Lascia un commento

939 commenti su “Grazie

  1. comprare mi piace facebook

    lo stato gli fece pagare vitto e alloggio.

    ciao a tutti

  2. Massimo Lotto

    Grazie a te Beppe!!!

  3. Marco Gilles

    ====================================================================================================

    Il Patto dello Sciacchetrà

    Le ultime dichiarazioni di Fiorani stanno facendo emergere la verità sull’incontro che ha visto il SENATORE LUIGI GRILLO, Gran Maestro dell’operazione di corruzione e appropriazione indebita più sporca dalla fine di Tangentopoli.

    L’incontro ha visto la partecipazione di: Fazio, Fiorani, Berlusconi e Grillo. Le dichiarazioni ufficiali vollero far passare l’idea di una difesa delle banche italiane contro l’assalto dei Barbari europei.

    In realtà, il Senatore Luigi Grillo, eletto in Liguria nelle fila di Forza Italia, aveva bisogno di tanti soldini per costruirsi la VILLA nella Riviera Ligure (costruita abusivamente nel Parco Naturale delle Cinque Terre e poi condonata); quale sistema migliore per fare ciò se non fregare un po’ di soldi ai correntisti della Banca Popolare di Lodi.

    Il sistema a quanto sta dicendo Fiorani era semplice: bastava aprire un conto nella sua Banca, dare l’appoggio politico all’operazione bancaria più sporca della Seconda Repubblica e in cambio ci si ritrovava un bel gruzzoletto sul proprio conto corrente.

    Il Senatore Grillo, una delle figure più losche della Politica italiana, ha fiutato subito l’affare e si è lanciato nella strenua difesa della scalata di Fiorani, ovviamente le sue dichiarazioni pubbliche sono state ripagate a suon di MILIONI di euro.

    Il problema è che i soldi affluiti nelle tasche di LUIGI GRILLO erano dei correntisti della Banca Popolare di Lodi che sono stati truffati, rapinati e beffati; una persona che ha rubato dei soldi agli italiani dovrebbe stare in GALERA e non in Parlamento in una posizione chiave (Presidente della Commissione Trasporti del Senato).

    IL SENATORE LUIGI GRILLO DEVE STARE IN GALERA E NON IN PARLAMENTO !!!!

    ===================================================================================================

  4. mari roberto

    non riesco a trovare la e mail da mandare a barroso

  5. Francesco di Coste

    Vorrei circolarizzare al pubblico dei lettori del BLOG un’informazione riguardo l’uso di armi chimiche da parte dell’esercito americano sulla popolazione civile in Irak.
    Si tratta di una fonte attendibile tratta da rainews e da un’altra redazione web italia-tv. La fonte, che riproduce tale orribile documento, la si può reperire su:
    http://www.italiatv.it/italiatv/home2.shtml ,
    sotto il titolo (in basso a sinistra) Armi di distruzione di massa.

    MK77 è il nome dell’arma utilizzata per diffondere il fosforo bianco su Falluja e sono visibili gli effetti devastanti sui corpi dei civili straziati. E’ un documento di cui sconsiglio la visione alle persone sensibili per via della crudezza delle immagini.

    Cordiali saluti

    Francesco di Coste

  6. alessio bertin

    da quarant’anni i politici ti convincono che il loro partito è meglio dell’altro perchè… perchè…. perchè….

    E’ inutile che ci spremiamo il cervello per convincere e per convincersi che dare il voto a uno è più giusto che darlo ad un’altro. Alla fine, dalla porta o dalla finestra, le loro facce son sempre quelle, sempre lì, che sia un governo giallo, marrone o a fiori con le perline. per non parlare dei commenti e dei discorsi dei politici. sono uguali da sempre. a volte credo che i commenti e i discorsi dei politici vengano scritti dalla ideal-standard e attenzione, da un pò di tempo anche i cinesi vogliono fare breccia in questo meraviglioso e inesplorato mercato italiano.

    da noi la democrazia e la legalità non sono morte perchè non sono mai nate.
    sono parole che i politici con abilità e maestria in maniera artigianale si cuciono sui polsini.

    questa è una delle peggiori ipotesi. parto da questa perchè così magari tutto quello che succederà sarà solo meglio.

  7. silvano agosti

    Mi piacerebbe conoscere, caro Beppe Grillo le tue emozioni relative a Lettere dalla Kirghisia, se non lo hai letto dimmi dove posso inviarti una copia.

    Silvano

  8. Fausto Redorici

    Ciao
    metà anni 90 circa.
    Su Italia uno vedo un programma dove il Senatore Lino Jannuzzi intervista Michele Greco, asserendo che le accuse di essere un capo mafia sono delle bufale.
    Michele Greco mi pare abbia beccato l’ergastolo per associazione mafiosa.
    Potevano fare Senatore anche lui…………..

  9. Valerio Olivieri

    Ciao Beppe,
    premetto di essere indignato,schifato e avvilito quanto te per la composizione ANOMALA del nostro parlamento,e mi riferisco ai parlamentari condannati in via definitiva dalla Giustizia Italiana(data la situazione,meglio specificare!!)
    Ma devo aggiungere che non sono totalmente d’accordo sulla tua proposta di una legge che vieti ad un cittadino,condannato in via definitiva,la possibilità di sedersi in parlamento…..almeno in questi termini.
    Un condanna definitiva non può essere un metro di giudizio per valutare le capacità,la professionalità e la moralità di una persona.Con questo voglio dire che una persona,nel corso della sua vita,non solo può sbagliare,ma può anche trovarsi nel luogo sbagliato al momento sbagliato;inoltre possono verificarsi errori giudiziari(e non sarebbe la prima volta,o no?)ecc…RIFLETTICI..
    E poi,se esistesse una legge simile,e quindi, se una condanna definitiva fosse sufficiente per “fare fuori” un avversario politico,visto il passato,vista la situazione attuale in cui il denaro sembra poter comprare tutto (in che posizione è l’italia nella classifica della corruzione?!?!?!),cosa dovremmo aspettarci dal futuro politico dell’Italia,dell’Europa,del Mondo??
    Purtroppo è anche questa la realtà con cui dobbiamo confrontarci..o sbaglio?…RIFLETTICI…

  10. diego zampolini

    ci crediamo tanto persone libere,ma siamo come gli schiavi romani,abbiamo davanti la realta che ci viene messa,e ci viene fornita l,infomazione che ci vogliono fornire italia paese di ladri

  11. Tito Pasanisi

    Stimatissimo Beppe Grillo, la stimo per aver avuto sempre il coraggio di pagare in prima persona e con la propria pelle e in una nazione come la nostra dove la maggioranza, quando se fa a dosso, si lamenta con i vicini di casa, è quasi inutile credo ogni azione correttiva e la speranza di ottenere qualcosa è ormai persa.
    In una nazione dove sappiamo benissimo di essere sotto il tiro degli islamici e non vedere alcuna azione da parte dei nostri parlamentari che tentino almeno di proteggere in parte la vita dei cittadini.
    Intanto sappiamo, se vogliamo rincuorarci, che quando ci faranno decine di morti perchè ce li faranno, avremo almeno la consolazione di vedere il capo dello stato e i suoi lacchè andare ad esprimere a coloro che hanno subito la tragedia, condolianze fasulle e futili ossidate di falso perbenismo e ipocrita convenienza che all’orecchio attento suonano offensive e umilianti per coloro che hanno pagato in prima persona il terrorismo.
    Visto e considerato che ogni qualvolta succede una tragedia e se ne individuano i responsabili, si accerta che tutti coloro che hanno conosciuto questi mascalzoni, dichiarano e spergiurano che erano persone perbene, tranquille e all’apparenza inoffensive.
    Visto allora che abbiamo in seno tante brave persone, per non correre rischi perchè non li invitiamo ad andarsene o con le buone o con le cattive, come d’altronde fece con noi italiani Gheddafi nel 1982 quando ci cacciò tutti dalla sera alla mattina pur non avendo fatta alcuna azione o atto di terrorismo.
    E come se il nostro vicino di casa ci comunichi che prima o poi ci spererà e noi di spirito democratico stiamo a guardare cercando un dialogo che non può esserci, io personalmente non starei a guardare perchè è sempre meglio un brutto processo che un bel funerale.
    La saluto cordialmente
    Tito Pasanisi

  12. andrea doneda

    Per eliminare i condannati da tutti i parlamenti, per neutralizzare l’influenza dei media sulle votazioni politiche ecc… propongo il doppio voto: positivo e negativo.
    sulla scheda si indica il candidato che si vuol eleggere (voto positivo) e quello che non si vuol assolutamente vedere eletto (voto negativo)
    Per ogni candidato si sommano i voti positivi e si sottraggono i negativi…
    La visibilità non servirà più solamente a raccogliere consensi ma nache dissensi e vi assicuro che molto preferiranno non apparire

  13. Bosia Paolo

    Ma chi e’riuscito a piazzare in parlamento un personaggio come Calderoli? Certamente un sistema elettorale come il nostro! In altre nazioni,questo tipo di personaggi,non sarebbe eletto nemmeno in un consiglio di quartiere!

  14. Danila polini

    Beppe queste sono le tue parole io sto aspettando nn mi sembra giusto fare finta di nn averle dette come i politici che tanto detesti

    …”Sto pensando ad alcuni suoi sviluppi anche nel mondo fisico, per contarci, per discutere, che spero di attivare entro luglio.”…

    Daci un segno se preferisci passare l’estate? dici qualcosa

  15. Angelo Iorlano

    Il mio non é un commento vero é propio,ma una richiesta.Io sono andato via dall’Italia nel 1996 ormai dilagava il berlusconismo piú becero io “conoscevo” la persona attraverso libri di stampa alternativa,quindi sapevo chi era veramente.All’epoca delle elezioni del 1994 incontrai dopo un comizio l’allora Pres.della Camera on.G.Napolitano e gli chiesi cosa ne pensava del tipo,e lui canditamente mi rispose che il “problema” non esisteva propio,poi sappiamo come sono andate le cose,lascio da il discorso su D’Alema,insomma é l’anno 2005 ed io sono ancora qui sono sposato ho un figlio e di tornare a casa non se ne parla propio almeno fino a che ci sono “personaggi” del genere.La mia richiesta é semplice nella sua complessitá.In poche parole:IMPEACHMENT!Si signori messa sotto accusa di un Pres.del Consiglio (si fa per dire) e i suoi tirapiedi.Le motivazioni!? C’é solo l’imbarazzo della scelta:interessi privati in atto d’ufficio leggi “ad personam”,ipoverimento della maggioranza del popolo italiano,stagnazione dell’economia import/export,aumento della criminalitá,sfascio della scuola pubblica a vantaggio della privata/clericale con soldi pubblici,menzogne in atto d’ufficio durante pubblici dibattiti,blocco della sanitá pubblica a vantaggio della privata,insider trading etc.etc.etc.Potrei continuare con la censura televisiva pubblica a vantaggio delle sue reti.Come cittadino italiano non ho riconosciuto questo governo e i suoi rappresentanti e chiedo pubblicamente se é possibile metterli tutti sotto accusa con l’IMPEACHMENT..
    PS nel caso non fosse possibile non so cosa si possa piú fare.
    Saluti

  16. Renato Goretta

    Un piccolo contributo per il futuro

    Dal momento che, come diceva Gandhi, la terra su cui viviamo non è la nostra ma è dei nostri figli, facciamo qualcosa per non distruggerla.
    Molto si può fare. Ciascuno di noi può fare qualcosa. Da piccoli gesti quotidiani possiamo ottenere collettivamente grandi risultati per un futuro sostenibile. Importante è incominciare.
    Queste sono venticinque semplici regole di facile applicazione e di sicuro impatto positivo.

    1) rispettiamo le Leggi e i Regolamenti
    2) compriamo prodotti locali, nazionali e di Aziende eticamente responsabili
    3) mangiamo cibi biologici, di stagione e locali
    4) teniamo in casa piante e fiori locali
    5) quando non li usiamo, spegniamo completamente gli elettrodomestici dotati di stand-by (televisioni, stereo, DVD, ecc.)
    6) usiamo lampadine a basso consumo
    7) usiamo batterie ricaricabili
    8) facciamo la raccolta differenziata: carta, plastica, vetro, umido, legno, pile esauste, medicinali, hardware
    9) chiudiamo l’acqua quando ci laviamo i denti e quando ci facciamo la barba
    10) preferiamo la doccia al bagno
    11) alziamo di un grado la temperatura del frigorifero
    12) usiamo lavatrice e lavastoviglie a pieno carico e a bassa temperatura
    13) rispettiamo le dosi di detersivo e non usiamo ammorbidenti
    14) non usiamo gli asciugabiancheria
    15) isoliamo termicamente le nostre case
    16) in inverno manteniamo la temperatura tra 18 e 20°C
    17) installiamo pannelli solari
    18) non usiamo prodotti usa e getta
    19) non usiamo sacchetti di nylon
    20) preferiamo prodotti riciclati e riciclabili
    21) usiamo carta riciclata sul fronte e sul retro
    22) usiamo l’e-mail anziché il fax
    23) usiamo senza possedere
    24) usiamo i mezzi pubblici
    25) usiamo la bicicletta

    Questo messaggio è stato registrato in data 20 Giugno 2005.
    Se lo condividi aggiungi il tuo nome e fai girare l’e-mail.

    La Spezia, 20 Giugno 2005
    Renato Goretta

    1. Salvatore Zappardino

      Vorrei prendere contatti con Renato Goretta di La Spezia.
      A presto e grazie.
      Salvo Zappardino

  17. livia vera

    ancora una volta chiedo: cosa vuol dire “nome e cognome veri”? se mi chiamassi oliviero toscani capirei, forse avrebbe un senso mettere nome e cognome veri. che poi magari beppe grillo mi pubblicha anche la foto (tra l’altro sono molto più carina di oliviero). in fondo in rete, e qui su questo blog, grazie a dio, si trovano idee, visioni, spunti, proteste, e non necessariamente identità “vere”.. queste ultime si trasformano, si camuffano, diventano altro e questo è il bello, secondo me. perciò, non mi arrendo e ri-rivolgo questa domanda, che comunque non troverà risposta, si annegherà nel mare di voci e commenti..
    un’ultima nota (acidula): belle grippo dice di leggerli tutti i commenti.. ma come fa? e chi è? mandrake?!!!!
    anche il nostro però, nella foto al mare, è molto carino..

  18. greco joseph

    volevo chiedere scusa a tutti per il fatto di non scrivere un italiano corretto.
    tutti i giorni siamo bombardati dalla politica italiana, che fa spettacolo invece di costruire un paese migliore per tutti.
    il nostro caro premier ha solo pensato nell’ampliare i suoi affari lasciando le famiglie italiane nsulla soglia della poverta.
    itagliani svegliatevi, cercate uomini che non pensano a se stessi, fermativi a pensare che il futuro inizia oggi e non domani.
    fermativi e non legate con i politici che vi illudono un mondo di favole, un mondo di polvere, perchè il nostro premier non vuole che voi pensiate, fermativi e non state al gioco politico per cui il cittadino non pensi, fermatevi per scuotere voi stessi nella vostra coscienza e concellate chi ci sta rubando la noscra liberta.
    perchè la liberta non è solo la casa il telefonino e altro, ma è il benessere di tutti.
    perchè se un individuo a tanto esisteranno altri con molto poco, perchè colui che ha tanto sicuramente non l’ha ottenuto onestamente.
    allora fermatevi e pensate a cambiare un mondo politico, senza far finta di nulla e inasare le autostrade nei fine settimana, perchè loro vogliono questo e Voi italiani?

  19. greco joseph

    volevo chiedere scusa a tutti per il fatto di non scrivere un italiano corretto.
    tutti i giorni siamo bombardati dalla politica italiana, che fa spettacolo invece di costruire un paese migliore per tutti.
    il nostro caro premier ha solo pensato nell’ampliare i suoi affari lasciando le famiglie italiane nsulla soglia della poverta.
    itagliani svegliatevi, cercate uomini che non pensano a se stessi, fermativi a pensare che il futuro inizia oggi e non domani.
    fermativi e non legate con i politici che vi illudono un mondo di favole, un mondo di polvere, perchè il nostro premier non vuole che voi pensiate, fermativi e non state al gioco politico per cui il cittadino non pensi, fermatevi per scuotere voi stessi nella vostra coscienza e concellate chi ci sta rubando la noscra liberta.
    perchè la liberta non è solo la casa il telefonino e altro, ma è il benessere di tutti.
    perchè se un individuo a tanto esisteranno altri con molto poco, perchè colui che ha tanto sicuramente non l’ha ottenuto onestamente.
    allora fermatevi e pensate a cambiare un mondo politico, senza far finta di nulla e inasare le autostrade nei fine settimana, perchè loro vogliono questo e Voi italiani?

  20. francesco rossi

    Caro Beppe,l’altra sera ho avuto modo di seguire “Report” che ritengo essere l’ultimo baluardo del giornalismo; una sezione del programma si è presa la briga di indagare su alcuni appalti in lombardia ed ha chiarmente mostrato i disastri, gli interessi ed i relativi risultati giudiziari che hanno visto coinvolti alcuni personaggi politici sia del passato ma, ben peggio, tuttora presenti e con incarichi di rilievo in regione lombardia.
    I cronisti in proposito hanno posto alcune domande al Formigoni che, con un faccia da culo impressionante – tanto chi può creare un contraddittorio significativo in 20 secondi? – ha avuto il coraggio di affermare che le osservazioni mossegli erano il solito gioco dell’opposizione a screditare, e che tutti i partecipanti al suo “listino” – cos’è?? – sono persone rispettabili e degne di fiducia. Sottolineo che le persone messe in discussione sono state condannate dai tribunali per “truffa, appropriazione indebita,peculato, turbativa d’asta e corruzione. Mi chiedo cosa si debba fare per ricondurre questi soggetti almeno alla decenza.
    Ma poi sono i rappresentanti della prodiga lombadia, gli stessi che ci rappresentano in giro per il mondo e diventano la faccia degli Italiani.

    Mi chiedevo se fosse possibile avere un quadrocompleto su tutti i politici condannati, non solo quelli in parlamento ma anche, perchè più prossimi, di quelli che siedono nelle giunte dei piccoli communi, quelli che poi fanno massa per eleggere i pesci più grossi.

    un saluto f.r.

  21. domenico benedetti

    Salve!
    Di quello che sto per scrivere forse non ti importerá niente.

    Molto sinteticamente: La Regione Puglia sta impedendo l’accesso a circa 85000 schede considerate nulle, che potrebbero essere decisive per il risultato elettorale del 3-4 aprile (lo scarto era di 14000 voti)
    Non é una battaglia politica o legata ai partiti ma per LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

    Il sito dell’associazione Azienda Bari (il nome magari non ti ispira fiducia, ma puoi stare tranqillo, partecipano alle discussioni persone di varie estrazioni politiche) sta promuovendo una petizione che ti riporto

    P E T I Z I O N E P O P O L A R E

    Promossa dal Comitato per la Libertà e la Trasparenza Amministrativa in Puglia

    http://www.aziendabari.it – e-mail: info@aziendabari.it

    Alla cortese attenzione de

    Presidente della Repubblica Dr. Carlo Azeglio CIAMPI

    Presidente del Senato Dr. Prof. Marcello PERA

    Presidente della Camera Dr. Pierferdinando CASINI

    Presidente del Consiglio Dr. Silvio BERLUSCONI

    I sottoscritti cittadini di tutte le Province e dei Capoluoghi della PUGLIA, firmatari della presente petizione

    CONSIDERATO

    – che già dall’analisi di 3.870 verbali relativi alle ultime elezioni regionali, tra cancellazioni con il bianchetto, correzioni maldestre, somme sbagliate, fogli lasciati in bianco e tuttavia timbrati e firmati senza un perché, ci sono circa cinquemila voti che sono in realtà da attribuire al candidato del centrodestra, Raffaele Fitto, ed al centrodestra medesimo

    – che dai 3.870 verbali esaminati sono stati “recuperati” circa cinquemila voti che riducono a poco più di novemila voti lo scarto tra i candidati Raffaele Fitto e Nichi Vendola

    – che le schede «nulle» risultano essere ben ottantaquattromila di cui almeno quarantamila contestate come schede erronee, cioè voti attribuiti con lo stesso pedestre metodo di compilazione dei verbali

    – che non sembra vengano garantite né la trasparenza, né l’accesso agli atti, né la garanzia che le regole per la formazione della volontà generale siano state applicate in maniera corretta

    – che la Regione Puglia, con i soldi di tutti i contribuenti indipendentemente dall’individuale e personale orientamento politico, ha presentato un controricorso nei confronti dei ricorrenti candidati non eletti del centrodestra (e sul cui ricorso il TAR si pronuncerà il 7 di luglio p.v.)

    CHIEDONO

    – attenzione ed un atto di sensibilità politica da parte dei diretti responsabili ai quali si trasmette la presente;

    – che venga consentito l’accesso a tutta la documentazione relativa alle elezioni politiche regionali di Puglia del 3 e 4 marzo 2005

    – che qualora l’esito del riconteggio di tutte le schede desse ancora esito dubitativo si procedesse entro il minor tempo possibile e quindi entro il prossimo mese di novembre 2005 a nuove elezioni regionali in Puglia

    – che in ogni caso vengano congelate sia tutte le nomine dei consiglieri e della Giunta Regionale della Regione Puglia, fino all’esito conclusivo del riesame di tutte le schede e di tutti i verbali

    – che in ogni caso vengano congelati tutti gli atti amministrativi, a parte quelli della ordinaria amministrazione, della giunta Regionale della Regione Puglia, fino all’esito conclusivo del riesame di tutte le schede e di tutti i verbali.

  22. Daniele Laucelli

    Ciao,
    ieri ho consultato per la prima volta questo blog, e clikkando qua e là ho scaricato un report della Casaleggio associati che analizza i rapporti di rete tra i CDA delle principali aziende italiane quotate in borsa (titolo “Focus_cda_v.1.2”). Bene… tra i principali cluster (gruppi) di aziende che vengono individuati sulla base delle loro forti interrelazioni (consiglieri di CDA in comune, ecc.) vengono evidenziati i principali denominati con il nome dell’azienda più rappresentativa cui fanno capo (Pirelli, Marzotto, Mediaset …).
    Ora…il cluster Mediaset comprende tra l’altro una ditta italiana che produce energia…l’ENI.
    Senza essere fazioso, m’è tornata in mente una trasmissione RAI (credo “La storia siamo noi” di Minoli o qualcosa di simile) di qualche settimana fa, in cui si osservava che Nassirya (sede del comando italiano in IRAQ) “ospita” da tempo (cioè da quando Saddam era ancora il capo) una grossa raffineria, completa di pozzi e di tutto il necessario, dell’ENI (guarda un pò!!!)…
    Ciao

    A presto

  23. Prospero Pirotti

    X Beppe Grillo

    Ma se tu decidessi di candidarti, faresti un errore, per la tua carriera di comico, e per il Paese. Resta lievito !

  24. Roberto Parodi

    Ciao Beppe, mio concittadino…
    io ho fatto il mio e sul mio sito ho inserito il banner “Parlamento Pulito”, vorrei leggere prossimamente su questo blog un tuo commento circa l’inchiesta “W la ricerca” del giornalista Rai Iacona (credo se non mi ricordo male che si chiami così)andato in onda martedì 21 giugno.

    La fuga dei cervelli italiani tantissimi verso la possibilità di fare ricerca. Possibilità che dopo anni di studi non è stata concessa a loro nei nostri Laboratori e nelle nostre Università.

    Noi cittadini dobbiamo iniziare a chiedere che ci venga fatto un resoconto preciso di quello che lo Stato (che in fondo siamo Noi) spende per la ricerca a chi vengono dati i fondi.
    A questo scopo perchè attraverso questo blog non avere un elenco dei “Centri di Ricerca” sovvenzionati dallo Stato e per che tipo di progetto e soprattutto chi gestisce il “Centro”
    ancora un saluto Roberto Parodi

    P.s. Anch’io come l’amico francesco vorrei “essere contato” e partecipare come “volontario” se t’è d’aiuto in qualsiasi forma di appoggio per questo blog e per i contenuti che esso vuole divulgare. Rispondo anche all’amica Lia – il mio sogno, cara amica è un’altro.. un giorno veder andare via quelli che hanno portato questo magnifico Paese allo Stato attuale ed essere eventualmente governato da un gruppo di comici e magari con un Presidente della Repubblica – Premio Nobel
    ancora saluti roberto parodi

  25. LIA DELOGU

    Propongo un mio sogno e quindi un’utopia: e se fosse possibile mettere d’accordo tutti gli italiani o una buona maggioranza di essi x lasciare tutti insieme questo bel paese di Bengodi prima che inesorabilmente affondi?Immaginate le facce di “quelli” che PER FORZA non potrebbero più governare un paese ormai vuoto!!!magari andando in vacanza nel mese di Agosto per tornare dopo un bel paio di anni…quanto mi piacerebbe!Sono arrivata al punto di non sopportare più nessuno…di “quelli” ahime’che tristezza!

  26. LIA DELOGU

    Propongo un mio sogno e quindi un’utopia: e se fosse possibile mettere d’accordo tutti gli italiani o una buona maggioranza di essi x lasciare tutti insieme questo bel paese di Bengodi prima che inesorabilmente affondi?Immaginate le facce di “quelli” che PER FORZA non potrebbero più governare un paese ormai vuoto!!!magari andando in vacanza nel mese di Agosto per tornare dopo un bel paio di anni…quanto mi piacerebbe!Sono arrivata al punto di non sopportare più nessuno…di “quelli” ahime’che tristezza!

  27. francesco colaiacomo

    vorrei invitare tutti a leggere il seguente link:

    http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=168

    che chiarisce molte idee e da una seppur pallida idea delle mani in cui ahinoi siamo.
    E tutto questo viene da uno che non è certo di sinistra il che la dice lunga.
    Complimenti a Beppe Grillo che malgrado i tanti ostacoli continua a cantarle chiare a chi vuole sentire.
    P.s. ho mandato anche io la lettera a Barroso, ma servira mai a qualcosa? siamo come lacrime nella pioggia.

  28. Davide Tramma

    Ciao Beppe !!!

    Quando farai la conta dei combattenti tienimi in considerazione.
    Posso lavorare gratis se occorre 🙂

  29. David Nilson Carpenter

    Oltre all’elenco dei condannati in via definitiva, gradirei anche un elenco dei politici che si sono astenuti il 12 giugno. Non voglio votare chi non vota.

  30. Alice Alfano

    Giusto un accorgimento…nella biografia ci sono un sacco di parole inglesi AL PLURALE! Vi prego eliminatelo, quando si scrive in italiano e si usano parole appartenenti ad altre lingue, si usano sempre al singolare (film e non films, spot e non spots). Il plurale, nel caso di parole straniere, si evince dal contesto! Mi raccomando!
    Ciao ciao

  31. katrin pasquay

    ekko un informazione molto importante da leggere prego-
    http://www.informaconsumatori.it/articles.php?id=93

  32. Salvatore Princigalli

    Caro Beppe,Secondo mè!Questa volta hai alzato troppo troppo il TIRO.Mi meraviglia il fatto che pochi tuoi sostenitori abbiano mensionato questo rischio.Ammettiamo che ci fosse la possibilità che la protesta venga presa in cosiderazzione, quanti giorni ti resterebbero da vivere?Lascia perdere cose così grandi,falle fare hai giovani certe cose.Io ti stimo,(solo come Artista) per il resto mi sembri uno dei tanti, che tira l’acqua al suo mulino.

    Con Affetto
    Salvatore

  33. consuelo fraccassetti

    ciao Beppe, io ho ricevuto la notizia per inviare la mail perchè facente parte di un forum molto attivo,il sito in questione è quello di Caparezza.
    La mail l’ho mandata e successivamente sono andata a vomitare…eheh!
    erano fatti che in parte conoscevo, siamo ormai lobotomizzati e rassegnati, i giovani come me vedono un futuro buio e più che mai incerto.
    Quando sono venuta al tuo spettacolo tenuto a padova ho pianto, perchè la vita è davvero dura e non si riesce a vedere un minimo cambiamento.
    La mia generazione è stanca, lo ammetto ma non demordiamo, se davvero ha servito a qualcosa questa mail sono ben felice di essere parte attiva di questa iniziativa.
    Speriamo in una piccola soddisfazione se non altro non mi pentirò di non aver fatto nulla.
    Grazie.

  34. Alessio Paleari

    Beppe aiutaci: stiamo cercando di fare una catena:

    Perchè in Italia dobbiamo sempre assistere inerti a queste schifezze?

    Si può fare qualcosa per non far scivolare il ns. paese nell’abisso grazie ad una classe politica irresponsabile e profondamente corrotta ?

    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Invio la presente anche al direttore di Repubblica.it Vittorio Zucconi nella speranza che ne parli nel suo giornale, o almento nel suo spazio quotidiano su RMC (Radio Monte Carlo), ed al caro Beppe Grillo.

    MANDIAMOLI A LAVORARE :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

    +

    TELEFONO CELLULARE gratis

    TESSERA DEL CINEMA gratis

    TESSERA TEATRO gratis

    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis

    FRANCOBOLLI gratis

    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

    PISCINE E PALESTRE gratis

    FS gratis

    AEREO DI STATO gratis

    AMBASCIATE gratis

    CLINICHE gratis

    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

    ASSICURAZIONE MORTE gratis

    AUTO BLU CON AUTISTA gratis

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi ( per ora!!! )

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

  35. rita menniti

    L’altra sera sono stata ad un incontro televisivo “serata senza filtro” condotto da Santoro ed al quale hanno partecipato Sabina Guzzanti, Marco Travaglio, Saverio Lodato,
    Vauro, Andrea Camilleri, Giuliana Sgrena interventi video di
    Lilli Gruber, Beppe Grillo
    L’incontro è stato molto interessante ma non capisco perchè alla fine dello spettacolo sono tutti scappati di corsa senza neanche dar la possibilità al pubblico di poter fare una domanda sui problemi di cui hanno parlato.
    Spero tu faccia presto un incontro anche a roma dove poter discutere e, magari,provvedere afare qualcosa concretamente coinvolgendo tanta tanta gente che veramente non ne può più e aspetta un buon trascinatore
    grazie del tuo aiuto
    a presto

  36. severini gian luca

    ho appena mandato la mail e mi sono permesso di publicizzare l iniziativa nel forum dove sono moderatore.
    una voce si perde nel nulla tante assieme fanno rumore

  37. tiziano ibba

    ciao beppe , ho saputo che verso il 15 settembre sarai a cagliari…mitticcco!!!!
    se vuoi alloggiare per i fatti tuoi in una casetta al mare scrivimi pure..è gratis per te!
    se naturalmente ci farai ridere allo show!

    dai un occhiata al sito http://www.luogocomune.net/lc/modules/news/ perchè c’è una parte dedicata all’attentato alle torri gemelle che non è molto chiaro….
    mbuto

  38. annalisa palmas

    Quello che mi inquieta è il fatto che la classe politica italiana sia in buona parte corrotta e disonesta, e si tratta della stessa classe che, in modo del tutto irresponsabile, prende come pretesto il doloroso fatto dell’omicidio di un giovane da parte di un albanese per sostenere le proprie opinioni politiche sull’immigrazione; rischiando di promuovere, come poi è avvenuto, spedizioni punitive e linciaggi verso persone che magari lavorano in Italia onestamente da anni. Ed è la stessa classe politica che si permette di accusare giornalisti dalla grande e provata professionalità di fare un uso della TV criminoso..Credo che chi sbaglia debba avere sempre una seconda possibilità, ma non che la politica diventi un modo per sfuggire alla giustizia e per fare i propri interessi impunemente.. non con l’enorme sfacciataggine che vediamo oggi, in cui, se si osa dire che Andreotti non è poi così pulito come la TV sembra presentarci, si viene tacciati di malafede e chissà cos’altro. Basta!!

  39. Vincenzo Patella

    Caro Beppe,
    perchè non ti candidi ? siamo cosi’ cosi’ stufi di questa classe dirigente che se ti candidi secondo me diventi premier al primo colpo…tipo “santo subito” di Woytila…”premier subito”!!
    Un abbraccio.

  40. Alfani Franco

    GRAZIE?!….. GRAZIE?

    Ma… grazie di cosa? Carissimo Grillo non credo che il parlamento italiano sia stato creato per decidere solo delle tue sorti.
    Questa iniziativa è un iniziativa giustissima e che ci riguada tutti!!!(Anche se hai dimenticato qualche personaggio della sinistra)
    Grazie a te per aver dato il via ad un’iniziativa del genere, che grazie alla tua forza mediatica può dare qualche risultato.

    Sono anni che in Italia l’onestà non paga.
    Sono ormai anni che quì in Italia si fanno ragionamenti del tipo “Se sei onesto sei un pirla – Se riesci ad imbrogliare sei una persona ingamba”
    Sono stuffo di vedere persone come Vanna Marchi invitate in trasmissioni televisive e !PAGATE! con i soldi del canone per essere (ospiti).
    Sono stufo di vedere premiato chi delle regole se ne è fatto un baffo.
    Cominciamo a ristabilire le regole giuste in parlamento e chissà se piano piano riusciamo a cambiare anche il resto…

  41. Donato Bartoli

    Ringrazio PAOLO GAGLIANO per i complimenti al mio commento [Donato Bartoli 10.06.05 2:33] ma mi fa piacere soprattutto il fatto che abbia condiviso le mie parole, visto che ho semplicemente scritto ciò che pensavo… a MATTEO MARTINI ripeto: sono cose che penso e non è una difesa strumentale di Grillo, mi dispiace che tu non la pensi così ma ti porgo un quesito che dovrebbe stimolarti a riflettere sul senso dell’”evoluzione del pensiero nel tempo”. Ti è mai successo di pensare un giorno una cosa e poi, magari dopo cinque anni, avere non dico opinione contraria ma molto difforme dalla precedente? Prova a vedere se trovi un esempio: se lo trovi cerca le motivazioni che ti hanno portato a questo “cambiamento” e vedrai che il mio ragionamento può andare.

    Al di là della ‘bufala’ sull’aumento dello stipendio dei parlamentari italiani non sono in generale d’accordo sul fatto che si gridi continuamente allo scandalo relativamente al trattamento economico loro riservato. Un parlamentare ben remunerato è più libero e ci sono minori possibilità che sia corrotto quando, come capita spesso, deve decidere su questioni che hanno a che fare con multinazionali o nelle quali sono in gioco grossi interessi economici. Un parlamentare ben remunerato ha di fatto la possibilità concreta di prendere decisioni che favoriscano la collettività intera in maniera equilibrata anziché pendere dalla parte del corruttore di turno. Io la penso così e non tollero tutte quelle lamentose dissertazioni sui viaggi gratis e sulla tessera della piscina gratis… ne possiamo discutere ma non dobbiamo approdare al disfattismo perché altrimenti diventa tutta una lamentela e non si conclude e decide mai un bel niente.
    Saluti a tutti

  42. salvatore 1

    L’italia è ormai in mano ai “comici” …. o politici o come si vuol dire …. la cosa strana è che tutta questa gentaglia o “CREATVI” non fanno mica ridere…. anzi… sono talmente tragici che verranno votati sempre all’infinito….(BO … FORSE SIAMO UN PO TUTTI MASOCHISTI??????) COMUNQUE …FORZA IT…… OPS… DIMENTICAVO CI HANNO RUBATO ANCHE QUESTE DUE PAROLE ADESSO ….. CIAO

  43. Michele Zaccaria

    Grazie a te 😉

  44. GIOVANNI GRECO

    MESSAGGIO PER IL DIRETTORE DI QUESTO BLOG—-

    ———–B E P P E E E E E E E E—————

    NON FARE FINTA DI NON LEGGERE TANTO LO SO CHE MI

    LEGGI.
    MI FAREBBE PIACERE SE TU DESSI UN OCCHIATA AL MIO POST SUL MURO DEL PIANTO DELLE 18.27 DEL 13.6.2005

    SE PUOI SCRIVIMI 2 RIGHE E FAMMI SAPERE COSA NE PENSI.

    TI RINGRAZIO
    E
    TI INVIO UN CORDIALE SALUTO.

    IL VIAGGIATORE DEL TEMPO.

  45. Francesco Bianchi

    Un mio sogno nel cassetto è quello di partecipare alla fondazione di un partito fuori dalle linee del mercato, fondato sulla legalità ed il buon senso e soprattutto sulle idee della gente spulciate in rete dai blog più intelligenti! ..destinato a sparire dettata la via da seguire! ..ma che come rampa di lancio sfrutti la più grossa delle truffe! fondare un partito “Sforzati Italia” ovviamente il tricolore sullo sfondo (cavoli, se appartiene a lui, il tricolore perchè non dovrebbe appartenere a me?)! ..sai che soddisfazione metterglielo in quel posto con la potenza del suo sforzo (è il principio utilizzato da molte arti marziali orientali)atto alla lobotomizzazione degli elettori? ..se i VERDI VERDI sono riusciti ha soffiare il 10% dei voti ai verdi, e a non finire in galera?! ..figuriamoci quanti se ne otterrebbero da forza italia! ..e poi eticamente è corretto! cadrebbero nel tranello solo quelle povere persone ai cui interessi verrebbe sicuramente più incontro un partito -no profit- rispetto ad un associazione a delinquere come quella di Berlusca e soci!..purtroppo credo di non avere le palle, la cultura e i soldi per farlo!

  46. Riccardo Gagno

    Caro beppe ho voluto inviare l’ e-mail a Barroso e anche volentieri ma mi ritorna indietro.
    Spero non sia niente di grave perchè di solito riesco sempre a inviare le mie e-mail.
    Se risulta anche a te la stessa cosa e hai qualche idea sul perchè ti pregherei cortesemente di farmi sapere…
    Un abbraccio!

  47. luca la greca

    caro Beppe,
    è ora che tu possa buttarti sulla carta stampata. Credo che sia il momento di creare quanto meno un mensile. Sono convinto che come Altroconsumo conta centinaia di migliaia di abbonati anche tu possa fare altrettanto. Credo però che tu non debba perdere la filosofia del blog.Quindi immagino una redazione composta da pochissime persone, il famoso fumettista che cerchi e un grafico. 3 o 4 al massimo. I contenuti falli fare ai tuoi “adepti”. Manca uno sfogatoio in Italia e tu ce l’hai ad un click.

    Grazie,
    Luca

  48. Paolo Ramella

    Caro Beppe,

    e cari anche tutti i tuoi lettori-commentatori,da qualche tempo leggo tutti i tuoi post e commenti , in qualche modo mi fanno sentire un po piu` vicino a quel bel paese che ho lasciato undici anni fa` ma che ancora chiamo casa.

    A casa io ci vorrei tornare da anni, troppe nostalgie e troppi sapori abbandonati, purtroppo ogni volta che mi ci avvicino mi viene un brivido e mi tornano in mente i motivi per cui me ne ero andato.

    Le belle e brutte cose che leggo sul tuo blog mi fanno vedere ancora un Italia diversa da quella in cui sarei felice di tornare

    Allo stesso tempo pero` mi fanno anche immaginare.

    Immagina un sito interattivo come il tuo dove la gente e` libera di inviare le sue idee, e queste idee poi se trovano abbastanza riscontro possono diventare programmi.

    Immagina lo stesso sito dove il dottore,cosi come il macellaio di via Liberta`,cosi come

    l’elettricista di Cracovia siano liberi di postare il propio curriculum vitae e tutti siano liberi di scrivere: “mi piaci; Io il mio voto te lo do”, oppure no.

    Immagina se poi portiamo quel macellaio e quel eletricista in parlamento a proporre le nostre idee, i programmi.

    Immagina se questi programmi potessero cambiare, evolversi di giorno in giorno,sulla base di quello che la gente sente dentro e scrive su quel sito.

    Immagina se tutti potessero sapere in diretta quello che l’elettricista sta facendo alla camera dei deputati

    Immagina un sito dove tutti potrebbero stampare 3 copie di quei programmi e passarli agli amici piu` poveri senza rete (ancora per poco se tutto cio fosse vero…).

    Immagina un sito fatto con l’aiuto di tutti quelli che a questa Italia ancora ci tengono,che esca dalla rete per portare al governo i suoi rappresentanti.

    Forse immagino un po troppo, forse non basta avere decine di migliaia di visitatori al giorno per poter fare una cosa del genere, pero` la prova che tutto quello che immagino e` possibile me la dai proprio tu postando questo commento,questa idea, e voi che la leggete e domani ci pensate, e dopodomani mi create quel sito dove potro votare l’elettricista di Cracovia e tornare in Italia.

    Grazie Beppe, si capisce che sei uno che ci tiene ai valori,

    Grazie anche a voi che leggete, pensate e scrivete perche` ormai e `solo questione di tempo prima che qualcuno inventi il Partito della Rete; l’utopia politica , il potere nelle mani del popolo.

  49. Enrico Borzone

    Voglio soltanto dire che mi sembra impossibile che noi Italiani possiamo accettare questo regime di stato capace di ogni abuso e nefandezza e solo capace di tutelare i criminali.
    Mi vergono di essere italiano e mi sembra impossibile che non siamo capaci di unirci e paralizzare il sistema, Non serve la violenza Non porterebbe a nessun risultato; Ma la disobbedienza Civile Metterebbe in ginocchio il sistema e potremmo rivendicare i nostri diritti di cittadini onesti….. Ma tanto la Domenica c’é la partita di calcio! E avremo poi tutta la settimana per commentare le gesta di 11 pedofori che guadagnano milioni di euro Porch…..
    Allora muti o tiriamo fuori le palle!!!!
    Grazie Beppe sono un Genovese incazzato come te

  50. simone cappelli

    non si visualizza piu’ il link ai nomi dei parlamentari condannati. e’ per caso una questione di censura?!?!?!?
    Dai beppe non mollare, non potranno vincere…..mai!!!!

  51. ROBERTO NACCI

    Questa indignazione, questo entusiasmo, suscitati dal grande BEPPE, non possono che far piacere, vista la marea d’indifferenza, assuefazione, o peggio complicità a questa malapolitica. In ogni parte del mondo, nella politica, c’è corruzione ci sono intrighi di ogni genere… di tutto un pò! Però i livelli raggiunti in ITALIA sono difficilmente ritrovabili anche in paesi meno evoluti del nostro. La mancanza di cultura rende ricettivi all’imbroglio perpretato dai politici con false promesse. Questo succede nonostante un grande egoismo diffuso nella nostra societa’: prima si guarda se una cosa conviene non se è giusta o no! In politica sono così ignoranti da non discernere per chi gli CONVIENE votare. Ma da considerazioni generali veniamo al pratico:
    1) E’ una vergogna che siedano in parlamento, onorevoli, si fa per dire, condannati, mentre per fare l’usciere nella Pubblica Amministrazione serve la fedina penale linda.
    2) Mettono piede in Parlamento e non li schioda piu’ nessuno. Un esempio COSSUTTA, dinosauro della polica, non ci pensa nemmeno ad andare in pensione. Se va avanti così avremo in parlamento 3 generazioni di Cossutta perchè la figlia c’è già e presto potrebbe arrivare anche un nipote.
    3)c’e’ una legge elettorale che fa schifo perche’ per vincere devono stare insieme Mastella e Bertinotti Fini e Castelli Berlusconi e Bossi (chi non ricorda gli epiteti dati al cavaliere da Bossi e viceversa dopo la rottura che fece cadere il primo gaverno berlusconi).
    Inoltre, senza primarie, i partiti mettono chi vogliono e nei collegi sicuri verrebbe votato anche “il cavallo di Caligola”.
    Sono caduti i muri, sono sparite le ideologie,
    si stenta a capire la differenza tra destra e sinistra: mi sembrerebbe il minimo ripartire da un minimo di moralità della politica!
    Io penso che noi (GRILLO ed i suoi “seguaci”)
    potremmo dare vita ad un movimento che parta da qui per un RINNOVAMENTO DELLA POLITICA.
    Niente partito niente candidature ma un’opera di informazione alla costole dei politici affinchè non facciano più i loro sporchi comodi alle spalle dei cittadini! NON GLI DAREMO TREGUA!
    Per la legge elettorale, sarebbe bene cambiarla e per questo potremmo farci promotori di pubblicizzare una legge proporzionale alla tedesca.
    Per i condannati e per chi è in Parlamento da troppo tempo non possono essere eliminati per legge: noi potremmo volantinare e propagandare l’avversario.
    NAROBY – LUCCA
    P.S. un invito a non scrivere piu’ di una volta nella stessa giornata sullo stesso argomento e non fare inviti a visitare altri siti.

  52. Giulia Crippa

    Caro Beppe,
    meno male che ci sei tu e che ci sono quelle persone che hanno voglia di cambiare le cose. Questo BLOG e´la realta´che NON CI FANNO VEDERE I TELEGIORNALI E I GIORNALI IN GENERE…Me ne sono resa conto leggendo i vari post sul blog. Vorrei proporre di reagire e cambiare le cose magari con un referendum che tolga un po´ di privilegi a questi parlamentari che si sono ristagnati in Parlamento e sono rimasti all´era del Paleolitico e che sfruttano la loro posizione per i loro e non i ns. interessi. Inoltre si parla di recessione, ma mi sa che quello tocca solo quei poveri cristi come noi gente normalissima che va a lavorare x quei 4 soldi che ci danno. BASTA! se ci sono persone che vogliono cambiare le cose reagendo e facendosi sentire io sono dei vostri e come me ci sono tante altre persone. E´una vergogna, propongo un referendum che dimezzi e dico DIMEZZI lo stipendio dei parlamentari e dimezzi anche il numero di parlamentari. C´e´troppa gente che intasca i ns. soldi con risultati a dir poco penosi (x noi ovviamente ma non per loro) Prego tutti coloro che la pensano come me di scrivermi via email o scrivere sul blog x organizzarci assieme e reagire X DAVVERO con i mezzi che la legge ci mette a disposizione.

  53. paolo falchini

    Caro Grillo,
    ho letto sul giornale (con la minuscola!) che nell’agenda del Senato di questa settimana,tra le altre cose, è prevista la discussione dei 2 ddl di modifica alla norma sulla legittima difesa (puoi controllare sul sito del Senato, così da poter creare i link opportuni, se ritieni l’argomento degno dell’attenzione di tutti).
    Da quel che ho capito dalle (scarne e scarse) notizie in tv, la proposta è di estendere la legittima difesa anche ai beni materiali, oltre che alle persone (se mi rubi la bici ti sparo!) e di cancellare il principio di “proporzionalità tra difesa ed offesa” nei casi di violazione di domicilio (se entri in casa mia con un banale cacciavite, posso “esortarti” ad andartene con un sistema di laser e cariche esplosive!).
    Il problema che pongo io, alla luce dei risultati del Referendum di ieri ed oggi, è: cosa pensano (e dichiarano) i cattolici su questo tema?
    Come mai Ruini, che si scandalizza tanto se gli tocchi un embrione di 4 cellule, non va in televisione a dire che nessun cristiano può solo pensare di farsi giustizia da sé, specialmente se si tratta di difendersi da dei ladri di galline?
    Ma Gesù non aveva detto di porgere l’altra guancia?

  54. Aldo Beru

    Non credo che il Parlamento Europeo possa fare molto.
    Invece, una raccolta di firme per una proposta di legge sarebbe sicuramente efficace.
    Non credo che ci abbiano ancora tolto questo diritto.

  55. Edoardo Mantovani

    non ho letto tutti i commenti, non ne ho il tempo (sono al lavoro) cmq trovo questa idea molto radicale e positiva, e’ veramente necessario fare un po’ di pulizia la dentro.
    e’ un armadio pieno di mummie grasse e atrofiche su sedie che non sono + per loro… facciamo almeno un po’ d’ordine…

  56. Vito Errico

    Mi pena vedere che coloro che scrivono su un blog di controinformazione siano poi del tutto disinformati…La precedente autrice Laura Rosa nè è una riconferma, ella ha letto il contenuto di una mail che viaggiava in lire nel 1999, poi è “riandata in onda” in euro nel 2002, ed eccola riapparire identica nel 2005 senza peraltro essersi fermata.
    Non mi dilungherò sul come sia cazzutamente facile accorgersi che sia una bufala perchè poi vi domandereste il perchè della vostra pigrizia generatrice di ignoranza sull’argomento. Vi do un link utile e basta:
    http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm

  57. laura rosa

    ODIO i politici che hanno uno stipendio di 19.150,00 euro al mese e a nostra insaputa si sono aumentati lo stipendio di 1135,00 euro.Odio i politici che vanno in pensione dopo 35 mesi di parlamento mentre a noi per ora ci tocca lavorare 40 anni o meglio morire sul posto di lavoro.Odio i politici che hanno il telefono cellulare gratis,il cinema gratis,il teatro gratis,gli autobus gratis,i treni gratis,i francobolli gratis,aereo gratis,autostrade gratis,ambasciate gratis,cliniche gratis,assicurazioni gratis,auto blu con autista gratis,ristoranti gratis…Ogni minuto il parlamento costa all’Italia 2.215,00 euro.Promuoviamo un referendum per abolire i privilegi dei parlamentsri…non si asterrà nessuno,ve lo assicuro…..penelope1957@yahoo.it

  58. Pietro D'Agostino

    Sono pienamente d’accordo.se si pensa a un povero essere “normale” ke dopo essere stato arrestato x esempio x spaccio di marjiuana ha x tre anni la fedina penale sporca,anzi sporchissima,col cazzo ke trova lavoro.Invece in Italia….ne siamo governati,non è un Paese bellissmo?ciao

  59. massimiliano giglio

    ho visto un tuo spettacolo sulla tele svizzera , volevo dirti solamente che sei un grande trovando argomenti veri e non tanto belli che ci riguardano in satira divertentissima . ciao un tuo grandissimo ammiratore .

  60. Giuseppe Belluccio

    Ciao a tutti,
    è la prima volta che scrivo su un blog, e credo che scrivere su questo vale veramente la pena.
    Mi sono documentato tantissimo sugli ultimi spettacoli di Beppe Grillo, bisogna dire che è sempre più incisivo e disarmante.
    Vengo al dunque.
    Mi è pervenuto un filmato di un documentario americano realizzato da WIDE ANGLE che tratta l’argomento “MA QUANTO E’ BELLA L’ITALIA CON IL PORTATORE NANO DI DEMOCRAZIA”….la democrazia…ragazzi noi stiamo vivendo un secondo REGIME e non ce ne stiamo accorgendo (o sono il solo a non rendersene conto?)…e chiedo a Beppe…aiutaci a pubblicare da qualche parte questo filmato, perchè c’è tantissima gente che brancola nel buio. Io sono un ragazzo del sud e mi rendo conto che il povero meridione è la causa della “escalation” del nano. Vogliamo un riscatto, vogliamo far capire ai poveri disoccupati che dietro il “benefattore operaio dalle scarpe sporche di fango” c’è un duce, un duce paraculo…subdolo…un duce che SORRIDE e firma autografi.
    — AIUTO —

  61. Orfeo Zaffiri

    continua così:qualsiasi tipo di iniziativa che tolga un pò di marciume alla stagnante situazione politica del nostro “belpaese” e generi un minimo di coscienza e di informazione DEVE CONTINUARE AD ESSERCI. Io ho aderito.
    Beppe, se ti guardi dietro, ti accorgerai che non sei solo……….
    Un saluto

  62. GianPaolo Carrubba

    Ho un parere personale e lo confido a te Beppe perchè sei un comico e agli amici del tuo forum

    Il nostro ordinamento ( qualsiasi ordinamento) dovrebbe offrire la possibilità di votare via internet: una password, un codice, insomma degli accorgimenti adeguati scongiurerebbero ogni forma di broglio. Avrei voluto almeno sentire parlarne da qualcuno in tv ma lo “shooooooman Costanzo” ( ti cito) preferisce dedicarsi a “Cottattino” e a Maria.
    Il voto via internet sarebbe un trionfo per la nostra democrazia: un connubio di democrazia e progresso informatico, l’illuminismo moderno.

    Mi sciocca apprendere al tuo spettacolo che D’alema non sappia cosa sia un mouse vantandosene orgoglioso.
    La conseguenza drammatica è la certezza che i politici non temano i brogli per il voto via internet, ma semplicemente continuino a credere che il pentium sia un museo di Roma.

    Personalmente ho esercitato, da buon cittadino, il mio voto, consapevole anche della doverosità di questo gesto…. ma questo solo perchè mi trovavo nella mia città.
    Non posso trascurare il fatto che ci siano migliaia di italiani ( fosse anche uno) che si trovino lontani dai seggi per i motivi più diversi …..dal più nobile ( guerra,malattia, frati comboniani in missione che magari di fecondazione ne sanno più di noi)al meno nobile….( week end lungo in sardegna) che potevano esercitare il voto con un click.

    Il progresso deve mettere nelle condizioni il cittadino di rendere quanto più semplice possibile l’esplicazione di un diritto così importante e renderlo più “diritto” e meno “dovere”.

    Un saluto

  63. Maurizio Ferrero

    Premesso che per molti lavori viene richiesta la fedina penale PULITA, trovo bellissima questa iniziativa (alla quale ho aderito). Non è possibile mettere su web anche la lista delle persone al momento condannate in attesa di sentenza ultima e di quelle indagate, per qualsiasi motivo? Tanto per completare meglio il quadro, per chiudere il cerchio… senza mai dimenticare che un imputato è innocente sino a sentenza definitiva.

    Grazie, Maurizio Ferrero.

  64. Maurizio Ferrero

    Premesso che per molti lavori viene richiesta la fedina penale PULITA, trovo bellissima questa iniziativa (alla quale ho aderito). Non è possibile mettere su web anche la lista delle persone al momento condannate in attesa di sentenza ultima e di quelle indagate, per qualsiasi motivo? Tanto per completare meglio il quadro, per chiudere il cerchio… senza mai dimenticare che un imputato è innocente sino a sentenza definitiva.

    Grazie, Maurizio Ferrero.

  65. Rosario Pisanò

    ho trovato un gruppo di discussione interessante al quale ho già chiesto l’iscrizione…:

    http://it.groups.yahoo.com/group/noberluska/

    “noberluska · Diseredati che si oppongono al lavaggio del cervello da parte di Silvio Berlusconi ”

    Ci sono al momento 621 iscritti, e non è uno di quei gruppi abbandonati, sembra che postano ogni giorno, per chi fosse interessato sopra c’è l’indirizzo …

  66. paolo maffi

    non so’ se ho utilizzato correttamente il blog, ma quello che piu’ mi spaventa e’ l’arroganza diffusa accompagnata al senso di impunita’ e di mancanza di pietas che ci circonda. Forse tutto cio’ e’ dovuto all’evoluzione (?)della specie,ma ritengo che dipenda da 25 anni di televisione privata in cui e’ passato il peggior modello americano senza che si sia fatto nulla per contrastarlo ma al contrario anche il servizio pubblico si e’ adeguato seguendo il cavaliere sul suo stesso terreno.Berlusconi non ha vinto con le elezioni ma con il bagaglino.Come e’ possibile fare politica partendo dal basso senza entrare in partiti od associazioni che non hanno mai interesse a distruggersi completamente pur apparentemente perseguendo fini opposti? E’ possibile scontrarsi pubblicamente con un fascista ma poi essergli amico o quantomeno rispettoso avversario?Ricordatevi che una qualsiasi ideologia che approva differenze razziali non puo’ essere tollerata in una societa’ civile.Vorrei inoltre capire come fare per difendermi anche dai piccoli abusi o malservizi quali quelli dei vigili urbani che parcheggiano in doppia fila,dei burocrati che ti appendono il telefono o delle ferrovie che promettono rimborsi che poi non arrivano.Difendiamoci anche dai voltagabbana che cambiano schieramento e da chi li accetta o li riabilita.Caro Beppe, nel tuo spettacolo citi un universitario fondatore di societa’ civile nonche’ di un controfestival canoro, ma e’la stessa persona che pubblico’ sulla rivista Diario, un articolo sui pericoli di un universita’ di massa accessibile a tutti.Posso citare anche il caso di un sacerdote che predica contro la mafia(GIUSTAMENTE)ma poi officia un matrimonio benedicendo il padre della sposa,noto questore indagato per aver fatto sparire documenti su piazza Fontana.Sono troppo integralista o semplicemente depresso? cordialmente Paolo Maffi

  67. paolo maffi

    non so’ se ho utilizzato correttamente il blog, ma quello che piu’ mi spaventa e’ l’arroganza diffusa accompagnata al senso di impunita’ e di mancanza di pietas che ci circonda. Forse tutto cio’ e’ dovuto all’evoluzione (?)della specie,ma ritengo che dipenda da 25 anni di televisione privata in cui e’ passato il peggior modello americano senza che si sia fatto nulla per contrastarlo ma al contrario anche il servizio pubblico si e’ adeguato seguendo il cavaliere sul suo stesso terreno.Berlusconi non ha vinto con le elezioni ma con il bagaglino.Come e’ possibile fare politica partendo dal basso senza entrare in partiti od associazioni che non hanno mai interesse a distruggersi completamente pur apparentemente perseguendo fini opposti? E’ possibile scontrarsi pubblicamente con un fascista ma poi essergli amico o quantomeno rispettoso avversario?Ricordatevi che una qualsiasi ideologia che approva differenze razziali non puo’ essere tollerata in una societa’ civile.Vorrei inoltre capire come fare per difendermi anche dai piccoli abusi o malservizi quali quelli dei vigili urbani che parcheggiano in doppia fila,dei burocrati che ti appendono il telefono o delle ferrovie che promettono rimborsi che poi non arrivano.Difendiamoci anche dai voltagabbana che cambiano schieramento e da chi li accetta o li riabilita.Caro Beppe, nel tuo spettacolo citi un universitario fondatore di societa’ civile nonche’ di un controfestival canoro, ma e’la stessa persona che pubblico’ sulla rivista Diario, un articolo sui pericoli di un universita’ di massa accessibile a tutti.Posso citare anche il caso di un sacerdote che predica contro la mafia(GIUSTAMENTE)ma poi officia un matrimonio benedicendo il padre della sposa,noto questore indagato per aver fatto sparire documenti su piazza Fontana.Sono troppo integralista o semplicemente depresso? cordialmente Paolo Maffi

  68. stefano maggi

    Suggerisco a tutti di procurarsi e visionare wide angle ovviamente la puntata su Berlusconi, un documentario americano che parla di Silvio Berlusconi e dimostra anche agli scettici che forse l’Italia non è un paese tanto libero….

  69. paolo de gregorio

    ONU, ascesa e declino di una grande idea: “travolto da burocrazia e scandali non conclude nulla”
    Corriere della Sera venerdì 10 giugno 2005

    Prendo spunto da questo articolo sull’Onu per dire ciò che penso da moltissimi anni su questa Organizzazione, e via via le mie idee sono state confortate dall’evolversi dei fatti.
    Già 30 anni fa parlavamo di Organismo Non Utile.
    Al di là della retorica e delle frasi incomprensibili contenute nella sua carta fondante, in realtà l’Onu fu concepita come atto notarile che consegnava il potere ai vincitori della 2° guerra mondiale, fornendoli di un diritto di veto che bloccava la situazione nelle famose “aree di influenza”, frutto degli accordi di Yalta e delle posizioni sul campo degli eserciti.
    La “guerra fredda” congelò ulteriormente ogni possibilità di funzionamento democratico e di intervento serio sui vari teatri di guerra, e l’Onu non fu altro che il palcoscenico che rappresentava le divisioni del mondo in aree di influenza, con i suoi riti di bugie, di proclami, di veti, in nome di una “legalità internazionale” che non è mai esistita e che non ha mai preteso i mezzi per funzionare.
    Finita la guerra fredda, con la fine di uno dei due protagonisti, vi era la possibilità di entrare in una fase “democratica”, di fare immediatamente una riforma che prendesse atto della nuova situazione.
    Peccato però che gli Usa avevano deciso di sostituire l’egemonia sovietica con la propria, diventando così padroni del mondo, e l’Onu non doveva prendere un’altra strada, ma usato quando possibile per legittimare qualche disegno, ignorato nelle sue raccomandazioni, per le prepotenze più grosse.
    In essenza le cose stanno così, non si è mai evitata una guerra e le 5 nazioni che detengono il diritto di veto producono ed esportano l’80% di tutte le armi in circolazione nel Mondo. E’ ridicolo pensare al più grande consesso mondiale di PACE in mano ai guerrafondai.
    E queste cose andrebbero insegnate ai bambini delle elementari.
    Uno scioglimento dell’Onu non dovrebbe nemmeno far rimpiangere la FAO, l’Unicef, né i grandi finanziamenti accordati alle ONG (Organizzazioni non governative) inserite nella sigla ONLUS: fame e miseria dei bambini non sono state risolte da queste Organizzazioni, ma esse impediscono l’unica soluzione che sarebbe risolutiva, ossia la cancellazione dei debiti dei paesi poveri, senza ambigue condizioni, da parte di quelli ricchi,
    Questi “volontari” fasulli e strapagati vedrebbero sparire il loro posto di lavoro.
    Ma l’aspetto più subdolo di queste ONG, tra cui “Un ponte per” e “Care” di cui furono rapite le due Simone e Clementina, è che operano per “aiuti umanitari” in teatri di guerra, con soldi dell’Onu, a stabilizzare oggettivamente situazioni o dare immagine dell’Occidente a favore dei vincitori, che sono poi quegli aggressori che si sono mossi contro il parere dell’Onu stesso.
    Ossia, anche se è ridicolo dirlo, l’Onu, invece di cacciare un suo membro che non rispetta le sue deliberazioni, lo soccorre per stabilizzare una situazione di occupazione militare, come in Irak e Afghanistan.
    Questo significa solo la resa al più forte e l’Onu di oggi rappresenta ottimamente la legalità internazionale: quella della jungla.
    Bisogna ripartire su altri principi.
    Ai paesi aderenti deve essere chiesto che, se vogliono far parte del massimo organismo di pace e democrazia, devono accettare il principio che l’Onu diventi la suprema magistratura a cui rivolgersi in caso di contenzioso con altri Stati ed accettarne le sentenze.
    Ogni Stato membro si deve impegnare a non vendere a nessuno ed in nessun caso armi. Il traffico di armi deve essere considerato crimine contro l’umanità.
    Ad ogni paese è consentito fabbricare armi senza limiti solo per la propria difesa.
    Ogni Stato membro si impegna a non possedere armi atte a portare attacchi lontano dal proprio territorio (portaerei, bombardieri, missili, etc.) e a non possedere basi militari fuori dai propri confini.
    I rappresentanti dei vari Stati all’Onu non devono più essere di nomina politica o industriali o personaggi dello spettacolo, ma eletti a suffragio universale nel proprio Paese fra le persone che più si sono distinte per correttezza, impegno civile, onestà, disinteresse.
    Sono riforme ragionevoli, che non costano niente, ma che tolgono il potere alla dittatura dei più forti e armati e possono portare l’umanità ad affacciarsi per la prima volta sul terreno della civiltà e della democrazia.
    Paolo De Gregorio

  70. Umberto Moretti

    Questa sera, assieme a mia moglie, sono andato a votare per il refrendum sulla procreazione assistita.Sia nella mia cabina sia in quella di mia moglie non c’era il solito cartello che avvertiva di non sovrapporre le schede. Il presidente di seggio, interpellato sul perchè di questa novità, si è trincerato dietro al fatto che le cabine sono state preparate dal comune e che comunque non esiste alcuna norma che prevede l’affissione dell’avviso. Avviso che è sempre stato presente da quando voto in quel seggio, circa 20 anni.Sarebbe interessante sapere se questo fatto si è verificato anche da altre parti.
    Ciao
    Umberto

  71. Umberto Moretti

    Questa sera, assieme a mia moglie, sono andato a votare per il refrendum sulla procreazione assistita.Sia nella mia cabina sia in quella di mia moglie non c’era il solito cartello che avvertiva di non sovrapporre le schede. Il presidente di seggio, interpellato sul perchè di questa novità, si è trincerato dietro al fatto che le cabine sono state preparate dal comune e che comunque non esiste alcuna norma che prevede l’affissione dell’avviso. Avviso che è sempre stato presente da quando voto in quel seggio, circa 20 anni.Sarebbe interessante sapere se questo fatto si è verificato anche da altre parti.
    Ciao
    Umberto

  72. raffaele stanzione

    Finalmente.Era da tanto tempo che aspettavo questo momento.Che qualcuno avesse il coraggio di denunciare apertamente lo schifo che si trova nel parlamento italiano, costituito ormai da molti “PREGIUDICATI”.Volevo aggiungere che in accoppiata con i citati parlamentari ci sono anche molti sottosegretari che sono stati condannati a pene definitive . A noi comuni mortali per partecipare ad un concorso pubblico ci chiedono di dichiarare di non avere carichi pendenti mentre loro che sono dei pregiudicati possono tranquillamente essere votati e poi addirittura varare leggi. A volte è difficile sentirsi orgogliosi di essere Italiano. Comunque Beppe continua cosi, spero tanto che un giorno si possa costituire intorno a te un movimento di persone oneste che cambi questo paese. Ciao

  73. rudi zaghi

    Da molto tempo accarezzo l’idea di un Beppe for President………sarebbe FANTASTICO!
    Mi auguro che il Beppe nazionale ci stia pensando!
    Già mi vedo le faccie dei deputati terrorizzati in preda al panico affaccendati nel trovare le giuste contromisure elettorali, ma consapevoli di non avere una via di scampo.
    Che Italia sarebbe!!!

  74. Roberto Corbezzolo

    PERCHè NON CREI UN PARTITO POLITICO? CREDO CHE IL 99% DEGLI ITALIANI TI VORREBBERO COME LORO PRESIDENTE. FACCI UN PENSIERINO, TOGLIAMO LA MERDA CHE INVADE IL NOSTRO PAESE. CIAO

  75. GIULIANO MARIANI

    vorrei dare una risposta all’amico che arrabiatissmo commenta la e-mail, oramai vecchia, che riguarda gli stipendi dei nostri parlamentari, ma vorrei ricordare che proprio in qusti giorni i nostri TG ha parlato degli stipendi dei nostri parlamentari ( Italiani) europei.
    Sono piu’ alti di europa, perche’ sono agganciati alle regole di calcolo Italiane.
    Quindi la e-amil se e’ la solita che gira ed è vecchia, è sempre attuale.
    Occorre fare un parlamento con metà persone rispetto alle attuali ed eliminare tutti i benefit, esempio La pesnione calcolata in base ai mesi o anni prestati come parlamentare, cioe’ come noi lavoratori in base ai contributi versati.

  76. tiziano ibba

    leggendo nel sito , caro beppe , mi è parso di capire che questo tour non prevede una tappa a cagliari.
    peccato , l’anno scorso ci hai fatto “divertire” illuminandoci , ripensaci e vieni in sardegna , ci vogliono portare le scorie a casa sti bastardi!
    ma ti pare??
    ho la possibilità di ospitarti a gratis , e visto ke sei genovese potresti anke pensarci mi sembra…ahahah!!!
    grande beppe
    saluti ai 25 del parlamento s-pregiudicati!

  77. andrea cavariani

    l’informazione è importante,

    SVEGLIARE LE COSCIENZE

    Dobbiamo andare oltre il “muro del pianto”, cioè fare circolare informazioni, bisogna rendere la gente consapevole. Immaginate che mille persone vengano informate, tra questi ci saranno gli indifferenti, i rassegnati, ci saranno coloro che negano, pure coloro che non sono capaci di sopportare ne vizi, ne rimedi …reazioni diverse, di ogni tipo, ma ci sarà anche chi vorrà sapere, chi agisce.

    Per non stare solo a mugugnare o rassegnarsi, del tipo “tanto il paese si rialza sempre, si rimette tutto a posto”. Così non si aggiusta niente. Purtroppo ci troviamo in una situazione pericolosa che col passare del tempo peggiorerà sempre più. Siamo in balia dell’ homo politicus, con i suoi perenni discorsi incomprensibili e inconcludenti, dei continui pro e contro falsi, che fingono cambiamenti.

    Intanto qualche piccolo rimedio c’è già,
    ad esempio,

    – prediligere i libri, ai giornali(magari leggerli al bar), ecco il sistema per sapere di più, tenersi informati e approfondire gli argomenti che interessano.

    – FARE UNA VITA A COMPLETO DIGIUNO DI CALCIO, cioè sostenere la squadra del proprio paese o della parrocchia, dei dilettanti, o al massimo le squadre minori)
    ad esempio, se lo si desidera, sprecare le proprie corde vocali e urlare solo quando serve(mi riferisco alle pietose e tristi false liti in studio di certe trasmissioni), cioè, ad esempio, quando c’è la figlia che gioca a pallavolo, o il nipotino che gioca nei pulcini…non giocare al totocalcio.

    – Prediligere altri sport(e farli magari, così si sottrae tempo alla televisione)

    – Boicottare tutti i prodotti delle grosse industrie e reclamizzate in tv
    acquistare quelli artigianali, i “nostrani”.

    – Guardare solo programmi culturali, divulgativi (sempre con critica e attenzione), se si riesce spegnere la tv.

    – Non pagare il canone, perché pagare per un disservizio.

    – Non giocare al lotto.

    – Votare solo ai referendum, e lasciare scheda bianca quando si vedono facce che danno il voltastomaco. Infatti a ogni votazione siamo alle solite, il potere del parlamentarismo si manifesta attraverso vecchie e nuove facce alla ricerca di voti. Quindi mai votare turandosi il naso, è pericoloso e dannoso, per se stessi, ma soprattutto per i propri figli e pronipoti, ecc.

    Riprendiamoci l’Italia di Raffaello, Michelangelo, Cellini, di Dante, Petrarca, di Verdi, Rossini, Puccini … l’Italia che ci appartiene, l’Italia degli scienziati, degli scrittori, letterati, filosofi, degli esploratori, di Giordano Bruno, anche dei politici. Si! Politici, quelli veri, come de Gasperi, …, … insomma l’Italia eterna, infinita, riprendiamoci e rivolgiamoci all’Italia che ci hanno rovinato, che hanno fatto scomparire e che ormai appartiene agli stranieri. Lasciandoci l’Italia che non ci piace, l’Italia carica di difetti, falsa, ottusamente mondana e melodrammatica.

    Eppur si muove,

    andy

  78. giordano celada

    caro Beppe scusa se mi permetto di darti questa confidenza ma ho 36 anni e fin da quando ero piccolo ho sempre stimato e ascoltato ciò che dicevi; sai quello che mi fa imbestialire è il fatto che i nostri politici facciano fatica a mandare avanti i conti dello stato ma quando si tratta dei loro stipendi o privilegi sono tutti in aula e tutti concordi.Situazione ancora più bastarda è che i deputati europei prendano il doppio stipendio con pochissimi gettoni di presenza.
    Ah dimenticavo sono pochi quelli che lasciano la propria attività (es.avvocati… etc.).
    Sono incazzato anche se la politica mi appasiona.Grazie per lo spazio sei un grande.

  79. Livio Libbi

    Grandissimo Beppe, hai avuto una magnifica idea a proposito della lista da inviare a Barroso:visto che in Italia non sarebbe mai presa in considerazione, andiamo in Europa; forse le protezioni per questi nostri foschi rappresentanti non ci sono così finalmente potrebbero cominciare a rendere conto a qualcuno.
    Contentissimo dell’idea di stabilire un contatto ravvicinato con te e tutti gli altri che la pensano come noi. Io nel mio piccolo mi limito a denunciare tutto quello che vedo di storto sotto i miei occhi, ma da solo non sono nessuno. A presto livio libbi

  80. rudi zaghi

    Grande Beppe se non ci fossi bisognerebbe inventarti.

    Concordo pienamente alla Tua iniziativa di inviare una mail al Presidente Barroso, dando modo a noi piccoli italiani di far sentire la nostra voce.
    Sul nostro modesto forum http://www.digitalphotpweb.it/public abbiamo deciso di inserire il banner “Parlamento pulito” e nella sezione off topic “non solo foto” settimanalmente inseriamo le news del Tuo Blog (e chiediamo scusa per il doveroro copia/incolla).
    Perchè siamo convinti che “divisi si cade uniti si vince”.

  81. fabrizio ferlito

    per parlamento pulito qualcuno mi manda l’indirizzo di barroso perchè non riesco ad aprire il link spedito da beppe g

  82. Rosario Pisanò

    A proposito di politica e di parlamentari condannati; ho aggiornato il mio sito personale di protesta..

    mettete l’audio in caso 🙂

    http://www.peoplehavethepower.net/tuttidentro.html

  83. Sergio De Luca

    Caro Beppe Grillo,
    ti sei scordato il capo banda!
    …… si vero quello sguscia
    come un anguilla però prima
    o poi lo riusciranno a friggere!
    Silvio Berlusconi prima ha fatto
    la legge per cui se un ragazzo
    scarica un mp3 è reato però poi
    ha truffato aziende cinematografiche
    non pagando i diritti (e quindi pure
    alla SIAE), facendo però firmare i
    figli (dopo che ci giura sulle loro teste)
    e dunque uscendosene più pulito di prima.
    Cosa ne pensi?
    Sergio

  84. Carmela Riccardi

    Da una parte, “ghe pensi mi”, dall’altra “ci pensiamo noi”Ma NOI chi?
    La partecipazione nell’era della “modernità liquida”.
    Da una parte, “ghe pensi mi”, dall’altra “ci pensiamo noi”
    Ma NOI chi?

    Racconti dall’IO al NOI 2

    Bologna 6/06/2005
    Carmela Riccardi Architetto – 333/4021340

    Oggi c’è chi pensa di avere dei diritti, e chi non ha l’opportunità né di poterli immaginare, né di poterli rivendicare. C’è anche chi i diritti se li pensa da solo e pensa anche di esigerli sbattendo i piedi, e chi più abilmente prima ne parla nei salotti che contano, poi costruisce le alleanze giuste e poi cerca di ottenere quello che vuole. Ed è così che qualcuno a modo suo riesce a partecipare, ma a questo punto i diritti si sono trasformati in privilegi per alcuni, per quelli che si fanno da soli e sanno trovare le opportunità.

    Pensare alla partecipazione dei cittadini alla vita pubblica è una questione di diritti civili. Ma i diritti civili, come afferma Hannah Arendt, sono “una questione di principi costituzionali, che per definizione esulano dal problema dell’utilità e delle decisioni della maggioranza.”.

    I diritti civili non si promuovono, né si costruiscono nei salotti, né dovrebbero essere di diritto questioni per le quali solo le forze progressiste e/o di centro-sinistra riescono a dare gli unici e significativi contributi.

    Le Istituzioni sono l’unico garante credibile, per la promozione, facilitazione e/o gestione di processi partecipativi dei cittadini finalizzati alla costruzione di diritti civili, ed all’individuazione del BENE COMUNE.
    La promozione e la costruzione del diritto dei cittadini a partecipare alla vita pubblica delle città, ha una unica e possibile Istituzione garante: il Comune, il Consiglio Comunale.
    Non può esistere nella forma e nella sostanza un diritto pensato e costruito solo da una colazione politica, o dalla maggioranza, così come non è credibile alcun servizio di informazione al cittadino, a tutti i cittadini, delegato da una Pubblica Amministrazione ad un privato, o ad un’organizzazione politica.
    Certo, se alle Istituzioni non interessa promuovere questi processi, o i governi di turno intendono far partecipare a tali processi solo i loro amici, e se alcuni cittadini, associazioni e movimenti, pensano di imporre a tutti gli altri le loro idee sulla partecipazione e sui diritti civili, il futuro democratico delle nostre città e dei nostri governi ha prospettive poco rassicuranti.

    Oggi si scambiano spudoratamente i diritti con i privilegi, e si accetta, senza aver problemi con la coscienza, neppure con quella democratica, che l’unico modo per avere diritti, o meglio opportunità, è parlare con la persona giusta, nel salotto giusto, ed essere in qualche modo utile al salotto.
    Se non sei di bazzichi i salotti giusti e le persone giuste, al massimo puoi avere uno spazio sulle lettere al direttore del giornale progressista, sui media, se ti dai fuoco in Piazza San Pietro, o su “la vita in diretta” di Cucuzza.

    Massimo Cacciari, all’epoca dei fastosi salotti socialisti degli anni ’80/’90 con nani e ballerine, per chiarire i suoi costumi nella ricerca delle opportunità precisava che LUI era “ricco di famiglia”. Cacciari era ed è pure intelligente e non ha avuto bisogno di compiacere, anche perché piaceva e sapeva di piacere.

    Tornando alle nostre miserie individuali, c’è da prendere atto che i salotti, buoni e meno buoni, hanno esaurito i posti.
    Data la difficoltà ad entrare nei salotti buoni ed a trovare posto, c’è chi pensa che essere creativo e lanciare un tuo salotto, anzi, una tua lobby, sia l’unica possibilità rimasta.
    Hanno avuto molto successo e ne hanno ancora le lobby di genere e di generi. Offrono sempre spazi, grazie anche alla crisi delle vocazioni, le antiche lobby, di derivazione confessionale.
    Le lobby dei single agiati poi, tirano molto, sono di grande interesse per i mercati di consumo, e non sono chiuse basta potersi permettere un alto tenore di vita, o piacere a qualcuno della lobby.

    Ma oggi se non hai la tua lobby perché non riesci ad essere neanche un “creativo”, che fai? Fai ancora il rampante stile anni ’80? Sgomiti? Ma dove puoi sgomitare oggi?
    Anche per sgomitare ci vuole spazio, almeno un po’, altrimenti l’azione può arrivare ad essere assassina: “mors tua vita mea”. Per quelli che sgomitavano negli anni ’70 e ’80 gli spazi alla fine si sono trovati……….. Intere generazioni di ex sessantottini, ex autonomia, ed ex lotta-continua responsabilizzate con offerte accattivanti nella politica, nelle università, nei media e nella nascente era della comunicazione e dei suoi esperti…………Ma oggi non c’è rimasto nulla e poi siamo in piena “recessione economica” – dicono.
    Oggi le “opportunità” di un tempo non ci sono, come fai a dire la tua, a rivendicare diritti, ad essere presentato, accolto, ascoltato.
    Come fai oggi in Italia ad avere opportunità, nel paese più corporativo dell’Unione Europea e con una classe dirigente sbadata?
    Ormai tutto si gioca al ribasso e l’attuale classe dirigente quando tace non può che essere degna di questo gioco. Ciascun schieramento, centro-sinistra e centro destra, pensa solo a campare ed a mantenere riservate le proprie sedie. Tutte le coalizioni che si candidano a governare sembrano avere un solo problema ed una sola soluzione: ci vuole unità…….restiamo uniti, uniti si vince………pensiamo dopo a dividerci.
    Ma quando si vince senza idee, senza passione e senza programma, dove possiamo andare? Nell’Isola che non c’e!
    Non si intravede nessuna cultura di governo e rispetto del bene comune. Questo non dovrebbe la soglia minima che tutti i rappresentanti eletti dovrebbero garantirci, per sentirci in una democrazia non solo formale?
    Esiste un’accettazione disarmante del gioco dei ruoli, che porta a dire ed a far fare quasi le stesse cose, sia ai governi di centro destra e sia a quelli di centro-sinistra.
    Se le idee, ed anche i principi che dovrebbero sostenere una democrazia cambiano a seconda che ………Es. : se stai all’opposizione dici che un Piano per il futuro della città, che riguarda il suo destino per almeno vent’anni, devi farlo coinvolgendo tutti: l’intero Consiglio Comunale, i Cittadini…., se governi dici che data la straordinarietà, dati i tempi, le risorse……….le emergenze, devi prendere delle decisioni poco partecipate.
    Naturalmente questi sono i discorsi sulla partecipazione fatti da uomini e donne del centro sinistra, perché quelli di centro destra, quando sono all’opposizione non ci pensano proprio a chiedere di partecipare, non hanno bisogno di fingere. Tutti dicono di fare un’opposizione costruttiva, ma tutti quando si trovano a governare, disfano e rifanno tutto. Quindi l’opposizione costruttiva non la fa nessuno e ci sorbiamo le nostre dittature della maggioranza di turno.

    Giuliano da Empoli in un editoriale della rivista “Zero”: “Zero si chiama così perché parte dal presupposto che l’Italia sia arrivata al grado zero della capacità di innovazione politica e culturale. Il nostro è diventato il paese degli Arafat: singoli individui e collettività organizzate che, al di là dei loro meriti storici, soffocano ogni possibilità di rinnovamento.”

    Caro amico, quando soffocano le mie speranze di cambiamento,
    ti scrivo

    Carmela Riccardi

  85. Pietro Brogi

    Caro Beppe,
    credo che il problema di non eleggere parlamentari con una condanna definitiva sia un po’ semplicistico. Non sono un esperto in diritto ma mi sembra di ricordare che una certa serie di delitti escluda dall’elettorato attivo e passivo. Potrebbe essere estesa, includendo una serie di altri reati.
    Non mi sembra possibile paragonare una lesione colposa in seguito ad incidente automobilistico a la corruzione ad un giudice.
    Sicuramente non includerei nella lista i reati d’opinione.
    Credo che la formula migliore sia l’obbligo di dichiarare tutte le condanne definitive (ma anche l’eventuali amnistie, indulti, procedimenti giudiziari in corso ….in tutta la pubblicità elettorale).
    Cordiali saluti e continua così

  86. Patrizia Billèri

    Condivido pienamente il tuo pensiero per per questo sono io a ringraziarti. Con questo blog ci dai l’opportunità di farci sentire.
    ciao!!!

  87. Diego Viscardi

    caro Givanni Miglione,
    è giusto la riabilitazione di un condannato nella vita sociale, pagando il suo debito secondo me deve rientrare a pieno regime nelle attività del viver comune. La domanda è lo faresti per i pedofili? Credi che veramente quei parlamentari pagheranno? Le loro colpe per la maggior parte sono di corruzione un po in antitesi con il loro lavoroo no? Sbagliare è normale giustificare eccessivo, credo che tu non sia uno spovveduto e ti dico che quella è gente che ha rovinato il mio futuro (essendo un giovane di 25 anni il quale non avrà tanti diritti che mi spettano causa corruzione o meglio “affari propri). Questa tua lettera mi ricorda Falcone, un uomo per lo stato per i cittadini per la giustizia un uomo dai mille pregi, il quale fu trasferito messo in discussione etc…. per il suo lavoro. Se vuoi una democrazia, non quella di esportazione, fai parlare gli uomini che si battono per essa e se ci credi accetta un dibatttito, face to face. Ragiona, apri la mente con l’intezione che le tue idee possano cambiare.
    Non giuducare, se proprio non ti sta bene una cosa cambiala,combatti per essa ma non fare come tanti che puntano il dito e poi l’unica libertà che personalmente mi è rimasta è quella di farmi sfruttare ………ma adesso basta e forse e l’unico che ha capito il peso della parola libertà

  88. Diego Viscardi

    Ciao Beppe,
    sono un giovane che non crede più nella politica, e mi domandandavo come fosse possibile che di tutti i parlamentari che ci sono, nessuno mi dia fiducia.Questi non sono in grado di seguire i processi della vita sociale, con la loro testa ma solo con il portafoglio al massimo con la testa del segretario di partito.
    Allora la mia domanda è . . . perchè non ti candidi? con lista personale! credo che se tu non possa governare il nostro paese ( non sono ingenuo credo che non te lo facciano fare)almeno possa entrare in parlamento e fare qualche proposta di legge e cambiare le cose. Il mio voto sarà tuo. se ci sono riusciti Calderoli, La Russa, Pomicino, Mastella ( o’ Mariuol’) e potrei continuare all’infinito, perchè non tu. Accetta un consiglio passa dall’altra parte e cambia le cose, perchè in quel caso avrai un potere e un appoggio. VOTA GRILLO lista L’ITALIA SE DESTA

  89. Giovanni Miglione

    Trovo vergognosa la campagna che leggo sul blog relativa alla cd “pulizia in parlamento”. questa, pur essendo una necessita’, andrebbe fatta atttraverso un (lento…) processo di moralizzazione e crescita culturale del paese, e non limitando ed eliminando le liberta’ ed i diritti civili e politici di cittadini che – pagato il proprio debito con la legge – dovrebbero averne in pari misura ad altri.
    non condivido TUTTO il pensiero di beppe grillo ma gli riconosco enormi qualita’ e meriti… proprio l’altro giorno pensavo che un suo ingresso in politica sarebbe proprio interessante e foriero, forse, di grandi benefici per il paese. ebbene immaginiamo che riceva (forse gia’ e’ successo) una condanna definitiva, come nel caso di Jannuzzi magari proprio per diffamazione… sarebbe secondo voi sensato limitarne i diritti impedendogli l’elettorato passivo? Spero davvero di aver frainteso i termini del dibattito, in tal caso mi scuso… ma se le cose stanno come le ho intese io, allora ho chiuso un altro capitolo e beppe grillo, la sua attivita’ e le sue idee non meriteranno piu’ la mia attenzione (e spero quella di molti altri amanti della liberta’).
    giovanni miglione

  90. Omar Fardin

    Per Claudio penazzi: per favore vatti a vedere questo:
    http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm
    anche se sono d’accordo che i parlamentari siano una manica di…. e non dico cosa, quel che è giusto è giusto….

  91. arthur blair

    Mi vien da ridere a leggere le migliaia di argomentazioni varie in questo sito,alcune giustissime e sacrosante,altre dal mio punto di vista strampalate,ma come diceva Voltaire:”non condivido nulla delle tue idee,ma darei la vita(forse) perchè tu le possa esprimire”.Il punto è un altro,molti di noi son belli trincerati dietro una tastiera che neppure le cannonate riuscirebbero a smuoverli(vedere nomi degli intervenenti ed orari),a questo punto mi chiedo perchè un rave party organizzato tramite Internet o un concerto di Vasco Rossi muovono masse consistenti di persone da una parte all’altra del Paese e lo stesso non si può fare civilmente per protestare sulle tante cose che non vanno in Italia.Non facciamo i paragoni con le varie proteste di questo o quel partito o sindacato perchè sappiamo tutti benissimo che il 95% delle persone che in quell’occasione si trova in piazza a protestare,neanche sa perchè sta urlando e inveendo contro chi e che cosa…
    Se qualcuno gentilmente ed apoliticamente vuol darmi risposta,sarei grato.
    Alla prossima.

  92. Michele Martini

    bozza di proposta…anticipo per i detrattori soliti, che è solo una bozza per partire a ragionarci insieme, per iniziare a fare qualcosa.
    non so voi ma a me fermo non piace stare.

    Bozza per la:

    PROPOSTA DI REFERENDUM POPOLARE PER L’ABROGAZIONE DELLA PRESCRIZIONE DEI REATI SE SI E’ INDIVIDUATO IL POSSIBILE COLPEVOLE.

    Partendo dall’idea che la prescrizione di un reato serve a migliorare il servizio della magistratura per diminuire i tempi dei processi per i quali non sono stati trovati colpevoli, o non ci sono prove reali di colpevolezza, e che per giusto processo si intende ricerca della realtà dei fatti ed applicazione del principio per il quale la legge e la giustizia sono al servizio e in difesa delle vittime di un reato, propongo un referendum abrogativo sulle norme che applicano la prescrizione dei reati anche nei casi in cui si è individuato il possibile colpevole e ci siano prove a sufficienza per dubitare della sua colpevolezza.
    Tutto questo per garantire alle vittime del reato giustizia e per evitare che l’eccessiva durata di un processo sia viziato dalla volontà dei difensori, girovagando tra le maglie della legislazione (che come sappiamo è interpretativa, indi per cui facilmente opinabile) di protrarre i tempi per arrivare al termine di prescrizione.
    Per fare un esempio(i tempi sono casuali, non ho avuto tempo di controllarli) se y ruba ad x e y è stato individuato come possibile colpevole sulla base di prove, e la pena per y è di 5 anni, basterà che l’avvocato di y riesca a far passare 2 anni e mezzo dall’inizio del processo fino alla sentenza per evitare la pena ad y, escludendo la possibilità di giustizia per x.

    Michele Martini

  93. Claudio Penazzi

    MANDIAMOLI A LAVORARE :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa € 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

                     +

    TELEFONO CELLULARE gratis

    TESSERA DEL CINEMA gratis

    TESSERA TEATRO gratis

    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis

    FRANCOBOLLI gratis

    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

    PISCINE E PALESTRE gratis

    FS gratis

    AEREO DI STATO gratis

    AMBASCIATE gratis

    CLINICHE gratis

    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

    ASSICURAZIONE MORTE gratis

    AUTO BLU CON AUTISTA gratis

     

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 40 anni di contributi (per ora!!!)

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei  privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono  essere lette  solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di  portarle a conoscenza degli italiani……

    PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA.

  94. barbara parravicini

    vorrei chiederti un parere sui nuovi imprenditoti dell’edilizia che in questo periodo fanno moltlo scalpore e in particolare su ricucci e sul presunto grande vecchio che dietro a lui si cela o si dovrebbe celare:chi è secondo te questo “grande vecchio” se puoi esprimerti liberamente….

  95. Vito Errico

    Mi rivolgo a tutti coloro che, come Stefano Pizzato, hanno ricevuto la mail sugli stipendi dei politici solo poco tempo fa.
    La mail gira dal 2002!!!!!!!!!!!!!!
    Io l’ho ricevuta per la terza volta, sempre uguale, ieri da una sconosciuta.
    Al posto di chiedere a Beppe Grillo se è vera questa tragedia fate una cazzo di ricerca voi e andrete a scoprire che le poche notizie vere (quantitativamente) riportano comunque una fuorviante descrizione.
    E piagnucolano..dai Beppe diccelo tu…ma cazzo c’hai internet e ti fai fottere così…
    Vorreste promuovere la diffusione di quali notizie?FALSE???!!!!!
    PREGO TUTTI COLORO CHE HANNO RICEVUTO TALI MAIL DI FINIRLA UNA VOLTA PER TUTTE DI REINDIRIZZARLE AD ALTRI…RISPONDETE AI MITTENTI CHE SI INFORMASSERO!!!!!!SIA VISITANDO I SITI DI CAMERA E SENATO SIA IN PROPOSITO (VECCHI MA UTILI):
    http://news2000.libero.it/index_speciale2.jhtml?speciale=montecitorio&pagina=1073.jhtml&sommario=1072.jhtml
    http://news2000.libero.it/speciali/6258.jhtml

  96. Cuvato Francesco

    forse l’unico sistema per migliorare il sistema è realizzare un’arma simile al nemico.
    se riusciamo a contarci tutti non possiamo realizzare un canale televisivo libero condotto dal grande Beppe pagato da un canone fissato da noi stessi.
    E se l’informazione reale e satira allora può fare odiens?
    Beppe pensaci se volessi realizzare un canale televisivo satellitare (visto che lo fanno anche quelli che vendono i sistemi del lotto)
    potresti contattare anche chi il pc non sa cosa è.
    so che non puoi rispondere a tutti (è già difficile leggerli)ma alla mia banda di amicì ci piacerebbe sapere cosa ne pensi
    p.s. odio Maria de Filippi
    fai sempre ciò che sai fare meglio
    Frenz

  97. Franco DalCol

    Una piccola nota in calce.
    E’tutta la serata che navigo per i fatti miei
    e come ogni volta, prima di chiudere passo a scaricare le novità del giorno dal Suo sito.
    Questa sera a differenza di altre, volevo aderire alla proposta di invio della mail al Presidente José Manuel Barroso.
    Con mia somma gratitudine, ho ricevuto per tutta risposta un bel “tentativo di intrusione” da parte di “estranei” … il mio modestissimo Firewall sembra abbia funzionato ma credo comunque du essere stato “Unto”.
    Non siamo soli nella rete … e questo fa piacere saperlo.

  98. Stefano Pizzato

    Caro Beppe, perdonami se ti do del “tu” ma ti vedo come un’amico anche se non ho ancora avuto il piacere di conoscerti personalmente ma solo quello di poterti vedere ed ammirare al tuo spettacolo di Bassanodel Grappa…. mitico!!!!!!!!!!!!
    volevo portare a tua conoscenza una mail che mi è stata inviata e che spero sia solo “comica”…
    Non so quanto ci sia di vero, anche perchè non dispongo di mezzi per confutarla, mah…. se lo fosse… sarebbe l’ennesima prova che tutti noi, io per primo, abbiamo molte più cose in comune con Pinocchio ( nel senso di burattino…) di quelle che noi stessi possiamo pensare…..

    “MANDIAMOLI A LAVORARE :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

    +

    TELEFONO CELLULARE gratis

    TESSERA DEL CINEMA gratis

    TESSERA TEATRO gratis

    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis

    FRANCOBOLLI gratis

    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

    PISCINE E PALESTRE gratis

    FS gratis

    AEREO DI STATO gratis

    AMBASCIATE gratis

    CLINICHE gratis

    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

    ASSICURAZIONE MORTE gratis

    AUTO BLU CON AUTISTA gratis

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 40 anni di contributi (per ora!!!)

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

    PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA. ”

    Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensi…
    Ti auguro un’imbocca al lupo per la tua attività e ti ringrazio tanto per tutto ciò che fai, ciò che dici e ancor di più per ciò che sei disposto a pagare….

  99. Andrea Miliani

    Compagni, Amici, Fratelli, non resta altro che armarci dei nostri fedeli treppiedi e mazzolare il nano pelato (pardon ora ha i capelli, peccato che glieli hanno trapiantati dal sedere) che , pare, ultimamente si stia particolarmente divertendo a mandare a quel paese con tanto di dito medio i suoi connazionali. Inoltre in quella fugace ma gloriosa apparizione il “Premier” si è compiaciuto di vivere in italia dicendo:”In un altro paese chi lo votava Berlusconi?”. La verità sgorga sempre dalle bocche più improbabili.
    Vi dirò se Pacciani fosse ancora vivo avrei preferito mandare lui a far attraversare i bambini davanti alle scuole, piuttosto che aver un premier che starebbe meglio col mago zurlì e topo gigio(tra l’altro si è comprato pure topo gigio ora sta a mediaset).
    Finisco quà il discorso che m’è venuta la depressione.
    Beppe salvaci tu.
    Andrea

  100. Andrea Miliani

    Compagni, Amici, Fratelli, non resta altro che armarci dei nostri fedeli treppiedi e mazzolare il nano pelato (pardon ora ha i capelli, peccato che glieli hanno trapiantati dal sedere) che , pare, ultimamente si stia particolarmente divertendo a mandare a quel paese con tanto di dito medio i suoi connazionali. Inoltre in quella fugace ma gloriosa apparizione il “Premier” si è compiaciuto di vivere in italia dicendo:”In un altro paese chi lo votava Berlusconi?”. La verità sgorga sempre dalle bocche più improbabili.
    Vi dirò se Pacciani fosse ancora vivo avrei preferito mandare lui a far attraversare i bambini davanti alle scuole, piuttosto che aver un premier che sarebbe meglio col mago zurlì e topo gigio(tra l’altro si è comprato pure topo gigio ora sta a mediaset).
    Finisco quà il discorso che m’è venut a depressione.
    Beppe salvaci tu.
    Andrea

  101. Elisabetta Carosi

    X MARCUS LIBERO

    …e basta con ste lamentele……
    fatevi la carta gold e via…..piu’ operai ricconi che mai!!!

    Postato da: Marcus Libero il 10.06.05 12:54

    CI SPIEGHI COME SI FA?????!!!!!!!

  102. Elisabetta Carosi

    X MARCUS LIBERO

    …fatevi la carta gold e via…..piu’ operai ricconi che mai!!!

    Postato da: Marcus Libero il 10.06.05 12:54

    CI SPIEGHI COME SI FA!!!!!!!!!!!!!!!!!

  103. Ivan Ninzoli

    Caro Beppe, ho appena spedito la e-mail sperando che qualcuna le legga e che dia voce a tutti noi.

  104. giosuele volante

    Ciao Beppe Grillo,
    Giosuele Volante, il papà del:
    CLUB REGIONALE DI BEPPE GRILLO – TORINO.
    (sigh!!!! chissa se nasce, io spingere spingo).

    Ascolta, anzi, leggi cosa mi è venuto in mente:
    Dai disposizione ai tuoi collaboratori di
    cambiare rotta:
    Da oggi in poi il tuo sito deve diventare uno
    spazio dedicato esclusivamente ai commenti
    costruttivi. Solo proposte vive, attive, magari
    anche comiche ma impregnate dalla voglia di
    FARE, FARE, FARE, FARE, FARE, FARE.
    qualcosa di sano, intelligente e lungimirante.

    Chi ha voglia di continuare a lamentarsi:
    via, da una altra parte, alla larga, che alla
    lunga diventano contagiosi.

    La prova? vieni in incognito a Torino e guarda
    la gente per le strade, per i condomini:
    mi sembra la città dei cadaveri vaganti.
    Io sono sempre convinto che l’Iraq è quì.
    (Esclusi logicamente quelli simpatici).
    Che la luce ti accompagni, Giosuele Volante

  105. Massimo Legnini

    Non penso sia il caso di dare vita ad una nuova formazione politica , in tanti ci hanno provato ma sono poi finiti nel limbo dei partitini che “tanto sono tutti uguali”.
    Penso invece sia necessario un forte impegno individuale , nel fare circolare le informazioni che la stampa “di regime ” censura , prendere iniziative come la divulgazione dei privilegi dei parlamentari ,inviare lettere di protesta ai mezzi di informazione , o altre come l’operazione parlamento pulito , cercare di fare crescere le coscienze senza tentare di inquadrarle in questo o quel settore parlamentare. La stagione dei “girotondi” o delle bandiere della pace appese ai balconi penso siano stati segnali che davanti a questioni importanti gli italiani sanno reagire , almeno segnalando il proprio dissenso. E se il dissenso cresce , la classe politica è costretta a cambiare rotta .

  106. Ivan Bettelli

    Caro Grillo, grazie a te. Sapevo che leggi i messaggi. Scusa se in tutti i mie messaggi mi ripeto con la necessita’ di formare un nuovo partito politico riformatore globale.

    Io come tu forse sai vivo all’estero, per essere chiari nel Regno Unito. Perche’? E’ la mia forma di protesta. L’Italia e’ gestita da gente che non Ama il paese. E’ ora di prendersi delle responsabilita’. E’ ora che l’Ialia sia in mano a gente che Ama il proprio paese.

    Io sono piccolo e sconosciuto, ma tu Grillo sei grande e conosciutissimo, ma in comune amiamo il nostro paese.

    E’ il momento di ragruppare la gente che Ama L’Italia, che vuole vedere il cambiamento sotto il segno dell’amore per la Patria.

    Grillo tu lo puoi fare!

    Tu hai i mezzi, pero’ bisogna convertire l’informazione passiva in informazione attiva e focalizzata al fine del raggiungimento dell’obbiettivo:

    Italia in mano a gente che Ama il Paese, gestita da Gente che vuole il bene del Paese.

    Azione da prendere:

    Formazione Partito Politico Alternativo.

    Ciao a presto,

    Ivan

  107. Vito Errico

    Vorrei continuare però sul filone di rino livio, post dell’8 giugno.
    Barroso non ha cacciato Barrot (vicepresidente francese) dopo che aveva “dimenticato” di render noto alla Commissione che era stato condannato per “embezzlement” -appropriazione indebita- (www.ukip.org/abc_news/gen12.php?t=1&id=1115)
    (news.bbc.co.uk/2/hi/europe/4031245.stm)
    più o meno, connessa ad investigazioni giudiziarie che riguardano anche Chirac sui soliti finanziamenti illeciti ai partiti…(www.jonathanlockhart.com/2004/11/why_chirac_like.html)
    (www.guardian.co.uk/france/story/0,11882,1355523,00.html)
    Barroso che fa? lo raccomanda affinchè si sorvoli perchè è un eccellente commissario.
    Se volete informarvi su qualcun altro: il vicepresidente estone Siim Kallas:
    (www.ce-review.org/00/37/estonianews37.html)
    (www.ukip.org/abc_news/gen12.php?t=1&id=1116)

  108. Davide Soggiu

    Carissimo Beppe, (oggi riesco a darTi del Tu, poiché più ti sento parlare o meglio, più leggo i tuoi pensieri e più ne sento un’affinità particolare con i miei…), sei un grande !!!
    Non ascoltare chi ti dice di entrare in politica, almeno in questa politica, quella delle poltrone, dei compromessi, dei giochi di prestigio di manovre finanziarie, e menate varie a loro uso e consumo e grattugiate sulla nostra schiena… La politica quella vera, di pensieri e informazione la stai facendo abbondantemente e in maniera mirabile…
    Oserei, sicuro di non offendere nessuno, chiamarti un grande Profeta… inteso non come uno che prevede e predice il futuro, ma un uomo che possiede il dono di leggere le migliaia di informazioni, filtrarle, e farle combaciare e porre interrogativi di vedute in prospettiva… per dare agli altri la possibilità di crearsi la loro idea del domani. Auguri per tutto …e cerca di venire anche a Cagliari !!!

  109. Armando Conti

    Patacche e Pataccari (se non verrò per l’ennesima volta censurato!)
    Biognerebbe capire il perchè delle condanne o no Beppe? Molte di quelle condanne nascono dal tentativo di golpe bianco di Milano (anatema!!), allargatosi poi in mezza Italia e che colpì quasi tutti, compagni esclusi ovviamente, altrimenti, che schifo di golpe sarebbe stato? (e questo Grillo ce lo dovrebbe spiegare).

    Altre sono successive al ’92, ma fanno parte dello stesso filone milanese e non.
    L’unica esente da “golpi” mi sembra proprio che sia quella di Visco.

    La condanna di Jannuzzi poi… diffamazione a mezzo stampa… è fuori da ogni logica, peraltro un “liberale” (azz… me fa mmale ‘a panza) come Beppe dovrebbe conferme l’assurdità di una condanna del genere.
    Se Maroni è considerato un criminale, sai quanti compagni dovrebbero esserlo? Resistenza a pubblico ufficiale. In pratica fermato e arrestato dalla polizia, in una manifestazione politica. A sx… quindi dovrebbero essere tutti criminali. In realtà…
    Ai tempi delle lotte, stavano tutti lì o quasi a lanciare sanpietrini sui caramba.

    Grillo perhè pensi che tutti siano dei deficienti?

    Che mondo sarebbe senza… Patacche e Pataccari?
    A Wonderfull World!

  110. Walter Picetti

    Ma come vi permettete di attaccare così il povero Silvio. Con tutto quello che fa per noi poverino; dorme solo 3 ore per notte per pensare ai ns. problemi; si è fatto stirare la sua facciona intelligente e rinfoltire la chioma per meglio rappresentarci all’estero; ci intrattiene nelle ns serate con le sue tv; ci fa divertire con il suo Milan e il calcio champagne che vince e convince. Proprio non Vi capisco.

    Oh Silvio, sommo Cavaliere

    Perdonali perché non sanno quello che fanno: traviati dal Grillo parlante. Io invece, che so stare al mondo, vivo in totale simbiosi con te.
    Mi alzo alla mattina e mentre faccio colazione con latte e biscotti comprati nella tua Esselunga
    mi guardo un po’ della tua tv canale5 che mi illustra le gioie datemi dal tuo Milan. Poi vado a lavorare in una delle tue banche passando davanti al tuo castello di Portofino (in affitto veramente, il comunista non te l’ ha voluto vendere), con la mia utilitaria assicurata nella tua Mediolanum. Al lavoro prima di cominciare mi leggo un po’ del tuo “Giornale” della quasi tua Gazzetta dello Sport e qualche pagina del tuo Panorama. Se non da fastidio ai colleghi mi sintonizzo su una della tue radio per ascoltare le tue news. Nella pausa faccio un salto nella tua catena Blockbuster per prendermi un film per la sera (le tue tv fanno un po’ cagare, scusa ma devo dirlo), naturalmente che sia della tua società di produzione cinematografica Medusa e se mi avanza tempo mi faccio due giretti in internet tramite il tuo portale Jumpy e utilizzando come fornitore di linee telefoniche aziendali la tua Albacom.
    Mentre torno a casa ti penso e chiamo mia moglie con il telefonino naturalmente usando Blu: mi serve un numero di telefono e devo consultare le tue Pagine Utili (pensa proprio a tutti i miei bisogni; che grande……). Chiamo poi il mio operatore di fiducia della tua Mediolanum per sapere se i miei piccoli risparmi crescono.
    Belin le nostre Mediaset vanno una bomba: nel set/01 (ti eri appena insediato al comando) le ho comprate a 5 € e oggi ne valgono quasi 10 di euro. E che dire delle nostre Mondadori comprate sempre nel set/01 a 4,5 € e che ora sono quasi a 8?
    Mi viene da ridere in faccia a tutti i comunisti che parlano di piccola crescita del PIL o di recessione e che con il tuo Governo l’economia non è cresciuta.
    Ceno mangiando i prodotti comprati nel tuo supermercato Rinascente, e guardando il tuo grande Giornalista Indipendente Emilio Fede mi incazzo con i soliti comunisti che non credono a tutto quello che fai per noi. Dopocena vorrei uscire e andare nel tuo Teatro Manzoni a vedere un bel noioso e inutile spettacolo teatrale finanziato dal tuo ministro per lo spettacolo, ma mia moglie (comunista anche lei, ma quanti sono stì belinoni) non vuole. Vabbè vado a letto e mi addormento sereno leggendo un bel libro della tua Mondadori o della tua Sperling & Kupfer o della tua Einaudi.
    Prima di addormentarmi mi viene da sorridere pensando al domani: da quando ho capito che Tu sei la luce e che mi devo donare completamente a Te il mio futuro è roseo. Sei il ns pesce pilota e basta seguirti.
    Oh Silvio se non ci fossi tu come sarebbero vuote le mie giornate. E ti criticano pure.
    Povero Silvio. Povero miliardario. Gli italiani non ti meritano proprio.

  111. Carmelo Dimaggio

    Ciao Beppe,
    sei un mito!!!
    Volevo chiederti se sai cosa ci sia di vero in questa striscia che mi hanno spedito in mail.
    Sarà davvero il caso di farla girare?
    Grazie per l’attenzione e continua così.
    Joe.
    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega
    che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza
    astenuti
    (ma v??!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ?
    1.135,00 al mese.
    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei
    verbali ufficiali.
    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o
    familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
    +
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro
    1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione
    dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di
    contributi (per ora!!!)
    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in
    violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), pi? i privilegi
    per
    quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della
    Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio,
    una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e
    255MILIONI
    di EURO.
    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al
    MINUTO!!
    Far circolare……si sta promovendo un referendum per l’ abolizione
    dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni
    possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i
    massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

  112. Michelangelo Sanguineti

    SUL TFR

    ragazzi.. prima di bervi le OPINIONI su dei fatti concreti come quello del TFR informatevi bene!
    Chi vuole protestare fa vedere sempre solo le conseguenze negative di un cambiamento… e spesso sono solo ipotetiche (o meglio avvengono solo in alcuni casi) come in questo caso.Informatevi…è davvero un cambiamento delicato… ma leggetevi il decreto e vedete le vostre possibilità… non ascoltate solo le solite lamentele.
    P.S. il tuo TFR puoi dirottarlo in un fondo pensione a tua scelta (magari etico) e non perderlo… se solo ti informi…
    Ciao

  113. Simone Marchetti

    Qundo ho iniziato la mi carriera da agente di commercio mi e’ stato chiesto il certificato dei carichi pendenti!!!
    Non avrei potuto fare questo lavoro se il mio certificato non era “pulito”.

  114. paolo fusco

    “E’ difficile che il nostro Parlamento si autoriformi da solo”.
    ma è impossibile che lo faccia il Parlamento Europeo.
    l’UE non ha alcuna possibilità di influire sulle regole riguardanti l’elettorato passivo nei sistemi nazionali.
    questa iniziativa potrà anche essere utile a contarci, ma certo non avrà alcun altro effetto pratico, se non quello di intasare la posta di barroso..

  115. Luca Paoli

    Beppe ti faccio un appello: per piacere parla di Giuliana Sgrena.Dopo che è stata rapita dagli iraqeni adesso è stata rapita dalla mancata informazione.Nessuno la fa parlare in tv per paura delle sue idee antiamericaniste.
    Beppe ti prego fai un post in merito a giuliana sgrena in modo che questa grandissima donna non cada nell’ombra. (il mio sogno è vedere anche lei a tuo fianco a scrivere questo blog, siete dei grandissimi entrambi)

  116. Gianluca Nicolini

    Mi chiedo con questo stipendio che bisogno ci sia di rubare [oltre allo stipendio ovviamente]:

    Trattamento economico dei Senatori
    Dati aggiornati a gennaio 2005:
    http://www.senato.it/composizione/s…trattamento.htm

  117. Marcus Libero

    ma consumate, spendete, telefonate, andate al mare..fottetevene di tutto e tutti…
    tanto dei soldi cosa volete farvene????
    portarveli nella tomba????
    e basta con ste lamentele……
    fatevi la carta gold e via…..piu’ operai ricconi che mai!!!

  118. Lorenzo Pinto

    Non ho chiesto personali e sgradevoli punti di vista, ho chiesto un’informazione ai frequentatori del blog di Roma.
    Perciò astieniti, se non puoi essermi di questa utilità, grazie.

    Rinnovo la richiesta di delucidazioni in merito all’incontro di oggi: se si ritiene che sia più fruttuoso aspettare iniziative coordinate, magari a livello nazionale e con la notevole cassa di risonanza che può rappresentare la presenza di Grillo, per me va anche bene.

    Però fatelo sapere, sennò mi ritrovo da solo a piazza del Popolo con il mio bravo nastrino giallo…

  119. paolo gagliano

    X DONATO BARTOLI. complimenti per il tuo commento,che condivido in tutto il suo contenuto,e invito i partecipanti del blog,a prenderne lettura.ciao a tutti PAOLO

  120. lala sala

    Lorenzo Pinto

    ahahaha
    è da ieri che “chiedo conferme”.
    Il buon Beppe ha l’occhio lungo: legge tutti i post lui.
    E l’iniziativa autonoma dei bloggers non deve essergli piaciuta.
    Infatti posta un bel grazie a tutti, organizzo tutto io a luglio (forse, chissà, vedremo) e questo week end tutti al mare.
    Non ha gradito…

  121. Pippo Panzeri

    Ciao a tutti!

    Volevo solo chiedere se, secondo i seguenti articoli:

    “D. P. R. 30 MARZO 1957, N. 361″ TITOLO VII Disposizioni penali Art. 98. Il pubblico ufficiale, l’incaricato di un pubblico servizio, l’esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell’esercizio di esse, si adopera a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o ad indurli all’astensione, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.

    LEGGE 25 MAGGIO 1970, n. 352 (GU n. 147 del 15/06/1970) Norme sui referendum previsti dalla costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo ART. 51. Le disposizioni penali, contenute nel Titolo VII del testo unico delle leggi per la elezione della camera dei deputati, si applicano anche con riferimento alle disposizioni della presente legge”.

    potrebbero esserne condannati altri oppure se queste leggi sono state gia’ abrogate (oppure se non valgono per i referendum popolari) 🙂

    No, perche’ se no ci sarebbe da ridere, anzi da piangere.

    Ciao!
    PP

  122. Fabio Foglia

    Ciao Beppe,
    sono un ingegnere di Napoli. Lavoro per il tronchetto dell’infelicità e ieri sono riuscito a procurarmi una copia del tuo ultimo dvd.
    A questo proposito, guardando il tuo fantastico spettacolo mi è sorto questo dubbio.
    Vista l’impossibiltà da parte tua di andare in TV qui in italia e il discorso che hai fatto sulla pirateria video, è scorretto da parte mia cercare di diffondere il più possibile le tue parole (giuro sulla mia fedina penale candida senza guadagnarci niente anzi rimettendoci pure il dvd vergine) copiando il tuo dvd per farlo vedere a più persone è possibile?
    Sono un tuo accanito adepto (non sentirti caricato di troppe responsabilità, sono anche realista).
    Ogni volta che parli apri gli occhi della gente in modo quasi magico.
    Questo, credo, sia un tuo dono naturale che non è giusto non mettere al servizio di tutti noi.
    So che ti deluderò ma forse capirai il paragone. Le uniche persone al mondo che desidererei incontrare di persona siente TU e Maradona…
    …un saluto
    Fabio

  123. Lorenzo Pinto

    Per Lidia Tirina e quelli che volevano organizzare a Roma l’incontro per oggi:

    Ma poi si fa? Mi sono perso le ultime bloggate
    e non ho tempo di rileggermi tutto.

    Qualcuno potrebbe gentilmente confermarmelo?
    Grazie

  124. Antonio Lo Rupo

    Lo so che non è il blog giusto ma…
    Prendetevi 1 minuto di tempo per leggere, e’ importante.

    SPARGETE LA VOCE

    Nei prossimi mesi verra’ applicato il famoso decreto legge sul TFR (trattamento di fine rapporto=liquidazione) con il silenzio-assenso.

    COSA VUOLE DIRE? Significa che se non facciamo niente, il nostro TFR verra’ tolto dalla gestione delle nostre aziende ed assorbito in un fondo gestito dall’INPS comune a tutte le categorie.

    Questo significa molte cose:

    1- non rivedremo mai piu’ il capitale, ma solo un vitalizio a fine carriera di cui non si sa il valore

    2- molti dei fondi che aderiscono sono in passivo: ad es. i piloti sono in passivo e percepiscono stipendi lordi annui intorno ai 250 milioni; questi fondi cosi’ “pesanti” in passivo non fanno altro che abbassare anche i nostri che magari non lo sono

    3- se non si esprime volontariamente il diniego a questo trasferimento entro i sei mesi dall’approvazione del decreto, il 100% del TFR verra’ definitivamente perso ed incorporato nel fondo comune di cui sopra

    4- chi lavora, ma anche chi e’ disoccupato, deve spedire la dichiarazione di non assenso: ad es. se 5 anni fa ho lavorato una stagione a raccogliere le pere e da allora non ho piu’ lavorato, se non spedisco la dichiarazione mi verra’ per sempre tolta la possibilita’ di riavere il mio TFR

    5- Se il mio TFR viene assorbito, non potro’ piu’ riaverlo neppure per motivi di salute o per la ristrutturazione o l’acquisto della casa, come invece avviene adesso

    6- l’assenso o il diniego andra’ deciso prima di sapere quali saranno le condizioni di tale fondo, ergo: prima dateci tutti i vostri soldi, poi vi diciamo come ve li ridaremo!!

    Per esprimere il vostro diniego su questa espropriazione indebita, si possono seguire due strade:

    -se siete aderenti al sindacato, non ci sono preoblemi perche’ avvertiranno attraverso una riunione sindacale e probabilmente avranno approntato tutti i moduli; http://www.usiait.it/testi/modtfr.htm (modulo)

    -se invece non lo siete, potrete recarvi presso uno studio legale o di commercialisti, curandovi del fatto che la dichiarazione venga redatta in carta intestata.

    Sarete tutti d’accordo con me che e’ l’ennesima porcata del governo, ma stavolta’ e’ piu’ grave perche’ sicuramente ci sara’ qualcuno che non essendone informato ci caschera’ di brutto; inoltre i titolari delle societa’ per cui lavoriamo non sono obbligati a comunicarci tutte queste cose.

    Il decreto dovrebbe essere attuato verso novembre, SPERO CHE INVIERETE A PIU’ PERSONE POSSIBILE QUESTE POCHE RIGHE, SPERANDO CHE CONTRIBUISCANO AD INFORMARE TUTTI QUELLI CHE NE SONO ALL’OSCURO

  125. Massimo Longo

    x Ricardo

    Il termine stranieri di passaggio non va ovviamente preso alla lettera, altrimenti basterebbe andare a San Pietro che li di stranieri ne passano.

    Volevo solamente sottolineari che un’aspetto tipico dell’italiano medio e’ quello di delegare.
    Non sappiamo votare, deleghiamo allora il Parlamento Europeo a risolvere la situazione.
    E perche’ dovrebbe? Non abbiamo avuto elezioni democratiche? Cos’e’ ci son stati dei brogli? Minacce di morte agli elettori se non votavano un certo personaggio? No. Niente di questo e’ successo in Italia e quindi nessun intervento esterno e’ legalmente possibile per cambiare la situazione. Ne, tamtomeno dovrebbe essere concepibile se vogliamo la democrazia. Se poi vogliamo che la Comunita’ Europea faccia delle leggi che nessuno in Italia e’ capace di promulgare, be’ mi rileggerei i commenti al post “Europositivita’” che si lamentavano delle numerose ingerenze della stessa Comunita’ Europea nella vita degli italiani.
    Per quanto riguarda poi il comportamento dell’italiano, ripeto, come ho sempre ripetuto dal 2001, anche se con meno entusiasmo dati i recenti sviluppi, che fare meno i preziosi e votare Rutelli avrebbe dato una prima mano di pulizia.
    Gli italiani, tanti dei quali oggi mandano l’e-mail a Barroso e chiedo alla Comunita’ Europea di intervenire, hanno allora deciso diversamente e preferito non votare l’unico candidato che aveva lo possibilta’ di sconfigere il berluska.
    Si puo’imparare dal passato e non ripetere l’errore oppure aspettare che qualcun’altro risolva i problemi di casa nostra.
    Anche se non li chiamiamo, neanche opponiamo resistenza quando arrivano, anzi li festeggiamo come liberatori, salvo poi pentircene qualche anno dopo quando cominciano anche loro a comportarsi da oppressori.
    Fin quando si continuera’ su questa strada, non avremo mai un governo che ci piaccia.
    Perche’ non sara’ mai il nostro governo.

  126. Daniele Longobardi

    e voi spedite uma mail di protesta e aiuto a quest’uomo [Barroso] ?

    UE: PE; MOZIONE CENSURA BARROSO IN AULA IL 25 MAGGIO (2)

    (ANSA) – STRASBURGO, 12 MAG – Nigel Farage, leader dell’Ukip, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la raccolta delle 77 firme, (ne erano necessarie almeno 74), rilevando che l’obiettivo primario di questa iniziativa e’ di far rispondere in Parlamento il presidente della Commissione Ue sulla sua partecipazione ad una crociera a bordo di un panfilo dell’imprenditore greco Spiros Latsis. ”Quello che chiediamo e’ che Barroso venga in aula e dia un pieno resoconto di questa vicenda” ha spiegato Farage in una improvvisata conferenza stampa, facendo riferimento anche alla crociera che ha avuto per protagonista il commissario al Commercio Peter Mandelson. ”Regali di un valore discreto – ha spiegato Farage – devono essere resi pubblici cosi’ come deve essere creato un registro di queste donazioni. Se Barroso il 25 fara’ questo annuncio, ritireremo la mozione di censura”. E il fatto che questo dibattito arrivi a pochi giorni dal referendum in Francia e’ una pura coincidenza, hanno chiesto i cronisti. ”Credo sia una felicissima coincidenza – ha replicato Farage -. Credo sia positivo che gli elettori francesi possano ascoltare questo dibattito prima di votare. I presidenti dei gruppi non volevano questo dibattito su una materia cosi’ delicata , ma io invece sono convinto che questa sia una ottima notizia”. Tra i 77 nomi dei promotori della mozione, figurano quelli di quattro eurodeputati italiani. Ai tre della Lega – Mario Borghezio, Matteo Salvini e Francesco Speroni – che gia’ erano nella lista diffusa ieri, oggi e’ stato aggiunto quello di Umberto Guidoni del Pdci. (ANSA) CLG

  127. Giuliano Lesa

    Risposta per Sebastiano Rossi:

    Una domanda per il sig. Giuliano Lesa : crede che i “fumatori di spinelli” e gli “oppositori politici” rientrino nella categoria di persone che infrangono le leggi come “ladri assassini e picchiatori fascisti”?

    No, sono fermamente convinto che siano categorie diverse. E` appunto per questo che una legge che proibisca per principio a tutti coloro che sono stati condannati in via definitiva di essere legittimi rappresentanti del popolo sia sbagliata. Dovrebbe esserci una legge che proibisca l’elezione solo a chi ha commesso determinati reati.

    Ma quali? E possiamo poi essere sicuri che un candidato condannato per corruzione (ad esempio) non sia stato incastrato perche` oppositore? Io non credo. Lasciamo in pace Barroso, diamo la massima visibilita` possibile a questa lista, e prendiamoci la nostra responsabilita` di elettori.

    Siamo noi che li abbiamo eletti ed e` a noi che rispondono alle elezioni. Se questa lista verra` veramente pubblicizzata ampiamente e questi personaggi verranno rieletti ognuno ne trarra` le sue conclusioni. Probabilmente io concludero` che siamo un popolo stupido.

  128. ivan verdi

    PURTROPPO QUELLO CHE REALISTICAMENTE SI DEVE TEMERE E’ MOLTO PROBABILE.
    SI VEDA IL POST DEL SIG. “GIOSUELE VOLANTE” DELLE 19:38 – 9 GIUGNO 2005.
    E SI PARLA DI TORINO NON DI UN PICCOLO CENTRO!!

    MAH! SONO MOLTO PEPRLESSO; SPERIAMO BENE.

    SALUTI

  129. Sebastiano Rossi

    Una domanda per il sig. Giuliano Lesa : crede che i “fumatori di spinelli” e gli “oppositori politici” rientrino nella categoria di persone che infrangono le leggi come “ladri assassini e picchiatori fascisti”?

  130. Sebastiano Rossi

    Ho preso parte all’iniziativa ma…riporto una nota sull’amico Barroso:
    http://it.biz.yahoo.com/050608/20/399dc.html

  131. Giuliano Lesa

    Caro Beppe,
    non sono d’accordo con te.
    Le intenzioni sono indiscutibilmente buone (cacciamo i ladri dal parlamento) ma il modo e` sbagliato. Per me uno dei fondamenti della democrazia e` che CHIUNQUE puo` essere eletto e rappresentare legittimamente il popolo. Ladri assassini e oppositori politici, fumatori di spinelli e picchiatori fascisti.

    Secondo la nostra costituzione la sovranita` e` del popolo, che puo` e deve legittimamente non eleggere e/o cacciare a pedate nel culo chi non e` degno di rappresentarlo. Questa e` la democrazia!

    Ma allora come e` possibile che questi siano i nostri rappresentanti? Il popolo e` stupido? Oppure semplicemente non e` informato? Sappiamo che non e` bene informato, e un’iniziativa come questa e` utilissima e va applaudita soprattutto per questo, perche` ci aiuta a sapere chi sono i nostri onorevoli rappresentanti. Spero tanto che questa lista venga ripresa dalla stampa nazionale e le venga dato il giusto risalto, ma ho qualche dubbio a riguardo. Sta poi a noi cittadini usare al meglio i nostri diritti/doveri, cacciando questa gentaglia (e dimostrando di non essere completamente stupidi).

    Saluti,
    Giuliano Lesa

  132. ivan verdi

    LA MATEMATICA NON E’ UN’OPINIONE (ANCHE IN POLITICA)

    I numeri sono molto arrotondati ma il senso del discorso rimane lo stesso. Si riferiscono alle ultime politiche del 2001.

    Elettori iscritti nelle liste elettorali 49.400.000

    Vanno a votare circa 40 milioni (poco più dell’80% di votanti)

    Per contro circa 9 milioni di persone non andranno mai a votare (astensionismo, parte degli incazzati neri, ma soprattutto persone anziane, persone che per errore fanno parte delle liste ellettorali, ecc.)

    Voti validi 37 milioni circa

    I restanti 3 milioni sono voti non validi (insulti degli incazzati neri che vanno a votare, preferenze espresse erroneamente, schede bianche);

    Dei 37 milioni di voti validi circa 33 milioni sono dei 2 schieramenti di maggioranza, 2 partiti intermedi (Di Pietro e Democrazia Europea) sommano circa 3 milioni di voti, il restante milione di voti è frammentato su partiti quasi inesistenti.

    ADESSO LA DOMANDA E’ LA SEGUENTE: QUANTO VOTI PUO’ REALISTICAMENTE SPERARE DI OTTENERE IL FRONTE DEI COSIDDETTI INCAZZATI NERI?? Cioè di quelli, come il sottoscritto, che pensano che i politici sono tutti dei ……, che pensano che i governanti stanno portando il mondo al collasso ambientale e non solo, che pensano che non ne va bene una, che ………scrivono sul blog di Beppe Grillo, che voterebbero Beppe Grillo Premier + Presidente della Repubblica??

    Occorrerebbero innanzitutto uno sforzo ed una campagna elettorale senza precedenti nella storia del Paese. Ottimisticamente si potrebbe ipotizzare quanto segue: 500.000 voti dagli astensionisti opportunamente convinti; 1 milione da insulti e schede bianche; 1 altro milione dai 37 milioni di voti validi espressi da persone che scelgono il meno peggio ovvero che votano col naso tappato ecc. ecc. In tutto fanno 2,5 milioni di voti.

    NON E’ POCO, QUINDI IL PARTITO DEGLI INCAZZATI NERI SAREBBE UN BUON PARTITO INTERMEDIO. NULLA A CHE VEDERE PERO’CON I COLOSSI DELLA POLITICA, CHE CONTANO 33 MILIONI DI VOTI.

    Purtroppo la democrazia ha queste regole ed il sistema funziona in questo modo. In questo sistema incazzarsi neri non è servito quasi a niente. Potrebbe servire solo se il numero degli incazzati neri arrivasse, teoricamente, a non meno di 10 milioni!! Ipotesi che mi permetto di giudicare irrealizzabile. Però qualcosa va fatta, ricordiamocelo.

    Saluti a tutti.

  133. Franco Bellè

    Caro Beppe,
    Ieri sera ripassavo storia con mio figlio che si prepara all’esame di terza media e lui stava ripetendo le conquiste sindacale nell’eurpoa dell’800, ti premetto che io faccio l’agente di commercio per una mega azienda.
    Dunque la prima conquista fu l’orario di lavoro( io non ne ho) e la seconda fu l’assicurazione per le malattie (io non ne ho) poi una grandissima conquista furono le ferie pagate (io non le ho) e infine la certezza del posto di lavoro( io non ho neanche questa, sono licenziabile dall’oggi al domani). E poi mi ven gono a parlar male del “paternalismo industriale” dei vari Ansaldo e Olivetti? Ce ne fossero ancora di Capitalisti di questo genere.

  134. lala sala

    Rimane il fatto che Grillo ha ottenuto il suo scopo:
    Niente incontri nelle piazze oggi. Niente nastri gialli.
    Niente proteste autogestite.
    E’ tutto rimandato a luglio (forse, vediamo, chissà, speriamo).
    Pecoroni si nasce, cambia solo il pastore….

  135. Roberto Antonelli

    Per tutti coloro che chiedono di verificare quali siano i reati contestati ai vari parlamentari, suggerisco questo link:
    http://www.sancesario41018.it/pages/politici.asp

    Credo sia solo una prima parte, ma senz’altro potrà dare un’idea più precisa.

    Personalmente non sono d’accordo su chi dice che le persone condannate possano avere un’altra possibilità, visto che essere eletti deputati comporta una serie di agevolazioni tali che difficilmente potranno trattenersi dal non ricadere in errore…
    Un saluto a tutti ed in particolare a te, Beppe

    Roberto Antonelli

  136. matteo martini

    Per Donato Bartoli:
    ” Non si può parlare di incongruenza perché è chiaro che queste frasi mettono in luce una vera e propria evoluzione del pensiero che a seconda del “periodo storico” in cui si è sviluppato ha tratto le debite conclusioni. ”

    Evoluzione del pensiero = si e’ accorto anche lui di avere sparato qualche stupidaggine?

  137. andrea corrado

    A Beppe Grillo!
    Mo’ pure spamming ti metti a fare?
    Non ti basta parlare di energie pulite e poi andare in giro con un mercedes grosso così?
    C O E R E N Z A ci vuole nella vita!
    Coerenza.

  138. matteo martini

    Per Gaetano Farinacei:
    ” Perchè quelli di PASCUCCI che parlano di signoraggio e di Beppe Grillo spariscono?

    Ma quando aprite gli occhi? ”

    C’ e’ sicuramente un complotto!!

  139. Donato Bartoli

    Ultimamente leggendo questo blog ho notato da parte di alcuni POLEMICHE NEI CONFRONTI DI BEPPE GRILLO che si concretizzano in frasi del tipo “una volta eri contro il libero mercato e adesso no, coordinati” oppure “adesso dici di sviluppare le reti wi-fi in Italia e tra qualche anno ci dirai che per colpa di questa tecnologia moriremo tutti” ecc. ecc. (non vi fossilizzate sulle parole ma cercate di cogliere il senso dei due esempi). Con la doverose premesse che 1) BEPPE non ha bisogno di essere da me o da nessun altro difeso perché è capacissimo di farlo da solo (e se vuole può farlo quando gli pare) 2) che anche se lo stimo e spesso sono d’accordo con ciò che afferma questo non vale sempre e quindi questa non è una difesa a priori 3) che se le critiche non vengono censurate questo è un buon segno di democrazia mediatica per il blog, volevo chiarire che, a parer mio, l’incongruenza che sembra stare alla base di questa critica è abbastanza infondata. Con il passare del tempo infatti non cambiano soltanto le cose intorno a noi (nel senso che invecchiano “fisicamente”) ma anche le idee si trasformano e muta il nostro pensiero, il nostro modo di rapportarci a ciò che ci circonda compresi i concetti che stanno alla base del nostro pensare. Quello che una volta ci sembrava giusto ed opportuno ad un certo punto diventa superato e va cambiato, modificato e ci appare diverso perché di solito sono state fatte nuove scoperte che arricchiscono certi punti di vista e ci illustrano la questione da un’altra ottica, da un’altra visuale. Tanto per fare un esempio lampante: se ancora si pensasse che la terra è piatta e non gira saremmo rimasti parecchio indietro eppure molto tempo fa (per alcuni poco… !) era quello che si credeva… Questo concetto del mutare del pensiero lo spiega lo stesso GRILLO in un articolo su INTERNAZIONALE che cito fedelmente “Vent’anni fa ho fatto una pubblicità. Ma poi ho capito alcune cose sulla pubblicità. Quindici anni fa me la prendevo coi politici. Ma poi ho capito alcune cose sull’economia. Dieci anni fa finivo i miei spettacoli sfasciando un computer a mazzate. Ma poi ho capito alcune cose sui computer e su internet. (…) Il 26 gennaio ho aperto un blog (un diario pubblico in internet) senza sapere bene cosa fosse. Sto cominciando a capirlo ora (…) Non so dove ci porterà questa avventura. Ho però il presentimento che ci potrebbe portare lontano. Se sapremo usarla bene…”. Non si può parlare di incongruenza perché è chiaro che queste frasi mettono in luce una vera e propria evoluzione del pensiero che a seconda del “periodo storico” in cui si è sviluppato ha tratto le debite conclusioni. Cosa va sottolineato invece è che BISOGNA SEMPRE e continuamente ESSERE (o cercare di essere) INFORMATI su ciò che ci circonda per saper bene rielaborare le risposte ai nostri interrogativi ed è questa la vera lezione e la vera riflessione che sta alla base di questo blog, questa piazza mediatica in cui ciascuno può democraticamente dire la sua o informare tutti gli altri di fatti, cose, avvenimenti che altrimenti sarebbero oscurati dai poteri forti o dagli interessi di parte di chicchessia. Blog che ci permette di scambiare idee, informazioni, concetti per essere (o cercare di essere) sempre meno isolati e più coscienti di ciò che ci circonda in modo da poter compiere SCELTE CONSAPEVOLI senza o con la minore influenza possibile da parte dell’informazione odierna, troppo impegnata a fornirci punti di vista interessati. Per questo, BEPPE, MI SENTO in dovere DI DIRTI GRAZIE, a nome mio e di quelli che si riconoscono in queste parole…

  140. Elisabetta Carosi

    @MAX STIRNER

    OK

    TI ADORO

    Ora penseranno che è un approccio!

    Con simpatia

  141. Liliana Amadò

    Tanto per stare in tema.

    Sondaggio del 10.3.2004
    Sono stati pubblicati i risultati di un sondaggio commissionato dalla FAO e rivolto a tutti i governi.
    La domanda era:

    “dite onestamente qual’é la vostra opinione
    sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo”

    – gli europei non hanno capito cosa fosse la scarsità
    – gli africani non sapevano cosa fossero gli alimenti
    – i cinesi hanno chiesto maggior delucidazioni sul significato di opinione
    – il Governo Berlusconi sta ancora discutendo su cosa possa significare l’avverbio “ONESTAMENTE”

    Chi volesse può trovarne delle belle su:
    http://barzellette.Iycos.it/leggi.php?ID=322&CAT=3&SUBCAT=21&VM=0
    poi cliccate su personaggi.

    Ciao e buone risate.
    Lili

  142. Marco Peti

    Beppe sei un grande!!!!!! Vivo in Inghilterra e seguo con piacere le tue iniziative.
    Ma lo sai che da quando c’è questa gente che ci rappresenta contiamo di più in Europa?
    Hi Hi….. qui purtroppo quando sentono che sei Italiano capiscono al volo……pizza,spaghetti e mafia

  143. Fabio Schiavoni

    Per Max.
    Quale arcano motivo potrebbe spingere un bidello, una volta condannato, quindi baciato dalla fortuna, a voler continuare il suo vecchio lavoro, quando una splendida carriera politica gli si spalanca innanzi?

  144. Fabio Schiavoni

    Un’ultima cosa: qualcuno mi ha anche, molto gentilmente ed educatissimamente, anche risposto.

  145. Fabio Schiavoni

    Scusatemi, forse perché sono nuovo in questo sito ancora non riesco a seguire bene quel che accade, ma non ho ricevuto l’impressione che parlando di “signoraggio” si venga censurati. Ne ho parlato ed il mio post è ancora lì. Però, non so cosa abbia detto Pascucci. Comunque, ci sono diversi post che parlano di tale argomento. Scusatemi ancora.

  146. mara albert

    Iniziativa lodevole. Avanti cosi, quando sono d’accordo con te ti dò certo non una ma dieci mani.
    Buon lavoro a tutti.
    Diamoci da fare, la partecipazione è tutto.

  147. alessandro pezzimenti

    pechè una persona condannata in via definitiva non può essere degno di rappresentarmi?
    innanzitutto teniamo conto che la costituzione sancisce il principio che la pena deve tendere alla rieducazione del reo e quindi il vietare a chiunque sia stato condannato di poter essere eletto, lo renderebbe marchiato a vita e in parte reietto dalla società.
    in secondo luogo credo che sia l’elettore a dover decidere se un ex galeotto possa essere un buon parlamentare o meno.
    e teniamo anche del fatto che spesso chi ha soldi e conoscenze riesce anche a non farsi condannare.
    ad esempio non vorrei mai farmi rappresentre da Giulio Andreotti, il quale è stato assolto dall’accusa di favoreggiamento della mafia solo perchè il reato è stato prescritto in quanto lui ha smesso nel 1980 di essere un sodale della mafia.
    non sono infallibili i deputati,non lo sono i giudici e ancor meno il popolo, però in democrazia è il popolo che decide chi siano i suoi rappresentanti, fossero anche i pegiori possibili e immaginabili, la responsabilità dev’essere dell’elettore.
    altrimenti torniamo ad un regime aristocratico, probabilmente staremo meglio, ma sarebbe un’altra storia.

  148. luca frangella

    x pascucci

    signor pascucci, nonostante il mio dissenso nei confronti del suo comportamento che giudico, mi perdoni il termine, “immaturo”, ma che riesco a giustificare come dettato dalla sua sensibilità e rabbia nei confronti di un argomento così scottante come il signoraggio, le chiedo:

    scriva per favore (se lo riterrà opportuno) un testo non molto lungo (una decina di righe le basta?) e semplice che spieghi in maniera chiara e facile cosa è il signoraggio e perchè bisogna prendere provvedimenti.

    poi provvederò a diffonderlo via mail ( ho almeno 200 indirizzi). invito gli altri utenti a fare altrettanto.

    se vuole può mandare il testo al mio indirizzo
    lucafg@libero.it
    e postarlo qui, tanto passa un pò prima che lo cancellino.

  149. emilio marini

    caro emilio marini
    se l’unico modo di esprimerti è fatto di urla e di offese … non credo che riuscirai mai a concludere un qualcosa di positivo (legadocet)

    LEGA DOCET??? AHAHAHAHAHHHHAHAHAHA….
    FINO A PROVA CONTRARIA I MAESTRI DELL’OFFESA E DEL TURPILOQUIO SONO PER ANTONOMASIA I TUOI AMICI COMUNISTI,CHE CON L’AIUTO DELLE TOGHE ROSSE FANNO ANCHE DI MEGLIO,OLTRE ALLE OFFESE METTONO ANCHE IN GALERA LA GENTE SENZA MOTIVO.
    MA TACI CHE è MEGLIO…STALINISTA.

  150. emilio marini

    PER EMILIO MARINI

    “IO SONO LEGHISTA E PERCHè CONSIDERO BOSSI UN GALANTUOMO,CHE CONOSCO DAI TEMPI DEGLI INIZI DELLA FAMIGERATA LEGA LOMBARDA.”

    Caro Marini, tu lo sai che il “galantuomo” ha piazzato fratello e figlio, ignoranti e illetterati, a fare da portaborse a 2 parlamentari leghisti al parlamento europeo ? LO SAI ???
    La notizia non è vera: è verissima. Pubblicata un’unica volta sul Corriere della Sera e ampiamente documentata su internet.

    Ciao

    POST SCRIPTUM—–

  151. emilio marini

    E DOVE L’HAI LETTA QUESTA NOTIZIA BOMBA SULL’UNITà?
    PECORONE….PAPPATI TUTTO E INGOIA QUELLO CHE TI PROPINANO,
    IL FIGLIO DI BOSSI HA 18 ANNI E NON FA PER NULLA IL PORTABORSE IN QUANTO STUDIA E RISIEDE A CASA SUA IN QUEL DI GEMONIO(VARESE),NE TANTOMENO è IGNORANTE E ILLETTERATO,
    SEI UN DEGNO FIGLIO DI QUESTO STATO,ALLE PROSSIME VOTA I TUOI AMICI DELLA SINISTRA,I MAESTRI DELL’ASSISTENZIALISMO E DELLE ASSUNZIONI DI STATO,SE NON FOSSI IMBEVUTO DI FANDOMIE BASTEREBBE CHE ANALIZZASSI LA MONTAGNA DI MERDA CHE è APPARSA DOPO LA CADUTA DEL MURO E CAPIRESTI CHE IL C0MUNISMO è QUANTO DI PEGGIO POSSA CAPITARE AD UN ESSERE UMANO.
    SVEGLIATI!

  152. luca frangella

    x farinacei

    Da un vecchio spettacolo di Beppe:

    “I quattro nuovi cavalieri dell’apocalisse sono tutti banchieri: Greenspan, presidente della Federal Reserve, Tietmeyer della Bundensbank, Matsushita, presidente della Banca giapponese e infine il nostro Fazio. Questi stampano soldi e li prestano. Dicono che abbiamo un debito di due milioni e mezzo di miliardi. Ma a chi li dobbiamo sti soldi? A noi? Allora me li devo da solo e non voglio piu’ nulla e stiamo pari… Sapete cos’e’ l’oro? E’ un materiale che si prende dalla terra (ogni chilo estratto origina 3000mila chili di rifiuti). Lo portiamo in un caveau, un buco sotto la banca. Scusate, ma allora perche’ non facciamo la banca sul primo buco e basta. Se prendi l’oro da una parte e lo metti in un’altra, non e’ piu’ una ricchezza. E’ solo un costo pazzesco. Sarebbe una ricchezza se lo dai ai dentisti per farci le capsule per i denti.”

    “Di chi sono queste 100.000 lire? Dello Stato, direte voi. Quindi nostri. Allora se sono nostri perche’ ce li prestano? Sulle banconote c’e’ la firma del governatore di Bankitalia e la scritta: pagabili a vista al portatore. Ma la Banca d’Italia e’ una SpA privata, non e’ pubblica. La cui proprieta’ e’ di 10 assicurazioni, dieci fondazioni e dieci banche. I proprietari sono sempre gli stessi, non si sa chi sono , con la sede alle isole Kaiman. Stampano soldi dal nulla e ce li prestano. Lo Stato dovrebbe stampare piu’ soldi se ne mancano, bruciarli se sono troppi, e mantenere in questo modo i prezzi stabili”.

    scusate la mia poca conoscenza dell’argomento, ma mi pare che qui si parli di signoraggio (o comunque si tocchi molto da vicino l’argomento) anche se non viene nominato esplicitamente.
    forse il signor pascucci e altri avrebbero saputo parlarne meglio in qualità di esperti; rimane il fatto che beppe è intervenuto a riguardo fornendo una importante informazione, una preziosa occasione di riflesione e conoscenza e ha detto nomi grossi, e che nomi, esponendosi pubblicamente. non conosco altri personaggi pubblici o famosi che lo abbiano fatto…

    signori denigratori di beppe io non so più che dirvi. perdonatemi la domanda, spero di non offendervi, ma la vostra è invidia? avete qualcosa di personale verso beppe? non capisco, proprio non capisco.

    i post di pascucci sono stati cancellati, penso, come tutti i post fuori argomento. anche a me hanno cancellato post fuori argomento.

    per me chi ingiuria una persona perchè non fa quello che gli dice lui, è un dittatore: se avesse il potere gli negherebbe la libertà di scelta!

    probabilmente grillo sta già preparando un intervento sul tema e voi intanto gli negate la vostra fiducia…
    oppure non trova un idea comica da associargli o adesso ha altre idee per il suo lavoro (non dimenticate che è un comico).

    e poi che interesse avrebbe grillo a non parlare del signoraggio; non mi pare sia imparentato con banchieri..

    tutto ciò che grillo fa per noi (e quindi anche per lui : siamo tutti sulla stessa barca) è da ammirare ed apprezzare, anche quando non si è daccordo; altri comici non mi sembra che facciano la stessa cosa ma guadagnano soldi a palate e senza tribunali in mezzo (vedi benigni).

    la sua è una vocazione nata da tempo: avevo forse 10 anni quando lo seguivo sulla rai, ora ne ho 30. l’ho sempre ammirato.

    ma mai santificato se è questo che vi da fastidio.

    non si può mai essere daccordo totalmente o sempre con una persona. sapeste in quante cose non mi ritrovo. ma una cosa è fare una critica costruttiva, un altra è denigrare.
    anzi io spero sempre che leggendo le nostre critiche (quelle costrutive) beppe migliori sempre più la qualità e la profondità dei suoi interventi.

    mi fa ridere (perdonatemi) la gente che quando legge qualcosa di grillo che cozza contro le proprie idee si inalbera, si sente tradito e disconosce grillo e fa uno scisma come se grillo fosse la sua chiesa… ridicolo…

    poi beppe noi non lo conosciamo mica di persona.
    il nostro giudizio va al suo lavoro.
    è un grande esempio di impegno civile, per tutti, nessuno escluso.

    comunque fate voi…

  153. Silvia Lanconelli

    sono nauseata da come coloro designati a rappresentarci con i nostri voti, spingano la popolazione a non andare a votare il referendum. Penso anche che non sia la loro intenzione schierarsi a favore del no, ma solamente utilizzare come successo politico una mancanza di senso civico che già da qualche tempo ha colpito gli italiani. Gente così impegnata a pensare ai fatti propri che non si accorge di essere usata proprio per il crescente menefreghismo. Cosa fanno gli italiani a giugno?
    Vanno al mare invece di andare a votare? E allora diciamo che glielo abbiamo consigliato noi, così possiamo dire che ci hanno ascoltati. Ma come faremo a cacciare questa gente? (rutelli compreso!) Ciao Beppe…potresti candidarti per la casa del popolo? Quando ero bambina ci andavo a prendere il gelato..,potrebbe essere un bel nome per un partito nuovo…ce ne sono così pochi…

  154. massimiliano soddu

    ho inviato la email ed ho chiesto ad amici di fare altrettanto…
    non si arriverà, purtroppo, quasi a nulla ma bisogna combattere ed ogni mezzo e lecito…
    dobbiamo trovare il modo di eliminare tutta questa gentaglia che ci dovrebbe rappresentare invece son da 50 anni che pensano solo a se stessi e si levano dai c….oni solo quando morte li coglie perche da noi le dimissioni non esistono, che si faccia bene o male , che si rubi o che si venga condannati…sempre incollati alla poltrona….e la mia considerazione è sempre la stessa…
    CHE SCHIFO!!!

  155. michele.antonelli

    Caro Beppe,

    ho mandato una e-mail al corriere della sera per ricordargli di pubblicare l’elenco che hai messo in post relativo ai parlamentari “pro-galeotti”.

    Non mi hanno nemmeno cagato!!! Era ovvio no?

    Andiamo avanti.

    Domani lo manderò al Presidente della Repubblica (che tanto ti manda la mail robottizzata dicendo di precisare quello che già hai precisato), a tutte le testate giornalistiche.

    Inoltre Ricorderò ai direttori di giornali di tenere la “schiena dritta” come ha detto Ciampi. Ma come si fa a tenere la schiena dritta se stai sotto la scrivania a 90 gradi?

    Con affetto Michele

  156. Alessandro Zanotti

    fatto. email mandata.
    Anch’ io come altri sono scettico.
    Forse questa iniziativa nn darà nessun risultato ma è tempo di provare a cambiare in un modo o nell’ altro le cose.
    A questa gente bisogna rompergli in cxxo.

    ps esiste già un post che parla del possibile acquisto di Rutelli fatto dal Cavaliere?

  157. Silvia Fattori

    Visto che leggi tutti i commenti,volevo ringraziarti per il “servizio” che fai a tutti noi impedendoci di vedere le cosa solamente dal punto di vista piu’ scontato cioè quello che ci propinano i mass media.
    Non sempre sono daccordo con le tue idee ma il tuo blog tiene sveglio il mio cervello mi impedisce di fare finta di niente.
    Grazie

  158. Marno Ridolfi

    Sei grande Beppe, sono con te, continua cosi’.

  159. Pietro Buciunì

    tanto per ritornare in tema, visto che l’argomento signoraggio l’abbiamo capito pressocchè tutti, ho provato a mandare la mail; per quel che serve.

    Il risultato? Rispedita al mettelnte, ovvero impossibile consegnare la mail ecc. ecc.

    Da un paio di giorni ci provo, ma perchè disperare?
    Collegarmi ad internet mi costa ‘solo’ 50 cent l’ora alla fantastica velocità di 56k! Ma nel mio paese, Calatabiano, invece di spingere sulla copertura DSL che molti richiedono (Calatabiano = 5 Km da taormina) pensano bene di costruire una discarica a cielo aperto dove raccogliere l’immondizia di 48!!!! comuni limitrofi. Vedremo se ce la faranno 😉

  160. Andrea Claudio Galluzzo

    Beppe, tu fai abbastanza per avere una nazione un poco più civile, credimi, e per quanto mi riguarda ti ringrazio.
    Quel che posso lo faccio anch’io. Ho ripubblicato il tuo articolo di denuncia sul mio sito (che si occupa di tutt’altro)
    http://www.galluzzo.it/news.asp?cat=26 con tutti i link per i dettagli sui reati commessi e per la mail a Barroso. Spero che altri facciano lo stesso.
    Grazie e avanti così: contiamoci.
    Un saluto cordiale, ACG

  161. Marco Giampietro

    Bene, è la strada giusta!
    Una indignazione crescente che si risolva soltanto in un mero esercizio dialettico fine a se stesso rischia di trasformarsi in rassegnazione.
    Magari anche questo servirà a poco, ma tanto vale provare.
    Grazie e saluti.
    Marco

  162. Stefano Ballabeni

    Ma e’ possibile sapere per quali reati sono stati condannati quasti personaggi ?

    Non ne sono certo, ma non e’ per caso che Bossi sia stato condannato per qualche denuncia per calunnia, diffamazione o per reati di opinione, o per aver detto qualche cosa di scomodo ?

    Puliamo si’ il parlamento dai farabutti, ma prima di tutto da quelli veri, che sono anche coloro che non fanno i nostri interessi, ma quelli di lobbies o potenti vari. Informiamoci dunque per giudicare correttamente, fino in fondo.

    Ciao Beppe, sei un grande, sei l’unico vero uomo di informazione.

    P.S. Per quali reati dunque sono stati condannati questi nostri rappresentanti ?

  163. matteo martini

    Per Lorenza Pirovano:
    ” Caro Beppe,
    un GRAZIE IMMENSO e di CUORE a te, che ci dai la speranza di poter contare ancora qualcosa in questo mondo in cui è così difficile far sentire la nostra voce!!!

    GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!!!!!!”

    Sicuramente dopo questo post le cose cambieranno!
    Continua cosi’ Lorenza!

  164. matteo martini

    Per Ivan Verdi:
    ” Ecco ….Bertinotti! Tra le centinaia di ladri che siedono sui seggi parlamentari, mi ha sempre dato l’impressione di uno che qualcosa di sensato la proponeva. Uno che, almeno a parole, remava per il bene comune!! ”

    Come Stalin, Ceaucescu e Pol Pot?

  165. matteo martini

    Per Marco Raffo:
    ” Per Matteo Martini

    ho fatto come hai detto tu, ho ricercato tutti i tuoi post, ma, come pensavo, non ho visto nessun tuo suggerimento, a parte il solito luogo comune del tipo: “I cambiamenti devono avvenire dal basso e non dall’ alto.”

    può darsi che forse ti hanno cancellato qualche post, così ti chiedo cortesemente se puoi riscrivermi i vari tuoi suggerimenti, se non è troppo disturbo.

    Grazie

    ps. per la cronoaca, la ricerca l’ho fatta un paio di volte, tanto per essere sicuro. ”

    CONTROLLA UNA TERZA VOLTA!

    Postato da: matteo martini il 09.06.05 09:42
    ” Quello che faccio io e’ PARLARE CON QUELLI CHE CONOSCO.
    Soprattutto con quelli di destra per fargli vedere che il Berlusca non e’ il salvatore dl mondo!!
    Le soluzioni ” alla Grillo ” che pensano di risolvere tutto mandando una letterina a Barroso sono ridicole quando non controproducenti!! ”

    Ammetto che il ” parlare con tutti quelli che conosci ” non sia una soluzione cosi’ elegante ed emozionante ome mandare una lettera a Barroso, ma magari si rivela piu’ efficace 🙂

    Soprattutto se e’ vero quello che si dice che Barroso sia piu’ corrotto di Berlusconi!!

  166. Roberto Marras

    Ma non diciamo fesserie! Ki ci governa deve perlomeno avere la fedina penale pulita, a prescindere dalla gravità del reato! Anzi, se avessero un minimo di dignità, dovrebbero essere loro stessi a dimettersi! Questo è uno di quei casi dove si DEVE fare “di tutta l’erba un fascio”!
    A CASAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!

    P.S. Beppe 6 l’unico ke può cambiare le cose!
    INSISTI!!!!!!VAI AVANTI E SPACCA TUTTO!!!

  167. Sergio Amedeo Rizzuti

    Simpaticissimo Beppe Grillo, ormai è diverso tempo che partecipo ai tuoi spettacoli e seguo il tuo blog, ma devo farti rilevare che non condivido il contenuto generico della notizia apparsa il 7 Giugno 2005 dal titolo: Basta! Parlamento pulito!.
    Secondo me non andrebbero piu’ ricandidati e quindi non dovrebbero piu’ sedere in parlamento solo coloro che sono stati condannati per reati gravissimi (es. corruzione, associazione per delinquere, etc). Pertanto, bisognerebbe accertare per quali reati sono stati condannati i parlamentari riportati in elenco sul tuo blog. Le generalizzazioni fanno male all’informazione e ingenerano confusione nell’opinione pubblica.
    Cortesemente non lasciarti influenzare anche tu dalla forza dei numeri, altrimenti finisci per essere uguale a tutti coloro che credono di fare informazione.
    Grazie

  168. luca frangella

    pascucci

    mi sei simpatico ma non fare il dittatore, se no finisci per essermi antipatico come alcuni insopportabili pseudonazi che si ostinano a navigare ancora nel blog (non faccio i nomi tanto la coda di paglia non mancherà a costoro)

    nessuno può ordinare a qualcuno di fare qualcosa.
    e a nessuno è concesso di offendere nessuno.
    e tutti debbono seguire le stesse regole (tipo: non postare post fuori argomento; quindi quando posti sul signoraggio lo fai sapendo bene che il post verrà tolto ed è inutile che ti lamenti; se vuoi continua a farlo, tanto molti fanno in tempo a leggerlo)

    grillo ha già parlato di signoraggio anche se non lo ha chiamato così. e lo ha fatto anni fa, chissà, magari prendendo spunto dai tuoi discorsi(o è da meno tempo che te ne occupi? ti ha preceduto eh? 🙂 )
    inoltre ha suggerito anche un alternativa proprio come fai tu (la sovranità monetaria dello stato).

    se vorrà ne parlerà ancora.
    lasciagli fare il suo lavoro in pace.
    non puoi prendertela per questo.
    avrà altro che gli preme dire adesso, altre idee.
    non sei daccordo sull’iniziativa (barroso etc.)?
    non partecipare, nessuno ti obbliga, criticala quanto vuoi (anch’io l’ho fatto in parte), ma non denigrare il beppe nazionale, please, non se lo merita.
    non puoi andare a cercare il pelo nell’uovo..
    dai ammettilo beppe è un grande!!!

    dai ammettilo hai sbagliato.
    non mi deludere.
    fai ammenda…

  169. Enrico Talpo

    Non ho potuto inviare la mail perchè il mio programma di posta non è installato correttamente (è successo qualche casino con Windows, forse a causa di un virus) e non mi è possibile inviare posta da un sito ma solo direttamente dal programma (OE). Comunque fai conto che l’abbia inviata.

  170. Davide Gualtieri

    >> E’ UNA PERSONA MAGICA!

    >Ma questo è il discorso tipico dello schiavo…

    concordo.
    non è lui magico, siamo noi “tutti morti”

    gualtie13@hotmail.com
    Davide

  171. giosuele volante

    Ciao Beppe Grillo, ho fatto la mail al
    presidente Barroso ma mi è tornata indietro.(?)

    Nel presente blog dici che stai pensando ad
    alcuni sviluppi anche nel mondo fisico per
    contarci, discutere, ecc, che speri di attivare
    entro luglio.

    Quanto ho scoperto il tuo sito e letto
    centinaia di commenti composti SOLO di
    lamentele e nessuno che proponeva il verbo FARE
    ho cominciato partorire l’idea e a proporre di
    inaugurare il
    CLUB REGIONALE DI BEPPE GRILLO – TORINO:
    si sono presentati 4 cadaveri la prima volta e
    poi spariti. Ho ripetuto l’annuncio decine di volte ma niente.

    Ritengo che la massima espressione
    dell’italiano sia di lamentarsi e BASTA.
    Riunirsi per contare niente.
    Vergogna. Siamo 60 milioni.
    Giosuele Volante

  172. Mariano Moriggi

    Non ne posso più…ma ne voglio ancora!
    Come dire che più leggo in giro per il networld quanto la classe politica TUTTA sia una “manega de desgrazie”, tanto più sento il bisogno di sapere fino a che punto si spingono tutti quei bravi parlatori che tengono a caro prezzo e a costo della vita la poltrona in parlamento. Sono i numeri che li fregano però…

  173. Luigi Carloni

    Intervengo per la prima volta e saluto tutti.
    Le iniziative proposte da Beppe Grillo sicuramente non genereranno la rivoluzione ma penso che alla lunga daranno almeno qualche fastidio ai nostri parlamentari condannati ed ai vari potenti di turno: tutto puo’ aiutare.
    Sicuramente il nostro paese ha mille problemi ma mi sembra che certe volte si esageri con critiche un po’ fuori le righe che non hanno come obiettivo persone precise ma tutto il paese. In quuesto modo la critica diventa generica e poco efficace (diventa tutto un minestrone).
    Come si fa’ a dire che chiamiamo lo straniero di passaggio; mi pare che non chiamiamo nessuno..gli inviamo solo delle e-mail in qualità della sua carica mica della sua persona.
    Per quanto riguarda certe rivisitazioni storiche (francesi chiamati contro spagnoli e austriaci e viceversa)..ci andrei piano..forse son venuti loro; neanche gli americani sono stati chiamati dagli italiani ma venuti in Europa chiamati dagli inglesi e francesi che stavano perdendo la guerra ( e meno male che son venuti).
    Per quanto riguarda le istituzioni europee; come possono contare se fra poco tempo con la riforma dell’ONU ci sarà un seggio in più dato ad un solo paese (Germania) e non a tutto il continente?
    Non sarà anche questo mica colpa degli italiani…

  174. Davide Gualtieri

    @ Elisabetta Carosi

    dai raccontami del tuo incontro con Silvano e la tua opinione sulle “lettere dalla kirghisia”

    gualtie13@hotmail.com

    Davide

  175. Marcello Fumagalli

    E speriamo che la mail a Barroso serva a qualcosa! Davvero non se ne può più
    Grazie a tutti quelli che, come me, hanno aderito all’iniziativa inviando il messaggio.
    w la rete che fa informazione di tutti e per tutti!

  176. Enzo Lombardo

    Ho inviato l’email al Presidente Barroso, mi piacerebbe che ci aggiornassi sul numero di email inviate.
    Grazie,

    Enzo

  177. Riccardo Simiele

    X Massimo Longo

    Uno straniero di passaggio! Ma ti sei accorto che l’Europa è unita? Ci sono delle leggi europee comuni. Abbiamo una moneta in comune, che significa straniero di passaggio? Boh!

  178. Massimo Longo

    Dispiace molto doverlo dire ma a me questa iniziativa non piace.
    Lo dico con dispiacere perche’ rispetto Grillo e lo ritengo persona degna di ammirazione per i continui sforzi che fa’ non solo per strappare una risata in questa valle di lacrime, ma anche perche’ fa pensare chi lo ascolta.
    Purtroppo pero’ questa non mi pare una bella pensata.
    Se c’e’ un problema in Italia e’ appunto il fatto che in ogni momento della sua storia gli italiani erano pronti a chiamre uno straniero di passaggio [per risolvergli i guai in cui si erano cacciati.
    Si chimavano i francesi per cacciare via gli spagnoli, chiamati a loro volta per cacciare via gli austriaci, i quali erano venuti su nostro invito per cacciare via i francesi.
    Finche’ non fu la volta degli Stati Uniti chiamati per cacciare i Tedeschi.
    In nessun momento della storia gli italiani son stati capaci di prendere le redini del prorpio destino, rimborcarsi le maniche e risolvere i propri problemi da soli.
    Se ci ritroviamo questa banda dei disonesti nella stanza dei bottoni e’ perche’ qualcuno li ha votati. Questa e’ la democrazia. La gente decide chi votare e se vota un tizio invece di un altro e’ perche’ ha il suo tornaconto. Tralasciando poi gli idioti a cui la tessera elettorale andrebbe tolta, ma a quel punto voterebbero davvero quattro gatti.
    Perche’ chiamare quella stessa Europa che in commenti in altri post viene puntualmente criticata per la sua ingerenza in affari interni all’Italia?
    Vorrei ricordare che il Berluska e la sua armata Brancaleone non ha vinto le elezioni, sono stati gli altri a porgli le chiave di Palazzo Chigi o non andando a votare o non votando in massa per uno qualsiesi degli altri. (Ormai mi vergogno troppo a pensare che provai a convincere molti a votare Rutelli per nominarlo in tale contensto, anche se comunque sarebbe sempre stato meno peggio di Berlusconi).
    L’unica maniera per evitare che la banda di mariuoli possa rioccupare le aule del Parlamento e che la gente non li voti, o meglio ancora, che coloro che non li vogliono facciano meno i presuntuosi e gli schizzinosi e vadino a votare l’altro nella lista. (Se poi anche l’altro e’ un poco di buono vuol dire che in Italia di onesti non se ne trovano facilmente, il che non sarebbe un bella scoperta.)

  179. Michela Caldarella

    Grazie a te Beppe!

  180. Dino Prencipe

    ciao beppe ciao a tutti,
    è la prima volta che scrivo nel blog anche se lo leggo tutti i giorni e ne condivido quasi tutti i contenuti. Vorrei farti e farvi, a tutti, i complimenti per tutto quello che stiamo creando, c’è qualcosa di bello in questa povera Italia. Mi sono deciso a scrivere sulla scia della petizione di firme che si stanno raccogliendo contro i parlamentari condannati. C’è un’altra raccolta di firme per attuare una legge, Dlgs 387 del 2003, che favorisce incentivi per chi vuole installare energia solare. La petizione non sarà inviata a barroso o a qualche personaggio politico di spicco ma ritengo sia importante per sensibilizare e per rendersi conto che siamo in tanti a pensare un mondo migliore.
    Saluti a tutti
    http://www.nimer.it/nimer.asp

  181. Roberto Fabbri

    Per Ivan Verdi

    Bertinoti sarà quello che tu dici, ma è quello che con i suoi capricci ci ha messo nelle mani di Berlisconi, cosa che purtroppo non ha fatto Bossi in questo governo. Questa volta il padano ha stretto i ranghi e continua a tenere in piedi il governo.

    Comunque un plauso a Beppe per quello che sta cercando di fare, alle prossime lo vogliamo candidato.

    P.S. Beppe se ti serve una spalla in Romagna, siamo quà.

    Ciao.

  182. Giuliana Marcon

    x Ivan Verdi,
    anche a me sembra che Bertinotti remi dalla parte della gente, la cosa che mi fa impazzire però è che veste con abiti da centinaia di euro, forse migliaia! Non dico che deve coprirsi di stracci, ma non riesco a sentirmi rappresentata da chi è così lontano dalla mia realtà!

  183. buiccu pireddu

    va pensieroooooo

  184. Igor Scicchitano

    a proposito dei rimborsi a politici

    quando Falcone e Borsellino si rinchiusero nel carcere dell’asinara per diversi mesi a preparare il maxi-processo alla mafia, lo stato gli fece pagare vitto e alloggio, ripeto, lo stato gli fece pagare vitto e alloggio.

    ciao a tutti

  185. Giuliana Marcon

    Il problema è che loro sono i “nostri” rappresentanti e quindi come vuole la democrazia le regole le fanno loro (in teoria dovrebbero rispettare i principi costituzionali!), solo che prima di tutto pensano ai “loro” interessi. Per arrivare a poggire il sederino sulla quelle sedie hanno dovuto elargire promesse di favori a dx e sx, dimostrare di essere conniventi al punto giusto con le persone che reggono veramente le fila del paese, di non avere abbastanza fegato da dare una ‘vera’ svolta al sistema. Sì, perchè bisogna vivere e lasciare vivere nella politica italiana, altrimenti ti fanno fuori e perdi anche la sedia all’opposizione e quindi lo stipendio e i privilegi! Per loro non conta il bene di tutti ma partecipare, in questo modo si portano a casa i soldoni!
    Per spezzare questo vortice di favoritismi che portano vantaggi sempre ai soliti noti e che soprattutto affossano l’Italia, io proporrei lo stipendio a obbiettivo, ovvero i soldoni se li prendono solo se raggiungono i risultati e migliorano le cose!
    E’ possibile che se le cose vanno bene si alzano lo stipendio e se le cose vanno male se lo alzano comunque?!?
    E poi che bisogno hanno oggi giorno di prendere uno stipendio dallo Stato italiano con tutto quello che guadagnano favorendo le proprie attività private? (non mi stò riferendo a una sola persona, quasi tutti sono professionisti ed imprenditori!)

  186. Lorenza Pirovano

    Caro Beppe,
    un GRAZIE IMMENSO e di CUORE a te, che ci dai la speranza di poter contare ancora qualcosa in questo mondo in cui è così difficile far sentire la nostra voce!!!

    GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!!!!!!

  187. cesare colella

    aspettiamo luglio per:
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!
    A FUROR DI POPOLO!

  188. cesare scalise

    Ciao Beppe, come al solito hai avuto un’idea grandissima. Io, come tutti quelli che ti seguono in questa avventura, ho mandato la mail a Barroso.In piu’ ho mandato l’indirizzo del tuo blog con il link per la mail , a tutta la mia rubrica, sperando di portare qualche amico/conoscente sulla retta via.
    Adesso pero’ mi sorge una curiosita’. Si la curiosita’ di sapere quanti siamo. Quante sono le persone che ti seguono con assiduita’ e credono nella tua idea? Visto che la mail e’ arrivata in copia anche te perche’ non ci dici quanti siamo? Quanti sperano di poter migliorare la situazione del nostro bel paese. Siamo pochi poveri illusi oppure (come penso e spero) c’e’ ancora speranza di raddrizzare la situazione.

    Ciao

    NB: Candidati! Magari con i meno peggio otturandoti il naso e tappandoti gli occhi!! Lo so e’ difficile ma solo cosi’, lavorando dall’interno, possiamo sperare di cambiare questa nostra povera italia.

  189. Marco Careddu

    Licenziarli se inquisiti?
    Facciano altro ?
    Beh ! qui c’è da discutere. Vogliamo rendere sti poveri cristi disoccupati ?. come si fa ? a me viene il coccolone.
    Poverini.
    Qui prima di tutto bisogna essere certi di quale attività professionale alternativa si parla.
    Cioè sono tutti ex avvocati, medici, giornalisti, magistrati ? Poi il posto di lavoro ce l’hanno ?
    E se uno dei lor signori è un ex usciere come fa poverino ?
    Come fa il poveretto a riprendere il vecchio lavoro, leggere di nuovo il giornale nel suo striminzito tavolino tutto il giono dopo aver guidato orde di suoi ex colleghi.? Questa più che una denuncia è un’istigazione al suicidio.
    Pensate al tracollo psicologico.

    Poverini

  190. luca lonardo

    Viviamo in un mondo strano. Pieno di fedi. Fede nel mercato, nella democrazia, in internet. Fedi calcistiche, politiche, ideologiche. In Assoluto le fedi più strane, trovo, siano quelle religiose. In particolare le fedi delle religioni monoteistiche. Credo, senza timore di sintetizzare troppo, l’uomo abbia perso la propria libertà con l’avvento di queste strane chimere assolutistiche. La fede in un Dio solo, onnipotente è una trovata che fra qualche migliaio di anni sarà giudicata per i suoi lasciti artistici (penso che il meglio sia stato già dato, però) e non per l’attualità della costruzione teologica (scadentissima).
    Oggi, in genere, ci si nasconde dietro il rispetto per la fede che in quanto fede rifiuta qualsiasi giudizio laico su di essa.
    Non è possibile emettere giudizi su questi unti e sul loro ungitore, senza finire abbrustolito metaforicamente, quando ci va bene.
    Ci arrabattiamo in scontri politici, ideologici. Strategie di lunga durata basate sulla scienza certa vengono perseguite fino a scontrarsi contro il tabù e in un batter di ciglio ci genuflettiamo in un aurea di spiritualità e devozione assoluta (non potrebbe essere diversamente).
    IL novecento credendo nell’ uomo ha fatto molti danni. Elencarli è pleonastico e i conti si continuano a fare e si sono fatti.
    Ma i conti con questi incantatori di serpenti monoteistici: cristiani, giudaici, islamici, quando li faremo?
    Si guerreggia in nome di Dio. Si massacra con il fuoco del sacro fine e noi che facciamo? Ci fermiamo di fronte al mistero della fede.
    Il salto di qualità vero lo faremo quando abbatteremo questa ipocrisia che blocca tutti.
    Il vero confine fra l’ uomo e la sua libertà è tutta in questa contraddizione in termini. Ragioniamo su tutto e ci tiriamo sul grugno le carognate più bestiali, ma ci arrestiamo come per incanto di fronte al mistero della fede. Non osiamo. Un black out mentale ci anestetizza. Siamo come intimoriti.
    Immagino lo erano anche i greci di fronte all’ Olimpo. Me li immagino più sereni però. Il politeismo è una forma più democratica di costruzione teologica, credo. Più consona alla nostra indole, se devo proprio scegliere fra le due.
    l’ Utopia mia e personalissima è l’ assenza di Dio. Un viaggio arduo verso il futuro con la sola forza dell’ intelletto e della razionalità. Magari con qualche amuleto nascosto in tasca, ma solo come scaramanzia. Un piccolo angolo di spiritualità da coltivare come fosse una speranza e nulla più di una speranza.
    Le sue battaglie le fanno onore, ma in quanto comico potrebbe tentare l’unica battaglia che forse vale la pena: quella contro il tabù della fede.
    Tutte le altre battaglie sarebbero agevolate dall’ attacco al cuore del problema.

    ” Quando gli Dei già non esistevano e Cristo non era ancora apparso, ci fu un momento unico, da Cicerone fino a Marco Aurelio nel quale l’ uomo fu solo.” Quest’ uomo solo e allo stesso tempo vincolato con il tutto è l’ unica referenza che resta all’ uomo libero.

  191. Valentina Rho

    Dimenticavo dovete premere su Commenti per scrivere….

    http://passadabeppe.splinder.com/

    Saluti a tutti, leggo voi/noi e Beppe tutti i giorni ormai…

  192. ivan verdi

    Ecco ….Bertinotti! Tra le centinaia di ladri che siedono sui seggi parlamentari, mi ha sempre dato l’impressione di uno che qualcosa di sensato la proponeva. Uno che, almeno a parole, remava per il bene comune!!

    Uno dei pochissimi sia chiaro!!

    Comunque, Ivana Iorio, problemi mi pare ce ne siano tanti! O no?

    Ciao e buona notte a tutti, ché è tardi.

  193. gavino puddu

    suvvia, signora ivana, sono curioso, che cognomi pensa abbiano i ladri? perché non risponde al signor Romano?

  194. Valentina Rho

    Grazie Beppe!

    Ho creato un mini blog per vedere quanti siamo…
    se passate e lasciate un commento lo sapremo ben presto…

    http://passadabeppe.splinder.com/

    se volete ovviamente…

  195. EMANUELE FRONTINI

    x IVANA IORIO
    ————-
    parere personale ( ne di dx – ne di sx ). A me la lega ha deluso.
    Ultimamente anche loro tirano i dadi e aspettano cosa esce.
    Avevano bisogno del no francese e olandese per muoversi ?? Perche non prima ?? se è vero che tutti mali derivano dall’euro ?

    Mi dai una risposta ??…pero non ti arrabbiare..
    vediamo di stare uniti.

  196. Francesco Romano

    X iorio

    che cognomi pensa abbiano i ladri?
    per curiosità

  197. gavino puddu

    una di noi? mi spiace ma non credo proprio di volermi associare con una persona cosí sfacciatamente razzista.
    vergogna.

  198. IVANA IORIO

    ivan verdi …..LE CONOSCEVI A 2 ANNI ? COMPLIMENTI…COMUNQUE NON TI HO DETTO CHE DEVI VOTARE LEGA…CONTINUA PURE A VOTARE PRODI FINI O BERTINOTTI FOLLINI, CICORIA, ECC ECC ..DOVE STA IL PROBLEMA ?

  199. Rosario Pisanò

    Grande Marco Paganella 😀

    mi sembra il film di fantozzi, dove arriva in alto solo chi usa i metodi più sinistri….

    ma purtroppo è la realtà …

    politici criminali, andatevene da quella sedia,
    non è vostro quel posto. Lasciatela a cittadini più degni.

  200. Francesco Romano

    piano con le parole ivan adesso nn insultare te

  201. ivan verdi

    RAGAZZI NON ESAGERIAMO!! EDUCAZIONE PRIMA DI TUTTO.

    IVANA E’ SEMPRE UNA DI NOI.

    CIAO

  202. Francesco Romano

    X iorio

    che cognomi pensa abbiano i ladri?
    per curiosità

  203. marco paganella

    Per Sig. Maura Oliva:

    Certo che anche in parlamento la chiedono la fedina penale: se ce l’hai sporca ti assumono prima!!! :))

    Battuta :))

  204. marco paganella

    Per Sig. Maura Oliva:

    Certo che anche in parlamento la chiedono la fedina penale: se ce l’hai sporca ti assumono prima!!! :))

    Battuta :))

  205. gavino puddu

    ivana iorio, sei una vergogna per l’Italia.

  206. ivan verdi

    Io le cose che sento dire ai “parlamentari” della lega le pensavo quando avevo 2 annetti!!

    (roma ladrona?? guardia padana?? pena di morte?? taglie??…….e balle del genere).

    Redimiti, sei ancora in tempo. Beppe te ne sta offrendo la possibilità. Siamo qui tutti per aiutarti!!

    Ciao

  207. antonio milani

    Ho inviato la mail al sig. Barroso, seguendo le indicazioni ma mi è giunto la risposta che copio di seguito, che faccio??? Nel frattempo riprovo:

    This is the Postfix program at host deliver1.completel.net.

    I’m sorry to have to inform you that the message returned
    below could not be delivered to one or more destinations.

    For further assistance, please send mail to

    If you do so, please include this problem report. You can
    delete your own text from the message returned below.

    The Postfix program

    : host mail.euronews.net[195.248.4.148] said: 550 5.1.1
    … User unknown (in reply to RCPT TO command)

    1. Kir

      Very interesting site, beautiful design, thank.

  208. Francesco Romano

    ivana sei come lombroso
    come fai a dire ste scemenze,andiamo verso l’europa,andiamo verso l’apertura,il dialogo e tu fai la razzista in casa.
    nn è un atteggiamento costruttivo.
    se le cose nn vanno bene in europa nn è perchè sia la strda sbagliata e noi dobbiamo prendere quella opposta.

  209. Alessandro Cipriano

    Sono daccordo, mai più politici condannati in parlamento

  210. Alessandro Cipriano

    Sono daccordo, mai più politici condannati in parlamento e speriamo di avere in un futuro prossimo dei politici eticamente elevati. Ma questa è fantapolitica purtroppo

    Grazie

  211. lino scardino

    Carissimo Beppe, ho mandato la mia email ritenendo giusto farlo,ma dei signori che siedono
    nel nostro parlamento e dal parlamento hanno
    avuto l’immunità parlamentare, non se ne parla?

  212. IVANA IORIO

    con queste notiziole..cresce la lega…Il Presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, mette i paletti sull’Irap, chiedendo che i tagli sul costo del lavoro vadano a beneficio delle aziende che competono sui mercati internazionali..IN PRATICA SOLDI GRATIS ALLE GRANDI AZIENDE ————–Videocamere hanno ripreso dipendenti di Poste Italiane Spa mentre aprivano la corrispondenza e rubavano il contenuto nel Centro di Meccanizzazione Postale di Peschiera Borromeo (Milano), il più grande d’Italia. Diciassette persone sono state arrestate e 23 denunciate a piede libero, con l’accusa di peculato, ricettazione e sottrazione di corrispondenza. Lo ha detto la polizia….PRIMA CHE QUALCUNO DICA CHE QUESTO SUCCEDE A MILANO..MI PIACEREBBE CONOSCERE I COGNOMI

  213. ivan verdi

    Ivana Iorio, te lo dico con affetto perché sei del blog. E poi non voglio insultare nessuno. Veramente non vi rendete conto? Dai retta a me vota per qualcosa di più decente.

    “Ci fai ‘cchiù cumpassa!” (in siciliano vuol dire ci fai una migliore figura)

    Senza rancore.

    Ciao

  214. Francesco Romano

    io per i referendum ho gia votato via posta, ma ho usato la penna nn è che me lo annullano il voto?

  215. Andrea De Luca

    visto che ci sono “attori” capi di stato o governatori negli Stati democratici, perché non un comico presidente del consiglio (evitiamo battute scontate). Beppe fà un contratto con gli italiani con i punti che vuoi tu (mi sembra che mediamente il 70% dei blogger ti appoggia) se poi va male negherò di averti votato come si fà adesso. Forse TVR Voxson ti può dare lo spazio come ha fatto con il premio nobel censurato (oooops) e.c. che aveva fatto lo spettacolo senza audio su SKY. Ps. il riferimento al contratto non é una battuta ma un suggerimento visto che vende o funziona, fate voi

  216. Alberto Zegna

    Beppe così come abbiamo mandato a Barroso l’elenco dei politici pregiudicati bisognerà mandargli anche due righe su quella che è la reale situazione italiana, segnalandogli con estrema chiarezza che se l’Europa non fa nulla, le conseguenze del nostro tracollo rischiano di trascinare o comunque di frenare mezzo continente poiché noi non abbiamo né gli uomini né i mezzi per uscirne con le nostre forze.

    Ho appena letto l’articolo che avevi scritto sull’Internazionale sul caso Parmalat. Altro che denuncia, dovrebbero darti un premio! E’ uno dei saggi più lucidi sulla situazione del nostro paese che abbia letto negli ultimi anni perché non prende solo la politica o la società o l’economia ma prende ciascuno dei trend, ne valuta la tendenza e ne trae lucidamente le conseguenze.

    L’Italia è al capolinea. Non so cosa ci aspetterà nei prossimi anni. Quello che è certo è che non ne potremo uscire da soli. Per questo secondo me dobbiamo scrivere subito all’Europa, all’Economist e agli altri media economici continentali.

  217. Francesco Romano

    si con la matita ma nn so perchè.
    chi lo sa?

  218. Simona Pianosi

    Francesco Romano: è passato troppo tempo e io ricordo male o si deve votare CON LA MATITA????

  219. Francesco Romano

    ivana le cazzate più grosse le sparano loro però sono divertenti nn c’è niente da dire su questo.
    ma sono anche convinti quando le sparano forse nn hanno neanche doppi fini e anche questo va a loro vantaggio

  220. MAURA OLIVA

    …proviamo anche questo…ma la speranza di giustizia diventa sempre più debole. Povera Italia! E’ assurdo, in ogni caso che queste iniziative partano dai cittadini, in uno Stato maturo queste leggi dovrebbero già esistere!!!
    In certi enti prima di essere assunti o per partecipare a delle semplici gare con i comuni è richiesta la certificazione penale…e nel Parlamento no???

    Cari saluti
    Maura Oliva

  221. ivana iorio

    Leonardo Marai …manca poco, lascia che qualche altra ditta chiuda e tra poco succedera qualche casino..il ragionamento fila…sono i politici che continuano a dire che tutto va bene

  222. Francesco Romano

    con tutti quelli che ci sono nn ne trovi uno meglio della lega?
    son quasi tutti meglio della lega

  223. fabrizio saiu

    Mi scuso per il mio sfogo precedente

    che ho ritenuto legittimo.

    Se leggo i postati e per capire insieme a voi

    come vivere meglio

  224. ivana iorio

    ivan verdi …certo che voto lega…dammi tu un nome migliore !!!!……..

  225. Leonardo Marai

    …SE VA AVANTI COSI GENTE…VEDRETE SE NON SCOPPIERA UNA RIVOLUZIONE PRIMA O POI…
    CI STANNO FACENDO COLARE A PICCO…
    NON VOGLIONO FAR PROGREDIRE L’ITALIA… LE STUDIANO TUTTE PER FAR SPECULAZIONE SU QUALSIASI COSA…

    NO AL WIRELESS LIBERO?
    GASPARRI..MA NON HAI DEI FIGILI CHE TI AGGIORNANO SU COME VANNO LE COSE OGGI?

  226. Francesco Romano

    perché la croce si deve fare A MATITA?????????

    Postato da: Simona Pianosi il 09.06.05 16:15

  227. ivan verdi

    Insisto: Beppe al Parlamento italiano ed anche europeo (come fanno molti dei ladr….ni attuali!!).

    Poi ognuno vota come gli pare: ivanaiorio per la lega (non gli si dovrebbe permettere ma siamo in democrazia); lalasala non so x chi; Cin Chan Ciu x maotzetung; …..chi lo desidera voterà x dell’utri, berlusconi, previti, sgarbi, l’onorevole pecorella, bondi, pomicinocirino, bobocraxi fu bettino, de michelis, de mita, calderoli e….. al peggio non c’è mai fine!!

    Ciao ciao a tutti

  228. Simona Pianosi

    Carissimo Serra:
    io ho sentito PARLARE della compravendita di voti, ne ho sentito parlare da mio suocero che è siciliano, ma ti assicuro che a me (vivo al nord) non è mai capitato. E ti assicuro anche che se dovesse capitarmi SCATTA LA DENUNCIA in un nanosecondo.
    Una cosa mi chiedo: perché la croce si deve fare A MATITA?????????

  229. Andrea De Luca

    Si può proporre, in attesa dell’Europa, un referendum per abrogare la regola che permette l’arrivo di queste persone alle cariche? Se i radicali lo proponessero, sarei contento dei miei soldi spesi.

  230. ivan verdi

    AMICI, FRATELLI, COMPAGNI!! SCUSATE MA ORA MI SEMBRA SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI UNA SANA RIFLESSIONE.

    Il grande Beppe Grillo butta un’esca e molti di noi si precipitano, più o meno furiosamente, ad addentarla con rabbia!! E’ giustissimo così!! E soprattutto un fortissimo GRAZIE a Beppe che, a sue spese e con il suo impegno, offre a tutti questa possibilità di sfogo.

    Ogni tanto però bisogna fermarsi per riflettere.

    Io ad esempio penso:

    – dove può arrivare tutto ciò? Intendo dire cosa dovremmo fare?
    – E cosa possiamo realisticamente fare?

    NON È SEMPLICE RISPONDERE!

    Ciao a tutti.

    PS: Beppe candidati, io ti voto all’oscuro in fiducia!! Nella vita ci vuole fiducia!!

  231. lala sala

    x maria celeste arazi

    forse non hai colto la mia ironia.

    Non so cosa ci direbbe Beppe se potesse (chi sarà poi a impedirglielo?)

    So che cosa ha detto oggi, e i risultati che ha ottenuto.

    Ciao

  232. Salvatroe Ermenegildi

    Ci sono personaggi, in questo Blog, che hanno scambiato questa pagina per una Chat di comari, non dicono niente di interessante, se non l’insultarsi a vicenda. Fate una gentilezza, sceglietevi una chat, e andate ad insultarvi altrove, abbandonate questo Blog, e smettetela di dar fastidio a chi ha tutt’altro da pensare.
    GRAZIE !!!

  233. maria celeste arazi

    X Lala Sala
    è vero il bisogno di un padre è in tutti noi, ma sarebbe lo stesso Beppe, se potesse, a dirci crescete… fatevi grandi , se ancora aspettate un padre che vi guidi andate a Piazza San Pietro , chinate la testa e aspettate che vi dicano anche come votare.

  234. Piero Luciani

    scusate avevo tralasciato la t finale nell’account di posta di Jose Manuel Barroso

  235. ivan verdi

    Caro Stefano Serra, premesso che anche io sono convinto che politica ed elezioni sono un merdaio totale, le cose che dici non le capisco bene!! Ho fatto lo scrutatore nei seggi tante volte, cose di questo genere non ne conosco. So che, talvolta, si bara sfruttando le schede bianche. Ma mai è successo in mia presenza. E poi ci sono i rappresentanti di lista. E’ difficile perché con queste cose si rischia davvero la galera. Dove non ci vanno i ladroni ma magari quelli che truccano le schede sì!!

    No, non penso proprio sia questo il problema.

    Ciao

  236. Piero Luciani

    Ho appena inviato la mail a jose-manuel.barroso@cec.eu.in … la casella sarà piena ?

    This is an automatically generated Delivery Status Notification

    Delivery to the following recipient failed permanently:

    jose-manuel.barroso@cec.eu.in

    Technical details of permanent failure:
    PERM_FAILURE: DNS Error: Domain name not found

  237. Giovanni Prandini

    Non riuscite ad arrivare a fine mese??
    Avete il vizio di mantenere la vostra famiglia??
    Avete il vizio di mangiare??

    ANDATE A FARE DELLE RAPINE, OGGI E’ PERMESSO!!!

    NO COMMENT:
    http://ilmessaggero.caltanet.it/view.php?data=20050609&ediz=07_MARCHE&npag=48&file=F.xml&type=STANDARD

  238. Marco Callieri Pollini

    So di essere off topic, ma la relazione di cui copio un piccolo pezzo è stata pubblicata qualche minuto fa ed è estremamente interessante

    ————–

    Dieci anni di liberalizzazione delle telecomunicazioni: un bilancio su cui riflettere

    di Paolo Nuti* e Andrea Valli** – 09.06.05

    Il rapporto di marzo ‘05 del Communications Committee (“COCOM”) della Commissione europea fornisce una dettagliata fotografia al primo gennaio 2005 dello sviluppo della larga banda in Europa dal quale, in prima lettura, l’Italia esce a testa alta. Colpiscono, in particolare, il tasso di crescita del numero di connessioni attive (oltre il 600% da ottobre 2002), il raddoppio di connessioni da gennaio 2004 a gennaio 2005 e il terzo posto, alle spalle di Francia e Regno Unito, per nuove linee attivate nel corso dell’ultimo anno.

    Nonostante la crescita degli ultimi anni, con 8,1 collegamenti larga banda ogni 100 abitanti l’Italia resta peraltro al di sotto degli 8,6% della media dell’Europa allargata a 25 paesi e, quel che è peggio, al di sotto dei 10 della vecchia Europa a 15. Il rapporto offre il dettaglio di questa crescita, ma evidenzia anche una prima anomalia: da luglio 2002 a luglio 2003 la quota di mercato dei nuovi entranti è passata dal 23,5% al 36,2 per poi ridursi progressivamente al 26,9% a gennaio 2005. La stessa fonte mostra anche come l’espansione della larga banda sia ormai legata essenzialmente al DSL.
    Ma, mentre il numero di collegamenti DSL continua a salire, quello di collegamenti non DSL è sostanzialmente fermo al luglio 2004 e di conseguenza scende la loro incidenza. Considerato che la quota media europea dei nuovi entranti è del 45,7% e che le linee non DSL vanno attribuite in massima parte ai nuovi entranti, la quota DSL dei nuovi entranti in Italia oggi si attesta al di sotto del 22-23% (ma nel 2000, non esaminato nel rapporto considerato, era maggiore del 40%), contro una media europea del 34,2%.
    Emerge di conseguenza la scarsa efficacia in termini di capacità di apertura del mercato ai nuovi entranti , della vecchia regolamentazione operante in Italia.

    Ma la situazione reale, nel nostro paese, è, a nostro avviso, notevolmente peggiore di quella sin qui prospettata: il rapporto COCOM non entra nel merito delle caratteristiche delle linee DSL e quindi non emerge una anomalia tutta italiana: circa due terzi delle linee DSL dell’incumbent sono a tempo e le altre hanno 4 Mbit/s di velocità massima, ma solo 20kbit/s di banda riservata.
    C’era una volta il sogno di un mercato aperto per l’offerta via Internet di servizi (si pensi alla VoIP, alla videotelefonata, alle teleconferenze, alla VPN, al remote office) e di contenuti (in primis IPTV). Il .fattore abilitante di questo mercato aperto sarebbe stato l’accesso a Larga Banda.

    Scordatevelo: circa la metà dei 4,7 milioni di italiani a larga banda a fine 2005 sono fidelizzati dall’accesso a tempo ai soli SoIP (Services over IP) dell’incumbent (a meno di non pagare 2 volte per uno stesso servizio), e tutti i clienti di accesso dell’Iincumbent hanno delle limitazioni strutturali alla ricezione di contenuti IPTV non residenti sulla sua piattaforma di “content distribution”.

    Che senso ha pagare una telefonata VoIP 1,7 Eurocent al minuto a Skype + 3,3 Eurocent minuto a Telecom Italia? Costa meno usare il vecchio telefono o il servizio VoIP dell’incumbent.
    In sostanza, se l’obiettivo è quello di mettere il Paese sulla Larga Banda in concorrenza, lo stiamo mancando a favore di un paese fidelizzato alla piattaforma di servizi e contenuti dell’incumbent. Con risvolti, sul fronte del controllo dei contenuti e dell’IPTV che richiederebbero anche una attenta valutazione sotto il profilo della libertà di informazione.

    ——————–

    tutta la relazione è disponibile qui

    http://www.interlex.it/forum10/relazioni/34nuti-valli.htm

  239. federico angeletti

    @Panetta
    >Questo e’ opinabile: una mia conoscente tempo fa >era in vacanza a Cuba e si senti’ male. Visto che >al pronto soccorso non avevano apparecchi per >radiografie dovettero aprirla per vedere cosa non >c’era…
    >In Francia la sanita’ funziona meglio che da noi,
    >pero’ lo stato spende di piu’, e se da noi si
    >facesse lo stesso aumenterebbero ancora di piu’ le
    >tasse.

    A dirlo sono direttamente Medicins sans frontieres, Emergency e molte altre Ong senza contare che l’efficenza della sanità cubana è ammessa anche dall’OMS.
    Il problema da te raccontato ripropone il problema dell’embargo su cui evito qualsiasi discorso.

    >Non e’ vero. Ci sono assicurazioni private oltre >alle Krankenkassen statali, e ognuno e’ libero di >assicurarsi con chi vuole. Al contrario in >Inghilterra il National Health Service e’ lo >health provider per tutti, e le assicurazioni >private servono solo a coprire le carenze >dell’NHS (per es. facendoti saltare la fila per >le operazioni o le visite mediche).

    Vero che ognuno è libero di assicurarsi con chi vuole ma vero anche che tutti sono opbbligati a pagare quella statale (con enormi sconti se non vuoi usufruirne ma cmq da pagare), questo rende la sanità tedesca STATALE nel più stretto dei sensi dato che tutti i cittadini hanno una copertura statale per problemi di salute. Il sistema misto Tedesco, così come quello francese tra l’altro rendono evidente i gravi problemi delle strutture private rispetto a quelle pubbliche: i privati devono far quadrare il bilancio rosicchiando sul servizio offerto a meno che sia una clinica di lusso dove il discorso ovviamente cade da se. Potrei farti l’esempio anche io di una mia carissima amica scomparsa ormai tanti anni fa che si è girata 5 ospedali tra pubblici e privati con me. Ti posso assicurare che la differenza è evidente.
    A proposito di tasse: la francia spende di più e ha un servizio migliore e ha un carico fiscale sui cittadini di molto inferiore al nostro, quindi come vedi non è una proporzione diretta tra tasse e spesa sanitaria nazionale.
    Tornando alla nostra Thatcher invece devo fare un appunto a quello che ho detto che hai male interpretato.
    Non ha privatizzato la sanita certo, ha però privatizzato il 60% degli ospedali che per ovvie esigenze di budget hanno fatto tagli giganteschi abbassanto la qualità del servizio offerto. Questo anche se è sempre l’NHS a pagare il conto alla fine.
    Per quanto riguarda la Fed invece:
    innanzitutto io non parlavo della Fed in particolare ma se proprio vuoi con un qualsiasi motore di ricerca è possibile vedere la composizione del consiglio di amministrazione della Federal Reserve, così come di qualsiasi istituto bancario occidentale.
    Il fatto ceh il governatore venga nominato dello stato non toglie il fatto che è un istituto privato e che le sue decisioni vengono prese dal consiglio di amministrazione, e soprattutto non toglie il fatto che è un privato che decide quanti soldi girano. Tutto questo tra l’altro non deve farci dimenticare che i soldi possone anche essere prodotti senza essere stampati.

    Cmq aggiungo che non ho nulla contro il Sig. Panetta ma è evidente le differenze di punti di vista che ci sono.

  240. Stefano Serra

    7 ANNI A PREVITI! (poverino!)

    ECCO QUANTO VALE IL SILENZIO DI UN ITALIANO

    QUANTO VALE IL VOTO DI UN ITALIANO?

    Ciao a tutti dal SERRA

    Ho seguito con attenzione tutti gli interventi di ‘st’ultimo post di Beppe, e di cose ne sono state dette a bizzeffe,perciò ho preferito no intervenire.

    Complimenti a Panetta: finalmente lo nomino, ho notato che comincia pure lui a fare discorsi costruttivi, Continui così!

    Riguardo all’intervento di Luca Gianantoni postato alle 9:48 di oggi :

    X Gianantoni e tutti:

    – Vorrei innanzitutto far notare a tutti (la maggioranza) quelli che si domandavano come mai il berlusca fosse stato votato (nonostante quasi nessuno ammettesse d’averlo fatto), che il problema del voto in italia, riguarda praticamente il nostro paese da prima dell’unità d’italia.

    Ricorrono a brogli elettorali,utilizzando tutti i sistemi possibili:
    -COMPRAVENDITA DI VOTI (L’ULTIMA MAGAGNA IN ORDINE DI TEMPO QUELLA DEI 180 EURO A CRANIO)

    Qualcuno di voi a mai sentito parlare (se si,gradirei aver risposta da qualcuno) del sistema della “scheda volante”? Viene utilizzata praticamente in tutto il paese,da praticamente cinquant’anni,ed ha un margine di successo enorme!
    Consiste nel riuscire, attraverso vari trucchi, a far uscire una scheda elettorale “bianca” dalla cabina di voto, prima di essere introdotta nell’urna,(ad esempio sostituendola in cabina con un falso il più identico possile),poi ,una volta portata fuori dal “compare”,con un sistema “a catena” viene barrato il voto e consegnato ad un altro “compare”che la porta dentro e, una volta in cabina la sostituisce con un’altra nuova da portare nuovamente fuori! Tale sistema garantisce un broglio quasi perfetto!

    Forse non è che non possiamo manco decidere chi va al governo?

    Meditate Bloggers………………meditate!

    Per Simone Maccanti(invitandolo a rileggere attentamente il mio intervento)

    La tua fiducia nel nostro sistema pseudodemocratico è lodevole, tuttavia gradirei ricevere da chiunque abbia argomenti più validi, rassicurazioni più articolate, tipo :

    -Come viene tutelato il nostro voto in italia?attraverso quali metodi?
    -A parte il carabiniere di turno(che normalmente si fa gli affaracci suoi) chi controlla che una scheda elettorale non possa essere sottratta e poratata fuori dal luogo ove si vota?
    -Come mai in italia si vota ancora con la croce, come ai tempi del dopoguerra quando metà degli italiani erano analfabeti?
    -Come mai in italia (rimando all’intervento di giorni fa) non si utilizzano sistemi di voto informatizzati,elettronici mentre possiamo comprare un caimano in australia senza muoverci di casa?
    -Perché nessuno mi risponde………. più articolatamente?

    ………………..Percheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeè?

    NOTA A PIé PAGINA:GIA’ POSTATO

    il SERRA

  241. lala sala

    Ok, come Grillo ha astutamente previsto, il prossimo weekend tutti al mare!

    Carino, il 6 giugno tutti gasatissimi a darsi appuntamenti nelle piazze italiane, pronti a fare un movimento “autonomo”.

    L’8 giugno Beppe dice “ALT. Leggo tutti i vostri post. Contiamoci e riuniamoci. Se ne parla forse a luglio”.

    Il 9 giugno nessuno conferma i raduni concordati 2 giorni prima.

    Grande Beppe!!!

    Ti ammiro.

  242. alessandro elifani

    Grazie a te Beppe, ora davvero sei a un passo dalla politica
    Beppe for president :è un invito che faccio a tutti Voi ,sosteniamo quest’uomo coraggioso che va controtendenza non abbandoniamolo facciamogli sentire tutta la nostra stima, Beppe non è un santo è solo un uomo coraggioso , quanti di noi vorrebbero mandare a quel paese il proprio datore di lavoro o semplicemente dirgli quello che pensiamo di lui , seguiamo l’esempio di Beppe alziamo il valore morale delle nostre coscenze, l’Italia è fatta dagli Italiani.
    BEPPE FOR PRESIDENT.

  243. Francesca Romagnoli

    Caro Beppe, ti invio questo indirizzo sperando che tu legga quest'”articoletto” che ti riguarda:

    http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_18411.html

    p.s appartiene al sito http://www.dagospia.it ed è la conferma che a volte gli uomini possono veramente essere più che stupidi…a te l’ardua sentenza!

  244. Alessandro Salvatore

    Credo che l’unico giornalista VIVO sia colui abbia la dignità di dire sempre le cose come stanno e la forza di non cedere ai dictat del proprio padrone.I giornalisti italiani,sotto questo punto di vista, sono quasi tutti morti….speriamo qualcuno riesca a resuscitarli.

  245. emanuele frontini

    C’e un giornalista, una trasmissione televisiva, che abbia voglia di invitare Beppe Grillo per una serata…?? solo una serata…ci basta !!!
    Quanta gente in Italia non usa Internet e non ha la ns. stessa fortuna ??
    Con la TV tutto è + semplice ..
    o hanno paura ???

  246. ivan verdi

    Non sono molto d’accordo con questa obiezione.
    Significa esattamente: se uno va in Parlamento è solo un disonesto, che deve in un modo o nell’altro rubare.

    Infatti per ora il Parlamento è pieno di ladri. O parlavamo di un’altra cosa?

    Ciao a tutti

  247. Simone Ceccherini

    Non sono d’accordo per il parlamentare gratis, ma secondo me un freno alle legislature si dovrebbe trovare trovare, è prorio necessario caro Francesco Romano sopratutto per evitare che la corruzione dilaghi, se un politico è ben radicato ed è sponsorizzato ad esempio dall’impresa MAFIA può fare il deputato fino a che la morte non ce lo porta via, essendo costretti a cambiarne uno ogni dieci anni, anche l’azienda MAFIA deve ripartire da zero per corrompere e colluderne un’altro.

  248. Salvatore Ermenegildi

    eheheh …gestisco un servizio di News e Cronaca = Titolo : Basta! Parlamento pulito! = Notizia : E’ possibile essere ancora rappresentati da questa gente che è stata condannata (tralascio i prescritti e quelli sotto giudizio, non mi basterebbe il blog…)?
    ( dal Bolg di Beppe Grillo ) = fine.
    E link a questa pagina, e siccome le news, scorrono in tantissimi Siti Web, credo di dare un bell’impulso a questa iniziativa, speriamo che ci siano più adesioni alla mail da inviare.
    ciao a tutti

  249. valerio di Bari

    Caro Beppe, credo che sia arrivato il momento di aprire un’area del tuo blog destinata ad un forum. E’ vero che già così si è liberi di lasciare un commento ma la struttura di un forum di discussione permetterebbe di organizzare il confronto tra i visitatori del tuo blog in maniera più chiara, dando un pò di ordine ai commenti ed ai contenuti, piuttosto che lasciarli così, un pò alla rinfusa. Sono almeno 8 anni anni che navigo su internet e mi sono accorto che un forum di discussione è lo strumento ideale per il confronto a distanza tra la gente. Non pretendo certo di darti lezioni su come impostare la struttura del tuo sito, non mi permetterei mai, (sono persuaso che tu sappia molto bene ciò che fai e vuoi) ma credo che una “sistematina” possa avere effetti benefici, visto che a volte mi riesce davvero difficile seguire certi commenti, specie quelli in risposta ad altri.
    Un abbraccio e spero di rivederti in TV un giorno o l’altro, non per te che ormai trovi i palazzetti pieni di tanto affetto oltre che tanto pubblico, ma per la maggior parte della gente che rimane a casa di fronte a quel maledetto tubo catodico e che non sa più nulla di Beppe Grillo da anni.

    In bocca al lupo.

  250. Salvatore Ermenegildi

    eheheh …gestisco un servizio di News e Cronaca = Titolo : Basta! Parlamento pulito! = Notizia : E’ possibile essere ancora rappresentati da questa gente che è stata condannata (tralascio i prescritti e quelli sotto giudizio, non mi basterebbe il blog…)?
    ( dal Bolg di Beppe Grillo ) = fine.
    E link a questa pagina, e siccome le news, scorrono in tantissimi Siti Web, credo di dare un bell’impulso a questa iniziativa, speriamo che ci siano più adesioni alla mail da inviare.
    ciao a tutti

  251. Dario Castriota

    Beppe,

    piccola correzione al post che ho inviato stamattina alle 11.18 (metto l’ora perchè se no andarlo a ritrovare in mezzo a centinaia di commenti credo sia un po’ arduo): non stai inserendo informazioni sul blog con cadenza “quasi quotidiana”, bensì “quotidiana” e basta. Dato che ti stai facendo ‘o mazz’ tant’ (come si dice a Bolzano) credo sia più che doveroso riconoscertelo.

    Un ultima nota, di tipo – spero che tu me lo permetta – più confidenziale: lo sguardo che hai nella foto del post di oggi lo conosco bene. E’ lo stesso di molte mie foto e di molte mie giornate. Purtroppo.

    Con stima.
    Dario

    PS – Ma il video dello spettacolo? Mi ero prenotato ma non ho più saputo nulla…

  252. Francesco Romano

    c…o quei due sono troppo in alto nn verranno mai incriminati per niente

  253. Omar Perenzoni

    Ciao Beppe

    premesso che sei un grande, volevo chiedere a te ed a tutti i visitatori del blog come mai in questa lista non ci sono il portatore nano di democrazia ed il gobbo (…quello della scatola nera..)????
    Vai Beppe, continua così!!!!

  254. Riccardo Tona

    oh madonna no! ho saputo che mentana farà il prossimo autunno un programma alla Bruno Vespa, minchia ci mancava solo lui… in tv ci vuole gente come grillo proviamo ad inviare qualche e mail a giornali e tv dove diciamo che vogliamo vedere grillo e non vecchie repliche ma trasmissione nuove!

  255. Francesco Romano

    se fai il parlamentare gratis e per 2 legislature cercherai di mangiare il più possibile magari prendendo tangenti e altri sprechi simili

  256. luca guiggi

    beppe ho appena postato alle 15.07. Beh alle 15.13 c’erano già altri 9 commenti successivi al mio solo per quanto riguarda l’argomento politica.
    insisto: è il momento di fondare un partito o un movimento che abbia valenza politica e che si candidi tra 8 mesi e mezzo.
    e mandiamo a casa tutti.

  257. luca Bacilieri

    Grande! Non vedo l’ora di vedere cosa ci proporrai beppe. Finora mi sono limitato ad acquisti consapevoli (no nike,netsle, gilette etc etc,) ma sono entusiata di dare il mio apporto ad una iniziativa sociale e politica in prima persona.(purtroppo nel nostro paese nono esistono referendum abrogativi perchè sono sicuro che altrimenti di questiti da porrre nel referendum
    ce ne sarebebro a bizzeffe!!!es: sei d’accordo con l’abolizione di tutti i privilegi dei parlamentari? sei d’accordo con l’eliminazione dalle liste elettorali attive e passive tutti coloro che hanno condanne pebali? ecc ecc)
    Ciao beppe e in bocca al lupo!!!

  258. ivan verdi

    Ripropongo le mie idee “demagogiche” del candidato ideale di un ipotetico PARTITO DEGLI ONESTI:

    – il parlamentare si fa gratis, no indennità e pensioni
    – non si può fare il parlamentare se si hanno condanne per gravi reati contro la persona o il patrimonio
    – max due legislature poi si torna a lavorare come fanno tutti

    ciao

  259. Francesco Romano

    però a cuba con quello che hanno grazie all’embargo riescono a fare di tutto.
    grande cuba

  260. Francesco Romano

    grande panetta lalalalalalala grande panetta lalalalalala grande paaanettta

  261. Vittorio Scrittore

    Anche io mi associo con chi ha detto che ci sono reati e reati.
    Un conto è un politico che ruba, altra cosa è un reato di opinione. C’è chi è stato condannato per sostenere delle idee (condivise poi da chi lo ha votato).
    C’è poi differenza tra chi ha commesso piccoli reati e se la caverebbe con una multa e chi usa l’immunità per non finire in prigione.
    Please, Beppe, cerca di non diventare troppo qualunquista.
    Bisogna indignarsi, ma non aprire una caccia alle streghe.

    Hai già visto che la tua lettera a Ciampi è scivolata nel silenzio. Sebbene si trattasse di una questione così importante. L’arma dello scoop e dell’indignazione da sola non basta.

  262. Bruno Panetta

    Federico Angeletti:

    > Carissimo Bruno Panetta,
    > gli esempi da te citati come meravigliosi
    > esempi di “stato leggero” lasciati dire che a
    > mio avviso sono alquanto lacunosi.

    Per forza, altrimenti avrei dovuto scrivere un trattato…

    > Se è vero che la sanità tedesca è migliore di
    > quella inglese è altrettanto vero che quella
    > francese o addirittura quella cubana lo sono
    > ancor più di quella tedesca.

    Questo e’ opinabile: una mia conoscente tempo fa era in vacanza a Cuba e si senti’ male. Visto che al pronto soccorso non avevano apparecchi per radiografie dovettero aprirla per vedere cosa non c’era…
    In Francia la sanita’ funziona meglio che da noi, pero’ lo stato spende di piu’, e se da noi si facesse lo stesso aumenterebbero ancora di piu’ le tasse.

    > La sanità in Germania è STATALE esattamente
    > come in Inghilterra.

    Non e’ vero. Ci sono assicurazioni private oltre alle Krankenkassen statali, e ognuno e’ libero di assicurarsi con chi vuole. Al contrario in Inghilterra il National Health Service e’ lo health provider per tutti, e le assicurazioni private servono solo a coprire le carenze dell’NHS (per es. facendoti saltare la fila per le operazioni o le visite mediche).

    > Negli anni 80 poi fu il momento di M.Thatcher
    > che “alleggerì” lo stato, in particolare
    > privatizzando gran parte delle strutture
    > sanitarie nazionali, avvicinandosi così al
    > modello degli USA.

    Assolutamente falso: la Thatcher aveva lasciato il servizio sanitario nelle mani statali. E’ stato Tony Blair a iniziare la privatizzazione (finalmente) anche se col contagocce. Inizialmente Tony era contrario alla privatizzazione, pensava che semplicemente dando piu’ soldi alla sanita’ si sarebbe risolto il problema. E poteva permetterselo visto che il budget era in surplus: giu’ miliardi (di sterline) all’NHS. Surprise surprise i risultati sono stati minimi, e c’erano sempre le file lunghissime per le operazioni, anche se si erano un po’ accorciate. Allora Blair ha cominciato ad aprirsi all’impresa privata, sempre pero’ tenendo l’NHS rigorosamente in mano statale.

    > Per quanto riguarda il money supply ti faccio
    > notare che è già così. Lo stato non controlla
    > più nessuna moneta e la banca centrale degli
    > stati è ormai un istituto privato con tanto di
    > consiglio di amministrazione.

    Anche questo e’ falso. Il governatore della Fed viene nominato dal governo e la Fed e’ l’unica istituzione negli Stati Uniti che abbia il potere di stampare banconote a corso legale. Di fatto, la Fed e’ un organo dello stato.

  263. Simone Ceccherini

    Carissimo Beppe e cari amici del blog,
    vorrei lanciare un’altra provocazione.
    Perchè non facciamo una proposta di legge che non permetta a chi siede in parlamento, deputato o senatore, di essere elletto per un massimo di due legislature? Le iniziative di legge popolare sono costituzionali, ci vogliono le firme……..e un parlamento che approvi la legge. Per le prime sono sicuro che ne potremmo raccogliere qualche centinaia di migliaia, trovare un parlamento disposto a darsi la zappa sui piedi……..almeno dimostrerebbero in che tipo di REGIME DEMOCRATICO viviamo.
    Simone Ceccherini

  264. fabrizio saiu

    X Tutti

    sono deluso dallo stile che si usa per affrontare

    le opinioni.

    Dopo 10 ore di calma piatta per ringraziare il

    Beppe ancora si da’ spazio alle offese.

    Non e’ possibile che persone adulte affrontino le divergenze in questo modo.

    se devo lasciare questo blog sono pronto, l’unico dispiacere e’ il fatto di constatare che
    pochi si vergognano di tale marasma.

    Saluti

  265. maria celeste arazi

    x lidia tirina

    Quindi mi confermi (per me e tutti gli interessati):

    Venerdi 10 18 ore circa
    Piazza del Popolo sotto al Pincio
    con un nastro giallo

    concordato il 06.06.05

  266. enzo di giusto

    Dai Beppe facciamolo. Ci manca un Robin Hood. Ho provato a fargli indossare il costumino a Prodi ma non ci entrava, per cui ho ripiegato su Fassino… con quelle gambette non era una bella cosa da vedere.
    Bertinotti non l’ha voluto neanche indossare perché dice che se non è di kashmir non se ne fa niente. SOLO TU PUOI INDOSSARE
    IL COSTUME DI ROBIN HOOD.
    VAI BEPPE!!!!

  267. ROBERTA SANGUINETTI

    ciao Beppone! Ho 26 anni e ti scrivo da Milano. Il tuo blog-site si sta diffondendo a macchia di spam (eheheehe) e ci sono ormai molti siti in cui si parla di te, si copiano i tuoi interventi, i tuoi collegamenti…..di questo ti ringrazio perchè mi dai speranza.
    Alle tue iniziative aderisco SEMPRE e ti comunico quindi che anche l’appello a Barroso è stato prontamente inviato.
    Ti scrivo perchè MI SOLLETICHI IL CERVELLO….e quindi, vorrei portare alla tua attenzione il presente quesito: MA, A STO CAVOLO DI REFERENDUM, SI PUO’ VOTARE PURE SI E NO ASSIEME O E’ OBBLIGATORIO METTERE TUTTI SI O TUTTI NO?!?!!? Ovviamente è una provocazione la mia….ma, facendo riferimento a ciò che mi è capitato di sentire e leggere in merito, sembra non ci siano alternative……O Sì O NO A TUTTO. Diciamo che sembra quantomeno un ragionamento…..diciamo “limitato”. Perchè si limita al mettere il cittadino in posizione da “pro” o “contro” SENZA VALUTARE IL PROBLEMA E SENZA DEGNARSI DI SPIEGARE PUNTO PER PUNTO (O SCHEDA PER SCHEDA) COSA CAPPERO POTREBBE SUCCERE.

    Faccio affidamento su di te CHE SEI UN COMICO. Per favore, SPIEGA AGLI ITALIANI COSA CAPPERI GLI VERRA’ CHIESTO A QUESTO REFERENDUM. Come sai fare tu: con chiarezza e semplicità.

    Grazie.
    Ti voglio molto bene…..SEI UN GRANDE!

  268. federico angeletti

    Carissimo Bruno Panetta,
    gli esempi da te citati come meravigliosi esempi di “stato leggero” lasciati dire che a mio avviso sono alquanto lacunosi.
    Se è vero che la sanità tedesca è migliore di quella inglese è altrettanto vero che quella francese o addirittura quella cubana lo sono ancor più di quella tedesca. Come vedi basta poco per cambiare punto di vista. Attenzione che non sto dicendo che hai torto, sto sottolineando però che non è utto oro quello che luccica. In germania la sanità non è privata, almeno non nel senso in cui lo intendiamo noi. Vero è che ospedali e strutture sanitarie in genere sono per lo più private ma è altrettanto vero che le regole di libero mercato non si applicano a queste strutture dato che sono vietate da leggi le concentrazioni di proprietà delle strutture sanitarie, così come le spese sanitarie sono interamente pagate dallo stato o ancora all’interno di quelle strutture si ha l’obbligo di pareggio di bilancio a fine anno (nel senso che sono strutture che hanno il divieto di essere in attivo come le cooperative qui in italia).
    Insomma stiamo attenti a non confondere guardando il singolo dettaglio delle cose.
    La sanità in Germania è STATALE esattamente come in Inghilterra. Per di più possiamo anche azzardare un analisi storica della sanità inglese:
    era un modello di efficenza per tutta l’Europa fino agli anni 80, tanto che la Francia legiferò proprio in quel senso rendendo decisamente più efficente il proprio sistema sanitario. Negli anni 80 poi fu il momento di M.Thatcher che “alleggerì” lo stato, in particolare privatizzando gran parte delle strutture sanitarie nazionali, avvicinandosi così al modello degli USA. Da allora la sanità inglese è in rovina (seppur lontana dalle condizioni disastrose dell’Italia).
    Lo stato “leggero” ha mostrato tutti i suoi limiti proprio negli USA spingendo sia Bush padre che Clinton ad interventi in senso contrario (poi è arrivato il pazzo e tutto è cambiato).
    Per quanto riguarda il money supply ti faccio notare che è già così. Lo stato non controlla più nessuna moneta e la banca centrale degli stati è ormai un istituto privato con tanto di consiglio di amministrazione. Anche l’euro viene battuto dalla BCE, istituto privato controllato dai giganteschi gruppi industriali come Rotschield, Rockfeller, Citybnk, J.P.Morgan, Chase Manatthan Bank….i soliti noti insomma.
    Anche trascurando il discorso molto delicato del “signoraggio” privato, dobiamo renderci conto che il sistema economico mondiale è oramai per il 70% controllato sempre dagli stessi consiglieri d’amministrazione, che sia qui in europa o negli states.
    Bisogna essere sempre curiosi, cercare di capire, ragionarci sopra con la propria testa ascoltando anche chi spinge in senso contrario al nostro e cercare in ogni modo di spingerlo a farci cambiare idea. Solo così si cominciano a capire le cose e si possono prender edecisioni per un cambiamento radicale della nostra morente società.

    PS
    ehm…..scusate ma mi sono lasciato prendere

  269. Alessandro Salvatore

    vorrei solo sapere in base a cosa vengono censurati i post…..non mi pareva di essere stato volgare…. saluti

    censura=dittatura

  270. emanuele frontini

    Vogliamo fare una prova ? Se Beppe va in televisione anche x 5 minuti, quanta gente lo seguirebbe ?
    Potrebbe fare il record di ascolti in Italia ??
    Mentre parla, facciamo scorrere un numero dove mandare sms, per grillo in politica.
    ..forse il tempo delle banane finirà…

  271. Marco Ubizzo

    Caro Beppe,come facciamo a fidarci di uno come Barroso che fa vacanze in barche prestate da magnati greci,ha decine di uomini di scorta e vive viziosamente nel lusso.
    Tu mi insegni che cane non mangia cane e lo squalo non mangia un’altro squalo ma i pesci più piccoli.
    Non sarebbe meglio,anche se ne abbiamo le palle piene,un referendum per chiedere agli italiani cosa ne pensano degli “onorevoli” pregiudicati?

  272. riccardo croce

    Mi associo con decisione a chi già ha detto che ci sono reati e reati.
    Un politico che ruba deve essere privato di OGNI suo bene, altro che estromesso dal parlamento!! Ma ci sono anche in questa lista reati di opinione, e per questo mi sembra proprio il caso di fare una NETTA DISTINZIONE.

  273. Marco Bernardini

    Beppe, la prossima campagna sui diritti dell’uomo che devi sostenere dovrà essere quella del:
    KIU’ PILU PI’ TUTTI!!!!
    Raffreddate gli animi gente, e su con la vita.

  274. Marco Bernardini

    Beppe, la prossima campagna sui diritti dell’uomo che devi sostenere dovrà essere quella del:
    KIU’ PILU PI’ TUTTI!!!!
    Raffreddate gli animi gente, e su con la vita.

  275. mariangela alioto

    Ciao Beppe, sento la necessità di ringraziarti per quanto fai.
    Hai tutta la mia stima ed il mio rispetto e spero che tutto ciò rappresenti un punto di partenza per cambiare quest’Italia che sta andando a rotoli.
    Io continuerò a seguirti perché credo in te!
    Di nuovo GRAZIE

  276. Francesco Romano

    la più grande fabbrica di armi al mondo è controllata per metà dalla famiglia bush e per l’altra dalla famiglia bin laden

    la maggior parte dell’economia americana è in mano ad arabi che devono pur investire i loro petro dollari in qualcosa

  277. IVANA IORIO

    CIAMPI : “E’ sbagliato concentrare energie in dispute e polemiche, che spesso durano quanto la fiammata di un fiammifero, che sottraggono energie, distraggono da un impegno straordinario qual è quello necessario per la difesa del nostro modello di civiltà, per il rilancio della nostra economia”. Così il presidente della Repubblica, Ciampi. Quello attuale, ha poi aggiunto, è “un passaggio non facile per l’Unione europea” ma si “deve andare avanti”. Per il rilancio dell’economia “è sbagliato guardare solo al cortile di casa”. hi hi hI he ..ANCHE OGGI MI SONO GUADAGANTO LA MICHETTA …………..PISANU :’Non apriremo piu’ centri di permanenza temporanea”. Lo ha detto il ministro dell’ Interno, Giuseppe Pisanu….GIUSTO LI MANDIAMO DIRETTAMENTE A ZONZO PER L’ITALIA

  278. Franco Macciocca

    Sei grande!
    L’elenco dei condannati, anche se immagino tu lo sappia, và aggiornato… con “uno” che mi è capitato di conoscere per motivi personali… si trombava la mia donna… anzi era lei che se lo trombava.. a modo suo, si chiama davide Caparini, vice presidente della commissione di vigilanza Rai.
    Forse mi faranno il culo a strisce… speriamo verde bianche e rosse.
    Ciao e non mollare, siamo tutti con te!
    Franco

  279. Elio Chianello

    Ciao Beppe,
    da quando sono venuto a conoscenza del tuo blog, davvero non riesco ad allontanarmene.
    Mi interessa, mi incentiva ad aprire gli occhi e a ricercare l’informazione a prescindere da quello che mi viene proposto.
    Tu parli della lettera a Barroso, è vero è uno scandalo e di pulizia ce ne sarebbe bisogno.
    Ma ogni volta che penso allo schifo della politica italiana, più che alle condanne dei nostri parlamentari il mio pensiero va al loro atteggiamento.
    Porca troia…., vengono pagati da nababbi per fare l’interesse del mio paese. Ma chiedetevi quando…, anche una sola volta chi sta all’opposizione coopera in modo costruttivo con chi sta al governo.
    E allora mi chiedo…..vi sembra possibile che su 100 decreti legge per esempio promossi dal centro destra …tutti e 100 facciano cagare?
    Io non ci credo.
    La verità è che si tirano jella gli uni contro gli altri, sicuri che dalle ceneri di una parte possa nascere l’altra.
    E’ questo il vero scandalo che ci allontana dalla politica, poi a seguire tangenti e mazzette varie,
    Ciao Beppe, mi sono sfogato.
    Elio

  280. Elisabetta Carosi

    @ YANG
    POSTI:
    …No. Perché? I soldi per il salario garantito dovranno pur saltar fuori da qualche parte. I casi sono…

    Ti dico, POOOOOVERO INGENUO, ma sei SEI YANG!

    C’è un’altro caso:

    meno barche;

    meno ville;

    meno mign…e da mantenere;

    meno mign…i da mantenere;

    meno PRIVILEGI per pochi (estendiamoli a TUTTI);

    meno “spassiamocela perchè tanto gli SCHIAVI lavorano…

    TESORO

    posti:

    Questo forte astio deriva da una forma deviante di femminismo radicale, o si tratta di semplice frustrazione dettata dalla carenza di notizie sul blog?

    TESORO PERCHE’ TI NASCONDI DIETRO AD UN NOME FALSO?

    Cosè: CAGASOTTO?

  281. sergio borgaro

    Iniziativa interessantissima l’approvo come cittadino , ma se mi permetti , in questo caso mi sento INTEGRALISTA. Non penso basti piu’ eliminare (in senso buono) quelli che hanno una pendenza dichiarata con la giustizia, ma estenderei l’elenco tutti quelli che hanno un comportamento spudoratamente anticivile nei confronti del “”contribuente italiano”” . Uso questo termine volutamente per ricordare a quella masnada di parlamentari ed ora anche EURO , che sono li’ e percepiscono le loro “”””misere retribuzioni”””” grazie al contributo di tutti i cittadini di questa repubblica . Provo a dare qualche spunto per poter identificarli meglio :
    – quelli che oscillano come il famoso pendolo da destra a sinistra
    – quelli che antepongono le comode politiche di poltrona a quelle dell’elettorato
    – quelli che in 20 anni non sono riusciti a limitare l’uso delle auto blu dei telefonini del paraculismo diffuso
    – quelli che, pur parlando bene anzi molto bene , razzolano molto ma molto male . questi per me sono i peggiori perche illudono e l’illusione e’ un danno morale (incolmabile)
    – quelli che, se tocchi le regole del gioco sei un dittatore e’ molto meglio mantenere un sistema inefficente che fare qualcosa per migliorarlo (es. secondo voi il ns . sistema elettorale sarebbe adottabile da CHI …. nella galassia ?! Non sarebbe meglio farli giocare al pallone negli stadi alla domenica … compresa la rissa finale … chi vince governa. Proposta rozza ma almeno esisterebbe una forma di selezione naturale )
    – quelli che, a secondo il vento diventano strenui difensori del loro acerrimo nemico del giorno prima
    – quelli che , contrariamente a quanto avviene in una vera democrazia europea, non si vergognano di essere moralmente inadeguati
    – quelli che, basta una legislatura (del ……..) per avere una pensione ….
    – quelli che, dall’alto della ns cultura politica …
    – quelli che, dopo anni passati da difensori di diritti sindacali li trovi di colpo dall’altra parte della barricata (sara’ un caso che tutti indipendentemente della loro provenienza d’origine puntino tutti ad un unica meta ? il parlamento … )
    Se ci pensiamo un pochino, forse quell’elenco si arricchirebbe e forse ci porterebbe a sceglere in modo diverso … non solo le belle parole … dette nei salotti culturalmente e politicamente in voga al momento … ma e sopratutto ma , i FATTI concreti indirizzati al bene comune …

    Chiudo … mi son dilungato troppo … complimenti al blog e sopratutto a Te Beppe sei grande
    ciao

  282. mirco zuin

    ok… ed un referendum per abbassare lo stipendio ed eliminare i molteplici benefit dei politici?

    Come sempre non c’è destra, sinistra o centro che tenga…il loro gruzzoletto annuale se lo tengo ben ben stretto…”e poi, ma dai, con la recessione che c’è oggi…ma ti pare il caso di proporre una cosa di questo tipo..ma dai Mirco cresci… “

  283. Francesco Romano

    PAOLO MORANDO

    è falsa quella e-mail

  284. Leo Bellaroccia

    MAURIZIO BLONDET E JIMMY WALTER A LA7 SULL’11 SETTEMBRE (FORSE..)

    Jimmy Walter è un americano atipico: anzitutto magro, riservato ma cordiale, scosso da tic e vari dolori fisici; non crede alla versione ufficiale dell’11 settembre.
    E sta girando l ‘Europa a dirlo, con un piccolo seguito di ricercatori e testimoni oculari del crollo delle Twin Towers.
    Con un disegno preciso: chiedere una Commissione internazionale d’inchiesta per riaprire il caso. Una commissione indipendente – sul modello della Commissione Russell che fece luce sulle atrocità USA in Vietnam – che, per lui, non può che essere europea.

    E’ ricco, come già sapete. Ed ha stanziato per questo scopo 4-5 milioni di dollari.
    Poiché ha comprato pagine di pubblicità su vari giornali, dal Corriere al Messaggero (l’Unità, è il caso di dirlo, ha rifiutato l’inserzione: la sinistra fa sempre il gioco dei poteri forti) spendendo per questo decine di migliaia di euro, il fatto ha suscitato qualche curiosità giornalistica.
    Moderata: alla serata che ha organizzato a Roma, al teatro Sala Umberto, le cose che sono state dette devono avere allarmato.
    Ne parleremo nei giorni seguenti.
    Il gruppo Walter ci ha fornito chili di materiale di grande interesse, la cui lettura richiede tempo.

    Per ora, preme dire che io e Walter siamo stati invitati a un dibattito a “La 7”, la tv di Tronchetti Provera, su cui regna Ferrara.
    Nel programma mattutino, “Omnibus”: all’inizio, l’incontro doveva essere in diretta, ma poi là hanno deciso per la registrata.
    Più prudente darsi la possibilità di tagli e aggiunte.
    Per contrastarci hanno messo, come sapete, tre pezzi da novanta: il generale Jean, Massimo Teodori il radical-neoconservatore, Magdi Allam, il “grande esperto” di terrorismo islamico.

    Walter è uno dei non pochi convinti che il crollo dei due grattacieli, dopo solo 57 minuti dall’impatto, e in modo perfettamente verticale, sia stato un caso di demolizione controllata di tipo edilizio.
    Ipotesi ragionevole, ma che presta il fianco a molte obiezioni e discussioni.
    Naturalmente i tre si sono buttati a parlare di “cospirazionismo” senza basi, di “antisemitismo” (Teodori: ma che c’entra?), e a spiegare queste strane ipotesi con le “neuroscienze” (Jean) che inducono certa gente, mentalmente debole, a dubitare dei propri onesti governi.

    Allora ho portato il discorso sui fatti.
    Ci sono fatti accertati – non ipotesi su una demolizione controllata – riportati dalla stampa USA e britannica, che nutrono il dubbio che l’attentato non sia opera di terroristi islamici, ma un “lavoro interno” americano.

    Fatti, non paranoie.
    Uno: le lettere all’antrace mandate da un ignoto terrorista “islamico” a senatori democratici (perché, se il governo Bush è repubblicano) hanno mostrato al di là di ogni dubbio che l’antrace era di origine USA, proveniente dal laboratorio militare di Dugway.
    “Che cosa c’entra adesso l’antrace con l’attentato alle Towers?” è stata l’obiezione.
    C’entra, almeno secondo le prime parole di Paul Wolfowitz: l’attentato all’antrace è la prova, disse, che Osama e Saddam erano complici, perché l’antrace era iracheno.
    E’ stato Wolfowitz a collegare i due fatti.
    E un’indagine internazionale dovrebbe appunto stabilire se i due fatti sono collegati o no.
    Se risultasse che sono opera della stessa mente, ciò comproverebbe che il mega-attentato fu invece un colpo di Stato americano: a causa dell’antrace, il Congresso fu svuotato per disinfestazione, e lasciò Bush a emanare i decreti liberticidi (Patriot Act) senza controllo parlamentare.
    Grida di indignazione dei tre.

    Complottismo, antisemitismo (che c’entra?), sfiducia nella libera stampa USA.
    Walter ha rimbeccato che la libera stampa USA è totalmente controllata da tre gruppi editoriali, ecc., ecc.
    Non la faccio lunga, anche perché non ho purtroppo appunti né trascrizioni dell’evento, cito a memoria.
    Ma in via generale, i tre tendevano a rispondere ai fatti precisi da noi documentati con le loro teorie ideologiche (complottismo spiegabile dalle neuroscienze, “pure coincidenze” messe insieme da menti malate, incapacità di capire il pluralismo americano (sic) e la natura “privatizzata di Al Qaeda” (Allam).

    Nell’ insieme, è apparso che c’erano due ben informati, e tre molto meno che ripetevano luoghi comuni.
    Alla fine Teodori ha lanciato, ringhiando, l’argomento definitivo: “simili domande e obiezioni non devono trovare posto nel dibattito pubblico, perchè sono troppo ignobili per essere anche solo smentite”.
    Il “divieto di far domande” sovietico da parte di un radicale che, come tale, esibisce la volontà ideologica di “mettere in discussione tutti i valori”; non c’è proprio male.
    Una vera intimazione al silenzio.
    Sibilata alla fine da Jean in tono minaccioso: “auguri…”.
    Quando sarà mandata in onda la trasmissione?
    “Vi faremo sapere”, ci hanno detto.
    Vedremo se quella telefonata ci giungerà mai.
    E se del caso, vi faremo sapere se e quanto la registrazione sarà stata manipolata.
    Ma lo scoprirete subito anche voi: se Jean, Allam e Teodori appariranno sagaci e informati, e gli altri due sconosciuti stupidi e ridicoli, la manipolazione ci sarà stata.
    Perché nella realtà, posso assicurarvelo, è andata proprio al contrario.

    di Maurizio Blondet
    http://WWW.EFFEDIEFFE.COM

  285. mirco monti

    x igor

    mi sa che non ci sei mai stato alle maldive allora

    comunque, sono d’accordo che ognuno è libero di pensarla come vuole

    il mio intento era di paragonare soprattutto i prezzi e i nostri sono prezzi da cravattari

    ciao mirco

  286. mario pairani

    Caro Blog,
    perfavore applica le ‘avvertenze’ in calce all’inserimento dei commenti.
    Ci sono quei tre/quattro cretini maleducati apparentemente stranieri che col loro turpiloquio beota tolgono il piacere di seguire le discussioni.

  287. Igor Scicchitano

    x mirco monti

    il mondo é bello perché diverso…

    io tra sicilia e maldive non avrei dubbi, ma nemmeno uno.

    SICILIA

    ciao

    Igor

  288. IVANA IORIO

    Ecco i comandamenti dell’Ue:
    1) Non avrai altra moneta all’infuori dell’euro
    2) Non nominare il nome dell’euro invano
    3) Ricordati di santificarlo ogni momento
    4) Onora i padri dell’euro
    5) Non criticare il Trattato di Maastricht
    6) Non commettere atti impuri (richieste di referendum, consultazioni preventive ecc.)
    7) Non contestare i Commissari Europei
    8) Non affermare che il popolo è sovrano
    9) Non desiderare la moneta d’altri (sterlina, franco svizzero…)
    10) Non desiderare la Costituzione d’altri

  289. Bruno Panetta

    Yang:

    > http://mises.org/story/1833: “Credit expansion
    > is an entirely different type of transaction.
    > When banks expand credit there is no saver
    > anywhere involved. For a bank to expand credit,
    > it creates new paper claims to money — bank
    > notes or fractional reserve checking deposits
    > out of nothing at all and loans them as if they
    > were money.” 😀

    E’ vero, ma mi sono spiegato male. Intendevo dire questo: per rendere possibili le innovazioni tecnologiche (ferrovie, automobili, aerei, computer, internet, etc) o anche innovazioni di altro tipo, c’e’ bisogno di qualcuno che si accolli dei rischi, prestando soldi a chi le vuole sfruttare.
    Nel corso dei secoli le innovazioni hanno quasi sempre portato a bolle speculative. Ad es. si diffonde la voce che internet e’ la strada verso il futuro e tutti cominciano a fondare ditte con .COM alla fine del nome, che ottengono prestiti allucinanti da banche anche se non c’e’ niente dietro, e alla bolla speculativa segue poi una recessione – anche se alla fine l’invenzione viene sfruttata. Cosi’ era successo anche per le ferrovie (meta’ 800, Inghilterra) o le innovazioni finanziarie seguite alla glorious revolution (fine ‘600, Inghilterra), etc.
    Il mio timore era che un gold standard potesse soffocare le innovazioni sul nascere, tuttavia credo che fosse infondato.

    Igor:

    > io non ho mai capito che idea ci sia dietro
    > quelli come voi che vorrebbero abolire o
    > ridurre al minimo la funzione di uno stato.
    >
    > Mi rendo conto anch’io che lo stato, a oggi,
    > sia un pachiderma avido di risorse piu che un
    > organo funzionale e d’utilità del cittadino.
    >
    > Ma alla fine qual’é la vostra idea di società e
    > delle funzioni (se ce ne sono) di uno stato?

    Non posso parlare per Yang, naturalmente. Per quanto mi riguarda io sono favorevole ad un ruolo dello stato nei seguenti campi

    1) Difesa
    2) Polizia e giustizia
    3) Assistenza limitata ai piu’poveri (sanita’, istruzione)
    4) Regulator finanziario (non so bene come si dica in italiano) come la FSA in Gran Bretagna e l’OFT (office of fair trading, con funzioni antitrust). In Italia il ruolo della FSA e’ diviso tra la CONSOB e la Banca d’Italia.
    etc.

    Questo ovviamente non significa niente di per se’ se non si va nei dettagli. Secondo me lo stato dovrebbe tenersi al di fuori della vita economica quanto il piu’ possibile, a parte per misure regolatorie e antitrust non troppo invasive. La sanita’ andrebbe privatizzata ma senza creare una situazione di monopolio o di oligopolio, come esiste negli USA, che la rende troppo costosa.
    Non a caso la Germania, dove la sanita’ e’ in gran parte privata, ha una situazione sanitaria molto migliore della Gran Bretagna, che ha un servizio sanitario nazionale da 60 anni.
    Ok ai programmi di assistenza a chi e’ disabile o non trova lavoro ma per questi ultimi l’aiuto dev’essere finalizzato a reinserirli nel mondo lavorativo (vedi per es. le riforme Hartz IV che hanno appena cominciato a fare in Germania).
    No al servizio militare obbligatorio, perche’ intrusivo e poco efficiente.
    Sono favorevole alla privatizzazione della moneta, perche’ questo taglia la possibilita’ che ha lo stato di tassarci indirettamente tramite il suo controllo della money supply.

  290. pippo sciacca

    ma tu povero cretino non hai altro da fare?
    falsi idoli??
    tu sei un vero demente, darth scemon..
    va a giocare altrove, và..

  291. Cristina Bornaghi

    Ciao Grande Beppe, sono molto contenta di intuire che hai un progetto su questo blog, ho partecipato all’iniziativa della mail per Barroso, e sono felice quando vedo arrivare le mail nella mia posta. Parteciperò a qualsiasi iniziativa per me abbia un senso, è importante, muoversi nella direzione giusta, alzare la voce, provare a dare un intento comune a tante, tantissime persone che sono schifate dal nostro sistema ma che non hanno momenti di aggregazione dove non sentirsi soli. Finalmente!!! Grazie, continua così, e a rischio di sembrare fedeli allucinati aspettiamo tutti un tuo prossimo cenno!!! un bacione virtuale, Cristina

  292. mirco monti

    Ivana Iorio

    i turisti europei ormai disertano l’italia e non certo per l’espianto forzato di organi (nessuno parte per le vacanze pensando alla più macabra delle ipotese, anche perché se ne starebbe a casa tranquillo)

    ma per la vergogna dei prezzi italiani in cambio di servizi che non sono così scadenti nemmeno nei paesi più arretrati del mondo

    esempio? un tre stelle in sicilia per una settimana, mezza pensione, costava nell’estate 2004 come 7 giorni + 2 di viaggio, mezza pensione alle maldive

    e, con tutto il rispetto, vuoi mettere la sicilia a confronto con le maldive? in pi’ considera che in sicilia ci arrivi in un’ora e alle maldive sono 20 ore di volo (10+10 circa)

    meditate gente meditate

    fanno bene a parlare male di noi perché ce lo meritiamo. siamo una BANANAS REPUBLIC

  293. stefano crema

    Oh darth
    ma che ti sei bevuto ?
    E che ci guadagnamo a passare al lato oscuro ?
    Stiamo già alla canna del gas, grazie.

    Stefano

  294. Lori Müller

    Grazie Beppe! Pubblicare la lista dei deputati condannati e poterla distribuire ai conoscenti e’ un’iniziativa che mi piace. E concordo anche sull’email a Barroso. Speriamo serva a qualcosa…
    L.

  295. PAOLO MORANDO

    Ma è possibile guadagnare tanto e fare poco? O meglio fare non si sa cosa?
    Vorrei sottolineare un articolo letto su interenet tratto dall’ESPRESSO di fine 2004:

    _ Il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa € 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis.
    Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi
    TOTALE: La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO!! _

    Poi continuo le ricerche su internet e trovo una legge… n°18 (24 Gennaio 1979)

    _ La carica di membro del Parlamento europeo spettante all’Italia è incompatibile con quella di:
    presidente di giunta regionale;
    assessore regionale; consigliere regionale; presidente di provincia; sindaco di comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti]. Quando si verifichi una delle incompatibilità di cui al comma precedente, il membro del Parlamento europeo risultato eletto deve dichiarare all’ufficio elettorale nazionale, entro trenta giorni dalla proclamazione, quale carica sceglie. _

    Ora mi chiedo… e le altre cariche, tipo MINISTRO quindi, potrebbero tranquillamente svolgere 2 lavori? Avere 2 stipendi (scusate 2 super stipendi)? Legalmente? Rimarra un eterno dubbio…

  296. Roberto Caprai

    Sul mio sito ho dedicato un’intera pagina al tuo appello, non solo un link. Darti lo spazio necessario (facendo un banale copia/incolla) è il minimo per sostenerti.

  297. Francesco Romano

    i deputati italiani al parlamento europeo prendono 12000 euro al mese,i polacchi 600.
    entro il 2019 prenderanno tutti 7000 euro.
    sono molto tempestivi

  298. stefano crema

    Caro Fabio
    secondo me c’e’ una gradualità nell’escalation nell’affrontare i problemi, affrontare il problema del signoraggio oggi vuol dire non poter fare nulla di concreto e incazzarsi e basta non serve ad un tubazzo di niente.
    Come sulla playstation, che io non uso, nei giochi ci sono vari livelli di bravura e di gioco, così secondo me nella vita ci sono vari livelli di intervento, cercare di intervenire adesso sul signoraggio è inutile, non hai nessun potere e non ci puoi arrivare in nessun modo, mandare a casa tutti i politici che ci sono adesso e andare al potere potrebbe essere un primo passo, le banche hanno in mano in questo momento il nostro paese, come pensi di toglierglielo dalle mani ? Protestando in piazza ?
    Mettendo bombe ? Ritirando tutti i soldi da tutte le banche ? I politici sono evidentemente collusi col potere delle banche, altrimenti qualcosa avrebbero fatto per fargliela pagare per tutti i casini da Cirio a Parmalat ai Bond Argentini, ti sei mai chiesto perchè i nostri politici non hanno fatto assolutamente niente perchè simili cose non si possano ripetere in futuro ?

    Stefano

  299. simone serritella

    ora che ci penso però…

    supponiamo che il popolo sia debitamente informato e raggiunga una maturità tale che se ne guardi bene prima di dare il voto ad un imputato di reato…

    chiaramente sarà difficile che questo venga eletto… onesto o no, redento o no…

    in ogni caso si scatenerebbe una caccia alle streghe ed una guerra giustizia-politica…

    ho l’impressione che tali conflitti sono inevitabili nelle democrazie attuali…

    ma non solo.. il popolo si sa è più “impressionabile” della legge. ad esempio negli USA se un politico tradisce la moglie e lo si viene a sapere è finito!!!

    vista così la cosa, allora tanto vale discriminare per legge i nostri rappresentanti in base alla loro fedina penale.

    C’E’ QUALCUNO CHE VUOLE DISCUTERE LA QUESTIONE?

    MA STAI SCHERZANDO, IO VIVO IN INGHILTERRA SE SOLO UNO DI QUELLI CITATI PROVASSE A CANDIDARSI QUI, SCOPPIA UNA RIVOLTA GENERALE (GIORNALI, TV, RADIO)..
    FATTI UN GIRO ALL’ESTERO, NON COME TURISTA, MA A VEDERE COME SONO GLI ALTRI STATI,
    TI CONSIGLIO SVEZIA, FINLANDIA, ETC…
    COSI’ TI RENDI CONTO DELLE PALLE CHE TI METTONO IN TESTA

  300. ivana iorio

    LE INVENTAN TUTTE PER METTERCELO IN QUEL POSTO… “Achtung Urlauber!”, attenti turisti, recita l’occhiello del giornale, il quale titola con grande evidenza che “chi muore in Austria o in Italia perde i suoi organi”. L’allarme di “Bild” richiama alla mente la famosa copertina di alcuni anni fa del settimanale “Der Spiegel”, che mostrava una P38 dentro un piatto di spaghetti. La cosa e’ piu’ sorprendente se si considera che in tutto l’articolo “Bild” non cita alcun elemento concreto a sostegno della tesi dell’espianto forzato degli organi in Italia, e parla quasi esclusivamente della prassi in vigore in Austria. (AGI)

  301. Mario Mo

    ===

    x michel torrisi

    per l’Email guarda nel Forum di Grillopedia:
    http://www.grillopedia.com/forum

    li è spiegato tutto su come fare!

    Ciao

    ==

  302. Francesco Romano

    x fabio schiavoni

    ce ne sono fin troppi che ne parlano

  303. gabriele d'esposito

    Salve a tutti, vi invito a leggere questo sito dove oltre ai politici condannati definitivamente, sono contemplati anche quelli che se la sono cavata con una prescrizione, amnistia, patteggiamento… (c’ è ne è uno che è riuscito a prenderle tutte…. indovinate chi è costui?)
    il link è questo:
    http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/candidati.html

  304. mirco zuin

    ok ragazzi mi svincolo dall’ultima tematica proposta da B. Grillo non per mancanza di interesse o per maleducazione, ma per regalarci un’altro bel sorriso mattutino e che da tempo mi provoca qualche disturbo al fegato, pensando a quando sudo durante la giornata per portare a casa uno stipendio onorevole. Qui non c’è destra, sinistra o centro che tenga….ma solo una chiara ingiustizia di fondo, definendo
    l’Itala il paese die buonio balocchi, almeno per alcuni.

    Qualcuno nel Blog proponeva un salario garantivo…per me ok, mahh per quanto riguarda lo stipendio di certi cialt….

    Da una fonte autorevole (Senato della Repubblica)……eccovi, e non in breve, il
    trattamento economico dei Senatori,
    Dati aggiornati a gennaio 2005

    La prima voce delle competenze spettanti al parlamentare è l’indennità, quella che nel linguaggio comune è definita “stipendio”. Seguono la diaria e i rimborsi: per le spese inerenti i supporti per lo svolgimento del mandato parlamentare, per le spese accessorie di viaggio e per i viaggi all’estero, per le spese telefoniche.

    Completano la scheda le voci sull’assegno di solidarietà (di fine mandato), sulle prestazioni previdenziali e sanitarie e sui trasporti.

    Indennità parlamentare
    L’indennità, prevista dalla Costituzione all’art. 69, è determinata, in base alla legge n. 1261 del 31 ottobre 1965, in misura non superiore al trattamento complessivo massimo annuo lordo dei magistrati con funzioni di presidente di Sezione della Corte di Cassazione ed equiparate. Con delibera del 1993 il Consiglio di presidenza del Senato ha stabilito che tale misura fosse ridotta al 96% del predetto trattamento dei magistrati.

    L’indennità è corrisposta per 12 mensilità. L’importo mensile è pari a 5.941,91 euro, al netto delle ritenute previdenziali (€ 833,10) e assistenziali (€ 559,54) della quota contributiva per l’assegno vitalizio (€ 1.069,35) e della ritenuta fiscale (€ 4.030,42).

    Diaria
    Viene riconosciuta, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma, sulla base della stessa legge n. 1261 del 1965.

    La diaria ammonta a 4.003,11 euro mensili. Tale somma viene ridotta di 258,23 euro per ogni giorno di assenza del Senatore dalle sedute dell’Assemblea in cui si svolgono votazioni qualificate e verifiche del numero legale.

    È considerato presente il Senatore che partecipa almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell’arco della giornata.

    Rimborso per spese inerenti i supporti per lo svolgimento del mandato parlamentare
    A titolo di rimborso forfettario per le spese sostenute per retribuire i propri collaboratori e per quelle necessarie a svolgere, anche nel collegio elettorale, il mandato parlamentare, al Senatore è attribuita una somma mensile di 4.678,36 euro, in parte (35% pari a 1.637,43 euro) erogata direttamente al Senatore medesimo ed in parte (65% pari a 3.040,93 euro) erogata al Gruppo parlamentare di appartenenza. Ai Senatori non è riconosciuto alcun rimborso per le spese postali.

    Spese di trasporto e spese di viaggio
    I Senatori usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale.

    Per i trasferimenti dal luogo di residenza a Roma, è previsto un rimborso spese annuo pari a 13.293,60 euro, per il Senatore che deve percorrere fino a 100 km per raggiungere l’aeroporto o la stazione ferroviaria più vicina al luogo di residenza, ed a 15.979,18 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km. Per i Senatori residenti a Roma ed eletti in collegi del Comune di Roma, il rimborso è corrisposto nella misura di 6.646,80 euro.

    Ad ogni Senatore è corrisposta, a titolo di rimborso, una somma forfettaria annua di 3.100 euro, a fronte delle spese sostenute per viaggi internazionali di aggiornamento.

    Spese telefoniche
    I Senatori dispongono di una somma annua di 4.150 euro per le spese telefoniche.

    Assistenza sanitaria integrativa
    E’ previsto il rimborso delle spese sanitarie ai Senatori (anche cessati dal mandato ovvero ai titolari di trattamento di reversibilità, nonché ai rispettivi familiari) iscritti al servizio di Assistenza Sanitaria Integrativa nei limiti dell’apposito Regolamento, approvato dal Consiglio di Presidenza. Gli iscritti versano un contributo commisurato alle competenze mensili lorde (4,5% per i Senatori in carica; 4,7% gli altri) e quote aggiuntive per i familiari.

    Assegno di solidarietà (a fine mandato)
    Il Senatore versa mensilmente, ad un apposito Fondo, una quota pari al 6,7 per cento della propria indennità lorda, pari ora a 833,10 euro. Al termine del mandato parlamentare, il Senatore riceve l’assegno di solidarietà (anche denominato “di fine mandato”), che è pari all’80 per cento dell’importo mensile lordo dell’indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).

    Assegno vitalizio
    Anche in questo caso, il Senatore versa mensilmente una quota – l’8,6 per cento, pari ora a 1.069,35 euro, più il 2,15 per cento, come quota aggiuntiva per la reversibilità, pari a 267,34 euro – della propria indennità lorda, che viene accantonata per il pagamento degli assegni vitalizi, come previsto da un apposito Regolamento approvato dal Consiglio di Presidenza.

    In base alle norme contenute in tale Regolamento, il Senatore riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età. Il limite di età è ridotto al 60° anno ove siano state svolte più legislature.

    Lo stesso Regolamento prevede la sospensione del pagamento del vitalizio qualora il Senatore sia rieletto al Parlamento nazionale ovvero sia eletto al Parlamento europeo o ad un Consiglio regionale.

    L’importo dell’assegno vitalizio varia da un minimo del 25 per cento ad un massimo dell’80 per cento dell’indennità parlamentare, a seconda degli anni di mandato parlamentare.

  305. Rosario Lambiase

    MODULO PER MANTENERE LA DISPOSIZIONE DEL PROPRIO TFR:

    http://www.usiait.it/testi/modtfr.htm

  306. matteo balestrieri

    @ Fabio Schiavoni

    ciao gente,
    per quanto riguarda il problema del signoraggio consiglio a tutti di leggersi quello che dice l’economista Nino Galloni che non viene minimamente considerato perchè scomodo….

  307. Fabio Scialanca

    Ciao Beppe,
    ho visto solo oggi il post di ieri ed ho notato nella lista nera anche l’On. Marcello Dell’Utri che compare per un “comune” problema di fatture false… Ma la sua posizione non era ben più aggravata da una sorta di “collaborazione occasionale” con l’associazione di stampo mafioso chiamata Cosa Nostra???????
    Ciao!
    Fabio

  308. ivan verdi

    LE STORIELLE DELL’EURO E DELL’UE
    I’U AND I’URO SMALL STORIES

    ULTIMA PUNTATA n. 7

    La soluzione finale (parte 2)

    Premessa: il capitalismo e lo sviluppo dei paesi occidentali si basano su una sola legge. Il PIL deve crescere sempre, anno dopo anno.

    Qui il discorso si fa ancora più filosofico. Ma semplice da capire comunque. Infatti una teoria realistica non può ammettere che esista qualcosa in grado di crescere costantemente nel tempo. Non ha alcun senso. Invece politici ed economisti fanno credere ai gonzi che la crescita zero del PIL è la catastrofe senza ritorno, da scongiurare ad ogni costo. Quindi è una corsa senza freni al profitto continuo, sempre in crescita. Senza curarsi degli effetti che questo ha sulla vita di tutti i giorni. I politici hanno tutta la convenienza nel fare credere ai gonzi che le cose vanno male o, nella migliore delle ipotesi, che dovranno andare meglio. Sono di sinistra? Allora va tutto male perché gli altri sbagliano tutto. Sono di destra? Allora tutto va benissimo e, se non ne siete ancora convinti, investiremo così tanti soldi che il prossimo anno la crescita economica sarà a due cifre, come quella dei cinesi. Tutti saremo di anno in anno più ricchi. E i gonzi, da una parte e dall’altra, contenti abboccano! Tutti hanno soluzioni per garantire una crescita stabile e duratura. Tagliamo le tasse? Sìììì, grande, bravissimo!!

    Anche qui la soluzione invece sarebbe semplice, almeno concettualmente: UNO STATO STORICAMENTE “RICCO” SI PUO’ PERMETTERE DI RALLENTARE, AL LIMITE DI ANDARE INDIETRO.

    Inoltre non si devono dimenticare alcune cose della massima importanza, che rafforzano la validità della soluzione proposta:

    A – Crescita costante vuol dire anche aumento costante di energia da “bruciare”; la temperatura del pianeta aumenta e il collasso del pianeta stesso si fa ogni giorno più vicino.

    B – “Bruciare” ogni giorno sempre più energia per crescere vuol dire inquinare l’ambiente a livelli insostenibili; le malattie aumenano e la popolazione comincia a morire a frotte causa gravissime patologie prima meno diffuse.

    C – Crescita costante vuol dire sempre più rifiuti da smaltire; rifiuti che già oggi non si sa dove mettere; rifiuti il cui smaltimento comunque è inquinante.

    D – Non dimentichiamo che in moltissimi paesi del mondo la gente è costretta a vivere con 1 euro al giorno!! Far credere agli “europei” che 2000 euro al mese non sono sufficienti per tirare a campare, mi sembra quanto meno azzardato; gli sforzi dovrebbero essere invece mirati a bilanciare questi squilibri.

    Fine dele storielle.

    Saluti a tutti.

  309. Yang Chenping

    @Scicchitano:

    > io non ho mai capito che idea ci sia dietro quelli come voi che vorrebbero abolire o ridurre al minimo la funzione di uno stato.

    Contro-domanda: cos’è lo Stato, e qual è il suo compito?

    > Mi rendo conto anch’io che lo stato, a oggi, sia un pachiderma avido di risorse piu che un organo funzionale e d’utilità del cittadino.

    Lo Stato ha il compito di garantire i diritti del cittadino, o di derubarlo in cambio di “servizi?” E quali?

    > Ma alla fine qual’é la vostra idea di società e delle funzioni (se ce ne sono) di uno stato?

    Lo Stato altro non deve fare che garantire i diritti individuali, privacy, proprietà privata e qualche altro accessorio. Lo Stato attuale altro non è che un’enorme macchina per rubare soldi da una parte e metterli dall’altra, vuoi per arricchire il politico di turno o per comprare i voti della maggioranza – o della lobby piena di soldi che ha alzato il telefono.

    > il salario garantito (con eliminazione delle pensioni) permetterebbe di avere un economia ultra-liberale visto che sarebbe presente un attenuatore sociale.

    No. Perché? I soldi per il salario garantito dovranno pur saltar fuori da qualche parte. I casi sono…

    a) Si tirano fuori dalle tasse, con la conseguente schiavitù di chi dovrà pagare la tassa per mantenere il “salario garantito” invece di pagare il mutuo per la propria casa o mettere in piedi una famiglia.

    b) Si fanno stampare allo Stato, con conseguente orrore inflazionista. A questo punto lo Stato stampasoldi potrà risolvere immediatamente il problema della disoccupazione, ad esempio mantenendo sul libro paga un milione di agenti di polizia per la “lotta alla droga”, la “lotta al terrorismo” o qualsiasi altra favola per calpestare i diritti civili.

    c) Come la “b”, ma adottando l’orrendo concetto di “moneta a tempo” e “fiscalità monetaria”, ammazzando istantaneamente il risparmio e gli investimenti, sostituendoli con una guida dell’economia da parte dello “Stato buono e generoso che si preoccupa dell’ambiente”. Ovvero: dittatura socialista.

    d) Salario garantito inteso come minimo sindacale, con il risultato di gettare nell’abisso della disoccupazione un robusto numero di lavoratori.

    > traduzione in italiano di tutte le leggi e riscrittura delle stessa con scrematura di tutte quelle che toccano le libertà individuali

    Facile: in pratica ne resterebbero una decina.

    > costituzzionalizare quelli che si decide debbano essere i servizi di base
    > acqua
    > internet
    > trasporti pubblici

    Implica la pianificazione centrale dell’economia e un’orgia di furti fiscali a danno della “collettività”.

    > creare enti preposti a queste funzioni con commissioni, che dovrebbero funzionare come gli azionisti per un azienda, cioe controllare il raggiungimento degli obbiettivi.

    In pratica, eliminazione del libero mercato, della libera concorrenza e creazione di un monopolio di fatto sui servizi.

    > snellimento di tutte le altre funzioni dello stato, con eleminazione di quelle superflue.

    Come le le leggi, ne resterebbero 5 o 6. “Esportare la democrazia” e fare “missioni di pace” non rientra nelle funzioni dello Stato, tantomeno ammazzare i militari a forza di far respirare loro tonnellate di uranio.

    > rivedere salari e privilegi dei politici.

    Mandare tutti a casa?

    > alle elezioni si votano i programmi e una commissione che controlli l’effettiva attuazione del programma per la legislatura

    Altra commissione da corrompere.

    > eventuali variazioni vanno poste a referendum

    Democrazia globale: introduce la possibilità di votare la pena di morte o qualche altro orrore con la scusa che “è la volontà del popolo”. Tradotto: governo del branco.

    > defiscalizzare gli investimenti nell’economia reale e tassare le transazioni finanziarie

    Tradotto: tassa globale.

    > tassare al consumo invece che gli utili/salari???

    Tassa al consumo = tassa che colpisce tutti indistintamente, ma si sfoga con particolare furia sui meno abbienti.

    > commissione che si riunisce ogni 5 anni che decide su quali copyright e propietà intellettuali sono indispensabili alla societa e quali sono freno all’innovazione.

    Il copyright è un diritto di proprietà privata, pertanto inalienabile e non espropriabile né dallo Stato né dalla “commissione” di turno. Altrimenti si finisce a parlare di eminent domain come negli USA.

    Al contrario, il brevetto – monopolio garantito illecitamente dallo Stato – va abolito.

    > controllo sull’emissione della moneta

    Tradotto: banca centrale, disastro inflazionista al servizio dello Stato e dei capricci della folla votante.

    L’abisso della dittatura… grazie per aver partecipato al nostro gioco 😀

    @Stirner:

    > Se il sito della persona in questione è dello stesso interesse del suo proprietario, non sono interessato a visitarlo; ringrazio per l’informazione.

    Straordinario: da mettere in cornice. Ho uno scoop per te: l’erba è verde. Commentalo pure finché vuoi, domani ti dirò che il cielo è blu e potrai discuterne con i tuoi degni compari 😀

  310. emanuele frontini

    x ivana iorio
    *************

    Be d’altronde lo ha detto Berlusocni che…
    ” Abbiamo il piu’ alto numero di telefonini (siamo play boy ed i nostri ragazzi mandano almeno 10 messaggi al giorno alle loro ragazze).

    USIAMOLI…QUESTI SMS…

  311. Fabio Schiavoni

    Caro Beppe, come mai non ti esprimi sul fenomeno criminale del “signoraggio”? Visto che il problema è tutto lì! Soprattutto in funzione del fatto che l’indebitamento pubblico che grava su ognuno di noi è opera di un colossale furto ai nostri danni? Non pensi che dovrebbe essere il punto focale primo? E come mai nessuno, su questo blog, salta su infuriato come un toro? Forse perché l’importante rimane sempre la partita di calcio?

  312. Fulvio Arrichiello

    Ciao,
    questa la mia risposta ad un amico che diceva che è inutile provarci con Barroso.

    “Non credo proprio che Barroso & C. possa cacciare via i parlamentari…
    ma quali strumenti abbiamo per farci sentire da chi non ascolta ?
    la rivoluzione ? finchè gli italiani avranno la pancia piena e il cervello
    bombardato da cellulari e veline, non accadrà proprio nulla.
    la mail rimane solo una provocazione e prendila per quello che è.
    stammi buono,
    fulvio.”

  313. Rosario Pisanò

    Per chi avesse ancora problemi ad inviare la mail:

    Inviare a: jose-manuel.barroso@cec.eu.int

    nel campo Bcc o Ccn mettere Beppe in modo cha anche lui si fa un idea delle mail inviate: info@beppegrillo.it

    Soggetto: Basta! Parlamento pulito! – Enough! Clean Parliament!

  314. max stirbianc

    Leggendo i commenti,non ho mai visto una persona così banale,egocentrica,maleducata e noiosa come quel tizio… max stirner.Finiscila subnormale che fai venire il latte alle ginocchia te e le tue idee strampalate,Robespierre dei miei stivali.

  315. maria celeste arazi

    Appogio la mozione di per Fabrizio Martini

  316. Leonardo Pugliesi

    perchè non facciamo una bella campagna x l’astensione alle politiche 2006?
    e poi: rivolta fiscale (come dice il vecchio Yang)
    magari iniziando dalla gabella del canone rai…

  317. Filippo Briano

    belin Beppe, se davvero riusciremo non solo ad essere un gruppo di opinionisti incazzati, ma anche dei membri attivi che con proposte concrete potranno cambiare il modo di agire e di pensare dei cittadini italiani, forse la speranza non è ancora morta.
    Io mi sto attivando per segnalare a chiunque il tuo blog e le risposte di chi l’ha visitato sono entusiastiche.
    E’ un po’ come essere membri di un Fight Club usando (perchè no) la violenza delle parole.
    Ti ringrazio e…. belin, action now.
    Filippo

  318. ivan verdi

    LE STORIELLE DELL’EURO E DELL’UE
    I’ AND I’URO SMALL STORIES

    RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI

    1. I referendum sulla costituzione UE: il risultato è stato inequivocabile; adesso gli europoliticanti da 25000 euro al mese hanno una paura matta che la festa possa finire e si stanno strappando i capelli per la delusione

    2. L’euro ha forse fatto aumentare i prezzi? Il passaggio lira-euro è stata la grande occasione per ladri e furboni di arricchirsi sulle spalle dei poveracci a reddito fisso da 800 euro al mese; occasione che non si sono lasciati scappare

    3. Le regioni obiettivo 1: al Sud Italia conviene rimanere tra i poveracci per continuare ad incassare i fiumi di denaro UE, da investire in appalti truccati gestiti da politici ladri e mafiosi (NOTA: sono siciliano da generazioni e per ma la lega non è da considerarsi un partito politico)

    4. E 5. L’inflazione (parte 1) e L’inflazione (parte 2): i gonzi credono ancora all’inflazione annuale sotto il 2%; 1000 lire = 1 euro (la formula magica dei ladroni) vuol dire inflazione immediata del 100%

    6. La soluzione finale (parte 1): i soldi sono sempre quelli e le finanze statali sono anemiche; in più il PIL non cresce quindi i soldi che abbiamo devono bastare; unica soluzione: TAGLIARE SPRECHI E FURTI DI DENARO PUBBLICO

    7. La soluzione finale (parte 2) – DA PUBBLICARE (ultima puntata)

    Nota: niente paura!! La soluzione finale non ha nulla a che vedere con altre soluzioni più famose. Anzi mi sento di dire che è tutto l’opposto.

    Saluti a tutti.

  319. michel torrisi

    MI DATE L’INDIRIZZO A CUI MANDARE LA E-MAIL? GRAZIE…

  320. ivana iorio

    TRISTEZZA, TRISTEZZA
    ho saputo pochi minuti fa che il governo vuole inviare agli elettori un sms per ricordarci la data del referendum: ci hanno preso proprio per rincoglioniti…ma l’idea a chi e’ venuta ?
    DOMANDA : ma chi paga questo servizio ? il governo? allora facevano prima a prendere un’assegno intestato a tronchetti /vodafon/3 e non romperci le palle con questi sms…….oppure sono inviati gratis da parte del governo, allora la spesa verra suddivisa tra i vari contratti telefonici

  321. Matteo Bambini

    Anche perchè non ho capito come mai se voglio lavorare in un’azienda pubblica mi viene richiesta copia della fedina penale (ho lavorato per la Telecom e al momento dell’assunzione ho dovuto presentarla), mentre per sedere in Parlamento posso aver commesso tutti i reati di questo mondo che nessuno mi contesta nulla… mah! Matteo

  322. edmond dantes

    cioe’ voglio dire se ragioniamo in termini europei …pubblichiamo gli elenchi di deputati condannati di tutta europa, se ci sono 🙂 , (i nostri compresi evidentemente) altrimenti rischiamo di fare la figura dei fessi che usano il parlamento europeo per le questioni di botteguccia consentendo allo stesso parlamento di piparci a sangue i pronipoti ….. rischiamo sempre di piu di essere considerati uno stivale da ‘risolare’ a piacere….

    (e chi glielo spiega alla lilli tanto abituata al gobbo?)

    azz che sottili metafore stamani 🙂

  323. Yang Chenping

    > Pagare le tasse è un Dovere, no? Ma se le tue tasse servono a riparare il marciapiede davanti casa tua, allora le tasse sono un diritto.

    E se le tasse servono a fare la guardia al pozzo di Nassiryia, di chi è il diritto o il dovere?

    Se la “tassa” è il diritto di ottenere qualcosa, in seguito all’obbligo di qualcun altro di pagare, segue che qualcuno è obbligato a lavorare per mantenere i tuoi diritti. A casa mia si chiama schiavitù, o quantomeno sfruttamento.

  324. Carlo Dalmeri

    Grazie Beppe.
    Tutto qua, nient’altro.
    Grazie.

  325. Luigi Luigi

    Oggi i giornali riportano la notizia che il Presidente della Regione Sicilia CUFFARO HA AMMESSO DI AVERE CHIESTO VOTI ALLA MAFIA (confermando le deposizioni del pentito Siino) SOLO CHE NON SAPEVA CHE I SUOI INTERLOCUTORI ERANO MAFIOSI…

    AHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAH

    Grazie a Cuffaro non ridevo così da anni.
    Luigi

  326. Riccardo Boesso

    Grazie Beppe.
    Siamo in tanti, qui…almeno questo è confortante!
    E’ già qualcosa di importante.
    Grazie

  327. Domenico Pedullà

    Ben detto Beppe!
    E controinformazione sia!
    saluti

  328. Fabrizio Martini

    Scusate Max e Yang o come diavolo vi chiamate…potete per cortesia andare a litigare in un altro luogo? E’irritante e poco rispettoso per gli altri. La rete è grande. Spero che questo pensiero sia condiviso. Saluti

  329. Niccolò Petrilli

    @Panetta:

    Perchè una barzelletta?

    L’inghilterra è proprio la patria di questo concetto:

    votare è un Diritto, no? Ma se sei cittadino di uno stato e vuoi mantenere i tuoi diritti, allora votare è un Dovere.

    Pagare le tasse è un Dovere, no? Ma se le tue tasse servono a riparare il marciapiede davanti casa tua, allora le tasse sono un diritto.

  330. Simone Privitera

    Ciao ragazzi
    è assolutamente legittimo ciò che Beppe fa, perchè tutela i nostri interessi e lo fa in maniera trasparente. Ha ragione a rivolgersi al Presidente Barroso, l’Europa è l’unica autorità seria e affidabile per tutelare i nostri Diritti. Le Democrazie europee danno sempre dimostrazione di senso civico, avete notato Francia e Germania i cui governi hanno preso una “baccata”, per motivi diversi, alle recenti consultazioni elettorali?? La Germania ha subito fissato la data per le elezioni anticpiate, a settembre, in Francia il primo ministro si è dimesso il giorno successivo al referendum sulla Costituzione Europea. I nostri che cosa sono stati “in grado” di fare?? Qualche cambio alle poltrone che contano, il record di sottosegretari nella storia dell’Italia, credo, e via di nuovo a cavalcare l’onda.. Avete anche avuto occasione di vedere gli stipendi degli europarlamentari, pagati dai governi degli stati membri?? Indovinate chi ha i maggiori… ESATTO!! Gli europarlamentari del Belpaese, 10 volte di più dei Lettoni, il 40% dei Francesi, ecc ecc.. Ma ognuno di noi è proprio convinto che questa situazione sia inviolabile? Non dimentichiamo le conquiste di cui, noi tutti, oggi godiamo, che i nostri predecessori hanno reso possibile con il sacrificio quotidiano. Ma forse rinunciare al telefonino è troppo difficile…
    Buona giornata a tutti!
    Simone

  331. edmond dantes

    a sentire il termine ‘controinformazione’ mi sento sprofondare nella cina della rivoluzione culturale, sara’ che sto leggendo qualche vecchio libro di terzani…..

    parlerei di informazione piu’ etica, quella senza nemmeno la pretesa di venderti i prefissi ‘contro’.

    gli elenchi di quelli sgamati col dito nella marmellata non mi sembrano poi cosi’ significativi….

    non sopporto i boicottaggi…. quelli che per boicottare una multinazionale (lui) hanno comprato i prodotti di un altra multinazionale ( moglie di lui, che se la pipa ad ogni dividendo ) con ben piu alti % di profitti ….
    cosa hanno guadagnato alla fine?

    ‘sento odore di pipa’ … disse toto’ :))))

  332. michel torrisi

    mi date perfavore l’indirizzo a cui mandare l’e-mail? grazie…

  333. Yang Chenping

    > Nessuno ti ha proibito nulla, ma nessuno ti ha chiesto nulla! COGLIONCIONE!

    Qualunque sia il tuo problema, spero che non sia contagioso.

    > Tu, sei in questo Blog, di tua spontanea volontà e se qualche cosa non ti garba, puoi spiegare perchè, ma nessuno ti ha chiesto di partecipare ad iniziative che non condividi!

    Domanda semplice: sai leggere? Se non capisci neanche la domanda ti posso fare un disegno.

  334. Igor Scicchitano

    x yang e panetta

    senza offesa e una richiesta vera

    io non ho mai capito che idea ci sia dietro quelli come voi che vorrebbero abolire o ridurre al minimo la funzione di uno stato.

    Mi rendo conto anch’io che lo stato, a oggi, sia un pachiderma avido di risorse piu che un organo funzionale e d’utilità del cittadino.

    Ma alla fine qual’é la vostra idea di società e delle funzioni (se ce ne sono) di uno stato?

    Spero che risponderete, e spero che lo farete non a frasi fatte.

    con simpatia

    Igor

    vi lascio una mia idea da criticare

    Salario minimo garantito
    il salario garantito (con eliminazione delle pensioni) permetterebbe di avere un economia ultra-liberale visto che sarebbe presente un attenuatore sociale.
    la prima volta che ho sentito salario garantito ho storto il naso ma ripensandoci anche dal punto di vista ambientale si creerebbero due economia, quella di chi vuole accumulare ricchezza e quella di chi investe nel tempo per se stesso, non nasconde che nella mia idea dovremmo andare verso una riduzione dei consumi (inutili)
    in piu favorirebbe le economie locali a basso rendimento.

    traduzione in italiano di tutte le leggi e riscrittura delle stessa con scrematura di tutte quelle
    che toccano le libertà individuali

    costituzzionalizare quelli che si decide debbano essere i servizi di base

    acqua
    internet
    trasporti pubblici
    ….
    creare enti preposti a queste funzioni con commissioni, che dovrebbero funzionare come gli azionisti per un azienda, cioe controllare il raggiungimento degli obbiettivi.

    snellimento di tutte le altre funzioni dello stato, con eleminazione di quelle superflue.

    rivedere salari e privilegi dei politici.

    alle elezioni si votano i programmi e una commissione che controlli l’effettiva attuazione del programma per la legislatura

    eventuali variazioni vanno poste a referendum

    defiscalizzare gli investimenti nell’economia reale e tassare le transazioni finanziarie
    tassare al consumo invece che gli utili/salari???

    commissione che si riunisce ogni 5 anni che decide su quali copyright e propietà intellettuali sono indispensabili alla societa e quali sono freno all’innovazione.

    controllo sull’emissione della moneta

  335. alberto cardulo

    Panetta, non ti ho mai risposto sul signoraggio, però questa volta tocchi un nervo scoperto…

    “I modi migliori di risparmiare e di dare il proprio contributo contro l’inquinamento secondo me sono due

    1) Carpooling, cioe’ andare sempre in macchina ma insieme a qualcun altro che fa la stessa strada. In USA per incoraggiare il carpooling ci sono delle corsie riservate alle macchine con almeno due passeggeri”

    gli USA prima dovrebbero preoccuparsi di mandare la loro gente in giro su delle vetture da 1000 cc (non quei cassoni V8 da 5000cc) e di fargli pagare la benzina il prezzo che la paghiamo noi

    “2) Usare i trasporti pubblici.
    + soldi (risparmio di palestra, benzina, bollo assicurazione, multe, parchimetri etc)”

    per fare questo mi stavo prendendo un esaurimento nervoso…ora giro col mio scooter da 25 km/l e mi sparo minimo 16000 km/anno in corsia d’emergenza, mentre gli altri fanno la coda.
    Posso dare appuntamenti senza il rischio di arrivare tardi, non devo condividere il mio spazio con barboni drogati e zingari, e me ne posso fottere alla grande degli scioperi.
    Il mezzo pubblico è una grande cosa ma va fatta funzionare e bene. Invece sempre per sostenere questo mercato dell’auto del cacchio, ci hanno costretto a rinunciare al bus e al tram.

    Cordialmente

  336. Luigi Grilli

    Caro Grillo, mi sei sempre stato simpatico, ma ora sbagli o perlomeno generalizzi.
    Come fai a dire per esempio che un Maroni (Lega Nord) solo perchè ha resistito ad una perquisizione e ci aggiungo non autorizzata da alcun mandato,(ricordi? era un fax)sia da escludere dal Parlamento italiano?come fai a dire che uno dei pochi movimenti politici come la Lega che combatte da tempo contro il vecchio, sia ascrivibile al mucchio selvaggio?Non sciupare il tuo lavoro, sii più coerente per favore.

  337. Yang Chenping

    Vedo che dopo tanta fuffa mondialista il razzismo strisciante non è ancora stato sradicato:

    > @YANG CHEPING giacobino cinese in incognito, alias black_block cacasotto, che si nasconde dietro chiang kai sek

    La cosa straordinaria è che ti fanno pure votare.

    Ma la cosa veramente incredibile è che dopo questa pandemia di stupidità non si sono ancora precipitari i caschi blu per le strade al fine di stabilire giuste misure di quarantena (ad esempio, staccarti il cavo di rete dal PC).

  338. Fabrizio Martini

    Molte persone che hanno attraversato questo blog e reso insipido il loro pensiero, avrebbero bisogno ad esempio di ascoltare attraverso i files da Grillo riportati, il coraggio di una persona che è andata ad una conferenza (senza per altro che nessuno glielo chiedesse) per sostenere i propri ed i nostri (per qualcuno) valori davanti ad una massa di gente (pre)potente che ci strumentalizza. Questo per me è sufficente per credere in lui. Crederò a questi tiepidi personaggi quando dimostreranno, anche nel loro piccolo, di essere usciti dalle loro tane anche solo per una volta per dimostrare ciò che pensano. Ci vuole coraggio nella vita, chi ce l’ha va premiato. Saluti a tutti.

  339. riccardo audano

    Beppe sei un grande! Bella iniziativa, fai bene a spingere la gente a cercare piu’ aiuto nella comunita’ europea che e’ una delle piccole speranza a cui possiamo rimanere attaccati per non essere inghiottiti dall’italietta dei 40 ladroni. Non per nulla il governo cerca di ostacolare il piu’ possibile l’integrazione europea…
    dacci dentro e se riesci a organizzare qualche evento dalle nostre parti (liguria) ci saro’ sicuramente!
    Complimenti anche per il tuo spettacolo, la battuta su Gesu’ figlio eterologo e’ geniale! E anche “pippe & playstation”. Sei un mito spero che gli itaiani ti possano rivedere presto in TV.

  340. Yang Chenping

    @Frangella:

    > hai visto PASCUCCI!!! grillo aveva già parlato di signoraggio!!! un post riporta le parole di grillo a riguardo.

    Quella sarebbe una spiegazione del “signoraggio”?

    > ora devi scusarti con lui per tutte le accuse ingiuste che gli hai scagliato!!! è il minimo!!!

    Spiegami invece per quale motivo una cosa del genere non ha la sua paginetta dedicata sul blog di Grillo, mentre invece stiamo qui a discutere di alberelli e lettere a Barroso (google: Bilderberg).

    @Panetta:

    > Pero’ se si abolisce la banca centrale e si impone la regola delle riserve al 100% in oro, non c’e’ il rischio che l’economia possa subire una carenza di credito?

    http://mises.org/story/1833: “Credit expansion is an entirely different type of transaction. When banks expand credit there is no saver anywhere involved. For a bank to expand credit, it creates new paper claims to money — bank notes or fractional reserve checking deposits — out of nothing at all and loans them as if they were money.” 😀

    > E’ interessante che ancor oggi sopravviva una reliquia della situazione precedente

    Non perdere la prossima allegra puntata sul blog (http://tinyurl.com/4uy59) in cui si scoprirà il mistero della moneta, della banconota e della U.S. Mint 🙂

    > PS perche’ non metti un link al tuo blog in ogni messaggio?

    Andato…

    @Sanguineti:

    > Politica per me è sempre stato sinonimo di “Gestione del bene comune”.

    Il bene comune, non essendo di nessuno, diventa automaticamente “bene sfruttato dai politici per la propria convenienza immediata.”

    > Chi gestisce il bene comune è chiaro che (volontà popolare direi) deve avere come obiettivo fare il bene globale del paese seguendo alcuni principi,

    Ma il bene globale del paese non esiste, non essendo il “paese” una cosa sola: ancora peggio, il politico non dispone delle informazioni necessarie per fare il “bene globale”, e anche se le avesse non sarebbe in grado di interpretarle tutte correttamente.

    > Se ad un politico diamo dei vantaggi grossi le persone che desiderano andare a fare politica la faranno per proprio interesse, non per il bene del paese.

    Bingo! Ma se il “governo” altro non è che la redistribuzione della refurtiva fiscale, e l’intervento nella vita altrui per mezzo di norme arbitrarie, il politico non potrà che corrispondere alla descrizione che hai fatto.

    > una retribuzione ci vuole ma deve essere bassa in modo che fare il politico NON sia un ruolo desiderato dalla gente”.

    Così andranno a fare politica solo i ricchi, ancora una volta per fare i propri interessi con il braccio armato dello Stato?

    > Questo principio porterebbe a fare politica solo persone con degli ideali forti,

    Porterebbe solo gente con una rendita esistente…

    > che ci tengono a fare SACRIFICI per il bene del paese.

    …oppure una manica di masochisti e idealisti pronti a calpestare i diritti altrui in nome di qualche fuffoso “ideale”.

    > E’ chiaro però che per gestire un paese servono COMPETENZE… e queste, se non ci sono tra le persone che prestano il servizio politico, vanno acquistate attraverso consulenti.

    Ma il governo dispone della carta di credito illimitata chiamata “tasse” e “debito”, segue che il prezzo dei consulenti sarà gonfiato artificialmente dato che al governo non costa nulla pagarli – basta usare la refurtiva fiscale.

    > Beh.. è un pensiero… mandate risposte..fatemi sapere che ne pensate

    Si potrebbe iniziare dallo sbaraccare l’ONU e dare lo sfratto ad Annan e soci.

    @Carosi:

    > MA VA AFFANCULO senza puntini…caro Y..G.

    Questo forte astio deriva da una forma deviante di femminismo radicale, o si tratta di semplice frustrazione dettata dalla carenza di notizie sul blog?

    > E non pensare d’avermi irritata. Se stei ridendo INGOIA e strozzati!

    Come sei carina: sembri la fatina buona della democrazia.

    > RIDO IO D’IDIOTI COME TE.

    Ridi pure, continua a leggere le favole su Barroso e la “cittadinanza digitale dell’ONU” e salutami tanto la tassa globale sul petrolio di Chirac e soci.

  341. lala sala

    x lidia tirina

    Quindi mi confermi (per me e tutti gli interessati):

    Venerdi 10 18 ore circa
    Piazza del Popolo sotto al Pincio
    con un nastro giallo

    concordato il 06.06.05

  342. emanuele frontini

    In effetti è vero.
    La banca i soldi non li ha mai !!
    L’altro giorno volevo prelevare 3000 Euro dal mio conto ( ne avevo 3500 )..mi hanno detto di passare tra 2 giorni !!!

  343. Elisabetta Carosi

    @ LALA

    mi sembrava che gli appuntamenti delle varie città fossero già stati dati.
    Volevo solo conferma che non ci fosse una “sospensione a data da destinarsi” visto che Beppe ha dato una sorta di appuntamento a luglio.
    Lala
    Postato da: lala sala il 09.06.05 13:15

    Non ne so nulla.
    Su quale post di Grillo hai trovato le date?
    Grazie

    @ GRILLO BEPPE

    Se così fosse, per cortesia, ce ne dai notizia sul tuo prossimo post?
    Grazie

  344. Rita Saracino

    Grazie a te Beppe per averci dato la possibilità di esprimere un parere immediato senza dover aspettare che sia indetto un referendum sull’argomento. Spero che la partecipazione alla protesta sia massiccia e ancora di più spero che nasca un vero e proprio movimento. Sei un capo carismatico eccellente. Buon lavoro!!!!

  345. Fabio Greggio

    CASE POPOLARI “SILVIO BERLUSCONI”
    di Fabio Greggio

    Articolo con vignetta di Berlusconi tratto da:
    http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=525

    Il Premier pensa al proletariato.
    Dopo più di quattro anni di governo si accorge che c’è il ceto proletario.
    Prima però ha pensato ai miliardari con i Lasciti.
    Fu il primo provvedimento preso dal Governo, ricordate?
    Silvio aveva fregola di sistemare gli eredi.
    Poi la Cirami, per i suoi processi.
    Poi le rogatorie, per i suoi processi.
    Poi il falso in bilancio, per i suoi processi.
    Poi la Gasparri, per i suoi interessi.
    Poi il Digitale, perché il softweare lo fa una sua ditta, che ha vinto il concorso…
    Poi il ponte di Messina, per un debito in Sicilia….
    Poi la legge 40 sulla fecondazione. Lui, Silvio, ha già dato e con due mogli.
    Poi l’articolo 18 del suo Ministro Maroni, che all’inizio pensava fosse il nome di un gruppo di Hip Hop.
    Poi la legge sulle droghe, dove uno spinello diventa quasi più punibile della coca.
    Per via di Miccichè.

    Alla fine, ma proprio alla fine, si è ricordato di loro. I poveri.
    Oddio, aveva già elargito ai pensionati innalzando le minime a 500 euro.
    Ma sono pochi quelli cui risulta. Queste poste…..

    Costruirà case popolari.
    Lui ha il know-how.
    Con la liquidazione del babbo costruì un palazzo a Milano.
    Bella liquidazione però.
    Poi un quartiere: Milano Fiori. Palazzi senza pareti, solo vetro e ferro.
    Dario Argento gongola.
    Dei fiori nemmeno l’ombra.

    Ma il Silvio ha l’occhio lungo: è in campagna elettorale.
    E il suo genio imprenditoriale unisce l’utile al dilettevole.
    Dove va a dire che costruirà le Case Popolari?
    Dagli operai? Ma va la…
    Nelle bidonville di Roma?
    Ma no dai…
    Lo dice in TV, tra una battuta di fanculizzamenti raccontati alla mamma e una serie di gag da Studio Uno con Mina e Totò.
    Lo dice davanti all’organizzazione che cura gli interessi degli Edili.
    Che birba. E noi che credevamo illusi avesse anche solo per un attimo pensato con il cuore intenerito a tutti quegli italiani che impoveriti dal suo Governo non arrivano più alla fine del mese.

    No. Lo dice agli edili come promessa di guadagno.
    In fin dei conti lo ha ripetuto molte volte che:
    -Non è colpa sua la recessione ma dell’11 settembre, dell’Euro di Prodi, Dei governi del Centrosinistra.
    – Non è colpa sua se cresce il debito pubblico, ma dei precedenti governi.
    – Non è colpa sua se i prezzi aumentano troppo, ma dei precedenti governi
    – Non è vero che siamo tutti un po’ più poveri perchè la domenica facciamo la fila ad andare al mare
    – Non è vero che le aziende sono in recessione, Mediaset guadagna uno sproposito da quando è lui il Presidente del Consiglio, per esempio.
    – Non è vero che l’Italia è in crisi, in Italia si sta bene e gli Italiani sono felici e giocherelloni perfino con gli sms a scopo sessuale.
    – Non è vero che lui usa gli sms per dire di andare a votare agli italiani: prendi per i Referendum, ha forse ricordato di andare a votare? No! Visto?

    Lo vedo già a porre la prima pietra. Case Popolari “Silvio Berlusconi”, gli piacerebbe.
    Poi via subito ad Olbia a porre la prima pietra del villaggio di lusso che costruirà davanti all’isola di Tavolara.
    Li ha appena strappato un permesso edilizio, forse sua figlia.
    Per anni Olbia non aveva dato il permesso.
    Ora lo ha dato.
    Il Sindaco è di Forza Italia.
    La Sardegna non ancora.

    Fabio Greggio

    Grazie Beppe.

    1. Jane

      Keep a good work man!

    2. Aron

      At you the excellent site, a lot of useful info and good design, thank.

  346. emanuele frontini

    Come funziona il debito pubblico.In questo link è spiegato molto bene…
    http://www.deiricchi.it/index.php?id=46

    …Pazzesco…

  347. Giulio Michetti

    Per un passo in avanti ne facciamo venti dietro.
    La transizione del sistema politico italiano sembrerebbe appena incominciata a guardar bene alle notizie che siamo costretti a cercare di capire, in questo mondo dell’ informazione distorta e ruffiana.
    I partiti stanno riprendendo dei poteri decisionali e di veto che sembravano in procinto di perdere. Ecco una nuova crisi extraparlamentare da prima repubblica; ecco risorgere nel sorriso inebetito di Follini e in quello che sa di cicoria di Rutelli un progetto del grande centro; ecco l’ ingerenza illegittima su un referendum che tocca le corde più intime dell’ individuo (nei telegiornali sembra un battibecco tra partiti).
    E pensare che proprio per liberarsi dalla partitocrazia tanti e tanti elettori si sono rivolti al Cavaliere. Guarda caso neanche in questo ha cambiato qualcosa.

  348. claudia zannoni

    Io gli darei una laurea ad honorem…a quel genio che è riuscito ad entrare nei sistemi informatici del pentagono….
    Contano le pulci a noi?
    Perchè non possiamo contare le loro?

  349. lidia tirina

    X Lala
    Io sono sicura che se s’inizia dal basso e in modo spontaneo c’i sarà la dimostrazione che Beppe è il nostro carburante ma non il nostro guru.
    Questo è quello che io vorrei , certamente rispetto altre posizioni sulla la sua figura in questo “movimento”.

  350. Paolo Mori

    Mi Piacerebbe creare un sito di controinformazione e arte a 360 con la possibilità di inserire filmati,cortometraggi,musica,notizie etc etc etc….

    chi vuole partecipare può contattarmi:

    moripaolo@msn.com

  351. Salvatore Ermenegildi

    ATTENZIONE !!!! ATTENZIONE !!!!
    qualcuno ha proposto di vendere le SPIAGGE, il telegiornale, oggi ha detto, che vogliono vendere a privati 1500 km di strada statale ..qualche mattina ci svegliamo, che ci hanno venduto anche a noi….I TEMPI SONO MATURI, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI…CERCHIAMO DI FARE QUALCHE COSA….

  352. Francesco Fei

    Ho provato a mandare l’e-mail ieri ma non è andata, riprovo ogi, e ho ripreso parte del tuo post e ripubblicato nel mio blog, non avrà il centesimo delle tue visite ma anche se ne becco uno solo, “nuovo” va più che bene :p Grazie a te.

  353. guido tersilli

    spiegaci caruso nicola facci partecipi

  354. lala sala

    x lidia tirina
    mi sembrava che gli appuntamenti delle varie città fossero già stati dati.
    Volevo solo conferma che non ci fosse una “sospensione a data da destinarsi” visto che Beppe ha dato una sorta di appuntamento a luglio.

    Lala

  355. Bruno Panetta

    > Andare in bici al lavoro innegabilmente
    > significa:
    > + salute (purchè s’utilizzi una buona maschera
    > antismog)

    Non e’ detto, perche’ bisognerebbe vedere quanto sia effettiva anche la migliore maschera antismog. Magari finisci con inalare sempre una bella quantita’ di smog, ed e’ come se fumassi 20 sigarette al giorno…
    I modi migliori di risparmiare e di dare il proprio contributo contro l’inquinamento secondo me sono due

    1) Carpooling, cioe’ andare sempre in macchina ma insieme a qualcun altro che fa la stessa strada. In USA per incoraggiare il carpooling ci sono delle corsie riservate alle macchine con almeno due passeggeri

    2) Usare i trasporti pubblici.

    + soldi (risparmio di palestra, benzina, bollo assicurazione, multe, parchimetri etc)

  356. Francesco Paolo Alvaro

    Grazie?
    Siamo noi a doverti ringraziare!
    Attivaci, io sarò sempre pronto a scendere in campo insieme a te.

  357. lidia tirina

    X Iala Sala

    questo è un fai da te, crea il posto, il luogo e l’ora nella tua città, nastri giallo per riconoscersi.

  358. Giorgio Muccio

    Comunque credo nessuno pretenda (almeno non io) che tu, da solo, faccia una informazione perfetta.
    Consiglio personale:
    Mi piacerebbe dedicassi maggiori temi sull’ecologismo.
    Da quando ho visto il documentario fatto dalla TV Svizzera, in cui appari come una sorta di testimonial, ho cambiato le mie priorità…. e, tra altre cose, al lavoro ci vado in bici.
    Andare in bici al lavoro innegabilmente significa:
    + salute (purchè s’utilizzi una buona maschera antismog)
    + soldi (risparmio di palestra, benzina, bollo assicurazione, multe, parchimetri etc)
    – stress (pedalare mi fa scaricare nervosismo)

    Invito quindi tutti i lettori di questo blog, se e quando il lavoro lo permette, a fare come me.

  359. Maurizio Caudana

    Ciao Beppe,
    passo sulle tue pagine ogni giorno e ti leggo sempre con piacere anche se non sempre sono daccordo con te.
    Oggi però, vedo la tua foto, credo sia recente e ti vedo stanco.
    Forse è un momento, forse il lavoro: pensa anche a riposarti un pò ogni tanto.

    Un saluto.
    Maurizio

  360. claudio carli

    vi leggo sempre e non resisto a scrivere un mio messaggino, sembra la nascita di forza italia in piccolo. Iniziano le censure, le parole del guru sono incontestabili, i primi curriculum inviati all’attenzione del sopracitato, scene di insterismo collettivo per la prima risposta diretta e un certo numero di messagi diretti sapendo di avere prima o poi gli occhi sul messaggio. Le tecniche di marketing sono rispettate..a quando la prima raccolta di fondi??

  361. leonardo frittella

    A proposito di e-mail, che ne dici di questa che ho inviato a presidenza.repubblica@quirinale.it?
    Sono pronto a mettermi a tua disposizione per un eventuale movimento politico.

    Caro presidente,

    Art. 98 del Testo Unico delle leggi elettorali, Titolo VII:
    Il pubblico ufficiale, l’incaricato di un pubblico servizio, l’esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell’esercizio di esse, si adopera
    1. a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od
    2. a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o
    3. ad indurli all’astensione,
    è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.

    ART. 51. della legge 352/1970 (Norme sui referendum):
    Le disposizioni penali, contenute nel titolo vii del testo unico delle leggi per la elezione della camera dei deputati, si applicano anche con riferimento alle disposizioni della presente legge. Le sanzioni previste dagli articoli 96, 97 e 98 del suddetto testo unico si applicano anche quando i fatti negli articoli stessi contemplati riguardino le firme per richiesta di referendum o per proposte di leggi, o voti o astensioni di voto relativamente ai referendum disciplinati nei titoli I, II e III della presente legge

    CHI COMMETTE REATO

    – I preti che dal pulpito propagandano astensione come scelta della Chiesa
    – Gli insegnanti di religione che lo dicono in classe
    – I cappellani militari e quelli negli ospedali e nelle carceri
    – Pera e Casini qualora lo dicano in qualita’ di Presidenti Camere

    perche’ nessuno procede contro chi commette questi reati?
    perche’ se i magistrati non procedono lei non li “invita” a farlo?
    perche’ la legge non e’ uguale per tutti?
    perche’ continuate a trattarci come sudditi?
    perche’ uno stato laico subisce cosi’ passivamente l’ingerenza del vaticano?
    perche’ non viene ritirato il finanziamento al vaticano visto che i fondi li usa in modo difforme?
    perche’ il Presidente di tutti non dice BASTA a questi abusi?
    perche’ il Presidente di tutti non promuove un’azione contro chi commette questi reati visto la totale indifferenza della magistratura?
    perche’…………….

    in attesa che la norma venga rispettata,
    “la chiesa dice che la Terra e’ piatta, ma io so che e’ rotonda, perche’ ne ho visto l’ombra sulla Luna, ed ho piu’ fiducia in un’ombra che nella chiesa.” Ferdinando Magellano

    Distinti saluti

  362. lidia tirina

    Caro Beppe, non vedo l’ora che sia luglio!!
    Conta su di me!!

    Grazie a te e grazie a tutti quelli che dentro il blog vogliono costruire .

    Io e te siamo coetanei , ma ancora lo vogliamo questo mondo migliore. Vero?
    L’utopia non è morta è solo adormentata
    Ormai sarà per i nostri nipoti, non fa niente . Non molare!

  363. fausto peppi

    credo che anche Barroso possa fare poco, visto che ( notizia di oggi sui giornali) sarebbe implicato in un presunto caso di favoritismo ,contributi CEE, ad un “amico”.

  364. Bruno Panetta

    > Io sono un lavoratore precario di 31 anni che
    > “campa” con 800 euro al mese…
    > Lavoro come impiegato tecnico nel ex “ricco
    > nord-est”. Sono invalido al 75%, ma dallo stato
    > non ricevo nulla perchè supero la soglia dei
    > circa 4000 euro l’anno di reddito e quindi non
    > ho diritto alla pensione d’invalidità…

    Questo e’ un vero schifo, soprattutto se si pensa a tutte le false pensioni d’invalidita’ prese da gente che non solo ha un lavoro normale ma non e’ nemmeno invalida.
    Secondo me dovresti scrivere a tutti i parlamentari via email e spiegargli il tuo problema. Un mio amico l’ha fatto per un altro problema meno grave e ha avuto delle risposte. Qualcuno si e’ offerto anche di incontrarlo. Poi dopo scrivi ai giornali e fai presente il tuo problema e le risposte dei politici.

    Bruno
    bpanetta@gmail.com

  365. roberto bracco

    Aggiornamento

    1978:
    > 1. Muore il Papa
    > 2. La Juve vince lo scudetto
    > 3. Il Liverpool vince la coppa Campioni
    > 4. Carlo di Inghilterra si sposa (per la prima volta)
    > 5. La Fiorentina si salva all’ultima giornata
    > 6. L’Inter vince la coppa Italia
    > 7. A Siena escono a sorteggio: Lupa, Onda, Torre e Bruco
    > 8. il governo Andreotti va in crisi
    >9. nasce un nuovo governo Andreotti
    >10.il campionato moto gp classe 500 lo vince la Yamaha

    2005:
    > 1. Muore il Papa
    > 2. La Juve vince lo scudetto
    > 3. Il Liverpool vince la Champions
    > 4. Carlo di Inghilterra si sposa (per la seconda volta)
    > 5. La Fiorentina si salva all’ultima giornata
    > 6. L’Inter è finalista di Coppa Italia….
    > 7. A Siena escono a sorteggio: Lupa, Onda, Torre e Bruco
    Ø 8.Il governo Berlusconi va in crisi.
    Ø 9. nasce un nuovo governo Berlusconi
    10. il campionato moto gp classe 500 lo sta vincendo la Yamaha (V.Rossi)
    Ø > L’anno dopo (1979/1980) il Milan finì in B e il suo presidente fu
    > arrestato…..
    >
    >
    > Ci tocca tifare Inter per il bene dell’Italia…
    >

  366. eugenio schievano

    salve Beppe.
    leggo sempre molto volentieri il tuo blog pieno di notizie e spunti interessanti.
    Ho mandato la mail per il parlamento pulito,perchè anch’io sono convinto che a rappresentarci non ci possano essere indagati,ladri o truffatori,perchè nel caso questo per me non fosse un problema,vorrebbe solo dire che assomiglio a loro. CHI NON VEDE IL PROBLEMA E’ PERCHE’ DEL PROBLEMA NE E’ UNA PARTE.
    ho letto volentieri anche la notizia su Tronchetti Provera perchè riguarda i miei sogni.Mi spiego.Ho 28anni e da quando ho 5/6anni non ho mai voluto essere pompiere,calciatore o altro ma solo un imprenditore.da piccolo si comprava e vendeva la frutta nel condominio dove si viveva,si facevano i lavoretti etc. ma non sono ancora riuscito a realizzare il mio sogno anche se sono in procinto di provarci.
    ho solo un dubbio.per chi come me ha un sogno,come è possibile che si possa competere con chi approfitta della mancanza di controlli per essere nel mercato e guadagnare solo perchè impunemente si rifà ad es. sui lavoratori(lavoratori in nero..etc)o su tutto ciò che lo rende molto più che competitivo a scapito di chi le regole le segue?
    Lavoro in uno studio di contabilità e penso di essere l’unico che fa questo tipo di lavoro che si auspica un controllo maggiore della finanza o di quelle istituzioni che possono migliorare le cose.(anche se oramai la fiducia verso le istituzioni l’ho finita un bel pò di tempo fà).

    penso a quei ristoratori o titolari di fabbriche che si trovano a competere con concorrenti(magari i ristoratori e imprenditori cinesi,ma non solo)che a scapito dell’igiene o con laboratori di produzione fantasma(per quanto riguarda iva e tasse) rubano clienti e lavoro costringendo “gli onesti” magari a chiudere.
    cosa che qui nel veneziano/padovano succede.
    non penso che i problemi siano irrisolvibili anzi,forse basterebbe una tassazione diversa e maggiori controlli,ma non c’è dubbio che per chi ha avuto degli insegnamenti morali o che semplicemente cerca di vivere onestamente,sicuramente non è semplice.
    grazie e scusate la lunghezza del messaggio.

  367. luca frangella

    hai visto PASCUCCI!!!
    grillo aveva già parlato di signoraggio!!!
    un post riporta le parole di grillo a riguardo.

    ora devi scusarti con lui per tutte le accuse ingiuste che gli hai scagliato!!! è il minimo!!!

    chi ingiuria grillo, a parte che maleducato, è una persona insensibile!!
    grillo non va santificato certo (anche perchè se no si perderebbe il senso del suo impegno che è quello di farci riflettere), ma sostenuto si, assolutamente e con forza.
    se non siamo totalmente daccordo diamogli consigli, aiutiamolo, ma non andiamogli contro. non se lo merita.
    da anni mostra sensibilità passione e impegno sociale.

  368. Rosario Pisanò

    X Alessandro Bandini

    “.. il problema è che non esiste nulla di alternativo ..”

    Non ti do affatto torto, ed è questo il dramma più grosso..

    certo, le mie scuse, volevo dire che la maggior parte di quelli che scrivono in questo blog non abbiano mai pensato di votarlo..

    cmq, meno male che c’è qualcun’altro che inizia a capire come si deve fare a liberarsi da questo sistema:
    “specialmente da quando un paio di anni fa ho buttato via la mia televisione”..

  369. franco schipani

    Sono d’accordo con quanto dici e mi sono associato all’invio della mail a Barroso….ma non ho fiducia. E sai perchè? la corruzione si è notevolmente diffusa e non sappiamo proprio fino a che livelli!!! A questo proposito,e propirio per non fare di “tutta l’erba un fascio” voglio renderti partecipe(se non sei già al corrente attraverso i mezzi di comunicazioe, internet compreso)di una situazione: In Italia esiste una persona che vive in una regione che è fra le più produttive d’Italia, che da moltissimi anni promuove iniziative per cambiare l’attuale sistema ma, proprio per questo è letteralmente perseguitato,è stato addirittura arrestato con accuse risultate poi inesistenti. Lui non demorde! Lui resiste combattendo contro le ipocrisie ed i sopprusi con la speranza che alla fine prima o poi qualcuno si ravveda. Chissà,partendo dalla gente comune di tutti i giorni, quella che si incontra,ahimè sempre meno in questo momento economico distruttivo, al supermercato sotto casa, potrebbe esserci un radicale cambiamento. Se lo ritieni opportuno sono a Tua completa disposizione per saperne di più . Con stima e simpatia. Franco

  370. Stefano Bernini

    quella del medico che ferisce una bambina in quel modo e poi non solo viene punito per il suo errore ma viene anche premiato con un compito del genere… non ho parole

  371. marco giuliani

    io voglio semplicemente dire che un primo passo per migliorare la circolazione della libera informazione è quella di potersi dotare gratis di una casella e-mail che sia possibile utilizzare tramite un programma come Outlook o Eudera et similia. per chi non se ne è accorto le webmail (cioè consultare la propria posta solo andando su un sito etc…) è una presa in giro bella e buona: per fare un’operazione semplice semplice come mandare la stessa mail a un gruppo specifico di persone (che ne so, gruppo “lavoro”, gruppo “calcetto”, gruppo “amici”)ci vuole almeno un quarto d’ora senza considerare che il web browser deve ogni volta caricare le varie pagine (vuoi spedire?, vuoi svuotare il cestino, sleziona dalla rubrica…).
    quindi dico semplicemente che sarebbe bello se si potesse tornare alla sana vecchia casella consultabile tramite Outlook et similia (come era possibile fino ad un anno emezzo fa con liber per intenderci).
    ciao

  372. lala sala

    ahahaha
    grande Grillo!
    Non risponde nessuno per avere conferma se allora sto raduno nelle piazze italiane è confermato o no?

  373. Massimo Nardi

    Ciao Beppe…
    Era da tanto che volevo scriverti…
    Io sono un lavoratore precario di 31 anni che
    “campa” con 800 euro al mese…
    Lavoro come impiegato tecnico nel ex “ricco nord-est”. Sono invalido al 75%, ma dallo stato
    non ricevo nulla perchè supero la soglia dei circa 4000 euro l’anno di reddito e quindi non ho
    diritto alla pensione d’invalidità…
    Vivo con i genitori anziani, per fortuna in
    una casa di proprietà (dei miei genitori).
    Non ho nessuna condanna penale a differenza dei
    rappresentanti che hai elencato nel tuo pdf, seguo
    un progetto antistigma sulla salute mentale per
    il Dipartimento di Salute Mentale della mia ULSS,
    ho sempre combattuto contro gli ipocriti e ho cercato sempre di comportarmi bene con gli altri.
    Il risultato non è molto ma sono felice lo stesso
    anche se devo lottare ogni giorno contro il nervoso provocato da gente che prende un sacco di
    soldi più di me, è più sana di mè e lavora anche
    meno…
    I soldi non sono molto nella vita, contano di
    più i valori…Come i tuoi ad esempio…
    Il vero scandalo in italia sono i politici e la
    società stereotipata dai media…
    I veri problemi sono l’evasione fiscale e la
    delocalizzazione…NESSUNO VOLE COMBATTERLE ALTRIMENTI PERDEREBBERO VOTI ALLE ELEZIONI!!!
    GRAZIE BEPPE DI ESISTERE!!!
    Massimo.

  374. Alessandro Bandini

    X Rosario Pisanò

    Sbagliato!
    Io l’ho votato il portatore nano e con me credo altri qua dentro.
    Sono ottimista di natura e mi sembrava il meno peggio. Il problema qui non è Berlusconi, il problema è che non esiste nulla di alternativo e forse neanche la volontà di crearlo.

    Adesso non ci penso nemmeno naturalmente(specialmente da quando un paio di anni fa ho buttato via la mia televisione)

  375. carlo di clemente

    Grazie e spero che succeda qualcosa finalmente. Pagano sempre i coglioni in Italia

  376. Elisabetta Carosi

    Postato da: Rosario Lambiase il 09.06.05 12:17

    * ATTENZIONE *
    Maroni sta per far passare la legge per autorizzare questo GOVERNO a far confluire il SUDORE della tua fronte e cioè il tuo TFR in fondi pensioni…

    Tempo fa su internet, mi pare su un sito di un sindacato, cercate, ho trovato il modulo prestampato da compilare.
    Bisogna fare attenzione a quando viene approvata la legge, poichè soltanto dopo si possono inviare i moduli all’azienda/(Chissà perchè prima non li prendono…).
    Io ho provveduto a DISTRIBUIRLI ai miei colleghi di lavoro.

  377. Bruno Panetta

    Yang:

    > Mi sembra un’orrenda posizione a favore del
    > controllo centrale dell’economia da parte dello
    > Stato (leggi socialismo rampante), con soldi
    > che continuano a non valere niente.

    Sono d’accordo. Ho letto ieri l’articolo di Rothbard (grazie per il link, a proposito) e c’e’ solo una cosa che non mi e’ chiara. Sono d’accordo sul fatto che la banca centrale andrebbe abolita, altrimenti alla prima “emergenza” il governo uscirebbe dal gold standard e il tutto sarebbe completamente inutile. Pero’ se si abolisce la banca centrale e si impone la regola delle riserve al 100% in oro, non c’e’ il rischio che l’economia possa subire una carenza di credito?
    Rothbard fa l’esempio dell’economia americana tra il 1834 e la guerra di secessione, ma secondo me il paragone migliore sembra essere quello della Scozia prima del 1845, quando fu ratificato il Peel Act. Se e’ cosi’ l’esempio dovrebbe essere rassicurante.
    E’ interessante che ancor oggi sopravviva una reliquia della situazione precedente: in Scozia ci sono diverse banche che emettono banconote, tutte abitualmente usate dagli scozzesi piu’ di quelle della Bank of England. Pero’ nessuna di queste banconote ha corso legale (legal tender) a differenza di quelle della BoE, e infatti fuori dalla Scozia spesso te le vedi rifiutate…

    Bruno

    PS perche’ non metti un link al tuo blog in ogni messaggio?

  378. Alessandro Bandini

    OFF TOPIC da corriere.it

    Lo riporta il quotidiano isralieno Maariv

    Da Israele in Cina per i trapianti di organi

    Costa il 30% in meno perché sono ricavati dai condannati a morte, i cui organi per legge appartengono allo Stato

    GERUSALEMME – La Cina è divenuta la meta preferita di israeliani che necessitano di trapianti d’organi. Lo riporta il quotidiano Maariv. Le autorità cinesi vendono infatti gli organi di persone che sono state condannate a morte e il costo dei trapianti è di circa il 30% in meno rispetto a Bulgaria, Colombia, Russia o Sudafrica. Sono coinvolti decine di trafficanti che impongono ai loro clienti l’obbligo del segreto. Secondo il giornale i trapianti vengono effettuati in un moderno centro ospedaliero governativo a Canton. Per il presidente dell’Associazione israeliana dei trapiantati di rene, Amos Canaf, «la Cina e le Filippine sono divenute le mete preferite perché i reni vengono prelevate da condannati a morte, i cui organi appartengono allo Stato, e perché i trapianti vengono effettuati sotto supervisione governativa».

    DAI CONDANNATI A MORTE – Un israeliano che ha subito alcuni mesi fa un trapianto di reni in Cina, Abraham Sasson, ha detto: «Il trapianto è relativamente poco costoso, l’assistenza medica è buona. Le autorità cinesi prelevano gli organi delle persone che hanno condannato a morte e li vendono ufficialmente», ha spiegato. «Ci sono decine di israeliani che come me hanno subito un trapianto in Cina e sono tutti contenti. Non mi crea un problema il fatto che il rene ricevuto sia quello di un condannato a morte».

  379. Rita Porrega

    Ciao Beppe,
    visto che leggi tutti i commenti…leggi anche questo!
    Ho riguardato la foto che hai messo sul blog e ho
    notato che sembri veramente molto triste: capisco che motivi ne hai e ne abbiamo, ma forza,
    ormai ci siamo conosciuti ( si fa per dire….) tu hai aperto i nostri occhi pieni di sonno, hai risvegliato le nostre coscienze assopite…il più è fatto;l’importante è sapere che ci sono tantissimi problemi e provare a risolverne qualcuno ( ….lo dobbiamo fare anche per i nostri figli…tu ne hai 6….)!Solo una cosa:
    tu non lasciarci più soli e stai sicuro che noi non LASCEREMO SOLO TE….non potranno mica arrestarci tutti 5O.OOO… è anche una questione di spazio…dove ci mettono?
    CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
    Rita

  380. marco pagliarani

    Caro Beppe,
    ritengo la tua ‘mission’ assai lodevole ma dificilmente realizzabile con questo numero di partecipanti (al di la’ della media qualitativa di chi scrive).
    Senza una massa critica (3/500.000?) siam tutti destinati ad esser solo fastidio, per questo servono iniziative maggiormente aggreganti e risonanti.
    Come? Cominciamo a far scalpore anche coi fatti.

    Comunque congratulazioni per questo primo, fondamentale, passo.

  381. Fabrizio Martini

    Spegnere la televisione, accendere il cervello. Impariamo a scrivere e a leggere. Ci hanno tolto il sorriso ma non ce ne rendiamo conto. Grazie Beppe.

  382. Rosario Pisanò

    X Francesco Barca:

    “IO HO VOTATO SEMPRE BERLUSCONI, MA MI HA DELUSO.”

    Penso che nessuno di quelli che scrivono in questo blog ha mai pensato di votarlo..

    Cmq attenti al gioco che sta rifacendo questo “personaggio” perchè tale altro non è, un personaggio da teatro con alte capacità di recitazione di fronte al pubblico che siamo noi povero popolo italiano..

    in realtà dietro le quinte lo sappiamo benissimo chi è e cosa fa … collusioni mafiose, probabile mandante a volto coperto di stragi.., corruzioni ai giudici, falsi bilanci nelle sue società, denaro di provenienza ignota, leggi autoimmunizzanti, processi in sospeso per decorrenze dei termini e cosi via..

    Il suo scopo naturalmente sarà quello di vincere le prossime elezioni del 2006.. (lungi da noi satana..)

    attenzione alla pubblicità indiretta che sta facendo in questo periodo per riguadagnarsi la fiducia del popolo (crede lui.. )

    aumento degli stipendi degli statali, (chissà come mai lo sta facendo adesso)
    coinvolgimento delle casalinghe nella sua politica.. ecc..

    attenzione che chi lo ha votato non ricada nella stessa trappola..

    faremo la fine dell’argentina o chissà di quale altro paese sfigato peggio del nostro.. non vorrei davvero immaginare..

  383. eros ceraudo

    x Giorgio Gabel
    Apprezzo e accetto la tua precisazione.
    Sono d’accordo con te sulla necessità di riflettere prima di aderire. E infatti io ho riflettuto e ho deciso di aderire con entusiasmo.
    Vorrei soltanto contribuire per quel pochissimo che mi è possibile a far sentire che esistiamo e esistono le ns idee che non sono rappresentate da nessuno nel ns parlamento dove sono sedute persone che non avrebbero i requisiti per starci in un paese dove la legalità è considerata un valore e non un laccio che ci può impedire di fare tutto ciò che ci pare e conviene.

  384. Michelangelo Sanguineti

    Vi porto una proposta di riflessione.
    Politica per me è sempre stato sinonimo di “Gestione del bene comune”.
    Chi gestisce il bene comune è chiaro che (volontà popolare direi) deve avere come obiettivo fare il bene globale del paese seguendo alcuni principi, quindi è assurdo associare al ruolo del politico qualche cosa che gli dia dei vantaggi personali elevati. Non sto parlando di conflitto di interesse, il discorso è più alto. Se ad un politico diamo dei vantaggi grossi le persone che desiderano andare a fare politica la faranno per proprio interesse, non per il bene del paese.
    Il principio fondamentale deve essere:
    ” chi fa politica fa un servizio al paese, visto che richiede tanto tempo una retribuzione ci vuole ma deve essere bassa in modo che fare il politico NON sia un ruolo desiderato dalla gente”.
    Questo principio porterebbe a fare politica solo persone con degli ideali forti,che ci tengono a fare SACRIFICI per il bene del paese.
    Bisogna scindere il PRIVILEGIO dalla GESITIONE del PAESE. Questa secodo me è l’emergenza primaria.
    E’ chiaro però che per gestire un paese servono COMPETENZE… e queste, se non ci sono tra le persone che prestano il servizio politico, vanno acquistate attraverso consulenti. E’ un costo ma è sicuramente minore di quello attuale.
    Beh.. è un pensiero… mandate risposte..fatemi sapere che ne pensate
    ciao

  385. Elisabetta Carosi

    @ YANG

    posti:

    > Ma chi credi di prendere per il C..O?

    Idea: te, e tutti quelli come te, che credono alle favolette?

    Postato da: Yang Chenping il 09.06.05 12:13

    TI RISPONDO VOLENTIERI…

    IDEA!

    MA VA AFFANCULO senza puntini…caro Y..G.

    E non pensare d’avermi irritata. Se stei ridendo INGOIA e strozzati!

    RIDO IO D’IDIOTI COME TE.

  386. Fabio Avaro

    CON IL DOVUTO RISPETO PER UN GRANDE DELLO SPETTACOLO ITALIANO, MI PROPONGO COME SUO COLLABORATORE E PORTAVOCE.

    Sono un cabarettista, vivo a roma e faccio serate di cabaret. Da un po’ di tempo a questa parte c’è stato un cambiamento nei miei testi e nel mio modo di far cabaret. Sono un caratterista, quindi i miei personaggi facevano tutto tranne che satira… Ora però non riesco a non dire ciò che penso. Tutti mi dicono che è un cabaret,il mio, “filogrillesco” e per me questo è già un complimento. In effetti leggo sempre il Suo blog e ne prendo spunto, lo ammetto.

    Oltre a fare i complimenti per il lavoro che svolgete tutti voi della redazione, desidererei parlare con qualcuno di Voi per sapere se può interessare che ci sia qualcuno che porti in giro la vostra voce, oltre al già fenomenale maestro…!! Però come si dice? Più siamo meglio è!!

    Ovviamente sono pronto a far conoscere, me e le mie idee e ne ho tante, credetemi!

    In attesa di Vostro riscontro, colgo l’occasione per porgerVi distinti saluti,

    – Fabio Avaro

    Via Orazio dello Sbirro,14 – 00121 Roma

    tel 3357565690 – 3209669798 – artistico@miagroup.it

  387. Deborah Borroni

    sono molto bravi quelli che criticano Beppe…
    un uomo che ricerca e dice la verità!!!
    Grande Beppe!!! vai avanti così io sono dalla tua e queste iniziative(come la mail a Ciampi e a Barroso) mi fanno sentire meno impotente di fronte allo sfacelo dell’Italia.
    Dobbiamo mandarli a casa!!!
    raccogliamo firme, mandiamo mail, disobbediamo.
    gli italiani non vanno presi in giro.
    Beppe for president, con affetto. Debi

  388. Alessandro Salvatore

    E’ la prima volta che scrivo sul blog, pur leggendolo da qualche tempo.Sono estremamente felice di sapere che c’è ancora tanta gente che ha ancora un briciolo di obiettività e senso critco nel vedere come stanno realmente le cose.Credo personalmente di non essere mai stato incaxxato e aver provato odio verso altre persone come nell’ultimo periodo…. forse certe volte rimpiango i tempi in cui non mi interessavo di nulla e non sapevo quanto marcio c’è intorno a noi….. sarebbe piu’ corretto dire …. sopra noi.Quello che piu’ mi da fastidio è che certe persone si trovano nei posti di comando solo per “merito” di noi elettori che dobbiamo prenderci un pizzico di responsabilità per quanto sta succedendo nel nostro paese.Non ho mai votato per il NANO SORRIDENTE ne tantomeno per nessuno dei sui PICCIOTTI ma mi rendo anche conto che in generale è tutta la clase politica(termine non appropriato per la gente che ci rappresenta)ad essere inadeguata e assolutamente lontana dal avere a cuore i problemi di noi poveri cittadini.Sono schifato da tutto e tutti e apprezzo quelle poche persone che come TE Beppe hanno il coraggio quantomeno di denunciare in che clima si vive nel nostro paese.Viviamo,come qualcuno ha detto,mi pare Enzo Biagi, in una dittatura morbida,ma spero che con persone come voi che hanno delle idee di vera democrazia di riuscire a porre le basi per un futuro quantomeno migliore di questo , fatto di falsi sorrisi e di sporchi affari.

  389. Leo Bellaroccia

    Ettore Mauri ha scritto:
    Telekom Serbia, Missione Arcobaleno, Triangolo rosso dell’Emilia, dossier Mitrokin…di questo avevo scritto e ….opsss…Censurato ! E poi si vengono a dare lezioni di democrazia.

    Premesso che sono contro la censura: ci sono comunque cose piu’ importanti di cui parlare.
    Giornali occupati per anni da inutilita’ come Telekom Serbia: chiediti perche’ nessuno accenni al Bilderberg, dove si riuniscono segretamente centinaia di persone a decidere dei destini delle nostre vite. Ed ognuna conta come 100 cicogne e ranocchi.
    Visto che internet e’ ancora un’isola felice, lasciamo alle spalle dei fatti relativamente irrilevanti come questi.

  390. Angelo Cobucci

    Beati voi che lo avete un TFR. Io lavoro a porgetto CO.CO.CO. da sempre e sono incazzato come una bestia. Mi sembra di essere un cittadino di seconda classe.

  391. ottone ermini

    >..filosofo iraniano Mustafà Abdelaziz al-Sparàm al-Prendiàm al-Soldàm bin Bechtel.

    ..per gli amici detto: FIFI’ 😀

  392. Stefano Fassina

    In linea di principio una persona che commette un’errore nei confronti della società e poi paga il suo debito dovrebbe avere gli stessi diritti degli altri; tuttavia in Italia, ora come non mai, c’è sicuramente un’estremo bisogno di “onestà” ; quindi ben vengano questo tipo di “limitazioni”.
    Beppe ormai siamo molti, siamo fortemente motivati e con bisogno estremo di migliorare le cose….non pensi sia arrivato il momento di farci sentire ?? Niente politica ovviamente, però sono molte le persone oneste che non trovano un sistema per dare il loro contributo.

    Con Rispetto

    Stefano

  393. roberto lechthaler

    visto che bebbe grillo sta elogiando internet e i suoi servizi non gli dispiacerà se mi sono scaricato a-gratis i suoi due spettacoli mandati in onda sulla televisione svizzera (due ore e mezza di spettacolo)……comunque dai, ho anche pagato 25 euro per andarlo a vedere a Verona…..GRANDE BEPPE CONTINUA COSI

  394. giorgio gabel

    X Eros Ceraudo

    Non volevo banalizzare i tuoi commenti nè essere arrogante con te e se lo ho fatto me ne scuso.
    Vorrei solo che tutti noi riflettissimo un attimo prima di aderire ad una tesi di Beppe o di altri e tenessimo conto delle motivazioni di chi la pensa in modo diverso.
    Il contrasto di opinioni se è costruttivo arricchisce sempre.

    GG

  395. Rosario Lambiase

    * ATTENZIONE *
    Maroni sta per far passare la legge per autorizzare questo GOVERNO a far confluire il SUDORE della tua fronte e cioè il tuo TFR in fondi pensioni (gestiti da amici e fratelli dell’alta finanza Italiana…per poi, forse quanto prima, toglierti la pensione sociale..)

    Entro questo Giugno 2005 il governa spera di far passare questa legge e ciò significa che con il ” consenso..assenso” il governo si AUTORIZZA a toccare i VOSTRI Soldi. Si può bloccare tale operazione inviando, su approvazione della legge, due LETTERE RACCOMANDATE CON RICEVUTA DI RITORNO, 1 all’INPS e la 2a al TUO datore di lavoro.

  396. Paolo Isceri

    MESSAGGIO AI VISITATORI DEL BLOG
    Egregi signori,
    rispetto le critiche mosse a Grillo, riguardo il suo messaggio sul vino. Penso che la critica, persino quella infondata, sia sempre sempre lo spunto per potersi migliorare. Tuttavia discordo in maniera piu’ assoluta da coloro i quali accusano Grillo di voler piangere a tutti i costi dei mali dell’Italia. Cari signori, provate ad uscire a mente aperta dal “Bel Paese”, liberi da preconcetti e campanilismi. Vi renderete conto che l’Italia è semplicemente un paese come tanti altri. Purtroppo oggi, sono pochissimi i settori nei quali abbiamo ancora voce in capitolo, nonostante i tentativi di convincimento attuati dai nostri media. La nostra economia sta vivendo di rendita, ma presto, se non cambieranno le cose,la situazione precipiterà. Prepariamo le pentole amici (Argentina ndr).
    In questo contesto è facile dire: Ahimè! Le cose vanno male, ma che ci posso fare io..?? Ognuno di noi deve lottare nel suo piccolo per una societa’ migliore. Siamo noi che acquistiamo i prodotti, siamo noi che guardiamo un programma, siamo noi che votiamo un partito.
    Dove cavolo è finita la voglia di aiutare il prossimo. In questa società, ma soprattutto in Italia, ormai fare l’interessi del prossimo vuol dire essere fessi!!
    Ben venga allora la voce nel deserto di Beppe Grillo! A prescindere dai suoi interessi, riesce almeno a farci riflettere.
    SVEGLIATI ITALIANO !!!
    Liberati dal Grande Fratello, dalla macchina nuova, dal cellulare ultimo modello, dai campanilismi e da tutte le superficialità! Acquisterai la tua vita!!
    Grazie Beppe per l’impegno.

  397. Fabrizio

    Il reciclaggio di personaggi sospetti nella politica é una delle piaghe maggiori. Mi sembra che quello che manca ai cittadini é l’essere informati di certi fatti ma anche di non informarsi adeguatamente. Gli schieramenti sembrano avere sempre la meglio sia sulla morale e sia sui contenuti. Come fare per uscire dall’inghippo? Semplice, cominciare ad ascoltare ciò che la gente dice, ragionarci, prendere posizione senza dare importanza da quale schieramento arrivi la proposta. Sempre con la dovuta attenzione, perché si sa, a volte le parole vengono usate per fregarci.

  398. Michelangelo Sanguineti

    Caro Beppe, se vogliamo fare qualcosa di concreto per provare a migliorare il nostro paese.. io sono dei tuoi.. sincermante non sono di quelli che fanno la situazione drammatica.. nonostante la merda che ci governa e ci ha governato sempre (destra e sinistra che sia) siamo un paese di benestanti… non siamo il terzo mondo (anche se per voglia di lavorare ci meriteremmo di esserlo) e il povero di oggi non è uno che muore di fame… è uno che fa fatica a tenere il tenore medio..che è diverso.
    Ma nonostante il mio pensiero credo si debbe fare qualcosa per non lasciare il nostro futuro in mano a delinquenti. Sei in gamba! mi piace il tuo spirito, ma ti prego… se si fa qualcosa, fai in modo che non siano le solite cose da sinistra. LA sinistra ha ideali splendidi e grande passione… ma ho sempre visto gente presa dalla foga a cui manca il senso pratico e l’efficienza nell’agire.
    La gente di sinistra mi sembra.. dei buoni e faciloni.. e per questo spesso vengono raggirati.
    Fai in modo che il tuo essere concreto non sia la solita manifestazione che serve poco o niente, fai in modo di unire la passione per l’uguaglianza e il rispetto delle persone, il senso del sociale, propri di sinistra, con il profondo senso del rispetto delle regole, l’ideale di stato, dell’onore dell’uomo e l’efficienza propri della destra. Lasciamo altrettanto a casa la confusionaria finta libertà pretesa, l’essere sempre contro e il cameratismo proprio della sinistra, quanto la presunzione di onnipotenza, l’egoismo e l’accentramento dei poteri propri della destra.
    Se sapremo fare un gruppo con obiettivi chiari e regole precise tra le persone, che sappia unire il buono di sinistra e destra, gettando il marcio di entrambe, forse sapremo diventare un terzo polo davvero alternativo e vincente.
    Ciao a tutti… e mettiamocela tutta.

  399. Stefano Ratto

    Beppe! Io sono sempre con te! Dovrebbero metterci la tua faccia sulla lanterna a Zena!
    Non fermarti mai, hai la mia massima stima!

    RESISTERE RESISTERE RESISTERE

  400. Yang Chenping

    > Ma chi credi di prendere per il C..O?

    Idea: te, e tutti quelli come te, che credono alle favolette?

  401. Paolo Bricchi

    x Ettore Mauri

    Il tuo post c’è ancora. Cerca meglio prima di fare affermazioni gratuite

  402. Elisabetta Carosi

    @ YANG

    TESORO, CHE DOTTE LETTURE!

    Mustafà Abdelaziz al-SPARA’m al PRENDIAM al-SOLDA’m BIN Bechtel!

    Ma chi credi di prendere per il C..O?

    Cancellato YANG.

    Baci,baci,baci.

  403. Ettore Mauri

    Telekom Serbia, Missione Arcobaleno, Triangolo rosso dell’Emilia, dossier Mitrokin…di questo avevo scritto e ….opsss…Censurato ! E poi si vengono a dare lezioni di democrazia.

  404. Emilio da Zena

    Se il Sig. Grillo legge davvero (o chi per lui) TUTTI i commenti, sappia che gli invierò una e-mail a segnalazioni@beppegrillo.it per un sistema energetico ad alto rendimento, migliore – di parecchio – rispetto al fotovoltaico. La mia e-mail avrà come mittente:
    e5
    e l’oggetto sarà:
    —————-SOLARE—————-

    Vediamo se un progetto ecologico apolitico, in controtendenza rispetto ai condannati in parlamento, susciti davvero interesse.

    Ringraziando anticipatamente, cordiali saluti.

  405. Angelo Cobucci

    Parlate tanto di coloro che rubano.
    Mi chiedo se il nostro presidente è veramente interessato ai soldi. Immaginate che il suo scopo è di uscire dall’ europa (si è schierato sempre contro la politica europea) così potrà fare quello che vuole senza che nessuno gli rompa le uova. L’europa è l’ unico stato che può contrastare gli USA. E gli USA saranno riconoscenti al nostro presidente se non consegnerà il mediterraneo (base di sottomarini nucleari americani) all’ europa.
    Forse le mie sono solo fantasie.

  406. eros ceraudo

    per Giorgio Gabel

    non sono molto giovane e sono già entrato in un tribunale e non per controllare se l’arredamento era di buon gusto. E ho imparato a rispettare il lavoro di chi opera nei tribunali. Ricordare che una condanna definitiva colpisce chi è stato ritenuto colpevole di un reato non è giustizialismo.
    Sai chi usa solitamente confutare gli argomenti altrui con frasi del tipo “sei sicureamente giovane e …etc”? i presuntuosi o gli arroganti, ma più spesso sono sia presuntuosi sia arroganti.
    Ma scuramente non è il to caso. Basta leggere il tono dei tuoi commenti ( il senso lo rispetto anche se non lo condivido)

  407. Elisabetta Carosi

    @ YANG

    GRAZIE.

    Leggerò ANCHE
    Mustafà Abdelaziz al-Sparàm al-Prendiàm al-Soldàm bin Bechtel!

    Ma mi spieghi, ora in soldoni,prima che io possa leggere Mustafà, che centra con Silvano Agosti-PERSONA MAGICA?

    Abbi PAZIENZA, ma hai cominciato tu…

  408. antonio vriero

    per alessandro romagnoli :
    Grazie ! Ora siamo in due ! Se qualcun altro si aggrega potremmo già iniziare a contattare la LITOSUD ( ho qui sulla scrivania il quotidiano gratuito “Leggo”…Mica per altro) e farci fare un preventivo per la stampa..

  409. FRANCESCO BARCA

    CIAO BEPPE, IL PROBLEMA SOLLEVATO E GIUSTO.
    IN FONDO LA COLPA E NS O MEGLIO DI CHI LI VOTATI.
    IL PROBLEMA DA PORSI E = COSA FARE ALLE PROSSIME LEGISLATIVE, AFFINCHE LE COSE CAMBIANO?
    IO SAREI DELL’ IDEA DI VOTARE TUTTI SCHEDA BIANCA, FINCHE CI SONO I SOLITI.
    IO HO VOTATO SEMPRE BERLUSCONI, MA MI HA DELUSO .
    TANTE PAROLE , BELLE , MA SONO RIMASTE SOLO PAROLE.
    BASTA VEDERE LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL MERCATO ATTUALE.
    NESSUN POLITICO E/O GRUPPO CHE AVANZI PROPOSTE O IDEE PER RILANCIARE L’ ECONOMIA.
    DA QUANDO , QUALCHE ” MENTE ACUTA” LANCIO L’ IDEA DI NON LEGARE LE MONETE AL CONTROVALORE IN RISERVE IN ORO, E IL SUCCESSIVO PASSO DI RENDERE AUTONOMI I DIRETTORI DELLE BANCHE CENTRALI I POTERI SI SONO SPOSTATI, CON I RISULTATI IN CUI CI TROVIAMO A CONVIVERE.
    QUANDO SI SENTE CIAMPI , FAZIO , ECC. DIRE CHE SIAMO IN CRISI, IDATI ISTAT CONFERMANO UNA STASI PIATTA , E CHE NOI BISOGNA TIRARE LA CINGHIA. SI , NOI , MA LORO NO .COME POSSONO GIUSTIFICARE IL LORO STIPENDIO ALLA CLASSE OPERAIA ?
    IN REALTA , COSE DA FARE CE NE SONO TANTE.
    TI VOGLIO FARE UN ESEMPIO DI COME SIAMO PRESI PER I FONDELLI.
    IO ABITO IN UN PAESE DELLA ROMAGNA.
    SINO A POCO TEMPO FA , SI PAGAVA L COMUNE LA TASSA PER LA RACCOLTA IMMONDIZIA, CON CERTO COSTO,IL SERVIZIO ANCORA CON IL VECCHIO NETTURBINO, CHE OGNI VOLTA CHE SI SVUOTAVANOI BIDONI, PULIVA ANCHE IL POSTO.
    DA QUALCHE ANNO, DOPO DIVERSE PUBLICITA E PRESENTAZIONI , I COMUNI CREANO UN GRUPPO ( HERA)
    IL QUALE DOVREBBE MIGIORARE IL SERVIZIO.
    RISULTATI , CHE ERANO OVVI=
    IL SERVIZIO PEGGIORA
    AUMENTANO I COSTI PER NOI CITTADINI ( D’ ALTRONDE I NUOVI DIRIGENTI ,SEDI ECC , CHI LI PAGA?
    UN PO COME TUTTO LE AUTORITHI CHE CI SONO.
    COSA SERVONO .
    NON CI SONO GIA TANTI FUNZIONARI IMBOSCATI.
    SERVONO AD AUMENTARE I COSTI X NOI.
    CIAO

  410. Leo Bellaroccia

    Su Barroso ci scatarro su.
    Ha ragione Chenping.
    E’ pure uscita la seconda parte.. solite proposte comunque, tasse globali e inculate siderali.
    http://www.prisonplanet.com/articles/june2005/080605palmoftheirhands.htm

  411. Marcello Perino

    Che mal di testa Beppe, veramente difficile racapezzarsi in questa giungla! Chissà quante volte ti sarai sentito una granello in mezzo ad una spiaggia deserta ma nonostante tutto continui e ti impegni in questa battaglia che un giorno spero darà i suoi frutti.
    Personalmente ritengo difficile estirpare questo stato di cose sin tanto che non cambierà il sistema ma soprattutto la coscienza di chi ha deciso nella sua vita di fare il politico.

    Beppe, io non ho ancora trovato qualcuno che mi abbia illuminato e convinto con risposte concrete sui miei dubbi legati alla politica di oggi (e di sempre?).
    Partiamo da noi. Perchè ci si sposa ad uno schieramento e lo si sostiene sempre e comunque. Mi spiego meglio:

    partiamo dal mio pensiero – io voto chi mi fa star bene, chi mi convince. Chi fa si che al mio futuro venga garantito benessere. – In quest’ottica le mie preferenze politiche non possono essere legate ad uno schieramento bensì alle idee delle persone che andranno a rappresentarmi non considerandone la loro collocazione politica. Quello che ho sempre notato invece è l’esatto contrario ovvero si sostiene sempre e comunque chi appartiene ad un gruppo politico – o sinistra, o destra, o centrosinistra o centrodestra -. Trovo che sia più un fattore di ideali legati al passato (e forse non più attuali) che oggi hanno preso prepotentemente piede probabilmente per lo stato di confusione e caos che vige nel nostro paese. A proposito di caos, sono quasi convinto che questa confusione sia una strategia calcolata e voluta da chi governa. D’altronde il non capire, il non avere le idee chiare è un modo per non far parlare la massa; che parli a fare se non capisci, se non conosci, se non ti è chiaro. Come fai a portare avanti una tua idea in queste condizioni??
    Forse è per questo che oggi votare da una parte o dall’altra porta comunque allo stesso risultato – il niente! –

    Trovo giusto ci sia qualcuno che, eletto democraticamente, si prenda la responsabilità di guidare il paese verso il miglioramento. Non mi sembra però che oggi sia così. Chi si appresta a salire al potere promette il miglioramento solamente in campagna elettorale e quando il mandato è in scadenza. Il resto del tempo è impiegato per accrescere il potere, espandersi, aumentare la propria autostima e curare i propri interessi; da quelle parti sono convinto che ci si senta un po’ dio in terra. Ed è normale Beppe; d’altronde sono tutte peculiarità della razza umana.
    Chi intende farsi carico di questa responsabilità lo deve fare come fosse una missione preoccupandosi di tutti i problemi, dei ceti sociali più poveri, dell’economia, dei prezzi, dell’immigrazione insomma di tutto mettendo da parte ambizioni e potere. Però pensa che palle, non avrebbe più senso. Ecco perchè sono scettico verso la politica. Chi intende farsi carico di questa responsabilità lo deve fare come fosse una missione mettendo da parte ambizioni e potere. Ma chi è costui?? da che pianeta arriva??

    Ecco perchè ritengo questo sistema sbagliato; parte da noi cittadini in primis che non ascoltiamo a sufficienza e diamo la possibilità di “dare cattedra” a persone che ci illudono con parole e artefizi. Forse bisogna ascoltare di più e interessarsi di più alle sorti di questo paese a prescindere dallo schieramento politico.
    Chi se ne importa dei governi tecnici, dei governi politici di destra o di sinistra. Non mi interessa se berlusconi o rutelli oppure prodi, non mi interessa nel senso più assoluto ovvero ben venga chiunque, sia esso ricco, povero, tecnico, di destra, di centro o di sinistra insomma io voglio qualcuno che si prenda cura del bene del paese…..

    ……ma credo che questo sistema e questo politico non esisterà mai e la lista di pregiudicati in parlamento aumenterà….. a meno che la mail farà un pò di giustizia….

    Un caro saluto.

  412. Yang Chenping

    Scusate tanto, ma io dovrei mandare un’email sulla pulizia in Parlamento a BARROSO, OSPITE delle riunioni del gruppo Bilderberg totalmente ignorate dai media?

    State scherzando o cosa?

    http://tinyurl.com/cyfbh

  413. Paolo Mia

    Non e’ vero che alcun politico ha preso a cuore questo problema, Di Pietro ha sempre detto che chiunque e’ inquisito non deve sedere in parlamento. Il problema e’ che si trova contro tutti i partiti italiani destra o sinistra che sia.

  414. alberto sordi

    Beh mi chiamo proprio cos’ … non mi cancellate.

    Beppe … quello che fai era quello che cercavo potesse fare qualcuno … quando non riesco a vedere in questo panorama italiano (politico, imprenditoriale, giornalistico, ecc.) la nausea si impossessa di me … ma non perdo le forze … le tengo per le occasioni giuste … quelle che dovranno venire.

    Per quanto potrò io ti seguiro nelle tue iniziative. Non ti scoraggiare mai. Non ci tradire mai.

    Comitato Grillo for President

  415. Claudio Guidi

    Siamo certi che un condannato non debba sedere mai più in parlamento? Forse sarebbe più giusto che per un certo periodo dopo la condanna perda questo diritto ma poi io credo debba riacquisirlo. Non vorrei che si passasse da un estremo all’altro nel senso che bisogna sempre cercare di evitare che la giustizia diventi un mezzo per eliminare avversari politici. Con una legge che vietasse ai condannati di sedere in parlamento basterebbe infatti tirare un cavalletto in testa a qualcuno per non essere più rieletti a vita… a parte gli scherzi temo che si rischierebbe di far diventare la giustizia, e quindi il giudizio dei magistrati, come unico termine discriminante per determinare la moralità di un individuo. Penso che sarebbe più corretto obbligare ogni candidato ad elezioni a rendere pubbliche le sentenze a cui è stato soggetto e poi decideranno gli elettori se è moralmente eleggibile o meno!

    Il Parlamento teoricamente dovrebbe essere una specie di zona franca, alla quale dovrebbero avere accesso solo persone con un forte senso dello stato. E’ quest’ultimo attributo che è fortemente venuto a mancare (o forse non c’è mai stato). In Parlamento teoricamente dovrebbero circolare le idee.

    In linea di principio non sono d’accordo con la mail di Grillo a Barroso, uno per quanto detto sopra e due perchè mi da fastidio questa tendenza italiana ad andare sempre a tirare la giacca alla personalità politica più in alto che esista. Una volta si sarebbe scritto al presidente della Repubblica.

    Purtroppo però l’iniziativa di Grillo ha senso solo perchè siamo di fronte ad una forte involuzione “morale” di chi ci rappresenta. Sono saltate tutte le regole non scritte che imponevano rispetto per le istituzioni e per la costituzione (20 anni fa, pur con la vecchia DC, Berlusconi si sarebbe dovuto dimettere almeno 100 volte).
    Per cui, come gesto estremo di protesta, spedirò questa mail anche se temo che servirà a poco.

    L’unica speranza è il dibattito ed il confronto cercando di sviluppare più consapevolezza in chi ci sta accanto.

    Saluti

  416. mirco baiocco

    fatto.. spedito… a Barroso? servirà?? certamente sì!

    ora che le informazioni viaggiano alla velocità della luce è importante informare ed essere informati… conosco gente di 70 anni che si interessa al computer a internet alla rete! informiamoci ed informiamo, in attesa che il nostro Beppe renda visibile la nostra visibilità, basta contarci e far conoscere il blog ad amici e conoscenti, in modo da fare del passaparola il mezzo di trasmissione delle informazioni…
    togliamoci bavaglio e paraocchi … bravo beppe vai così!!

  417. Yang Chenping

    > Questo per rispondere a chi accusa Beppe di non prendere posizione sul tema del signoraggio!

    Mi sembra un’orrenda posizione a favore del controllo centrale dell’economia da parte dello Stato (leggi socialismo rampante), con soldi che continuano a non valere niente.

    Riprova, sarai più fortunato 😀

  418. enrico bosco

    E degli stipendi dei parlamentari europei non ne vogliamo parlare eh?
    Ieri quasi per caso ho visto un articolo in cui faceva bella mostra di se una listona di stipendi che passavano da 12000 euri a 590!
    La cosa tragicomica e’ che quelli italiani erano i piu’ alti!!!
    Siamo i piu’ insignificanti, contiamo un caz ma gli stipendi devono essere al TOP!
    Proposta? livellare tutti a 7000 euro! Ma con calma eh…altrimenti rischiano di morire di fame, quindi se ne parlera’ nel 2019…gradualmente…si devo abituare…certi scossoni…possono anche uccidere.
    Come li fanculerei tutti…

  419. Franco Martini

    Eccomi a fare il qualunquista, ma io davvero non ho nessuna buona idea per la testa, capisco che c’è qualcosa di sbagliato nel sistema ma prorprio non saprei proporre alternative. in ogni caso sarei disposto ad appoggiare con il sudore della fronte le idee che possano sembrarmi valide. Poi avere la consapevolezza che il nostro non è il bel paese, non è già un bel passo avanti? Non vorreste il vostro aiuto anche da uno così, come me?

  420. Yang Chenping

    > SCENDI e spiegaci questa DOTTA citazione!

    E’ una citazione dal filosofo iraniano Mustafà Abdelaziz al-Sparàm al-Prendiàm al-Soldàm bin Bechtel!

    (altra dotta citazione!)

    “Google is your friend.”

  421. Sara Trics

    Ciao a tutti, mi collego al post di “CRISTIANO LEONI”, confermo quanto da lui detto…………..è pazzesco ma anche a me una multinazionale anglo-americana per cui ho lavorato come impiegata per 5 anni, in sede di assunzione ha chiesto il Certificato Carico Pendenti, chi ha vissuto questa esperienza scriva !! Mi pare paradossale, perchè non sichiede anche ciò ai parlamentari?? E poi via i corrotti e condannati chi ci dovrebbe dirigere-rappresentare-tutelare etc. almeno che non abbiano commersso reati, o perlomeno se il fatto è noto come si fa ……………..Sara

  422. gloria bovio

    contami e non solo come numero, conta su di me anche per un impegno concreto. gloria

  423. Sandro Sestili

    Da un vecchio spettacolo di Beppe:

    “I quattro nuovi cavalieri dell’apocalisse sono tutti banchieri: Greenspan, presidente della Federal Reserve, Tietmeyer della Bundensbank, Matsushita, presidente della Banca giapponese e infine il nostro Fazio. Questi stampano soldi e li prestano. Dicono che abbiamo un debito di due milioni e mezzo di miliardi. Ma a chi li dobbiamo sti soldi? A noi? Allora me li devo da solo e non voglio piu’ nulla e stiamo pari… Sapete cos’e’ l’oro? E’ un materiale che si prende dalla terra (ogni chilo estratto origina 3000mila chili di rifiuti). Lo portiamo in un caveau, un buco sotto la banca. Scusate, ma allora perche’ non facciamo la banca sul primo buco e basta. Se prendi l’oro da una parte e lo metti in un’altra, non e’ piu’ una ricchezza. E’ solo un costo pazzesco. Sarebbe una ricchezza se lo dai ai dentisti per farci le capsule per i denti.”

    “Di chi sono queste 100.000 lire? Dello Stato, direte voi. Quindi nostri. Allora se sono nostri perche’ ce li prestano? Sulle banconote c’e’ la firma del governatore di Bankitalia e la scritta: pagabili a vista al portatore. Ma la Banca d’Italia e’ una SpA privata, non e’ pubblica. La cui proprieta’ e’ di 10 assicurazioni, dieci fondazioni e dieci banche. I proprietari sono sempre gli stessi, non si sa chi sono , con la sede alle isole Kaiman. Stampano soldi dal nulla e ce li prestano. Lo Stato dovrebbe stampare piu’ soldi se ne mancano, bruciarli se sono troppi, e mantenere in questo modo i prezzi stabili”.

    Questo per rispondere a chi accusa Beppe di non prendere posizione sul tema del signoraggio!

    Certo ci vorrebbe un’azione di informazione più incisiva, petizioni popolari, referendum e quant’altro:

    “Aboliamo il debito pubblico per legge!”

    Restituiamo la ricchezza ai loro proprietari: i cittadini!

  424. Fabio Rigamonti

    Ciao Beppe
    Non voglio essere pessimista, ma questa della mail mi sembra una battaglia persa in partenza e ti spiego perchè.
    In un sistema chiuso come quello della politica e del potere, dove le cose che vengono fatte sono di uno sporco che nemmeno con il candeggio si riuscirebbero a pulire, tu pensi che se anche inviassimo un milione di mail a Barroso lui farebbe qualcosa.(esempio guarda i voti in Olanda e Francia, non gliene frega niente a nessuno a livello politico, e quella è l’opinione del popolo sovrano ,de che?)
    Mi vien da ridere.Chi fa strada nella vita è gente che non guarda in faccia a nessuno, gente disposta a tutto e di più per il potere, simbolicamente dei lupi affamati.
    E tu pensi che se ci fosse un agnello, una persona trasparente, moralmente coscienziosa, starebbe li come capo nella stanza dei bottoni, nel posto dove si decide ciò che è meglio per la gente, gli altri lupi se lo mangerebbero in un boccone.Sono tutti fra di loro, una banda di lupi, senza la minima considerazione del popolo, solo il potere potere.
    La brava gente, quella che rispetta gli altri e il mondo in cui vive, la trovi a tuoi spettacoli, in questo forum, e generalmente non comandano mai, non hanno mai dei posti di potere(nel senso che possono cambiare le sorti del mondo).
    Io penso che per cambiare il mondo serve un sistema di crescita diverso per i bambini, perchè ormai la merda che c’è la possiamo solo spalare.
    Solo una mentalità diversa, con più moralità,rispetto per la gente e meno miti come il successo e il potere, che puntualmente ti vengono inculcati nel cervello sin da piccolo, possono far crescere una nuova generazione meno egoistica.
    Provate a riflettere un’attimo.
    Tanta gente che conosco sono tutti bravi a parlare
    delle cose che discutiamo noi in questo forum, vogliono un mondo come noi tutti lo vogliamo, poi
    li vedi a una partita di basket dei figli (8-9 anni) e se le darebbero con un bastone, se il figlio viene sostituito prima o altre stupidate del genere.
    Quindi ditemi voi, come tutto può cambiare se le genrazioni future le stiamo facendo crescere già più marce di quelle che ci sono adesso?
    Sono andato un po fuori tema, ma secondo la mia modesta opinione, di quello che abbiamo ora niente può cambiare realmente, dobbiamo tutti prometterci di crescere i nostri figli con un senso di moralità più alto cercando di non trasmettergli le nostre meschinità quotidiane, e su tutto a ragionare bene con la propria testa.
    Ciao a tutti

  425. Elisabetta Carosi

    @ YANG

    SCENDI e spiegaci questa DOTTA citazione!

    Non risponderò subito…rischio di bruciare IL SUGO.

    Baci, baci, baci

  426. Nicola Chironi

    ciao beppe…io sono un ragazzo di 16 anni ma ho visto molti tuoi spettacoli e devo dire che mi hai aperto la mente…grazie…tu penserai di me come un ragazzo che pensa a cose troppo grandi per lui ma io on mi reputo così.
    Ho la fortuna di avere un padre molto paziente che mi spiega cosa stà succedendo in questo paese in rovina; come hai detto tu comandato da indagati…e devo dire che ho paura del mio futuro, perchè sto pian piano rendendomi conto di dove stiamo andando a finire…

  427. Alberto Tarantola

    Questo blog è un ottimo punto di partenza! prima di iscrivermi qui io neanche sapevo cosa fosse realmente un blog.. ma beppe ciò che tu stai facendo deve farti sentire orgoglioso.. Nn sei mai solo nelle tue battaglie perche le hai fatte diventare anche le nostre.
    Sono pronto a scommettere che se tu chiedessi aiuto, noi tutti ti aiuteremmo!
    Non sei un predicatore ne un santone!:-) Ma un COMICO che sa fare il suo mestiere e sa trasmettere un qualcosa di piu a chi lo ascolta…speranza!

  428. Alessandro Romagnoli

    x antonio vriero:

    quello che proponi, se veicolato dall’immagine di grillo potrebbe avere un duplice effetto positivo: il primo, promuovere la discussione, esattamente come fa un blog, estendendola a persone che stanno oltre il “fosso” della tecnologia (il “digital divide de noi altri” è uno dei problemi di maggiore attualità sociale!); il secondo, potrebbe prendere per mano tutti quelli che non pensano neanche lontanamente che un computer sia utilizzabile e condurli prima alla tastiera e poi online.
    Non nego che sarebbe entusiasmante!
    Ho esperienza di alfabetizzazione informatica, anche di persone di una certa età, e vi garantisco che al momento della pratica è chiaro che non ci sono limiti reali che tengono molti lontani dalla rete ma solo pregiudizzi, Grillo lo sa e lo strilla anche nel suo spettacolo.
    Saluti.

  429. Marco Paganella

    Signori, lo so perfettamente che dar ragione a Beppe e piu’ facile e crea maggior consenso, ma non mi avete convinto.Il giustizialismo fine a se’ stesso non mi piace.
    Molti cordiali saluti.

    GG

    Postato da: giorgio gabel il 09.06.05 10:58

    La prego, non confonda l’esser d’accordo con qualcuno, in qualche argomento, col “dare consenso”.
    E’ così grave se io preferisco essere rappresentato da qualcuno che (oltre ad esser pagato PROFUMATAMENTE) sia anche incensurato??
    Devo ancora scegliere il “meno farabutto”?
    Chi stabilisce quale reato commesso (e anche verificato, non presunto) sia “buono” e quale “cattivo”??

    Se un politico è stato condannato solo per reati come diffamazione o resistenza ad una perquisizione, potrò un domani fidarmi quando anche loro andranno a legiferare su tali materie?

    E’ una preferenza personale comunque, e per finire, se l’esempio non viene da chi ci governa/rappresenta, ma allora da chi deve venire??

  430. Federico Valeri

    Ciao Beppe, grazie a te e complimenti per il blog!

  431. antonio giudilli

    Beppe perchè non dai risalto a questa iniziativa?
    http://punto-informatico.it/p.asp?r=PI&i=53320

  432. Yang Chenping

    > Fumato già a quest’ora?

    Era una dotta citazione. Pazienza.

    Leggiamo invece le avventure della spia Pollard e della Bechtel!

    http://tinyurl.com/87m9m

  433. Marco Raffo

    Per Matteo Martini

    ho fatto come hai detto tu, ho ricercato tutti i tuoi post, ma, come pensavo, non ho visto nessun tuo suggerimento, a parte il solito luogo comune del tipo: “I cambiamenti devono avvenire dal basso e non dall’ alto.”

    può darsi che forse ti hanno cancellato qualche post, così ti chiedo cortesemente se puoi riscrivermi i vari tuoi suggerimenti, se non è troppo disturbo.

    Grazie

    ps. per la cronoaca, la ricerca l’ho fatta un paio di volte, tanto per essere sicuro.

  434. ANTONELLO PORTERA

    io l’ho spedita mi fido di te come sempre.. per un mondo migliore!

  435. Valerio Pavani

    Caro Beppe,
    è la prima volta che commento un tuo post, i quanto non ritenendo interessante commentare i tuoi post ma piutosto fare proposte concrete.
    Stavolta però credo valga la pena farsi sentire; naturalmente ho aderito immediatamente alla tua iniziativa davvero lodevole.
    In merito alla tua scelta di inserire nella lista solo i condannati definitivi, vorrei proporre
    l’allargamento di detta iniziativa anche ai condannati con prescrizione, in quanto non si possono certo considerare più rappresentativi del popolo, avendo commesso reati non puniti solo per decorrenza dei termini.
    A mio modo di vedere sono colpevoli come i condannati puniti e quindi anche da loro va ripulito il parlamento.

    Un forte abbraccio,
    sei tutti noi!!

  436. antonio vriero

    Il blog nel mondo libero ? Un quotidiano tipo Metro, da distribuire al semaforo ! Io sicuramente darei il mio apporto per lo startup, 5 ,10 , 50 euro e diventerei un microazionista (come per la tessera dei supermercati Coop, per intenderci). Ritengo che anche persone famose, più facoltose di me potrebbero dare il loro supporto. Con la firma di Beppe avrebbe da subito una diffusione SPAVENTOSA . Successivamente una buona parte sarebbe finanziata dalla pubblicità locale (la pizzeria di Laveno, il bar sport di Rimini..)

    Direttore Beppe Grillo !

  437. Fabio Bui

    Ciao Beppe,
    ho letto l’elenco dei politici e delle condanne che hanno ricevuto e mi sembra che in merito a Marcello Dell’Utri ti sia scordato qualcosa!!!
    Invito tutti a leggere i libri di Travaglio “Regime” e “l’amico degli amici”

  438. Susanna Battistini

    Io credo che Beppe si riferisse a chi è stato condannato ma non sconta la sua condanna sfruttando il posto in parlamento. Pare che questo vada molto di moda ultimamentie. Gli americani hanno la cauzione, noi abbiamo il Parlamento.

  439. Dario Castriota

    Caro Beppe,

    premesso che spesso mi trovo d’accordo con te e che in ogni caso leggere le cose che scrivi ritengo faccia sorgere dubbi comunque salutari, sono stato contento di apprendere che – anche se non rispondi – leggi tutti i post che arrivano al blog (data la quantità, il sospetto che non li prendessi in esame tutti mi era venuto…)

    Spero che tu abbia avuto il tempo di dare un’occhiata al mio sito (http://mondodifficile.blogspot.com), che qualche settimana fa ho spudoratamente pubblicizzato tramite un post “autopromozionale” inviato al tuo blog. Mi piace pensare che tu l’abbia fatto, perchè il giorno dopo ho letto su “La Repubblica” una tua intervista nella quale parlavi di chi preferisce non scrivere parolacce nei propri siti web, preferendo – se proprio costretto a riportarle – utilizzare i puntini (p.es. “c…o”) che è esattamente quello che faccio io…

    A parte ciò, ci tengo a farti sapere che “giro” spesso sul mio sito (per quei 4 o 5 amici/parenti che lo leggono) le informazioni che pubblichi sul blog, come quella di “parlamento pulito”.

    Venendo al sodo, immaginavo che il blog ti “assorbisse” molto: è facile capirlo se si riflette sulla quantità di informazioni che, con cadenza quasi quotidiana, inserisci…

    Questo denota (dato che non credo te ne venga alcun guadagno, al di là di un discorso strettamente pubblicitario sul tuo nome e sui tuoi spettacoli) in maniera abbastanza indiscutibile passione, convinzione e volontà di arrivare a dei risultati, diffondendo in maniera “democratica” informazioni sul web.

    La faccio breve: se riterrai – come mi pare di capire dal tuo ultimo post e come molti, mi sembra, ti stanno chiedendo di fare – di dare “fisicità” e prospettive anche politiche a un discorso che sino ad ora è stato prevalentemente virtuale, sappi che potrai contare su di me, per quel poco che vale la mia adesione.

    Voglio però essere sincero sino in fondo: ritengo (e precedenti esperienze in tal senso credo lo abbiano dimostrato: v. il caso di Antonio Di Pietro) che sia sbagliato (e pericoloso) affidare a personalità più o meno “carismatiche” le residue speranze di modificare una politica che, indipendentemente dal colore dei governi, sembra sempre più ridotta ormai a semplice gestione dell’esistente e all’applicazione delle direttive provenienti dai vari Fondi Monetari Internazionali o dai soliti gruppi di potere economico.

    Penso infatti che al carisma e alle capacità comunicative (innegabili nel tuo caso) vada affiancato un progetto concreto, che sia verificabile e condiviso dal maggior numero di cittadini, oltre che gestito nella maniera più democratica e trasparente possibile. Un utopia? Forse si tratta di cominciare ad individuare quali siano gli strumenti (necessariamente nuovi e diversi rispetto agli attuali) più adatti a realizzarla… Democrazia diretta? “Glasnost”? Chiamiamola come vogliamo ma iniziamo a pensarci.

    Sono sicuro comunque, nel tuo caso, di stare – come si dice – sfondando una porta già aperta…

    Proviamoci!

    Un abbraccio
    Dario

    http://mondodifficile.blogspot.com

  440. lala sala

    Perchè nessuno mi conferma i “raduni” dei blogger organizzati per ilprossimo weekend?
    Sono confermati?

    lala

  441. Ruben Babani

    BEPPE NON VA BENE COSI’ NN PUOI’ MISCHIARE FRIGERIO (ASSOCIAZIONE DI STAMPO MAFIOSO) CON SGARBI CHE HA MANDATO A F… QUALCUNO

  442. Cinzia Dassiè

    ciao Beppe!
    Sei un grande,non smetterò mai di dirlo…Da quando sono stata al tuo spettacolo a jesolo, l’11 maggio scorso,leggo regolarmente il blog..felice di essere sempre più imformata..(..Sono stata in liguria x il ponte del 2 giugno..alle 5 terre… KE MERAVIGLIA!!!)
    ok a parte questo, ti torno indietro il tuo G R A Z I E !! Per tutto ciò ke fai, per tutto ciò ke sei e SAI e condividi con noi!! Cin

  443. francesco barilli

    Beppe dice “…indipendentemente dal livello di reato, perché per me conta il principio che chi è stato condannato non può rappresentare i cittadini.”

    Io, confesso, non sono per nulla d’accordo.
    Non discuto la buonafede di chi avanza la proposta (e ci mancherebbe! Per me l’Italia HA BISOGNO di uomini come Beppe Grillo) o di chi l’ha firmata, né i “fondamenti morali” della proposta stessa (che, anzi, di massima sono condivisibili), ma mi sembra che la proposta sia troppo rigida (o perlomeno lo è nella forma che è stata postata): “chiunque” abbia una condanna definitiva non può più andare al Parlamento? Per qualsiasi reato?
    Dunque anche chi in gioventù ha avuto una condanna per detenzione di droghe leggere (e magari vent’anni dopo non fuma più neanche le marlboro lights) non potrà MAI sedere in Parlamento?
    Non so… trovo che il vero problema del nostro ordinamento democratico non sia qui… Bossi una volta disse che lui col tricolore ci si sarebbe pulito il culo: ecco, non so se per quella frase sia stato condannato (e nepure so se “doveva” essere condannato: la cosa non m’interessa), ma so che per una frase del genere MAI E POI MAI doveva diventare Ministro della Repubblica giurando sulla Costituzione…
    E so che solo in un Paese anormale come il nostro un ex piduista può ambire a certe cariche dello Stato. E, no, non mi riferisco solo Berlusconi….

  444. matteo martini

    Per Marco Raffo:
    ” sei solo chiacchere e distintivo, solo chiacchere e distintivo!!!

    E tu chi sei ?
    Al Capone?

    Per Marco Raffo:
    e perchè non parli con noi?
    ti stiamo antipatici? non ci ritieni all’altezza?
    con i tuoi conoscenti parli e con noi no???

    Ho gia’ detto quello che dovevo dire.
    Cioe’ che non capisco cosa centra Barroso con i problemi del parlamento italiano ( primo mio post ) e che cosa ci possa fare.
    Leggi i miei post

    Per Marco Raffo:
    ma allora se a noi nn ci vuoi dire le tue brillanti soluzioni, non perdere tempo qua!!!
    vai dai tuoi amici a parlà!!!
    (ca**o!! ho fatto anche la rima!!)
    🙂

    Sfortunatamente, a differenza dei maghi di questo blog, io non ho la bacchetta magica, e le mie proposte le ho gia’ scritte in questo blog, leggi i miei post ( CTRL+F Trova:”martini” )

    Per Marco Raffo:
    Ciao e saluta gli amici

    I miei o i tuoi?

  445. Elisabetta Carosi

    @ YANG

    se non hai fumato, FORSE, ti sei perso qualche passaggio:

    1)
    ciao a tutti,
    propongo un’interessante lettura (forse utopia.. o forse no)
    LETTERE DALLA KIRGHISIA di SILVANO AGOSTI
    un affascinante mondo alternativo (la parte sulla politica è molto interessante)… suscita davvero una commozione visto lo schifo in cui viviamo.

    http://www.silvanoagosti.com

    ciao
    Davide (gualtie13@hotmail.com)

    Postato da: Davide Gualtieri il 09.06.05 10:08

    2)

    Ho conosciuto SILVANO AGOSTI.

    Ci siamo subito “RICONOSCIUTI”, guardati e abbracciati commossi, parlato la stessa lingua.

    E’ UNA PERSONA MAGICA!

    Postato da: Elisabetta Carosi il 09.06.05 10:34

    3)questo lo conosci

    > E’ UNA PERSONA MAGICA!

    Ma questo è il discorso tipico dello schiavo…

    Postato da: Yang Chenping il 09.06.05 10:37

    4)

    @ YANG

    POSTI:

    > E’ UNA PERSONA MAGICA!

    Ma questo è il discorso tipico dello schiavo…

    Postato da: Yang Chenping il 09.06.05 10:37

    SCHIAVO?

    Fumato già a quest’ora?

    Postato da: Elisabetta Carosi il 09.06.05 10:47

  446. Sabrina Framarin

    Buongiorno,
    credo di trovarmi in accordo con quanto scritto da Giorgio Gabel.
    Purtroppo in Italia siamo tutti presunti colpevoli fino a quando non dimostriamo la nostra innocenza.
    Comunque ritengo che quello che chiede il Sig. Grillo sia una provocazione.
    E allora: avanti Don Chisciotte!
    I tuoi Sancho Panza ti staranno sempre al fianco, col loro misero, ma instancabile destriero.
    Sabrina

    1. John Fosté

      Hello,

      Are you “the” Sabrina Framarin who spent her holidays in Diano Marina in the seventies?

      I hope so!

      John (from Belgium)

  447. Mirko Ghini

    Complimenti Toscana!

    E’ colpa nostra se vengono eletti delinquenti al Parlamento e nelle varie sedi istituzionali? Ma guardate cosa ha fatto la civilissima Toscana alle scorse Regionali: ha modificato la legge elettorale, per cui non si possono più votare i singoli candidati, ma si può solo votare un elenco di persone che saranno elette in base all’ordine in cui compaiono. Non si può più esprimere la preferenza per uno specifico candidato. Se il mio “preferito” è il quinto della lista devo aspettare che la somma di voti ANONIMI dell’intera lista consentano che vengano eletti i primi quattro per sperare che anche il mio candidato ce la faccia.
    Assieme a questa nuova legge che ancora oggi è in vigore in Romania dai tempi del comunismo, la regione Toscana prima delle elezioni ha anche aumentato lo stipendio e il numero dei seggi regionali. La sinistra starà pur facendo bene alla Toscana, ma qualunque cosa stia al potere per troppo tempo tende fisiologicamente a trasformarsi e degenerare ai danni dei cittadini.

  448. matteo martini

    Per Michele Martini:
    ” TE LO GIA SCRITTO 2 GIORNI FA ORA BASTA. ”

    Parla mio fuhrer

    è OVVIO CHE PUOI PENSARLA DIVERSA DA CHIUNQUE,

    Ti ringrazio per avermi concesso questo diritto.
    Comunque non direi di essere l’ unico a pensarla diversamente: ci sono altre persone come Panetta ed il Signore cinese di cui non ricordo il nome che la pensano ( in parte ) come me.
    ovviamente sono tutti bollati come ” provocatori ”

    MA DEVI DIRE PERCHè E DIRE LA TUA LTERNATIVA NON PUOI DISTRUGGERE LE IDEE DEGLI ALTRI SOLO PER ROMPERE O DERIDERE COME TI HO GIA DETTO, NON TI PORTA DA NESSUNA PARTE.

    Io non distruggo proprio niente, faccio solo notare quella che ritengo una inconsistenza di molte delle idee che circolano qui !!
    E poi, chi ha detto che bisogna proprio andare da qualche parte?

    NOI VOGLIAMO FARE QUALCOSA, SE ANCHE TU VUOI FARLA MA è DIVERSA DALLA NOSTRA IDEA BENE, FARLA MA NON ROMPERE LE BALLE A NOI.

    Vedo che l’ educazione non e’ il tuo forte.
    Comunque se non ti interessano i miei post non leggerli e’ tanto semplice..

    E CMQ A OXFORD PARLANO MOOLTO PEGGIO CHE QUA DENTRO.

    Dubito che tu ci sia mai stato

    ORA DICO A TUTTI QUESTA GENTE NON CONSIDERATELA PIù IL LORO GIOCHETTO è SOLO INTASARE IL BLOG.

    A me sembra di fare delle osservazioni rilevanti e nel merito.
    Mi spiace che tu consideri i miei post come ” giochetti ”
    Cosa dirai dopo, che sono pagato dalle multinazionali del petrolio per boicottare le iniziative di Grillo?

    FATE UNA RIGERCA SU TUTTI I POST DI GRILLO E GUARDATE QUANTI MESSAGGI SCRIVONO PER POST, E TUTTI UGUALI, DERIDONO E BASTA.

    Non ho proprio deriso nessuno ne’ tantomeno offeso alcuno, a differenza du quello che fai tu!!
    Se i miei post non ti interessano, fai a meno di leggerli, e’ cosi’ semplice
    Peccato che tu non sia tollerante, magari potresti imparare qualcosa ..

    CON RISPETTO
    MICHELE MARTINI

  449. Fabio Greggio

    LEGAIOLI

    LA VIGNETTA QUOTIDIANA DI POLITIKON SUI LEGHISTI CHE VOGLIONO ANCORA LA LIRA!
    GRANDE MAUS.
    Clikka Qui:

    http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=523

    Fabio Greggio

  450. GABRIELE MARCOZZI

    Ciao Beppe

    E’ arrivata l’ora di cominciare a muoversi, il popolo non può più stare a guardare una politica come quella che c’è oggi in Italia!
    E’ intollerabile che delle persone con condanna siedano nel posto dove si fanno le leggi, poi grazie al cavolo che vengono fuori le cosidette leggi ad personam.
    Ormai non si trova più né un politico onesto né un politico vero, nessuno prende più delle decisioni serie ma tutti galleggiano su quella superficialità che non li fanno mai cadere in tranello!
    Basta! è ora che i moderati se ne vadano e prendano il loro posto persone che hanno il coraggio di assumersi le responsabilità che il ruolo di legislatori dà.
    Ciao a tutti e grazie Beppe per quello che fai.

  451. Luca Galmarini

    Rispondo a Giorgio Gabel.

    Io credo ci sia una “sottigliezza” che ti è sfuggita.

    Beppe (se fosse condannato) potrei decidere in ogni momento di smettere di ascoltarlo o di leggere il suo blog.

    Contrariamente, un politico, MI, CI rappresenta.. e se questa persona non rappresenta, in quanto non lo è data la sua condanna, una persona corretta, NOI cittadini non abbiamo potere, non possiamo fare nulla per smettere di essere rappresentati da questi individui, se non attendere le elezioni, anche se poi si sa come va a finire…

  452. Alessandro Romagnoli

    Salve a tutti,
    e salve anche a te Beppe! Visto quanto hai pubblicato ieri, sono felice di sapere che trovi il tempo di leggere i nostri post.
    Seguo il tuo blog fin dall’inizio, per un po’ di tempo ho postato alcuni miei commenti, poi, devo ammetterlo, lo scoramento dovuto alla “non-discussione” che nasce dal grande numero di messaggi mi ha spinto a smettere di postare, ma certo non di leggere! Insomma da un po’ lurko!

    Per un po’ di tempo ho provato a insistere sulla necessità di un forum, che secondo me è un ottimo strumento per razionalizzare la discussione ( e perchè no, per sperare in qualche tua battuta di risposta, che difficilmente può arrivare in forma di blog), ho poi cercato altri lidi dove provare a dibattere ciò che quotidianamente proponi.

    La cosa più importante, che ci tengo a farti sapere, è la seguente: il dibattito che sono riuscito ad avere con altri seguaci del tuo blog per un po’ di tempo si è focalizzato su gli argomenti da te pubblicato, poi, inevitabilmente, è arrivato ad una discussione su di te, su cosa vuoi/puoi fare…
    Molti hanno voglia di provare a cambiare le cose, ma i singoli sono poca cosa, servono catalizzatori che permettano di sfruttare i potenti mezzi di comunicazione e di organizzazione oggi diponibile per trasformare questa tensione emotiva, che ognuno di noi ha, in un movimento virtuoso di cambiamento.

    Quindi, affezionatamente, ti incoraggio a continuare a nome mio e (perdonate l’arroganza) a nome di tutti quelli come me che lurkano, ti incoraggio a convincerci delle tue intenzioni (non nego che mi sento un po’ S.Tommaso, ma del resto per noi tu sei un personaggio mediatico in cui possiamo sperare ma che solo materializzandosi può concretizzarsi), ti incoraggio a toglierci tutti i dubbi (e anche qua non nego di averne ma spero tanto che tu sappia fugarli tutti :-)) che possiamo avere su di te e sulle tue intenzioni, ti incoraggio a continuare a fare ciò che stai facendo ma soprattutto a completare la tua opera di conversione da fustigatore a motore propositivo.

    Io ti seguo da molto tempo, continuerò a farlo e quando la tua azione sarà calata dalla virtualità alla fisicità spero mi sia data la possibilità di darti una mano.
    Saluti.

  453. giorgio gabel

    X Mauro Paganello & Company

    Signori, lo so perfettamente che dar ragione a Beppe e piu’ facile e crea maggior consenso, ma non mi avete convinto.Il giustizialismo fine a se’ stesso non mi piace.
    Molti cordiali saluti.

    GG

  454. Leonardo Marai

    GRAZIE A TE BEPPE.

    spedita email a barroso 🙂

  455. Beppe Bravi

    Grazie a te perche’ ci dai spunti nuovi. Mi permetto di segnalare questo bellissimo filmato di Bruno Bozzetto. Mi fa riflettere. http://www.bozzetto.com/libert%E0.htm

  456. Davide Bianconi

    Caro Beppe,

    dalla lista dei parlamentari che hai fatto, sembrerebbe che per essere iscritti a FI sia necessario essere stati condannati.

    Di Pietro è da anni che si batte perchè chi è stato condannato non possa essere eletto in Parlamento.

    La tua iniziativa non credo porterà a nulla, purtroppo.
    Ciao

    Davide

  457. Massimo Simona

    I mail spedita!! continua a farne di queste iniziative che ci coinvolgono tutti direttamente…. ad esempio anche x quanto riguarda la scelta del nucleare e carbone, o x esempio piu spiritosa a difesa del basilico,dato che adesso pensano che sia dannoso…..forza!!!

  458. Mark Brio

    sul corriere di oggi di Pietro dice:

    “…in Parlamento siedono un centinaio di pregiudicati o di inquisiti. E anche parte della sinistra li protegge”

    che dire?

    meglio emigrare !

  459. EMANUELE FRONTINI

    X ELISABETTA CAROSI
    *********************
    Il comitato almesino contro l’alta velocità/capacità,nasce ad Almese nel giugno 2002.

    Con la sua nascita il comitato promuove una serie di iniziative che vanno ad affiancarsi alle attività di altri gruppi nati precedentemente in Valle di Susa-ad esempio il gruppo aviglianese”Spintadalbas”- ,che sono impegnati nel contrastare il progetto di costruzione di una linea di alta velocità/capacità.

    Invero,la citata linea alta velocità/capacità avrebbe un’impatto ambientale devastante sulla stretta Valle di Susa,già attraversata da due statali,una linea ferroviaria,un’autostrada.

  460. antonio giudilli

    Mi permetto di aggiungere il settimo riscontro

    >
    >
    > UNA DOPPIA SPERANZA…MA MI ACCONTENTEREI ANCHE SOLO DI METà DELLA PREVISIONE
    >
    >
    > 1978:
    > 1. Muore il Papa
    > 2. La Juve vince lo scudetto
    > 3. Il Liverpool vince la coppa Campioni
    > 4. Carlo di Inghilterra si sposa (per la prima volta)
    > 5. La Fiorentina si salva all’ultima giornata
    > 6. L’Inter vince la coppa Italia
    > 7. A Siena escono a sorteggio: Lupa, Onda, Torre e Bruco
    >
    > 2005:
    > 1. Muore il Papa
    > 2. La Juve vince lo scudetto
    > 3. Il Liverpool vince la Champions
    > 4. Carlo di Inghilterra si sposa (per la seconda volta)
    > 5. La Fiorentina si salva all’ultima giornata
    > 6. L’Inter è finalista di Coppa Italia….
    > 7. A Siena escono a sorteggio: Lupa, Onda, Torre e Bruco

    > L’anno dopo (1979/1980) il Milan finì in B e il suo presidente fu

    > arrestato…..
    >
    >
    > Ci tocca tifare Inter per il bene dell’Italia…
    >

  461. Rosario Pisanò

    Beppe sei semplicemente un grande.

    Come dire: ci hai “dato” l’america anni fa, il brasile, adesso è venuto il momento dell’italia.
    Stai raccontando l’italia a noi stessi che non siamo più in grado di vederla obbiettivamente con i sistemi tradizionali perchè li manipolano dal di dentro.
    Prima ridevamo degli altri paesi, adesso però è veramente dura ridere di noi stessi, se dovresti fare un programma
    “ve la do io l’italia” e farlo vedere agli altri paesi penso che se ne farebbero un sacco di risate.. di come la nostra classe dirigente continui a prendersi gioco di noi..

    Ad ogni modo, ancora grazie a te di tutto.

  462. giorgio gabel

    X Eros Ceraudo
    Devi essere molto giovane……….. Sei mai entrato in una aula di Tribunale?

    GG
    con la L

  463. Elisabetta Carosi

    @ YANG

    POSTI:

    > E’ UNA PERSONA MAGICA!

    Ma questo è il discorso tipico dello schiavo…

    Postato da: Yang Chenping il 09.06.05 10:37

    SCHIAVO?

    Fumato già a quest’ora?

  464. Maurizio Longo

    Chapter di Caserta presente, sor Beppe.

    Nel conto metticene uno (dieci) in più.

  465. lala sala

    ciao a tutti.
    Certo che li legge tutti i post Grillo!

    Domanda: alla luce di questo ultimo post del buon Beppe, che succede dell’idea di incontrarsi nelle piazze italiane questo fine settimana?
    Grazie

  466. Elisabetta Carosi

    @ Fabrizio

    post:Sabato 4 giugno in Valsusa, si è svolta una grande manifestazione contro il TAV-TAC.

    TAV TAC? Cos’è. Me lo sono perso.
    Mi spieghi per favore?

    Grazie.

  467. Simone Bruschi

    Caro Beppe,

    forse ho perduto una puntata e non ho avuto modo di capire come scrivere a Barroso. Cosa che farò appena avuta l’informazione.

    Io penso che ci sia modo di farsi sentire anche, volendo, estendendo il blog e facendolo diventare un portale di contro informazione con una piccola redazione.

    La comunità delle persone deve essere in parte la fonte. Tu il garante dell’informazione.

    E’ certo un lavoro e un progetto titanico, ma forse può aiutarci a farci sentire.
    Io sono a disposizione.

    Ciao e a presto a te e a tutti gli altri.
    Simone

  468. ivana iorio

    non capisco piu’ niente…..notizia di ieri:L’apprezzamento dell’euro sul dollaro ha fatto risparmiare all’Italia circa 3 miliardi nel 2003 e 5,5 miliardi nel 2004 in termini di minori spese per l’approvigionamento del petrolio…………notizia di oggi:ROMA – Il caro petrolio non si fermerà. E il conto che
    L’italia deve pagare per le forniture è in crescita. La “bolletta petrolifera”, infatti, nel 2004 è aumentata di 1,8 miliardi di euro rispetto all’anno precedente ……………….LE AZIENDE CHIUDONO E IN TEORIA DI DOVREBBE ACQUISTARE MENO PETROLIO..LA BENZIAN E’ AUMENTATA E IN TEORIA QUALCHE LITRO IN MENO LO ABBIAMO ACAUISTATO….NON E’ CHE PER CASO UNA NOTIZIA E’ DI DESTRA E LA’LTRA DI SINISTRA ? …da google…

  469. Gaetano Coiro

    …Ciao Beppe…
    Alla luce di quanto leggo la mia conclusione/considerazione e’ la seguente:

    ” Governare gli italiani non e’ nè facile nè difficile: è perfettamente inutile”

    Un salutone….Vai forte Beppe

    Gaetano

  470. Marco Paganella

    Per il Sig. Gabel:

    Lei potrebbe (e dico potrebbe) in parte aver ragione, in virtù del fatto che l’interdizione ai pubblici uffici potrebbe essere legata a reati soprattutto contro il patrimonio o reati ancora più gravi. Dico potrebbe solo perchè alla fine DEVE essere sacrosanto un principio fondamentale: se la legge è uguale per tutti e se io per cercare un impiego devo produrre un estratto dei “carichi pendenti” (fedina penale) allora così deve essere per tutti. Sennò si torna al punto di partenza “la legge è uguale per tutti” ma qualcuno è “più uguale”.

    Tutto quà, semplice equazione.

    Questo solo per esprimere un personale punto di vista.

    saluti

  471. Yang Chenping

    > E’ UNA PERSONA MAGICA!

    Ma questo è il discorso tipico dello schiavo…

  472. Francesca Barzagli

    Ti ringrazio Beppe per questa iniziativa. La conoscenza della verità è l’unica arma che ci rimane. Sono rimasta sconvolta dalla presenza di Cirino Pomicino in Parlamento Europeo ed ho inviato subito l’email a Barroso. Spero che tanti seguano il tuo consiglio.

  473. Maurizio Balla

    Beppe una curiosita’: quante mail sono state spedite fin’ora ?
    Quanti siamo ?
    Ciao
    Mau

  474. Elisabetta Carosi

    Ho conosciuto SILVANO AGOSTI.

    Ci siamo subito “RICONOSCIUTI”, guardati e abbracciati commossi, parlato la stessa lingua.

    E’ UNA PERSONA MAGICA!

  475. Paolo Galano

    Ciao Beppe, ho letto l’elenco dei politici e ho visto il nome di Afredo Vito eletto nella circoscrizione della penisola sorrentina, dove io vivo. Pur non avendolo votato (ma questo non ha importanza) me ne vergogno un tantino,poiché sapevamo tutti chi fosse, era infatti denominato MR …mila e non so quanti voti presentandosi verso i primi anni 90 candidato a Napoli nella lista della DC per la prima volta.
    Noi siamo COMPLICI dei vari Vito, Pomicino e altri, giustifichiamo la nostra coscienza dicendo che comunque tutti rubano e quindi meglio scegliere uno che possa esserci di aiuto…. Aiuto a cosa??? Boh!!!
    Ai miei concittadini voglio ricordare che qui la nostra prima fonte di sostegno è il turismo e per dare ad esso una continuità bisogna creare presupposti e incentivi a far si che le persone vengano qui con serenità. Assurdo pensare che un turista dall’aeroporto di Capodichino a Sorrento (50 KM circa) debba spesso impiegare 3 ore in mezzi di trasporto solo perché lungo la costa a Castellammare di Stabia bagnanti e soprattutto parcheggiatori abusivi bloccano totalmente l’unica via di collegamento alla penisola sorrentina, anche in presenza delle forze dell’ordine.
    Riflettiamo prima di votare e se le persone candidate non ci garbano, opponiamoci, chiediamo persone diverse….Insomma Beppe ci sarà un modo per difenderci? Sai ho più di qualche dubbio che il voto sia l’unica nostra arma di difesa, ho sempre pensato che i politici siano come tanti burattini messi li da poteri economici molto forti a muovere i fili a loro piacimento e noi spettatori di una piccola parte di tutto lo spettacolo… Lo so, ho fatto la scoperta dell’acqua calda e in fondo burattini siamo anche noi, ma una speranza è quella che i fili possono spezzarsi e li dovremmo essere bravi a muoverci con la nostra testa.
    Grazie Beppe……. a quanto il tuo dvd???
    Ciao Paolo

  476. Sandro Rosini

    Purtroppo sono scettico sul peso che questa iniziativa potrà avere in sede europea.
    In Europa ma anche fuori sanno benissimo chi sono gli abitanti del Parlamento e del Senato italiani e sanno anche che siamo noi ad averli eletti, è questo il vero problema!!!
    La QUESTIONE MORALE dobbiamo tenerla sempre a mente, oggi è ancora più attuale di quando il problema è stato posto per la prima volta.
    Hai pubblicato la lista dei condannati in via definitiva: ottimo! Sarebbe bello sapere anche la lista dei condannati per i quali i reati sono stati prescritti prima del termine del giudizio: PRESCRIZIONE NON SIGNIFICA ASSOLUZIONE come qualcuno vuol farci credere!
    Ecco, penso che alle prossime elezioni, se gli italiani avessero tutti queste informazioni, forse un po’ di “pulizia” dal basso si riuscirebbe a fare, alle “pulizie” dall’alto non credo molto.

    Saluti carissimi

  477. maurizio vallebona

    caro Beppe
    osservo con soddisfazione questa tua idea di ripulire il parlamento.
    se, come spero farai qualcosa per l’allargamento al ‘mondo reale’ del tuo blog, cerchero di seguirti.

    grazie per l’informazione che ci dai ogni giorno.
    anche se ha volte mi sballa i valori della glicemia.

  478. Claudio Bondanelli

    Beppe,

    la tua intenzione di rendere tangibile a così breve scadenza questa avventura “virtuale”, giunge tanto gradita quanto inaspettata; nello spirito del “contarci”, invierò anche io l’email a Barroso (depurata dalle lettere accentate) anche se rimango perplesso sull’effetto che produrrà in Commissione questa gran quantità di messaggi.

    Per inquadrare bene la figura del destinatario delle nostre email vorrei ricordare il ruolo determinante (e poco cristallino) da lui assunto nella vicenda dei “brevetti software”; chi se la cava con l’inglese può leggersi questo interessante documento:
    http://www.nosoftwarepatents.com/phpBB2/viewtopic.php?t=420

    Esiste per caso una wikipedia che ci racconti il “curriculum vitae et …” degli attuali o futuri gestori della cosa pubblica?

    Ciao Beppe e continua così, che ci dai la carica!

  479. Igor Scicchitano

    intervista a Di Pietro a tema

    …«Sì. Come all’inizio degli Anni Novanta. Ricorda? I fascicoli finivano a Roma e venivano pilotati. I pm che rompevano l’inerzia, l’immobilismo, la connivenza erano eroi; e qualcuno come Falcone e Borsellino ci ha rimesso la pelle. Poi siamo arrivati noi del pool di Milano. E Maddalena a Torino. Ma non in cinque minuti; erano anni che Colombo, Davigo e io lavoravamo su P2, corruzione, politica. Mario Chiesa fu arrestato dopo sei mesi di intercettazioni. Succedesse ora, finirebbe con un processo per direttissima; il giorno dopo, tutti a Courmayeur a sciare. Noi non siamo andati in vacanza. Noi abbiamo fatto Mani Pulite»….

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache
    /2005/06_Giugno/09/dipietro.shtml

  480. Danut Decaroli

    bravo Beppe, continua cosi’!
    mandiamoli tutti a casa ‘sti ladri maledetti!

  481. Mario Mo

    x giorgio gabel

    Beppe lotta per i diritti, gli altri per altri interessi propri!

  482. eros ceraudo

    per giorgio gabel

    a volte basta una lettera per fare la differenza fra la genialità e la mediocrità

    Ti è mai venuto in mente che per essere condannato per diffamazione bisogna almeno prima diffamare? e per ingiuria ingiuriare?

    con affetto

  483. Alessandro Pani

    leggevo questo forum di grillopedia,
    ho trovato un post interessante sugli stipendi dei parlamentari dove c’è un link ad una puntata di report dove si parlava proprio di questo argomento

    http://grillopedia.com/forum/viewtopic.php?t=19

  484. Cristiano Leoni

    Roba da pazzi! E a me hanno chiesto la fedina penale per fare un normale lavoro da programmatore!

    Ovviamente ho già mandato la mail!

  485. Ettore Mauri

    Invio anche io la mail a Barroso. Voglio suggerirgli d’aspettare a svolgere azioni nei confronti di quelle persone condannate indicate nella lista di Grillo. Cercherò di fargli capire che è opportuno venga fatta chiarezza e giustizia, con magistratura davvero equilibrata ed indipendente, sulle seguenti vicende della storia italiana degli ultimi decenni:

    – missione Arcobaleno
    – Telekom Serbia
    – cooperative rosse
    – rubli da Mosca
    – collaborazionismo (solo ideologico ?) con le foibe di Tito
    – eccidi del triangolo rosso dell’Emilia
    – De Benedetti ed il dissesto-disastro Olivetti
    – dossier Mitrokin
    – etc,etc,etc…

    Credo che la lista di Grillo a quel punto sarebbe d’aggiornare. Però almeno Barroso lo farà una volta sola.

  486. Mario Mo

    ==

    Molti di voi hanno detto di avere avuto problemi per spedire l’Email a Barroso.

    Nel Forum di Grillopedia:
    http://www.grillopedia.com/forum
    (sul tema: Politica)

    e’ stato spiegato cosa si deve fare in caso di problemi.

    Continuate con l’iniziativa Email!

    ==

  487. Stefano Vitta

    Vedo che il link che ho postato si legge male 🙁
    Segnalavo un link per un post di risposta sul mio blog.

  488. Stefano Vitta

    p://aghenor.bloggers.it/Politica/societa/si_ad_un_parlamento_pulito_in_un_italia_pulita.htm

  489. giorgio gabel

    Stavolta non sono d’accordo con Beppe.
    Si alla iniziativa di rendere note le condanne.
    No al giustizialismo, manicheo.
    A tutti Voi che plaudite all’ultima iniziativa di Beppe chiedo: se malauguratamente condannassero Beppe Grillo per diffamazione o per ingiuria, o per resistenza a pubblico ufficiale, dovremmo ritnerLo ineleggibile?
    Credete che in Italia tutti i condannati siano colpevoli?
    Nelson Mandela non fu condannato per terrorismo?
    Ragioniamo con la nostra testa e decidiamo, forse sbaglieremo ma errare è umano.

    GG

  490. Giuseppe Ielo

    Grazie per ciò che stai facendo.
    E’ importante far comprenere agli Italiani che esiste solo un modo per rispondere al muro di GOMMA dei Partiti, L’IMPEGNO CIVILE DIRETTO.
    La Politica è come l’acqua, non lascia spazi vuoti!!!
    E se i cittadini onesti si disimpegnano e stanno a guardare; alla fine del percorso i Furbi, i Collusi ed i “CONDANNATI” troveranno gli spazi per “Rappresentare” gli Italiani nelle Istituzioni.

    G.I.

  491. Roberto Fantasia

    domenica e lunedì andiamo tutti a votare…. Si o No non è importante, ma è importante dimostrare a questi preti e parlamentari ke ci vogliono tacitare, ke anke il popolo ha il diritto di esprimere la propria posizione e non segue il gregge del boicottaggio

  492. Lina Suares

    Beppe, perchè non metti questo commento che è apparso più sotto, in ogni tuo post dove alcuni che ce le hanno fatte girare si sono permessi fare i morlaisti con te! Avevamo capito che il mondo era alla rovesca, ma che in questo Blog se ne potessero manifestare i segni perversi proprio non lo si poteva immaginare. E’ perchè esistono persone come queste che il mondo è alla rovescia.

    copia/incolla:

    A TUTTI COLORO che usano la parola “interesse” relativamente agli spettacoli e all’attività di Grillo (dicendo che in fondo anche lui, come tutti gli altri, lo fa per soldi): si capisce da quello che dite che siete gente pronta a vendersi per poco.
    E’ impossibile che vi entri in testa che se Grillo avesse voluto arricchirsi gli sarebbe bastato proseguire con la comicità dei “primi” spettacoli (www.segnalidivita.com/beppegrillo: ascoltate, tra gli altri, gli esilaranti “Ciao Krillo” e “Sessualità”): avrebbe avuto contratti e quattrini a iosa. Nella sua comicità, invece, si può percepire chiaramente un’evoluzione: un eroico scatto d’orgoglio e un’affermazione della dignità umana senza pari. Non vi fa onore, dunque, attribuire agli altri la merda che avete nell’animo.
    Provate – da Grillo – a fare un pò di scuola di onestà intellettuale (per voi, si capisce, è una parola vuota); provate a pensare cosa sia un compromesso e quanto sia liberatorio tenersene alla larga, senza che le parole “interesse” e “opportunità” vi guidino come foste puttane nella vita di tutti i giorni. Provate che cosa sia l’esilio pagato per nient’altro che la vostra libertà e le vostre idee (se ne avete). Se non ci riuscite chiedete a Bruno Vespa di aprire un suo Blog e sbizzarritevici.

  493. Luca Maggi

    Beppe, e se questo fosse il passo successivo??

    http://punto-informatico.it/pbox.asp?i=53239

  494. Franco Valenzano

    Ancora una volta facciamo la nostra bella figura di
    popolo di truffaldini…
    Niente di nuovo, certo. Ma in un momento come questo,
    con i numeri sul deficit che abbiamo
    ed il conseguente provvedimento che la Commissione europea
    ha avviato con la procedura di infrazione a carico dell’Italia
    per deficit eccessivo, trovo sia davvero irritante che si debba
    oltretutto venire anche additati al pubblico ludibrio
    europeo dal “Times” per avere gli europarlamentari più pagati d’Europa
    (http://www.timesonline.co.uk/printFriendly/0,,1-13090-1643918,00.html)

    Un eurodeputato italiano percepisce in un mese (12.007,03 euro) quasi quanto
    un lèttone prende in un anno. Più del doppio di un francese.
    E si noti il consistente scarto tra il nostro primo posto ed
    il secondo dell’Austria, che è quasi equivalente all’intero
    reddito annuo di un europarlamentare spagnolo.

    REDDITO ANNUO
    Italia 144.084,36 euro
    Austria 106.583,40
    Olanda 86.125,56
    Germania 84.108
    Irlanda 82.065,96
    Gran Bretagna 81.600 euro
    Belgio 72.017,52
    Danimarca 69.264
    Grecia 68.575
    Lussemburgo 66.432,60
    Francia 62.779,44 euro
    Finlandia 59.640
    Svezia 57.000
    Slovenia 50.400
    Cipro 48.960
    Portogallo 41.387,64
    Spagna 35.051,90
    Slovacchia 25.920 euro
    Rep. Ceca 24.180
    Estonia 23.064
    Malta 15.768
    Lituania 14.196
    Lettonia 12.900
    Ungheria 9.132
    Polonia 7.369,70 euro

    Le primissime manovre di risanamento comincino ad applicarle
    ai loro listini paga. Da subito, senza aspettare il 2009.
    Ma l’irritazione sale ulteriormente quando apprendi che il nostro
    premier, in un momento così critico, non trova di meglio che
    occuparsi del povero Enzo Biagi, che già da tempo aveva provveduto
    vergognosamente a zittire e a oscurare.
    Biagi, nella sua rubrica sul Corriere di domenica, ha osato
    riferire del dito medio alzato dal premier durante un comizio
    a Bolzano e aveva definito quello di Berlusconi un «gesto degno
    forse di un avanspettacolo», mettendolo in contrapposizione con
    il «ruolo e prestigio sul piano internazionale» dell’Italia di
    cui lo stesso premier ama spesso parlare.
    Di più, cerca anche i convincere noi, Blair, il mondo intero,
    che tutto va bene:
    «L’Economist sbaglia a raffigurare l’Italia con le stampelle. L’Italia è un
    paese ricco e benestante. Lo dimostrano i dati sulle case di proprietà, sulle
    automobili, sui telefonini e su alcune regioni che sono fra le più ricche di
    Europa. Il nostro paese non solo è bello per i suoi beni artistici, culturali
    e ambientali, ma ha anche le regioni più ricche d’Europa. La ricchezza delle
    famiglie supera di otto volte il Pil annuo, abbiamo una percentuale altissima
    di telefonini, siamo dei grandi playboy, quindi tutti i nostri ragazzi mandano
    almeno dieci messaggi al giorno alle loro tante ragazze, abbiamo auto e di
    case di proprietà».(Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio, Conferenza
    stampa, 27 maggio 2005)

    E intanto leggi sulla prima pagina di “Metro”, a caratteri cubitali,
    “SETTE MILIONI DI POVERI E CRESCE L’INSICUREZZA NEL PAESE”…

    Ma quando questo popolo di assuefatti comincierà ad aprire gli occhi
    e a incazzarsi davvero?

    Un ultima cosa: date una lettura al libro “REGIME”
    di MARCO TRAVAGLIO e PETER GOMEZ – BUR Ed.
    si legge d’un fiato ed è a dir poco illuminante,
    non contiene valutazioni o mere speculazioni sulle
    storie di censure e bugie nell’Italia di
    Berlusconi, ma solo
    fatti circostanziati e basati su prove documentali, registrazioni,
    intercettazioni, sentenze ecc. cui la grande professionalità
    di un grande giornalista come Travaglio ci ha abituati.
    Postfazione di Beppe GRILLO.

    Un cordiale saluto a tutti.

    Franco Valenzano
    Asit – Area Sistemi Informatici e Telematici
    Tel. 02-58363107
    Fax. 02-58363160

  495. Vincenzo Bevacqua

    E’ un pò che leggo i post presenti nel Blog…
    A mio parere è una brillante idea, anche se è difficile leggerli tutti a causa del numero elevato. Per quanto riguarda l’idea alternativa del mondo fisico sappi, caro Beppe, che, se pur nel mio piccolo, pui contare su di me.
    Continua così…..

  496. Davide Gualtieri

    ciao a tutti,
    propongo un’interessante lettura (forse utopia.. o forse no)

    LETTERE DALLA KIRGHISIA di SILVANO AGOSTI

    un affascinante mondo alternativo (la parte sulla politica è molto interessante)… suscita davvero una commozione visto lo schifo in cui viviamo.

    http://www.silvanoagosti.com

    ciao
    Davide (gualtie13@hotmail.com)

  497. Andrea Steffanoni

    Grazie a te Beppe.

    Poi ci fai sapere quanti siamo?

    Un saluto affettuoso

  498. Fabrizio Di Silvestro

    Sabato 4 giugno in Valsusa, si è svolta una grande manifestazione contro il TAV-TAC. Erano presenti circa 35.000 persone, ma l’informazione nazionale (parlo di tg5 italia1 ecc. hanno, come al solito, preferito boicottare la notizia perchè sicuramente fastidiosa per il parlamentari e politicanti vari, che con questa grande opera intendono rimpinguare i loro portafogli. Non a caso vari politici, sono indagati per i vari appalti (si dice che una delle imprese appartenga alla figlia del sig. Lunardi)e una delle ditte che dovranno fare il tunnel geognostico è tuttora sotto processo per strage ambientale al mugello. CHE VERGOGNA

  499. lu

    … A VOLTE RITORNANO …

    PURTROPPO E’ VERO CIò CHE QUALCUNO ALCUNI DECENNI FA SOSTENNE: “CHI NON FA POLITICA LA SUBISCE” E QUELLO CHE SUCCEDE NEL NOSTRO PAESE è POSSIBILE PERCHè NOI TUTTI LO PERMETTIAMO.
    … PER CUI DOBBIAMO RESISTERE, RESISTERE,
    MA ANCHE AGIRE, AGIRE, AGIRE!

    COMINCIAMO CON:
    – ANDARE A VOTARE CHE NON SOLO è UN DOVERE DEI CITTADINI, MA ANCHE UN SACRO DIRITTO CONQUISTATO CON LE LOTTE DEI NOSTRI PADRI E MADRI, ALLA FACCIA DEI NOSTRI GOVERNANTI CHE PROVANO A TOGLIERCELO
    – APRIAMO CAMPAGNE DI BOICOTTAGGIO DEGLI ACQUISTI BEN MIRATI E CON PROPOSTE CONCRETE ALLE MULTINAZIONALI PER I CAMBIAMENTI CHE VOGLIAMO VENGANO ATTUATI (sono stranamente sensibili ai dati di vendita).

    ***********
    – HO SPEDITO PIù CHE VOLENTIERI LA LETTERA CHE è UN SEMPLICE MODO DI FARCI SENTIRE E DI CONTARCI,
    A PROPOSITO CI FARAI SAPERE QUANTI IVII?

    INSIEME CE LA FAREMO!

    A QUANDO LA PROSSIMA?
    ***********************
    NON VOGLIO ESSERE PASSIVA, SE SEI D’ACCORDO UNA PROPOSTA CE L’AVREI:

    C’è UN GRAN DISCUTERE TUTTI GLI ANNI SULLA SPESA SANITARIA è L’ULTIMA TROVATA è LO SCONTO AL MAX DEL 20% CHE I FARMACISTI DOVREBBERO APPLICARE SUI FARMACI DI LIBERA VENDITA, IN QUESTO MODO SI APRIREBBE UN’AREA DI CONCORRENZA CHE FAREBBE DIMONUIRE LA SPESA PER I CITTADINI, MA NON I GUADAGNI DELLE INDUSTRIE DEL SETTORE. L’ALTRA PROPOSTA DISCUTIBILE è LA VENDITA DEI MEDESIMI AL SUPERMERCATO.
    SAREBBE LUNGO CONFUTARE QUESTE PROPOSTE, MA L’OVVIO SPESSO è COSì VICINO DA NON ESSERE VISTO.

    – CON QUESTE PROPOSTE NON SI VA AD INCIDERE SULL’EFFETTIVO COSTO DEI FARMACI VENDUTI IN ITALIA AI PREZZI PIù ALTI D’EUROPA.
    PERCHè NON C’è NESSUN INTERVENTO CHE RIGUARDA LE MULTINAZIONALI PRODUTTRICI? – QUALCHE IDEA?

    PROPOSTE:

    – PRODUZIONE INDUSTRIALI DI CONFEZIONI DOSATE AL SOLO PERIODO DI TRATTAMENTO CHE AVREBBERO IL VANTAGGIO DI COSTARE MENO E DI RIDURRE LE SPESE/INQUINAMENTO PER LO SMALTIMENTO DEI FARMACI SCADUTI PERCHè AVANZATI DOPO LA TERAPIA E NON PIù UTILIZZATI.

    NON DIMENTICHIAMOCI CHE IL FARMACISTA HA LA POSSIBILITà DI EFFETTUARE PREPARAZIONI, CIOè DI ALLESTIRE COMPRESSE/CAPSULE/LOZIONI/CREME/ ECC.
    UTILIZZANDO TUTTO QUANTO NON COPERTO DA BREVETTO

    – RIDIMENSIONARE I COSTI A LIVELLO EUROPEO, E QUINDI INTERVENIRE ALLA FONTE E NON SUL RIVENDITORE, RIDUCENDO OVE POSSIBILE GLI ACQUISTI DI PRODUZIONE INDUSTRIALE A FAVORE DI QUELLA EFFETTUATA DAL FARMACISTA. COME?
    COSì : OVE POSSIBILE FARSI PRESCRIVERE DAL MEDICO SE è NECESSARIA LA RICETTA MEDICA O FARSI CONSIGLIARE DAL FARMACISTA SE NON è NECESSARIA LA RICETTA MEDICA, LA PREPARAZIONE SU MISURA NEL DOSAGGIO E NEL QUANTITATIVO NECESSARIO CHE VERRà POI ALLESTITA NEL LABORATORIO DELLA FARMACIA.

    SE CI IMPEGNAMO IL CALO DELLE VENDITE PORTERà A MITI CONSIGLI CHIUNQUE.
    LA RECENTE ESPERIENZA SUL LATTE IN POLVERE INSEGNA!

    SE C’è INTERESSE, PARLIAMONE.

    GRAZIE E AVANTI COSì BEPPE E TUTTI VOI.
    LU

  500. patrizio epifani

    io vorrei esprimere tutto il mio indignamento per un’iniziativa già pubblicata sulla gazzetta ufficiale (fonte Repubblica.it) da parte del governo (in minuscolo): un concorso a premi dedicato alle fiction che promuvono la famiglia come elemento cardine della nostra società ed è diretta solo e soltanto alle famiglie “normali”, quindi etero. ho un mio blog ma sarà letto da 4 gatti, forse pure neri, quindi scuasami tanto beppe, spero che qui il mio indignamento verrà letto da più persone e la notizia agghiacciante divulgata.
    ah! non sono gay…

  501. giacomo sgalbazzi

    ieri sera parlavo con un amico, tra le altre cose di questo problema, e si pensava se allora non fosse più utile che una persona in vista come te, beppe, raccogliesse delle firme per un referendum (anche se so che lo strumento non ti piace molto) abrogativo delle norme sull’immunità parlamentare, fatte nell’immediato dopo guerra per motivi ovvi, che ora probabilmente non sussistono più. Purtroppo, non vorrei essere così pessimista (ma lo sono), penso che Barroso, come si suol dire: se ne sbatta le p***e di chi governa in Italia…
    ciao a tutti.

  502. MICHELE MARTINI

    cARO MATTEO MARTINI
    SON TORNATO
    DICI
    Per Mario Maroni:
    ” fa parte di quegli scassaballe di professione ”

    Un altro diplomato a Oxford?

    Attenzione che sono proprio quelli come questo qua che poi si dichiarano ” per la liberta’ “, etc.
    Che e’ solo liberta’ di pensarla COME LORO!!

    TE LO GIA SCRITTO 2 GIORNI FA ORA BASTA.

    è OVVIO CHE PUOI PENSARLA DIVERSA DA CHIUNQUE, MA DEVI DIRE PERCHè E DIRE LA TUA LTERNATIVA NON PUOI DISTRUGGERE LE IDEE DEGLI ALTRI SOLO PER ROMPERE O DERIDERE COME TI HO GIA DETTO, NON TI PORTA DA NESSUNA PARTE.

    NOI VOGLIAMO FARE QUALCOSA, SE ANCHE TU VUOI FARLA MA è DIVERSA DALLA NOSTRA IDEA BENE, FARLA MA NON ROMPERE LE BALLE A NOI.

    E CMQ A OXFORD PARLANO MOOLTO PEGGIO CHE QUA DENTRO.

    ORA DICO A TUTTI QUESTA GENTE NON CONSIDERATELA PIù IL LORO GIOCHETTO è SOLO INTASARE IL BLOG.
    FATE UNA RIGERCA SU TUTTI I POST DI GRILLO E GUARDATE QUANTI MESSAGGI SCRIVONO PER POST, E TUTTI UGUALI, DERIDONO E BASTA.

    CON RISPETTO
    MICHELE MARTINI

  503. Elisabetta Carosi

    Io continuo a proporre un “TUTTI SEDUTI”.

    Decidiamo il giorno e l’ora e divulghiamo linformazione sull’iniziativa.

    Quando scocca, dovunque ci si trovi, qualunque cosa si stia facendo: SEDUTI A TERRA!!!

    PER UN’ORA!

    Ci vedranno?

    I satelliti ci fotograferanno? Si, visto che sono sicura che il malessere farà vedere lo STIVALE con AUTO ferme e GENTE SEDUTA. Bella foto!

    Se il malessere:

    – non arrivare a fine mese. Io non arrivo al 5 del mese;

    – essere disoccupati;

    – avere debiti da qui al 2010;

    – dover dire sempre NO ai tuoi figli, se desiderano qualcosa;

    – mandare i TUOI FIGLI vestiti con i vestiti presi in parrocchia;

    – andare in parrocchia a prendere la spesa.Molte lo fanno. Chiedono la spesa a chi può ancora e la distribuiscono;

    – pensare che dopo tanto sudare per raggiungere una certa tranquillità ci hanno fatto precipitare a livello di TERZO MONDO;

    – non potersi CURARE ADEGUATAMENTE;

    – vedere i propri CARI morire proprio per il di cui sopra;

    e oggiungete voi il reasto.

    DOVREMMO ESSERE QUASI TUTTI.

    Se così non fosse allora vorrà dire che…TENETE I PICCIOLI (soldi) sotto il materasso e FATE I POVERI i DISAGIATI.

    Baci, baci, baci.

  504. ivana iorio

    domanda fuori posto….c’e qualcuno che lavora in banca ? ..solo per una semplice informazione

  505. Riccardo Simiele

    X Carlo Pitzolu

    “Non sono d’accordo, spesso mi sono chiesto se è meglio essere amministrati da una persona poco onesta ma abile piuttosto che da una onesta (cosa vuol dire di preciso non saprei) ma stupida, e la risposta per me non è scontata”

    Il punto è che questa intelligenza è terribilmente latente – evidentemente va di pari passo con l’onestà – o intendevi la furbizia? La prima crea cose durevoli, la seconda danni più o meno permanenti.

  506. salvatore martino

    caro beppe

    grazie a te per tutto, per le lacrime da risata e per la gioia di condividere quello che dici. ri-incollo un commento a qualche post-fa (mi pare quello sulle vignette

    cerchi nuovi collaboratori nel tuo staff? io sono un “professionista” della comunicazione, nel senso che ho studiato in quella facoltà che ne riconosce la scienza, anzi per essere più precisi ho frequentato il corso in tecnica pubblicitaria, ma devo dire la verità anche un pò ingenuamente. credevo di poter dar sfogo alla mia creatività e invece mi ritrovo imbrigliato in un lavoro che

    1 – nn c’entra niente con quello che ho faticosamente (!) studiato

    2 – ergo non mi soddisfa assolutamente

    a questo punto alla luce di quello che negli anni ho capito di questo mondo darei volentieri una svolta nella mia vita e verrei a lavorare per te per 500 euri al mese compresi di uno sgabuzzino per dormire e una connessione a internet, non preoccuparti, il computer è a carico mio…

    ti voglio bene!!

  507. stefano cristofori

    ora rischio di scrivere una cosa super scontata, ma spesso la realtà è anche fin troppo scontata, e quindi dico che dobbiamo dirti grazie, grazie Beppe Grillo, grazie per esserci ed aver scelto di portare avanti quella che è una lotta pacifica basata sulla conoscenza e l’ informazione.
    Confrontiamoci, discutiamo fra di noi grazie a questo blog, cercando di darci un tono moderato e democratico e rispettiamoci fra di noi.
    Avremo idee diverse, ideali differenti, ma se siamo quì sul blog è perchè non siamo MORTI e SEPOLTI sotto la nostra MALA-POLITICA.
    IO non sono iscritto a nessun partito e mai farò una cosa simile, ma se ci fosse da pagare pur di portare avanti il Grillo-Pensiero sono disposto a fare la mia parte. Fondiamo un movimento, sfruttiamo i bug della società e della politica per colpirli duramente. Deve nascere qualcosa perchè non si deve andare solo a vedere grillo nei teatri, scrivere sul suo blog, dare sfogo alle nostre rabbie nei messaggi e poi tornare a casa ed essere sucubi davanti alla TV. Chi legge questo post mi faccia il favore di scriverne uno semplice che dica:”SI al Movimento”.Voglio vedere quanti di voi sono vivi.Lascio ora un messaggio per beppe e spero che lui lo legga; sono giovane e vivevo in Liguria ad Albenga, mi sono trasferito a Torino e devo dire che anche se lo trovata una città distrutta e lasciata in condizioni pietose dalla Fiat, comunque ho avuto delle possibilità che i miei amici in Liguria non avranno mai.Fà qualcosa per la povera Liguria, perchè è ridotta ormai ad uno stato vegetativo. Dicono di voler puntare sul turismo e poi lasciano che l’autostrada sia da quarto mondo, lasciano che le spiagge siano gestite da cani e siano fuori portata economica per tutte le condizioni sociali.
    Vediamo se siete VIVI.

  508. Valeria Pezzotta

    Mi hanno detto che su Rai 3, 3 giorni fa, hanno trasmesso la notizia che i nostri PARLAMENTARI si sono AUMENTATI lo STIPENDIO di 1.100 EURO (ovviamente tutti i partiti in accordo). Con la crisi che c’è in Italia è possibile una cosa del genere? e nessuno dice niente? BEPPE tu sai qualcosa?

  509. Vittorio Cometti

    Sono con te Beppe (e ti assicuro non sono il solo, perchè diffondo intorno a me a conoscenti che non navigano tutto quello che scrivi)!!! Continua così
    una saluto
    Vittorio

  510. Cesare Campra

    Ciao Beppe, ti faccio i miei complimenti per l’idea e appena finisco di scrivere questo commento spedirò anche io l’email a Barroso.
    Volevo anche unirmi all’idea di Marco Brambilla riguardo l’idea di proporre un referendum per l’abolizione degli stipendi alti ai parlamentari italiani.
    A tal proposito, se non ricordo male, ci vuole un certo numero di firme per poter chiedere il referendum (mi pare 500.000), mi chiedevo se per caso, con i mezzi telematici, ci fosse qualche modo per poter fare la raccolta di firme da questo blog. C’è qualche esperto in materia? Proviamo ad informarci…Grazie ancora Beppe.

  511. IVANA IORIO

    Carlo Pitzolu ….perche non dici il nome della persona onesta e un poco stupida ?

  512. Carlo Pitzolu

    Non sono d’accordo, spesso mi sono chiesto se è meglio essere amministrati da una persona poco onesta ma abile piuttosto che da una onesta (cosa vuol dire di preciso non saprei) ma stupida, e la risposta per me non è scontata.Inoltre l’assenza di condanne non garantisce ne l’onestà ne l’intelligenza, quindi a ognuno il candidato che preferisce e che merita.
    Condivido spesso i tuoi punti di vista saluti Carlo

  513. Marco Raffo

    Per Matteo Martini

    sei solo chiacchere e distintivo, solo chiacchere e distintivo!!!

    e perchè non parli con noi?
    ti stiamo antipatici? non ci ritieni all’altezza?
    con i tuoi conoscenti parli e con noi no???

    ma allora se a noi nn ci vuoi dire le tue brillanti soluzioni, non perdere tempo qua!!!
    vai dai tuoi amici a parlà!!!
    (ca**o!! ho fatto anche la rima!!)
    🙂

    Ciao e saluta gli amici

  514. Marco Brambilla

    Ciao Beppe,
    ricordo, in un tuo spettacolo di circa 10 anni fa, il tuo invito a promulgare una legge del tipo “Non si possono costruire auto che vanno a più di 100km/h! Punto!” Vogliamo leggi semplici, sintetiche, funzionali.
    Può essere un punto di partenza scrivere (o riscrivere!) delle leggi che si vorrebbero veder promulgate? Si potrebbe concepirne alcune insieme, proporle ai naviganti e votarle. Potremmo farle girare via mail ai conoscenti ed invitarli a sostenerele votandole.
    Non ci danno un referendum dove possiamo votare di abbassare lo stipendio ai politici.. facciamocelo noi!

    un abbraccio (sono il ragazzo che è andato in bici a Schonau, ci siamo fotografati insieme a Pavia lo scorso maggio)
    marco

  515. fabrizio laurenti

    Caro Beppe, se farai una iniziativa nel concreto,
    per contarci nel mondo reale insomma, io ci sarò.

    Tra l’altro sono un visual designer e vorrei mettere a disposizione le mie capacità per quella che una volta era definita “grafica di pubblica utilità”; in internet come tu ben sai e già fai, c’e’ la possibilità finalmente di realizzare una informazione alternativa.

  516. Raffaella Castri

    Ciao Beppe,
    l’informazione in questo paese fa già schifo quindi vorrei che con le tue doti investigative ci aiutassi a capire chi sarà il prossimo editore del corrierone. Chi è questo Ricucci? Chi è Coppola?? E’ vero che il primo era un odontotecnico sulla strada del fallimento prima di guadagnare 2 mld di euro in pulitissimi affari immobiliari. Inoltre la diffidenza della finanza “buona” nei confronti di questi personaggi cos’è? Invidia? Paura? Snobismo per un parvenue? Fastidio che ci sia in giro qualcuno che ricordi loro le origini, anche loro? Insomma è possibile fare così tanti soldi in qualche, forse poco più di uno, lustro in modo onesto? Diario ne parla, ma mi sfugge come questo immobiliarista di “sinistra” poi venderebbe tutto a Berlusconi per la campagna elettorle, come se il nostro primus avesse bisogno di comprarselo il corriere!!
    Pensandoci bene non sono neanche sicura che a livello di “libertà” editoriale cambi qualcosa, magari cambieranno le proporzioni di attenzione verso una parte…oppure semplicemente ci plageranno perchè tutti prendiamo casa a Roma a Riccucciopoli invece che a Santa Giulia (lo sai che a Rogoredo stanno riuscendo a vendere case per 2700-3100 euro al m2, per palazzine gestite direttamente da Foster si parla di 7000 euro al m2???) risparmiando sulle bollette del telefonino (TIM ovviamente che gli leverà la pubblicitò). Scusa questa sbrodolata e delirio ma lavoro al palazzo dell’informazione -ma non in campo editoriale-e l’altro giorno (4 settimane fa) all’ingresso del Parco ho visto il presidente di RCS che parlava al cellu (TIM?) e diceva che Tronchetti era “Preoccupato”…

  517. Marina Boccatonda

    Ripeto l’avviso per quanti fossero interessati ad avere un’altra versione dei fatti:

    Il 09/06/05 alle ore 19.00 presso la Sala Umberto
    Via della Mercede 50 ROMA si proietterà video su fatti e domande senza risposte sull’11 Settembre,moderatore Maurizio Blondet noto giornalista scomodo ed non allineato.
    Entrata grauita!

  518. claudia zannoni

    Vorrei fare un’osservazione per quanto riguarda la famigerata audience televisiva (naturalmente la fonte è la mia famiglia).
    Siamo in 5 2 cinquantenni 1 trentenne 1 ventenne e mia mamma 85 anni. E’ lei la detentrice dello scettro (il telecomando) raramente capita che riusciamo a toglierle tale privilegio, capita soltanto quando vogliamo rilassarci vedendo un bel documentario su sky oppure quando ci vogliamo divertire facendo zapping nei vari talk-show.
    Insomma chi guarda assiduamente la tv è soltanto lei.
    Chissà se succede la stessa cosa nelle altre famiglie?
    Se così fosse consiglierei alle aziende che spendono miliardi in pubblicità di destinare tali importi ad altro.

  519. fabio pecori

    ma qui tutti dicono: mandiamoli a casa ‘sti
    politici!! giusto!!
    ma, scusate, mi sapete dire come si fa?
    sono disposto a pagare perchè tutti, ma proprio tutti vadano a casa, o meglio, A LAVORARE!!!
    propongo che chi entra in politica, non possa fare più di 2 legislature e poi, quando la
    legislatura è finita, via, A LAVORARE!!!

  520. Roberto Giuliani

    Nessun problema, Beppe, né perché non rispondi ai commenti (ci mancherebbe altro! Non avresti più neanche il tempo di respirare), né se tutto ciò che denunci non sempre è condivisibile. L’importante è tirare fuori quello che si sente e confrontarsi, cosa che oggi mi sembra sempre meno frequente.
    Mail inviata a Barroso e distribuita ad altre 20 persone, non so però quanti risponderanno.

  521. matteo martini

    Per Mario Maroni:
    ” fa parte di quegli scassaballe di professione ”

    Un altro diplomato a Oxford?

    Attenzione che sono proprio quelli come questo qua che poi si dichiarano ” per la liberta’ “, etc.
    Che e’ solo liberta’ di pensarla COME LORO!!

  522. Lori Cannata

    ciao Beppe, ciao a tutti
    volevo inserire un commento, più che altro un’informazione rispetto alla proposta.

    Il Partito Umanista il 4 marzo 1999 ha presentato alla Camera dei Deputati una legge di iniziativa popolare per la “responsabilità politica”. Tale iniziativa è nata dall’esigenza, sempre più impellente, di dare finalmente una svolta, in senso realmente progressista, ad un sistema di democrazia “formale” in cui la rappresentatività ha perso man mano sempre più terreno, fino a scomparire del tutto o quasi. Una tale esigenza nasce da una certezza ormai consolidata: un sistema che permette ai politici di poter venir meno, senza alcuna conseguenza, alle promesse fatte ai cittadini, è un sistema non più accettabile, non più rispondente alla crescente domanda di una democrazia che sia reale e non formale.
    Ovviamente, sia il governo corrente che quelli precedenti, hanno fatto orecchie da mercante rispetto alle 60.000 firme raccolte e la proposta di legge giace in Parlamento in attesa che venga discussa e (figuriamoci) approvata.
    Se volete tutti i dettagli della proposta di legge, http://www.partitoumanista.to.
    Questo non per fare propaganda politica ma semplicemente perchè esistono delle realtà che da molti anni si muovono e si organizzano in modo non violento, credendo che l’essere umano sia il valore centrale.
    Pace, Forza e Allegria a tutti voi.

  523. romolo di michele

    Ciao, anche io ho inviato la mail a Barroso. Forza e coraggio.

  524. mario maroni

    marco raffo

    lascia perdere matteo martini

    fa parte di quegli scassaballe di professione

    qualsiasi cosa si dica e si faccia lui è sempre contrario

    non chiedere a una zucca piena di segatura di fare proposte, è tempo perso

  525. matteo martini

    Caro Marco Raffo,
    ” Puoi anche aver ragione matteo, allora proponi qualcosa di alternativo!!
    Per lo meno Grillo qualche iniziativa la prende, giusta o sbagliata che sia.
    Tu oltre a criticarlo che fai???
    Proponi qualcosa, dai è da ieri che te lo chiedo.
    E’ troppo facile criticare e basta….. ”

    Quello che faccio io e’ PARLARE CON QUELLI CHE CONOSCO.
    Soprattutto con quelli di destra per fargli vedere che il Berlusca non e’ il salvatore dl mondo!!
    Le soluzioni ” alla Grillo ” che pensano di risolvere tutto mandando una letterina a Barroso sono ridicole quando non controproducenti!!

  526. davidemontoro

    Infatti… la sensazione era quella che i commenti non fossero letti proprio da te!

    interessante la proposta dell’ingresso nel mondo reale.

    Sai anche che ciò che farebbe la differenza sarebbe l’impegno politico, tutto il resto è rabbia somatizzata.

    Povera Patria.

  527. Alessandro Onesti

    L’ho appena adesso inviata.
    Per le prossime elezioni proporrei, visto i precedenti:

    Vallanzasca Renato – politiche sociali
    Curcio Renato – grazia e giustizia
    Riina Totò – ambiente
    Rauti Giuseppe – pari opportunità
    Previti Cesare – economia
    Cusani Sergio – infrastrutture
    Citaristi Severino – interno
    Poggiolini Duilio – sanità (un trionfale ritorno!)
    Berlusconi Sivio – pubblica istruzione (su come aggirare le leggi)
    Cito Salvatore – walfare
    Provenzano Bernardo – esteri (se si candida, eh!?)
    Tanzi Callisto – tesoro

    Cutolo Raffaele – premier
    Lioce Desdemona – vice premier

    Potremmo anche vincere i mondiali in Germania, direi?
    Se hai, Beppe mio, o avete, cari lettori, valide alternative, si gradiscono suggerimenti.
    Buona giornata a tutti e buon lavoro.

  528. matteo martini

    Per Tiziana Furlan:
    ” Scusate se mi permetto, ho letto molte critiche e molti giudizi su Grillo e le sue proposte. Ovviamente ognuno di noi ha un’idea diversa,ma solo Beppe si sta muovendo e credo che, visto che conosciamo il suo modo di pensare, gli dobbiamo fiducia. Non cerchiamo il pelo nell’uovo, non nascondiamoci dietro il solito: “ma”, “se”….”

    E’ sbagliato muovere qualche critica motivata a Grillo ??

    Per Tiziana Furlan:
    è il cappio con il quale stanno cercando di impiccarci, i nostri cari politici.

    Ma non li hanno votati gli italiani??

    Per Tiziana Furlan:
    Ci stanno proponendo argomenti di divisione, che generano sospetti e battaglie. Non intendo dire che non sia giusta la pluralità di pensiero, anzi, ma quando Beppe ci propone qualcosa, cerchiamo di fare “gruppo”, cerchiamo di compattarci.

    Quindi criticare con motivazioni che si ritengono valide quello che dice Grillo non va bene..

    Per Tiziana Furlan:
    Credo che gli siano utili i suggerimenti, le critiche sterili lasciamole a chi non ha niente altro da fare oppure vuole farci perdere del tempo che può essere prezioso.

    Quale e’ il tuo criterio per distinguere gli uni dalle altre?

    Per Tiziana Furlan:
    Questo è un momento molto difficile, soprattutto per una caduta vertiginosa sul piano morale, dei valori e dell’etica.

    Perche’ quando i valori morali sono stati alti?
    Durante la II guerra mondiale?
    Durante la guerra fredda?
    All’ epoca della Santa Inquisizione?

    Spiegami per favore!!

    Per Tiziana Furlan:
    Da parte mia un grande GRAZIE ad un uomo che cerca di cambiare le cose, visto che immagino le grandi difficoltà che tutto questo comporta ”

    Cambiamento non implica necessariamente cambiamento per il meglio.
    Anche il fascismo fu un cambiamento!!

    Meditate gente..

  529. Marco Raffo

    Per matteo martini

    “non capisco cosa possa fare Barroso per riformare il PARLAMENTO ITALIANO!!
    Cosa centra ( o c’azzecca come direbbe Di Pietro? )??
    Qualcuno mi dica che potere ha Barroso per mandare a casa i parlamentari italiani!!
    Tutta questa iniziativa semplicemente non sta in piedi!!”

    Puoi anche aver ragione matteo, allora proponi qualcosa di alternativo!!
    Per lo meno Grillo qualche iniziativa la prende, giusta o sbagliata che sia.
    Tu oltre a criticarlo che fai???
    Proponi qualcosa, dai è da ieri che te lo chiedo.
    E’ troppo facile criticare e basta…..

    Buona giornata a tutti

  530. dino lupo

    Beppe grazie per quello che fai.

  531. David Riggs

    Ricordate queste parole tratte da un famoso film ch parla di libertà….

    “TUTTI MUOIONO, MA NON TUTTI VIVONO VERAMENTE”

    Diamo un senso al nostro passaggio sul pianeta terra.

    Vai Beppe! Siamo con te, per la nostra libertà

  532. Elisabetta Carosi

    Per LINA BARCI

    Ma perchè non trovi un modo per affiggere queste cose sui muri delle nostre città e dei nostri paesi? Tutto questo DEVE essere diffuso, tutti dovrebbero leggere e capire. Non è giusto che solo una parte di gente possa leggere. E’ vero, noi parliamo con altri, ma non è lo stesso.
    Bisognerebbe trovare un sistema per GRIDARE tutto ciò.
    Comunque GRAZIE BEPPE, almeno ci sei tu.
    Non ci abbandonare. Io la tua mail l’ho spedita.

    Lina

    Postato da: Lina Barci il 09.06.05 09:18

    Ho studiato PSICOLOGIA DELLA PUBBLICITA’…ORA CI PENSO E VEDIAMO DI TROVARNE UNA VERAMENTE EFFICACE, TANTO DA RAGGIUNGERE TUUUUUUTTI, ma proprio tutti. Soprattutto TUTTE LE COSCIENZE!

    Intanto l’ONESTA’ dovrebbe essere una delle MATERIE da INSEGNARE nelle scuole.

    Una mia riflessione sull’IMBARBARIMENTO della società: “EQUAZIONE: se chi ci governa tutti) usa il raggiro,la truffa, la disonestà, l’inganno, ecc. i governati si sentono LEGGITTIMATI a fare altrettanto.
    Chi ci governa CHIUDE UN OCCHIO e lascia fare poichè chi li elegge li chiude tutti e due.

    NON CI STO, NON CI STO!!!

    SONO I POVERI ONESTI CHE STANNO SOCCOMBENDO AFFOGANDO NELLA MELMA.

    In busta paga ho trovato 31 euro d’aumento in 2ANNI!!!! 31 EURO! Neanche gli assorbenti ci compro! O pensano che nottetempo vado a prostituirmi o a fare qualche buco in una banca?

    STIPENDIO E PENSIONI RADDOPPIATE!

    W UGO LO BUE

  533. Riccardo Simiele

    Matteo non ci sono riusciti le molotov, la lotta armata, la non violenza, gli scioperi della fame, le botte ai no-global, proviamole tutte le strade, ma non arrendiamoci! Non affossiamo un’iniziativa ancora prima di cominciarla!

  534. Stefano Salustri

    Cosa dire….sono con te…non è commentabile la richiesta logica e lecita di avere come rappresentanti in parlamento persone che non sono state condannate…Ma sicuramente qualcuno la penserà in maniera differente…..l’ Italia è piena di gente che ha la faccia come il culo…ciao egrazie…di esistere

  535. cinzia m.

    non risco a spedire il messaggio, mi fa configurare e non capisco quali server devo utilizzare!

  536. Alberto Paroni

    Caro Beppe, hai scritto esattamente quello che volevo sentirti dire…

    Grazie, davvero.

  537. Tiziana Furlan

    Scusate se mi permetto, ho letto molte critiche e molti giudizi su Grillo e le sue proposte. Ovviamente ognuno di noi ha un’idea diversa,ma solo Beppe si sta muovendo e credo che, visto che conosciamo il suo modo di pensare, gli dobbiamo fiducia. Non cerchiamo il pelo nell’uovo, non nascondiamoci dietro il solito: “ma”, “se”….è il cappio con il quale stanno cercando di impiccarci, i nostri cari politici. Ci stanno proponendo argomenti di divisione, che generano sospetti e battaglie. Non intendo dire che non sia giusta la pluralità di pensiero, anzi, ma quando Beppe ci propone qualcosa, cerchiamo di fare “gruppo”, cerchiamo di compattarci. Credo che gli siano utili i suggerimenti, le critiche sterili lasciamole a chi non ha niente altro da fare oppure vuole farci perdere del tempo che può essere prezioso. Questo è un momento molto difficile, soprattutto per una caduta vertiginosa sul piano morale, dei valori e dell’etica. Da parte mia un grande GRAZIE ad un uomo che cerca di cambiare le cose, visto che immagino le grandi difficoltà che tutto questo comporta. Ancora grazie a te, Beppe

  538. Ilario Moresco

    @Luca Gianantoni:

    Beh, è risaputo: se vuoi sentire il cane abbaiare devi tirare la catena 🙂

    Comunque mi sono illuso per un attimo che Mentana fosse un po’ meno baciapile di Fede. Che tristezza… vendere in maniera così plateale la propria dignità è veramente da piccoli ometti insignificanti.

    Grassie x la segnalazione, Luca! 🙂

  539. Luca Gianantoni

    A TUTTI GLI ABITANTI DEL BLOG 🙂

    Vi ricordate quande Beppe fece l’intevento al forum che si è tunuto a Bagnaia di cui ha pubblicato gli audio:?!
    BEh contro Beppe si schierò con ferocia Mentana.
    Io mi chiesi ma se lo hanno appiedato perchè fa ancora il leccaculo asservito?!
    UN MESE DOPO LA RISPOSTA:

    ANDATE A VEDERE QUESTO LINK :

    http://www.tgcom.it/televisione/articoli/articolo261081.shtml

    INFORMAZIONE A 360°GRADI!
    POTEVANO SCRIVERE A 90° PER FARE CAPIRE MEGLIO DOVE VOGLIONO METTERCELO!!!!!

  540. Sara Trics

    A te Beppe un GRAZIE sconfinato !!!!!!!! Ammiro il tuo stile, perchè tu non giudichi mai, bensì porti alla luce solo i fatti, che molti altri hanno interesse nel tenerli ben nascosti.

    Ti seguirò sempre con profonda STIMA.

    SARA

  541. matteo martini

    Per Martino Simeone:
    ” Se questo é vero, a chi ci dobbiamo affidare / rivolgere, se anche in Europa i parlamentari sono cosi poco “affidabili” come a casa nostra? ”

    Esatto!
    I cambiamenti devono avvenire dal basso e non dall’ alto.

  542. Luca Gianantoni

    A TUTTI GLI ABITANTI DEL BLOG 🙂

    Vi ricordate quande Beppe fece l’intevento al forum che si è tunuto a Bagnaia di cui ha pubblicato gli audio:?!
    BEh contro Beppe si schierò con ferocia Mentana.
    Io mi chiesi ma se lo hanno appiedato perchè fa ancora il leccaculo asservito?!
    UN MESE DOPO LA RISPOSTA:

    ANDATE A VEDERE QUESTO LINK :

    http://www.tgcom.it/televisione/articoli/articolo261081.shtml

    INFORMAZIONE A 360°GRADI!
    POTEVANO SCRIVERE A 90° PER FARE CAPIRE MEGLIO DOVE VOGLIONO METTERCELO!!!!!

  543. Elisabetta Carosi

    MA GRAZIE A TE!

  544. matteo martini

    Per tutti:
    non capisco cosa possa fare Barroso per riformare il PARLAMENTO ITALIANO!!
    Cosa centra ( o c’azzecca come direbbe Di Pietro? )??
    Qualcuno mi dica che potere ha Barroso per mandare a casa i parlamentari italiani!!

    Tutta questa iniziativa semplicemente non sta in piedi!!

  545. Lina Barci

    Ma perchè non trovi un modo per affiggere queste cose sui muri delle nostre città e dei nostri paesi? Tutto questo DEVE essere diffuso, tutti dovrebbero leggere e capire. Non è giusto che solo una parte di gente possa leggere. E’ vero, noi parliamo con altri, ma non è lo stesso.
    Bisognerebbe trovare un sistema per GRIDARE tutto ciò.
    Comunque GRAZIE BEPPE, almeno ci sei tu.
    Non ci abbandonare. Io la tua mail l’ho spedita.

    Lina

  546. Martino Simeone

    Ieri pomeriggio (08.06.2005) alle 14.00 al Radiogiornale di DRS3 (Svizzera) hanno detto che li Sig. Barroso e stato accusato d’aver favorito un imprenditore.
    Secondo l’accusa il Sig. Barroso a fatto in modo che un imprenditore ricevesse un “piccolo” sostengo dalla UE =>10 Milioni di EURO.

    MOTIVO: Si presume che questo Sig. imprenditore abbia organizzato una piccola vacanza per il Sig. Barroso su uno delle sue “barchette”.
    Il Sig. Barroso, “giustamente”, per ringraziarlo, gli ha fatto avere una piccola paghetta (10 Mio.EURO) dalla UE.

    Se questo é vero, a chi ci dobbiamo affidare / rivolgere, se anche in Europa i parlamentari sono cosi poco “affidabili” come a casa nostra?

  547. Riccardo Simiele

    Caro Beppe,

    Quando facevi lo ‘scemo’ sul maracanà facendo le mosse del calciatore senza pallone – e io mi scompisciavo dalle risate – chi avrebbe pensato a tutto questo – internet, blog, comunicazione tra sconosciuti, discussioni costruttive? C’è allora una – seppur relativa – rinascita sociale? Io credo di sì. Se c’è una cosa che traspare da queste pagine è la voglia di parlare-comunicare-esserci, la stessa voglia che soffochiamo quando ci mandiamo a fare in culo nel mondo ‘reale’ per una mancata precedenza agli incroci. Se riuscissimo a trasportare questa energia nel piano fisico, come dici giustamente tu, sarebbe un passo avanti enorme. Basta che non si faccia la fine dei girotondini – grande entusiasmo iniziale e poi il silenzio (Nanni bello dove sei?). Ma qui c’è più un risvolto ‘multifacciale’ che non ‘radical-chic’ e tutto sommato ‘benestante’ dei girotondi, e questo mi spinge all’ottimismo. Speriamo bene. L’immane sforzo del Risveglio – questa parola presente in molte dottrine orientali e ripresa dal Cristo (“Vegliate!” quante volte ricorre nel vangelo…e in Matrix!) – dovrebbe essere la priorità in ogni persona di buon senso, in contrasto ai falsi portatori di ‘verità’ ideologiche, religiose, politiche. E’ questa, secondo me, la sfida che deve avvenire in primo luogo all’interno di noi stessi. Sbrighiamoci, prima di essere catturati di nuovo dal sonno accogliente.
    Cazzo, ci sta provando pure Fini…!
    Ciao e grazie

  548. Francesca Marzo

    GRAZIE A TE BEPPE.
    Perchè con questo Blog hai aperto gli occhi a molta gente… e a molti altri li aprirai presto…
    Grazie perchè so che ci sei, che sei dalla parte degli “indifesi”, che lotti con noi per avere la giustizia che meritiamo.
    Vorrei rispondere anche io, nel mio piccolo, a coloro che ti accusano di non leggere i commenti:
    L’idea del blog è nata come “diario virtuale”; io stessa ne possiedo uno e non sempre riesco a rispondere ai miei (pochi in confronto a quelli di Beppe) commenti, perchè curo il mio blog dal lavoro, nelle pause caffè…
    Beppe c’è e ce lo dimostra scrivendo ogni giorno, mettendo a nostra disposizione ogni informazione utile al nostro benessere.
    Sarà anche un comico, un uomo di spettacolo, ma sicuramente è il Migliore esistente oggi.
    Quindi, GRAZIE BEPPE!!!

  549. elisio marchetti

    Non so se leggete “la stampa” di torino, ma questa mattina nella rubrica “buongiorno” c’era un bell’articolo di Massimo Gramellini, che ammiro parecchio, quanto Grillo.

    CON una mozione La Russa-Bertinotti firmata da tutti i partiti e approvata d’urgenza da Camera e Senato all’unanimità, i politici hanno deciso di dimezzarsi lo stipendio a partire dal …
    A spingerli verso il clamoroso gesto è stato l’articolo del «Times» in cui si rivela che i deputati italiani al Parlamento Europeo guadagnano come nessun altro: il doppio dei francesi, più del quadruplo rispetto agli spagnoli. E non in base al merito o a un’estrazione di pacchi, ma in virtù di una legge che aggancia lo stipendio dei padri della patria europea a quello percepito dai parlamentari nazionali. In sostanza, se un italiano a Strasburgo incassa 144.000 euro all’anno (extra esclusi, ma vivacissimi) contro i 62 di un francese e i 35 di uno spagnolo è perché anche un onorevole di Roma accumula più reddito dei colleghi di Parigi e Madrid.
    La scoperta che l’azienda della politica è l’unica a vantare una «leadership» europea nel suo segmento di mercato ha riempito di orgoglio i nostri rappresentanti, che in un mese fatturano quanto un deputato lettone in un anno. Purtroppo la rivelazione che a pagare i loro stipendi, anche in Europa, non è il contribuente lettone ma quello italiano, ha gettato un’ombra su questo entusiasmo. L’idea di darne la colpa ai terroristi, ai qualunquisti e ai giornalisti, pur presa in considerazione, è stata scartata per motivi di ordine pubblico. Si è così provveduto a un intervento immediato di autoriduzione, che come già detto entrerà in vigore il… Tassativamente.

    che ne dite?

  550. cristian Guadagnini

    Grazie !

  551. francesco carola

    Fatti non pugnette!!! come diceva un comico ^_^

    Ciao Peppe,
    rieccomi qua… una sola domanda… QUANDO ESCE IL TUO DVD? ^_^ sono ormai in crisi di astinenza …
    Siamo tutti con te e le tue iniziative con le mail sono mooolto interessanti… soprattutto per chi come noi viene considerato dai politicanti uno scatolo vuoto manovrabile!!!… ti chiederei solo di darci un pò di cifre… ossia quante mail sono state raccolte?

    Continua così che sei tutti noi…
    mitico Grillo “Parlante!”

  552. roberto.spagnolo

    L’unica legge che rispetto è la tua legge,grandissimo Beppe,”mi Chiedo”:ma se questi delinquenti riuscissero a condannarti ????ma vaaa dai scherzo…..grazie di tutto,ho una nuova vita…da quando ho scoperto il tuo blog.

  553. Laura Tanzi

    ==
    Grande Beppe! continua cosi!

    @ per tutti

    Il Forum di Grillopedia è all’indirizzo:
    http://www.grillopedia.com/forum

    Vogliamo discutere assieme quest’italia?

    ==

  554. francesco carola

    Fatti non pugnette!!! come diceva un comico ^_^

    Ciao Peppe,

    rieccomi qua… una sola domanda… QUANDO ESCE IL TUO DVD? ^_^ sono ormai in crisi di astinenza …

    Siamo tutti con te e le tue iniziative con le mail sono mooolto interessanti… soprattutto per chi come noi viene considerato dai politicanti uno scatolo vuoto manovrabile!!!… ti chiederei solo di darci un pò di cifre… ossia quante mail sono state raccolte?

    Continua così che sei tutti noi…
    mitico Grillo “Parlante!”

  555. Marcello Calendi

    sono molto felice di avere te come spalla, in questo momento trovare una fonte d’informazione che è interessata ad informare e non a guidare i pensieri e un valore aggiunte molto grande…
    leggo sempre tutto quello che scrivi, anche con lo stesso spirito critico che tu ci insegni ogni giorno ad avere!
    grazie a te!
    Marcello

  556. Ilario Moresco

    Ma grassie a te, Bepi. 🙂

    Sì, questa stanza virtuale è un bel luogo dove confrontarsi, anche se spesso andiamo fuori tema o perdiamo tempo a scannarci tra noi come un gruppo di deputati isterici.

    Ahi serva Italia, costretta sempre a scegliere tra il peggio e il leggermente meno peggio, nave costretta a solcare un mare di liquame dove c’è sempre qualcuno che fa l’onda, costretta a sopportare e a volte a supportare le peggiori umiliazioni con la spensierata arrendevolezza della cavia, costretta ad esser rappresentata da qualcuno che in fondo non la rappresenta, costretta e basta.

    Già, ma come fare a dire “basta”?

    Ah beh, possiamo sempre affidarci a un politico…

    hmmmmmmmmm… non saprei…. Grillo, lei che è un comico, ci consigli! :o)

  557. Riccardo Mangiameli

    Ciao a tutti! ho una informazione da chiedervi. E’ mai possibile che non si a permesso votare ai non residenti, a meno che non siano militari o ricoverati??? io sono domiciliato a Torino e residente in Sicilia e non vedo perchè, visto che un referendum non “candidati” da eleggere, non possa esprimere il mio voto!!!! ma poi, simao proprio sicuri che sia così??

  558. angelo natuzzi

    carissimo beppe,
    è un fatto noto che i nostri governanti siano senza vergogna, ma ormai non ci facciamo nemmeno più caso: siamo assuefatti da schifezze che dovrebbero essere eccezionali e riprovevoli.
    MANDIAMOLI A CASA.

  559. Fabio Ferrario

    GRANDISSIMO BEPPE!!!!!
    Continua così, sei l’unica ancora di salvezza per il nostro paese malato!!!!
    Ciaooo

  560. Giada Giancristoforo

    Stavo riflettendo.. anzi sognando.. a come un’eventuale legge contro i politici condannati potrebbe risolvere un sacco di problemi in Italia..

    Se solo si prendessero provvedimenti probabilmente alcuni personaggi truffaldini ancora sotto copertura si farebbero un esame di coscienza e per paura di perdere tutti quei privilegi che essere parlamentare dà, agirebbero tramite la legalità..
    Mi fà brillare gli occhi questo sogno di pulizia ma continuo a non illudermi. Negli ultimi anni ho visto l’Italia precipitare come non mai, e non ha dato nessun segno di ripresa.

    Non sapevo che per lavorare nel settore pubblico si dovesse dimostrare di avere la fedina penale pulita, la trovo una buona cosa.. Anche se apertamente in contraddizione con quello che avviene alle Camere.

  561. emilio marini

    io uso skype da prima che ne parlasse beppe,lo avevo trovato casualmente usando un motore di ricerca,
    spesso chiamo le linee erotiche 899 166 ecc. ecc.. e li prendo per il culo facendogli perdere tempo per poi rivelare tutto,invito a chi usa skype di fare come me quando ha del tempo libero e vuole divertirsi,
    intasiamogli le linee a questi farabutti che usano prefissi internazionali per farsi chiamare dal palazzo accanto al vostro,ci sono famiglie che si sono rovinate per merito di questi signori…
    intasiamo le linee a questi farabutti complici della telecom e del governo,che affitta le linee alle prostitute per poi affermare che non ne sapevano nulla,

    VERGOGNA LADRI!!!!

  562. alessandro ginesi

    Ciao Beppe,
    lavoravo all’hotel Nervi, ti vedevo spesso in piazzetta. mi fa piacere rivederti online.
    apprezzo ed approvo cio’ che fai, e sono pronto, se puo’ essere utile, a darti una mano.
    ciao.

  563. alessandro rosi

    “Con le parole alla gente non gli si fa nulla. Sul piano divino ci vuole la GRAZIA e sul piano umano ci vuole l’ESEMPIO” Don Lorenzo Milani

  564. Alessandro Pani

    @Pasquale Di Flumeri

    a destra trovi il link di Skype, il programmino per telefonare

  565. Bassetti Niccolò

    Caro Beppe,
    (scrivo in questa sezione perchè è quella più recente, ma lo mettterò anche in quella sul calcio)lo sai che il presidente dell’Inter Massimo Moratti ha accettato di organizzare un’amichevole a scopo benefico con la squadra dei ribelli del Chiapas capeggiati dal subcomandante Marcos. Lo avrà fatto per questione d’immagine, ma almeno ha dato asolto a coloro che si battono per la libertà degli indigeni del Chiapas, opppressi dalle multinazionali che tagliano la foresta tropicale e dal governo messicano (che è arrivato a mettere in “campo” 20.000 militari)

  566. Pasquale Di Flumeri

    Caro Beppe, qualche tempo fa e per puro caso, ho visto una parte di un Tuo spettacolo trasmesso dalla Televisione della Svizzera Italiana.
    Complimenti!
    Ti sarei grato se volessi indiacrmi come fare per telefonare con Internet, di ui – ricordo – hai parlato nel corso di quello spettacolo.
    Ti ringrazio e…adelante!

  567. michele manici

    Grazie e te… per quello che hai fatto… e per quello che farai

  568. Marcus Libero

    Ma è possibile in un paese civile andare alla tv e sparare sentenze dogmatiche come stanno facendo esponenti di An e di Fi ? e Pera chi è, il nuovo segretario speciale del nazista Ratzinger?
    Ma cosa vuole questa gente da noi? Ma la vergogna non ha limite, questo è un paese che non ha piu’ le caratteristiche del paese civile, spingere la popolazione ad astenersi da esercitare un diritto fondamentale, quale il voto, ci fa capire che rispetto hanno per la popolazione italiana: nessuno!
    E come se ci dicessero il prossimo anno di non andare piu’ a votare, perchè tanto ci pensano loro a risolvere i problemi degli “stupidi” Italiani, come al tempo del fascio, si come al tempo del fascio!!!!
    Lo sto decideva per i cittadini, che non partecipavano allvita attiva, ma ubbidivano e basta!

    ANDATE VOTARE, E ANCHE DI CORSA!!
    E lasciate stare le panzane politico-mistiche-religiose, la vita è una cosa terrena, e non è mettendo la testa nella terra o scappando che si risolveranno le cose.
    Papa, Pera, Alemanno & soci….silenzio per favore…avete fatto troppi danni.

  569. Pasquale Di Flumeri

    Caro Beppe, qualche tempo fa e per puro caso, ho visto una parte di un Tuo spettacolo trasmesso dalla Televisione della Svizzera Italiana.
    Complimenti!
    Ti sarei grato se volessi indiacrmi come fare per telefonare con Internet, di ui – ricordo – hai parlato nel corso di quello spettacolo.
    Ti ringrazio e…adelante!

  570. enrico bosco

    Bene, Grillo ha dichiarato pubblicamente che intende fare controinformazione e che intende muoversi su piu’ fronti per dare sempre maggiore forza ai nostri diritti.
    Il suo impegno e’ una buona cosa, il nostro e’ determinante.
    Un uomo solo ha comunque dei limiti ma se e’ aiutato da parecchia gente puo’ arrivare allo scopo.
    Lo so’ che ce ne sono veramente tante di cose da sistemare in Italia ma…Grillo,ricordati di Merella … 🙂

  571. Giada Giancristoforo

    L’email l’ho mandata più che volentieri anche se a 22 anni ho capito da un pezzo che la giustizia non trionfa mai contro questo tipo di cose (almeno in Italia)

  572. claudia zannoni

    I referendum costano,questo referendum è uno spreco di denaro inutile.

  573. Manuel Righele

    I dati forniti dall’Espresso, inerenti gli stipendi dei nostri parlamentari, non sono forse esatti, certo è che su Radio24 hanno parlato di come, al Parlamento Europeo, i rappresentanti italiani sono i più pagati (circa Euro 12.000,00 più la possibilità di gonfiare note spese, contro gli Euro 7.000,00 di Olandesi e Danesi, secondi nella graduatoria) e che sono allo studio dei provvedimenti per parificare i compensi. Prendete questa notizia con beneficio d’inventario. Dopo aver letto quanto racconta Beppe Scienza nel suo “Il risparmio tradito” non è illecito diffidare dei giornalisti della testata.

  574. Mauro Nordio

    Grazie a noi???????????
    MA GRRRRRAAAAZZZZZIIIIIIIEEEEEEE A TE!!!!!!!!!!!!!

  575. Nicola Mosti

    Beppe, lascia perdere quelli che ti accusano di non rispondere ai commenti… evidentemente la Casa Produttrice (‘sto presunto Creatore) ha messo il “buon senso” tra gli optional!

    Nicola Mosti

  576. Ignazio Billera

    NON SONO IL PRIMO E NON SARO’ L’ULTIMO:

    Non vi dirò di votare sì o no, siete tutti in grado di tirare le vostre conclusioni
    se cercate di informarvi.

    Ma una cosa ve la chiedo:
    andate a votare.
    Se siete contrari alla Legge 40 andate a votare per il si, e viceversa;
    l’astensionismo è sempre una pessima cosa.
    Ci sono volute una dittatura e due guerre mondiali
    per avere dei liberi diritti ,
    e noi che oggi ce l’abbiamo non li esercitiamo.

    Ricordate che se i governanti esortano sempre a disertare
    i referendum è perché sanno bene quanto sia pericoloso per la politica
    dare la parola direttamente ai cittadini!

    Qualunque sia, avrà un senso.

    SARA’ LA “TUA” IDEA E…
    SE PROPRIO NON TI SEI FATTA/O
    UN’IDEA PRECISA VOTA SCHEDA BIANCA!

    Aiutatemi a far circolare questa e-mail il più possibile, penso che molte
    persone abbiano voglia di saperne di più; usate la rete e le bibblioteche
    non è una catena e io non ci guadagno niente, se non la soddisfazione di
    dare un senso alla storia, ai nostri eroi, alla libertà ed a tanti anni di
    repressione che nessuno di noi, vuol far tornare.

    Ignazio

  577. Gianluca Maffioli

    Caro Beppe,
    sono felice che tu sia ritornato sull’argomento, per chiarire alcuni punti del precedente intervento.
    Anch’io sono di quelli che ritengono corretto scrivere al Presidente J.M. Barroso, anche se probabilmente e purtroppo servirà a poco.
    Tuttavia è sempre giusto provare!

    Cordialmente,
    Gianluca

  578. emanuele frontini

    Perche il tuo amico Ricci non ti fa condurre ” Striscia la notizia ”
    Sarebbe il massimo !!

  579. Carlo Raggi

    http://www.reporterassociati.org

    Speciale!
    di redazione
    17 Feb 2004

    OLTRE 4.450 PRETI DENUNCIATI PER ABUSO MINORI DA 1950
    Roma, 17 febbraio 2004 — (Apcom) – Un totale di 4.450 sacerdoti degli Stati Uniti sono stati denunciati per abuso sessuale a minori fra il 1950 e il 2002. Lo rivela uno studio commissionato dalla Conferenza episcopale cattolica dell’America del Nord. David Clohessy, presidente dell’Associazione che raggruppa le vittime di questo tipo di abuso (Snap), ha già detto che la cifra è “troppo bassa”. Lo studio, che sarà pubblicato il 27 febbraio, afferma che, secondo un’analisi dei dati della Chiesa cattolica statunitense durante il periodo succitato, 4.450 sacerdoti furono oggetto di 11.000 denunce di abuso a minori. Ciò significa che alcuni sacerdoti furono protagonisti di ripetuti abusi. Così il 25% dei preti sospettati furono accusati in due o tre occasioni, il 13% fra le quattro e le nove, e il 3% oltre le 10, si legge sullo studio di cui ne dà notizia l’edizione digitale del quotidiano spagnolo “El Mundo”. Il 78% dei bambini che presumibilmente subirono gli abusi avevano fra gli 11 e i 17 anni, il 16% fra gli 8 e i 10 e il 6% meno di 7 anni. Sempre secondo lo studio delle 11.000 incriminazioni circa 6.700 furono investigate e confermate mentre oltre 1.000 si rivelarono false e oltre 3.300 non furono indagate perché al momento dell’accusa i preti erano deceduti. Circa 11.000 sacerdoti servirono nella Chiesa cattolica negli anni coperti da questo studio realizzato dal collegio universitario John Jay di giustizia penale, con sede a New York.

  580. Piero Scarato

    Ciao Beppe, come in ogni “azione di massa” ci cuole un leader che faccia partire il tutto, che dia il famoso “la” agli altri e che dia un motivo valido abbastanza per far si che le persone si muovano dal loro (secondo me molto spesso indotto) letargo mentale. In questo caso sei tu, che dalla rete dai motivi di riflessione a noi e agli altri, dormienti ignari o assuefatti dal marciume che ci viene dato camuffato in vari modi. Grazie quindi per questo tuo sforzo! Spero anche che un giorno tu possa indirizzare la tua grande intelligenza e humor su cose più futili: quando questo accadrà forse vorrà dire che le cose vanno meglio.

  581. ermes valandro

    trovo assolutamente giusta questa proposta,
    al momento dell’assunzione presso lo stato mi hanno chiesto il certificato penale,
    non vedo perchè non lo debbano chiedere alle persone che rappresenteranno il nostro paese.

  582. eros ceraudo

    Caro Beppe, ho partecipato all’invio della mail a Barroso perchè è importante dare un segnale che ci siamo.
    Io purtroppo non riesco a leggere tutti i commenti, ma mi sento rappresentato dalle idee e dalle riflessioni che leggo, anche da quelle che non condivido. Per la prima volta mi sento partecipe di una cosa in cui credo.
    Io ci sono.

  583. Thomas Ferronato

    Grazie a te Beppe.
    Ho molto apprezzato questa tua spiegazione…
    Se i reati hanno valenza diversa (come hai detto tu) la linea di principio non è contestabile perciò mi associo alla tua proposta.
    Purtroppo non sempre c’è il tempo di motivare le nostre scelte… in questo specifico caso sono contento che tu l’abbia fatto. Così facendo avrai il mio appoggio.
    Grazie ancora… e non mollare mai!

  584. SAMUELE RANDI

    Non è difficile che il nostro parlamento si autoriformi da solo, anzi è impossibile. Le uniche autoriforme che il nostro parlamento potrebbe partorire in questo senso sono rivolte esclusivamente all’autodifendersi da attacchi esterni che intendano portare modifiche al sistema. Ed il riferimetno purtoroppo riguarda tutti gli schieramenti…

  585. Riccardo Simiele

    X Mario Maccarini

    “Quindi, ricapitolando: noi abbiamo pagato per 1 Euro un qualcosa che ne vale al massimo 20 centesimi, dando così un guadagno di 80 centesimi a Bankitalia.”

    Scusa ma stai facendo confusione.
    Le monete sono coniate dagli stati, le banconote dalle banche. Il tuo esempio è sbagliato. La realtà è ancora peggiore! Continuiamo a parlarne, ché se esplode questa bomba succede un bel casino.
    La conoscenza è l’unica arma che abbiamo e dobbiamo condividerla. Mi appello alla casta dei giornalisti – ce ne sarà ancora qualcuno libero o siete tutti su libro paga? – : cominciate a fare qualche inchiesta su questo argomento o sapete fare solo il copiato (dettato) dell’ANSA?

  586. spirito renato

    x Bruno Panetta

    Grazie.

  587. tambellini ilaria

    sedere in poltrone da cariche pubbliche………dimostra che ognuno di noi se è ben para……..0 può commettere qualsiasi crimine e non perdere il la carica.penso che sia un atrocità oltre che una gran presa in giro rivolta a tutti.grazie beppe.
    ps battiti sempre cosi la giustizia va salvaguardata

  588. Loris Verga

    Ma non vi sembra ochetto nella foto? 🙂

  589. ADA BONOMI

    Sono assoltutamente d’accordo
    Ciao Ada

  590. franco saba

    Ciao Beppe
    è molto che ti seguo e finalmente vedo che comincia a muoversi qualcosa… grazie x la controinformazione… mail spedita… baci

  591. fabrizio saiu

    x Beppe e x Tutti

    ……fare insieme qualcosa per cambiare il sistema.

    E’ utile essere consapevoli dei problemi della societa’,nonostante la nausea che comporta

    ma ritengo ancora piu’ utile essere consapevoli delle nostre virtu’

    Nutriamo anche quest’ultime

    saluti

  592. Mario Maccarini

    Visto che qui sotto fabrizio saiu ripropone il problema del signoraggio, riporto un articolo da me fatto pubblicare in ambito locale:

    Signoraggio: una truffa a tutti gli italiani (e nessuno ne sa niente!)

    Questo è un problema molto grave: una truffa perpetrata sulla nostra pelle (o meglio, nei nostri portafogli), a nostra insaputa, da Bankitalia (o meglio, dalle banche che la controllano). So che sarò lungo, ma per spiegare bene il problema, devo per forza esserlo!

    Innanzi tutto: cos’è il signoraggio?
    È la differenza fra il valore legale di una moneta (quello impresso, per intenderci) ed i suoi costi di produzione. L’espressione risale ai secoli scorsi, quando i sovrani facevano coniare monete d’oro o d’argento cui attribuivano un valore nominale superiore a quello del metallo di cui erano fatte. Il signoraggio, dunque, indicava (e in parte indica tutt’ora) il guadagno dello Stato che emette la valuta. Gli Usa, ad esempio, per stampare una banconota da un dollaro spendono poco meno di 5 centesimi: questo significa che il governo, ogni volta che emette un biglietto verde, si appropria di 0,95 dollari, che può impiegare per acquistare beni e servizi. Ma il signoraggio può anche essere negativo, come nel caso delle vecchie monete da 1 lira, la cui coniatura costava quasi 50 volte tanto.
    Quanto costa un euro? Si può immaginare che per produrre una moneta da un euro si spendano circa 15-20 centesimi: ma il dato, in Italia come in molti altri paesi, è riservato. In alcune nazioni europee, dove l’inflazione era particolarmente elevata, il signoraggio è stato in passato una porzione importante del gettito fiscale: in Grecia e Portogallo, ad esempio, negli anni ’76-’85, ha rappresentato il 3,4 del Pil (prodotto interno lordo), in Italia il 2,6. Poi, con il calo dei tassi, dalla seconda metà degli anni ’80, l’importanza del signoraggio è drasticamente diminuita. L’economista Maynard Keynes disse una volta: “Un governo può sopravvivere con il signoraggio quando non può sopravvivere con nessun altro mezzo”.(1)

    Da chi è controllata Bankitalia?
    La Banca d’Italia è una società privata, una spa, che ha per soci solo delle società private, banche ed assicurazioni, a parte l’Inps, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
    Tre banche da sole “controllano” la Banca d’Italia: Gruppo Intesa 27,2 %, Gruppo San Paolo 17,23, Gruppo Capitalia 11,15. Il resto è preda del Gruppo Unicredito 10,97, Assicurazioni Generali 6,33, Inps 5,0, Banca carige 3,96, Bnl 2,83, Montepaschi di Siena 2,5, Cassa di risparmio di Firenze 1,85, Ras 1,33, La Fondiaria 2,0, Premafin 2,0. Il restante 5 e rotti per cento è poi nelle mani di anonimi.(2)

    Quindi, ricapitolando: noi abbiamo pagato per 1 Euro un qualcosa che ne vale al massimo 20 centesimi, dando così un guadagno di 80 centesimi a Bankitalia. Avete idea di quante monete da 1 Euro ci siano in circolazione? Io no! Avete idea di quale sia stato il guadagno totale di Bankitalia (poi suddiviso ai soci)? Io no, ma penso miliardi di Euro! E questi soldi (guadagni) tutti estratti dalle nostre tasche!
    Il cambio di moneta non è stata una manovra economica, ma qualcosa di pazzesco per le casse di Bankitalia! Ma dove sono finiti questi soldi? In tasca agli azionisti delle banche che controllano Bankitalia, cioè in tasca a miliardari!
    In più, tutto il diritto di signoraggio per la stampa delle banconote è stato ceduto illegalmente (cioè senza l’approvazione del popolo italiano, alla faccia della Repubblica Democratica in cui il popolo è sovrano) alla BCE (Banca Centrale Europea)! (*)
    Quando l’ex Ministro delle Finanze Tremonti aveva avanzato la proposta di stampare banconote da un euro e da due, l’allora Governatore della Banca Centrale Europea Wim Duisemberg inviò questo messaggio: “In linea di principio – recita testualmente la dichiarazione del presidente della BCE – non abbiamo nulla in contrario; mi auguro però che il Ministro Tremonti sia consapevole che così perderebbe i proventi del diritto di signoraggio”.(3)

    Questo è quello che lo Stato Italiano ha fatto per difendere noi onesti cittadini! E tutto a nostra insaputa! Basti pensare che anche molte personalità nell’ambito economico del Governo non erano assolutamente a conoscenza del signoraggio! Laureati in economia e commercio che ignoravano questo argomento! Questa è quindi un’accusa sia al centrodestra che governa attualmente, sia al centrosinistra che ha ratificato questi accordi: entrambi gli schieramenti hanno pensato bene di tacere di ciò.
    Grazie, Stato!

    Ps. curiosando in libreria ci si accorge che la parola “signoraggio” manca dal nuovo dizionario di economia Garzanti. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che il signoraggio non c’entra con l’economia ma solo con la politica economica o economia politica. (3)

    (1) – Tratto da Focus.it

    (2) – Tratto da “Rinascita” Quotidiano di Liberazione Nazionale – 3 novembre 2004

    (3) – Fonte: la citazione ed il Ps.: Nereo Villa (A.F.I.M.O. – Abbaco Filosofico Italiano della Moneta)
    Mario Maccarini

    Se serve, potete diffonderlo tranquillamente. Non è coperto da copyright in quanto è mio.

  593. Andrea Rivetti

    GRANNDE BEPPE !!!!!!!

    lo sapevo che leggevi tutti i nostri POST !!!!

    ma e’ molto meglio farsi sentire ogni tanto .

    bravo,grazie e CONTINUIAMO COSI’ !!!!!!!!!!!!!

    CIAO A TUTTI

  594. Mario Maccarini

    Mi riallaccio al commento qui sotto.
    Io sarei contentissimo, anzi, festeggerei se tu effettivamente ti candidassi alle prossime politiche! Come farebbero a negarti l’accesso alle tv di stato o mediaset? Avresti la grossissima opportunità di “uscire” dai palazzetti per “entrare” nelle case degli italiani tramite i media: quale occasione migliore?
    Io mi immagino solo i testa a testa con politici in cui, dati alla mano, riporti quanto tu hai detto e dimostrato di fronte a loro: come pensi reagirebbero? Si nasconderebbero? O inventerebbero qualsiasi falsità pur di smentire la realtà?
    E poi un altro suggerimento: nessun politico dinosauro ha mai pensato a quanto può valere e far ottenere la campagna elettorale tramite web: lì avresti il tuo “popolo” che ti darebbe una grossissima mano a far conoscere la realtà, il tuo pensiero (cosa che personalmente sto già facendo!).
    Quindi, VOGLIAMO BEPPE GRILLO IN POLITICA!
    Dopo le facce di tolla, le facce di m…a, vogliamo una faccia vera, uno di noi che ci rappresenti!

    Ps: la canzone era di quel grandissimo cantautore genovese che corrisponde al nome di Fabrizio De Andrè!

  595. fabrizio saiu

    x Beppe e x Tutti

    per continuare a farci del bene.

    http://www.centrostudimonetari.org

    Raccolta firme per petizione del
    Dialogo Translatlantico sul Signoraggio

    saluti

  596. Luigi Nappi

    Io appoggio l’ieda di Fedele Mancosu 2 o 300 post piu’ indietro, questa iniziativa dovrebbe diventare una proposta di legge di iniziativa popolare, altrimenti rimane velletaria. Purtroppo che la situazione non va lo dicono in molti ma dire non basta bisogna agire, e proporre una legge del genre e poi seguirne l’iter parlamentare in modo che non si perda per strada sarebbe una bella mossa.
    Pur vivendo a New York mi prestero’ alla causa se decidiamo di procedere con la proposta di legge.
    Ringrazo tutti quelli che consigliano link perche’ spesso trovo delle ottime fonti di notizie che altrimenti mi sfuggirebbero.
    Buon mattino (per Voi) notte (per me)
    a tutti

  597. Sandro Sestili

    Caro Beppe,
    sono un tuo fan da sempre… non so dove eri tu nel ’68, io ero a Valle Giulia e nella mia mente sono ancora lì,

    pronto come sempre a fare casino!
    Sono felice del fatto che ho “costretto” mio figlio sedicenne a venire a vederti al Palalottomatica a Roma e dopo mi

    ha ringraziato, vuol dire che è ancora recuperabile, dopo anni di cartoni animati giapponesi e di playstation!
    Vorrei dirti che mi piacerebbe che ti candidassi alle politiche, se non altro perché ti beccheresti una ventina di

    milioni al mese del vecchio conio che ti metterebbero tranquillo a lavorare per tutti noi coprendoti un bel pò di

    costi..
    poi mi piacerebbe che tu, una volta eletto, mettessi su un bel sito dove raccontare tutto quello che vedi e senti in

    quelle aule per potere così sputtanare tutti quelli che ci stanno usando!
    Vorrei poi che ci impegnassimo tutti quanti a trovare le domande giuste che possano mettere in crisi la rete di

    menzogne che ci sta soffocando.
    Lo so che è una gestazione sofferta e difficile ma…
    “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior…” chi l’ha cantato?

  598. Rosario Pisanò

    a proposito:

    Grande Di Pietro:

    “Con certe fedine penali non si fa neppure il bidello”

    http://www.dilloadalice.it/articolo.aspx?Articolo=56a4dipietro.xml

  599. Andrea Rendina

    Di Pietro ha presentato, fra gli altri, due disegni di leggie uno contro il conflitto d’interessi e l’altro proprio sull’argomento di questo post.

    La prima legge la trovate a questo link:
    http://tinyurl.com/d97lz
    in cui dice che le norme sull’ineleggibilità alle cariche pubbliche “si applicano anche a coloro che possano disporre, in tutto o in parte, o che controllino direttamente o indirettamente […] le società o le imprese…” ecc. (leggetevelo 😉 )

    La seconda la trovate a quest’altro link:
    http://tinyurl.com/8j7bn
    in cui dice che “Alle persone sottoposte a misura di prevenzione (sorveglianza speciale di pubblica sicurezza NdR) il Tribunale impone il divieto di svolgere propaganda elettorale […]”
    E poi:
    “Con la sentenza di condanna il Tribunale dichiara il candidato ineleggibile per un periodo non inferiore a cinque anni e non superiore a dieci, e se eletto, lo dichiara decaduto.”

    Ebbene, entrambe le leggi sono state presentate all’inizio del novembre 1999, e dal sito del Senato risulta che “non è ancora iniziato l’esame”!!!!!!!!!!!!!

    Si potrebbe pensare che vi siano così tante leggi da votare che si crea una lunghissima lista d’attesa. Così sono andato a vedere per curiosità un disegno di legge a caso, e ho visto che:

    -Il Disegno di Legge n.1492, presentato l’11 giugno 2002, è entrato in corso d’esame l’1 aprile 2003, ovvero 10 mesi dopo… ummmm….
    mentre le leggi di Di Pietro, dopo 6 anni, sono ancora lì che ammuffiscono.
    No, allora forse non si tratta di una lista d’attesa “abituale”… se una legge dopo 10 mesi entra in esame e un’altra dopo 6 anni no, allora ci dev’essere qualche altra ragione, non credete?

    Saluti

  600. Rosario Pisanò

    Ecco come ci vedono dall’estero!!

    ci vedono come il titanic che fra poco colerà a picco e si salvi chi può …

    Uno è già andato giù ed è l’argentina, chi sarà il prossimo?

    IN FIAMME I POLITICI CONDANNATI, QUELLI CON I PROCESSI SOSPESI, RINVIATI.. NON VI VOGLIAMO!!!
    PUZZATE DI CORRUZIONE, DI COLLUSIONE MAFIOSA, DI STRAGI STORICHE…, DI FINANZIAMENTI ILLECITI, DI TANGENTI…
    ANDATEVENE AL PIU’ PRESTO!! STATE ROVINANDO L’ITALIA PIU DI QUANTO LO ERA PRIMA. NON SIETE DEGNI NEANCHE DI RAPPRESENTARE VOI STESSI!!

    NOI VOGLIAMO GENTE CHE PORTA SVILUPPO, RICCHEZZA, RICERCA, ISTRUZIONE, COMPETIZIONE, LIBERTA’ D’INFORMAZIONE SOPRATTUTTO. VOGLIAMO GENTE CHE CI PORTI ALLA PARI DEGLI ALTRI PAESI EUROPEI.

    VOI NON VI VOGLIAMO AFFATTO!!! ANDATE VIA!!
    MUOVETE QUEL CULO DAL PARLAMENTO. NON E’ PER VOI!!

    Grazie ancora a Grillo, e scusate lo sfogo.. 🙂

  601. Paolo Bonanno

    Ciao, Beppe:
    E’ molto bello il tuo “grazie”, un pensiero davvero squisito. Non sono d’accordo con chi critica il fatto che tu non risponda ai commenti. Purtroppo molti non si rendono conto della mole di messaggi che ti arrivano e a cui e’ quasi impossibile tener testa. Figuriamoci a rispondere. Vorrei impegnarmi anche io nel sovvertire l’ordine delle cose (in modo pacifico e non violento), e sono convinto che piu’ saremo, meglio e’ e prima accadra’ il cambiamento.
    Leggo il tuo blog la mattina e, fino a sera, lo visito piu’ volte, visto che ci sono continui aggiornamenti. Ti seguo con passione e benevolenza e cerco anche io, nel mio blog, di trasporre alcuni dei tuoi messaggi. Io sono un tecnico informatico e lavoro per un noto provider, se posso mettere a disposizione le mie conoscenze per qualsiasi cosa, non esitare a scrivermi.
    Grazie ancora, Beppe: sono convinto che insieme (gli italiani) potremo farcela!!!

  602. Abby USA (il cognome e' in e-mail)

    Vivo in USA da qualche tempo e sto vedendo quello che succede in Italia dal di fuori. Non voglio giudicare, ma devo ammettere che non e’ facile spiegare a conoscenti alcune cose che in Italia capitano.
    Non e’ facile spiegare come mai l’uomo piu’ ricco del paese, l’uomo che controlla i media, che aveva processi multipli in corso sia divenuto Presidente del Consiglio(la maiuscola e’ solo per il rispetto del ruolo istituzionale).
    Non e’ facile spigare come mai con il passaggio all’uro i prezzi sono duplicati, e il termine concorrenza e’ sinonimo di Cartello.
    Non so spiegere come mai pagando piu’ del 40% di tasse abbiamo i servizi pubblici che non funzionano.
    Non so spiegere come mai la nosta Universita’, una volta fucina di menti eccelse, stia mutando per divenire catena di montaggio di igoranti con Lode (Sono un laureato che lavora in una ditta amricana e so di cosa parlo). Ma a coa serve il sapere se per trovar lavoro occorre solo una buona raccomandazione?(e non prendiamoci per i fondelli dicendo che non e’ cosi’)

    Stiamo divenendo come quell’America che nessuno ama, e trascuriamo quello che di buono potremmo imparare da quel paese- ma questa e’ un’altra storia, mi ci vorrebbero giorni per esaurirla.

    La mia paura poi e’ che entrerai in politica e tradirai i sogni di bambino che ora hai.

  603. stefano goldoni

    ma dove cazzo è finito Benigni?

    dai non lasciare solo il Grillaccio!!

    bravo peppino!
    sei sempre diretto e conciso

  604. emanuele patrone

    In ogni caso grazie a te Beppe per quello che fai.
    Continua così, non mollare. Anche se quello che stiamo cercando di fare insieme potrà essere solo una goccia nell’ oceano, la sua funzionalità non verrà certo a mancare. I muri non si demoliscono solo con un caterpilar ma, anche a piccole spallate e forse un domani chissà… sentiremo i primi scriccolii…

    P.S.: dove sei nella foto? al porto antico? a gennaio ti ho incontrato a Nervi ma, purtroppo ti ho incrociato mentre uscivo dal dentista con una guancia gonfia come un pallone e non riuscivo neppure a parlare altrimenti ti avrei offerto volentieri una birretta per fare quattro chicchere, spero di stare meglio la prossima volta…

  605. emanuele sciancalepore

    Caro Beppe non mollare,continua la tua rivoluzione “tecnologica” perche’ puoi contare su di una massa critica di italiani che si e’ rotta le p***e di questa situazione da repubblica delle banane(sigh!).
    Grazie Beppe.

  606. emanuele patrone

    AL SOLITO PER NIENTE D’ACCORDO.
    Chi giudica chi? Portiamo in giro le teste dei nemici del “popolo”?
    E se uno viene condannato, non è per ciò stesso punito? Dov’è la funzione sanzionatoria della Legge?
    Magari un condannato non può avere certi incarichi e certi ruoli, ma per il resto, siamo in un paese libero.
    Consiglio a Grillo di non fare (troppo) il qualunquista e di non montarsi la testa. In Italia abbiamo visto come va a finire con chi dice di “voler fare pulizia”. Non parlo di Mussolini, parlo di Mani pulite…

    x Paolo della Sala

    Mi scusi ma, mi permetto di farLe notare che forse non ha letto bene il post di Beppe, probabilmente vista l’ ora sarà un po’ stanco e assonnato perchè:
    1° Beppe non ha parlato di portare in giro le teste dei nemici del popolo
    2° Se la punizione che intende Lei è stare seduto in Parlamento a prendere decisioni in nome del Popolo Italiano, Le rivolgo la Sua stessa domanda “dov’ è la funzione sanzionatoria della legge?
    3° Non mi sembra educato dare del qualunquista a Beppe come non mi sembra corretto invitarlo a non montarsi la testa. Penso infatti che una persona come lui sia tutt’ altro che qualunquista. In ogni caso mi faccia capire in cosa si è montato la testa
    4° Penso tutt’ oggi che Mani Pulite sia stata un occasione mancata di riscatto da parte dell’ Italia, ognuno al proprio punto di vista…
    5° Non so a che livello conosce la storia ma, mi permetta di farle notare che i regimi dittatoriali ( siano essi Comunisti / Fascisti / Nazisti ecc. ) si sono instaurati con la premessa di portare un attacco massiccio alla magistratura e di farne piazza pulita; Le cito solo un nome per esempio ( per altro non so come si scrive correttamente… ) Freysler nel regime di Hitler.
    5° Spero che tutto quanto la faccia riflettere prima di postare d’ istinto in futuro
    Cordialmente
    Emanuele

  607. Luigi Andreucci

    Innanzitutto un grande grazie a Beppe Grillo!

    Io penso che si possa sbagliare, tuttavia chi sbaglia è giusto che paghi. Pertanto secondo me l’ideale sarebbe che prima di riprendere le proprie mansioni di politico un condannato sconti la sua pena, piccola o grande che sia. Inoltre credo sia doveroso che i media diffondano sempre la notizia, in modo da dare la possibilità al cittadino di orientarsi, di difendersi, senza pretendere che i politici “macchiati” si dimettano da soli, il che in Italia è una barzelletta più che comica..

  608. Massimiliano Barone

    Beppe Grillo sei la mia pagina iniziale, ciao.

  609. Bruno Panetta

    “ma nei paesi anglosassoni come funziona?
    cioè come riescono a tenere pulite le loro istituzioni?”

    E’ che da loro le istituzioni sono meno potenti, quindi possono fare meno danni.

  610. Bruno Panetta

    Petrilli:

    “Dovremmo cominciare a diffondere il senso, dai bambini in su, che il Diritto è un Dovere, e che il Dovere è un Diritto. Non il contrario come ci hanno inculcato finora per portarci alla totale individualità.”

    Cos’e’, una barzelletta? 😎

  611. Paolo della Sala

    AL SOLITO PER NIENTE D’ACCORDO.
    Chi giudica chi? Portiamo in giro le teste dei nemici del “popolo”?
    E se uno viene condannato, non è per ciò stesso punito? Dov’è la funzione sanzionatoria della Legge?
    Magari un condannato non può avere certi incarichi e certi ruoli, ma per il resto, siamo in un paese libero.
    Consiglio a Grillo di non fare (troppo) il qualunquista e di non montarsi la testa. In Italia abbiamo visto come va a finire con chi dice di “voler fare pulizia”. Non parlo di Mussolini, parlo di Mani pulite…

  612. mirko rocca

    Sempre sull’argomento Politca.
    Sostengo in pieno la tua iniziativa e vorrei aggiungere un altro piccolo spunto di riflessione: non è aberrante il fatto che tutti i nostri politici ( dico tutti onorevoli e senatori),abbiano diritto ad una Via card delle autostrade a vita, nonchè la possibilità di viaggiare gratis su qualunque percorrenza con gli aerei dell’Alitalia??? Ma quali sono le motivazioni che li rendono così meritevoli?? Sarà forse questo uno dei motivi per cui Alitalia che finanziariamente è a pezzi e che in un altro Stato sarebbe già fallita, in Italia continua a tirare avanti?
    Grazie per quello che stai facendo,è molto importante per gente come me che crede nell’importanza dello Stato, tanto da aver deciso di servirlo come lavoro; 6 stato grande ad andare a sostenere un contradditorio con “L’informazione”,adirittura nella tana del lupo, ma ne sei uscito a testa alta.

  613. Niccolò Petrilli

    Frangella:

    educare i cittadini.

    Secondo voi.

    Perchè hanno trasformato(non solo la Moratti…lei ha solo terminato di segare la testa dal corpo, ma il taglio c’era già) una scuola che ha alfabetizzato un intero popolo in un luogo dove passare del tempo tra l’infanzia e l’ora di pagare le tasse?

    Sono stati bravissimi, ci hanno diseducato.
    Hanno tolto l’educazione civica dalle elementari. Arriviamo in 5a superiore e non sappiamo neanche l’articolo 1 della nostra costituzione. Se non ci fossero le guerre nessuno conoscerebbe l’11.

    In Inghilterra, Giappone(tutte Isole poi, chissà perchè)…c’è una netta distinzione tra Diritto e Dovere. Noi ne abbiamo una visione egoistica, loro una comunitaria.

    Dovremmo cominciare a diffondere il senso, dai bambini in su, che il Diritto è un Dovere, e che il Dovere è un Diritto. Non il contrario come ci hanno inculcato finora per portarci alla totale individualità.

  614. luca frangella

    x lorenzo pirisino

    grazie dell’illuminante risposta!!!

    dunque la corruzione è di casa anche lì!!

    però la differenza di cultura è notevole a quanto pare: lì fregare è disdicevole, qui è tollerata se non addirittura apprezzata…!!!!

    questo rende meno assillante il bisogno di una legge in merito.
    forse è la soluzione migliore: l’educazione civica del cittadino.
    ma la cosa potrebbe essere lunga: vai ad educare un popolo intero!!!
    allora forse serve una legge.
    ma potrebbe essere un pò complicato scriverne una “giusta” e funzionante.

    come la mettiamo? qualcuno vule dire la sua?

  615. Yang Chenping

    La sparizione dei commenti supera la velocità di crociera di un Onyx o un Brahmos!

    http://tinyurl.com/ds34k

  616. Paolo Buono

    Ciao Beppe e a tutti voi del blog…
    comincerei col consigliarvi un film, non dice nulla di nuovo… ma se tutti i film fossero così, The Corporation.
    E’ da parecchio che vedo mio fratello smanettare sul blog, incuriosito mi è capitato di leggere qualcosa, mi trovate d’accordo per ciò che riguarda praticamente tutto, compreso il dover accettare spesso il “rinunciare” a vivere per davvero, perchè non posso decidere di non inquinare quando dovrebbe essere la cosa più naturale che esista?
    Perchè votare per una voce che non è la mia?
    perchè sentirmi minacciato da ciò che dovrebbe difendermi?
    ma non si può rinunciare a ciò che loro stessi ci permettono di utilizzare
    una protesta legale!!!
    nessuna vetrina rotta, nessun blackblock, nessun estintore…
    soltanto i due indici della mano collegati al cervello a cui nessuno risulta, al momento, connesso e che dunque mi da la possibilità di essere spontaneo.
    un’ultima cosa…
    Beppe entra in politica, ti faccio il segretario gratis, ti curo il sito e la grafica, e penso sia, al momento, il nostro unico possibile rappresentante!
    Notte

  617. Carlo Figus

    BEPPE GRILLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    OLTRE CHE LEGGERE I COMMENTI,PUOI VISITARE I BLOG DEGLI UTENTI CHE SCRIVONO QUA!!!
    MOLTI SONO VERAMENTE INTERESSANTI E BEN ORGANIZZATI!MOLTI TRATTANO DI POLITICA E CULTURA COME IL TUO, ALTRI SONO INVECE PIù PERSONALI,DICIAMO…
    IL MIO PER ESEMPIO E’ DEDICATO AL GRUPPO BEAT nel quale suono, MA NON SDEGNO DI POSTARE ANCHE “POST” DOVE ESPRIMO QUALCHE MIO PARERE SU ARGOMENTI PIU’ SERI…..
    OVVIAMENTE L’INVITO E’ RIVOLTO ANCHE A TUTTI GLI UTENTI DEL BLOG. GRAZIE

  618. Marco Buono

    Salve,
    mi sembra un’ottima idea…
    propongo di più!!!
    facciamo un sito, che so tipo protestiamo.it e lo rendiamo un centro di protesta tramite e-mail.
    Chi sa fare un sito? ci lavoriamo su??
    notte

  619. Niccolò Petrilli

    Che bello quando la Rabbia si indirizza verso qualcosa di costruttivo…

    nessuno può fermare l’energia che ne scaturisce.

    Milioni di mail per ogni cosa che non ci torna! E visto che ci prendono tanto per il cxlo con le spam, nei subject inseriamo sempre un punto in una parola(tipo: P.arlamento-Parla.mento…etc etc)

    Mo: un’area su Grillopedia per le mail da inviare!!!

  620. Lorenzo Pirisino

    X Luca Frangella

    Io ho vissuto per molti anni all’estero (Inghilterra, Giappone principalmente), e al di la delle leggi scritte, in politica, che ti assicuro è corrotta piu o meno come da noi, se un deputato viene “beccato” è lui a dimettersi, poche storie. In Giappone addirittura vanno a scusarsi con la nazione in diretta TV. Penso che addirittura non ci siano leggi precise per regolare questo fenomeno, diciamo che quando hai perso la faccia è abbastanza per andarsene e NON ripresentarsi mai piu. Da noi purtroppo vige la regola del piu furbo, tanto che il cittadino considera una “furbata” il fatto di aver infranto le leggi a proprio vantaggio. Vi consiglio di leggere (se conoscete l’Inglese bene, è un libro che in Italia è stato censurato STRANAMENTE…) “The Dark Heart of Italy”, scritto da Tobias Jones, giornalista inglese che ha vissuto in Italia per molti anni. E’ fatto molto bene, parla di noi dal punto di vista di un anglosassone, vi assicuro che conoscendo entrambe le posizioni e i modi di pensare il libro è veramente ben scritto.

  621. Yang Chenping

    > cioè come riescono a tenere pulite le loro istituzioni?

    Con Bush, Blair, Howard e soci? Suvvia…

  622. Marina Petrizzelli

    Grazie mille Beppe, grazie soprattutto x le informazione che dai, molte cose che ho letto nel tuo blog le ignoravo totalmente. Sei sempre stato un personaggio scomodo, e per quasto VERO! Grazie di nuovo, io ritengo che tu sia un necessario mezzo di comunicazione e verità.
    Un bacio Mari

  623. bruno marsetti

    JFK disse”non chiedetevi cosa puo’ fare l’america per voi, ma cosa potreste fare voi per l’america”.
    lui all’america lo ha fatto piu’ che a sua moglie.
    io lo lascio perdere e aspetto con fiducia le iniziative di beppe per contarci, magari incontrarci e soprattutto provare a fare qualcosa di positivo con sfumature di intelligenza e lampi di divertimento, un hellzapoppin sociale, fosse anche solo un pretesto per fare un po’ di festa.

    BEPPE GRILLO AL WTO;
    ENZO JANNACCI PRESIDENTE EUROPEO;
    FRANK ZAPPA MINISTRO DELLA CULTURA;
    ALBERT HOFMANN AI VIAGGI E TRASPORTI;
    GEORG GRODDECK AL MIN. DELL’INTERNO.

    CIAO A TUTTI Y HASTA PRONTO
    bruno

  624. DAnilo Ceccherini

    Caro Beppe spero che questa mail in qualche modo serva a reagire a questo schifo di politica italiana. Siamo nella merda noi italiani perchè nè la sinistra nè tanto meno la destra saranno mai in grado di governare il nostro paese , visto gli uomini che scelgono per rappresentarci. Io vorrei che facessimo veramente come in argentina perchè non se ne può + di parole e discorsi. Oggi sentivo su una radio che i nostri euro parlamentari prendono 12000 € Al mese!!!! E che sono i + pagati di tutta l’unione europea!!!I tedeschi sono al 4° posto come stipendi , gli inlgesi al 6°, gli ungheresi poverini sono gli ultimi con 761€ !! Ma cosa fanno questi politici ,sono utili alla comunità europea ? sono utili a noi cittadini?? E’ una vergogna !!! bisognerebbe dargli 1000 € al mese e vedere che vita si fa!!

  625. Alexandre Obino

    Vi segnalo due siti molto importanti per temi che spesso questo Blog tratta!

    http://www.viralvideo.it/
    http://www.lavoce.info/

    Beppe, non sei solo!

  626. Carlo Figus

    GRAZIE BEPPE!NON STRIPPATRTI TROPPO A LEGGERE CERTE OFFESE CHE SONO SOLO DELLE MERE PROVOCAZIONI!

  627. andrea pilastro

    Ho appena inviato la email a Barroso anche se non so se servira’ a qualcosa, comunque tanto vale tentarle tutte per vedere un po’ di onesta’ nella politica.
    Sarebbe bello leggere da qualche parte la notizia che Barroso ha ricevuto migliaia di email da cittadini italiani ! Ma siccome certe cose non le dicono purtroppo penso che questa notizia non la leggeremo mai.

    Condivido in pieno questa iniziativa di Grillo e spero con tutto il cuore che si candidi al parlamento, magari anche insieme ad altre persone di cui si fida. Io lo voterei e incoraggerei tutti quelli che conosco a votarlo.
    Penso che Grillo ne ha le capacita’, e’ un trascinatore e penso non avrebbe problemi a raccogliere qualche milione di voti.
    Quale modo migliore di continuare la sua carriera ad un altro livello, sarebbe un po’ strano per un comico passare alla politica, ma non molto strano per un paese come l’italia dove succedono cose estreme e fuori dal mondo.
    In fondo in paesi normali come nel nord europa, sono le persone capaci e intelligenti che siedono in parlamento. E da noi ? leggera controtendenza ?

    Piu’ persone oneste vengo elette in parlamento, piu’ possibilita’ abbiamo che salti fuori qualcosa di buono, sono veramente stanco di vedere sempre gli stessi intrallazzatori che fanno solo i loro interessi.

    Seguo con sempre piu’ stupore e indignazione quello che sta’ succedendo, i ricchi sempre piu’ ricchi e la classe media diventa sempre piu’ povera. L’economia va a rotoli e ditte falliscono per colpa di manager incapaci o tasse sempre piu’ soffocanti.

    Mi consola almeno vedere in questo blog, tanti che sono allo stesso modo indignati e vogliono che le cose cambino! Non e’ molto tempo che leggo il blog di Grillo ma l’ho trovato molto istruttivo e l’ho segnalato a parenti e amici! ora mi accorgo di quante cose non sapevo o conoscevo solo vagamente!

    Avanti cosi Grillo, allora, ti votero’ presto ?!

  628. filippo malerba

    facciamo cosi’ io ci metto un treppiede da 150kg voi mi pagate il biglietto del treno (risparmiamo un poco,va bene beppe ?)e un colleggio di avvocati all’altezza di quello di giulio andreotti e di o.j.simpson.
    ho una mira ottima,braccio muscoloso da lavoro,non da palestra,e la tendenza a ficcarmi nei guai scrivetemi pure.
    Harvey Lee Hoswald

  629. luca frangella

    ma nei paesi anglosassoni come funziona?
    cioè come riescono a tenere pulite le loro istituzioni?

    è solo una questione di mentalità e di cultira o ci sono delle leggi ben precise? mancano i privilegi parlamentari (immunità)?

  630. Andrea beretta

    a mè la mail è tornata indietro, come quella alla presidenza della repubblica, è successo anche ad altri ?
    Non vorrei che uno si sbattesse e poi gli organi ufficiali rispediscano al mittente le mail indesiderate :o(

  631. luca frangella

    ora che ci penso a qualcosa servirebbe discriminare i politici condannati( almeno solo quelli per reati legati alla loro carica: tangenti, frodi, etc.): la macchina amministrativa e burocratica funzionerebbe meglio! come nei paesi anglosassoni appunto! diminuirebbero gli strani buchi neri nei bilanci…..

    è una questione di target! non è una soluzione ai grandi mali che ci attanagliano ma comunque aiuta!

    ero tanto preso dalle “grandi” problematiche che mi era sfuggita questa utilità!!!

  632. Giovanna Sastre

    Cremone permettimi:

    Questa tua la devono rileggere quei c…..ncelli che dovrebbero chiedere veramente a Vespa di aprire un Blog e non rompere i c……i in questo!

    Copia incolla:

    ORA BASTA! A tutti coloro che usano la parola “interesse” relativamente agli spettacoli e all’attività di Grillo (dicendo che in fondo anche lui, come tutti gli altri, lo fa per soldi): si capisce da quello che dite che siete gente pronta a vendersi per poco.
    E’ impossibile che vi entri in testa che se Grillo avesse voluto arricchirsi gli sarebbe bastato proseguire con la comicità dei “primi” spettacoli (www.segnalidivita.com/beppegrillo: ascoltate, tra gli altri, gli esilaranti “Ciao Krillo” e “Sessualità”): avrebbe avuto contratti e quattrini a iosa. Nella sua comicità, invece, si può percepire chiaramente un’evoluzione: un eroico scatto d’orgoglio e un’affermazione della dignità umana senza pari. Non vi fa onore, dunque, attribuire agli altri la merda che avete nell’animo.
    Provate – da Grillo – a fare un pò di scuola di onestà intellettuale (per voi, si capisce, è una parola vuota); provate a pensare cosa sia un compromesso e quanto sia liberatorio tenersene alla larga, senza che le parole “interesse” e “opportunità” vi guidino come foste puttane nella vita di tutti i giorni. Provate che cosa sia l’esilio pagato per nient’altro che la vostra libertà e le vostre idee (se ne avete). Se non ci riuscite chiedete a Bruno Vespa di aprire un suo Blog e sbizzarritevici.

  633. Federico Gerardi

    Grazie per aver parlato di noi… Ci basta sapere che ci leggi… poi tutto il resto vien da se!!!!!!

    Grande Beppe, sia reale che virtuale!!!!

  634. michele.antonelli

    Sarebbe oppoirtuno, vista la grande adesione, di dare un peso dichiarandoci apertamente, dando indirizzo e quant’altro possa dare forza alla conta. Ma non bisogna fermarsi alla conta. Sarebbe opportuno attivarci con delle nostre home page legate al tuo sito Beppe. Questo moltiplicherebbe la protesta, e non ci metteranno a tacere. Secondo passo è quello di creare una grande riunione “reale” dove ritrovarsi per fare il punto della situazione.

    Saluti

  635. luca frangella

    x umberto mas

    ecco, questa è una iniziativa già migliore.
    magari non porterà comunque i suoi frutti (non voglio illudermi..) ma è azzeccata, ben mirata.
    una sfida dal basso al “mercato” delle multinazionali è qualcosa di davvero “rivoluzionario”; questo si che cambierebbe un pò le cose!

    discriminare i politici condannati in maniera così acritica non è il massimo.. forse anche un pò populista… da caccia alle streghe…

    si salverebbero i vari bush, berlusconi, etc. e non porterebbe a grandi cambiamenti (vedi USA appunto).

    comunque ho apprezzato per altri motivi l’iniziativa di grillo!! ad esempio mette in luce come sia disastrata la nostra democrazia e ci allerta a prenderne coscienza e a cercare rimedi.

  636. Yang Chenping

    > J.F.K. disse una volta “non domandatevi cosa può fare l’america per voi, domandatevi cosa posso fare io per l’america”

    Visto che c’era, poteva spendere due parole sull’IRS e sulla ratifica del 16esimo emendamento. E’ anche vero che dopo l’executive order, il vietnam e Dimona aveva già collezionato motivi sufficienti per farsi accoppare dal solito “matto solitario.”

    Oltre a “fare qualcosa per la patria” c’è anche il momento in cui si riceve qualcosa in cambio, o finisce così?

  637. Paolo Posocco

    Spero che in molti abbiano spedito la mail di protesta, non solo per muvere qualcosa o nella speranza di un minimo di giustizia, ma anche per contarci e valutare se possiamo fare qualcosa. J.F.K. disse una volta “non domandatevi cosa può fare l’america per voi, domandatevi cosa posso fare io per l’america” insomma portiamo un sassolino. Se poi qualcuno pensa che è da illusi o sognatori, rispondo che il mondo lo hanno sempre cambiato i sognatori, gli illusi, che credevano in qulcosa di diverso, certo il mondo non lo cambia chi ci sta fin troppo bene…

  638. Angelo Russo

    Da Vittima a Colpevole

    Il blog di un uomo che ha subito, a mio modo di vedere, una delle più emblematiche ingiustizie del nostro “bel”paese.

    Vittima di un violento pestaggio da parte di due poliziotti, complice la moglie, i figli plagiati e il suo stesso avvocato difensore, l’hanno buttato sul lastrico.
    Ultimamente, colto da malore, si è recato da solo al Pronto Soccorso, dove è stato ricoverato per sospetto ictus. Al suo ritorno a casa la moglie, costernata per il fatto di vederlo ancora vivo, sembra gli abbia urlato che vuole ballare sul suo cadavere.

    Ha denunciato, ma… “denunci dei polziotti, un avvocato e hai contro il mondo intero.”

    I riferimenti sono dell’interessato e li ho presi dal suo sito.

    Cerchiamo di capire, aiutiamo quest’uomo, la sua stessa famiglia, che esseri diabolici, senza coscienza, anima e cuore stanno distruggendo nel silenzio dei mass media.

    Credo si tratti di una condanna a morte senza appello, anche perché, sequestrato alla Questura centrale per molte ore e illegalmente, ne ha denunciato gli orrori. Ha anche denunciato il Commissariato Porta Genova Milano per avergli insabbiato una querela.

    Angelo Russo è convalescente e gli sto dando una mano sul posto.

  639. Antonio Faiella

    Volevo ringraziare Beppe per la risonanza che sta dando e, finalmente, per un senso di partecipazione oggettiva che ci stiamo donando.
    La rete è ancora piccola cerchiamo di allargarla.
    Un saluto dal paradiso abitato da diavoli

  640. Yang Chenping

    > perchè non condivido le vosrte scelte e il modello di vita che proponete.

    Sono d’accordo. Mi spieghi come faccio a boicottare l’ONU e la cricca di banchieri miliardari solidali ed ambientalisti, visto il modello di vita che propongono?

    Ah non si può?

    Strano…

  641. Paola Rossi

    Continuo ad insistere che da sola la mail non basta.
    vedo che altri hanno segnalato che di Pietro lo propone da anni e nessuno gli dà retta.Bene
    questo è un suo comunicato stampa del 01.06.2005
    lo trovate sul suo sito

    “DI PIETRO: CONDIVIDIAMO MESSAGGIO DI CIAMPI, PER RINGIOVANIRE POLITICA NECESSITA UNA LEGGE CONTRO I CONDANNATI IN PARLAMENTO

    “Nel condividere il richiamo del Capo dello Stato a dare spazio ai giovani in politica, dobbiamo, però, prendere atto che ciò rimarrà solo un’utopia fino a quando varranno le regole della lottizzazione politica, delle tessere, dei notabili, dei controllori di voto e soprattutto dei tanti riciclati della Prima Repubblica che, con i ricatti, impediscono agli elettori di poter scegliere liberamente chi votare”, dichiara l’On. Antonio Di Pietro, leader dell’Italia dei Valori, commentando le parole del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, in occasione del discorso per la festa della Repubblica.
    “Per fare spazio ai giovani in politica – continua Di Pietro – bisognerebbe, innanzitutto, fare una legge che impedisca ai condannati per gravi reati di potersi candidare in Parlamento. Sarebbe cosa auspicabile se il Capo dello Stato si facesse carico di proporre un messaggio di tal genere alle Camere, visto che i parlamentari, di tutti gli schieramenti, al riguardo fanno orecchie da mercante”.”

    Forse varrebbe la pena unirsi a lui e indirizzare le stesse mail anche a Ciampi, segnalando che si stanno mandando anche a Barroso.Barroso da solo, al limite può rispondere come il falso in bilancio, non può interferire con le scelte di un singolo paese.
    Abbiamo un politico in casa che per la prima volta propone(perchè se lo può permettere) una cosa del genere, lo stanno pure facendo fuori, mi pare il minimo sostenerlo.

  642. Tyler Durden

    @Umberto Mas

    per quel che mi riguarda, visto che sono un “residuo” della delocalizzazione, sono già 5 mesi che la TV è spenta TOTALMENTE (e i risultati relativi alle mie scelte dei prodotti che acquisto nei supermercati li noto, niente “videoclip associativi subliminali” tipo culi-tette ecc…) e 8 mesi che non vedo un film (manco in 2a)
    saluti

  643. RAIMONDO BURATTIN

    NON VOGLIO ESSERE RAPRESENTATO DA QUESTI PERSONAGGI
    TUTT’ALTRO CHE PERSONE

  644. Umberto Mas

    Caro Beppe e cari bloggers, io avrei una piccola proposta.
    Questa email è stato un primo passo, forse inutile, comunque un primo passo per vedere se possiamo fare qualcosa insieme.
    Abbiamo anche parlato di boicottare televisioni e aziende e multisala (perchè la politica oggi si fa con cosa guardi in tv e cosa compri al supermercato), e possibilmente farlo sapere. Facciamolo sapere tramite il blog, via email. Come la lettera a Barroso.
    Si manda un’email indirizzata alle varie aziende monopoliste e invischiate nella politica etc etc, scrivendo: “io boicotto le vostre trasmissioni, i vostri formaggini, i vostri yogurt, il vostro muesli, i vostri telefonini perchè non condivido le vosrte scelte e il modello di vita che proponete. Distinti saluti.”
    Pensiamoci!

  645. Mirko Battoro

    I.Cremone:

    ma vieni!!!

    Copia incolla:

    ORA BASTA!

    A tutti coloro che usano la parola “interesse” relativamente agli spettacoli e all’attività di Grillo (dicendo che in fondo anche lui, come tutti gli altri, lo fa per soldi): si capisce da quello che dite che siete gente pronta a vendersi per poco.
    E’ impossibile che vi entri in testa che se Grillo avesse voluto arricchirsi gli sarebbe bastato proseguire con la comicità dei “primi” spettacoli (www.segnalidivita.com/beppegrillo: ascoltate, tra gli altri, gli esilaranti “Ciao Krillo” e “Sessualità”): avrebbe avuto contratti e quattrini a iosa. Nella sua comicità, invece, si può percepire chiaramente un’evoluzione: un eroico scatto d’orgoglio e un’affermazione della dignità umana senza pari. Non vi fa onore, dunque, attribuire agli altri la merda che avete nell’animo.
    Provate – da Grillo – a fare un pò di suola di onestà intellettuale (per voi, si capisce, è una parola vuota); provate a pensare cosa sia un compromesso e quanto sia liberatorio tenersene alla larga, senza che le parole “interesse” e “opportunità” vi guidino come foste puttane nella vita di tutti i giorni. Provate che cosa sia l’esilio pagato per nient’altro che la vostra libertà e le vostre idee (se ne avete). Se non ci riuscite chiedere a Bruno Vespa di aprire un suo Blog e sbizzarritevici.

    Avrei voluto dire qualcosa di simile a quella gente invidiosa e senza spina dorsale. L’hai fatto alla grande tu: sottoscrivo in pieno!!!

  646. luca frangella

    ho come l’impressione che questa iniziativa non porti a niente. mi sa che mandando a casa i condannati non si risolve alcunchè.
    cioè non è garanzia di un governo migliore e di rappresentanti migliori.

    vedete gli USA. là, non so se c’è una legge, ma state certi che se hai una condanna, ma che dico, anche solo un processo in corso, ma che dico, anche solo se fai tardi la notte(!!), non ti votano più!!!

    ma non mi pare che gli USA brillino di civiltà!!! bush è uno scagnozzo dei petrolieri che si è inventato una guerra!! il potere militare fa il bello e il cattivo tempo di nascosto!!
    e i cittadini sono più contenti!!!

    beppe, apprezzo l’iniziativa come simbolo del tuo e nostro impegno, come segno che qualcosa vogliamo fare, come inizio di uno più stretto dialogo ed interazione con il tuo pubblico.

  647. Tyler Durden

    @ Yang Chenping

    giusto…la penso come te

    saluti

  648. I. Cremone

    Trasformare il Blog in un motore di ricerca senza pubblicità (alla Google), con tanto di “News”? Siamo pronti anche ad autotassarci.

    ORA BASTA! A tutti coloro che usano la parola “interesse” relativamente agli spettacoli e all’attività di Grillo (dicendo che in fondo anche lui, come tutti gli altri, lo fa per soldi): si capisce da quello che dite che siete gente pronta a vendersi per poco.
    E’ impossibile che vi entri in testa che se Grillo avesse voluto arricchirsi gli sarebbe bastato proseguire con la comicità dei “primi” spettacoli (www.segnalidivita.com/beppegrillo: ascoltate, tra gli altri, gli esilaranti “Ciao Krillo” e “Sessualità”): avrebbe avuto contratti e quattrini a iosa. Nella sua comicità, invece, si può percepire chiaramente un’evoluzione: un eroico scatto d’orgoglio e un’affermazione della dignità umana senza pari. Non vi fa onore, dunque, attribuire agli altri la merda che avete nell’animo.
    Provate – da Grillo – a fare un pò di suola di onestà intellettuale (per voi, si capisce, è una parola vuota); provate a pensare cosa sia un compromesso e quanto sia liberatorio tenersene alla larga, senza che le parole “interesse” e “opportunità” vi guidino come foste puttane nella vita di tutti i giorni. Provate che cosa sia l’esilio pagato per nient’altro che la vostra libertà e le vostre idee (se ne avete). Se non ci riuscite chiedere a Bruno Vespa di aprire un suo Blog e sbizzarritevici.

  649. Tyler Durden

    concordo anch’io

    RIVOLTA FISCALE TOTALE

    saluti

  650. costanza guidotti

    Ho provato a mandare la lettera a barroso seguendo le tue istruzioni, ma non ci sono riuscita, non me la spediva, per cui l’ho mandata dalla mia mail.
    Grazie per questa fantastica iniziativa!

  651. Yang Chenping

    > Colpire al portafoglio è sempre doloroso… Ma come dovrebbe realizzarsi quest’idea ?

    Non si può, dato che l’operaio si vede rubare i soldi direttamente dalla busta. Immagino che lo stesso valga per le quote del sindacato…

    Come magra consolazione gli si lascia il diritto di fare un inutile sciopero, mentre continua a finanziare guerre (ooops, missioni di pace al pozzo di Nassiryia) e quant’altro.

    Se il cittadino medio potesse rifiutare di mantenere i parassiti (insieme ad una decina di milioni di altri cittadini) probabilmente qualcuno farebbe due conti.

    Con i soldi risparmiati l’operaio sarà ben lieto di acquistare i servizi desiderati, che non sono sicuramente carabinieri da spedire in Iraq o perquisizioni al Corriere per una volta che scrivono un articolo sulle Beretta senza numero di serie in Iraq…

    (fate due conti…)

  652. luca frangella

    x massimo casadio

    ecco! appunto di questo parlavo!
    avevo alcuni dubbi in proposito.
    non so se hai seguito i miei ultimi post.

    di fatto o fai una legge o sensibilizzi il cittadino, alla fine la caccia alle streghe, gli imbrogli giuridici, le false accuse non le elimini..

    però il cittadino è più “impressionabile” (vedi USA e il suo puritanesimo) per cui alla fine si rischia di discriminare per cazzate tipo fumare una canna o tradire la moglie…

    allora meglio una legge, adesso, subito, visto che noi cittadini ancora dormiamo e chissà se ci sveglieremo mai!!

    che ne pensi?

  653. angelo vizza

    Ciao Beppe, sono sempre con te e vorrei essere + presente nelle tue battaglie contro tutte le ingiustizie che ci sono nel nosto paese, mi trovo in germania e provo solo rabbia nel vedere e sentire certe cose del nostro paese.
    Ti siamo vicini e spero che faremo sentire di + la nostra e la tua voce + forte.

  654. Fabio Greggio

    PER ENRICO GIUGA

    Conosco Elio Veltri, abbiamo parlato anche di questo libro.
    Per averlo scritto molti citati amici del Silvio lo hanno querelato per un totale di 20 miliardi di lire e 9 querele di cui 4 o 5 già vinte.

    Elio uscì dal PSI nel lontano 1982 proprio già allora per la questione morale.
    Consiglio a tutti il suo nuovo libro, che quando ne abbiamo parlato qualche mese fa non era ancora uscito.
    Si intitola “Il Topolino intrappolato”.
    Penso, da quello che mi ha detto, sarà un altro terremoto politico per molti.

    Fabio Greggio
    http://www.politikon.it

  655. Yang Chenping

    > Concordo al 100% sulla rivolta fiscale.

    Chissà perché le tasse sono trattenute in busta… strano!

    > A proposito, ho appena scaricato da eMule “The Case for a Genuine Gold Dollar” di Rothbard.

    Prima di girare a vuoto per giorni su eMule controlla qui:

    http://mises.org/Media/
    http://mises.org/StudyGuideDisplay.asp?SubjID=117

    😀

  656. Fabio La Torre

    Ricordiamo sempre che il Parlamento Europeo non può farci nulla.

    Invece una bella rivolta fiscale sarebbe opportuna.

    Postato da: Yang Chenping il 08.06.05 18:16

    Mi piace questa traccia…
    Colpire al portafoglio è sempre doloroso…
    Ma come dovrebbe realizzarsi quest’idea ?

  657. fulvio sommella

    si…per ora “ascoltiamoci”..
    poi..ci conteremo..
    e poi forse qualche cosa riusciremo pure a cambiare…
    CONTINUIAMO COSI’…e chi piu’ ne ha piu’ ne metta che sia cultura..informazioni..ogni iniziativa e’ ben accetta…
    SIAMO QUI!!!

  658. Demis Menon

    mandata la mail!

    Caro Beppe,
    il tuo impegno per migliorare questa povera Italia è encomiabile.
    Ti ringrazio per quello che fai, sei la speranza di tutte quelle persone che sognano un Italia diversa e dignitosa.
    Serve uno come te a guidare questo Paese… ONESTO e OBIETTIVO!

    Non mollare mai!

  659. Massimo Casadio

    Sono d’accordo…tanti politici sono dei criminali. Se c’è una cosa che mi fa rabbrividire è la logica politica. Ma penso anche che in una pseudo repubblica pseudo democratica introducendo la regola che chi ha subito una denuncia debba andarsene sarebbe poi usata anche dai poteri occulti per eliminare personaggi scomodi….ad esempio incastrando un politico dell’opposizione nascondendogli droga in cantina per poi incomparlo di traffico di stupefacenti. Non è facile fare una legge e un regola in tal senso.
    Grillo sei il migliore!
    Ciao a tutti
    Massimo

  660. luca frangella

    ora che ci penso però…

    supponiamo che il popolo sia debitamente informato e raggiunga una maturità tale che se ne guardi bene prima di dare il voto ad un imputato di reato…

    chiaramente sarà difficile che questo venga eletto… onesto o no, redento o no…

    in ogni caso si scatenerebbe una caccia alle streghe ed una guerra giustizia-politica…

    ho l’impressione che tali conflitti sono inevitabili nelle democrazie attuali…

    ma non solo.. il popolo si sa è più “impressionabile” della legge. ad esempio negli USA se un politico tradisce la moglie e lo si viene a sapere è finito!!!

    vista così la cosa, allora tanto vale discriminare per legge i nostri rappresentanti in base alla loro fedina penale.

    C’E’ QUALCUNO CHE VUOLE DISCUTERE LA QUESTIONE?

  661. Fabio Greggio

    Cazzo Beppe,
    mi hai cancellato gli elenchi degli inquisiti e riciclati?
    Peccato.
    Li trovavo interessanti.
    Cmq capisco…

    Fabio Greggio

  662. Enrico Giuga

    Dal libro “L’odore dei soldi: origine e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi” di Elio Veltri e Marco Travaglio: “L’Europa è un altro mondo – Prendiamo il caso di Kohl. L’ex presidente della Cdu è un gigante della politica: ha riunificato la Germania e ha contribuito in maniera determinante all’avvio dell’Euro. Appena scoperti alcuni miliardi di fondi neri riferibili al suo partito, è stato cacciato dalla Cdu e inquisito dalla magistratura. E continua a ripetere di essere un uomo finito, a chiedere scusa al popolo tedesco, a impegnarsi a risarcire il danno arrecato, a promettere che, nei due anni che gli restano di vita parlamentare, si batterà per difendere il suo onore. Non ha mai attaccato gli amici di partito e non ha mai polemizzato con la magistratura che indaga su di lui.”

  663. Savio di Venosa

    Un brivido lungo la schiena ho avuto scorrendo la lista dei nostri politici condannati in via definitiva. Naturalmente la mail è partita nel giro di pochissimi secondi e non ho paura come ho letto su qulche post che niente cambierà.
    Voglio essere positivo ca..O! 33enne ho scoperto il tuo blog per caso e non passa giorno ormai da qualche mese a questa parte che non legga i tuoi messaggi e parte dei commenti(tutti è quasi impossibile!).
    Ho preso alla lettera i tuoi inviti (vedi Skype),il boicottaggio delle grandi multinazionali e cerco di coinvolgere il più possibile i miei amici nel cambiare quello che di schifoso esiste nella nostra bellissima nazione.
    Voglio vivere in un paese che sia veramente democratico,dove i politici si occupino della cosa pubblica e non siano zerbini del potente di turno,dove l’informazione sia completa ed imparziale,dove i giornalisti con le pa..e al loro posto siano ai vertici dell’informazione visiva e scritta,dove le banche non comandino dovunque,dove gli attuali vertici aziendali vengano mandati a casa da dirigenti seri,affidabili.
    Ma anche un paese dove si rispetti la coda alla posta e in banca,dove non si parcheggi davanti agli scivoli per gli handicappati,dove si spenga il cellulare nei luoghi chiusi,dove quando mi fermo per far attraversare sulle striscie pedonali la persona mi ringrazi come se le avessi fatto un favore…
    Chiedo troppo? Assolutamente no!
    Per me,per i miei figli che un girno spero di avere, per tutti.
    Beppe Grillo ti ringrazio dal profondo del cuore.
    Diamoci da fare, c’é ne bisogno.

  664. Marco Biagiotti

    Caro Grillo,
    sono un nuovo del Blog e seguo con interesse lo sviluppo delle tue provocazioni/rivelazioni.
    Sicuramente mi trovo d’accordo con la tua idea di fare controinformazione per schiarire la vista a tante persone che, purtroppo, fanno fatica a vedere.
    Ho mandato anch’io la mail a Barroso (mi è tornata ma non desisto!)e penso che sia una buona cosa cercare di far arrivare a qualcuno fuori dalla pozza di fango della nostra politica, una cima della fune che potrebbe tirarcene fuori, almeno per quel tanto da poter riprendere fiato.
    Ma rimango del parere che la politica, quella vera, quella partecipata, quella che coinvolge, sia la nostra unica speranza.
    Siamo in una situazione disperata ma piena di voglia di venirne fuori.
    Secondo me serve un progetto.
    Un’idea.
    Un’idea di società giusta che, a mio avviso, non esiste in nessuno degli schieramenti presenti nel panorama politico italiano.
    L’unico panorama di questo bel paese che non si può guardare.
    Se, come mi è sembrato di capire da quello che dici, hai idea di far nascere un nuovo soggetto politico, dicci qual’è il tuo progetto.
    Dicci come vedi la tua società ideale.
    Potrei seguirti, ma solo per costruire qualcosa di veramente nuovo e, soprattutto giusto.
    Sono stufo di vedere sfasci.
    Vorrei cominciare a ricostruire.
    Grazie

    Marco

  665. Davide Colombo

    Grazie Beppe per tutto quello che fai…
    SEI UN ESEMPIO DA SEGUIRE!!!

  666. luca frangella

    mmm…..
    probabilmente non era tua intenzione beppe, ma il post sui parlamentari condannati si è trasformato in una caccia alle streghe demagogica e populista..

    qui si parla dei delicati rapporti giustiza-politica!

    è davvero auspicabile che la legge possa discriminare chi sia adatto o no alla rappresentanza del paese, o non è forse meglio che sia il cittadino a stabilirlo? fornito delle opportune info ovviamente! alla fine è una questione di trasparenza, di informazione corretta.

    non credo che mi piacerebbe una legge che discrimini i miei rappresentanti. li voglio discriminare io.
    questa è democrazia.
    in caso contrario si scatenerebbe una caccia alle streghe, una guerra fra politica e giustizia che andrebbe a favore dei più potenti( e corrotti) e a discapito delle persone “meno protette” e meno forti.

    voi cosa ne dite? beppe, riflettici anche tu!!

    ho aderito all’iniziativa come segno di protesta, per fare un pò di casino,per segnalare lo schifo in cui siamo, per amore di trasparenza e informazione. è un’iniziativa simbolica.
    che la comunità europea venga a conoscenza dello schifo italiano e della nostra protesta è un bene.

  667. picard lore

    Prego !
    Beh, caro Beppe hai risposto al fatto che non replichi ai tanti messaggi. La tua idea “politica” potrebbe essere davvero rivoluzionaria. Se questo fenomeno mediatico si trasformasse anche in uno sociale potrebbe essere davvero un’alternativa allo snaturamento della democrazia così come la viviamo oggi, con rappresentanti che non ci rappresentano e con una giustizia che non fa giustizia.
    Purtroppo penso che l’Italia non sia pronta e credo che il fenomeno dovrebbe abbracciare tutto il globo per una distribuzione più giusta delle risorse e delle opportunità per ogni essere umano.
    Vai avanti ma in modo onesto Grillo e cerca alleati sinceri in tutto il mondo, chissà che internet non costituisca lo strumento giusto per una empatica coesione fra uomini e idee.
    Io ti appoggio ma quando credo che stai sbagliando non mi esimerò dal criticarti o dal contestare le tue idee … ma il bello del dialogo è questo, imparare uno dagli altri.
    Un saluto e rinnovo critiche e complimenti.

  668. Elena Mariano

    X EMILIO LEGHISTA

    Cose da pazzi… ma chi è questo Emilio che lo scuoio vivo? Bossi è stato condannato da una magistratura di “estrazione meridionale”.. e allora Berlusconi? E’ stato inquisito da persone di corrente rossa????????????? Ecco perchè esiste questa Italia.. ecco perchè esiste la lega…. io sono meridionale, fiera di esserlo. Ho sempre sostenuto l’innocenza fino a prova contraria… ma una volta provato il contrario non confondo la vittima con il carnefice…
    Bossi è un uomo immondo che ha sputato sentenze ed insulti su gente a cui non ha mai stretto la mano nel nome di una infelice bandiera…. e al grido di “Roma ladrona” lui a Roma è andato a mangiarci insieme ai bifolchi!!! Ma lo stupido non è lui… lui ti ha infinocchiato perbene portandoti a vivere del match Sud Vs Nord. E non permetterti più di paragonare Beppe a Umberto… E basta… ti ho dedicato troppo tempo…

  669. Riccardo Silei

    Ciao Beppe sono un ragazzo di firenze di soli vent’anni ma avrei tanta voglia di cambiare in meglio questo paese popolato in gran parte da ingenui e comandato da dei grandi ladri..a volte ho la netta sensazione che l’unico modo di liberarci da questo regime sia insorgere e se in fondo non avessi paura di peggiorare ulteriormente le cose comincerei io stesso una rivoluzione, solo che se mi metto a pensare che non potrei capeggiarla al grido di forza italia mi inca@#@#@#@ ancora di più..dentro di me cerco di convincermi che la rivolta non sarebbe la giusta soluzione solo che non riesco a trovarne altre te che consigli???…p.s. ho inviato l’e-mail a Barroso ma siamo sicuri che le legge??speriamo di si sarebbe già un grosso passo avanti verso la nostra legittima libertà!!!continua cosi Beppe e “resisti”!! sapere che ci sono in giro persone come te è rassicurante per tutti..un saluto da firenze…volevo anche dirti che io gioco a rugby vicino al pala-mandela e quando il nano si presentò con la sua onda azzurra sentivo la musica, suonata per i pochi presenti, dal campo e avrei tanto voluto spianarlo personalmente con un placcaggio al collo!!!!!

  670. Rita Porrega

    BEPPE: SOLO TRE PAROLE…SEI UN GRANDE!!!!
    Anch’io mi leggo tutti i post, sottraendo anche un po’ di tempo al sonno…infatti è un periodo (da quando ho scoperto il tuo blog…) che dormo d’in piedi ( e non è il cambiamento di stagione)!

    Mi sento tanto una Grillo-girl (visto che qualcuno si è definito Grillo-boy!) ….un po’ attempata…ma sempre “girl” di testa!!!
    Io abito a Genova: qualunque iniziativa…io ci sarò!!!
    Rita

  671. sabino sorrenti

    della serie il più pulito ha la rogna e il più onesto e stato in galere.Vogliamo gente onesta in Italia e in Europa

  672. Marcello Larosa

    caro Beppe
    dopo due tentativi la mail al Signor Barroso è partita e spero che la legga insieme a tutte quelle che credo arriveranno numerose alla sua casella e possa farci un pensierino: non tanto che direttamente rimuova questi “signori” dal loro careghino ma quanto ad esempio inviti in via ufficiale quotidiani e testate televisive a pubblicarne i nomi OGNI GIORNO in qualità di persone condannate al carcere e che ovviamente non possono stare ove sono (salvo che non abbiano il dono dell’ubiquità); nella stessa richiesta ci dovrebbe essere l’invito a rassegnare le dimissioni e consegnarsi alle forze dell’ordine e dare parte dei loro beni personali, pari ad esempio all’indennità di parlamentari percepita da quando sono in carica e quanto eventualmente ricevuto nel momento del pensionamento….

  673. Mario Mo

    ________

    Trovo molto interessante il lavoro che sta svolgendo Beppe Grillo, nessuno in Italia ha osato tanto quando lui.

    Io mi aggiungo a lui per “combattere” e portare alla luce fatti e misfatti. E cio`si raggiunge con l’autocritica, con le idee, con le soluzioni, con il nostro pensare obbiettivo.

    Quindi il mio progetto(Grillopedia.com) e spero sia anche il vostro, per far si che l’italia migliori e ci dia un futuro roseo e senza conflitti di interessi! Vi aspetto in molti, e vi ringrazio gia`per il vostro aiuto!

    Molti del Blog mi hanno scritto, sono venute molte idee, molte ne verranno. Grazie!

    Oltre alla Grillopedia.com è stato creato un Grillopedia Forum.

    Cerchiamo di alleggerire il lavoro di Grillo, affinche lui abbia il tempo di scoprire ancora e di “agire” di conseguenza.

    Allora tutti insieme?

    Grillopedia.com

    __________
    Grazie!

  674. Luca Iorio

    Sempre interessanti i tuoi interventi sign grillo. Ho inviato la mail e ho il più possibil publicizzato la cosa anche su qualche sito internet che gestisco
    Avanti cosi ciao a tutti e cavolo una mail nn costa niente

  675. Mario Mo

    =========

    Trovo molto interessante il lavoro che sta svolgendo Beppe Grillo, nessuno in Italia ha osato tanto quando lui.

    Io mi aggiungo a lui per “combattere” e portare alla luce fatti e misfatti. E cio`si raggiunge con l’autocritica, con le idee, con le soluzioni, con il nostro pensare obbiettivo.

    Quindi il mio progetto(Grillopedia.com) e spero sia anche il vostro, per far si che l’italia migliori e ci dia un futuro roseo e senza conflitti di interessi! Vi aspetto in molti, e vi ringrazio gia`per il vostro aiuto!

    Molti del Blog mi hanno scritto, sono venute molte idee, molte ne verranno. Grazie!

    Oltre alla Grillopedia.com è stato creato un Grillopedia Forum.

    Cerchiamo di alleggerire il lavoro di Grillo, affinche lui abbia il tempo di scoprire ancora e di “agire” di conseguenza.

    Allora tutti insieme?

    Grillopedia.com

    =========
    Grazie!

  676. Stefano Serra

    Oggi,in italia ci sono persone che organizzano brogli elettorali “alla luce del giorno”,vogliamo renderci conto,l’ha critto anche il grande TRAVAGLIO:In Italia chi va a fare politica,deve avere soldi.Chi non li ha di ceto,deve procurarseli,ma come?Anche rubando,facendo debiti,qualsiasi cosa…………ma perchè?
    Perchè in qualsiasi paese,anche il più “democratico”,esiste solo un metodo che garantisca un successo elettorale e contemporaneamente giustifichi la spesa per il metodo stesso:IL BROGLIO ELETTORALE
    Il sistema è garantito,capillare.Basta che il soggetto paghi squadre di compari che ,pagandone altrettandi a pioggia,organizza sistemi tipo quello della “SCHEDA VOLANTE”,vi spiego anche come funziona:

    Basta riuscire a falsificare o addirittura pagando
    (come al solito),portare fuori dalle tipografie che si occupano della stampa delle schede elettorali,degli originali veri e propri,dai quali eventualmente riprodurre copie perfette(all’occhio umano).Convincere altre persone a introdurre tale scheda “cavallo di troia”nell’urna, al posto di un’altra da fare uscire “bianca”,per poi crociarla a dovere dove si vuole,e poi ridarla al successivo compare che la riporta dentro, al posto di un’altra “nuova scheda bianca” da riportare indietro pure lui!
    Quindi , il sistema ,stile catena di sant’antonio,garantisce,investendo qualche decina di migliaia di euro di riucire a conquistare una circoscrizione,un seggio e quantaltro!

    Baci dal Serra

    Postato da: Stefano Serra il 08.06.05 22:55

    Postato da: Stefano Serra il 08.06.05 22:59

  677. Stefano Serra

    Oggi,in italia ci sono persone che organizzano brogli elettorali “alla luce del giorno”,vogliamo renderci conto,l’ha critto anche il grande TRAVAGLIO:In Italia chi va a fare politica,deve avere soldi.Chi non li ha di ceto,deve procurarseli,ma come?Anche rubando,facendo debiti,qualsiasi cosa…………ma perchè?
    Perchè in qualsiasi paese,anche il più “democratico”,esiste solo un metodo che garantisca un successo elettorale e contemporaneamente giustifichi la spesa per il metodo stesso:IL BROGLIO ELETTORALE
    Il sistema è garantito,capillare.Basta che il soggetto paghi squadre di compari che ,pagandone altrettandi a pioggia,organizza sistemi tipo quello della “SCHEDA VOLANTE”,vi spiego anche come funziona:

    Basta riuscire a falsificare o addirittura pagando
    (come al solito),portare fuori dalle tipografie che si occupano della stampa delle schede elettorali,degli originali veri e propri,dai quali eventualmente riprodurre copie perfette(all’occhio umano).Convincere altre persone a introdurre tale scheda “cavallo di troia”nell’urna, al posto di un’altra da fare uscire “bianca”,per poi crociarla a dovere dove si vuole,e poi ridarla al successivo compare che la riporta dentro, al posto di un’altra “nuova scheda bianca” da riportare indietro pure lui!
    Quindi , il sistema ,stile catena di sant’antonio,garantisce,investendo qualche decina di migliaia di euro di riucire a conquistare una circoscrizione,un seggio e quantaltro!

    Baci dal Serra

    Postato da: Stefano Serra il 08.06.05 22:55

  678. Niccolò Petrilli

    @Ungarelli:
    RUPE TARPEA

    è sempre lì…al massimo va rispolverata.^__^

    Comunque Beppe…perchè non facciamo un megaraduno, PENTOLE ALLA MANO, a Roma?
    O magari…con la regia del blog, in varie città?
    Nastri gialli, pentole e…effetto sorpresa!!!

    Ovviamente il tutto capitanato da striscioni e volantini con cui spieghiamo le nostre idee.

    Siamo abituati a destra e sinistra e centro…e sul Beppe non fondare un partito. Ma in fondo i partiti non sono altro che associazioni legalmente non riconosciute, quindi…perchè non farne nascere un altro…un partito fatto dalla gente veramente ONESTA?
    E non mi venite a dire: perchè ci vogliono almeno 9 persone!:P

  679. Stefano Serra

    Oggi,in italia ci sono persone che organizzano brogli elettorali “alla luce del giorno”,vogliamo renderci conto,l’ha critto anche il grande TRAVAGLIO:In Italia chi va a fare politica,deve avere soldi.Chi non li ha di ceto,deve procurarseli,ma come?Anche rubando,facendo debiti,qualsiasi cosa…………ma perchè?
    Perchè in qualsiasi paese,anche il più “democratico”,esiste solo un metodo che garantisca un successo elettorale e contemporaneamente giustifichi la spesa per il metodo stesso:IL BROGLIO ELETTORALE
    Il sistema è garantito,capillare.Basta che il soggetto paghi squadre di compari che ,pagandone altrettandi a pioggia,organizza sistemi tipo quello della “SCHEDA VOLANTE”,vi spiego anche come funziona:

    Basta riuscire a falsificare o addirittura pagando
    (come al solito),portare fuori dalle tipografie che si occupano della stampa delle schede elettorali,degli originali veri e propri,dai quali eventualmente riprodurre copie perfette(all’occhio umano).Convincere altre persone a introdurre tale scheda “cavallo di troia”nell’urna, al posto di un’altra da fare uscire “bianca”,per poi crociarla a dovere dove si vuole,e poi ridarla al successivo compare che la riporta dentro, al posto di un’altra “nuova scheda bianca” da riportare indietro pure lui!
    Quindi , il sistema ,stile catena di sant’antonio,garantisce,investendo qualche decina di migliaia di euro di riucire a conquistare una circoscrizione,un seggio e quantaltro!

    Baci dal Serra

  680. Angelo Amoretti

    Ciao Beppe,
    trovo giusto in fondo che tu non risponda ai commenti perchè l’idea che hai del blog corrisponde alla mia: uno posta, altri commentano. Ho visto blog, peraltro interessanti, che spesso diventano come chat o come dei forum e in cui alla fine ci sono due o tre che discutono e poi si mandano a quel paese. Ovvio che non ho nulla contro quelle forme di comunicazione, ma il blog è un’altra cosa.
    Vorrei farti un discorso bello lungo sull’idea che hai tu di incontrare fisicamente coloro che scrivono qua da te. So che non hai molto tempo (e meno male per te!), ma sarebbe interessante progettare qualcosa e io avrei delle idee in proposito. Forse ne riparleremo.
    Il tuo blog è come un rock.
    Angelo

  681. kristian fabbri

    è stato un piacere far numero.
    Anche se non son convinto che sia la tecnica adatta, per sconfiggere questa politica all’italiana. che all’italiana non è perchè anche negli altri paesi funziona allo stesso modo ma con “immoralità” diverse.
    La massa delle persone conta un numero. Non son un’espressione.
    Per ognuni persona che si “batte” nei movimenti, in queste azioni dimostrative, nella politica attiva non retribuita, nell’indignazione, vale la frase di un poeta Bulgaro I.Kulekov “Quello che volevo per tutti l’ho avuto per me cosa volete di più”.
    e comunque l’indignazione e la protesta son armi che cambiano, anche se lentamente la società.
    La vera speranza è un attacco di ebolain seduta plenaria del parlamento delle camere del senato del governo. L’eliminazione fisica di una generazione schiava dei retaggi DC PCI PSI.
    Oppure impiccarne uno ogni dieci.

  682. Aldo Ungarelli

    x Niccolo’ Petrilli.

    Sono andato nel sito EBAY che suggerivi…
    Hai assolutamente ragione!! Con gente come quei due come non potevano andare al potere il trio
    Berlusconi Fini Bossi???

    Ma non sarebbe il caso di reinventare la RUPE TARPEA?

    ciao a tutti e scusate se ho esagerato un po’.

  683. Jimmy Walter

    MAURIZIO BLONDET A LA7 SULL’11 SETTEMBRE

    Nella mattinata dell’ 8/6/2005 è stata registrata a Roma, presso gli studi di La 7, per la trasmissione Omnibus, una puntata sull’ 11 Settembre della durata di 50 minuti più due spazi pubblicitari, che ha visto come protagonista Maurizio Blondet accompagnato da Jimmy Walter (vedi sul sito alla voce appuntamenti).

    A Blondet sono stati opposti “grossi calibri” quali il generale Carlo Jean, ora docente di Studi strategici presso l’ università Luiss di Roma, Magdi Allam, forse più presente in televisione del duo Costanzo – De Filippi), Massimo Teodori, giornalista/scrittore più americano che italiano (è docente,tra l’altro, di Storia e istituzioni degli Stati Uniti presso la facoltà di Scienze Politiche a Perugia).

    Non è stata comunicata però la data della messa in onda della trasmissione, che e’ sempre in diretta; pare infatti che il trio Allam, Jean, Teodori non abbia fatto quello che si dice “un figurone”, per cui sono ipotizzabili o la cancellazione della trasmissione o qualche taglio; speriamo ovviamente di essere smentiti.

    http://WWW.EFFEDIEFFE.COM

  684. Luca Scotto

    Chiedo scusa per il refuso ripetuto: eleggibile non elegibile….

  685. Luca Scotto

    Dell’inelegibilità dei condannati ne parla solo “il solito” Di Pietro. Sull'”Espresso” di qualche settimana fà, si parlava appunto del fatto che anche lui rischi di non avere nessun ministero, proprio perché punta, da sempre, su una legge che renda inelegibili i pregiudicati. E ricordo che l’anno scorso c’era polemica fra i due schieramenti perché anche la sinistra in Europa aveva votato per l’immunità parlamentare, mentre è contraria in Italia…

  686. Biscuola Davide

    Che bello per una volta posso rimandargli un pò di Mer*a in faccia a questi Maledetti io ho 5 E- Mail diverse le ho usate tutte Vaff…lo a questi indecenti…

    Ciao Beppe

  687. Aldo Ungarelli

    Ciao Beppe,
    ok mail spedita. Stavo leggendo qualche notizia interessante su http://WWW.LAPAGINA.IT il giornale mediale di S.D’agata…
    Ti riporto di seguito una indagine succosa sulle spese militari nel mondo.

    Ciao a tutti e forza che in molti qualcosa cambieremo!

    CLASSIFICA SIPRI

    Spendaccioni in armi

    L’Italia al settimo posto

    I primi sono gli Stati Uniti; poi ci sono la Gran Bretagna, la Francia, il Giappone, la Cina e la Germania. Al settimo posto nella classifica degli stati che spendono di più per gli armamenti c’è l’Italia: 27,8 miliardi di dollari. Roma impegna più soldi negli armamenti che la Russia (all’ottavo posto con 19,4 miliardi di dollari); il doppio di Israele (dodicesimo in classifica con un impegno di 10,7 miliardi di dollari). La classifica l’ha stesa l’Istituto internazionale di Stoccolma per la ricerca sulla pace, il SIPRI, da tutti riconosciuto come uno dei più autorevoli negli studi socio-ecomici sulle guerre. Confrontando i dati dell’anno scorso con quelli del 2003, emerge un aumento del 6% delle spese militari dei quindici stati più industrializzati. Per il sesto anno consecutivo, il budget riservato agli armamenti è aumentato. Nella top fifteen degli armamenti spiccano gli Usa, 455 miliardi di dollari, il 47% dell’intera torta di investimenti dei quindici paesi più ricchi del globo. E’ la prima volta dalla fine della Guerra Fredda che le spese militari superano i mille miliardi di dollari, 1.035 per l’esattezza, vale a dire 162 dollari per ogni abitante del pianeta, 125 euro. Secondo la ricerca del SIPRI, entro il 2010 la spesa globale potrebbe addirittura raddoppiare.

  688. Massimo Tomassini

    Ho inviato la mail. Beppe, facci sapere quanti siamo.
    G R A Z I E ! ! !

  689. luca dolermo

    bravo beppe, mettiamoci a fare sul serio, in quanti siamo per ora con te sul blog?, potremmo agitare parecchio le acque.
    qualcuno sa quantò costerà alle nostre tasche questo referendum, a cui, i nostri beniamini, ci invitano ad astenersi perchè “è una scelta di coscienza”. ma andate a spasso che è meglio, invece di dire delle castronerie, la sola scelta di COSCIENZA e quella di INFORMARSI e VOTARE SI oppure VOTARE NO. scusatemi lo sfogo ma sono veramente stufo di vedere,in televisione, un’ incredibile accozzaglia di ignoranti gridare in faccia a veri esperti, solo per non lasciarli esprimere, per poi invitare all’ astensione.

    e-mail inviata

  690. Stefano Parasiliti

    Mail spedita, ma fiducia davvero scarsa… il vero problema e’ che non c’e’ ombra di rinnovamento nella classe politica. Idee nuove poche.
    Uomini nuovi nessuno!
    Sempre le stesse facce, espressione ed immagine dei soliti gruppi di interesse economico.
    Purtroppo, e mi spiace doverlo dire, al momento il tuo progetto e’ una delle poco possibilita’ di contro-informazione (o semplicemente di informazione) su cui possiamo fare affidamento. Grazie.
    Continua cosi’.

  691. fausto peppi

    Approvo la tua iniziativa sui parlamentari condannati in via definitiva. Conduco un modesto programma in una radio locale in romagna, da domani darò spazio all’iniziativa anche nel mio programma.
    Grazie
    ciao Beppe
    Fausto

  692. Niccolò Petrilli

    @Serra:

    Immagino tu non abbia dato un’occhiata ai sistemi utilizzati negli usa…e alle iperfrodi possibili(e probabilmente applicate)
    …per carità, anche secondo me sarebbe molto meglio non sprecare tonnellate di carta, ma a chi fai realizzare i sistemi? Alla Telecom?

  693. Marco Sechi

    e-mail mandata…Bella iniziativa,bisogna farsi sentire e come vedi Beppe siamo intanti a storcere il naso per come vanno le cose quà in Italia, tanti pronti a segurti nelle tue iniziative!!!

  694. Eugenio Pierno

    Bella iniziativa questa della mail a Barroso, solo ricordati che le vocali accentate che trovi sulla tastiera italiana (e solo su quella) non vanno usate quando si comunica su Internet, fuori dai nostri confini. Non esistono in altre lingue e rovinano i messaggi. Usa le vocali semplici seguite dall’apostrofo, ok?
    Solo un piccolo consiglio, ti seguo e speriamo di riuscire a cambiare qualcosa in meglio.

    Eugenio

  695. Stefano Serra

    Ciao Beppe,voglio dire qualcosa a chi ancora non è completamente annebbiato (calcio,reality,periodo dei saldi ecc.)

    Ringraziandoti,continuando a dedicare poco del mio tempo per leggere questo blog,e ringraziando anch’io tutti quelli che partecipano(anche scannandosi,per carità),vorrei ripostare un mio commento(23.05.05.h:14:30)

    -Come viene tutelato il nostro voto in italia?attraverso quali metodi?
    -A parte il carabiniere di turno(che normalmente si fa gli affaracci suoi) chi controlla che una scheda elettorale non possa essere sottratta e poratata fuori dal luogo ove si vota?
    -Come mai in italia si vota ancora con la croce, come ai tempi del dopoguerra quando metà degli italiani erano analfabeti?
    -Come mai in italia (rimando all’intervento di giorni fa) non si utilizzano sistemi di voto informatizzati,elettronici mentre possiamo comprare un caimano in australia senza muoverci di casa?
    -Perché nessuno mi risponde………. più articolatamente?

    ………………..Percheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeè?

    il Serra

  696. alberto de falco

    Mi piacerebbe vedere scritto un
    “Postato Da: Luttazzi Daniele”

    ciao.

    x martini,
    la risposta alla tua domanda è nel post iniziale di beppe, almeno credo

  697. Girolamo Papagni

    Ho inserito la bandiera sul mio sito, grazie al codice che hai preparato.

  698. graziella cambio

    Ok! Beppe ho contribuito anch’io!
    Grazie per tutto quello che fai

  699. marco ancinelli

    Ho mandato la mail a Barroso ma mi è rimbalzata in faccia.
    Comunque penso che la musica dei parlamentari europei sarà la stessa, solo, è una band ad un altro livello.

  700. Alberigo Petteni

    Beppe non rovinarti la reputazione andando allo Zoo di 105.
    Sono bravi nel demenziale, ma in quanto ad etica si devono dare una seria regolata.
    Sono anni che fanno pubblicità occulta ed esplicita a marchi come Nike (soprattutto), Mc Donald’s e Coca Cola.
    In questo periodo lo stanno anche facendo ufficialmente presenziando nei negozi Foot Locker.
    Mazzoli si veste pure con la marca di Vieri…

    Io ti seguo da un sacco di anni, sei magico.

  701. chiara guerrieri

    grazie, grazie, grazie beppe!!! ; bellissima iniziativa quella di fare una lista di parlamentari condannati . ho spedito l’E-MAIL a Barroso con immenso piacere..credo che quando l’odore di latrina inizia a farsi sentire nella’aria (ed è già da un pò che si sente!), abbiamo la naturale tendenza di unirci e di formare una forza comune che cresce sempre di più e si rafforza..è sempre più difficile comunicare con le persone, perchè molte di loro non vogliono sentire, non vogliono sapere la verità..se ne didisnteressano. questo blog mi sembra un miracolo!! condivido molte cose che dici e molte ne apprendo.. è bellissimo dare il proprio contributo, è bellissimo sapere che uniti si può fare e cambiare qualcosa CONCRETAMENTE. ancora una cosa: ho letto qualcosa sulla P2 (propaganda 2) e sui suoi uomini..c’è chi sostiene che il Piano di rinascita democratica è pienemanete attivo e anzi sta dando i suoi frutti alla luce del sole proprio con l’attuazione delle ultime riforme ( riforma Moratti, legge Castelli, ecc). mi piacerebbe che approfondissi l’argomento, anche perchè ho letto quello che ho potuto solamente da internet. . per ora ti ringrazio e a presto!!!!!

  702. Niccolò Petrilli

    “partigiano della 3a Guerra Mondiale!”

    Zegna…penso che la tua sia la definizione migliore che si potesse avere. Grandissima.

    “…E’ sempre stato così…e non ci sono bandiere…da una parte la gente…e dall’altra parte il potere…ed è ancora così…con le sue nuove frontiere…da una parte la gente e dall’altra il potere…”
    Modena City Ramblers, Primo Potere.

  703. Emanuele Coltello

    Tu mi parli di politici .. eh si! ma perchè in italia ci sono ancora dei politici? in italia non si fa politica, IN ITALIA CI SI FA LA CARRIERA POLITICA. Comunque.. a parte lo sfogo, il problema della società civile italiana oggi, è che manca di momenti di aggregazione. non c’è un movimento serio, uno straccio di persona capace di creare discussione tra la gente, un tempo c’era la piazza dove la gente si ritrovava, adesso nelle piazze ci sono solo parcheggi o merde di piccione, E LA GENTE NON E’ PIU’ CAPACE DI ORGANIZZARSI. FORMIAMO UN MOVIMENTO SERIO CAZZO! , DI GENTE SERIA CAZZO!

  704. Filippo Trascinelli

    Ok!
    Eccoti l’ email a Barroso.
    Grazie per la risposta.

  705. Alberto Zegna

    Ok Beppe, ho fatto il mio dovere di partigiano della 3a Guerra Mondiale! Barroso avrà qualcosa da leggere domani!

  706. Bruno Panetta

    Renato Spirito:

    Devi aggiornare la pagina per vedere i nuovi messaggi, altrimenti il tuo programma (browser) ricarica la vecchia pagina dalla cache. Sul mio browser inglese (internet explorer) bisogna cliccare su Refresh.

    Bruno
    bpanetta@gmail.com

  707. Paolo Mori

    Bella foto Beppe.sembri una persona seria:-)

  708. Manwë Sulimo

    Beppe siamo noi a ringraziare te per la tua disponibilità a dare un’alternativa alla nostra voce sempre più inutile in una falsa democrazia.
    Forse la maggior parte degli italiani hanno rinunciato al cervello e l’hanno riposto in un cassetto. Ma certo noi non lo faremmo MAI e questo anche per merito tuo

    Grazie Beppe!

  709. Sergio Farina

    Per Davide Guerra:

    Trovo stupido stigmatizzare l’astensionismo attivo solo perchè in questo referendum viene promosso dalla Chiesa. Quando i cacciatori boicottarono il “loro” referendum non successe mica tutto ‘sto bordello.

    Grillo sei un grande.

  710. Davide Guerra

    Alemanno, parlando dei referendum, ha dichiarato che l’astensionismo attivo “è espressione di forte spessore etico e politico e di autentico spirito di impegno civile”
    Dal Televideo Rai del 08/06/05

    …capito a chi siamo in mano?

  711. Francesca Colombini

    Ciao Beppe,
    ho letto un commento interessante relativo agli stipendi dei parlamentari italiani ed ai loro infiniti privilegi. Ebbene, non so se vi è capitato, oggi, di leggere La Repubblica, io l’ho fatto on-line ed ho trovato un articolo che riguarda gli stipendi degli europarlamentari. Indovinate quali sono i rappresentanti europei dagli stipendi più gonfiati? Come sempre… in leggera controtendenza.

  712. ambrogio casati

    ciao beppe io come tanti altri apettavamo questo tuo messaggio e non preoccuparti per i quattro idioti che ti remano contro in questo blog che molto probabilmente non hanno mai fatto un ca..o di costruttivo per la società, e con la loro zucca vuota non capiscono che se tu avessi scelto di rimanere in televisione come fanno tanti altri comici vendendosi a qualsiasi tipo di pubblicità avresti fatto sicuramente un sacco di soldi e non avresti avuto tutti i problemi giudiziari e non. continua così.un saluto a tutti gli amici di Beppe. CIAO

  713. sergio paderi

    Accadde nel 1978:
    1. scudetto alla Juve
    2. Coppa dei Campioni al Liverpool
    3. morì il Papa
    4. Coppa Italia all’Inter
    5. Fiorentina salva all’ultima domenica.

    Due anni dopo (1980) il Presidente del Milan fu arrestato
    e il Milan
    finì in B
    !!!!!

    Corsi e ricorsi storici ?????????
    Nel dubbio, PER LA FINALE DI COPPA ITALIA, TIFA INTER …
    NON SI SA MAI

    Fai girare la voce … è per il bene dell’Italia!!

  714. Vito Valiante

    In Inghilterra, circa 6 mesi fà, il numero due dei Labour David Blunkett, si dimise dalla carica di minstro dell’interno, perchè aveva usato la sua influenza per accellerare le pratiche del permesso di soggiorno ad una delle sue ex governanti (http://www.equilibri.net/europa/uk705.htm). In Italia una cosa del genere non avrebbe fatto neanche notizia. Figurarsi le dimissioni. Siamo la barzelletta dell’Europa! Una legge appropriata non guasterebbe.

  715. spirito renato

    scrivo un commento per poter ricevere gli ultimi:semplice.
    grazie

  716. emanuele frontini

    Per favore..la smettiamo di chiamare Beppe Grillo un comico ?? ( in senso dispregiativo )

    Thanks.

  717. Marina Boccatonda

    Ripeto l’avviso per quanti fossero interessati ad avere un’altra versione dei fatti:

    Il 09/06/05 alle ore 19.00 presso la Sala Umberto
    Via della Mercede 50 ROMA si proietterà video su fatti e domande senza risposte sull’11 Settembre,moderatore Maurizio Blondet noto giornalista scomodo ed non allineato.
    Entrata grauita!

  718. Leonardo D'Ambrosi

    Caro Beppe,
    sono giovane, ho 23 anni, studente universitario ma nel mio piccolo, con un mio amico, ho già iniziato a fare controinformazione.

    Sarebbe bello che realizzassi anche qualcosa di fisico, sicuramente con la tua intelligenza e il tuo carisma si andrebbe lontano!

    Se ti e vi interessa il sito è quello linkato al mio nome cioè http://www.liberainfo.tk

    Grazie per quanto ti sbatti per noi ca**o di italiani!

    Ciao, Leo

  719. Marco Santoni

    grillo non mollare, oramai si la nostra guida…attenzione a non “commercializzarti” non so se intendi….!
    ciao grande!!!!

  720. andrea cavariani

    SVEGLIARE LE COSCIENZE

    Cioè andare oltre il “muro del pianto”, fare circolare informazioni, bisogna che la gente sappia. Immaginate che mille persone vengano informate, tra questi ci saranno gli indifferenti, i rassegnati, ci saranno coloro che negano, pure coloro che non sono capaci di sopportare ne vizi, ne rimedi …reazioni diverse, di ogni tipo, ma ci sarà anche chi vorrà sapere, chi agisce.

    Per non stare solo a mugugnare o rassegnarsi, del tipo “tanto il paese si rialza sempre, si rimette tutto a posto”. No! Non si aggiusta niente, da solo.

    Intanto qualche piccolo rimedio c’è già,
    ad esempio,

    – prediligere i libri, ai giornali(magari leggerli al bar), ecco il sistema per sapere di più, tenersi informati e approfondire gli argomenti che interessano.

    – fare una vita a completo digiuno di Calcio, cioè sostenere la squadra del proprio paese o della parrocchia, dei dilettanti, o al massimo le squadre minori)
    ad esempio, se lo si desidera, sprecare le proprie corde vocali e urlare solo quando serve(mi riferisco alle pietose e tristi false liti in studio di certe trasmissioni), cioè, ad esempio, quando c’è la figlia che gioca a pallavolo, o il nipotino che gioca nei pulcini…non giocare al totocalcio.

    – Prediligere altri sport(e farli magari, così si sottrae tempo alla televisione)

    – Boicottare tutti i prodotti delle grosse industrie e reclamizzate in tv
    acquistare quelli artigianali, i “nostrani”.

    – Guardare solo programmi culturali, divulgativi (sempre con critica e attenzione), se si riesce spegnere la tv.

    – Non pagare il canone, perché pagare per un disservizio.

    – Non giocare al lotto.

    – Votare solo ai referendum, e lasciare scheda bianca quando si vedono facce che danno il voltastomaco, mai votare turandosi il naso, è pericoloso e dannoso, per se stessi, ma soprattutto per i propri figli e pronipoti, ecc.

    Riprendiamoci l’Italia di Raffaello, Michelangelo, Cellini, di Dante, Petrarca, di Verdi, Rossini, Puccini … l’Italia che ci appartiene, l’Italia degli scienziati, degli scrittori, letterati, filosofi, esploratori, e … politici si! Politici, quelli veri, come de Gasperi, …di Giordano Bruno, … insomma l’Italia eterna, infinita, riprendiamoci e rivolgiamoci all’Italia che ci hanno rovinato, che hanno fatto scomparire e che ormai appartiene agli stranieri. Lasciandoci l’Italia che non ci piace, l’Italia carica di difetti, ottusamente mondana, falsa.

    Eppur si muove,

    andy

  721. daniela d'andrea

    EMAIL INVIATA .RIMANIAMO TUTTI IN ANSIOSA ATTESA DI MAGGIORI SVILUPPI PER PARTECIPARE IN MANIERA PIù CONCRETA A TUTTE LE TUE INIZIATIVE E PER POTER”CI” INCONTRARE IN MANIERA TALE DA USCIRE DALL’ANONIMATO DELLA RETE(UTILISSIMA PER COMUNICARE IN TEMPO REALE MA SOLO IL BLOG NON BASTA)
    CRESCEREMO

    GRAZIE BEPPE

  722. Alessandro Pezzali

    …non si può fare un Referendum contro questa Legge che permette di avere in Parlamento dei ladroni?…
    Ciao Ale

  723. Daphne Giacobbe

    Grazie Beppe, da quando ho scoperto il tuo blog o messo molti banner sul mio sito per diffondere le tue iniziative e altre.
    Tutti in famiglia abbiamo mandato le mail sia al parlamento europeo che a Ciampi.
    Ti seguiamo sempre.
    Cia ciao

  724. emanuele frontini

    In Svizzera è cosi-…..

    SVIZZERA: RICICLAVA SOLDI NARCOS, CONDANNATO EX AMBASCIATORE IN LUSSEMBURGO
    Bellinzona, 6 giu.- (Adnkronos/ats) – Il Tribunale penale federale di Bellinzona ha condannato oggi l’ex ambasciatore Peter Friederich a tre anni e mezzo di reclusione. L’ex rappresentante della Svizzera in Lussemburgo e’ stato riconosciuto colpevole di ripetuto e aggravato riciclaggio di denaro, ma e’ stato prosciolto dall’accusa di sostegno o partecipazione a un’organizzazione criminale. I giudici hanno inoltre ritenuto provati i reati di falsita’ in documenti, appropriazione indebita e diminuzione dell’attivo in danno dei creditori. Friederich dovra’ anche pagare una multa di 15.000 franchi e versare a due «clienti» danneggiati nelle sue operazioni di investimenti in borsa una somma totale di circa 475.000 franchi. Dovra’ inoltre rimborsare allo Stato i cinque sesti delle spese giudiziarie, che ammontano a 125.000 franchi e delle spese della difesa fissate a 110mila 676 franchi.

  725. giovanni boscolo

    caro emilio marini
    se l’unico modo di esprimerti è fatto di urla e di offese … non credo che riuscirai mai a concludere un qualcosa di positivo (legadocet)

  726. Fabrizio Li Vigni

    Grande Beppe!

    Fabrizio.

  727. emanuele frontini

    x stefano nogara

    non c’e un cepu in svizzera x i ns. politici ??

    magari serve

  728. Dario Cappellari

    Sono daccordo Beppe. E’tempo di contarci se si vuole realizare qualche cosa.
    Dario

  729. antonio giudilli

    aspettavo da giorni questo post. ed è proprio quello che volevo tu scrivessi. sei un grande. appoggio in pieno le tue iniziative e aspetto istruzioni.
    saluti a tutti

  730. Stefano Mosconi

    A beppe grazie a te che provi a svegliarci dal torpore.
    Facci sapere 😉

  731. emanuele frontini

    Celentano potrebbe far parte del gruppo ?

  732. Dario Cappellari

    Sono daccordo Beppe. E’tempo di contarci se si vuole realizare qualche cosa.
    Dario

  733. Stefano Iavarone

    Grazie anche da parte mia Beppe. Appoggio pienamente il progetto di coniugare la denuncia con il provare a fare qualcosa per cambiare il sistema. Vai avanti, non sei da solo.

  734. stefano nogara

    così fanno in Svizzera, tratto da Ticinonline del 31.05.05

    BERNA – Qualora il “senatore” Filippo Lombardi dovesse essere condannato definitivamente a una pena detentiva senza il beneficio della condizionale per l’incidente di Horgen (ZH) – peraltro commesso con un’alcolemia superiore al consentito – il PPD e lo stesso interessato sono giunti alla conclusione che tale situazione non sarebbe più compatibile col mandato politico di consigliere agli Stati. In serata, Lombardi incontrerà i vertici del PPD ticinese.

    È questo il tenore di una dichiarazione sottoscritta dalla direttiva del partito e da Lombardi, approvata oggi all’unanimità dal gruppo parlamentare alle Camere. Nella presa di posizione, il PPD ricorda che prevale la presunzione di innocenza.

    Circa l’incontro di ieri sera tra una delegazione della direzione, guidata dalla presidente del partito Doris Leuthard, e il consigliere agli stati Lombardi, accompagnato da una delegazione ridotta del PPD ticinese, il comunicato sottolinea che si è trattato di un incontro aperto, durante il quale si è discusso dello stato delle procedure contro il consigliere agli Stati.

    La dichiarazione comune redatta al termine del colloquio è stata sottoposta al giudizio del gruppo che l’ha approvata all’unanimità. Il documento porta la firma di Filippo Lombardi, di Doris Leuthard, di Fabio Bachetta-Cattori, presidente del PPD Ticino, e di Urs Schwaller, presidente del gruppo PPD alle Camere.

    Stando a una nota, il comitato del PPD ticinese, che ha discusso del caso in serata in una riunione al Monte Ceneri, in particolare “approva la decisione comune di considerare incompatibile il proseguimento del mandato di Filippo Lombardi con una condanna a una pena detentiva senza il beneficio della condizionale”.

    In un’intervista alla radio romanda RSR il vicepresidente del PPD Dominique de Buman ha dichiarato che la condanna di Lombardi a una pena detentiva da scontare o con la condizionale sarà determinante. Secondo lui la concessione o il rifiuto della sospensione stabilirà quanta fiducia si possa accordare al consigliere agli Stati ticinese.

    Dal canto suo, in un’intervista alla radio svizzerotedesca DRS la Leuthard a affermato che il caso Lombardi è ormai chiarito. Secondo lei ciò non poteva avvenire prima: una discussione preliminare faccia a faccia con il politico ticinese era indispensabile.

    Nella dichiarazione il partito si è detto anche sollevato per i miglioramenti di salute di Lombardi che si è sottoposto a un intervento al cuore qualche settimana fa. Il PPD si dice anche rallegrato per la decisione di Lombardi di non più guidare, presa dopo i fatti di Horgen, che il partito considera “un primo passo”. Circa infine l’eccesso di velocità a Bodio, il PPD sostiene che il caso è liquidato poiché già sanzionato con una multa.

  735. Aldo Carozzi

    PER EMILIO MARINI

    “IO SONO LEGHISTA E PERCHè CONSIDERO BOSSI UN GALANTUOMO,CHE CONOSCO DAI TEMPI DEGLI INIZI DELLA FAMIGERATA LEGA LOMBARDA.”

    Caro Marini, tu lo sai che il “galantuomo” ha piazzato fratello e figlio, ignoranti e illetterati, a fare da portaborse a 2 parlamentari leghisti al parlamento europeo ? LO SAI ???
    La notizia non è vera: è verissima. Pubblicata un’unica volta sul Corriere della Sera e ampiamente documentata su internet.

    Ciao

  736. spirito renato

    Gentile moderatore:
    sono le ore 19.55 in U.K. corrispondenti alle 20.55 in Italia.
    Ho riscontrato anche oggi il problema che si ripete da alcuni giorni:l’ultimo commento apparso alla mia accensione del Pc è del Signor Marco Luca ore 18:45.
    Ora riuscirò a vedere i commenti susseguenti solo dopo che questa mia apparirà nel blog.
    Per Vostra informazione posto. Grazie.

  737. Niccolò Petrilli

    Normale. La Praxis è necessaria…

    chissà se sei il vero Beppe o lo staff al suo posto…(il dubitivismo all’estremo diventa controproducente…^__^)

  738. Alessandro Fiorillo

    Grazie Beppe, ottima idea quella di “contarsi” per vedere cosa si può fare…qualcosa bisogna fare, non possiamo restare soltanto a guardare, comunque ancora grazie.

  739. Marco(nick Marcolin)

    x emilio marini
    anche silvio dice sempre che i magistrati ce l’hanno con lui…poraccio!!ottimo post Beppe…..
    Cmq basterebbe nn votarli..come??
    andiamo tutti al mare..

  740. Roberto Bonfiglio

    Fatto! anche io ho inviato la mail. beppe, io sono genovese, sono consigliere di circoscrizione della 9 levante (la tua circoscrizione). ci possiamo vedere?
    grazie per questo sito, pechè mi hai fatto venire la voglia di fare un blog anche io e ne voglio fare altri per una politica partecipata.

    un abbraccio dal bonfi

  741. Marco Casini

    perchè mica devi candidarti per forza a destra a sinistra o al centro!!
    basta con queste idee retrograde !!!

  742. emilio marini

    CHE MONDO DI MERDA…MENO MALE CHE C’è EMILIO FEDE CHE MI TIRA SU IL MORALE…ALTRO CHE ZELIG AHHAHHAHAHAHHHAHHAH
    MA L’VATE VISTO STASERA CON LA SOLITA FOTO DI PRODI ALLE SPALLE SPARLARE DELL’OPPOSIZIONE? UN VERO MITO!!!
    EMILIO FEDE GRAZIE DI ESISTERE!!

  743. Antonio Di Dio

    Trovo ridicolo il commento relativo a Bossi e all’infelice uso della parola meridionale.
    Primo la nazione è unica, indivisibile e nelle mani dei Berlusconi, dei Benetton e degli eredi Agnelli.
    La parola meridionale, nella sua accezione moderna nasce da un annoso, secolare(anche un po’ temporale) problema che investe(il problema è che nessuno investe) le aree più vicine alla’equatore della nazione.
    Il meridionale non esiste, sarà esistito un volta, forse, ma il peridionale puzza se non si lava, profuma se si profuma e se chiede il pizzo poco importa se appartiene a cosa nostra o alla mafia del Brenta.
    Bossi e la politica dissennata e demagogica, che non ha portato alcun cambiamento nel quadro politico, non è stato altro che uno dei pochi partiti a scansare il filone mani pulite, sol perchè aveva preso poche tangenti, è da ricordare che la lega aveva un potere simile al partito del Sud-Tirol all’epoca di mani pulite, ed una eguale rappresentanza in parlamento, continuo a riferirmi al Südtiroler VolksPartei.
    Ringrazio Beppe Grillo per aver creato questo luogo nella speranza che continui a farci ridere poichè di questo passo in TV di satira vera, satira politica che sferzi i potenti non se ne vedrà più!!!

  744. vincenzo sciannamea

    Grazie a te parente ( ormai ti cinsidero tale )!
    Con il tuo blog ho la straordinaria possibilità di venire a conoscenza di nozioni che difficilmente sarei riuscito a procurarmi da solo.
    Per non parlare dell’opportunità di poter finalmente fare qualcosa anch’io.
    Io ci sarò a luglio o ad agosto o a settembre, io ci sarò sempre con te e con tutti gli amici che conservano ancora un briciolo di coscienza!

  745. vincenzo sciannamea

    Grazie a te parente ( ormai ti cinsidero tale )!
    Con il tuo blog ho la straordinaria possibilità di venire a conoscenza di nozioni che difficilmente sarei riuscito a procurarmi da solo.
    Per non parlare dell’opportunità di poter finalmente fare qualcosa anch’io.
    Io ci sarò a luglio o ad agosto o a settembre, io ci sarò sempre con te e con tutti gli amici che conservano ancora un briciolo di coscienza!

  746. Marcus Libero

    765 euro guadagna un eurodeputato rumeno…alla faccia della convenienza dell’euro!!!
    ajahahahahahahah
    ma se chiedevano ai nostri potevano fare i portaborse per 3500 euro al mese..che Euro,che Euro..e ce ancora gente contenta di entrare nel club dei mortedifameeuropei

  747. emilio marini

    5 ANNI FA PER POCO NON MI METTEVANO IN GALERA PERCHè DOPO AVER AVUTO UN INCIDENTE STRADALE CON RELATIVA CONDANNA MI HANNO CUMULATO LA PENA DI SEI MESI PRESA A 18 ANNI PER GUIDA SENZA PATENTE…
    MI HANNO TRATTATO COME UN DELINQUENTE ERGASTOLANO PORCA DI QUELLA TR..IA E POI IN PARLAMENTO SIEDONO USURAI,PEDOFILI E MAFIOSI!!!
    MA VAFF…..

  748. fabio devia

    Grande Beppe! Ci voleva questa tua puntualizzazione e apprezzo tantissimo questa tua nuova idea di contarci e di proseguire sulla strada della controinformazione!!! CONTINUA COSI’!!!!!!!

  749. giovanni boscolo

    e cosa ne pensi degli stipendi agli onorevoli???
    (anche se molti siti dicono che quella che sta girando è una bufala)

  750. emilio marini

    IN QUESTO BLOG C’è ANCORA QUALCUNO CHE CREDE CHE LA ROVINA DELL’ITALIA SIANO GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI,
    LO STIPENDIO è LA PAGHETTA O QUEL DIR SI VOLGIA LA MANCETTA.
    IL BUCO è QUELLO CHE RUBANO…CREDETE CHE SE BERLUSCONI SI PRIVASSE DEI SUOI 200MILA EURO MENSILI DI STIPENDIO MORIREBBE DI FAME?
    200 MILA EURO LI SPENDE LA VERONICA OGNI VOLTA CHE ESCE A FAR COMPERE TRA ANTIQUARI E GIOIELLIERI,
    FESSI!!!

  751. domenico de leva

    è da parecchio che pensavo a questa cosa, per essere assunti in tanti ambiti è necessario avere la fedina penale pulita, allora perchè chi ci governa deve essere al di sopra di tali regole? forse perchè poi il parlamento si svuota?
    vai beppe continua così!
    domenico

  752. Marcus Libero

    Ma lo scandalo piu’ grosso e grande e la levata di scudi contro le dichiarazioni giuste di FINI…che cosa c’entra la chiesa?
    siamo o no, in uno stato laico?
    NO:!!!!!!

  753. govanni boscolo

    ho provato ad inviare la mail, anche seguendo i suggerimenti inseriti nei commenti, ma continua a ritormarmi indietro quella principale, indirizzata a Barroso, cosa devo fare?

  754. Emanuele Fedeli

    Io ho mandato la mail a due miei che mi hanno ringraziato.
    Io ti voglio girare i loro ringraziamenti e fartene da parte mia.
    Come avremmo fatto a sapere tutte queste cose se non ci fossi tu….
    Ciao ciao
    Emanuele

  755. emanuele frontini

    Ho letto su internazionale, che i deputati Italiani oltre ad essere i + pagati, sono i + assenteisti nel Parlamento Europeo.
    Ora, io mi chiedo non è possibile regolarizziare queste assenze, come i normali operai, che se si assentano sul posto di lavoro si devono giustificare ??( giustamente )
    Grazie delle risposte…

  756. emilio marini

    ED INTANTO SIAMO IL POPOLO CON IL MAGGIOR NUMERO DI TELEFONI CELLULARI,CHE ERUDITI CHE SIAMO…DEI VERI MANAGER:-))
    COGLIONI!!!! PECORE!!!
    PECORE SENZA PASTORE IN BALIA DEI LUPI!!!
    PE-CO-RO-NI TELEFONATE E TELEFONATE,VIA GLI SMS E GLI MMS E GLI UMTS.-))
    CO-GLIO-NI!!!

  757. Salvatore Ermenegildi

    ahah ah ah ah ihihihhihiihhi, adesso adesso il TG…ha divulgato la notizia dello stipendi dei parlamentari…hihihiihihhihii quelli dell’Italia, sono il doppio degli altri parlamentari Europei…hhiihihiihhihii….PORACCI…hahahahaahah…qui ci si stà scaricando casa sotto i piedi, e questi ancora si permettono il lusso di uno stipendio il piu’ alto d’Europa…ahahahahhahaha …e pensare che siamo indebitati fino al collo…mauhaauahauhaauah..
    BASTAAAAAAAAAAAAAAAA !!!! DOVETE ANDARE A CASAAAA !!!!!

  758. Faliero Salati (nickname: Max Stirner)

    @MARCO AGATE

    Ti sto cercando nei vari topic

    copia incolla

    Ma che razza di notte è questa? Da dove spuntano?
    Se solo vai al mio post del:
    ……
    io ho avvisato e so di che si tratta, ma se ti fai un caffeino, forse ti dai una sveglia!

    Ohi Max, scusa, ma sinceramente leggere tutti i 400 post che c’erano ieri sera mi sembrava troppo..adesso sono addirittura 500.
    Pensavo solo di esserti d’aiuto, e tra l’altro non mi sono assolutamente atteggiato da sapientone.
    Poi per quanto riguarda il commento successivo (le cagate che io scrivo), ne aggiungerei un’altra: lo usi Spybot? o un altro AntiSpyware (anche quello della Microsoft è gratis, lo scarichi dal loro sito).
    Magari lo avevi scritto anche tu…ma, per come è organizzato questo blog, non c’è possibilità per me di leggermi tutti i commenti.
    A buon rendere.

    Postato da: Marco Agate il 07.06.05 12:41

    …………..ti rispondo……..

    Mi ero gia scusato ieri notte ad ora tarda, se non direttamente con te.
    Non ho nessuna difficoltà a farlo ora e ti prego di accettare le mie scuse.
    Tu, disgraziatamente, ti sei offerto nel bel mezzo di una mischia e ti sei beccato un ceffone immeritatamente.
    I consigli, che ora apprezzo nelle tue intenzioni, ma che già ti spiegai, purtroppo in malo modo, li conosco.
    Per ciò che riguarda Zone Alarm dovetti disinstallarlo perchè per necessità devo entrare in siti certificati e in uno di questi non riuscivo ad entrare. Forse non sono riuscito a settarlo correttamente, ma non ci sono riuscito neppure con l’aiuto dello staff tecnico del sito.
    Era come se avessi montato a casa mia una magnifica porta blindata che non permetteva a nessuno di entrare, ma in alcuni casi, neppure a me di uscire.
    Un’altro sito, sempre certificato, non mi permette di usare nè mozilla, nè IE 6.02, ma entro solo con Netscape; spiegazione? Non lo so e non lo sanno neppure i tecnici del sito.
    Uso Spybot-Search e Ad-Awere Personal Lavasoft

    Ciò che intendevo dire con il mio ALLARME era che io non entro in siti in cui ti puoi beccare oggi “le piattole” che elimini tranquillamente con il MOM, ma domani può essere la sifilide o peggio; ho avvisato perchè io credo di essere abbastaza protetto e avvertito (mai abbastanza) ma altri, so di certo, molto meno di me.
    Per tale motivo ho installato Netcraft, perchè voglio sempre sapere il grado di pericolo che corro entrando nei siti, indipendentemente dalle protezioni.
    Io la penso come Schopenhauer: non cerco la felicità, io cerco di fuggire tutto ciò che so che può darmi sofferenza; non sempre ci riesco, ma ci provo.

    TI PREGO ANCORA UNA VOLTA DI SCUSARMI E TI SALUTO CORDIALMENTE E CON SIMPATIA

    Max Stirner

    Postato da: Faliero Salati (nickname: Max Stirner) il 08.06.05 01:02

  759. domenico savino

    PERCHE’ NON TI CANDIDI ALLE PRIMARIE DEL CENTRO SINISTRA DI OTTOBRE SE SI FARANNO?
    CI CONTIAMO A SPESE LORO
    UN’ALTRA VOLTA SEMMAI
    DOPO IL RADUNO DI LUGLIO
    MOLTO “GENOVESE”
    NON CREDI?

    METTIAMOLI IN IMBARAZZO

    (MA POI NON ANDARE FARE IL SINDACO
    IN QUALCHE BELLA E PULITA CITTA’ DEL NORD
    COME HANNO FATTO AD ALTRI)

    SERVE SOLO A CONTARCI IN PUBBLICO
    NEI TELEGIONALI, PENSA A VESPA COSTRETTO
    AD INVITARE GRILLO..
    DOVE LORO MANGIANO IL PANE DEL PROSSIMO..
    ..CHE CASINO..GIA’ PREGUSTO..

  760. marina testi

    caro beppe,
    sono una di quelle che ha inviato la mail al presidente barroso, ma mi è tornata indietro la mail così pure al mio compagno… volevo solo segnalarti il fatto, verifica che non succeda anche ad altri altrimenti non ce la facciamo a dire quello che pensiamo! buon lavoro marina

  761. paolo gagliano

    CIAO A TUTTI, HO INVIATO L’EMAIL, A BARROSO.
    CHIEDO A TUTTI VOI COSA NE PENSATE, DI INVIARE
    UN’AVVISO DI GARANZIA EMESSO DAI CITTADINI A QUESTI SIGNORI?????
    chiediamogli di scriverci nel blog;d’altronde
    sarebbe democraticamente giusto.e se ci ingnorano,daremmo visibilità sul blob,con fotografie ben visibili della loro faccia ai concittadini.così facendo li rendiamo famosi,spendendo i nostri risparmi CIAO BEPPE TU SAI QUANTO SONO ARRABBIATO.

  762. nazzaro bolognesi

    lo diceva LUI,,,,,,,,,BEATI COLORO CHE NON SANNO

  763. Marcus Libero

    CONTRO LA «DIARREA DEL VIAGGIATORE»
    CONTRO LA «DIARREA DEL VIAGGIATORE»

    8/6/2005

    SONO oltre un milione i turisti che ogni anno vengono colpiti da infezioni intestinali, e la più grave è il colera. La perdita di 10-15 litri d’acqua causata dal batterio Vibrio cholerae mette in pericolo la vita di un adulto ed è mortale in un bambino. L’intervento rapido con flebo e antibiotici salva il paziente, ma purtroppo ancora oggi sono molte le vittime. Il continente più colpito è l’Africa, seguita dall’Asia. Zone caldo umide e mancanza d’igiene sono un ottimo terreno di proliferazione. Nel 2002 su 142.300 casi notificati dall’Oms il 97 per cento è stato registrato in Africa, In Europa si sono avuti solo casi di colera importati, fra il 1995 e il 2000 i colpiti sono stati 1829. Quella del colera è un’epidemia che viaggia per il mondo seguendo i flussi migratori. Iniziata nel 1961 in Indonesia, ha raggiunto l’America Occidentale nel ’70, l’Africa occidentale nel ’91 e l’America Latina nel ’96. I viaggi nei paesi caldi con condizioni igienico-sanitarie carenti, dove è pericoloso persino lavarsi i denti con l’acqua del rubinetto: le mucose gengivali sono una facile porta d’ingresso ai batteri ed è quindi bene lavarseli con acqua minerale o disinfettata mediante pastiglie al cloro di facile reperibilità. «La diarrea del viaggiatore è un’infezione che ha molte cause; la più frequente è il batterio Escherichia coli enterotossigenico (Etec) o il vibrione del colera – dice Walter Pasini, direttore del Centro OMS per la medicina del Turismo – dovute dalla semplice ingestione di acqua o cibi contaminati.». I turisti più a rischio sono quelli dei paesi industrializzati, che hanno difese immunitarie basse contro i batteri. «Il vaccino di ultima generazione, Dukoral, da prendere oralmente, è indicato per l’immunizzazione attiva contro il Vibrio cholerae, l’Escherichia coli e la Salmonella enterica – spiega Aldo Tagliabue, deputy Director for laboratory sciences, International Vaccine Institute di Seul -, la copertura è quasi totale in tutti le infezioni intestinali». Dukoral è disponibile in farmacia solo con prescrizione medica. La profilassi è facile, si assume con un bicchiere d’acqua, una dose alla settimana per due settimane prima di partire. Può essere somministrato ai bambini sopra i due anni e alle donne in gravidanza, è importante osservare le date del richiamo. La copertura contro le infezioni intestinali è di due anni. Ad infezione avvenuta la diagnosi esatta indirizza il medico alla terapia più efficace, che deve essere risolutiva. Oggi sono comunque facilmente disponibili tutti i materiali diagnostici per rilevare ogni tipo di infezione, così da permettere al medico di fare una precisa diagnosi e di porre rimedio con la terapia più adeguata. Tutti i consigli anche per i viaggi più avventurosi nel sito: http://www.vaccinazioniviaggi.it

    Pia Bassi

  764. alberto bertagni

    SONO FERMAMENTE CONVINTO CHE SIA GIUNTO IL MPMENTO CHE IL SIG.BEPPE GRILLO ENTRI ATTIVAMENTE NELLA VITA POLITICA DI QUESTO PAESE.
    SONO CERTO CGE SARA’PER LUI UN GRANDE SACRIFICIO MA PENSO SIA ORA CHE FONDI UN PARTITO E SI PRESENTI ALLE ELEZIONI.
    PER QUANTO PECORONI SIANO GLI ITALIANI, ALMENO IL
    5% DI VOTI NON GLIELO TOGLIE NESSUNO.
    IN BOCCA AL LUPO.

  765. emilio marini

    AMMIRO CHI CI PROVA,MA IO PERSONALMENTE NON CI CREDO PIù,HO 40 ANNI ED è DAI TEMPI DELLA DC DI ANDREOTTI E FANFANI CHE SIEDONO LADRI IN PARLAMENTO E NULLA è CAMBIATO,NEPPURE IL CICLONE MANI PULITE CI è RIUSCITO…SI RICICLANO COME LE TARME E NESSUNO LI PUò FERMARE.
    IO MI SONO RASSEGNATO PERCHè SONO CONVINTO CHE OGGI SIA PIù CONVENIENTE FARSI GLI AFFARI PROPRI CHE COMBATTERE CONTRO I MULINI A VENTO,QUI NON è UNA QUESTIONE DI MANDARE A CASA I CONDANNATI,QUI VANNO MANDATI A CASA TUTTI PERCHè SONO TUTTI COLLUSI E PREDATORI,MAFIA ALLO STATO PURO E DI CONSEGUENZA INVINCIBILE,INVINCIBILE PERCHè SONO UNA LOBBY E PERCHè HANNO IN MANO GLI STRUMENTI PER AUTOASSOLVERSI,L’UNICA SPERANZA SAREBBE UNA RIVOLTA DEL POPOLO ITALIANO ,A DUBITO CHE ACCADA,ORMAI SIAMO TUTTI PIENI DI DEBITI E QUINDI CON LA MENTE OCCUPATA A TIRAR SERA.
    GLI ITALIANI SE LA SONO VOLUTA,SIAMO IL POPOLO PIù STUPIDO DEL MONDO SALVO QUALCHE RARA ECCEZIONE,BEN CI STA E TENIAMOCI QUELLO CHE CI SIAMO MERITATI.

  766. emanuele frontini

    Beppe.

    entro luglio dacci la data della conferenza stampa NAZIONALE…

  767. Salvatore Ermenegildi

    ahah ah ah ah ihihihhihiihhi, adesso adesso il TG…ha divulgato la notizia dello stipendi dei parlamentari…hihihiihihhihii quelli dell’Italia, sono il doppio degli altri parlamentari Europei…hhiihihiihhihii….PORACCI…hahahahaahah…qui ci si stà scaricando casa sotto i piedi, e questi ancora si permettono il lusso di uno stipendio il piu’ alto d’Europa…ahahahahhahaha …e pensare che siamo indebitati fino al collo…mauhaauahauhaauah..
    BASTAAAAAAAAAAAAAAAA !!!! DOVETE ANDARE A CASAAAA !!!!!

  768. luigi palomba

    grazie di esistere. scrivo poco ma ti assicuro che ti seguo con molto interesse.

  769. nazzaro bolognesi

    la republica POPOLARE CINESE PRODUCE MERCI A BASSO COSTO, per il popolo,,,,,, che di VERSACE NON FREGA NULLA ,e anche questa possibilita di avere un po di benessere viene negata…..che MONDO di MERDA

  770. Matteo Cardia

    Beppe, mi sento di ringraziarti.. ma questo penso lo facciano tutti e magari questo messaggio potrebbe cadere nel banale. Mi associo quando dici che il Parlamento non si può auto-riformare, ragion per cui sarebbe bene portare questo messaggio e questa mail al di fuori del blog, magari con iniziative proprie. Mandare qualche mail ad un amico con il link al blog, oppure direttamente con il testo della lettera per Barroso.
    Nessuna costrizione chiaramente.. Solo un invito a riflettere!

    Tra l’altro oggi è uscita una singolare classifica che vede gli europarlamentari italiani, appunto, essere stipendiati 12 volte più degli Estoni e con gli stipendi più alti in Europa! (Il loro stipendio lo decide il parlamento italiano.)

    Ciao a tutti gli amici del Blog e a Beppe.

  771. emanuele frontini

    x Matteo Ortenzi

    Non ti preoccupare seguiamo noi…

  772. claudia zannoni

    Sono molto contenta con questo post hai dato soddisfazione ai “San.Tommaso” ed inoltre hai dato più vigore a chi ti segue da sempre…in famiglia siamo in parecchi con te.
    Forza Grillo !

  773. emanuele frontini

    x Sergio Lontani

    Certo che lo conosce..figurati..
    pero’ una cosa alla volta…

  774. nazzaro bolognesi

    è stato proposto di aumentare la tassa sui carburanti(benzina),,,,,,,,,ma questa testina di vitello dovrebbe essere segnalato,,,,,,,,,,al popolo

  775. emilio marini

    ANCHE IO L’HO INVIATA,MA NEL COPIA INCOLLA HO CANCELLATO IL NOME DI UMBERTO BOSSI,PERCHè IO SONO LEGHISTA E PERCHè CONSIDERO BOSSI UN GALANTUOMO,CHE CONOSCO DAI TEMPI DEGLI INIZI DELLA FAMIGERATA LEGA LOMBARDA.
    BOSSI è UNO VERO E LA SUA CONDANNA NON è STATA NIENTE ALTRO CHE UNA RITORSIONE DI UNA MAGISTRATURA CHE AI TEMPI ERA INFOIATA CON LA LEGA,IN QUANTO COMPOSTA DA ELEMENTI PER LA MAGGIOR PARTE DI ESTRAZIONE MERIDIONALE,
    W BOSSI E W GRILLO,MOLTO SIMILI CARATTERIALMENTE IN QUANTO FAUTORI DI BATTAGLIE IMPOSSIBILI, ANCHE SE HANNO INTRAPRESO DUE STRADE DIVERSE.

  776. domenico savino

    LIBERA MARIA!!

  777. matteo moggia

    stramaledettamente d’accordo!!
    a casa chi non è pulito!

  778. Giancarlo Cervetti

    Bravo Beppe sono contento che tu stia valutando l’idea di fare qualcosa di più.

  779. Matteo Ortenzi

    L’unico mio rammarico è di non poter seguire con assiduità il blog e di non poter rispondere quanto spesso vorrei. Le cose che scrivi sull’home page le leggo comunque sempre tutte e per me sei un punto di riferimento per conoscere cose che altrimenti non avrei il tempo di andare a cercare. Grazie per il tuo servizio, Beppe, da parte mia (per quel nulla che conta) avrai sempre tutto l’appoggio che sarò in grado di darti, confortato dal fatto che, a dare quel poco che possiamo, siamo in tanti. Ciao e grazie a tutti.

  780. Alberto Pinotti

    La mail l’ho inviata,speriamo nel parlamento europeo!!??.
    Cambiando discorso: Quanti soldi stiamo buttando via per questi referundum,a mio avviso inutili,visto che in altri paesi nel mondo la vita umana è gia’ manipolata??

  781. nazzaro bolognesi

    i parlamentari condannati non devono fare un altro mestiere se non quello del carcerato

  782. michele panta

    Forza Beppe!!!

    ormai non si torna più indietro il blog sta diventando stretto …. qui c’è un sacco di gente che vuole FARE oltre che DIRE.

    E allora facciamo! se ti è più comodo veniamo noi da te :)) dicci a che ora e dove così ci guarderemo tutti negli occhi consapevoli che
    qualcosa sta accadendo….

    ma come ti senti???

  783. Fedele Mancosu

    Proposta Concreta.
    L’obbligo in forza di legge (quindi andrebbe elaborata e promossa una legge specifica)da parte dei candidati di rendere pubblici e manifestamente visibili, in qualsiasi competizione elettorale, sia essa politica od amministrativa, i seguenti:
    – certificato del Casellario ( che attesta l’esistenza o meno di condanne passate in giudicato)

    – certificato dei Carichi Pendenti ( che attesta l’esistenza di procedimenti penali in corso.)

    Si può procedere ad una proposta legislativa popolare:

    NORMATIVA PER LA SOTTOSCRIZIONE DELL’ INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE

    Per l’iniziativa legislativa popolare la legge costituzionale prevede la sottoscrizione di almeno 50000 (cinquantamila) elettori aventi diritto, i quali potranno firmare solo nel loro comune di residenza. Poiché non è sicuro che tutti i sottoscrittori vengano accettati dagli organi che valuteranno la documentazione, è bene “puntare” a 65.000/70.000 sottoscrittori.

    La firma del sottoscrittore,in ogni caso, deve essere autenticata (a norma dell’art,14 legge 21 marzo 1990 n.53) dalle seguenti persone (sono evidenziate in neretto le persone più a portata di mano nei comuni piccoli e medi):

    1)Notaio; 2) giudice di pace; 3) cancelliere e collaboratore delle cancellerie delle corti d’appello dei tribunali o delle sezioni distaccate dei tribunali; 4) segretario delle procure della Repubblica; 5) presidente della Provincia; 6) sindaco; 7) assessore comunale; 8) assessore provinciale; 9) presidente del consiglio comunale; 10) presidente del consiglio provinciale; 11) consigliere comunale che abbia comunicato la propria disponibilità al sindaco; 12) consigliere provinciale che abbia comunicato la propria disponibilità al presidente della provincia; 13) presidente del consiglio circoscrizionale; 14) vice presidente del consiglio circoscrizionale; 15) segretario comunale; 16) segretario provinciale; 17) funzionario incaricato dal sindaco; 18) funzionario incaricato dal presidente della provincia.

    Il modulo per la raccolta delle firme deve essere fotocopiato in un unico foglio di quattro facciate formato A3.

    Operazioni necessarie:

    a) Il modulo per la raccolta delle firme (se scaricato da Internet) deve essere fotocopiato in un unico foglio formato A3.

    b) Il frontespizio di ogni modulo deve essere vidimato dal segretario del comune interessato alla raccolta delle firme.

    c) Ogni foglio A3 contiene 35 firme.Una volta riempito,va autenticato da uno dei responsabili sopra indicati.

    d) Se in un foglio si raccolgono meno di 35 firme non ha importanza, purché si seguano le procedure del punto b.

  784. marco burberi

    a me non la faceva inviare…allora ho copiato l’indirizzo e l’ho spedita speriamo arrivi
    grande GRILLO!
    hai il mio sostegno

  785. giorgia della seta

    Indignarsi non è da tutti. Ci invitano sempre a smorzare i toni e poi alla fine si spegne la voglia di cambiare le cose. Grazie Beppe, non mollare. Se decidessimo di fare un girotondo dove arriveremmo?

  786. maurizio zordan

    caro Beppe tutto ok ok ok, ma quando mi aiuterai a farti perdere qualche kilo? sarai ancora + sano dentro,ancara + bello fuori!

  787. domenico savino

    HO GIA’ IL DUBBIO CHE TRA NOI CI SIA..
    ..CHI RIESCE A FARE A MENO DELLA LORO DI RETE?
    CONTIAMOCI SUBITO…

    LUGLIOLEONE VA BENISSIMO
    SONO GIA’ PRONTO
    E GIA’MI ADOPERO
    PER FAR CONOSCERE IL BLOG
    A CHI POSSO

    NON SONO MAI ANCORA ANDATO
    A SFASCIARE VETRINE
    E TESTE DEI POLIZIOTTI
    NON MI COSTRINGETE
    DOBBIAMO ESSERE PIù DI 500.000

    SALUTI E CORAGGIO A TUTTI

  788. Andrea Arizzi

    sono d’accordo con Beppe! non vedo perchè se ho precedenti penali non posso fare il poliziotto o il carabiniere (sbaglio? ) ma posso invece rappresentare l’italia!

  789. Claudio Cecchetti

    Caro Signor Grillo,
    ho inviatola mai ma mi e`tornato come sconosciuto il seguente indirizzo:
    info@euronews.net
    Le risulta che ci siano problemi o sono io che magari l`ho inviata in maniera bagliata?
    La rincgrazio per l`attenzione.
    -Claudio Cecchetti-

  790. emanuele frontini

    Come al solito grande Beppe !
    E’ una vita che ti seguo…e tu sempre a differenza di altri ” purtroppo ” non 6 mai cambiato ” ALLA GRANDE.

    Valuta la mia proposta di fare una conferenza stampa nazionale visibile a tutti !!
    C’e una marea di persone, che per vari motivi non ti possono seguire via internet..
    Come tu scrivi ”
    Sto pensando ad alcuni suoi sviluppi anche nel mondo fisico, per contarci, per discutere, che spero di attivare entro luglio.”

    E’ ora !! Dacci un alternativa per l’elezioni del 2006. Io sono un piccolo imprenditore e ci credo !!

  791. Riccardo Gatani

    GRANDE BEPPE!!!! E’ DA QUANDO HO 13 ANNI CHE TI SEGUO E SE ORA SONO UN ROMPI….. E ANCHE GRAZIE A TE!!!!

  792. domenico piraino

    Beppe ti adoro!!!!
    Non immagini nemmeno quanto ho goduto nel premere il tasto “invio” dell’e-mail….aahhhhh che soddisfazione!!!Spero solo che qualcuno ci ascolti!
    saluti
    Domenico

  793. dan sallo

    Non trovo che sia giusto impedire la candidatura politica a chi ha precedenti con la giustizia.

    Faccio un esempio:
    se mi trovassi a dileggiare pubblicamente un parlamentare e questi mi facesse causa vincendola, stando a quanto sostenuto da Grillo non potrei candidarmi a rappresentare coloro che, come me, concordano sul fatto che il parlamentare tal dei tali possa meritare le accuse che gli ho portato pubblicamente.

    In altre parole, negare l’accesso alle pubbliche cariche a coloro che hanno subito condanne definitive, è un’arma a doppio taglio, che potrebbe essere usata come strumento politico.

    Altra faccenda è invece prevedere l’ineleggibilità per coloro che fossero stati condannati per reati come furto, truffa, appropriazione indebita, corruzione e via dicendo…

  794. massimo di berardino

    MAGICO BEPPE ALE’
    MAGICO BEPPE ALE’
    MAGICO BEPPE ALE’ BEPPE ALE’

    MAGICO BEPPE ALE’…………
    ALL’INFINITO!

    BEPPE MI SA CHE COME DON CHISCIOTTE STIAMO LOTTANDO CONTRO I MULINI A VENTO, MA..
    SEMPRE ANDARE CONTRO VENTO, SOLO COSI’ CI SI PUO’ ALZARE IN VOLO.
    BEPPE HO MANDATO ANCH’IO LA MIA MAIL AL PRESIDENTE BARROSO NELLA FLEBILISSIMA SPERANZA CHE SERVA A QUALCOSA, CHE GLI EUROBUROCRATI TUTTI IMPEGNATI A CONTROLLARE I CONTI IN TASCA ALLA GENTE, SI ACCORGANO FINALMENTE DELLE ENORMI INGIUSTIZIE CHE ATTANAGLIANO IL NOSTRO BENEAMATO BEL PAESE!
    MA IO MI CHIEDEVO UNA COSA:
    CHI E’ CONDANNATO, DA UN NUMERO TOT DI ANNI IN SU,(NON RICORDO QUANTI), PERDE IL DIRITTO DI VOTO, E ALLORA QUESTI SIGNORI COME POSSONO ESSERE ELETTI PARLAMENTARI E RICOPRIRE INCARICHI PUBBLICI???????????
    MAH, CHI SA QUALCOSA E’ PREGATO DI RISPONDERE, GRAZIE.

  795. Claudio Sartini

    Io non ce la faccio mai a leggere tutti i commenti, ma vorrei tanto.
    Dico che bisogna lottare e fare anche le cose più semplici, perchè inviare l’e-mail a Barroso non ci costa nulla e lo facciamo in 30 secondi.
    Ma a volte è dura… e vien voglia di essere come Cypher (il personaggio del film Matrix che chiede di rientrare nel sistema e viveve nella beata ignoranza). Teniamo botta però e con fatica si resiste…
    Ciao a tutti

  796. gianni zanutto

    I reati di questi parlamentari sono in realtà piccole cose,per dire.Mà la cosa grave è che una presa per il c..o alla grande. Grillo io ci sono!

  797. franco bisso

    ho provato a mandare la e-mail a Barroso cliccando sul link, ma internet expl ha dato errore, potresti potresti indicare l’indirizzo e-mail per poterla mandare in modo tradizionale.
    grazie e avanti cosi’.

  798. Leonardo Ferretti

    Grazie Beppe. Di cuore.

  799. matteo martini

    Per Andrea Aleardi:
    ” Seriamente…come si fa a poter pensare che Beppe risponda ai commenti.
    E’ un blog, certamente, ma è divulgativo, per informare, per far capire. A volte certe famose blogstar, quando hanno 20 commenti, non li leggono o non rispondono nemmeno. ”

    Ma secondo me anche Grillo ha da imparare da noi e non solo il contrario!!
    E non credo che ci voglia molto tempo a rispondere a QUALCHE commento ( vedi quello che faccio io !! )
    E adesso vado a dormire che e’ MOLTO tardi!!

  800. stefano barone

    Dalle reazione suscitate dal mio post (nessuna…) deduco che ha ragione Toto’ Riina:

    “la mafia non esiste, minchia!!”

  801. salvatore d'angelo

    Qualche giorno fa leggevo che Di Pietro si era candidato come ministro della giustizia nel prossimo governo di centrosinistra in caso di vittoria.

    Bene …

    Prodi ha fatto sapere che di Pietro non ricoprirà quella carica proprio per la sua posizione riguardo il tema esposto da Grillo. Infatti, anche Di Pietro ritiene che chi è stato condannato non possa ricoprire una carica in parlamento.

    Ora mi viene un dubbio …

    fino a l’altro ieri ero convinto che di pietro fosse un lettore di questo blog … infatti, diceva in tutte le trasmissioni la famosa frase di grillo: l’unico modo per far vincere il centrosinistra è quello di chiuderli in una stanza fino alle prox elezioni …

    ora inizio a pensare che è invece grillo un lettore del blog di Di Pietro (visto che riprende un tema molto caro al giudice) ? 🙂

    PS

    ma Di Pietro ha un blog? Huuummm ….

  802. gabriele d'esposito

    invito i lettori del blog di beppe a guardare come stiamo messi in parlamento su questo sito:
    http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/candidati.html
    un sito molto inetressante redatto da cittadini ‘onesti’

  803. GENNARO QUARTUCCIO

    ..come mai le mail inviate a Barroso mi sono tornate indietro come indirizzo sconosciuto????
    non inizieranno anche lì ad italianizzarsi?
    saluti continua così

  804. luca frangella

    qui si parla dei delicati rapporti giustiza-politica!

    è davvero auspicabile che la legge possa discriminare chi sia adatto o no alla rappresentanza del paese, o non è forse meglio che sia il cittadino a stabilirlo? fornito delle opportune info ovviamente! alla fine è una questione di trasparenza, di informazione corretta.

    ho qusi dissipato i miei dubbi: non credo che mi piacerebbe una legge che discrimini i miei rappresentanti. li voglio discriminare io.
    questa è democrazia.
    in caso contrario si scatenerebbe una caccia alle streghe, una guerra fra politica e giustizia che andrebbe a favore dei più potenti( e corrotti) e a discapito delle persone “meno protette” e meno forti.

    voi cosa ne dite? beppe, riflettici anche tu!!

    ho aderito all’iniziativa come segno di protesta, per fare un pò di casino,per segnalare lo schifo in cui siamo, per amore di trasparenza e informazione. è un’iniziativa simbolica.
    che la comunità europea venga a conoscenza dello schifo italiano e della nostra protesta è un bene.

  805. mario de giorgi

    se la speranza e’ l’ultima a morire io voglio sperare perche’ non si puo’ pensare di lasciare le cose come stanno o far finta di non sentire o schivare per pre non farsi bersagliare

  806. Claudio Pezzi

    Caro Beppe, ho visto che molti altri hanno espresso lo stesso desiderio, ma desidero comunque ribadirlo: cerchiamo di creare qualcosa di più di un muro del pianto!!!
    La situazione sta andando a rotoli in ogni settore economico/politico/sociale/culturale di questo nostro morente paese. Chi è al governo fa di tutto per accaparrarsi il più possibile prima del tracollo… Chi sta all’opposizione fa di tutto per “rimanerci”…
    Io non mi sento più rappresentato da nessuno. Anzi, mi sento come fra la padella e la brace, non so cosa mi farà più male…
    Occorrerebbe una ventata di onestà e serietà.
    Il mio sogno sarebbe una nuova entità politica cappeggiata da persone oneste ed intellettualmente integre. Tu Beppe potresti anche avere le conoscenze giuste e la forza trascinante per crearla.
    Non mi aspetto che tu scenda in campo personalmente (daltronde sei un comico…), ma che appoggi un tale nuovo movimento (magari facendo l’ideologo, figura molto di moda nei movimenti).
    Pensiamoci, sono sicuro che riusciremmo a prendere più voti di un Mastella o di un Rutelli…

  807. Andrea Aleardi

    Seriamente…come si fa a poter pensare che Beppe risponda ai commenti.
    E’ un blog, certamente, ma è divulgativo, per informare, per far capire. A volte certe famose blogstar, quando hanno 20 commenti, non li leggono o non rispondono nemmeno.
    Io penso che sia alquanto complesso per un uomo che ha altro da fare leggere e rispondere anche ad una piccola percentuale di circa 800 / 1000 commenti per post.
    Questo indipendentemente dal fatto che lui abbia detto che li legge tutti.

    Io non lo invidio 😛

    Saluti a tutti.
    Andrea

  808. matteo martini

    Per Nino:
    ” Matteo Martini

    mi spieghi CHE CA**O CENTRI TU CON QUESTO BLOG ?

    sciò ”

    Alla faccia della tolleranza!!

    Grillo, ho paura che se finisci per fondare un partito con gente come questo qua, ci ritroviamo con un’ altra dittatura!!

  809. matteo martini

    ” E’ vero non rispondo ai commenti, che spesso sono molto interessanti e integrano e migliorano ciò che scrivo, ma vi assicuro che li leggo, tutti, anche quando superano quota 1000. ”

    Questo e’ molto buono!!

    Spero che un giorno ci farai anche avere qualche risposta relativamente a cio’ che pensi sui nostri commenti!!

  810. nino bonomi

    Matteo Martini

    mi spieghi CHE CA**O CENTRI TU CON QUESTO BLOG ?

    sciò

  811. Riccardo Tei

    è propio vero viviamo in un mondo all’incontrario, se rubi vieni premiato se sei onesto vieni bastonato!! Mia madre propio per la sua onestà ha dovuto chiudere la ditta, invece in parlamento non c’è problema tanto cade tutto in prescrizione!!

  812. attila mona

    Spero che un giorno quella che fa Grillo non si chiamerà “controinformazione” ma semplicemente “INFORMAZIONE”
    Ciao, Attila

  813. Luigi Miggiano

    caro Beppe,

    voglio dirti che la persona intelligente si distingue dalle domande che fa e non dalle risposte.

    Tu secondo me fai domande importanti che stimolano risposte adeguate.

    Quindi,tu che “PUOI” impegnati a realizzare ciò che hai in mente di fare e prenditi quelle volontarie e gratuite proposte di collaborazione che tante persone ti stanno offrendo.

    Ma sbrigati!!!!! non farle “affogare” nel mare delle vacanze ormai alle porte.

    Evita di far diventare il tuo blog un grande e inutile “sfogatoio” che “accontenta” solo virtualmente le coscienze di tante persone di buona volontà ma che poi vengono ingoiate dal quotidiano-fare.

    Non sperperare il grande patrimonio che hai,di persone che ti stimano,ammirano e….ti vogliono bene e che stanno dandoti prova di senso di APPARTENENZA.

    Ricordati anche che tanta gente non può permettersi di venire ai tuoi spettacoli e non ha o non sa usare internet(SAI? SONO QUELLI CHE HANNO LE MANI PIENE DI LAVORO DURO E VANNO A LETTO ALLE 22 IN QUANTO SI ALZANO ALLE 5)

    E’ GENTE CHE TI VUOLE BENE MA CHE NON RIESCE PIU’ A TROVARTI.

    ANCHE LORO TI SEGUIREBBERO SE TU DECIDESSI DI….FARTI TROVARE!!!!

    ciao Beppe.

  814. Carlo Bellon

    OT.
    Scusate, forse non c’entra molto con l’argomento odierno, ma vorrei sapere se esiste da qualche parte un sito dove si possa controllare a quanto ammonta lo stipendio mensile dagli onorevoli fino agli assessori comunali. Visto che dovrebbero rappresentarci e governare sarebbe anche opportuno conoscere quanto questi signori guadagnano effettivamente per svolgere il loro “gravoso” compito.
    Poichè potrebbe capitare di non vedere la risposta al post sul blog vi chiedo gentilmente, qual’ora questo link esista se potete inviarmelo anche via e-mail al seguente indirizzo funky_design@msn.com

    Grazie.

  815. Riccardo De Luca

    Per Fabrizio Saiu:

    Fatto!!!! Firma inviata…….

    Saluti.
    ******************

  816. raoul redditi

    SONO IO CHE RINGRAZIO TE……
    PERCHE’ TU SEI IL CONCENTRATORE
    MA NON TI SCORDARE ANCHE DI QUEI PARLAMENTARI SECOLARI………

    C O M B A T T I A M O A S S I E M E

  817. michela marino

    conosco molte persone che sono solidali con il tuo pensiero, ma che per un motivo o per l’altro non vengono sul sito a lanciare i messaggi.
    Sicuramente dei raduni sarebbero l’ideale anche per queste persone.
    Io sicuramente altre 4 le porto,quante persone visiteranno questo sito?
    facciamo 20.000?se tutti portano 4 persone quanti diventiamo?100.000 secondo me anche più.

  818. matteo martini

    Qualcuno mi spiega CHE CA**O CENTRA BARROSO CON I PROBLEMI DEL PARLAMENTO ITALIANO?

  819. giorgio castriota

    non so se è gia stato scritto,
    ma ho letto da qualche parte che questa stessa proposta è stata già fatta dall’on. Di Pietro a Prodi nel caso di vittoria alle politiche 2006, candidandosi come ministro della giustizia.
    ed è proprio per questa proposta che Prodi gli ha risposto picche.
    Quindi rassegnamoci, chiunque vada al governo, il parlamento rimarrà sempre un transatlantico di ‘vespasiano’
    daltronde chi li vota lo sa pure,
    che ci lamentiamo a fare.

  820. fabio polvara

    Sono molto contento di leggere che leggi tutti i commenti.

    Mi piacerebbe che trasformassi la “rubrica” della domenica non proponendo qualcosa da “odiare” ma qualcosa da “amare”.

    Se riesci a riversare la forza, la tua rabbia , nel dire le cose su argomenti positivi, ci farai passare uno domenica diversa.

    Che ne so’…….., amo le persone che ti sorridono, senza secondi fini; oppure, ti dico tre cose per le quali vale la pena di vivere……..

  821. Marcus Libero

    Beppe facce sogna’

  822. Salovatore Ermenegildi

    Lavoro con il pc, sono collegato 24 ore no stop in internet, seguo moltissimo questo blog, e vi assicuro che me lo leggo tutto… anche quando sono 1000 post ( come dice Beppe).. comincio a credere veramente che si possa ottenere qiualche cosa, inviate tutti la mail..e soprattutto, passate voce…fate inviare la mail…passate la notizia nelle chat, chi ha siti…linki la pagina della mail…facciamoci sentire…URLIAMO FORTE.. PIU’ FORTE URLEREMO, E MENO POSSONO FAR FINTA DI NIENTE…
    grazie Beppe, ti invidio, non per il tuo successo, invidio che molti ti ascoltano, perchè anche io avreei molte cose da dire, ma piano piano…internet mi sta’ dando questa possibilità..ciao a tutti….

  823. Sandro Gozzi

    SEI UN GRANDE GRILLO!! CA..O!!

    SEI L’UNICO RICORDATI!! L’UNICO CHE HA IL CORAGGIO DI DIRE CERTE COSE!!

    ALLA FACCIA DEI LE…..LO DI REGIME PORTABORSE SCHIENE PIEGATE E LECCHINI VARI!!

    DI COME VA L’ITALIA REALMENTE E DI TUTTO IL MARCIO E LO SCHIFO CHE C’E’!!

    E CHE SI FO…NO ANCHE I SOLDI DI MEDIASET E DELLA RAI!!

    CONTINUA COSI’!!IL MIO VOTO C’E’ L’AVRAI AL 100%

    CIAO

  824. Alessandro Manfredi

    grande! ognuno di noi può essere un piccolo pezzo di un panzer che, quando partirà, non potrà essere fermato da nessuno: avrà la forza della coscienza e delle idee.

  825. giuseppe panceri

    beppe ma i deliquenti stanno tutti a destra o i giudici guardano solo da un lato perche’mi sembra che quando si indaga a tutto campo le magagne e le ruberie escono anche dall’altra parte.
    possibile che se a sinistra sono cosi’immacolati non gli viene mai in mente di bocciare gli aumenti che si danno puntualmente in parlamento fregandosene della situazione in cui ci troviamo noi italiano quando si tratta di soldi allora destra e sinistra pari sono ma chi ci crede piu’a ste facce sono 50 anni che vanno in giro sia a destra che a sinistra.

  826. stefano barone

    vi fa schifo chi sta a Roma o a Bruxelles?

    leggete che e’ alla guida della regione Sicilia!
    Ovviamente e’ amico e fidato del Berlusca.

    LEggete e ditemi che ne pensate, e’ una questione di civilta’!

    http://www.lasicilia.it/articoli.nsf/(LaSicilia)/049F622B2627CA72C125701A00513A4F?OpenDocument

    Per favore, leggete

  827. aldo frosio

    Pensate che la rete si è sostituita alla TV

    è il miglior servizio pubblico che ci sia

    il web dipende da chi scrive, e cìoé da ognuno di noi

    qui non ci sono Vespa, Mimun, Cattaneo, Del Noce e ne Schifani, Cicchitto, Ferrara, Bondi, La Russa e via schifando

    ciao beppe & grazie

  828. piera savazzi

    la mia prof, quando protesta contro gli “onorevoli” ( e vivendo in calabria non manca mai di che protestare) postscrive: “e denunciatemi, e che mi conndannino così posso fare anch’io l’onorevole” che donna!

  829. Antonio Di Dio

    Non conosco a fondo i reati ascritti ai parlamentari ma trovo eccessivo accorpare tutti i reati sotto la stessa voce. Farsi una canna è vietato, sebbene non credo possa essere paragonato alla corruzione di De Michelis.
    Mi domando, essendo stati condannati in via definitiva, posso chiamarli criminali?
    Se così fosse, credo di poter affermare tranquillamente che Dell’Utri o De Michelis sono dei mostri come Totò Riina oppure no?

  830. Domenico Urzi da Londra

    Io l’ho spedita!!!!!
    Forza Beppe non mollare mai!!!
    Sono arrivati al punto che non ci possono piu riempire di bugie come hanno fatto in passato.
    Bisogna attacare sta massa di celebrolesi truffatori delinquenti (destra e sinistra sono uguali) incompetenti che hanno portato allo sfacio il paese.
    Grade Beppe!!!

  831. Andrea Purcell

    Sono una goirnalista cilena, residente da 4 anni in Italia. è spaventoso ciò che accadde in questo paese, e ne parlo io che ne esco di uno dove abbiamo vissuto 17 anni di dettatura. Vergognoso un presidente del Consiglio (perchè ne avete due di presidenti??) con questa carica di potere (scaricatevi il documentario su Berlusca dalla BBC, dicono che ha più potere lui che BUsh) che al Parlamento ci siano persone condannate, ma è possibile? sulla Costituzione è accettata questa cosa?
    Non per parlare male di voi è? perchè mi piace tantissimo questo paese e ho trovato delle persone veramente care… pero’ sulla politica non ci piove!!
    Ciau Beppe, sei fantastico!! Ne avessimo avuto uno come te in Cile!!

  832. Luca Canavese

    Massimo rispetto e fiducia.
    Forza Beppe!!!!!!!

  833. stefano barone

    Ma se gia’ e’ una vergogna che abbiano una sedia in parlamento gente che ha intascato una tangentuccia, mi volete dire COME SIA CONCEPIBILE CHE CONTINUINO A FARE POLITICA ATTIVA GENTE COLLUSA ALLA MAFIA???

    Dico MAFIA, gente che ha ucciso, estorto, sciolto nell’acido, ferito, fatto saltare in aria, creato orfani e vedove!!

    E gente che con questi va a braccetto e’ in parlamento

    bleah!! schifo totale!

  834. aldo pagani

    Sono d’accordissimo! Ma tra questi politici c’è qualcuno condannato per reati di opinione, fatti passare per reati di calunnia, a fronte dei quali ha dovuto pagare, per più condanne svariati miliardi! Condanne ottenute facilmente da coloro che in passato immeritatamente sono stati nella Magistratura!
    Tutti possono capire a chi mi riferisco.

  835. sergio fantini

    Ho letto tutti i commenti e sono d’accordo con chi ha scritto che Beppe Grillo fa politica … non è una scoperta, lo so.
    Ma il nostro è un Paese alla rovescia: abbiamo un comico che fa politica e i politici che fanno ridere.

  836. GIANLUCA CAPRIULO

    Sono io che ti devo ringraziare per avermi fatto aprire gli occhi su tante cose…

    Mitico Beppe!!!

  837. Vittorio d'Alessandro

    Concordo pienamente con Stefano Valori.
    Una “rivoluzione per delega” non si è mai vista.
    Quousque tandem, Catilina, abutere patientia nostra?
    Questo lo diceva qualcuno tanto tempo fa…
    Perchè se qualcuno non lo sapesse i nostri padri erano ben più saggi e più democratici di noi e non è che ai loro tempi l’uomo non fosse lupo come nei tempi attuali….
    Suggerisco di leggere “l’elogio agli ateniesi di Pericle” che scriveva qualche migliaio di anni fa un “certo” Tucidide e vedrete com’è attuale.
    Paolo Rossi ha provato a rielaborarlo e a onor del vero è fedele all’80% al testo originale .Il senso della rielaborazione era comunque immutato ma, come Beppe, la censura ha colpito ancora e quelli della RAI non hanno voluto mandare in onda la rielaborazione che veniva recitata in un recente spettacolo a teatro.
    Se non ci aiutiamo da soli, chi ci aiuta?
    Beppe continua così che molti ti verranno dietro, stanne certo.

  838. luca frangella

    non so se sia corretto vietare per legge A CHI HA GIA’ SCONTATO UNA CONDANNA o A CHI E’ SOTTO PROCESSO la possibilità di essere eletto… da una parte l’idea mi tenta… ma ho l’impressione che si violi qualche diritto in tal modo… e si dia inizio ad una caccia alle streghe… e ad una guerra fra giustizia e politica che si trasformerebbe in farsa…

    più che altro dovremmo essere noi cittadini ad essere informati a riguardo ed in sede elettorale comportarci di conseguenza secondo coscienza.
    trasparenza ci vuole, trasparenza… e coscienza ovviamente!

    non so, la cosa mi lascia dubbioso….
    voi cosa ne pensate? e tu beppe, che ne pensi?

  839. Roberto Sansone

    Una domanda: E’ possibile sapere quanti hanno finora mandato la E-Mail a Josè Manuel Barroso? tanto per farmi un’idea di quante persone in gamba ci sono in giro 🙂

  840. Emiliano Nardecchia

    Sigh… Mi è quasi scesa la lacrimuccia !
    L’ho sempre saputo, che dall’alto della tua scrivania hai sempre vegliato su di noi !

    Ma non ti viene voglia di rispondere ?

    SEMPRE CON TE MIO CARO BEPPE !

  841. joe romano

    siamo tutti grillo-boys.

  842. Lorenzo Ferretti

    Eh si, è molto difficile…

  843. TIZIANO CAGIONI MASSIMO BELLINELLI

    Hai tutta la nostra solidarietà, siamo con te, e ci fa immensamente piacere aver letto una tua risposta a tutti noi, con la quale hai finalmente mostrato che i messaggi li leggi veramente… grazie.

    Vorremmo anche fare i complimenti a chi scrive che l’onestà DEVE partire da noi stessi, e aggiungiamo noi, non dobbiamo sempre pensare… “che tanto lo fanno tutti e se non lo faccio io lo fà un’altro”, …i princìpi vanno difesi e l’onestà non deve essere una qualità solo di alcuni.

    un saluto a tutti

  844. salvo bonacci

    Tranquillo Beppe, non c’è motivo perchè tu giustifichi un tuo “no-comment” nei nostri confronti anzi, tutti quelli che partecipano con te alla realizzazione di questo spazio (almeno questo è il mio pensiero) comprendono che effettivamente, tu hai il tuo lavoro, la tua famiglia i tuoi impegni e commentare chiunque passi da qui sarebbe davvero disumano!Ti vogliamo bene perchè sei così e comunque con la mente “lucida” davanti ai sopprusi! Se per rispondere ai commenti ti dovessi rincoglionire, come faremmo noi??

    un caloroso saluto siculo!

  845. Laura Pani

    che cosa sucederebbe in Italia se alle elezioni del 2006 tutti i cittadini italiani,per protesta contro chi li dovrebbe rappresentare in parlamento,si rifiutassero di andare a votare?

  846. Samantha Ragazzi

    Grazie a te Beppe.
    Our pleasure!
    Samantina

  847. ivan verdi

    Caro Marco Betti, è due giorni che scrivo una cosa ben precisa: CHI VIENE ELETTO PARLAMENTARE, PER ME LO DEVE FARE A TITOLO PURAMENTE GRATUITO!!

    Il resto sono palle. Ad esempio si dice che i parlamentari non retribuiti trufferebbero in altro modo per guadagnare lo stesso. Ribatto: MA ALLORA UNO PER ESSERE PARLAMENTARE DEVE ESSERE PER FORZA DISONESTO??

    Ciaoa tutti.

  848. Federico Panciroli

    inoltre, credo che la controcomunicazione globale telematica intesa come ora, sia un pò dispersiva.

    Propongo:chat room per argomenti.
    Buona serata a tutti.

  849. enrico meloni

    volevo solo dire che sono completamente d’accordo con la necessita’ di non avere subito sentenze di colpevolezza per sedere in parlamento , di qualunque portata e per qualsiasi reato siano state espresse … anche se relative al solo furto della mela dal fruttivendolo !!!
    si possono fare altri mestieri soprattutto se il reato non era grave o contro le persone .
    un saluto da zena la superba

  850. Luigi Cecchi

    Art. 71. della Costituzione Italiana

    “[…] Il popolo esercita l’iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.”

    Non li rimediamo 50.000 elettori disposti a firmare una proposta di legge sull’epurazione dai condannati del parlamento?

    Si potrebbe tentare anche una raccolta firme e presentare una petizione, senza dover arrivare a proporre una legge. Perchè nessun personaggio di spicco lo propone?

  851. massimo corda

    ecco l’elenco preso da corriere.it di quanto prende un euro deputato
    (Beppe, questa é un’altra battaglia):

    Italia 144.084,36 euro
    Austria 106.583,40 euro
    Olanda 86.125,56 euro
    Germania 84.108 euro
    Irlanda 82.065,96 euro
    Gran Bretagna 81.600 euro
    Belgio 72.017,52 euro
    Danimarca 69.264 euro
    Grecia 68.575 euro
    Lussemburgo 66.432,60 euro
    Francia 62.779,44 euro
    Finlandia 59.640 euro
    Svezia 57.000 euro
    Slovenia 50.400 euro
    Cipro 48.960 euro
    Portogallo 41.387,64 euro
    Spagna 35.051,90 euro
    Slovacchia 25.920 euro
    Rep. Ceca 24.180 euro
    Estonia 23.064 euro
    Malta 15.768 euro
    Lituania 14.196 euro
    Lettonia 12.900 euro
    Ungheria 9.132 euro
    Polonia 7.369,70 euro

  852. ivan verdi

    LORENZO PINTO E’ TOPPO DIVERTENTE! VABBE’ SPOSTIAMOCI TUTTI. RACCOLGO L’INVITO ANCHE IO CON LA MIA PENULTIMA PUNTATA SULLE STORIELLE DELL’UE E DELL’EURO.

    LE STORIELLE DELL’EURO E DELL’UE
    (I’U AND I’URO SMALL STORIES)
    PUNTATA n. 6

    La soluzione finale (parte 1)

    Secondo il sottoscritto, l’economia non sembrerebbe quindi il metodo migliore per trovare soluzioni ai reali e gravi problemi di uno stato moderno e messo male come l’Italia. Sì, i gonzi continueranno a credere nelle fiabe che ci propinano economisti e politici. E continueranno in massa ad esprimere le loro preferenze politiche al momento opportuno. Ma intanto le cose proseguono nell’andare a rotoli. E quale sarebbe la soluzione auspicata dai gonzi? L’UE e l’euro. Teniamoci attaccati al carro di quelli che sanno fare funzionare le cose meglio di noi, una mano ce la daranno loro.
    Si potrebbe fare notare che Gran Bretagna, Svezia e Danimarca l’euro non l’hanno voluto e tanto male non stanno messi. Perché? Semplice perché non hanno la palla al piede di politici ladri come i nostri. Noi invece, pur avendo un patrimonio artistico inestimabile, una storia millenaria di paese al centro dell’area mediterranea, senza l’euro saremmo al disastro. Perché? Ma perché i soldi dello Stato vengono sprecati in maniera ignobile!!

    Quindi, senza andare a cercarci elemosine dai nostri concittadini europei, la soluzione dobbiamo andarla a cercare da noi stessi: TAGLIARE GLI SPRECHI E I FURTI DI DENARO PUBBLICO.

    Ovviamente tutti avranno capito a cosa si fa riferimento.
    Demagogia, populismo, propaganda? Sarà, ma decenni di questa politica hanno portato ai risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Una sterzata quanto meno sarebbe un tentativo di cambiare in meglio le cose. Gli unici che hanno paura sono ovviamente quelli che vedrebbero messi a rischio i loro illeciti privilegi, insieme ai gonzi che li sostengono.

    Saluti a tutti.

  853. antonio caputo

    credo che se ci uniamo possiamo fare grandi cose….beppe sei un canalizzatore importante contro il potere degli abusi, tieni duro vedrai che anche senza un partito si possono ottenere risultati…almeno spero

  854. Mark Brio

    Hey gente

    Grillo ha scritto:

    “Sto pensando ad alcuni suoi sviluppi anche nel mondo fisico, per contarci, per discutere, che spero di attivare entro luglio.”

    significa che si farà un mega raduno di “grillo bloggers” da qualche parte ?

  855. Federico Panciroli

    In uno stato democratico se il parlamento è specchio degli elettori, trovo normale che ci siano dei condannati !Persino chi commette crimini ha diritto ad essere rappresentato !

    Se non ricordo male anche Lei diceva agli italiani nel 1993 che forse 5 minuti di galera li dovremmo fare un pò tutti…poichè complici del sistema.

    Il problema non sono i politici.Mal’euro,i dollari, i ” quattrini ” tanto cari alla Lega, ecc…insomma, il denaro.Fai sparire la finanza e torniamo tutti a lavorare sul serio e magari a parlare un pò di più tra noi senza surrogati telematici.

    N.B. questa è chiaramente una provocazione.

  856. luca frangella

    grazie a te beppe.
    mi permetto di dare un consiglio.
    che ci siano degli sviluppi del blog è un bene (non vedo l’ora!), ma bisogna stare attenti.

    OK PER LA CONTROINFO, PER LA DISCUSSIONE, IL CONFRONTO, L’INIZIATIVA COMUNE ETC
    MA LASCIAMO STARE LA POLITICA.
    CONTINUA A FARE IL TUO LAVORO BEPPE.SEI UN GRANDE COMICO,UN GRANDE COMUNICATORE SOCIALE.UN GRANDE ESEMPIO PER TUTTI NOI.

  857. Stefano Valori

    Caro Beppe e cari amici,
    leggo il blog ogni giorno da quando ho assistito al tuo show.
    Ho aderito anch’io all’iniziativa e due sono le cose mi viene da dire: la prima è che siamo veramente messi male, la seconda è che resteremo anche peggio se non facciamo qualcosa noi e per noi.
    Mi spiego. Il fatto che ci siano così tanti delinquenti in parlamento non credo che sia un fatto comune al resto dell’Europa, ma non solo: la maggior parte di loro, al momento delle elezioni, avevano processi in corso oppure era acclarato che venissero “dal malaffare”. E qui sta il motivo principale del mio pessimismo: quando Berlusconi fu eletto per la prima volta eravamo in piena “campagna mani pulite” e gli italiano dettero fiducia “al ladro” piuttosto che ai giudici.
    Detto questo passo al secondo punto: se noi non ci adoperiamo per migliorare la nostra situazione, non possiamo sperare che qualcun’altro la risolva per noi. Non possiamo aspettarci una “rivoluzione per delega”.

  858. Danilo Nencini

    Caro Beppe

    anche se non puoi,penso sia umanamente impossibile,rispondere ai commenti di tutti,secondo me questo non ha importanza ,perche’ comunque quello che si sta muovendo e’qualcosa di importante.
    Continua a dare degli imput e’ questa la strada giusta,poi di conseguenza nelle discussioni in famiglia,(in ognuna c’e’qualcuno che non la pensa come te), al bar, al circolo possiamo confrontarci.
    In questo modo spero che il fenomeno si allarghi.
    Per dirla alla “Massimo Decimo Meridio”
    Forza e Onore.
    Danilo Nencini

  859. Luigi Cecchi

    Beppe le mail spedite effettivamente a Barroso sono sicuramente molte di più di quelle che hai conteggiato perché non tutti hanno spedito cliccando sul link, io ad esempio ho fatto copia+incolla del testo, dell’oggetto e dell’indirizzo…

    In ogni caso farei notare che nell’elenco non sono presenti non solo quelli con processi ancora pendenti (ad esempio PREVITI) ma nemmeno coloro che nonostante il reato sia stato commesso sono stati prescritti (ad esempio ANDREOTTI)… forse a questi ultimi la coscienza dovrebbe imporre di dimettersi allo stesso modo di chi è stato condannato in via definitiva.

  860. Paolo Calvani

    In linea di principio sono daccordo sul principio che chi ci rappresenta in Parlamento non debba essere stato condannato in via definitiva. Occorre però individuare la normativa esistente che supporta questa tesi o farsi promotori di una nuova Legge nelle forme previste.

  861. matteo balestrieri

    per Mark Brio

    sono tra quelli che avevano chesto a Beppe di farsi sentire…non insultandolo sicuramente…trovo comunque che solo il fatto di avere fatto discutere centinaia di persone sia da considerare un fatto epocale..in mezzo a tanti lobotomizzati la considero una gran cosa…avanti così

  862. paolo barbaro

    beppe,tutti quelli che hanno parlato male di te si devono ricredere devovo buttare sangue come dici tu.Reggio Calabria ti aspetta il programma sara’ vstissimo almeno di tutto quello che ti abbiamo segnalato.—–la vita amministrativa comunale ti aspetta………..e tu saprai cosa dire…………………
    tieni duro beppe e un abbraccio.

  863. Fabrizio Rovelli

    Sebbene sia dell’idea che errare e umano, che esistono il pentimento, la redenzione e, soprattutto, il perdono, devo dire che tutto sommato sono d’accordo con te, Beppe.

    Evidentemente questo non significa che un non-pregiudicato non possa poi rivelarsi la scelta peggiore (prima di essere pregiudicati, anche questi avevano la fedina pulita, non so se mi spiego)… Ma queste sono disquisizioni puramente teoriche.

    E’ però un fatto che oggi è in voga la strana moda di creare leggi ad hoc allo scopo di mantenere candida la fedina penale di “chi di dovere”. Con le attuali “regole”, chi bara è al sicuro e non ha nemmeno bisogno di nascondere le carte nella manica. Così magari a ritrovarsi giudicato (e quindi, poi, pre-giudicato) non sarà tanto quello che provocherebbe seri danni ma quello che, semplicemente, è rimasto incastrato nei meccanismi subdoli di una giustizia pilotata…

    Perciò anche secondo me vale la regola, già segnalata da qualcuno, di non fare di tutte le erbe un fascio o si rischia di non fare il gioco dei più onesti ma piuttosto dei più furbi.

    Evidentemente, però, se si vuol fare pulizia da qualche parte bisogna pur cominciare e perciò ritengo assolutamente perfetta la tua idea di girare la tua proposta ai “piani superiori”.

  864. antonio caputo

    http://www.greenpeace.it/progettoforeste/agisci.php

    visto che qui abbiamo tutti voglia di fare…..
    facciamo anche questo…che dite?
    ci vuole un attimo un po di piu che con la mail ma a me sembra utile….ciao beppe

  865. ivan verdi

    Bravo Beppe!!
    Qualcosa si deve fare.

    Bisogna CONTARSI ED ORGANIZZARSI. E’ un progetto impossibile, ma tentare è obbligatorio. Tutto quello di buono ma confusionario che viene fuori dal blog, va canalizzato nella giusta direzione.

    Comunque prossimamente proverò a spiegare perché un PROGETTO POLITICO è pressoché impossibile. Anche se rmarrebbe la cosa più efficace da fare.

    Saluti.

  866. Davide Mari

    Grazie a te Beppe 😉

  867. Marco Betti

    Visto che siamo in tema di deputati segnalo un articolo su repubblica.it di oggi in cui si paragonano gli stipendi dei parlamentari europei e in cui si evidenzia che quelli italiani percepiscono il doppio della media dei paesi “sviluppati” (12.000 Euro mensili contro i 6.000 della media) e dieci volte superiore agli eurodeputati dell’est.
    Sempre oggi ho ricevuto una e-mail dove si denuncia, in questo clima di austerity, l’aumento di 1.135 Euro mensili che i nostri deputati si sono votati all’unanimita’ in questi giorni. Ne avete avuto notizia sulla stampa o in TV? Se interessa sono riportati in dettaglio tutti i capitolati che formano l’attuale “stipendio” di un parlamentare ( oltre a tutte le spettanze gratuite)e la constatazione che noi dobbiamo lavorare 35 anni per il diritto alla pensione che a loro spetta invece dopo 35 mesi in parlamento.
    A disposizione per chi vuole conoscere i dettagli.
    Sommate le tre notizie e ditemi cosa ne pensate…..

    Marco

  868. antonella zaninello

    x fabio sartori siiiiii mandiamoli tutti a lavorare nelle miniere di neve come diceva mio padre che ha fatto l’operaio per 45 anni.Ma questi papponi che stanno incollati alle loro poltrone non si vergognano neanche un pò a me si attorcinano le budella ogni volta che penso ai soldi che rubano a tutti noi. 25 anni di lavoro precario e al nero a me la pensione non la daranno mai avrei dovuto fare la parlamentare per averla mi sarebbero bastati gli anni di una legislatura di cacca!!!! GRANDE BEPPE!!!!!! ti adoro te tutti i tuoi figli e anche tua moglie

  869. Bruno Panetta

    Riccardo De Luca:

    E’ vero, non ci avevo pensato.
    Chiedevo se eri di Napoli perche’ un tempo conoscevo un tuo omonimo li’.

    Yang Chenping:

    Concordo al 100% sulla rivolta fiscale. A proposito, ho appena scaricato da eMule “The Case for a Genuine Gold Dollar” di Rothbard. Sembra interessante, lo leggero’ sulla via di casa.

  870. paolo barbaro

    beppe,tutti quelli che hanno parlato male di te si devono ricredere devovo buttare sangue come dici tu.Reggio Calabria ti aspetta il programma sara’ vstissimo almeno di tutto quello che ti abbiamo segnalato.
    tieni duro beppe e un abbraccio.

  871. Mauro Cardamone

    GRAZIE A TE, Beppe!
    Era ora che facessi un post del genere, dicendo a tutti che ci sei e ci leggi, TUTTI. E grazie anche ai Censori-moderatori del tuo Blog che fanno un ottimo, oscuro, lavoro: i vari pascucci, panetta… sono proprio insopportabili, sfigati in cerca di gloria e spesso vandali!
    SE I NOSTRI COMMENTI, RIGUARDO A POST PRECEDENTI, TI FANNO CAMBIARE IDEA (SE ANCHE TI INSINUANO UN PO’ DI DUBBI SU CIO’ CHE HAI SCRITTO), SAREBBE ANCORA PIU’ NOBILE DA PARTE TUA SCRIVERE DUE RIGHE IN APPENDICE AL POST GIORNALIERO (per una maggiore visibilità) O, MEGLIO, IN UNA SEZIONE APPOSITA CHE CHIAMEREI… non so, qualcosa come “CAMBIO DI ROTTA”: Nonostante il grande affetto, la stima e la gratitudine che provo per te non posso non notare che a volte (raramente!) le spari proprio grosse, vedi l’odio per il calcio giocato (ma te la ricordi la tua intervista, con tanto di ottimi paleggi, a casa di Zico?!) o su “sovrappolazione”… e altre piccole… cantonate riguardo al referendum!
    GRAZIE ANCORA E… SONO GIA’ NEL MONDO FISICO CON LE SCRITTE E GLI SLOGAN DEL MOVIMENTO A CUI STAI PENSANDO!!!

  872. fabrizio saiu

    x Beppe e per Tutti

    per continuare a farci del bene.

    http://www.centrostudimonetari.org

    Raccolta firme per petizione del
    Dialogo Translatlantico sul Signoraggio

    saluti

  873. Lorenzo Pinto

    Oh, Marco, o riassumi o ci posti il link.

    Capisco che hai tutti i diritti, ma checcazzo!

  874. vincenzo vona

    grande Beppe! come sempre!

    Però a me è tornata indietro e mi ha dato errore l’ indirizzo di euronews, qualcuno ha poi scoperto come mai è successo? e non solo a me?

    Credo inoltre che sia meglio sensibilizzare più gli organi d’ informazione, almeno quelli europei, piuttosto che Barroso, scusate la banalità, ma se è vero che è tutto un magna magna…..

  875. Riccardo De Luca

    Per Bruno Panetta:

    Non è affatto difficile che Beppe sappia il numero di E Mail inviate a Barroso in quanto su ogni E Mail chiedeva di inviarne una in Copia Conoscenza Nascosta a INFO@beppegrillo.it. Su quest’ultima il Beppe nazionale ha piena visibilità.

    PS: Sono di Palermo

  876. Roberto Gianoncelli

    Sono entusiasta di poter partecipare a questa iniziativa e pertanto manderò anch’io la mail a Barroso. Soprattutto dopo aver letto oggi che i nostri europarlamentari hanno gli stipendi più alti rispetto a tutti i loro colleghi europei…
    Una sola annotazione Beppe: penso che sia giusto pubblicare il tipo di reato commesso da ciscuno dei parlamentari condannati per essere maggiormente equilibrati nei giudizi.
    Un saluto.

  877. Dino Iannaccone

    CIAO BEPPE, HO VISTO IL DVD DELLO SPETTACOLO DI MILANO 2005….6 UN GRANDE E PIU’ PASSANO GLI ANNI PIU’ MIGLIORI (COME IL VINO).SO CHE PER TE SARA’ UNA RICHIESTA STUPIDA MA TI VOGLIAMO AL GOVERNOOOOO!!!!TUTTI TI STIMANO E TI VOGLIONO BENE, GRAZIE PERCHE’ CI DICI SEMPRE LA VERITA’.CIAO BELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  878. Francesco Pipitone

    Grande BEPPE… per fortuna che ci sei te, sofferente come me e quindi non siamo soli!! Anche quando ti sentirai sconfitto, solo, sappi che c’è un sacco di gente che ti ama, adora e ti stima.

    Sto invitando anche tutti i frequentatori del mio forum a scrivere questa mail… probabilmente non ti arriverà il BCC, ma sappi che c’è un sacco di gente che ha raccolto il tuo appello!!

    SEI LA NOSTRA BANDIERA BEPPE!!!

  879. marco luca

    torniamo alla legalita’…tratto da http://www.societa civile .it1
    N. 1370/98 R.G.N.R.
    N. 908/99 R.G.I.P.
    T R I B U N A L E D I C A L T A N I S S E T T A
    UFFICIO DEL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI
    DECRETO DI ARCHIVIAZIONE
    (artt.409 e 411 c.p.p.)
    Il Giudice, dott. Giovanbattista Tona, nel procedimento nei confronti di:
    • BERLUSCONI Silvio, nato a Milano il 29 settembre 1936;
    • DELL’UTRI Marcello, nato a Palermo l’1 settembre 1941;
    in relazione al reato di cui agli artt.110-422 c.p., 7 d.l. 13 maggio 1991,
    n.152 (conv. in l. n.203/91) (c.d. aggravante della finalità mafiosa), 1 d.l.
    15 dicembre 1979 n.625 (conv. in l.n.15/80) (c.d. aggravante della finalità
    di terrorismo).
    OSSERVA
    1. Origine del presente procedimento
    Il presente procedimento è stato avviato sulla base delle risultanze
    investigative emerse in altre indagini contro ignoti relative agli attentati nei
    quali sono stati uccisi i magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo,
    Paolo Borsellino e i rispettivi uomini delle loro scorte.
    In particolare in data 22/7/1998, il Procuratore della Repubblica di
    Caltanissetta disponeva con articolato provvedimento l’iscrizione nel
    registro degli indagati di Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri in base ad
    una serie di risultanze che delineavano una notizia di reato a loro carico,
    quali mandanti delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
    I dati che hanno legittimato tale decisione del Procuratore in sede sono
    2
    richiamati nello stesso provvedimento di iscrizione e si ricavano dai
    verbali di interrogatorio del collaboratore Salvatore Cancemi inerenti a
    “persone importanti” che avrebbero concorso a decidere l’eliminazione
    fisica di Falcone e Borsellino in maniera eclatante nell’ambito di una più
    articolata “strategia terroristica” di “cosa nostra”, nonché nei verbali
    relativi ai rapporti gestiti da Vittorio Mangano, prima, e da Salvatore
    Riina, poi, con i vertici del circuito societario Fininvest.
    Ma oltre ad essi – ad avviso del P.M. – conducevano verso l’ipotesi
    investigativa di un coinvolgimento di Berlusconi e Dell’Utri anche le
    dichiarazioni di Tullio Cannella e di Gioacchino La Barbera in relazione a
    contatti di “cosa nostra” con imprenditori del nord e ad un interessamento
    della stessa organizzazione per l’installazione di un ripetitore per
    l’emittente Canale 5; le dichiarazioni di Gioacchino Pennino ed Angelo
    Siino sui personaggi che avevano avuto interesse ad eliminare i due
    magistrati, oramai assai attenti a delineare i rapporti tra mafia ed
    imprenditoria; ed infine gli esiti delle investigazioni svolte dalla DIA e dal
    Gruppo “Falcone e Borsellino” che avevano aperto prospettive di
    approfondimento in ordine ai rapporti di Berlusconi e dell’Utri con
    l’organizzazione “cosa nostra”.
    Il P.M. quindi formava un nuovo fascicolo ed iscriveva gli odierni
    indagati, per ragioni di segretezza, con le sigle “alfa” e “beta”.
    Già la Procura della Repubblica di Firenze aveva disposto l’iscrizione di
    Berlusconi e Dell’Utri, sotto le sigle “Autore 1” e “Autore 2”, in un
    procedimento relativo a fatti di strage commessi a Roma, Firenze e Milano
    dal maggio 1993 all’aprile 1994, considerati rientranti in un unico disegno
    che avrebbe previsto una “campagna stragista continentale avente come
    obiettivo strategico (anche) quello di ottenere una revisione normativa che
    invertisse la tendenza delle scelte dello Stato in tema di contrasto della
    criminalità mafiosa” (cfr. richiesta di proroga dei termini delle indagini
    formulata dal P.M. fiorentino in data 22/7/1997), ed in particolare:
    – la strage di via Fauro a Roma (attentato a Maurizio Costanzo) il
    14/5/1993;
    – la strage di via de’ Georgofili di Firenze (attentato agli Uffizi) il
    27/5/1993;
    – la strage di via Palestro a Milano (attentato al Padiglione di Arte
    Contemporanea) il 27/7/1993;
    – le stragi di san Giorgio al Velabro e di San Giovanni in Laterano a
    Roma il 28/7/1993;
    – la strage dello stadio Olimpico di Roma tra gli ultimi del 1993 ed i
    3
    primi del 1994;
    – la strage di Formello-Roma (attentato a Salvatore Contorno) il
    14/4/1994.
    Nel corso di quelle indagini erano stati acquisiti diversi elementi che
    avvaloravano l’ipotesi di un’unitaria strategia dell’organizzazione mafiosa
    finalizzata a condizionare le scelte di politica criminale dello Stato e a
    ricercare nuovi interlocutori da appoggiare nelle competizioni elettorali.
    Va ricordato che il P.M. di Firenze in data 7/8/1998 aveva chiesto al GIP
    territoriale l’archiviazione del procedimento, concludendo, a seguito di
    complesse indagini, che non erano stati acquisiti elementi certi in ordine al
    fatto che l’interlocutore politico di “cosa nostra” in quel periodo avesse
    partecipato all'”accordo”, intervenuto all’interno dell’organizzazione, al
    fine di attuare la grave offensiva militare degli anni 1992-1994.
    Il GIP di Firenze ha accolto la richiesta con provvedimento in data
    14/11/1998, rilevando che “le indagini svolte hanno consentito
    l’acquisizione di risultati significativi solo in ordine all’avere cosa nostra
    agito a seguito di inputs esterni, a conferma di quanto già valutato sul
    piano strettamente logico; all’avere i soggetti (cioè gli odierni indagati,
    n.d.r.) di cui si tratta intrattenuto rapporti non meramente episodici con i
    soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato,
    all’essere tali rapporti compatibili con il fine perseguito dal progetto”.
    Concludeva tuttavia che, sebbene “l’ipotesi iniziale abbia mantenuto e
    semmai incrementato la sua plausibilità”, gli inquirenti non avevano
    “potuto trovare – nel termine massimo di durata delle indagini preliminari
    – la conferma delle chiamate de relato e delle intuizioni logiche basate
    sulle suddette omogeneità”.
    Mentre si chiudeva l’indagine dell’Ufficio requirente di Firenze, prendeva
    le mosse quella avviata dalla Procura di Caltanissetta.
    In data 26/8/1999 veniva concessa da questo Ufficio la proroga del termine
    delle indagini preliminari per sei mesi, poiché alcuni accertamenti di
    particolare complessità erano ancora in corso.
    In data 29/2/2000, veniva concessa altra proroga del termine delle indagini
    per ulteriori sei mesi in considerazione dell’esigenza di completare
    ulteriormente le investigazioni.
    Il termine per le investigazioni scadeva il 23/7/2000.
    In data 2/3/2001, il P.M. in sede depositava presso questo Ufficio la
    richiesta di archiviazione del procedimento e contestualmente trasmetteva i
    21 faldoni che contenevano gli atti di indagini.
    Dopo che – com’è notorio – tutti gli organi di stampa avevano dato notizia
    4
    di tale determinazione del P.M., in data 22/3/2001 il difensore di Silvio
    Berlusconi chiedeva a questo Ufficio il rilascio di copia della richiesta di
    archiviazione avanzata dalla Procura in sede nel presente procedimento,
    facendo riferimento ad “un’attestazione ricevuta in data 1/3/2001 che si
    allega in copia”.
    La richiesta del predetto difensore veniva dal G.I.P. trasmessa al P.M.
    perché fornisse il suo parere in considerazione del fatto che la stessa
    Procura aveva disposto la secretazione dei nominativi degli indagati, pure
    mantenuta al momento del deposito della richiesta di archiviazione.
    In relazione a tale ultimo profilo, il G.I.P. dava atto che i plichi contenenti
    il provvedimento di iscrizione e contestuale secretazione (dai quali si
    ricavano le effettive generalità dei soggetti sottoposti ad indagine), nonché
    le richieste e i decreti di proroga delle indagini preliminari, risultavano già
    aperti al momento del deposito della richiesta di archiviazione e del
    fascicolo nella Cancelleria dell’Ufficio.
    Il G.I.P. dava altresì atto che, a differenza di quanto asserito dal difensore
    richiedente, non era stata allegata all’istanza la copia dell’attestazione della
    Procura in sede in data 1/3/2001 che lo avrebbe ufficialmente informato
    del deposito della richiesta di archiviazione. La data dell’1/3/2001 peraltro
    è antecedente a quella di deposito della richiesta di archiviazione presso
    questo Ufficio (deposito, come si è detto, avvenuto il 2/3/2001).
    Il P.M. forniva parere favorevole e aggiungeva che l’apertura dei plichi era
    stata dovuta “alla verifica di corrispondenza tra il numero di iscrizione e i
    soggetti” e che, quanto all’attestazione richiamata dal difensore ma non
    prodotta, “si tratta di mera comunicazione orale, da parte della Segreteria,
    previa autorizzazione”.
    In data 23/3/2001 questo Ufficio rilasciava copia della richiesta di
    archiviazione al difensore di Berlusconi, dando atto che, sulla base alle
    spiegazioni fornite dal P.M. nel suo parere, le esigenze di riservatezza che
    lo avevano indotto a secretare i nominativi degli indagati potevano
    ritenersi del tutto superate.
    E’ fatto notorio che tra il 27/3/2001 ed i giorni successivi la stampa ha
    fornito ampia contezza dei contenuti della richiesta di archiviazione con
    espliciti riferimenti ai nominativi degli odierni indagati.
    Alla luce di tutte le predette circostanze e del fatto che la maggior parte
    delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia agli atti sono state rese in
    pubblici dibattimenti, appare chiaramente superfluo nel presente
    provvedimento utilizzare le sigle convenzionali attribuite dal P.M. agli
    odierni indagati per mantenerne riservata l’identità; pertanto costoro
    5
    saranno sempre indicati con i loro nominativi e le loro generalità.
    2. Gli atti contenuti nel fascicolo
    Il presente procedimento contiene una copiosa quantità di atti investigativi,
    confluiti da diversi altri procedimenti, nonché di atti giudiziari, parte dei
    quali su supporto informatico.
    Essi provengono tra l’altro:
    – dall’originario procedimento a carico di ignoti, aperto dalla Procura in
    sede, per i reati di strage che avevano come obiettivo il dott. Falcone e
    il dott. Borsellino;
    – dai procedimenti instauratisi dinanzi all’A.G. di Firenze per le stragi
    consumate a Roma, Firenze e Milano negli anni 1993-1994 e di cui
    sopra si è parlato; tra questi, la sentenza di I grado a carico di Bagarella
    + 25, nonché alcuni verbali dibattimentali di escussione di collaboratori
    di giustizia;
    – dai giudizi instauratisi dinanzi alla Corte di Assise di Caltanissetta per
    la strage di Capaci, per la strage di Via D’Amelio e per l’attentato
    dell’Addaura in danno di Giovanni Falcone; tra questi, diversi verbali
    dibattimentali di escussione di collaboratori di giustizia;
    – dal procedimento n. 2566/98 r.g.n.r. pendente dinanzi all’A.G. di
    Palermo (c.d. “sistemi criminali”) per il reato di associazione mafiosa e
    di associazione eversiva;
    – dal procedimento pendente dinanzi all’A.G. di Palermo a carico di
    Marcello Dell’Utri per il reato di cui agli artt.110-416bis c.p.; tra questi,
    atti di indagine e verbali dibattimentali considerati dal P.M. in sede
    rilevanti per l’accertamento dei presunti contatti di Dell’Utri con
    l’organizzazione “cosa nostra”.
    – dal procedimento n.263/95 r.g.n.r. della Procura di Aosta (c.d. “Phoney
    Money”) a carico di Scalesse Girolamo e altri; in tale procedimento,
    dopo che fu accertata l’esistenza di un’organizzazione a delinquere
    finalizzata a commettere ingenti truffe e attività di riciclaggio attraverso
    operazioni finanziarie, emersero diversi elementi (compendiati nei
    verbali e negli atti investigativi confluiti nel presente fascicolo) che
    dimostravano come alcuni protagonisti di queste condotte illecite si
    erano adoperati per condizionare esponenti delle istituzioni nelle scelte
    politiche che segnarono il periodo coevo e immediatamente successivo
    alle stragi del 1993;
    – dal procedimento n. 4488/95 r.g.n.r. della Procura di Torino – gruppo
    6
    reati tributari; tra questi verbali di interrogatorio e atti di indagine che
    evidenziano i rapporti di FININVEST con Ezio Cartotto;
    – dal procedimento c.d. “Oceano”, dal quale sono state acquisite alcune
    note investigative elaborate su delega del P.M. di Milano;
    – dai vari procedimenti del P.M. di Sciacca e del P.M. di Milano a carico
    di Massimo Maria Berruti, dai quali emergono le attività economiche
    lecite e illecite di quest’ultimo, i suoi contatti con la FININVEST da un
    lato e con esponenti di “cosa nostra” dall’altro;
    – dal proc. n.1208/96 r.g.n.r. della Procura di Caltanissetta, nel quale
    erano state valutate come inattendibili alcune dichiarazioni “de relato”
    dei collaboranti Tullio Cannella e Gioacchino Pennino a carico del dott.
    Luigi Croce ed erano emersi, come scrisse il GIP in sede nel decreto di
    archiviazione in data 6/7/1999, “aspetti alquanto inquietanti, specie in
    considerazione della… commistione di probabili menzogne e marginali
    verità”.
    Il P.M. nisseno ha inoltre svolto ulteriori attività di indagine, il più delle
    volte coordinate con altre autorità inquirenti competenti per procedimenti
    collegati, e che sono consistite in ulteriori interrogatori di collaboratori di
    giustizia e di persone informate sui fatti, nonchè in una serie di
    accertamenti investigativi delegati alla DIA.
    Agli atti si rinvengono anche due videocassette: la prima contiene
    un’intervista al collaboratore Maurizio Avola del 14/12/1999, spedita da
    Roberto Gugliotta, la seconda contiene un’intervista al collaboratore
    Salvatore Cancemi, senza data, spedita da Sigfrido Ranucci di RAI NEWS
    24. I contenuti delle stesse sono meramente reiterativi delle dichiarazioni
    rese dagli stessi collaboranti agli Uffici inquirenti che li avevano in
    precedenza escussi.
    In atti si rinviene anche una dichiarazione sottoscritta da Ranucci, nella
    quale egli affermava di aver consegnato l’8/7/2000 al dott. Tescaroli la
    videocassetta contenente l’intervista rilasciata dal dott. Borsellino il
    21/5/1992 ai giornalisti Fabrizio Calvi e Jean Pierre Moscardo; affermava
    altresì di essere venuto in possesso della videocassetta il 7/7/2000, tramite
    consegna della signorina Fiammetta Borsellino, che l’aveva rinvenuta
    nell’archivio del padre.
    Il P.M. con provvedimento a margine disponeva l’inserimento agli atti;
    tuttavia nel fascicolo trasmesso al GIP, allegata a questo documento
    trovasi la sopracitata videocassetta contenente l’intervista a Cancemi (pure
    proveniente da Ranucci ma depositata in altra data). Non è stata invece
    rinvenuta alcuna cassetta contenente la registrazione di tale intervista al
    7
    dott. Borsellino, nonostante la specifica indicazione nell’indice.
    Vi è in atti una copia della trascrizione di essa, pubblicata sulla rivista
    “L’Espresso” dell’8/4/1994.
    Risulta da tale pubblicazione che il magistrato fece specifico riferimento
    all’esistenza di atti di indagine che accertavano rapporti poco chiari tra
    Mangano e Dell’Utri, precisando tuttavia di non poter fornire indicazioni
    specifiche in quanto non si era mai occupato direttamente di
    quell’inchiesta.
    La segnalata lacuna del fascicolo, in relazione alla mancanza della
    videocassetta depositata da Ranucci, non appare a questo Ufficio influente
    per la definizione del procedimento, in quanto già da quel che risulta dalla
    trascrizione dell’intervista non emergono elementi di determinante
    interesse con riferimento all’ipotesi accusatoria.
    Si vedrà che dagli altri atti investigativi, contenuti al fascicolo, risulterà
    agevolmente accertabile l’esistenza di rapporti e contatti tra Mangano e
    Dell’Utri in forza sia delle indagini cui si riferiva il magistrato sia di quelle
    successivamente svolte. Le circostanze cui ha fatto riferimento Borsellino
    erano già ampiamente note all’epoca dell’intervista, come da lui stesso
    sottolineato. Infine, da quanto dichiarato dal magistrato ai giornalisti
    francesi che lo intervistavano, egli non era direttamente interessato alle
    indagini, sicchè i contenuti, i tempi e le forme delle sue esternazioni
    riguardanti Dell’Utri non potrebbero costituire adeguati spunti indiziari in
    relazione ad un eventuale movente del suo assassinio.
    Per vagliare l’ipotesi accusatoria, originariamente formulata dal P.M., e la
    richiesta di archiviazione avanzata dallo stesso P.M. a questo Ufficio,
    occorre svolgere un’attenta selezione del copioso e variegato materiale agli
    atti, sopra schematicamente indicato; quindi, proprio in considerazione
    della gravità dell’imputazione e della qualità degli indagati, che il P.M. ha
    inteso segnalare nella sua richiesta, è necessario esaminare
    approfonditamente tutti quegli elementi che potrebbero prefigurare un loro
    interesse o movente alla realizzazione dei reati per cui si procede e una
    loro eventuale condotta di istigazione al compimento di tali delitti; verrà
    così verificato se tali indizi abbiano avuto un riscontro positivo o negativo,
    se abbisognino di ulteriori approfondimenti o se, invece, nell’insussistenza
    di altre plausibili e utili piste investigative, siano di per se stessi inidonei a
    sostenere l’accusa in dibattimento.
    8
    3. I fatti oggetto del presente procedimento, le responsabilità degli
    aderenti all’organizzazione mafiosa “cosa nostra”, le eventuali
    ulteriori responsabilità
    3.1 – Le stragi di Capaci e di Via D’Amelio sono state oggetto di diversi
    processi, che, com’è notorio, hanno visto quali imputati numerosi
    appartenenti a “cosa nostra”. E’ del pari notorio che l’ipotesi accusatoria
    che riconduceva a tale organizzazione la deliberazione e l’esecuzione di
    tali stragi ha trovato positivo riscontro in sede dibattimentale e le Autorità
    giudiziarie competenti la hanno accolta irrogando numerose e severe
    condanne a carico dei dirigenti di “cosa nostra”, nonchè degli affiliati e
    degli “avvicinati” che avevano contribuito alla realizzazione delle stragi
    stesse.
    Nell’ambito di questi dibattimenti, è pure emerso che tali gravi delitti
    trovarono ragione in una complessiva strategia di attacco dell’associazione
    “cosa nostra” finalizzata a riaffermare le proprie posizioni a seguito delle
    prime più incisive azioni dello Stato nei suoi confronti, ma fu evidenziata
    la scansione assolutamente inedita delle due stragi, tra loro molto
    ravvicinate nel tempo, nonché la loro coincidenza con un delicato
    momento politico-istituzionale, nel quale le sorti e i propositi di “cosa
    nostra” sembravano intersecarsi con la crisi delle formazione politiche che
    per decenni erano state forze di governo in Italia.
    Occorrerà ripercorre le tappe di tali vicende, avvalendosi della
    ricostruzione della Direzione centrale della Polizia di Prevenzione in data
    5/2/1998.
    Il 18 febbraio 1991 il dott. Giovanni Falcone veniva chiamato a dirigere
    l’Ufficio Affari Penali del Ministero di Grazia e Giustizia all’epoca retto
    dall’on. Claudio Martelli.
    Nell’aprile dello stesso anno il governo Andreotti adottava un decretolegge
    per impedire le scarcerazioni per decorrenza termini di cui avevano
    già beneficiato diversi aderenti ad organizzazioni mafiose.
    Alla fine dello stesso anno si celebrava il III grado di giudizio dinanzi alla
    I Sezione della Corte di Cassazione per il maxiprocesso di Palermo ed il 30
    gennaio 1992 veniva emessa una sentenza che, recependo l’ipotesi
    accusatoria in ordine al funzionamento della commissione di “cosa nostra”,
    annullava le assoluzioni dei personaggi di vertice dell’organizzazione,
    confermando le altre condanne.
    Trascorrevano poco più di due mesi ed il 12/3/1992, nel corso della
    campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento Italiano, veniva ucciso
    Salvo Lima, esponente della corrente andreottiana in Sicilia. In quello
    9
    stesso periodo Elio Ciolini, un detenuto già condannato per depistaggio,
    forniva delle informazioni relativamente ad un piano destabilizzante che si
    stava preparando in Italia e che prefigurava gravi attentati a personaggi
    delle istituzioni nel periodo di marzo-luglio 1992; il Ministero dell’Interno
    inviava allora una circolare a tutti i prefetti d’Italia, sollecitando un
    rafforzamento delle misure di sicurezza.
    Dopo le elezioni politiche del 5 e 6 aprile, che indebolirono i partiti
    tradizionali di governo, i cui esponenti erano stati già colpiti dalle inchieste
    giudiziarie c.d. di “Tangentopoli”, si dimettevano il 24 aprile il Presidente
    del Consiglio in carica, Giulio Andreotti, e poi, il giorno dopo, anche il
    Presidente della Repubblica Francesco Cossiga.
    In questa situazione, e dopo un conflitto istituzionale tra il Ministro di
    Grazia e Giustizia Martelli e il CSM relativo alla nomina di Giovanni
    Falcone a Procuratore Nazionale Antimafia, il 23 maggio avveniva la
    strage di Capaci.
    Due giorni dopo veniva eletto Presidente della Repubblica Oscar Luigi
    Scalfaro e si riproponeva la questione della designazione del Procuratore
    Nazionale Antimafia; nel dibattito emergeva la candidatura di Paolo
    Borsellino.
    Il 6/7/1992 trapelava la notizia del trasferimento degli imputati e dei
    condannati per associazione mafiosa nelle carceri di massima sicurezza di
    Pianosa e di Fossombrone.
    Il 19/7/1992 veniva fatta esplodere l’autobomba di via D’Amelio.
    Venivano a questo punto adottate iniziative legislative e di polizia
    particolarmente penetranti nei confronti delle organizzazioni mafiose. In
    particolare veniva accelerata la conversione in legge del d.l. 8/6/1992
    n.306 recante provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa, in
    relazione al quale in un primo momento alcune forze politiche avevano
    opposto delle resistenze.
    Il Ministro degli interni dell’epoca, Nicola Mancino (verb. P.M.
    Caltanissetta 28/6/2000), ha riferito che, dopo le stragi di Capaci e di Via
    d’Amelio e dopo l’adozione di misure di penetrante contrasto a “cosa
    nostra” (operazione “Vespri Siciliani”, introduzione del regime carcerario
    differenziato di cui all’art.41bis O.P., trasferimento dei mafiosi nelle
    carceri di Pianosa e dell’Asinara), tutti i vertici di Polizia e dei Servizi
    Segreti si erano convinti che il fronte dell’aggressione mafiosa si sarebbe
    spostato dalla Sicilia verso il Continente, dove nel frattempo si era fatta più
    debole la presenza dello Stato. Tale convincimento venne poi confermato
    dalla strage di via dei Georgofili a Firenze.
    10
    ***
    3.2 – Risulta in atti che le stragi di Capaci e di Via D’Amelio furono
    rivendicate dalla “Falange Armata”, una sigla con la quale per la prima
    volta il 22/5/1990 un anonimo telefonista si era attribuito la paternità
    dell’omicidio di un educatore del carcere di Opera di Milano e in nome
    della quale molti altri messaggi telefonici o epistolari nel corso degli anni
    si attribuiranno la paternità di svariati omicidi e attentati, diffondendosi in
    valutazioni politiche circa la necessità di una strategia eversiva e
    mostrando approfondita conoscenza delle vicende istituzionali in atto.
    I giudici della Corte di Assise di Firenze nella sentenza a carico di
    Bagarella + 25 in data 6/6/1998 (depositata il 21/7/1999) evidenzieranno
    come gli uomini di “cosa nostra” che organizzarono ed eseguirono gli
    attentati stragisti del 1993 avevano anche il compito di mimetizzare
    l’attività dell’organizzazione attraverso delle rivendicazioni degli attentati
    a nome della “Falange Armata”. Ma, come pure risulta in atti, questa sigla
    aveva operato e continuò ad operare anche al di là dell’uso strumentale che
    ne fecero gli aderenti a “cosa nostra”; tuttavia oltre all’individuazione di
    alcuni telefonisti che avevano agito per suo conto, le indagini non
    ottennero risultati e non consentirono di accertarne in maniera univoca e
    definitiva la matrice.
    La Corte di Assise di Caltanissetta, nella sentenza che ha concluso il c.d.
    “Via D’Amelio ter”, ha sostenuto che “risulta quanto meno provato che la
    morte di Paolo Borsellino non era stata voluta solo per finalità di vendetta
    e di cautela preventiva, bensì anche per esercitare – cumulando i suoi
    effetti con quelli degli altri delitti eccellenti – una forte pressione sulla
    compagine governativa che aveva attuato una linea politica di contrasto
    alla mafia più intensa che nel passato ed indurre coloro che si fossero
    mostrati disponibili tra i possibili referenti, a farsi avanti per trattare un
    mutamento di quella linea politica (…).
    E proprio per agevolare la creazione di nuovi contatti politici occorreva
    eliminare persone che come Borsellino avrebbe scoraggiato qualsiasi
    tentativo di approccio con cosa nostra”.
    A queste conclusioni la Corte è giunta valorizzando anche le dichiarazioni
    di diversi collaboratori di giustizia che contengono anche quegli elementi
    costituenti notitia criminis a carico degli odierni indagati.
    Appare allora opportuno esaminare, in maniera approfondita, le
    propalazioni dei collaboratori a carico di Berlusconi e Dell’Utri nei loro
    contenuti, nella loro genesi e nella loro progressione, tenendo conto dei
    verbali a disposizione di questo Ufficio.
    11
    4. Le dichiarazioni di Salvatore Cancemi
    4.1 – Salvatore Cancemi è un collaboratore di giustizia che proviene dai
    ranghi direttivi di “cosa nostra”, essendo stato reggente del mandamento di
    Porta Nuova e come tale componente della c.d. “Commissione
    Provinciale”, competente a decidere gli omicidi di uomini dello Stato;
    questo suo ruolo era già noto agli investigatori, prima ancora che egli se lo
    attribuisse con le sue dichiarazioni e che lo confermassero altri
    collaboratori provenienti dalla stessa organizzazione.
    La sua collaborazione è iniziata, quando egli ha deciso di consegnarsi
    spontaneamente ai Carabinieri il 22/7/1993. Sui motivi di tale decisione
    non sono state acquisite indicazioni univoche. Altri collaboranti, come
    Brusca, hanno sostenuto che Cancemi all’interno di “cosa nostra” aveva
    favorito propri parenti e per questo doveva essere ucciso; resosi conto del
    pericolo, dopo aver ricevuto un messaggio che gli fissava un appuntamento
    che sarebbe dovuto essere per lui una trappola, egli avrebbe riparato sotto
    la protezione dei CC.
    Cancemi non ha smentito del tutto la circostanza, ammettendo che Raffaele
    Ganci gli aveva detto di stare attento ad andare agli appuntamenti. Ha poi
    pure spiegato di essersi presentato ai CC con un biglietto relativo ad un
    appuntamento fissatogli da Bernardo Provenzano, biglietto che consegnò
    ai militari per consentire loro utili e immediate attività investigative. Ha
    invece escluso che la sua costituzione spontanea nascesse dal timore di
    essere ucciso.
    Le Corti di Assise nissene che ne hanno valutato l’attendibilità e che lo
    hanno giudicato come concorrente nelle stragi di Capaci e di Via
    D’Amelio hanno evidenziato che Cancemi fu certamente mosso
    dall’intento di allontanarsi da “cosa nostra” per motivi non univocamente
    accertabili e che cercò la protezione dello Stato perché comunque l’uscita
    dall’organizzazione, vista anche la sua pregressa posizione di rilievo, ne
    avrebbe potuto comportare l’eliminazione fisica.
    Il suo percorso collaborativo, specie in ordine alle sue conoscenze e alle
    sue responsabilità nelle stragi di Capaci e di Via D’Amelio (quelle che
    interessano il presente procedimento), è stato quanto mai accidentato e
    costellato da reticenze, che sono state già oggetto di approfondita
    esplorazione da parte dei giudici dibattimentali.
    All’inizio egli negò di essere uno dei componenti della Commissione
    Provinciale (ruolo spettantegli quale reggente di un mandamento) e negò
    12
    pure di aver preso parte a queste due stragi; successivamente ha ammesso
    di aver concorso a quella di Capaci, continuando a negare qualsiasi
    responsabilità nell’attentato al dott. Borsellino. Solo nel 1996, e dopo che
    altri collaboratori lo avevano chiamato in causa, ha ammesso di aver preso
    parte pure alla strage di via D’Amelio.
    Questo comportamento è stato spiegato dal Cancemi con il travaglio
    psicologico, che gli rendeva difficile d’un tratto uscire dalla mentalità di
    “cosa nostra” e superare la “vergogna ad ammettere alcune cose”. Si è
    descritto “come una vite arrugginita che ci vuole del tempo per svitarla”
    (cfr. verb. 29/4/1999 dinanzi alla Corte di Assise di Firenze proc. Graviano
    + 3).
    Per giustificare la gradualità della sua collaborazione ha spesso invocato –
    con formule talvolta stucchevoli – la consapevolezza degli effetti
    dirompenti che le sue dichiarazioni avrebbero avuto su “cosa nostra” (“io
    a cosa nostra ci ho creato un terremoto di decimo grado”; cfr. verb.
    29/4/1999, cit.).
    ***
    4.2 – In relazione a quanto di interesse per il presente procedimento,
    Cancemi ha dichiarato al P.M. nisseno l’1/11/1993 che, nel maggio del
    1992, di ritorno da una riunione con altri soggetti di “cosa nostra”, egli
    aveva discusso con Raffaele Ganci dell’attentato a Giovanni Falcone.
    Ganci gli avrebbe detto che Riina aveva avuto un incontro con persone
    molto importanti, insieme alle quali aveva deciso di “mettere una bomba a
    Falcone. Queste persone importanti” – avrebbe aggiunto Ganci – “hanno
    promesso allo zù Totò che devono rifare il processo nel quale lui è stato
    condannato all’ergastolo”.
    Ganci non avrebbe aggiunto altro né Cancemi ritenne di fargli altre
    domande. Trascorsi una ventina di giorni, si verificò la strage di Capaci.
    In quell’interrogatorio Cancemi disse di essere andato con Ganci a due
    riunioni con altre persone di “cosa nostra” ma non fornì alcuna
    dichiarazione relativa alle proprie condotte di concorso nella strage.
    Nell’interrogatorio del 2/11/1993, Cancemi ha ricollocato nel tempo la
    conversazione intrattenuta con Ganci; ha parlato di tre riunioni, ha
    affermato che il colloquio ebbe luogo dopo la terza riunione, avvenuta
    proprio nei dintorni di Capaci, e che la strage avvenne circa 8-10 giorni
    dopo.
    Nell’interrogatorio del 4/11/1993, Cancemi ha nuovamente ricollocato nel
    tempo la detta conversazione, confermandone tuttavia ulteriormente il
    contenuto.
    13
    Nel corso dell’interrogatorio del 7/1/1994, ha rievocato “il discorso… che
    Ganci mi confidò che Salvatore Riina si era incontrato con personaggi
    importanti proprio in relazione all’attentato in danno del giudice Falcone
    per ottenere in cambio una probabile revisione dei processi o altri favori
    come per esempio la non approvazione della legge sui pentiti o comunque
    di non rendere possibile una legislazione sfavorevole all’organizzazione di
    cosa nostra”. Ha aggiunto: “Mi rendo conto che (…) devo indicare alle
    SS.LL. fatti e circostanze precise. Sono certo che con il tempo e quando io
    riacquisterò una serenità interiore io sarò in grado di affrontare più
    completamente questo discorso, ma siate certi sin da ora che le parole di
    Raffaele Ganci a proposito dell’incontro avuto con Salvatore Riina
    rispondono purtroppo a verità”
    “Ribadisco di non aver saputo da Ganci Raffaele né quando mi fece
    questa confidenza, né in epoca successiva sino alla data della mia
    costituzione, chi erano i personaggi importanti in contatto con Riina”. In
    quell’occasione Cancemi si limitò a ricostruire il mutamento delle scelte
    elettorali di “cosa nostra”, che alla fine degli anni “80 decise di indirizzare
    i propri voti verso alcuni candidati del PSI anziché, come tradizionalmente
    aveva fatto, verso esponenti della DC.
    Sul punto il P.M. nisseno tornò durante l’interrogatorio del 18/2/1994, ma
    ancora una volta Cancemi ribadì la veridicità del colloquio senza
    aggiungere altri particolari. Affermò: “una cosa deve essere chiara che
    queste ‘persone importanti’ non erano certo uomini di ‘cosa nostra’,
    perché più importanti di Riina e Provenzano non ce ne sono all’interno
    dell’organizzazione e quindi i personaggi con cui Riina si è incontrato li
    dovete cercare fuori dall’organizzazione”.
    ***
    4.3 – Nel corpo di quel verbale, Cancemi, pur continuando ad astenersi
    dall’identificare tali soggetti, introdusse alcune circostanze relative ai
    rapporti che Riina in precedenza aveva instaurato con persone che si
    potevano considerare “importanti” ed esterne a “cosa nostra” e parlò di
    Berlusconi e di dell’Utri, assumendo al contempo un atteggiamento
    possibilista in ordine all’eventualità di fornire in futuro altre informazioni
    (“Voglio che sia verbalizzato che è probabile che io possa ricordare altri
    episodi specifici circa i contatti tra Mangano e Dell’Utri, anche se in
    questo momento non mi vengono in mente, non perché io non li voglia
    riferire, ma perché si tratta di fatti molto vecchi che richiedono un grosso
    sforzo di memoria da parte mia”).
    Ricostruì allora un episodio, poi nei successivi verbali ribadito dallo stesso
    14
    collaborante, e riguardante un’iniziativa di Totò Riina finalizzata a gestire
    direttamente i contatti con Berlusconi e Dell’Utri
    Riferì – sul punto si vedano anche il verbale di interrogatorio al P.M. di
    Caltanissetta in data 25/2/1994, quello ai P.M. di Firenze e di Palermo in
    data 5/8/1996 e quello ai P.M. di Firenze e di Caltanissetta in data
    23/4/1998, sostanzialmente sovrapponibili in considerazione delle
    marginali discrasie nella ricostruzione dei fatti – di essere stato convocato
    da Salvatore Riina tra il 1990 e il 1991 presso l’abitazione di Girolamo
    Guddo e di aver partecipato ad un incontro con lui, con Raffaele Ganci e
    con Salvatore Biondino. In quella occasione Riina gli avrebbe ordinato di
    rivolgersi a Vittorio Mangano e di dirgli che doveva mettersi da parte
    rispetto a Berlusconi.
    Riina considerava il rapporto con Berlusconi “un bene per tutta cosa
    nostra” e voleva gestirlo direttamente; aveva detto a Cancemi che, se
    Mangano si fosse mostrato riluttante, avrebbe dovuto fargli presente che
    Riina non aveva dimenticato uno sgarbo ricevuto, cioè il fatto che
    Mangano aveva regalato un’arma al suo avversario Stefano Bontade.
    Cancemi ricevette questo incarico in quanto egli era reggente di Porta
    Nuova e a quel mandamento apparteneva Mangano; peraltro Cancemi ha
    sostenuto di essere già a conoscenza dei rapporti di quest’ultimo con
    Berlusconi, perché gliene aveva parlato lo stesso Mangano. Tra il 1973 e il
    1974 Mangano lavorava nelle proprietà di Arcore e, secondo quanto
    raccontava, lì avevano soggiornato anche vari latitanti, come Nino Grado,
    Francesco Mafara, Salvatore Contorno, dedicandosi al traffico di droga e ai
    sequestri di persona. Cancemi ha pure riferito di aver incontrato in epoca
    non meglio precisata all’interno di un bar nelle vicinanze della sua
    abitazione al Nord lo stesso Mangano, che gli mostrò un rotolo di
    banconote, nascoste in un calzino, dicendogli erano provento di un
    sequestro di persona.
    Ha poi riferito – nel verbale del 23/4/1998 – di un altro non meglio
    precisato sequestro di cui gli parlò Mangano, che sarebbe fallito a causa
    della nebbia ed a seguito del quale uno degli esecutori (non ricorda chi)
    aveva smarrito il proprio documento di identità; ha dichiarato di ricordare
    che questo sequestro fallito era comunque collegato alla villa di
    Berlusconi, ma non ha saputo indicare in che modo.
    Nel precedente interrogatorio del 18/2/1994, Cancemi aveva aggiunto un
    altro particolare: in occasione del colloquio sull’invito da rivolgere a
    Mangano di mettersi da parte, Riina “precisò che, secondo degli accordi
    stabiliti con Dell’Utri, che faceva da emissario per conto di Berlusconi,
    15
    arrivavano a Riina 200 milioni l’anno in più rate, in quanto erano
    dislocate a Palermo più antenne”.
    Sempre nello stesso contesto, Cancemi aveva affermato di essere certo che
    il rapporto tra Riina e Dell’Utri fosse risalente quantomeno al 1989 e ha
    dichiarato di aver assistito più volte alle consegne di questo denaro in rate
    da circa 40 – 50 milioni; “queste rate venivano consegnate non so da chi a
    Pierino Napoli, reggente della famiglia di Malaspina, compresa nel
    mandamento La Noce. Ho visto personalmente, ripeto in più occasioni,
    Pierino Napoli consegnare al Ganci Raffaele il denaro proveniente dal
    Nord. Anzi posso aggiungere che più volte ho sentito personalmente
    Salvatore Riina dire a Ganci Raffaele, quando c’erano ritardi nelle
    consegne, ‘Faluzzo, viri di viriri a Pierino se siggiu ddì picciuli, viri di
    sollecitari (Raffaele, vedi di dire a Pierino se ha riscosso i soldi, vedi di
    sollecitare)'”. L’ultima consegna di denaro da Pierino Napoli a Ganci, alla
    quale assistette Cancemi, sarebbe avvenuta due mesi prima dell’attentato a
    Falcone.
    Il collaboratore ha ancora riferito che Riina gli disse che Berlusconi
    doveva acquistare immobili diroccati nella zona di Via Maqueda.
    ***
    4.4 – Tornando all’ordine di Riina a Cancemi riguardante i rapporti tra
    Mangano e Dell’Utri, il collaborante ha raccontato che si recò a trovare lo
    stesso Mangano in casa sua dove era ristretto agli arresti domiciliari; ha
    collocato il fatto in epoca imprecisata ma comunque nel periodo estivo del
    1991. Mangano mostrò delle resistenze, sostenendo tra l’altro di avere
    mantenuto da molto tempo quel rapporto dopo essere stato stalliere alla
    villa di Arcore.
    Il collaborante ha affermato di non conoscere in che modo Riina gestì
    direttamente quel contatto.
    Ha poi riferito, su domanda del P.M., che i rapporti di “cosa nostra” con
    Dell’Utri e Berlusconi erano risalenti nel tempo; in una prima fase i
    predetti erano stati collegati con Stefano Bontate, Pietro Lo Iacono e
    Girolamo Teresi della “famiglia” della Guadagna. Attraverso queste
    persone Mangano era riuscito ad entrare in contatto con i due odierni
    indagati. (verb. 23/4/1998).
    Da Mangano, poi, Cancemi avrebbe saputo che anche Giovanni e Ignazio
    Pullarà avevano intrattenuto rapporti con Berlusconi e Dell’Utri; sul punto
    il collaborante è stato in realtà molto confuso, ma ha comunque escluso di
    conoscere per quali vie e in che modo tali contatti fossero gestiti.
    ***
    16
    4.5 – Sentito dal P.M. nisseno in data 17/11/1993, Cancemi – il quale
    ancora non aveva ammesso il suo coinvolgimento nella strage di via
    D’Amelio – riferì che Ganci gli aveva confidato, dopo l’uccisione del dott.
    Borsellino, che quell’attentato era stato voluto da Totò Riina.
    Quest’ultimo, alla presenza del collaboratore, aveva affermato nel corso di
    una riunione a casa di Guddo, avvenuta dopo la morte del dott. Falcone e
    durante la quale si brindò all’accaduto, che egli si assumeva tutta la
    responsabilità del fatto e aveva preannunciato l’eliminazione fisica del
    dott. Borsellino.
    In data 8/3/1994, Cancemi ha ribadito al P.M. di Firenze la circostanza del
    colloquio con Ganci relativo alle “persone importanti”, con le quali era in
    contatto Riina per l’attentato al dott. Falcone nell’ambito di una strategia
    antipentitismo concordata con i predetti non meglio definiti personaggi.
    Ai P.M. di Roma e di Milano in data 15/3/1994 ha esplicitato che, dopo le
    stragi di Capaci e di via D’Amelio, “da quello che sentivo dire da Riina e
    da Biondino (…), si era certi che lo Stato non avrebbe reagito, i rapporti
    che loro facevano comprendere avere con altre persone erano tali da non
    far presumere reazioni forti”.
    Successivamente Cancemi è stato sentito dalla Corte di Assise di
    Caltanissetta nel processo a carico di Aglieri Pietro + 40 per la strage di
    Capaci (ud. 19/4/1996 e ud. 18/9/1996) ed ha ancora una volta ribadito la
    vicenda della riunione a casa di Guddo, i discorsi di Riina e di Ganci e ha
    confermato che l’obiettivo perseguito da Riina era quello di ottenere
    sostanziali modifiche della legislazione e degli orientamenti giudiziari
    grazie a dei referenti politici; non ha tuttavia parlato di quali fossero tali
    referenti, dicendo che Riina era molto riservato sul punto.
    Il collaboratore è stato ancora sentito dall’Ufficio requirente nisseno in
    data 29/1/1998 e gli è stata data lettura di tutte le sue precedenti
    dichiarazioni; il collaborante ha affermato di ritenere che non vi fossero
    discrasie nelle ricostruzioni via via offerte agli Uffici inquirenti. Ha
    ribadito ancora una volta che Ganci non gli disse chi erano le “persone
    importanti” con le quali Riina aveva parlato dell’esecuzione dell’attentato
    a Falcone, ma ha esplicitato che egli dedusse trattarsi di Berlusconi e
    Dell’Utri alla luce di altri fatti, in particolare della richiesta precedente di
    mettere da parte Mangano nel rapporto con i due odierni indagati e poi di
    un’affermazione di Riina nel corso dei festeggiamenti a casa di Guddo,
    dopo la strage di Capaci, quando lo stesso Riina avrebbe detto: “io mi sto
    giocando i denti, possiamo dormire tranquilli, ho Dell’Utri e Berlusconi
    nelle mani e questo è un bene per tutta cosa nostra”.
    17
    Nel già citato verbale del 23/4/1998 ai P.M. di Firenze e di Caltanissetta,
    Cancemi ha poi parlato di un’altra riunione avvenuta nel 1992 a casa di
    Guddo, probabilmente diversa da quella sopra accennata, e nella quale egli
    avrebbe avuto dimostrazione del fatto che effettivamente Riina aveva
    attivato dei contatti con Berlusconi e Dell’Utri. In quell’interrogatorio la
    sua ricostruzione si è fatta assai più ricca.
    Ha affermato il collaborante che, durante la riunione, Riina li consultò su
    una serie di richieste che egli avrebbe dovuto inoltrare in un incontro che si
    stava ancora preparando: “un giorno ci siamo incontrati io, Riina, Ganci e
    credo Biondino Salvatore, che è venuto … ci doveva dare alcuni punti, di
    fare annullare l’ergastolo, di fare annullare la legge sui pentiti, il
    sequestro dei beni e altre cose, diciamo ha parlato con me e con Ganci
    (…)”
    “Erano sei o sette punti”.
    Quanto all’epoca in cui sarebbe avvenuta questa riunione, Cancemi su
    domanda del P.M. ha risposto: “Mi sembra che c’era stata Capaci.”
    “P.M.: Allora nel periodo…
    Cancemi: Questo a cavallo…
    P.M.: Tra…
    Cancemi: Sì.
    P.M.: Capaci e Via D’Amelio?
    Cancemi: Sì”
    (…)
    “P.M.: E queste richieste in quell’occasione disse a chi dovevano essere
    rivolte?
    Cancemi: Lui più volte ha detto che aveva queste persone nelle mani,
    quindi Berlusconi e Dell’Utri, quindi queste cose lui le doveva girare a
    queste persone. Per me era una cosa…
    P.M.: Sì, ma nel corso di questa, in questa riunione riprese il discorso di,
    chiarendo…
    Cancemi: (…) sì, lui in questa, in questa riunione dice che ci doveva fare
    avere queste cose a queste persone, Berlusconi e Dell’Utri, i nomi che ha
    fatto erano questi qua. Anche dopo diciamo lui parlava sempre di queste
    persone, anche dopo quest’incontro mi ricordo che, altre, un paio di volte
    ha parlato sempre di queste persone.”
    Cancemi ha pure precisato che quella fu la prima occasione in cui Riina
    parlò a loro di richieste da avanzare a queste persone.
    Quanto alle successive occasioni in cui Cancemi avrebbe parlato con Riina
    di Berlusconi e Dell’Utri, il collaborante non è stato sempre
    18
    sufficientemente preciso:
    “Mi ricordo una volta ha fatto un discorso che cercava di portare queste
    persone (spiegherà poi Cancemi che “portare significa… di portarli a
    comandare”), gli dovevamo poi, diciamo nel futuro, portare queste
    persone perché lui cercava con queste bombe di sfiduciare, diciamo,
    quelle che c’erano attuali, in sella. (…) Presenti c’erano Ganci Raffaele,
    quello era sempre presente e credo anche il Biondino Salvatore (…)
    P.M.: Allora ci vuole puntualizzare in quale occasione Riina aveva detto
    che con queste bombe si voleva cercare di sfiduciare la classe…
    Cancemi: ma l’occasione (…) erano quando si pigliava l’argomento,
    diciamo, che queste persone lui l’aveva nelle mani, stava facendo queste
    cose che ci spiegava, che era un bene per tutta cosa nostra e lui diceva:
    ‘noi con questi qua li dobbiamo sostenere’, perché cercava di sfiduciare a
    quelli che sono in sella, usava la parola lui, usava proprio questa, io
    credo…”
    Il collaborante ha anche detto che in quel periodo Riina stava approntando
    una lista di persone da uccidere, perché avevano delle “colpe” con “cosa
    nostra”; seppe che tra gli obiettivi rientravano il dott. Vigna, il questore La
    Barbera, l’on. Martelli.
    Cancemi ha raccontato un altro episodio riferito a quello stesso periodo:
    Riina gli chiese di alcuni quadri di valore che erano stati rubati in un
    palazzo di Piazza Marina a Palermo e che erano conservati presso una
    stalla di Francesco La Marca e li invitò a fargli avere delle foto di alcuni di
    essi, considerati più importanti. L’ordine di Riina fu presto eseguito, ma i
    quadri non vennero mai spostati dal luogo dove stavano conservati, almeno
    fino alla costituzione dello stesso Cancemi.
    Ai P.M. che gli hanno chiesto il motivo per il quale aveva introdotto
    questo argomento nel contesto della narrazione della iniziativa di Riina per
    inoltrare richieste a Berlusconi e Dell’Utri, Cancemi ha risposto: “io vi
    devo dire quello che mi risulta, lui è stato proprio in quel periodo che mi
    ha chiesto queste cose qua, esatto? Però con tutta onestà non me l’ha
    detto: ‘Io ce lo devo dare a Berlusconi e a Dell’Utri’, non me lo ha detto,
    però il contesto era là”.
    L’Ufficio inquirente ha invitato Cancemi a precisare se questa vicenda
    l’avesse appresa dalla stampa, visto che nel dibattimento per le stragi di
    Firenze era emersa, e poi era stata divulgata dai giornali, la circostanza di
    un tentativo di “cosa nostra” palermitana per concordare uno scambio tra la
    restituzione di opere d’arte allo Stato e la concessione degli arresti
    domiciliari per alcuni detenuti più anziani; il collaborante ha confermato di
    19
    aver riferito fatti di propria esperienza. Nel dibattimento dinanzi alla Corte
    di Assise di Firenze (verb. 29/4/1999), il collaboratore in esame ha ribadito
    poi di aver preso parte a questa attività consistita nel controllare e
    fotografare i quadri per Riina, affermando che quest’ultimo in quel periodo
    aveva delle trattative, ma che nulla gli disse in ordine a chi potessero
    interessare le suddette fotografie.
    Cancemi ha inoltre riferito che, dopo l’arresto di Riina, avvenuto nel
    gennaio 1993, ebbe a parlare più volte con Provenzano delle strategie già
    messe in atto dallo stesso Riina per risolvere i problemi dei detenuti e
    fiaccare la reazione dello Stato; ma Provenzano lo avrebbe tranquillizzato:
    “Mi rispose così: ‘Totuccio stai tranquillo, stai tranquillo, stiamo a buon
    punto, non pensare che io dimentico, diciamo, né carcerati né nessuno. I
    discorsi stanno andando avanti quelli con zio Totuccio, si stanno portando
    avanti'”.
    In sostanza, secondo Cancemi, Provenzano gli fece intendere che
    manteneva la linea di Riina; tuttavia non gli specificò mai quali erano i
    suoi interlocutori e soprattutto se erano gli stessi di Riina.
    ***
    4.6 – Sui fatti sinora esposti, Cancemi è tornato nuovamente
    nell’interrogatorio reso al P.M. di Caltanissetta in data 23/10/1998 per
    approfondire gli aspetti relativi ad un progetto di attentato ai danni del
    dott. Pietro Grasso; ha ribadito la vicenda relativa all’invito a Mangano di
    mettersi da parte nei rapporti con Berlusconi e dell’Utri, la strategia di
    Riina di colpire gli esponenti del mondo politico che gli avevano “voltato
    le spalle”, la messa a punto della strategia nella villa di Guddo
    Ulteriore rilevante tappa della collaborazione di Cancemi, specie in ordine
    alle sue dichiarazioni a carico degli odierni indagati, è costituita dalla sua
    deposizione dinanzi alla Corte di Assise di Caltanissetta (udd. 17/6/1999 e
    successive) nel processo a carico di Agate Mariano + 26; giudizio nel
    quale egli stesso era imputato per la strage di via D’Amelio.
    In quell’occasione Cancemi è tornato a parlare della riunione nella villa di
    Guddo, successiva alla strage di Capaci e collocabile all’incirca a giugno
    del 1992, nella quale Riina avrebbe espresso la sua volontà di uccidere
    Borsellino, affermando che se ne assumeva tutta la responsabilità. Cancemi
    ha sostenuto di aver sentito un colloquio sull’argomento, avvenuto tra
    Raffaele Ganci e Riina che si erano appartati, e di averne avuto conferma
    dallo stesso Ganci durante il viaggio di ritorno, raccogliendo da
    quest’ultimo affermazioni di perplessità sull’utilità del delitto (“questo ci
    vuole rovinare tutti”).
    20
    Il collaboratore ha specificato che già prima era stata discussa la proposta
    di uccidere Borsellino, nell’ambito di un complessivo progetto di
    eliminazione fisica di una serie di esponenti delle istituzioni che avevano
    tradito o che avevano contrastato “cosa nostra” e ai quali bisognava dare
    un’adeguata punizione per l’esito del maxiprocesso in Cassazione.
    L’obiettivo strategico era per un verso impedire le collaborazioni con la
    giustizia e rendere meno credibili i c.d. “pentiti”; per altro verso trattare
    con nuovi referenti per ottenere significative modifiche della legislazione
    antimafia.
    Ha di nuovo narrato delle confidenze che gli fece Ganci a proposito del
    fatto che Riina aveva parlato con “persone importanti” prima di decidere la
    strage di Capaci; ha ricostruito ancora la vicenda dell’invito di Riina a
    Mangano a mettersi da parte nella gestione dei rapporti con Dell’Utri e
    Berlusconi, quella dell’intervento di Riina a favore di una società facente
    capo a Berlusconi per l’acquisto di edifici del centro storico di Palermo,
    nonché infine la circostanza relativa all’erogazione periodica di un
    “contributo” di costoro a favore di “cosa nostra”.
    Cancemi ha esplicitamente sottolineato che tutte le volte in cui Riina
    parlava delle modifiche legislative da lui auspicate a beneficio di “cosa
    nostra”, diceva che “queste persone noi li dobbiamo garantire ora e nel
    futuro di più”.
    Ha aggiunto sempre in quell’occasione che a queste riunioni, svolte a casa
    di Guddo, durante le quali Riina diceva loro di avere “nelle mani”
    Dell’Utri e Berlusconi, era presente Brusca (cfr. verb. ud. 23/6/1999, pagg.
    94 ss.) e, su specifica domanda del Presidente della Corte di Assise, ha
    affermato che alla riunione di giugno del 1992 (quella durante la quale
    Riina e Ganci si appartarono a parlare dell’eliminazione di Borsellino e
    Riina disse che si assumeva tutta la responsabilità della cosa) erano
    presenti anche Biondino, che aveva accompagnato Riina, e Brusca che era
    arrivato successivamente da solo.
    Si segnala sin d’ora che Brusca – le cui dichiarazioni saranno esaminate
    compiutamente nel par. 6 – ha confermato di aver partecipato a queste
    riunioni a casa di Guddo, dietro Villa Serena, e in particolare ha ricordato
    proprio la riunione di giugno del 1992 pressoché con gli stessi partecipanti
    indicati da Cancemi; non ha parlato tuttavia del colloquio riservato tra
    Ganci e Riina. Ha detto che in quell’occasione, dopo aver commentato la
    strage di Capaci, si ritornò a parlare del fatto che non ci si doveva fermare
    solo a quella e che si doveva continuare a fare attentati a “nemici ed ex
    amici”. Ha aggiunto: “si parlava … quello sulla bocca era sempre
    21
    Martelli, Andò, La Barbera; come gli ho detto non c’era bisogno più di
    ritornare sul punto del dottor Borsellino in quanto era stato menzionato
    così, molto veloce, già precedentemente… fine febbraio-inizi di marzo”
    (verb. 29/6/1999, C.Ass. Caltanissetta, proc. n.22/98 c. Riina + 6 per la c.d.
    strage dell’Addaura).
    Cancemi ha invece affermato di aver percepito nella riunione di giugno
    una chiara volontà di accelerare i tempi: “io ho capito che il Riina aveva
    premura, come vi devo dire, una cosa…di una cosa veloce, aveva… io
    avevo intuito questo, che il Riina questa cosa la doveva… la doveva fare al
    più presto possibile, come se lui aveva qualche impegno preso”.
    Brusca dal canto suo ha sostenuto di aver avuto in altra occasione e in altro
    modo consapevolezza di tale accelerazione: “Io apprendo come fatto
    esecutivo la strage del dott. Borsellino tre giorni prima che succedesse da
    Biondino Salvatore e mi dice. ‘siamo sotto lavoro’ e poi quando apprendo
    dalla TV con… Siccome io non mi ero visto con Salvatore Riina quindi
    vuol dire che qualche cosa era successo. Cosa gli avevano detto, cosa era
    successo non glielo so dire, però c’è stata un’accelerazione” (ud. Corte di
    Assise di Appello di Caltanissetta del 2/7/1999, relativo alla strage di
    Capaci; successivamente in verb. P.M. Caltanissetta del 9/3/2000).
    ***
    4.7 – Dinanzi alla Corte di Assise di Caltanissetta, Cancemi ha motivato il
    ritardo delle sue dichiarazioni sulla strage di via D’Amelio, perché “i
    discorsi” di Riina su “queste persone che lui aveva nelle mani”, “che lui
    ci diceva che erano quelli che è un bene per cosa nostra” lo
    preoccupavano, lo frenavano e lo inducevano a pensare che se avesse
    raccontato tutto quello che sapeva su questo attentato e su quanto vi era
    sotteso sarebbe potuto accadere “qualcosa di grosso”.
    La Corte di Assise di Caltanissetta che lo ha giudicato quale concorrente
    della strage di Via D’Amelio (proc. n.27/97) nella motivazione della
    sentenza, pure citata dal P.M. nella sua richiesta di archiviazione, ha
    rilevato che tale giustificazione del Cancemi alle sue reticenze “appare
    chiaramente smentita dal fatto che il collaborante, prima ancora di
    confessare la sua partecipazione alla strage per cui è processo, aveva già
    indicato delle circostanze che avrebbe dovuto tacere se questa fosse stata
    l’effettiva motivazione del riserbo. Egli infatti già in relazione alla strage
    di Capaci aveva dichiarato di aver appreso da Ganci Raffaele, mentre si
    recava in auto con lui presso la villetta di Capaci, che il Riina aveva
    incontrato ‘persone importanti’ (…) Non era pertanto la remora a parlare
    di contatti di “cosa nostra” con ambienti esterni che condizionava le
    22
    dichiarazioni del Cancemi, che appare unicamente interessato a
    ridimensionare il suo ruolo e preoccupato di coprire le altrui
    responsabilità solo nella misura in cui può altrimenti derivarne un
    aggravamento della sua posizione processuale”.
    Ma il giudizio complessivo delle Corti di Assise che hanno valutato le
    dichiarazioni di Cancemi sulle stragi del 1992 (e ciò lo si ricava proprio
    dai diversi passaggi motivazionali citati dal P.M.) risulta positivo,
    essendosi affermato che “una volta individuato il solo fattore inquinante
    della collaborazione del Cancemi nella predetta volontà di esagerata
    autoprotezione e così spiegata l’indubbia progressione accusatoria delle
    sue dichiarazioni, ben possono le medesime essere utilizzate” e dando atto
    che il loro analitico esame “conferma l’attendibilità delle sue chiamate in
    correità nei confronti degli imputati per cui è processo”.
    Tale valutazione della Corte di Assise appare fortemente ancorata alle
    vicende processuali che hanno caratterizzato la collaborazione di Cancemi;
    peraltro in questa prospettiva non potrebbe non tenersi conto che il suo
    contributo è comunque valso ad accertare le gravi responsabilità penali di
    molti dei capomandamento di “cosa nostra” e degli esecutori materiali
    aderenti alla stessa organizzazione.
    In ordine alle chiamate in correità degli odierni indagati da parte di
    Cancemi, va rilevato anzitutto che il suo ruolo di primo piano in quel
    periodo all’interno di “cosa nostra” (egli era reggente dell’importante
    mandamento di Porta Nuova) ed i suoi contatti accertati con Ganci e quindi
    con Riina avrebbero potuto metterlo in condizione di conoscere anche le
    notizie più riservate circa la deliberazione delle stragi.
    Proprio per sottrarsi alle sue responsabilità egli ha sempre cercato di
    negare ogni forma di attiva partecipazione alle decisioni e alla
    preparazione di tali delitti, cercando di presentarsi come soggetto
    semplicemente informato in maniera anche generica di talune circostanze
    in virtù della fiducia che gli altri associati riponevano in lui.
    Ha via via confessato le sue condotte dopo essere stato coinvolto da altri
    collaboranti, ma sempre svalutando il proprio concreto ruolo nei singoli
    fatti delittuosi.
    In questo controverso percorso collaborativo e nel quadro di tale
    comportamento si inseriscono le progressive dichiarazioni di Cancemi
    sugli odierni indagati; nei suoi resoconti egli appare sempre estraneo alle
    discussioni, ora destinatario di confidenze del Ganci, ora occasionale
    spettatore di colloqui tra Ganci e Riina, ora mero esecutore di incarichi
    relativi alle trattative, lo scopo dei quali avrebbe compreso per mera
    23
    deduzione logica.
    Non ritiene questo Ufficio che, in astratto, le accuse ad eventuali
    “mandanti esterni” a “cosa nostra” potessero risultare strumentali ad
    alleggerire le sue responsabilità; anzi al contrario, la sua posizione poteva
    essere soltanto ulteriormente aggravata, qualora egli avesse ricostruito con
    puntualità e certezza tutte le condotte idonee a fargli conoscere i
    prefigurati accordi dei massimi esponenti di “cosa nostra” con personaggi
    di rilievo esterni ad essa.
    Si impone tuttavia di valutare un’ipotesi alternativa, e cioè che Cancemi
    abbia introdotto con le chiamate in correità in esame delle circostanze false
    – in maniera volutamente generica – al fine di accreditare ancor più la
    propria collaborazione, stante il rilievo politico e la notorietà degli
    accusati.
    La genericità e la mutevolezza delle sue dichiarazioni a carico di
    Berlusconi e Dell’Utri potrebbe infatti spiegarsi, anziché con il tentativo di
    offrire agli inquirenti una notizia in suo possesso ridimensionando il suo
    ruolo nella fase deliberativa della strage, con il diverso tentativo – mal
    riuscito – di introdurre elementi fantasiosi e non facilmente verificabili.
    Il collaboratore, oggetto di diverse valutazioni negative da parte delle
    Autorità Giudiziarie in ordine alla sua lealtà, è stato perlopiù segnalato –
    da quanto risulta dai provvedimenti in atti – per il suo comportamento
    omissivo, e cioè per aver tenuto nascoste responsabilità proprie o di
    complici successivamente accertate grazie ad altri mezzi di prova; sicchè le
    sue propalazioni sono state valutate con la massima prudenza e sono state
    utilizzate in presenza di adeguati, specifici e rassicuranti riscontri di
    carattere estrinseco.
    A queste condizioni, le sue chiamate in correità hanno concorso
    all’accertamento delle responsabilità di molti imputati con ruoli di primo
    piano in “cosa nostra” e non risultano sinora emersi comportamenti
    calunniatori all’esito dei dibattimenti relativi alle stragi per cui si procede.
    Quanto sinora detto, se da un canto non autorizza a svalutare
    pregiudizialmente le propalazioni di Cancemi a carico degli odierni
    indagati, d’altro canto impone di apprezzarle con estremo rigore, per
    verificare se esse – già poco soddisfacenti sul piano della sussistenza dei
    requisiti di attendibilità intrinseca – siano assistite da elementi esterni di
    riscontro adeguatamente specifici.
    Giova ricordare che pende dinanzi a questo Ufficio altro procedimento a
    carico di Cancemi, instaurato a seguito delle querele avanzate da
    Berlusconi e Dell’Utri, nel quale sarà poi valutato se le dichiarazioni del
    24
    collaboratore integrino gli estremi dei reati di calunnia e di diffamazione.
    5. Le dichiarazioni di Angelo Siino
    5.1 – Il collaboratore di giustizia Angelo Siino (verb. P.M. Caltanissetta
    28/11/1997) ha ricostruito il contesto nel quale erano maturate le forti
    avversioni dell’organizzazione “cosa nostra” nei confronti di Falcone e
    Borsellino, fornendo ampie indicazioni sul fatto che tali sentimenti erano
    condivisi anche dai personaggi politici e dagli imprenditori che in qualche
    modo mantenevano contatti o avevano cointeressenze con quella
    associazione criminale. In particolare ha riferito che alla fine degli anni
    “80 il gruppo Ferruzzi-Gardini era venuto in Sicilia e aveva rilevato tutte le
    imprese di “cosa nostra” che versavano in difficili condizioni economiche
    o che rischiavano di essere sequestrate dall’Autorità Giudiziaria;
    successivamente, nel 1987, in conseguenza dell’avvicinamento con quel
    gruppo imprenditoriale, “cosa nostra” aveva deciso di convogliare i propri
    voti verso le liste del PSI.
    Presto si diffuse nell’organizzazione, in seguito ad alcune dichiarazioni
    pubbliche di Falcone (tra le quali la seguente: “la mafia sta entrando in
    borsa”), il timore che il magistrato avesse capito i nuovi rapporti
    economici e politici di “cosa nostra”.
    Siino ha riferito, riassumendo i contenuti di diversi suoi colloqui con Pino
    Lipari, Giovanni Brusca, Salvo Lima, Ignazio Salvo e altri, che il
    conferimento dell’incarico al ministero a Falcone da parte di Martelli
    veniva considerato da “cosa nostra” come un tradimento da parte del
    partito socialista e veniva ritenuto particolarmente pericoloso perché la
    conoscenza di Falcone sui nuovi rapporti politici ed economici
    dell’associazione mafiosa avrebbe costituito strumento di ricatto nei
    confronti dello stesso Martelli. Il trasferimento del magistrato agli uffici
    ministeriali e la capacità di influenza acquisita sulle scelte dell’esecutivo
    costituiva, ad avviso dei vertici di “cosa nostra”, un suo primo passo per
    acquisire un ruolo politico e istituzionale potenzialmente assai nocivo per
    gli interessi mafiosi.
    La strategia politica messa a punto da “cosa nostra” fu allora di
    “agganciare Craxi”, considerato l’unico personaggio capace di mettersi
    contro lo stesso Martelli, che ormai aveva affidato troppo potere a Falcone,
    e contro il gruppo di Andreotti che aveva tradito le aspettative in ordine
    all’esito del maxiprocesso.
    Nino Gargano e Pippo Madonia dissero a Siino, all’epoca detenuto:
    25
    “Provenzano sta cercando di agganciare di nuovo Craxi! Se ci
    riusciamo…”.
    Berlusconi era considerato un tramite per giungere a Craxi; occasione
    propizia dovevano essere gli attentati alla Standa di Catania, avvenuti tra il
    1990 e il 1991: “nel momento che il signor Berlusconi si veniva a
    lamentare: ‘nuatri putivami… accussì videmu d’agganciari Craxi’ tramite
    Berlusconi”.
    ***
    5.2 – Il 2/1/1998 al P.M. di Firenze Siino ha fornito una versione più
    articolata di questa vicenda, riferendo circostanze diverse su come aveva
    appreso delle modalità con le quali “cosa nostra” voleva creare un contatto
    con Craxi.
    Ha affermato di aver partecipato ad un incontro a Catania con Nitto
    Santapaola, Eugenio Gallea, Vincenzo Aiello e Giovanni Brusca; durante
    questo incontro Brusca si appartò con Santapaola. Successivamente
    sarebbe stato Santapaola a riferire a Siino che durante quell’incontro
    Brusca gli aveva chiesto di realizzare degli attentati alla Standa per
    stimolare un contatto con Craxi.
    Tale circostanza, come si vedrà, viene smentita dal Brusca, che ha negato
    che tali attentati avessero finalità diverse da quella di mera estorsione.
    Sovrapponibili alle dichiarazioni di Siino sulle finalità degli attentati (poi
    effettivamente realizzati) sono invece le dichiarazioni di alcuni
    collaboratori dell’area catanese. Sul punto si tornerà , quando sarà valutato
    il contributo di Maurizio Avola (par. 11), nonché conclusivamente nel
    par.15.4.
    Durante la sua detenzione, agli inizi del 1993, Siino fu poi invitato
    attraverso la moglie a nominare come proprio difensore l’avv. Vittorio
    Virga, persona considerata vicina a Craxi e con la quale si voleva
    instaurare un legame da utilizzare successivamente; Virga tuttavia non
    accettò l’incarico.
    Il collaboratore ha poi riferito di un altro episodio, che vide protagonista
    Antonino Gioè. Questi ebbe con lui alcuni significativi colloqui relativi ai
    nuovi assetti di “cosa nostra”; in uno di questi gli parlò di Massimo
    Berruti, un ex ufficiale della Guardia di Finanza in contatto con Totò Di
    Ganci (rappresentante della “famiglia” di Sciacca) e gli disse che Leoluca
    Bagarella avrebbe dovuto incontrarlo per avviare dei contatti con Craxi.
    Gioè, che era stato arrestato nel marzo 1993, spiegò che Bagarella, il quale
    stava assumendo posizioni dominanti in “cosa nostra” dopo la cattura di
    Riina tanto da intimorire anche Bernardo Provenzano, aveva nei suoi
    26
    programmi di fare azioni eclatanti in danno di monumenti ed edifici di
    interesse artistico, tra i quali la Torre di Pisa. Aggiunse che in questa
    iniziativa Bagarella si muoveva di concerto con i Graviano e mantenendo
    contatti e coperture con i servizi segreti.
    La conversazione venne interrotta da Siino per il timore di intercettazioni; i
    due concordarono un espediente affinchè Gioè gli esplicitasse i termini
    della loro strategia; Gioè fece trovare a Siino un biglietto manoscritto,
    avvolto ad un rocchetto di cartone, nascosto in una scanalatura esterna al
    locale docce dove il collaboratore lasciò di proposito un accendino.
    Nel biglietto era scritto che Berruti aveva detto a Bagarella di compiere
    azioni eclatanti relative tra l’altro ad un edificio fiorentino che custodiva
    opere d’arte. Tale operazione aveva un duplice alternativo scopo: orientare
    la Sicilia verso una prospettiva indipendentista grazie al movimento
    “Sicilia Libera” (di cui Siino aveva sentito parlare anche alla moglie) o in
    ogni caso fare una dimostrazione di forza che, sconvolgendo l’Italia,
    avrebbe dato a Craxi la possibilità, o di persona o tramite qualcuno, di
    proporsi come colui che poteva riprendere in pugno la situazione.
    Di questo progetto Siino ha affermato di aver messo al corrente il gen.
    Mori e il cap. De Donno, che nel 1993 instaurarono dei contatti con lui per
    indurlo a collaborare, prospettandogli come già avviata una collaborazione
    di Ciancimino (cfr. pure verb. 25/6/1998 P.M. Caltanissetta e P.M.
    Firenze).
    Il collaboratore avrebbe appreso poi da Michele Camarda, persona vicina a
    Gioè, che quest’ultimo gli aveva detto che dietro le stragi del 1992 vi erano
    appoggi esterni e che “cosa nostra” sin dall’attentato a Falcone era stata
    “autorizzata” (verb. 25/6/1998 cit.).
    Sul ruolo in “cosa nostra” di Gioè, successivamente suicidatosi in carcere,
    e sui suoi specifici compiti nella preparazione e nell’esecuzione della
    strategia stragista convergono anche dichiarazioni di altri collaboratori,
    nonché altri elementi di prova, tutti sinora positivamente valutati dalle
    Autorità Giudiziarie; tra quest

  880. Fabio Schiavoni

    Un’ultima cosa: credere ancora che possano esistere differenti partiti, è pura utopia infantile! Cerchiamo di vedere chi c’è dietro ai falsi schieramenti e chi muove realmente i fili dell’economia! Cerchiamo di avere dei veri partiti contrapposti realmente, poiché senza una vera opposizione, non c’è democrazia, ma solo cosche!

  881. Lucia Stella

    Ciao Beppe, sono favorevole a qualsiasi iniziativa non violenta ma energica e decisa per scuotere questo sistema che ci porta alla rovina. Dobbiamo fare qualcosa, qualsiasi cosa, perfino in Argentina l’hanno fatta, la dobbiamo fare anche noi.
    Questi politici devono andare a casa, i monopoli devono finire, e la gente deve poter riprendere a respirare e a fare una vita dignitosa,deve poter progettare un futuro, coltivare delle speranze.
    Forza ragazzi, non litighiamo tra di noi, uniamo le nostre poche energie rimaste e crediamo fortemente che possiamo ancora cambiare qualcosa.

    Ciao Beppe

  882. marco rizzuto

    Per Bruno P.
    in CCN c’era una mail inviata a Beppe.
    ciao Marco

  883. Eros Carrara

    Buona Sera,

    mi permetto un piccolo invito a Beppe, … non sarebbe possibile trovare altri Beppe Grillo per ogni nazione d’Europa? Indipendentemente se facenti parte o no della UE.

    Buona serata.

    Eros

  884. Antonio Stefanelli

    Io credo alla tua buona fede,credo che dietro te non ci siano lobby o persone occulte e penso che sarebbe bello fare qualcosa anche di fisico per cercare di farci sentire.

    X TUTTI
    Penso che prima di tutto dobbiamo stare attenti a non cadere nei giri viziosi che critichiamo.La cosa che più mi spaventa è che siamo tutti bravi a condannare i politici o chi pensa ai propri interessi,poi non appena qualcuno ci fa vedere qualche banconota tutti gli ideali si vanno a far benedire!Cerchiamo di essere in primis noi persone
    integre e indipendenti, poi sui metodi da usare per farci sentire o per cercare di cambiare le cose si può discutere in tutta serenità e civiltà.
    CE LA POSSIAMO FARE!

  885. maxa frizher

    vai vai vai… vai che ce la fai!!
    LOVE, MAXA

  886. Paola Vaccaro

    Per Luigi Commelli:

    Anch’io uso il Mac (OSX 10.3 e Mail) ma a me funziona perfettamente, sia con Safari che con IE.
    Buona fortuna

  887. antonio caputo

    ce ne tanti di forza italia….ci sara un motivo che del partito di di pietro non ce ne nemmeno uno….onore al merito lui a queste cose (importanti) ci tiene….

  888. Daniele Nardi

    Io avrei inserito anche i condannati ma i cui reati erano caduti in prescrizione ed eventulamente anche quelli attualmente in fase di giudizio. In ogni caso avrei comunque inserito il reato.

  889. Stefano Grolla

    Grazie Beppe,

    certe mattine mi viene voglia di sputarmi in faccia, notando che, a prescindere da che parte si voti, sono sempre gli stessi a spartirsi la torta….!
    Il Titanic affonda e l’orchestra suona, indovinate chi canta…..!!!!!!!!
    Grazie di esistere, di scrivere e soprattutto di farci pensare, poi se un giorno ci si ritrovasse tutti insieme…..che miracolo sarebbe !!!

  890. claudio pirri

    ciao Beppe,ti leggo ormai quotidianamente ed ho visto il tuo spettacolo recentemente a Roma.Apprezzo molto quello che fai,ed è per questo che ogni tanto mi incazzo quando leggo in giro critiche feroci nei tuoi confronti…ho solo 23anni,abbastanza per essere deluso da ciò che mi circonda.Stai vedendo le notizie dei telegiornali in queste settimane?Giorni fà un tg mediaset ha aperto il giornale parlando dell’afa estiva,degli alberghi strapieni all’inverosimile,intervistando signore griffate all’uscita delle boutique in centro.Questo paese non è quello in cui vivo io.Naturalmente il monito dell’UE all’Italia sui conti pubblici non merita attenzioni,comunisti amici di Prodi.non posso non sentirmi preso per i fondelli,ti dirò di piu’,mi sento umiliato.E ringrazio il signore di far parte dell’unione Europea.buon lavoro,ti seguirò sempre

  891. Fabio Schiavoni

    Non m’illudo! I politici non vengono dalla luna, sono italiani! E se ci fosse un politico perfettamente onesto (utopia), non verrebbe rieletto, poiché la maggioranza spera di inzuppare il pane nella melma o di raccattare le briciole. Viviamo un sistema corrotto perché siamo corrotti! Non cerchiamo sempre di scaricare sugli altri le nostre colpe. Abbiamo sempre premiato e preteso l’opposto di un regime meritocratico, in difesa assoluta della mediocrità, ovvero del 90% della popolazione. Cerchiamo,piuttosto,di abattere certi criteri medioevali d’ereditarietà, e molti problemi cominceranno a risolversi da soli. Vedi intere stirpi di notai, magistrati, politici e pseudo-finanzieri.

  892. Dario Zegarelli

    Caro Grillo,

    Se hai bisogno d’aiuto sono disponibile. Ho 31 anni e dopo tante traversie personali ho conseguito la laurea in Scienze Politiche, ed ora sono in cerca di lavoro. Dato che leggi i commenti, se leggerai anche questo e pensi di aver bisogno di una mano eccomi qua.

    Cordialità.

    Dario

  893. vittorio@mobiliartepovera.it

    Puoi contare su di me al 99 % sono rintracciabilissimo 24h su 24 speriamo bene

  894. Elisabetta Piccerillo

    Come Lorenzo vorrei ringraziare anch’io il Sig. Le Rose per le informazioni che ci sta dando.
    Ringrazio Beppe per la risposta di oggi. Anch’io ho inviato la mail a Barroso. Sto cercando un modo per poter dire che voglio un’Italia migliore, in quanto giovane ne ho il diritto ed il dovere. Non è semplice arrivare a far sentire la nostra voce, ma in qualsiasi modo lo facciamo, l’importante è che lo facciamo.
    Saluti a tutti

  895. alessandro salvadori

    grazie, seguo il blog da poco ma sono contento che ci sia. Non condivido tutto, è questo è giusto e normale. riguardo ai parlamentari ho già inviato la mia e-mail. ricordo (cosa strana nel nostro paese) che nella vecchia Inghilterra ormai più di trent’anni fa i politici si dimettevano per un “sospetto” uscito sui giornali.

  896. Bruno Panetta

    Riccardo De Luca: e’ difficile che Beppe Grillo possa sapere in quanti abbiano mandato la mail.
    Scusa la domanda, ma per caso sei di Napoli?

  897. kitteram kitteram

    No, grazie a te. Non puoi capire quanto mi sia sentito VIVO nell’inviare quella mail. Mandiamoli a casa questi cialtroni! Facciamolo insieme, Beppe. Si fottano i partiti, si fottano le coalizioni. Muoviamoci noi, i primi a prenderlo nel sedere e a ad essere tagliati fuori. Oggi sentivo La Loggia sui referendum: “I cittadini NON POSSONO intervenire su questioni così complesse come la fecondazione assistita”. Ha ragione: non possono. DEVONO. Muoviamoci Beppe, facciamolo insieme!

  898. Riccardo De Luca

    Ciao Beppe,

    ho inviato anch’io l’E Mail a Barroso e volevo chiederti se non sono indiscreto, quante E Mail sono state inviate complessivamente. E’ una semplice curiosità statistica.

    Saluti e continua a “rompere le scatole” come sempre.

  899. Lorenzo Pinto

    Per Luigi Commelli:

    Si, che ci vuoi fare, per noi “alternativi del Macintosh, che non vogliamo foraggiare Bill Gates, in Italia è dura: siamo in tre. Eccoti l’indirizzo, così puoi fare a manovella…

    jose-manuel.barroso@cec.eu.int

    A proposito, dall’anno prossimo pure la Apple userà processori Intel. Non più IBM.
    Finita la poesia…

  900. Mark Brio

    Grazie Beppe

    ti hanno buttato tanto fango addosso sul perché non rispondi e adesso si devono ricredere.

    Invece di ringraziare per le informazioni e per le tante lampadine accese, sanno solo insultare.

    Ma mi sa che le lampadine non si accenderanno mai nelle teste vuote

    Servus

  901. michele panta

    Caro Beppe,
    ti appoggiamo in molti e se qualcuno critica in modo costruttivo fa solo bene.
    Le tue future iniziative saranno un successo, ne sono sicuro, quella della mail inviata a Barroso ha già dato i suoi frutti, se non altro per il numero di adesioni.
    Continua così e pensa in fretta a cosa fare è necessario mettere in piedi delle iniziative che vadano oltre lo scambio di opinioni.

  902. Andrea Rendina

    La questione non è: chi ha i soldi=cattivo/chi non ha soldi=buono.
    Il punto è come ci si comporta, come si sono avuti quei soldi (me li sono guadagnati o li ho rubati?) e per cosa li si usa (per guadagnare altri soldi o per migliorare le cose?). Etica. Intenzioni.
    Lo so, c’è uno sfondo idealistico in queste parole, ma alla fine la storiella è questa.

  903. domenico tallarico

    io ho una piccola storia da raccontate riguardo questo argomento.
    la mia vecchia ditta e’ fallita, noi soci siamo
    stati condannati per bancarotta fraudolenta.
    non voglio stare a commentare la mia vicenda personale , ma per questo io ,nonostante abbia
    vinto il concorso per vigile del fuoco non sono stato assunto in quanto cancellato dalle liste
    elettoraliper cinque anni per il reato di cui
    sopra .
    ma loro come fanno a essere li?

  904. Alessandro Gabbia

    Grande Beppe!!
    Mi fa piacere avere la tua conferma che i messaggi che noi scriviamo tu li leggi veramente.
    E’ bello poter esprimere la propria idea e nello stesso tempo cercare di far qualcosa per migliorare le cose che non vanno nel nostro paese.
    Grazie, e continua cosi!…

  905. davide merico

    riesci a leggere fino a oltre 1000 commenti al giorno?? E come fai con la tua famiglia? Li vedi mai i tuoi figli? Scherzo……… sei grande Beppe, continua cosi’.

  906. sergio fantini

    Spiacente deluderti Dedonatis, ma è una vecchia, vecchissima bufala. I dettagli su http://www.attivissimo.net

  907. Maria Angela di Ferrara

    Ero sicura che prima o poi davi un segnale anche ai più diffidenti che, come hanno postato ieri, ritengono che tu non voglia esporti in prima persona. Gia’ ieri ho fatto notare che più esposto di te …………. nessuno mai!!!!
    Tu hai sicuramente bisogno di noi e noi di te, della tua profonda conoscenza delle anomalie del nostro paese, della tua convinzione di poter, anche a piccoli passi, cambiare le cose assieme al popolo del tuo blog.
    Sai che ti stimo immensamente e anche di più!!!!!!!
    A prestissimo luglio è vicino e io ci sarò

  908. rino livio

    Caro Beppe,

    perdonami ma pecchi di eccessivo candore.
    Barroso prima di essere presidente della UE disse che uno degli uomini politici che ammirava di più anche umanamente, ero Silvio B.
    Inoltre il presidente UE è uno che ha passato le vacanze sullo yacht di un’amico armatore che ha ricevuto circa 10ml€ di finanziamenti UE.(E’ sul magazine del CdS della scorsa settimana).
    Tempo fa scienzati americani hanno provato a far convivere tante cavie (ratti nella fattispecie) in una gabbia piccolissima.
    I più deboli (o i meno scaltri) morivano; gli altri crearono il “RE TOPO” cioè una perfetta suddivisione di compiti e poteri nell’ambito di una ristretta mobilità!!!
    Buona serata
    Rino Livio
    Bari

  909. heros garavalli

    Ho inviato anche io la mail, spero possa servire, comunque questo blog è grande continua cosi.
    L’ho inviata direttamente dalla mia mail, non ho usato il link, spero che vada bene ugualmente.

  910. Pietro Sannino

    Anch’io ho aderito all’iniziativa, Beppe. Ti ringrazio di averla proposta, a nome di tutti coloro che l’hanno trovata come un gesto doveroso. Si potrebbe indirizzare lo stesso messaggio a Ciampi?
    Grazie, Beppe.
    Continuiamo così.

  911. fabio sartori

    Beppe,
    mi provocherai un piccolo conflitto di interessi (io lavoro alla Commissione europea, per cui Barroso é il mio commander in chief…), ma te lo giuro che la manderó anch’io la mail.

    Anzi, domani attivo le mie mailing list.

    PS: anche Cristoforo Colombo era genovese come te: quando ci penso mi vengono i brividi… anche se io vengo dalle parti di Venezia!

    Viva la libertà, viva Internet!
    tuo suddito,
    ciao
    fabio

  912. Enrico de donatis

    Caro Beppe penso che non sia una bufala questo messaggio mandatomi da un amico e se davvero non lo è penso che tu possa indagare anche questa problematica che definirei “all’italiana”,l’ho fatto presente anche al tuo staff ma non mi hanno risposto…:

    MANDIAMOLI A LAVORARE :
    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’e senza astenuti (ma và??!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese.
    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
    STIPENDIO 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da 335,00 circa a 6.455,00)
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZION E INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per
    1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)

    Circa 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una
    segretaria, l’auto blu e d una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
    La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 al MINUTO !!
    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i mass media rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……
    PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA

    BEPPEEEEEEEE AIUUUUUTACIIIIII TUUUUUUUU!!??!!??!!

  913. esse effe

    Grazie a te Beppe per quanto stai facendo. Sei l’espressione del nuovo modo di fare politica; quella fatta di denunce e di proposte, di demolizioni e di progetti concreti per ricostruire.
    Bisogna continuare così, tenendo sveglie le coscienze che, con tutti questi gas letali che si insinuano nelle nostre scatole magiche passando per i cavi dalle antenne, troppo spesso rischiano di addormentarsi.
    Quindi grazie a te e a presto.

  914. Alessandro Cortigiani

    Beh! per essere un comico! mi sembra gia’ molto quello che stai facendo, adesso tocca a te e a noi nel ruolo di Italiani… e smettiamola con gli schieramenti politici… io credo nelle persone e nelle loro volonta’ non nei politici! che tanto ti frega con il suo politichese.

  915. Luigi Commelli

    Sei un grande Beppe !
    Ho un problema ,quando clicco su link non mi si apre nessuna email gia’ scritta.
    Nemmeno posso farlo manualmente perche’ non ho l indirizzo per spedire.
    Sara’ perche’ ho un mac?
    Ciaooo

  916. Andrea Falchi

    Caro Beppe, ormai ti seguo dai vari Te la dò io l’america etc…
    Ascoltare i tuoi monologhi di allora e poi quelli di oggi fanno capire che ora forse sei un’altra persona…
    Ho letto tutti i tuoi post su questo blog e anche i commenti. Vorrei solo dire che mi spaventa un pò il fatto che stai sempre più scrivendo con rabbia e quasi non trovo più quell’ironia tagliente e “grassa” che ti contraddistingue da sempre! Anche nei commenti ai tuoi post c’è sempre più rabbia, più polemica a volte fine a se stessa e voglia di sfasciare tutto. Questo mi spaventa… ancora di più della situazione economica.

  917. Luca Rossetti

    Abbiamo proprio bisogno di una scossa, di svegliarci dal torpore che ci induce l’INFORMAZIONE E L’INTRATTENIMENTO che ci vengono propinati ogni giorno.

    Dobbiamo DISABITUARCI a sopportare che i nostri politici siano corrotti, DISABITUARCI a pensare che meglio di così non può andare, perchè in rete le coscienze si stanno muovendo e si sente un desiderio di cambiamento molto forte.

    DISABITUIAMOCI e reagiamo.

    CIAO E GRAZIE BEPPE

  918. Francesco De Collibus

    Beppe, capisco il principio secondo cui chi è stato condannato non può stare in parlamento, però se non sbaglio alcuni della tua lista sono giornalisti condannati per reati di opinione o cose così. Non facciamo di tutta l’erba un fascio, una cosa è un reato di corruzione in atti d’ufficio, un altro un reato di opinione (pare che esistano ancora in qualche modo).

  919. Raffaello Castellani

    Grazie Beppe…

    Lello983

  920. Lorenzo Pinto

    VAAAAAI!!!!

    E IN CULO A TUTTI I DETRATTORI E CACADUBBI!

    VAI, BELLO, QUALCHE COSA INSIEME SI FARA’.
    E ALMENO CI AVREMO PROVATO.

  921. mario natangelo

    ho mandato anch’io la lettera e speriamo che serva a qualcosa… e poi, parlando parlando di onorevoli, non dimentichiamoci chi è il primo ministro (nonchè padrone d’italia) e chi minaccia di voler diventare addirittura PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA… mio dio

  922. Yang Chenping

    Ricordiamo sempre che il Parlamento Europeo non può farci nulla.

    Invece una bella rivolta fiscale sarebbe opportuna.

  923. Luca Gianantoni

    A una cosa ancora, nel tuo spettacolo chiedi spesso come i Vari Tronchetti dell’infelicità possono essere sconfitti….beh sai che ti dico loro sono già sconfitti, sono perdenti in partenza, anche se hanno yacht e belle donne restano sempre icneumone e io Caro Beppe preferisco essere un uomo poveraccio che un icneumona co i soldi.

  924. Antonio Cappa

    Confermo, il principio è importante. Come posso essere governato da una persona condannata dalle stesse leggi che ha promulgato?

  925. alessio biagiotti

    io l ho già detto

    marcia su roma dei comunisti questa volta…

  926. Fabrizio Caligiuri

    Siamo tanti ad essere vicini al tuo pensiero, davvero tanti.
    Grazie Beppe
    Sei sempre il migliore

    Fabrizio

  927. luca gianantoni

    Non devi ringraziare nessuno Beppe siamo noi che dobbiamo molto a te, sei la nostra voce!!! E’ paradossale, in questo mondo di tecnologia ultramoderna, dove per comunicare con il punto più lontano della terra basta un secondo, nessuno di noi “esseri normali” ha il diritto e la possibilità di far sentire la propria voce. Non siamo un popolo di ignoranti, come i nostri presunti rappresentanti credono.

    Un saluto e un immenso grazie a te BEPPE!!!!

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare