEB.FORZA BEPPE NON E’ ANCHE QUESTO LO SCOPO DEL BLOG
sono solo dei truffatori ed hanno agito come al solito ed alle giuste perplessita’ urlano : Comunista ! e ” farai un regime ” .
Vogliamo la mail del “geniale” DIPENDENTE GASPARRI! … e magari anche il numero di cellulare…
So che non centra niente…ma volevo informarvi di primo mattino….GIUSTIZIA E’ FATTA!!!Sme: Previti condannato a 5 anni
MILANO – Confermata la condanna a Cesare Previti nel processo d’Appello Sme. I giudici della corte d’appello di Milano hanno confermato la condanna per il senatore di Forza Italia a 5 anni così come quella di Attilio Pacifico a 4, mentre hanno ridotto la pena a 7 anni per l’ex capo del Gip di Roma Renato Squillante che in primo grado era stato condannato a 8 anni.
(2 dicembre 2005)
UNA CITAZIONE DI MASSIMO INTERESSE PER GRILLO:
E’ un po’ fuori tema ma voglio trascrivere uno stralcio del “Contratto Sociale” di Jean-Jacques Rousseau a proposito dei nostri “dipendenti”, considerazioni che mi paiono quanto mai attuali:
“…(il) Governo non è affatto un contratto, ma (l’effetto di) una Legge (emanata dal Popolo Sovrano);[…]i depositari del potere esecutivo non sono in alcun modo i padroni del popolo, ma i suoi funzionari (leggi “dipendenti”) (ed) il popolo può nominarli e destituirli quando vuole; […] non si tratta assolutamente per loro di contrattare, ma di obbedire; […] assumendo le funzioni impostegli dallo Stato (il Popolo Sovrano), adempiono semplicemente al loro dovere di Cittadini, senza avere per nulla il diritto di discutere sulle condizioni.
Quando perciò avviene che il Popolo istituisce un Governo […], non è affatto un impegno che si contrae; si tratta di una forma provvisoria che conferisce all’amministrazione, finché non voglia ordinarla altrimenti.
E’ vero che questi cambiamenti sono sempre pericolosi e che non bisogna mai toccare il Governo stabilito se non quando diviene incompatibile con il bene pubblico. Ma tale prudenza è una massima politica e non una regola di diritto: lo Stato (il popolo Sovrano), non è vincolato a lasciare l’autorità civile ai suoi capi più di quanto sia vincolato a lasciare l’autorità militare ai suoi Generali.”
Meditate… Questo non è il radicale anarchico Bakunin, è il democratico moderato Rousseau.
Nicola Mosti
lo sapete che se avete due televisori siete obbligati ad avere due DTT….forte questa tecnologia…posso ridere o piangere?
Benito, ascolta a papa’, sei un babbeo!
Ancora una cosa: ATTENZIONE AI FALSI SONDAGGI ELETTORALI. In realtà, fonti attendibili dicono che al momento gli ELETTORI ITALIANI SONO COSI’ ORIENTATI:
45 per cento: CENTRO SINISTRA
25 per cento: CENTRO DESTRA
30 per cento: INDECISI
UN SONDAGGIO DS DICE DIVERSAMENTE BISOGNA PRENDERE CON LE MOLLE
caro Beppe, il decoder digitale è stato appositamente costruito per i fessi e per far soldi..la classica sòla della nostra povera italietta boccheggiante in un mare di conflitti di interessi..nel mondo però, esiste un’altra insidia: QUELLA DEL PROGETTO TCPA-PALLADIUM!!un’autentico progetto di regime informatico finanziato in primis, dalle multinazionali della musica, che punta all’imbavagliamento progressivo di Intenet, ossia dell’unica cosa democratica che si sia prodotta in questi anni di oblìo..
nel post hai menzionato i “guru” dell’informatica..senza definirli bene: come per i parlamentari si addice il termine “dipendenti”, per questi io proporrei il termine “tecno-dittatori”!!
vatti a vedere questi 2 link..e fatti un’idea!
http://www.againsttcpa.com/tcpa-faq-en.html
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
Ha senso parlare del digitale terrestre quando UN ITALIANO STA MORENDO IN CARCERE IN USA da innocente (ripeto INNOCENTE) e nessuno muove un dito…?
http://www.carloparlanti.it
Ogni giorno in più che Carlo passa in carcere è una sconfitta nostra e dello Stato italiano.
Beppe aiutalo ti prego leggi questo mio post.
Caro Leo da Rimini,
se ti può consolare io abito a Roma, nel comune di Roma, a ridosso dell’EUR, eppure non c’è l’ADSL. Forse Telecom ha paura di installare nuove centraline, perché se abbiamo possibilità di scegliere sicuramente non sceglieremmo Telecom!!
NON CAPISCO COME UNA BELLA PERSONA CON LE IDEE DELLA PRESTIGIACOMO POSSA STARE ANCORA IN FORZA ITALIA.
FORZA PRESTIGIACOMO !!
SII ONESTA CON TE STESSA: ED ESCI DAL CENTRO DESTRA!!!!!!
Sarebbe cosa ottima raccogliere informazioni tra noi utenti stessi riguardo gli abbonamenti che utilizziamo per accedere alla Rete, Beppe sicuramente questo lo puoi fare (una specie di sondaggio a tappeto).
Io per esempio utilizzo l’ADSL di Fastweb da un paio d’anni (qui da me la fibra non è arrivata). All’inizio mi han dato le partite del campionato 03/04 incluse, poi l’anno seguente il “tacito consenso” ha fatto sì che le dovessi pagare e mi arrivavano maxi-bollette da capogiro. Quando poi ho accettato la proposta che mi ha fatto Telecom (tornare al loro dis-servizio con la promessa di un netto risparmio) Fastweb si è precipitata a telefonarmi per convinvermi a restare con loro. Così abbiamo rivalutato la tariffa e ora ho internet senza limiti con 5 ore di chiamate a numeri fissi incluse ogni mese al costo di 49 Euro al mese (quindi, ogni bolletta 98 Euro). In più ho incluse anche 20 di ore per aver un IP pubblico ma onestamente non so che farmene…
Ovviamente si può fare anche di meglio. Alcuni miei amici hanno approfittato al volo di un’offerta che faceva ADSL Libero questa estate: chi si abbonava entro fine Agosto aveva internet e telefonate senza limiti PER SEMPRE a 29 Euro al mese! A patto, ovviamente, di essere coperti dalla loro rete (ai miei amici è andata bene).
Un’ultima osservazione. Quando è venuto il tecnico a montarmi l’attrezzatura di Fastweb temevo dovesse spaccare i muri e rivoluzionare l’impianto. Invece ha dovuto soltanto toccare i fili del telefono e fare una modifica allo scatolotto che li contiene!!! Ho scoperto così che potenzialmente TUTTI i quelli che sono raggiunti da un cavo telefonico installato al massimo negli anni 80 potrebbero usufruire della banda larga! Perchè nessuno ne parla? Perchè me l’ha dovuto dire un tecnico?
Ci sono diversi modi per passare dalla tecnologia analogica a quella digitale(internet tanto per dirne una….): noi abbiamo scelto quella morta, ma più vantaggiosa….. per il nostro caro presidente.
CARo Genio,se è cosi morta perchè la FRANCIA utilizza DIGITALE TERRESTRE LA SPAGNA PURE L INGHILTERRA ANCHE?
Il digitale terrestre è vecchio!! La tv via WEB è il futuro.
http://www.webguide.splinder.com/
Diciamo che il PORTATORE NANO DI DEMOCRAZIA è un affarista nato, uno di quei personaggi egopatici e malati di delirio di onnipotenza tipo Onassis, Agnelli e tanti altri che abbiamo già visto all’opera in passato. Berlusca ha fatto e fa TANTI INVESTIMENTI D’AFFARI, è un TRAFFICANTE. Non importa se si tratta di palazzi, auto, assicurazioni, salumi, comunicazione, in poche parole “CI PROVA”, poi come va va. Il DTT (già la sigla ha un suono di per sè sfigato) è andato male. Non gli è riuscito di inculare tutta quanta la gente che immaginava. In fondo mi fa quasi pena quell’uomo… Ha 70 anni, invece di godersi i nipotini, o il bel mare della Sardegna, o fare un po’ di volontariato, è ancora così MORBOSAMENTE ATTACCATO AL DENARO, MISERO DENARO CHE NON POTRA’ CERTO PORTARSI NELLA TOMBA. Ma sì, dai, un po’ di pena la fa, però a me fa più pena la MIA CARA ITALIA. Per fortuna, invece, esistono uomini come GINO STRADA, BEPPE GRILLO e tanti altri, così mi pare ancora che l’Italia sia un Paese decoroso e per certi versi degno di ammirazione.
Comunque…MANCANO 125 GIORNI ALLA LIBERAZIONE.
HO SENTITO CHE BERLUSCA STA PREPARANDO UNA CAMPAGNA PROMOZIONALE COSTOSISSIMA. IN ITALIA SARANNO AFFISSI 750.000 MANIFESTI PUBBLICITARI, PRATICAMENTE ci sarà in strada 1 CARTELLONE X OGNI 73 ABITANTI! Mamma mia che dilapidazione di denaro! Un altro investimento d’affari, l’ennesimo. Ci auguriamo sarà l’ultimo e definitivo, dopo di che, a sconfitta avvenuta, tanti saluti al NANO, con l’augurio che possa occuparsi di cose migliori nel breve tratto di vita che ancora gli resta.
Ancora una cosa: ATTENZIONE AI FALSI SONDAGGI ELETTORALI. In realtà, fonti attendibili dicono che al momento gli ELETTORI ITALIANI SONO COSI’ ORIENTATI:
45 per cento: CENTRO SINISTRA
25 per cento: CENTRO DESTRA
30 per cento: INDECISI
Infatti, se notate, tutti stanno facendo a gara per accalappiarsi gli INDECISI.
Cari indecisi, prendete una posizione, è un vostro diritto!
CON AFFETTO.
LINO PINNA.
A riprova che come paese siamo da sempre “ingabbiati” ed indietro nello sviluppo tecnologico, vorrei aggiungere che la stragrande maggioranza dei “pacco-decoder” commercializzati sono “predisposti” per essere connessi solamente ad una linea telefonica analogica standard e non anche ad una ADSL!!!
Alla faccia della lungimiranza….
@ Max Stirner
ok grazie!
Secondo me il digitale terrestre non sarebbe una brutta cosa… l’idea di fondo non è del tutto sbagliata, peccato che sono stati sbagliati del tutto i tempi di attivazione, non sono state fatte stime credibili.. e soprattutto è stato fatto tutto troppo in fretta!!!!! ma.. forse per salvare rete 4?… No no, non è vero… era solo per avere più canali a disposizione.. o mi sbaglio? No.. aspetta.. Fede sul satellite… Boh, fatto sta che in Italia si pretendeva il passaggio al DTT in pochi anni quando all’estero hanno impiegato in media 15 anni per il passaggio totale!!!!
Postato da: Damiano Delbarba il 02.12.05 10:01
ll digitale terrestre non sarebbe una brutta cosa?
abbiamo il satellite da 30 anni ed è avanti anni luce dal digitale terrestre
invece di andare avanti andiamo indietro !
dopo il concord, abbiamo normali aerei
dopo la conquista della luna non riusciamo a mandare “semplicemente” in orbita uno shuttle senza che questo esploda
dopo 150 anni, abbiamo sempre lo stesso motore a scoppio
dopo 60 anni di democrazia, abbiamo ancora un duce
per fortuna che vivo all’estero !
Maurizio Ferrante
Si si è vero, in sede Europea suggerivano come far fare altri soldi a Silvio, e come regalarci il CALCIO! Io capisco mistificare la realtà ma così è troppo , ora la legge sulla par condix è stata raggirata con sta cazzata, però tu ti puoi guardare il Milan, sei contento?
IL CALCIO E’ UNA MERDA
@PAOLA BASSI
Max Stirner 1.56
—————-
grazie delle dritte, un bel po’ di crack crack prima di riusscire entrare in Internet li sento pure io, ma ho dato la colpa al fatto che m’hanno installato un Windows XP parziale (perché il mio pc non avrebbe supportato il completo), al fatto del Windows Update che ogni tanto si updata da solo, e che mi sono scaricata alcuni programmi da Internet (Debug e Registry Mechanic).
Comunque Zone Alarm così come Nod 32 sono gratis, ma solo per solo per un mese poi cessano!
ciao
Postato da: Paola Bassi il 02.12.05 09:11
———————————————–Ciao Paola, ti sei confusa. tu parli della versione professionale che è free, in prova, poi devi acquistare se ti garba. Tu devi scegliere la versione home, che è gratis.
IN INTERNET ESISTE UNA GRANDE QUANTITA’ DI PROGRAMMI DI DIFESA GRATIS, GRATIS, GRATIS, E SONO OTTIMI PRODOTTI, BASTA SAPER SCEGLIERE.
Inoltre esiste una grande quantità di prodotti che senza scaricarli, per non andare in contrasto con quelli che hai installato, puoi fare la scansione direttamente da internet, sempre gratis e, in questo modo, ò che può sfuggire al tuo antivirus, o antispywere, lo becchi con un altro.
Ora devo uscire, se vuoi più tardi ne parliamo, ma se farai un controllo più accurato ti accorgerai di esserti confusa.
Ciao
Max Stirner
Chi ci ha guadagnato?
ma sicuramente Lui, o almeno anche Lui. Il nostro Silvio nazionale! Noi possiamo vedere le partite, qualche Film, anche se è più conveniente noleggiarli in videoteca (il noleggio costa 1-2 euro, il film in prima visione 4 euro) con la qualità audio/video notevolmente superiori rispetto al DTT.
Rimangono le partite e di quello forse neanche mi dispiace, se non altro si fa concorrenza a SKY.
Oltre tutto la RAI, che dovrebbe beneficiare anche lei, non fà assolutamente niente. Manda in DTT canali che si possono vedere liberamente tramite l’antenna satellitare. Non ha fatto nulla di innovativo, non ha sfruttato per nulla la tecnologia del Digitale terrestre, a differenza di Mediaset. Forse bisognerebbe meditare anche su questo…
Però la cosa che stona in tutto questo che la concorrenza la fanno con i soldi nostri (vedi incentivi all’acquisto del decoder); un decoder che all’estero costa notevolmente meno.
Se è vero che la RAI ha il canone, le televisioni che utilizzano il digitale terrestre hanno usufruito indirettamente di un altro canone
: il finanziamento di 90.00 per l’acquisto del Decoder.
Oggi, in questa situazione di disastro della finanza pubblica mi pare veramente paradossale.
Se facciamo una piccola ricerca caro Grilletto Falsante, notiamo come il DTT sia stato fortemente voluto in sede Europea, e non italiana. Che per ora sia un flop c’è poco da dire. Magari tra qualche anno quando nessuno vedrà piu’ la TV inizierà la corsa al decoder.
Cosa commentare?
I miei genitori abitano a 2 km dal centro di Rimini (e quando dico centro intendola piazza centrale della città) e non sono raggiunti dall’ADSL!!!
Ma è possibile nel 2005?
Grande Beppe! Già numerose volte ho dichiarato su questo blog la mia avversione al digitale terrestre. Primo perchè è una tecnologia obsoleta, lo si sapeva (sempre solo per chi si informa tramite RETE!!) ma te lo hanno presentato in tutti i telegiornali (i giornalisti mi fanno sempre più schifo!!) come l’evento tecnologico più pazzesco del mondo. E il Governo ci ha marciato spiattellando che avrebbe consentito la “pluralità di informazioe”, “la nascita di decine di nuovi canali”, ecc. ecc.
Ma i risultati si stanno vedendo. E questo è il secondo motivo: da tutto questo ci ha guadagnato un solo soggetto!! Che peraltro è al governo. Non solo, lo guida! E’ accettabile in una democrazia??! E’ consentibile, in un mercato di libera concorrenza??! E’ accettabile in una economia capitalista??!
Terzo motivo: ma con il debito pubblico che ci troviamo è pensabile che per la diffusione di questo strumento lo STATO SOVVENZIONI L’ACQUISTO del decoder? Tagliamo i servizi sociali, i servizi per gli anziani, i fondi per la ricerca e per quant’altro e soffenzioniamo il DTT?
Dopo queste considerazioni direi che non si può che dire: NO GRAZIE!
Però il DTT una cosa buona l’ha fatta! Ha rotto il monopolio di sky sul calcio!
Secondo me il digitale terrestre non sarebbe una brutta cosa… l’idea di fondo non è del tutto sbagliata, peccato che sono stati sbagliati del tutto i tempi di attivazione, non sono state fatte stime credibili.. e soprattutto è stato fatto tutto troppo in fretta!!!!! ma.. forse per salvare rete 4?… No no, non è vero… era solo per avere più canali a disposizione.. o mi sbaglio? No.. aspetta.. Fede sul satellite… Boh, fatto sta che in Italia si pretendeva il passaggio al DTT in pochi anni quando all’estero hanno impiegato in media 15 anni per il passaggio totale!!!!
quei tre milioni di polli che hanno comprato il decoder sicuramente hanno anche votato per eleggere questo governo…sono cosi’ idioti che non avranno mai la faccia di ammettere di essere stati presi in giro…continuamo cosi’….viva l’italia…viva il nano…viva la liberta’(di rubare)
(scusate riposto con correzione dell’acca che mi sono perso 🙂
Buondì,
Non condivido questa denigrazione gratuita del DTT (Digitale Terrestre). In primis perchè ritengo approssimativo giudicare la fruibilità e i benefici di una tecnologia a 2 anni dalla sua introduzione. La teconologia procede per “quanti” di innovazione e, “historia docet”, l’onda lunga dell’innovazione richiede un arco temporale ben più lungo.
E’ inoltre importante notare che il DTT attraverso la compressione del segnale consente una moltiplicazione di canali a parità di banda.
Oggi il DTT è una “scatola vuota” in quanto i palinsesti costano e non si è ancora proceduto a riempire la “scatola”. Il fatto stesso che esista una “scatola” più ampia, mi sembra un fattore positivo che va verso quel concetto di pluralità più volte ribadito e invocato da destra e sinistra. La stessa BBC trasmette sul multiplex Mediaset.
Il DTT consente inoltre di poter selezionare i contenuti a pagamento di cui si vuole fruire invece di sorbirsi i “pacchetti SKY”.
Da non sottovalutare infine la convergenza fra TV e telefonia mobile attraverso il DVBH reso possibile dalla digitalizzazione del segnale.
Un eventuale slittamento dell’entrata in vigore del DTT (è importante notare che il termine del 2006 ci avrebbe consentito di essere tra i primi paesi in europa a introdurre il DTT) non una “bandiera bianca” ma semplicemente una ragionevole proroga per migliorare il servizio e renderlo fruibile per la totalità della popolazione.
Cordiali saluti,
Fabio Iannelli
Il Digitale Terrestre non è un PACCO… è un siluro! Arrivato da dietro. Certo, qualcuno si è fatto fregare da antennisti scaltri che ci spaventavano dicendo “eh, ma guardi che dal 2006 lei non vedrà più la televisione, se non acquista questo decoder qua…” così, molti hanno ACQUISTATO questo schifo di bussolotto con un servizio pessimo.
Ottima l’idea di restituirlo al DIPENDENTE GASPARRI. Dove abita? E’ possibile recuperare un’e-mail di Gasparri?
D’accordissimo con l’iniziativa proposta da ENRICO BERTOLINI il 02.12.05 09:37 per una sezione in questo Blog dove confrontare costi/servizi di telefonia fissa e, magari, anche mobile e tv via cavo.
@ Matteo Borsani
AZZ NON VORRAI DIRE CHE…CHE..MIO DIO UN NUOVO AMICO …UN NUOVO CULO E CAMICIA…ECCO PERCHè IN SPAGNA PARLANO MALE DI PRODI….
ALLA FINE FARETE COME ME VIA LA CARTELLA ELETTORALE… VIA VERSO IL QUIRINALE….
quei tre milioni di polli che hanno comprato il decoder sicuramente anno anche votato per eleggere questo governo…sono cosi’ idioti che non avranno mai la faccia di ammettere di essere stati presi in giro…continuamo cosi’….viva l’italia…viva il nano…viva la liberta’(di rubare)
ma beppe che ce frega del digitale terrestre, se vuoi non te lo fai. Non vedo tutto questo scandalo.
Postato da: Romano Preno il 02.12.05 09:43
1) i decoder acquistati sono stati comprati con contributi dello stato quindi NOSTRI….avrei preferito che quei soldi per quel che mi riguarda andassero che so alla sanità
invece che a Paolo Berlusconi
2) la truffa del decoder ha permesso a rete4 di non essere costretta ad andare sul satellite e lasciare quella frequenza analogica indebitamente e abusivamente occupata a chi (dopo aver vinto una causa) aveva più che diritto di averla
ti pare abbastanza per essere uno scandalo o devo continuare???
eliana
Mancano sempre i soldi.
Tra sprechi ed evasori, non si fatica a capire perchè.
Roberto
Non vi offendete. Ma era palese che si trattava di un pacco, considerato in quali mani si trovava….
Mai acquistato un decoder. Manco Sky!
mah, internet tv ecc ecc puo’ farla chi ha una rete di distribuzione dati che viaggi a velocita’ accettabile e non muoia di packet loss… gli americani hanno dati che viaggiano in ferrari su autostrade informatiche e possono andare in ferrari, noi abbiamo dati che in molti casi viaggiano in 127 rustica su mulattiere… non e’ la stessa cosa
Ricordateci la Val Susa, interessa TUTTI gli Italiani: un tunnel di oltre 50 Km servirà a qualcosa? Leggete un po’ di documenti sui i siti NOTAV: ascoltare 2 campane è “meglcheuan”
Ieri la Stampa apriva ineffabilmente con articoli che indicano che chi è contro è ontro il progresso…. pennivendoli offrensi…
saludos
PML
Ma l’avete mai vista la tele via internet???
Forse parlate di cose che non conoscete.
Informatevi e soprattutto provate.
Non solo, il buon grillo parlava in modo spettacolare di skype e adesso vien fuori che la privacy è completamente fuori controllo e non è assolutamente rispettata da questo spettacolare programma, e i prezzi di skype sono a volte anche doppi rispetto ad altri.
Ma grillo che cazzo ci guadagni eh?
Fai pubblicità a quel che ti fa comodo ne parli bene e poi quando vien fuori che sono merdosi taci tutto è??
Ma bravo l’informazione libera a 360°, sei un fenomeno pure tu! Datti alla politica ti ci vedo bene sguazzare nella Merda!!!
Sei come loro…
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56596
Mi aspetto già le risposte retoriche: “eh tu chi credi che le scriva ste cose tronchetti belusca ecc.”
Ma andate a CAGARE!
LA GENTE DEVE SAPERE CHE IL DIGITALE TERRESTRE E’ UN PACCO ESORBITANTE E CHE E’ DISEDUCATIVO PER I NOSTRI FIGLI.
QUALCUNO SA INDICARMI A QUALI SITI INTERNET COLLEGARMI PER VEDERE LA TV VIA INTERNET?
Postato da: ENRICO BERTOLINI il 02.12.05 09:37
http://www.coolstreaming.it
dove la parola gratis significa gratis sul serio
BEPPE NON SAREBBE IL CASO DI APRIRE UNO SPAZIO DEDICATO PER LE OFFERTE FLAT ADSL METTENDOLE IN CONFRONTO E IN COMPETIZIONE TRA DI LORO SFRUTTANDO L’ENORME POPOLARITA’ DI QUESTO BLOG PER PERMETTERE A CHI NON SA DI VALUTARE CORRETTAMENTE.IO HO TEMPO PER FARE CONFRONTI E SCEGLIERE IL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA’ PREZZO MA LEGGO DEL SIGNORE CHE E’ RIMASTO PRESO NELLA RETE DI FASTWEB E DEI SUOI “STRANI PREZZI” E NON CREDO SIA L’UNICO AD AVERE DI QUESTI PROBLEMI.UN POSTO SU QUESTO BLOG DOVE SI POSSANO CONFRONTARE LE VARIE OFFERTE NON SAREBBE MALE.GRAZIE
Rinvio del digitale terrestre al 2008 in Italia
December 1st, 2005
Pubblico integralmente l’articolo di Mauro Vergari (Adiconsum) sul suo blog.
Mauro è una delle voci che più stanno contribuendo, nel dibattito sul digitale terrestre, a evidenziare la differenza tra una grande evoluzione socio-tecnologica e un business politico-commerciale.
Noi con il nostro piccolo blog abbiamo sempre sostenuto la voce di esperti chiari e dalla parte dei cittadini come Mauro.
ormai ci siamo: digitale terrestre arrivederci
Sembra che il lavoro svolto da Adiconsum da più di un anno, in merito al digitale terrestre, raccolga il risultato finale. Anche il Governo si arrende e rinvia la switch-off nazionale al 2008.
Il prossimo Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare all’interno del decreto cosiddetto «milleproroghe» anche l’articolo 28 sulla «conversione in tecnica digitale del sistema televisivo su frequenze terrestri». Semplicemente viene sostituita una parola della legge che impone la chiusura dell’analogico al 2006, più che una parola si tratta di un numero cioè il nuovo anno previsto per il passaggio al digitale, il 2008. Di tutto ciò ne da notizia il Corriere della Sera.it di oggi, se tutto sarà confermato avremo una sconfitta del mondo politico ed una vittoria dei consumatori. Tutto è iniziato con un mio articolo che titolava “le verità nascoste”, dopo circa 2 anni la verità sta venendo a galla, hanno cercato in tutti i modi di non coinvolgere le associazioni consumatori, hanno preferito andare avanti senza ascoltare, senza rispettare le idee degli altri ed ora devono arrendersi davanti l’evidenza. Giorni fa scrivevo che il digitale terrestre è tutto da rifare, ora è evidente a tutti .. (continua su http://www.maurovergari.ilcannochiale.it)
ma beppe che ce frega del digitale terrestre, se vuoi non te lo fai. Non vedo tutto questo scandalo.
Postato da franco paganini:
ma lì non cè berlusconi..cè il Zappa!!!
Eggià, ma ieri è andato a trovarlo!!!
La Spagna parte sul digitale terrestre con 20 canali
Da un articolo di key4biz apprendiamo che la Spagna lancia oggi, 30 novembre 2005 la sperimentazione ufficiale con 20 canali, 15 dei quali nuovi rispetto a quelli analogici.
Ecco il brano dell’articolo:
Con il lancio di 20 canali, la Spagna comincia oggi, 30 novembre 2005, il passaggio che la porterà nel 2010 allo spegnimento del segnale analogico per passare alla Tv digitale terrestre (TDT).
Grazie all’acquisto di un decoder o di un nuovo televisore con integrate le funzionalità per accedere al digitale e l’adattamento dell’antenna Tv, gli spagnoli potranno accedere gratuitamente a 15 nuovi canali, oltre a 5 vecchi che trasmetteranno sia sulla TDT che in analogico.
“Stiamo ancora studiando un piano di informazione” sulla TDT, ha indicato un portavoce del Ministero dell’Industria, rispondendo in merito alla possibilità di una campagna di informazione rivolta agli utenti.
Il Consiglio dei Ministri aveva fissato venerdì scorso la ripartizione dei nuovi canali digitali, di cui 5 andranno alla televisione pubblica TVE. Telecinco, Antena3 e Sogecable (operatore di CanalPlus in Spagna) ne avranno 3 ciascuno e Net TV, Veo TV e La Sexta disporranno di 2 canali ciascuno. Il governo aveva approvato a febbraio un progetto di legge per lo sviluppo della Tv digitale terrestre in Spagna per anticipare al 2010 la data di spegnimento dell’analogico, inizialmente prevista per il 2012.
ma lì non cè berlusconi..cè il Zappa!!!
La Spagna parte sul digitale terrestre con 20 canali
Da un articolo di key4biz apprendiamo che la Spagna lancia oggi, 30 novembre 2005 la sperimentazione ufficiale con 20 canali, 15 dei quali nuovi rispetto a quelli analogici.
Ecco il brano dell’articolo:
Con il lancio di 20 canali, la Spagna comincia oggi, 30 novembre 2005, il passaggio che la porterà nel 2010 allo spegnimento del segnale analogico per passare alla Tv digitale terrestre (TDT).
Grazie all’acquisto di un decoder o di un nuovo televisore con integrate le funzionalità per accedere al digitale e l’adattamento dell’antenna Tv, gli spagnoli potranno accedere gratuitamente a 15 nuovi canali, oltre a 5 vecchi che trasmetteranno sia sulla TDT che in analogico.
“Stiamo ancora studiando un piano di informazione” sulla TDT, ha indicato un portavoce del Ministero dell’Industria, rispondendo in merito alla possibilità di una campagna di informazione rivolta agli utenti.
Il Consiglio dei Ministri aveva fissato venerdì scorso la ripartizione dei nuovi canali digitali, di cui 5 andranno alla televisione pubblica TVE. Telecinco, Antena3 e Sogecable (operatore di CanalPlus in Spagna) ne avranno 3 ciascuno e Net TV, Veo TV e La Sexta disporranno di 2 canali ciascuno. Il governo aveva approvato a febbraio un progetto di legge per lo sviluppo della Tv digitale terrestre in Spagna per anticipare al 2010 la data di spegnimento dell’analogico, inizialmente prevista per il 2012.
quelle zone non furono mai sfruttate perché di uranio ci sono soltanto piccolissime mineralizzazioni. Inoltre, si sa che sorgono in aree che non interessano la galleria della Tav».
I contestatori però non mollano. Vede una via d’uscita?
«Non sono un politico, spetta a loro trovarla. Da parte nostra abbiamo esposto queste considerazioni anche alla delegazione dei parlamentari europei, in visita a Torino e in Val di Susa nei giorni scorsi. Il problema è uno solo: chi protesta deve capire che, una volta finito il tunnel, ci saranno solo sei chilometri all’esterno; che questa linea sarà ad alta capacità e gran parte del traffico merci verrà trasferito su rotaia, abbattendo così il livello di inquinamento; che la linea ferroviaria attuale diventerebbe una linea metropolitana per la valle».
Mercoledi 30 novembre all’università degli studi di Salerno c’è stato un interessantissimo convegno sul tema “Sviluppi della tecnologia informatica e della sicurezza ICT: sinergie tra università, industria e pubblica amministrazione” (http://www.unisa.it/utility/newsgest/dettaglio.asp?codice=1002).
Il Ministro delle Comunicazioni Landolfi ed il Capo di Gabinetto del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie (Stanca) sono stati gli unici a citare (come un vanto) il DTT e la posizione di avanguardia che l’Italia avrebbe raggiunto in questo campo. Il tutto purtroppo sotto gli occhi di (illustri) personalità (gli uinici autorizzati a parlare) più attente però ad ammiccare al Ministro che a sottolineare l’importanza delle proprie convinzioni ed idee espresse non più di mezz’ora prima davanti a tutti noi.
Altro che reality show, è stato peggio della Talpa. E se ci fossero stati anche l’On. Gasparri, Confalonieri e Berlusconi? Non oso immaginare.
grazie per lo spazio e ciao
VAL DI SUSA
Tornando alla Tav, i contestatori affermano che se nelle rocce del Musinè ci fosse dell’amianto la popolazione sarebbe a rischio tumore, inalando le fibre di quella sostanza…
«Le ipotesi di patologie tumorali si basano su presupposti irreali. Oggi questi tunnel sono scavati con delle megafresatrici che impediscono l’uscita di tutto il materiale frantumato. La roccia, appena sbriciolata, viene immessa su un nastro trasportatore chiuso. Inserito in un tubo stagno. Inoltre lo scavo viene fatto ad acqua, per cui non si sollevano polveri. Il materiale stoccato, infine, viene reso inerte miscellandolo subito con del cemento, mentre l’acqua viene depurata».
Una bella rassicurazione per chi evoca scenari drammatici…
«Ma c’è di più: mentre si scava, in molti punti della galleria, vengono creati dei veri e propri muri di acqua. Una porta chiusa di pioggia che impedisce all’aria di passare da una parte all’altra».
Se non ci sono rischi perché così tante contestazioni?
«Perché è una protesta ideologica che non si basa su dei dati di fatto. Chi è contro l’Alta velocità non la racconta nel modo corretto. Inoltre, anche Stefaan De Rynck, il portavoce del commissario Ue ai trasporti Jacques Barrot, ha sottolineato che ormai esistono tecniche in grado di minimizzare ogni rischio».
Problema uranio: dicono sia presente nel massiccio dell’Ambin…
«Anche su questo tema occorre fare chiarezza. All’interno di quelle rocce ce n’è pochissimo. Dall’Agip sono stati fatti studi molto approfonditi negli anni Sessanta, quando il nucleare era una strada ancora percorribile.
LA GENTE DEVE SAPERE CHE IL DIGITALE TERRESTRE E’ UN PACCO ESORBITANTE E CHE E’ DISEDUCATIVO PER I NOSTRI FIGLI.
QUALCUNO SA INDICARMI A QUALI SITI INTERNET COLLEGARMI PER VEDERE LA TV VIA INTERNET?
BEPPE MA LA VAL DI SUSA LHAI DIMENTICATAA?
Nessun rischio uranio e amianto la protesta è soltanto ideologica» – di FRANCESCO CRAMER –
Francesco Cramer
da Milano
«Macché rischi per la salute, la protesta è solo ideologica». Vincenzo Coccolo, direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Piemonte (Arpa), si sfoga. E abbatte uno ad uno i pregiudizi di chi non vuol neppure far partire l’Alta velocità Lione-Torino.
Direttore, ambientalisti e valsusini lanciano un allarme inquietante: all’interno del massiccio del Musinè, denunciano, c’è amianto e perforare lì sarebbe criminale.
«È una tesi che non ha alcun riscontro tecnico. Abbiamo dei dati acquisiti nel corso degli anni e una mappatura della superficie. Sappiamo che l’amianto non si trova ovunque e in modo diffuso, ma si concentra nelle faglie, nelle rotture, nei cosiddetti disturbi tettonici. E sappiamo bene dove sono le faglie. Si tratta di pochi strati sottilissimi. Certo, un’indagine approfondita è indispensabile».
Perché non la fate?
«Perché i contestatori bloccano anche quella. Nel lotto internazionale, quello gestito dalla Ltf (società che si occupa della costruzione della parte comune italo-francese del progetto Torino-Lione ndr), i sondaggi li hanno già fatti. In quello italiano no perché gli ambientalisti ce lo impediscono. Bloccano anche la possibilità di fare dei carotaggi».
Non state, quindi, sottovalutando il problema?
«Assolutamente no, anzi. Tre anni fa siamo stati noi dell’Arpa a fermare la costruzione della pista da bob, slittino e skeleton per le Olimpiadi 2006 perché nel luogo dove doveva sorgere, a Sauze d’Oulx, è stato trovato dell’asbesto, una varietà di amianto. Siamo attentissimi su questo fronte».
Sky ricorre a Ue contro bonus-decoder
Sky Italia ha presentato ricorso alla Commissione europea contro i finanziamenti, decisi dal governo, per l’acquisto dei decoder del digitale terrestre. Il ricorso è stato consegnato agli uffici del commissario europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes. L’iniziativa di Sky si innesta nell’indagine di Bruxelles sulla legalità degli aiuti al digitale terrestre aperta l’estate scorsa da Europa 7. La Commissione deve decidere se aprire formalmente una procedura di infrazione nei confronti del nostro Paese o se archiviare il caso.(televideo)
Però che tristezza dover sempre sperare nella giustizia europea, dato che in Italia i diritti fondamentali della libera concorrenza vengono quotidianamente calpestati.
mio post di 5 giorni or sono….
Rete FastWeb mai vista una rete con un’utenza INCONSAPEVOLMENTE INFETTA, eppure la legge parla chiaro: ” è l’amministratore di rete che deve provvedere alle protezioni non l’utente della rete”, ciò nonostante tutti gli ISP di connettività, se ne fregano! obbligando l’utenza a provvedere per se stessi…. UNA CHICCA PER TUTTI NEGLI U.S.A. LA FIBRA E’ CONSIDERATA OBSOLETA! E LA STANNO RIMUOVENDO DA 5 ANNI!
Postato da: La Perpetua il 02.12.05 09:29
BENE OLTRE CHE CARISSIMI E FUORI MERCATO SONO ANCHE INFETTI E OBSOLETI?ALTRO BIDONE AL PARI DEL DDT QUESTA FASTWEB?
ancora 130 giorni forza…..
resistere
resistere
resistere …..
Vorrei Berlusconi con una pensione di 500 euro al mese ed un bilocale in BOVISA a vita.
Per accedere al mondo del lavoro ci vuole la patente europea del computer (altra fregatura pazzesca) che comunque prova la capacità di utilizzare un computer almeno delle funzioni base. Dei nostri dipendenti quanti sanno usare un computer? Beppe che ne dici di indagare? Quanti dei nostri dipendenti sanno cosìè un MP3 se non che è illegale scaricarlo? Quanti dei nostri dipendenti sanno usare in modo corretto la posta elettronica? Quanti dei nostri dipendenti sanno cos’è un Blog e quanto è utile? Quanti dei nostri dipendenti sanno che un motore di ricerca non produce polveri sottili e quindi non è inquinante? Quanti dei nostri dipendenti sanno che per dire tutte quelle stronzate potrebbero benissimo farlo da casa senza intasare roma di auto blu a sirene spiegate (che tra l’altro producono polveri sottili). Non sarà che quando si sono fatti assumere ci hanno detto un sacco di palle??
Il “Digitale Terrestre (DTT) è arrivato sulla terra” è una pubblicità ingannevole, pagata con i nostri soldi.
Non è vero che è arrivato sulla terra, si trova lì dove è sempre stato: sottoterra, è nato morto, o forse non è mai nato.
Si parla di “digital divide”, ci si riempie la bocca nei convegni con questa parola, che vuol dire che c’è un solco tra chi ha l’accesso all’informazione attraverso la Rete e chi non ce l’ha.
Invece di investire in una tecnologiaborto si doveva investire nella diffusione della Rete, dell’ADSL, del Wifi.
La Rete ha decine di milioni di siti, è interattiva, consente di scegliere. Si può far tutto in Rete.
Mi si vuol dire che il DTT farà concorrenza alla Rete?
Ma sì, il DTT farà concorrenza alla Rete, anzi la surclasserà. Ma solo in Italia dove siamo già avanti in questo percorso.
Infatti, secondo il World Economic Forum, siamo al 44° posto nel mondo per la diffusione e utilizzo di Internet e di computer, ultimi tra i Paesi industrializzati.
I Confalonieri, gli Stanca, i Gasparri, i Tronchetti rallentano il progresso del Paese. Ci rubano il futuro.
Ultimi nell’innovazione, ma primi nel ditìtì.
[dal blog di Beppe Grillo]
E’ passato un anno dall’introduzione del digitale terrestre. Mi chiedo cosa ne pensino i berlusconiani che difesero a spada tratta il DDT io alla TV ormai guardo solo i tiggì, a volte neppure quelli. Che governo di incapaci perdenti.
Ciao ANTONIO DURANTE.
Cos’e IPTV?
BEPPPE VAI A ZAPPARE LA TERRA!!!!!!
BRUXELLES (Reuters) – La maggior parte dei cittadini dell’Ue dovranno comprare una set per la tv digitale entro il 2012 dopo che i ministri dell’Ue hanno appoggiato un termine per il passaggio alla tecnologia digitale oggi.
“Ci siamo accordati oggi sul fatto che la maggior parte dei Paesi Ue cercheranno di completare la transizione dalla trasmissione televisiva analogica a quella digitale entro il 2012Pubblicita’
. E’ uno sviluppo importante”, ha detto Alun Michael, ministro dell’Industria della Gran Bretagna, presidente di turno.
Michael si aspetta che la maggior parte – se non tutti – dei Paesi dell’Unione Europea effettui lo switchover entro il termine.
Un portavoce della Commissione Europea ha spiegato che 10 Stati membri hanno detto che completeranno lo switchover prima, entro il 2010, mentre cinque non hanno dato indicazioni.
tv via internet va bene se si prende il mare di offerte veramente gratuite che offre ma bisogna stare attenti a come sfruttano la parola gratis.io faccio parte dei polli che hanno aderito alla tv via internet con fastweb attirato dal loro consulente che mi parlava di incentivi di promozioni di telefonate gratuite di adsl gratuita e mi ha riempito il contratto di “promozioni”.peccato che mi sono accorto a distanza di 3 mesi che devo dargli 150 EURO AL MESE e devo tenermi questo salasso.STATE ATTENTI PRIMA DI FIRMARE CHE SI CADE DALLA PADELLA ALLA BRACE
Sky e DTT sono una fregatura mangiasoldi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Partite GRATIS sulla rete…
basta scaricare IPTV (è meno di un mega credo)!!!!
Nn facciamo fregarci i soldi da ste 4 TDC teste de c….
Tv digitale terrestre, addio. Se ne riparlerà più avanti. Senza grandi clamori, è lo stesso governo che si appresta a sancire lo slittamento di due anni della data prevista per lo switch off, come viene definito lo «spegnimento» dell’attuale segnale televisivo analogico (quello che oggi si vede nelle case di tutti gli italiani) per lasciare il posto esclusivamente al digitale. Domani, infatti, il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare all’interno del decreto cosiddetto «milleproroghe» anche l’articolo 28 sulla «conversione in tecnica digitale del sistema televisivo su frequenze terrestri».
A minacciare il futuro del digitale terrestre sono innanzitutto le nuove tecnologie con le quali è ormai possibile vedere i programmi tv. Innanzitutto internet, come testimonia l’esperienza di FastWeb o i recenti accordi grazie ai quali Telecom Italia sta cominciando a offrire contenuti video in adsl. Senza contare il satellite o, addirittura, i telefoni cellulari di nuova generazione.
Finora però, nonostante i contributi del governo, soltanto 3 milioni e mezzo di italiani hanno acquistato il decoder. Che oggi, tra l’altro, consente di vedere i programmi Mediaset, Rai, La7 e poco altro. Troppo pochi. Basta pensare che solo la tv satellitare di Sky conta oltre 3 milioni di abbonati. E una serie di promesse, dai servizi civici (l’e-government, appunto) fino all’interattività, sono ancora di là da venire.
[corriere.it]
Miserabile fallimento!
Tanto si sapeva già. Lo sapevamo noi, lo sapevano loro. C’era solo una piccola percentuale di italiani che difendeva a spada tratta il digitale terrestre, fondamentalmente perchè voluto dal governo berlusconi.
I soldi dei contribuenti sono andati a finanziare gli affari di Mediaset (ci vedete qualche conflitto di interessi?) e 3 milioni di italiani hanno uno scatolotto inutile in più.
Ciao Grillo e amici del Blog!!
Io sono di Trieste, non di un paesino di montagna con 25 abitanti, Ma di un capoluogo di regione da 250000 abitanti!!
Ho comprato, perchè sono scemo, il fantomatico decoder 3 mesi fa. Ogni 2 sere provo ad installarlo e non ci riesco: Trieste ha il 5% del segnale… MA PERCHE???????????
Beppe, mi hai dato una grande notizia!
Tiro un sospiro di sollievo.
Il fatto che a Bill Gate$ e ad resto della cricca del TCPA non interessi in DTT non può che farmi piacere.
Forse l’Italia resterà un’isola felice nell’oceano infestato da RIIA, TCPA, DRM, rimanendo su un sano broadcast di segnale.
Per maggiori informazioni cominciare a leggere qui:
http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp
FASTWEB BASTA CON I PREZZI ASSURDI DI QUESTA COMPAGNIA.BOICOTTARE LA NUOVA ULTRACARISSIMA OFFERTA.FACCIAMOCI I CONTI NON FACCIAMOCI TRATTARE DA POLLI DA SPENNARE
Rai, La7 e poco altro. Basta pensare che solo la TV satellitare di Sky conta oltre 3 milioni di abbonati e offre centinaia di canali in più.
E anche tutte le promesse, dai servizi civici (come l’e-government) all’interattività, sono ancora di là da venire. Tanto che ieri la giunta regionale sarda (la Sardegna, insieme alla Valle d’Aosta, avrebbe dovuto essere una delle regioni pilota/cavia a passare al digitale terrestre già a gennaio 2006) ha deciso di bloccare il finanziamento di 10 milioni di euro con cui doveva concorrere alla diffusione dei decoder, provvedendo a dirottare la cifra verso il progetto Medir, che prevede la messa in rete delle strutture sanitarie e la costruzione del fascicolo sanitario elettronico dei cittadini. «Il finanziamento per la TV digitale terrestre era legato all’esigenza di offrire un servizio migliore ai cittadini e di favorire l’offerta di servizi innovativi – ha spiegato il governatore Renato Soru – Ma questi obiettivi appaiono difficilmente raggiungibili».
è la TV così come è ora che è Morta!! (ok moribonda)
la TV via internet è la vera tecnologia del futuro, libera scelta, pluralismo ecc. E sfruttando la tecnologia web si arricchirebbe e cambierebbe radicalmente rinnovandosi. La TV oligarchica e monopolista chi la vuole?? (si sa, si sa) Basta un server e chiunque può fare informazione, intrattenimento online, in più con interventi e commenti, in più inserendosi in comunità virtuali che interrompono il decennale isolamento che la TV stimola.
In realtà sono eresie passibili di rogo:
immaginate i dati Auditel non proiezioni statistiche di famiglie “tipo” ma numeri controllati e verificabili, un incubo (per loro)!!
La perdita del monopolio pubblicitario, un superincubo!
La TV via web vorrebbe inoltre dire informazione fuori controllo, è un pericolo grave! un atto di terrorismo! bombardiamo chi lo dice! votiamo un “patriot act” italiano!
Costringere le povere famiglie ignare a scoprire internet, una delle famose 3 “i”, inaccettabile!
poi magari farebbe veramente l’interesse dei cittadini e questo è inconcepibile!!!
nessun politico fa l’interesse dei cittadini, è fuori moda da anni..
Digitale terrestre, addio. Anzi, arrivederci, se ne riparlerà più avanti. Molto più avanti. Dopo il gande clamore dell’imminente avvento della nuova tecnologia TV del digitale terrestre, passa invece in sordina l’intenzione del governo di sancire lo slittamento di due anni della data prevista per lo “switch off”, lo “spegnimento” dell’attuale segnale televisivo analogico (quello attualmente ricevuto nelle case di tutti gli italiani).E’ questione di giorni, e il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare all’interno del decreto cosiddetto “Milleproroghe” anche l’articolo 28 sulla «Conversione in tecnica digitale del sistema televisivo su frequenze terrestri». Una piccola modifica burocratica al testo del decreto, ma dalle grandi implicazioni pratiche: «All’articolo 2-bis, comma 5 del decreto legge 23 gennaio 2001, numero 5, convertito con modificazioni dalla legge 20 marzo 2001 numero 66, le parole “entro l’anno 2006″ sono sostituite dalle seguenti “entro l’anno 2008″». Un rinvio prevedibile, già annunciato su questo blog in un precedente articolo: nessuno credeva più che gli oltre 20 milioni di famiglie italiane potessero correre in massa ad acquistare entro la fine dell’anno prossimo i decoder necessari per ricevere la nuova TV, in mezzo a mille difficoltà di carattere tecnico e pratico. Un fallimento dell’intera strategia dello Stato, pubblicitaria ed economica, con tre anni di contributi pubblici per l’acquisto dei decoder che assumono sempre più le caratteristiche dello spreco. «Il digitale terrestre non è affatto un’ossessione italiana, ma un obiettivo europeo – ha ribadito ieri il ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi – Consentirà l’e-government, la formazione a distanza e una serie di possibilità che vanno dalla prenotazione di una visita specialistica al pagamento di una bolletta». Finora però, nonostante i contributi del governo, soltanto 3 milioni e mezzo di italiani hanno acquistato il decoder, che oggi consente di vedere i programmi Mediaset,
w la rete libera,facciamoci furbi.prendiamo quello che è gratis.file sharing
http://www.coolstreaming.it
http://www.tvmix.net
pagiamo solo la flat adsl e cerchiamo i prezzi migliori con buoni servizi
ABBASSO TELECOM DDT SKY FASTWEB E I LORO FURTI
Max Stirner 1.56
—————-
grazie delle dritte, un bel po’ di crack crack prima di riusscire entrare in Internet li sento pure io, ma ho dato la colpa al fatto che m’hanno installato un Windows XP parziale (perché il mio pc non avrebbe supportato il completo), al fatto del Windows Update che ogni tanto si updata da solo, e che mi sono scaricata alcuni programmi da Internet (Debug e Registry Mechanic).
Comunque Zone Alarm così come Nod 32 sono gratis, ma solo per solo per un mese poi cessano!
ciao
Io non ho comprato il digitale terrestre pero’ mi rode il culo perche’ voglio il contributo statale per comprarmi la bicicletta nuova!
…e io che volevo regalarlo a Natale.
Grazie Beppe
la gente invecchia e sta davanti alla tv
e se fate caso dico fate caso sentite dire maguarda che ti sbagli guarda che lo dicono in tv
quindi stai sbagliando……pecore pecore pecore pecore conun pastore digitale
Fregatura ? Mah! Io per ora mi sono visto le partite della mia squadra del cuore pagando solo le partite che potevo vedere… non passo le giornate sempre a casa. Evitando abbonamenti a Sky o a internet (e parliamoci chiaro non è proprio semplicissimo vedere le partite tramite internet se non ci si “sbatte” un po’). Se vedo quattro partite al mese sono 20 euro… un abbonamento a un adsl (decente) difficilmente costa meno…. Un film costa 4 euro un dvd a noleggio difficilmente costa meno e devo cmq andarlo a prendere e riportare… L’abbonamento a sky costa uno sproposito… e poi è solo uno switch off rimandato e se non erro il passaggio al digitale terrestre con l’abbandono dell’analogico è previsto proprio a livello comunitario
rimane un mistero del metodo statistico di indagine dei cervelli di viale Mazzini (metodo che noi crediamo possa essere identificato con il detto “a naso”, e con questo metodo si degnano di riferire ad una delle massime istituzioni della nostra Repubblica… siamo estremisti se crediamo che la Rai, oltre a sputare nel piatto in cui mangia, sia anche irrispettosa delle nostre istituzioni?). Inoltre, per rincarare la dose di mancanza di rispetto, sempre Argenti ha detto che le famiglie che evadono sarebbero il 10% al 31 gennaio 2005, ma che durante l’anno si riducono, grazie all’opera dei loro ispettori, al 4%: se la matematica non e’ un’opinione, il 10% di 22.100.000 sarebbero 2.100.000 mentre il 4% sarebbe 884 mila; per cui, con quale calcolo si afferma che le famiglie che evadono sarebbero 5 milioni? Continuiamo. Il direttore generale della Rai, Flavio Cattaneo, in un’intervista dello scorso febbraio al settimanale Economy, parlo’ di un ammanco, per l’evasione fiscale del canone/tassa durante il 2004 di 3-400 milioni a fronte di un 20% di evasori. A parte la capacita’ di Cattaneo di meglio trattare le percentuali che non Argenti (che ha sostenuto come i 5 milioni di evasori fossero il 10% delle famiglie…), come si passa da 3-400 a 500 milioni di euro, visto che l’importo della tassa non e’ aumentato? Mistero, o cifre gonfiate ad arte per il solito tentativo di impietosimento/mistificazione per ottenere piu’ soldi?Per concludere. Vediamo un po’ di raffronti col passato, sempre coi loro numeri. Nel 2003 (dati Rai, agosto 2003) gli evasori erano il 10% (quasi due milioni), nel 2004 (dati Rai-Cattaneo) il 20% (4.420.000) e nel 2005 5 milioni, che non si sa se per la Rai siano il 20 o il 10%, ma che per la matematica sarebbero il 22,65% di tutte le famiglie. Questa e’ la Rai per cui noi paghiamo una tassa, senza la quale siamo evasori per qualunque nostra attivita’ che abbia a che fare con la visione di trasmissioni televisive.
http://www.cryogenteam.com/iptv.htm
su questo sito ci sono le istruzione per vedere le partite calcio di sky sulla rete a gratis e senza infrangere alcuna legge (per il momento)
e soprattutto niente 3 euri a Fido
bravo facciamo vedere che non siamo idioti a regalare soldi a berlusconi a telecom e a fastweb con dei prezzi da furto legalizzato per vedere la tv via internet.altro sito italiano per vedere tutto gratis pagando solo la flat adsl
http://www.coolstreaming.it
e a proposito di flat adsl attenti a non buttare i soldi.fastweb vuole addirittura 40 euro mese per l’adsl light su doppino telefonico e sono pazzi ma evidentemente qualcuno ha interesse alla speculazione in quanto il titolo è quotato in borsa altri solo 20 o 30,sarebbe utile segnalare le migliori offerte per chi non ha tempo e capacità per cercarle per non restare imbrigliati nella rete
Come il monopolista da i numeri per impietosire il legislatoreStanislao Argenti, responsabile direzione amministrazione abbonamenti della Rai, in un’audizione alla commissione parlamentare di vigilanza della Rai, ha lanciato l’allarme: cinque milioni di famiglie non pagano il canone, con un danno per l’Erario di quasi 500 milioni di euro. Urka!! Scoviamoli tutti questi reietti, visto che, tutto sommato, non dovrebbe essere tanto difficile sapere se una famiglia in casa ha un televisore o meno, e cosi’ i bilanci della Tv di Stato potranno meglio affrontare i cachet miliardari delle trasmissioni che allietano le giornate degli italiani? Ma, a parte questo aspetto relativo (il canone/tassa non si paga per vedere la tv di Stato ma per il solo fatto di possedere un apparecchio che riceve un segnale televisivo, foss’anche solo per vederci le cassette dei filmini della prima comunione), cio’ che ci fa specie e’ la presumibile cialtroneria con cui questi dati sono stati assemblati e quindi comunicati ad una istituzione come il Parlamento: crediamo che i vampiri di viale Mazzini lo abbiano fatto col solo intento di impietosire il legislatore e convincerlo a dargli piu’ mano libera per scovare i presunti evasori e in fondo fondo- sperando che in qualche modo venga aumentata la stessa tassa o gli arrivino altri soldi da altre strade.Vediamo i trucchetti.Una premessa. Secondo Stanislao Argenti gli “abbonati”, dopo il rinnovo che e’ scaduto a fine gennaio di quest’anno, sarebbero 16 milioni e 300 mila e gli evasori 5 milioni. Il punto di partenza e’ che ogni famiglia, per il fatto stesso di esistere, avrebbe un televisore, ed essendo le famiglie (ultimi dati Istat) 22.100.000, se ne deduce che per la Rai ci sarebbero 800 mila famiglie che non posseggono un televisore (16.300.000 + 5.000.000 = 21.300.000; 22.100.000 21.300.000 = 800.000). Come facciano a dire che sono 5 milioni le famiglie che evadono e 800 mila quelle che non posseggono un televisore, rimane un mistero del me
Postato da Stephen wolf .
“Il DT serve solo a sostituire l’analogico terrestre e per il futuro sarà uno sbocco interessante per le piccole emittenti locali che non possono sopportare i costi del satellitare”
Non così però è stata presentata con gran strombazzamento da parte del ministro Gasparri e accoliti, che la definivano la rivoluzione del sistema televisivo….
A proposito di ADSL come alternativa alla cattiva e scarsa informazione della TV, dove vivo io non è mica tanto possibile… Regalbuto, paesino in provincia di Enna: l’Adsl arriva da catania fino al paesino a 15 km dal mio, dalla parte di palermo al paesino fino a 20 km dal mio… ci dobbiamo accontentare di una linea lenta e instabile. Però abbiamo 3 antenne di compagnie telefoniche (regalbuto fa 5000 abitanti) , e il digitale terrestre!!! A me sembra che questo sia “discriminazione territoriale”!!!!!!
Ogni volta che guardo la TV mi sento male dalle cazzate che ci circolano, a partire dai TG. Ho l’ADSL a casa e internet a lavoro: MI INFORMO SU QUELLI così che posso leggere tutte le notizie ed approfondire solo quelle che mi interessano, e fanculo al CANONE RAI, DDT e Maria De Filippi !!!!! Ah, se volgio vedermi un film, noleggio il DVD e me lo guardo senza pubblicità di merda !!!!!
Dal Corriere della Sera di oggi
BRUXELLES – Gli incentivi statali per l’acquisto dei decoder per il digitale terrestre non hanno superato il vaglio della Commissione europea. Jonathan Todd, portavoce del Commissario alla Concorrenza Neelie Kroes, annuncia che «sarà aperta una procedura di infrazione» per violazione delle regole sugli aiuti di Stato. Nei giorni scorsi il ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi, si era detto certo che il caso fosse stato archiviato da Bruxelles.
d’accordo che il ddt sia una bufala,ma leggo di tv a pagamento.state attenti che è peggio.leggo di fastweb che porta la tv nelle case,ristare attenti andate a farvi i conti di quanto costa fastweb,una follia,solo di abbonamento base telefonate e internet sono 79 euro al mese a regime a cui bisogna aggiungere i vari canali tematici l’affitto del decoder il costo dell’allacciamento si superano di gran lunga i 100 euro al mese.non facciamoci ingannare di nuovo cadendo nella trappola delle offerte gratis che durano 2 mesi,anche qui ci sono i contributi statali,cioè soldi nostri.aspettiamo che si scateni la concorrenza prima di aderire a queste rapine
Vai Beppe! Come sempre in difesa della vera tecnologia: la banda larga in Italia è solo un sogno…
Come mai l’UMTS (inutile) a costi proibitivi è diffuso pressochè ovunque mentre per l’ADSL (che in Italia costa 2 volte di più rispetto agli altri ststi europei) bisogna aspettare anni e anni quando va bene?
Come mai la flat 24h per le linee analogiche e ISDN (lentezza esasperante) che ha proposto Telecom (tra l’altro ad un costo esorbitante) vuole essere sospesa dall’autority?
Gasparri peggior ministro di tutti i tempi… e poi vedo Landolfi in TV che parla dell iPod di suo figlio, che se l’infilasse…
Vivo nel Padovano (si, il ricco Nord-Est) e ci sono state raccolte di firme in almeno 4 paesi: Solesino, Sant’Elena, Granze e Vescovana per richiedere la copertura ADSL: le abbiamo inviate a Telecom, la quale ci si è pulita il c**o.
Beppe, spaccagli in testa i decoder DT 🙂
VI SVELO UN SEGRETO SE QUALCUNO DI VOI HA I VECCHI DECODER DI TELE PIU’ PUO’ USARLI UGUALMENTE PER IL DIGITALE TERRESTRE BASTA FARE UNA PICCOLA MODIFICA.SE HAI UN AMICO CHE CONOSCE UN PO’ DI ELETTRONICA IL GIOCO E’ FATTO.PER CHI HA COMPRATO QUELLA CAGATA IN BOCCA A LUPO
Postato da: antelope c. il 02.12.05 08:35
************************************
io cel’ho, quello vecchio, tutto nero: potresti essere più preciso sul tipo di modifica?
Va aperto?
I 4 guru citati non hanno parlato di televisione digitale perché non guadagnano un solo centesimo in questo campo.
Chi ha comprato il decoder e si é poi pentito è doppiamente fesso. Prima perché si è fatto abbindolare dalla pubblicità, secondo perché non ha capito che tra poco la televisione analogica scomparirà.
Non si può essere consumisti e pauperisti allo stesso tempo, ma sembra molti italiani si impegnano in questa direzione solo per avere una scusa per lamentarsi.
Ciao Beppe e ciao a tutti!
sono convintissimo di quello che dice Beppe in questo articolo. Purtroppo il mio problema è che ho internet da poco (per fortuna con linea veloce), pochissimi miei amici pur avendo internet ci capiscono granché di infoprmatica e io non riesco a crescere di più e a sfruttare le potenzialità della rete! Come si fa a vedere la TV su internet, ma Skype funziona davvero? ho sempre unsato Windows e se volessi passare a Linux? Se mi potete dare qualche indicazione. CIAO E GRAZIE!
TUTTE LE RISPOSTE SULL’ESPRESSO
Tv extra terrestre
Il digitale doveva essere il futuro. Invece è un gigantesco caos. Che rischia di penalizzare milioni di persone. Facendo guadagnare solo Berlusconi. E suo fratello
di Alessandro Gilioli
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=a&idCategory=4791&idContent=1181470
Il cattolico adulto Prodi ha deciso di confessarsi. Tra Marx, Bertinotti, Diliberto e la Fabbrica, ha avuto poco tempo per pensare ai suoi peccati. Parte con il suo incontro col il parroco della sua città. “Signor parroco, mi vorrei confessare. Certo figliolo, qual è il tuo nome? Romano Prodi, padre. Ah, l’ex Presidente del Consiglio! Ascolta figliolo, mi pare proprio che il tuo caso richieda una competenza superiore. Credo sia meglio che tu ti rechi dal Vescovo. Così Prodi si presenta dal Vescovo chiedendogli se lo poteva confessare. Certo figliolo, come ti chiami? Romano Prodi? Ex Presidente del Consiglio? No caro mio, non ti posso confessare perché il tuo è un caso difficile, è meglio che tu vada in Vaticano.
Prodi va dal Papa. Sua Santità, voglio confessarmi. Caro figlio mio, come ti chiami? Romano Prodi. Ahi, ahi, ahi, figliolo, il tuo caso è molto difficile anche per me. Guarda, qui, sul lato del Vaticano, c’è una piccola cappella. Al suo interno troverai una croce. Il Signore ti potrà ascoltare. Prodi, giunto nella cappella, si rivolge al crocifisso: Signore, voglio confessarmi. Certo figlio mio, come ti chiami? Romano Prodi. Chi? L’ex Presidente del Consiglio? L’ex Presidente dell’Iri? L’ex Presidente della Comunità Europea? L’amico dei comunisti? Quello che ci ha spremuti per entrare nell’Europa con l’Eurotax? Quello che ha fatto una voragine nei conti dell’Iri insabbiando tutto? Quello che ha permesso alla Cina di invadere i mercati europei di materie prime a basso costo senza controllo, quello che non si è espresso sui recenti referendum, quello che sta insieme con i no global, insomma, ci potrei stare una vita ad elencare tutte le tue malefatte…? Ehm… sì, sono proprio io, Signore. Figlio mio, non hai bisogno di confessarti, tu devi solamente ringraziare. Ringraziare? E chi Signore? Ma i Romani, per avermi inchiodato qui. Altrimenti scendevo e ti….. (bip)”
http://www.cryogenteam.com/iptv.htm
su questo sito ci sono le istruzione per vedere le partite calcio di sky sulla rete a gratis e senza infrangere alcuna legge (per il momento)
e soprattutto niente 3 euri a Fido
A chi è corso ad acquistare il decoder, magari anche quello più costoso con la possibilità dell’interatività, che ha il tasto con cui sollevare le gonne alle veline, che ha l’odorama, dico che godo come un mandrillo.
Davetelo in testa e poi seguite il consiglio di Beppe. E la prossima volta che siete nella cabina elettorale ricordatevi del male che vi ha fatto il decoder quando ve lo siete dato in testa.
Anche questo, come del resto il disastro che il governo di berlusconi avrebbe creato, era stato ampiamente previsto.
Io nono ho comprato il decoder, perchè ho capito subito che era una bufala.
Se non vedrò più la tv, peggio per loro, meglio per me
non mi stancherò mai di ripeterlo:Beppe Grillo senatore a vita.
Cara Marina Pillai, forse Berlusconi ha dimenticato la legge sul falso in bilancio…
Il portatore nano qualche giorno fa ha dichiarato di non aver mai fatto nessuna legge che potesse in qualche modo agevolarlo personalmente… forse direttamente no, ma indirettamente si; un piccolo esempio può essere il DTT che ha portato nelle tasche del fratello qualche milione di euro. Quando andate a votare meditate…
Primo – ho comprato un decoder dtt (nemmeno sfruttando il contributo) e sono pentito!!! L’ho fatto perché non vedevo la TV con l’antenna normale e allora ho colto la palla al balzo. E’ un pacco mostruoso tra l’altro anche come programmazione (caso mai qualcuno fosse interessato a saperlo)….
Secondo – la telecom ha portato un suo servizio di chiamate flat a tutti i fissi da 110 euro a 30 euro a bolletta. Mio papà, che ne usufruisce da anni, è andato avanti a pagare 80 euro in più in questi tre mesi, finché ieri non ho chiamato io al 187 e l’operatrice faceva la paladina della giustizia “ma signore, lei ha una bolletta altissima, ora interveniamo subito e le faccio risparmiare 80 euro bla bla bla” con uno slancio da spot… VERGOGNA COME SEMPRE!!!!!!!!
Terzo – Eh, lo so, la rete, lo streaming, skype … cavolo sono d’accordo e faccio del mio megli, ma fino a quando equipaggiarsi costerà sempre un occhio della testa… VERGOGNA (parte seconda) !!!!!
Grande Beppe…come sempre!!!
“A TUTTI I BLOGGER CON POCHE DI DIFESE”, come lessi in un post di uno ke si firma con un nome non suo.
TECNICAMENTE è una emerita cazzata essere attaccati poichè si posta sul blog! si è sotto attacco semplicemente xè si è in rete. il blog nn c’entra un cazzo.
ma pensa te, gente che diffonde il panico, solo x darsi un pò di visibilità…ma va a ciapà i rat!
I guru mondiali dell’Information Technology o è meglio dire del Trusted Computing Group.
Ieri ho partecipato ad un corso di infarinatura su Linux. Il consiglio è di visitate questi siti:
http://www.no1984.org
http://vicenza.linux.it
e cercare le info sul TC
HA HA HA HA Ben gli sta a tutti i soliti pecoroni che sono corsi a comprare la nuova e sfavillante “meraviglia” tecnologica. Vi riempiono la testa di stronzate e false necessità…ben venga un pò di crisi,almeno la gente imparerà a gestirsi un pò meglio e capire ciò di cui ha veramente bisogno. USATE LA TESTA.
il post è un esempio emblematico di come deve essere fatta l’informazione.
il fatto, lo svolgimento dei fatti, come va a finire!!
se non conosci l’inizio, lo svolgimento e la fine non ti puoi incazzare!!!!
altrimenti si!!
grazie beppe
francesco
Ma adesso che fine fa Rete 4 si sposta sul satellite ???? (Manco se le vedo!!!)
chi ci ha guadagnato dal dtt? ovviamente il portatore nano di democrazia, anzi suo fratello che secondo L’Espresso è titolare della società che importa i decoder in Italia guadagnando milioni grazie ai contributi statali . Ma la magistratura dove è? e l’opposizione politica che fa?
Caro Beppe, pensavo che potrebbe essere utile comprare un’altra pagina di una testata per speigare a tutti gli Italiani la “favola” di Paolo Berlusconi a Amstrad Italia. Io per esempio l’ho saputo solo poche settimane fa ascoltando alla radio (radio2) il programma di Sofri “Condor”, e ci sono rimasto di merda.
Secondo me gli italiani non la sanno tutta la verita. La Gasparri non serve solo a salvare Rete4 ma ad arricchire sempre di più la famiglia Berlusconi….come se ne avesse bisogno CAZZO!!!
Almeno potrebbe aprire qualche okkietto a chi ha votato Silvio, okkietti che servirebbero alla sinistra per vincere le prossime politiche
Ma resta senz’altro il mio grido….BEPPE VOGLIO VOTARE TE ALLE PROSSIME ELEZIONI!!!!
E continuerò a dirtelo finchè mi caghi e non ti candidi!!!!!!
Ciao
LI HO VISTI.
Ebbene sì. Da sardo ho visto le file. Le file dei ddtutenti con bollettino pagato per prelevare dai mediaword di turno il pacco tecnologico a costo zero. COsto zero per l’utente ma parcella pagata da me, da te e da tutti voi. Lo spauracchio è stato diffuso. Da gennaio dicevano spengono tutto.Non si vedrà più niente se non attraverso il pacco. Chi non ha mai pagato il canone si dovrà adeguare o comprare a prezzo pieno la scatoletta vuota. Millemila utenti che non ne vogliono sapere niente di questa tassa gia sono a caccia di un escamotage. In fondo chi vuole finanziare questa rai che prodice di nascosto trasmissioni come Report e non fa vedere un minuto di Grillo ? Tutti tesi a pagare il calcio per mezzo del canone per non vedere niente ? Ma chi se ne frega. Ho visto le trasmissioni del pacco misterioso DTT. Il nulla. I soliti canali civetta del satellite con qualche zona grigia da vedere se col prepagato versi tre euro. Non prenderò MAI il DDT. Se mi spengono il segnale ME NE FREGO. Ho il satellite da una vita ed internet da prima dell’avvento del nuovo millenio. Non sento questa necessità, anzi, se spengono il segnale mi fanno un favore. Soffro più io o Costanzo, Lecciso o la De Filippi ?
Ciao Beppe, personalmente l’avevo già detto nei forum che frequento (Unità e foruminsegnanti). Chi ci guadagna? Ci guadagna chi, dopo le distribuzione a nostre spese dei decoder, vende le schede per guardare le partite. Da noi in Sicilia, le uniche schede funzionanti, sono quelle mediaset e truffolo ne ha vendute a bizzeffe!!! Vuoi vedere che si tratta di conflitto di interessi? Si è fatto la pay-tv a nostre spese!!
Beppe, grande come al solito, anche se il ddt in se` potrebbe essere una cosa utile, se non fosse stato fatto, qui in Italia, solo per fare arricchire i soliti. Premesso che io non ho il decoder (se e quando sara` obbligatorio vedremo) ma se avessero messo in piedi le infrastrutture che hanno millantato ora potrebbe essere una bella cosa, anche perche` la stream TV internet non ha ancora la banda sufficiente (sempre qui in Italia)…
Grande Grillo, hai detto (come al solito) una grande verità, utilizziamo tech definite innovative, quando in altri paesi vengono abbandonate perché superate.
Oggi dobbiamo sfruttare la RETE, ma purtroppo nel Bel Paese la RETE non tocca ancora tutti i centri abitati.
Cosa si può fare, per obbligare questo stramaledetto governo a dare le stesse opportunità “informatiche” (COMINCIAMO DA QUESTE!!) a tutti i cittadini????
Grillo non sei solo, continua così.
Saluti Marco
Caro Beppe,
Che ne dici di una TV che si paga a consumo ( come le schede dei cellulari ) e non ad abbonamento o ad acquisto programmi,ma a minuti consumati?
Forse detto cosi’ spaventa un poco,ma se ci pensi bene in questo modo sono io a decidere cosa e quanto vedere alla televisione.
Ora ,se pago il canone e qualcosa non mi piace ,ormai ho pagato e loro trasmettono comunque,se acquisto un film e,come capita al cinema,mi accorgo che non fa per me,ormai ho pagato e nessuno mi rida’indietro i soldi.
A consumo posso interrompere il pagamento quando voglio e per vendere sono costretti a fare programmi graditi altrimente niente incassi.
Forse qualcosa mi sfugge e non riesco a vedere i “contro” di questa proposta ma credo che i “pro” siano alquanto validi.
Non voglio piu’pagare i milioni per la pubblicita’ o per programmi non graditi !!!
Forse quelli che parlano di Mercato sono i primi ad averne paura ,poiche’ con la mia idea sarei io l’acquirente e quindi a decidere se spendere quei soldi,se quello che mi propongono vale davvero quei soldi che spendo,e se il prezzo e’ elevato posso decidere per quella sera di andare al cinema o al teatro o meglio ancora passare una serata tra amici a costo zero e piacere immenso.
Ho focalizzato il problema sui soldi per farmi meglio comprendere,ma sicuramente ritengo piu’ importanti i contenuti.
Ti ringrazio e gradirei commenti per capire se la cosa e’ valida o sto’ prendendo un grosso abbaglio.
Un abbraccio a tutti, Alfredo Pierucci
es: io pago al minuto, ovvero niente più canone e la certezza che la pubblicità non verrebbe più seguita da nessuno. risultato? dove prendono i soldi le aziende per fare i loro investimenti se non possono più contare su introiti futuri “prevedibili” come il canone e i contratti pubblicitari?
…maurizio s’è addormentato sulla tastiera…l’avrà a cuscino…probabile…conoscendolo…quando si sveglierà tutto sarà già pronto…
.. notte a tutti,,,
Postato da: Maurizio Sbrogio’ il 02.12.05 03:42
…’notte…45′ sottratti al sonno…180,180…
…(cantato)il problema più importante per noi,è trovare una ragazza di seeeera…vecchia storia…come il mondo…por_o mondo…
…qui ci vuole la 180…che casino…
… piu’.. pilu.. per tutti…
tantotantotantotanto..
.. RETTIFICA.. pensavo che CASINI.. ci potesse dare la legge..
..sui Casini..
come in gran parte d’EUROPA..
…pillole…preservativi…basta…banditi agli italiani…esportiamoli…su gomma…TAV…no…su nave…su mongolfiera…su dirigibile…quest’ultimo mi pare il più indicato…heheheheheheh…
… uff la legge “194”..
PENSAVO DI AUTORIZZARE.. IL MINISTRO ” casini”,,
…un mondo stupido…ciusto…
..ma ma,,, da quando voi donne VI Kastrate Kimicamente..con la “PILLOLA”..hehe
…la sciate…
Il DTT e’
un’autocastrazione
di una tecnologia che esiste gia’. Come si chiama chi paga per
farsi castrare
credendo che gli stanno facendo un favore pazzesco ?
Postato da: Daniele Parravicini il 02.12.05 03:54
…appunto…heheheheheh…
.. la sciate che gli amanti NON lo usino..
…sentenza…un mondo in casTrazione…uffi
Il DTT arriva tardi … a livello di contenuti Internet sara’ sempre superiore a qualsiasi catena di produzione TV. Con ADSL gia’ e’ possibile accedervi in modo decente, e la tecnologia di accesso e’ sempre piu’ veloce (tanto che investimenti come il cablaggio in fibra ottima – tipo fastweb a Milano – non sono piu’ necessari …).
Rimane che la gente e’ pigra, vuole schiacciare un bottone e vedere la partita, mica digitare un indirizzo … E anche qui stanno uscendo appliance che fanno del DTT una cosa obsoleta (vedi LAMABOX per contenuti p2p – http://punto-informatico.it/p.asp?i=56626&r=PI – o la stessa XBOX 360 e la prossima PS3, veri e propri centri multimedia della casa).
Il DTT e’ un’autocastrazione di una tecnologia che esiste gia’. Come si chiama chi paga per farsi castrare credendo che gli stanno facendo un favore pazzesco ?
…scusate l’ot…ma è da un po’ che mi chiedo…ma con “l’obbligo” del preservativo…come si procrea…sarà per questo che in italia siamo a natalità sottozero…perchè anche dei mariti…delle mogli…mica ci si può fidare…come ne usciamo…quindi risolto il problema mondo…
.. in un mondo ,, in “cassazione”..
ASPETTIAMO.. la SENTENZA…
…in un mondo…punto…
.. quelli che credono ..di vivere in un mondo.. “perfetto”… già.. troppo.. in un mondo ” Giusto”.. troppo ancora.. in un mondo … a prescindere…
..” fercheNO”..
…così aumentano anche il numero di posts sul blog del Beppe…” fercheNO”..
.. notte a tutti,,,
.. Elisabetta.. non è bello usare QUESTO BLOG.. per pensieri personali..MA se funziona ..” fercheNO”..hehe
…sul 2 parlano di amore e psiche…uffi…di anima…uffi uffi…alle 3.40 di notte…uff…
… è TARDI.. e vale tutto.. anche .. BUKOWSKI..hehe..notte..
Maurizio,
rimango ANNICHILITA leggendo i tuoi commenti…uffi…sa’ tira…uff
..Elisabetta.. non trova piu’.. Socrate..
.. mi spiace che non c’è piu.. vanna marchi..
.. le mi dava fiducia… uff..
… ma come compri anche tu .. con il mi http://www.midia..hehe
.. ma in realtà… è.. fuffa…
notte..
www Midiashopping. it”..hehe
Postato da: Maurizio Sbrogio’ il 02.12.05 03:18
www MidiasKopping. it
…eheheheheheh…
In Cartesio e nell’idealismo tedesco. Con Cartesio, da cui prende avvio la scienza moderna,
l’uomo si instaura come soggetto,
“prendendo posto nel bel mezzo dell’ente”.
La verità diventa la certezza del soggetto umano, e l’essere si trasforma in oggetto, in qualcosa che sta
di fronte al calcolo e al progetto tecnico dell’uomo.
Con ciò si rende possibile la tecnicizzazione del mondo,
la quale, dunque, si configura come il naturale sbocco del pensiero metafisico. L’idealismo, da Fichte a Hegel, ha proseguito sulla medesima via che
riconduce l’essere delle cose
all’io,
e, dunque,
alla volontà del soggetto.
http://www.filosofico.net
..adoro leggerti…
.
..a prescindere..
oppure visita il NOSTRO SITO..”www Midiashopping. it”..hehe
..Elisabetta Carosi ..fai politica?..hehe
Postato da: Maurizio Sbrogio’ il 02.12.05 03:08
…sempre e lo sai…non ci provaaaree…uffi…
…tutto è politica…e lo saaaaiiii…uffi uffi
..minimo minimo.. alla “regione”..hehe
Nel platonismo. Con Platone si assiste a un capovolgimento dell’essenza della verità che sarà decisivo per la storia dell’Occidente. Il vero diventa l’ idéa, ciò che è “visibile”, afferrabile con esattezza dal nostro intelletto. La radice id del termine greco idéa è la stessa del verbo latino video (vedere) e videor (apparire), ma ora non si tratta più dell’apparire dell’essere, ma dello sguardo dell’uomo sull’essere stesso. La verità “cade sotto il giogo dell’idea”, diventa qualcosa di relativo all’uomo, al suo saper “vedere” correttamente l’ente. La verità, da originaria manifestazione di ciò che si nasconde, è diventata correttezza dello sguardo rivolto all’idea, che consiste nella corrispondenza (orthòtes in greco, adaequatio in latino) tra l’idea e la cosa. In questo passaggio, che riduce l’essere a oggetto di valutazione dell’uomo, Heidegger ha visto le premesse del dominio della tecnica.
prima ho dimenticato di citare la fonte
http://www.filosofico.net
Che dite,ci diamo alla filosofia…completamente?
Allora possono pure seppellirci che neanche ce ne accorgiamo.
..Elisabetta Carosi ..fai politica?..hehe
Nel mondo greco. In greco, la parola verità, a-lètheia, è formata da un alpha privativo e dal verbo lathein che significa essere nascosto; di qui la verità come “svelamento” (Unverborgenheit); il che implica un originario legame di svelamento e nascondimento, una originaria coappartenenza di verità e di non-verità. Ciò che la verità svela è la natura (physis), ossia l’essere nel suo originario manifestarsi. (La radice phu è comune sia a physis che a phainesthai, manifestare). La verità, per i Greci, è dunque il manifestarsi dell’essere che, sottraendosi al nascondimento, si offre in visione. Ma già nel pensiero greco questo originario legame di svelamento e di nascondimento viene dimenticato.
.. uff domani lavoro… ma mi chiedo.. chissa che fai..TU per cambiare… non cercare… “nell’isola dei famosi”…
Enrico Mentana subdolo?
Ci hai azzeccato in pieno.
Un piagnone pieno di retorica dalla testa ai piedi. Come si fa a vederlo in tv… bho!
Postato da: sergio nardò il 02.12.05 02:45
Caro Sergio,
tempo fa postai al Beppe una luuuuuunga lista di nomi,tra i quali quelli da te citati,che potrebbero fare la differenza in questo paese.
Beppe lo fa.
Fo è uscito a Milano.
La Guzzanti si sbatte come può(a proposito,ho sentito che ha fatto clamorose rivelazioni ieri.Parlavano di prodi…devo andare a cercare).
Insomma.se tutte queste persone,che da noi hanno avuto tanto,decidessero di scendere in campo seriamente,credo che sarebbe la nostra salvezza.La gente ha bisogno di STIMOLI da parte dei “CONOSCIUTI”,dei “FAMOSI”.A proposito,il NANNI che fine ha fatto?Se qualcuno lo HA VISTO lo posti qui.Grazie.
.. è bello sapere che ..” satira”..è anagramma di “risata”.. è per questo che si scrive qui…
al limite.. si ride,,,..hehe.. uff..
pardon, ho sbagliato a postere il commento.
vabbè tanto la storia è uguale
Io penso che l’attuale governo abbia stuprato l’italia, che quello precedente l’abbia ignorata e che il prossimo governo potrebbe essere uguale al precedente, se va “bene”, oppure uguale all’attuale se vogliamo proprio farci del male.
Effettivamente, come leggo in altri post, personaggi illustri del nostro teatro, appassionati alla politica del nostro paese, critici, come appunto Grillo, Fo, Guzzanti S., Rossi P. e poi altri sicuramente dell’ambito giornalistico, artistico-musicale, scientifico, economico ecc., potrebbero davvero dar vita ad un nuovo ed effervescente schieramento politico, attivo e catalizzante per la attuale partecipazione virtuale alle problematiche che vengono espresse ampiamente in questo blog.
Abbiamo bisogno di una terapia d’urto che ci possa portare fuori dalla corruzione delle azioni politiche che necessitano del voto solo per continuare a perpetrare tali azioni.
Ci vuole una tempesta di pensiero e di azione, una sorta di kathrina o di tsunami dove noi siamo i superstiti e che TIM, Vodafone e gli altri ci lascino stare ci pensiamo noi.
Questo blog potrebbe rappresentare la corrente d’aria calda o il sisma.
caro Beppe il digitale terrestre non serve a nulla, almeno per quello che ho constatato personalmente. Qui ad Alghero si ricevono:
-5 canali a pagamento di LA7
-5 canali a pagamento Mediaset
-2 canali che sponsorizzano musica
-1 canale che vende quadri tutto il giorno
-1 canale che vende mobili antiquariato
-RETE4(questa non manca mai)dalla paura del satellite
-Italia 1
-3 canali sport(quasi tutto calcio)non bastava quello che trasmettono normalmente
-LA7
-1 canale in lingua francese
-1 canale in lingua in inglese
-1 canale per bambini(forse è l’unica cosa buona)
Ecco cosa ricevo al 02 dicembre 2005 del DTT.
Hanno usato i nostri soldi per farci comprare il decoder che serve per comprare le partite di calcio e qualche film.
Dove sono le centinaia di millantati canali?
E’ una vergogna che la RAI che ha sponsorizzato per un anno intero(a suo dire o meglio del governo)”questa straordinaria tecnologia”, non riesca ancora a trasmettere un canale nella zona dove risiedo; nonostante si ricevano questi pochi canali, hanno avuto la sfacciataggine di far circolare in pubblico che da gennaio 2006 le prime regioni ad abbandonare il sistema televisivo analogico sarebbero state la Sardegna e la Valle d’Aosta. Qui nel nord Sardegna c’è stata una corsa a Citta Mercato per acquistare il decoder governativo a 9 euro, per la paura di doverlo acquistare a gennaio ad un presso molto superiore.
QUESTO E’ IL DIGITALE TERRESTRE IN SARDEGNA, ma credo dalle altrui opinioni in rete che nelle altre regioni non cambi di molto.
Cordiali Saluti
..Marco.. penso alla ” Marchi”.. e penso a tè..
.. tutta colpa della ” Marchi”,, che si è fatta pizzicare.. senno.. la Gasparri…hehe,,
Allora, sentite questa:
l’altro giorno un operatore telefona ai miei genitori, loro avevano capito che si trattava di digitale terrestre, l’operatore diceva che da gennaio 2006 il DTT sarebbe stato obbligatorio e quindi c’era una qualche offerta che non avevano capito, e proprio per questo, volevano che fossi io a parlarci. Così invitarono l’operatore a richiamare qualche ora più tardi (e invitarono me a pranzo).
Quando richiama finalmente riesco a parlarci e scopro la verità: era una operatore SKY che voleva vendere tutto il pacco SKY insistendo sul fatto che, essendo obbligatorio da Gennaio 2006 il DTT, almeno la parabolica risolverebbe il problema, per non parlare dei grandi vantaggi, della qualità ecc ecc ecc.
A parte che io sono un EX utente SKY, che come offerta secondo me fa veramente cagare (non reggerà mai il confronto con D+), vorrei sottolineare l’insistenza e l’arroganza con cui questa gente vuole rifilarti ‘sti pacchi; si stava addirittura arrabbiando perchè io non volevo comprare niente, insistendo sul fatto che “io non ero i miei genitori”.
Poi oggi scopro che l’adozione obbligatoria è stata spostata in avanti di 2 anni, e allora la domanda nasce spontanea: e ti pare che loro non lo sapevano già?
…Elisabetta Carosi .. ecco.. uff.. ..
..Valentina Ruz ..ma..ma davvero hai comprato il decoder..hehe
Ti suggerisco quindi visto il tuo “potere” mediatico di fare un iniziativa simile a quella della mail a Ciampi che proponevi durante il tuo Tour:
– da una parte per cancellare la legge Gasparri che era basata solo ed esclusivamente sul DTT e dall’altra per riavere i NOSTRI soldi, quelli cioe’ incassati da P.Berlusconi tramite Amstrad Italia e da altri distributori di decoder. Ma non solo, se i tuoi consulenti lo credono possibile, fare una specie di Class action, pagata come la pagina dell’Herald, contro il ministro/i che li hanno finanziati.
Perche’ e’ giusto farsi ripagare il decoder, ma ancora piu’ giusto riprendersi i soldi di tutti quelli che come noi che non hanno mai creduto alla propaganda falsa e lucrativa di Gasparri e soci, e finanziare semmai l’accesso alla rete!
Vorrei far notare anche la scandalosa notizia sempre di oggi dove il Tar del Lazio (sempre loro…guarda caso) ha annulato la multa a Rai e Mediaset inflittagli dall’Autorita’ Garante
Grazie e a presto!
Piero
Postato da: piero bartoli il 01.12.05 20:10
******************
QUOTISSIMO
.. Gustavo.. ti ricordi le cassette “super 8”.. ecco.. sarà solo il mercato a confermare che la tv.. senza il web.. morirà..
.. e neanche la tv.. via telefonono..
> Non ho detto che è vecchio, ho detto che è
> inutile:) E’ solamente un modo per far muovere > l’economia dei soliti..
Soliti chi?
Perchè con le altre tecnologie non si fa muovere nulla, viene tutto a gratis?
Il wimax spunta sugli alberi o bisogna andare in giro a piazzare ponti?
I cavi sottoterra scorrono lungo le linee delle falde acquifere o bisogna scavare?
La parabole sui balconi crescono nei vasi a fianco dei geranei o bisogna installarle?
Per una volta che c’è una tecnologia che sfrutta le infrastrutture di trasmissione e di ricezione già essitente subito tutti contro! Bravi!
> I contenuti rimangono quelli, sempre gli
> stessi. O forse hai visto qualcosa di nuovo
> guardando la tv digitale?
Certo che rimangono quelli, se leggi il testo della legge del 2001 riporta che è un ammodernamento dei sistemi di trasmissione, non un ammodernamento dei contenuti trasmessi!
Con lo stesso tuo metro mi chiedo perchè siamo passati dall’etacs al gsm: anche con l’etacs si parlava come con il GSM!
GRAAAAANDE MAAAAAAX…A PRESCINDERE!
.. aprescindere..
Postato da: Max Stirner il 02.12.05 01:56
GRAZIE MAX!
GRAAAAAAAANDE E GENEROSO.
SMAAAAACK!
Il discorso è un pò lunghino in verità….ogni paese,diciamo,ha il suo livello e “bisogno”tecnologico che si merita e di cui a bisogno…L’italia evidentemente in questo momento storico aveva bisogno di liberarsi dei “fantasmi”delle varie leggi mammì,delle costrizioni del satellite(per altro uno strumento nato e usato storicamente e prevalentemente per usi professionali)e dare uno “sfogo”al bisogno di frequenze…finiti gli affari con l’espansione della telefonia mobile per gli stati in tema di ricavi dalle concessioni non resterebbe che questo….Sulla teoria che il “padrone”ci voglia sempre dare non il meglio ma il suo “cibo “avanzato” e “riscaldato” come si faceva con la servitù nel settecento..questo è un altro discorso;Ogni tecnologia di per sè solo perchè vecchia o nuova che sia non è da buttare..la questione e saperla usare….al meglio…poichè comunque qualsiasi essa sia a noi(maggioranza di popolo)arriverà sempre sotto forma di commercio…
E’ VERO
SAREBBE FONDAMENTALE RIUSCIRE A PORTARE AVANTI IL SW OPEN SOURCE !!!
QUESTI QUATTRO STRONZI (da bill in poi) veramente pensano solo al profitto e a come buttarcelo IN…
Beppe informati un po’ anche su questo che di tempo ne hai …
..approvo anche Elisabetta Carosi ..ecco..
… approvo ” Mike Mangia”..
signor Grillo… …ma lei che è un comico.. 🙂
non so se scrivo nello spazio giusto per dire quello che voglio dire ma vi prego di scusarmi se sbaglio, forse faccio allarmismo e le mie parole andrebbero certo verificate.. è un po che mi tengo informato su quello che succede al mio pianeta e un po che penso che non manchi molto.. forse meno di un anno se non si cambia rotta, e mi diverto a fare un po la cassandra prenosticando un imminente black aut di più di 24 ore intorno a natale.. ..un po scherzo un po no, bene ieri sera, a casa mia è andata via la corrente per circa 5-10 min, vivo in una cittadina alle porte di Roma, in sabina, e fuori molti ma non tutti erano al buio (anche lontano nei paesi sugli appennini)..subito ho ricominciato con le mie “cassandrate” poi è tornata e ok… ..il sospetto è venuto oggi pomeriggio quando per radio sento che ieri sera abbiamo segnato un nuovo record dei consumi, 54.200MW se non erro… …non ci è voluto molto a mettere la cosa in relazione.. poi stasera molti server della rete hanno problemi… …vuoi che su tutto il territorio nazionale non siano saltati qualche server? non lo so ma credo che così non va bene, senza corrente non va bene.. ..ovviamente la cosa meriterebbe una più attenta ricerca..
..distinti saluti e grazie di star dando forma alla forma della bandiera della prossima rivoluzione, insieme aspettando un nuovo rinascimento (curioso come questa espressione la usassi fino all’anno scorso) il fermento già c’è manca la mano che strappi il velo nel punto giusto.
Ma buttare via la Tv? tanto oramai apparte vaccate di programmi nn c’è nulla, i telegiornali nn sono telegiornali e cosi via. Io nn ho un digitale terrestre ma credo che sia un “ampliamento”, su questi obrobri, dei programmi spazzatura della tv normale…
Postato da: Max Stirner il 02.12.05 01:56
ECCO,APPUNTO!
cosi.. anche le TV.. si spegeranno ..da sole..”senza piu utenti.. che kazzo fanno”…
Postato da Maurizio Sbrogio’ il 02.12.05 01:50
…a me s’accende il PC da solo…che vorrà di’?
Un commento non in merito alla questione del digitale terrestre: è una tecnologia non MORTA come dice BG, ma sicuramente INUTILE.
Il commento è sulla frase di apertura del post di BG di oggi.
Lui nomina con il titolo di “guru” persone del calibro di Bill Gates, Steve Jobs ecc..
Ecco il mio parere:
Il signor BG si avvale del parere di nomi “forti” dell’ict per fare considerazioni sul digitale terrestre.
Il signor BG dovrebbe documentarsi meglio, e scoprire che i veri guru della tecnologia oggi sono il signor Negroponte, il signor Stallman e tutti coloro i quali portano avanti l’open source.
Non quei quattro imprenditori da strapazzo!
A quei quattro non interessa il futuro della tecnologia, interessa solo il profitto delle loro imprese.
A TUTTI I BLOGGER CON POCHE DI DIFESE
Molti dei blogger con cui sono in contatto, mi comunicano di subire forti attacchi cracker. alcuni, quelli che hanno difese fragili, mi comunicano che non sono più amministratori dei loro computer e sono costretti a formattare, per rimpadronirsene e, ovviamente, installando nuove e più valide difese. Altri notano degli appesantimenti inspiegabili del computer, altri ancora non possono più disporne, perchè palesemente il computer è manovrato da terzi, altri ancora hanno il computer morto.
Io stesso, che mi ritengo molto ben difeso, so che dopo avere postato, entro un’ora al massimo tentano d’entrare, ma non vi sono mai riusciti. In attesa d’andarli a trovare io, mi accontento, dopo avere postato, di staccare fisicamente il modem per oltre 20 minuti, nel frattempo leggo, non in linea, i post degli altri. Dopo 20 minuti, il mio indirizzo ID cambia e posso riconnettermi da sconosciuto, ma ovviamente, non sempre lo faccio dopo i 20 minuti canonici.
Fornitevi di firewall; zone alarm 5.0 è gratis ed è ottimo. procuratevi programmi vari per la scansione di ogni tipo di merda che circola in internet. Ricordatevi che anche un buon antivirus, non sempre riesce a trovarli tutti, però, senza installarne 2 che andrebbero in opposizione, si può fare la scansione con quello che avete installato voi, poi potete fare la scansione con un altro, senza installarlo, ma direttamente in internet.
Un buon indirizzo è questo ed è gratis
antivirus AVG
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2685
QUALSIASI COSA APPENA UN PO’ DIVERSA DEL SOLITO, NON SOTTOVALUTATELA!
Il blog di grillo, vista la moltitudine di contatti, comincia ad essere considerata, dai malintenzionati, come una piazza piena di gente, per i borseggiatori.
STATE ALL’OCCHIO E NON SOTTOVALUTATE NULLA.
Se avete anomalie, un po’ pesanti e non avete cose importanti nell’HD, è meglio formattare e poi ricominciare con difese serie.
Aggiornate ogni 2/3 giorni massimo i programmi!
Max Stirner
… non mi resta che aspettare.. il WEB.. veloce…bisogna .. aspettare che mia nonna muoia.. ( DIO NON VOGLIA MAI).. cosi.. anche le TV.. si spegeranno ..da sole..”senza piu utenti.. che kazzo fanno”…
Postato da: Elio Gabrielli il 02.12.05 01:41
Non ho detto che è vecchio, ho detto che è inutile:) E’ solamente un modo per far muovere l’economia dei soliti.. I contenuti rimangono quelli, sempre gli stessi. O forse hai visto qualcosa di nuovo guardando la tv digitale?
Non ne faccio una questione politica, ne europea. Chissenefrega… probabilmente in altri paesi la tv è diversa ma non certo per merito del digitale, caro Elio..
Su repubblica leggo che il papa ha detto:
“contro l’aids aiuta la castità”
Io direi che servono i preservativi…!
ok, Notte a tutti..
,, in altre parti del mondo… se ti piace una TV (senza pubblicità)… gli mandi un segno che l’aprezzi.. anche 10$.. e.. FUNZIONANO..!!!
Una domanda per
Marco Caruso il 02.12.05 01:25
Perchè il DTT che reputi vecchio è preso come standard in Europa?
Perchè è stato voluto dalla sinistra con la legge del 2001?
Perchè è stato voluto della destra con la legge del 2003?
…appena nasci.. prima ti arriva il “codice fiscale”.. dico prima dei telegrammi di congratulazioni.. e poi ..il canone Rai.. questo ti dice che sei ITALIANO..
.. con la ricevuta di pagamento puoi anche espatriare… ( mi hanno detto)..
..e BASTA con il canone RAI… non se ne puo’ piu’… altro medio.. ( visto che ho ancora due mani)..
.. il dito è il medioset..o media..uff..non ricordo..
Le frequenze (e i soldi) utilizzate per il digitale terrestre potrebbero essere usate per il wimax. Cos’è il wimax? fate uno sforzo e usate google visto che siete qui ;-), ma in breve è un sistema di connessione internet senza filo a lunga gittata. In pratica con pochi ripetitori si farebbe arrivare la banda larga a intere vallate, si raggiungerebbero paesi o case o aziende in zone più o meno isolate e via dicendo… all’utente basterebbe un ricevitore wireless, integrato nella maggior parte dei nuovi portatili, o una piccola chiave usb che funge da ricevitore ed ecco internet ovunque. troppo bello? certo, ecco perchè non si fa…
ma cosa possiamo pretendere da dipendenti che obbligano gli internet cafè a prendere i dati di chi si collega. antiterrorismo? come se in giro non ci fossero reti wireless non protette…
Completamente d’accordo con il sig. Caruso.
http://WWW.LASPECULA.COM
FINALMENTE DOPO 10 ANNI DI SILENZI QUALCOSA SI MUOVE!SONO 10 ANNI CHE NOI ROMANI PROTESTIAMO E CONTESTIAMO LA TAV!10 ANNI DI INCUBI,VITA POCO SALUBRE E POCHE ORE DI SONNO!10 ANNI DI VITA DENTRO AD UN CANTIERE!! LA LINEA PASSA A 3 METRI DAI CONDOMINI DI ROMA EST PER BEN OLTRE 12 KM!MIGLIAIA I FAMIGLIE VIOLENTATE DALLA TAV!UN MURO DI BERLINO CHE DIVITE LA CITTA’,UN QUARTIERE DALL’ALTRO!UN MURO ALTO OLTRE 12 METRI LUNGO OLTRE 12 KM DENTRO AL CENTRO URBANO DI ROMA!LE CASE DEI FRONTISTI UFFICIALMENTE INAGIBILI E INCOMPATIBILI! E SIAMO COSTRETTI A VIVERE QUI!CI AVEVANO PROMESSO ESPROPRI LUNGO LA LINEA,CON RELATIVO ABBATTIMENTO DEGLI EDIFICI E IL PAGAMENTO DEL VALORE DELL’INTERO IMMOBILE.COSI NON E’ STATO!I SOLDI NON C’ERANO E NON CI SONO!I PIU’ FORTUNATI HANNO AVUTO MENO DELLA META’ DEL VALORE DELL’IMMOBILE!PERCIO’ DOBBIAMO VIVERE A SOLI 3 METRI DA 4 GALLERIE ALTE OLTRE 12 METRI(OGNI APPARATMENTO TRASFORMATO IN LOCULO!)CON INFILTRAZIONI D’ACQUA NELLE CANTINE CAUSATE DAI LAVORI,CREPE E CROLLI DI DEGLI EDIFICI PER LE NOTEVOLI VIBRAZIONI E RUMORI MOLESTI,INTERI EDIFICI DICHIARATI INCOMPATIBILI E INAGIBILI!CARICHE DELLA POLIZIA E DELLE FORZE DELL’ORDINE CONTRO I CITTADINI MENTRE LE SCAVATRICI ENTRAVANO CON PREPOTENZA DENTRO AI GIRADINI CONDOMINIALI!(E SI MIEI CARI,LA TAV E’ PRATICAMENTE ENTRATA DENTRO CASA DI MIGLIAIA DI FAMIGLIE!),CONTINUI SUPPRUSI E PROBLEMI!SONO 10 ANNI CHE NON VIVIAMO!E CHIEDIAMO GIUSTIZIA!E’ CONTRO NATURA,CONTRO L’AMBIENTE,CONTRO IL NORMAL VIVERE CIVILE COSTRUIRE UN ECOMOSTRO DEL GENERE ALL’INTERNO DEL CENTRO URBANO DELLA CITTà ETERNA!RIPETO:UN MURO DI BERLINO,ALTO 12,50 METRI E LUNGO OLTRE 12 KM E LARGO QUANTO(E FORSE PIù) UN AUTOSTRADA A 3 CORSIE(A DOPPIO SENSO,PERCIO’ 6 CORSIE) NEL CUORE DEL CENTRO URBANO DI ROMA!QUESTO ECOMOSTRO PENETRA DA EST A OVEST(PERCIò DALLA PERIFERIA VERSO STAZIONE TERMINI)DIVIDENDO COMPLETAEMENTE A METà INTERI QUARTIERI E BORGATE!ECCO PERCHè,PORTATI ALLA ESASPERAZIONE,MOLTI CITTADINI DI ROMA SI SONO DATI FUOCO! BASTAAA!
.. il DITALE terrestre…hehe
No no.Non allarmiamo.Ero andata in giro e,tornata qui,ho visto il mio post.Ho aggiornato…sempre il mio.Ma su i posts precedenti di Beppe ancora sono in viaggio.
Buonanotte.
Grande Beppe! Falli neri.
Io come già scritto mi sono ripreso i miei soldi dati dai miei dipendenti a chi si voleva comprare i decoder con il contributo statale. Semplicemente l’ho comprato a 9 euro con contributo e l’ho rivenduto a 79 su ebay.
Sarei stufetto di pagare in tasse cose che non mi interessano come vedere il calcio a 3 euro. Vorrei che i miei soldi venissero impiegati in altro modo.
Qualcuno ha ripetuto (a pappagallo) che l’attuale segnale analogico è vecchio, di scarsa qualità e consente pochi canali.
Dunque:
1) Abbiamo visto la TV per decenni. La qualità è ottima e più che sufficiente per vedere quello che propone. La differenza con il digitale è minima e più che altro un fatto di lavaggio del cervello dei pubblicitari. Un pò come per i TV al plasma per i quali oggi sembra che sia necessario spendere 1000-2000 euro perchè sennò rinunci ad una qualità superba. Poveri fessi….
2) Sembra che se non possiamo avere più di 100 canali siamo antichi…Ma se realmente abbiamo solamente 3 canali!!! Rai-Mediaset-La7. Queste sono le tre fonti della tv. Hai voglia, ce ne starebbero ancora tantissimi, ma non ci sono. Oppure ci sono solamente la notte (lasciamo perdere).
3) L’attuale sistema televisivo non è vecchio, è solamente poco sfruttato.
4) Il digitale terrestre non è il futuro, è semplicemente inutile.
Il futuro è l’interconnessione della TV con internet, perchè lì ci sono i contenuti e, almeno per il momento, non si possono censurare o manipolare… E così spiego anche perchè i grandi signori della politica ancora snobbano questo mondo…..
Black-out?
Postato da: Paola Bassi il 02.12.05 00:54
L’ha già fatto in rai.Il senso della vita era una rubrica all’interno di domenica in.
E’ successo un putiferio…qualcuno ha anche tentato un omicidio,altri un suicidio…certo che a mediaset…ma conoscendolo e conoscendo gli autori…POTREBBERO POTREBBERO.Se arrivano in redazione valanghe di quell’affermazione,come minimo si chiederanno cosa fare.
Fa bene
Valentino Bassi il 02.12.05 00:36
a riportare che il DTT c’è in tutta Europa.
Evidentemente in Europa c’è il DTT e va bene,
in Italia c’è il DTT e c’è Berlusconi e per quest’ultimo motivo diventa fondamentale dire che il DTT è un zombie!
E’ proprio vero, con i finanziamenti statali utilizzati per il digitale terrestre si poteva dare a tutti gli italiani una connessione ad internet. Che triste verità.
http://WWW.LASPECULA.COM
BEPPE HAI COMPLETAMENTE RAGIONE.
Sto digitale è una super sola. A mio cognato l’hanno regalato, lui l’ha provato e non ti dico che orrore, su 20 canali che si prendevano 6 o 7 erano solo per le televendite della mediaset (persa te che ricezione di m…a). UNO SCHIFO! l’avevano pagato senza contributo 130 (che poi per il contributo non ti dico che combinano dalle mie parti) circa per avere 6 o 7 canali di televendite, canale 5, ed altri canali che non se li vede nessuno tanto che non servono a niente. Mio cognato è andato subito a cambiarlo e in cambio si è preso: 1 decoder con parabola con cui si prendono oltre 200 canali; un riscaldatore portatile per stanze (quelli piccoli con la ventolina da 2200 WATT); e per finire un asciuga insalata.
HA HA HA
CI VOLEVANO APPIOPPARE IL DIGITALE, TSK TSK.
******notte******
Quando la morte mi chiamerà
forse qualcuno protesterà
dopo aver letto nel testamento
quel che gli lascio in eredità
non maleditemi non serve a niente
tanto all’inferno ci sarò già
De Andrè
Elisabetta,
pensavo malignamente si fossero brevemente dati perché cominciavano ad arrivare risposte diverse da “Amore, amici, fica..”
Pensi che il buon Paolo (Bonolis) se dovesse ricevere quantità industriali di “Berlusconi in galera” lo direbbe in TV? ;D
*****notte a tutti******
Infatti,Paolo,mentre postavo me so’ accorta che avevo dimenticato de scrive…toccatevi…ma tanto non scappi!
Aridajeeeeee!
Si , va bene, ma parlate chiaro, che cosa sarebbe questo WIMAX?.
Bisogna essere chiari, altrimenti, è facile fare polemica….
Volete mettere poi che con il DTT avremo in incremento di ULTRYCOM che rischia di interagire con tutti i sistemi Win così che Bill si mette in tasca altri dollaroni?
Ci pensate? e tutto questo per colpa di Berlusconi.
per i ragazzi e ragazze co.co.qualcosa
———————————–
lo so lo so che voi state solo facendo il vostro (ingrato)lavoro e infatti cerco sempre comunque di rispondere gentilmente.
Il videomandacela era per la Marini 😀
buonanotte
per i ragazzi e ragazze co.co.qualcosa
———————————–
lo so lo so che voi state solo facendo il vostro (ingrato)lavoro e infatti cerco sempre comunque di rispondere garbatamente.
Il videomandacela era per la Marini
buonanotte 😀
mejo che se damo per un po’
Postato da: Paola Bassi il 02.12.05 00:
A Paolè2.Io ero andata solo a curiosare.Me piace Paolo(Bonolis),lo sto a vedè alla TV,anzi a sentì.Tutto qua.Perchè me devo da da’?
Ragionando,cacchio cacchio.Ciusto?
scusate 1 domanda(anzi 2)forse non proprio pertinenti, ma in tema:
1)esiste un qualunque gestore telefonico in grado di attivare la linea in una casa nuova, senza che prima sia stata attivata Telecom? [ho trovato solo Fastweb,ma in caso si voglia poi cambiare operatore si è punto e daccapo]
2)com’è finito il famoso decreto Urbani(mar04)?hanno rimesso il termine “fini di lucro” invece di “profitto personale” o fanno ancora melina?
Attenzione ragazzi, ci stanno fregando un’altra volta !!!!
Negli States, grazie all’adonzione del digitale terrestre, saranno presto liberate le frequenze UHF per lo WIMAX, in Italia invece si trasmettera proprio il DTT su tali frequenze !!!
L’ostracismo verso lo WIMAX e’ MAXIMO, perche’ con 3500 celle si copre tutta l’Italia a banda larga, facendo fuori in un colpo solo Telecom e compagnia !!!!
Cosa dobbiamo fare per non farci DOPPIAMENTE fregare ?
@ Elisabetta Carosi
*****************
Come dire a qualcuno:
RICORDATI CHE DEVI MORIRE
R> Ora me lo scrivo
M. Troisi
@ Elisabetta Carosi il 02.12.05 00:43
SIAMO TUTTI,POTENZIALMENTE,TERMINALI ^_*
…che è un po’ come dire che l’esistenza in vita è solo una questione temporanea…
G.M.
Postato da: Paolo Rivera il 02.12.05 00:42
Ahahahahahahahaf
…e chi l’ha potuto vedè Paolè…
in italia le cose vanno alla rovescia
andreotti videochiamami,cogne diventato reality,ospiti indagati in talk show-gossip dove il potere è gestito solo da vespa o mentana e non mi dilungo..
il consumismo e il commercio di basso livello comandano l’intera società
stiamo rasentando la vergogna più totale
alla frutta
Ho ascoltato,ora,un’affermazione che mi è piaciuta mooooolto!
Ve la giro.
Parlando di malati terminali,una persona ha giustamente detto che non si deve dire terminali.Si deve dire seriamente malate poichè SIAMO TUTTI,POTENZIALMENTE,TERMINALI ^_*
Già!
Cià
@ Elisabetta Carosi il 02.12.05 00:38
Già sanno che volevamo dì?
Ammazza che velocità!
ehilà Elisabetta,
ci hai provato anche tu eh?
Lo rimetteranno su il sito prima o poi…
;-)))
G.M.
Postato da: Elisabetta Carosi il 02.12.05 00:38
Cosa c’era nel sito
Elisabetta
———-
mi sa che hai ragione, io ho fatto appena in tempo a collegarmi e a indicare il mio “sogno”.. se altri hanno fatto contemporaneamente altrettanto, hanno detto qui è mejo che se damo per un po’
X Diego Rossi
Ciao Diego, se sei interessato a guardare le televisioni via internet, “la specula” è il sito giusto. Questo è l’indirizzo che ti porta direttamente alle TV: http://www.laspecula.com/TV_radios.htm
Cordiali saluti, Alessandro Di Maio, admin de http://www.laspecula.com
Scusa Beppe, ma a volte bisogna avere il coraggio di non aggiornare il post tutti i giorni.
Questo comporta che tu per scrivere informazioni prenda delle cantonate.
In italia abbiamo una tecnologia di trasmissione di canali tv di tipo analogico,che presenta dei limiti (es il basso numero di canali, e la scarsa qualita’)
Ora vogliamo sostituirla con una tecnologia di tipo digitale che farebbe aumentare il numero di canali e la qualita’!
Questo e’ stato fatto sui cellulari passando dal TACS, al GSM e su molte altre cose.
Come avevo gia’ scritto, la tecnologia e’ valida, piuttosto e’ l’interesse economico che puo’ creare problemi.
Anche sull’ eolico ci sono dei forti interessi. Seguendo il tuo ragionamento dovrei dire che e’ un pacco, che e’ superato?
Non mi pare………..
Non lo dico, non ci credo!
http://www.ilsensodellavita.com
COMPARE UNA PAGINA CHE DICE:
This Account Is Temporarily Unavailable
Please contact your billing and/or support department as soon as possible regarding the status of this account.
CHE VORDI’
Già sanno che volevamo dì?
Ammazza che velocità!
A me pare che si stia assistendo ad un concentrato di zombie, che pur di criticare, sparano cavolate enormi… il DTT, è presente in tutta Europa e non vedo perchè da noi non dovrebbe esistere. Si parla di tv via cavo o via internet senza pensare che l’Italia non è cablata come l’America che da sempre ha adottato il sistema del cavo per la trasmissione dati. Noi abbiamo solo il cavo telecom (detto doppino)e con quello dovremo fare tutto (solo pochissimi sono raggiunti dal cavo a fibre). Poi, la trasmissione del DTT avviene via etere e posso ricevere il segnale facilmente ovunque attraverso una banale antenna. Per non parlare della qualità del segnale che è decisamente migliore (direi ottima) in confronto al segnale via internet (che fa pena). Ma questo non è alla portata dagli zombie.
Io sono favorevole ad ogni forma di tecnologia, senza escluderne alcuna, perchè più mezzi si hanno, più si è liberi di scegliere. Non sono d’accordo sulla speculazione che si sta facendo intorno al DTT sia in un senso che nell’altro, considerato che tutti oggi trasmettono liberamente con questo nuovo sistema, dalla RAI a LA 7 e Mediaset e anche TV minori.
Non capisco neanche l’accanimento di Beppe (che seguo con passione), sulla tecniologia DTT, perchè se è vero che le speculazioni sono odiose, è anche vero che le nuove tecnologie vanno incoraggiate e sostenute. Specialmente se sono buone qualitativamente e italiane (DTT ha molto di italiano). O vogliamo ripiangersi addosso come abbiamo fatto con il sistema PAL, soffiatoci dai Tedeschi, perchè in italia si è tardato ad introdurre la TV a colori, allora considerata una tecnologia non necessaria al cittadino italiano?
Ogni nuova tecnologia è un patrimonio di tutti, se mai battiamoci affinchè il DTT sia offerto agli italiani al pari che nel resto d’Europa.
Caro Beppe,
informati meglio!
La legge sul DTT è stata fatta dal CENTROSINISTRA nel marzo 2001,
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm
e in quella legge del 2001 già si parlava di termine delle trasmissioni analogiche nel 2006, articolo 2bis, comma 5, andate a leggervelo tutti.
Ora se non ci fosse stato Berlusconi al governo e l’iter di realizzazione del DTT fosse stato portato avanti dal centrosinistra sareste stati tutti più contenti o tutti più ipocriti?
Ok, non ci sarebbe più Rete4, Rai3 non avrebbe più la pubblicità, ma tutto il resto sarebbe identico.
Chi state criticando?
Berlusconi o il digitale terrestre voluto dalla sinistra?
Riflettete.
piccolo off topic ma ne vale la pena… centra con la tv
E’ stata trasmessa la prima puntata della trasmissione di Bonolis su canale
5, dal titolo “il senso della vita”. Durante la trasmissione è stata
presentata una rubrica che si rifà all’iniziativa del settimanale Cuore
(settimanale di resistenza umana) chiuso nel ’93, dove si chiedeva ai
lettori di inviare un motivo per il quale vale la pena vivere.
L’iniziativa viene riproposta inviando, dal sito della trasmissione
(www.ilsensodellavita.com) la propria preferenza, e ogni settimana verrà
pubblicata la classifica dei 10 motivi piu’ votati.
Da qui è nata l’dea di coinvolgere più persone possibili per proporre la
nostra motivazione : “BERLUSCONI IN GALERA”
Sarà molto divertente riuscire a vedere in trasmissione (canale 5 –
mediaset) al primo posto la nostra scelta.
Votare è molto semplice basta accedere al link
http://www.ilsensodellavita.com/form_10motivi.php , inserire il proprio
indirizzo e-mail e nel campo “descrizione” scrivere : BERLUSCONI IN GALERA.
E’ ovvio che siete pregati di inviare questa e-mail a più persone possibile
invitandoli a votare!!!!
“Io sono uno di quelli che telefona.
con un contratto cocoqualcosa.”
..ti quoto. Anche io sono uno di quelli con contratto a progetto, sottopagato con 0 tutele, che riceve il contratto dopo due settimane che sta già lavorando, che una sera si sente dire “non abbiamo più lavoro, andate a casa”, cose di questo genere. La gente non capisce che non è colpa nostra: io sono uno studente universitario e sinceramente…truffare la gente non mi sfiora. Però mi fa schifo recuperare i crediti di telecom; la gente dovrà prendersela con qualcuno, visto che mai può parlare con persone fisiche, ma può al massimo insultare un povero operatore che ogni giorno se ne sente di ogni e che in realtà…pochissimo può fare e niente c’entra.
Date retta a me: non ci resta che scappare da qua e tornare a fare gli immigrati quali siamo ed eravamo.
@ Danila Ok!
*************
Si vede e si sente
CO.CO.CO.CO.CO
notte
…sappiamo benissimo chi guadagna nel produrre e far credere di incentivare questi ridicoli decoder di qualità scadente che costano poco o niente a chi appunto li produce.
Beppe, spiega anche tu alla gente perché, la mia ragazza ha fatto richiesta di un adsl tiscali lasciando libero il 3-10 (tre ottobre di quest’anno) e ancora non ha la linea. Spiegaci e dai voce anche alle truffe legalizzate sull’adsl, sul monopolio che di fatto telecom ha ancora, e cosa invece accade negli altri paesi.
Staccare e attaccare due cavi…l’attivazione…2 mesi almeno, contratti misteriosi, pubblicità fantomatiche ingannevoli che vanno sempre bene.
Beppe continua a “gridare” in modo intelligente con noi!
Grazie.
“Buongiorno, è la Telecom, è lei l’intestataria del telefono? vorremmo proporle la Tariffa Family, quanto telefona? a che ora telefona? se preferisce c’è la tariffa Night & Day, ha internet, conosce Alice?” Sono Katia della Wind, abbiamo una promozione telefono-senza-canone-telecom, ma si sbrighi solo per questo mese? Sono Marco di Fastweb, la sua zona è stata coperta dalla rete a fibre ottiche, perché non prova? TIM ricarica MAXI!! TIM ti dà 1.000 SMS gratis (ma come caxxo fai poi a spedire 1.000 sms, e chi sei?) – Abbonati subito a SKY! pacchetto cinema, pacchetto sport+cinema, partite (che notoriamente non sono sport) 486, Pentium I, II, IV, monitor Liquid Cristals, flat flattissimo, TV large ultralarge, home Theatre, desktop o laptop, telefonini, che fanno “solo” telefonate? ma che orrore! videochiamami, videomandacela ………….gnafaccio, gnafaccio
Postato da: Paola Bassi
ciao paola. Capisco quanto sia fastidioso. Io ho la fortuna di avere un telefono che ancora non ha raggiunto molti database. Non mi chiamano mai. Ma, credimi, non sei l’unica a cui da fastidio. Io sono uno di quelli che telefona.
con un contratto cocoqualcosa.
L’anno scorso presso l’Università degli Studi di Torino è stato presentato agli studenti di Scienze della Comunicazione un elogio al digitale terrestre tramite una conferenza a cui parteciparono anche prefessori di economia e teorie e tecniche della comunicazione di massa.
Ma cosa cazzo ci stanno insegnando all’università?
Cristo, ho un professore di diritto della comunicazione che non ha un indirizzo e-mail!
Mi viene da vomitare…
@ Giovanni Principe il 01.12.05 23:50Ma e’ possibile assistere tutte le volte a tutto questo per quello che dovrebbe essere di ordinaria semplicita’?
Perche’ ingigantire tutto al fine di renderlo oggetto per pochi privilegiati?
perchè così riesci a VENDERE il prezzo gonfiato ai gonzi che ci cascano.
Secondo me funziona così.
Riunione di mega capi.
Oggetto: cosa possiamo propinare alla massa di gonzi là fuori, che ci costi il meno possibile e che possimo vendere al massimo possibile?
Risposta: tecnologia.
Metti un cappello di novità di innovazione di soluzione di problemi di nuovo millennio di sogno e di esclusività (i vostri amici ve lo invidieranno! Nessuno potrà più farne a meno senza sentirsi un pezzente fallito!) a una PATATA, ed ecco che riesci a vendere la patata a 100.000 invece che a 5.
E così ci paghi la campagna elettorale del figlio di, dell’amico di, ti togli dalle palle quel giornalista tanto odioso e insistente (comunista! illiberale!), tangentina di qua a quel giudice tanto compiacente, appaltino di là per il ponte del nuovo millennio che non si farà mai (ma vogliamo lasciarli senza mercedes gli amici degli amici del luogo? Suvvia…), e con quelli eletti così, facciamo tutti insieme una bella leggettina che toglie dai guai quell’amichetto tanto fedele ma solo un po’ sbadato….
ecco, perchè.
Ecco a cosa servono quei soldoni di differenza tra 5 e 100.000.
G.M.
Postato da: Danila Fava il 02.12.05 00:02
Provo con questo, li parlavano di soldi.
GRATIS
Speriamo bene
Anche ammettendo l’ipotesi di un vero servizio del DDt (cosa che non è),chi lo sponsorizzava si è anche dimenticato di informare la gente che è comunque una tecnologia inutile,in quanto in Italia i televisori in grado di supportare il presupposto livello di definizione non ci sono o non sono comunque a prezzo abbordabile. Anche in questo,temo, quando tale tecnologia sarà disponibile gli attuali decoder saranno quasi certamente già ampiamente obsoleti.
Ed noi italiani che corriamo subito a comprare il decoder per 4 partite di merda!!!
@Postato da: Emanuele Cecconello il 01.12.05 23:55
—————————————————————————————-
partite che si possono vedere GRATIS su http://www.coolstreaming.it (per i “drogati” delle partite di serie A che non riescono a fare a meno di seguire l calcio)
Postato da: Alfredo Isastia il 02.12.05 00:04
Grazie
Postato da: Paolo Rivera il 01.12.05 23:49
Ciao Forrest, prova a scaricare Quicktime al seguente indirizzo:
http://www.apple.com/it/quicktime/download/win.html
Se la cosa non dovesse andare a buon fine fammelo sapere e ti invierò istruzioni sul tuo blog.
hahaha che ficata…quanto discutere di una tecnologia obsoleta e utilizzata dal nano portatore di puttanate digitali solo per propri interessi.
Non ricordo dove ma ho letto che quando e’ stato approvato il provvedimento sui decoder e la relativa pecunia,rubata dalle nostre tasche ovviamente, una certa societa’ che ne produceva a pacchi e’ partita con lo sfornare centinaia di essi e si e’ cuccata un bel fettone di dindini.
1)i NOSTRI SOLDI ,porca di quella BEEPPP, non potevano usarli per cose piu’ urgenti ed importanti che sto cesso di decoder?
2)sono finiti in tasca di BERLUSCONI perche’ chiproduceva decoder era sotto il SUO controllo!
3)c’e’ stato anche chi,come FASTWEB, ha rubato i nostri soldi spacciando il suo”videostation” come decoder interattivo e NON LO E’ MAI STATO! ne decoder ne interattivo…e NESSUNO li ha mai processti per questo.
Che dire…W l’Italia?
Sono 10 anni che mi collego con il 56k! 10 ANNI!!! Mio Dio io con l’informatica ci devo lavorare, abito in un paese di 6.000 abitanti, devo vendere casa perchè provera non mette l’adsl???
Qua solo di calcio parlano, io emigro! Non ne posso più!!!
Io non lo so, c’è da diventare scemi, ma ci prendono in continuazione per i fondelli. Oggi comparivano articoli sui giornali in cui si diceva “Sì, ma con il digitale terrestre si potrà perfino prenotare le visite specialistiche… ecc. ecc.” Ma già milioni di studenti prenotano i loro esami universitari attraverso internet. E’ una cosa di una semplicità estrema. E invece dovremmo comprarci il decoder con il contributo statale perché un giorno si potrà addirittura prenotare una visita specialistica con il telecomando. Ma perché pensano che i cittadini siano tutti dei mentecatti!? Da quel che capisco di mentecatti (coi soldi) ce ne sono solo circa 3 milioni…
per Paolo Rivera:
>Non sono mai riuscito a vedere il video ” i ns.
>dipendenti.
Scaricati questa versione alternativa (gratuita) di player quicktime:
http://www.free-codecs.com/download/QuickTime_Alternative.htm
O.T.
Non sono mai riuscito a vedere il video ” i ns. dipendenti. NON RIDETE, cosa cavolo si deve fare. Non ho nessuno dei programmi: – Videolan – Quicktime – Real Player e il plug-in 3gpp . Aiutatemi grazie
@Postato da: Paolo Rivera il 01.12.05 23:49
—————————————————————————————————–
Puoi scaricare i programmi per visualizzarli da questi siti:
http://www.free-codecs.com/QuickTime_Alternative_download.htm
http://www.free-codecs.com/download/Real_Alternative.htm
P.S.: comunque il filmato “i ns. dipendenti” non è tutto ‘sto granché…
Postato da: Chicco Barattoli:
>Il digitale terestre e’ una scatola che ti
>porti a casa per vedere meglio l’immagine.
*** Non e’ del tutto esatto, al di la’ del fatto che il formato MPEG e’ in ogni caso una “approssimazione” dell’immagine (come il JPEG per le foto).
La qualita’ rimane accettabile sopra i 2/3 Mbps, finche’ su uno stream ci piazzano 4 o 5 canali come adesso e’ tutto OK, ma se per risparmiare si intasano gli streams con 20 canali ti saluto qualita’…
>Internet andra’ bene quando avrai la tua
>televisione che fa tutto.L’hanno gia’
>tentato..la Microsoft..non mi ricordo il
*** Parli dei Media Center? Io invece il futuro lo vedo proprio li’, gia’ ci sono sistemi opensource, come MediaPortal (http://mediaportal.sourceforge.net), basta un PC per gestire tutto, TV, video, radio…
“Buongiorno, è la Telecom, è lei l’intestataria del telefono? vorremmo proporle la Tariffa Family, quanto telefona? a che ora telefona? se preferisce c’è la tariffa Night & Day, ha internet, conosce Alice?” Sono Katia della Wind, abbiamo una promozione telefono-senza-canone-telecom, ma si sbrighi solo per questo mese? Sono Marco di Fastweb, la sua zona è stata coperta dalla rete a fibre ottiche, perché non prova? TIM ricarica MAXI!! TIM ti dà 1.000 SMS gratis (ma come caxxo fai poi a spedire 1.000 sms, e chi sei?) – Abbonati subito a SKY! pacchetto cinema, pacchetto sport+cinema, partite (che notoriamente non sono sport) 486, Pentium I, II, IV, monitor Liquid Cristals, flat flattissimo, TV large ultralarge, home Theatre, desktop o laptop, telefonini, che fanno “solo” telefonate? ma che orrore! videochiamami, videomandacela ………….gnafaccio, gnafaccio
Siamo sotto il Botswana!!!!
Il DTT è MORTO!!!!!!MORTO!!!!!
DOVETE SMETTERLA!!!!IL CALCIO BISOGNA COMINCIARE A ODIARLO!!!!!
Grande Beppe se non ci fossi bisognerebbe inventarti
Ciao, io vorrei sapere se qualcuno conosce un indirizzo URL dove e’ possibile vedere GRATUITAMENTE la tv via internet…….
Grazie.
E’ una truffa in tutti i sensi:
1)Ci an detto che è un sistema nuovo!!!
Il dtt come sistema di trasmissione dati risale agli anni 70…
2)Ci hanno detto che ci avrebbe portato in una nuova era.
Gli altri paesi si stanno convertendo all’HD ed qua in italia si parla ancora di MPEG2 a basso bitrate
3)Ci an fatto credere che non doveva avere costi di installazione.
Peccato che tutti gli impianti antenna vecchi di almeno 1 anno non sono adatti alla ricezione di tutti i canali e quelli più vecchi di 3 anni non ricevono proprio nulla (alla fine costa di meno mettere una parabola)
4)An sperperato un sacco di soldi publici.
Visto che gli attuali decoder dtt, pagati fior di quattrini da noi tutti, a breve si potranno buttare nel cesso!! Il resto del pianeta parla di trasmettere a breve eventi importanti in HD ed noi ci ritroviamo con dell’harware progettato nel 1994.
Tutto il resto del mondo sta abbandonando queste tecnologie perchè oramai superate ed i nostri politici cosa fanno?? ce le rifilano come innovazioni!!!!! lol
Ed noi italiani che corriamo subito a comprare il decoder per 4 partite di merda!!!
ma io ho tanta tanta tanta vergogna ad essere italiano !!!
Cari bloggers,
leggo con grande amarezza il post dell’amico paolo marchetti che ha fatto centro : qui ci avviamo ad una totale latinoamericanizzazione del nostro paese, altro che economia di mercato.
Penso all’america latina perchè vedo analogie sempre piu’ impressionanti:
un’oligarchia (ed è un eufemismo !!) che si estende praticamente su tutti i settori del paese, che si esplica proprio con il sistema della lobby, del privilegio esclusivo, come hai scritto tu paolo e che crea un fossato spaventoso tra loro e i cittadini.
questo ovviamente mortifica un’economia, pomposamente chiamata di mercato , ma che è quanto di piu’distante da questo: l’operazione del digitale terrestre è un esempio, in quale paese capitalista si tollererebbe che il cittadino finanzi l’acquisto di un prodotto a vantaggio delle aziende del primo ministro?
questa destra è illiberale e protezionista: io penso che , nel caso dovesse perdere le elezioni,sarebbe auspicabile fare un elenco di leggi che dovranno per forza essere discusse per eliminare gli scempi di questi anni grigi (come diceva repubblica ieri,gli scempi del diritto berlusconiano!!) monitorando , nel caso, l’operato della sinistra: tra questi la restituzione dei 90 Euro di finanziamento a mediaset per la “sola” terrestre.
Mi sembra tutto cosi’ surreale da un lato e scontato dall’altro.
La surrealta’ risiede nel fatto che in Italia si e’ ancora all’eta’ della pietra in fatto di comunicazioni.
La scontatezza la vedo nella consueta truffa legalizzata ai danni dei cittadini italiani.
Io vivo da piu’ di 11 anni in USA e da quasi 4 anni ho in casa quello che si puo’ considerare DTT e cioe’: TV via cavo con 400 canali, connessione Internet tramite modem via cavo (1000 M/secondo) e telefono VOIP.
Con il telefono posso parlare GRATIS (ripeto GRATIS) in tutti gli Stati Uniti d’America quando e quanto voglio; se chiamo l’Italia pago 8 centesimi al minuto.
Ebbene, ogni mese mi arriva una bolletta unica (TV, Telefono e Internet) la quale si aggira ai 122 dollari.
E basta.
E funziona.
Il modem mi e’ costato 30 dollari e basta.
E questo lo puo’ avere chiunque senza tante cerimonie.
Quando vedo tutte le truffe propinate in Italia per quello che dovrebbe essere qualcosa di normale vado in bestia.
Ma e’ possibile assistere tutte le volte a tutto questo per quello che dovrebbe essere di ordinaria semplicita’?
Perche’ ingigantire tutto al fine di renderlo oggetto per pochi privilegiati?
O.T.
********
Non sono mai riuscito a vedere il video ” i ns. dipendenti. NON RIDETE, cosa cavolo si deve fare.
Non ho nessuno dei programmi:
– Videolan
– Quicktime
– Real Player e il plug-in 3gpp
Aiutatemi
grazie
Forrest Gump
Ciao Beppe, continua così e speriamo che siano sempre di più quelli che aprono gli occhi! Sul cosidetto “digitale terrestre”,le cifre farebbero pensare che almeno per una volta gli italiani hanno fiutato il bluff (o sono io che mi illudo?).
Se fossimo stati così attenti alle urne nel 2001 (sigh!)
Saluti a tutti
concordo pienamente con Peppe Dantini..
Per caso c’e’ qualcuno che sa se i DTT inglesi funzionano in Italia?
Qui li vendono sulle 20£ al supermercato !
mi offro per mandarle giu’ a prezzo di costo, senza fini di lucro !
E tagliamo le gambe al nano !!!
:O)
Signore e signori, nello splendore analogico, in diretta su RAIUNO:
DESTRA VS SINISTRA, SFIDA AI FORNELLI
(Mussolini vs. Mastella, arbitra Bruno Vespa)
ABBONATI, ACCORRETE NUMEROSI!!!
Concordo pienamente con il post di Roberto Chelli.
Io il DDT non l’ho mai acquistato, ma purtroppo l’ho pagato per colpa di altri pecoroni che devono guardarsi le partite di calcio. Il calcio va odiato come dice Beppe.
E per potere vedere le partite ci tagliano le spese ai comuni alla sanità alla pensione e via dicendo. Bravi.
=================
****************
================
http://WWW.LASPECULA.COM
=================
****************
===============
http://www.ilsensodellavita.tv/classifica.html
E’ ANDATO IN TILT IL SERVER 😉
Se mi permettete vorrei dissentire, ma solo in parte.
Il DTT non è affatto una stronzata come quasi tutti andate blaterando. Il DTT è solo una tecnologia, e come tale non è nè buona nè cattiva; buono o cattivo può essere il modo di introdurla e di utilizzarla.
In Italia c’è spazio per altre TV, visto che diverse emittenti hanno partecipato ai vari bandi per l’assegnazione delle frequenze, e sono rimaste fuori, alcune illegalmente (come si chiama quella a cui Rete4 ha scippato il posto?)
E se per la trasmissione analogica la gamma di frequenze è così limitata… ben venga il DTT. Significa nuove opportunità, nuovi operatori, più alternative e quindi più democrazia.
Invece condivido tutte le critiche sul come il DTT è stato messo in atto. Doveva prima essere stabilito un tetto massimo in modo che, per esempio, un singolo operatore non potesse avere più di due reti nazionali; indipendentemente dalla piattaforma. In questo modo il DTT sarebbe rimasto appannaggio di nuovi soggetti. Invece ci si sono buttati rai e mediaset, rendendo così inutile la moltiplicazione dei canali.
Sui decoder poi stendiamo un velo pietoso, che non voglio incazzarmi di nuovo.
Quindi fate attenzione: il problema non è il DTT, ma il sistema che ci hanno costruito intorno.
L’alternativa non può ancora essere la rete perchè non ha una diffusione sufficiente, nè come copertura nè come utilizzo. Io vorrei il DTT, certo non in questo modo.
ilBuonPeppe
——————
http://www.pleonastico.it – Alla riscoperta del buon senso
Scusate ma io tutto questo accanimento contro la tecnologia “DDT” :O) non la capisco!
Qui nel regno unito e’ un sistema come un’altro, c’e’ il cavo (in Italia ucciso da Craxi), il satellite e il digitale terrestre.. tutti e tre i sistemi consentono di ricevere molti piu’ canali dei 5(!) analogici che ci sono qui.
Molti canali, ma non tutti, sono di una certa qualita’, tanto e’ vero che la BBC analogica sta perdendo terreno verso la BBC digitale.
I servizi interattivi sono svariati e moltissimi sono ottimi, con interazione tra programma trasmesso e forniscono addizionali informazioni.
Il digitale ha anche altri servizi per persone anziane o gli ipovedenti, tipo I commentari alle scene (es. “tizio entra nella stanza”).. tutto cio con l’analogico e’ impossibile!
IL PROBLEMA SONO I CONTENUTI.. PAY x View e partite andatene a vaff!!!!
inbox
Il digitale terestre e’ una scatola che ti porti a casa per vedere meglio l’immagine. In digitale, per l’appunto. Poi se vuoi fare l’abbonamento per il calcio, vedere i cartoni, Rocco in azione, Ciccio e Franco o i concerti di Ron…quelli sono affari tuoi…
Internet andra’ bene quando avrai la tua televisione che fa tutto.L’hanno gia’ tentato..la Microsoft..non mi ricordo il nome…ma non e’ andata. Troppo casino. Un supertelecomando..seleziona audio, video, internet, Outlook Express, camera, dvd, aux…no no…
Basterebbe un piccolo agggeggio che lo attacchi alla presa del telefono. Dentro un microcomputer che serve solo a convertire il segnale. Una presa (femmina) per l’antenna dove insacchi l’antenna del TUO TELEVISORE.
Ehy Peppe…se lo fai produrre ricordati di me.
Saludos.
http://www.ilsensodellavita.tv/classifica.html
HO VOTATO PER LA FINE DI andreotti
DIAMO UN CONTRIBUTO…. 😉
ultime notizie: il solito tar del lazio ha appena annullato una mega multa in precedenza comminata dall’authority delle telecomunicazioni, se non ricordo male, alla rai e a mediaset , rispettivamente di 20 e 80 milioni di euro per abuso di posizione dominante. qualcosa di simile era già accaduto quando un’altra autority aveva denunciato analoga posizione dominante sul mercato di una grossa società di fatto monopolista. poi si è scoperto che chi aveva firmato l’annullamento della multa, allora membro del tar del lazio, è stato poi assunto presso quella stessa grossa società che ha evitato la megamulta. sembra una barzelletta eppure è tutto vero!a questo punto due domande? succederà la stessa cosa adesso con mediaset o rai?? e a cosa servono le authority anti trust se le loro sanzioni vengono puntualmente annullate dal tar del lazio? strano paese l’italia, sta affondando lentamente perchè ci sono alcune minoranze ben organizzate che sono inattaccabili e godono di colossali privilegi, e qui non ci sarebbe nulla di cui scandalizzarsi se non fosse che da noi questi privilegi esistono a danno della maggioranza disorganizzata che non ha alcun potere per difendersi dagli abusi delle lobby, delle corporazioni, degli ordini professionali, delle associazione di categoria, della politica s.p.a.,dei monopolisti, eccetera eccetera…in italia chi entra a far parte di questi fortini è in un ventre di vacca per tutta la vita, mentre tutti gli altri non contano assolutamente nulla e pagano molti servizi il doppio o il triplo rispetto agli altri paesi occidentali. è davvero avvilente
stilomfz@yahoo.it
altrimenti come mi contattate?
x Raffaele Mastrogiovanni e x tutti
Un gestore che da solo la linea adsl, senza canone telecom, è vira, e sfrutta anche la telefonia voip, perchè è nata proprio per questo. ma ce ne sono anche altre. Potete guardare le offerte su http://voip.html.it/
e ci sono anche delle alternative a skype, è bene sapere anche questo, ad esempio voipbuster, che è leggermente più conveniente.
se qualcuno è interessato, mi contatti pure, non sono un’esperto, ma cerco da tempo offerte più convenienti e più intelligenti.
e se si vuole guardare per forza la tv, andate su http://www.coolstreaming.it
l’importante è informarsi costantemente!
ciao
grazie molte a Claudio per le prezione info, andrò sicuramente a guardare il sito voip. Permettetemi di fare un po’ di retorica: è proprio questo il bello del WEB, bastano pochi minuti per aiutare uno “””sconosciuto”””… a proposito nota per Claudio: su skype sono vannistelrooy977 se vuoi contattarmi per eventuali discussioni costruttive!! – grazie ancora, Raffaele
Basta che la tv pubblicizzi qualcosa, che i pecoroni si lancino in branco senza neppure vedere di cosa si tratta.
Nessuno si e’ chiesto quanto costa all’estero un decoder DVB terrestre : costo e valore circa 30 euro.
E in Italia? …
In Italia ci sono i pecoroni che si ingoiano tutto : vendiamolo a 120 EURO!!!…
Per invogliare i pecoroni a comperarlo, mettiamo un contributo statale di 90 euro, e facciamo si che l’acquirente ne paghi solo 30 (caso strano il valore del decoder)….
Risultato : 90 euro (3 decoder) li paga lo stato (i contribuenti), e 30 euro (il valore del decoder) l’acquirente.
Ecco come ci hanno fregati piu’ volte : chi ha preso il decoder con il contributo, lo ha pagato per l’intero valore (30 euro) e senza sconti…
ed i contribuenti (anche quelli che non hanno preso il decoder) hanno pagato attraverso lo stato 90 euro (il valore di 3 decoder mai venduti!!!)
A chi sono andati i 90 euro dello stato?…
ai produttori dei decoders naturalmente!!:
Chi sono i produttori??… provate ad immaginarlo!!.. sono quelli che grillo chiama i nostri dipendenti !!! (vedi amstrad-berlusconi)…
Pecoroni quelli che hanno acquistato il DDT!!!!!
Pecoroni quelli che dicono ” a me non mi hanno fregato perche’ non l’ho comprato!! : ci hanno fregati tutti, e per farlo ci stanno togliendo il tfr, la sanita’ e quant’altro !!!!….
E pensare che il portatore nano di apparecchi per il digitale terrestre oggi ha detto che sfida chiunque a dimostrare che dalle leggi emanate dal governo in questi (purtroppo) quasi 5 anni ve ne sia una in cui egli (quella gran testa di c…o pelata) abbia tratto benefici. A me sinceramente, come Benigni a rockpolitik, non mi viene in mente nessuna legge in cui sia avvenuto il contrario. Che io sia uno sporco comunista che travisa tutto il bene che questo lurido essere e il suo partito azienda hanno fatto per il nostro Paese? Se continua così finirò in psicanalisi. Non riesco a capire come mai la gente lo ascolti ancora e gli dia credito, invece di rifilargli un calcio nel culo. Per quanto tempo dobbiamo ancora avercelo tra i maroni? Cosa abbiamo fatto di male per meritarci questo immondezzaio. Stiamo facendo una figura da ebeti in tutto il mondo.
SIGNORAGGIO: PARTONO I RIMBORSI
Il reddito da signoraggio, cioè la differenza tra valore nominale della moneta e costi di produzione, percepito dalla Banca d’Italia e dalle altre banche, è indebito e deve essere restituito ai cittadini, è quanto deciso dal Giudice di Pace di Lecce, nella sentenza del 26.09.2005. “Risulta” – si legge nella sentenza – “che solo il 5% è posseduto dall’INPS (Ente pubblico) e il restante 95% appartiene a privati, Gruppo Intesa, Gruppo San Paolo Imi, Gruppo Assicurazioni Generali, Bnl, ecc..”
Le banche centrali e quindi la Banca d’Italia non sono proprietarie della moneta che emettono e su cui, illecitamente e senza una normativa che glielo consente, percepiscono interessi grazie al tasso di sconto, prestandolo al Tesoro.
MDC (MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO) invita i cittadini a rivolgersi all’Associazione per inoltrare la richiesta delle somme indebitamente percepite. E’ possibile contattare il numero 329 6860517 (sempre attivo) oppure scrivere all’e-mail: alessandropatrizi@mdc.it
MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO
Associazione di consumatori e utenti
ROMA – Via Piemonte, 32 – 00187
Cell. 329 6860517
>>«Il digitale terrestre non è affatto un’ossessione
>>italiana ma un obiettivo europeo – ha ribadito
>>ieri il ministro delle Comunicazioni, Mario
>>Landolfi -. Consentirà l’e-government, la
>>formazione a distanza e una serie di possibilità
>>che vanno dalla prenotazione di una visita
>>specialistica al pagamento di una bolletta»
…mi piacerebbe sapere se questi s….i sanno come si ottiene l’interattività del digitale terrestre… ma porca p…..a, se devo usare la linea telefonica per sto cacchio di interattività, allora tanto vale potenziare internet ….
Gianmario
Molto onorevole Beppe Grillo, su queste strade ci troverai sempre a fianco o avanti a te, e siamo tanti svegli e cattivi. Quando si tocca la “robba”
il Bananas e la sua gente cominciano a ragliare forte perché è lì che il ciuco cade e occorre continuare a bastonarlo per farlo rientrare nella stalla. Il digitale terrestre (uno scandalo annunciato) potrebbe rappresentare quello che è stato per Al Capone il fisco americano negli anni 30. Si tratta pur sempre di fuori legge e io credo con tutta sincerità che Bananas sia individuo proclive a delinquere (e a mentire) per attitudine innata.
Comunque credo che tutti debbano essere consapevoli che i primi responsabili di questa condizione sono quel 45% degli italiani
che hanno consentito tutto questo! Bananas come presdelcons è solo l’effetto di una pluridecennale
inciviltà che oggi tracima e opprime.
(Prodi e Baffetto non crediate di cavarvela facilmente, noi vi mandiamo su come dipendenti ma senza contratto, in nero e se non andate bene cicoria per tutti! )
Come volevasi dimostrare… il digitale terrestre è servito solo a gettare fumo negli occhi degli italiani intanto che il Gasparri s’impegnava a tutelare il monopolio Mediaset… a tutto vantaggio ovviamente (ma è solo un caso!…) del portatore nano di conflitto d’interessi.
Beppe fai una cosa.
Pubblica qui l’ora in cui farai una conferenza
su Skype.
Ci dirai il tuo nick e ci colleghiamo.
EHY UNA CONFERENZA CON 10.000 O PIU’ PERSONE…EHEH. Mi raccomando tutti quanti..silenzio. Se no ci viene un gran casino.
Funzionerebbe ? Mah. Giusto un idea.
SONO IN PIENA SINTONIA – dovremmo scovare un gestore che ci dia linea ADSL (e dico SOLO adsl) per navigare su internet ad alta velocità senza la “camurria” del canone TELECOM. Con questo sistema e con Skype, sono sicuro, mandiamo a casa anche la cara Sig.ra FASTWEB che, se in principio poteva risultare un sistema per evitare TELECOM, si sta rivelando anch’essa una “Sig.ra Ladra” – Grazie per lo spazio. Raffaele Mastrogiovanni (www.vietatoentrare.it)
DTT di MERDA!! io non mi sono fatto inculare! come purtroppo molti italiani!!
internet è il presente e futuro non il DTT
invece di sprecare soldi per ste cazzate e fare leggi di merda questo governo avrebbe potuto dare aiuti per acquistare i pc agli italiani e fare qualche legge che abbassi i prezzi delle linea adls che in italia sono più alte di molti altri stati!! (sono ligure, mi vorrei spendere il meno possibile per ogni cosa)
speriamo di levarci sto governo fuori dai cog**oni alle prossime elezioni!!
Belin pure la rima!!!
grande BePPe!
saluti da marco
lo sapevo già in anticipo che era una stronzata mega-galattica solo per arricchire le tasche dei politici…
Ho visto sulle IENE il servizio sulla privatizzazione dell’acqua. Ma come si fa a credere che una socetà privata possa fare gli interessi della collettività!? Gli si dà il permesso di triplicare il costo delle bollette in cambio di investimenti e poi nessuno controlla il rispetto dei patti. Forse ci manderanno sul satellite anche il rubinetto dell’acqua e per bere o lavarti dovrai farti un DECODER…
Direi che la cosa più meschina è il fatto che per l’acquisto del decoder ddt era ed è previsto un contributo statale, quindi soldi di tutti i cittadini.
Postato da: Elisabetta Carosi il 01.12.05 22:21
1) Quanto viene all’etto il cinghiale bianco?
2) Così tanto? D’accordo, capisco, colpa di Trichet, ma un piccolo sconticino?
Postato da: Giulio Romano il 01.12.05 20:08
“Bill Gates è una cacca”, sbagliato, i sistemi operativi Microsoft lo sono, ma è grazie alla smplicità (nonchè instabilità) di Windows che gli utenti si sono avvicinati al PC: Linux 1.0 è nato nel 1991 ed era solo un cursore che lampeggiava se non sapevi programmare, mentre il Mac era troppo costoso.
Il motivo per cui la gente si è avvicinata a Windows è SOLO il costo di un PC e relativo software. Tutto lì. Infatti, io ti scrivo con un sistema Apple e ti garantisco che l’installazione dei software, sistema operativo incluso, è molto più facile che su un PC.
E non solo : Microsoft introdusse il tasto MS Windows sulle tastiere 10 anni dopo che Apple introdusse, nel 1985, il tasto Apple sui suoi Mac.
E finisco dicendo che, mentre la Apple ha subito puntato su grafica e sonoro, la Microsoft ha puntato sull’Ufficio. Il vero successo di Microsoft non è il sistema operativo, ma Office.
Ciao.
SOLDI DELLO STATO DEI CONTRIBUENTI BUTTATI, O INDIRIZZATI VERSO GUADAGNI MIRATI.IL DTT A CHE C…O SERVE??
A KI SERVE ?
C’ERA BISOGNO DI POTENZIARE LA TELEVISIONE ?
SOLDI CHE POTEVANO ESSERE SPESI PER INTERNET NELLE SCUOLE, PER LA RICERCA SCIENTIFICA,PER LA SANITA.
E INVECE NO ! SI TAGLIA LA SPESA DELLE REGIONI DELLA SANITA DELLA RICERCA ,PER REGALARLI AI MENTECATTI CHE SI VOGLIONO COMPRARE UN DECODER PER VEDERE LA PARTITA.
VERGOGNA!!
VERGOGNA! VERGOGNA!!
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA
mi ricordo ke su questo argomento vi era un amico che postava di una ricerca in paesi stranieri che con incentivi statali vendevano portatili a 100 euro
altro che digitali
pc ci vogliono
sono nostri dipendenti che usano i nostri soldi
andemmu ben belin
NO TAV !!!!!
SE QUALCUNO VUOLE VERAMENTE SAPERE COME VANNO LE COSE, VISITI http://WWW.NOTAV.IT E I NUMEROSI LINK ASSOSCIATI AL SITO.
VEDRETE COME VENAUS E’ STATA MILITARIZZATA ALLA FACCIA DELLA COSTITUZIONE.
Gasparri vai a fare in culo…..
@DAMIANO MUZIO
Postato da: damiano muzio il 01.12.05 22:51
DAMIANO,
MANDA ANCHE QUI!
http://beppegrillo.meetup.com/10/boards/view/listthreads?forum=412010&pager.offset=20
CIAO
x cristiano Marinelli
E se si fossero spesi i fondi per il digitale terrestre per fare avere a tutti internet? Non sarebbero stati soldi ben spesi?
—-
Lo penso anche io!
http://WWW.LASPECULA.COM
MI SEBRA CHIARO CHE IL DTT SERVE SOLO A FAR PAGARE IL CANONE A CHI NON LO PAGA…..E SONO SICURO CHE IN MOLTI CI SONO CASCATI.
IO CONTINUO A NON PAGARLO E SE MI OSCURANO..
ME NE BATTO LA CIOLLA.
TRA L’ALTRO PENSO CHE SE POTESSERO PRETENDERE IL PAGAMENTO SAREBBERO ENTRATI IN CASA DEGLI EVASORI CON I MITRA SPIANATI….
CIAO BEPPE…E’ LA TERZA VOLTA CHE GUARDO IL TUO DVD IN DUE SETTIMANA…..DOVRESTI FARLO ANDARE IN ONDA DA UNA TV PIRATA…OPPURE TRAMITE AL JAZEERA…
Sto ascoltando le jene che parlano della privatizzazione dell’acqua e hanno mandato la tua intervista: scrivo da Spezia, qui è un casino, io faccio parte del Comitato Difesa Ambiente di Pitelli, credimi qui ovunque ti giri c’è rumenta, mafia e corruzione, ci tolgono mare, terra e ossigeno. Ti mando una cartina ed un volantino. Ciao Damiano.
La notizia di oggi è scandalosa. Se io fossi uno di quelli che, ingenuamente, ma nemmeno per colpa propria, avessero acquistato il DTT, chiederei un rimborso comprensivo dei danni. Purtroppo in Italia non è così facile. Nemmeno le associazioni dei consumatori possono molto…
@Giampaolo Molinari
Hai ragione Giampaolo, solo che mi riferivo alla codifica NAGRA (mi sembra si chiami così) la cui esclusiva pare che in Italia sia di Mediacoso.
In pratica se la RAI vuole usare la codifica Nagra o Irdeto deve dare i soldi a Caino o al Tronchetto…. (che sono gli stessi che il tronchetto ha dovuto pagare a Caino, per mettere il Nagra sul suo decoder ADSL …)
Capito ?!? 😉
Pochi minuti fa è apparso Beppe alle Iene, durante un servizio sulla privatizzazione dell’acqua.
Credo che da domani sarà visibile il servizio sul sito delle Iene.
Ciao a tutti
Beppe,daccordo sull’incontro dei GURU
landolfo,stanca,gasparri,confalonieri,berlusconi
Daccordo sulla diretta.Col posto non ci siamo.
Io mi augurerei una bella diretta televisiva
dal carcere POGGIOREALE DI NAPOLI.
Consigli per gli acquisti futuri:
Italiani, popolo di furbi, acquistate ACQUA LIOFILIZZATA, il futuro è nell’ACQUA LIOFILIZZATA, non rimanete fanalino di coda di Eurolandia, fate scorta di ACQUA LIOFILIZZATA.
La ns. offerta base:
1 bottiglia 25 cl a soli 1999,99 Euro*.
La ns. offerta per i veramente furbi, quelli che più furbi non si può:
1 bottiglia 25 cl a soli 2999,99 Euro* (ma con contributo statale di 999,99 Euro, quindi pagate un eurocent in più dei meno furbi, ma potrete vantarvi con gli amici di averne risparmiati 999,99)
*:appena effettuato il primo acquisto si è
ovviamente tenuti a comprare 100 litri di prodotto all’anno, chi volesse sottrarsi a tale obbligo potrà farlo con una semplice telefonata al numero gratuito 899892899166144**
**:la chiamata è gratuita per i primi 3 microsecondi, a partire dal quarto microsecondo sarà applicata la normale tariffazione***
***:1799,99 euro/secondo
Tra pochi anni in tutta Europa cesseranno le trasmissioni televisive in analogico ed esisterà solo la televisione digitale.
Parlare di DTT=zombi non credo abbia molto senso.
Chi vuole buttare nel cesso la televisione faccia pure, ma io non mi associo affatto a questo neo-pauperismo.
I DINOSAURI CHE VOGLIONO TOGLIERE LA CULTURA DALLE NOSTRE SCUOLE:
http://espertone.blogspot.com
FATE SENTIRE LA VOSTRA VOCE!!!!!!!!! !!!!
In questo momento (vd. ora) Beppe Grillo alle “Iene” sulla censura a Zanotelli privatizzazione dell’acqua.
Questa sera sono andato ad una farmacia di turno e mi è toccato pagare il diritto di chiamata di 3,87. Vi chiedo se questo è legale e come funziona. Cioè se uno prima di me ha già chiamato anche a me tocca pagare? La domanda può sembrare un po’ da ignorante ma io mi sento derubato.Se esiste una legge che mi difende da questo vi prego di indicarmela. Mi sento rapinato.
Grazie di esistere,almeno uno sfoga.
Siete fantastici.
Francesco Donnarumma
Mi sembra tutto così….OVVIO…
Lo scopo del DTT celato dietro una tecnologia ipocrita,è solo quello di fare del PURO terrorismo
alla famiglia media,e cioè se vorrai continuare a vedere la tv dovrai NECESSARIAMENTE avere il decoder…ANCHE TU…CHE NON PAGHI IL CANONE ….Certo lo scopo è proprio quello di costringere quelli come me che non lo pagano a farlo ALTRIMENTI…..BUIO!!!
COL CAVOLOOOO CHE VE LO PAGO …
POTETE ANDARE A FA…..
Dirò di più…dal modo cosi subdolo con cui si muovono mi sa tanto che non sia tutto regolare……Altrimenti sarebbero già entrati in casa mia con i mitra spianati!!!!!
vede la tv molto meglio….
peccato solo x i contenuti…
Postato da: duccio du il 01.12.05 22:38
Devo
ahahahahahahahahahahah
E se si fossero spesi i fondi per il digitale terrestre per fare avere a tutti internet? Non sarebbero stati soldi ben spesi?
mi pare che a commercializzarlo (il decoder) fosse la ditta “elettronica italiana”… proprietà: nano malefico-portasfiga (tutte le calamità naturali succedono con lui, anche il Tevere si ribella ultimamente)!
Ma sto nano si appropria della frase per incitare la nazionale di calcio e la mette sulle sue bandiere, identifica questa società con il nome “elettronica italiana” come se fosse quella la tecnologia migliore che il nostro paese riesce a produrre…
Possiamo citarlo in giudizio (davanti a giudici con toga rigorosamente rossa e giuria popolare composta da pensionati selezionati sugli autobus mentre parlano male di lui) come ” dipendente che arrogandosi indebitamente il diritto di utilizzare il marchio “Italia”, ha sputtanato questo paese nel mondo intero rendendoci ridicoli.”???
questa sera non ce la faccio a seguirvi, sono stanca ed ho ancora da lavorare fino alla 01.00,il digitale terrestre è morto??? meno male, un mezzo in meno per divulgare le str…te del dittatore nano!!!!
Noi stiamo qui a deriderlo, ma intanto lui ci usa come schiavi, ci affama, ci cede ai suoi galoppini, ci trasforma in desparecidos nell’informazione, ci toglie i diritti e ci affoga di doveri…
sono veramente depressa..
buona notte
Postato da: manuela bellandi il 01.12.05 22:27
Scusa manuela,premesso che mi piaci(e non confondiamo qui-noto certe presenze che potrebbero^_*)
Correggo alcuni tuoi passi,come li ho letti io quando ti ho letta.Non me ne vorrai spero.E’ una sorta di autoanalisi.
M-lui ci usa come schiavi
E-CI FACCIAMO usare come schiavi
M-ci affama
E-CI FACCIAMO affamare
M-ci cede ai suoi galoppini
E-CI FACCIAMO cedere ai suoi galoppini
M-ci trasforma in desparecidos nell’informazione
E-CI FACCIAMO trasformare in desparecidos nell’informazione
M-ci toglie i diritti
E-CI FACCIAMO togliere i diritti
M-ci affoga di doveri…
E-CI FACCIAMO affogare di doveri
Come al solito hanno propinato un’altra truffa agli Italiani. E’ proprio la cultura del fregare gli altri. Con i contributi dello stato si vende il mattone, con i tagli all’istruzione si rende ignoranti. D’altronde tutto questo è studiato a tavoilino, con delle strategie manegeriali, e studi sociologici,per indurre le masse a non sceglire con la propria mente. Ecco l’importanza di studiare nelle scuole, per imparare a conoscere meglio a chi ci governa. Una volta, a fine ottocento i contadini cercavano di imparare a leggere e studiare, per contare i pochi soldi che il padrone gli dava. Ecco perche poi si sono incazzati nel 1917. Apriamo gli occhi perche può essere troppo tardi perche quando faremo la stessa fine dell’Argentina., questi grandi politici che abbiamo avuto se li godranno all’estero dell’immensa ricchezza che hanno accumulato. con niente, perchè vendono niente.
Concordo vivamente: il digitale terrestre è una tecnologia morta in partenza. Scandaloso come Berlusca abbia venduto dei decoder che di fatto servono solo per far vedere il calcio con mediaset. Roba da matti!
A casa, ad aprile tutti a casa!
Una mia amica è andta a studiare in Francia: alice (senza le protezioni del governo) non la fa nessuno, mentre le compagnie francesi (S)vendono internet a banda larga a 20MBIT al sec (noi arriviamo a 10) a tra i 14 e i 25 euro al mese (dipende dalla compagnia).
Da noi 70 euro al mese per 2 megabit al secondo di alice che, tra l’altro, usa una tencologia per l’adsl che noi studenti di informatica ci mettiamo a ridere!
Vergogna!
Postato da: piero lestingi il 01.12.05 22:16
IO NON SONO IN GRADO DI DIFFONDERLO
E POI VUOI METTERE LA POPOLARITA’
DEL NOSTRO BEPPE?
BEPPE TI PREGO NON MI DELUDERE!!!!!!!!!
NON HO CHE TE DI CUI MI FIDI VERAMENTE!!!
DIMMI CHE NON PRENDI UNA LIRA PER STARE ZITTO
(COME INVECE HAI FATTO A NAPOLI DOVE NON HAI
PARLATO DEL PROBLEMA DELL’ACQUA QUANDO POTEVI
FARE UNA COSA UTILE A DUE MILIONI DI NAPOLETANI
E ITALIANI IN GENERE!!!!!)
IO CREDO IN TE!
SE MI DICI CHE NON SAI COSA DIRE DEL SIGNORAGGIO
IO TI CREDO MA NON LASCIARE CHE LA GENTE PENSI CHE
TU SIA INVISCHIATO!!!!!!!!!
ORA E’ QUESTO CHE SI CHIACCHIERA SAI?
BEPPE GRILLO NON PARLA DEL SIGNORAGGIO PERCHE’
NON GLI CONVIENE, PERCHE’ HA LA PANCIA PIENA!!!
PARLACI DEL SIGNORAGGIO GRILLACCIO!!!
MATTEO
L’obbligo della conversione al digitale terrestre nasce da una norma dell’Unione Europea. C’era Prodi a legiferare, ma Grillo sembra non ricordarsene.
La settimana scorsa, l’Unione Europea ha votato a favore di un provvedimento che è, indovinate un po’, l’incentivo per l’acquisto di un decoder.
E’ proprio vero, l’Europa è al soldo di Berlusconi!
CORTEO NAZIONALE A.I.P.
CONTRO L’INDUSTRIA DELLA PELLICCIA
Genova 10 dicembre 2005 h. 15.00 P.za Alimonda
Lanciamo il secondo corteo nazionale contro la sanguinaria industria
della pelliccia, che massacra e tortura barbaramente animali di tutte le specie, compiendo una strage dalle proporzioni enormi.
Il concentramento iniziale per la seconda iniziativa nazionale della campagna Attacca l’Industria della Pelliccia è il luogo in cui fu ucciso Carlo Giuliani nel 2001.
Una scelta simile non è casuale per il movimento animalista radicale, che fa della determinazione e del supporto all’azione diretta parte del suo percorso di lotta.
L’accostamento della nostra iniziativa alle giornate contro i potenti del pianeta è appropriato, perchè siamo consapevoli che lo sfruttamento animale è un aspetto drammatico di un sistema politico, economico e sociale che reifica la vita per sadici scopi di profitto e potere.
In un’ottica che consideri le torture inflitte agli animali al pari di quelle sofferte dagli umani e dall’ambiente, in termini quantitativi e di gravità. L’industria della pelliccia occupa sicuramente un posto di primissimo piano: allevatori e rivenditori mietono oltre un miliardo di vittime ogni anno dopo averli imprigionati e catturati con le trappole nei pochi habitat naturali rimasti. Essi costituiscono una rete globale di orrore e supplizi che il mondo non ha affatto superato: le camere a gas, le scosse elettriche, le violente bastonate inferte fino allo sfinimento sono all’ordine del giorno per esseri viventi che hanno la sfortuna di non appartenere alla specie padrona.
L’attività di contrasto messa in atto dall’Aip intende fare pressione sui responsabili, coinvolgendoli in un vortice di proteste che nell’alto
numero raggiunto non hanno uguali precedenti nel movimento.
info : Milano laboratorioantispecista@yahoo.it
Bologna bolognaveganvrew@yahoo.it
@ Elisabetta Carosi il 01.12.05 22:21
Buonaserata e ogni bene,che al nostro futuro,anzi già presente,presentissimo,c’è chi ci pensa.Destino?
Up Patriots to arms! Engagez-vous!
(La musica contemporanea mi butta giù…)
G.M.
Ma si fottano loro e il digitale…
Postato da: stefano salso il 01.12.05 21:58
…e molto altro ancora…
Mezza vittoria. Forse tutti ora, dopo il rinvio al 2008 del DTT, capiranno chi gestisce l’evoluzione tecnologica del nostro Paese: degli incompetenti egoisti.
Almeno per oggi però vorrei godermi questa piccola soddisfazione, Adiconsum, che cerco al meglio di rappresentare, ha tanto strillato che alla fine hanno dovuto sentire. Anche Grillo ha strillato e lo abbiamo ascoltato, ma credo che un BRAVI lo meritiamo. Pensavano che spostando il problema sulle Regioni non ci avrebbero più sentito ed invece hanno sbagliato. Nei territori siamo, grazie a centinaia di volontari, presenti massicciamente e strilliamo ancora di più. Per fortuna i media non sono tutti appecoronati al reggime e la stampa locale ha scritto molto e ha dato voce alle nostre lamentele, fornendo una corretta informazione. (Non è ancora tutto perso in Italia, per fortuna!) Occorre però agire, non fermarsi. Chi legge qui non si ferma sicuramente ma dobbiamo smuovere anche altri.
Ora i nostri dipendenti cercano di mantenere il posto, ed invece di dichiare che hanno sbagliato in tutto e andarsene, ci dicono che il rinvio è un adeguamento alle volontà Europee. Ma non ci fate ridere. Ancora insistono, non si arrendono.
Ogni famiglia italiana, con tre anni di incentivi previsti in altrettante finanziarie, ha pagato 45,00 e chi ha acquistato il decoder deve aggiungere anche la cifra spesa. DOVREBBERO RESTITUIRE IL MALTOLTO ed invece continuano. Che fare ora? Continuare a dire che il DTT non vale niente o cercare di trasformare questa scatoletta in una scatola utile, in una nuova opportunità? Per esempio collegabile alla Banda Larga, permettendo a tutti di navigare anche senza PC? Un decoder aperto a tutte le tecnologie attuali? Vorrei conoscere la vostra opinione. Dichiaratevi dove volete, qui, al mio blog o alla mia mail. Se non facciamo nulla la Pay tv di Mediaset e Telecom continua a crescere con i nostri soldi, fino al 2008!!! E i nostri dipendenti incassano anche gli straordinari…..
Grande Beppe ora ti riconosco.
Mezza vittoria. Forse tutti ora, dopo il rinvio al 2008 del DTT, capiranno chi gestisce l’evoluzione tecnologica del nostro Paese: degli incompetenti egoisti.
Almeno per oggi però vorrei godermi questa piccola soddisfazione, Adiconsum, che cerco al meglio di rappresentare, ha tanto strillato che alla fine hanno dovuto sentire. Anche Grillo ha strillato e lo abbiamo ascoltato, ma credo che un BRAVI lo meritiamo. Pensavano che spostando il problema sulle Regioni non ci avrebbero più sentito ed invece hanno sbagliato. Nei territori siamo, grazie a centinaia di volontari, presenti massicciamente e strilliamo ancora di più. Per fortuna i media non sono tutti appecoronati al reggime e la stampa locale ha scritto molto e ha dato voce alle nostre lamentele, fornendo una corretta informazione. (Non è ancora tutto perso in Italia, per fortuna!) Occorre però agire, non fermarsi. Chi legge qui non si ferma sicuramente ma dobbiamo smuovere anche altri.
Ora i nostri dipendenti cercano di mantenere il posto, ed invece di dichiare che hanno sbagliato in tutto e andarsene, ci dicono che il rinvio è un adeguamento alle volontà Europee. Ma non ci fate ridere. Ancora insistono, non si arrendono.
Ogni famiglia italiana, con tre anni di incentivi previsti in altrettante finanziarie, ha pagato 45,00 e chi ha acquistato il decoder deve aggiungere anche la cifra spesa. DOVREBBERO RESTITUIRE IL MALTOLTO ed invece continuano. Che fare ora? Continuare a dire che il DTT non vale niente o cercare di trasformare questa scatoletta in una scatola utile, in una nuova opportunità? Per esempio collegabile alla Banda Larga, permettendo a tutti di navigare anche senza PC? Un decoder aperto a tutte le tecnologie attuali? Vorrei conoscere la vostra opinione. Dichiaratevi dove volete, qui, al mio blog o alla mia mail. Se non facciamo nulla la Pay tv di Mediaset e Telecom continua a crescere con i nostri soldi, fino al 2008!!! E i nostri dipendenti incassano anche gli straordinari…..
questa sera non ce la faccio a seguirvi, sono stanca ed ho ancora da lavorare fino alla 01.00,il digitale terrestre è morto??? meno male, un mezzo in meno per divulgare le str…te del dittatore nano!!!!
Noi stiamo qui a deriderlo, ma intanto lui ci usa come schiavi, ci affama, ci cede ai suoi galoppini, ci trasforma in desparecidos nell’informazione, ci toglie i diritti e ci affoga di doveri…
sono veramente depressa..
buona notte
“…Nel frattempo suggerisco, anche per l’Italia, un bell’incontro di guru trasmesso in diretta tv, con Landolfi, Stanca, Gasparri, Confalonieri e Paolo Berlusconi.”
NON SAREBBE UN INCONTRO DI GURU MA UN INCONTRO DELLA “CUPOLA” DI COSA NOSTRA IN DIRETTA TV!!!!
CIAO E FORZA BEPPE!!!!
Ma perchè ultimamente sta tutto slittando al 2008? Ora anche l’inutile DDT … perfortuna che non mi sono lasciata fregare da questi signori affaristi….
E’bello fare i capitalisti, vestire i panni del grande manager per poi al massimo essere in grado di prendere i soldi dal cassetto del babbone (lo stato).
Credo che l’obsolescenza del DTT sia solo una parte marginale della questione. Guardando l’albero non si vede la foresta.
Il problema reale è che due o tre menti posizionate ai giusti ruoli di comando sono riuscite ad imporre ad una nazione intera una tecnologia inutile e superata già al momento del suo concepimento.
E tutti, dico tutti quelli che hanno osservato l’evolversi della questione DTT l’hanno identificato al volo come: inutile, costoso e promosso per garantire profitti a “qualcuno”.
Eppure si è fatto lo stesso.
E’ deprimente constatare che l’italiano è così abituato alla sodomia da parte di chi dovrebbe rappresentarlo che più che strepitare un poco al bar non ha più la forza di fare.
Viva la rete allora. E questo Blog.
E che il nostro grido di sdegno si oda lontano.
Il cervello è andato in tilt mio caro Beppe.
Quand’è che c’innalziamo?
Le cifre le hai.
Baci
SCRPLDCB
Spero che ritorni presto
l’Era del Cinghiale Bianco
violino
profumi indescrivibili nell’aria della sera…
violino
l’ombra della mia identità mentre sedevo al cinema oppure in un bar…
violino
ma spero che ritorni presto l’Era del Cinghiale Bianco.
Viòlino
2%
+
0.25%
=
2.25% CDD
DTT
ECB
BCE
CDD
Digitale Terrestre
Era Cinghiale Bianco
Banca Centrale Europea
Costo Del Denaro
…la seconda che hai detto!
…ma il re del mondo ci tiene prigioniero il cuore.
Azzzo che attese.Non sapevo d’essere in attesa:
http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=irs
Voi eravate in attesa?
Cosa attendete?
Attenti!
Non c’è mai fine al peggio,ultimamente.
Ah,che bella Era.
Non fate sogni e non abbiate bisogni.
Deludete qualsiasi aspettativa dei vostri figli,mogli,mariti,amanti,padri,madri,amici,voi stessi.Noi fessi.
Per oggi pure basta.
Buonaserata e ogni bene,che al nostro futuro,anzi già presente,presentissimo,c’è chi ci pensa.Destino?
Verifichiamo se la censura funziona ancora.
Prova censura.. uno due tre…
Allora, Bill Gates e’ un genio del marketing. Il suo “futuro” e’ semplicemente un ufficio legale che difenda i brevetti microsoft sul software. Microsof e’ esattamente il contrario dell’innovazione, i suoi maggiori successi (a partire dal DOS, passando per Excel, per arrivare a .net) sono idee comprate da qualcun altro e rivendute, oppure copiate e (poco) modificate. Il futuro di Microsoft e’ Palladium.
Anche il futuro di Apple, passando per Intel, e’ Palladium, gia’ integrato nei primi prototipi di macintosh di prossima generazione, e NECESSARIO per continuare a trarre profitti dalla vendita di musica (si sa, il “grosso” del business di Apple…). Del resto non puo’ durare a lungo un’azienda che prende idee di altri (il lettore MP3, e tutto cio’ che ne segue) e le ripropone come proprie idee originali.
Nokia era forse il nome piu’ importante dietro la legge europea sui brevetti software, che per fortuna non e’ passata, dopo aver scavalcato 2 volte la commissione, fermata dal parlamento.
Il futuro non sono questi signori del marketing, per fortuna.
Parliamo dei problemi reali di chi ci vuole imporre una sua visione del futuro. Ad esempio, Sony ha gia’ visto nel nostro futuro un PC controllabile a distanza tramite i propri sistemi anticopia. Queste cose non finiscono sui giornali, ma per fortuna su internet se ne e’ parlato parecchio.
Per chi non sapesse, o non avesse capito: il sistema anticopia dei CD musicali Sony in realta’ e’ un programma che si nasconde, con le stesse tecniche usate da un virus, all’interno del PC, e permette di controllarlo in remoto.
Per chi volesse saperne di piu’, cercate con google “sony rootkit”.
Lo ripeto, per evitare che passi inosservato: COMPRANDO ALCUNI CD MUSICALI SONY (per fortuna non in commercio in Italia) E INSERENDOLI NEL PC, VIENE INSTALLATO DI SOPPIATTO UN ROOTKIT.
Questo futuro non mi piace. Preferisco il DTT
LEGGE 23 FEBBRAIO 2005 (detta Legge Fillon dal nome del Ministro dell’Educazione, Francois Fillon):
Due giorni fa, martedì 29 novembre, il Parlamento francese ha respinto l’emendamento presentato il 10 novembre dai socialisti, teso a eliminare il famigerato art.4, che raccomanda “che i programmi di ricerca universitari dedichino alla storia della Francia d’Oltremare la collocazione che merita” e che “i programmi scolastici riconoscano in particolare il ruolo positivo della presenza francese oltremare”.
Questa legge, che stabilisce che la colonizzazione è stata positiva e va insegnata ai ragazzi, ha suscitato reazioni immediate in Francia e in Algeria, soprattutto da parte degli storici, intervenuti attraverso i media e il web con la creazione di numerosi siti, e la nascita di un’associazione per ricordare i metodi e i risultati della colonizzazione e riaffermare il principio della libertà nella ricerca e nell’insegnamento della storia.
Ma ciò non è servito a ritirare la legge né a modificarla. E’ dal 2003 che i deputati di destra cercano di introdurre nella legislazione il concetto di positività della colonizzazione, e i nostalgici inaugurano monumenti alla gloria dell’OAS in numerose città francesi. La legge prevede anche come obbligatoria la Marsigliese nelle scuole. Come stupirsi poi se le banlieues esplodono di rabbia repressa…
E intanto da noi viene acclamato dai media il libro del fascista mai pentito P.Buttafuoco Le uova del drago, sullo sbarco alleato in Sicilia, in cui i nazisti sono “la resistenza” buona, difesa dalla popolazione locale, e gli americani sono gli invasori malvagi.
La piaga del fascismo sta riprendendo piede non solo in Italia. Bisognera’ attivarsi per trovare le giuste contromisure.
aaaaaaaaaahhhh matte’
ma perche’ non ci parli tu de sto c***o de signoraggio?
mammamiducarmn!!!!!
Salve a tutti,
Non ho capito una cosa, allora con la proroga del morto, in Sardegna e in Valle d’Aosta già non ci sarà lo “spegnimento analogico” il 31 gennaio? Mia mamma potrà continuare a vedere la sua TV in santa pace senza doversi mettere degli aggeggi supplementari? Se qualcuno lo sa e me lo dice, gliene sarà grato 🙂
Intanto un grande grazie al Beppe che porta avanti questa battaglia, e tante altre, e grazie al Presidente Soru che si sta facendo sentire…
Basta con le prese per il culo!
HO LETTO MOLTA DOCUMENTAZIONE E APPARE CHIARO
CHE GLI 87 EURO (DI CUI FARO’ CMQ RICHIESTA)
SONO SOLO UNA PROFORMA IN QUANTO LA BANCA DI
ITALIA HA TRUFFATO AGLI ITALIANI 26.000 EURO
A TESTA !!!!!
GRILLO PARLACI DI QUESTA TRUFFA !!!
NON VORREI PENSARE CHE ANCHE TU SOTTO SOTTO….
MATTEO
Stasera Gasparri su La7 ha presentato il suo libro …
Postato da: Paolo Menis il 01.12.05 21:29
================================================
Gasparri sa scrivere?????????
Grillo sei un grandeeeeeeeeeeeeeeee,
continua cosi’prima o poi dovrai fondare un nuovo partito, in questo momento in italia c’è carenza di politica vera, c’è bisogno di ricostruire una struttura politica,sana competente e di spessore.
ciao
Andrea
SIGNORAGGIO: PARTONO I RIMBORSI
Il reddito da signoraggio, cioè la differenza tra valore nominale della moneta e costi di produzione, percepito dalla Banca d’Italia e dalle altre banche, è indebito e deve essere restituito ai cittadini, è quanto deciso dal Giudice di Pace di Lecce, nella sentenza del 26.09.2005. “Risulta” – si legge nella sentenza – “che solo il 5% è posseduto dall’INPS (Ente pubblico) e il restante 95% appartiene a privati, Gruppo Intesa, Gruppo San Paolo Imi, Gruppo Assicurazioni Generali, Bnl, ecc..”
Le banche centrali e quindi la Banca d’Italia non sono proprietarie della moneta che emettono e su cui, illecitamente e senza una normativa che glielo consente, percepiscono interessi grazie al tasso di sconto, prestandolo al Tesoro.
MDC invita i cittadini a rivolgersi all’Associazione per inoltrare la richiesta delle somme indebitamente percepite. E’ possibile contattare il numero 329 6860517 (sempre attivo) oppure scrivere all’e-mail: alessandropatrIzi@mdc.it
su free!
hai perfettamente ragione!
è con free che navigo, vedo la tv (e i tre canali rai), chiamo l’italia a 3 cent/minuto. L’unico neo è che i pezzenti della rai non consentono a noi italians di vedere alcuni programmi sportivi (es. partite e f1), e a volte alcuni film …
salut
I SITI DI INFORMAZIONE ALTERNATIVA SUGGERITI
DAI LETTORI DEL BLOG DI BEPPE GRILLO
http://www.beppegrillo.it
http://www.danieleluttazzi.it/
http://italy.indymedia.org
http://www.indicius.it
http://www.arcoiris.tv
http://www.nessuno.tv
http://www.viralvideo.it/elenco.html
http://www.adusbef.it/
http://www.comedonchisciotte.org/site/index.php
http://www.disinformazione.it
http://www.sottovoce.it
http://www.informationguerrilla.org/index.html
http://www.archivio900.it
http://www.effedieffe.com/
http://www.megachip.info/
http://www.luogocomune.net
http://www.almanaccodeimisteri.info/ultimissime.htm
http://www.zmag.org/Italy/
http://xiaodongpeople.blogspot.com
http://italy.peacelink.org/mediawatch/
http://www.peacereporter.net/
http://www.diario.it
http://www.jacopofo.com/
http://www.mail-archive.com/dariofoefrancaramenews3@alcatraz.it/index.html
http://www.report.rai.it
http://attivissimo.blogspot.com/
http://www.grillopedia.com/index.php?title=Speciale:Newpages
http://www.misteriditalia.com/
http://www.tmcrew.org/archiviochomsky/
http://www.internetcrazia.org
http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/index.php?module=daily_archive
http://www.cicap.org/rubriche/hotline/index.php
http://www.warnews.it/
http://www.censurati.it/
http://www.controcorrente.tk/
http://www.societacivile.it/
http://blog.erroneo.org/
http://www.informationguerrilla.org/
http://www.greenpeace.it/new/
http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/
http://www.triburibelli.org/sito/modules/news/
http://bananabis.splinder.com/
http://www.vivamarcotravaglio.splinder.com/
http://www.zabrinskypoint.org/index2.html
http://www.zonanucleare.com/news_000/archivio_news.htm
WEB TV LIBERE (STREAM)
http://www.wwitv.com/
http://www.tvforus.com/index.htm
WEB TV LIBERE (P2P)
http://www.coolstreaming.it/
http://www.tvmix.net/tvp2p.html
http://www.live-foot.com/matchs
Diffondete! Se ne conoscete altri, aggiungeteli in fondo!
————————————–
alle 21:30 circa gli “sbirri” hanno iniziato l’attacco. Che vergogna essere…
Ma si fottano loro e il digitale…
A Montebello Jonico (RC) ci eravamo autotassati per aggiornare il ripetitore al digitale terrestre e già dal mese scorso erano attivi 18 canali.Per una volta che il Comune di Montebello era avanti, ci pensa il governo a farci tornare indietro.
I confronti sono belli perchè aiutano a crescere…
Postato da: Daniele D’Antoni il 01.12.05 21:51
Però ti fanno anche incazzare tanto tanto…
Postato da: Giulio Romano il 01.12.05 20:08
“Bill Gates è una cacca”, sbagliato, i sistemi operativi Microsoft lo sono, ma è grazie alla smplicità (nonchè instabilità) di Windows che gli utenti si sono avvicinati al PC: Linux 1.0 è nato nel 1991 ed era solo un cursore che lampeggiava se non sapevi programmare, mentre il Mac era troppo costoso.
“Nokia fa telefonini di cacca che si guastano subito”, mi sa che sei stato sfigato te con i Nokia, io ho un GLORIOSO 3210 (classe 1998) che ha usato mio padre fino ad un mese fa (ed è ancora funzionante eccetto le batterie che iniziano a non tenere la carica) perchè il suo Motorola lo aveva abbandonato. Io ho un 6630, acquistato dopo un anno di Panasonic perennemente in assistenza per problemi con gli LCD. ora mio padre ha un 3320 e la settimana scorsa gli è caduto dal tetto dell’auto dove lo aveva dimenticato, risultato: una crepa nella cover posteriore.
“Intel fa i processori di cacca”… che hanno gettato le basi dei PC IBM e con loro tutta la tecnologia che sta dietro al 98% di qualunque sistema informatico (anche Mac ha deciso di passare ad Intel).
“Google sta diventando sempre più una prostituta che si vende al miglior offerente.”, vero, ma per ora il servizio di indicizzazione è il più affidabile, ha funzioni avanzate quali la traduzione, le news, GMail (il primo servizio di e-mail al modo da 1 GB e ora 2Gb),… se per tutto questo non riesci a sopportare il “miglior offerente” che se ne sta a destre tra i Link sponsorizzati, dimmi come fai a guardare la tv (anche se satellitare) con tutte quelle pubblicità.
LA QUESTIONE DEL SIGNORAGGIO E
DI BEPPE GRILLO NON MI E’ CHIARA!
PERCHE’ NON NE PARLA?
HA PAURA?
HA INTERESSI PERSONALI CON LE BANCHE?
FAI CHIAREZZA BEPPE!!!
SIAMO TUOI FAN MA SE CI INGANNI PURE TU….
MATTEO
Dunque siamo al requiem per il DTT…poffarbacco…
Eppure era una genialata, la panacea di tutti i mali.
Vado elencando…
a) rete4 salva dal satellite (lode all’ emilio);
b) decoders ad personam (lode al paolo);
c) pay per view pret a porter (lode al piersilvio);
d) gamma più ampia di programmi ricevibili (lode a… media shopping!!).
Comunque il passaggio è ineluttabile, il futuro è digitale, e francamente
ritengo altamente improbabile un passaggio di massa in tempi brevi alla banda larga
per fruire della ricezione via internet.
Quindi la “mission”, da qui al 2008, consiste casomai nel rendere appetibile e credibile
questa tecnologia.
Vedremo. Intanto rilevo che sui televisori nuovi, stranamente, il decoder
incorporato è appannaggio di una ristrettissima cerchia di modelli.
Se non ci credono loro…
Ciao a tutti,
una società francese di telefonia (http://www.free.fr) offre da almeno 2 mesi l’ADSL 2, ossia ADSL a 24Mb.
Nel pacchetto, ci sono i servizi di televisione, telefonia fissa ed internet. Il costo mensile è di 29,99 euro.
L’offerta scende a 10Mb per le zone non “dégroupée”, ossia zone che dipendono ancora da infrastrutture di rete di altri operatori. Da notare però che chi vive in città non ha mai problemi, ed ha una linea “dégroupée”.
Qualora si abbiano tutti i 24Mb a disposizione, contemporaneamente si potrebbe guardare la televisione con “soli” 4Mb, e fare telefonate a rotta di collo sfruttando un altro Mega. I rimanenti miseri 19Mb per navigare su internet (videoconferenze, forum, giochi on-line).
Adesso, andate a guardare quanto costa in Italia un servizio completo di servizio telefonia, ADSL e televisione.
I confronti sono belli perchè aiutano a crescere…
Come tu giustamente dici la televisione digitale c’è su internet GRATIS ma occorrono investimenti sulle infrastrutture e sulle tecnologie
a tal proposito ho parlato del digitale terrestre e del WIMAX, progetto che potrebbe (se sovvenzionato) risolvere il problema connettività a larga banda in italia.
Ne ho parlato diversi giorni fa sul mio blog
http://frankottobre.wordpress.com/2005/11/27/una-chioda-terrestre/
Che cazzata sto digitale terrestre. Per fortuna che abbiamo un presidente della regione con le palle che spesso ha da ridire col nano e con gli americani maledetti. Sti ometti portatori di ignoranza si impegnano sulla tv a pagamento e lasciano l’ADSL nella m—a!!!! Questa è gente che ha paura di internet; internet parla troppo…..!!
very nice!!!!
ok beppe!
ma quando gli
spacchiamo il c**o a
questi bast***i?
Certo se concediamo altri 3 o 4 anni al “gestore” per “sistemarsi” vedremo di tutto e bene, ma a che prezzo?
Postato da: Roberto Mentasti il 01.12.05 21:42
IO IL DIGITALE TERRESTRO NON CE L’HO…
SE FRA 3 O 4 ANNI DIVENTERA’ NECESSARIO PER VEDERE LA MERDA DI TELEVISIONE CHE ABBIAMO, PRENDERO’ IL TELEVISORE E LO BUTTERO’ NEL CESSO!!!!
Oggi a TgLa7 Gasparri ha dichiarato che “il digitale terrestre è stata una grande conquista per l’Italia che una volta tanto è stata locomotiva e non traino in Europa”
Ma dobbiamo essere governati da questi conta-balle da quattro soldi, che fanno signor sì senza senso critico SPERPERANDO I SOLDI DELLO STATO PER FINANZIARE I PIANI FALLIMENATRI DEL FIGLIO DEL PORTATORE NANO DI CRISI E RECESSIONE ECONOMICA?
per quanto mi riguarda DDT, TTB o CCS non fanno molta differenza le sigle.
Il punto è questo :
ci avevano detto che grazie al digitale terrestre avremmo assistito ad una pluralità di voci e canali. Ecco perchè, a detta di Gasparri, il problema del duopolio RAI-MEDIASET sarebbe stato solo questione di mesi..
Peccato che quella legge contenesse al suo interno meccanismi di vincolo alla concessione delle licenze ‘DTT’ tali da consentire solo ad assegnatari di licenze terrestri la possibilità di accedere alle frequenze digitali.
http://www.conna.it/Leggi/schema_Tv_dig_terr.htm
Bisognerebbe resettare le concessioni Radio-TV,.. e di certo non sarà Prodi a farlo.
Amen.
Palle non ce ne sono.
Come dici tu Beppe solo chi possiede il decoder per il digitale terrestre può dire di conoscerlo: NON SI VEDE UNA MAZZA E NON SERVE A NULLA!
Certo se concediamo altri 3 o 4 anni al “gestore” per “sistemarsi” vedremo di tutto e bene, ma a che prezzo?
Sono sempre fuori mercato, privi di idee di inventiva e soprattutto di coraggio imprenditoriale: si coprono le spalle con capitali statali e “dilatano” mostruosamente i tempi di consegna di un servizio già pagato!
Siamo capaci tutti di fare gli imprenditori così!
Che figure che stiamo facendo all’estero!!
Un grazie immenso a te Beppe per come porti esempio concreto su come affrontare a quattro occhi politici, giornalisti, uomini di potere.
E’ faticoso, sfiancante, ma come ti diceva Mina nel “Contagio della Verità” senza accorgerti stai CONTAGIANDO LE PERSONE ….. aggiungerei…. molto bene …. più di quello che pensi!
Ma che brave personcine .
Postato da: Gabriele Piana il 01.12.05 21:37
bravo Gabriele Piana!!!!
Postato da: MATTEO VIRALI il 01.12.05 21:16
Mi sembra che stessimo dialogando noi due e io mi sono rivolto a te. Qualora il signor Liguori si rivolgesse a me gli direi la stessa cosa.
Buona notte
Io da giovane e stolto ingegnere di telecomunicazioni me la sto ridendo alla grande (sono in Irlanda e ogni mattina mi viene il vomito a leggere i giornali italiani on-line), me la sto ridendo perchè il fallimento del progetto berlusconiano del digitale terrestre nasce dal ramo tecnologico dell’ignoranza degli stessi italiani che hanno votato questo governo!
Beppe tieni duro!!!
tommy
Per Marco Agate h21:22
Marco scusa e’stata colpa mia
mi sono dimenticato di scrivere
alla fine del post,che era uno sfotto’.
BUTTIAMO NEL CESSO LA TELEVISIONE…..
Per chi cerca qualche indirizzo:
http://www.tvforus.com/index.htm
http://gportal.hu/portal/stream/
http://www.tvmix.net/continente1.html
http://www.live-foot.com/matchs
http://www.coolstreaming.it/
e altri ancora ma i nostri dipendenti non diffondono la banda larga su internet se ne guardano bene.
Tieni duro Beppe!
Stasera Gasparri su La7 ha presentato il suo libro …
Postato da: Paolo Menis il 01.12.05 21:29
E CHI CAZZO SE LO COMPRA!!!!!
Stasera Gasparri su La7 ha presentato il suo libro …
Mi sovviene 😉 che la tragicomica del DTT non sia finita. E’ al vaglio una nuova Legge per il “riordino” della giungla di antenne nei tetti Italiani !
Dopo anni (+ di 20) che si parla dell’obbligo di antenna centralizzata nei condomini, si ritorna alla carica.
NON SARA’ CHE per ricevere il DTT gli attuali impianti d’antenna non sono idonei e con questa Legge si impone una nuova spesa, non in preventivo, per le tasche degli Italiani ?
Come mai dopo tanti anni l’estetica dei tetti italiani ritorna materia parlamentare ?
La Legge, intendiamoci, è, nella sostanza, giusta: più sicurezza, migliore estetica, minori costi di gestione per i singoli condomini, ecc., ma, come al solito, in Italia, una Legge per essere approvata deve portare benefici ai soliti quattro s…..zi di industriali teleautobancopalazzinari !!
Quello che più temo è che, per perseguire i soli interessi dei suddetti, nella stesura della Legge non si consideri la libertà di ricezione.
Per intenderci se esiste l’obbligo di una sola antenna e/o parabola per tetto, si creano problemi ai radioamatori e sicuramente la parabola sarà puntata su Hotbird 13° Est, il satellite da dove trasmette Sky, escludendo tutti gli altri (dove si possono ascoltare libere e meno libere trasmissioni in TUTTE le lingue del mondo).
UNA BUONA LEGGE DEVE PREVEDERE CHE SU UN TETTO POSSA ESSERE INSTALLATA UNA SOLA ANTENNA E PARABOLA PER OGNI RIPETITORE/CANALE E POSIZIONE SATELLITARE RICEVIBILE NELLA ZONA.
Questo per garantire la libertà di ricezione.
Se si obbliga all’installo di una sola antenna, sicuramente l’assemblea condominiale voterà per Sky e chi volesse seguire altre trasmissioni non potrà installare, anche a proprie spese, una parabola puntata su un altro satellite.
Attenzione: non si sa mai .. può essere che un domani per avere libere informazioni ci si dovrà collegare ad un satellite svedese a 5° Est, o ad uno iracheno a 21,5° Est .
Saluti.
Silvio’S
http://www.attivissimo.net/antibufala/digitale_terrestre/grande_truffa.htm
Ciao Beppe,
io a questa farsa del digitale terrestre non ho mai creduto sin dall’inizio, ho sempre pensato che la sua introduzione fosse solo una copertura per far conservare al nostro portatore nano di democrazia le sue care televisioni. Nessuno mi credeva e attualmente nessuno mi crede ancora, ma avevo ragione, come te del resto. Purtroppo siamo in pochi a non farci prendere in giro Beppe, dobbiamo far conoscere queste cose a tutti.
scusate la volgarità
MA CHE GRANDE PRESA PER IL CU.O QUESTO DTT
@ Antonio Ciardi il 01.12.05 21:14
cosa vogliamo di più dalla vita?
stai scherzando?
…oltre questo blog dove immettere le tue verità, ci sono siti da cui scaricare gratuitamente programmi liberi che ti permettono di vedere tutta la tv che col tuo DTT-pacco te la sogni.
e, senza questi programmi, già con un’adsl da 1 megabit puoi vedere in streaming (=senza scaricare nulla) tutte le produzioni rai (cerca “raiclick rai it” su google). ovviamente SENZA pubblicità.
cosa vuoi di più dalla vita?
ma come chi ci ha guadagnato??? ci ha guadagnato il portatore nano di un sacco di cose utili ( SOLO per lui) in quanto con questo stratagemma del digitale è riuscito a non far finire rete 4 sul satellite, cosi il suo fido cagnolino puo continuare a raccontare str****te e leccargli il c**o su frequenza “terrestri”!!!
Io il decoder digitale non l’ho acquistato, anche perchè non ne sentivo un grande bisogno.
Postato da: Gabriele Piana il 01.12.05 21:08
PERCHE’ MI DICI DI NON URLARE? IO NON URLO MAI!
SCRIVO MAIUSCOLO PERCHE’ LO FA ANCHE PAOLO LIGUORI
A LUI NON DICI DI NON URLARE?
Postato da: Paolo Liguori il 01.12.05 21:10
MATTEO
Il DTT non e’ morto
Lo stanno perfezionando,quando sara’completato
avremo una tv, finalmente democratica
Piu’opportunita’e soprattutto piu’canali.
4 emilio fede,4 rossella,4mimun,3 liguori
2ferrara,2vespa.Ma cosa volete piu,dalla vita?
Postato da: MATTEO VIRALI il 01.12.05 21:02
Non urlare e vai sul sito di Luttazi per capire meglio la situazione.
Ciao
@ Giuliano Bes
Sky non ha avuto i fondi statali per vendere decoder.
Per poter vedere i canali Sky c’è bisogno di pagare un abbonamento.
Più volte ho scritto su questo blog che il DDT veniva pubblicizzato usando false motivazioni.
gratis… anche la normale TV è gratis (canone RAI escluso)
multicanale… anche la normale TV è multicanale (anche se loro la intendono per singola frequenza)
interattiva… è chiaro che la coppia box-interattivo antenna di casa non può trasmettere, può solo ricevere.
Senza i contributi statali credo che le vendite del box interattivo sarebbero state pari allo 0.
Intanto io e tutti voi avete contribuito alla vendita di questi box-interattivi, utilizzati per vedere le partite di calcio ovviamente vendute dal nostro caro dipendente nano.
A proposito di nano, giusto per la cronaca, l’anno scorso le partite costavano 3euro, quest’anno 5 euro, il 70% in più… poi ce la prendiamo con l’euro se i prezzi aumentano… bhà..
LA MAFIA SI E’ IMPOSSESSATA DELLO STATO……..
LA MAFIA E’ AL GOVERNO!!!!!!!!!!!!!!!
La peggiore sventura, l’infezione più subdola che riguarda il presente e il futuro dell’umanità ha un solo nome:
STUPIDITA’.
Certe decisioni che riguardano la banalità di massa non possono essere attribuite solamente alla malafede e agli interessi di parte. Sono convinto che almeno il 50% dei nostri dipendenti e dei topi-manager siano irrimediabilmente STUPIDI, e andrebbero trattati con ben altro DTT, ovvero il ditiotreitolo, un mucolitico di prima scelta, efficacissimo contro le infezioni.
Saluti
Postato da: Gabriele Piana il 01.12.05 20:53
DAVVERO? E COME MAI?
MI INTERESSA TANTISSIMO!!!
MATTEO
Confalonieri, ex compagno di asilo del portatore nano di decoder digitali, si alzò in piedi e tutto rosso in faccia gridò: “Chi è questo Masaniello che rompe il cazzo?”
NON è VERO!sono una ragazzo che era seduto sul palco a bagnaia ma beppe ti ricordi male…Confalonierinon si è ne alzato ne era rosso in faccia, commentava da seduto con tono arrogante!non c’è bisogno di renderli + incompetenti di quanto già sono!
cmq sei un grande.
Postato da: Mario Capelluti:
> Il DTT usa la codifica NAGRA la cui unica
*** Il sistema di codifica non e’ legato al DDT, p.e. LA7 codifica in IRDETO, i modelli top set hanno gli slot common interface o le soft-cam, e’ tutta una replica di quanto gia esiste per il DVB satellitare 🙂
> Il DTT pagato con i soldi degli italiani ha
> permesso di costruire una piattaforma
> alternativa a SKY che aveva il monopolio del
> cielo (dal nome) ma non della terra.
*** :-)) Hai centrato perfettamente il punto, si spaccia per tecnologia innovativa un sistema per creare un altro monopolio.
Ciao.
[…] guarda caso, il principale distributore in Italia dei decoder digitali Amstrad del tipo Mhp è la SOLARI.com, controllata al 51% da Paolo e Alessia Berlusconi attraverso la società finanziaria Pbf srl da loro posseduta (…) . “È curioso notare che la società CONTROLLATA DA PAOLO BERLUSCONI ha cominciato a commercializzare i decoder per la nuova tecnologia a gennaio 2005, proprio quando è stato lanciato il servizio pay per view Mediaset Premuim e, da gennaio a luglio 2005, il fatturato della Solari.com è raddoppiato fino a raggiungere 141 milioni di euro”. Secondo Zanda e gli altri firmatari dell’interrogazione, tutti evidentemente disfattisti e comunisti, siamo di fronte ad una palese violazione del conflitto di interesse (violazione del conflitto di interesse? Berlusconi? Ma come vi permettete!) per cui “l’effetto non trascurabile di questa benedetta transizione al digitale terrestre è stato quello di aumentare il patrimonio della società Solari.com”. […]
http://www.molecularlab.it/atreliu/diario/2005/11/in-sardegna-e-valle-daosta-il-31.asp
blog ottimo,caro beppe, come sempre mi coplimento con te però non essere troppo duro con gasparri, lui poverino non sa neanche cosa vuol dire “digitale”, si è solo limitato a firmare una legge scritta dal nano mentre i soldi x finanziare questa truffa mediatica come al solito ce li abbiamo messi noi contribuenti.
p.s. il bello è che qualcuno è contento del suo decoderino dtt personale xchè può vedere il milan in tv pur non avendo sky, che bellezza è???
@PAOLO RIVERA
INBOX
max
Boh…ci capisco molto poco.
Tre milioni e mezzo di decoder in circa un anno che ci smaronano non mi sembra un risultato così negativo.
Dopo un anno Sky (o meglio Tele+) se li sognava tre milioni di abbonati.
I miei post sull’argomento cominciano e finiscono qui xchè ci capisco molto poco.
Buona serata.
Giuliano.
il dtt è una cagata pazzesca!
Di che ci meravigliamo…non vi siete ancora accorti che viviamo nella repubblica delle banane? Comunque sia è veramente troppo, ma mi chiedo come in pochi si accorgano che i soldi del digitale terrestre vadano a….si LUI LUI. MA perchè LUI non istituisce un fondo per finanziare anche l’acquisto della parabola?Chissà! Una volta affrontai il problema con un iscritto ad un partito della maggioranza che appoggia il LUI. E questa persona con tranquillità e senza alcuna remora mi disse: Il digitale terrestre è il futuro. Permetterà un giorno di accedere tramite collegamento internet ad alcuni servizi essenziali. Ed io: “Ma allora non era più facile finanziare l’acquisto di un pc, e non il ddt che avvantaggia chi sappiamo noi?”, e lui candidamente: “Ma la generazione adulta non lo sa utilizzare un pc”. Senza parole!!
Il DDT non è morto. E’ la tv italiana che stà morendo e di conseguenza morirà anche il DDT.
La tecnologia è valida se è servita di contenuti validi.
Se la rete internet fosse servita dai SOLI Reality show, Programmi alla Cocuzza e Maurizio Costanzo Show o i Film anni 50 della Rai, morirebbe anche Internet.
Inoltre non diciamo eresie con la tv via web che con le linee telefoniche italiane c’è solo da piangere.
il DDT è invece versatile è utilissimo, nella fattispecie il suo decoder si può utilizzare come:
– elegante fermacarte
– tagliere x il salume
– ceppo x frenare gli autoveicoli parcheggiati in discesa (in caso di avaria del freno a mano)
– sopralzo per appoggiare i piedi
– gadget x i fustini di detersivo
– x nasconderci la droga
– x trasmettere la droga (quella che viaggia via etere)
– se opportunamente svuotato delle schede e componeti, lo si può usare come profilattico x sadomaso
Il DTT è stata una manovra del Nano Bendana. Gli serve per vendere le sue partite di calcio. Il bello è che ha usato i nostri soldi per vendere i decoder. E io sono incazzato nero!!!!!
se avete idee per spazzare via destra sinistra e centro insomma una bel colpo di spugna robusto e riorganizzare il nostro paese fatemi saper…di pacchi di chiacchere e lamentele ne ho ben troppo da rimuginare.ci vuole gente onesta in un governo e con le chiacchere, che ,se ben strutturate, servono solo a farsi commemorare, si fà ben poco. pensiero e azione dopo l’italia unita..un italia pulita da questi parassiti della democrazia,che te grillo chiami dipendenti.
Ciao a tutti!
Immaginavo che il DTT fosse un pacco, e meno male che ho convinto la mia famiglia a non prenderlo ^_^
Grazie Beppe!
Abbiamo l’Italia che decide di passare al Digitale terrestre tra le prime in Europa (gli altri hanno spostato lo switch off al 2010) e casualmente il governo, ufficialmente motivato dalla fretta visto che non ha voltuo far slittare la data come neglia ltri stati, da’ i contributi (pagati con le ns tasse) mentre la reti di proprieta’ del presdelcons lanciano i loro programmi a pagamento (tra cui il seguitissimo calcio, assegnato a MS dal presidente della lega pure lui amico e dipendente del presdelcons), e nel frattempo il fratello del presidente rileva un marchio fallito e compra fabbriche in Cina in cui far produrre ddt a basso costo (che diventano praticamente gratis col contributo) che lancia sul mercato proprio in concomitanza con le prime ovverte di canali esclusivi per il digitale….
vedi anche
http://www.iteam5.net/blog/2005/11/ddt-il-governo-finanzia-e-berlusconi.asp
Chi ci ha guadagnato da DTT?
Moralmente ci hanno guadagnato tutti no ?
Ci ha guadagnato CAINO (il fratello cattivo) e tutti gli azionisti delle sue aziende infatti :
– Il DTT usa la codifica NAGRA la cui unica licenziataria per la vendita su territorio Italiano è Mediacoso
– Il DTT pagato con i soldi degli italiani ha permesso di costruire una piattaforma alternativa a SKY che aveva il monopolio del cielo (dal nome) ma non della terra.
È contento ABELE perchè ha conservato nel visibile una TV adatta a strumentalizzare la fascia C (la casalinga), che gli mancava, visto che aveva già la A (quelli che si credono moderati) e la B (il FdG).
Il tronchetto è felice perchè oltre ad avere acquistato i diritti del NAGRA per trasmettere la fuffa televisiva su la sua offerta ADSL a 4Mbit (ma con P2P vietatissimo) , si è ritrovato con un 0878 che sembra un prefisso di un CELLULARE ma è invece un numero per la E.GOVERNMENT (e che e. government) da usare con sistemi di messaggistica (come il DTT) a 20 euro la risposta e CHE NON SI PUÒ DISABILITARE !!! se non paghi 13 euro.
Gli italiani sono contentissimi visto che anche i sinistroidi più INCALLITI hanno comperato di nascosto il DTT per vedere le partite e si sono pure trovati l’alibi (indispensabile): TANTO È GRATIS !!!
Ci hanno guadagnato tutti insomma …. è inutile fare i Don Chisciotte , il sistema finto liberista funziona così … se non vuoi una cosa non la compri, se la compri vuol dire che la vuoi …. se comperi le tessere per vedere le partite con CAINO piuttosto che con Merdock allora non ti puoi lamentare ma ti devi tenere il governo che ti danno.
PS : dite quello che volete ma la TV americana di Merdock non è poi così male, ho imparato più cose sulle porcate della CIA in Sud America dai canali Sky (che per esempio hanno mandato in onda l’intervista integrale di Maradona a Fidel Castro) di quanti ne abbia mai visti sui canali RAI.
Il problema è che la DDt ce la propongono persone che non san nemmeno cosa sia.. e che di sicuro hanno un rapporto con le nuove tecnologie come lo possono avere con la suocera: CONFLITTUALE!
Anche se fosse diventato obbligatorio io non l’avrei comprato mi sarei rifiutato…tanto non mi sarei perso niente di sensazionale anzi avrei risparmiato un bel pò di corrente 🙂
Ho deciso anche io di fare una piccola forma di democrazia diretta: stamperò i post di questo sito e li affiggerò all’ingresso della mia scuola (faccio l’ultimo anno all’istituto tecnico per geometri di Perugia)con la speranza di informare gli alunni ma soprattutto i professori su quello che ci stà accadendo intorno e di guardare il mondo da un’altro punto di vista
Grazie di cuore Beppe per il lavoro che fai tutti i giorni spero di rincontrarti presto nella mia città(Perugia) ma magari non in un palazzetto dove ci viene gente che ti conosce e sa di cosa parli…magari in una piazza dove gente che nemmeno ti conosce ti prenderà in considerazione e cambierranno il loro modo di pensare….a presto
“ma nn ho capito, fate la gara a ki è + bugiardo?????” smettetela d parlare parlare parlare, se sapete come fare xkè nn agite !!!
Tranquillo Dario Di Palma, il mio era solo un discorso generico sembra che non è il tuo caso cmq..
😉
IL DDT E’ SCESO SULLA TERRA? E’ SCESO SOTTOTERRA DIRETTAMENTE MORTO!!! GRANDE BEPPE… MA SAPETE CHE VI DICO: MA LASCIAMOLI FARE QUANDO VERRA’ OBBLIGO IL DDT, DI SICURO IN RETE CI SARA’ MODO DI GUARDARE IL MONDO IN TV (E GIA’ COOLSTREAMING.IT E’ UN ESEMPIO). C’E’ LA TELECOM? E IO MI METTO SKYPE O SIMILI. IL CANONE? E IO MI METTO UN CAVO DATI SENZA FONIA, SOLO PER COLLEGARMI IN RETE POI UNA VOLTA IN RETE CHIAMO CON SKYPE O SIMILI.. FINCHE’ CI SONO QUESTI MAFIOSETTI A OBBLIGARCI DI GUARDARE MERDA, CI SARA’ SEMPRE QUALCUNO CHE GLI FARA’ IL DISPETTINO DI ANDARGLI CONTRO (SKYPE E’ UN GRANDE ESEMPIO).. ALLORA VINCE BERLUSCONI? PRODI? (IL MEGLIO E’ DI PIETRO PER ME) E CHI SE NE FREGA. A ME BASTA CHE NON MI TOLGONO LA RETE POI CI PENSIAMO NOI E QUESTO STUPENDO BLOG E’ IL PUNTO DI INIZIO DEL WEB!! GRAZIE BEPPE TI RINGRAZIO DAVVERO DI CUORE
Postato da: Salvatore PECORARO:
>Alcuni lati positivi del digitale,
>personalmente, devo riconoscerli.
>alcuni canali che trasmettono stabilmente in
>digitale che prima non prendevo e non erano
>visibili nemmeno dal satellite.
*** Ciao Salvatore,
quello che dici tu e’ vero, e’ dovuto al fatto che, come nel digitale satellitare, in un singolo stream e’ possibile inserire piu’ canali, in quantita’ inversamente proporzionale alla qualita’ degli stessi.
Questo pero’ e’ un vantaggio per i broadcaster, che dividono le spese del ripetitore, non c’e’ nulla di innovativo, soprattutto per l’utente, potrebbe essere fatto via satellite o cavo (se le infrastrutture del nostro paese non fossero ferme al giurassico).
Ciao
A chi si chiede come vedere la TV su internet consiglio di ricercare su Google:
vedere tv su internet
La lista della prima pagina penso sia esauriente
Ciao a tutti e buona visione!
Caro Beppe,
strano che gli italiani non ci sono caduti anche nella bufala del digitale, mi sarei aspettato di trovarlo in tutte le case come i decoder per sky….possibile che gli italiani si stanno svegliando?
aspetta aspetta aspetta.
il decoder sky NON è obbligatorio, NON è pagato in parte dallo stato (ovvero noi). E’ una offerta commerciale come mille altre, on una truffa dei presidente del consiglio.
non mischiamo la lana colla seta.
Caro Beppe Grillo, sei un genio, un comico che mi fa schiattare dalle risate! Sei unico e inimitabile! Mi sto laureando, e da bravo economista vorrei dirti che molte volte hai ragione, alcune putroppo hai torto, però … Io riesco a distinguere ciò che ingrandisci e ciò che invece è realmente vero, non so quanti però riescano a farlo. Forse è per questo che fai paura! metti caso che tutti ti ascoltano e votino prodi che cazzo facciamo con uno che sembra un pesce lesso? Tra il mortadella e il berlusca io mi tengo silvio, anche se ne ha fatte di cotte e di crude, sperando che la sinistra la prossima volta candidi veltroni o uno come lui, allora anche un anticomunista come me…voterebbe per il centrosinistra!!!
con immutata stima continua cosi’ che tanto anche se non vai in tv ti becco sul canale svizzero!
p.s. Piccola nota, ma il 31/12 non potevi fare una data unica? o a trento o a bolzano? pensa noi trentini…ci lasci li da soli con il panettone? ciaooo
emiliano
In una nazione dove il 70% della popolazione non sa programmare il videoregistratore,pretendi che ci si svegli sullo squallore del DTT?
Bastava un’antenna Wi-fi sul campanile di S.Marco e mezzo Veneto era coperto,con connessione internet velocissima, e Voip semigratuito. Ma così come potrebbero guadagnare i vari Tronchetti o Berlusconi?
RATZINGER evita di essere giudicato dal un Tribunale USA solo perchécome capo di Stato un Pontefice non è processabile.
Il vice ministro della Giustizia USA blocca il procedimento contro
Benedetto XVI per il documento «Crimen Sollicitationis».
La Corte Distrettuale del Texas non si è ancora pronunciata in
merito alla procedura giudizaria civile presentata contro Papa
Benedetto XVI, accusato di complotto per coprire le molestie sessuali
contro tre ragazzi da parte di un seminarista: ma dopo l’intervento
dell’Amministrazione Bush è assai probabile che la denuncia venga
respinta.
Il vice ministro della Giustizia degli Stati Uniti, Peter Keisler, ha
infatti bloccato la procedura giudiziaria ricorrendo alla cosiddetta
“suggestion of immunity”, una misura legale che stando a quanto
stabilito dalla Corte Suprema dev’essere obbligatoriamente recepita dai
tribunali di grado inferiore.
Keisler ha ufficialmente informato il tribunale che Benedetto XVI gode
di immunità come Capo di Stato, sottolineando dunque che avviare il
procedimento sarebbe «incompatibile con gli interessi della politica
estera degli Stati Uniti», che dal 1984 hanno allacciato rapporti
diplomatici con la Santa Sede. La stessa Ambasciata del Vaticano a
Washington aveva chiesto all’Amministrazione di intervenire con la
“immunity suggestion” e chiudere il caso.
Nel corso del mese di agosto, Daniel J. Shea, l’avvocato americano che
aveva citato in giudizio il Pontefice quando era ancora Cardinale, era
venuto a Roma su invito del partito Radicale; in quell’occasione aveva
auspicato che George W. Bush non concedesse l’immunità diplomatica a
Papa Benedetto XVI nell’ambito del procedimento – civile, non penale –
aperto in Texas.
E questo sarebbe un paese libero! Di sicuro siamo liberi di morire tutti di fame, liberi di essere presi per mentecatti all’estero, liberi di non essere ascoltati da questi PORCI!
La cosa che mi manda in bestia è che il dialogo tra cittadino e politici(datore di lavoro–>dipendenti) è pari a zero!NOI CHIEDIAMO A E LORO CI DANNO B, DOVE B E’ LA NEGAZIONE DI A E ANCHE UNA PRESA PER IL C**O!
QUESTA NON E’ DEMOCRAZIA E’ UNO SPAURACCHIO MESSO DAVANTI PER CELARE TUTTI I PORCI COMODI LORO!Non capiscono che senza di noi muoino anche loro…è questione di tempo…A tutti noi è sempre chiesto di dare il massimo, negli studi, nel lavoro, OVUNQUE…ma quando a loro è richiesto il MINIMO, un governo decente di destra di sinistra di centro che dir si voglia, loro ti danno solo VAGONATE DI ME**A.
L’Italia sta MORENDO!e noi nn possiamo fare niente…che triste epilogo….secondo me abbiamo già passato il punto di non ritorno..che amarezza!Non so ditemi voi come fare, per me l’unica soluzione per ora è quella di scappare da questo “TITANIC”…andare all’estero…che amarezza!
Beppe continua così, e speriamo che quei balordi non riaescano mai a mettere a tacere la tua voce fuori dal coro.
fino a quando ci sara’ rai tre in itlia possiamo dire che siamo un paese libero anzi forse siamo piu’ liberi di prima e nemmeno ce ne rendiamo conto
E’ quello che ho detto a un’intervistatrice Eurisko stasera. Non so chi fosse il committente del sondaggio ma posso immaginarlo. Che sia loro venuto in mente di avere trascurato la variabile internet?
Si era detto che sul digitale terrestre si sarebbe potuto vedere il canale “ARTE” in chiaro,e in Italiano, invece neanche per sogno.
Alcuni polli come me avrebbero acquistato il decoder quasi solo per quel canale e per promesse tipo “tv on demand”.
Ce l’ha il mio fidanzato,una grande delusione.
@ beppe grillo il 01.12.05 19:34 | Tecnologia/Rete
ciao Beppe,
lo sapevamo già. Sapevamo già quando abbiamo visto la prima pubblicità cretina della tipa che diceva “lo voglio!”, che sarebbe stata un’altra bufala per spillarci soldi.
Sarei curioso (forse qualcuno l’aveva già fatto ma ora proprio non ricordo) di conoscere l’elenco completo dei produttori di decoder, che si sono messi in tasca il contributo statale (soldi nostri!).
Secondo me c’è una bella puzzona di conflittone d’interessoni.
Chi mai li ha autorizzati a spendere i soldi nostri (contributo statale) per fare guadagnare i produttori di decoders?
Nessuno: Lorsignori al governo hanno deciso che QUALCUNO (i soliti Amici degli Amici? Mah voi che dite?) doveva mettersi in tasca questi soldi nostri.
E scommetto che i produttori di decoders hanno alzato i prezzi apposta.
Bel giochino, davvero.
Ragazzi, mandiamoli a casa.
Facciamogliela pagare, di essersi messi in tasca i nostri soldi in modo così subdolo.
G.M.
Postato da: Alessandro Di Maio il 01.12.05 20:23
Per esempio il fratello sfigato di Berlusconi?
X Rosario Pisanò: a me il calcio piace un sacco. Questo non vuol dire che pago per vedere una partita in tv o che ho acquistato il decoder. Smettiamola di abbinare il decoder solo al calcio! Il DDT è tecnologia obsoleta, punto!
Bhe sinceramente il digitale terrestre è l’evoluzione obbligata della televisione e della radio analogica terrestre.
In Italia tutto questo è diventato un problema politico e ci sono ottime ragioni se il presidente del consiglio o almeno la sua famiglia partecipano alla gestione di reti televisive.
Quella dell’incentivo statale è veramente una questione scottante. In questo modo sono stati smerciati una buona serie di decoder tutti recanti il bollo di mediaset (come il mio ad esempio) e molti dei quali sprovvisti di lettore di smart card (e quindi inutili per guardare le partite). Una truffa con i soldi dello stato?
Però le tecnologie non sono assolutamente colpevoli di tutto questo gioco Politico/Finanziario e penso non siano ancora morte.
Non è morta la carta stampata dopo l’avvento della radio; non è morta la radio dopo l’avvento della TV e non morirà la TV dopo l’avvento della rete.
Certo tutto sarà destinato a modificarsi e ad evolversi e quindi avremmo un netto miglioramento sull’audio e video grazie alla digitalizazione dei canali TV/Radio. La radio è un aspetto particolare.
In Italia non ci sono molte radio che trasmettono in digitale mentre in paesi Molto più avanzati di noi come la Romania già nel 2004, mi raccontava un amico, avevano le radio digitali e le autoradio predisposte a riceverle (la sua auto ne aveva una)!
Però qui in Italia si sviluppa solo l’offerta televisiva ed è stata pubblicizzata solo l’offeta televisiva mentre se avete presente la situazione delle frequenze FM sarebbe molto più utile avere più canali digitali su una stessa banda piuttosto che sprecare tutto quello spazio per dei segnali analogici e ingombranti.
Ma forse ancora si vuole che la radio rimanga più difficile da ascoltare?
Può essere.
La TV via rete in p2p esiste e funziona ma purtroppo è ancora di qualità bassa per essere vista in 16/9 36 polici e non tutti possono collegare la rete alla tv (tramite PC/Media center o altro). Ho finito lo spazio e smetto di delirare
Mi piacerebbe sapere chi ha guadagnato sulla vendita del digitale terrestre. Non vorrei che la sovvenzione statale sia servita per pagare, e quindi far arricchire, con soldi pubblici, determinate aziende private incaricate della produzione dei decoder e della gestione dei servizi ad esso relativi.
http://WWW.LASPECULA.COM
http://WWW.LASPECULA.COM
Che culo che non l’ho comprato, del resto la televisione la vedo talmente poco che mai investirei su di essa e poi non nego che sentivo puzza di bruciato.
E’ proprio vero ” a pensar male s’e’ maligni ma ci si indovina quasi sempre”.
Ciao e continua cosi’.
allora,per la tv gratis su internet basta ke scarichi il programma “coolstreaming” ke è in italiano e ci sono circa 400 televisioni di tutto il mondo,assolutamente legale,+ avvenimenti sportivi ke in italia costano(e da buon genovese..)
per quanto riguarda il DTT,sara’ superato subito appena lo avremo (o pensano ke lo avremo) comprato tutti…
purtroppo nonostante beppe,le persone ke pensano con la propria testa e gente ke si sbatte dal mattino alla sera, la liberta ce la stanno levando poko a poko..
Postato da: Lino Ziliotto il 01.12.05 20:06
http://www.google.it/search?hl=it&q
=p2p+streaming+tv&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
Grande Beppe,se non ci fossi tu a rendere visibile questo schifo…..coi nostri soldi poi… ….Purtroppo questi mascalzoni hanno infinocchiato una marea di gente con le loro promesse non mantenute !!!
Mi meraviglio di chi kazzo li VOTA !!!
Guardate la qualità della vostra vita…..
VIA QUESTA MAFIA !!!
Oggi si è decretato il fallimento del DTT. Sono stati venduti con i contributi statali, e quindi con i nostri soldi, solo tre milioni (rispetto ai venti milioni di famiglie italiane) di inutili decoder, e il governo ha deciso di spostare in avanti di due anni l’adozione obbligatoria del DTT.
HAHAHHAH
CAxxo dici BEppe sono stati spostati di due anni ,perchè ancora la maggior parte delle televisioni non sono accessioriate,altro che morto il DTT.
NEl prossimo Futuro tutte le nouve tv saranno compatibili col decoder,infatti con quelle attuali ci sono problemi di ricezione.
Chi dispone di due TV non puo vedere due canali differenti quindi sei obbligato a guardare lo stesso canale.
In futuro che dispone di due tv potra guardare indipendentemente il canale che vuole ,è questo per adesso il motivo del “fallimento”del DTT.
Il futuro della televisione è la televisione via internet che in teoria è meno costosa e molto più interattiva altro che dtt c…o ora pure i telefonini potranno supportare il dtt o meglio una piccola variante ma dove vogliono arrivare tanto valeva far ricevere ai telefonini il segnale via satellite meno costoso e forse prenderebbe ovunque spero in un vero e proprio fallimento del ddt cosi il berlusca quando avrà le sue reti solo sul dtt la prenderà nel c..o e si accorgerà di aver fatto degli investimenti sbagliati e fallimentari il dtt serve solo per vedere le partite di calcio solo per quello sono riusciti a vendere 3 milioni di decoder io in tanto il decoder non lo compro e ho la mia bella tv via internet di fastweb che non è un gran che ma se arrivasse un pochino di concorrenza penso che migliorerebbe.
Forse sono un pò piccola ed ignorante a livello legale per capire dove e come certa gente trovi modo di sgamare la legge davanti a tutto il Paese.. Credo di essere una dei pochi giovani che non guarda MAI la televisione (eccezione fatta per i Simpson..), ed al contrario passa parecchio tempo davanti al pc, ad annuire ogni volta che dici qualcosa di giusto (sempre). Premesso questo, avrei una domanda da ignorante:CHE SIGNIFICA ADOZIONE OBBLIGATORIA? Saremo OBBLIGATI a COMPRARE QUELLE SCHIFEZZE? Accidenti, se ho capito bene allora qui ogni giorno che passa è un metro in più lontano dalla democrazia!
Finisco facendoti i più sinceri complimenti, ce ne fossero di tipi in gamba come te..
Per la tv gratis c’è http://www.coolstreaming.it , si vedeno anche le partite di calcio di Serie A trasmesse in diretta, ma il commento è in cinese (ma sono gratis che è quello che conta)!
Anche secondo me il buon Gates potrebbe andare a far qualcosa’altro.. in fondo in giro c’è tanta roba talmente migliore della sua che fa sembrare i vari windows e C. degli zombi (giusto per rimanere in tema…). Però concordo che il Digitale Terrestre è una di quelle truffe che a raccontarle viene da ridere (o da piangere…) come al solito il nostro governo non si è smentito, ma se chiediamo al berlusca dirà sicuramente:
1) Sono stati i comunisti
2) I giornalisti (tutti comunisti) hanno capito male le sue parole e le sue intenzioni
3) Il Digitale terrestre è la più grande innovazione dai tempi del fuoco, se qualcuno dice il contrario è comunista
4) Mica poteva lasciarci quei soldini in tasca ad ammuffire!!! Lo ha fatto per noi, poi il suo conto in banca è lievitato, ma solo per colpa dei giornali che lo hanno detto
5) FI vincerà le elezioni con il 99,9% dei voti!
6)Andiamo avanti così! Mica ad impegnarci per cose serie!!! Viva il Digitale Terrestre! Abbasso lo stato sociale e i contibuti ai paesi poveri e alla ricerca!!!
Insomma… ancora una volta siamo da barzelletta…
seguendo l’esempio di Beppe anch’io ho dato battaglia al digitale sul mio blog!
http://spaces.msn.com/members/megadarius/
Gentile Peppe, gentili lettori,
mi chiamo Salvatore PECORARO, vivo a Favara, un piccolo centro a pochi chilometri da Agrigento.
Alcuni lati positivi del digitale, personalmente, devo riconoscerli.
Non fraintendete, odio il calcio, mai e poi mai io andrò a pagare per vedere il calcio in tv, me lo hanno offerto anche con l’adsl, ma proprio non mi piace, lo odio, sono gli unici a poter spalmare le tasse a lungo termine, mentre nelle case i comuni manda conti di acqua e immondizia da pagare tutti e subito.
i lati positivi:
alcuni canali che trasmettono stabilmente in digitale che prima non prendevo e non erano visibili nemmeno dal satellite.
ora ricevo perfettamente (mtv, boing per i piccini, la7, la7 sport, sport-italia, class news) tanto per fare degli esempi.
Anche alcune emittenti locali sono riuscito a prendere (che con l’analogico proprio non ricevevo).
Purtroppo queste emittenti fanno solo sperimentazione, quindi sono visibili solo di notte, la cosa scoccia, il tg a pranzo che vorresti vedere per informarti su ciò che succede lo devi vedere da altri canali, o su internet.
Sebbene indietro rispetto ad altre realtà, agli inizi di Gennaio ho insegnato ad alcuni tecnici di una televisione locale come pubblicare i filmati, fornendo loro anche un supporto web, e ad oggi decine di persone da tutto il mondo si collegano per informarsi su ciò che succede in questo piccolo angolo di mondo.
buona serata a tutti
il DTT…ah, il DTT!
radio + PPlive altro che DTT…
Postato da: Lino Ziliotto il 01.12.05 20:06
http://www.coolstreaming.it
Ma no Beppe se gli togli le partite agli italiani come fanno ad andare avanti, stai facendo un grosso errore a condannare il DTT.. anche se era risaputo che questa è la peggior tecnologia per trasmettere il segnale televisivo agli italiani non gli puoi togliere quelle cazzo di partite che si possono vedere solo col DTT.. “Le partite di calcio sono importanti per la sopravvivenza”.. e se gli togli il DTT come fanno? ..
Caro Beppe,
ti ho scritto nel Muro del pianto ma poi ho trovato in questa sezione il tuo nuovo post…
Allora aggiungo solo un paio di considerazioni:
– Gli Usa hanno di recente stabilito che la cessazione della tv analogica terrestre sara’ per il 2010. E loro hanno le tv da ben prima di noi….
– Qualche giorno fa’, guarda caso, Telecom Italia, Mediset, 3G etc hanno invece affermato che sono pronti a partire che la Tv over IP cioe’ la Tv via internet a banda larga. Cosa per altro che fastweb fa’ da 2 anni e che pian piano si sta sviluppando anche grazie ad alcune iniziative P2P che potrebbero permettere cosiccome Skype la trasmissione video in tempo reale (in streaming senza scaricare il file) a pieno schermo.
– Apple, la mia adorata, e’ appena uscita con l’iPod video e sono certo che ben presto si moltiplicheranno offerte di video on line, molto prima del 2008(!).
– Almeno l’Ulivo aveva progettato l’inizio del DT per il 2006… (qcosa di buono lo avevavno pensato…)
Ti suggerisco quindi visto il tuo “potere” mediatico di fare un iniziativa simile a quella della mail a Ciampi che proponevi durante il tuo Tour:
– da una parte per cancellare la legge Gasparri che era basata solo ed esclusivamente sul DTT e dall’altra per riavere i NOSTRI soldi, quelli cioe’ incassati da P.Berlusconi tramite Amstrad Italia e da altri distributori di decoder. Ma non solo, se i tuoi consulenti lo credono possibile, fare una specie di Class action, pagata come la pagina dell’Herald, contro il ministro/i che li hanno finanziati.
Perche’ e’ giusto farsi ripagare il decoder, ma ancora piu’ giusto riprendersi i soldi di tutti quelli che come noi che non hanno mai creduto alla propaganda falsa e lucrativa di Gasparri e soci, e finanziare semmai l’accesso alla rete!
Vorrei far notare anche la scandalosa notizia sempre di oggi dove il Tar del Lazio (sempre loro…guarda caso) ha annulato la multa a Rai e Mediaset inflittagli dall’Autorita’ Garante
Grazie e a presto!
Piero
Ah che ci vuoi fare, come dicesti tu nel tuo spettaccolo “L’Italia è in leggera controtendenza” ma sempre quando gli altri hanno una tendenza al miglioramento. Forza Bappe siamo con te!
Hai ragione Beppe è una vergogna!!!
Oddio… Bill Gates è una cacca, Nokia fa telefonini di cacca che si guastano subito e che ci vogliono mesi per riparare, Intel fa i processori di cacca per i computer di cacca di Bill Gates… e Google sta diventando sempre più una prostituta che si vende al miglior offerente.
Francamente, non sono interessato alle discussioni “di cacca” che possono aver fatto l’80% delle persone che hai citato e sono sicuro che, qualsiasi cosa abbiano detto, non mi riguarda ora e non mi riguarderà in futuro. Ho preso bene le mie distanze da tutti loro e continuo a mantenerle (ma uso Google, se e quando fa comodo a ME e non a loro).
Il fatto che non abbiano parlato del digitale terrestre, significa solo che avranno fatto altri discorsi… di cacca.
Lo so, lo so… Adesso arriva qualcuno che dice che anche il mio è un discorso di cacca, ma chissene frega.
Comunque sono contrario al digitale terrestre. Vedo la tv sul satellite e mi basta e avanza.
io ho un nokia da più di un anno, mi è caduto in terra innumerevoli volte costringendomi ad una caccia al tesoro per ritrovare i pezzi. funziona ancora perfettamene anche se la cover ormai fa schifo. mai avuto problemi di campo. ma forse è solo un caso isolato.
Spiegaci perchè:
Bill Gates è una “cacca”
Google è “una prostituta che si vende al miglior offerente”
I processori della intel sono “cacca”
Poi, già che ci sei, definisci il termine “cacca”, e dicci che statistiche hai usato per dire che tutti i cellulari nokia si rompono facilmente: io vedo ancora 3210 integri dopo mille cadute…
Perché sia stato fatto il digitale terrestre è ovvio: per evitare di dover spedire Rete4 sul satellite. Se non fosse che questo giochino lo abbiamo pagato tutti finanziando inutilmente questa operazione….
Mi dispiace non poter andare a restituire il decoder a Gasparri, ma naturalmente mi sono ben guardato dal comprarlo.
Ha fatto bene Soru a dirottare i soldi verso operazioni più utili.
Pensino piuttosto a fare una televisione davvero utile, fatta bene e libera(Avete sentito il TG1 delle 13,30 sulle armi al fosforo bianco?)!!!
Ciao a tutti
Beppe ti prego dicci come dobbiamo fare per poter vedere la tv gratis su internet!!!
Ci Conto!!!!
E se puoi spiegaci anche qualche altro trucchetto mediatico.
Tutto verooo grande beppe
CIAO IO SONO UN RAGAZZO DI PADOVA E VORREI CHE IL MIO SITO SIA UN PO IN RISALTO PERCHE TRATTA DI UNA COSA CHE SCOTTA NN E CHE TI ANDREBBE DI FARMI UN POCHINA DI PUBLICITA… DATO IL TEMA… ATTENDO INPAZZIENTE UNA RISP
ma allora a cosa serve vincere le elezioni?
Beppe sei un mito!!
A me continuano a rompere il ca**o con ALICE,CONTINUANO A TELEFONARMI,NON -LO-VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.IL modem gratis,3 mesi gratis,non lo voglio.PERCHE’ CONTINUANO A POMPARE?
Ma come mai non esce un post sul latte e altri alimenti inquinati dall’inchiostro ed altre sostanze utilizzate sui contenitori di tetrapak et similia???
PRIMO!!